Sorveglianza delle MIB: attività del laboratorio di riferimento nazionale per Haemophilus influenzae MARINA CERQUETTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sorveglianza delle MIB: attività del laboratorio di riferimento nazionale per Haemophilus influenzae MARINA CERQUETTI"

Transcript

1 Torino, Febbraio 2016 Sorveglianza delle MIB: attività del laboratorio di riferimento nazionale per Haemophilus influenzae MARINA CERQUETTI Marina Cerquetti Dipartimento di Malattie Infettive, Istituto Superiore di Sanità

2 Haemophilus influenzae Coccobacillo gram-negativo Ceppi capsulati (a-f) Ceppi non capsulati (non tipizzabili) Colpisce solo l uomo E ubiquitario Spettro dell infezione colonizzazione asintomatica malattia invasiva

3 Patogenesi Ceppi capsulati polisaccaride capsulare Ceppi non capsulati molteplici fattori di virulenza (lipo-oligosaccaride, adesine, IgA proteasi, altre strutture di superficie) Non individuato un singolo fattore di virulenza o una combinazione di fattori associata ai ceppi invasivi Eterogeneità

4 Malattie invasive Interessano siti normalmente sterili (meningiti, sepsi, polmoniti batteriemiche, epiglottiti, celluliti ed artrite settica) Causate da: in epoca pre-vaccinale: 95% tipo b post-vaccinale: non capsulati capsulati b

5 Vaccinazione anti-hib in Italia Introdotta nel 1995 e raccomandata su base volontaria Inclusa nel Calendario Nazionale delle Vaccinazioni nel 1999 Uso dei vaccini combinati per l infanzia (vaccini esavalenti) Copertura vaccinale (media nazionale): 96,0% nei bambini al 24 mese di età (dati 2007, DG Prevenzione- Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali) Copertura vaccinale (media nazionale): 94,31 % nei bambini al 24 mese di età (dati 2014) Copertura vaccinale Piemonte: 95,65% (dati 2014)

6 incidenza per Cop. vaccinale entro 2 anni Incidenza delle infezioni invasive da Hib < 5 anni e copertura vaccinale; incidenza cop. Vaccinale

7 In Italia Dal 2007 i casi di malattia invasiva da Hi sono segnalati nell ambito della Sorveglianza Nazionale delle malattie invasive da meningococco, pneumococco ed emofilo e delle meningiti batteriche (CCM, Ministero della salute) Valutare l incidenza della malattia Controllare la circolazione di ceppi non capsulati e capsulati diversi dal b Monitorare possibili modificazioni dell epidemiologia della malattia invasiva Studiare i casi di malattia da Hib in soggetti vaccinati

8 Incidenza di malattia invasiva da Hi, per fascia di età ( ) 10 1 < total 0,1 0,01

9 7 TOTALE CASI

10 Haemophilus influenzae Tipizzazione capsulare Sierotipizzazione Genotipizzazione capsulare mediante PCR Genotipizzazione dei ceppi PFGE MLST Sensibilità agli antibiotici Geni di resistenza alla ampicillina Determinazione del n. di copie del locus capb haemophilus.mlst.net

11 Distribuzione per sierotipo capsulare di 220 ceppi isolati nel

12 Distribuzione per sierotipo capsulare di 331 ceppi isolati nel a b e f non cap

13 Distribuzione per sierotipo capsulare di 332 ceppi isolati nel ceppi b ceppi b e f non cap e f non cap ceppi a b e f non cap

14 65 years 5-64 years <5 years Distribuzione dei sierotipi capsulari per fascia di età 2007/ years non cap b 5-64 years e <5 years 2010/2012 0% 20% 40% 60% 80% 100% 0% 50% 100% 65 years 5-64 years <5 years 2013/2015 0% 20% 40% 60% 80% 100% non cap a b e f

15 100% 80% 60% 40% Presentazione clinica in relazione al sierotipo capsulare di 332 ceppi di H. influenzae ( ) % 80% 60% 40% % 20% 0% meningite batteriemia polmonite settica non caps b e f epiglottite altro % meningite batteriemia polmonite settica non caps b e f epiglottite altro 100% 80% 60% 40% 20% 0% meningite batteriemia polmonite settica epiglottite altro non caps a b e f

16 Letalità ( ) Esito della malattia: 382/618 (61.8%) Deceduti 49/382 (12.8%) 24 maschi, 25 femmine Età media: 71.5 anni (4-97) 34 sepsi, 11 polmonite batteriemica, 3 meningite, 1 epiglottite 23 noncap, 3 tipo b, 1 tipo e, 4 tipo f, 18 sierotipo non noto

17 Circolazione di ceppi di Hi di tipo b in epoca post-vaccinale

18 Fallimenti Vaccinali Fattori di rischio dell ospite Clinici: nati pre-termine Immunologici: deficienze quantitative o qualitative di IgG2 o IgA specifiche Fattori legati al vaccino Vaccini meno immunogenici (DTaP+Hib) o calendari vaccinali Fattori del microrganismo Geni codificanti capsula locus cap b Ceppi Hib invasivi Ceppi da fallimenti vaccinali duplicazione del locus copie multiple del locus

19 Fallimenti vaccinali in Italia ( ) 52 casi di malattia invasiva da Hi insorti in soggetti precedentemente vaccinati con almeno una dose di vaccino Causati da: 20 non cap no fallimenti 10 Hib 8 fallimenti (6 in bambini>1 anno, 2 in bambini 10 mesi ) 2 fallimenti parziali 3 tipo e no fallimento 1 tipo f no fallimento 18 sierotipo non noto

20 Sensibilità agli antibiotici di 328 ceppi di H. influenzae ( ), Breakpoints EUCAST Sensibile Resistente Azitromicina Meropenem Cloramfenicolo Ciprofloxacina Cefotaxima Ampicillina β lattamasi + BLNAR

21 Ceppi BLNAR Aumento ridotta sensibilità/resistenza ad ampicillina non associata a produzione di enzima β- lattamasi ma. Associata a mutazioni nel gene ftsi (Penicillin Binding Protein3 con diminuita affinità per β- lattamici) Sequenza PBP3

