Biocarburanti: situazione e prospettive

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Biocarburanti: situazione e prospettive"

Transcript

1 Biocarburanti: situazione e prospettive Vito Pignatelli ENEA, Unità Tecnica Fonti Rinnovabili «De re rustica» Energia, Innovazione e Governance Roma, 25 ottobre 2011

2 La Direttiva CE n. 28/2009 (23 aprile 2009) sulla promozione delle fonti rinnovabili Obiettivi da raggiungere per il 2020: Ridurre le emissioni di CO 2 del 20% rispetto ai livelli del 1990 Incrementare del 20% l efficienza negli usi finali dell energia rispetto ai livelli attuali (Comunicazione CE del Piano d azione per l efficienza energetica: concretizzare le potenzialità ) Promuovere le energie rinnovabili con un obiettivo vincolante del 20% sul totale dei consumi energetici della UE, con valori diversi per i diversi paesi (per l Italia il 17%) e del 10%, per ciascun paese membro, dei consumi nel settore dei trasporti terrestri Stabilire uno stretto collegamento tra lo sviluppo della produzione di energia da FER e l aumento dell efficienza energetica Direttiva recepita dall Italia con il Decreto Legislativo n. 28 del 3 marzo

3 Consumi finali di energia per settore in Italia nel 2009 (*) (*) al netto di consumi e perdite, per un totale di 132,7 Mtep Mtep 60 32% dei consumi totali 50 42,5 46, , ,3 10,6 0 Trasporti Industria Terziario e residenziale Agricoltura e pesca Altro Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico,

4 Come si calcola il contributo dei biocarburanti? L obiettivo del 10% di sostituzione dei combustibili fossili con energia rinnovabile nel settore dei trasporti può essere raggiunto con i biocarburanti, l idrogeno e l elettricità da fonti rinnovabili La percentuale di sostituzione deve essere calcolata in energia equivalente e si riferisce al totale dei carburanti liquidi utilizzati per i trasporti terrestri % di sostituzione (in energia equivalente) = Etanolo + Biodiesel + Altri (Biometano + OVP + ) + (Biocarburanti II gen. x 2) + (Elettr. rinnovabile x 2,5) Benzina + Etanolo + Gasolio + Biodiesel Per poter essere considerati ai fini dell assolvimento dell obbligo di sostituzione dei combustibili fossili nel settore dei trasporti o del raggiungimento della quota stabilita di uso di energia rinnovabile, biocarburanti e bioliquidi devono dimostrare il rispetto di criteri di sostenibilità 4

5 Biocarburanti attualmente utilizzati Miscele di esteri metilici derivati da oli vegetali e/o grassi animali (FAME), comunemente note con il nome di biodiesel Alcool etilico (bioetanolo), ottenuto da colture zuccherine o amilacee, e suoi derivati di sintesi chimica come gli eteri etil ter-butilico (ETBE) ed etil ter-amilico (TAEE) In misura minore oli vegetali puri e biogas (biometano) Prove di flotta di veicoli flexifuel (Progetto BEST), La Spezia Mezzi di trasporto pubblici alimentati a biometano nella città svedese di Kristianstad (2008) 5

6 Filiere di produzione di biocarburanti da materie prime agricole comunemente coltivate Etanolo Eterificazione ETBE TAEE Fermentazione alcoolica Colture amilacee e zuccherine Digestione anaerobica Biogas Upgrading Biometano Transesterificazione Biodiesel Colture oleaginose Estrazione olio Oli vegetali Idrogenazione Greendiesel 6

7 Produzione di biodiesel nei Paesi dell Unione Europea. Anni Migliaia di t Tecnologie di produzione da colture dedicate e mercato in costante espansione Elaborazione su dati European Biodiesel Board, 2010 Coltivazione di colza nei dintorni di Roma, 2008 Impianto per la produzione di biodiesel da t/anno della Società Biopetrol Industries AG, Rotterdam (NL),

8 Consumi di biocarburanti nei Paesi dell Unione Europea. Anni ktep Contenuto energetico (Direttive Europee): 1 t biodiesel o olio = 0,86 tep 1 t bioetanolo = 0,64 tep 1 t di biometano = 1,20 tep 1,1% dei consumi totali % dei consumi totali Elaborazione su dati EurObserv ER - Biofuels Barometer

9 Consumi di biocarburanti nei Paesi dell Unione Europea. Anni ktep Olio vegetale,845% 1,1% dei consumi totali Biodiesel 79,521% Biometano,290% Bioetanolo 19,344% Elaborazione su dati EurObserv ER - Biofuels Barometer

10 Il mercato dei biocarburanti in Italia (2009) Consumi totali (t) B/A (% in peso) B/A (% in valore energetico) Gasolio (incluso biodiesel) Biodiesel Benzina (incluso ETBE) ETBE (47% etanolo) A - Totale carburanti fossili B - Totale biocarburanti ,95 3,47 (*) (*) obbligo incorporazione energia rinnovabile per il 2009: 3% (4% per il 2011) Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico - Rapporto sullo stato di applicazione della Direttiva 30/2003/EC, 28 giugno

11 Produzione e immissione al consumo di biodiesel in Italia. Anni t Produzione Immissione al consumo Elaborazione su dati Assocostieri - Unione Produttori Biocarburanti, 2008 e

12 Produzione e immissione al consumo di biodiesel in Italia. Anni t Il biodiesel in Italia nel Numero di impianti 14 Produzione Capacità Immissione produttiva al consumo (t/anno) Produzione (t) Utilizzo capacità produttiva 34 % Esportazioni (t) Importazioni (t) Consumi totali (t) Import sui consumi totali 48,4 % Elaborazione su dati Assocostieri - Unione Produttori Biocarburanti, 2008 e

13 Consumi di biocarburanti previsti in Italia per il 2020 Consumi lordi FER (Ktep) ai fini dell obiettivo 10% (Ktep) % sui consumi totali previsti ( ktep) * Bioetanolo / bio-etbe - di cui di II generazione - di cui importati ,06 Biodiesel - di cui di II generazione - di cui importati ,27 Idrogeno da FER Elettricità da FER - di cui nel trasporto su strada - di cui nel trasporto non su strada ,71 Altri (oli vegetali puri, biometano) - di cui di II generazione ,29 Totale rinnovabili nei trasporti ,33 * Elaborazione ENEA Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico - Piano di Azione Nazionale per le Energie Rinnovabili, 30 giugno

14 Consumi di biocarburanti previsti in Italia per il 2020 Consumi lordi FER (Ktep) Consumi lordi (kton) Capacità produttiva al 2010 (kton/anno) Bioetanolo / bio-etbe - di cui di II generazione - di cui importati di cui da colture dedicate Biodiesel - di cui di II generazione - di cui importati di cui da colture dedicate I consumi previsti per il 2020 corrispondono, per i soli biocarburanti liquidi, ad una produzione annua pari a circa t di biocarburanti liquidi da materie prime agricole 14

