OMS, IASP, FEDERDOLORE, EFSN

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OMS, IASP, FEDERDOLORE, EFSN"

Transcript

1 Gli oppiacei nel trattamento del dolore cronico non-oncologico oncologico Vittorio Guardamagna UCPTD A.O. G.SALVINI Garbagnate M.se Dir. Prof. F.Zucco

2 Quale scelta farmacologica per il dolore cronico? VA/DoD CLINICAL PRACTICE GUIDELINE FOR THE MANAGEMENT OF OPIOID THERAPY FOR CHRONIC PAIN Department of Veterans Affairs Department of Defense OMS, IASP, FEDERDOLORE, EFSN

3 Quale scelta farmacologica per il dolore cronico? RACCOMANDAZIONI (European League Against Rheumatism, 2003; American Pain Society, 2005; British Pain Society, 2005): Gli analgesici oppioidi consentono un efficace e sicuro trattamento del dolore CRONICO NON ONCOLOGICO, e debbono essere considerati, eventualmente in associazione ai FANS, nel DOLORE SEVERO in tutti i casi in cui gli antinfiammatori non steroidei: sono controindicati non sono tollerati non garantiscono un sufficiente controllo del dolore

4 Dolore Severo NRS >= 7 Scale di valutazione VAS 0 10 NRS

5 CLASSIFICAZIONE PATOGENETICA Tale classificazione è importante nella scelta del trattamento: Dolore nocicettivo somatico (acuto, continuo, pulsante.) Dolore nocicettivo viscerale (mal localizzato, crampiforme, profondo) Dolore neuropatico (urente, parossistico, tipo scossa elettrica) Dolore misto Dolore nocicettivo: attivazione dei nocicettori a livello delle strutture somatiche e viscerali. Dolore neuropatico: da alterazione nelle afferenze somatosensoriali causata da un danno nel SNC o SNP. Si associa ad alterazioni i della sensibilità: parestesie, allodinia i ed iperalgesia. i

6 PRINCIPI DI TERAPIA FARMACOLOGICA DEL DOLORE ONCOLOGICO Per bocca: semplice somministrazione Ad ore fisse: prevenire l insorgenza del dolore Secondo la scala OMS: semplice nella sua attuazione e facile nella sua diffusione (?) Individualizzata: dosaggi, tipo di farmaci, vie di somministrazione,.

7 Scala analgesica a tre gradini prevede l utilizzo di: Farmaci non oppioidi per il trattamento del dolore lieve/moderato Farmaci oppioidi distinti per il dolore lieve/moderato e per il dolore moderato/severo Farmaci adiuvanti: anticonvulsivanti, corticosteroidi, antidepressivi, ansiolitici Farmaci per il trattamento e/o la prevenzione degli effetti collaterali più comuni indotti dalla terapia antalgica

8 La Normativa Legge n 12, 8 Febbraio 2001: Norme per agevolare l impiego di ricettazione dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore

9 La Normativa DM 4 aprile 2003 Ricettario per la terapia del dolore (ricetta autocopiante in tre copie valida sull intero territorio nazionale) Prescrizione senza obbligo di utilizzare le tutte lettere per dosi, via e tempi di somministrazione i i e quantità di confezioni Eliminazione dell obbligo di indicare l indirizzo di residenza del paziente

10 IL RICETTARIO Oppiodi: ricettario a ricalco fino a due preparati diversi i Oppure due dosaggi differenti dello stesso farmaco Dosaggio di cura non superiore a 30 giorni

11 PRESCRIVERE GLI OPPIACEI GRDVTR67B27F205Z NOME COGNOME INDIRIZZO TDL Oxycontin cpr venti mg, una compressa ogni dodici ore, totale cinquantasei compresse, due confezioni, quantitativo per ventotto i i Oxycontin cpr quaranta mg, una compressa ogni dodici ore, totale cinquantasei compresse, due confezioni, quantitativo tat per ventotto giorni DUE giorni TIMBRO, DUE FIRMA

12 La Normativa DM 4 aprile 2003 Eliminazione dell obbligo di conservare la copia della autoricettazione per 6 mesi Ritiro del ricettario: presso la propria ASL

13 La Normativa Nota 03 AIFA Tramadolo a carico del SSN per pazienti affetti da dolore lieve e moderato in corso di patologia neoplastica o degenerativa Codeina-paracetamolo: classe A senza nota limitativa

14 La Normativa Regione Lombardia Nota Codifica Operativa TDL 01 Prescrizione dei farmaci per terapia del dolore severo in corso di patologia neoplastica o degenerativa per trattamento non superiore a 30 giorni

15 PRESCRIVERE GLI OPPIACEI GRDVTR67B27F205Z NOME COGNOME INDIRIZZO TDL01 Oxycontin cpr venti mg, una compressa ogni dodici ore, totale cinquantasei DUE compresse, due confezioni, quantitativo per ventotto giorni TIMBRO FIRMA

16 tramadolo codeina buprenorfina fentanyl morfina metadone idromorfone ossicodone propossifene

17 Gli oppioidi e i loro recettori Recettori degli oppioidi: idi recettori μ (suddivisi in μ1 1eμ2) recettori κ (suddivisi in κ1, κ2, e κ3) recettori δ (suddivisi i i in δ1 1 e δ2) recettori σ

18 ANALGESICI OPPIOIDI Agonisti Agonisti: Morfina Codeina Meperidina Metadone Tramadolo Fentanyl Ossicodone Agonisti parziali: Buprenorfina Agonistiantagonisti: Pentazocina Antagonisti: Naloxone

19 II gradino scala OMS: oppiacei deboli Codeina Tramadolo Buprenorfina Propossifene

20 CODEINA Metabolismo epatico:10% viene dimetilata a morfina Dosi abituali di somministrazione: mg per os ogni 4-6 ore (10 mg sufficienti a determinare attività antitussigena)

21 CODEINA Effetto-tetto : 360 mg Associazione Paracetamolo 500 mg Codeina 30 mg (Co-efferalgan, Tachidol ), somministrata fino ad un masssimo di 6 cp/die: buon sinergismo.

22 TRAMADOLO Duplice meccanismo d azione: Debole attività agonistica oppioide (µ e limitatamente δ e k) Inibizione i reuptake noradrenalina e serotonina (analogo agli antidepressivi triciclici) Utile per il controllo del dolore neuropatico, oltre che nocicettivo

23 TRAMADOLO Effetto-tetto : t mg Minor incidenza di stipsi e di depressione respiratoria In commercio: CONTRAMAL,TRADONAL, TRADONAL FORTRADOL, PRONTALGIN, TRALODIE, ADAMON, TRAFLASH

24 BUPRENORFINA Agonista parziale µ e K: volte più potente della morfina A dosaggi terapeutici non è evidente l effetto-tetto: dosaggi > 4 mg/die Può essere usato nei pz con insufficienza renale (eliminazione biliare)

25 Buprenorfina per via transdermica Dimensioni del cerotto (cm 2 ) Dose/die (mg) Dose rilasciata in mcg/h 25 TRANSTEC mg 35 mcg/h 37 TRANSTEC mg 52.5 mcg/h mg 70 mcg/h TRANSTEC 70

26 III gradino scala OMS: oppiacei maggiori Morfina Ossicodone Fentanil Idromorfone Metadone

27 MORFINA Metabolismo epatico: due metaboliti M-3-G (60-70%) non ha l azione farmacologica degli oppioidi, è responsabile di effetti collaterali centrali: mioclono, convulsioni, allucinazioni M-6-G (5-12%) oppioide a tutti gli effetti (analgesia ed effetti collaterali), li) potenza 4 volte superiore a quella della morfina.