22 Trend di resistenza all ampicillina R Ampicillina b-lattamasi + BLNAR

23 Genotipizzazione di Hi MLST 87 Hi strains: 7 b 5 e 9 f 66 NcHi Hib Hib STs 2 isolates Hif 124 ST103, ST139, ST145 (DLV) >25% ceppi, 45,5% β-latt+ 69 Hie

24 Sorveglianza delle malattie invasive da Hi in Europa (Report ECDC 2014) Tasso di notifica casi confermati , nella popolazione generale 0.49 per I tassi di notifica variano tra Stato e Stato Trend decrescente: Nord Europa Mediterraneo Paesi del Tasso di notifica più elevato bambini < 1 anno (4.2), anziani 65 anni (1.50)

25 NcHi sierotipo predominante (76.8%) in tutte le fasce di età, con un trend in aumento Capsulati # b (15.2%) (sierotipo f) Hib (8%) trend in decrescita Serotype replacement? Non provato Trend di aumento dei casi da NcHi merita attenzione!!!

26 Malattia invasiva da NcHi nei neonati ( 31 gg) (Inghilterra e Galles ) L incidenza delle malattie invasive da NcHi nelle donne in gravidanza (2.98/ ) era 17.2 volte più elevata (P< 0.001)rispetto alle donne non gravide (0.17/ ) (JAMA 2014) Aborto settico, morte intrauterina e/o perinatale, nascita prematura

27 Maggioranza dei casi: esordio precoce ( 48h) Incidenza: 4.1/ nati vivi Presentazione clinica: sepsi (64%) Fattori materni: 15% sospetta infezione batterica, 35%, PROM, 40% corioamniosite Malattia ad esordio precoce prematurità (<37 settimana) associata a

28 Incidenza aumenta con il grado di prematurità(342/ in neonati nati alla <28 settimana) Letalità 19% Complicazioni a lungo termine 25% Ceppi NcHi da infezioni neonatali rappresentano un gruppo distinto??

29 Malattia invasiva da NcHi nei neonati ( 31 gg) (Italia ) 13 casi di malattia invasiva neonatale da NcHi Presentazione clinica: sepsi (100%) Prematuri: 9/13 Malattia entro le 48h: 11/13, di cui 9 prematuri Letalità: 0 Complicanze a lungo termine (ritardo neurologico, ipoacusia): 2/13 Fattori materni: 3 febbre, 3 corioamniosite, 1 PROM

30 Caratterizzazione ceppi (10/13) 9/10 NcHi 9 diversi cloni ST 1 H. quentini Non rappresentano un gruppo di genotipi correlati nella popolazione dei ceppi NcHi invasivi

31 Carriage del genere Haemophilus nel tratto genitourinario delle donne in gravidanza (35 settimana) 510 donne gravide Genere Haemophilus: 46/510 (9%) 37/510 (7,3%) H. parainfluenzae (27% rampicillina) 7/510 (1,4%) H. pittmaniae 2/510 (0,4%) H. haemolyticus 0/510 H. influenzae

32 Carriage di H. influenzae nei bambini

33 Colonizzazione orofaringea da H. influenzae Bambini 6 anni: 101/719, 14.1% Età mediana 11.6 mesi 98/101 (97%) NcHi, 2 tipo e, 1 tipo f Prevalenza di colonizzazione per fascia di età ,0% 5,0% 10,0% 15,0% 20,0% 25,0% 30,0% 35,0%

34 Fattori di rischio indipendenti associati a colonizzazione orofaringea Età Luogo geografico (Milano/Roma 27.4% vs. 8.2%) Presenza di fratelli e sorelle piccoli Aver completato la vaccinazione contro Hib (perché????)

35 Colonizzazione orofaringea Caratterizzazione ceppi Resistenza ad ampicillina: 15.8% Produzione β-lattamasi Modificazione PBP3 Genotipizzazione: 98 isolati NcHi 76 cloni ST differenti, soli 4 STs con 3 isolati (ST 12, ST57, ST238, ST1238) Metà degli ST da malattia invasiva si ritrovano nel carriage Nessun ceppo da carriage appartiene al gruppo di ST geneticamente correlati (ST103, ST139, ST145) associati alla malattia invasiva

36 Colonizzazione nasofaringea da H. influenzae e S. pneumoniae L impatto della vaccinazione dei vaccini coniugati per l infanzia (Hib e vaccini coniugati pneumococco PCV7/ e PCV13) sulla colonizzazione del nasofaringe nei bambini 6 anni 301 bambini 6 anni vaccinati (57.8%) e no (42.2%) con PCV7/PCV13 vaccinati (95,3%) contro Hib Età mediana 31.6 mesi

37 Prevalenza di colonizzazione nasofaringea per fascia di età (emofilo-pneumo) Colonizzazione da S. pneumoniae: 31.56% Colonizzazione da H. influenzae: 43.18% Co-colonizzati: 17.94% Pneumo + Emofilo Emofilo Pneumo 0-5 0,0% 10,0% 20,0% 30,0% 40,0%

38 Colonizzazione nasofaringea Isolati H. influenzae 130/130 (100%) NcHi Associazione sinergica tra H. influenzae e S. pneumoniae (rho: 0.27; 95%CI: ; p = 0.004) Colonizzazione da H. influenzae associata a vaccinazione con PCV7 (coef 0.43; 95%CI: ; p = 0.021) e PCV13 (coef: 0.45; 95%CI: ; p = ) Vaccinazione pneumococcica aumenta il carriage di NcHi Come??

