Sistema Gestione Qualità Aziendale GESTIONE DELLA NUTRIZIONE ARTIFICIALE OSPEDALIERA E AMBULATORIALE. 1. Oggetto e scopo... 3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistema Gestione Qualità Aziendale GESTIONE DELLA NUTRIZIONE ARTIFICIALE OSPEDALIERA E AMBULATORIALE. 1. Oggetto e scopo... 3"

Transcript

1 Pagina 1 di 21 Indice 1. Oggetto e scopo Campo di applicazione Responsabilità Documenti di riferimento ed eventuale bibliografia Indicatori Contenuto Piano di Processo Gestione della nutrizione artificiale ospedaliera Piano di Processo Gestione della nutrizione artificiale ambulatoriale Definizioni Elenco documenti... 21

2 Pagina 2 di 21 File: : GESTIONE DELLA NUTRIZIONE Data di applicazione Redazione: Dott. G. Gobbi Dott.ssa M. Pivari Dott.ssa S. Saracco Dott.ssa G. Negro Dott.ssa L. Starnini Dott.ssa L. Ebbli Dott.ssa R. Rebaudo Sig.ra M. Alice Sig.ra S. Vignaga Dott.ssa M. Cirone Dott. M. Boetto Verifica: Dott.ssa A. Apicella Dott. M. Boetto Responsabile S.S. Assistenza Domiciliare alta Intensità di Cura Responsabile S.S. Nutrizione Clinica e Medicina Interna Responsabile S.S. Terapia Nutrizionale Parenterale ed enterale Responsabile S.S. Dispositivi Medici e Galenica Clinica Dietista Nutrizionale P.O. Levante Dietista Nutrizionale P.O. Levante Infermiere Nutrizionale P.O. Ponente Infermiere Nutrizionale P.O. Levante Fisioterapista SSD Qualità e Governo Clinico Coord. Infermieristico SC Direzione Medica di P.O. Levante Responsabile Ufficio Qualità P.O. Ponente Responsabile Ufficio Qualità P.O. Levante e Territorio Responsabile Ufficio Qualità P.O. Ponente Copia controllata Approvazione: Dott.ssa A. Piazza Dott. G. Marenco Direttore SC Direzione Medica di P.O. Levante Direttore SC Direzione Medica di P.O. Ponente Dott.ssa M. Bedo Dott.ssa M. E. Auteri Dott. E. Garbarino Direttore SC Farmacia Ospedaliera Direttore SC Pianificazione e Coordinamento delle Professioni Sanitarie e di Assistente Sociale Responsabile SSD Qualità e Governo Clinico

3 Pagina 3 di Oggetto e scopo La presente procedura, in applicazione della delibera D.G. n 519 del è che approva il Piano organizzativo Aziendale per la Nutrizione Clinica e che ridefinisce l offerta assistenziale nel contesto dell ASL 2 Savonese, mediante formalizzazione del di Dietetica e Nutrizione Clinica della ASL 2 Savonese (costituito dal Nutrizionale del P.O. del Ponente e Levante) si prefigge di descrivere le attività che vengono svolte dal medesimo e dagli operatori delle SS. CC. per i soggetti ricoverati in regime di degenza ordinaria, DH, e in regime di visita ambulatoriale, e di predisporre la modulistica da distribuire ed utilizzare. Lo scopo è di assicurare che la malnutrizione e il rischio di malnutrizione in difetto vengano riconosciuti dagli operatori e che vengano attuate strategie terapeutiche adeguate per ottenere il miglioramento dello stato nutrizionale dei soggetti ricoverati, e che venga correttamente prescritta la prosecuzione della nutrizione artificiale al domicilio, nei casi in cui è indicata, con previsione di controlli successivi. La procedura soddisfa il criterio A3.1 procedure organizzative a livello di Azienda del NR 4 Requisito dell Accreditamento Istituzionale Regionale ( garanzia di continuità assistenziale). 2. Campo di applicazione La procedura si applica in tutte le Strutture della ASL 2 Savonese nei casi di malnutrizione proteico-energetica e nei soggetti che hanno un insufficiente apporto alimentare per cause varie. 3. Responsabilità Funzioni e Responsabilità dei componenti e referenti del Nutrizionale Il Medico responsabile del Nutrizionale, d intesa con i Dirigenti Medici del stesso: Sceglie le miscele nutrizionali e i materiali per la Nutrizione Parenterale Totale (NPT) e Nutrizione Enterale (NE) in funzione della EBM e delle Linee Guida delle Società Scientifiche; Decide i criteri di valutazione dello stato nutrizionale, in collaborazione con il e i referenti delle Strutture di ricovero;

4 Pagina 4 di 21 Decide in collaborazione con i referenti specifici, le indicazioni alle vie di accesso alla NE o NPT a lungo termine (gastrostomie chirurgiche, radiologiche, endoscopiche, digiunostomie, posizionamento di cateteri venosi centrali a lungo termine parzialmente o totalmente impiantati); Decide, in collaborazione con i referenti specifici, le procedure standardizzate di gestione degli accessi (posizionamento, medicazioni,controlli clinici e biologici); È responsabile della consulenza dietetica e nutrizionale nelle Strutture di ricovero; Prescrive i trattamenti per i soggetti da sottoporre a Nutrizione Artificiale Domiciliare; Ammette i pazienti al programma di NAD specificandone l indicazione. Il Farmacista Ospedaliero: È corresponsabile con il nutrizionista della scelta, dei supporti nutrizionali per quanto concerne gli aspetti clinico-farmaceutici, qualitativi e farmacoeconomici (costo/beneficio); E responsabile della gestione ed approvvigionamenti alle Strutture di ricovero dei supporti nutrizionali; E responsabile in tema di corretta conservazione e tecnica di allestimento, delle sacche parenterali secondo quanto indicato nelle Norme di Buona Preparazione Farmacopea Ufficiale XI Ed.; E corresponsabile con il medico nutrizionista nello stilare i capitolati di appalto per i materiali per la NPT. Il Dietista: Partecipa alla definizione del processo assistenziale finalizzato alla prevenzione ed al trattamento della malnutrizione per difetto nel paziente ricoverato. Tale processo inizia con la valutazione del rischio nutrizionale in collaborazione con il medico e l infermiere. Interagisce con gli altri operatori per identificare e promuovere i fattori individuali, organizzativi e gestionali che possono favorire la realizzazione del processo assistenziale e l adesione al piano terapeutico complessivo; Decide, in collaborazione con il e i referenti delle Strutture di ricovero, i criteri di valutazione dello stato nutrizionale. La valutazione comprende aspetti della composizione corporea, del bilancio energetico e della funzionalità corporea (interpretazione degli esami bioumorali dello stato nutrizionale); E responsabile della consulenza dietistica nelle Strutture di ricovero;

