AGENDA LIFEGATE I FEEL FOOD
|
|
- Eva Quaranta
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1
2 AGENDA LIFEGATE 1 2 I FEEL FOOD 2
3 1 1.1 Chi siamo 1.2 Punti di forza 1.3 Cosa facciamo LIFEGATE Il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile.
4 LIFEGATE CHI SIAMO PUNTI DI FORZA COSA FACCIAMO LifeGate, fondata nel 2000 da Marco Roveda, pioniere del biologico grazie alla creazione di Fattoria Scaldasole, rappresenta oggi in Italia il punto di riferimento per le tematiche della sostenibilità. LifeGate supporta le aziende nel loro percorso di sviluppo sostenibile attraverso il nuovo modello di impresa People, Planet e Profit, offrendo consulenza su sostenibilità, comunicazione, e fornitura di energia rinnovabile. LifeGate, inoltre, attraverso un network di comunicazione (LifeGate.it, LifeGate and Sound, social media, newsletter, app mobile, ecc.), coinvolge una community di oltre 4 milioni di persone, promuovendo uno stile di vita sostenibile. 4 2
5 1 LIFEGATE CHI SIAMO PUNTI DI FORZA COSA FACCIAMO Facebook utenti anno Twitter Linkedin Oltre ascoltatori in FM ascoltatori in streaming eventi di arte e sostenibilità (Talenti per Natura, Ecopark, Earth Day ) newsletter people user apple newsletter business user android 5
6 LIFEGATE CHI SIAMO PUNTI DI FORZA COSA FACCIAMO 6
7 2 2.1 Value Proposition 2.2 Manifesto 2.3 Progetto 2.4 Target e obiettivi 2.5 Focus imprese I FEEL FOOD Proposte e soluzioni concrete per un alimentazione sostenibile.
8 E l iniziativa di LifeGate dedicata all alimentazione sostenibile che racchiude progetti, servizi e strumenti rivolti a persone e aziende per informarsi, orientare scelte e comportamenti e definire nuove progettualità. 8
9 VALUE PROPOSITION MANIFESTO PROGETTO E OBIETTIVI FOCUS IMPRESE L iniziativa I Feel Food ha l obiettivo di: divulgare consapevolezza sull alimentazione sostenibile, sensibilizzare sull importanza di una migliore alimentazione: mangiare meglio per stare bene noi e fare stare bene il Pianeta; fare percepire la sostenibilità alimentare come un traguardo positivo, divertente e piacevole, e non come una privazione o una regressione a un alimentazione triste e limitata; fornire strumenti pratici per dare coerenza agli ideali di sostenibilità nelle scelte quotidiane delle persone e nell ideazione di nuovi progetti per le aziende. 9
10 VALUE PROPOSITION MANIFESTO PROGETTO E OBIETTIVI FOCUS IMPRESE 1. Facciamoci del bene (altro che cibo spazzatura) 2. Preferiamo i prodotti biologici 3. Evitiamo gli ogm 4. Attenzione all olio di palma 5. Limitiamo il packaging: inquina e può contaminare gli alimenti 6. Promuoviamo una logistica più logica 7. Privilegiamo il fair trade, che valorizza il lavoro e protegge l ambiente 8. Tuteliamo la biodiversità, sulla terra e nel mare 9. Consumiamo meno carne 10. Il cibo semplice e di stagione costa meno. Anche all ambiente 9
11 VALUE PROPOSITION MANIFESTO PROGETTO E OBIETTIVI FOCUS IMPRESE Contenuti Esperienza consolidata nella produzione di contenuti editoriali aggiornati su temi inerenti al lifestyle sostenibile. Strumenti Know-how tecnico-scientifico e accessibilità a banche dati specifiche per lo sviluppo di strumenti web, applicazioni, calcolatori. Iniziative Supporto progettuale ed operativo per lo sviluppo di iniziative ad hoc (campagna di sensibilizzazione, eventi, contest social, etc.) 10
12 VALUE PROPOSITION MANIFESTO PROGETTO E OBIETTIVI FOCUS IMPRESE persone imprese L iniziativa I Feel Food ha l obiettivo di fornire supporto alle persone sensibili ai temi della sostenibilità a tavola, che potranno quindi essere interessate al progetto per: Coinvolgere e informare I Feel Food si rivolge alle persone con una sezione di sito web dedicato all interno della quale viene presentata l alimentazione sostenibile secondo LifeGate e il relativo manifesto, dove vengono riassunti, in 10 punti fondamentali, i capisaldi di un alimentazione buona per noi e per il Pianeta: dalla scelta del biologico al Km verde, alla preferenza di cibi di origine vegetale, alle regole per scegliere il pesce più giusto. Strumenti utili per le scelte di tutti i giorni All interno della sezione «strumenti» di I Feel Food abbiamo selezionato dal web una serie di strumenti e soluzioni concrete utili per scegliere il cibo che mettiamo in tavola quotidianamente, come ad esempio l app per conoscere la frutta, la verdura, il pesce e le ricette di stagione, il sito web per comprare prodotti alimentari che altrimenti sarebbero sprecati, il sito e l app per scegliere il pesce più sostenibile e tanto altro ancora. 11