28 MORFINA Eliminazione renale (possibili accumuli nei pz con insufficienza renale!!) Dose terapeutica: notevole variabilità individuale (polimorfismo genetico, entità e tipologia del dolore, farmaci precedentemente assunti, età del soggetto, funzionalità renale)

29 MORFINA Iniziando un trattamento con morfina orale ad immediato rilascio si può partire con una dose pari a 5-10 mg ogni 4 ore salendo con incrementi di dose del 25-50%, valutando continuamente efficacia ed effetti collaterali Non effetto-tetto

30 MORFINA Morfina cloridrato: fiale da 10 e 20 mg Morfina solfato SR (MS-Contin o Skenan o Ticinan): discoidi o cps da 10, 30, 60, 100 mg per somministrazioni ogni 8-12 ore Morfina solfato IR (ORAMORPH): soluzione orale (8 gtt=10 mg, in flaconcini da 20 e 100 mg), sciroppo (1 ml=2 mg, in flaconi da 100 ml e da 250 ml); confezioni predosate UDV (unique dosage volume)

31 OSSICODONE Elevata efficacia anche nel controllo del dolore neuropatico (Watson, 2003), meno efficacemente controllato dagli oppioidi rispetto al dolore nocicettivo (Watson, 2003; Cherny, 1994). Gli anziani non necessitano dosi speciali

32 OSSICODONE - OXY CONTIN Collocato accanto alla morfina con livello di evidenza A. Rilascio controllato per os Profilo di assorbimento bifasico: 1. Componente a rapido assorbimento (38% della dose): minuti 2. Componente lenta (62% della dose): 6 h -> rapido inizio e copertura continua delle 12 ore

33 OSSICODONE - OXY CONTIN In commercio: 5, 10, 20, 40 e 80 mg 5 e 10 mg ricettabili su ricettario regionale 20, 40 e 80 mg ricettario a ricalco Rapporto consigliato: 2:1 in switch morfina- >ossicodone 1:1 in switch ossicodone-> morfina

34 OSSICODONE - DEPALGOS Ossicodone cloridrato rilascio rapido + paracetamolo Analgesia sinergica Cp da 5 mg, 10 mg e 20 mg PARAC CETAM MOLO O Azione diretta sulle vie bulbospinali serotonino-dipendenti Riduzione della sensibilizzazione nocicettiva centrale Azione specifica sulla ciclossigenasi del SNC e SNP Dose giornaliera totale suddivisa Dose giornaliera totale suddivisa in 4 somministrazioni

35 FENTANYL Agonista sintetizzato nel 1960 ed ampiamente utilizzato in anestesia Elevata lipofilia: garantisce la cessione del farmaco attraverso la cute Vie di somministrazione: im, epidurale, spinale, transdermica e transmucosale

36 IL SISTEMA TRANSMUCOSALE - OTFC INDICAZIONE TERAPEUTICA ACTIQ è indicato per il trattamento dei picchi di dolore acuto in pazienti già in terapia di mantenimento con un oppioide per il dolore cronico da cancro OTFC è farmaco di prima scelta nel trattamento del DEI Evidenza A

37 IL SISTEMA TRANSMUCOSALE - OTFC 25% OT rapido assorbimento (natura lipofila) 50% Biodisponibilità Totale Fentanyl passa la barriera ematoencefalica in 3-5 minuti 25% GI = Lento assorbimento

38 IL SISTEMA TDS Conc. alta nel cerotto Conc. Bassa nel s.c. e nei vasi

39 Somministrazione Transdermica Dopo la prima dose, raggiungimento livello terapeutico in 1/3 h (media 13 h) I livelli plasmatici continuano a salire sino allo steady-statestate Se rimosso: concentrazioni plasmatiche decadono lentamente

40 Somministrazione Transdermica Assorbito lentamente Rilasciato in modo continuo Concentrazioni ematiche relativamente costanti Minori effetti collaterali legati a effetto bolo MA non indicato per esacerbazioni del dolore e per dolori irregolari

41 IDROMORFONE - JURNISTA Agonista, minor effetti collaterali di morfina Tecnologia Push-Pull: rilascio controllato nelle 24 ore Monosomministrazione giornaliera Cpr 8, 16, 32 mg Scarse esperienze

42 Indicazioni: METADONE Dolore cronico severo (anche non neoplastico) Dolore neuropatico o misto Funzionalità renale compromessa Rotazione degli oppioidi Basso costo In commercio: Metadone cloridrato o Eptadone

43 METADONE Via orale; non effetto-tettotetto Iniziare con 5 mg ogni 8 ore mantenimento mg/24 ore (soggetti naive agli oppioidi) Tolleranza<morfina Interazione con: antiepilettici e rifampicina-> crisi di astinenza Rischio di accumulo

44 E GLI EFFETTI COLLATERALI??

45 A BREVE TERMINE NAUSEA STIPSI SEDAZIONE PRURITO RITENZIONE URINARIA

46 A LUNGO TERMINE Tolleranza T Dipendenza fisica/assuefazione Dipendenza psichica Disfunzione organica (gastrointestinale, riproduttiva, genitourinaria, i i ventilatoria) t i Deterioramento neuropsicologico e cognitivo Uso per diletto Efficacia discutibile per dolore non nocicettivo Iperalgesia Esternalizzazione del luogo di controllo Effetto non dimostrato sullo stato funzionale del paziente Modificata da Portenoy

47 TOLLERANZA E DIPENDENZA FISICA Somministrazione cronica di oppiacei: alterazione dell espressione di proteine G - desensitizzazione recettoriale ed aumento eccessivo dell attività di adenilato ciclasi Base della sindrome da astinenza da interruzione brusca della somministrazione o da somministrazione di un antagonista recettoriale

48 TOLLERANZA E DIPENDENZA FISICA La stimolazione della liberazione di dopamina nel sistema limbico è la causa probabile dell effetto di rinforzo delle esperienze positive da parte degli oppioidi Questi effetti portano facilmente ad abuso di queste sostanze

49 TOLLERANZA E DIPENDENZA FISICA Sintomi di astinenza: disforia agitazione nausea, vomito dolori e crampi muscolari insonnia diarrea sudorazione

50 TOLLERANZA E DIPENDENZA FISICA In presenza di dolore gli oppioidi tendono a dare meno assuefazione e dipendenza In caso di sviluppo di tolleranza ad un farmaco è possibile passare ad un altro farmaco poiché la tolleranza crociata a livello dei recettori μ non è completa.

51 E LA DIPENDENZA PSICHICA? Non è il dolore che determina il desiderio o il bisogno di assumere un oppiaceo, ma l aspettativa di modificare l umore o lo stato cognitivo: Occorre una predisposizione della personalità, condizioni neurobiologiche, genetiche e psicosociali particolari. Incidenza: 7/24 000!! (Friedmann, JPSM 1990)

52 Oppioidi & sistema immunitario Uno studio ha valutato t l effetto di diverse molecole su parametri immunologici Le modifiche della formula di struttura hanno determinato t un aumento dell attività ità antinocicettiva in confronto con la molecola originaria (es. idromorfone vs. morfina), ma hanno anche completamente bloccato l effetto immunosoppressivo Sacerdote P. et al. Br J Pharmacol Jun;121(4):

53 Il più famoso mito sugli oppioidi

54 è la depressione respiratoria E la complicanza peggiore degli oppioidi, ma è molto rara.

