asma è uìa malattía ostruttiva croruca delle ne respiratorie Essa e caratterizzata da tre sintomi fondamentah:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "asma è uìa malattía ostruttiva croruca delle ne respiratorie Essa e caratterizzata da tre sintomi fondamentah:"

Transcript

1 LUGLIO/SETTEMBRE MIIILENOVECEIVTONOVAIVTACINQUE kol S. Malarese Specia/rsla m En docrnoloea e malattte metaboltche,,$eciajisfa ll Medicnantema T,'fiSMA BRONCHIII,E asma è uìa malattía ostruttiva croruca delle ne respiratorie Essa e caratterizzata da tre sintomi fondamentah: I t..^-^^"-^^*^ - u lluiruuùpdùruv - I rpeneattlrtà brondhiale - l'infiammazione Essa non dere tendere soltanto alla nsoluzione dell'aliacco asmatico deve avere necessar iamente l'obbiettrvo dr modihcae la teattnrtà r.nmuno-neuro-endocr:la del soggetto. Solo così si poìrà avere un recupero del paziente su1 pialo generale psrcc-fisrco. TORIVIE CI,INICHE DI ASMf, BRONCHI[I,E Questa patologa colpisce dal 5 a1 l0 per / t cento della popolazione, E probabilmenteclulcamente i pazienti possono presenia- diverse forme diasma : l'uruca malattia comune che sta aumenlaldorc u: urcidenza e gravítà; in moltipaesisiha un - 71^-^ ^^+-;-^^^^ nòl.lld cùl.tllljuuu aumento delia mofialità. Per detemrnue ie - Asma ntrnseco cause dell'asma è necessario comprenderealtre forme dr asma; i meccarusmi dell iperreattiutà bronchiale, - Asmamisto menffe lefettlo controllo della surtomatolo-- Bronchte asmatica croruca Ea rnplica una riduzione dell'rperreattrvrîà - Asma da sensibùtà all'aspuina e pohposi nasale stessa. Prma dr discutere suìl'etioloea e dei meccanismr fisiopatologici della malattiasmatica, e opportuno fare ula premessa. E' chiamato ancrle asma)lergtco, Asma estrinseco Tn cnrpsta sodc ó neross4lio avefe Una visione di questa paloloea molto ampia; un bambini e igovaru adr:1ti (Fig, l) E caratte- Lasma estrinseco colpisce rn geneie i appioccro olistico che non trattr solamenterizzato da crisi parossistiche dr bioncospa- rumori respratori trpo srbù, dispnea degli aspetti celluladibiolo$a molecola-smore, ma che possaltresìvalutare: unbascia respiratoria. Questa sntomatologa trova il suo momenlo etiologco nelle- - le cattsp lenaîe aì oenntipg CoStilUziOnale - le modalità dr espressivrtà clulca legaîe sposizione ad allergem, ad esso Frequentemente, nella storia clinica dr - la componente psichica che, special-quesfmenle in eprfi snnnpfli COnCOrre alla e- stazioni allergche come febbre da fien o pazienti, siriscontrano altre manife- tiologa delia malattia asmatrca. un eczema atopico o rinite vasomotoria. Quest'approccio compìeto e essenziale La risposta alìa terapia medrca é genemjmente buona, IlproEostico e altrettanto fa- pel una corretta e valida impostazione terapeutrcavorevole, 55

2 LUGIiIO/SETTEMBRE MII,LENOVECETITONOVANT.A,CINQUE Aspetti comuni sia all'asmallergico estrinseco che intrinseco: Ambascia respiratoria, dispnea, sibili respiratori, congestìone, cianosì, tosse, arrossamento delle ali del naso, uso dei muscoli respiratori accessori, apprensione, tachicardia, sudorazione, iperrisonanza, suoni respiratori distanti e rantoli, eosinofilia, Fig. 1: Asma allergico estrinseco: aspetti iei. Asma intrinseco o idiopatico Asma indotto da sforzo fisico Patogenesi dell'asma Sisv/ are/j'elàmedta (Fig 2) Si scatena dopo attrvrtà fisica ur soggetti Reaziont da ipersensrb/fà rmm ediata (ttpo l) Non presenta interrelaziom immunolog-glovani$che, con note preeesse di atopia. L'asma bronchiale allergco (asma estrinseco) né allergche. Si scalena spesso m con- comitanza dr plocessifloestíci a cuico delle ne respiratorie La tenpia dell'asma m- L asma raggiunge I'acme dopo circa I0 mr:ruti dr esercizio fisico e le altre malattie allergiche come la febbre da fleno e I anafrlassi, sono esempr di reazioru da rpersensibilità immediatatipo I trinseco é più impeeraliva, il prognostico MECGANISMO FISIOPATOTOGIGO (Fig, 3/a), Queste reaziom allereche awengono n organi bersaglio ben precisi: pol- meno favorevole, lasma idiopalico tende GHE GENERA urfatli, L'ASMA DA SFOHZO a cronicizzare con tosse continua, di Esercizio fisico moni, appuato gastro-urtestrnaìe pelle, spnea e ambascia respiratoria, Seccheza delle vie aeree Le reazioni di rpersensibilità immediata Asma + misto p0ss0n0 causare: Ilpaziente e colpito da una combinazione Aumento locale del ph - una semplice nsposta infiammatoria a- di fattori urfettir,r ed allergci. Questi rllttrni Rilascio di istamina e altri mediatori cuta come nell'orticaria da parte delìe plasmacellule diffictlmente m genere sono idenllicabrh - complesse reazioni che possono essere Bronchite asmatica cronica Stimolazione dei receltorì vagali ststemiche come nello shock anafrlatlrco La patologia asmatica coesiste alla bronchite croruca;i fatloriallergcim genere non defl'al\4p ciclico muscolatura liscia bronchiale come nella Contrazione della muscolatura Iiscia delle vie - reazioni limitale fonfamentalmente alla aeree, resa più sensibile dalla ridotta risposta sono identificabrli. malattia asmatica. 56

3 LUGLIO/SETTEMBRE MILLENOVECEI$TONOVANTACINQUE sè-fs*qhl ifi* l{ffie # inls'.riúni, s ffir*# *# fllffl # t i Aspetti comuni sia all'asmallergico esùinsedo I che intrinseco: Ambascia respiratoria, dispnea, sibili respiratori, c0ngesti0ne, cianosi, losse, arrossamento delle ali del naso, uso dei muscoli respiratori access0ri, apprensione, tachicardia, sudorazione, iperrisonanza, suoni respiratori distanti e rant0li, e0sin0filia Fig. 2: Asma intrinseco: aspetti clinici. Nella reattività trpo I dobbiamo distinrnrpro citotropico della classe IgE, I1 concetto più Ogg sono anche abbastanza ben cono- drro mnmanii semplice dr asmallergco e che la risposta sciute le reazioniche illegame antigene-an- l) fase dr sensibiljzzazione antigenica al contatto con l'allergene ha come ticorpo genera livello della membrana del- 2) reazione da esposizrone nsultato rl legane delle ige attraversole cellule basofile. Infatti, r:r questa sede avticorpo il frammento Fab, con ur antigene con sili dr vengono due modrlicazioni fondamentali : FASE DI SENSIBII,HZIZIONElegame multrpii, Almeno due molecoie dr I- - i'entrata dr calcio nella cellu.la ge siattaccano alia stessa paticellantígenica - la conversione diatp rn AMP-ciclco, con Un soggetlo geneticamento atopico é e- e qurndr silegano aisitifc presentisrll- aumento dell'attwità adenilciclasica, sposto al contatto con pollini dt una determinata la membrana der basofrlio delle plasmacel-llule, reazione antigene-anticorpo ajla superfrcie pranta, Gli enzimi della mucosa rela spfatoria drgeriscono il rivestunenlo esterno Questo porta alja liberazione dei me- diatori dell' inframmazione delle mast-cellule e deibasofilipoila alspfatoria che a.lla produzione dr medratori che deridr delpollme costitut0 da hpo-pohsaccari- Sisa og$ che questo é solo unapute del vano dallacido arachdoruco. Quest acido é e liberano protene solubiliur acqua. processo; i recettori Fc per le IgE sono presenti immagazzinato nei fosfohpidi delle mem- anche sur L:dociti, suimacrofag, sugli brane cellulari e viene rilasciato in conse- Qualdo Eesle proleure vengono assorbite Ie plasmacellule e ilnfociti T entro il eosnofù e sulle piastltne che possono qulrdr svolgere un ruolo dr rrlievo nella paloge- analogo meccanismo, sipuo avere la ]ibera- Eenza deì1'attlazione delle fosfohpasi Con lessuto linforde della mucosa respratoria rrspondono formando un anticorpo specrfico nesidell'asma, zione,da parte deibasofù e deileucocitr dr 5l