13 VALUE PROPOSITION MANIFESTO PROGETTO E OBIETTIVI FOCUS IMPRESE persone imprese L iniziativa I Feel Food ha l obiettivo di fornire supporto a quelle realtà aziendali e a quegli enti interessati a sviluppare progetti che abbiano a che fare con l alimentazione sostenibile. Aziende, associazioni ed Istituzioni potranno essere interessate al progetto per: Posizionarsi sui temi della sostenibilità Affermare il proprio posizionamento attraverso la realizzazione di progetti che testimonino l attenzione dell azienda alla sostenibilità in tema di alimentazione. Nella sezione «servizi» sono riportati esempi di progettualità sviluppabili su questa tematica (cfr slide successiva) Coinvolgere gli stakeholder Coinvolgere stakeholder interni ed esterni in iniziative a sfondo socioambientale sul tema dell alimentazione; Creare nuove opportunità di business promuovendo i propri prodotti e servizi in linea con le tematiche di I Feel Food attraverso forme di sponsorizzazione o co-marketing dell iniziativa, raggiungendo così la community attenta e consapevole di LifeGate e dunque ampliando le proprie opportunità di business. 11
14 VALUE PROPOSITION MANIFESTO PROGETTO E OBIETTIVI FOCUS IMPRESE Le Imprese possono scegliere di essere coinvolte all interno del progetto I Feel Food attraverso due tipologie differenti di attività: Progetti progetti che abbiano come tema principale l alimentazione sostenibile esperienza editoriale, progettuale e di consulenza di LifeGate per offerta diversificata di Sponsorizzazioni progetti di sponsorizzazione sul media network di LifeGate servizi e progetti (cfr slide successiva) 11
15 VALUE PROPOSITION MANIFESTO PROGETTO E OBIETTIVI FOCUS IMPRESE Progetti In particolare, LifeGate è in grado di sviluppare: calcolatori e applicazioni in grado di contabilizzare l impatto ambientale e sociale associato al fare la spesa; progetti di engagement e di comunicazione dedicati al tema «cibo e sostenibilità» (es: app mobile che individua bar/ ristoranti/ hotel sostenibili vicini, creazione orti urbani, creazione di menu sostenibili, etc); conferenze ed eventi online e offline (es: mostre fotografiche, sviluppo documentari, Food Space, etc); accademie di Piccoli Ambasciatori del Clima su spreco alimentare e sostenibilità a tavola; progetti di sensibilizzazione e comunicazione interna (es. assessment interni, percorsi di formazione motivazionale sulla dieta sana per me e per il pianeta, sviluppo supporti grafici di sensibilizzazione, etc); progetti editoriali dedicati (es: interviste, approfondimenti, ricerche su forme e dell alimentazione sostenibile); sondaggi sull agricoltura e l alimentazione degli italiani attenti agli aspetti etici e ambientali della loro spesa; endorsement e partnership per la promozione di progetti ed iniziative dedicati all alimentazione sostenibile. 11
16 VALUE PROPOSITION MANIFESTO PROGETTO E OBIETTIVI FOCUS IMPRESE Sponsorizzazioni In particolare, LifeGate propone: sponsorizzazione dell iniziativa I Feel Food (sezione persone) e del progetto (sezione imprese) sponsorizzazione del sito lifegate.it in co-brand: azienda + I Feel Food sponsorizzazione sezione Expo sponsorizzazione sezione alimentazione 11
17 LIFEGATE SpA Via Palermo 8, 20121, Milano, Italy tel lifegate.it
AGENDA LIFEGATE FOOD
AGENDA LIFEGATE 1 2 FOOD 2 1 1.1 Chi siamo 1.2 Punti di forza 1.3 Cosa facciamo LIFEGATE Il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile. LIFEGATE CHI SIAMO PUNTI DI FORZA COSA FACCIAMO LifeGate, fondata