39 Conclusioni Nelle malattie invasive da Hi: Il sierotipo predominante è NcHi, in tutte le fasce di età e con tutte le presentazioni cliniche Le sepsi neonatali da NcHi vanno monitorate I casi da Hib, dopo una drastica riduzione, rimangono costanti, ma leggero aumento nella fascia 0-5 anni Ceppi capsulati diversi dal b (f ed e) rimangono rari Comparsa del tipo a

40 Conclusioni La letalità è moderatamente elevata (soggetti di età 65 anni) La resistenza ad ampicillina dovuta a modificazioni delle PBP3 dopo una fase di aumento si è stabilizzata Il numero dei casi di fallimento vaccinale è basso I cloni/genotipi di NcHi circolanti sono numerosi ed eterogenei, ma. E presente un gruppo di cloni geneticamente correlati relativamente più frequente nella malattia

41 Conclusioni Nei bambini portatori sani 6 anni: La colonizzazione orofaringea e nasofaringea da H. influenzae esclusivamente sostenuta da NcHi I cloni NcHi da carriage orofaringeo sono numerosi, eterogenei e diversi da quelli frequentemente associati a malattia invasiva La colonizzazione nasofaringea con NcHi è elevata L immunizzazione con vaccini coniugati contro pneumococco aumento del carriage di NcHi nel nasofaringe

42 H. Influenzae MIPI Maria Giufrè Rita Cardines CNESPS Paolo Fortunato D Ancona Maria Grazia Caporali

43

HAEMOPHILUS INFLUENZAE IN EPOCA POST-VACCINALE

HAEMOPHILUS INFLUENZAE IN EPOCA POST-VACCINALE Workshop MIB Roma, 28-29 Febbraio 2012 HAEMOPHILUS INFLUENZAE IN EPOCA POST-VACCINALE MARINA CERQUETTI Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie ed Immunomediate Istituto Superiore di Sanità Haemophilus

Dettagli

Aspetti microbiologici della sorveglianza nazionale della malattia invasiva da H. Influenzae

Aspetti microbiologici della sorveglianza nazionale della malattia invasiva da H. Influenzae Roma, 26-27 Novembre 2014 Roma, 28-29 Febbraio 2012 Aspetti microbiologici della sorveglianza nazionale della malattia invasiva da H. Influenzae MARINA CERQUETTI Marina Cerquetti Dipartimento di Malattie

Dettagli

HAEMOPHILUS INFLUENZAE IN EPOCA POST-VACCINALE MARINA CERQUETTI

HAEMOPHILUS INFLUENZAE IN EPOCA POST-VACCINALE MARINA CERQUETTI HAEMOPHILUS INFLUENZAE IN EPOCA POST-VACCINALE MARINA CERQUETTI L infezione e la malattia Haemophilus influenzae Coccobacillo gram-negativo Ceppi capsulati (a-f) Ceppi non capsulati (non tipizzabili) Colpisce

Dettagli

La sorveglianza delle malattie batteriche invasive (MBI) in Europa e in Italia

La sorveglianza delle malattie batteriche invasive (MBI) in Europa e in Italia La sorveglianza delle malattie batteriche invasive (MBI) in Europa e in Italia Paola Stefanelli Dipartimento Malattie Infettive Evento formativo Sistemi di sorveglianza attiva delle malattie infettive:

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2014

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2014 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2014 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE (MIB) Recepita nel 2008 in Piemonte, dove dal 2003 era attiva la sorveglianza di laboratorio di tutte le infezioni

Dettagli

Epidemiologia delle meningiti batteriche in Provincia di Bolzano

Epidemiologia delle meningiti batteriche in Provincia di Bolzano Epidemiologia delle meningiti batteriche in Provincia di Bolzano Richard Aschbacher, Innocenti Patrizia Laboratorio Aziendale di Microbiologia e Virologia Comprensorio Sanitario di Bolzano Direttrice f.f.

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN FRIULI VENEZIA GIULIA LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN FRIULI VENEZIA GIULIA 2007-2015 Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia Area promozione salute e prevenzione 2 Il rapporto

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2016

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2016 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2016 Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE Rapporto 2016 ed. 2017 a cura di Daniela Lombardi Chiara

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2013

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2013 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2013 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE (MIB) La Sorveglianza attiva di laboratorio di tutte le infezioni invasive con accertata eziologia batterica è stata

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2017

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2017 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2017 Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE Rapporto 2017 ed. 2018 a cura di Daniela Lombardi Carlo

Dettagli

Impatto delle vaccinazioni sulle malattie invasive batteriche in Emilia-Romagna

Impatto delle vaccinazioni sulle malattie invasive batteriche in Emilia-Romagna Workshop - Sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive Roma 28-29 febbraio 2012 Impatto delle vaccinazioni sulle malattie invasive batteriche in Emilia-Romagna Maria Grazia Pascucci - Gabriella Frasca

Dettagli

La sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive in Piemonte

La sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive in Piemonte La sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive in Piemonte Daniela Lombardi Torino, 15 maggio 2018 Sorveglianza nazionale delle malattie invasive da meningococco, pneumococco ed emofilo e delle meningiti

Dettagli

DIPARTIMENTO IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA (ATS) DR.SSA LIVIA TREZZI ASS. SAN. GIORGIO GENNATI

DIPARTIMENTO IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA (ATS) DR.SSA LIVIA TREZZI ASS. SAN. GIORGIO GENNATI Epidemiologia delle Malattie Infettive prevenibili con vaccino DIPARTIMENTO IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA (ATS) DR.SSA LIVIA TREZZI ASS. SAN. GIORGIO GENNATI Malattie batteriche invasive Meningiti Sepsi

Dettagli

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 12 agosto 2015

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 12 agosto 2015 Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 12 agosto 2015 Referenti scientifici presso l Istituto Superiore di Sanità - Roma Centro azionale di Epidemiologia, Sorveglianza e

Dettagli

Paola Stefanelli MIPI-ISS

Paola Stefanelli MIPI-ISS Progetto CCM Malattie Batteriche Invasive prevenibili da vaccinazione e aspetti microbiologici della sorveglianza nazionale della malattia invasiva da meningococco Paola Stefanelli MIPI-ISS paola.stefanelli@iss.it

Dettagli

Tavola Rotonda: Esperienze regionali di sorveglianza e prevenzione. L Emilia-Romagna. Maria Grazia Pascucci Servizio Sanità Pubblica

Tavola Rotonda: Esperienze regionali di sorveglianza e prevenzione. L Emilia-Romagna. Maria Grazia Pascucci Servizio Sanità Pubblica Tavola Rotonda: Esperienze regionali di sorveglianza e prevenzione L Emilia-Romagna Maria Grazia Pascucci Servizio Sanità Pubblica Coperture vaccinali - Regione Emilia-Romagna 2007 2008 2009 2010 2011