4 I,UGI]O/SETTEMBRE MITIJENOVECENTONOVANT.ACINQUE un fattore dr attivazione delle piastrine. Quindinon solo le plasmacellule e ibasofù partecrpano al meccarusmo fisiopatologco della malatlia asmatica. Anche imacrofae, gli eosttrofù r hlfocrti e le piastrure hamo recetton per rlùa ento Fc delle IgE. E stato, infattr dimostrato che imacrofae in conseguenza delegame antigene-antf corpo, ìiberano denvati ossigeno reattivr enzimilisosomiali e derivati dell'acido arachdonico Gli eosrnofih sono attiratidal legame del complesso lge-antigene alle mast-cellule e, n conseguenza di questa chemiotassi, si[beta una proleura basíca mo]to dannosa per ì epiteho delle rne aeree in conclusione gli eventi unmunologici della malattia asmatrca possono essere cosi riassunti: - soggetto predisposto (cioè iperproduce IgE con ilinfocittb) - rnalazione dell antigene - formazione di complessi IgE-antigene tali complessisilegano alle membrane cellulari deibasofili mast-celluie e macrofag rilascio di mediatod preformati: - istamrna e fattcre chemotattco ner olieo sinofr.li - hrnn.nnnctrrzìnno o innroccn donìi oncinofili nelbronco - edema bronchiale ed urfiltrazione della narotp hrnnr.hielo - iesioru dell'epitelio bronchale da parte deìla protena basíca e del failore di attivazione delle piastnne, in passato, l'asma era visto soltanto come n- lascio di medratori mastcelìului che causavano broncospasmo, ma questa lnpostazio- # ne devessere riveduta, h realtà sono coinvolle drfferenti cellu.le. Queste producono u- na varietà dimediatori Í quali nteragendo in modo complesso tra loro, causano piu effetti paloiogici che contribuiscono all'aumento dell'iperieattmtà bronchale. dpi m,rslnciti nrospnti e livello delle Vie rparnsnp r.n"r lo InE fissrtg 6113 mgrnbmll Gli eventi che conducono ajla comparsa rpsniratnr-ip c dctprmina Ia UbefaZiOne di dell'asma bronchiale chnicamente manifesto. ur un soggetto sensrbrìrzzato e con un'a.l- - lístamna potentimedratod della flogosi quali : terata tegolazione del tono broncomotore, - i nontirìn-lo:rnntrioni possono essere così schematizzatir - l" rq ^. ^+"^l^-^;.^ n, yrvùrogrerwlo u! - l'alleroene nervenrlo via inalatoria- il Paf ("platelelacttvattng factar") d $wì,:s"ìi É. ffi$s{'*ù gù$r sùé,:itr_dìft lsir ***ll s, liiwmr i${il k-è$$$ F#$ES hq$ s{tfisè Fig. 3: Meccanismi postulati dell'iperreattività delle vie aerifere che causa l'asma. 58 $ dffd s E probabile che accanto a qreste sostanze che rappresentano Ì medratori pnncipali deììa flogosi allereca, ne vengano liberate altre come: - Ie chinne - tl fattore chemotaitrco per ineutrofrli (Aicf - nrntonnlìnenì - enztmi (trrptasi chrmasi)

5 LUGLIO/SETTEMBRE MIIJLENOVECE}TTONOVAI\TIJTCINQUE Si 4.rfl*ts t'll!ld{r sss,*se ucr SiIFSìì'Èr *ìfirè Vale ia pena sollohneare che molte delie cellule lrfiammatone (linfociti macrofagr pra- NRS* ru$#sisb l$$s *i.- {*ftìmp{ t34ffi' tr{*rt*,* strrne) convolte nella reazione asmatica possono produrre Hd Questi fatton possono at- rtd*"* ffi.:dts4e {qw Èrq$er {i 4sèsqEeve Fs W tivare mastocilie basofrli, perpelualdo cosi ffifffi MéS # jw+ la flogosi aìlergca Un ruoio diparticolare importanza neila genesi della reazione rrtardata e probabílmente svolta dal Paf, che ha un effetto chemiotattico e di attlazione nei confronti di eosinofili e neutrofrli. Antagontzzaye latlttrtà delpaf potrebbe sietfr- Fig.4: Meccanismi di ipersensibilità di Tipo I (immediata). care drminùe la reazione ritardata, perche sigrhcherebbe bloccare il reclutamento di I mastociti rappresentano le celluleffettrici prunade delle reaziom dr rpersensibilitàbabile quindi che anche la fase Ímmediata fiuoio del SIVI/ ($slema.veryoso Vegetaùne, generano elevate quantità di Paf E pro- cellule mframmatorie, immedrata ma og$ e accefiato che anche delle reazioni allergche sia l'espressione vo) nella patogenesr dejj'asma altre cellule, come imacrofae e le piastrmedell azione drpiùcellule, che grocanoun Il conlrollo nervoso aulonomo delle vre aeree é complesso m agglunta a cìassrcr mec- vengono attivate duettamente in segurto allo iuolo rtlevante, anche se forse secondario ri- a quello deimastocrti, Istamna pepcanismi adrenerecie cohlelgcr sono staìe stimolo allergenico e liberano medratoriur-spettfíammatori Per esempro, imacrofag alveolan dei pazienti asmatici attivati dall'ailerge-no un'azione broncospastica e quurdr provo- adrenergche, non colurereche, e hdoleucotneni prastaglandrna D2 e Paf han- identificate nell albero respiratorio fibrc non numerosi 59 fi cano nel paziente allergco asmalico la compatsa di una broncocostrizione entro pochr minuti dall'na.lazione dell'allergene, La fase rnmediata dei sntomi si esaurisce generalmentenho un'ora dall esposizione all'allergene; in una percenluaie considerevole di pazienti ( ) si ha pero la ncomparsa dei sntomi asmatici entro ser-dodicr ore dal- I'esposizione all'allergene, Questa fase del.ia reazlone.asmatica e definrta rltardata ed è dolut alrichiamo e ajl attiragícne Cr cellule inftammaione, che segue alliniziale liberazione dr mediatorinella fase mmedrata. Glt eosrnofù i neutrofili e, probabilmente anche i[nfoeitifamc un ruolo premnente nella rcazione ritardata. lì rao)o trnportanle dej Pafneiia re azione t lardala T[tte Ie seguenli ce]lule liberano mediatcri che contrrburscono e adduittuia determmano il processo infrar.rmatorio - gh eosnofilil-lberano leucotriene C4 ploteina basica maggore e protema catioruca particolarmente lesive, queste uìlrne per l'epitelio bronchiale. - t neutrofili generaro leucoîriene 84 anioni srrnprnssidn p fartnri che -ibelano r- ^+^*;^^ nl-í ',1"i^+^-;-^ -^l^^^;^^ {^^t^.'\ òl.drurd tr ljl, txùtdj/.l.1l.1v tctcajutu ldtlut )

6 IUGIIO/SETTEMBRE MILLENOVECEI\TTONOVANTA,CINQUE neuropeptidi, I mediatori del processo urfiammatorio possono stimolare sia il riflesso TATTORI GENETICI bronco-ostruttivo colinergico afiraverso I'attivazione delle fibrc termrnali afferenti, sia I' effetîo bronco-ostruttrvo dei iecettori alfaadrenergci, Recenti studr suggeriscono che ibeta-recettoridelle ne aeree possono atlivarsi attraverso la protem-chinasi C, che se- Il rischro di avere l'asma è masslmo se entrambi i genitori sono asmatici, e resta superiore al normale se un solo gemtore ha l'asma. C'é relazione tra atopia ed eredituietà, con una relazione secondaria, nei pazienti piir govan fia atopia e asma. Studi recenti Ee f idrolisifosfourosilidica come rsultato hamo suggedto che latopia è ereditata come tratto autosomico dommante della strmolazione di recettori spasmogenici. Pue che anche il ruolo dei neuropeptidr I Fattoriscatenanti: non debba essere lrascurato ne]l'asma. - poherie parassitidomestrcí, polìil, spore I Vrp, potente miorilassante de]le vre aeree, furgme, arìrmall, cibi, bevalde, fumact se degradato più rapidamente neil'asmatico dagli enzunidelle cellule flogsilche, - tllatte, le uova, il pesce ifrutti dr mare i e i cibipiù comunemenle mcnmnatisono: potrebbe ridune l'effetto 'brealcng' sulle fibre cereah, le noci, rl cioccoiato, cuni e molti colmeigche portando a risposte bron- co-ostruttive, Sostanza I neurochulne e C- grp (Calcitonine gene relatedpepùde) possono altri. Si dtiene che la sensibiltzzazione si determini rn segurto a pmocitosidelle proterne an- periferia ilinjocitit I Ì:nfocit B e le plasmaberati essere cornvoltinell'asma venendo litrgeruche da parte delle cellule delia rnucocellule del sistema G producono IgA, da un arco riflesso iocale, sa rntesturale e alla produzione locale di IgE, Le rimanenti cellule producono IgM e IgG. Le immunoglobuline presenti nelle secrezioni intesturali e sulla supedicie epiteliale ASMA BROT{CHIf,I,E Immunofisiologia dell'appuato digerente dell'apparato drgerente sono cipamate,' Secletorie" Schema di fisiopatologia clinica e rappresentano la prrna barriera l) Fase dircazione: tatto fia organsmo e mondo esterno e nparticolue con gli almenti. Gli ahmentì, a liveldoluminali. rnmumtaria ner confionti degli antigeni en- - lpeneattn'rtà broncluale + Esagerata risposta broncoslruttiva lo mtestinale, subiscono: W FisioloEa della placca delpeyer L'iperreattrvità bronchiale e causata dalla - Processazione E Ia sede delle cellule unocompetenti e funzione bronchiale di rentì srstemicel-lulari: fuqsorbmento della conseqente produzrone dello stunolo Ogm alimento puo provocare un polenzialeatto a generare la risposta immumtaria. Dr- - MacrofaE, Eosinofili Piastrine Tessutodanno, fapparato digerente discrimurafatti tra lume rntestrnale e placche cisono neruoso (fase srmpalicod ermale) Eanto e utile o dannoso attraverso: le cellule 'Prnocitosica", M, macrofae con capacità Essiproducono ula varietà ciimediaton che A) ReazionÍ dr immunizzazione interreagendo fia loro determinano: B) Reaziom ditolleranza lmmuutaria che son0 espresse dall'attività del sistemaftrtigene intestinale una esagerata risposta broncocostruttiva. E imacrofagproducono: "GALT" (Guf.Asooafed Lymphoid Tlt;sue) - Cellula M - lyombossan Prostaglandine PAf - Tinfnniti nl:nne M Gi Eosinofil producono: Ilsistema GAJ,T opera in regrme autonomo: - Network rnmunitario - LeucoÍiem C4, PAf h'oteura maggore dt S E composto da: - l,urfonodr rnesenterici base, koterna cationica eosinofila - Sn'utnre lmfo ghrandolari - Dotlo toracico W Le Piastnne producono: - Strutture follicolad - n;-^^t^ ^^--,;-^ vuuuru òdr19ulgilu - PAI TYombossan I prodotti della lipossrgenasr - Tlasformazione plasmacellulare IgA - Elementr hnloidil B e plasmacellule - Lamna propria rntestnale W Iltessuto neruoso contribuisce al broncospasmo H PlaccadelPEYER ailraverso: Stmttura folhcolare presente lungo tutto I'rn- futigene lume intestinale - Meccarusmo adrenerqico Meccanismo testrno con particolare densità a livello dell'ileo fislale, Al centio della placca vi sono i - Fagocitosi - Contatto con celluia M (macrofago) colurergico Frbre non adrenergche, Fihrp nnn r,nlinprrnr-hp \Toirrnnantìdi ImJocitiB che fonnano icentriqermrnatrvr rn - Laltigene è processato nelfagosoma 60