5 Pagina 5 di 21 Elabora i piani dietetici a seguito di specifica indicazione medica alla NA e valuta la compliance/concordance a lungo termine in collaborazione con i componenti del ; E corresponsabile della scelta e degli approvvigionamenti di miscele nutritive per via enterale per quanto concerne gli aspetti dietetici; Collabora alla stesura di capitolati d appalto per i materiali per la NE. L Infermiere: E responsabile della corretta applicazione e della formazione degli infermieri in relazione alle procedure di somministrazione della NA; Collabora alla valutazione di fattibilità del programma nutrizionale; Valuta il fabbisogno del materiale occorrente e mantiene i contatti con l èquipe farmaceutica per gli approvvigionamenti; Relaziona periodicamente all èquipe medica circa l andamento delle prestazioni erogate al paziente in NA (bisogni, problemi, interventi attuati e risultati); Effettua il training per il back-ground abitativo quando è previsto il programma di NAD. 4. Documenti di riferimento ed eventuale bibliografia - Manuale Accreditamento Regione Liguria - Delibera Giunta Regionale n.1126 del Costituzione di un gruppo di lavoro regionale per la definizione di linee guida in tema di malnutrizione, di disfagia e di nutrizione Artificiale Domiciliare - Delibera Consiglio Regionale n. 22 del Piano Socio Sanitario Regionale Delibera Giunta Regionale n del Piano Socio Sanitario Regionale Costituzione comitato tecnico e gruppi di coordinamento delle reti tematiche - Delibera Consiglio Regionale Piano di riorganizzazione della rete regionale di cura e assistenza. Linee di indirizzo, criteri modelli e termini di realizzazione - Linee di indirizzo Regionale su: Nutrizione Artificiale Domiciliare (NAD) emanate dalla Rete Regionale Ligure delle Strutture di Dietetica e Nutrizione Clinica - Delibera D.G. ASL 2 n. 829 del Costituzione Commissione per la Nutrizione Artificiale - Delibera D.G. ASL 2 n 811 del Istituzione di un Nutrizionale Ospedaliero e individuazione altresì delle relative funzioni e responsabilità

6 Pagina 6 di 21 - Delibera del D. G. ASL 2 n 519 del Piano organizzativo aziendale per la Nutrizione Clinica - Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera e assistenziale emanate dal Ministero della salute nel dicembre Carta Servizi Aziendale - Linee guida per nutrizione parenterale ed enterale (SINPE 2002) - Linee guida per nutrizione enterale e parenterale (ESPEN 2006 e 2009) - Linee guida SIFO per nutrizione parenterale - NBP norme di buona preparazione F.U. XI - Linee guida per la prevenzione delle infezioni associate a c.v.c. ( CDC 2011) 5. Indicatori Appropriata prescrizione per NA (annuale): n. di soggetti in nutrizione domiciliare e ospedaliera su n. totale di pazienti in nutrizione artificiale enterale 6. Contenuto La procedura è descritta utilizzando il metodo del piano di processo. 6.1 Piano di Processo Gestione della nutrizione artificiale ospedaliera

7 Pagina 7 di 21 Gestione della Nutrizione Artificiale Ospedaliera Attività Descrizione delle modalità operative e di controllo Operatore/ Responsabile Documenti Elementi di valutazione CRI CAP IR Individuazione del soggetto con Malnutrizione Proteico- Energetica o a rischio di MPE Richiesta di dieta ipercalorica-iperproteica del dietetico ospedaliero Prescrizione di dieta ipercalorica e/o iperproteica personalizzata Prescrizione di integratori - Screening del rischio nutrizionale (NRS 2002, SGA, MNA, ecc) - Valutazione nutrizionale - Valutazione esami comprendente elettroliti e transferrina e/o prealbumina - Valutazione del grado di catabolismo - Previsione di digiuno protratto Compilazione richiesta dieta per la cucina Elaborazione e consegna piano nutrizionale In caso di dimissione il MOD 208 per la richiesta di integratori, previa autorizzazione del Nutrizionale, va inviato via FAX alla Farmacia Ospedaliera o Territoriale. Medico e infermiere della Ospedaliera Medico di o del Nutrizionale, dietista, infermiere Medico di o del Nutrizionale, dietista Medico e dietista del Nutrizionale Cartella clinica Eventuale utilizzo delle schede nutrizionali (MOD 106 e 107) Linee guida SINPE, ESPEN NRS 2002, SGA, MNA Schema richiesta dieta Prospetto dietetico Modulo di richiesta (MOD 208) Conclusioni da Riunione del Conclusioni da Riunione del Conclusioni da Riunione del Determina Regione Liguria (in fase di attuazione) 1 2 2

8 Pagina 8 di 21 Attività Descrizione delle modalità operative e di controllo Operatore/ Responsabile Documenti Elementi di valutazione CRI CAP IR Richiesta di consulenza al Nutrizionale Compilazione modulo di richiesta consulenza UNISIS (la richiesta dovrà essere inoltrata tramite FAX o posta interna) Medico di Modulo di richiesta consulenza (cod 5439) Consulenza per i soggetti ricoverati (degenze ordinarie e DH ) Valutazione nutrizionale approfondita con calcolo dei fabbisogni Registrazione in cartella clinica o relazione al medico MMG/PLS Richiesta esami Classificazione della malnutrizione Dietista del Dietista del diario clinico o relazione scritta al Medico MMG/PLS Richieste per laboratorio, MOD 210 (monitoraggio del soggetto ) MOD 213 e MOD Verifica di indicazione a NA e scelta della via ottimale di somministrazione Linee guida SINPE, ESPEN

9 Pagina 9 di 21 Ottenimento del consenso informato Prescrizione nutrizione artificiale enterale: o tramite sondino nasogastrico o nasodigiunale; o tramite PEG o PEJ o tramite digiunostomia Medico Dietista del MOD 142/134 Modulo di acquisizione del consenso informato all atto medico nutrizione artificiale Diario clinico Consulenza per i soggetti ricoverati (degenze ordinarie e DH ) Prescrizione nutrizione artificiale parenterale standard o personalizzata: o tramite catetere venoso periferico, a breve o media permanenza (Midline) o tramite catetere venoso centrale o tramite catetere venoso centrale a media-lunga permanenza (catetere tunnellizzato, PICC O o port-a-cath) Medico del Diario clinico ; richieste alla Farmacia per sacche standard e personalizzate (PQA 152 e rispettivi MOD allegati) 3 3 9

10 Pagina 10 di 21 Prescrizione prosecuzione nutrizione domiciliare enterale e successivo controllo esami di laboratorio dietista del MODU 208 (richiesta per NED), MOD 211 ( piano nutrizionale ) e MOD 210 monitoraggio del soggetto) Registro soggetti in NAD Prescrizione prosecuzione nutrizione domiciliare parenterale e successivo controllo esami di laboratorio Medico del MOD 209, MOD 210 e MOD 211 Registro soggetti in NAD 3 3 9