15 Il futuro dei biocarburanti in Italia e in Europa: i problemi aperti Capacità produttiva e adeguamento delle infrastrutture industriali - incremento produzione bioetanolo Regolamentazione dei mercati - meccanismi di sostegno alle esportazioni - qualità dei prodotti (uniformità degli standard) Approvvigionamento della materia prima - possibile competizione con le produzioni alimentari - rapporto bilanciato fra produzioni locali e importazioni Problematiche tecnologiche e ambientali - bilanci energetici - impiego di miscele con elevato tenore di biocarburanti - chiusura delle filiere produttive / valorizzazione scarti e sottoprodotti - certificazione e controllo rispetto dei criteri di sostenibilità 15

16 Principali caratteristiche di un biocarburante "ideale" Proprietà e caratteristiche chimico-fisiche il più possibile simili a quelle dei combustibili fossili sostituiti (fungibilità) Produzione da materie prime a basso costo, ampiamente disponibili e facilmente reperibili (competitività) Processi e tecnologie di produzione semplici, affidabili e scalabili, con basso impatto ambientale e consumi energetici contenuti (sostenibilità) 16

17 Il futuro dei biocarburanti: la sfida della sostenibilità Biocarburanti - Riduzione minima emissioni GHG All entrata in vigore della Direttiva (*) 2017 Nuovi impianti entrati in funzione dopo il 1 gennaio 2017 (**) 35% 50% 60% (*) dal 1 aprile 2013 per impianti in attività il 23 gennaio 2008 (**) dal 1 gennaio 2018 Biocarburanti e bioliquidi non devono essere prodotti su terreni ad alto livello di biodiversità. Nel calcolo delle emissioni di gas ad effetto serra (GHG) saranno considerate anche le emissioni causate dal cambiamento dell uso del suolo Fonte: Direttiva 2009/28/CE 17

18 Riduzione delle emissioni di GHG per alcune filiere di produzione di biocarburanti (valori standard) % Etanolo da barbabietola da zucchero Etanolo da mais UE Etanolo da canna da zucchero Biodiesel da soia Biodiesel da colza Biodiesel da rifiuti Biometano da FORSU Biometano da letame asciutto Elaborazione ENEA da Direttiva 2009/28/CE, Allegato V 18

19 Riduzione delle emissioni di GHG per alcune filiere di produzione di biocarburanti (valori standard) % Etanolo da barbabietola da zucchero Etanolo da mais UE Etanolo da canna da zucchero Biodiesel da soia Biodiesel da colza Biodiesel da rifiuti Biometano da FORSU Biometano da letame asciutto Elaborazione ENEA da Direttiva 2009/28/CE, Allegato V 19

20 Upgrading del biogas a biometano Raffinazione del biogas (55-65% in metano) o gas da discarica (45% in metano) per ottenere biometano ( 95% in metano, zolfo totale < 150 mg/m 3 ) Generalmente il processo avviene in due stadi successivi: Biogas Rimozione della CO 2 Rimozione tracce di altri gas e contaminanti (*) Biometano I punti critici del processo sono i consumi energetici e la presenza di componenti che possono dare origine a fenomeni di corrosione (*) silossani, vapore acqueo, idrogeno solforato, azoto, agenti patogeni 20

21 Veicoli a gas naturale nei paesi UE (2010) N. veicoli Bulgaria Francia Germania Italia Svezia Totale UE (*) (*) Esclusi Cipro, Malta e Romania Fonte: Natural Gas Vehicle Association - NGVA Europe,

22 Superficie necessaria per la produzione di 1 ktep/anno di biocarburanti da colture dedicate ha Biodiesel da colza Bioetanolo da mais Bioetanolo da barbabietola Biometano da silomais Fonte: Elaborazione su dati da diverse fonti 22

23 Superficie necessaria per la produzione di 1 ktep/anno di biocarburanti da colture dedicate ha I consumi previsti per il 2020 corrispondono, per i soli biocarburanti liquidi prodotti in Italia da colture tradizionali (colza, barbabietola e mais), all impiego annuale di circa ha di terreno agricolo Biodiesel da colza Bioetanolo da mais Bioetanolo da barbabietola Biometano da silomais Fonte: Elaborazione su dati da diverse fonti 23

24 Il topinambur come energy crop Il topinambur (Helianthus tuberosus L.), specie perenne considerata infestante le coltivazioni agricole, è in grado di accumulare nelle radici e negli steli significative quantità di zuccheri (fino al 45-50%) Nel nostro paese, sono stati condotti studi e ricerche su questa pianta fin dal 1983 per verificare il suo possibile impiego come coltura energetica per la produzione di bioetanolo (resa stimata: 4-5 t/ha per anno) Le attività di ricerca si sono indirizzate all uso dei fusti piuttosto che dei tuberi con l obiettivo di ridurre i costi colturali passando da una coltura annuale ad una poliennale, adatta anche a terreni poveri e/o degradati Coltura sperimentale di topinambur presso la discarica di Cupinoro (Bracciano, Roma) luglio

25 Superficie necessaria per la produzione di 1 ktep/anno di biocarburanti da colture dedicate ha Colture alcooligene low-input Biodiesel da colza Bioetanolo da mais Bioetanolo da barbabietola Biometano da silomais Bioetanolo da sorgo Bioetanolo da topinambur Fonte: Elaborazione su dati da diverse fonti 25

26 I biocarburanti di seconda generazione La Direttiva CE n. 28/2009 sulla promozione delle fonti di energia rinnovabili non da una definizione di biocarburanti di seconda generazione, ma parla di: Futuri biocarburanti che non erano presenti sul mercato o erano sul mercato solo in quantità trascurabili nel gennaio 2008 Prevedendo specifiche agevolazioni (doppio conteggio) per favorire la produzione e l impiego di biocarburanti prodotti a partire da rifiuti, residui, materie cellulosiche non alimentari e materiali lignocellulosici 26

27 Filiere di produzione di biocarburanti da materie prime agricole tradizionali e innovative Gassificazione Syngas Sintesi catalitica FT-diesel Idrolisi e fermentazione Etanolo Eterificazione ETBE TAEE Fermentazione alcoolica Colture amilacee e zuccherine Digestione anaerobica Biogas Upgrading Biometano Biomasse Lignocellulosiche Transesterificazione Biodiesel Colture oleaginose Estrazione olio Oli vegetali Idrogenazione Greendiesel 27

