M O D U L O E N O L O G I A R E G I O N A L E : L A L I G U R I A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "M O D U L O E N O L O G I A R E G I O N A L E : L A L I G U R I A"

Transcript

1 A differenza del vicino Piemonte, che si mette in evidenza per la sua grande produzione di vini rossi, la Liguria è essenzialmente terra di vini bianchi. I vini Vermentino e Pigato della zona di ponente si affiancano ai celeberrimi Lumassina, Bianchetta, Coronata, Cinqueterre e ancora Vermentino delle zone di centro-levante. La produzione non è certo quantitativamente significativa, tuttavia si distingue per qualità e caratteristiche legate oltre che alla varietà dei vitigni coltivati anche alle mutevoli condizioni orografiche. In Liguria si distinguono tre fasce di coltivazione (mare, collina, montagna) ognuna delle quali conferisce ai vitigni coltivati caratteristiche peculiari. In Liguria attualmente ci sono 2358 ettari di vigneti; di questi 888 ettari sono vigneti di qualità coltivati da 1900 aziende specializzate che producono complessivamente un potenziale produttivo in vino di circa ettolitri. Nella nostra provincia la produzione di vini di qualità è equamente distribuita tra due vini rossi: il Dolceacqua o Rossese di Dolceacqua prodotto in numerosi comuni della val Nervia (il cui riconoscimento a d.o.c. risale al 1972) il Riviera Ligure di Ponente Rossese (d.o.c. 1988) e il Pornassio o Ormeasco di Pornassio, prodotto nell'entroterra di Imperia (d.o.c. 2003) e due vini bianchi. Nel 1988 è stata infatti riconosciuta, sotto la denominazione "Riviera Ligure di Ponente" la d.o.c. ai vini Vermentino, prodotto nei comuni costieri tra Ventimiglia e Diano Marina e Pigato, prodotto prevalentemente nell'entroterra di Albenga. Prima di procedere occorre fare un cenno particolare alla tipica produzione dei nostra lini vini prodotti con uvaggi mutevoli di anno in anno e di zona in zona la cui qualità è varia come la loro origine. All inizio del novecento se ne contavano più di 600. Questa pratica, tipicamente ligure, risale all uso di mescolare tra i filari vitigni di varietà diverse per favorirne impollinazione e crescita. Cosa ci racconta la storia i migliori sono quelli della riviera di Genova, specie di Taggia, e questi sono buoni perché non hanno di cotto come quelli di Sicilia Il libro è considerato il primo testo, in ordine cronologico, scritto di certo entro la prima metà del secolo XVI. Si tratta di un opera misurata, ma interessantissima, redatta da "Sante Lancerio" bottigliere del papa Paolo III. Il manoscritto originale fu trovato nella biblioteca di Ferrara e pubblicato in appendice ad altro volume su argomento affine. Quest affermazione, tratta dall opera "Della natura dei vini e dei viaggi di Paolo III (anno 1554) indica che già in pieno XVI secolo i vini liguri erano particolarmente apprezzati per le loro qualità e anche grazie ai contatti commerciali sviluppati dai liguri, grazie alla posizione geografica ed alla navigazione che hanno favorito il diffondersi sul territorio, sin dall antichità, di numerosi vitigni alcuni dei quali hanno trovato il loro luogo di coltura ideale. Per la cronaca il vino in questione era il pregiatissimo Moscatello di Taggia, vitigno storico la cui coltivazione un tempo abbandonata a favore delle più remunerative colture floricole è stata da poco riavviata. In realtà i Liguri ebbero legami col vino già da tempi più lontani, come si ritiene testimoniato ad esempio dall uso di parole dialettali legate alla viticoltura di origine greca come carassa che indica il palo 1

2 di sostegno del filare. In epoca romana la Liguria è più che altro crocevia dello smistamento dei vini di origine occidentale verso Roma, convalidano questa tesi i numerosi ritrovamenti (i più famosi nelle acque di Albenga e Diano Marina) di navi di epoca romana cariche di anfore vinarie. Ma è in tempi più recenti che si forma nel tessuto sociale una vera forma di competenza sul vino. I numerosi documenti conservati localmente indicano che già in tardo medioevo la coltura della vite, per quanto riguarda la provincia di Imperia soprattutto nel ventimigliese e nella piana di Taggia, era alquanto sviluppata e rigogliosa. Nel XVI secolo la coltura della vite in Liguria è ormai affermata e alcuni vini liguri, come il già citato Moscatello e altri come il Rocesio, i Razzesi di Bussana e delle Cinqueterre hanno acquisito ampia rinomanza. Durante il secolo successivo si assiste al graduale spostamento della viticoltura nelle zone interne per lasciare spazio nelle zone costiere a colture più redditizie come l olivo e in tempi successivi i fiori. I flagelli che colpirono la viticoltura europea nel XIX secolo costrinsero agronomi ed enologi a gettare le basi per il rinnovamento dell enologia ligure, azioni tra le quali possiamo evidenziare (per quanto riguarda il ponente) la selezione dei vitigni che ha portato alla pressoché totale scomparsa degli stimati nostralini locali. L attuale situazione dipende anche da questi provvedimenti antichi. I vitigni Lo studio e la classificazione della vite e delle sue varie specie coltivate in Liguria è relativamente semplice. In particolare nella nostra provincia i vini a doc provengono quasi esclusivamente da quattro vitigni principali. I VITIGNI PIÚ IMPORTANTI Vitigni a bacca bianca Vitigni a bacca rossa Vermentino Sottovarietà di malvasia proveniente dalla Spagna. mare. Rossese Vitigno autoctono di origine francese. Pigato Accreditato dello stesso corredo cromosomico del vermentino. Coltivato in primo luogo nelle province di Savona, Imperia e Genova. GLI ALTRI VITIGNI Moscato bianco Albana Albarola Aramon blanc Bianchetta genovese Bosco Greco Lumassina (Mataosso) Malvasia Ormeasco Vitigno imparentato al dolcetto, dal quale si differenzia per il raspo rosso, per il grappolo più piccolo e per la buccia più spessa. Aramon rouge Barbera Cabernet franc Canaiolo Ciliegiolo Croileura Granaccia (Alicante) Merlot Merlot 2

3 Rollo Trebbiano Verdea Pollera nera Rossese Sangiovese Le 8 DOC Cinque terre e Cinque terre Sciacchetrà 2. Colli di Luni 3. Colline di Levanto 4. Golfo del Tigullio 5. Riviera Ligure di Ponente 5a RLP Riviera dei fiori 5b RLP Albenganese 5c RLP Finalese 6. Dolceacqua o Rossese di Dolceacqua 7. Valpolcèvera 7aValpolcevera Coronata 8, Pornassio o Ormeasco di Pornassio In provincia di Imperia Curiosità: Il nome Rossese non ha a che vedere con il colore dell uva tant è che in passato esisteva anche il vitigno rossese bianco. DOLCEACQUA O ROSSESE DI DOLCEACQUA (D.P.R. 28/1/72) - (D.M. 2/2/11) Vini prodotti: sotto la denominazione Dolceacqua o Rossese di Dolceacqua si producono i seguenti vini: - Dolceacqua o Rossese di Dolceacqua - Rosso, fermo, asciutto - Dolceacqua o Rossese di Dolceacqua Superiore - Rosso, fermo, asciutto Il territorio: la d.o.c. Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua è concessa al vino prodotto nella Val Nervia (e zone limitrofe) con epicentro nel comune di Dolceacqua. Tra gli altri comuni autorizzati citiamo Apricale, Baiardo, Camporosso, Soldano, Perinaldo, Pigna, Rocchetta Nervina. Uve: Rossese (95-100%), altri vitigni a bacca rossa, non aromatici, raccomandati e/o autorizzati per la provincia di Imperia 3