Dettagli

vaccini contro le Meningiti da:

vaccini contro le Meningiti da: Venerdì 25 settembre 2015 Come è noto oggi abbiamo a disposizione vaccini contro le Meningiti da: - l Hib, - Meningococco di sierogruppo A, C, Y,W135 - Meningococco tipo B - Pneumococco con 10-13-23 sierogruppi

Dettagli

Epidemiologia delle malattie pneumococciche in Toscana

Epidemiologia delle malattie pneumococciche in Toscana Epidemiologia delle malattie pneumococciche in Toscana Francesco Innocenti Osservatorio di epidemiologia ARS Toscana Prevenzione e terapia delle patologie da pneumococco nell area nord ovest toscana Auditorium

Dettagli

MALATTIE INVASIVE BATTERICHE IN EMILIA-ROMAGNA

MALATTIE INVASIVE BATTERICHE IN EMILIA-ROMAGNA Assessorato Politiche per la Salute MALATTIE INVASIVE BATTERICHE IN EMILIA-ROMAGNA Aggiornamento epidemiologico e impatto delle vaccinazioni 1996-21 Servizio Sanità Pubblica - Direzione Generale Sanità

Dettagli

EP/AL/76. SORVEGLIANZA DI LABORATORIO DELLE INFEZIONI BATTERICHE INVASIVE in Regione Piemonte Risultati attività Anni

EP/AL/76. SORVEGLIANZA DI LABORATORIO DELLE INFEZIONI BATTERICHE INVASIVE in Regione Piemonte Risultati attività Anni EP/AL/76 SORVEGLIANZA DI LABORATORIO DELLE INFEZIONI BATTERICHE INVASIVE in Regione Piemonte Risultati attività Anni 2003-2009 Marzo 2011 SORVEGLIANZA DI LABORATORIO DELLE INFEZIONI BATTERICHE INVASIVE

Dettagli

Sorveglianza infezioni invasive da pneumococco. Annalisa Pantosti Istituto Superiore di Sanità

Sorveglianza infezioni invasive da pneumococco. Annalisa Pantosti Istituto Superiore di Sanità Sorveglianza infezioni invasive da pneumococco Annalisa Pantosti Istituto Superiore di Sanità Workshop: Sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive ISS 28-29 Febbraio 2012 93 Sierotipi 1 2 3 4 5 6A,

Dettagli

Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO INTERIM 2017

Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO INTERIM 2017 2018 Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO ITERIM 2017 DIP. MALATTIE IFETTIVE, ISTITUTO SUPERIORE DI SAITA, ROMA Pubblicazione: aprile 2018 Periodo di riferimento: 2015-2017

Dettagli

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 4 aprile 2016

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 4 aprile 2016 Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 4 aprile 2016 Referenti scientifici presso l Istituto Superiore di Sanità - Roma Centro azionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Prevenzione

Dettagli

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive 2007-2010 (versione 30/06/2013) Referenti scientifici presso l Istituto Superiore di Sanità - Roma Per gli aspetti epidemiologici e per il sistema

Dettagli

MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO - REGIONE LAZIO ANNI

MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO - REGIONE LAZIO ANNI SERVIZIO REGIONALE PER L'EPIDEMIOLOGIA SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE MALATTIE INFETTIVE MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO - REGIONE LAZIO ANNI 2005-2017 Disponibile su: www.inmi.it Contatti: seresmi@inmi.it

Dettagli

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 23 dicembre 2015

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 23 dicembre 2015 Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 23 dicembre 2015 Referenti scientifici presso l Istituto Superiore di Sanità - Roma Centro azionale di Epidemiologia, Sorveglianza

Dettagli

Parliamo ancora di Vaccini

Parliamo ancora di Vaccini SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE Azienda Sanitaria Locale Torino Via San Secondo, 9 8 Torino Con il patrocinio della SItI Sezione Piemonte Valle d Aosta Parliamo ancora di Vaccini Il vaccino

Dettagli

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 16 novembre 2016

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 16 novembre 2016 Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 16 novembre 2016 Referenti scientifici presso l Istituto Superiore di Sanità - Roma Centro azionale di Epidemiologia, Sorveglianza

Dettagli

Alberto Villani. UOC Pediatria Generale e Malattie Infettive.

Alberto Villani. UOC Pediatria Generale e Malattie Infettive. Alberto Villani UOC Pediatria Generale e Malattie Infettive Dipartimento Pediatria Universitaria Ospedaliera Ospedale Pediatrico Bambino Gesù IRCCS Roma Cattedra di Clinica Pediatrica Università Tor Vergata

Dettagli

Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO INTERIM 2018

Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO INTERIM 2018 2019 Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO ITERIM 2018 DIP. MALATTIE IFETTIVE, ISTITUTO SUPERIORE DI SAITA, ROMA Pubblicazione: maggio 2019 Periodo di riferimento: 2016-2018

Dettagli

Risultati dell attività di sorveglianza di laboratorio delle infezioni batteriche invasive in Piemonte. Anni

Risultati dell attività di sorveglianza di laboratorio delle infezioni batteriche invasive in Piemonte. Anni Risultati dell attività di sorveglianza di laboratorio delle infezioni batteriche invasive in Piemonte. Anni 003-006. Antonella Barale, Daniela Lombardi Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia

Dettagli

Le attività di sorveglianza di laboratorio delle infezioni batteriche invasive in Regione Piemonte ( )

Le attività di sorveglianza di laboratorio delle infezioni batteriche invasive in Regione Piemonte ( ) Le attività di sorveglianza di laboratorio delle infezioni batteriche invasive in Regione Piemonte (2003-2005) Antonella Barale, Daniela Lombardi, Silvana Malaspina - Servizio di riferimento regionale

Dettagli

Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO CONSOLIDATO 2017

Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO CONSOLIDATO 2017 2018 Sorveglianza delle malattie batteriche invasive in Italia RAPPORTO COSOLIDATO 2017 DIP. MALATTIE IFETTIVE, ISTITUTO SUPERIORE DI SAITA, ROMA Pubblicazione: agosto 2018 Periodo di riferimento: 2015-2017