Convegno Green Mobility Fiera Milano Rho, 9 maggio 2014. Stefano Corti LIFEGATE. Chi siamo. LifeGate = la chiave per la sostenibilità
Convegno Green Mobility Fiera Milano Rho, 9 maggio 2014 Stefano Corti Chi siamo LifeGate, fondata nel 2000 da Marco Roveda, pioniere del biologico grazie alla creazione di Fattoria Scaldasole, rappresenta
Convegno Green Mobility SOLAREXPO Rel. Stefano Corti - 9 maggio 2014
Convegno Green Mobility SOLAREXPO Rel. Stefano Corti - 9 maggio 2014 Chi siamo LifeGate, fondata nel 2000 da Marco Roveda, pioniere del biologico grazie alla creazione di Fattoria Scaldasole, rappresenta
PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE
PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE GRUPPO AMBIENTE SICUREZZA Gruppo Ambiente Sicurezza nasce dall esperienza di tecnici, ingegneri, formatori e consulenti. Gruppo offre servizi volti a costruire opportunità
LIFEGATE IL MEDIA NETWORK. 2.000.000 visitatori unici anno. Oltre 330.000 ascoltatori in FM. 300.000 ascoltatori in streaming 8.
IL MEDIA NETWORK 2.000.000 visitatori unici anno 250.000 Facebook 16.000 Twitter 1.800 Linkedin Oltre 330.000 ascoltatori in FM 300.000 ascoltatori in streaming eventi di arte e sostenibilità (Talenti
AGENDA LIFEGATE MOBILITY REVOLUTION
AGENDA LIFEGATE 1 2 MOBILITY 2 1 1.1 Chi siamo 1.2 Punti di forza 1.3 Cosa facciamo LIFEGATE Il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile. LIFEGATE CHI SIAMO PUNTI DI FORZA COSA FACCIAMO LifeGate,
Modulo di partecipazione
Modulo di partecipazione - Soggetto proponente Indicare se si tratta di un Comune o di una rete di Comuni (riferimento al punto 6.1) Soggetto proponente: Nome referente: Indirizzo mail: Contatto telefonico:
AGENDA LIFEGATE STAY FOR THE PLANET IMPATTO ZERO
AGENDA 1 2 3 LIFEGATE STAY FOR THE PLANET IMPATTO ZERO 2 1 1.1 Chi siamo 1.2 Cosa facciamo LIFEGATE Il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile. 3 LIFEGATE 1 LA SOSTENIBILITÀ È L UNICA CHIAVE PER:
Mappatura Eco-sportelli Scheda di rilevazione
Provincia di Ferrara Mappatura Eco-sportelli Scheda di rilevazione Eco-sportello Sportello InfoSmog Ente Titolare Comune di Cremona gestione Diretta ( diretta, indiretta, convenzione ) Indirizzo Vicolo
SOSTENIBILE S.r.l. CONSULENZA STRATEGICA PER LA SOSTENIBILITA
SOSTENIBILE S.r.l. CONSULENZA STRATEGICA PER LA SOSTENIBILITA CHI SIAMO Un team formato da professionisti esperti di marketing, comunicazione e CSR, che ha scelto di mettere al servizio della sostenibilità
Indice. 1. Lo Scenario. 2. I Partner. 3. Il Progetto. 4. Il Modello di Condivisione. 5. I Vantaggi. 6. Casi di successo
Il sole in comune Indice 1. Lo Scenario 2. I Partner 3. Il Progetto 4. Il Modello di Condivisione 5. I Vantaggi 6. Casi di successo 1 1. Lo Scenario Il 20% della popolazione mondiale consuma oltre l 80%
UTZ Italian sustainability event
UTZ Italian sustainability event Presentazione dei risultati del Secondo Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile in Italia Stefano Corti Direttore Generale Binasco, 14 Giugno 2016 AGENDA
L AGENZIA, CHI SIAMO, LE NOSTRE QUALITÀ IL NOSTRO LAVORO I NOSTRI SERVIZI CI HANNO SCELTO CONTATTI
L AGENZIA, CHI SIAMO, LE NOSTRE QUALITÀ Ma&Mi è un agenzia di comunicazione a servizio completo, dove differenti professionalità si mettono al servizio del cliente per creare valore e per supportare lo
CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE
CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo
Centro di Educazione al Consumo Sostenibile
Centro di Educazione al Consumo Sostenibile Regione Liguria Ferrara, 19 ottobre 2007 - Chiara Scalabrino, ARPAL-CREA 1 Premessa Oggi il consumatore: - con le sue scelte contribuisce a costruire l offerta
AGENDA LIFEGATE ENERGIA CLIENTI
AGENDA 1 2 LIFEGATE ENERGIA CLIENTI 3 1 1.1 Chi siamo 1.2 Punti di forza 1.3 Cosa facciamo LIFEGATE Il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile. LIFEGATE 1 LA SOSTENIBILITÀ È L UNICA CHIAVE PER:
Un fattore decisivo per il vostro business è far arrivare il vostro messaggio al giusto pubblico.