7 LUGLIO,iSETTEMBRE MILTENOVECEÀITONOVA}IIACINQUE - Lantigene e esposto nuovamente sulla E solo un soggetto che ha certe caratterrstiche bioloeche, ul certo trpo dirrspostaendogena, autonoma non certamente per te- Di questi, ura buona parte per capaclta membrana delmacrofago - L antigene è presentato ai linfociti IHEL- celluìare,oppure si tratia di soggetti accomunail cuatleiizzati da espressioru psicorare la crisid'asma non per curare ìa manpte che, rrpeto, sono lrdjspensr5rh O.t,r- PER della placca Attlazione di questi ultimi, che, a loro volta, loeche più o meno costantr e defimte? lattia e la sua complessa etioloea. rrlascialo fattorr per l'attivazione dei hnfoctti B che potranno unzíare a drfferenziarsí in ca op'oure tl maiato asmatico? stro awrso,l'errore fondamentale é quello dr Per meglío due esiste la malattia asmati- E allora che fare, come comportarsi A no- piasmacelirlie Queste poi, produrramo À--,, antrcorpi. I lurfocíti THELPER modulano questa cisa. Se lo sr facesse si cadrebbe nella solita e la stessasma bronchra.le fin daiprimi se- E molto drffrcrle una rispcsta uloca de- aftontare le malattie allereche respiralorie funzione attraverso il nlascío di fattorr attivanti. I lurfociti suppressor, r quali determrnr dol nrnhlomr dtscussrone: visione aliopatica o omeopatr-ei con f,armaci surtomaticiiquali, in molti soggetti determínano ula tajp moùfrcazione della rrsposta neuroendocrina cellulare nano una soppressione delìa risposta anticorpale, perché inibiscono nei linfociti I tie affuri alleigrche, ùventerebbero "parva che :n seguíto risulta moìto diffrcrle rrpor- Certamente I'asma bronchiale e malat- HELPER il rilascio di fattori attivarti linjociti materia" se venissero aftontaie solo con fumaci antistamurici, cortrsonici e broncodila-tiolog piu sottilied anche piu difficili da larfa allo "status quo ante con terapte ptu e- B I ìrnfociti supnressor sono, a loro volta, moddati da cellule che anno attività soppres-tatorsoria su essi, Ciò per permettere ula rispo- Tali lerapie sono utrli per gestire le crrsi Inoltre, c'é da aggungele, che se questa tmpostare, come vedremo diei a poco sta solo a liveìlo:ntestrnale e non sistemica, d'asma, indispensabiliper curare le Eain situazionidi stato dimale asmatico (conse-to e nell'adu.lto in genere, ciappare sowana tmpcstazione é opportuna nel Eovane adul- Il successlo passaggio dell'antlgene in cucolo determna la risposta generahzzata guenza della prunitiva terapia?) ma certamente non sufiicienti ad affrontare l'asma dal logca biologica, non cortisonica ab inrtio nell'tirfanzia ove, un'opportuna terapia etio- mediata dalle IgE I cibipossono determinare I'asma con un punto di nsta e[olcgrco. conduce prù facrlmente ad un buon recupero del soggetto, In certi casi piu gran o resi- meccanismo diverso dall allergra mediata Quando affermo la puola etiologco" intendo non l'allergene la causa scatenante, stenti, anche noi rícorriamo allalerapilcor- dalìe IgE. In molti almenti sitrovano conservanticome benzoatr il rutrito e ilbisulfíto sodico, o antiossidanti, coloranti come la targetto asmatico, al suo "10", alla sua visione dera-ìi", in assocrazione alla terapia bioloeca bensìmi nferisco alla personalità delsogtisoruca, m dosagg palticolari micropontlazma, o degli u:saporenti e tutti queslt prodotli possono scatenare crisi diasma. go alla sua dlnamrca delpensiero, drlamica gstralt "ad personam' allesbte La terapia e- della realtà oggettr,ra rn unaparola mirivol- o addiritlura in opportune prepuaztoma- Causa occasionale di mamfestazioni allergche o dr asma è la carne di anunaìi lraf mina rl suo comportamento, il suo modo mentalt nella v azione determnazione psiconeuroendocru:a la quale, come deter- tiologica biologca trova isuor canont fonda- tati con antjbiottci o sottoposta a trattamen-d'essereto enztnatico per mtenerirla, cellulue. In altre puole, chr soffre dr allerge schematrcamente le caratteristiche. per analogia ryrda la sua reaftwitàdel' genotipo costituzionale" Vediamone e diasma? Perché non tutte le allergie respiratoriei,àcostituzione drvenlano asma? INQUINf,MENTO ATMOSTERICO Fumo dita.bacco - Fattoripsicologci Parnhó alira rrniio l'rcm: nnn ó nronorìrrw yrvuwvu CARBONIC[ ta o accompagnata da snrtomatoloee rirutrche lspelfo genera Ie morfologtco vasomotorie oppurcutanee (atopia)? Segni somatici: - F:ttnrì nrnfoccinneli r urrvrr vavrvuwrvuqr Potremmo contnuare i perché per Soggetto brevrìrneo,dr bassa statura,spesso Abbiamolinora consrderato ia malattia a- -nl+^ luvlu +^-^^ ^-^^-^ tgur.f/u oluulo, in sorirappeso con tendenza all'obesità. smatica dal punto di vrsta fisiopatologico, ne Anaìogamenle, osserviamo, con modalitàin questo genotrpo coshtuzionaje prevaìeono abbiamo considerato Ie caratteristiche peculiari, abbiamo detto tutle cose molto vere famo uso di "cortisorucinebulzzati dr be- $tudna1i, Qulrdr sviluppo nlarghezza, piut- crcnicizzate, pazienti allereci asmatici che i diametri trasversi, rispetto ai drametri lonnteressanti, utrlissrne peio pei una lerapia ta stunolanti per aerosol, dr terapte "vaccmiche tosto che n lunghezza i generica, rmpersonaìe prctlamente smtomatrca, da praticare per due tre anni, Quanli di quesli pazienti guuiscono? Il carbonico bamburo o adolescenle é fondamentalmente ipotomco a ljvello delle strutture In tutto questo discorso abbiamo volutamente tiascumto un aspetto fondamentale: Secondo la nostra esperienza, pocht mol- 0 meglio, quantinon guaiscono? rnuscolan e legamentose; il carbonico adujto, ben presto, presenta tendenza alla r- chié il soqqetto che soffre d'asma? to pochi, riescono ad uscirne, posterua e scarsa elasticità neimovrmenti. 6l