28 Superficie necessaria per la produzione di 1 ktep/anno di biocarburanti da colture dedicate ha Biocarburanti di II generazione Biodiesel da colza Bioetanolo da mais Bioetanolo da barbabietola Biometano da silomais Bioetanolo da sorgo Bioetanolo da topinambur Bioetanolo da canna comune FT diesel da SRF Fonte: Elaborazione su dati da diverse fonti 28

29 Percorrenza stimata per veicoli alimentati con biocarburanti prodotti da 1 ha di coltura BTL Biometano Biodiesel da colza Etanolo da cereali km/anno Elaborazione ENEA su dati FNR (Fachangentur Nachwachsende Rahstoffe e. V.),

30 Riduzione stimata delle emissioni di GHG per alcune filiere di produzione di biocarburanti (rispetto al gasolio) % Biodiesel da soia Biodiesel da colza Biodiesel da olio di palma Biodiesel da rifiuti FT-diesel da residui lignocellulosici FT-diesel da colture legnose Elaborazione ENEA da Direttiva 2009/28/CE, Allegato V (valori standard) 30

31 Riduzione stimata delle emissioni di GHG per alcune filiere di produzione di biocarburanti (rispetto alla benzina) % Etanolo da barbabietola da zucchero Etanolo da mais UE Etanolo da canna da zucchero Etanolo da paglia Etanolo da residui legnosi Etanolo da colture legnose Elaborazione ENEA da Direttiva 2009/28/CE, Allegato V (valori standard) 31

32 Una nuova tecnologia italiana per la produzione di etanolo da biomasse lignocellulosiche Fonte: Chemtex,

33 Grazie per l attenzione Dr. Vito Pignatelli ENEA - Unità Tecnica Fonti Rinnovabili Coordinamento Tecnologie Biomasse e Bioenergie C.R. Casaccia Via Anguillarese, S.M. di Galeria, Roma Tel Fax vito.pignatelli@enea.it 33

Presente e futuro dei biocarburanti

Presente e futuro dei biocarburanti Presente e futuro dei biocarburanti La sfida della sostenibilità Vito Pignatelli - ENEA Workshop: Cibo ed Energia: un approccio sostenibile Roma, 11 dicembre 2009 La Direttiva CE n. 28/2009 sulla promozione

Dettagli

Presente e futuro dei biocarburanti

Presente e futuro dei biocarburanti Presente e futuro dei biocarburanti Vito Pignatelli ENEA - Dipartimento Biotecnologie, Agroindustria e Protezione della Salute Biocarburanti: energia sostenibile? Caffè Scienza - Roma, 16 dicembre 2008

Dettagli

Agroenergie e biocarburanti

Agroenergie e biocarburanti Agroenergie e biocarburanti Vito Pignatelli ENEA - Dipartimento Biotecnologie, Agroindustria e Protezione della Salute Convegno Produzione energetica e biomasse III^ giornata dell energia pulita Bari,

Dettagli

Vito Pignatelli, Vincenzo Alfano ENEA, Unità Tecnica Fonti Rinnovabili

Vito Pignatelli, Vincenzo Alfano ENEA, Unità Tecnica Fonti Rinnovabili Il biometano nelle strategie nazionali per le FER e per il controllo delle emissioni di gas climalteranti Vito Pignatelli, Vincenzo Alfano ENEA, Unità Tecnica Fonti Rinnovabili Convegno Purificazione e

Dettagli

Presente e futuro dei biocarburanti in Italia

Presente e futuro dei biocarburanti in Italia ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L ENERGIA E L AMBIENTE Presente e futuro dei biocarburanti in Italia Vito Pignatelli ENEA Dipartimento Biotecnologie, Agroindustria e Protezione della Salute Convegno: Bioetanolo

Dettagli

Presente e futuro dei biocarburanti

Presente e futuro dei biocarburanti Presente e futuro dei biocarburanti Convegno "Mobilità Sostenibile: soluzioni tecnologiche e opportunità di business" Assolombarda / Milano, 26 ottobre 2017 Vito Pignatelli, ENEA Dipartimento Tecnologie

Dettagli

Esiste un Italia. bioenergetica?

Esiste un Italia. bioenergetica? ITALIAN NATIONAL AGENCY FOR NEW TECHNOLOGIES, ENERGY AND THE ENVIRONMENT Esiste un Italia bioenergetica? Roma, 22 febbraio 27 Luigi Paganetto AMBI La Direttiva 23/3/CE (8 maggio 23) Stabilisce l introduzione

Dettagli

PRESENTE E FUTURO DEI BIOCARBURANTI

PRESENTE E FUTURO DEI BIOCARBURANTI Vito Pignatelli ENEA - Dipartimento Tecnologie Energetiche Presidente ITABIA, Italian Biomass Association PRESENTE E FUTURO DEI BIOCARBURANTI Convegno "State of play dei biocarburanti nella nuova Direttiva

Dettagli

Vito Pignatelli ENEA, Gruppo Sistemi Vegetali per Prodotti Industriali

Vito Pignatelli ENEA, Gruppo Sistemi Vegetali per Prodotti Industriali PRESENTE E FUTURO DEI BIOCARBURANTI Vito Pignatelli ENEA, Gruppo Sistemi Vegetali per Prodotti Industriali Il diffuso e crescente interesse per l utilizzazione a fini energetici di materie prime di origine

Dettagli

AMBIENTE TECNOLOGIA SVILUPPO SOSTENIBILE. MOBILITÀ: obiettivi e strategie 10,00 ISSN: L. 27/02/2004 n.46) art.

AMBIENTE TECNOLOGIA SVILUPPO SOSTENIBILE. MOBILITÀ: obiettivi e strategie 10,00 ISSN: L. 27/02/2004 n.46) art. AMBIENTE TECNOLOGIA SVILUPPO SOSTENIBILE MOBILITÀ: obiettivi e strategie Dal 1987 NUMERO 12 / 1 DIC 09 / GENNAIO 2010 E C O E D I Z I O N I I N T E R N A Z I O N A L I s r l 10,00 Po s t e I t a l i a

Dettagli

Le attività di ricerca dell ENEA su biomasse e bioenergie

Le attività di ricerca dell ENEA su biomasse e bioenergie Le attività di ricerca dell ENEA su biomasse e bioenergie Vito Pignatelli ENEA, Dipartimento Tecnologie Energetiche Tavola rotonda su: "L esperienza dell Italia sullo sviluppo sostenibile delle bioenergie

Dettagli

La Direttiva Europea 2009/30/CE. Andrea Francescangeli Servizio Sviluppo ed Applicazione Prodotti

La Direttiva Europea 2009/30/CE. Andrea Francescangeli Servizio Sviluppo ed Applicazione Prodotti La Direttiva Europea 2009/30/CE Andrea Francescangeli Servizio Sviluppo ed Applicazione Prodotti Direttive Fuels Le direttive Fuels sono nate con l intento di stabilire quali siano le specifiche minime

Dettagli

Stato e prospettive della bioenergia in Italia

Stato e prospettive della bioenergia in Italia Stato e prospettive della bioenergia in Italia Vito Pignatelli ENEA, Unità Tecnica Fonti Rinnovabili Presidente Convegno: Strumenti e scenari per la pianificazione Torino, 2 luglio 2012 Cos è l ITABIA?