Un fattore decisivo per il vostro business è far arrivare il vostro messaggio al giusto pubblico. Per raggiungere i vostri obiettivi affidatevi a dei professionisti. UFFICI STAMPA PR WEB UFFICI STAMPA
naming e loghi packaging locandine, brochure e materiale di supporto al trade, ai venditori, ai punti vendita, alla gd stand e materiale fieristico
/ - + - + XComm è un Agenzia di Marketing e Comunicazione Integrata che risponde alle esigenze delle aziende offrendo soluzioni sia nell area dei media tradizionali, sia dei new media, realizzando la massima
CONTENUTI. Il Progetto Be Green mira a diffondere la cultura delle buone prassi nell ambito della Mobilità Sostenibile.
PROGETTO CONTENUTI Il Progetto Be Green mira a diffondere la cultura delle buone prassi nell ambito della Mobilità Sostenibile. L iniziativa, che si compone dell organizzazione di eventi e di una campagna
MAGAZINE, PROGETTI E SERVIZI FORMATO FAMIGLIA
MAGAZINE, PROGETTI E SERVIZI FORMATO FAMIGLIA FattoreFamiglia è il magazine dedicato alla famiglia è promotore di servizi e progetti a sostegno della famiglia è la Community formatofamiglia è FaFaNetwork:
MAGAZINE, community Ed EvENtI FoRMAto FAMIGLIA
MAGAZINE, community Ed EvENtI FoRMAto FAMIGLIA FattoreFamiglia è il Magazine online dedicato alla famiglia è la Community formato famiglia è Party Kids Events: eventi per privati e corporate è FaFaNetwork:
E style eco-selection for you
E style eco-selection for you vetrina virtuale, showroom, social marketplace e molto di più avrai visibilità, canali di distribuzione e vendita senza alti investimenti, tempo da dedicare, nuove incombenze,
Lavoriamo per un modello di Management e Organizzazione rispettoso delle persone, dei valori e dell'ambiente.
