Estrema curiosità nell apprendere i propri dati dello scout. Grande attenzione alle indicazioni della settimana fisico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Estrema curiosità nell apprendere i propri dati dello scout. Grande attenzione alle indicazioni della settimana fisico"

Transcript

1 T1 T2 DISEGNO ESERCIZI DESCRIZIONE ESERCIZI OBBIETTIVI TIPO NOTE Pesi ed Allungamento L allenamento inizia alle 19,30 ma molte atlete della squadra sono arrivate alle 19 (cambiate alle ore 19,10) per effettuare il primo turno dei pesi di cui do resoconto nella appendice. Alla fine dei pesi ed unendosi alle altre atlete fanno allungamento a terra a bordo campo (il campo è occupato dalla 1 divisione). Allungano ogni muscolo 2 volte per almeno 30. L allenatore approfitta di questo tempo per parlare alla squadra facendo un resoconto sull andamento dello scout della partita del sabato precedente e presentando le caratteristiche della squadra da affrontare la domenica successiva. In particolare viene presentato il lavoro da eseguire durante la settimana con gli obbiettivi individuali e di squadra da raggiungere. I pesi sono in regime di scarico perciò l obiettivo è quello di lavorare sulla velocità. L allungamento ha come obbiettivo la prevenzione degli infortuni muscolari e permette all allenatore ed alle ragazze di avere un momento per dialogare. fisico Estrema curiosità nell apprendere i propri dati dello scout. Grande attenzione alle indicazioni della settimana Esercizi di prevenzione per le caviglie Come tutti i lunedì si esegue un lavoro di prevenzione per le caviglie abbastanza intenso della durata di 15 minuti. Vengono svolti 4 tipi differenti di lavori: gradini, andature,funicelle, palloni. I primi due lavori sono molto intensi e faticosi e sono riservati al lunedì (giorno distante dalla partita) oppure in forma ridotta (solo 5 minuti) il venerdì; gli altri due sono solitamente inseriti il mercoledì. Nel nostro caso vengono eseguite delle andature utilizzando come riferimento le linee tracciate sul campo (sia quello da pallavolo sia quello da basket). Vengono svolte le seguenti andature, partendo in fila indiana, con un lavoro della durata di circa 7 secondi (velocità), coprendo una ventina di metri e tornando poi verso il punto di partenza camminando e recuperando (le andature vengono ripetute) Prevenzione degli infortuni alle caviglie, riscaldamento per l allenamento. Molta attenzione viene prestata a questo obbiettivo, durante tutta la stagione. In ogni allenamento sono presenti degli esercizi di questo tipo. fisico Sono stati ridotti a 0 gli infortuni alle caviglie nel campionato in corso. 1. zig zag sulla linea del campo da basket con il piede destro che deve finire alla sinistra della linea ed il piede sinistro che finisce alla destra della linea (passi lunghi ed oscillati) 2. zig zag sulla linea del campo da basket a piedi pari 3. zig zag sulla linea del campo da basket con un piede solo, una volta per piede 4. zig zag sulla linea del campo da basket a piedi pari fino alla linea di metà campo e quindi allungo fino alla fine del campo da pallavolo 5. andando all indietro, zig zag sulla linea del campo da basket a piedi pari fino alla linea di metà campo e quindi allungo, sempre andando all indietro, fino alla fine del campo da pallavolo 6. skip basso quindo allungo fino a metà campo, skip basso ed allungo fino alla fine del campo da pallavolo 7. passo accostato in un senso e poi nell altro 8. passo incrociato in un senso e poi nell altro Allungamento arti inferiori Si ripetono a terra alcuni esercizi per l allungamento muscolare. In particolare esercizi per: quadricipiti, polpacci, adduttori, bicipiti femorali. L allungamento avviene al centro del campo (liberato dalla 1 divisione). Allungare i muscoli sollecitati durante il lavoro precedente al fine di preparali alle nuove sollecitazioni fisico Si allungano solo gli arti inferiori perché sono gli unici sollecitati in precedenza.

2 T1 T2 DISEGNO ESERCIZI DESCRIZIONE ESERCIZI OBBIETTIVI TIPO NOTE Attacco interno e difesa a coppie A coppie (distanti 7-8 metri) si fa attacco e difesa alternato con le seguenti modalità: difesa sulla testa, palleggio di controllo ed attacco interno piedi a terra sul compagno. Particolare attenzione nella apertura delle spalle che deve essere completa (posizione dell arciere), alla estensione del gomito e della spalla (colpire la palla alta) ed alla chiusura di polso. Gli allenatori osservano l esercizio e danno palloni alle coppie che lo perdono. Lavoro sull attacco interno, in particolare sull apertura delle spalle e sulla manualità del polso. Questo lavoro viene fatto in vista della partita dove sarà importante fare un buon attacco da posto 4 in posto 1. analitico Correzioni: le principali correzioni sono sulla apertura delle spalle che deve essere più ampia (cercare di esasperare l apertura), e sulla estensione completa del gomito Attacco interno in salto e difesa a coppie A coppie (distanti 7-8 metri) si fa attacco e difesa alternato con le seguenti modalità: difesa sulla testa, palleggio di controllo ed, in salto, attacco interno sul compagno. Particolare attenzione nella apertura delle spalle che deve essere completa (posizione dell arciere), alla estensione del gomito e della spalla (colpire la palla alta) ed alla chiusura di polso. Gli allenatori osservano l esercizio e danno palloni alle coppie che lo perdono. Lavoro sull attacco interno, in particolare sull apertura delle spalle e sulla manualità del polso. Questo lavoro viene fatto in vista della partita dove sarà importante fare un buon attacco da posto 4 in posto 1. Si aggiunge il salto per complicare la gestione del colpo tramite il polso. analitico Correzioni: come l esercizio precedente più un richiamo alla precisione del colpo ed alla azione del polso (chiusura) Attacco interno forte o palletta a coppie A coppie (distanti 7-8 metri) si fa attacco e difesa alternato piedi a terra con le seguenti modalità: difesa sulla testa, palleggio di controllo ed attacco che può essere di due tipi 1. palletta corta con difesa a terra 2. attacco interno forte sul compagno L attaccante deve mascherare il più possibile le sue intenzioni. Particolare attenzione al colpo sul pallone ed al movimento che deve essere identico nei due tipi di attacco: solo il colpo sul pallone deve differenziare i due gesti. Gli allenatori osservano l esercizio e danno palloni alle coppie che lo perdono. Lavoro sempre sull attacco interno ed in particolare sulla manualità. Devono riuscire a giocare un attacco forte o una palletta mascherando le loro intenzioni fino al momento del colpo sul pallone. In difesa devono essere veloci ad uscire dalla posizione di difesa per prendere la palletta. analitico Alcune, tra i due colpi, modificano l estensione del gomito e l apertura spalle: richiama a mascherare meglio. In difesa richiamo ad uscire veloci dalla posizione di difesa per prendere la palletta Attacco interno e difesa di posto 1 partendo da 6 Quattro giocatrici in ogni metà campo: due difendono partendo da posto 6, una attacca da posto 2, una raccatta. O da posto 2 si alza il pallone a due mani ed attacca con i piedi a terra e con due possibili alternative: 1. attacco interno forte da posto 2 in posto 1 2. simulando l attacco interno forte, una palletta in posto 6/3,. contemporaneamente alla alzata do O il difensore (S1,S2) parte da posto 6 e si porta in posto 1 (avanzato verso posto 2 di un metro e mezzo) da dove a seconda del tipo di attacco esegue: 1.una difesa cercando di tenere un pallone alto verso posto 3 2. uscita rapida dalla posizione di difesa, spostamento e difesa verso posto 3 Appena terminata la difesa O si alza il pallone successivo. Ritmo elevato, una palla ogni 5 6 secondi. Ogni 4 minuti si scambiano i ruoli: chi ha attaccato e raccattato difende, chi ha difeso attacca e raccatta. Ogni volta si cambia l attaccante. Lavoro sempre sull attacco interno e sulla difesa, in particolare sull uscita dalla posizione di difesa e sul piazzamento della difesa di posto 1 in una posizione più avanzata verso posto2. Motivazioni del lavoro di difesa: nella partita precedente la difesa di posto 1 era troppo verso i 9m, nella partita successiva si affronterà da posto 4 una giocatrice esperta che varia molto l attacco tra prallela e palletta. sintetico Esercizio molto intenso, fanno due giri a testa in difesa ed un giro a testa in attacco. Correzione: bisogna entrare decise in posto 1 (passo incrociato) e poi scattare in 3/6 sulla palletta, non viceversa.