55 Depressione respiratoria Non si manifesta se gli oppioidi sono usati correttamente C è Cè un antitodo: il naloxone (Narcan)

56 Depressione respiratoria Iperdosaggio: l attività dei diversi centri del respiro viene influenzata in maniera progressiva, l interessamento della corteccia avviene prima del tronco cerebrale. Prima che i livelli lli di oppioidi divengano sufficientemente elevati da inibire il centro del respiro, il pz sviluppa uno stato stuporoso e di scarsa reattività. Attenzione a quando la causa del dolore viene rimossa, un dosaggio di oppioidi che era ben tollerato può risultare sedativo!!!!!!

57 ROTAZIONE DEGLI OPPIOIDI / SWITCH QUANDO? effetti collaterali intollerabili analgesia insufficiente entrambi problemi somministrazione, compliance Ashby 98, Portenoy 99

58 ROTAZIONE DEGLI OPPIOIDI PERCHE? migliorare il rapporto analgesia/tollerabilità in relazione all esistenza di una tolleranza crociata incompleta tra i diversi i oppioidi idi (De Stoutz et al, 1995; Bruera et al, 1996; Barnett, 2001).

59 ROTAZIONE DEGLI OPPIOIDI COME? da un oppioide agonista ad un altro oppioide agonista si deve valutare la dose a cui inserire il nuovo oppioide: EQUIANALGESIA

60 Dosi equianalgesiche di oppiacei per os e transdermici Nel passare da oppiacei minori a oppiacei maggiori, è consigliato iniziare la terapia con il nuovo oppiaceo seguendo il dosaggio raccomandato per i pazienti naïve. Le dosi di tramadolo NON dovrebbero essere considerate equianalgesiche alle dosi di agonisti puri. (19) 1. Clinical Practice Guidelines -Opioid Therapy for Chronic Pain, US Department of Veteran Affairs (accessibile da

61 Rotazione: In conclusione... La rotazione degli oppiodi rappresenta una opzione quando l analgesia è insoddisfacente o gli effetti secondari sono inaccettabili Favorita dal crescente numero di sostanze disponibili: individualizzazione Evidenza della rotazione ancora debole

62 COLLABORARE

Farmaci oppioidi. Farmacodinamica degli oppioidi. Farmacocinetica degli oppioidi. Quali oppioidi e come usarli

Farmaci oppioidi. Farmacodinamica degli oppioidi. Farmacocinetica degli oppioidi. Quali oppioidi e come usarli Farmaci oppioidi Farmacodinamica degli oppioidi Farmacocinetica degli oppioidi Quali oppioidi e come usarli Perdita di efficacia analgesica nel tempo: switch degli oppioidi Aspetti comuni e diversità I

Dettagli

Dr.ssa Rita Sternieri

Dr.ssa Rita Sternieri Dr.ssa Rita Sternieri OPPIOIDI DEBOLI: CODEINA e TRAMADOLO OPPIOIDI FORTI: Morfina, Metadone, Ossicodone, Idromorfone, Fentanyl, Buprenorfina MORFINA: prima scelta nel controllo del dolore oncologico

Dettagli

La terapia con oppiacei maggiori nel paziente ambulatoriale. Pisa, 29 Novembre 2014 Dott.ssa Franca Bondi U.O. Terapia del Dolore, AOUP

La terapia con oppiacei maggiori nel paziente ambulatoriale. Pisa, 29 Novembre 2014 Dott.ssa Franca Bondi U.O. Terapia del Dolore, AOUP La terapia con oppiacei maggiori nel paziente ambulatoriale Pisa, 29 Novembre 2014 Dott.ssa Franca Bondi U.O. Terapia del Dolore, AOUP diritto del cittadino ad accedere alle cure palliative e alla terapia

Dettagli

TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO NON ONCOLOGICO

TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO NON ONCOLOGICO TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO NON ONCOLOGICO DOTT. CINETTO ANDREA U.O. ANESTESIA RIANIMAZIONE TERAPIA ANTALGICA - CHIOGGIA DIRETTORE DOTT. G.B. VENIER DOLORE ESPERIENZA SENSORIALE ED EMOZIONALE SPIACEVOLE

Dettagli

.solo agli dei scorre la vita, eternamente, senza mai dolore

.solo agli dei scorre la vita, eternamente, senza mai dolore solo agli Dei scorre la vita, eternamente, senza mai.solo agli dei scorre la vita, dolore. eternamente, senza mai dolore Eschilo-Agamennone Eschilo-Agamennone Papaver somniferum album Οπιον succo Οπίον

Dettagli

Offerta algologica del Presidio Ospedaliero di Monfalcone

Offerta algologica del Presidio Ospedaliero di Monfalcone Offerta algologica del Presidio Ospedaliero di Monfalcone Terapia farmacologica: oppiacei e FANS Guido Abbiati Fabio Bedin Arianna Solidoro ChiaraMartina Pellegrino La nostra attività in sintesi Struttura

Dettagli

EFFETTI COLLATERALI OPPIACEI

EFFETTI COLLATERALI OPPIACEI EFFETTI COLLATERALI OPPIACEI STRATEGIE GENERALI Ridurre, se possibile, la dose complessiva di oppiaceo Sospendere, temporaneamente, la somministrazione dello oppiaceo fino alla normalizzazione dei livelli

Dettagli

Il paziente con dolore Emiliano Tamburini U.O. Oncologia di Rimini

Il paziente con dolore Emiliano Tamburini U.O. Oncologia di Rimini Il paziente con dolore Emiliano Tamburini U.O. Oncologia di Rimini Peculiarità del dolore oncologico (DdC) Nel paziente oncologico il DdC non è l unico sintomo, ma fa parte di un corteo sintomatologico

Dettagli

WORLD MEDICINE PARK (Minorca, 7-11 Maggio 2014)

WORLD MEDICINE PARK (Minorca, 7-11 Maggio 2014) Dr.ssa Paola Bocci WORLD MEDICINE PARK (Minorca, 7-11 Maggio 2014) Il dolore affligge il 20% degli europei e il 26% degli italiani Circa l 83% della popolazione mondiale ha un accesso scarso o nullo alle

Dettagli

Azienda Cert ific at a n 3732 A sec ondo la norm a UNI EN ISO per: Aggiornamento

Azienda Cert ific at a n 3732 A sec ondo la norm a UNI EN ISO per: Aggiornamento Azienda Cert ific at a n 3732 A sec ondo la norm a UNI EN ISO 9001-2000 per: $6/1± &81(2 6&&85(3$//,$7,9($ 35(9$/(17(9$/(1=$21&2/2*,&$ $6/ 62&,(7,7$/,$1$ ',0(',&,1$*(1(5$/( /(&85(3$//,$7,9($&$6$'(/3$=,(17(

Dettagli

Farmaci Oppiodi. Aggiornamenti legislativi. Monitoraggio consumi dell Az.USL di Ferrara

Farmaci Oppiodi. Aggiornamenti legislativi. Monitoraggio consumi dell Az.USL di Ferrara Farmaci Oppiodi Aggiornamenti legislativi Monitoraggio consumi dell Az.USL di Ferrara Dr.ssa Elena Veratti Dipartimento Farmqceutico Interaziendale U.O. Assistenza Farmaceutica Ospedaliera e Territoriale

Dettagli

Trattamento del dolore M. Bernardo

Trattamento del dolore M. Bernardo Trattamento del dolore M. Bernardo Principi generali 1. Indaga e mostra interesse per i sintomi del paziente La maggior parte dei pazienti ritiene che soffrire sia parte inevitabile del percorso della

Dettagli

ANALGESIA E SEDAZIONE IN EMERGENZA

ANALGESIA E SEDAZIONE IN EMERGENZA ANALGESIA E SEDAZIONE IN EMERGENZA Definizione emergenza Approccio al paziente Peculiarità del dolore Patologie più frequenti Terapia: farmaci e vie di somministrazione DEFINIZIONE EMERGENZA Qualunque