Dettagli

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia e Virologia U Città della Salute e della Scienza di Torino

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia e Virologia U Città della Salute e della Scienza di Torino IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia e Virologia U Città della Salute e della Scienza di Torino Roma 27 novembre 2014 Sorveglianza delle malattie batteriche

Dettagli

Le Malattie Invasive Batteriche in Regione Lombardia dati Maggio 2018

Le Malattie Invasive Batteriche in Regione Lombardia dati Maggio 2018 Le Malattie Invasive Batteriche in Regione Lombardia dati 2000-2017 Maggio 2018 0 Report : Le Malattie Invasive Batteriche in Regione Lombardia - dati 2000-2017 UO Prevenzione DG Welfare Regione Lombardia

Dettagli

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 3 aprile 2017

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 3 aprile 2017 Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 3 aprile 2017 Referenti scientifici presso il Dipartimento Malattie Infettive - Istituto Superiore di Sanità Roma Coordinatore della

Dettagli

Sicurezza per i Cittadini e Risparmio per il S.S.N.

Sicurezza per i Cittadini e Risparmio per il S.S.N. I Vaccini: Sicurezza per i Cittadini e Risparmio per il S.S.N. Focus sulla meningite meningococcica Martedì 12 Maggio 2009 ore 08.30 13.00 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini - Sala delle Conferenze Via

Dettagli

Le meningiti batteriche strategie di intervento in Puglia

Le meningiti batteriche strategie di intervento in Puglia Le meningiti batteriche strategie di intervento in Puglia Pier Luigi Lopalco Università degli Studi di Bari Roma, luglio 2 Le meningiti da Meningococco 18 16 14 12 1 8 6 2 21 22 23 4 2-4 -19 2-64 >64 totale

Dettagli

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 30 maggio 2014

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 30 maggio 2014 Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 30 maggio 2014 Responsabili scientifici presso l Istituto Superiore di Sanità - Roma Per gli aspetti epidemiologici e per la piattaforma

Dettagli

CALENDARI VACCINALI DEL TRIVENETO: ESPERIENZE A CONFRONTO

CALENDARI VACCINALI DEL TRIVENETO: ESPERIENZE A CONFRONTO CALENDARI VACCINALI DEL TRIVENETO: ESPERIENZE A CONFRONTO Esperienze a confronto di buone pratiche vaccinali nell adulto Progetto per la vaccinazione antipneumococcica dell anziano in Provincia di Trento.

Dettagli

Esperienza di sorveglianza e prevenzione in Puglia

Esperienza di sorveglianza e prevenzione in Puglia Esperienza di sorveglianza e prevenzione in Puglia Maria Chironna DIMO- Sezione di Igiene Università degli Studi di Bari La sorveglianza delle malattie batteriche invasive prevenibili da vaccinazione:

Dettagli

La sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive (MIB) in Piemonte

La sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive (MIB) in Piemonte La sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive (MIB) in Piemonte Daniela Lombardi Torino, 17 febbraio 2016 Sorveglianza nazionale delle malattie invasive da meningococco, pneumococco ed emofilo e delle

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA UFFICIO 5 PREVENZIONE DELLE MALATTIE TRASMISSIBILI E PROFILASSI INTERNAZIONALE Prevenzione e controllo delle malattie batteriche invasive

Dettagli

La Commissione Regionale Vaccini. Ovvero.. il tagliando del Piano

La Commissione Regionale Vaccini. Ovvero.. il tagliando del Piano La Commissione Regionale Vaccini Ovvero.. il tagliando del Piano Mandato monitoraggio del piano, con particolare riferimento alle soluzioni introdotte in termini di politica vaccinale monitoraggio del

Dettagli

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 31 ottobre 2014

Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 31 ottobre 2014 Dati di sorveglianza delle malattie batteriche invasive aggiornati al 31 ottobre 2014 Referenti scientifici presso l Istituto Superiore di Sanità - Roma Centro azionale di Epidemiologia, Sorveglianza e

Dettagli

Lo stato del sistema di sorveglianza e proposte di cambiamenti

Lo stato del sistema di sorveglianza e proposte di cambiamenti Lo stato del sistema di sorveglianza e proposte di cambiamenti Paolo D Ancona Maria Grazia Caporali Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute - Istituto Superiore di Sanità

Dettagli

MALATTIE INVASIVE BATTERICHE IN EMILIA-ROMAGNA

MALATTIE INVASIVE BATTERICHE IN EMILIA-ROMAGNA Assessorato Politiche per la Salute MALATTIE INVASIVE BATTERICHE IN EMILIA-ROMAGNA Aggiornamento epidemiologico e impatto delle vaccinazioni 2000-2012 Servizio Sanità Pubblica - Direzione Generale Sanità

Dettagli

Tutti i casi di malattia invasiva batterica segnalazione rapida da parte dei clinici al Dipartimento di Sanità Pubblica dell Azienda USL

Tutti i casi di malattia invasiva batterica segnalazione rapida da parte dei clinici al Dipartimento di Sanità Pubblica dell Azienda USL La segnalazione Tutti i casi di malattia invasiva batterica: meningiti, sepsi, altre forme invasive batteriche sono eventi oggetto di segnalazione rapida da parte dei clinici al Dipartimento di Sanità

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNI

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNI LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNI 2008-2015 Le Malattie Invasive Batteriche in Piemonte Anni 2008-2015 (rapporto ed 2016) Servizio di riferimento regionale di Epidemiologia per la sorveglianza

Dettagli

I vaccini pneumococcici coniugati:l impatto dopo 3 lustri di uso. C. Azzari

I vaccini pneumococcici coniugati:l impatto dopo 3 lustri di uso. C. Azzari I vaccini pneumococcici coniugati:l impatto dopo 3 lustri di uso C. Azzari I vaccini pneumococcici coniugati: impatto dopo 3 lustri di uso Chiara Azzari Dipartimento di Pediatria Internistica Jeffrey Modell

Dettagli

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia e Virologia U Città della Salute e della Scienza di Torino Torino 15 maggio 2018 RISULTATI DI 13 ANNI DI ATTIVITÀ (2005-2017)