8 TUGLIO/SETTEMBRE MILLENOVECENTONOVA}TTACINQUE Il cranio presenta note di brachrcefalia; gli FISIOPATOLOGIA DEL CARBONICO arti soncorti con dita delle mani e piedi enrli o mncci I dortì iondnnn rìlr {nrmr m," SISTEI\4A ENDOCBINO _ > IPERSURRENALISMO FUNZIONALE vvr u s 91vùùr, l uclltr telluulru ilo IUl llid quddrala,sono bianchi,con atcata dentalia larqa SISTEMA ENDOCRINO > RIDOTTA ATTIVITA' FUNZIONALE IPOTALAI\4O.IPOFISI SISTEN/A NEUROVEGETATIVO --> IPERTONO VAGALE e occiusione pedetta, Segni psichici RIDOTTA ATTIVITA' METABOLICA DEL FEGATO -=----> SIST RETICOLO-ENDOTELIALE - SISTEIVA VASCOLARE --> METABOLIS \TO CELLULARE _-> AUIVENTO il snnnpttn r-nn opnnfinn CafbOntCO Si a- 0rv0T0ssrNE Dr 0RrGtNE END0GENA (AUTOtNT(]SStCAZt0NE) datla facrlmenie alle crcoslanze esteme;tende ad accentrare sul proprio IO le proble- Reazi0ne cenififuqa c0ntr0 il rallentamento meiabolico FASE STENICA -> AFFEZIONI ALLERGICHE CON VICARIAZIO \JE T]SSUTALE matiche allrui; 1n altritermtni, e un soggetto disponibile, paziente, Tende alla quiete FASE ASTENTCA - > SCLEROSt > pat0l0gte SCLERDTICHE allordine. Quurdr aì posilivo cubonico e La costituzione carboruca presenla le seguentipeculiuità ur fimzione dell età, costttuzione rosf orrca TISIOPATO I,O GTI DEI.,LII metodico, ha buon senso, e econonusta; e un soggetto dotato dibuon equrlibrio generale. Ilbambino carbomco presenta spesso tur- Al negativo, e un soggetto passivo, è un be drspeptiche (trpicamente uttolleranza al 11 soggetto foslorico e caratterizzato dalla rndrlferenle. latte) e lurfatismo scarsità di drfese. Esse sono "non specifr Ladu.lto carbonico è, ilpiù spesso, tendenzialmente che' irtegolarr con relattvo damo a carico obeso dismetabolico, rperte- dei tessuli e delle cellule, TISIOPATOI,OGIA DEI, SOGGETTO Cf, ONICO so. Il soggetto anziano carbonico presenta T,e consernrenzc di orresta condizicne frmanifestazioni ^ì^^^+^l^^ì^- ^^-^, sclerotiche difluse a carico ùrupdrulu9rud ùuru, GJi aspetti fisiopatoloeci del soggetto cuboruco sono caratterizzati fondamentalmenrati orgaruci. - la deminerùzzaztone delslstema circolatorio nonche decli appa- - I'accelerazione metabolica te da turbe ditrpo metabolìco. Nel fosforico per effetto urvasivo di tossine E un snooptto che si difende bene da I,A CO$TITUZIONE ereditarie o acquisrle lorgamsmo nonipresenla una capacità dr drfesappropriata va- quajsiasi noxa patogena, rosl'oricà Questa difesa è realizzata a lutti hvelli irda specifica come nel carbonico. tissutali ma essenzialmente partecioano: Segni somatici T.a risnnsta im nlnni.a del fosforico e a) il fegato So o longilrneo maeo. PrevaJenza del improwisata disordinata guidala, fondamentalmente, dal prevalere della c:tretica or- b) il sistema reticolo-endotelia.le dtametrilongtudnalr su quelhtrasversi, sia a c) il sistema ematopoietico e linfahco livello craruco, che al torace agli aiti monale tireosimpatica che disrdrata demrneralizza e rpermetabolizza dì lo qlrrrttrrrp npllirleri Gestualità rapida, elegante, non sempre Sr ttatia di una difesa "specifica" déillorgs-fualizzatnismo Il cranio ha le note della dolíco- Si associa ridotlattività della corteccia caralterizzata da: cefalia con f,'onte ur genere alta. surrenale che spiega I'ipotensione di questi 1) drmrnuita attwrtà metabolica generale úhe futisupedori urjeriorilungll con dita soggetti, determrna condizioni "autointossicazrone"con affusolate. Aspetti generali del fosforico conse$lenîe sforzo dell orga- Denti rettangolari n senso vertrcale: poco Accelerazione metabolica + congestlone rusmo finalizzato a.ll ellmnazione tossmrca, solidi,tendenti alla carie, di colorito gialla- ticnnqa noritprinr reazione stemca cenirifuga le cur mastro. Arcata dentaria con palato tendenzíal-demurerahzzazione -+ damo cellujue; per- nifestazioru cliniche sono: mente ogvale. dita dr sostanza - l^ ^lt^-;^l^ lc 01trú1u1il "f{^-i^-i ilulrlllritr Occlusione unperfetta. Dai punto divrsla Due stadi - le alternanze patologche (es, orticaria + metabolico il soggetto fosforico e magro, I stadio: asna + eczema + asma elc.) tende alla demrnerahzzazione Stenico accelerazione È. metabolica 2) Ia sclerosi conseguenza dr esaurnnento r lpeisensdile at IIe000, - La fase di accelerazione metabolica si drvrde funzionale da pafie dejl'organismo ad e- Segnì psichici in due fasi successive: ljminare tossnendogene Due c ar atter i essenziaji: a) fasepatrca o umorale Pertanto, il soggetto carbomco e un soggetto - l'rpersensibùtà nei'uosa, con tendenza al- b) fase lmfoghiandolue che presenta una cmetica ormonaie ridotla Z ciclotimia associata ad rpersensibrlttà La fas epatica prevede due tipr dr reazroni la a carico deldrs['ettc rpotalamo-rpofsarioaffettiva ed rmmagnativa. F.^il^ ^$^+ì^^l^ili+à e del distretto tiroide-gonadi, - r oullc duouuduutd 1) Reazioni generaji + rpertermia asrema, lrrrho dinocfivo ot

9 LUGLIO,/SETTEMBRE MII.LENOVECE}TTONOVANTA.CINQUE 2) Reazioni locah + eliminazione tossu:ricasegni psichici smo dei puenchimi, degli scambi metabohciche lmrrnnco cierncol rieudano la fosfoiilazione ossrdalrrra Menta.lità instabiie, paradossale, riflesso Le mucose urteressate sono quelle della drsarmorua struituale. Lndeciso drsor- agrtato: la ldade dello psichismo del sla sclerosi trssutale, Il Eado d inlossica- con conseguente damo celiulare e succes- - respiratode: coriza, smusíle famgite,la-dr-natoringlte tracheite, bronchite broncopol-fluoricomonitetivi, Al positlo, sr tratta dr soggetti inh.:rzione" canrbia rn ione della costituzione inteiligenli, a volte acldirittura geniali, cut appartiene un soggetto nel senso che - dell'appuato dlgerente: enterite, drurea però rncostanti, sarà tanto piu Eave qualto più il genotipo rnrrnn^li+^,-.^.,1; ^-^li 1EIVUUuttrt i09our drotr. Aì non ó irr emhizir,- *. *.*,-.JSO, Senza scrupoli, depravato, vizioso, con tendenza a.lìa loeca tende al processo degenemtivo coshtuzionale, per sua catatterizzazione bro- - deìl'appuato gerutale: leucorrea, disme- NOIrcA perversione mentale e sessuale. Dal punlo dr vrsta fisropatologrco dobbiamo distr.nguere tre cosl Le sierose ::rteressate sono: - quelle articolari(reumatsmo articolare a- f ISIOPITOI.,O GIA DEIJI'A l) Stadio Presicotic isponde aìja cuto COSTITUZIONE TI,UORICT fase m cui l'orgarusmo è ancora ur Eado - quelle viscera.li: pleuriche, peritoneali, di elimrnare tos$ine: questa fase corrrsponde norinerdìnho I fluorico è caratterizzato da una lendenza! alla3ommulstrazione dr Sulfu, sclerotica pohvalente, il cui meccmrsmo è 2) Stadio SicotÍco Idrogenoide che corri- La fase hnfoghiandolare puo essere caratterizzata da, quello dr un processo subacuto o cronco legato a.lla presenza di tossineredrtarie o- lulat e bisoga sommrnistrare Natrium sponde alla fase dr rmbibizione pericel- - lmioademtiacute - imfoademti croniche: pohmicroadenopalra rigme luetica. Sulfuricum, La sclerosipuo colpire tuttir drstretti, ma 3) Stadio Sicotico SclerotÍco, s'rdentifica 2 stadio: astenico precrpuamente mleressaì nella fase sclerolica cellulare associara a Questo stadio e caiatterizzato da due elementi: - il tessuto conne, rl tessuto vascolare disrdratazíone secondaria: il rimedro e Le fibre elastiche sono quelle piu colpite. Causticum,.\ n^*i-^,^ti...ì^-^ aj DErLTwTOLLLOLMLV Pertanto, rn conseguenza dr questa situazione fisiopatologica, awemo, THUYA Farmaco di raccordo btologico dej fe.sladi I b) Rallentamento metabolico per carenza e- nergetrca A livello connettivale : Pertanto la sicosi daì punto dr vísta terapeutico vede convolti i seguenti farmaci m suc- - d o ai iegamenti, lassità articolare, patosi vrscerale cessione fisiopatologrca: I,T COSTITUZIONE flu0rica A livello vascolue: - Sulfui, Natrium Sulfuricum Thuva Caustrcum - uteriti aneurisrn. vadci Note somatiche A livello osseo: [a sicosi e le costituzioni Il soggetto fluorico presenta taglia e pèso - sclercsi delperiostio, esostosi a) la srcosi nel sulfruico colporeo vadabili; tendono comunque alla A livello nervoso: b) la sicosi nel carbonico o sicosi grassa nnrrnn ^ ìnnct:hrri: - lesioni a carico Ceìle strutture cellulari c) la sicosi nel fosforicc o sicosi magra (lnsì _--- ir..- aonerp il flrrr,rir^ r_-._._...*_.._0 non presenta nonchè della newoglìa, dl lr cinnci nol flrrnrinn quasr ma sowappeso, [a sicosi nel sir]furico Il genotipo fluonco presenta due aspetti ra srcosl Ilsoggelto sul-furico ha un'ottrma elimnazione, pertantoi accumulo tossuuco ar,vrene pecujiaií: (MESENCHIM0PATIA - l'asimmetrra del corpo e diparn di esso DTSMETABoTTCA) sporadicamente e a lungo lermine; spesso - aspetto vecchregeante con cute secca rurane n fase 2 cioe in stadio idrogenoide E un irregolare per equilibno dr fonn e gestualità. La sicosi non e ne una costrtuzrone, nè un e taramente evoive in fase sclerotrca. Presenta ipotorua muscolare e iper- temperamento Essa e una :ntossicazione, I rnnedr salanno ur successione; lassità legamentosa (acrobata), Il crano é ossia I'tncap acità dell' orgarlrsmo di hberusi - Sulfur Natrium Sulfi.ticum, Baryla Sulfudca dolicocefalo o brachicefalo, irregolare, a- ditossne del metaboiismo cellulare, con simmetrico; drta delie man e piedì estrema-successwmenle accumulo a livelìo del tessuto col- Causticum Psorurunr [a sicosi nel cubonico flessuose per I'iperiassità legamen-lageno (mesenchllopatia dismetabolica). I1 carbonico com'è noto, e un soggeilo tosa, Denti triangolari piccoli carrati, con Questa condrzione dismetabolica, che, ovviamente, metabolicamente torpido, Elimina poco e non dspumia il tessuto collagenomale in relazione alla sua costellazione neu- smallo dr cattiva Ealità. Palato fortemente o- gvaìe, 0cclusrone molto imperfetta dei vasi, comporta modificazione del trofrro-endocrura. 63