Dettagli

5-Oppioidi del secondo scalino

5-Oppioidi del secondo scalino 5-Oppioidi del secondo scalino Sostanzialmente tramadolo e codeina, soli o in associazione Si distinguono dai fratelli maggiori per la presenza del cosiddetto effetto tetto (dosaggio massimale oltre al

Dettagli

MEDICINALI PER LA TERAPIA DEL DOLORE

MEDICINALI PER LA TERAPIA DEL DOLORE MEDICINALI PER LA TERAPIA DEL DOLORE USO SUL TERRITORIO DELL ASL TO4 (Distretti 5-6) 5 STRUTTURA COMPLESSA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE S.S. FARMACIA TERRITORIALE - Ivrea Dott.ssa Anna Costa Laia

Dettagli

Raccomandazioni per la Terapia del Dolore nel paziente oncologico

Raccomandazioni per la Terapia del Dolore nel paziente oncologico Raccomandazioni per la Terapia del Dolore nel paziente oncologico Laura Velutti UO Oncologia Medica ed Ematologia Humanitas Cancer Center Humanitas Research Hospital Rozzano, Milano Raccomandazioni per

Dettagli

I FARMACI ANALGESICI. Analgesici. Classificazione Farmaci Analgesici. Il dolore non è sempre collegabile alla quantità del danno.

I FARMACI ANALGESICI. Analgesici. Classificazione Farmaci Analgesici. Il dolore non è sempre collegabile alla quantità del danno. I FARMACI ANALGESICI Il dolore non è sempre collegabile alla quantità del danno Sorgente somatica il dolore è una componente disabilitante di molte malattie e il controllo del dolore è una delle più importanti

Dettagli

Emergenza dolore in PS Dott.ssa Maria Farina Dott. Piergiorgio Gamba

Emergenza dolore in PS Dott.ssa Maria Farina Dott. Piergiorgio Gamba Emergenza dolore in PS Dott.ssa Maria Farina Dott. Piergiorgio Gamba Ricovero in Chirurgia Pediatrica per e il dolore? APPENDICITE ACUTA 1) Il farmaco era quello più appropriato? 2) Quale l efficacia dell

Dettagli

(Strasser F, Walker P, Bruera E J Palliat Care Summer;21(2):69-79)

(Strasser F, Walker P, Bruera E J Palliat Care Summer;21(2):69-79) Palliative pain management: when both pain and suffering hurt (Strasser F, Walker P, Bruera E J Palliat Care. 2005 Summer;21(2):69-79) The problems experienced by patients with cancer and their needs for

Dettagli

GIUGNO ASSISTENZA FARMACEUTICA A.S.S. N.1 TRIESTINA NUMERO. il dolore è ancora sottotrattato. il dolore oncologico

GIUGNO ASSISTENZA FARMACEUTICA A.S.S. N.1 TRIESTINA NUMERO. il dolore è ancora sottotrattato. il dolore oncologico A CURA DELLA STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA A.S.S. N.1 TRIESTINA RIESTINA DIRETTORE: DOTT. PIETRO BROUSSARD NUMERO 19 GIUGNO 2010 All interno: pag.2 Strategia terapeutica a tre gradini pag.4 Morfina,

Dettagli

Guerriero F., Sgarlata C., Rollone M., Sardi F., Venturini L., Maurizi N., Rondanelli M., Perna S., Ricevuti G. (Pavia)

Guerriero F., Sgarlata C., Rollone M., Sardi F., Venturini L., Maurizi N., Rondanelli M., Perna S., Ricevuti G. (Pavia) Azienda di Servizi alla Persona di Pavia Università degli Studi di Pavia La terapie del dolore nell anziano: l associazione ossicodone/naloxone nel trattamento del paziente anziano con dolore cronico da

Dettagli

Gestione del dolore come gestire gli analgesici oppiacei

Gestione del dolore come gestire gli analgesici oppiacei Gestione del dolore come gestire gli analgesici oppiacei Diritto a non soffrire di dolore inutile Dolore come V parametro vitale Monitorizzare appropriatamente il dolore Legge n. 38 del 15 Marzo 2010 Oppiaceo

Dettagli

Il Trattamento del Dolore

Il Trattamento del Dolore Il Trattamento del Dolore Dott.ssa M.Grazia Rusconi UniTre 2013 SISTEMA NOCICETTIVO Tecniche antalgiche e livelli d azione Talamo TECNICHE E FARMACI AD AZIONE SINAPTICA (oppioidi) NEURONE DI SECONDO ORDINE

Dettagli

VALUTAZIONE DEL DOLORE

VALUTAZIONE DEL DOLORE Pag. 1 di 7 INDICE DELLE REVISIONI Numero Data Descrizione Paragrafi Variati Pagine Variate 00 01/02/16 Prima emissione TUTTI TUTTE RESPONSABILITA ELABORAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE DATA 01/02/16 01/02/16

Dettagli

Gli Antagonisti degli oppiodi. Dr. S. Di Santo

Gli Antagonisti degli oppiodi. Dr. S. Di Santo Gli Antagonisti degli oppiodi Dr. S. Di Santo Definizione - Un farmaco è detto antagonista quando, legandosi ad un recettore non lo attiva ma lo "blocca". - L'antagonista tende ad impedire all agonista

Dettagli

TERAPIA ANTALGICA. Dr.ssa Luciana Ventura. S.C. Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica Ospedale SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo Alessandria

TERAPIA ANTALGICA. Dr.ssa Luciana Ventura. S.C. Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica Ospedale SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo Alessandria TERAPIA ANTALGICA Dr.ssa Luciana Ventura S.C. Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica Ospedale SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo Alessandria II dolore è un esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole

Dettagli

OPPIACEI. In seguito derivati semisintetici

OPPIACEI. In seguito derivati semisintetici In seguito derivati semisintetici OPPIACEI L oppio è conosciuto dall epoca faraonica Sostanza medicamentosa occidentale portata in Oriente all inizio del medioevo; è ottenuto incidendo le capsule immature

Dettagli

13/11/2017. Ora le somministro qualcosa per calmare il dolore

13/11/2017. Ora le somministro qualcosa per calmare il dolore Ora le somministro qualcosa per calmare il dolore 1 Il dolore Il dolore persistente interessa oltre 100 milioni di cittadini americani con un costo sanitario che è circa il doppio del costo stimato per

Dettagli

IL DOLORE MA QUANTI E QUALI TIPI ESISTONO?

IL DOLORE MA QUANTI E QUALI TIPI ESISTONO? IL DOLORE MA QUANTI E QUALI TIPI ESISTONO? IL DOLORE Il dolore è un esperienza emozionale e sensoriale spiacevole associata ad un danno tissutale in atto, potenziale o percepito International Association

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEGLI OPPIOIDI NEI PAZIENTI CON DOLORE CRONICO ED ONCOLOGICO.