4 Rosso rubino su fondo ben marcato, quasi violaceo, tendente al granato con l età Profumo Vinoso intenso, ma delicato, talvolta con ricordi di viola appassita o di ribes Morbido, con sottile vena amarognola molto piacevole. da 4,5 a 6,5 per mille Alcolicità dai 12 ai 14 (con 13 il Dolceacqua può fregiarsi della qualifica "superiore") ideale con cacciagione e selvaggina. Note particolari: il Dolceacqua è vino rosso asciutto, da servire alla temperatura di 18 C. Accostamenti: In gioventù eccelle sul coniglio alla ligure e sulla cima alla genovese. Se invecchiato si serve accompagnando arrosti di carni bianche e rosse, pollame nobile. Il Dolceacqua superiore, opportunamente invecchiato, è Il vino Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua SUPERIORE non può essere immesso al consumo prima del 1 Novembre dell anno successivo a quello della vendemmia. RIVIERA LIGURE DI PONENTE (D.P.R. del 31/3/88, modificato con D.P.R. 16/9/03 Pubblicato sulla G.U. - Serie generale - n. 223 del 25/09/03) Vini prodotti: sotto la denominazione Riviera Ligure di Ponente (RLP) si producono i seguenti vini: - Riviera Ligure di Ponente Vermentino - Bianco, fermo, secco - Riviera Ligure di Ponente Pigato - Bianco, fermo, secco - Riviera Ligure di Ponente Rossese - Rosso, fermo, asciutto Il territorio: I vini RLP sono prodotti nel comprensorio delle province di Imperia e Savona esteso a due comuni del comprensorio genovese. La zona di produzione è così vasta che il legislatore ha previsto la suddivisione nelle sottozone: Riviera dei Fiori Albenganese Finalese. RIVIERA LIGURE DI PONENTE VERMENTINO Uve: Vermentino (95-100%), altri vitigni a bacca bianca, non aromatici, raccomandati e/o autorizzati per le singole province Paglierino Profumo Delicato, caratteristico, fruttato Secco, fresco, armonico, delicatamente fruttato Note particolari: il vermentino RLP va servito a C. E vino da non conservare oltre l anno dall imbottigliamento. 5 per mille Accostamenti: ad antipasti di Alcolicità 11 pesci e verdure, primi piatti con salse a base di pesce e verdura, secondi di pesce fritto, arrosto, alla griglia, in salsa, formaggi freschi. RIVIERA LIGURE DI PONENTE PIGATO Uve: Pigato (95-100%), altri vitigni a bacca bianca, non aromatici, raccomandati e/o autorizzati per le singole province 4

5 Giallo paglierino più o meno carico Profumo Intenso, caratteristico, leggermente aromatico Asciutto, pieno, lievemente amarognolo Note particolari: il pigato RLP va servito a C. E vino da non conservare oltre l anno dall imbottigliamento. ammandorlato Accostamenti: ad antipasti di 5 per mille pesci e verdure, primi piatti con Alcolicità 11 salse a base di pesce e verdura, secondi di pesce fritto, arrosto, alla griglia, in salsa, formaggi freschi. RIVIERA LIGURE DI PONENTE ROSSESE Uve: Rossese (95-100%), altri vitigni a bacca rossa, non aromatici, raccomandati e/o autorizzati per le singole province Rosso rubino chiaro Profumo Delicato, caratteristico, vinoso Asciutto, delicato, morbido, amarognolo Note particolari: il rossese RLP va servito a C. Può essere conservato dai due ai cinque anni, secondo le annate, disteso. 5 per mille Accostamenti: Si accompagna, a Alcolicità 11 seconda dei tipi, con piatti di pesce molto saporiti, carni bianche e carni rosse arrosto, alla griglia, in salsa, piatti di selvaggina locale, formaggi stagionati.. PORNASSIO O ORMEASCO DI PORNASSIO (D.M. 27/7/04 - G.U. n.185 del 9/8/04) Vini prodotti: sotto la denominazione Pornassio o Ormeasco di Pornassio si producono i seguenti vini: - Pornassio o Ormeasco di Pornassio Rosso, fermo, asciutto - Pornassio o Ormeasco di Pornassio sciac-tra Rosato, fermo, asciutto - Pornassio o Ormeasco di Pornassio superiore Rosso, fermo, asciutto - Pornassio o Ormeasco di Pornassio passito Rosso, passito, dolce - Pornassio o Ormeasco di Pornassio passito liquoroso Rosso, liquoroso, dolce Il territorio: La doc Pornassio o Ormeasco di Pornassio è concessa ai vini prodotti nel comprensorio dei comuni di Aquila d'arroscia, Armo, Borghetto d'arroscia, Montegrosso Pian Latte, Ranzo, Rezzo, Pieve di Teco, Vessalico e, per il solo versante tirrenico, il territorio dei comuni di Mendatica, Cosio d'arroscia e Pornassio in Valle Arroscia; l'intero territorio del comune di Molini di Triora in Valle Argentina ed il versante orograficamente ricadente in Valle Arroscia del comune di Cesio PORNASSIO O ORMEASCO DI PORNASSIO Uve: Ormeasco o dolcetto (95-100%), altri vitigni a bacca rossa, non aromatici, raccomandati e/o autorizzati per la provincia di Imperia. 5

6 : rosso rubino vivo; Profumo Persistente, vinoso, caratteristico Asciutto, gradevole, di medio corpo, con vena amarognola; 5 per mille Alcolicità 11 (con 12 fregiarsi della qualifica di "superiore") Note particolari: il vino Pornassio o Ormeasco di Pornassio va servito a C. Può essere conservato dai due ai cinque anni, secondo le annate, disteso. Accostamenti: ad arrosti di carni bianche, se giovane, pollame nobile se moderatamente invecchiato. Il tipo superiore, quando invecchiato, può essere abbinato a piatti di selvaggina locale. Il «Pornassio» od «Ormeasco di Pornassio» con la menzione «SUPERIORE» non può essere immesso al consumo prima del 1 novembre dell'anno successivo a quello della vendemmia, periodo durante il quale deve effettuare un affinamento in botti di rovere o castagno per almeno quattro mesi. PORNASSIO O ORMEASCO DI PORNASSIO SCIAC-TRA Uve: Ormeasco o dolcetto (95-100%), altri vitigni a bacca rossa, non aromatici, raccomandati e/o autorizzati per la provincia di Imperia. Note particolari: il vino Rosato, corallo; «Pornassio» od «Ormeasco di Profumo Vinoso, delicato, gradevole, caratteristico; Pornassio» con la menzione Secco, fresco, armonico; «Sciac-tra» prevede la 5,0 g/l; Alcolicità 10,50% vol; vinificazione delle uve con un limitato contatto del mosto con le parti solide onde assicurare la caratteristica del colore. È vino di pronta beva. Accostamenti: si abbina con piatti come le trenette al pesto, i ravioli di magro, la carne bianca alla griglia, la gallina ripiena, il pesce cotto al sale. PORNASSIO O ORMEASCO DI PORNASSIO PASSITO E PASSITO LIQUOROSO Uve: Ormeasco o dolcetto (95-100%), altri vitigni a bacca rossa, non aromatici, raccomandati e/o autorizzati per la provincia di Imperia. (del passito) Rosso rubino piu' o meno carico tendente al granato; Profumo Intenso, persistente; Dolce, pieno, persistente; 5,0 g/l; Alcolicità Alcolicità: 16,50% vol, di cui 15,00% vol. effettivi. (del passito liquoroso) Rosso granato piu' o meno intenso; Profumo Intenso, molto persistente; Dolce, sapido, persistente; 5,0 g/l; Alcolicità Alcolicità: 18,00% vol, di cui 16,00% vol. effettivi. Note particolari: Le tipologie «Pornassio» od «Ormeasco di Pornassio» con la menzione «Passito» e «Passito liquoroso», devono essere ottenute utilizzando uve prodotte da vitigno Ormeasco o Dolcetto nella zona delimitata dal presente disciplinare, che devono essere state appassite naturalmente sulla pianta, su graticci od in locali idonei, con esclusione dell'aria riscaldata artificialmente, anche 6