Lavoriamo per un modello di Management e Organizzazione rispettoso delle persone, dei valori e dell'ambiente. Supportiamo imprese che fanno scelte etiche, di innovazione e cambiamento e che pongono al
Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore
Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani Direttamente dal produttore al consumatore Perchè il Biologico il 20% degli italiani sceglie alimenti bio Canali di vendita: Un giro d affari al
AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa
AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna
SONO I DETTAGLI A FARE LA DIFFERENZA
Marcel Duchamp, L.H.O.O.Q., 1919 Marcel Duchamp, L.H.O.O.Q., 1919 SONO I DETTAGLI A FARE LA DIFFERENZA Quest opera paradigmatica, capitale non solo per lo sviluppo dell arte moderna, ma anche e soprattutto
BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY
www.bergamosmartcity.com Presentazione Nasce Bergamo Smart City & Community, associazione finalizzata a creare una rete territoriale con uno scopo in comune: migliorare la qualità della vita dei cittadini
Km verde. Possibilità di sponsorizzazione
Km verde Possibilità di sponsorizzazione 2017 Indice 1. LifeGate 2. Il Progetto 3. Sponsorship 2 1. LifeGate Chi siamo LifeGate, fondata nel 2000 da Marco Roveda, pioniere del biologico grazie alla creazione
Città d Orti Progetto di LifeGate, Slow Food e Comart
Città d Orti Progetto di LifeGate, Slow Food e Comart Moduli aziendali Indice 1. LifeGate 2. Il Progetto 2 1. LifeGate Chi siamo LifeGate, fondata nel 2000 da Marco Roveda, pioniere del biologico grazie
RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA'
RICOMINCIO DA ME FIERA DEL LAVORO E DELLE OPPORTUNITA' Il prossimo 14 e 15 FEBBRAIO 2015 si svolgerà a Modena centro storico la terza edizione di RICOMINCIO DA ME LA FIERA DELLE OPPORTUNITA' E DEL LAVORO,
LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI
LA STRATEGIA La comunicazione di CONCORD ITALIA è finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza sulle attività, l impatto e la sostenibilità delle nostre azioni nell ambito degli interventi realizzati dai
Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata
Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi
BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni
INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni
ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA
Un nuovo modo di vivere la progettazione sociale... ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Diventare «progettista sociale esperto» Torino, 14 marzo 2013 Agenda Accademia di Progettazione
Carta del Breakfast ClubItalia
Carta del Breakfast ClubItalia Carta del Breakfast ClubItalia Art. 1 - Costituzione Il Breakfast Club Italia è una libera organizzazione che ha la finalità di contribuire, in modo attivo, al dibattito
Contraffazione, lotta via Web con il "nuovo" Ufficio Marchi
http://www.corrierecomunicazioni.it/print_page.php?idnotizia=78996 Page 1 of 1 20/07/2010 MSE Contraffazione, lotta via Web con il "nuovo" Ufficio Marchi Usability, approfondimenti e servizi nel portale
Servizi per il turismo e la cultura
Servizi per il turismo e la cultura Servizi per il turismo e la cultura Il meglio dell Italia cresce ogni giorno insieme a noi. Marketing del territorio Siamo un network di professionisti che integrano
YOUR DESSERT TRAINER
YOUR DESSERT TRAINER Formazione Comunicazione Web e Multimedia Eventi Marketing A chi ci rivolgiamo ai neofiti del settore alle attività artigianali e commerciali gelaterie, pasticcerie, cioccolaterie,
ATTIVITA 2012 L ORMA. Educazione e Promozione Sociale. Presentazione servizi e attività Anno 2012
ATTIVITA 2012 L ORMA Educazione e Promozione Sociale Presentazione servizi e attività Anno 2012 L Orma è una realtà che opera da più di 10 anni nel settore dell Educazione e della Promozione Sociale. Tutte
Ristorazione Aziendale CIR food. Più valore alla tua pausa pranzo.
Ristorazione Aziendale CIR food Più valore alla tua pausa pranzo. Ristorazione Aziendale CIR food, un offerta completa. Dalla scelta accurata degli alimenti alla professionalità del personale, dallo studio
COME E CAMBIATA LA SPESA DELLE FAMIGLIE
GLI EFFETTI DELLA CRISI: EROSIONE DEL CETO MEDIO E CRESCITA DELLA POVERTA COLLOCAZIONE SOCIALE DELLE FAMIGLIE IN BASE AL REDDITO, AI COMPORTAMENTI DI CONSUMO E AGLI STILI DI VITA COME E CAMBIATA LA SPESA
Come applicare buone pratiche di progettazione
SETTIMANA EUROPEA PER LA SICUREZZA 20-24 OTTOBRE 2014 PROMUOVIAMO LA CULTURA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: IL PERCORSO DELLA