3 T1 T2 DISEGNO ESERCIZI DESCRIZIONE ESERCIZI OBBIETTIVI TIPO NOTE Pausa per bere Recupero ed integrazione liquidi. Spiega esercizio successivo Attacco interno forte e palletta Su lancio dell allenatore il palleggiatore alza in posto 4 per l attaccante che attacca (attacco interno) in posto 1. Il difensore (S1) parte da posto 6 e sul palleggio d alzata si porta in posto 1 (passo incrociato o accostato), sui 7,5-8 metri, e difende l attacco da posto 4 (01) quindi immediatamente avanza verso posto 2 e difende, andando a terra e difendendo a due mani, una palletta (02) lanciata dal secondo allenatore sufficientemente corta. Il libero resta sempre in difesa gli altri cambiano ogni 4 minuti in questo modo: chi ha difeso raccatta, chi ha raccattato attacca, chi ha attaccato difende. Lavoro sempre sull attacco interno e sulla difesa, in particolare sull uscita dalla posizione di difesa e sul piazzamento della difesa di posto 1 in una posizione più avanzata verso posto2. sintetico Palletta da posto 2 e difesa di posto 5 Due attaccano da posto 2, tre difendono, una palleggia, due raccattano. Su lancio dell allenatore il palleggiatore alza in posto 2 per l attaccante che fa una palletta (traiettoria 01) in posto 3/6. Il difensore (nella figura di esempio S1) entra da posto 4 e difende la palletta quindi spostandosi all indietro si porta in posto 5 dove difende un attacco forte (traiettoria 02) del secondo allenatore (il quale si alza il pallone a due mani nel momento in cui il difensore inizia lo spostamento verso posto 5). Ogni 4 minuti cambio e chi ha difeso raccatta, chi ha raccattato attacca, chi ha attaccato difende: il libero resta sempre in difesa. Si lavora sulla difesa ed in particolare sulla reattività degli spostamenti per preparare i difensori alle notevoli variazioni degli attaccanti avversari. In contemporanea si lavora sulla palletta da posto 2 che è un colpo che nell andata ha messo in crisi la difesa avversaria. sintetico Il libero che dovrebbe giocare la partita non è il libero titolare (è quello dello scorso anno) e viene tenuto in difesa più a lungo per consentirgli di rientrare nel ruolo Pausa per bere Recupero ed integrazione liquidi Gioco posto 4 contro posto 4 Si gioca posto 4 contro posto 4: l unico attacco è quello da posto 4 e le uniche traiettorie consentite per l attacco sono quelle diagonali in 4/5/6. Il palleggiatore mura a uno e palleggia da posto 3, l attaccante deve tirare forte ed evitarlo. L allenatore mette il pallone in gioco e (con una piazzata) sempre nel campo in cui è caduto nell ultima azione giocata. L altro allenatore raccatta i palloni. Ogni 6 minuti si cambiano gli attaccanti di posto 4 con i difensori di posto 5 in modo da fare fare due turni ai giocatori titolari. Si allenano due cose: il diagonale forte da posto 4 e l alzatore ad alzare da posto 3 dopo grandi spostamenti a muro, infatti le prossime partite verranno giocate col palleggiatore al centro ( e che quindi raddoppia a muro in posto 2 e posto 4). di squadra

4 T1 T2 DISEGNO ESERCIZI DESCRIZIONE ESERCIZI OBBIETTIVI TIPO NOTE Gioco posto 4 contro posto 2 Si gioca posto 4 contro posto 2 su metà campo. I vincoli sono i seguenti: da posto 4 si può solo tirare in posto 1 oppure mani e fuori oppure palletta in 3/6, da posto 2 si può solo tirare in posto 5 oppure mani e fuori oppure palletta in 3/6. In particolare si dovrà tirare mani e fuori con il muro che tiene il lungo linea ed il lungo linea con il muro che tiene il diagonale. La difesa si piazzerà, a seconda della chiamata del muro, così: difesa lunga di posto (5 o 1) se il muro tiene il diagonale, difesa del pallonetto corta (1/2 o 4/5) se il muro tiene il lungo linea. Ogni 6 minuti cambiano i giocatori che attaccano in modo da far eseguire due turni ai giocatori titolari. L allenatore come prima dà palloni alla squadra che nell azione precedente ha fatto cadere il pallone. L altro allenatore raccatta Si ripetono nel gioco le situazioni di difesa e di attacco Di squadra Le giocatrici sono su cui si è lavorato durante l allenamento in modo da avere un feedback immediato sul gioco e fissare i compiti per la partita. molto stanche e l allenatore chiede un ultimo sforzo per completare il lavoro. Decide poi di modificare l allenamento e fare un lavoro di battuta e ricezione nei restanti 10 minuti Pausa per bere Battuta e ricezione da posto 5 Un ricettore in ciascun posto 5, due persone che fanno riferimento in posto 2/3 (dicono al ricettore come è la ricezione: lunga, corta, bassa, buona) e due persone per campo che battono. Ciascun giocatore in battuta batte dalla propria zona di battuta (che terrà in partita) preferita e come obbiettivo ha di mettere in difficoltà il giocatore in ricezione in posto 5 con una battuta ferma e tesa (floating). Si batte in posto 5 perché sarà uno degli obbiettivi principali, in battuta, durante la prossima partita. Ogni ricettore riceve per tre minuti consecutivi e poi va a battere. Un allenatore fa riferimento assieme al palleggiatore, l altro raccatta assieme ad un Recupero ed integrazione liquidi. Si batte in posto 5 perché sarà uno degli obbiettivi di battuta in partita. Infatti si batterà sul giocatore di prima linea che riceverà (da posto 4 in posto 5 appunto) Secondo turno dei pesi Scarico, velocità di esecuzione fisico Chi ha fatto i pesi prima dell allenamento è libero (lo stretching è facoltativo) mentre le altre vanno con il secondo allenatore a fare i pesi. sintetico Lavoro non previsto ma inserito per dare un po di riposo alle giocatrici molto affaticate.