7 con deumidificatori; le uve dovranno presentare un tenore zuccherino minimo di 260 gr/l. La durata di invecchiamento è di 12 mesi a decorrere dal 1 gennaio dell'anno successivo a quello della vendemmia di cui almeno 4 in botti di rovere o castagno Accostamenti: si sposano con i dolci tradizionali della zona come ad esempio i pansootti ripieni di marmellata, i biscotti di Pontedassio e la "stroscia" di Pietrabruna, un dolce di pasta frolla tipico dell'entroterra imperiese. Nelle altre provincie CINQUETERRE E CINQUETERRE SCIACCHETRÀ (D.M. 22/4/08 - G.U. n.117 del 20/5/08) Uve autorizzate per tutti i vini del disciplinare con indicazioni specifiche per alcuni vini: Bosco, Vermentino, Albarola Vini prodotti: sotto la denominazione Cinqueterre e Cinqueterre Sciacchetrà si producono i seguenti vini: - Cinque terre - Bianco, tranquillo, secco - Cinque terre Sciacchetrà - Bianco, tranquillo, abboccato, passito - Cinque terre Sciacchetrà dolce - Bianco, tranquillo, dolce, passito - Cinque terre Sciacchetrà liquoroso - Bianco, tranquillo, abboccato, liquoroso - Cinque terre Sciacchetrà liquoroso dolce - Bianco, tranquillo, dolce, liquoroso Il territorio: La doc Cinqueterre e Cinqueterre Sciacchetrà è concessa ai vini prodotti nel tutto il territorio dei comuni di Monterosso al mare, Riomaggiore, Vernazza e parte del comune di La Spezia. Il legislatore ha previsto tre sottodenominazioni: COSTA DE SERA, COSTA DE CAMPI, COSTA DE POSA. COLLI DI LUNI (D.M. 21/4/08 - G.U. n.117 del 20/5/08) Uve autorizzate per tutti i vini del disciplinare con indicazioni specifiche per alcuni vini: Vermentino, Trebbiano toscano (per i bianchi); Sangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo, Pollera nera, Cabernet franc e Cabernet sauvignon (per i rossi) Vini prodotti: sotto la denominazione Colli di Luni si producono i seguenti vini: - Colli di Luni bianco - Bianco, tranquillo, secco - Colli di Luni rosso - Rosso, tranquillo, secco - Colli di Luni rosso riserva - Rosso, tranquillo, secco (3 anni) - Colli di Luni Vermentino - Bianco, tranquillo, secco Il territorio: La doc Colli di Luni è concessa ai vini prodotti nella zona collinare omonima (SP e MS). Da citare i comuni di Ortonovo, S.Stefano e Castelnuovo Magra, Lerici, Sarzana. COLLINE DI LEVANTO (D.M. 21/4/08 - G.U. n.117 del 20/5/08) Uve autorizzate per tutti i vini del disciplinare con indicazioni specifiche per alcuni vini: Vermentino, Bosco, Albarola (per i bianchi); Sangiovese, Ciliegiolo (per i rossi) Vini prodotti: sotto la denominazione Colline di Levanto si producono i seguenti vini: - Colline di Levanto bianco - Bianco, tranquillo, secco - Colline di Levanto novello - Rosso, tranquillo, secco, novello 7

8 - Colline di Levanto novello abboccato - Rosso, tranquillo, abboccato, novello - Colline di Levanto rosso - Rosso, tranquillo, secco Il territorio: La doc Colline di Levanto è concessa ai vini prodotti nella zona collinare omonima (SP) con epicentro il comune di Levanto. GOLFO DEL TIGULLIO (D.M. 1/9/ G.U. n.211 del 10/9/1997) Uve autorizzate per tutti i vini del disciplinare con indicazioni specifiche per alcuni vini: Vermentino, Bianchetta genovese, Moscato (per i bianchi); Dolcetto, Ciliegiolo (per i rossi) Vini prodotti: sotto la denominazione Golfo del Tigullio si producono i seguenti vini: - Golfo del Tigullio Bianchetta genovese - Bianco, tranquillo, secco - Golfo del Tigullio Bianchetta genovese frizzante - Bianco, frizzante, secco - Golfo del Tigullio bianco - Bianco, tranquillo, secco - Golfo del Tigullio bianco frizzante - Bianco, frizzante, secco - Golfo del Tigullio Ciliegiolo - Rosso, tranquillo, secco - Golfo del Tigullio Ciliegiolo frizzante - Rosso, frizzante, secco - Golfo del Tigullio novello - Rosso, tranquillo, secco, novello - Golfo del Tigullio Moscato - Bianco, tranquillo, dolce - Golfo del Tigullio Moscato passito - Bianco, tranquillo, dolce, passito - Golfo del Tigullio passito - Bianco, tranquillo, dolce, passito - Golfo del Tigullio rosato - Rosato, tranquillo, secco - Golfo del Tigullio rosato frizzante - Rosato, frizzante, secco - Golfo del Tigullio rosso - Rosso, tranquillo, secco - Golfo del Tigullio rosso frizzante - Rosso, frizzante, secco - Golfo del Tigullio rosso novello - Rosso, tranquillo, secco, novello - Golfo del Tigullio spumante - Bianco, spumante, secco - Golfo del Tigullio Vermentino - Bianco, tranquillo, secco - Golfo del Tigullio Vermentino frizzante - Bianco, frizzante, secco Il territorio: La doc Golfo del Tigullio è concessa ai vini prodotti nel circondario del golfo omonimo. VALPOLCEVERA (D.M. 16/3/ G.U. n.72 del 27/3/1999) Uve autorizzate per tutti i vini del disciplinare con indicazioni specifiche per alcuni vini: Coronata, Vermentino, Bianchetta genovese, Pigato, Albarola, Rollo, Bosco (per i bianchi); Dolcetto, Sangiovese, Ciliegiolo, Barbera (per i rossi) Vini prodotti: sotto la denominazione Valpolcèvera si producono i seguenti vini: - Valpolcèvera Bianchetta genovese - Bianco, tranquillo, secco - Valpolcèvera Bianchetta genovese frizzante - Bianco, frizzante, secco - Valpolcèvera bianco - Bianco, tranquillo, secco - Valpolcèvera bianco frizzante - Bianco, frizzante, secco - Valpolcèvera bianco passito - Bianco, passito, abboccato - Valpolcèvera bianco spumante - Bianco, frizzante, secco - Valpolcèvera rosato - Rosato, tranquillo, secco - Valpolcèvera rosato frizzante - Rosato, frizzante, secco 8

9 - Valpolcèvera rosso - Rosso, tranquillo, secco - Valpolcèvera rosso frizzante - Rosso, frizzante, secco - Valpolcèvera rosso novello - Rosso, tranquillo, secco, novello - Valpolcèvera vermentino - Bianco, tranquillo, secco - Valpolcèvera vermentino frizzante - Bianco, tranquillo, secco SOTTOZONE Valpolcèvera Coronata bianco - Bianco, tranquillo, secco Il territorio: La doc Valpolcèvera è concessa ai vini prodotti in prevalenza nel territorio della valle omonima in provincia di Genova. Il disciplinare prevede una sottozona denominata VALPOLCEVERA CORONATA. e le 4 IGT Oltre alle 8 doc la Liguria annovera 4 IGT che sono: Terrazze dell imperiese (di nuovissima assegnazione febbraio 2011) Colline savonesi Colline del genovesato Golfo dei poeti TERRAZZE DELL IMPERIESE (GU - SG - n. 44 del 23/01/11) I vini: Bianco (anche nella tipologia frizzante), rosso (anche nella tipologia frizzante e novello), rosato e passito. Zona di produzione: L intero territorio amministrativo della provincia di Imperia. COLLINE SAVONESI (DM 20/11/95) I vini: Rosso (anche nella tipologia novello), bianco (anche nelle tipologie frizzante e passito) e rosato. Oltre alle tipologie sopra citate il disciplinare prevede anche la possibilità di produrre due vini monovitigno da uve tipiche della zona: Alicante (localmente denominato Granaccia) (anche nelle tipologie rosato e novello) Lumassina (localmente denominato Buzzetto o Mataosso) (anche nelle tipologie frizzante e passito) Zona di produzione: Comprende l area collinare del territorio amministrativo della provincia di Savona. COLLINE DEL GENOVESATO (D.P.R. 27/05/02) I vini: Bianco, rosato e rosso (sia fermo che frizzante) Zona di produzione: Comprende il territorio amministrativo della provincia di Genova incluso nella DOC Riviera di ponente (comuni di Arenano e Cogoleto), Golfo del Tiglio, Val Polcevera. 9