GUIDA ALL UTILIZZO DEGLI OPPIOIDI NEI PAZIENTI CON DOLORE CRONICO ED ONCOLOGICO. REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 2 "Isontina" COMITATO LOCALE PER LA VALUTAZIONE DEI FARMACI ANNO 2009 GUIDA ALL UTILIZZO DEGLI OPPIOIDI NEI PAZIENTI CON DOLORE

Dettagli

COME TRATTARE IL DOLORE. CRITERI DI SCELTA NELL USO DEGLI OPPIODI. Madaio Raffaele Angelo

COME TRATTARE IL DOLORE. CRITERI DI SCELTA NELL USO DEGLI OPPIODI. Madaio Raffaele Angelo COME TRATTARE IL DOLORE. CRITERI DI SCELTA NELL USO DEGLI OPPIODI Madaio Raffaele Angelo I punti principali per il trattamento del dolore moderato/severo Si sottolinea che: la scelta iniziale del livello

Dettagli

Fisiopatologia del dolore. Dolore. Fisiopatologia del dolore. Dolore riferito

Fisiopatologia del dolore. Dolore. Fisiopatologia del dolore. Dolore riferito Fisiopatologia del dolore Dolore Relazione Temporale Dolore acuto Dolore cronico Dolore incidente Meccanismi fisiopatologici Dolore nocicettivo Somatico profondo superficiale Viscerale Dolore neuropatico

Dettagli

Dr. Stefano Bugamelli

Dr. Stefano Bugamelli IRCCS Istituti Ortopedici Rizzoli Bologna Servizio di Anestesia, Terapia Intensiva Post Operatoria e Terapia Antalgica Direttore Dr. Stefano Bonarelli AMBULATORIO TERAPIA ANTALGICA Dr. S.Bugamelli, Dr.

Dettagli

49 CONGRESSO NAZIONALE SIGG Firenze, 3 7 novembre 2004

49 CONGRESSO NAZIONALE SIGG Firenze, 3 7 novembre 2004 49 CONGRESSO NAZIONALE SIGG Firenze, 3 7 novembre 2004 VALUTAZIONE DELLE FUNZIONI COGNITIVE NEL PAZIENTE ANZIANO NEOPLASTICO IN TRATTAMENTO CON FENTANYL PER VIA TRANSDERMICA E.Comitale, L.Chianese,, A.

Dettagli

Terapia del dolore nell anziano oncologico

Terapia del dolore nell anziano oncologico Terapia del dolore nell anziano oncologico TIPI DI DOLORE E TERAPIA MEDICA DR. ROBERTO MAGAROTTO DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA S.CUORE NEGRAR /VR 27.04.2017 TIPI DI DOLORE ONCOLOGICO Dolore somatico Dolore

Dettagli

Alti dosaggi di Ossicodone/Naloxone

Alti dosaggi di Ossicodone/Naloxone Roma 12 Ottobre 2013 - Giornate AAROI EMAC Alti dosaggi di Ossicodone/Naloxone CASE REPORT Domenico Russo Responsabile UO Cure Palliative San Marco - Latina Ossicodone/Naloxone Forma farmaceutica 5/2.5

Dettagli

La terapia del dolore nelle ulcere degli arti inferiori. Dr. Susanna Uggeri

La terapia del dolore nelle ulcere degli arti inferiori. Dr. Susanna Uggeri La terapia del dolore nelle ulcere degli arti inferiori Livorno, 20 giugno 2015 Dr. Susanna Uggeri U.O. Anestesia e Rianimazione ASL 6 Livorno Il dolore: di cosa stiamo parlando? Il doloreè una spiacevole

Dettagli

Elenco dei farmaci oppioidi forti disponibili in Svizzera

Elenco dei farmaci oppioidi forti disponibili in Svizzera Elenco dei farmaci oppioidi forti disponibili in Svizzera Nelle seguenti schede si trovano le informazioni di base sugli oppioidi maggiormente usati in cure palliative. L indicazione alla rotazione tra

Dettagli

TRATTAMENTO DELLA DIPENDENZA E DEI DISTURBI CORRELATI AGLI OPPIOIDI

TRATTAMENTO DELLA DIPENDENZA E DEI DISTURBI CORRELATI AGLI OPPIOIDI Dipartimento delle Dipendenze TRATTAMENTO DELLA DIPENDENZA E DEI DISTURBI CORRELATI AGLI OPPIOIDI Ambiti di Intervento Trattamenti in fase acuta Intossicazione Acuta Sindrome di Astinenza Trattamenti in

Dettagli

Terapia del dolore in Oncologia. Caso Clinico. Duranti Simona. UOC di Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar

Terapia del dolore in Oncologia. Caso Clinico. Duranti Simona. UOC di Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar Terapia del dolore in Oncologia Caso Clinico Duranti Simona UOC di Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar Negrar, 04 Dicembre 2014 Paziente di 69 anni, sesso maschile Comorbidità: ipertensione

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL USO DEGLI ANALGESICI. del Dolore e Cure Palliative

GUIDA RAPIDA ALL USO DEGLI ANALGESICI. del Dolore e Cure Palliative GUIDA RAPIDA ALL USO DEGLI ANALGESICI SSD Terapia del Dolore e Cure Palliative USO DEGLI ANALGESICI Scegliere e e via somministrazione s o più semplice Seguire la scala degli analgesici dell OMS Somministrare

Dettagli

GESTIONE DEL DOLORE NEI PAZIENTI CON TUMORE. Linee guida a cura del gruppo aziendale sulla terapia del dolore

GESTIONE DEL DOLORE NEI PAZIENTI CON TUMORE. Linee guida a cura del gruppo aziendale sulla terapia del dolore GESTIONE DEL DOLORE NEI PAZIENTI CON TUMORE Linee guida a cura del gruppo aziendale sulla terapia del dolore Settembre 2009 PRINCIPI GENERALI E VALUTAZIONE DEL PAZIENTE Principi di gestione del dolore

Dettagli

Modificazioni sostanziali al testo unico in materia di stupefacenti di cui al D.P.R. 309/90 con l entrata in vigore della legge 21/02/2006 n.

Modificazioni sostanziali al testo unico in materia di stupefacenti di cui al D.P.R. 309/90 con l entrata in vigore della legge 21/02/2006 n. Modificazioni sostanziali al testo unico in materia di stupefacenti di cui al D.P.R. 309/90 con l entrata in vigore della legge 21/02/2006 n. 49 Nella Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27/02/2006 è stato pubblicato

Dettagli

PALEXIA. La chiave dell INNOVAZIONE.

PALEXIA. La chiave dell INNOVAZIONE. PALEXIA. La chiave dell INNOVAZIONE. Tapentadolo Non è racemo né profarmaco Subisce prevalentemente metabolismo epatico di fase 2 (O-glucuronidazione via UGTs 1A6, 1A9, 2B7) Nessun metabolita attivo ad

Dettagli

IL DOLORE NELLE RESIDENZE

IL DOLORE NELLE RESIDENZE Dolore somatico e demenza IL DOLORE NELLE RESIDENZE Simone Franzoni Fondazione Poliambulanza-Brescia AIP GRG-BS Figura 3 PROGETTO GIOBBE RSA ASL BG 2010-2013-2015 JAGS 46(5):635-651, 1998 JAGS 50:S205-S224,

Dettagli

FARMAECONOMIA DEGLI OPPIOIDI

FARMAECONOMIA DEGLI OPPIOIDI FARMAECONOMIA DEGLI OPPIOIDI Marco Gambera Farmacista C.d.C. Dott. Pederzoli Peschiera del Garda VR 28 Novembre 2008 Definizione di Farmacoeconomia E un insieme di strumenti, concetti e tecniche basate

Dettagli

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE 1. L eroina è: a. Un prodotto naturale b. Un prodotto di sintesi c. Estratta dall oppio 2. Il Delta-9 Tatraidrocannabinolo è presente in maggior quantità nelle: a. Foglie b.

Dettagli

DDipartimento Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale Università degli Studi di Milano

DDipartimento Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale Università degli Studi di Milano Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus sul trattamento del dolore nel paziente anziano DDipartimento Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale Università degli Studi di Milano

Dettagli

La terapia medica del dolore nelle metastasi ossee

La terapia medica del dolore nelle metastasi ossee La terapia medica del dolore nelle metastasi ossee Leonardo Trentin SC Terapia del Dolore e Cure Palliative Istituto Oncologico Veneto(I.R.C.C.S.) Padova Metastasi ossee: sono la causa più frequente di

Dettagli

Ecco i principali farmaci antidolorifici pediatrici con relativi dosaggi per impostare una corretta terapia del dolore nel bambino.