5 APPENDICI PESI I pesi vengono eseguiti due volte a settimana il lunedì ed il mercoledì con modalità differenti a seconda della palestra in cui si allena la squadra; in generale si faranno le gambe il lunedì e le braccia il mercoledì con l eccezione di quando l allenamento del mercoledì si svolge ad Oleggio in cui è possibile utilizzare il castello per lo squat: in tal caso i gruppi muscolari sono invertiti tra lunedì e mercoledì. In regime di carico si eseguono 2 serie massimali per ogni esercizio, al 70% e50% del massimale, seguite dalla trasformazione che consiste di lanci con palle mediche oppure salti sui gradini o gradoni. In regime di scarico si eseguono tre serie da 15 ripetizioni con esecuzione esplosiva, con una carico del 40% del massimale, e quindi la trasformazione. Visti i problemi fisici a ginocchia e/o schiena di tre giocatrici viene inserito nella loro tabella pesi la leg exstension (o la leg press se si è ad Oleggio) al posto dello squat. Essendo la partita successiva molto importante il regime è di scarico. Nell appendice riporto i pesi eseguiti durante l allenamento. ALLUNGAMENTO Viene autogestito dalle giocatrici che utilizzano autonomamente gli esercizi più congeniali al loro fisico. In particolare sono invitate a curare in modo preciso e completo gli allungamenti atti a prevenire il riacutizzarsi di problemi presenti o passati. Precedentemente a questa fase vengono eseguiti, dagli allenatori, i massaggi ed i bendaggi funzionali di cui le giocatrici necessitano. Del tutto facoltativo, tranne che in casi eccezionali, l allungamento finale anche se spesso, soprattutto dopo allenamenti faticosi (in particolare il lunedì), le ragazze eseguono comunque lo stretching finale. ALCUNI ESECIZI UTILIZZATI DI FREQUENTE PER L ALLUNGAMENTO

6 SIMBOLOGIA

7 RELAZIONE SULL ALLENAMENTO La situazione della squadra di Oleggio è molto complicata: per la classifica hanno bisogno di punti ma nello stesso tempo i numerosi infortuni la costringono a giocare con un modulo molto difficile da gestire. Infatti sono fuori per infortunio un ala ed uno dei due centri della rosa (per altro limitata a 10 elementi) per cui l allenatore ha deciso di giocare con il palleggiatore che, nel giro di prima linea, palleggia e mura dal centro; la motivazione di questa scelta risiede nel fatto che la giocatrice ha già giocato in questo modo e che è l unica che a muro riesce a tamponare il vuoto lasciato dal centrale titolare (fuori per uno stiramento al legamento collaterale laterale del ginocchio destro). In questo periodo l attenzione maggiore è stata posta al consolidamento degli equilibri di gioco con questo nuovo modulo, inserendo spesso delle amichevoli in modo da provare sul campo le varie situazioni inedite. Le ragazze presenti sono 8 ed il ritmo risulta elevatissimo. Prima o dopo l allenamento tecnico le ragazze, in due turni, fanno il loro lavoro in sala pesi: tale lavoro è improntato alla velocità ed alla esplosività e non al potenziamento (l allenatore lo chiama lavoro di scarico). Viene svolto un intenso lavoro di prevenzione per le caviglie che costituisce anche il riscaldamento fisico che precede l allenamento tecnico col pallone: questa pratica è una costante di tutti gli allenamenti della squadra e si è rivelata molto utile azzerando gli infortuni alle caviglie. L allenamento verte sulla preparazione della partita della domenica successiva sia sulla difesa che sull attacco: sulla difesa si pone l attenzione sulla reattività e sulla prontezza nell uscire dalla posizione di difesa dato che dovranno affrontare una giocatrice che varia moltissimo i colpi e che usa spesso, in attacco, una insidiosa palletta (piazzata), mentre sull attacco si cerca maggiormente un atteggiamento aggressivo impostando il lavoro sull attacco in lungo linea da posto 4 verso posto 1. In tutto il riscaldamento tecnico è presente un lavoro di attacco e difesa in cui si focalizza l attacco interno (con cui da posto 4 si esegue il lungo linea) con un lavoro analitico. Si inizia poi una fase di lavoro sulla reattività in difesa cercando di simulare, per quanto possibile, le caratteristiche della espertissima avversaria e quindi impostando esercizi in cui i difensori vengono chiamati a gestire più traiettorie di attacco ed in particolare aggiungendo il concetto di uscire dalla difesa per andare a difendere una palletta (piazzata). Questo lavoro di difesa è stato fatto anche sugli attacchi da posto 2 simulando una situazione tipicamente insidiosa cui si troveranno di fronte in partita. In fase gioco si è poi insistito sulla difesa del diagonale da posto 4 (altra caratteristica delle attaccanti avversarie) inserendo il palleggio da posto 3 per abituare la squadra al diverso riferimento in difesa e per abituare il palleggiatore a murare da posto 3 l attaccante di posto 4 e quindi andare a palleggiare di nuovo da posto 3; infatti al palleggiatore viene richiesto un raddoppio costante sull attaccante di posto 4 mentre sull attaccante di posto 2 c è una certa elasticità da parte dell allenatore sul mancato raddoppio. Nella fase gioco viene quindi provata la situazione di attacco di posto 4 che tira lungo linea in posto 1 e contemporaneamente la situazione di posto 2 che attacca una piazzata; viene anche sistemata la disposizione difensiva per arginare questo tipo di attacco da posto 2. L affaticamento delle giocatrici costringe l allenatore a passare ad un lavoro di battuta e ricezione per chiudere l allenamento. L obbiettivo di questa fase è rivolto alla battuta che va ricercata tesa, profonda e ferma (floating) in posto 5; questo perché durante la partita uno degli obbiettivi tattici sarà quello di battere in zona 5 per tenere lontano da rete l attaccante avversario di posto 4 che riceve salendo dalla prima linea.

8 ESERCIZIO ESERCIZIO ALTERNATIVO ESERCIZIO TRASFORMAZIONE SERIE RIPETIZIONI 1 5 MINUTI 3 15 CALF MACHINE 10 SALTI SUL GRADINO 3 15 SQUAT PARALLELO LEG EXTENSION 10 SALTI SUL GRADONE 10 LANCI PALLA MEDICA A DUE MANI COME PER PALLEGGIO 3 15 LENTO DIETRO

Mentre si allungano l allenatore parla della squadra avversaria e dei compiti tattici delle atlete.

Mentre si allungano l allenatore parla della squadra avversaria e dei compiti tattici delle atlete. T1 T2 DISEGNO ESERCIZI DESCRIZIONE ESERCIZI OBBIETTIVI TIPO NOTE 19.30 10 Allungamento Le atlete fanno allungamento a terra al centro del campo. Allungano ogni muscolo 2 volte per almeno 30. L allenatore

Dettagli

Preparare i muscoli alle sollecitazioni dell allenamento. Prevenzione infortuni alle spalle ed alla schiena fisico

Preparare i muscoli alle sollecitazioni dell allenamento. Prevenzione infortuni alle spalle ed alla schiena fisico T1 T2 DISEGNO ESERCIZI DESCRIZIONE ESERCIZI OBBIETTIVI TIPO NOTE 19,45 15 Allungamento iniziale I giocatori arrivano dalla seduta di pesi e si allungano a bordo campo.ogni giocatore gestisce la fase di

Dettagli

Allenamento 28 : precisione in battuta + distribuzione : creare della distanza

Allenamento 28 : precisione in battuta + distribuzione : creare della distanza llenamento 8 : precisione in battuta + distribuzione : creare della distanza Eser.. Riscaldamento con palle e coni T passo saltellato attorno al campo - al segnale T da diverse consegne : ) andare a sedersi

Dettagli

La preparazione fisica pre agonistica attraverso l utilizzo di esercitazioni tecniche. Luciano Pedullà

La preparazione fisica pre agonistica attraverso l utilizzo di esercitazioni tecniche. Luciano Pedullà La preparazione fisica pre agonistica attraverso l utilizzo di esercitazioni tecniche Luciano Pedullà Organizzazione del corso L organizzazione dell allenamento Collaboratori Struttura dell allenamento