10 LUGIJIO/SETTEMBRE MILLENOVECEI\ITONOVAI\MACINQUE Questo genotrpo costituzionale presenta Rapidamente si passa dajla fase presicotica I Nosodi corrispondentr sono: (SuJîur) alla fase Thuya e Causticum (fase - Psnrinrtm' del uur nrrntn yurtv di u rnqia v ro(q nqirn-pmn- PJtuv una srcosr precoce ossia già ur giovane età urrrv presenta la fase presicotica e idrogenoide, sclerctica), Pertanto, dal punto divrsta ctrnico tivo il soggetio Psorinum e rnsrcuro, in- possiamo drstrtrguere due trpidi asma: stabile, con scusa flducia nei proprr mez- l- f..^ ^^"lr^ h^h ^^v+^ ur rqùtr quurrq, rru,r ucr rolileflte avanzata, matura la fase sclerotica con blocco emuntorraìe patoloea cardiovascolue o epatotrpo cuboruco o psoro-sicolica Caratterisirca fondamentale e I'alternanza - Dl h^d-lh,^lú1r PtròòIrrrù(d. l'asma che colpisce isoggetti con genorenale. - I'asma del genotrpo fosforico o tubercolillllo anonerorato""r fra ettfo'ia p dpnrpssinrp fia mallrconta e Nella fase sclerotica e pressocchè impossiblle risalire all etiologia della sclerosi ffi Asma del genotipo carbonico E la tipica sindrome arsioso-depressla. stessa. (asna esfinseco) Il momento pegglore per questo genoltpo e tl matbno: sente il peso nuova gtor- Pertanto, questí concetti sono molto piu La pruna forma, cioé I'asma psoro-sicotica, colpisce soggeltiche tendono alsowap-nata va che terapeutica propriamente Cetta, nesn b inpi di asnptln florido sensibilr- Tbberco Residuum importanti rn un'ottrca di medrctna preventi Nella fase presicotica i farmaci sararuto: alle aliernanze patologiche e all atopia - hledhonlrum: fannaco fondamentale del- mesenc natra dismelaboltca: come Calcarea C arbontca, Kaltum C arborucum lspess0 notram0 eczema, rurrte,rasomoto-lda orticaria). Colpisce dr preferenza ib sul piano îisico e ndrcato nelle patoloee Nella fase idrogenorde: Graphytes e NatiumCarbonicum, brni o ieovaniadulti, f asma del genottpo tperproduttive cosr sul prano mentale é In fase sclerotica'. Baryta Carbonica,Artmonium Carboncum, Carbo veg, comunque lunitata, spesso nothlna (seconperprcduzione di pensieri e suggestioni carbonico presenta crisi di breve duruta o tndicato nei soggetto che presenla un'i- In fase sclerotica avanzata: Thuva-Caustt- da parte della notte), La crisi e domlrata dalla slegati dalla realtà e nei quaìr Ll pazrenle componente neurovegetadva vagale, sirivolge traendone una melancorua cre- [a sicosi nel fosforico (sicosi maea) Asma del genotipo fosforico ceorto F rrr nroninitncn À mnlfn imnr- In questo genotipo costituzionale la sicosi rntervrene tardr n quanto la sua struttu- In quesla forma isoggetti sono piuttosto cosa (lc psonco é nvece p so) [aruia (asna intrinseco) ó cómhró hra^nnrrhft^ nav mr r] 4rsrrLs, s ùtrrrrprc "ianla prcuulupdru pui vuorrazlone neuro-rmmmo-endocrtna, essendo magri longlinei demineraiizzati, Le alternanze patologche sono piuttcsto rare, men- Nei tubercohnici, la lerapia dell'asma preve- di anticrpazione é molto maicata fondamentalmente rpermetabohca, tendente all ossidazione, anlagonizza componente idrogenoide e scierogena della síco- bronchiall associate ad adenopatie, La crisi - Sulfur lodatum, Natrium Muriaticum Iotre sirendono fieeentile patoloee ORL e de i seqentipolcresti: sr stessa. asmatica delfosforíco e mai deiimitata nei dum Silicea Phosphorus lgatia (nei La trasformazione in sicosi nel fosforismotempo, iunga, con ambascia respratorra co- soggetti con note drstoniche neurovegelatwe) e legata piuttosto a cause acqnsite quah: $4fle. - modalità diuta (sedentanetà - alunentazrone) Nei soggetti femmurli con crisi asmatiche lr RIMEDI DI FONI}O pubertà mestrualio climateriche sono da - abuso difarmacr chimici (r:n particolaredeiji'isma PSORO.SICOTICÀ preferire rispettivamente Pulsatilla Actea antrbiotici, cortrsoùi, estro-progestulct, Racemosa o Lachesis. nqinnfermeni L impostazione terapeutica prevede i rimedr pohcresticlassicr dr questo genotipo: - AnuÍe: (utile specralmenle ner b m) I nosodr corrispondenti sono: - vaccmaztoill - srerolerapla - Sulftr, Calcium Carborucum, Graphyles, soggetto wace, agtato si svegjia spesso - causendocrine:pubertà, climaterio andropausa, Lycopodrum, Psonnum, Phosphorus (spe- ìa nofte a volte anche per nangiare la Eavrdanza, I'aborto, il puto cialmente nelle forme croruche con cuo- E ilbambino cìai mille perche curioso - cause psrco-neuro-endocrne: lo slress re polmonare) immagrnatlo, molto inteììigente. - I'urquuramento ambientale - Ammonium Cubor:rcum: nelle patologe - T\rberculnum: caratteristiche psichiche [a sicosi nel fluorico cardio+enali domrnalti sono debolezza menta.ie de- La sicosirn questo ^'a""i^-^ n r-^ìntà genotrpo costituzionale L eventuale degenerazione verso la mesenchuropatia g iltùttrld, PlEùùlUllC, è dovutalla modrfrcazrone funzionale neuro-endocrna sicotica compofia i seguenti po- Instabilità fisica e mentaìe, da una parte, e dalla componente mframmatona croruca della pell e del- - Natrium Sulfuricum, Kali Carbonicum, Grande astenia Iicresti, lrrítabùtà scontenti dr tutto, le mucose con tendenza alle ulcerazioni e alla prohferazrone cellulare dall'altra. Thuya Carbo Vegetabilis fuserucum Album Grande vuiabilità disintomr che r:rizrann tr cpssenn tpnonhnarqente, o+

11 IJUGIJIO,/SETTEMBRE MII,LENOVECENTONOVAI\MACINQUE NIMEDI SINTOMATICI richramalo drettamente gliorgan colpiú come pulmo, broncwhus ma prlrcrpalnlente at- tener presente tollerogeno orale, Liaspetto fondamentale ASMI è che gli PSoRo.SICOTICf, antigeni sommlnlstrati oralmenle sono in Eado diurdurre la traveno i prodottineuroendocriru come : - Hypothaìamus Injeel produzione di mediatorirtr Eado dr soppnmeie la risposta immune conîro rì self. rurrrur Rimprli pnt uyu 1n Lvrr i uvtt flpll'lnprlnnn )yét Lvttv vagajc, rtartla - ACTH Injeel - Drosera, Ipeca Lobelia, Antimomum Tutaricum, futu:romum fusencosum Lau- - Giardula Thynihjeel LinfocitiT-Helper 0 (cioé non a contatto - Glandula Thyroidea lnjeel Schema fisiologia linfociti T-helper r.ncpr.esr rs Hvd'nnierin Acid - Simpaticus Injeel con I anlígene) la prcsenza di un antrgene Rmredi srritomaljcj dell asmr doi calopíti fnsloricr - Serolonrnaln;eel. I linfociti,thl producono: - Anotillnline Tnìool determina due trpi dithelper: Thl e Th2 In questi 2 soggettipredomna iltono simpatico: fatti, sono poco utrliperché nelle patologchequesti mediatorr catahzzano una risposta dr Diciamo, pure, ch elench farmacoloecisrfinterleucli:na-2 inter"terone,gamma e TNE - Acorutum, Belladonna, Sambucus Spon- croniche o comunque nelle patologie piìi ttpo cellujo-medrata cioé attivano i linfociti $a complesse appare rndrspensabile l'ausrlto dr citotossici che, com'é noro sono imaggron Rtmedi ad azionequilibratnce il tono stmpattco-vagale (quando è meno defnto) zitutto la turba energelica ossia Ia modifica- T ^iti rl-r'lît h"^^,'^^-^iliefleuchlna tecnichelettromche per identrlicare uman- responsabili.dellé patoloee autou:rmu,u r urrl lrrl Plvuuuvllv I 4 e - A'alia racemosa, Cina Cuprum, Drosera, Senega sisterru cellularie qtrndi ifarmaci iisonaati mentalmente una risposia ditipo immunozione deììe fiequenze elettromaeetiche dei intelleuchina 10, Essi Ceterminano fonda- Àrmedj smfomatici nell'asma der soggef/i m che le riequrjibrano Molto più u:nportante e globulinico (stunolano i i::rfociti B a ùvenlare plasmacell-rìe) ct]il predontna ansta, Iet-yoslsmo sieificativa are la terapia con i Nosodr. - Igatia Moschus, Passiflora, Valeriana A questo proposito, è opportuno ricorcia- che esistono due forme di nosodoteranla: lo-mediata deithl, I citi Th2 lrùiscono la risposta cellu- Àl.me dt stnlomalict del] asm,r con inersccre-rzione bronchtale - l'autonosodoterapia Ihnfociti Th2 sopprtrnono la risposta unmule contro il self.! L - Antunomum tr+^- -^^^'l^+^-^^i^ tartarícum Altunonium arsenicosum, fusenicum album, Blatta o- La prma siserue dimateriale organco che Autogeni e vie di somministrazione - r rjrcluilvòuuulur dpld, zinnt"lin r ruilrduùr î^^^,'" ^"^+i T^^^. T1^li Lì^1" u\ll\,uò td'wti, Iptrudr l\dll j_ll.utr detiva da]malato stesso la seconda dimateriaìe oiganico p ruente da soggetti afmento patoloea (questa modalità disommt- Alta dose + Via parenterale + Peggora- romicum, Kali carbonicum, Kah rodatum Mercurius fetti. Quesîa seconda modalità é normalmente appamaggio delle aziende farma- qurndi ia malattía aumenta di espressrvità) nistrazrone stimoia i linfocití citotossici e - per dispiacerr: Igatia Natriumuriaticuhtà sono importantied rnteressanti, speciaì-patologa (determina anergia clonale linfoceutiche omeopatiche, Entrambe le moda- Alta dose + Vra orale + Miglioramento - per angoscia Gelsemium, fusenicummente alla luce dr iecentissu:re acqursiziorucltaria) Caus[cum scienlífiche nell'ambito della Biologa Cellulare e Moiecolue delle Malaltie Immunolo-ramento patologa Bassa dose + Via parenteraie + miglio- - asma isterica: Ambra, Asa foetida, Mocnhttc l.enhocic A..tqe vvrrsvt luwrrvvrut I rvluu gche, Da lungo tempo la tollerizzazione o- Bassa dose + Via omle + miglioramento - nei soggeth'riníove$i": LycopodÍum Natrium munaticum, Staphysagia leranza periferica del sistema l:rmumlario. sposta unmune contro rl self), rale e un metodo uhhzzato per lrdwre la tol- patologia (le basse dosi sopprimono la rr- - nei soggetli "estrove$i": Sulfut Nux vo- Ilmeccanrsmo princ$ale attraverso rl qua- Pertanto, a.lla luce dr queste acqursiztoru, MICA 1e antigeniso ulstratiper os rtrducono la l'impostazione della Nosodoterapra deves- fatta per vra orale, E precisamente, per Accanto a fannaciuutan costrtuzionalie sntomatici unitari e necessarí0, nella terapia sione atlla o dallalerea clonaie. quanto riguarda l'eteronosodoterapia vanno tolleranza e rappr,"sentato o dalla soppres-sete dell asma bronchiale un oppoiluno mquadramento omolossicologico. Fondamental- os favoriscono ia soppressione atiiva, men- - flsma Nosode Heel Basse dosi di antigeni sommrnistratiper utilizzati i seguentr Nosodi: mente nteruamo che imiglioririsrlltatisi ottengano ailraverso ul'impostazione pretta- ceilule regolatricr che medrano la soppres- - Psorrnum tre alte dosífavorrscono l'anerga clonale. Le - Pertussis mente unmunoloeca con iprodottr organoterapici'suls' e con Ia Nosodoterapia, f or- di citochme o mediatorisoppressivi come - Carcurosnum sione afbvagiscono at[averso ]a secrezione- hberculinum ganoterapia suis fronteggia la malattia a- per esempio il TGFbeta e I'urterleuchina Candrda Albicans smatica non solo con iprodotti specifici che dopo che esse cellule sono state attivate dal - Perucillium Roqueforti 65

