L ARTE DELLA GUERRA APPLICATA AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L ARTE DELLA GUERRA APPLICATA AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI"

Transcript

1 SIMONE PERUGIA L ARTE DELLA GUERRA APPLICATA AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI Le 7 abilità dei ricchi e le opzioni: come creare entrate con 900 e

2 SIMONE PERUGIA L ARTE DELLA GUERRA APPLICATA AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI Le 7 abilità dei ricchi e le opzioni: come creare entrate con 900 e

3 L ARTE DELLA GUERRA APPLICATA AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI TUTTI I DIRITTI RISERVATI Copyright c 2015 Simone Perugia Questo libro contiene materiale protetto da copyright. Qualsiasi distribuzione o fruizione non autorizzata di questo testo costituisce una violazione dei diritti dell autore e sarà sanzionata civilmente e penalmente secondo quanto previsto dalla Legge 633/1941 e successive modifiche. Primo rilascio, Giugno 2015

4 Le nozioni e i commenti presenti in questo libro sono informazioni di carattere generale sugli argomenti trattati e non rappresentano particolari raccomandazioni all acquisto di titoli. L autore non si assume alcuna responsabilità per qualunque errore od omissione. L autore respinge ogni responsabilità derivante dall uso o dall applicazione delle informazioni contenute in questo libro.

5 A chi non sa cosa vuol dire arrendersi A chi sogna la libertà A chi crede nel potere della conoscenza

6 Indice Prefazione I Le regole del gioco 11 Modulo 1: Introduzione Il paradosso dell investitore 13 Gli asset primari 15 Modulo 2: Stampare i soldi Le stampanti 19 Quanto vale una stampante 24 Riconoscere una stampante 27

7 Modulo 3: Le 7 abilità finanziarie Cash flow 33 Creazione, distruzione e trasformazione di ricchezza 36 Leva finanziaria 49 Capital gain 55 Interesse composto 60 Strategia 64 Asset allocation 70 Modulo 4: Prima di proseguire II Stampare i soldi in Borsa 85 Modulo 5: Le opzioni Opzioni call e put 87 Il prezzo delle opzioni 96 Modulo 6: Creare entrate con le opzioni Incassare premi per vendere a prezzo più alto 105

8 Incassare premi per comprare a prezzo più basso 115 Creare entrate con 900 euro 126 Debit Spread 146 Ratio Spread 153 Butterfly Spread 158 Modulo 7: La strategia Il piano di trading 163 Esempi di trades reali 170 Bibliografia Indice analitico

9

10 Prefazione Scrivere aiuta a mettere in ordine i pensieri. Spesso le idee sono confuse e si avverte la necessità di fare chiarezza; altre volte si ha la netta sensazione di essere sulla strada giusta, ma manca il quadro completo, bisogna mettere insieme i pezzi del puzzle. Poi c è la voglia di condividere e di mettere a disposizione di tutti un punto di vista diverso. Questo è un libro su una filosofia di gestione del denaro e sulla sua applicazione ai mercati finanziari. È una filosofia non adatta a tutti. Non è adatta a chi vuole diventare velocemente ricco investendo, perché è difficile farlo senza rischiare di diventare velocemente povero. È una filosofia che trova molte affinità con quella di Sun Tzu, stratega vissuto in Cina tra il VI e il V secolo a.c., cui si deve il più antico trattato di arte militare, L arte della guerra. Questo libro vuole consentire a chiunque di compiere i primi passi verso la libertà finanziaria. Spiega come poter

11 10 Prefazione iniziare a investire part-time per creare nuove entrate mensili, anche con poco tempo libero a disposizione e con somme inferiori a 1000 euro. Questo libro non si limita alla teoria ma mette a disposizione una spiegazione step-by-step di quello che bisogna fare per raggiungere l obiettivo. Fornisce una strategia per investire in Borsa, completa di trading plan e di una spiegazione dettagliata di ogni particolare. Il tentativo è quello di rendere semplici i concetti esposti. Purtroppo, però, la teoria è utile fino a un certo punto. Quando si passa alla pratica le differenze sono abissali, per questo si preferirà entrare nei minimi dettagli facendo esempi talvolta complessi ma necessari per trasferire le informazioni nel modo più efficace. «Si può sapere come vincere, senza necessariamente vincere.» Sun Tzu - L arte della guerra

12 Parte I Le regole del gioco

13

14 1. Introduzione Il paradosso dell investitore QUANDO facciamo un investimento compriamo un asset, decidendo quindi di trasformare una parte della nostra ricchezza. Se invece decidiamo di non investire significa che vogliamo mantenere la nostra ricchezza sotto forma di valuta monetaria; anche questo, però, è un vero e proprio investimento che porta al paradosso dell investitore. Il denaro, come tutti gli asset, ha un valore intrinseco che varia nel tempo. Il problema è che la carta moneta nel lungo periodo perde valore a causa dell inflazione, quindi scegliere di mantenere la propria ricchezza sotto forma di valuta non solo significa investire in uno specifico asset, la valuta, appunto, ma è anche un pessimo investimento visto che tale asset tende a perdere valore nel tempo. Che senso ha dire che investire è rischioso? Non investire, quello sì, è senz altro un investimento rischioso. Quello che bisogna

15 14 Modulo 1: Introduzione fare è imparare a investire controllando e gestendo il rischio. Complicato? Assolutamente no. Sono un Ingegnere delle Telecomunicazioni con un master in Comunicazioni e Navigazione Satellitari e un master in Project Management, lavoro in una delle più importanti aziende al mondo che costruisce satelliti. Garantisco che conosco persone molto più intelligenti di tanti ricchi imprenditori. Come si spiega tutto questo? Evidentemente diventare ricchi non è solo una questione di intelligenza. Quello che serve si chiama conoscenza e azione. Questo libro spiega le 7 abilità finanziarie: tutto ciò che occorre per creare le prime forme di rendita e mettersi sulla strada della libertà finanziaria. Mostra come investire in asset in grado di generare ricchezza, come calcolarne il valore, come valutare e confrontare gli investimenti. Per poi vedere una panoramica delle opzioni, con una spiegazione dettagliata di come generare rendimenti annuali tra il 10% e il 20% in Borsa quasi indipendentemente dalle oscillazioni dei prezzi, mettendo a disposizione il trading plan personale usato quotidianamente per scegliere i sottostanti, gli strike e le scadenze. Vedremo bene questi argomenti più avanti, entrando nei minimi dettagli tecnici. In un libro può esserci la conoscenza, il lettore può trarre le sue conclusioni e passare all azione.