Dettagli

1. DIFESA SU PIAZZATE

1. DIFESA SU PIAZZATE 1. DIFESA SU PIAZZATE DUE GIOCATORI PIAZZANO IN DIAGONALE SU DEI DIFENSORI. DOPO LA PIAZZATA GLI ATTACANTI SI SCAMBIANO, ANCHE I DIFENSORI SI SCAMBIANO, PERO' UN GIOCATORE IN PIU' ENTRA AL POSTO DI UNO

Dettagli

Fondamentali di base: ATTACCO

Fondamentali di base: ATTACCO Fondamentali di base: ATTACCO Relatore prof. Bosetti Principali problematiche L attacco deve essere considerato come tema permanente di ogni seduta di allenamento. Ore di lavoro specifico sull'attacco

Dettagli

1 Esercizi : situazioni di gioco

1 Esercizi : situazioni di gioco 1 Esercizi : situazioni di gioco Arretramento dalla zona 2 ed attacco in primo tempo. Proposta: azione punto dopo il muro. Descrizione: l alzatore e l attaccante centrale murano in zona 2 e, appena ricadono

Dettagli

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli Relatore : Romani Roberto L attacco da posto 4 Dopo aver insegnato le tecniche di base per

Dettagli

1 Esercizi : il muro

1 Esercizi : il muro Esercizi : il muro Finalità: studio della corretta posizione e tensione delle braccia piedi a terra (con rete bassa) il giocatore esegue delle simulazioni di muro con estensione della braccia verso l alto

Dettagli

UNDER. Giglioli Mauro 02/05/2003 1

UNDER. Giglioli Mauro 02/05/2003 1 Giglioli Mauro 1 RICEZIONE DOPPIA W 2 RICEZIONE A SEMICERCHIO 3 RICEZIONE A TRAPEZIO 4 RICEZIONE A 3 CON DOPPIO PALLEGGIATORE 5 RICEZIONE A 3 CON DOPPIO PALLEGGIATORE 6 RICEZIONE A 3 CON DOPPIO PALLEGGIATORE

Dettagli

1. MURO E COPRO 2. MURO E SPOSTAMENTO

1. MURO E COPRO 2. MURO E SPOSTAMENTO 1. MURO E COPRO ESEGUIRE A TERZETTI. -01- ESEGUE SALTO A MURO SU ATTACCO DI -02- SCESO DA MURO SI GIRA VELOCEMENTE PER RECUPERARE PALLONETTO DI -03- (01-2) MAX 15 SALTI 2. MURO E SPOSTAMENTO IL GIOCATORE

Dettagli

ATTACCO Dal settore GIOVANILE Alla 1^ SQUADRA

ATTACCO Dal settore GIOVANILE Alla 1^ SQUADRA ATTACCO Dal settore GIOVANILE Alla 1^ SQUADRA PalaGeorge MONTICHIARI 31 gennaio 2015 QUANDO INSEGNARLO? Inserire come forma di gioco le fasi di attacco nel minivolley ESEMPIO Motricità generale abbinati

Dettagli

Riscaldamento fisico e prevenzione di traumi muscolari. Riscaldamento tecnico col pallone con richiamo di palleggio e bagher

Riscaldamento fisico e prevenzione di traumi muscolari. Riscaldamento tecnico col pallone con richiamo di palleggio e bagher 19,48 20 Allungamento e riscaldamento Per prima cosa l allenatore convoca la e singolarmente si accerta delle conzioni fisiche e chiede un resoconto della seduta pesi. Dopo un breve scorso alla inizia

Dettagli

Allenamento 5 : organizzazione del muro con il palleggiatore in prima linea + ricezione

Allenamento 5 : organizzazione del muro con il palleggiatore in prima linea + ricezione llenamento 5 : organizzazione del muro con il palleggiatore in prima linea + ricezione Eser. 1. ttivazione cardiovascolare tecnica di bagher e palleggi D E F D Rinviare la palla a P1 oppure P2 spostarsi

Dettagli

DIFESA FASE 1 ANALISI

DIFESA FASE 1 ANALISI LA DIFESA DIFESA FASE 1 ANALISI Leggere il gioco (guardare ricezione e alzatore) Spostamento verso zona 6 per eventuale attacco di seconda Valutazione condizioni attaccante Valutazione del muro Spostamento

Dettagli

Dalla didattica del bagher alla impostazione delle tecniche di difesa. Corso allievo allenatore Cremona, 04/12/2011 Feroldi Luca

Dalla didattica del bagher alla impostazione delle tecniche di difesa. Corso allievo allenatore Cremona, 04/12/2011 Feroldi Luca Dalla didattica del bagher alla impostazione delle tecniche di difesa Corso allievo allenatore Cremona, 04/12/2011 Feroldi Luca DALLA DIDATTICA DEL BAGHER ALLA IMPOSTAZIONE DELLE TECNICHE DI DIFESA: IL

Dettagli

by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale Le attitudini del centrale e l attacco di primo tempo

by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale Le attitudini del centrale e l attacco di primo tempo Le attitudini del centrale e l attacco di primo tempo OBIETTIVO GENERALE DEL MODULO Dalla considerazione che l allievo allenatore deve far fronte alla richiesta dei campionati di divisione deriva la necessità

Dettagli

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 17 SISTEMI DI ALLENAMENTO 6 L esercizio di attacco contro muro Docente: Prof. OBIETTIVO GENERALE DEL MODULO Dal concetto generale di esercitazione di sintesi

Dettagli

Corso Allievo Allenatore. La Fase Ricezione - Punto

Corso Allievo Allenatore. La Fase Ricezione - Punto Corso Allievo Allenatore La Fase Ricezione - Punto Bari 6 Maggio 2004 FASE RICEZIONE PUNTO Le nuove regole della pallavolo hanno portato delle variazioni a questa fase dovute a: 1. La liberalizzazione

Dettagli

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO MODULO 5 TECNICA NELLA FASE CAMBIO PALLA NELLA PALLAVOLO FEMMINILE Allenatore di III Grado Docente Nazionale FIPAV BREVE SOMMARIO: RICEZIONE ALZATA COPERTURA ATTACCO

Dettagli

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla.

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla. Senza palla, birilli sparsi sul campo Corsa libera e su ciascun birillo eseguire: - Cambio di direzione - Cambio di senso - Arresto a un tempo e salto verticale - Arresto a due tempi e giro dorsale andando

Dettagli

Verona 24/02/ Progetto Altezza. Chiudere senza palla

Verona 24/02/ Progetto Altezza. Chiudere senza palla Verona 24/02/2015 - Progetto Altezza Chiudere senza palla Disposizione come da diagramma, fila con palle in punta e una sulla linea dello sfondamento (smile) spalle a canestro. Il giocatore vicino a canestro

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO TECNICO

CORSO DI AGGIORNAMENTO TECNICO CORSO DI AGGIORNAMENTO TECNICO FONDAMENTALI INDIVIDUALI Mario BLASONE Udine, 17 giugno 2001 Riscaldamento: un giocatore con palla all altezza del tiro libero, di fronte a lui i compagni (tutti con il pallone)

Dettagli

Alto Livello Maschile. Silvano Prandi

Alto Livello Maschile. Silvano Prandi Alto Livello Maschile Silvano Prandi ØLA FASE BATTUTA con riferimento ai SISTEMI DI BATTUTA ØLA FASE BATTUTA con riferimento ai SISTEMI DI MURO ØLA FASE BATTUTA con riferimento ai SISTEMI DI DIFESA/ALZATA/CONTRATTACCO