11 Pagina 11 di 21 Attività Descrizione delle modalità operative e di controllo Operatore/ Responsabile Documenti Elementi di valutazione CRI CAP IR Attuazione della terapia nutrizionale enterale Approvvigionamento delle miscele nutritive, dei dispositivi medici per l accesso enterale, dei materiali di medicazione Posizionamento dell accesso enterale ( sondino nasogastrico o nasodigiunale ) Posizionamento della gastrostomia, per via endoscopica o radiologica Medico della Infermiere. della Infermiere del Endoscopia digestiva, Anestesia, Radiologia interventistica Richieste per Farmacia, profili prescrittivi (PQA 152 e rispettivi MOD allegati) IQA 140, Tecnica Infermieristica Presidio Osp. Levante PQU/ 102 vedi istruzioni Strutture Endoscopia digestiva e Anestesia, Radiologia interventistica Riunione del Riunione del Riunione del 3 3 9

12 Pagina 12 di 21 Richiesta al Chirurgo per confezionamento digiustomia Somministrazione al soggetto della NE Medico Infermiere della Presidio Osp. Ponente PQU/IQU delle Strutture Endoscopia Digestiva e Radiologia Interventistica Richiesta aziendale Consulenza chirurgica IQA 141, 142 e 143 (gestione SNG, gastrostomia e digiunostomia) Riunione del Riunione del

13 Pagina 13 di 21 Attività Descrizione delle modalità operative e di controllo Operatore/ Responsabile Documenti Elementi di valutazione CRI CAP IR Attuazione della terapia nutrizionale enterale Attuazione della terapia nutrizionale parenterale Controllo della corretta attuazione della NE e monitoraggio delle complicanze Preparazione galenica delle sacche personalizzate Approvvigionamento delle sacche nutritive, dei presidi per l accesso parenterale, dei materiali di medicazione Posizionamento dell accesso venoso, periferico Posizionamento dell accesso venoso centrale Medico della Medico/Dietista /infermiere del Farmacista Medico Infermiere della Medico e infermiere abilitato IQU 105 e Guida pratica per NE IQU Farmacia Ospedaliera Richieste informatizzata UNISIS per Farmacia profili prescrittivi Presidio Osp. Levante Tecnica Infermieristica PQA 118 gestione cateteri venosi Presidio Osp. Ponente Protocollo Gestione Cateteri Venosi

14 Pagina 14 di 21 Attività Controllo radiologico del corretto posizionamento Descrizione delle modalità operative e di controllo Tecnico di radiologia e Radiologo Richiesta informatizzata UNISIS Operatore/ Responsabile Documenti Elementi di valutazione CRI CAP IR Attuazione della terapia nutrizionale parenterale Somministrazione al soggetto della NP e controllo per prevenzione complicanze: -corretta velocità di infusione -corretta gestione della linea infusionale -corretta medicazione Controllo della corretta attuazione della NP e monitoraggio delle complicanze Infermiere della Medico e Infermiere della Presidio Osp. Levante Tecnica Infermieristica PQA 118 gestione cateteri venosi Presidio Osp. Ponente Protocollo Gestione Cateteri Venosi Diffusione della informazione agli infermieri delle Strutture Controllo della corretta attuazione della NA: visita al letto del soggetto in NA, informazione ai colleghi, diffusione della modulistica Infermiere del PQA 118, Guida pratica per la NA IQA TEAM N 143 (gestione SNG, gastrostomia e digiunostomia)

15 Pagina 15 di 21 Educazione terapeutica al soggetto con prescrizione per NAD e a familiari o personale di assistenza Istruisce il soggetto e i familiari o personale di assistenza,verifica il loro apprendimento Infermiere del IQA 140,141,142 Libretto istruzioni per NA Linee guida SINPE e ESPEN MOD Piano di Processo Gestione della nutrizione artificiale ambulatoriale

16 Pagina 16 di 21 Gestione della Nutrizione Artificiale Ambulatoriale Attività Descrizione delle modalità operative e di controllo Operatore/ Responsabile Documenti Elementi di valutazione CRI CAP IR Individuazione del soggetto con Malnutrizione Proteico- Energetica o a rischio di MPE Prescrizione di dieta ipercalorica e/o iperproteica personalizzata - Screening del rischio nutrizionale (NRS 2002, SGA, MNA, ecc) - Valutazione nutrizionale: - Valutazione esami comprendente elettroliti e transferrina e/o prealbumina - Valutazione del grado di catabolismo - Previsione di digiuno protratto Elaborazione e consegna piano nutrizionale Medico e Dietista del Nutrizionale Medico e Dietista del Nutrizionale Cartella clinica Eventuale utilizzo delle schede nutrizionali (MOD 213, 214 e 218) Linee guida SINPE, ESPEN NRS 2002, SGA, MNA Prospetto dietetico Prescrizione di integratori Compilazione modulo; (in caso di compilazione da parte del medico ADI o di è obbligatorio invio per convalida tramite fax al Nutrizionale del P. O. di residenza) Dietista del Nutrizionale Modulo di richiesta (MOD 208) Determina Regione Liguria (in fase di attuazione) 1 2 2

17 Pagina 17 di 21 Attività Descrizione delle modalità operative e di controllo Operatore/ Responsabile Documenti Elementi di valutazione CRI CAP IR Richiesta di visita e prenotazione Richiesta del Medico curante e prenotazione tramite CUPA o telefonica Medico curante Richiesta su ricettario regionale Riunione del Accesso all ambulatorio Dietista del team Impegnativa regionale e lista CUP Riunione del Visite ambulatoriali (prima visita e controlli successivi ) Visita Richiesta esami Dietista del team relazione al MMG/PLS ricettario regionale MOD 210 Classificazione della malnutrizione MOD 213 e 214 linee guida SINPE Verifica di indicazione a NA enterale o parenterale e scelta della via di accesso ottimale Linee guida SINPE, ESPEN Riunione del Riunione del Riunione del Riunione del

18 Pagina 18 di 21 Attività Descrizione delle modalità operative e di controllo Operatore/ Responsabile Documenti Elementi di valutazione CRI CAP IR Visite ambulatoriali (prima visita e controlli successivi ) Verifica della disponibilità del soggetto e dei familiari o personale di assistenza e ottenimento del consenso informato Posizionamento dell accesso enterale (sondino nasogastrico o nasodigiunale ) Richiesta di ricovero ospedaliero per posizionamento della PEG o PEJ o digiunostomia Prescrizione nutrizione artificiale enterale Prescrizione monitoraggio esami e prevenzione complicanze; appuntamento per controllo successivo. Inserimento del paziente nel data base elenco dei pazienti in NED Medico Infermiere del Medico dietista del team Dietista e/o Iinfermiere del infermiere e/o dietista del team MOD 142/134 Modulo di acquisizione del consenso informato all atto medico nutrizione artificiale IQA 140 Richiesta di ricovero Relazione al Curante, MOD 140 e 141 MOD 210 Linee guida SINPE, ESPEN Schedario informatico Riunione del