16 Gli asset primari Prima di entrare nel vivo del libro, devo fare una premessa: mi trovo in accordo col filone di pensiero che ritiene la ricchezza un concetto che ha a che fare con la libertà. Se ogni mese gli investimenti finanziari generano soldi sufficienti a sostenere le nostre spese, allora siamo finanziariamente liberi, siamo ricchi. Pensiamoci un momento: possiamo avere un conto in banca di euro, ma se guadagniamo 1500 euro al mese, difficilmente ci permetteremo di spendere più di 1500 euro ogni mese perché non sarebbe sostenibile. Se infatti spendessimo 4000 euro al mese, prosciugheremmo il capitale in meno di 17 anni. Il fatto è che per migliorare veramente la qualità della vita dobbiamo usare i soldi che abbiamo per generare nuove entrate mensili. Quante persone hanno conti bancari invidiabili ma vivono come se non li avessero? La prima parte del libro spiega i dettagli di quella che considero la migliore strategia di investimento. Consiste nel convertire i soldi in un asset il cui valore tende a crescere nel tempo, in grado di creare entrate mensili indipendentemente dal suo prezzo e sfruttando la leva finanziaria 1. L interesse composto 2 fa il resto. Creare entrate sempre maggiori è un 1 Consente di beneficiare del capital gain e del cash flow di un asset usando un capitale relativamente piccolo rispetto al valore dell asset stesso. Parleremo di capital gain e cash flow nei prossimi moduli. 2 Effetto del reinvestimento dei guadagni capitalizzati. Parleremo dell interesse composto nei prossimi moduli.

17 16 Modulo 1: Introduzione processo automatico e noioso, bisogna solo sapere come fare. «Una volta colte, le opportunità si moltiplicano.» Sun Tzu - L arte della guerra Se state cercando un modo per diventare ricchi velocemente, questo libro non è adatto allo scopo. Ma procediamo con ordine. Se la ricchezza viene misurata con gli asset che si possiedono in grado di generare entrate, allora nessuno è totalmente povero. Tutti noi, infatti, possediamo i 7 asset primari, che sono 1. Tempo 2. Energia 3. Conoscenza 4. Esperienza 5. Capacità 6. Mente 7. Soldi Quando lavoriamo e veniamo pagati vendiamo il nostro tempo per ricevere denaro. Il tempo, quindi, è un asset che viene trasformato in un altro asset. Generalmente, a parità di tempo lavorato, un lavoro che richiede un maggior impiego di energie viene pagato meglio. Inoltre, a parità di tempo ed energia impiegati, viene pagato meglio un lavoro che richiede particolari conoscenze. E ancora, chi ha più esperienza ha più valore e tende a ricevere una paga oraria maggiore, così come chi ha più capacità. Tempo, energia, conoscenza, esperienza e

18 Gli asset primari 17 capacità sono asset in grado di generare entrate proporzionali al loro valore e che possiamo investire come meglio crediamo. Decidere di farsi pagare a tempo, dal punto di vista finanziario, è una pessima strategia di investimento del proprio tempo. Infatti, gli unici due modi per generare più entrate sono lavorare più tempo o aumentare la propria paga oraria. Bisogna usare la mente, l asset primario più potente, per sfruttare meglio il tempo e impiegarlo per generare entrate esponenziali. Come? Creando asset. Un brevetto, una canzone, un libro, un business, sono esempi di tempo investito per convertirlo in asset in grado di generare entrate esponenziali. Cosa fare se non si hanno le capacità e le conoscenze per creare un asset? La buona notizia è che gli asset si possono comprare. Questo libro spiega una strategia per investire in Borsa con le opzioni per imparare a convertire anche piccoli risparmi in asset in grado di generare entrate.

19

20 2. Stampare i soldi Le stampanti Gli asset si dividono in due categorie principali: produttivi e non produttivi. Gli asset non produttivi hanno semplicemente un valore che varia nel tempo. Gli asset produttivi, oltre ad avere un valore che varia nel tempo, producono ricchezza. Sia gli asset produttivi sia quelli non produttivi possono distruggere ricchezza. Esempi di asset non produttivi sono il denaro, i gioielli, i diamanti, l oro fisico o la casa di proprietà in cui si vive. Se per possedere oro fisico dobbiamo sostenere costi di custodia presso terzi, allora è un asset non produttivo che genera uscite e distrugge ricchezza. La casa di proprietà in cui viviamo è un asset non produttivo che genera uscite come tasse o interessi sulle rate del mutuo, quindi distrugge ricchezza. Esempi di asset produttivi sono gli immobili, i diritti d autore, i libri o i business. Un immobile genera entrate se messo a reddito, il diritto d autore genera entrate dalle

21 20 Modulo 2: Stampare i soldi royalties, un libro genera entrate dalle vendite, un business produce utili. Gli asset produttivi hanno un valore che varia nel tempo. Indipendentemente da tale valore sono in grado di generare entrate e uscite. Se generano entrate maggiori delle uscite, allora producono ricchezza. Se generano uscite maggiori delle entrate, allora distruggono ricchezza. Gli asset produttivi sono delle stampanti. Stampanti speciali in grado di stampare soldi. Stampanti che per funzionare consumano energia. Se la stampante stampa più soldi di quanti ne servono per pagare l energia che consuma, allora produce ricchezza. Inoltre, la stampante la possiamo rivendere, ovvero ha un valore di mercato. I soldi stampati sono la ricchezza prodotta, l energia consumata è la ricchezza distrutta. La differenza tra la ricchezza prodotta e la ricchezza distrutta è il flusso di cassa, più comunemente detto cash flow. La differenza tra il prezzo al quale rivendiamo la stampante e il prezzo al quale l abbiamo comprata è il guadagno dalla compravendita, più comunemente detto capital gain. Immaginiamo di comprare una stampante che stampi soldi; se dopo averla comprata il suo prezzo di mercato scendesse o addirittura crollasse continuando però a stampare soldi, eviteremmo di rivenderla a un prezzo più basso e continueremmo a godere dei soldi stampati ogni mese in attesa di una sua rivalutazione. Se invece il suo prezzo di mercato crescesse di molto potremmo decidere di rivenderla ottenendo un guadagno e capitalizzando immediatamente una parte dei soldi

22 Le stampanti 21 potenzialmente stampabili in futuro. Potremmo così reinvestire il guadagno, comprando altre stampanti e accelerando il processo che porta alla ricchezza. Esempio: compriamo una stampante al prezzo di euro che genera un cash flow di 400 euro al mese. Se il prezzo della stampante scendesse, continueremmo a incassare 400 euro ogni mese. Supponiamo che dopo due anni la nostra stampante abbia generato 9600 euro e che il suo valore di mercato sia di euro: avremmo la possibilità di rivenderla, realizzando un guadagno di euro. Poiché la stampante stampa 400 euro al mese, rivenderla sul mercato significa evitare di aspettare 50 mesi per guadagnare quei euro. Quindi, per accelerare il processo, venderemmo la stampante capitalizzando subito i flussi di cassa dei successivi 50 mesi per poterli reinvestire in altre stampanti, magari di maggior valore visto che disporremmo di euro, in grado di stampare più di 400 euro al mese. Il nostro guadagno totale di euro sarebbe costituito da 9600 euro di cash flow e da euro di capital gain. cash flow mensile 400 e mesi 24 cash flow totale 9600 e prezzo d acquisto e prezzo di vendita e capital gain e mensilità anticipate 50

23 22 Modulo 2: Stampare i soldi Investire puntando principalmente sui cash flow che si riceveranno e non sul capital gain ci svincola dal problema di dover predire se nel breve termine il prezzo dell asset salirà o scenderà. «Il più grande condottiero è colui che vince senza combattere.» Sun Tzu - L arte della guerra Come è possibile notare, il modo di ragionare è completamente orientato ai cash flow e anche i capital gain vengono riformulati in termini di cash flow capitalizzati anzitempo. I cash flow, infatti, sono una misura della nostra libertà finanziaria. Sembra tutto perfetto: investire in stampanti non solo è una strategia robusta alle oscillazioni di mercato, ma è anche in linea con l obiettivo di raggiungere la libertà finanziaria, ovvero di avere ogni mese nuove entrate in grado di pagare le spese. Bisogna solo lasciarsi guidare dal buon senso e ammettere di non essere in grado di sapere se domani l asset avrà un prezzo di mercato maggiore o minore di quello di oggi. Stimandone però il valore, confidando nel fatto che se lo compriamo a un prezzo inferiore al valore stimato, con il tempo il prezzo tenderà ad aumentare. E nell attesa che il mercato riconosca il valore dell asset con un aumento del suo prezzo, si continuano a incassare i cash flow prodotti.