Dettagli

Vito Pignatelli ENEA, Unità Tecnica Fonti Rinnovabili. Presidente

Vito Pignatelli ENEA, Unità Tecnica Fonti Rinnovabili. Presidente Criteri di sostenibilità ambientale nella produzione di biomassa e biogas a fini energetici Vito Pignatelli ENEA, Unità Tecnica Fonti Rinnovabili Presidente Convegno FIPER Biomasse: il futuro dell energia

Dettagli

COMBUSTIBILI DA OLI VEGETALI: IL BIODIESEL

COMBUSTIBILI DA OLI VEGETALI: IL BIODIESEL Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO COMBUSTIBILI DA OLI VEGETALI: IL BIODIESEL

Dettagli

Le produzioni da materie prime rinnovabili: il progetto SNIA/Caffaro. Dalla chimica tradizionale alla Bioraffineria

Le produzioni da materie prime rinnovabili: il progetto SNIA/Caffaro. Dalla chimica tradizionale alla Bioraffineria Le produzioni da materie prime rinnovabili: il progetto SNIA/Caffaro Dalla chimica tradizionale alla Bioraffineria Il Piano Industriale SNIA: la missione Valorizzare le professionalità, le tecnologie e

Dettagli

Le biomasse possono essere una reale opportunità per il settore agricolo?

Le biomasse possono essere una reale opportunità per il settore agricolo? Seminario Biomasse: l energia della terra Le biomasse possono essere una reale opportunità per il settore agricolo? Vito Pignatelli, Presidente ITABIA ITABIA - Italian Biomass Association Via Acireale,

Dettagli

LE POTENZIALITA DELLE BIOMASSE NEL PANORAMA URBANO

LE POTENZIALITA DELLE BIOMASSE NEL PANORAMA URBANO LE POTENZIALITA DELLE BIOMASSE NEL PANORAMA URBANO Matteo Prussi (direttore RE-CORD) Chi siamo CREAR University Research Center Villa Montepaldi University Farm Pianvallico SpA Mugello Land Devel. Company

Dettagli

AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO

AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO Potenza Park Hotel 17 novembre 2006 FILIERE AGROENERGETICHE CORTE E PROTAGONISMO DEGLI AGRICOLTORI Gerardo DELFINO CRITICITA A LIVELLO MONDIALE 1. La materia prima che viene utilizzata per la produzione

Dettagli

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016 Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016 Chi è Sartec SARTEC è la società del gruppo Saras dedicata allo sviluppo tecnologico... SARTEC è una società per azioni, controllata da Saras S.p.A.,

Dettagli

La produzione agro-energetica: una nuova opportunità per l agricoltura

La produzione agro-energetica: una nuova opportunità per l agricoltura La produzione agro-energetica: una nuova opportunità per l agricoltura Stefano Amaducci, Gabriele Canali Facoltà di Agraria, Università Cattolica del Sacro Cuore Le Bioenergie Colture energetiche Colture

Dettagli

FONTI RINNOVABILI E MOBILITA SOSTENIBILE

FONTI RINNOVABILI E MOBILITA SOSTENIBILE FONTI RINNOVABILI E MOBILITA SOSTENIBILE Luca Benedetti Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A. LE RINNOVABILI IN ITALIA NEL 2017 I CFL da FER nel 2017 sono pari a 22,0 Mtep, di cui 11,2 Mtep nel settore

Dettagli

Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive

Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive Impossibile visualizzare l'immagine. Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive CONVEGNO Impianti a biogas da effluenti zootecnici e colture dedicate San Pietro in Casale 8 Febbraio 2013 Sergio Piccinini

Dettagli

Il biogas: situazione e prospettive in Italia

Il biogas: situazione e prospettive in Italia Impossibile visualizzare l'immagine. Il biogas: situazione e prospettive in Italia INCONTRO Sala Riunioni dell Accademia in Archiginnasio Bologna 7 Maggio 2012 Sergio Piccinini Centro Ricerche Produzioni

Dettagli

Lo sviluppo della bioenergia in Italia: il quadro di riferimento

Lo sviluppo della bioenergia in Italia: il quadro di riferimento Lo sviluppo della bioenergia in Italia: il quadro di riferimento Vito Pignatelli - Presidente ITABIA Convegno: Il ruolo della bioenergia nella transizione ad una economia "low carbon": obiettivi e strategie

Dettagli

Bioenergie innovative: opportunità e prospettive

Bioenergie innovative: opportunità e prospettive Bioenergie innovative: opportunità e prospettive Vito Pignatelli - Presidente ITABIA Bioenergie e Biometano L evoluzione degli impianti esistenti e della normativa: da centrali elettriche a bioraffinerie

Dettagli

I BIOCOMBUSTIBILI. G. Venturi, L. Barbanti, G. Bezzi, S. Fazio, A. Monti.

I BIOCOMBUSTIBILI. G. Venturi, L. Barbanti, G. Bezzi, S. Fazio, A. Monti. http://www.dista.agrsci.unibo.it/grici/ I BIOCOMBUSTIBILI G. Venturi, L. Barbanti, G. Bezzi, S. Fazio, A. Monti. Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroambientali Università degli Studi di Bologna Facoltà

Dettagli

PROSSIMI PASSI NEL SETTORE DELLE BIOENERGIE IN TEMA DI SOSTENIBILITÀ

PROSSIMI PASSI NEL SETTORE DELLE BIOENERGIE IN TEMA DI SOSTENIBILITÀ PROSSIMI PASSI NEL SETTORE DELLE BIOENERGIE IN TEMA DI SOSTENIBILITÀ Livia Carratù - Roma, 18 marzo 2016 Contributo delle singole fonti ai consumi totali di energia da FER(Mtep) - Anni 2013-2014 (Fonte

Dettagli

Dott.ssa M.R. Di Somma. Camera di Commercio di Pisa 6 Novembre 2012

Dott.ssa M.R. Di Somma. Camera di Commercio di Pisa 6 Novembre 2012 Dott.ssa M.R. Di Somma Camera di Commercio di Pisa 6 Novembre 2012 Assocostieri è l associazione italiana della logistica energetica, aderisce a Confindustria ed a Confindustria Energia. Vanta circa 100

Dettagli

Energia dalle Biomasse - Parte A

Energia dalle Biomasse - Parte A Tecnologie delle Energie Rinnovabili Energia dalle Biomasse - Parte A Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cocco@unica.it

Dettagli

Biocarburanti avanzati: la ricerca eni

Biocarburanti avanzati: la ricerca eni Biocarburanti avanzati: la ricerca eni Daniele Bianchi Direzione Ricerca ed Innovazione Tecnologica www.eni.it Convegno Rifiuti, sottoprodotti e colture dedicate come risorse per la città, l azienda e

Dettagli

L esperienza di un impianto certificato. La prima azienda certificata BiogasFattoBene.