10 GOLFO DEI POETI (D.M. 16/10/2001) I vini: Bianco, rosso, rosato, novello e passito Zona di produzione: Comprende i terreni vocati alla coltivazione della vite situati nell intero territorio della provincia e comunque ad una altitudine non superiore ai 500 metri slm. Per concludere ancora qualche nome Prima di concludere occorre ancora citare, almeno solo per ricordarne il nome, alcuni vini che hanno fatto la storia della Liguria oggi ormai rari o introvabili ma che suscitano ancora esaltazione nei nostri anziani. Iniziamo con il ricordare i nostralini per continuare con: Chiaretto del faro, Garella, Lemeglio, Linero, Massarda, Mataosso, Missanto, Monfrà, Sarticola. 10

Il vino. Enografia nazionale LIGURIA. La Liguria

Il vino. Enografia nazionale LIGURIA. La Liguria Il vino Enografia nazionale LIGURIA La Liguria i migliori sono quelli della riviera di Genova, specie di Taggia, e questi sono buoni perché non hanno di cotto come quelli di Sicilia (Tratto da "Della natura

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA «PORNASSIO» O «ORMEASCO DI PORNASSIO»

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA «PORNASSIO» O «ORMEASCO DI PORNASSIO» DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA «PORNASSIO» O «ORMEASCO DI PORNASSIO» Art. 1. Denominazioni e vini La denominazione di origine controllata «Pornassio» od «Ormeasco

Dettagli

SEMINARIO Sviluppo e Qualità della Viticoltura Ligure Genova, 16 maggio 2007

SEMINARIO Sviluppo e Qualità della Viticoltura Ligure Genova, 16 maggio 2007 SEMINARIO Sviluppo e Qualità della Viticoltura Ligure Genova, 16 maggio 2007 REGIONE LIGURIA DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E PROTEZIONE CIVILE Settore Servizi alle Imprese Agricole Perché? Informare sulle attività

Dettagli

Garda Classico Groppello D.O.C.

Garda Classico Groppello D.O.C. Garda Classico Groppello D.O.C. Servire a temperatura 18-20 C. Il Garda Classico Groppello Marsadri è prodotto con la qualità di uva più tipica della Valtenesi: il Groppello Gentile. La sua struttura è

Dettagli

Brusa. Lambrusco Dolce. Emilia I.G.T. Gradazione alcolica 10,50% Vitigno. Lambrusco. Colore. Profumo. leggermente fruttato, con sentore di fiori

Brusa. Lambrusco Dolce. Emilia I.G.T. Gradazione alcolica 10,50% Vitigno. Lambrusco. Colore. Profumo. leggermente fruttato, con sentore di fiori Lambrusco Dolce Emilia I.G.T. 10,50% Lambrusco Spuma vivace, evanescente. Rosso acceso intenso leggermente fruttato, con sentore di fiori Fruttato, gradevole e armonico Ottimo come aperitivo, con la pasticceria

Dettagli

LANGHE D.O.C. ARNEIS 2016

LANGHE D.O.C. ARNEIS 2016 LANGHE D.O.C. ARNEIS 2016 Questo vino è ottenuto dalle uve del vitigno Arneis, il tipico a bacca bianca della regione Piemonte. Ha colore giallo paglierino tenue, profumo fresco, delicato e fruttato. Il

Dettagli

LANGHE D.O.C. ARNEIS 2015

LANGHE D.O.C. ARNEIS 2015 LANGHE D.O.C. ARNEIS 2015 Questo vino è ottenuto dalle uve del vitigno Arneis, il tipico a bacca bianca della regione Piemonte. Ha colore giallo paglierino tenue, profumo fresco, delicato e fruttato. Il

Dettagli

PROPOSTA DI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA RIVIERA LIGURE DI PONENTE

PROPOSTA DI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA RIVIERA LIGURE DI PONENTE Annesso PROPOSTA DI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA RIVIERA LIGURE DI PONENTE Articolo 1 Denominazione e vini 1. La Denominazione di Origine Controllata Riviera

Dettagli

GRECO. REGIONE LIGURIA Settore Servizi alle Imprese Agricole. GERMOGLIO Apice chiuso

GRECO. REGIONE LIGURIA Settore Servizi alle Imprese Agricole. GERMOGLIO Apice chiuso GRECO Apice chiuso Forma orbicolare Trilobata, talvolta quinquelobata Nervature verdi, talvolta con sfumatura rosata Seno peziolare a V con bordi sovrapposti o appena aperto Pagina inferiore con tomentosità

Dettagli

TOSCANA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA ALESSIO PEDRI

TOSCANA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA ALESSIO PEDRI TOSCANA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/17 16 11 2016 IPSEOA BARGA ALESSIO PEDRI 397 km di costa Alpi e Appennini 11 DOCG --- 40 DOC --- 6 IGT TRA LE PRIME REGIONI PRODUTTRICI DI VINO ITALIANO TRA LE PRIME

Dettagli

EMILIA ROMAGNA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA DANIELE SALVADORI

EMILIA ROMAGNA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA DANIELE SALVADORI EMILIA ROMAGNA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/17 16 11 2016 IPSEOA BARGA DANIELE SALVADORI GEOGRAFIA Confini: Confina a nord con la Lombardia e con il Veneto, a ovest ancora con la Lombardia e con il Piemonte,

Dettagli

RIVIERA LIGURE DI PONENTE - Vino PIGATO - D.O.C. Riconoscimento D.O.C.: D.P.R. 31 marzo 1988

RIVIERA LIGURE DI PONENTE - Vino PIGATO - D.O.C. Riconoscimento D.O.C.: D.P.R. 31 marzo 1988 RIVIERA LIGURE DI PONENTE - Vino PIGATO - D.O.C. Estratto secco; Da uve Pigato (dal latino picatum=macchia), il vitigno ligure per eccellenza, nasce questo vino bianco secco, dal colore giallo paglierino

Dettagli

Indicazione Geografica Tipica

Indicazione Geografica Tipica GRADAZIONE ALCOLICA 13% Vol. Veneto - Colli Pinot Nero Indicazione Geografica Tipica Macerazione del pigiato con piccola percentuale di uva intera per 12 giorni. Rimontaggi frequenti nei primi giorni di

Dettagli

BARBERA D ALBA D.O.C.

BARBERA D ALBA D.O.C. BARBERA D ALBA D.O.C. Rosso rubino Tipico, ricorda le viole. Il profumo di viola aumenta con l invecchiamento Secco, intenso, piacevolmente tannico 18-20 C Pasta, riso, carne e formaggi stagionati 12.5%

Dettagli

Catalogo prodotti 2013

Catalogo prodotti 2013 Catalogo prodotti 2013 Moscato d Asti DOCG Denominazione: Moscato d Asti DOCG Annata: 2011 Vitigno: 100% Moscato Bianco Gradazione alcolica: 5,5 % Vol Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati

Dettagli

Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta.

Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta. Terre Forti Terre di Vino. Il calore di una buona e lucente etichetta. LINEA PLATINUM 0,75 L. Romagna DOC Sangiovese - 12% Dalle colline di Romagna, un Sangiovese rubino con bouquet raffinato, dal gusto

Dettagli

Una passione tramandata di generazione in generazione

Una passione tramandata di generazione in generazione Una passione tramandata di generazione in generazione Nella piccola frazione di Cesura di Trevozzo, si trova l'azienda agricola Vitali. Proprio qui, nonno Giovanni, nei primi anni del 1900, vinificava

Dettagli

FILI CHIANTI DOCG. DATI TECNICI ALCOOL 13.0% ZUCCHERI RESIDUI < 1g/l ANNATA 2015 TERROIR

FILI CHIANTI DOCG. DATI TECNICI ALCOOL 13.0% ZUCCHERI RESIDUI < 1g/l ANNATA 2015 TERROIR FILI CHIANTI DOCG ALCOOL 13.0% ESPOSIZIONE E GIACITURA sud-est, leggermente declive. UVAGGIO 80% sangiovese, 10 % trebbiano toscano, 5% colorino, 5% malvasia nera. DENSITÀ DI IMPIANTO ~3300 piante/ettaro

Dettagli

Articolo La indicazione geografica tipica "Marche" è riservata alle seguenti categorie di prodotti vitivinicoli:

Articolo La indicazione geografica tipica Marche è riservata alle seguenti categorie di prodotti vitivinicoli: ANNESSO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VINI A IGT MARCHE Articolo 1. La Indicazione Geografica Tipica "Marche", accompagnata o meno dalle specificazioni previste dal presente disciplinare di produzione, è

Dettagli

l i g u r i a CINQUE TERRE COLLINE DI LEVANTO COLLI DI LUNI GOLFO DEL TIGULLIO PORNASSIO RIVIERA LIGURE DI PONENTE ROSSESE DI DOLCEACQUA VAL POLCÈVERA

l i g u r i a CINQUE TERRE COLLINE DI LEVANTO COLLI DI LUNI GOLFO DEL TIGULLIO PORNASSIO RIVIERA LIGURE DI PONENTE ROSSESE DI DOLCEACQUA VAL POLCÈVERA l i g u r i a CINQUE TERRE COLLINE DI LEVANTO COLLI DI LUNI GOLFO DEL TIGULLIO PORNASSIO RIVIERA LIGURE DI PONENTE ROSSESE DI DOLCEACQUA VAL POLCÈVERA COLLINE DEL GENOVESATO COLLINE SAVONESI GOLFO DEI

Dettagli

Brunello di Montalcino

Brunello di Montalcino Brunello di Montalcino Denominazione: Brunello di Montalcino D.O.C.G. Vendemmia annata: 2006 Zona di produzione: prodotto nel comune di Montalcino (SI). Vitigni: 100% Sangiovese Gradazione: 14,50% Sistema

Dettagli

CACCESE il vino parla di tempo

CACCESE il vino parla di tempo FRIULANO Colore giallo paglierino, eleganti riflessi citrini, brillante. Profumo morbido e vellutato con netto sentore di mandorla e più lieve, di fiori di campo. Sapore asciutto, armonico con fondo amarognolo

Dettagli

L'antica Cantina San Severo

L'antica Cantina San Severo Bombino Daunia IGT La varietà 'Bombino' è frutto originario delle Ns. vigne. Il suo vino è ottenuto da un'accurata ed attenta vinificazione, all'olfatto rivela profumi esotici, arricchiti da note floreali.

Dettagli

FERMO. Abbinamenti. Az. Agr. Blengio

FERMO. Abbinamenti. Az. Agr. Blengio AMARANTHUS FERMO ROSSO VAL TIDONE INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA Ottenuto da una sapiente vinificazione di uve Barbera e Bonarda provenienti esclusivamente dai vigneti aziendali, realizzato secondo l'antica

Dettagli

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano - L Azienda Azienda Agricola Barberani L Azienda Agricola Barberani, è situata sulle colline che dominano il Lago di Corbara, attraversate dal fiume Tevere, lungo la strada che porta da Orvieto a Todi. Questa

Dettagli

Caccin Vini è una realtà che nasce più di 50 anni fa, nel gennaio del

Caccin Vini è una realtà che nasce più di 50 anni fa, nel gennaio del L AZIENDA Caccin Vini è una realtà che nasce più di 50 anni fa, nel gennaio del 1961. Inizialmente è una piccola azienda a conduzione famigliare, radicata nel territorio, guidata da un amore e una passione

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI MAREMMA TOSCANA. Articolo 1 Denominazione dei vini

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI MAREMMA TOSCANA. Articolo 1 Denominazione dei vini ANNESSO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI MAREMMA TOSCANA Articolo 1 Denominazione dei vini 1. La denominazione di origine controllata «Maremma toscana» è riservata

Dettagli

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano - L Azienda La Fattoria di Poggio Capponi domina da un colle della zona di Montespertoli uno splendido paesaggio di vigne, olivi, grano e cipressi. L azienda si estende su un territorio di 500 ettari. Produce

Dettagli

SCIACCA D.M. 5/GIUGNO/1998 D.O.C.

SCIACCA D.M. 5/GIUGNO/1998 D.O.C. SCIACCA D.M. 5/GIUGNO/1998 D.O.C. Art 1 La denominazione di origine controllata Sciacca, è riservata ai seguenti vini: Sciacca bianco Sciacca Inzolia Sciacca Chardonnay Sciacca riserva Rayana Sciacca rosso

Dettagli

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO CAMPOBASSO

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO CAMPOBASSO RAMI FALANGHINA DEL MOLISE DOC Vino bianco secco Falanghina 90% e Fiano 10% Argilloso Spalliera 4.400 viti per ettaro Giallo paglierino Fresco, gradevole e persistente con sentore di frutta matura, pesca

Dettagli

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Boioli Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Vino Biologico, Rosso, Fermo Vitigno: Croatina Gradazione: 12,5%vol Vendemmia: 2013 Viticoltura e Vinificazione: vigneto esposto

Dettagli

PINOT GRIGIO IGT Veneto

PINOT GRIGIO IGT Veneto PINOT GRIGIO Vitigni: Pinot Grigio Vitigno di origine francese, mutazione del Pinot Nero. Grappolo piccolo, cilindrico, compatto. Acini grigio-blu, pruinosi; foglia piccola, trilobata. Il vino: Giallo

Dettagli

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico Vino biologico Rosso piacevole, giovane e non impegnativo, si abbina con facilità ad ogni piatto e, per la sua bevibilità, particolarmente indicato per accompagnare pranzi e cene conviviali Rosso Uve rosse

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA MATERA ai sensi del decreto 6 luglio 2005 G.U. n.

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA MATERA ai sensi del decreto 6 luglio 2005 G.U. n. DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA MATERA ai sensi del decreto 6 luglio 2005 G.U. n.163 del 15/07/2005 Art.1 Denominazione dei vini La denominazione di origine controllata

Dettagli

BARBERA D ALBA D.O.C.

BARBERA D ALBA D.O.C. BARBERA D ALBA D.O.C. Rosso rubino Tipico, ricorda le viole. Il profumo di viola aumenta con l invecchiamento Secco, intenso, piacevolmente tannico 18-20 C Pasta, riso, carne e formaggi stagionati 12.5%

Dettagli

LUNA ROSA VINO ROSATO

LUNA ROSA VINO ROSATO Pinot Nero/Merlot 12% 10/12 C 6/12 pcs LUNA ROSA VINO ROSATO FRIZZANTE Colore rosa tenue e brillante, profumo delicato, fruttato con gradevoli note di ciliegia, frutti di bosco e fiori freschi, sapore

Dettagli

Regina Carolina. Rubicone Chardonnay Igt. Vitigno: 100% chardonnay. Alcol: 12,5% vol. Zona di produzione: fascia collinare di Cesena

Regina Carolina. Rubicone Chardonnay Igt. Vitigno: 100% chardonnay. Alcol: 12,5% vol. Zona di produzione: fascia collinare di Cesena Regina Carolina Rubicone Chardonnay Igt Vitigno: 100% chardonnay Alcol: 12,5% vol. Zona di produzione: fascia collinare di Cesena Colore: giallo paglierino, con riflessi dorati Profumo: delicato, intenso,

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 25 ottobre 2011 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Riviera Ligure di Ponente».