Dettagli

Come difendere il bambino dalla patologia pneumococcica

Come difendere il bambino dalla patologia pneumococcica 18 Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Come difendere il bambino dalla patologia pneumococcica Giorgio Bartolozzi Lecce 28-31 ottobre 2006 Malattie da Streptococcus pneumoniae

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DELLE MENINGITI BATTERICHE IN EUROPA

EPIDEMIOLOGIA DELLE MENINGITI BATTERICHE IN EUROPA EPIDEMIOLOGIA DELLE MENINGITI BATTERICHE IN EUROPA Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute ISS Istituto Superiore di Sanità Fonte dei dati in UE: Disease-Specific Networks

Dettagli

Adolescente: focus vaccini Il Pediatra in prima linea per il nuovo piano regionale Presentazione del nuovo Piano Regionale

Adolescente: focus vaccini Il Pediatra in prima linea per il nuovo piano regionale Presentazione del nuovo Piano Regionale Adolescente: focus vaccini Il Pediatra in prima linea per il nuovo piano regionale Presentazione del nuovo Piano Regionale Marino Faccini Direttore UOC MPC Malattie Infettive, ATS Milano 2017: l anno delle

Dettagli

Strategie di vaccinazione per le meningiti batteriche in Europa. Marta Ciofi degli Atti CNESPS/RMI

Strategie di vaccinazione per le meningiti batteriche in Europa. Marta Ciofi degli Atti CNESPS/RMI Strategie di vaccinazione per le meningiti batteriche in Europa Marta Ciofi degli Atti CNESPS/RMI Vaccini contro le meningiti batteriche disponibili in Europa Hib vaccino coniugato, disponibili formulazioni

Dettagli

Epidemiologia della rosolia nel contesto nazionale e internazionale

Epidemiologia della rosolia nel contesto nazionale e internazionale Rosolia congenita e nuove strategie di prevenzione Epidemiologia della rosolia nel contesto nazionale e internazionale SEDE Indicazioni OMS Ogni programma di prevenzione della SRC ha come priorità la protezione

Dettagli

Epidemiologia delle Malattie Batteriche Invasive in Italia

Epidemiologia delle Malattie Batteriche Invasive in Italia Epidemiologia delle Malattie Batteriche Invasive in Italia Roma 26 novembre 2014 Fortunato Paolo D Ancona Reparto Epidemiologia delle Malattie Infettive CNESPS/ISS Di cosa disponiamo in ISS con la sorveglianza

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute 0014381-09/05/2017-DGPRE-DGPRE-P - Allegato Utente 1 (A01) Ministero della Salute DIREZIOE GEERALE DELLA PREVEZIOE SAITARIA UFFICIO 5 PREVEZIOE DELLE MALATTIE TRASMISSIBILI E PROFILASSI ITERAZIOALE Prevenzione

Dettagli

Epidemiologia delle Malattie Invasive Batteriche

Epidemiologia delle Malattie Invasive Batteriche Epidemiologia delle Malattie Invasive Batteriche Emilia-Romagna, 1999-2016 REPORT EPIDEMIOLOGICO Servizio Prevenzione collettiva e Sanità pubblica Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare

Dettagli

Coperture vaccinali e rischio epidemie

Coperture vaccinali e rischio epidemie Coperture vaccinali e rischio epidemie Dr Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità Verona, 28 Novembre 2014 Vaccinazioni: non facciamo passi indietro Perché vaccinare Le malattie infettive hanno almeno

Dettagli

Epidemiologia delle meningiti batteriche segnalate in Emilia-Romagna. Periodo

Epidemiologia delle meningiti batteriche segnalate in Emilia-Romagna. Periodo Assessorato Politiche per la Salute Epidemiologia delle meningiti batteriche segnalate in Emilia-Romagna Periodo 1996-26 Servizio Sanità Pubblica Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Regione Emilia-Romagna

Dettagli

Meningite Cosa c è da sapere.

Meningite Cosa c è da sapere. Meningite Cosa c è da sapere www.salute.gov.it Ecco dieci cose da sapere sulla meningite in Italia, soprattutto sulla forma più aggressiva, quella di natura batterica, e sulle vaccinazioni disponibili

Dettagli

Sorveglianza delle malattie batteriche invasive (MIB) in Piemonte. Daniela Lombardi

Sorveglianza delle malattie batteriche invasive (MIB) in Piemonte. Daniela Lombardi Sorveglianza delle malattie batteriche invasive (MIB) in Piemonte Daniela Lombardi Torino, 28 maggio 2014 Nota Regionale Prot. 12441/DB20.17 del 26.04.2012 Con riferimento alla Nota regionale Prot. 1709/27.001

Dettagli

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Anni

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Anni Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita Anni 2003-2007 Programma di eliminazione del Morbillo La eliminazione del morbillo in Italia rappresenta attualmente la principale priorità

Dettagli

L attività di prevenzione vaccinale: poliovirus, malattie batteriche invasive, morbillo e rosolia

L attività di prevenzione vaccinale: poliovirus, malattie batteriche invasive, morbillo e rosolia Malattie infettive verso l eradicazione: polio, morbillo, rosolia e sorveglianza delle malattie batteriche invasive L attività di prevenzione vaccinale: poliovirus, malattie batteriche invasive, morbillo

Dettagli

LA PREVENZIONE IMMUNITARIA ATTIVA DELLE MALATTIE INFETTIVE: LE VACCINAZIONI. Dott. Roberto Furnari SC Igiene e Sanità Pubblica ASL 1 IMPERIESE

LA PREVENZIONE IMMUNITARIA ATTIVA DELLE MALATTIE INFETTIVE: LE VACCINAZIONI. Dott. Roberto Furnari SC Igiene e Sanità Pubblica ASL 1 IMPERIESE LA PREVENZIONE IMMUNITARIA ATTIVA DELLE MALATTIE INFETTIVE: LE VACCINAZIONI I Vaccini raccomandati in età pediatrica e adolescenziale SANREMO, 12/05/2018 Dott. Roberto Furnari SC Igiene e Sanità Pubblica

Dettagli

TITOLO: Sorveglianza delle malattie invasive da Neisseria meningitidis, Streptococcus pneumoniae ed Haemophilus influenzae.