24 Le stampanti 23 «Chi è prudente e aspetta con pazienza chi non lo è, sarà vittorioso.» Sun Tzu - L arte della guerra Dunque, vediamo come stimare il valore degli asset.

25 Quanto vale una stampante Un altro vantaggio degli asset produttivi consiste nel fatto che possiamo stimarne il valore in modo più oggettivo, basandoci sulla ricchezza che sono in grado di generare. Trascurando l inflazione, quanto siete disposti a pagare una stampante in grado di generare 1000 euro di cash flow mensile e che tra due anni potrete rivendere a euro? Io non sarei disposto a pagarla più di euro. Infatti, comprandola incasserei in due anni un totale di euro di cash flow prodotto, più euro dalla successiva vendita. Quindi, sarei disposto a comprarla solamente se il prezzo fosse inferiore al suo valore calcolato di euro. E perché mai tra due anni la stampante dovrebbe valere euro? Seguendo lo stesso ragionamento, significherebbe evidentemente che da quel momento la stampante sarebbe in grado di stampare nel corso del tempo fino a un massimo di euro. Quindi, per calcolare il valore di una stampante bisogna cercare di capire quanti soldi essa sarà in grado di generare durante il corso della sua vita. Se consideriamo anche l inflazione, non basta sommare semplicemente i flussi di cassa futuri generati, ma questi devono essere prima attualizzati e poi sommati, calcolando quello che viene chiamato Valore Attuale Netto (VAN). Consideriamo un inflazione del 4% all anno, significa che

26 Quanto vale una stampante euro oggi valgono come 1040 euro tra un anno e come 1081,6 euro tra due anni. Quindi, se l inflazione fosse del 4% all anno, se la vita residua della stampante fosse di due anni e se stampasse 1040 euro il primo anno e 1081,6 euro il secondo anno, sarei disposto a comprarla solamente se costasse meno di 2000 euro, ovvero la somma dei flussi di cassa attualizzati. Quello appena descritto è il metodo del Discounted Cash Flow (DCF). Il problema quindi è riuscire a stimare per quanti anni l asset genererà entrate, quante entrate genererà in ogni singolo anno e quali saranno i tassi di attualizzazione nei vari anni. Supponiamo che l asset generi ogni anno lo stesso cash flow di 1000 euro e che l inflazione sia ogni anno del 4%; nel calcolo del VAN sommeremmo 961,54 euro pari al cash flow del primo anno attualizzato, 924,56 euro per il cash flow del secondo anno, 889 euro per il terzo e cosi via. Dunque, nel calcolo del VAN i primi flussi di cassa sono quelli che incidono maggiormente, infatti andando in avanti col tempo i cash flow attualizzati diventano via via più piccoli fino a diventare trascurabili rispetto al VAN totale. Quindi, una prima approssimazione che possiamo fare è quella di valutare un asset considerando solo i flussi di cassa dei primi anni, ad esempio dei primi 10 anni, svincolandoci dal problema di dover quantificare la sua vita residua e di dover stimare i tassi di inflazione in un futuro troppo remoto per essere predicibili con un accuratezza sufficiente.

27 26 Modulo 2: Stampare i soldi Il DCF è uno dei motivi per cui una notizia può far variare bruscamente il prezzo di un titolo azionario, infatti se questa modifica le stime sui futuri utili, modifica anche il valore calcolato dell asset tramite il DCF. Il prezzo non è altro che una stima del valore intrinseco fatta dal mercato. Una stima, per definizione, è diversa dal valore vero e più avanti vedremo come trarre vantaggio da questo errore che il mercato non può evitare di commettere.

28 Riconoscere una stampante All inizio abbiamo trattato l argomento partendo da modelli semplificati. Questo è un modo di procedere tipico dell Ingegneria, in cui si parte da un modello semplificato per fare un lavoro di astrazione e per ricavare i concetti chiave. Il modello viene poi complicato introducendo via via le diverse variabili inizialmente trascurate. Ad esempio, nel calcolo del valore di una stampante solamente in un secondo momento abbiamo introdotto l inflazione nel modello. Ragionare per modelli equivalenti come quello della stampante consente di generalizzare facilmente concetti come quello del DCF che altrimenti risulterebbero più complicati da afferrare. Inoltre, aiuta a sviluppare la nostra intelligenza finanziaria: quando ci troveremo davanti a casi particolari di investimento, per valutarli dovremo solo ricorrere al modello generale che abbiamo fatto nostro e che per definizione comprende già i casi particolari. Ricorrere a un modello, tuttavia, introduce quello che viene chiamato errore di modello, dovuto al fatto che un modello trascura alcuni elementi della realtà. Rendendo il modello sempre più simile alla realtà, l errore di modello diventa sempre più piccolo. Il modello deve essere complicato sempre di più finché l errore introdotto dal modello stesso diventi trascurabile. L errore di modello è un ottimo spunto per stimolare il no-

29 28 Modulo 2: Stampare i soldi stro spirito critico. Infatti, guardandolo in modo costruttivo ci rendiamo conto che tutto è sbagliato e che tutto è migliorabile perché tutto si basa su modelli. Un automobile si rompe perché gli ingegneri che la progettano devono necessariamente semplificare la realtà riducendola a modelli per ottenere delle equazioni gestibili nella pratica. Se il modello tenesse conto di tutte le variabili della realtà, la macchina non si romperebbe mai perché sarebbe progettata in modo tale da tener conto di ogni eventualità. Ciò però è impossibile perché un modello che rappresenti l intera realtà sarebbe la realtà stessa e non un modello, per questo le automobili continueranno sempre a rompersi ma ci sarà sempre un margine di miglioramento nel costruirle. Come vedremo più avanti, quando parleremo delle opzioni, anche i derivati vengono prezzati ricorrendo a equazioni ottenute da modelli semplificati che per costruzione, e per nostra fortuna, sono affette da un errore di modello che possiamo sfruttare a nostro vantaggio. Il modello della stampante calza molto bene e fare questa trasposizione ci aiuta a valutare intelligentemente gli investimenti. Un problema che rimane da affrontare è l ostacolo iniziale: come riuscire a capire se un asset è produttivo o non produttivo? Finora abbiamo fatto cenno solo a casi in cui la produttività dell asset fosse facilmente distinguibile, ma nella vita potrebbero capitare opportunità di investimento più o meno complesse. In quei momenti dobbiamo essere in grado