Dettagli

IL LIBERO. Corso di 1 grado Cremona, 29/04/2012. Relatore: Feroldi Luca 1

IL LIBERO. Corso di 1 grado Cremona, 29/04/2012. Relatore: Feroldi Luca 1 IL LIBERO Corso di 1 grado Cremona, 29/04/2012 1 Ruolo più recente che è stato introdotto nella pallavolo moderna Per questo ruolo sono importanti fattori quali : - Motivazione - Esperienza - Disponibilità

Dettagli

PROGETTO AZZURRINA Programmi di Allenamento Toscana

PROGETTO AZZURRINA Programmi di Allenamento Toscana ALLENAMENTO N 6 Tipologia: Allenamento modulare con preparatore. Obiettivo Tecnico: Didattica di tiro, Passaggio ad una mano dal palleggio e collaborazioni tra esterne, Tecnica difensiva, Difesa vicino

Dettagli

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA. (parte seconda)

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA. (parte seconda) UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON di Simone Benecchi POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA (parte seconda) Quello che andrò a dettagliare non è nulla da me inventato, ma solo una progressione di esercitazioni

Dettagli

LA DIDATTICA DEL GIOCO

LA DIDATTICA DEL GIOCO LA DIDATTICA DEL GIOCO Sono proposte una serie d'esercitazioni, partendo dai fondamentali individuali fino alla costruzione di un gioco di squadra, per migliorare l acquisizione di una tecnica specifica

Dettagli

S3 SPIKEBALL WHITE (BabyVolley)2018 Atleti/e nati/e 2010/ ^ FESTA ZONALE 8 APRILE 2018

S3 SPIKEBALL WHITE (BabyVolley)2018 Atleti/e nati/e 2010/ ^ FESTA ZONALE 8 APRILE 2018 Gioco senza la rete L OROLOGIO Gli atleti sono disposti come nella figura. 1) L atleta A, effettua un lancio a terra a 2 mani da sopra il capo in direzione del RE. Il RE, al centro dell orologio, prende

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 7 001. BALL HANDLING A COPPIE Un pallone a testa, uno di fronte all altro, dopo ogni esercizio scambiarsi la palla. Al segnale aprire il palleggio e cambiare le coppie.

Dettagli

ALLENAMENTO SPECIFICO DELL ALZATORE CORSO ALLIEVO ALLENATORE CREMONA, 21/04/2013 FEROLDI LUCA

ALLENAMENTO SPECIFICO DELL ALZATORE CORSO ALLIEVO ALLENATORE CREMONA, 21/04/2013 FEROLDI LUCA ALLENAMENTO SPECIFICO DELL ALZATORE CORSO ALLIEVO ALLENATORE CREMONA, 21/04/2013 FEROLDI LUCA ALLENAMENTO SPECIFICO DELL ALZATORE Il processo di identificazione delle attitudini tecniche consente di iniziare

Dettagli

Tecnica Didattica della motricità per il palleggiatore

Tecnica Didattica della motricità per il palleggiatore SPAZIO TECNICO Tecnica Didattica della motricità per il palleggiatore Esercitazioni che mirano a sviluppare la capacità tecnico-tattica di Gianluca Bastiani Seguendo la parte teorica che abbiamo già sviluppato

Dettagli

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 16 SISTEMI DI ALLENAMENTO 5 L esercizio di difesa e contrattacco Docente: Prof. OBIETTIVO GENERALE DEL MODULO Dal concetto generale di esercitazione di sintesi

Dettagli

SALTI PLIOMETRICI. 1) salto i basso + scatto su 10 metri; recupero 45 x 8 ripetizioni 2) Caduta da una panca + sprint 5m.

SALTI PLIOMETRICI. 1) salto i basso + scatto su 10 metri; recupero 45 x 8 ripetizioni 2) Caduta da una panca + sprint 5m. SALTI PLIOMETRICI 1) salto i basso + scatto su 10 metri; recupero 45 x 8 ripetizioni 2) Caduta da una panca + sprint 5m. 10 ripetizioni 1) salto in basso + salto dell ostacolo di 40 cm + sprit 10 metri.;

Dettagli

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CREMONA 2010

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CREMONA 2010 MODULO 11 DIDATTICA TECNICA 6 G. Pietro Bellini 21 novembre 2010 CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CREMONA 2010 DALLA DIDATTICA DEL BAGHER ALLA IMPOSTAZIONE DELLE TECNICHE DI DIFESA: IL

Dettagli

Corso Allenatori 1 1 Grado. Argomento del modulo: Attacco: Allenamento della tecnica e della tattica con una squadra maschile

Corso Allenatori 1 1 Grado. Argomento del modulo: Attacco: Allenamento della tecnica e della tattica con una squadra maschile Argomento del modulo: Attacco: Allenamento della tecnica e della tattica con una squadra maschile Valenzano 7 gennaio 2007 Tecnica del colpo di attacco Corso Allenatori 1 1 Grado Non è possibile costruire

Dettagli

TORNEO PROVINCIALE UNDER 11 (4X4) Elenco e spiegazione dei giochi propedeutici

TORNEO PROVINCIALE UNDER 11 (4X4) Elenco e spiegazione dei giochi propedeutici TORNEO PROVINCIALE UNDER 11 (4X4) Elenco e spiegazione dei giochi propedeutici ELENCO DEI GIOCHI PROPEDEUTICI (1 SET) per la stagione 2016/2017 In ogni gara del Torneo Under 11 (4x4), lo svolgimento del

Dettagli

Comitato Provinciale di Roma. Corso Allievi Allenatori 2013 LA DIFESA. Corso Allievi Alleatori

Comitato Provinciale di Roma. Corso Allievi Allenatori 2013 LA DIFESA. Corso Allievi Alleatori LA DIFESA MDE Corso Allievi Alleatori La difesa è il fondamentale che permette di recuperare la palla attaccata dall avversario, ed è strettamente collegata al muro per l esecuzione di un contrattacco.

Dettagli

COLLABORAZIONI OFFENSIVE

COLLABORAZIONI OFFENSIVE Riunione PAO Cremona, 8 Marzo 2010 Relatore: Stefano Tommei COLLABORAZIONI OFFENSIVE Attraverso le collaborazioni si cerca di costruire un attacco alla difesa individuale. Per il tema della riunione è

Dettagli

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO 2014 Programma Tecnico 1 LUNEDI: PALLEGGIO NBA (97/98/99/2000) MATTINA - BALL HANDLING 2 PALLONI A ONDE ( PALLEGGIO ALTERNATO, CONTEMPORANEO A ZIG ZAG CON CAMBI DI MANO) - 1

Dettagli

Forli 25/11/2001 La fase punto nella pallavolo Femminile

Forli 25/11/2001 La fase punto nella pallavolo Femminile Dopo 6 gare 363 azioni di CP e 448 rigiocate. Forli 25/11/2001 Una buona fase punto consente di non dover forzare troppo ogni fondamentale ( servizio, attacco con palla brutta etc) e quindi di poter sbagliare

Dettagli

Gioco A CORRI E APPOGGIA. Gioco B BATTUTA CONTRO RICEZIONE. Gioco C PRONI, PARTENZA VIA! Gioco D IO ALZO TU ATTACCHI!