19 Pagina 19 di 21 Attività Descrizione delle modalità operative e di controllo Operatore/ Responsabile Documenti Elementi di valutazione CRI CAP IR Visite ambulatoriali (prima visita e controlli successivi ) Prescrizione nutrizione artificiale parenterale standard o personalizzata: o tramite catetere venoso periferico a breve o media permanenza o tramite catetere venoso centrale o tramite catetere venoso centrale a media-lunga permanenza, tunnellizzato, PICC o port-a-cath Posizionamento dell accesso venoso, periferico Prescrizione di ricovero per accesso venoso centrale Prescrizione monitoraggio esami e prevenzione complicanze; appuntamento per controllo successivo. Inserimento del paziente nel database dei pazienti in NPD Medico del Infermiere del Medico del Infermiere del Medico e infermiere del team Relazione al MMG/PLS, MOD 209 e 211,richieste alla Farmacia per sacche standard e personalizzate (PQA 152 e rispettivi MOD allegati) PQA 118 Tecnica Infermieristca Richiesta di ricovero MOD 210, Linee guida SINPE, ESPEN Schedario informatico 3 3 9

20 Pagina 20 di 21 Attività Descrizione delle modalità operative e di controllo Operatore/ Responsabile Documenti Elementi di valutazione CRI CAP IR Educazione terapeutica al soggetto con prescrizione per NAD e a familiari o personale di assistenza Istruizione al soggetto e familiari o personale di assistenza,verifica del loro apprendimento Infermiere del Libretto istruzioni per NED Sillabus e linee guida SINPE MOD 217 Cartella di educazione terapeutica per NAD Riunione del Definizioni CDC: Center for Disease Control C.V.C.: catetere venoso centrale ESPEN : European Society of Clinical Nutrition and Metabolism MPE : malnutrizione proteico-energetica MMG: Medico Medicina Generale NA: nutrizione artificiale NAD: nutrizione artificiale domiciliare NBP: Norme di Buona Preparazione NE : nutrizione entrale NED: Nutrizione enterale domiciliare NP: nutrizione parenterale

21 Pagina 21 di 21 NPD: nutrizione parenterale domiciliare P.O. Presidio Ospedaliero PLS: Pediatra Libera Scelta SINPE: Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo SIFO: Società Italiana Farmacia Ospedaliera SNG: sondino naso-gastrico 8. Elenco documenti 1. MOD 208: modulo di richiesta attivazione per nutrizione enterale domiciliare 2. MOD 209: modulo di richiesta attivazione per nutrizione parenterale domiciliare 3. MOD 210: monitoraggio del soggetto stabile 4. MOD 211: piano della Nutrizione Artificiale Domiciliare 5. MOD 212: avviso di sospensione NAD 6. MOD 214: scheda nutrizionale n 2 NRS MOD 217: cartella di educazione terapeutica per NAD 8. MOD 218: scala (o indice) di Karnofsky 9. MOD 142/134 : modulo di acquisizione del consenso informato all atto medico nutrizione artificiale 10. IQA 140: posizionamento del sondino naso-gastrico per nutrizione enterale 11. IQA 141: nutrizione enterale: inizio lento 12. IQA 142: nutrizione enterale: inizio normale 13. IQA 143: gestione SNG, gastrostomia e digiunostomia 14. IQA 144: terapia insulinica in corso di nutrizione enterale 15. IQA 145: terapia insulinica in corso di nutrizione enterale

Procedura Sistema Gestione Qualità TEAM NUTRIZIONALE PRESIDIO OSPEDALIERO SAVONA- CAIRO

Procedura Sistema Gestione Qualità TEAM NUTRIZIONALE PRESIDIO OSPEDALIERO SAVONA- CAIRO OSPEDALIERA E AMBULATORIALE Pag.1 di 17 1. Oggetto e scopo Con delibera D.G. ASL 2 n. 829 del 22.07.04 è stata costituita la Commissione per la Nutrizione Artificiale ( NA ) con il compito di individuare

Dettagli

Sistema Gestione Qualità Aziendale Team di Dietetica e Nutrizione Clinica ASL 2 Savonese

Sistema Gestione Qualità Aziendale Team di Dietetica e Nutrizione Clinica ASL 2 Savonese Pag 1 di 6 Indice 1. OGGETTO E SCOPO 2 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 2 3. RESPONSABILITA.. 2 4. RIFERIMENTI..2 5. MODALITA OPERATIVE...2 6. ALLEGATI..3 File IQA 142Nutrizione enterale tramite SNG, PEG, e digiunostomia,

Dettagli

La nutrizione artificiale dall ospedale al territorio. Manuela Alice Simona Visca

La nutrizione artificiale dall ospedale al territorio. Manuela Alice Simona Visca La nutrizione artificiale dall ospedale al territorio Manuela Alice Simona Visca IL PERCORSO DELLA NUTRIZIONE la prescrizione la valutazione da parte del team nutrizionale la presa in carico del paziente

Dettagli

La Nutrizione Artificiale dall ospedale al domicilio

La Nutrizione Artificiale dall ospedale al domicilio La Nutrizione Artificiale dall ospedale al domicilio Focus sulla gestione della Nutrizione Artificiale per il Medico di medicina generale e per gli operatori domiciliari. 25-26 Marzo 2009 La Nutrizione

Dettagli

Esperienza di modelli di integrazione ospedale territorio

Esperienza di modelli di integrazione ospedale territorio Esperienza di modelli di integrazione ospedale territorio Dott.ssa Ester Giaquinto Responsabile medico servizio di dietetica e nutrizione aziendale Ausl Romagna Sede Cesena Effetti metabolici nutrizionali

Dettagli

PROCEDURA: Nutrizione Artificiale Rev. : 2 del

PROCEDURA: Nutrizione Artificiale Rev. : 2 del Servizio Sanitario Regionale AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA "Ospedali Riuniti" di Trieste Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione ( D.P.C.M. 8 aprile 1993) pag. 1 di 11 INDICE 1. MATRICE

Dettagli

NUTRIZIONE ARTIFICIALE DOMICILIARE

NUTRIZIONE ARTIFICIALE DOMICILIARE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO DEL DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE DI SOLIDARIETA Area servizi sanitari territoriali e percorsi assistenziali Commissione regionale per l assistenza

Dettagli

le USSL della Lombardia sono tenute a prendere in carico pazienti che necessitano di Nutrizione artificiale domiciliare qualora sia terapia

le USSL della Lombardia sono tenute a prendere in carico pazienti che necessitano di Nutrizione artificiale domiciliare qualora sia terapia La gestione del servizio di nutrizione artificiale nella ASL di Varese LIUC-09 NOVEMBRE 2012 Dr.ssa Maurizia Punginelli Responsabile Servizio Farmaceutico Territoriale CLASSIFICAZIONE DELLA NAD Si classifica

Dettagli

SCHEDA DI ATTIVAZIONE A.D.I.