Ecco i principali farmaci antidolorifici pediatrici con relativi dosaggi per impostare una corretta terapia del dolore nel bambino. Ecco i principali farmaci antidolorifici pediatrici con relativi dosaggi per impostare una corretta terapia del dolore nel bambino. Riportiamo inoltre uno schema di sedazione procedurale con midazolam

Dettagli

La terapia del dolore: aspetti legislativi e norme prescrittive

La terapia del dolore: aspetti legislativi e norme prescrittive aspetti legislativi e norme prescrittive Riferimenti legislativi: 1. Decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 2. GU n. 86, 11 aprile 2008 3. Legge n. 38, 15 marzo 2010 4. Decreto

Dettagli

Recettore canale per il GABA

Recettore canale per il GABA Recettore canale per il GABA Il recettore GABA A è un canale ionico permeabile al cloro La stimolazione produce una iperpolarizzazione che riduce la eccitabilità cellulare L attività recettoriale è regolata

Dettagli

Nonostante lo sviluppo di

Nonostante lo sviluppo di Rassegna Oppioidi nel dolore severo: opportunità e limitazioni Oltre tre quarti dei pazienti neoplastici presenta dolore di grado più o meno severo nel corso della malattia. Questo sintomo può essere adeguatamente

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA SOSTITUZIONE IN ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITA ASSISTENZIALE. Il dolore. Maurizio Verducci 30 maggio 2015

INTRODUZIONE ALLA SOSTITUZIONE IN ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITA ASSISTENZIALE. Il dolore. Maurizio Verducci 30 maggio 2015 INTRODUZIONE ALLA SOSTITUZIONE IN ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITA ASSISTENZIALE Il dolore Maurizio Verducci 30 maggio 2015 Art. 16 Procedure diagnostiche e interventi terapeutici non proporzionati Il

Dettagli

OPPIACEI: LE NUOVE STRATEGIE DELLA TERAPIA DEL DOLORE

OPPIACEI: LE NUOVE STRATEGIE DELLA TERAPIA DEL DOLORE OPPIACEI: LE NUOVE STRATEGIE DELLA TERAPIA DEL DOLORE Matera, 30 aprile 2011 Dr. Romeo Salvi Presidente Ordine dei Farmacisti di Pesaro e Urbino Aspetti Legislativi Il legislatore è particolarmente severo

Dettagli

USO DEGLI OPPIOIDI NEL DOLORE ONCOLOGICO

USO DEGLI OPPIOIDI NEL DOLORE ONCOLOGICO USO DEGLI OPPIOIDI NEL DOLORE ONCOLOGICO TERAPIA DEL DOLORE: PRINCIPI GENERALI Nel malato oncologico il dolore è uno dei sintomi principali, purtroppo spesso sottovalutato e sottotrattato, con un elevato

Dettagli

PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA PRESCRIZIONE E DISPENSAZIONE DI MEDICINALI NELLA TERAPIA DEL DOLORE

PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA PRESCRIZIONE E DISPENSAZIONE DI MEDICINALI NELLA TERAPIA DEL DOLORE PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA PRESCRIZIONE E DISPENSAZIONE DI MEDICINALI NELLA TERAPIA DEL DOLORE a cura del Dipartimento Cure Primarie U.O. Farmaceutica (aggiornato a dicembre 2009) sezione rivolta ai Medici

Dettagli

Confronto di efficacia dei farmaci indicati nelle linee guida nazionali e internazionali nel trattamento del dolore acuto in età pediatrica

Confronto di efficacia dei farmaci indicati nelle linee guida nazionali e internazionali nel trattamento del dolore acuto in età pediatrica Modulo 4 Confronto di efficacia dei farmaci indicati nelle linee guida nazionali e internazionali nel trattamento del dolore acuto in età pediatrica Responsabile UOS Reumatologia, Dipartimento Assistenziale

Dettagli

TRATTAMENTO DOLORE ACUTO POST-OPERATORIO. Cognome..nome età. Intervento.

TRATTAMENTO DOLORE ACUTO POST-OPERATORIO. Cognome..nome età. Intervento. Arcispedale S. Maria Nuova Progetto 100 ospedali senza dolore TRATTAMENTO DOLORE ACUTO POST-OPERATORIO RELAZIONE INTRA-OPERATORIA ANESTESISTA.. Data Cognome..nome età. ASA I II III IV V ORTOPEDIA DOLORE

Dettagli

I FARMACI PER IL DOLORE 17 NOVEMBRE 2016 BOLOGNA PALAZZO DEI CONGRESSI

I FARMACI PER IL DOLORE 17 NOVEMBRE 2016 BOLOGNA PALAZZO DEI CONGRESSI I FARMACI PER IL DOLORE 17 NOVEMBRE 2016 BOLOGNA PALAZZO DEI CONGRESSI Il Dolore I FARMACI UTILIZZATI NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE... 3 I farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS):... 4 Il paracetamolo:...

Dettagli

TRATTAMENTO DEL DOLORE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO

TRATTAMENTO DEL DOLORE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO Sede Legale: Viale Repubblica, 34-27100 PAVIA Tel. 0382 530596 - Telefax 0382 531174 TRATTAMENTO DEL DOLORE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO Rev. n Descrizione modifica Firma Data Rev. n 1 Marzo 2010 Rev. n 0 Dicembre

Dettagli

ALGORITMO DI TRATTAMENTO CON OPPIACEI

ALGORITMO DI TRATTAMENTO CON OPPIACEI Paziente ADULTO con dolore cronico ALGORITMO DI TRATTAMENTO CON OPPIACEI Ci sono trattamenti alternativi agli oppiacei? Implementare le altre modalità e follow-up (es. stimolazione nervosa) Ci sono controindicazioni

Dettagli

[ RACCOLTA DI RIFLESSIONI SULLA TERMINALITÀ IN UN REPARTO DI MEDICINA INTERNA] APPENDICI. U.O. Medicina Interna, Ospedale di Ceva, ASL CN1

[ RACCOLTA DI RIFLESSIONI SULLA TERMINALITÀ IN UN REPARTO DI MEDICINA INTERNA] APPENDICI. U.O. Medicina Interna, Ospedale di Ceva, ASL CN1 APPENDICI U.O. Medicina Interna, Ospedale di Ceva, ASL CN1 Dr. M. Berardi [ RACCOLTA DI RIFLESSIONI SULLA TERMINALITÀ IN UN REPARTO DI MEDICINA INTERNA] Appendice a: Brief Pain Inventory II Appendice B:

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA SOSTITUZIONE IN ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITA ASSISTENZIALE. Il dolore. Maurizio Verducci 1 giugno 2013

INTRODUZIONE ALLA SOSTITUZIONE IN ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITA ASSISTENZIALE. Il dolore. Maurizio Verducci 1 giugno 2013 INTRODUZIONE ALLA SOSTITUZIONE IN ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITA ASSISTENZIALE Il dolore Maurizio Verducci 1 giugno 2013 Quando TRATTARE il dolore Si tratta con terapia antalgica il dolore quando questo

Dettagli

LETTURA: Il dolore da cancro. Giampiero Porzio, L Aquila

LETTURA: Il dolore da cancro. Giampiero Porzio, L Aquila LETTURA: Il dolore da cancro Giampiero Porzio, L Aquila They called me Coach Giampiero Porzio - Focus su terapie di supporto 2015 - Bologna, 11-12 maggio 2015 Se il dolore fosse una squadra di basket come