30 Riconoscere una stampante 29 di capire se davanti abbiamo un asset produttivo o un asset non produttivo. Di nuovo, il modello della stampante ci aiuta consentendoci di superare con estrema facilità anche questo ostacolo. Un modo per riconoscere una stampante è quello suggerito dal Metodo del Valore Costante (MVC), ovvero quello di supporre di comprare l asset a un certo prezzo e di rivenderlo dopo qualche mese o dopo qualche anno esattamente allo stesso prezzo, calcolando i soldi che rimarrebbero nelle tasche. Ad esempio, comprando una stampante a euro in grado di stampare 400 euro al mese e rivendendola dopo un anno sempre a euro, ricaveremmo un guadagno di 4800 euro dato dai 12 cash flow mensili. Se l asset non fosse stato una stampante non si sarebbe manifestato alcun guadagno. Che succederebbe se tra un anno rivendessi l asset allo stesso prezzo a cui lo sto comprando oggi? Ecco, questa è la prima domanda che bisogna porsi per valutare intelligentemente un investimento. Altre domande che bisogna porsi sono: che succederebbe se il prezzo scendesse? Il mio asset produrrebbe ancora cash flow? E se il prezzo crollasse? Sarebbe ancora produttivo? «La vittoria si ottiene quando si è preparati a ogni imprevisto.» Sun Tzu - L arte della guerra

31 30 Modulo 2: Stampare i soldi Più avanti vedremo altre importanti domande che bisogna porsi per valutare la bontà di un investimento. A questo punto rimane facile capire che, ad esempio, l oro fisico non è una stampante; infatti, supponendo di rivenderlo allo stesso prezzo d acquisto non avremmo alcun tipo di guadagno. Che succederebbe se dopo aver comprato l oro il suo prezzo scendesse? Una stampante continuerebbe a stampare soldi... L oro fisico è senz altro un ottimo modo per proteggere il patrimonio dalla svalutazione della moneta, ma non è in grado di renderci finanziariamente liberi. Un altro modo per riconoscere una stampante consiste nell utilizzare il Metodo del Bilancio (MB). Redigendo il nostro bilancio mensile personale, per quanto riguarda lo Stato Patrimoniale metteremmo i nostri asset nella colonna delle Attività e i nostri debiti nella colonna delle Passività, mentre per quanto riguarda il Conto Economico metteremmo le nostre entrate mensili nella colonna delle Entrate e le nostre uscite mensili nella colonna delle Uscite. L iscrizione di una voce nello Stato Patrimoniale può comportare l iscrizione di un altra voce nel Conto Economico. Ad esempio, accendendo un mutuo di euro a rate costanti di 300 euro, metteremmo nelle Passività dello Stato Patrimoniale il debito di euro e nelle Uscite del Conto Economico la rata di 300 euro. Se usassimo quei euro per comprare una casa da affittare a 500 euro al mese, metteremmo nelle Attività dello Stato Patrimoniale la casa del valore di euro e

32 Riconoscere una stampante 31 nelle Entrate del Conto Economico l affitto di 500 euro. Una stampante è tale se il suo acquisto comporta l iscrizione di una voce nelle Entrate del Conto Economico. A fine mese, infatti, l effetto di questa voce si manifesterebbe indipendentemente dal controvalore dell asset che si legge nella colonna delle Attività nello Stato Patrimoniale, proprio come avviene per le stampanti. Comprando invece un asset non produttivo come l oro fisico, lo iscriveremmo tra le Attività dello Stato Patrimoniale senza dover necessariamente modificare il Conto Economico, a meno che il suo possesso non comporti costi ricorrenti di custodia che andrebbero altrimenti inseriti nella colonna delle Uscite.

33

34 3. Le 7 abilità finanziarie Cash flow Nel Modulo 1 abbiamo visto che tenere il proprio patrimonio sotto forma di valuta monetaria è una forma di investimento davvero poco intelligente, abbiamo quindi affrontato il tema del perché investire: il paradosso dell investitore mostra che non possiamo non investire. Inoltre, i soldi sono solo uno dei 7 asset primari, tutti possono imparare a investire in modo efficace per raggiungere i propri obiettivi anche con pochi soldi a disposizione grazie agli altri asset primari come la mente e la conoscenza. Nel Modulo 2 abbiamo capito l importanza di investire in asset produttivi, abbiamo imparato a riconoscerli e a stimarne il valore. Abbiamo affrontato il tema del su cosa investire e abbiamo dedotto che conviene investire in asset produttivi il cui prezzo è inferiore al loro valore stimato. In questo modulo affronteremo invece il tema di come

35 34 Modulo 3: Le 7 abilità finanziarie investire. Infatti, non sempre si effettuano semplici compravendite di stampanti. La realtà è più complessa e può prevedere più passaggi, possiamo chiedere prestiti, fare pagamenti rateizzati, comprare con la formula leasing, pagare una maxi-rata finale, acquistare diritti di opzione, assicurazioni o mutui. Ci sono diversi modi di investire in una stampante e dobbiamo saper valutare le differenti modalità di investimento. Per capire come bisogna investire e per valutare una data modalità di investimento, dobbiamo vedere nei dettagli le 7 abilità finanziarie. Capirle a fondo e padroneggiarle consente di investire intelligentemente e di creare correttamente le entrate in Borsa. Sebbene si tratti di 7 concetti finanziari, è preferibile chiamarle abilità per porre l accento sull importanza di non limitarsi ad apprendere le conoscenze solo da un punto di vista teorico, ma di metterle in pratica facendole diventare strumenti del proprio arsenale di investitore. La prima abilità finanziaria è il cash flow. Chi investe generando cash flow positivi è robusto alle crisi finanziarie ed è sulla strada della libertà finanziaria. Dunque, la prima regola dell investitore intelligente è assicurarsi che l investimento dia cash flow positivi. «Nell operazione militare vittoriosa prima ci si assicura la vittoria e poi si dà battaglia, nell operazione militare destinata alla sconfitta prima

36 Cash flow 35 si dà battaglia e poi si cerca la vittoria.» Sun Tzu - L arte della guerra Un immobile è potenzialmente un asset produttivo, ma se lo compriamo finanziando l intero importo con un mutuo di breve durata, le alte rate potrebbero essere maggiori delle entrate dall affitto determinando un cash flow negativo. Nel valutare una modalità di investimento, quindi, la prima domanda da porsi è: comprando in questo modo, l asset farà entrare nelle tasche soldi ogni mese? Genererà cash flow positivi? Tuttavia, la produzione di cash flow positivi è una condizione non sufficiente, questo è solo il primo step. Bisogna entrare nei dettagli e vedere meglio da cosa è composto il cash flow.