SCHEDA DI ATTIVAZIONE A.D.I. Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 5 Spezzino Dipartimento Cure Primarie e Attività Distrettuali SCHEDA DI ATTIVAZIONE A.D.I. DISTRETTO DI SCHEDA DI SEGNALAZIONE

Dettagli

L ASSISTENZA ELEMENTARE AL PAZIENTE IN NAD

L ASSISTENZA ELEMENTARE AL PAZIENTE IN NAD REGIONE LAZIO L ASSISTENZA ELEMENTARE AL PAZIENTE IN NAD Roma, 20 luglio 2013 Dott. A. Vivenzio AUSL RMD Serv.. Inter. Equipe NAD La Nutrizione Artificiale (NA) è una procedura terapeutica mediante la

Dettagli

Carta dei servizi dell U.O.S.D. di Dietetica e Nutrizione Clinica Responsabile Prof.a.c. Dott. Giovanni Ronzani

Carta dei servizi dell U.O.S.D. di Dietetica e Nutrizione Clinica Responsabile Prof.a.c. Dott. Giovanni Ronzani U.O.S.Dipartimentale Dietetica e Nutrizione Clinica Responsabile Prof.a.c G.Ronzani Sede operativa: Montecchio Maggiore Tel 0444 708604 fax 0444 708605 e mail nutrizione@ulss5.it Carta dei servizi dell

Dettagli

STANDARD DI PRODOTTO IL PERSONALE DELLA STRUTTURA MODALITA DI ACCESSO AGLI UFFICI ATTIVITÀ ED ELEMENTI QUALIFICANTI STRUTTURE AFFERENTI

STANDARD DI PRODOTTO IL PERSONALE DELLA STRUTTURA MODALITA DI ACCESSO AGLI UFFICI ATTIVITÀ ED ELEMENTI QUALIFICANTI STRUTTURE AFFERENTI Emissione 23/01/07: Rev. 2 S.S. DIETOLOGIA Pagina 1 di 1 PRESENTAZIONE IL PERSONALE DELLA STRUTTURA MODALITA DI ACCESSO AGLI UFFICI ATTIVITÀ ED ELEMENTI QUALIFICANTI ORGANIGRAMMA STRUTTURE AFFERENTI pag.2

Dettagli

Viterbo, 13 giugno 2009 R.S.A. Giovanni XIII. La normativa regionale in materia di Nutrizione Artificiale

Viterbo, 13 giugno 2009 R.S.A. Giovanni XIII. La normativa regionale in materia di Nutrizione Artificiale Viterbo, 13 giugno 2009 R.S.A. Giovanni XIII La normativa regionale in materia di Nutrizione Artificiale Dr.ssa Maria Immacolata Cozzolino Responsabile CAD RMF1 UVA RMF Civitavecchia Responsabile Equipe

Dettagli

LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN OSPEDALE E A DOMICILIO: GESTIONE E MONITORAGGIO

LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN OSPEDALE E A DOMICILIO: GESTIONE E MONITORAGGIO LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN OSPEDALE E A DOMICILIO: GESTIONE E MONITORAGGIO 7 Febbraio 2019 Aula Salviati 3 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piazza S. Onofrio, 4-00165 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO Antonella

Dettagli

SIFO NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN OSPEDALE E SUL TERRITORIO: ATTUALITA CLINICHE E TECNICO-FARMACEUTICHE

SIFO NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN OSPEDALE E SUL TERRITORIO: ATTUALITA CLINICHE E TECNICO-FARMACEUTICHE SIFO NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN OSPEDALE E SUL TERRITORIO: ATTUALITA CLINICHE E TECNICO-FARMACEUTICHE Appropriatezza ed indicazioni delle principali formulazioni per NA Milano, 21 maggio 2014 Livia Gallitelli

Dettagli

LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE

LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE Modalità organizzative in Abruzzo: un modello possibile ASL 02 LANCIANO VASTO-CHIETI REGIONE ABRUZZO Pier Paolo CARINCI Responsabile UO Cure palliative Hospice NAD Rosa BORGIA

Dettagli

Individuazione del paziente a rischio di malnutrizione: una proposta collaborativa per la qualità dell assistenza

Individuazione del paziente a rischio di malnutrizione: una proposta collaborativa per la qualità dell assistenza IL PROCESSO ASSISTENZIALE DELLA NUTRIZIONE IN OSPEDALE Modena, 12 dicembre 2014 Individuazione del paziente a rischio di malnutrizione: una proposta collaborativa per la qualità dell assistenza Silvia

Dettagli

PROCEDURA PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DEL RISCHIO NUTRIZIONALE

PROCEDURA PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DEL RISCHIO NUTRIZIONALE SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 2 2 SCOPO... 2 3 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 4 RIFERIMENTI... 3 5 DEFINIZIONI ED ABBREVIAZIONI... 3 6 MODALITA OPERATIVE... 4 7 VALUTAZIONE E GESTIONE DEL... 4 8 DIMISSIONE/TRASFERIMENTO

Dettagli

''Il Case Manager'': equilibrio tra risorse e vincoli. Dott.ssa Elisa Meneghello Coordinatore Week Surgery AOP PADOVA

''Il Case Manager'': equilibrio tra risorse e vincoli. Dott.ssa Elisa Meneghello Coordinatore Week Surgery AOP PADOVA ''Il Case Manager'': equilibrio tra risorse e vincoli. Dott.ssa Elisa Meneghello Coordinatore Week Surgery AOP PADOVA IL CASE MANAGEMENT INFERMIERISTICO NEL PERCORSO DEL PAZIENTE CHIRURGICO BARIATRICO:

Dettagli

Modello di rete clinica della Nutrizione Artificiale Domiciliare

Modello di rete clinica della Nutrizione Artificiale Domiciliare La Nutrizione Enterale: Gastrostomia Percutanea Endoscopica (PEG) Modello di rete clinica della Nutrizione Artificiale Domiciliare Dr. Paolo Inturri U.O.A. Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Polo

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3 SOMMINISTRAZIONE PER INFUSIONE A DOMICILIO DI FARMACI AD ALTO COSTO PER PERSONE AFFETTE DA MALATTIA RARA (Documento approvato nella

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016 CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016 A.D.I. Assistenza Domiciliare Integrata L'ADI è un modello di cura domiciliare caratterizzata dall'azione integrata e coordinata di operatori sanitari e sociali a domicilio,