Come sviluppare una strategia social per la promozione della propria struttura. www.claudiazarabara.it Dicembre 2015
Come sviluppare una strategia social per la promozione della propria struttura www.claudiazarabara.it Dicembre 2015 Utenti Internet nel mondo Utenti Internet in Europa Utenti Internet in Italia Utenti
Policy La sostenibilità
Policy La sostenibilità Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 27 aprile 2011. 1. Il modello di sostenibilità di eni 3 2. La relazione con gli Stakeholder 4 3. I Diritti Umani 5 4. La
INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE
INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE OD&M Consulting è una società di consulenza specializzata nella gestione e valorizzazione delle persone e nella progettazione di sistemi
UN NUOVO MODO DI VIAGGIARE
UN NUOVO MODO DI VIAGGIARE info@smartrippin.com SmarTrippin nasce da un urgenza forte: non più immaginare il futuro e stendere progetti, ma rendere reale, adesso, ciò che da troppo tempo si dice sia fondamentale
IN CAMPO LA SCIENZA. Organizzato da. Sponsor del concorso
Organizzato da LA SCIENZA Sponsor del concorso MILANO, 29 30 NOVEMBRE 2012 1 giornata: sessione di lavoro presso la sede di Espansione Galleria Meravigli 2 giornata: premiazione Palazzo Isimbardi Corso
FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO
FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO organizzato da World Fair Trade Organisation e Agices-Equo Garantito nell ambito della World Fair Trade Week
ECO FOOD: DESIDERIO O REALTÀ? Come diventare eco like foodies. Intervento di: Emma Salerno Fabio Salerno
ECO FOOD: DESIDERIO O REALTÀ? Come diventare eco like foodies Intervento di: Emma Salerno Fabio Salerno Green Office Day E l iniziativa che invita i lavoratori e i cittadini ad assumere comportamenti «a
DLM Partners making people make the difference
Milano, 26/05/2016 VERBALE RIUNIONE ASSOCIATI Ai termini dell art. 20 dell atto costitutivo dell Associazione Professionale, gli associati riuniti in data odierna hanno determinato e stabilito all unanimità
leonardogatti pubblicità & comunicazione
leonardogatti pubblicità & comunicazione Sempre al vostro fianco. chi siamo Leonardo Gatti & Partner: sempre al vostro fianco. Siamo un gruppo di professionisti che operano nel mondo pubblicitario e del
LA FINANZA SOSTENIBILE
www.abi.it News LA FINANZA SOSTENIBILE Nell'ambito del Forum per la finanza sostenibile - associazione multistakeholder la cui mission è quella di promuovere la cultura della responsabilità sociale nella
Green City Milano si svolgerà nei giorni 2-3-4 ottobre 2015.
Concept Green City Milano è un evento diffuso, partecipato, dedicato al verde, che mette in rete istituzioni, associazioni, cittadini e l'intera città di Milano per valorizzare le eccellenze già presenti
Il progetto Ma.Ri.Sa.
Il progetto Ma.Ri.Sa. Alimentazione e stili di vita MAngio e RIsparmio in Salute: una collaborazione fra ASL 11, Comuni, Associazioni di volontariato per sviluppare comportamenti solidali nella comunità
Il menù l ho fatto io
Città di Torino Provincia di Torino Regione Piemonte DorS MIUR Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte Camera di Commercio di Torino Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino ASL TO1 Dipartimento
Scoprite chi siamo e cosa facciamo
Scoprite chi siamo e cosa facciamo Atrativa è una realtà che nasce per soddisfare i bisogni delle aziende che necessitano di specifici servizi web e consulenze professionali, col fine di migliorare la
Progetto Volontariato e professionalità
Progetto Volontariato e professionalità Unione Nazionale Associazioni Immigrati ed Emigrati www.unaie.it - info@unaie.it ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CULTURA AMBIENTALE E LAVORO SOLIDALE www.aikal.eu -
Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy
Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy Nel passato sono stati molti e forse troppi i soggetti che hanno promosso un educazione
Festival internazionale dell ambiente e dell ecologia
Festival internazionale dell ambiente e dell ecologia www.ecocityexpo.it EcoCity Expo, festival internazionale dell ambiente e dell ecologia, è un evento che si terrà a Pisa dal 21 al 24 Novembre 2013.
RICERCA PARTNER COMMERCIALI
RICERCA PARTNER COMMERCIALI In collaborazione con: Divisione di Alma Italia s.r.l. www.sanpaoloimprese.com PREMESSA Lo sviluppo commerciale è da sempre uno dei punti fondamentali dell attività aziendale.