37 Creazione, distruzione e trasformazione di ricchezza Non sempre un cash flow positivo indica un buon investimento e non sempre un cash flow negativo indica un cattivo investimento. Afferrare bene il concetto finanziario espresso in questo paragrafo, ovvero la produzione, la distruzione e la trasformazione di ricchezza, è di vitale importanza per non cadere nei tranelli degli investimenti. Come suol dirsi, il diavolo si nasconde nei dettagli e quando si tratta di investire è bene analizzare a fondo ogni euro del flusso di cassa per capire da dove viene, perché c è e a cosa serve. Per spiegare questa abilità finanziaria vedremo esempi più complicati rispetto a quelli visti finora ma non si può evitare di chiedere un piccolo sforzo, saper distinguere la produzione e la distruzione di ricchezza è la chiave per investire intelligentemente e per creare entrate in Borsa senza commettere errori. Immaginiamo di acquistare una casa finanziando l intero importo di euro con un mutuo a un anno esente da alcun tipo di tasso di interesse, trascurando per semplicità anche i costi di gestione e di manutenzione. Questo significa che dovremo pagare 12 rate da euro per sanare il debito con la banca. Immaginiamo, inoltre, di dare in affitto l appartamento per 500 euro al mese e di rivenderlo allo stesso

38 Creazione, distruzione e trasformazione di ricchezza 37 prezzo d acquisto esattamente un anno dopo. Facendo i conti, osserviamo facilmente che l investimento determina un cash flow negativo di 9500 euro al mese per 12 mesi, pari a un uscita totale di euro, e un incasso finale di euro dato dalla vendita dell asset. Procedendo in base al Metodo del Valore Costante risulta quindi un guadagno finale di 6000 euro. Questo significa che l asset è produttivo nonostante i cash flow siano negativi. I 6000 euro di guadagno sono dati dai 12 affitti incassati da 500 euro ciascuno, ovvero la ricchezza che l asset ha creato. Le rate da euro invece non rappresentano ricchezza distrutta ma ricchezza trasformata, infatti servono dal primo all ultimo euro per pagare la casa e a ogni rata pagata aumenta la quota parte di proprietà in base al piano di ammortamento del mutuo. L asset genera da subito ricchezza ma a causa delle rate per il suo acquisto i cash flow sono negativi e tale ricchezza viene capitalizzata solamente se e quando esso viene rivenduto.

39 38 Modulo 3: Le 7 abilità finanziarie prezzo d acquisto e interesse mutuo 0 e rata mutuo e entrata da affitto 500 e cash flow mensile 9500 e mesi 12 cash flow totale e prezzo di vendita e guadagno 6000 e interesse mutuo totale 0 e entrata da affitto totale 6000 e Bene, è il momento di complicare il modello: immaginiamo di dover pagare ogni mese anche 100 euro di interesse sul prestito. Questo significa che dovremo pagare 12 rate da euro. In questo caso il cash flow negativo è di 9600 euro al mese per un uscita totale di euro. L incasso finale dato dalla vendita della casa comporta un entrata di euro, per un guadagno complessivo di 4800 euro. Questo guadagno è dato dalla differenza tra la ricchezza prodotta e la ricchezza distrutta dall asset. La ricchezza prodotta è l entrata dall affitto di 6000 euro totali mentre la ricchezza distrutta è l interesse sul prestito di 100 euro al mese per un totale di 1200 euro. La differenza tra 6000 euro e 1200 euro dà proprio il guadagno di 4800 euro. Di nuovo, l asset genera

40 Creazione, distruzione e trasformazione di ricchezza 39 da subito ricchezza, i cash flow sono negativi e tale ricchezza verrà capitalizzata se e quando l asset verrà rivenduto. prezzo d acquisto e interesse mutuo 100 e rata mutuo e entrata da affitto 500 e cash flow mensile 9600 e mesi 12 cash flow totale e prezzo di vendita e guadagno 4800 e interesse mutuo totale 1200 e entrata da affitto totale 6000 e In una rata del mutuo, la quota parte relativa all interesse maturato rappresenta la ricchezza distrutta mentre la restante parte rappresenta la ricchezza trasformata. Prendiamo un caso più classico e immaginiamo di acquistare con un anticipo di euro la stessa casa da euro con un mutuo a 30 anni pagando rate da 400 euro e incassando affitti di 500 euro. Poiché l asset genera da subito un cash flow positivo, significa che non solo produce una ricchezza netta positiva, ma che addirittura questa ricchezza è tale da riuscire a ripagare da sola l acquisto dell asset stesso, essendo maggiore della quota parte della rata destinata alla trasformazione di ricchezza, cioè all acquisto della casa. In

41 40 Modulo 3: Le 7 abilità finanziarie altre parole, diamo un anticipo per l acquisto di un asset in grado di generare entrate che riescono da sole a completare il pagamento di se stesso; in questo caso avanzano persino 100 euro ogni mese da poter spendere o reinvestire. Sebbene questi concetti possano sembrare intuitivi, è bene insistere sulla loro importanza perché se invece del caso classico di un mutuo per un immobile ci troviamo davanti a un investimento più complesso, dobbiamo essere in grado di analizzare il cash flow e di distinguerne le entrate e le uscite generate. Questo sarà di fondamentale importanza quando dovremo produrre ricchezza in Borsa per assicurarci di continuare sempre a generare valore oltre che cash flow positivi. Se non siamo attenti rischiamo di fare investimenti che danno cash flow positivi ma che distruggono ricchezza. Supponiamo, infatti, di pagare un premio di euro a fondo perduto per assicurarci sia il diritto di usufrutto di una casa per 12 mesi, sia il diritto d acquisto della stessa a un prezzo bloccato sempre per 12 mesi a euro, confidando nel fatto di riuscire a rivenderla dopo un anno a euro. Il diritto di usufrutto ci consente di poterla affittare ricavando un cash flow positivo di 500 euro al mese. Secondo la nostra previsione, investendo un capitale di soli euro riusciremo a generare in un anno un totale di 6000 euro di cash flow più euro di capital gain. Non male come investimento, vero? Attenzione, questo è un tranello e l investimento punta tutto sul capital gain di euro!

42 Creazione, distruzione e trasformazione di ricchezza 41 Dunque, è un investimento per capital gain e non per cash flow. premio a fondo perduto e mesi 12 cash flow mensile 500 e entrate mensili totali 6000 e cash flow totale 4000 e prezzo di esercizio e prezzo di vendita e capital gain e guadagno complessivo e Ricordiamoci che una stampante è tale se genera ricchezza netta positiva indipendentemente dalle oscillazioni del suo prezzo di mercato. Usando il Metodo del Valore Costante, supponiamo di rivendere dopo un anno la presunta stampante allo stesso prezzo d acquisto di euro e cerchiamo di capire se effettivamente essa stessa produce soldi stampandoli. Come è facile osservare, rivendendo la casa dopo un anno a euro avremmo una perdita totale di 4000 euro. Infatti, inizialmente è stata creata un uscita di euro data dal premio a fondo perduto, che rappresenta quindi ricchezza distrutta e non ricchezza trasformata. Le entrate generate dagli affitti di un anno non sono sufficienti a ripagare le uscite generate, quindi l investimento durante i 12 mesi a disposizione distrugge ricchezza nonostante i cash flow siano positivi.