Dettagli

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20%

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% VAL DI NETO I.G.T. ROSSO ANNATA 2014- VINO BIOLOGICO nanà Zona di produzione: Colline di Strongoli Altitudine: 60-100 m. s.l.m. Esposizione: Sud- Est. Sistema di allevamento:

Dettagli

Fattoria Ruschi Noceti

Fattoria Ruschi Noceti BIGONCIO 2015 - VINO DA TAVOLA Durella e altre uve parzialmente fermentate danno un vino dolce e molto profumato che ben si accompagna con i dolci. Bottiglie prodotte: 700 unità Densità di installazione:

Dettagli

NOTE TECNICHE. Annata: Gradazione: 12,5%

NOTE TECNICHE. Annata: Gradazione: 12,5% Tipologia: IGT Croatina Provincia di Pavia Uve: 100% Croatina Annata: 2015 Gradazione: 12,5% Temperatura di Fermentazione: 18 Lavorazione: pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata.

Dettagli

Erbaluce di Caluso o Caluso DOCG

Erbaluce di Caluso o Caluso DOCG Erbaluce di Caluso o Caluso DOCG Questo vino è ottenuto con le uve del vitigno di Erbaluce coltivate in una ristretta zona viticola. Si tratta di un vino brillante dal colore giallo-paglierino e dall odore

Dettagli

Via Torino 80/ Canale (CN) tel fax

Via Torino 80/ Canale (CN) tel fax Via Torino 80/82-12043 Canale (CN) tel. 0173 979126 fax. 0173 970984 www.giacomovico.it info@giacomovico.it ROERO Il Roero è terra di grandi vini bianchi e rossi, posto sulla sinistra del fiume Tanaro

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A NETTUNO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A NETTUNO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA NETTUNO Progetto Agricoltura Qualità ARSIAL 1 ART. 1 La denominazione di origine controllata Nettuno è riservata ai vini: Nettuno

Dettagli

Pinot Grigio. Manzoni Bianco. Lison Bianco. Prosecco Spumante Extra Dry. albech

Pinot Grigio. Manzoni Bianco. Lison Bianco. Prosecco Spumante Extra Dry. albech Prosecco Spumante Extra Dry Da uve Prosecco, si produce nelle zone in provincia di Treviso. Il colore è bianco paglierino. Il profumo è leggero e fruttato e il sapore è amabile, dolce o secco. L'amabile

Dettagli

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO (CB) / MOLISE

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO (CB) / MOLISE RAMÌ DOC MOLISE Vino Bianco Secco Martarosa Falanghina 90% Greco 10% Età media dei vigneti 22 anni Macerazione a freddo a contatto con le bucce per 24/36 ore. Fermentazione in vasche d'acciaio a 16-18

Dettagli

GRAZIANO AZIENDAAGRICOLA

GRAZIANO AZIENDAAGRICOLA AZIENDAAGRICOLA GRAZIANO SEDE Contrada San Iorio SP 7 km 72 85036 Roccanova (Pz) Fax: +39 1782261076 Cell.: +39 335 443693 CANTINA Contrada San Iorio SP 7 km 72 85036 Roccanova (Pz) RESPONSABILE Salvatore

Dettagli

BONARDA OLTREPÒ PAVESE D.O.C. FRIZZANTE

BONARDA OLTREPÒ PAVESE D.O.C. FRIZZANTE Capsule Collection BONARDA FRIZZANTE E il vino dell Oltrepò, derivante in massima parte (almeno 85%) dal vitigno Croatina, misto ad altre uve rosse della zona (Barbera e Ughetta). Ha un tenore zuccherino

Dettagli

LINEA TRALCIO.

LINEA TRALCIO. LINEA TRALCIO www.lungarotti.it Tradizione e innnovazione dai vigneti Lungarotti GRECHETTO CHARDONNAY VERMENTINO SANGIOVESE GRECHETTO Tipologia: bianco giovane Uve: Grechetto 100% Terreno: argillo-sabbioso,

Dettagli

Veneto. Ornella Bellia Wines è la storia di una famiglia che si racconta attraverso il grande amore per il vino e l ospitalità.

Veneto. Ornella Bellia Wines è la storia di una famiglia che si racconta attraverso il grande amore per il vino e l ospitalità. Ornella Bellia Wines è la storia di una famiglia che si racconta attraverso il grande amore per il vino e l ospitalità. Una storia di tre generazioni che hanno espresso la propria passione in un territorio

Dettagli

ALLEGATO A. Classificazione delle varietà di vite per la produzione di uve da vino nella Regione Liguria

ALLEGATO A. Classificazione delle varietà di vite per la produzione di uve da vino nella Regione Liguria ALLEGATO A Classificazione delle varietà di vite per la produzione di uve da vino nella Regione Liguria 1. Generalità La classificazione delle varietà di vite per la produzione di uve da vino, di seguito

Dettagli

Nome del Vino: Cabernet

Nome del Vino: Cabernet Cabernet Cabernet. Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc. La vendemmia viene fatta ad ottobre; le uve vengono pressate sofficemente; dopo la macerazione circa il 10% del vino viene affinato in piccole botti

Dettagli

VIGNAIOLI IN COLLIO. Technical Information. Organoleptic Characteristic

VIGNAIOLI IN COLLIO. Technical Information. Organoleptic Characteristic VIGNAIOLI IN COLLIO Technical Information Organoleptic Characteristic VIGNAIOLI IN COLLIO VINI BIANCHI CHARDONNAY VINIFICAZIONE E Chardonnay Chardonnay in purezza 100% 15 25 anni 60-70 q.li/ha Vendemmia

Dettagli

NOBLESSE Brut. Denominazione Vino Spumante di qualità Metodo Classico

NOBLESSE Brut. Denominazione Vino Spumante di qualità Metodo Classico carattere etneo AUDISIO S.a.S di Pierfelice Audisio & c. Corso Galileo Ferraris, 124 10129 TORINO ITALY Tel. +39 011 568 36 98 Fax +39 011 434 59 43 info@audisiovini.it Vino Spumante di qualità Metodo

Dettagli

GARDA DOC VITIGNI: TIPOLOGIE: ZONA DI PRODUZIONE Garda Garganega: Garda Pinot bianco:

GARDA DOC VITIGNI: TIPOLOGIE: ZONA DI PRODUZIONE Garda Garganega: Garda Pinot bianco: GARDA DOC VITIGNI: La denominazione di origine controllata Garda è riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione. La denominazione di

Dettagli

Tavola Popolazione residente per stato civile, sesso e comune al 1 gennaio Provincia di Imperia

Tavola Popolazione residente per stato civile, sesso e comune al 1 gennaio Provincia di Imperia MASCHI Airole 99 115 10 4 43,4 50,4 4,4 1,8 Apricale 155 138 7 12 49,7 44,2 2,2 3,8 Aquila di Arroscia 35 37 2 6 43,8 46,3 2,5 7,5 Armo 19 36 0 2 33,3 63,2 0,0 3,5 Aurigo 73 92 3 3 42,7 53,8 1,8 1,8 Badalucco

Dettagli

Controguerra DOC Disciplinare di produzione Controguerra DOC

Controguerra DOC Disciplinare di produzione Controguerra DOC Controguerra DOC Disciplinare di produzione Controguerra DOC Articolo 1. La denominazione di origine controllata "Controguerra", è riservata ai vini bianchi e rossi che rispondono alle condizioni ed ai

Dettagli

SAN VITO - CHIANTI DOCG. Nome. San Vito. Tipologia. Chianti Docg. Uvaggio. Vendemmia. Vinificazione. Affinamento. 12,5% vol.