Gioco A CORRI E APPOGGIA. Gioco B BATTUTA CONTRO RICEZIONE. Gioco C PRONI, PARTENZA VIA! Gioco D IO ALZO TU ATTACCHI! UNDER 11 VOLLEY S3 RED (4X4) Elenco e spiegazione dei giochi propedeutici ELENCO DEI GIOCHI PROPEDEUTICI (1 SET) per la stagione 2018/2019 In ogni gara del Torneo Under 11 (4x4), lo svolgimento del 1 set

Dettagli

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO

CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO CAVALESE 2007 Pallavolo Femminile di Alto Livello: LE DIVERSE TIPOLOGIE DI RICETTORE ATTACCANTE Buffoli Marilena Definizione del problema Le Tipologie di Ricettore

Dettagli

Fonte/Autore: A. Monteverdi Sito proponente: Alleniamo.com. GIOVANISSIMI Mesociclo di lavoro. Mese di novembre

Fonte/Autore: A. Monteverdi Sito proponente: Alleniamo.com. GIOVANISSIMI Mesociclo di lavoro. Mese di novembre Fonte/Autore: A. Monteverdi Sito proponente: Alleniamo.com GIOVANISSIMI Mesociclo di lavoro Mese di novembre Di Andrea Monteverdi 1 allenamento 15 riscaldamento attraverso giochi possesso palla, pallamano

Dettagli

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO Fase residenziale II Grado Chieti, 8 Settembre 2012 L attacco per il cambio palla nella pallavolo femminile di alto livello L ATTACCO L attacco si allena in funzione

Dettagli

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO MODULO 7 TECNICA NELLA FASE BREAK POINT NELLA PALLAVOLO FEMMINILE Allenatore di III Grado Docente Nazionale FIPAV BREVE SOMMARIO: BATTUTA MURO DIFESA PALLEGGIO COPERTURA

Dettagli

del Prof. Marco Peddis

del Prof. Marco Peddis TECNICA DEL PALLEGGIO: ESERCIZI PER APPRENDERE E CONSOLIDARE L APPRENDIMENTO. IL PALLEGGIO DI ALZATA. del Prof. Marco Peddis Questo lavoro è rivolto ai corsisti che hanno partecipato alla lezione pratica

Dettagli

M 1 M 2 M. T T M M 1 Es. 1 Es. 2-2a

M 1 M 2 M. T T M M 1 Es. 1 Es. 2-2a Il muro Il muro è l azione di risposta e opposizione che i giocatori di rete eseguono in conseguenza dell attacco avversario. ecnicamente consiste in un salto combinato all innalzamento delle braccia tese

Dettagli

PRINCIPALI SISTEMI DIFENSVIVI

PRINCIPALI SISTEMI DIFENSVIVI PRINCIPALI SISTEMI DIFENSVIVI 1 CENTRO MEDIANO AVANZATO POSIZIONE DI PARTENZA Sistema difensivo che prevede la difesa del pallonetto da parte del centro mediano avanzato (zona 6) particolarmente usato

Dettagli

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 18 SISTEMI DI ALLENAMENTO 7 L allenamento del sistema di difesa e contrattacco Docente: Prof. OBIETTIVO GENERALE DEL MODULO Dal concetto generale di esercitazione

Dettagli

CORSO PER ALLENATORE DI PRIMO GRADO

CORSO PER ALLENATORE DI PRIMO GRADO CORSO PER ALLENATORE DI PRIMO GRADO prof. Gerardo Pedullà docente nazionale FIPAV SIS.AL1 Lo sviluppo della tecnica attraverso l esercizio battuta - ricezione Torino, strada antica di Collegno 203, 21

Dettagli

15 min. Attivazione. 15 min. Attivazione. 30 min. Obiettivo Fisico. 25 min. Obiettivo. Tecnico. Fase Conclusiva. 5 min. Fase Conclusiva. 20 min.

15 min. Attivazione. 15 min. Attivazione. 30 min. Obiettivo Fisico. 25 min. Obiettivo. Tecnico. Fase Conclusiva. 5 min. Fase Conclusiva. 20 min. 6/8/07 7/8/07 Allenamento n.1 Allenamento n.3 Lunedi Martedi MATTINO MATTINO Mobilizzazione a terra con esercizi 1 addominali e adduttori. Con i bastoni esercizi per le spalle. propriocettività degli arti

Dettagli

MESE DI DICEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995

MESE DI DICEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995 MESE DI DICEMBRE 2007 DELLA CATEGORIA ESORDIENTI 1995 Allenatore Maurizio Bruni Seduta allenamento del giorno 03 Dicembre 2007 Riscaldamento 25 10 Riscaldamento: in spazio ridotto quadrato 15x15 conduzione

Dettagli

Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi

Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi CSI DodgeBall Ravenna Dodgeball: Piano di allenamento in 4 fasi Questo piano di allenamento in 4 fasi è stato pensato per guidare le persone attraverso le peculiarità basilari del gioco del Dodgeball,

Dettagli

SVILUPPO DELLE CAPACITÀ MOTORIE PER POTER GIOCARE UNDER 16/18. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

SVILUPPO DELLE CAPACITÀ MOTORIE PER POTER GIOCARE UNDER 16/18. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna SVILUPPO DELLE CAPACITÀ MOTORIE PER POTER GIOCARE UNDER 16/18 Tecnico Nazionale Maurizio Castagna SVILUPPO DELLE CAPACITÀ MOTORIE L apprendimento e l automatizzazione di Abilità Motorie permette di eseguire

Dettagli

L allenamento del sistema d attacco per l azione di cambio palla. Corso Allenatori di Primo Grado Cremona 15 Maggio 2011 Relatore : Roberto Romani

L allenamento del sistema d attacco per l azione di cambio palla. Corso Allenatori di Primo Grado Cremona 15 Maggio 2011 Relatore : Roberto Romani L allenamento del sistema d attacco per l azione di cambio palla Corso Allenatori di Primo Grado Cremona 15 Maggio 2011 Relatore : Roberto Romani cambio palla PREMESSA La prestazione è la capacità di ADATTAMENTO

Dettagli

Sistema di difesa e contrattacco. Relatore: Feroldi Luca 1

Sistema di difesa e contrattacco. Relatore: Feroldi Luca 1 Sistema di difesa e contrattacco Relatore: Feroldi Luca 1 FASE BREAK POINT 1. BATTUTA 2. MURO 3. DIFESA 4. CONTRATTACCO 5. COPERTURA Relatore: Feroldi Luca 2 Per spiegare la nozione di contrattacco bisogna

Dettagli

Programmazione annuale del Monterotondo volley

Programmazione annuale del Monterotondo volley Corso Nazionale Allenatori Terzo Grado Settima Edizione Programmazione annuale del Monterotondo volley 2010 2011 Qualità del primo tocco SAVINO GUGLIELMI Suddivisione del Project Work Introduzione Prima

Dettagli

INDIRIZZI TECNICI Settore MASCHILE

INDIRIZZI TECNICI Settore MASCHILE ROMA 5 SETTEMBRE 2010 INDIRIZZI TECNICI Settore MASCHILE COSA INSEGNO DIMOSTRAZIONE E SPIEGAZIONE DEL MODO PER ESEGUIRE L ELEMENTO TECNICO SCELTO, LO SCOPO DELLA SUA ESECUZIONE E LE CONDIZIONI PER LA SUA

Dettagli

GRUPPO AZZURRI CENTRO-SUD. RADUNO TERRITORIALE (1995) - Centro Sud -

GRUPPO AZZURRI CENTRO-SUD. RADUNO TERRITORIALE (1995) - Centro Sud - GRUPPO AZZURRI CENTRO-SUD RADUNO TERRITORIALE (1995) - Centro Sud - Norcia, 06 12 Luglio 2009 RESPONSABILE TECNICO P.Q.N. GAETANO GEBBIA BOOK TECNICO A CURA DI: MATTEO PICARDI GRUPPO AZZURRI CENTRO-SUD