Dettagli

Le funzioni delle Strutture di Dietetica e Nutrizione Clinica

Le funzioni delle Strutture di Dietetica e Nutrizione Clinica Le funzioni delle Strutture di Dietetica e Nutrizione Clinica Augusta Palmo AOU S. Giovanni Battista di Torino 1 Workshop della Rete delle Strutture di Dietetica e Nutrizione Clinica della Regione Piemonte

Dettagli

PROBLEMATICHE ORGANIZZATIVE OSPEDALE-TERRITORIO. Patrizia Magnanini

PROBLEMATICHE ORGANIZZATIVE OSPEDALE-TERRITORIO. Patrizia Magnanini PROBLEMATICHE ORGANIZZATIVE OSPEDALE-TERRITORIO Patrizia Magnanini Effetti del mancato coordinamento DOMICILIAZION E Ospedale con porta girevole (REVOLVING DOOR) Home Care Ospedale I BISOGNI DEL MALATO

Dettagli

Il ruolo e le prospettive della rete delle SC di Dietetica e nutrizione Clinica - SODNC

Il ruolo e le prospettive della rete delle SC di Dietetica e nutrizione Clinica - SODNC Workshop La nutrizione clinica nella regione Piemonte: la Rete delle SC di Dietetica e Nutrizione clinica Torino, 16 dicembre 2009 Il ruolo e le prospettive della rete delle SC di Dietetica e nutrizione

Dettagli

RUOLO DEL NUTRIZIONISTA NEL PERCORSO TERAPEUTICO

RUOLO DEL NUTRIZIONISTA NEL PERCORSO TERAPEUTICO RUOLO DEL NUTRIZIONISTA NEL PERCORSO TERAPEUTICO 14 settembre 2015 Dott.ssa E. Turcato 13 dicembre 2016 La malnutrizione nel paziente oncologico deve essere considerata una vera e propria MALATTIA nella

Dettagli

Il Paziente in nutrizione parenterale. CPSI Andrea Casal ASL Roma 2 Degenza Medica - Ospedale S. Pertini

Il Paziente in nutrizione parenterale. CPSI Andrea Casal ASL Roma 2 Degenza Medica - Ospedale S. Pertini Il Paziente in nutrizione parenterale CPSI Andrea Casal ASL Roma 2 Degenza Medica - Ospedale S. Pertini Il sottoscritto Andrea Casal ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg.

Dettagli

LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DELLA NUTRIZIONE PARENTERALE (NPD) ED ENTERALE (NED) A DOMICILIO

LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DELLA NUTRIZIONE PARENTERALE (NPD) ED ENTERALE (NED) A DOMICILIO LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DELLA NUTRIZIONE PARENTERALE (NPD) ED ENTERALE (NED) A DOMICILIO D.G.R. n 13-7456 del 19/11/2007 Bollettino Ufficiale Regione Piemonte n 48 del 29/11/2007 Linee Guida 1 Allegato

Dettagli

LA GESTIONE DELLA TERAPIA DEGLI ANZIANI A DOMICILIO

LA GESTIONE DELLA TERAPIA DEGLI ANZIANI A DOMICILIO LA GESTIONE DELLA TERAPIA DEGLI ANZIANI A DOMICILIO 63 Congresso Nazionale S.I.G.G. Roma 30 novembre 2018 Stefano Mantovani Componente Consiglio Direttivo Nazionale Sez. Nursing S.I.G.G., Infermiere Coordinatore

Dettagli

MARENGO STEFANIA ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato Regione del 5 novembre 2009,

MARENGO STEFANIA ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato Regione del 5 novembre 2009, Il sottoscritto.. MARENGO STEFANIA ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato Regione del 5 novembre 2009, dichiara X che negli ultimi due anni NON

Dettagli

Dal 1 marzo 2015 a tutt oggi

Dal 1 marzo 2015 a tutt oggi INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA FELICITA LISSIA Data di nascita 9 novembre 1956 Nazionalità ITALIANA Numero telefonico 0677054493 E-mail mflissia@hsangiovanni.roma.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI

Dettagli

Sommario. NAD Nutrizione Artificiale Domiciliare Benefici / obiettivi Programma

Sommario. NAD Nutrizione Artificiale Domiciliare Benefici / obiettivi Programma Claudia Paissan HealthCare Service Baxter Sommario NAD Nutrizione Artificiale Domiciliare Benefici / obiettivi Programma Attivazione del servizio Dimissioni : dall ospedale al domicilio Il training Follow

Dettagli

Borsa di Studio S.I.F.O. S.K.B. presso Farmacia Ospedaliera del Rush Presbyterian St. Luke s Medical Center Chicago (U.S.A.

Borsa di Studio S.I.F.O. S.K.B. presso Farmacia Ospedaliera del Rush Presbyterian St. Luke s Medical Center Chicago (U.S.A. Via Manzoni 14 17100 Savona www.asl2.liguria.it CURRICULUM VITAE Dott.ssa Gianna Negro Data Cognome e Nome Negro Gianna Data di nascita 25/02/1958 Qualifica farmacista Incarico attuale S.S. Gestione Galenica

Dettagli

IBD Unit: modello multidisciplinare e multiprofessionale in continua evoluzione Daniela Valpiani GASTROENTEROLOGIA ed ENDOSCOPIA FORLI

IBD Unit: modello multidisciplinare e multiprofessionale in continua evoluzione Daniela Valpiani GASTROENTEROLOGIA ed ENDOSCOPIA FORLI IBD Unit: modello multidisciplinare e multiprofessionale in continua evoluzione Daniela Valpiani GASTROENTEROLOGIA ed ENDOSCOPIA FORLI La domanda di salute del paziente IBD Il paziente IBD, affetto

Dettagli

UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u.

UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u. SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA GERIATRIA d.u. UNITÀ SEMPLICE FUNZIONALE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA UNITA

Dettagli

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto INIZIO a) Richiesta visita per sintomatologia o b) Controlli clinici a seguito di altra patologia INIZIO Individua tipologia dei pazienti Realizza elenco di pazienti con scompenso cardiaco Classificazione

Dettagli

PDTA disfagia: Ruolo del Dietista

PDTA disfagia: Ruolo del Dietista Corso PDTA DEL PAZIENTE DISFAGICO PER LA PREVENZIONE DELLA BRONCOPOLMONITE AB-INGESTIS A CHI E RIVOLTO Tutti i pazienti che presentano disfagia orofaringea, dovuta a compromissione della fase 0,1,2 oppure

Dettagli

Diabete e nutrizione artificiale. Edoardo Guastamacchia Università degli Studi di Bari A. Moro

Diabete e nutrizione artificiale. Edoardo Guastamacchia Università degli Studi di Bari A. Moro Diabete e nutrizione artificiale Edoardo Guastamacchia Università degli Studi di Bari A. Moro NUTRIZIONE ARTIFICIALE La Nutrizione Artificiale (NA) è una procedura terapeutica destinata alle persone in

Dettagli

Loris Pironi. Una rete di sicurezza per l Insufficienza Intestinale Cronica Benigna