L esperienza di un impianto certificato. La prima azienda certificata BiogasFattoBene. L esperienza di un impianto certificato La prima azienda certificata BiogasFattoBene. 6 novembre 2018 Associata a 6% Set-aside 16 % Barbabietola 70 ha Set-aside 253 ha Barbabietola 0% Set-aside 5 % Barbabietola

Dettagli

Biocarburanti: tutto liscio come l Oil?

Biocarburanti: tutto liscio come l Oil? Biocarburanti: tutto liscio come l Oil? A cura di: Nome Cognome - Nome Cognome - Nome Cognome - Nome Cognome Antonella Arleo Manuela Fojanesi Federico Gabriele Marcello Piccioni Tiziana Reale Workshop

Dettagli

Il riscaldamento a biomassa legnosa: quadro europeo e nazionale

Il riscaldamento a biomassa legnosa: quadro europeo e nazionale Convegno CTI Filiere per il riscaldamento a biomassa legnosa: casi applicativi e prospettive di sviluppo Il riscaldamento a biomassa legnosa: quadro europeo e nazionale Giorgio Schenone, ITABIA ITABIA

Dettagli

ENERGIA DALLE BIOMASSE. Prof. M.Torella

ENERGIA DALLE BIOMASSE. Prof. M.Torella ENERGIA DALLE BIOMASSE Prof. M.Torella COSA SONO LE BIOMASSE? BIOMASSE SOLIDE cippato pellet mais nocciolino Con il termine biomassa si indica generalmente una fonte di energia di origine biotica (bio:

Dettagli

ENERGIA DALLE BIOMASSE. Prof. M.Torella

ENERGIA DALLE BIOMASSE. Prof. M.Torella ENERGIA DALLE BIOMASSE Prof. M.Torella COSA SONO LE BIOMASSE? BIOMASSE SOLIDE cippato pellet mais nocciolino Con il termine biomassa si indica generalmente una fonte di energia di origine biotica (bio:

Dettagli

Il biometano dai rifiuti per alimentare i bus di Brescia ING. CLAUDIO GARATTI Direttore di Brescia Trasporti

Il biometano dai rifiuti per alimentare i bus di Brescia ING. CLAUDIO GARATTI Direttore di Brescia Trasporti Borgo antico San Vitale, Borgonato di Corte Franca (Brescia) ECONOMIA CIRCOLARE E PROSPETTIVE CULTURALI TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE 25 novembre 2016 Il biometano dai rifiuti per alimentare i bus di Brescia

Dettagli

Dalla gestione dell Ambiente: rischi e opportunità

Dalla gestione dell Ambiente: rischi e opportunità Rimini, 26 Agosto 2010 Meeting per l amicizia tra i popoli XXXI Edizione Dalla gestione dell Ambiente: rischi e opportunità Dott.ssa M.R. Di Somma Assocostieri è l associazione italiana della logistica

Dettagli

Energia dalle Biomasse - Parte A

Energia dalle Biomasse - Parte A Tecnologie delle Energie Rinnovabili Energia dalle Biomasse - Parte A Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cocco@unica.it

Dettagli

Torino, 7 Aprile 2011 IL RUOLO DEI BIOCARBURANTI NELLA LOTTA ALL INQUINAMENTO DELLE CITTA. Dott. Gennaro Ferrante

Torino, 7 Aprile 2011 IL RUOLO DEI BIOCARBURANTI NELLA LOTTA ALL INQUINAMENTO DELLE CITTA. Dott. Gennaro Ferrante Torino, 7 Aprile 2011 IL RUOLO DEI BIOCARBURANTI NELLA LOTTA ALL INQUINAMENTO DELLE CITTA Dott. Gennaro Ferrante Assocostieri è l associazione italiana della logistica energetica, aderisce a Confindustria

Dettagli

Biocarburanti: Recepimento della Direttiva 28/2009 e Sviluppo del Settore Roma, 24 Gennaio 2011

Biocarburanti: Recepimento della Direttiva 28/2009 e Sviluppo del Settore Roma, 24 Gennaio 2011 Dr. Walter R. Mirabella Presidente Gruppo Fonti Rinnovabili - Federchimica Consigliere Piattaforma Tecnologica Biocarburanti Chairman Biocarburanti Associazione Europea Combustibili Ossigenati Biocarburanti:

Dettagli

Bando Cariplo Ricerca integrata sulle biotecnologie industriali

Bando Cariplo Ricerca integrata sulle biotecnologie industriali Bando Cariplo Ricerca integrata sulle biotecnologie industriali Perché si parla di biocarburanti? La direttiva (2009/28/CE) sulla promozione dell uso dell energia da fonti rinnovabili dispone che in ogni

Dettagli

Lo sviluppo dei biocarburanti fra problematiche fiscali e indirizzi legislativi

Lo sviluppo dei biocarburanti fra problematiche fiscali e indirizzi legislativi Fiera Milano Rho,, 19 Novembre 2010 Lo sviluppo dei biocarburanti fra problematiche fiscali e indirizzi legislativi Dott.ssa M.R. Di Somma Assocostieri è l associazione italiana della logistica energetica,

Dettagli

Coltivazione di biomasse per usi energetici

Coltivazione di biomasse per usi energetici Coltivazione di biomasse per usi energetici Marco Ricci eni spa Centro Ricerche per le Energie Non Convenzionali Istituto eni Donegani il cambiamento climatico LA TERRA SI STA RISCALDANDO e, allo stesso

Dettagli

Aspetti economici delle coltivazioni agricole a fini energetici

Aspetti economici delle coltivazioni agricole a fini energetici UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Per gentile concessione dell ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI Relazione presentata all Accademia Nazionale dei Lincei alla XXVIII Giornata dell'ambiente Convegno "Energia

Dettagli

Biomasse. La diversità dei materiali impone, comunque, diverse tecniche per ricavare energia elettrica.