Dettagli

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo) 1) Palloni sparsi sul campo Corsa libera e: - saltare i palloni staccando su un piede - saltare i palloni staccando su due piedi (arresto a un tempo) - fermarsi davanti al pallone con un piede arretrato

Dettagli

CORSO DI SECONDO GRADO Norcia 31-6/

CORSO DI SECONDO GRADO Norcia 31-6/ CORSO DI SECONDO GRADO Norcia 31-6/04-7- 97 STUDIO TECNICO-TATTICO DEI FONDAMENTALI. Relatori: Jankovic, Barbieri. Componenti: tecniche, tattiche, psicologiche. La tecnica dell attacco va sviluppata in

Dettagli

"PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE

PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE LE DISPENSE DELL U.S.A.P. "PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE Estratto in anteprima dalla nuova Dispensa USAP in uscita Realizzazione a cura di Federico FILESI Coach Giampiero TICCHI (Allenatore Nazionale

Dettagli

LA FASE BREAK-POINT ASPETTI TECNICI-TATTICI NELLA PALLAVOLO GIOVANILE

LA FASE BREAK-POINT ASPETTI TECNICI-TATTICI NELLA PALLAVOLO GIOVANILE LA FASE BREAK-POINT ASPETTI TECNICI-TATTICI NELLA PALLAVOLO GIOVANILE Milano relatore: Morganti Bruno Fase Break-Point QUALITA DEL SERVIZIO TATTICA DEL MURO MENTALITA DIFENSIVA DELLA SQUADRA QUALITA DEL

Dettagli

Valutazione tecnica. Allegato A

Valutazione tecnica. Allegato A Allegato A Per definire il livello tecnico di una squadra di pallavolo (base o avanzato), si valutano tutti i giocatori sui seguenti fondamentali: palleggio, bagher, battuta e attacco. Ogni fondamentale

Dettagli

Accenti di coaching degli elementi tecnici

Accenti di coaching degli elementi tecnici Diploma C Accenti di coaching degli elementi tecnici Il palleggio Il pallone, se é colpito correttamente, non gira in aria La gamba é leggermente piegata per trovare un buon equilibrio Il busto si piega

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO MURO. Settore tecnico giovanile Squadre Nazionali CLUB ITALIA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO MURO. Settore tecnico giovanile Squadre Nazionali CLUB ITALIA FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO MURO Settore tecnico giovanile Squadre Nazionali CLUB ITALIA SCOPI DEL MURO INIBIRE ALCUNE TRAIETTORIE ALL ATTACCANTE ATTACCANTE AVVERSARIO CERCANDO DI RESPINGERLE NEL CAMPO

Dettagli

Comitato Nazionale Allenatori Edizione primavera 2005

Comitato Nazionale Allenatori Edizione primavera 2005 Il Tagliafuori Abbiamo tre tipi di tagliafuori: sul tiratore; sul lato forte (a 1 passaggio di distanza dalla palla); sul lato debole (a 2 o più passaggi di distanza dalla palla). Esercizio Passa e scivola

Dettagli

LA FASE BATTUTA-PUNTO (Break Point) Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

LA FASE BATTUTA-PUNTO (Break Point) Tecnico Nazionale Maurizio Castagna LA FASE BATTUTA-PUNTO (Break Point) Tecnico Nazionale Maurizio Castagna LA FASE-PUNTO PRIMA DEL RPS Veniva chiamata così perché era la sola Fase che permetteva di acquisire il Punto. Il PUNTO si acquisiva:

Dettagli

15 Pre training: corsa con varie andature, skip combinate, mobilità arti calore.

15 Pre training: corsa con varie andature, skip combinate, mobilità arti calore. IL POSSESSO PALLA COME STRUTTURARE LA SETTIMANA Prima Squadra DI LUCIANO LA CAMERA Top Allenatori.com L obiettivo principale nel gioco del calcio è arrivare il più vicino con la sfera verso la porta avversaria,

Dettagli

Attaccare dal centro

Attaccare dal centro Attaccare dal centro L attacco dal centro è un opzione provata per sorprendere l avversario. Lavorando l alzata corta spostata si può portare la propria squadra a poco a poco a padroneggiare il gioco rapido

Dettagli

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 19 SISTEMI DI ALLENAMENTO 8 L allenamento del sistema di copertura e contrattacco Docente: Prof. OBIETTIVO GENERALE DEL MODULO Dal concetto generale di esercitazione

Dettagli

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL MACHERIO *******************************

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL MACHERIO ******************************* ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL 26 09 2010 MACHERIO 10.00 12.00 ALLENATORE: Guido Cantamesse ASSISTENTE: Nazareno Lombardi PREP. FISICO: Cosimo De Milo ******************************* ATTIVAZIONE FISICA

Dettagli

La palleggiatrice. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Le attitudini tecniche prioritarie

La palleggiatrice. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Le attitudini tecniche prioritarie La palleggiatrice Criteri di valutazione Scelta e sviluppo della giocatrice: Come individuarla. Quando iniziare la specializzazione. Che modulo di gioco proporre. Quali modelli prendere a riferimento.

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 09 001. Lavoro su due metà campo senza palla, una con cerchi e birilli, l altra libera. Esecuzione di movimenti che richiamano i fondamentali individuali senza palla

Dettagli

o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o o

Dettagli

PALLEGGIO: Esercizi analitici per il palleggio (palla trattenuta o fermata utilizzando un pallone normale o una PM):

PALLEGGIO: Esercizi analitici per il palleggio (palla trattenuta o fermata utilizzando un pallone normale o una PM): ACCELERAZIONE E DECELERAZIONE a coppie uno dietro l'altro sulla linea laterale del campo di pallavolo, A fa rotolare la palla in mezzo alle gambe di B (in piedi a gambe divaricate) che accelera, RAGGIUNGE

Dettagli

Sviluppo delle capacità motorie per poter giocare

Sviluppo delle capacità motorie per poter giocare Sviluppo delle capacità motorie per poter giocare La pallavolo richiede di utilizzare le abilità motorie apprese e automatizzate in modo da far fronte alle richieste tattiche del gioco. 1 Sviluppo delle

Dettagli

Caratteristiche dell attacco del cambio palla

Caratteristiche dell attacco del cambio palla Caratteristiche dell attacco del cambio palla Giuseppe BOSETTI ATTACCO del CAMBIO PALLA Cronologia 1. Dimentico l azione precedente. 2. Identifico quali sono le giocatrici avversarie in prima linea ed

Dettagli

Difesa e ricezione. U14 femminile. Sistemi di cambio palla Ricezione a W, palleggiatore al centro a turno, attacco da zona 4 e 2 su palla alta.