Loris Pironi. Una rete di sicurezza per l Insufficienza Intestinale Cronica Benigna Una rete di sicurezza per l Insufficienza Intestinale Cronica Benigna Loris Pironi Centro Regionale di Riferimento per l Insufficienza Intestinale Cronica Benigna M. Miglioli Policlinico S. Orsola-Malpighi

Dettagli

IMMUNONUTRIZIONE A.O ORDINE MAURIZIANO. di TORINO. Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica STRESA 1 OTTOBRE Paola Coata

IMMUNONUTRIZIONE A.O ORDINE MAURIZIANO. di TORINO. Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica STRESA 1 OTTOBRE Paola Coata IMMUNONUTRIZIONE A.O ORDINE MAURIZIANO di TORINO Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica STRESA 1 OTTOBRE 2016 Paola Coata AZIENDA OSPEDALIERA ORDINE MAURIZIANO DI TORINO Il Servizio di Dietetica e

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europeo Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Giancarlo SANDRI Indirizzo(i) 159, Via del Serafico, I- 00142 Roma Telefono(i) +39 3291713754 E-mail sandri.giancarlo@aslrmc.it giancarlo.sandri@gmail.com

Dettagli

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative PRP 2010-2012 Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative Cagliari maggio 2011 Premessa Obiettivo: Prevenzione e riduzione

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 3 SUD DISTRETTO SANITARIO N. 50 Via S. Di Giacomo, VOLLA DETERMINA DIRIGENZIALE N 27 DEL 20/09/2010

AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 3 SUD DISTRETTO SANITARIO N. 50 Via S. Di Giacomo, VOLLA DETERMINA DIRIGENZIALE N 27 DEL 20/09/2010 AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 3 SUD DISTRETTO SANITARIO N. 50 Via S. Di Giacomo,10-80040 - VOLLA DETERMINA DIRIGENZIALE N 27 DEL 20/09/2010 OGGETTO:Regolamento per l esercizio del diritto di accesso

Dettagli

Linee guida per l accreditamento dei centri di nutrizione artificiale domiciliare Criteria for accreditation of han centres

Linee guida per l accreditamento dei centri di nutrizione artificiale domiciliare Criteria for accreditation of han centres COMMISSIONE AD HOC DELLA SOCIETA ITALIANA DI NUTRIZIONE PARENTERALE ED ENTERALE (SINPE) E DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA (ADI) Linee guida per l accreditamento dei centri

Dettagli

Gestione della digiunostomia nutrizionale

Gestione della digiunostomia nutrizionale Gestione della digiunostomia nutrizionale Lo IEO pubblica una collana di Booklets al fine di aiutare il paziente a gestire eventuali problematiche (quali ad esempio le terapie svolte, l alimentazione da

Dettagli

L accreditamento del percorso cure primarie

L accreditamento del percorso cure primarie WORKSHOP La governance delle cure primarie per la gestione delle cronicità: framework e strumenti il ruolo del middle management L accreditamento del percorso cure primarie Dott. Marco Farnè UF Cure Primarie

Dettagli

Ambulatorio di Diabetologia

Ambulatorio di Diabetologia via Nazario Sauro, 32-30014 Cavarzere (VE) - Tel. 0426 316111 - Fax 0426 316445 Ambulatorio di Diabetologia Redatto da: - Medico specialista, - Coord. Amministrativa - Coord. Infermieristica - Personale

Dettagli

Home Care. Progetto di integrazione tra ASL BI e territorio dedicato ai pazienti fragili

Home Care. Progetto di integrazione tra ASL BI e territorio dedicato ai pazienti fragili Home Care Progetto di integrazione tra ASL BI e territorio dedicato ai pazienti fragili Il progetto Presentazione Contesto Servizi e figure Percorso Infermiere Primary Nurse domiciliare Comunicazione e

Dettagli

UN ESEMPIO DI GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE TERRITORIO. Piero Luigi GIULIANO

UN ESEMPIO DI GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE TERRITORIO. Piero Luigi GIULIANO GLI ACCESSI VENOSI: COME MIGLIORARNE LA GESTIONE COINVOLGENDO I SERVIZI TERRITORIALI TORINO 17 OTTOBRE 2018 UN ESEMPIO DI GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE TERRITORIO Piero Luigi GIULIANO keyword Rete oncologica

Dettagli

Stato di avanzamento del progetto IGEA in Regione Campania

Stato di avanzamento del progetto IGEA in Regione Campania Stato di avanzamento del progetto IGEA in Regione Campania Linee operative per la pianificazione regionale sulla prevenzione delle complicanze del Diabete Piano Regionale della Prevenzione per il triennio

Dettagli

ALIMENTARE, NUTRIRE E RISCHIO DI MALNUTRIZIONE IN ETÀ PEDIATRICA

ALIMENTARE, NUTRIRE E RISCHIO DI MALNUTRIZIONE IN ETÀ PEDIATRICA Indice generale Capitolo 1 1 ALIMENTARE, NUTRIRE E RISCHIO DI MALNUTRIZIONE IN ETÀ PEDIATRICA 1.1 Alimentarsi e nutrirsi...1 1.2 Implicazioni sociali e psicologiche dell alimentarsi e del nutrirsi...2

Dettagli

Prevenzione delle infezioni correlate all assistenza I dispositivi invasivi - Esperienze aziendali

Prevenzione delle infezioni correlate all assistenza I dispositivi invasivi - Esperienze aziendali Prevenzione delle infezioni correlate all assistenza I dispositivi invasivi - Esperienze aziendali Studio di Prevalenza europeo PPS 2011-2012 Un esempio di un intervento efficace per la riduzione delle

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 30 OTTOBRE 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 30 OTTOBRE 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 30 OTTOBRE 2006 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 19 ottobre 2006 - Deliberazione N. 1643 - Area Generale di Coordinamento N. 20 -

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067

Dettagli

Continuità assistenziale nella LTC: l esperienza della Fondazione Policlinico A. Gemelli

Continuità assistenziale nella LTC: l esperienza della Fondazione Policlinico A. Gemelli Continuità assistenziale nella LTC: l esperienza della Fondazione Policlinico A. Gemelli Dott. Christian Barillaro Fondazione Policlinico Agostino Gemelli Università Cattolica S. Cuore Roma UOSA Cure Palliative

Dettagli

OSPEDALE DI LEGNAGO UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE

OSPEDALE DI LEGNAGO UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE OSPEDALE DI LEGNAGO UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE Direttore: Dott. EZIO SINIGAGLIA COORDINATORE INFERMIERISTICO: Cinzia Zannini Ospedale di Legnago - TEL. 0442 622494 0442 622209

Dettagli

Prescrizione e prenotazione. dei ricoveri elettivi e. inserimento in lista d attesa

Prescrizione e prenotazione. dei ricoveri elettivi e. inserimento in lista d attesa Direzioni Mediche di Presidio PROCEDURA Prescrizione e prenotazione dei ricoveri elettivi e inserimento in lista d attesa Revisione: 01 marzo 2013 1/8 INDICE: 1. OBIETTIVO... 3 2. RESPONSABILITA... 3 3.