12 IJUGLIO/SETTEMBRE MIILENOVECEI\T ONOVANTACINQUE - Nlucor Mucedo crando prodotti aìlopatici in microdosi, che (lb) I Bianchi, Repertodo Omotossicologico, - Mucor Racemosus ur certi casi sono rappresentate dal/20 della Guna Edrtore - Aqnprniìlrrq l\'linov dose fumacoloeca in commercio. (19) Crofton e Douglas Malattie apparato respr- - llendìde Pemlnncic Una deìle for e da me piìr usata prevede i seguentr runedi, le cui diluizioni ù vol- (20) Matuese S., AttiConEesso Omolox Ì990, ratorio, Mac Graw Hrll - Penicrllirim Frequentans - Aspergillus ruber ta m voita vengono determmale con metodo Guna Editore - BacrLlr:s Cereus MU 345 A (21) Matuese S., AltiConEesso Omotox 1991, - Mycobacter PhletFU36 - Amerucum album Guna Edrtole Nell'asma infantile:vab (si prepan dal vaccno BCG) - Ipeca Gula Eùtore - Antlnoruum tartuicum (22) Matarese S., Atli ConEesso Omolox 1992, Asma con febbre:aviuie - TUberculinum (23) Matarese S. Alli ConEessp Omotox 1993 Asma con tosse notturna secca:medhorrinum - Airum Cepa (24) Scapagul, PNEI, Livrana Ed. - Natdum suliricum GmaEùtore Asmallergica:Momlia - Bronchus srus (25) Seutemam-Kustner, Omeopalia con ibiocatalìzzaton, Cuna Editore La so unstrazicne e per vla orale, una fiala - Klebsiella Pneumoruae ulo-due volte la settimana a drguno, nei casi piu gravi e resistenti, associamo ai (26) Netter, Apparato respratorio Ed. CIBA UAutonosodoterapia si puo eseguire a suddetti dmedi: metrlprednisolone mg 0,2 partrre da sostanze orgamche del paziente - 0,5. come dalla secreztone bronchiale (specialmente quella prodotta durante una crisid a- òrrdj, c-rl Àrl rlîll^ /^^. l^ ^.^ uc1.l ùd.llguu, u udxc "'i.^ ul.ll19 tptrl ld IJ]trsenza Bibliografia 11 essi della protelra basica), A tale scopo, è opportuno affidarsr all o- pera di Laboratori o Officine Omeopatiche (l) Coveì1i, L Fraîr PaloloEa Generale Ed. Flo- I10 esperte in talr preparazioru. (2) EDammacco, EainMedicina E- Normalmente Í cicli dr Autonosodoterapiadr-Ermes durano quattio settimane : I settunana: autonosode ZCH 2 settunana: autonosode 9CH 3 seltimana: autonosode isch (3) R, Zissu, N{edrcrna omeopatica Costituzionale, Ed Boron (4) Frcderic Vester, Ilfenomeno stress Giunli MarîeIo 4 settrnana: autonosode 30CH (5) C. A Juhan, Materia lvledrca, Ed Peyronneî Taìi pleparazioni possono essere formulate (6) R AssaEoli, Pslcosrntesi, Ed fuftolabio in Eanuli o ur gocce La posologia per ieanuli è di quattro, cinque granuli aj giomo. La posologia per le gocce dì I 0 gocce al mattlxo. (7) Leonhaedt Fondamenti EAV Piccur (B) Felling e coll,, Endocrmology and l,,4etabolism Mac GrawHrll (9) Roitt e coll Immdogy, Gower Nella nostra lunga esperienza dr Medtcrna (10) Robbins, Le basipatoloeche deile malattre BioloEca, abbiamo avlito la possibrjrtà e Piccrn le nonoccilà di conirni rìi -, n yrepalazlonl magistnh struttwate non solo rn furuione della (12) Rakel CunenTerapy 1994, Saunderc Materia Medica e deirepertorí, ma anche (13) Cunent, Medica.l DiaErosis and Terapy rn relazione ajl'esperienza suì majato gorno per grorno, annotando, osservando con certos:na pazienza le vute modrhcaziom cliniche, Lange (11) Hartison's Prncrpies of InternaiMedicinel2th, Ed Mac Graw H:ll sempre supportato dall'entusiasmo ( I 5) Ltppincott's, Pharmacolog,il Harvey Lo finnra cnnn lralío.ja delpl:::ro gorno. (16)\\htson, Biologia molecolare del gene Zanichelli Ed CIBA. NFTTFR - Annare-n rpqnir.rollo Come Eà ho avuto modo dr mare nelle pagine plecedenti, a volte, cisernamo dr (17) H.H. Reckevreg, OmotossicoloEa, Guna E- prepalazioni maestrali omeopatiche asso- drtore 66

sonoallergico.it CURA LE ALLERGIE RESPIRATORIE, SCOPRI L IMMUNOTERAPIA CON ALLERGENI

sonoallergico.it CURA LE ALLERGIE RESPIRATORIE, SCOPRI L IMMUNOTERAPIA CON ALLERGENI sonoallergico.it CURA LE ALLERGIE RESPIRATORIE, SCOPRI L IMMUNOTERAPIA CON ALLERGENI LE ALLERGIE RESPIRATORIE Cosa sono e come si manifestano LA REAZIONE ALLERGICA Le allergie sono una reazione eccessiva

Dettagli

Definizione. L Asma bronchiale professionale è causata da agenti specifici presenti in ambiente di lavoro

Definizione. L Asma bronchiale professionale è causata da agenti specifici presenti in ambiente di lavoro ASMA PROFESSIONALE Definizione L Asma bronchiale è una malattia respiratoria caratterizzata da broncocostrizione totalmente o parzialmente reversibile, iperreattività bronchiale e infiammazione delle vie

Dettagli

Desensibilizzazione. o Immunoterapia Allergene specifica

Desensibilizzazione. o Immunoterapia Allergene specifica La Desensibilizzazione o Immunoterapia Allergene specifica Le allergie interessano il 25% della popolazione italiana e raggiungeranno 1 persona su 2 entro il 2010 La ragione di questo aumento è in parte

Dettagli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali Tumore Cos è il tumore? Il tumore o neoplasia (dal greco neo,, nuovo, e plasìa,, formazione), o cancro se è maligno, è una classe di malattie caratterizzate da una incontrollata riproduzione di alcune

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

Intolleranze Alimentari

Intolleranze Alimentari Nell'ambito delle "reazioni avverse al cibo" è opportuno schematizzare quanto classificato dall'accademia Europea di Allergologia ed Immunologia Clinica. L'allergia alimentare è mediata immunologicamente

Dettagli

SISTEMI ENERGETICI. L ATP privato di uno dei suoi 3 radicali fosforici diventa ADP (adenosindifosfato).

SISTEMI ENERGETICI. L ATP privato di uno dei suoi 3 radicali fosforici diventa ADP (adenosindifosfato). SISTEMI ENERGETICI LE FONTI ENERGETICHE MUSCOLARI I movimenti sono resi possibili, dal punto di vista energetico, grazie alla trasformazione, da parte dei muscoli, dell energia chimica ( trasformazione

Dettagli

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini IN QUESTA GUIDA Indice GUIDA PER I GENITORI 5 Introduzione Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini Fisiopatologia 8 Cos è l occlusione

Dettagli

PELI DI ANIMALI E SQUAME DI ANIMALI

PELI DI ANIMALI E SQUAME DI ANIMALI PELI DI ANIMALI E SQUAME DI ANIMALI Informazioni e consigli per i pazienti allergici Your Partner in Anaphylaxis + Immunotherapy Cara paziente allergica, Caro paziente allergico, Soffrite di un allergia

Dettagli

1) FIBRE ROSSE A CONTRAZIONE LENTA (Tipo I) 2) FIBRE BIANCHE INTERMEDIE (Tipo IIa) 3) FIBRE BIANCHE A CONTRAZIONE RAPIDA (Tipo IIb)

1) FIBRE ROSSE A CONTRAZIONE LENTA (Tipo I) 2) FIBRE BIANCHE INTERMEDIE (Tipo IIa) 3) FIBRE BIANCHE A CONTRAZIONE RAPIDA (Tipo IIb) LE FIBRE MUSCOLARI La fibra muscolare è considerata l' unità funzionale del muscolo scheletrico o, più semplicemente, una delle tante cellule che lo compongono. Ogni muscolo è infatti formato da un certo

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA Le risposte fisiologiche dell immersione L acqua È importante che chi si occupa dell attività in acqua sappia che cosa essa provoca nell organismo EFFETTI DELL IMMERSIONE

Dettagli

L immunoterapia specifica nelle allergie respiratorie

L immunoterapia specifica nelle allergie respiratorie L immunoterapia specifica nelle allergie respiratorie Nelle ultime decadi la prevalenza delle malattie allergiche dell apparato respiratorio (asma bronchiale e rinite allergica) è progressivamente aumentata.