Difesa e ricezione. U14 femminile. Sistemi di cambio palla Ricezione a W, palleggiatore al centro a turno, attacco da zona 4 e 2 su palla alta. 1 Difesa e ricezione U14 femminile MODELLO DI GIOCO Sistemi di cambio palla Ricezione a W, palleggiatore al centro a turno, attacco da zona 4 e 2 su palla alta. A livello under 14 femminile, la tendenza

Dettagli

CORSO 1 GRADO CREMONA, 15/04/2012. Relatore: Feroldi Luca 1

CORSO 1 GRADO CREMONA, 15/04/2012. Relatore: Feroldi Luca 1 CORSO 1 GRADO CREMONA, 15/04/2012 Relatore: Feroldi Luca 1 Il ricevitore-attaccante è il giocatore forse più completo della pallavolo moderna. Il ricevitore-attaccante deve saper eseguire tutti i fondamentali

Dettagli

II palleggiatore: tecnica e didattica specifica

II palleggiatore: tecnica e didattica specifica II palleggiatore: tecnica e didattica specifica Il palleggio rappresenta la tecnica più efficace per ottenere un passaggio preciso e l alzata è la sua massima evoluzione. Il palleggiatore differenzia la

Dettagli

10 SETTIMANA DI LAVORO

10 SETTIMANA DI LAVORO 10 SETTIMANA DI LAVORO 36 ALLENAMENTO - seduta unica. 18 minuti Resistenza: lavoro aerobico con palla Possesso di palla con sponde 3 blocchi di 4 l uno di esercizi con palla Recupero 3 tra un blocco e

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 8 001. ATTIVAZIONE SENZA PALLA Una metà campo vuota e una dove sono posizionati dei birilli. Tutti i bambini si muovono liberamente nella metà campo vuota e al segnale

Dettagli

Dalla didattica del palleggio alla identificazione delle attitudini per il ruolo di alzatore

Dalla didattica del palleggio alla identificazione delle attitudini per il ruolo di alzatore Dalla didattica del palleggio alla identificazione delle attitudini per il ruolo di alzatore Corso Allievo Allenatore 2010-2011 Relatore : Roberto Romani Il palleggio E fra i fondamentali, il più importante..

Dettagli

I fondamentali come strumento per lo sviluppo della Capacità di Anticipazione. 2^ parte Abilità e Competenze

I fondamentali come strumento per lo sviluppo della Capacità di Anticipazione. 2^ parte Abilità e Competenze Federazione taliana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Progetto Camminare nsieme 2014. A cura di Maurizio Cremonini - Tecnico Federale Settore GMS Roberta Regis - Staff Tecnico Nazionale

Dettagli

CORSO UEFA PRO 2015/2016

CORSO UEFA PRO 2015/2016 CORSO UEFA PRO 2015/2016 MATERIA: TECNICA CALCISTICA DOCENTE: RENZO ULIVIERI RELAZIONE ALLENAMENTI U.S. SASSUOLO CALCIO (Allenatore: E. Di Francesco) CORSISTA: NICOLO FRUSTALUPI Legenda: Premessa: I due

Dettagli

La finta e il dribbling

La finta e il dribbling La finta e il dribbling 217 ASPETTO COORDINATIVO-MOTORIO L EQUILIBRIO E L ELASTICITÀ ESPLOSIVA di Davide Cicognani 1ª fase coordinativo-motoria: l equilibrio monopodalico L EQUILIBRIO esercizi analitici:

Dettagli

Analisi delle tecniche di base

Analisi delle tecniche di base FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO Settore squadre nazionali Analisi delle tecniche di base Trento 22 maggio 2016 Gianluca Bastiani Tecnica individuale Sviluppo dei fondamentali comuni a tutti i ruoli Applicazione

Dettagli

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante.

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante. 1vs1 difesa Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante. Nell 1vs1 difensivo fondamentale sarà la capacità di capire che l 1vs1 è una parte sempre del 5vs5.

Dettagli

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CREMONA 2010

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CREMONA 2010 CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE CREMONA 2010 MODULO 10 DIDATTICA TECNICA 5 LA DIDATTICA DEL SERVIZIO ED IL SUO SVILUPPO: OBIETTIVI GENERALI DOCENTE: Bellini G. Pietro 21 NOVEMBRE 2010

Dettagli

ESERCIZI PICCOLI AMICI

ESERCIZI PICCOLI AMICI ESERCIZI PICCOLI AMICI 1 L allievo rosso esegue un conduzione e piacimento attorno un cinesino per poi andare verso la porta, un suo avversario posto in diagonale rispetto al movimento dello stesso deve

Dettagli

GIOCOPALLAMANO CONTROLLO LA PALLA PASSIAMO LA PALLA FACCIAMO GOAL ATTACCHIAMO E DIFENDIAMO

GIOCOPALLAMANO CONTROLLO LA PALLA PASSIAMO LA PALLA FACCIAMO GOAL ATTACCHIAMO E DIFENDIAMO ATTACCHIAMO E DIFENDIAMO FACCIAMO GOAL PASSIAMO LA PALLA CONTROLLO LA PALLA GIOCOPALLAMANO Lanciare la palla in alto e riprenderla, battere le mani davanti e dietro e riprenderla, battere le mani sul sedere

Dettagli

MODELLI DI PRESTAZIONE I modelli di prestazione nelle categorie giovanili maschili

MODELLI DI PRESTAZIONE I modelli di prestazione nelle categorie giovanili maschili Corso Allievo Allenatori 2013/14 Comitato Provinciale di Reggio Emilia Mod. 15 / 17 Metodologia 1 MODELLI DI PRESTAZIONE I modelli di prestazione nelle categorie giovanili maschili Relatore Prof. Nicola

Dettagli

L INTERVENTO E SUDDIVISO IN DUE TIME OUT TECNICI E DUE TIME OUT TATTICI, GIOCATEVI I VOSTRI TIME OUT QUANDO VOLETE

L INTERVENTO E SUDDIVISO IN DUE TIME OUT TECNICI E DUE TIME OUT TATTICI, GIOCATEVI I VOSTRI TIME OUT QUANDO VOLETE L ATTACCO DA PRIMA E DA SECONDA LINEA Come costruire un sistema di attacco, combinando quattro soluzioni L INTERVENTO E SUDDIVISO IN DUE TIME OUT TECNICI E DUE TIME OUT TATTICI, GIOCATEVI I VOSTRI TIME

Dettagli

SEGNALAZIONE SCHEMI D ATTACCO NELLA PALLAVOLO FEMMINILE

SEGNALAZIONE SCHEMI D ATTACCO NELLA PALLAVOLO FEMMINILE SEGNALAZIONE SCHEMI D ATTACCO NELLA PALLAVOLO FEMMINILE UNO Primo tempo avanti, vicino al palleggiatore (30/40 cm.) DUE Primo tempo dietro, vicino al palleggiatore (30/40 cm.). TRE Secondo tempo davanti

Dettagli

CORSO ALLENATORE DI BEACH VOLLEY. Formia, Aprile

CORSO ALLENATORE DI BEACH VOLLEY. Formia, Aprile CORSO ALLENATORE DI BEACH VOLLEY Formia, 1014 Aprile OBBIETTIVO GENERALE DELLA SCOUTIZZAZIONE Attraverso la raccolta dei dati si cerca di avere una percezione di cosa fa la nostra squadra e la squadra

Dettagli

Il 5 contro 5 di base

Il 5 contro 5 di base li giochi del 5 contro 5 nell educazione tattica Tutti i giochi possono essere giocati da 3 contro 3 a 8 contro 8. Si deve tener conto: - delle distanze - del numero di giocatori - delle consegne - dei

Dettagli

LA FILOSOFIA GENERALE PER IL LAVORO DI MIGLIORAMENTO DEL GIOCATORE INTERNO

LA FILOSOFIA GENERALE PER IL LAVORO DI MIGLIORAMENTO DEL GIOCATORE INTERNO LA FILOSOFIA GENERALE PER IL LAVORO DI MIGLIORAMENTO DEL GIOCATORE INTERNO Ogni allenatore deve avere la propria filosofia, accompagnata da una conoscenza a 360 della pallacanestro e della relativa metodologia

Dettagli