Treno Verde 2015. A.A.A. #tipicongusto cercasi
Treno Verde 2015 Un edizione tutta speciale quella del Treno Verde 2015: dal 18 febbraio all 11 aprile, 15 tappe dalla Sicilia alla Lombardia per raccogliere e portare a Expo Milano, l esposizione universale
Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP
Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2
Cos è il fundraising 1
La Raccolta di fondi richiede competenze e investimenti. Ha senso sviluppare un progetto di fundraising per un gruppo di organizzazioni nonprofit? La Campagna Lasciti, una strada percorribile. Intervento
PROMOZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEGLI HOTEL ECOLOGICI DELLA PROVINCIA DI RIMINI
PROMOZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEGLI HOTEL ECOLOGICI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Il progetto Le Associazioni Albergatori di Rimini e Riccione insieme alla Provincia di Rimini, hanno progettato il nuovo
Ruolo e attività del punto nuova impresa
SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda
Un settore in movimento
Meccatronica, automazione e trasmissione di potenza Milano, 16-17 giugno 2015 Piano di comunicazione Un settore in movimento Meccatronica, automazione e trasmissione di potenza Feeding Technology Energy
hai un' attivita'? ottieni la visibilita' che ti serve...
hai un' attivita'? ottieni la visibilita' che ti serve... Dal 2004 PARTYNIGHT rappresenta l ideale canale di comunicazione verso i giovani e ti aiuta nella valorizzazione dei tuoi prodotti e servizi garantendo
LEAD GENERATION PROGRAM
LEAD GENERATION PROGRAM New Business Media al servizio delle imprese con una soluzione di comunicazione totalmente orientata alla generazione di contatti L importanza della lead generation La Lead Generation
PROGETTO TAVOLO GIOVANI
PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali
AGENZIA VENTIEVENTI. Tailoring communication to your needs. L agenzia VentiEventi è tra i fornitori accreditati di Expo2015
AGENZIA VENTIEVENTI Tailoring communication to your needs L agenzia VentiEventi nasce con il proposito di ideare e pianificare eventi coinvolgenti e di successo capaci di comunicare e di suscitare emozioni,
Il più grande network online dove chiedere ed offrire aiuto in Toscana. Firenze, 4 maggio 2015
Il più grande network online dove chiedere ed offrire aiuto in Toscana. Firenze, 4 maggio 2015 Siamosolidali.it è un progetto promosso dell Ente Cassa di Risparmio di Firenze, nato dalla necessità di sostenere
Il menù l ho fatto io Percorso partecipato sull Educazione Alimentare Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2013/14
Città di Torino Provincia di Torino Lab. CCIAA ASL Dip. Int. Prevenzione Il menù l ho fatto io Percorso partecipato sull Educazione Alimentare Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2013/14 PREMESSA Sulla base
Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.
Chi siamo L Associazione Italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili (Assobioplastiche) è nata dalla volontà dei produttori, trasformatori e utilizzatori delle bioplastiche
Presentazione del nuovo portale. la conoscenza certificata
Presentazione del nuovo portale la conoscenza certificata La casa editrice ZANICHELLI, leader nell editoria didattica e scientifica, lancia una nuova iniziativa editoriale. è il nuovo portale internet
Gara creativa Video contest oom+
Gara creativa Video contest oom+ Categoria Comunicazione Finanziaria Marketing CCB I 10.2014 oom+: video contest concorso a premi promosso dalle Casse Rurali Trentine (patrocinio Comune di Trento e Provincia
OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE
OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE Perché diventare Partner de il Circolo dei lettori Nato a Torino nell ottobre del 2006, il Circolo dei lettori è il primo spazio pubblico italiano dedicato ai lettori e alla
Consigliati per l'impegno in difesta dell'ambiente Il label di Legambiente
Consigliati per l'impegno in difesta dell'ambiente Il label di Legambiente COS'E' UN ETICHETTA ECOLOGICA Con una etichetta ecologica l'impresa si assume volontariamente l'impegno a ridurre l'inquinamento
Quick Assessment: «Un valido supporto alle scelte aziendali»
Quick Assessment: «Un valido supporto alle scelte aziendali» Carrara, 16 Aprile 2014 Chi Siamo Obiettivo Lavoro è un Agenzia per il Lavoro che, basandosi su 15 anni di esperienza nel settore, propone una
La mediazione sociale di comunità
La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati
BIOALIMENTARE PROMOZIONE DEL BIOALIMENTARE ITALIANO IN AUSTRALIA E GIAPPONE
BIOALIMENTARE PROMOZIONE DEL BIOALIMENTARE ITALIANO IN AUSTRALIA E GIAPPONE realizzato da in collaborazione con Il progetto BioAlimentare Promozione del BioAlimentare italiano in Australia e Giappone è
la campagna di raccolta fondi del 5x1.000 anno 2011
università degli studi di Foggia Dipartimento Comunicazione e Cultura la campagna di raccolta fondi del 5x1.000 anno 2011 premessa La presente relazione illustra sinteticamente il processo creativo e organizzativo
i numeri Cos è greenme.it Perchè scegliere greenme.it 475.000+ Fan della pagina greenme.it su Facebook 6.600.000+ 9.400.000+ 30.700+ 16.000+ 68.