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

IDI. Rassegna Stampa del 09/05/2015

IDI. Rassegna Stampa del 09/05/2015 IDI Rassegna Stampa del 09/05/2015 La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto

Dettagli

Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie

Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie ASMA BRONCHIALE Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie 2 aeree. Il restringimento è intermittente

Dettagli

INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT. Gentile cliente, ti prego di consultare le presenti note sul copyright che copre questo prodotto digitale.

INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT. Gentile cliente, ti prego di consultare le presenti note sul copyright che copre questo prodotto digitale. di Paolo Cusano 1 INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT Gentile cliente, ti prego di consultare le presenti note sul copyright che copre questo prodotto digitale. Nessuna parte di questo e-book può essere riprodotta

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Paolo Franceschi franceschipao@libero.it Tel.0198404231 Savona 19 Dicembre 2005

REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Paolo Franceschi franceschipao@libero.it Tel.0198404231 Savona 19 Dicembre 2005 REFLUSSO GASTROESOFAGEO Paolo Franceschi franceschipao@libero.it Tel.0198404231 Savona 19 Dicembre 2005 MRGE: sintomi extraesofagei MRGE: molto diffusa e frequente nella pratica clinica. Manifestazioni

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN

IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN PRIMO SOCCORSO PATOLOGIE RESPIRATORIE ANATOMIA E FISIOLOGIA LA FUNZIONE PRINCIPALE DELL APPARATO RESPIRATORIO È DI FORNIRE AI TESSUTI UN SUFFICIENTE APPORTO DI OSSIGENO PER SODDISFARNE LE RICHIESTE ENERGETICHE

Dettagli

FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI

FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI FONETICA E FONOLOGIA La fonetica e la fonologia sono due discipline linguistiche che in qualche modo toccano lo stesso campo ma con strumenti e principi molto diversi.

Dettagli

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel complesso tessuto con funzione di riempimento, sostegno

Dettagli

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Le proteine Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi. Per avere un idea più precisa, basti pensare che tutti i muscoli del nostro corpo sono composti da filamenti di proteine

Dettagli

L importanza importanza mportanza della Nutrizione nella Sclerosi Laterale Amiotrofica Una g uida guida per per ilil p aziente paziente

L importanza importanza mportanza della Nutrizione nella Sclerosi Laterale Amiotrofica Una g uida guida per per ilil p aziente paziente L importanza della Nutrizione nella Sclerosi Laterale Amiotrofica Una guida per il paziente 1 Che cos è la Sclerosi Laterale Amiotrofica? La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa

Dettagli

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 3 Indice n IntroduzIone...5 n LA.dIGeStIone...7 n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 n L APPArAto.dIGerente...15 Stomaco... 18 Intestino... 23 Ghiandole salivari... 29 Fegato... 30 Cistifellea... 32 n Le.CoMPLICAnze.deLLA.dIGeStIone...

Dettagli

TROVA I NOMI DEGLI ORGANI DELL APPARATO RESPIRATORIO LE PAROLE POSSONO ESSERE LETTE IN VERTICALE O IN ORIZZONTALE

TROVA I NOMI DEGLI ORGANI DELL APPARATO RESPIRATORIO LE PAROLE POSSONO ESSERE LETTE IN VERTICALE O IN ORIZZONTALE D D Z G D X W G D G Y W F V Y Y Q W V J F P D X G Z V V F J K W Z P V DG G D PP P P P V ZZ V DFZ F PP P 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 1) rgano dell apparato respiratorio in comune con l apparato digerente 2) rgano

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

Indagine conoscitiva sulla Rinite Idiopatica mediante questionario a cura della Commissione Rinocongiuntivite della SIAIP

Indagine conoscitiva sulla Rinite Idiopatica mediante questionario a cura della Commissione Rinocongiuntivite della SIAIP Indagine conoscitiva sulla Rinite Idiopatica mediante questionario a cura della Commissione Rinocongiuntivite della SIAIP Premessa Alcuni pazienti giungono alla nostra osservazione con i sintomi tipici

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

COSA E LA REUMATOLOGIA?

COSA E LA REUMATOLOGIA? COSA E LA REUMATOLOGIA? LA REUMATOLOGIA E LA SCIENZA MEDICA CHE STUDIA, DIAGNOSTICA E CURA LE MALATTIE REUMATICHE. LE MALATTIE REUMATICHE SONO QUELLE MALATTIE CHE PROVOCANO DOLORE, INFIAMMAZIONE, LESIONI,

Dettagli

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI INTEGRATORE E DERIVATORE REALI -Schemi elettrici: Integratore reale : C1 R2 vi (t) R1 vu (t) Derivatore reale : R2 vi (t) R1 C1 vu (t) Elenco componenti utilizzati : - 1 resistenza da 3,3kΩ - 1 resistenza

Dettagli

VERIFICA La struttura generale e il rivestimento

VERIFICA La struttura generale e il rivestimento ERIICA La struttura generale e il rivestimento Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? Gli organismi unicellulari sono costituiti da tessuti In un organo ci sono tessuti di tipo diverso Un sistema è costituito

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz CORRENTI ECCITOMOTORIE SONO DEFINITE ECCITOMOTORIE QUELLE CORRENTI CHE HANNO LA CAPACITA DI PROVOCARE LA CONTRAZIONE DI UN MUSCOLO O DI UN GRUPPO DI FIBRE MUSCOLARI www.fisiokinesiterapia.biz LE CORRENTI

Dettagli

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA Ministero della Salute - Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie (CCM) Progetti applicativi al programma CCM 2009 Presa in carico precoce nel primo anno di

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

I DISTURBI DELLA TI ROIDE

I DISTURBI DELLA TI ROIDE OSPEDALE San Martino UNITA OPERATIVA DI MEDICINA INTERNA Direttore dott. Efisio Chessa I DISTURBI DELLA TI ROIDE Informazioni e consigli per i pazienti e i familiari dei pazienti Che cosè La tiroide è

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

Indagine conoscitiva DONNE E OMEOPATIA

Indagine conoscitiva DONNE E OMEOPATIA Indagine conoscitiva DONNE E OMEOPATIA Sintesi dei risultati di ricerca per Conferenza Stampa Milano, 29 ottobre 2013 A cura di Metodologia e campione di ricerca Campione: Sono state intervistate 1.000

Dettagli

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aggiornamenti in Medicina del Lavoro AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aldo Todaro U.O.C. Promozione e protezione salute lavoratori. Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Dettagli

La parte Fc delle Ig regola la vita media delle Ig, e quindi la quantità di Ig presenti in circolo e nei tessuti.

La parte Fc delle Ig regola la vita media delle Ig, e quindi la quantità di Ig presenti in circolo e nei tessuti. La parte dell Ig che non lega l antigene (la parte Fc, viola chiaro nel disegno) è responsabile delle funzioni effettrici dell Ig e quindi ne determina l attività biologica. Quando un Ig ha legato un antigene,

Dettagli

Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici.

Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici. Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici. Ogni seduta deve essere iniziata con particolare cautela, onde saggiare la reattività del soggetto ed evitare

Dettagli

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento.

CERVELLO. Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento. Gruppo 2 M. f. g. CERVELLO Perdita progressiva della memoria e del senso dell orientamento. Nervo ottico Diminuzione della vista e della sensibilità ai colori GOLA Cancro della laringe e della faringe

Dettagli

Quale è il meccanismo di questo processo distruttivo?

Quale è il meccanismo di questo processo distruttivo? Video per conferenza stampa L utilizzo della cocaina è trasversale, per età e per classe sociale, ma oggi modalità di consumo e costi l hanno resa particolarmente accessibile anche ai più giovani. Vi mostreremo

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation BLS-D Basic Life Support- Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce per Comunità M. & G. for and La morte cardiaca improvvisa Ogni anno colpisce una persona su 1.000 Molte di

Dettagli

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi AR IO NE PARLO DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi Ti aiuta a tenere sotto controllo la tua artrite reumatoide e a trarre il massimo beneficio dalla terapia Visita www.arioneparlo.it

Dettagli

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Allegato III Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Nota: Queste modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche

Dettagli

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Accettazione della malattia diabetica e la famiglia Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Malattia cronica Condizione patologica che dura tutta la vita Medico deviazione da una norma biologica. Oggettività

Dettagli

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente.

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente. prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente. *si veda la Legge dello spostamento di Wien La legge dello spostamento di Wien La legge di Wien afferma che se si riduce il numero di watt

Dettagli

Allergene - Molecola con la capacità di stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi IgE, propri della reazione allergica.