Biomasse. La diversità dei materiali impone, comunque, diverse tecniche per ricavare energia elettrica. Biomasse Il termine biomassa designa ogni sostanza organica di origine vegetale o animale, direttamente o indirettamente provenienti dalla fotosintesi delle piante o da organismi animali, da cui attraverso

Dettagli

Nuova Fiera di Roma, 22 ottobre Dott.ssa M.R. Di Somma

Nuova Fiera di Roma, 22 ottobre Dott.ssa M.R. Di Somma Nuova Fiera di Roma, 22 ottobre 2009 Dott.ssa M.R. Di Somma Assocostieri è l associazione italiana della logistica energetica, aderisce a Confindustria ed a Confindustria Energia. Vanta circa 100 associati

Dettagli

Introduzione Problemi vincolati con la valorizzazione delle risorse di biomassa : La produzione alimentare (globalmente in eccesso U.E) La necessità d

Introduzione Problemi vincolati con la valorizzazione delle risorse di biomassa : La produzione alimentare (globalmente in eccesso U.E) La necessità d Quadro Europeo delle iniziative Sui Biocarburanti Dr. Giuliano Grassi Introduzione Problemi vincolati con la valorizzazione delle risorse di biomassa : La produzione alimentare (globalmente in eccesso

Dettagli

Centro Formazione Professionale AIB. La trazione gassosa

Centro Formazione Professionale AIB. La trazione gassosa La trazione gassosa Brescia, 12 gennaio 2018 1997 Protocollo di KYOTO (-6,5% emissioni gas serra rispetto al 1990) SVILUPPO SOSTENIBILE (ambientale e sociale) Target TRASPORTI: inquinamento impatto ambientale

Dettagli

Unità Tecnica Fonti Rinnovabili

Unità Tecnica Fonti Rinnovabili Unità Tecnica Fonti Rinnovabili L efficienza energetica, le rinnovabili e l innovazione in agricoltura Roma, 20 dicembre 2010 L opportunità delle energie rinnovabili Francesco Di Mario UTRINN-2010 1 Indice

Dettagli

Il progetto SEBE e il trend di crescita del biogas in Italia

Il progetto SEBE e il trend di crescita del biogas in Italia CORSO LA FILIERA BIOGAS IL DIGESTATO: caratteristiche, trattamenti e utilizzo agronomico Ferrara, 20 Maggio 2011 Il progetto SEBE e il trend di crescita del biogas in Italia Sergio Piccinini, Nicola labartino

Dettagli

Energia dalle Biomasse - Parte B

Energia dalle Biomasse - Parte B Tecnologie delle Energie Rinnovabili dalle Biomasse - Parte B Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cco@dimeca.unica.it

Dettagli

Fonti primarie, esauribili:

Fonti primarie, esauribili: Fonti primarie, esauribili: Petrolio Gas naturale Carbone Uranio (Energia nucleare) Fonti primarie rinnovabili: Solare Eolica Idrica Biomasse Geotermica Fonti secondarie: Benzina (da trattamento del petrolio)

Dettagli

La valutazione delle emissioni evitate

La valutazione delle emissioni evitate Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020 La valutazione delle emissioni evitate Isabella Bruno Unità Studi Auditorium GSE - 26 giugno 2013 Il contesto normativo Progress Report

Dettagli

Energia dalle Biomasse - Parte A

Energia dalle Biomasse - Parte A Tecnologie delle Energie Rinnovabili Energia dalle Biomasse - Parte A Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cocco@unica.it

Dettagli

"Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo"

Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo Seminario APAT Sala Conferenze Via V. Brancati, 48 00144 Roma - 23 Maggio 2008 "Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo" Ing. Giovanni Pino Responsabile Settore Innovazione

Dettagli

Logo azienda AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO ROBERTO JODICE. CETA - Centro di Ecologia Teorica ed Applicata. (Circa 8x4 cm) COLDIRETTI BASILICATA

Logo azienda AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO ROBERTO JODICE. CETA - Centro di Ecologia Teorica ed Applicata. (Circa 8x4 cm) COLDIRETTI BASILICATA COLDIRETTI BASILICATA AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO ROBERTO JODICE CETA - Centro di Ecologia Teorica ed Applicata Logo azienda (Circa 8x4 cm) Potenza 17 Novembre 2006 Le filiere agrienergetiche regionali

Dettagli

LA FILIERA DEL BIOGAS NEL CONTESTO DELLE AGROENERGIE

LA FILIERA DEL BIOGAS NEL CONTESTO DELLE AGROENERGIE LA FILIERA DEL BIOGAS NEL CONTESTO DELLE AGROENERGIE Marco Caliceti Bologna EIMA International 11 novembre 2010 ATTUALE POTENZA INSTALLATA PER CENTRALI A BIOMASSE IN ITALIA 522 MW Trasformazione oli vegetali

Dettagli

Energia dalle Biomasse - Parte B

Energia dalle Biomasse - Parte B Tecnologie delle Energie Rinnovabili Energia dalle Biomasse - Parte B Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cocco@unica.it

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Formato per la trasmissione delle informazioni ai sensi dell articolo 7bis comma 2 del decreto legislativo 21 marzo 2005, n.66, come introdotto

Dettagli

Biocarburanti di Seconda Generazione

Biocarburanti di Seconda Generazione Biocarburanti di Seconda Generazione La Sfida dell Imprenditoria Italiana Ing. Guido Ghisolfi Roma, 2 Ottobre 2008 I Biocarburanti: Quali? Oggi: Biodiesel (prima generazione) Bioetanolo (prima generazione)

Dettagli

Mini impianti a biomasse e impianti solari nel Conto Energia per le energie rinnovabili termiche

Mini impianti a biomasse e impianti solari nel Conto Energia per le energie rinnovabili termiche Mini impianti a biomasse e impianti solari nel Conto Energia per le energie rinnovabili termiche Vito Pignatelli ENEA, Unità Tecnica Fonti Rinnovabili Presidente Convegno: Il futuro degli incentivi nel

Dettagli

DIRETTIVA RES Settore Trasporti. Nuova Fiera di Roma, 30 Settembre Dott.ssa M.R. Di Somma

DIRETTIVA RES Settore Trasporti. Nuova Fiera di Roma, 30 Settembre Dott.ssa M.R. Di Somma DIRETTIVA RES Settore Trasporti Nuova Fiera di Roma, 30 Settembre 2009 Dott.ssa M.R. Di Somma Assocostieri è l associazione italiana della logistica energetica, aderisce a Confindustria ed a Confindustria

Dettagli

Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association

Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association MEGALIA Convegno AIEE Il ruolo e le prospettive delle bioenergie in Italia Verona 24 ottobre 2007 Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association ITABIA 1 Origini