43 42 Modulo 3: Le 7 abilità finanziarie Deduciamo che non basta dire che gli investimenti debbano essere orientati al cash flow ma soprattutto devono essere orientati alla produzione di ricchezza, altrimenti rischiamo di investire per capital gain credendo erroneamente di investire per cash flow. Con questo non si sta dicendo che non bisogna investire per capital gain, anzi il più delle volte la componente maggiore di un guadagno è data proprio dal capital gain e non dobbiamo assolutamente investire se non prevediamo di avere anche un capital gain. Tuttavia, dobbiamo cercare di capire cosa succederebbe nel caso in cui la nostra previsione sul futuro rialzo del prezzo dell asset si rivelasse errata. Investire in un asset in modo che produca ricchezza ci protegge dalle crisi finanziarie e dai crolli dei prezzi. «L invincibilità sta nella difesa, la vulnerabilità sta nell attacco, se ti difendi sei più forte, se attacchi sei più debole.» Sun Tzu - L arte della guerra La modalità di investimento è importante. Infatti, anche se un asset è potenzialmente produttivo non è detto che stiamo investendo in modo produttivo. Bisogna quindi procedere come negli esempi precedenti e analizzare l investimento da due punti di vista, uno che guardi ai flussi di cassa e uno che guardi alla ricchezza creata e distrutta. Alla fine, ovviamente, i conti devono tornare e dare gli stessi risultati.

44 Creazione, distruzione e trasformazione di ricchezza 43 In quest ultima simulazione di investimento il tempo gioca contro e dopo un anno, se non riusciamo a vendere l asset a un prezzo maggiorato di almeno 4000 euro rispetto al prezzo d acquisto, concretizziamo la perdita che la modalità di investimento ha creato. Nella strategia in opzioni che costruiremo vedremo come fare l esatto opposto, mettendo il tempo dalla nostra parte. HAI TERMINATO L ANTEPRIMA

L ARTE DELLA GUERRA APPLICATA AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI

L ARTE DELLA GUERRA APPLICATA AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI SIMONE PERUGIA L ARTE DELLA GUERRA APPLICATA AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI Le 7 abilità dei ricchi e le opzioni: come creare entrate con 900 e SIMONE PERUGIA L ARTE DELLA GUERRA APPLICATA AGLI INVESTIMENTI

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale 1. IL VALORE ATTUALE La logica di investimento aziendale è assolutamente identica a quella adottata per gli strumenti finanziari. Per poter

Dettagli

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito Vivere il Sogno Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito VIVERE IL SOGNO!!! 4 semplici passi per la TUA indipendenza finanziaria. (Indipendenza finanziaria)

Dettagli

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale IL CAPITALE 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale CAPITALE FINANZIARIO E CAPITALE REALE Col termine capitale i si può riferire a due concetti differenti Il capitale finanziario è costituito dalla

Dettagli

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S L AMMORTAMENTO Gli ammortamenti sono un altra apllicazione delle rendite. Il prestito è un operazione finanziaria caratterizzata da un flusso di cassa positivo (mi prendo i soldi in prestito) seguito da

Dettagli

ALFIO BARDOLLA E-BOOK. i 7 ERRORI. che commetti nella gestione del denaro ALFIO BARDOLLA

ALFIO BARDOLLA E-BOOK. i 7 ERRORI. che commetti nella gestione del denaro ALFIO BARDOLLA E-BOOK i 7 ERRORI che commetti nella gestione del denaro ALFIO BARDOLLA INDICE 2 Se non sei ricco è perché nessuno te l ha ancora insegnato. C Libertà Finanziaria: non dover più lavorare per vivere perché

Dettagli

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Qual è la differenza tra Dare e Avere? E tra Stato Patrimoniale e Conto Economico? In 1.000 parole riuscirete a comprendere

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

SEGRETO N.2 Come usare l'effetto leva per ritorni del 100%

SEGRETO N.2 Come usare l'effetto leva per ritorni del 100% SEGRETO N.2 Come usare l'effetto leva per ritorni del 100% Risparmiare in acquisto è sicuramente una regola fondamentale da rispettare in tutti i casi e ci consente di ottenere un ritorno del 22,1% all

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Le Scelte Finanziarie. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08

Le Scelte Finanziarie. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08 Le Scelte Finanziarie 1 Tasso Interno di Rendimento Consideriamo un operazione finanziaria (t 0 =0): 0 x 0 t 1 t 2 t m...... x 1 x 2 x m Posto: x = x0, x1,, xm { } si definisce tasso interno di rendimento

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO

IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO INDICE IL RENDICONTO FINANZIARIO,... 2 LA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA,... 3 IL RENDICONTO FINANZIARIO DELLA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA,... 6 PRIMO PASSO:

Dettagli

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l.

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l. I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l. 1 Finanziare il Fotovoltaico In Italia certamente non manca la disponibilità di strumenti finanziari in grado di garantire

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Il concetto di Dare/Avere

Il concetto di Dare/Avere NISABA SOLUTION Il concetto di Dare/Avere Comprendere i fondamenti delle registrazioni in Partita Doppia Sara Mazza Edizione 2012 Sommario Introduzione... 3 Il Bilancio d Esercizio... 4 Stato Patrimoniale...

Dettagli

INTRODUZIONE AI CICLI

INTRODUZIONE AI CICLI www.previsioniborsa.net INTRODUZIONE AI CICLI _COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. Partiamo dalla definizione di ciclo economico visto l argomento che andremo a trattare. Che cos è un ciclo economico?

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

Una percentuale di una certa importanza nel mondo economico è il tasso di interesse. Il tasso di

Una percentuale di una certa importanza nel mondo economico è il tasso di interesse. Il tasso di Capitalizzazione e attualizzazione finanziaria Una percentuale di una certa importanza nel mondo economico è il tasso di interesse. Il tasso di interesse rappresenta quella quota di una certa somma presa

Dettagli

Investitore Immobiliare GLOSSARIO

Investitore Immobiliare GLOSSARIO InvestitoreInves Immobiliare InvImm App per iphone, Ipad, Mac Investitore Immobiliare http://bit.ly/invimm Tratta gli immobili da Professionista! GLOSSARIO ACCONTO: E' il capitale proprio iniziale da sborsare

Dettagli

COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK

COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK di Francesco Fabi Trader Professionista e Responsabile di Joe Ross Trading Educators Italia PREMESSA Il Ross Hook è una delle formazioni grafiche che sono

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Tasso fisso o tasso variabile?

Tasso fisso o tasso variabile? Tasso fisso o tasso variabile? Questa guida ti spiega perché è una decisione importante e ti suggerisce le domande da farti per scegliere al meglio LOGO BANCA 2 Tasso fisso o tasso variabile? CARO CLIENTE,

Dettagli

Rischio poco e guadagno molto

Rischio poco e guadagno molto Pubblicazioni PlayOptions Rischio poco e guadagno molto Strategist Cagalli Tiziano Disclaimer I pensieri e le analisi qui esposte non sono un servizio di consulenza o sollecitazione al pubblico risparmio.

Dettagli

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info La crisi del sistema Dicembre 2008 www.quattrogatti.info Credevo avessimo solo comprato una casa! Stiamo vivendo la più grande crisi finanziaria dopo quella degli anni 30 La crisi finanziaria si sta trasformando

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi: lezione 24/11/2015

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi: lezione 24/11/2015 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016 1. Esercizi: lezione 24/11/2015 Valutazioni di operazioni finanziarie Esercizio 1. Un operazione finanziaria

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) Versione 1.0 Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) GAS è una piattaforma che fornisce una serie di servizi pubblicitari ai propri membri. Il 100% dei profitti che vengono generati dagli acquisti dei pacchetti

Dettagli

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio 2013. - Come cambia il REA atteso se l'obbligazione sarà ancora in vita dopo le prime tre estrazioni?