Cos è greenme.it Magazine quotidiano di lifestyle sostenibile, GreenMe.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n 77/2009 del 26 Febbraio 2009. Il sito è il più letto in Italia
Microsoft e CSR. futuro@lfemminile La tecnologia al servizio delle pari opportunità. Roberta Cocco Direttore Marketing Centrale
Microsoft e CSR futuro@lfemminile La tecnologia al servizio delle pari opportunità Roberta Cocco Direttore Marketing Centrale Roma, 25 ottobre 2006 Corporate Social Responsibility Migliorare la sicurezza
I processi di GoToWorld sono certificati e rispondono alle norme ISO 9001 ISO 27001 ISO 31000
I processi di GoToWorld sono certificati e rispondono alle norme ISO 9001 ISO 27001 ISO 31000 La proprietà intellettuale dei modelli, processi, schemi e contenuti sono depositati SIAE n. 2013001732 del
EXPÒNI le tue IDEE! Competizione educativa nazionale sui temi di Expo Milano 2015. Marzo 2014-Ottobre 2015. Dipartimento Advocacy Area ECM
EXPÒNI le tue IDEE! Competizione educativa nazionale sui temi di Expo Milano 2015 Marzo 2014-Ottobre 2015 Con il patrocinio di: In collaborazione con: Cittadini di domani The world faces global challenges,
PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2014-2020 PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO LA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE 2014-2020 LA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE E GLI OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ La Strategia
DONARE. Fa parte dei bisogni primari dell uomo e lo fa sentire bene
PERSONE DONARE Fa parte dei bisogni primari dell uomo e lo fa sentire bene DONATORI Fonte: ricerca Italiani Solidali, Doxa, maggio 2013 TREND DONATORI IN ITALIA Fonte: ricerca Italiani Solidali, Doxa,
SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it
SOCIAL MEDIA MARKETING - 2 - COSA SONO I SOCIAL NETWORK? I social network sono delle piattaforme web nate per condividere idee e informazioni con altre persone, che a loro volta possono esprimere il proprio
L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"
Pesaro L economia solidale L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse" Garantire il rispetto dell ambiente e dell ecosistema
Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit
Verso l autonomia I nostri servizi per le organizzazioni non profit gennaio 13, Milano Il vostro bisogno, la nostra proposta L economia italiana attraversa una fase di generale difficoltà, all interno
Progetto La salute vien mangiando. 4 B Crolle
Progetto La salute vien mangiando 4 B Crolle Obiettivi, finalità Conoscere i cibi e le sostanze nutrienti che rispondono ai bisogni del nostro organismo. Valorizzare l'importanza di una corretta e sana
L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.
1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche
SocialMediaDivision. grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996. Social Marketing & Divulgazione Virale. www.socialmediadiv.com
SocialMediaDivision www.socialmediadiv.com grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Social Marketing & Divulgazione Virale Essere raggiungibile tramite i motori di ricerca è sicuramente utile, ma è un'operazione
Social media management Social Media Strategy 2 Proff. Giovanni Ciofalo, Stefano Epifani a.a. 2014/2015
Social media management Social Media Strategy 2 Proff. Giovanni Ciofalo, Stefano Epifani a.a. 2014/2015 Social Media: Le attività ed i loro impatti DI COSA STIAMO PARLANDO? Ricapitolando I social media:
Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi
Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera
Fondazione per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità
Fondazione per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità Fondazione Qualivita - Piazza Matteotti, 30-53100 Siena, Italy - Tel +39 0577 202545 - Fax +39 0577 202562 e-mail info@qualivita.it
CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.
CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS
L offerta per il mondo Automotive. gennaio 2008
L offerta per il mondo Automotive gennaio 2008 Chi siamo :: Una knowledge company, specializzata in strategie, marketing e organizzazione, che in partnership con i suoi clienti e fornitori, realizza progetti