TITOLO: Sorveglianza delle malattie invasive da Neisseria meningitidis, Streptococcus pneumoniae ed Haemophilus influenzae. TITOLO: Sorveglianza delle malattie invasive da Neisseria meningitidis, Streptococcus pneumoniae ed Haemophilus influenzae. ANALISI STRUTTURATA DEL PROBLEMA Problema Le malattie batteriche invasive (meningiti,

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO. Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO. Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae A cura del C.I.O. (C. Bonada, P.Pellegrino, G. Raineri) giugno 2015 Condizioni

Dettagli

Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Igiene, Medicina del Lavoro e Medicina Legale

Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Igiene, Medicina del Lavoro e Medicina Legale Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Igiene, Medicina del Lavoro e Medicina Legale INDAGINE SULLE CONOSCENZE ED ATTITUDINI DEL PERSONALE OSTETRICO RISPETTO ALLA PRATICA VACCINALE Gentile Ostetrica/o,

Dettagli

"Esperienze regionali di sorveglianza e prevenzione"

Esperienze regionali di sorveglianza e prevenzione "Esperienze regionali di sorveglianza e prevenzione" Maria Moriondo e Chiara Azzari Dipartimento di Pediatria Università di Firenze Ospedale Pediatrico Universitario A.Meyer Centro Jeffrey Modell Foundation

Dettagli

Haemophilus spp. Crescono su agar cioccolato e non su agar-sangue perché necessitano di: Fattore X (gruppo eme) e/o Fattore V (NAD)

Haemophilus spp. Crescono su agar cioccolato e non su agar-sangue perché necessitano di: Fattore X (gruppo eme) e/o Fattore V (NAD) Crescono su agar cioccolato e non su agar-sangue perché necessitano di: Fattore X (gruppo eme) e/o Fattore V (NAD) Haemophilus spp coccobacilli Gram negativi pleomorfi diametro di 0.2-2.0 micron asporigeni

Dettagli

Dati epidemiologici e microbiologici di ceppi clinici isolati in Italia dal 2010 al 2015 trasmessi al The European Surveillance System (TESSy)

Dati epidemiologici e microbiologici di ceppi clinici isolati in Italia dal 2010 al 2015 trasmessi al The European Surveillance System (TESSy) Dati epidemiologici e microbiologici di ceppi clinici isolati in Italia dal 2010 al 2015 trasmessi al The European Surveillance System (TESSy) Antonietta Gattuso Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria

Dettagli

Malattia Meningococcica

Malattia Meningococcica Malattia Meningococcica 4 Gennaio 2017 Cosa è? La malattia meningococcica è caratterizzata da una serie di gravi manifestazioni cliniche invasive quali: meningite (infiammazione delle membrane che avvolgono

Dettagli

Casi Clinici Difficili in Patologia Infettiva MENINGITE DA PNEUMOCOCCO RESISTENTE ALLA PENICILLINA

Casi Clinici Difficili in Patologia Infettiva MENINGITE DA PNEUMOCOCCO RESISTENTE ALLA PENICILLINA Casi Clinici Difficili in Patologia Infettiva MENINGITE DA PNEUMOCOCCO RESISTENTE ALLA PENICILLINA Antimicrobial resistance, 2010 (Pen, n=9247 Ery, n=8382 CTX, n=6186);2011 (Pen, n= 7429 Ery, n=7394 CTX,

Dettagli

Sorveglianza nazionale delle infezioni invasive da meningococco. Paola Stefanelli MIPI-ISS

Sorveglianza nazionale delle infezioni invasive da meningococco. Paola Stefanelli MIPI-ISS Sorveglianza nazionale delle infezioni invasive da meningococco Paola Stefanelli MIPI-ISS paola.stefanelli@iss.it Grazie! MBI Eventi sotto sorveglianza Sono in sorveglianza tutti i casi di infezioni invasive

Dettagli

LE VACCINAZIONI. Le vaccinazioni in Piemonte. Lorenza Ferrara

LE VACCINAZIONI. Le vaccinazioni in Piemonte. Lorenza Ferrara LE VACCINAZIONI Le vaccinazioni in Piemonte Lorenza Ferrara Calendario vaccinale delle vaccinazioni offerte attivamente a tutta la popolazione. PNPV 2012-2014 e PPPV 2013-2015 >65 anni Ogni 3 5 6 11 13

Dettagli

Sierotipi e resistenze agli antibiotici in Streptococcus pneumoniae

Sierotipi e resistenze agli antibiotici in Streptococcus pneumoniae Sierotipi e resistenze agli antibiotici in Streptococcus pneumoniae Annalisa Pantosti Istituto Superiore di Sanità Roma, 4 Luglio 2005 Origine dei ceppi invasivi di S.pneumoniae Sorveglianza nazionale

Dettagli

Listeria monocytogenes

Listeria monocytogenes Listeria monocytogenes Coccobacilli Gram+ Asporigeno Aerobio, Anaerobio facoltativo Comprende 6 specie, di cui solo 2 sono patogene per l uomo la monocytogenes e la L.ivanovi. Diametro di 0,4-0,5-2 micron

Dettagli

Il Ministero della Salute e la Prevenzione delle meningiti batteriche

Il Ministero della Salute e la Prevenzione delle meningiti batteriche WORKSHOP LE MENINGITI BATTERICHE: ASPETTI MICROBIOLOGICI, IMMUNOLOGICI ED EPIDEMIOLOGICI 4-5 luglio 2005, ROMA Organizzato da Istituto Superiore di Sanità Il Ministero della Salute e la Prevenzione delle

Dettagli

Report Malattie infettive sintesi anno 2008

Report Malattie infettive sintesi anno 2008 Il 2009 si apre con una significativa novità nella sorveglianza delle malattie infettive: l attivazione di un portale nel quale tutte le segnalazioni di malattie infettiva pervenute, indagate ed inserite

Dettagli

Profilassi vaccinale come scelta consapevole e gestione degli eventi avversi

Profilassi vaccinale come scelta consapevole e gestione degli eventi avversi Piano Regionale delle Vaccinazioni Profilassi vaccinale come scelta consapevole e gestione degli eventi avversi Verona 14 giugno 06 Il calendario vaccinale della regione del Veneto con particolare riferimento

Dettagli

Profilassi vaccinale come scelta consapevole e gestione degli eventi avversi

Profilassi vaccinale come scelta consapevole e gestione degli eventi avversi Piano Regionale delle Vaccinazioni Profilassi vaccinale come scelta consapevole e gestione degli eventi avversi SEDE Il calendario vaccinale con particolare riferimento alle scelte innovative Relatore

Dettagli

Meningite Cosa c è da sapere.