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio 2013. - Come cambia il REA atteso se l'obbligazione sarà ancora in vita dopo le prime tre estrazioni? UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO (Sede di Fano) COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio 2013 1) L'impresa Gamma emette 250 obbligazioni il cui VN unitario è pari a 100. Il rimborso avverrà tramite

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

Per CONOSCERE uno STRUMENTO UTILE a migliorare l Efficienza ed ottenere Espansione vedi nel mio sito la sezione intitolata: Migliorare i Risultati.

Per CONOSCERE uno STRUMENTO UTILE a migliorare l Efficienza ed ottenere Espansione vedi nel mio sito la sezione intitolata: Migliorare i Risultati. Per CONOSCERE uno STRUMENTO UTILE a migliorare l Efficienza ed ottenere Espansione vedi nel mio sito la sezione intitolata: Migliorare i Risultati. Esiste un metodo semplice per ottenere i Costi sotto

Dettagli

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. Lezione 5 Castellanza, 17 Ottobre 2007 2 Summary Il costo del capitale La relazione rischio/rendimento

Dettagli

Aumenti reali del capitale sociale

Aumenti reali del capitale sociale Aumenti reali del capitale sociale Gli aumenti del capitale sociale possono essere: virtuali con gli aumenti virtuali non aumentano i mezzi a disposizione della azienda e il suo patrimonio netto, che si

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

Equivalenza economica

Equivalenza economica Equivalenza economica Calcolo dell equivalenza economica [Thuesen, Economia per ingegneri, capitolo 4] Negli studi tecnico-economici molti calcoli richiedono che le entrate e le uscite previste per due

Dettagli

Calcolare i Rendimenti di Titoli Obbligazionari a tasso fisso con flusso cedolare costante (tipo BTP)

Calcolare i Rendimenti di Titoli Obbligazionari a tasso fisso con flusso cedolare costante (tipo BTP) Calcolare i Rendimenti di Titoli Obbligazionari a tasso fisso con flusso cedolare costante (tipo BTP) Nel caso dei btp (o di altri titoli analoghi) bisogna inserire i seguenti valori: Data di acquisto:

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

studi e analisi finanziarie LA PUT-CALL PARITY

studi e analisi finanziarie LA PUT-CALL PARITY LA PUT-CALL PARITY Questa relazione chiarisce se sia possibile effettuare degli arbitraggi e, quindi, guadagnare senza rischi. La put call parity è una relazione che lega tra loro: il prezzo del call,

Dettagli

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING RISCHIO E CAPITAL BUDGETING Costo opportunità del capitale Molte aziende, una volta stimato il loro costo opportunità del capitale, lo utilizzano per scontare i flussi di cassa attesi dei nuovi progetti

Dettagli

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM 12 SUGGERIMENTI PER AVERE SUCCESSO COL MARKETING MULTI LIVELLO 1 PARTE I IL NETWORK MARKETING MLM Una domanda che ci viene rivolta spesso è: Come si possono creare

Dettagli

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili Obiettivi del corso Iniziamo, con questa prima lezione, il nostro corso dal titolo addetto alla contabilità. Si tratta di un corso base che

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte MD 9. La macroeconomia delle economie aperte In questo modulo, costituito da due Unità, ci occuperemo di analizzare il funzionamento delle economie aperte, ossia degli scambi a livello internazionale.

Dettagli

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra) La GESTIONE (operazioni che l azienda compie per raggiungere i suoi fini) può essere: ORDINARIA

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale IL CAPITALE 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale CAPITALE FINANZIARIO E CAPITALE REALE Col termine capitale i si può riferire a due concetti differenti Il capitale finanziario è costituito dalla

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi: lezione 03/11/2015

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi: lezione 03/11/2015 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016 1. Esercizi: lezione 03/11/2015 Piani di ammortamento Esercizio 1. Un finanziamento pari a 100000e viene rimborsato

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DI UN ALBERGO

CRITERI DI VALUTAZIONE DI UN ALBERGO CRITERI DI VALUTAZIONE DI UN ALBERGO PERCHE UN AZIENDA ALBERGHIERA VA IN CRISI? 1) PER LA DESTINAZIONE 2) PER MOTIVI GESTIONALI 3) PER MOTIVI ECONOMICO- FINANZIARI OVVIAMENTE LA SECONDA E LA TERZA MOTIVAZIONE

Dettagli

Determinare l ammontare x da versare per centrare l obiettivo di costituzione.

Determinare l ammontare x da versare per centrare l obiettivo di costituzione. Esercizi di matematica finanziaria 1 VAN - DCF - TIR Esercizio 1.1. Un investitore desidera disporre tra 3 anni d un capitale M = 10000 euro. Investe subito la somma c 0 pari a 1/4 di M. Farà poi un ulteriore

Dettagli

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS Visto che le richieste in chat sono sempre maggiori ed è difficile riassumere in poche righe il sistema che utilizzo per fare risorse in poco tempo, ho pensato che

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

Guida Strategica per gli Imprenditori

Guida Strategica per gli Imprenditori Guida Strategica per gli Imprenditori Scopri la Formula atematica del Business 1 La Tavola degli Elementi del Business Come in qualsiasi elemento in natura anche nel Business è possibile ritrovare le leggi

Dettagli

Realizzate i vostri sogni: assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia.

Realizzate i vostri sogni: assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia. Realizzate i vostri sogni: assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia. Ognuno di noi ha i propri sogni: una vita a due, dei bambini, una casa propria, un pensionamento senza

Dettagli

STUDIO LEGALE ASSOCIATO KANAYAMA Norme base della retribuzione degli avvocati (versione abbreviata)

STUDIO LEGALE ASSOCIATO KANAYAMA Norme base della retribuzione degli avvocati (versione abbreviata) STUDIO LEGALE ASSOCIATO KANAYAMA Norme base della retribuzione degli avvocati (versione abbreviata) ART. 1 TIPOLOGIE DI RETRIBUZIONE DEGLI AVVOCATI, ECC. 1) Le tipologie di retribuzione degli avvocati

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro sufficiente

Dettagli

BUSINESS PLAN e FINANZIAMENTI

BUSINESS PLAN e FINANZIAMENTI BUSINESS PLAN e FINANZIAMENTI 1 PREVENIRE I RISCHI si può? Sì, prima di avviare l impresa, con realismo e piedi per terra business plan (fatto da soli, vedi sito www. pd.camcom.it, miniguide) 2 PREVENIRE

Dettagli

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri Valutazione degli investimenti in azioni Intuitivamente si crea valore quando un azienda

Dettagli

IL RISCHIO DI INVESTIRE IN AZIONI DIMINUISCE CON IL PASSARE DEL TEMPO?