Dettagli

RICONOSCIMENTO E GESTIONE DEGLI EFFETTI AVVERSI DEGLI OPPIOIDI SISTEMICI: Andrea Costanzi CASO CLINICO. UOC Oncologia Medica

RICONOSCIMENTO E GESTIONE DEGLI EFFETTI AVVERSI DEGLI OPPIOIDI SISTEMICI: Andrea Costanzi CASO CLINICO. UOC Oncologia Medica RICONOSCIMENTO E GESTIONE DEGLI EFFETTI AVVERSI DEGLI OPPIOIDI SISTEMICI: CASO CLINICO Andrea Costanzi UOC Oncologia Medica Ambulatorio Cure Simultanee Ospedale Sant Andrea, Roma CASO CLINICO Pz di 65

Dettagli

Utilizzo dei farmaci oppioidi nella continuità assistenziale: l esperienza del Farmacista Territoriale Napoli, 28 novembre 2014

Utilizzo dei farmaci oppioidi nella continuità assistenziale: l esperienza del Farmacista Territoriale Napoli, 28 novembre 2014 Utilizzo dei farmaci oppioidi nella continuità assistenziale: l esperienza del Farmacista Territoriale Napoli, 28 novembre 2014 Dott.ssa Maria Grimaldi Referente U.O.C Farmaceutica Territoriale/Logistica

Dettagli

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE S.C. Medicina di Base e Specilistica S.C. Centro di Terapia del Dolore e Cure Palliative Nella diagnosi del dolore cronico si distinguono i seguenti punti:

Dettagli

Elisabetta Campora. Terapia del dolore oncologico: manuale pratico

Elisabetta Campora. Terapia del dolore oncologico: manuale pratico Elisabetta Campora Terapia del dolore oncologico: manuale pratico Elisabetta Campora TERAPIA DEL DOLORE ONCOLOGICO: MANUALE PRATICO Collana spazioautori 3588 Genere medicina copyright Associazione culturale

Dettagli

Cure Palliative nel percorso di malattia del malato oncologico

Cure Palliative nel percorso di malattia del malato oncologico Cure Palliative nel percorso di malattia del malato oncologico Guia Castagnini Cure Palliative e Terapia del dolore Introduzione Il numero di pazienti con malattia in fase attiva e sintomatica AUMENTA

Dettagli

MORFINA ORALE E ALTRI OPPIOIDI NEL DOLORE ONCOLOGICO Terapie consolidate negli adulti e novità

MORFINA ORALE E ALTRI OPPIOIDI NEL DOLORE ONCOLOGICO Terapie consolidate negli adulti e novità Aggiornamento del Pacchetto Informativo sui Farmaci n.9 (Ottobre 2004) MORFINA ORALE E ALTRI OPPIOIDI NEL DOLORE ONCOLOGICO Terapie consolidate negli adulti e novità Il dolore oncologico rappresenta un

Dettagli

MORFINA E FARMACI MORFINOSIMILI

MORFINA E FARMACI MORFINOSIMILI Federfarma Roma MORFINA E FARMACI MORFINOSIMILI Dr. Antonino Annetta specialista in farmacologia applicata 1 Antonino Annetta: Terapia del Dolore 2 2 SCALA OMS Il trattamento farmacologico del dolore si

Dettagli

Controllo del dolore in pazienti con il Cancro Sintesi delle raccomandazioni

Controllo del dolore in pazienti con il Cancro Sintesi delle raccomandazioni Riassunto delle raccomandazioni racchiuse in una delle più importanti linee guida multidisciplinari e multiprofessionali sul dolore, linea guida tratta dalla banca dati di linee guida scozzese S.I.G.N.

Dettagli

Dr.Massimiliano Etteri ASST-Lariana Como

Dr.Massimiliano Etteri ASST-Lariana Como Dr.Massimiliano Etteri ASST-Lariana Como Massimiliano.etteri@asst-lariana.it SI STIMA DAL 50 AL 70% ACCESSI IN PS ASST LARIANA 70000 ACCESSI /ANNO 35.000-50.000 PAZIENTI Giovane uomo Lombosciatalgia sx

Dettagli

Uptodate sulla Terapia del Dolore Neuropatico

Uptodate sulla Terapia del Dolore Neuropatico Uptodate sulla Terapia del Dolore Neuropatico Prof. Enrico Polati Anestesia e Rianimazione, Centro di Terapia Antalgica Policlinico di Verona Direttore Prof. Enrico POLATI We believe that general practitioners

Dettagli

SCHEDA INFERMIERISTICA VALUTAZIONE DOLORE

SCHEDA INFERMIERISTICA VALUTAZIONE DOLORE UNITA' OPERATIVA:... SCHEDA INFERMIERISTICA VALUTAZIONE DOLORE COGNOME NOME:... DATA NASCITA :... PATOLOGIA :...... Medico Referente :... 1) SEDE DOLORE:... IRRADIAZIONE:... 2) SOSPETTA CAUSA: compressione

Dettagli

Terapia del dolore in oncologia

Terapia del dolore in oncologia Terapia del dolore in oncologia Classi farmacologiche e interazioni con farmaci di uso comune Dr. Gianluigi Lunardi UC Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar Interazioni tra farmaci

Dettagli

I FANS IN EMERGENZA/URGENZA DOTT. GIULIO FERRANTE DIRIGENTE MEDICO I LIV MCAU CHIETI

I FANS IN EMERGENZA/URGENZA DOTT. GIULIO FERRANTE DIRIGENTE MEDICO I LIV MCAU CHIETI II CONGRESSO INTERREGIONALE SIMEU ABRUZZO E MOLISE ITINERARI IN EMERGENZA/URGENZA CHIETI 6/7 MAGGIO 2016 I FANS IN EMERGENZA/URGENZA DOTT. GIULIO FERRANTE DIRIGENTE MEDICO I LIV MCAU CHIETI Esperienza

Dettagli

Emicrania. Una delle forme più comuni di cefalea che si manifesta in modo localizzato da un solo lato della testa e, raramente compare bilateralmente.

Emicrania. Una delle forme più comuni di cefalea che si manifesta in modo localizzato da un solo lato della testa e, raramente compare bilateralmente. Emicrania Una delle forme più comuni di cefalea che si manifesta in modo localizzato da un solo lato della testa e, raramente compare bilateralmente. L attacco emicranico si manifesta come dolore pulsante

Dettagli

Terapia in corso: morfina solfato 30 mg x 3, ketoprofene R 200 mg x 1, omeprazolo 20 mg x 1, furosemide 25 mg x 1.

Terapia in corso: morfina solfato 30 mg x 3, ketoprofene R 200 mg x 1, omeprazolo 20 mg x 1, furosemide 25 mg x 1. Giovanni, 54 anni, viene preso in carico dall Unità di Cure Palliative in seguito alla diagnosi di neoplasia polmonare destra diagnosticata ventiquattro mesi prima. In anamnesi una diagnosi di malattia

Dettagli

MORFINA ORALE E ALTRI OPPIOIDI

MORFINA ORALE E ALTRI OPPIOIDI MORFINA ORALE E ALTRI OPPIOIDI NEL DOLORE ONCOLOGICO Perchè occuparsene? Il oncologico rappresenta un grave problema di salute pubblica a livello mondiale; si stimano annualmente 10 milioni di nuove diagnosi

Dettagli

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza Fonte: de Martino, M, Chiarugi A. Recent advances in pediatric use of oral paracetamol in fever and pain management.