Meningite Cosa c è da sapere. Meningite Cosa c è da sapere www.salute.gov.it Ecco dieci cose da sapere sulla meningite in Italia, soprattutto sulla forma più aggressiva, quella di natura batterica, e sulle vaccinazioni disponibili

Dettagli

Coperture vaccinali e protocollo d intervento regionale

Coperture vaccinali e protocollo d intervento regionale Sistemi di sorveglianza attiva delle malattie infettive: malattie batteriche invasive e paralisi flaccide acute Torino, 15 maggio 2018 Coperture vaccinali e protocollo d intervento regionale Lorenza Ferrara

Dettagli

LE VACCINAZIONI OGGI intervento della SItI Marche

LE VACCINAZIONI OGGI intervento della SItI Marche LE VACCINAZIONI OGGI intervento della SItI Marche Vaccinazione in età adulta in età fertile e in età anziana Dr.ssa Anna Rita Pelliccioni (annarita.pelliccioni@sanita.marche.it) ASUR AV1- Dipartimento

Dettagli

Prevenire la MENINGITE si può!

Prevenire la MENINGITE si può! TUTELIAMO LA NOSTRA SALUTE CON LE VACCINAZIONI: IMPARIAMO A CONOSCERLE Attività e approfondimenti per i bambini, gli adolescenti e i genitori. Prevenire la MENINGITE si può! CITTÀ Università dei BAMBINI

Dettagli

OTITE E POLMONITE DA PNEUMOCOCCO: IL SUCCESSO DELLA PREVENZIONE EZIOLOGIA E CORRELAZIONI CLINICO-MICROBIOLOGICHE

OTITE E POLMONITE DA PNEUMOCOCCO: IL SUCCESSO DELLA PREVENZIONE EZIOLOGIA E CORRELAZIONI CLINICO-MICROBIOLOGICHE OTITE E POLMONITE DA PNEUMOCOCCO: IL SUCCESSO DELLA PREVENZIONE EZIOLOGIA E CORRELAZIONI CLINICO-MICROBIOLOGICHE Gian Carlo Schito Istituto di Microbiologia Università di Genova Streptococcus pneumoniae

Dettagli

La sorveglianza europea delle Malattie Batteriche Invasive

La sorveglianza europea delle Malattie Batteriche Invasive EU Invasive Bacterial Infectious Surveillance Network La sorveglianza europea delle Malattie Batteriche Invasive Lucia Pastore Celentano Senior Expert vaccine preventable disease Surveillance and Response

Dettagli

L importanza della diagnosi molecolare

L importanza della diagnosi molecolare Workshop Sorveglianza delle Malattie batteriche invasive Istituto Superiore di Sanità Roma 28-29/02/2012 L importanza della diagnosi molecolare Chiara Azzari Clinica Pediatrica II Università di Firenze

Dettagli

lo scorso convegno di Bari dell undici settembre, ci ha visto coinvolti in un utile dibattito con i Colleghi Igienisti sul tema della:

lo scorso convegno di Bari dell undici settembre, ci ha visto coinvolti in un utile dibattito con i Colleghi Igienisti sul tema della: SEZIONE REGIONALE Bari, 18/10/2004 Caro Collega, lo scorso convegno di Bari dell undici settembre, ci ha visto coinvolti in un utile dibattito con i Colleghi Igienisti sul tema della: Epidemiologia e profilassi

Dettagli

Meningiti ed infezioni invasive da Pneumococco ed Haemophilus

Meningiti ed infezioni invasive da Pneumococco ed Haemophilus Meningiti ed infezioni invasive da Pneumococco ed Haemophilus Dott. Giovanni Pinelli Medicina d Urgenza NOCSAE PRINCIPALI MANIFESTAZIONI PATOLOGICHE AD EZIOLOGIA PNEUMOCOCCICA Sinusite Otite media Otomastoidite

Dettagli

Dal mese di maggio non è più stato possibile definire nuovi focolai in quanto l epidemia si è estesa sull intero territorio regionale.

Dal mese di maggio non è più stato possibile definire nuovi focolai in quanto l epidemia si è estesa sull intero territorio regionale. Focolai di morbillo in Piemonte: la situazione al 9 luglio 10 A distanza di soli 2 anni dalla precedente, si sta manifestando in Piemonte una nuova epidemia di morbillo, che è esordita a gennaio 10, a

Dettagli

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia AOU San Giovanni Battista di Torino

IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia AOU San Giovanni Battista di Torino Azienda Ospedaliero-Universitaria San Giovanni Battista di Torino IL RUOLO DEL LABORATORIO DI RIFERIMENTO REGIONALE Anna Barbui S.C. Microbiologia AOU San Giovanni Battista di Torino Workshop Sorveglianza

Dettagli

Meningiti batteriche e virali: clinica e differenze, rischi per gli operatori, vaccinarsi si o no dati statistici

Meningiti batteriche e virali: clinica e differenze, rischi per gli operatori, vaccinarsi si o no dati statistici Milano 03/12/2017 Meningiti batteriche e virali: clinica e differenze, rischi per gli operatori, vaccinarsi si o no dati statistici Marino Faccini Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria È un'infiammazione

Dettagli

Impatto epidemiologico delle patologie pneumococciche

Impatto epidemiologico delle patologie pneumococciche Impatto epidemiologico delle patologie pneumococciche Daniela Amicizia DISSal UOC Programmazione Sanitaria, A.Li.sa. Genova, 20 dicembre 2017 Aula A - Dipartimento di Scienze della Salute Via A. Pastore,

Dettagli