IL RISCHIO DI INVESTIRE IN AZIONI DIMINUISCE CON IL PASSARE DEL TEMPO? IL RISCHIO DI INVESTIRE IN AZIONI DIMINUISCE CON IL PASSARE DEL TEMPO? Versione preliminare: 1 Agosto 28 Nicola Zanella E-mail: n.zanella@yahoo.it ABSTRACT I seguenti grafici riguardano il rischio di investire

Dettagli

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Risparmio, investimenti e sistema finanziario Risparmio, investimenti e sistema finanziario Una relazione fondamentale per la crescita economica è quella tra risparmio e investimenti. In un economia di mercato occorre individuare meccanismi capaci

Dettagli

LABORATORIO DI MATEMATICA RENDITE, AMMORTAMENTI, LEASING CON EXCEL

LABORATORIO DI MATEMATICA RENDITE, AMMORTAMENTI, LEASING CON EXCEL LABORATORIO DI MATEMATICA RENDITE, AMMORTAMENTI, LEASING CON EXCEL ESERCITAZIONE GUIDATA: LE RENDITE 1. Il montante di una rendita immediata posticipata Utilizzando Excel, calcoliamo il montante di una

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Articolo pubblicato sul n 22 / 2004 di Amministrazione e Finanza edito da Ipsoa. ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Premessa

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1 - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1 - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1 - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti 1. Un capitale d ammontare 100 viene investito, in regime di interesse semplice, al tasso annuo

Dettagli

_COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA.

_COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. CAPITOLO 1 VUOI IMPARARE AD OPERARE IN BORSA CON IL METODO CICLICO? VISITA IL LINK: http://www.fsbusiness.net/metodo-ciclico/index.htm _COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. Partiamo dalla definizione

Dettagli

SONIA SALERNO INVESTIRE IN OPZIONI BINARIE

SONIA SALERNO INVESTIRE IN OPZIONI BINARIE SONIA SALERNO Anteprima di: INVESTIRE IN OPZIONI BINARIE Come Investire il Capitale in Opzioni Binarie a 1-5-10-15 Minuti per Guadagnare in Modo Costante e Veloce 2 Titolo INVESTIRE IN OPZIONI BINARIE

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi 4

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi 4 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016 1. Esercizi 4 Piani di ammortamento Esercizio 1. Un debito di 1000e viene rimborsato a tasso annuo i = 10%

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

Valore attuale, obiettivi dell impresa e corporate governance. dott. Matteo Rossi

Valore attuale, obiettivi dell impresa e corporate governance. dott. Matteo Rossi Valore attuale, obiettivi dell impresa e corporate governance dott. Matteo Rossi Prospetto F/I Happy Finance Conto Economico 2008 2009 Reddito Netto 350-500 Ammortamenti 800 800 Accantonamenti 2000 300

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only. In un mercato del lavoro competitivo esistono due tipi di lavoratori, quelli con alta produttività L A, che producono per 30 $ l'ora, e quelli con bassa produttività, L B, che producono per 5 $ l'ora.

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Ovvero: la regola dei 3mila Quando lanci un nuovo business (sia online che offline), uno dei fattori critici è capire se vi sia mercato per quello

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

IL VALORE FINANZIARIO DEL TEMPO. Docente: Prof. Massimo Mariani

IL VALORE FINANZIARIO DEL TEMPO. Docente: Prof. Massimo Mariani IL VALORE FINANZIARIO DEL TEMPO Docente: Prof. Massimo Mariani 1 SOMMARIO Il concetto di tempo Il valore finanziario del tempo Le determinanti del tasso di interesse La formula di Fisher I flussi di cassa

Dettagli

Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie

Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie Economia degli Intermediari Finanziari 29 aprile 2009 A.A. 2008-2009 Agenda 1. Il calcolo

Dettagli

Capitolo 4.2. Analisi tecnica: Fibonacci

Capitolo 4.2. Analisi tecnica: Fibonacci 1 Capitolo 4.2 Analisi tecnica: Fibonacci 0 Contenuti ANALISI TECNICA: FIBONACCI L analisi di Fibonacci mira a identificare i potenziali livelli di supporto e di resistenza futuri basati sui trend dei

Dettagli

La dura realtà del guadagno online.

La dura realtà del guadagno online. La dura realtà del guadagno online. www.come-fare-soldi-online.info guadagnare con Internet Introduzione base sul guadagno Online 1 Distribuito da: da: Alessandro Cuoghi come-fare-soldi-online.info.info

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

studi e analisi finanziarie La Duration

studi e analisi finanziarie La Duration La Duration Cerchiamo di capire perchè le obbligazioni a tasso fisso possono oscillare di prezzo e, quindi, anche il valore di un fondo di investimento obbligazionario possa diminuire. Spesso si crede

Dettagli

Tre temi sui saggi impiegati nella stima e nella valutazione dei progetti 26.XI. 2009

Tre temi sui saggi impiegati nella stima e nella valutazione dei progetti 26.XI. 2009 Tre temi sui saggi impiegati nella stima e nella valutazione dei progetti 26.XI. 2009 1. La natura finanziaria della capitalizzazione La capitalizzazione dei redditi rappresenta, sotto il profilo finanziario,

Dettagli

Insurance Report. Dicembre 2013 a cura di Andrew Lawford

Insurance Report. Dicembre 2013 a cura di Andrew Lawford Insurance Report Dicembre 2013 a cura di Andrew Lawford Lo studio è frutto di una ricerca indipendente, gli emittenti di strumenti di investimento e le aziende menzionate nell analisi non corrispondono,

Dettagli

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2009/2010 RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@univpm.it

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

Economia Aziendale. Lezione 1

Economia Aziendale. Lezione 1 Economia Aziendale Pagina 2 Contenuto didattico Le operazioni di gestione Il sistema delle rilevazioni contabili Lo strumento principale per le rilevazioni contabili: il conto La rilevazione tra sistema

Dettagli

PILLOLE DI OPZIONI. 02/10/2014 Cenni sulle equivalenze

PILLOLE DI OPZIONI. 02/10/2014 Cenni sulle equivalenze PILLOLE DI OPZIONI 02/10/2014 Cenni sulle equivalenze Introduzione ai concetti di equivalenze operative DISPENSA N. 01/2014 Gli eventuali errori o imprecisioni presenti nella pubblicazione non comportano

Dettagli

Interesse, sconto, ratei e risconti

Interesse, sconto, ratei e risconti TXT HTM PDF pdf P1 P2 P3 P4 293 Interesse, sconto, ratei e risconti Capitolo 129 129.1 Interesse semplice....................................................... 293 129.1.1 Esercizio per il calcolo dell

Dettagli

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che:

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che: Teoria dei Giochi, Trento, 2004/05 c Fioravante Patrone 1 Teoria dei Giochi Corso di laurea specialistica: Decisioni economiche, impresa e responsabilità sociale, A.A. 2004/05 Soluzioni degli esercizi

Dettagli

Cosa vi ricordate di quello che abbiamo visto la volta scorsa? LA VALUTAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEL PROGETTO.

Cosa vi ricordate di quello che abbiamo visto la volta scorsa? LA VALUTAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEL PROGETTO. LA VALUTAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DEL PROGETTO Docente: Roberto M. Brioli Collaboratore: dott. Mirko Bisulli Alcune considerazioni sul finanziamento del progetto Cosa vi ricordate di quello che abbiamo

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

Come calcolare il. dott. Matteo Rossi

Come calcolare il. dott. Matteo Rossi Come calcolare il valore attuale dott. Matteo Rossi Argomenti trattati Valutazione delle attività a lungo termine Scorciatoie per il calcolo del VA Interesse composto Tasso di interesse reale e tasso di

Dettagli