Dettagli

Terapia del dolore: L opportunità di linee guida trasversali alle diverse aree specialistiche nell ottica di un approccio terapeutico appropriato

Terapia del dolore: L opportunità di linee guida trasversali alle diverse aree specialistiche nell ottica di un approccio terapeutico appropriato Terapia del dolore: L opportunità di linee guida trasversali alle diverse aree specialistiche nell ottica di un approccio terapeutico appropriato 2019-2021 Garantire l applicazione della legge 38/2010

Dettagli

TRATTAMENTO DOLORE ACUTO POST-OPERATORIO. Cognome..nome età. Intervento.

TRATTAMENTO DOLORE ACUTO POST-OPERATORIO. Cognome..nome età. Intervento. Arcispedale S. Maria Nuova Progetto 100 ospedali senza dolore TRATTAMENTO DOLORE ACUTO POST-OPERATORIO RELAZIONE INTRA-OPERATORIA ANESTESISTA.. Data Cognome..nome età. ASA I II III IV V UROLOGIA DOLORE

Dettagli

Appropriatezza della terapia farmacologica

Appropriatezza della terapia farmacologica V. A. Guardamagna Dir. Divisione Terapia del dolore IEO Milano Comitato Etico Fondazione Umberto Veronesi Appropriatezza della terapia farmacologica Milano, 24 Febbraio 2018 TRATTARE IL DOLORE Necessità

Dettagli

INFORMATIVA PROFESSIONALE n. 42 del 16.09.2010

INFORMATIVA PROFESSIONALE n. 42 del 16.09.2010 INFORMATIVA PROFESSIONALE n. 42 del 16.09.2010 Modalità di compilazione della ricetta SSN per i farmaci utilizzati per la terapia del dolore. Tabella esemplificativa. Si fa seguito alla Informativa Professionale

Dettagli

PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO

PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO CRONICO. Revisione N.0 Marzo 2009 Pagina 1 di 34 Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani - I.R.C.C.S. Via Portuense, 292 - Roma Ospedale senza Dolore PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO

Dettagli

Osservazione della pratica clinica nel dolore cronico oncologico e non. Arturo CUOMO

Osservazione della pratica clinica nel dolore cronico oncologico e non. Arturo CUOMO Osservazione della pratica clinica nel dolore cronico oncologico e non Arturo CUOMO Survey of chronic pain in Europe: Prevalence, impact on daily life, and treatment Breivik H. et al. European Journal

Dettagli

Le vie utilizzate in Cure Palliative sono. Orale Sottocute Endovena Spinale Transdermica Topica Intraorale: Trans mucosa, Sublinguale Rettale

Le vie utilizzate in Cure Palliative sono. Orale Sottocute Endovena Spinale Transdermica Topica Intraorale: Trans mucosa, Sublinguale Rettale 4 Aprile 2014 Le vie utilizzate in Cure Palliative sono Orale Sottocute Endovena Spinale Transdermica Topica Intraorale: Trans mucosa, Sublinguale Rettale La Via orale Via preferenziale per la somministrazione

Dettagli

Peptidi oppioidi e Analgesici oppiacei

Peptidi oppioidi e Analgesici oppiacei Peptidi oppioidi e Analgesici oppiacei Farmacologia Speciale ß-Endorfina. Gangli della base. Ipofisi. Corteccia. N. arcuato ipotalamo. Amigdala. midollo allungato Encefaline Dinorfine ampia distribuzione

Dettagli

Definizione e gestione del breakthrough cancer pain. M.A. Venturini

Definizione e gestione del breakthrough cancer pain. M.A. Venturini BRESCIA, 11 MARZO 2017 Cure simultanee e di supporto: l integrazione tra ospedale e territorio nella gestione delle patologie oncologiche rese croniche dai trattamenti Definizione e gestione del breakthrough

Dettagli

PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA PRESCRIZIONE E DISPENSAZIONE DI MEDICINALI NELLA TERAPIA DEL DOLORE

PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA PRESCRIZIONE E DISPENSAZIONE DI MEDICINALI NELLA TERAPIA DEL DOLORE PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA PRESCRIZIONE E DISPENSAZIONE DI MEDICINALI NELLA TERAPIA DEL DOLORE a cura del Dipartimento Cure Primarie U.O. Farmaceutica Premessa: principali novità introdotte nel corso

Dettagli

DEFINIZIONE D O L O R E

DEFINIZIONE D O L O R E DEFINIZIONE D O L O R E Spiacevole esperienza sensoriale ed emozionale associata o meno ad un danno tissutale presente o potenziale o descritta come tale dal paziente International Association for the

Dettagli

FRISIUM 10 MG CAPSULE RIGIDE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

FRISIUM 10 MG CAPSULE RIGIDE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza FARMACOVIGILANZA FRISIUM 10 MG CAPSULE RIGIDE Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza Le modifiche agli stampati sono conseguenti alla Determinazione V&A/1598/2013 del 27 settembre

Dettagli

RACCOMANDAZIONI PER L USO DEGLI ANALGESICI NELLA TERAPIA DEL DOLORE

RACCOMANDAZIONI PER L USO DEGLI ANALGESICI NELLA TERAPIA DEL DOLORE RACCOMANDAZIONI PER L USO DEGLI ANALGESICI NELLA TERAPIA DEL DOLORE GRUPPO DI LAVORO COORDINAMENTO OSPEDALE-TERRITORIO SENZA DOLORE AZ.ULSS 14 ANNO 2014 1 Chioggia (Ve), 2014 INTRODUZIONE La prima tappa

Dettagli

DELIBERAZIONE N.VII/19885 DEL

DELIBERAZIONE N.VII/19885 DEL DELIBERAZIONE N.VII/19885 DEL 16.12.2004 Oggetto: EROGAZIONE DI FARMACI ANALGESICI A CARICO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE, A FAVORE DI PAZIENTI RESIDENTI O DOMICILIATI NELLA REGIONE LOMBARDIA AFFETTI

Dettagli

Medico Chirurgo-Specialista in Anestesia e Rianimazione, Terapista del Dolore presso il Dipartimento di Anestesia e Terapia Intensiva di

Medico Chirurgo-Specialista in Anestesia e Rianimazione, Terapista del Dolore presso il Dipartimento di Anestesia e Terapia Intensiva di a cura della Dr.ssa Nadia Ruggieri Medico Chirurgo-Specialista in Anestesia e Rianimazione, Terapista del Dolore presso il Dipartimento di Anestesia e Terapia Intensiva di Humanitas Research Hospital Il

Dettagli

Il paziente con dolore persistente nell ambulatorio del medico di medicina generale. dott. Antonietta Santoro medico medicina generale ASL Salerno

Il paziente con dolore persistente nell ambulatorio del medico di medicina generale. dott. Antonietta Santoro medico medicina generale ASL Salerno Il paziente con dolore persistente nell ambulatorio del medico di medicina generale dott. Antonietta Santoro medico medicina generale ASL Salerno IL DOLORE SI RISCONTRA IN DIVERSE SITUAZIONI CLINICHE RAPPRESENTANDO

Dettagli

Il dolore cronico oncologico

Il dolore cronico oncologico Le nuove frontiere del dolore cronico Il dolore cronico oncologico Dott.ssa Ornella Gottardi Il dolore è uno dei principali sintomi del cancro per l elevata frequenza, per il suo impatto sulla qualità

Dettagli

Terapia del dolore: nuove norme e aspetti pratici per l'uso degli analgesici

Terapia del dolore: nuove norme e aspetti pratici per l'uso degli analgesici Terapia del dolore: nuove norme e aspetti pratici per l'uso degli analgesici Lorenzo Pradelli NORMATIVA ABSTRACT Until recently, pain therapy in Italy was conducted with largely sub-optimal standards,

Dettagli