Dettagli

Le Biotecnologie e le nuove frontiere energetiche

Le Biotecnologie e le nuove frontiere energetiche Le Biotecnologie e le nuove frontiere energetiche Prof. Giuseppe Martelli Dipartimento di Scienze Università degli Studi della Basilicata Le moderne biotecnologie sono uno dei settori del sapere a più

Dettagli

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI CENTRO INCONTRI DELLA REGIONE PIEMONTE TORINO 28 MARZO 2008 POR FESR 2007 2013 REGIONE PIEMONTE INNOVAZIONE E INVESTIMENTI IN CAMPO ENERGETICO Le priorità strategiche dell Amministrazione Regionale Andrea

Dettagli

Biocarburanti: un alternativa sostenibile? Annalisa Zezza Istituto Nazionale di Economia Agraria

Biocarburanti: un alternativa sostenibile? Annalisa Zezza Istituto Nazionale di Economia Agraria Biocarburanti: un alternativa sostenibile? Annalisa Zezza Istituto Nazionale di Economia Agraria GIORNATA DI STUDIO CAMBIAMENTI CLIMATICI E BIO-ENERGIE IN AGRICOLTURA Pescara, 10 luglio 2007 Il contesto

Dettagli

Virgilio Garavaglia ALINTEC SCARL Università degli studi di Milano -Di.Pro.Ve

Virgilio Garavaglia ALINTEC SCARL Università degli studi di Milano -Di.Pro.Ve Virgilio Garavaglia ALINTEC SCARL Università degli studi di Milano -Di.Pro.Ve Corso di uso e riciclo delle biomasse in agricoltura Anno accademico 2008-2009 SOMMARIO Definizione di biorefinery Il contesto

Dettagli

Attuazione della Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili

Attuazione della Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili Attuazione della Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili Senato della Repubblica 10ª Commissione permanente Industria, commercio, turismo Michele Ziosi Associazione

Dettagli

Adele Finco UNIVPM. Università Politecnica delle Marche. Dip. 3 A Facoltà di Agraria. Università Politecnica delle Marche

Adele Finco UNIVPM. Università Politecnica delle Marche. Dip. 3 A Facoltà di Agraria. Università Politecnica delle Marche AGRICOLTURA ed ENERGIA: come orientare l energia verde Università Politecnica delle Marche UNIVPM Adele Finco Università Politecnica delle Marche Dip. 3 A Facoltà di Agraria www.univpm.it/adele.finco a.finco@univpm.it

Dettagli

Biomasse: tipologie, processi e tecnologie di impianti

Biomasse: tipologie, processi e tecnologie di impianti Biomasse: tipologie, processi e tecnologie di impianti Alessandra Pantaleo ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali Modellistica qualità dell'aria e inventari inemar@arpalombardia.it Progetto INEMAR_TE:

Dettagli

Annalisa Zezza -INEA

Annalisa Zezza -INEA La politica europea per i biocarburanti in una prospettiva 2030 Annalisa Zezza -INEA Agrobioenergie: produzione e utilizzazioni ACCADEMIA NAZIONALE DI AGRICOLTURA Bologna, Giovedì 4 Dicembre 2014 1 La

Dettagli

RELATORE: Ing. Pantaleo Piccinno

RELATORE: Ing. Pantaleo Piccinno L energia che muove Convegno sulla mobilità sostenibile 12 febbraio 2016 RELATORE: Ing. Pantaleo Piccinno Percezione dell agricoltore: Vetusto Arcaico Poco incline all innovazione tecnologica. In realtà

Dettagli

Le biomasse e il Fotovoltaico

Le biomasse e il Fotovoltaico Le biomasse e il Fotovoltaico Ivano Olivetti - Tecnologo ENEA Rieti 18 dicembre 2012 1 Libro verde sull energia della UE La Commissione invita gli Stati membri a fare di tutto per attuare una politica

Dettagli

HOLDING POWER BIOLIQUID

HOLDING POWER BIOLIQUID HOLDING POWER BIOLIQUID IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA - MOTORI ENDOTERMICI ALIMENTATI DA BIOMASSE AGRICOLE - SICILIA LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Nel 2020 l aumento dei consumi di energia

Dettagli

Oli vegetali e biodiesel: situazione attuale e prospettive di sviluppo per l agricoltura

Oli vegetali e biodiesel: situazione attuale e prospettive di sviluppo per l agricoltura Oli vegetali e biodiesel: situazione attuale e prospettive di sviluppo per l agricoltura Silvana Castelli Cesare Sala Indice Colture dedicate di oleaginose Panoramica sulla produzione di biodiesel ed olii

Dettagli

LO STATO DELL ARTE E LE PROSPETTIVE DEL BIOMETANO. Sergio Piccinini CRPA Lab

LO STATO DELL ARTE E LE PROSPETTIVE DEL BIOMETANO. Sergio Piccinini CRPA Lab 14 MAGGIO 2012 REGGIO GREEN REGGIO GREEN: IL DISTRETTO DEL METANO E DELL EFFICIENZA ENERGETICA Auditorium «Marco Gerra», Reggio Emilia LO STATO DELL ARTE E LE PROSPETTIVE DEL BIOMETANO Sergio Piccinini

Dettagli

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca Risultati della Ricerca Titolo Il cardo per la produzione di biomassa lignocellulosica in aree marginali della collina laziale Descrizione estesa del risultato Il cardo ha un ciclo biologico caratterizzato

Dettagli

Speciale ENERGIA, AMBIENTE E SALUTE

Speciale ENERGIA, AMBIENTE E SALUTE Speciale ENERGIA, AMBIENTE E SALUTE Biotecnologie per la bioenergia La produzione, diretta o sotto forma di combustibili solidi, liquidi e gassosi, di energia rinnovabile dalle biomasse prende il nome

Dettagli

Smart Mobility World. Christian Curlisi Direttore Consorzio Italiano Biogas

Smart Mobility World. Christian Curlisi Direttore Consorzio Italiano Biogas Smart Mobility World Christian Curlisi Direttore Consorzio Italiano Biogas Torino, 11 ottobre 2017 Consorzio Italiano Biogas (Italian Biogas Consortium) Il CIB - Consorzio Italiano Biogas rappresenta il

Dettagli

Il Distretto EnergEtica

Il Distretto EnergEtica Il Distretto EnergEtica UNIAMO LE ENERGIE Torino, 23 maggio 08 EnergEtica Onlus Distretto Agroenergetico del Nord Ovest www.distrettoenergetica.eu Forte interesse europeo e nazionale per l Agroenergia