SAN VITO - CHIANTI DOCG. Nome. San Vito. Tipologia. Chianti Docg. Uvaggio. Vendemmia. Vinificazione. Affinamento. 12,5% vol. SAN VITO - CHIANTI DOCG San Vito Chianti Docg Sangiovese 100%. Nel mese di Ottobre. in rosso con macerazione sulle bucce di 8-10 e rimontaggi periodici giornalieri per vari giorni. La fermentazione malolattica

Dettagli

Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva 2012

Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva 2012 Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva 2012 Questo è un vino storico per Palazzo Vecchio essendo stato il primo vino prodotto dalla casa. Non viene prodotto tutti gli anni ed ha una produzione limitata.

Dettagli

CANTINA DI VICOBARONE

CANTINA DI VICOBARONE CATALOGO GDO CANTINA DI VICOBARONE Siamo Cantina di Vicobarone dal 1960, da quando i primi soci la fondarono nel cuore della Val Tidone e delle sue Colline da sempre coltivate a vigneto. Oggi contiamo

Dettagli

Articolo 5 Articolo 5 Norme per la vinificazione Norme per la vinificazione

Articolo 5 Articolo 5 Norme per la vinificazione Norme per la vinificazione Articolo 5 Norme per la vinificazione Conformemente all articolo 8 del Reg. CE n. 607/2009 le operazioni di vinificazione, compreso la presa di spuma, la rifermentazione in bottiglia o in grandi recipienti,

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A VIGNANELLO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A VIGNANELLO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA VIGNANELLO Progetto Agricoltura Qualità ARSIAL 1 Art. 1 La denominazione di origine controllata «Vignanello», accompagnata

Dettagli

CHARDONNAY I.G.P. LAZIO

CHARDONNAY I.G.P. LAZIO CHARDONNAY Vitigno: Chardonnay in purezza Densità d impianto (ceppi per ettaro) : 4400/ha Resa media di uva per ettaro: 60hl/ha Epoca di Vendemmia: fine Agosto prima settimana di Settembre Vinificazione:

Dettagli

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica:

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica: IGT TOSCANA ROSSO 'RAFELE' E l unico vino di Poggio Trevvalle prodotto senza l impiego di uve Sangiovese. Di colore rosso rubino cupo, ha un complessità olfattiva che spazia dalla frutta matura alle spezie.

Dettagli

Vino in bottiglia. 1kg

Vino in bottiglia. 1kg Denominazione Descrizione Unità Foto VIGHET Vendemmia 2007 Uva Barbera Alcool 14,48% vol Acidità totale 6,8g/l Solforosa totale 35mg/l E la regina delle vigne Valli Unite, vino ottenuto da vigne quasi

Dettagli

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza -

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza - Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza - Annata in corso: 2010 Denominazione: DOCG Chianti Classico Riserva Uvaggio: Sangiovese 100%, grappoli selezionati Gradazione: 14% vol. Densità di allevamento:

Dettagli

BAROLO DOCG. Del Comune di Serralunga d Alba. Denominazione: Barolo Docg. Vitigno: 100% Nebbiolo

BAROLO DOCG. Del Comune di Serralunga d Alba. Denominazione: Barolo Docg. Vitigno: 100% Nebbiolo BAROLO Del Comune di Serralunga d Alba Barolo Docg 100% Nebbiolo Vigneti: Serralunga D Alba, vigneti di proprietà adiacenti alla cantina. Esposizione: Sud, Sud Est e Est Altitudine: 250-280 m s.l.m. Superficie

Dettagli

Vini Rossi Liguria. Ebook -

Vini Rossi Liguria. Ebook - Vini Rossi Liguria Ebook - www.vinook.it Colli di Levanto In questa pagina parleremo di : Il Colli di Levanto e le sue Zone di Produzione Le Colline di Levanto e le sue Caratteristiche Organolettiche La

Dettagli

SCHEDA TECNICA. MISTRAL DI CAMPO AL PERO Bolgheri Vermentino d.o.c. UVAGGIO: 100% Vermentino. Bolgheri (Castagneto Carducci Toscana)

SCHEDA TECNICA. MISTRAL DI CAMPO AL PERO Bolgheri Vermentino d.o.c. UVAGGIO: 100% Vermentino. Bolgheri (Castagneto Carducci Toscana) MISTRAL DI CAMPO AL PERO Bolgheri Vermentino d.o.c. 100% Vermentino ANNO DI IMPIANTO: 2003-2004 kg di circa 1,8 per ceppo seconda decade di settembre 65 hl. ettaro La fermentazione alcolica si svolge in

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA FORLÌ FORLÌ

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA FORLÌ FORLÌ Testo attualmente in vigore Proposta di modifica DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA FORLÌ Approvato con DM 18.11.1995 G.U. 285 06.12.1995...da ultimo modificato con D.M.

Dettagli

RIESI D.O.C. D.D. 23/LUGLIO/2001

RIESI D.O.C. D.D. 23/LUGLIO/2001 RIESI D.O.C. D.D. 23/LUGLIO/2001 Art 1 La denominazione di origine controllata Riesi è riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione

Dettagli

TENUTA DELLE TERRE NERE

TENUTA DELLE TERRE NERE Calderara Sottana 2012 Denominazione: Etna Rosso D.O.C. Prima annata prodotta: 2003 Zona di produzione: contrada Calderara, comune di Randazzo (Catania) Varietà di uve: 98% Nerello mascalese, 2% Nerello

Dettagli

BRUT. località Pradis n. 20, Cormòns (GO) Italy P. IVA tel fax

BRUT. località Pradis n. 20, Cormòns (GO) Italy P. IVA tel fax BRUT Accostamenti gastronomici: Questo Brut è la combinazione di due diverse qualità di uve, Ribolla Gialla e Pinot Bianco, tutte coltivate nella stessa località e destinate, fin dalla vigna, alla produzione

Dettagli

DONZELLINO FRIZZANTE BIANCO VENETO I.G.T.

DONZELLINO FRIZZANTE BIANCO VENETO I.G.T. Carta dei Vini DONZELLINO FRIZZANTE BIANCO VENETO I.G.T. DENOMINAZIONE Bianco Veneto I.g.t. I VITIGNI Garganega, Trebbiano di Soave, Chardonnay. ZONA DI PRODUZIONE I vigneti delle zone viticole più vocate

Dettagli

Scheda tecnica Chardonnay

Scheda tecnica Chardonnay Chardonnay Guyot 13% Classica, in bianco, con soffice spremitura degli acini. Vino bianco secco di grand e struttura. Profumo inteso fruttato, ricorda i fiori di acacia e la mela. Sapore fresco ed elegante,

Dettagli

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a: Natale 2016 Contattateci ai seguenti numeri: 055 8076161 055 8061257 Oppure inviateci una mail a: info@letorri.net Come ogni anno Vi proponiamo alcune idee per i Vostri regali di Natale. Scegliete la confezione

Dettagli

Attuale Proposta del 24/02/2009

Attuale Proposta del 24/02/2009 Doc Alghero Proposta di modifica I vini "Alghero"sono regolamentati dal Decreto Ministero Risorse agricole del 19 agosto 1995, modificato dai D.m. 1 agosto 1996 e 31 ottobre 2002. Disciplinare di produzione

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA EMILIA O DELL EMILIA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA EMILIA O DELL EMILIA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA EMILIA O DELL EMILIA Approvato con DM 18.11.1995 G.U. 285-06.12.1995 Modificato con DM 10.04.1996 G.U. 100-30.04.1996 Modificato con

Dettagli

divino SFUSO la cantina in città

divino SFUSO la cantina in città divino SFUSO la cantina in città di Michele Cionini Via delle Panche, 131/a 50141 Firenze Tel : 055 4377595 e-mail: info@divinosfuso.it pec : cioninimichele@legalmail.it sito: www.divinosfuso.it P.I. 05519870488