Allergene - Molecola con la capacità di stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi IgE, propri della reazione allergica. A Allergene - Molecola con la capacità di stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi IgE, propri della reazione allergica. Allergia - Ipersensibilità dell'organismo verso una sostanza di origine

Dettagli

Regione cerniera monomero regione cerniera

Regione cerniera monomero regione cerniera Regione cerniera Tutte le Ig, sia quelle secrete che quelle presenti sulla membrana plasmatica dei linfociti B, sono costituite da quattro catene proteiche, due pesanti (H, da heavy, in rosso nel disegno)

Dettagli

Lettere di una madre al proprio figlio

Lettere di una madre al proprio figlio A te Lettere di una madre al proprio figlio Ilaria Baldi A TE Lettere di una madre al proprio figlio Diario www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Ilaria Baldi Tutti i diritti riservati All amore più

Dettagli

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara La forza La definizione di forza Per forza s intende la capacità dell apparato neuro- muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare. La classificazione della forza Tipi

Dettagli

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo scopo di informarla

Dettagli

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa L atleta moderno ha bisogno di un maggior numero di adattamenti metabolici all esercizio fisico.

Dettagli

Mio figlio ha l eczema?

Mio figlio ha l eczema? FONDATION Mio figlio ha l eczema? Informazioni fornite ai genitori e utili per gli insegnanti Dott. Jacques ROBERT Pediatra - Allergologo A cura della FONDAZIONE PER LA DERMATITE ATOPICA Capire l eczema

Dettagli

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno.

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno. CICLI Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno. Partiamo dal Dax future (dati a 15 minuti): Questa sembra la situazione più probabile, con una durata

Dettagli

La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere

La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere senza respirare. Senza l ossigeno non può esistere vita!

Dettagli

Mais, riso, patate, granozucchero di canna o barbabietola Latte da zucchero Polisaccaride Amido - - Disaccaride Maltosio Saccarosio Lattosio

Mais, riso, patate, granozucchero di canna o barbabietola Latte da zucchero Polisaccaride Amido - - Disaccaride Maltosio Saccarosio Lattosio Abbiamo visto che i carboidrati sono la principale fonte di energia nell'alimentazione umana. Nella nostra dieta, sono sopratutto presenti nella forma di amido, ma anche il saccarosio è presente in una

Dettagli

1.6 Che cosa vede l astronomo

1.6 Che cosa vede l astronomo 1.6 Che cosa vede l astronomo Stelle in rotazione Nel corso della notte, la Sfera celeste sembra ruotare attorno a noi. Soltanto un punto detto Polo nord celeste resta fermo; esso si trova vicino a una

Dettagli

Impariamo a proteggere la loro pelle!

Impariamo a proteggere la loro pelle! Per mantenere la pelle protetta Applicare sulle zone cutanee arrossate più volte al giorno, avendo cura di massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento del prodotto. Impariamo a proteggere la

Dettagli

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca La ricerca come strumento per lo sviluppo aziendale: sinergia tra università e industria

Dettagli

L APPARATO DIGERENTE. un laboratorio chimico naturale

L APPARATO DIGERENTE. un laboratorio chimico naturale L APPARATO DIGERENTE un laboratorio chimico naturale Come fa il nostro organismo a sfruttare i principi nutritivi nascosti nel cibo? Il nostro apparato digerente, attraverso la digestione, demolisce le

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

I macronutrienti. Nutrizione e Vita di Gallo dr Ubaldo - info@italianutrizione.it

I macronutrienti. Nutrizione e Vita di Gallo dr Ubaldo - info@italianutrizione.it I macronutrienti 1 Ogni alimento può essere composto da: Carboidrati Proteine Grassi Questi sono conosciuti come macronutrienti 2 Il cibo va forse valutato solo in funzione del suo apporto calorico? ASSOLUTAMENTE

Dettagli

Gli effetti terapeutici della luce del sole

Gli effetti terapeutici della luce del sole Il Sole: nostro amico Gli effetti terapeutici della luce del sole Nonostante i suoi numerosi effetti dannosi, una corretta esposizione al sole fa anche bene. Diversi sono infatti i suoi benefici sia sul

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI INSUFFICIENZA CARDIACA - RESPIRATORIA OBIETTIVO DELLA LEZIONE Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore

Dettagli

-malattie monogeniche o mendeliane:

-malattie monogeniche o mendeliane: Martedì 16 Febbraio è venuta nella nostra classe la dr.ssa Petrelli Maria a spiegarci le malattie sessualmente trasmissibili e ereditarie, sessualità e affettività. Ci ha spiegato la divisione delle cellule

Dettagli

Il mieloma multiplo La terapia

Il mieloma multiplo La terapia MIELOMA MULTIPLO Il mieloma multiplo è una malattia neoplastica caratterizzata dalla proliferazione e accumulo nel midollo osseo di linfociti e di plasmacellule che, direttamente o indirettamente, possono

Dettagli

Mario Rossi 25/04/2019. www.trapiantocapelli.info

Mario Rossi 25/04/2019. www.trapiantocapelli.info Mario Rossi 25/04/2019 www.trapiantocapelli.info L alopecia androgenetica è la principale causa di calvizie che colpisce circa l 70% degli uomini e il 35% delle donne giovani (percentuale che sale al 50%

Dettagli

Classificazione dei tessuti

Classificazione dei tessuti Tessuto nervoso Classificazione dei tessuti Tessuto nervoso Caratterizzato da eccitabilità e conduttività Costituito principalmente da due tipi di cellule: Cellule neuronali o neuroni che sono caratteristiche

Dettagli

ANTISTRESS. massaggio. C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale. Livello Avanzato 1, 2, 3. 3 week end (48 ore totali)

ANTISTRESS. massaggio. C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale. Livello Avanzato 1, 2, 3. 3 week end (48 ore totali) C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale Livello Avanzato 1, 2, 3 3 week end (48 ore totali) Ente No-Profit di Formazione Professionale Membro del Comitato Tecnico Scientifico delle Discipline Bio

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

Governo clinico delle patologie respiratorie croniche in medicina generale. Dr. Franco Macchia

Governo clinico delle patologie respiratorie croniche in medicina generale. Dr. Franco Macchia Governo clinico delle patologie respiratorie croniche in medicina generale. Dr. Franco Macchia Le malattie respiratorie e, in particolare la BPCO e l'asma, stanno diventando un problema di salute sempre

Dettagli

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. IL VIAGGIO DEL CIBO Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti. Dalla bocca passano nello stomaco e da qui all intestino per poi venire

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE)

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE) a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE) I grassi nella piramide alimentare Forniscono molta ENERGIA!!! Danno gusto al cibo Trasportano alcune vitamine o LIPIDI Però se se ne mangiano

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

Gestione dell Asma in primary care: raccomandazioni della Linea Guida SIGN

Gestione dell Asma in primary care: raccomandazioni della Linea Guida SIGN Gestione dell Asma in primary care: raccomandazioni della Linea Guida SIGN Diagnosi clinica di Asma nell adulto Dott.ssa Andreina Boschi - specialista in pneumologia. medico di medicina generale Asma:

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Funzioni dello stomaco

Funzioni dello stomaco corpo antro Funzioni dello stomaco 1. Storage accumulo di cibo in seguito ad apertura del SEI 2. Mescolamento del cibo con le secrezioni gastriche fino a formare una poltiglia acida detta chimo 3. Digestione

Dettagli

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA LA SINDROME DI DOWN LA STORIA La sindrome di Down, che è detta anche trisomia 21 o mongoloidismo, è una malattia causata dalla presenza di una terza copia del cromosoma 21; è la più comune anomalia cromosomica

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

Crampi. Denti e gengive

Crampi. Denti e gengive Crampi Il collegamento tra il sintomo e l emozione in questo caso è molto intuitivo. I crampi indicano infatti tensioni profonde, paure, mancanza di rilassamento, incapacità di lasciarsi andare. Oltre

Dettagli

Meglio informati sul raffreddore

Meglio informati sul raffreddore Informazioni per i pazienti Meglio informati sul raffreddore Quelli con l arcobaleno Informazioni sul raffreddore Il naso sano La mucosa nasale sana produce muco 1, che trattiene le particelle di polvere

Dettagli

APPARATO ENDOCRINO. Principali ghiandole endocrine. Meccanismi di regolazione della secrezione

APPARATO ENDOCRINO. Principali ghiandole endocrine. Meccanismi di regolazione della secrezione APPARATO ENDOCRINO L apparato endocrino regola importanti funzioni dell organismo operando tramite gli ORMONI Gli ormoni sono sostanze di natura chimica diversa che raggiungono tramite il sangue i loro

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Alberto Viale I CROMOSOMI

Alberto Viale I CROMOSOMI Alberto Viale I CROMOSOMI DA MENDEL ALLA GENETICA AL DNA ALLE MUTAZIONI I cromosomi sono dei particolari bastoncelli colorati situati nel nucleo delle cellule. Sono presenti nelle cellule di ogni organismo

Dettagli

Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu.

Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu. Informazioni sulla donazione delle cellule staminali. Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu. Martin Q., donatore di cellule staminali registrato Salvare una vita umana è così semplice. Friederike

Dettagli

Quando i sintomi vengono interpretati

Quando i sintomi vengono interpretati Quando i sintomi vengono interpretati Ricordo quando il mio Professore di Semeiotica Medica parlandoci delle cause che determinano la fibrillazione atriale disse: rammentate che la fibrillazione atriale

Dettagli

ATTIVITA FISICA E SPORT IN ETA EVOLUTIVA

ATTIVITA FISICA E SPORT IN ETA EVOLUTIVA ATTIVITA FISICA E SPORT IN ETA EVOLUTIVA Principali fattori che influiscono lo sviluppo generale FATTORI INTRINSECI Genetici: genitori, sesso, razza Neuroendocrini: : ghiandola ipofisi, tiroide, gonadi.

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO Tutte le cellule del nostro corpo hanno bisogno di sostanze nutritive e di ossigeno per svolgere le loro funzioni vitali. Così, esiste il sangue, un tessuto fluido che porta in

Dettagli

La prevenzione primaria e secondaria delle malattie allergiche

La prevenzione primaria e secondaria delle malattie allergiche La prevenzione primaria e secondaria delle malattie allergiche Negli ultimi decenni la frequenza delle malattie allergiche in Italia e nel mondo ha subìto un continuo aumento, dando luogo a quella che

Dettagli