Dettagli

Le coltivazioni erbacee a destinazione energetica

Le coltivazioni erbacee a destinazione energetica Le coltivazioni erbacee a destinazione energetica Stefano Amaducci Istituto di Agronomia, Genetica e Coltivazioni erbacee Specie da bioenergia Erbacee Annuali Sorgo Mais Altri cereali Canapa, Kenaf Colza

Dettagli

Quadro conoscitivo energetico

Quadro conoscitivo energetico Quadro conoscitivo energetico Marcello Antinucci Contenuti del quadro conoscitivo del territorio Bilancio Serra Analisi della domanda/offerta di energia per fonte e per settore finale d utilizzo e del

Dettagli

Il ruolo dei biocombustibili

Il ruolo dei biocombustibili Il ruolo dei biocombustibili nella strategia di sviluppo delle rinnovabili in Italia Edoardo Zanchini Responsabile Energia e Trasporti Torino, 2 Marzo 2010 I biocombustibili nelle Politiche UE Il ruolo

Dettagli

Produzione di biocombustibili da scarti alimentari

Produzione di biocombustibili da scarti alimentari Milano - Produzione di biocombustibili da scarti alimentari Dr Daniela Meroni daniela.meroni@unimi.it Laboratori Chimici di Aggiornamento per i Docenti delle Scuole Medie Superiori Il problema: emissione

Dettagli

IL RUOLO DEL SETTORE PRIMARIO NELL INDUSTRIA BIOBASED. Claudio Lorenzini Direzione Generale Sviluppo rurale DISR4 Ricerca e sperimentazione

IL RUOLO DEL SETTORE PRIMARIO NELL INDUSTRIA BIOBASED. Claudio Lorenzini Direzione Generale Sviluppo rurale DISR4 Ricerca e sperimentazione IL RUOLO DEL SETTORE PRIMARIO NELL INDUSTRIA BIOBASED Claudio Lorenzini Direzione Generale Sviluppo rurale DISR4 Ricerca e sperimentazione DEFINIZIONE DI PRODOTTO BIO-BASED Il Comitato Europeo per la Standardizzazione

Dettagli

A8-0392/349

A8-0392/349 11.1.2018 A8-0392/349 349 Jurek, Beata Gosiewska, Urszula Krupa, Ryszard Czarnecki, Bolesław G. Piecha Articolo 2 comma 2 lettera dd bis (nuova) dd bis) "biocarburanti ottenuti da colture altamente sostenibili":

Dettagli

Dr. Walter R. Mirabella Presidente Gruppo Fonti Rinnovabili Federchimica

Dr. Walter R. Mirabella Presidente Gruppo Fonti Rinnovabili Federchimica Dr. Walter R. Mirabella Presidente Gruppo Fonti Rinnovabili Federchimica Agro-bio-energie: le filiere, l agricoltura, l'ambiente, le utilizzazioni, Bologna 20 Febbraio 2015 Tavola Rotonda Pignatelli Fava

Dettagli

La potenzialità del biometano in Italia

La potenzialità del biometano in Italia La potenzialità del biometano in Italia Convegno Presentazione Progetto Europeo GreenGasGrids Sergio Piccinini Centro Ricerche Produzioni Animali Comitato Tecnico-Scientifico CIB Rimini 10 Novembre 2011

Dettagli

Introduzione alle Centrali a. 9 febbraio 2010 Comitato Casnigo Salute e territorio

Introduzione alle Centrali a. 9 febbraio 2010 Comitato Casnigo Salute e territorio Introduzione alle Centrali a Biomassa 9 febbraio 2010 Comitato Casnigo Salute e territorio www.casnigosaluteterritorio.it info@casnigosaluteterritorio.it La biomassa I materiali di base che costituiscono

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Attività Mipaaft di sostegno alla ricerca e allo sviluppo delle filiere agro energetiche Convegno ENAMA su progetto «Enagri» EIMA

Dettagli

AGRICOLTURA E BIOMASSA. Un modo diverso di vedere il settore primario

AGRICOLTURA E BIOMASSA. Un modo diverso di vedere il settore primario AGRICOLTURA E BIOMASSA Un modo diverso di vedere il settore primario Che cos è Biomassa è un termine che riunisce una gran quantità di materiali, di natura estremamente eterogenea. In forma generale, si

Dettagli

Gli obiettivi per lo sviluppo dei biocarburanti sono:

Gli obiettivi per lo sviluppo dei biocarburanti sono: Seminario Biomasse: potenzialità di sviluppo al 2020 Dott.ssa M.R. Di Somma Roma, 18 Marzo 2009 Gli obiettivi per lo sviluppo dei biocarburanti sono: Sicurezza degli approvvigionamenti Mitigazione del

Dettagli

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE Giovanni Riva Università Politecnica delle Marche 1 Marzo 2012 Auditorium Università Ecampus COSA STA SUCCEDENDO OGGI: GLI

Dettagli

Biogas e biometano: una filiera italiana per lo sviluppo delle agroenergie

Biogas e biometano: una filiera italiana per lo sviluppo delle agroenergie Biogas e biometano: una filiera italiana per lo sviluppo delle agroenergie Vito Pignatelli ENEA, Unità Tecnica Fonti Rinnovabili Presidente Convegno Accademia Nazionale di Agricoltura Agrobioenergie: produzione

Dettagli

Biogas/Biometano in Italia: situazione e prospettive

Biogas/Biometano in Italia: situazione e prospettive WORKSHOP IL BIOGAS: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA Biogas/Biometano in Italia: situazione e prospettive Sergio Piccinini Centro Ricerche Produzioni Animali Reggio Emilia Lodi 21 giugno 2011 Centro

Dettagli

La rete di distribuzione dei carburanti non tradizionali

La rete di distribuzione dei carburanti non tradizionali Milano, 1 Febbraio 2010 La rete di distribuzione dei carburanti non tradizionali Dott.ssa M.R. Di Somma Assocostieri è l associazione italiana della logistica energetica, aderisce a Confindustria ed a

Dettagli

Per Fare il Punto. Dati tratti dalla 9 a commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare)

Per Fare il Punto. Dati tratti dalla 9 a commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare) Per Fare il Punto Dati tratti dalla 9 a commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare) Indagine conoscitiva sulle prospettive di sviluppo dell uso di biomasse e di biocarburanti di origine

Dettagli

La recente direttiva dell'ue sui biocarburanti e le energie rinnovabili: implicazioni per l'agricoltura. Annalisa Zezza

La recente direttiva dell'ue sui biocarburanti e le energie rinnovabili: implicazioni per l'agricoltura. Annalisa Zezza La recente direttiva dell'ue sui biocarburanti e le energie rinnovabili: implicazioni per l'agricoltura Annalisa Zezza zezza@inea.it Università degli Studi di Macerata - Facoltà di Scienze politiche 1

Dettagli