Dettagli

Il vino. Legislazione. Definizione

Il vino. Legislazione. Definizione Il vino Legislazione www.webalice.it/stefano_sancassani 1 Definizione Il vino è il prodotto ottenuto esclusivamente dalla fermentazione alcolica totale o parziale di uve fresche (o non), pigiate o non,

Dettagli

SAMBUCA DI SICILIA D.O.C. D.D. 11/LUGLIO/2002

SAMBUCA DI SICILIA D.O.C. D.D. 11/LUGLIO/2002 SAMBUCA DI SICILIA D.O.C. D.D. 11/LUGLIO/2002 Art 1 La denominazione di origine controllata Sambuca di Sicilia è riservata ai vini bianchi, rossi e rosati ottenuti dai vigneti dell omonima zona di produzione

Dettagli

IL VINO È TUTTO (ROMANTICA È LA NOSTRA NATURA)

IL VINO È TUTTO (ROMANTICA È LA NOSTRA NATURA) IL VINO È TUTTO (ROMANTICA È LA NOSTRA NATURA) FRIULANO FRIULI DOC ISONZO CHARDONNAY FRIULI DOC ISONZO PINOT GRIGIO FRIULI DOC ISONZO SAUVIGNON FRIULI DOC ISONZO RIBOLLA GIALLA VENEZIA GIULIA IGT RIBOLLA

Dettagli

Denom. Vini Castel San Lorenzo D.P.C. 6 novembre Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Castel San Lorenzo».

Denom. Vini Castel San Lorenzo D.P.C. 6 novembre Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Castel San Lorenzo». Denom. Vini Castel San Lorenzo D.P.C. 6 novembre 1991. Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Castel San Lorenzo». ATTUALE Art. 1. - La denominazione di origine controllata

Dettagli

vigneti composti, nell'ambito aziendale, per almeno l'85% dal corrispondente vitigno.

vigneti composti, nell'ambito aziendale, per almeno l'85% dal corrispondente vitigno. Testo attualmente in vigore Proposta di modifica DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA RAVENNA Approvato con DM 18.11.1995 G.U. 285 06.12.1995 da ultimo modificato con D.M.

Dettagli

NICOLA ZANETTI D I S T R I B U Z I O N E

NICOLA ZANETTI D I S T R I B U Z I O N E D I S T R I B U Z I O N E TOSCANA FONTESTROZZI chianti chianti classico riserva chianti classico brunello di montalcino bolgheri rosso doc 375 ml - Composizione: Sangiovese. Invecchiamento: 3 mesi in botti

Dettagli

Sostituisce il Dpr 1 Giugno 1977 Disciplinare di produzione

Sostituisce il Dpr 1 Giugno 1977 Disciplinare di produzione 16248 Allegato 1 Denominazione Vini Rosso Barletta D.P.R. l giugno 1977 (1). Riconoscimento della denominazione di origine controllata del vino «Rosso Barletta» ed approvazione del relativo disciplinare

Dettagli

vini Catalogo selezione 62 ª mostra del Chianti Montespertoli 30 maggio-2 giugno 2019 comune di MONTESPERTOLI

vini Catalogo selezione 62 ª mostra del Chianti Montespertoli 30 maggio-2 giugno 2019 comune di MONTESPERTOLI 62 ª mostra del Chianti Montespertoli 30 maggio-2 giugno 2019 comune di MONTESPERTOLI UNIONE DEI COMUNI CIRCONDARIO DELL EMPOLESE VALDELSA Catalogo selezione vini Daniele Madio_SocialDesign Azienda Agricola

Dettagli

Associazione Albergatori di Acqui Terme

Associazione Albergatori di Acqui Terme I Vitigni Vigoria vegetativa: ottima. Produttività : molto buona. Foglia: di grandezza media, pentalobata. Grappolo: di forma conica, con una o due sporgenze alari, con acini leggermente ovali, medi, di

Dettagli

Vini DOC delle Marche Dati produttivi e disciplinari

Vini DOC delle Marche Dati produttivi e disciplinari Vini DOC delle Marche Dati produttivi e disciplinari I NUMERI DEL VINO MARCHIGIANO LE MARCHE NELLA CAMPAGNA 2002/ 2003 HA PRODOTTO 1.256.275. Hl. DI VINO Vino D.O.C. 28% Vino I.G.T 39% Vino da tavola 33%

Dettagli

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE Memento Rosso Toscana I.G.T. ESPOSIZIONE DEI VIGNETI: per la produzione del Memento si utilizzano le posizioni più fresche ed ariose; pleistocenica, che determinano terreni

Dettagli

PINOT BIANCO d.o.c. Collio

PINOT BIANCO d.o.c. Collio PINOT BIANCO d.o.c. Collio COLLOCAZIONE - Plessiva e Novali, in Comune di Cormons. TIPO DI TERRENO - Marne e arenarie. TENORE D ALCOL - 13% vol. ESAME DEGUSTATIVO - Il colore è giallo paglierino lievemente

Dettagli

#IL SOGNO DI UNA VITE

#IL SOGNO DI UNA VITE #IL SOGNO DI UNA VITE Casale Vallechiesa affonda le radici in un fertile impegno iniziato nel 1880 dalla famiglia Gasperini, viticoltori e commercianti che consegnavano alle osterie della capitale con

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte seconda - N. 169 Anno 46 25 agosto 2015 N. 224 COMUNICATO DEL RESPONSABILE

Dettagli

CROATINA CARATTERISTICHE DEL VINO

CROATINA CARATTERISTICHE DEL VINO CROATINA Provincia di Pavia IGT Croatina Croatina 100% Vino dal colore rosso rubino carico con riflessi granati. Il profumo è intenso, penetrante, con sentori di frutti di bosco. Al palato è piacevolmente

Dettagli

Fattoria di Monticello. vini per passione

Fattoria di Monticello. vini per passione Fattoria di Monticello vini per passione la nostra terra Nel cuore dell Umbria, tra le verdi colline dolcemente digradanti di origine vulcanica, nascono i vini della Fattoria di Monticello. Uno dei luoghi

Dettagli

BRUT. località Pradis n. 20, Cormòns (GO) Italy P. IVA tel fax

BRUT. località Pradis n. 20, Cormòns (GO) Italy P. IVA tel fax BRUT Accostamenti gastronomici: Questo Brut è la combinazione di tre diverse qualità di uve, Ribolla Gialla, Pinot Bianco e Pinot Nero, tutte coltivate nella stessa località e destinate, fin dalla vigna,

Dettagli

ROBIANO. Varietà di uve Produzione. Colore Profumo Abbinamenti 13% Grado alcolico 18 C. Temperatura di servizio

ROBIANO. Varietà di uve Produzione. Colore Profumo Abbinamenti 13% Grado alcolico 18 C. Temperatura di servizio ROBIANO 70% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot. Da un uvaggio di Merlot, Cabernet Sauvignon nasce il presigioso Robiano. Le uve, selezionate sono vendemmiate solo quando iniziano ad appassire. La fermentazione

Dettagli

Qionis Quinis. Quinis Bianco doc Colline Lucchesi FATTORIA SARDI GIUSTINIANI

Qionis Quinis. Quinis Bianco doc Colline Lucchesi FATTORIA SARDI GIUSTINIANI Quinis Bianco doc Altitudine 40-50 mt. s.l.m. Tipo di Suolo Argilloso con una buona componente Vitigno Vermentino, Grechetto e Trebbiano Toscano. Resa Per Ha 60 q.li di uva per Ha. Ammostatura pressatura

Dettagli

LE GEMME Verdicchio Dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico

LE GEMME Verdicchio Dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico LE GEMME Verdicchio Dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico 2016 25.000 bottiglie 100% Verdicchio Fermentazione in bianco a temperatura controllata in contenitori d acciaio e successivo affinamento in vasche

Dettagli