Dettagli

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA Procedura di dimissione ed ammissione protetta e continuità delle cure a domicilio. Asl n.2 di Olbia Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA La dimissione

Dettagli

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura L Organizzazione dell Assistenza territoriale agli Anziani nei sistemi sanitari regionali

Dettagli

Standardizzazione e Informatizzazione delle prescrizioni delle terapie

Standardizzazione e Informatizzazione delle prescrizioni delle terapie CENTRALIZZAZIONE TERAPIE ONCOLOGICHE IOV, 5 febbraio 2014 Standardizzazione e Informatizzazione delle prescrizioni delle terapie antitumorali Vittorina Zagonel Direttore U.O.C. Oncologia Medica 1 Istituto

Dettagli

SERVIZIO DI NUTRIZIONE PARENTERALE DOMICILIARE

SERVIZIO DI NUTRIZIONE PARENTERALE DOMICILIARE ALLEGATO VIII. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NUTRIZIONE PARENTERALE ED ENTERALE DOMICILIARE DA DESTINARE ALL AZIENDA ASL DI BARI PER UN PERIODO DI ANNI 3 (tre). OGGETTO CAPITOLATO

Dettagli

Raccomandazioni per l accreditamento dei Centri

Raccomandazioni per l accreditamento dei Centri Definizione di un modello di presa in carico del paziente portatore di malattie emorragiche congenite finalizzato alla prevenzione e riduzione dell impatto socio-sanitario della malattia e delle sue complicanze

Dettagli

UN TEAM MULTIDISCIPLINARE A LETTO DEL PAZIENTE A DOMICILIO: IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO

UN TEAM MULTIDISCIPLINARE A LETTO DEL PAZIENTE A DOMICILIO: IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO XXIX Congresso Nazionale SIFO SIFO E ISTITUZIONI NAPOLI 12-15 OTTOBRE 2008 Mostra D Oltremare UN TEAM MULTIDISCIPLINARE A LETTO DEL PAZIENTE A DOMICILIO: IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO Dott. Pier Paolo Carinci

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Nome Indirizzo Telefono & Fax Codice Fiscale E-mail aziendale Nazionalità Data e luogo di nascita Esperienza lavorativa Denise Bolis

Dettagli

STATO DI APPROVAZIONE FIRMA DATA ELENCO DELLE REVISIONI. Servizio di FARMACIA OSPEDALIERA Codice MQ_SFO-All_7. Revisione 04

STATO DI APPROVAZIONE FIRMA DATA ELENCO DELLE REVISIONI. Servizio di FARMACIA OSPEDALIERA Codice MQ_SFO-All_7. Revisione 04 STATO DI APPROVAZIONE FIRMA DATA PREPARATO VERIFICATO Gruppo Accreditamento Istituzionale Servizio 14/07/08 APPROVATO Direttore Servizio 14/07/08 ELENCO DELLE REVISIONI REVISIONE DATA MOTIVO DELLA REVISIONE

Dettagli

RISULTATI DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA: una sfida da accogliere per esistere

RISULTATI DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA: una sfida da accogliere per esistere Collegio di Torino RISULTATI DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA: una sfida da accogliere per esistere LA MALNUTRIZIONE NEL PAZIENTE CHIRURGICO: UN RISCHIO DA NON RISCHIARE A.S.O. Ordine Mauriziano di Torino

Dettagli

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Documento Organizzativo dell Unità Operativa CLINICA DI MEDICINA INTERNA INDIRIZZO ONCOLOGICO

Dettagli

Relazione di Sintesi

Relazione di Sintesi Piano Attuativo Annuale 2015 Relazione di Sintesi Dipartimento Economico-Finanziario S.C. Centro di Controllo Direzionale 1 Premessa Il Piano Attuativo Annuale (P.A.A.) è lo strumento con il quale annualmente,

Dettagli

CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA

CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA Organizzazione e gestione del CAS: rapporti tra CAS e MMG CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA Centro Accoglienza e Servizi E la Struttura di riferimento del

Dettagli

Somministrazione sez 4.6

Somministrazione sez 4.6 Raccomandazione Regionale per la sicurezza nella terapia farmacologica n. 3 Gestione sicura dei farmaci antineoplastici Somministrazione sez 4.6 Sabrina Prati coord. Inferm. Oncologia Medica IRCCS-IRST

Dettagli

Strategie per l applicazione delle pratiche per la sicurezza del paziente in pediatria

Strategie per l applicazione delle pratiche per la sicurezza del paziente in pediatria Seminario Europeo sulla sicurezza delle cure in ambito pediatrico Napoli 30-31 ottobre 2013 Strategie per l applicazione delle pratiche per la sicurezza del paziente in pediatria La Rete OPBG 2 Lazio:

Dettagli

Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1

Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1 DIABETE IN GRAVIDANZA: Raccomandazioni in dimissione e presa in carico sul territorio Cuneo 30 gennaio 2016 Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1 ORGANIZZAZIONE S.C Diabetologia,

Dettagli

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA Dr.ssa LAURA TRAVERSO U.O. ANZIANI - SAVONA IL PAZIENTE AD ALTA INTENSITA E DIPENDENTE IN ALCUNE

Dettagli

Sperimentazione del trattamento di dialisi peritoneale a domicilio. Dr.ssa Tiziana Lavalle Direttore Assistenziale AUSL di Piacenza

Sperimentazione del trattamento di dialisi peritoneale a domicilio. Dr.ssa Tiziana Lavalle Direttore Assistenziale AUSL di Piacenza Sperimentazione del trattamento di dialisi peritoneale a domicilio Dr.ssa Tiziana Lavalle Direttore Assistenziale AUSL di Piacenza La dialisi peritoneale continua domiciliare (CAPD) trattamento sostitutivo

Dettagli

ELABORARE PROGRAMMA NUTRIZIONALE ENTERALE. Da dove comincio???

ELABORARE PROGRAMMA NUTRIZIONALE ENTERALE. Da dove comincio??? ELABORARE PROGRAMMA NUTRIZIONALE ENTERALE Da dove comincio??? DOVE VOGLIO ANDARE??? Raccomandazioni pratiche L elaborazione di un piano terapeutico con la NA prevede: 1) L identificazione del soggetto

Dettagli

L integrazione Professionale per l assistenza a domicilio: Infermieri e Fisioterapisti a confronto. Paola Raimondi Mercury Longhi

L integrazione Professionale per l assistenza a domicilio: Infermieri e Fisioterapisti a confronto. Paola Raimondi Mercury Longhi L integrazione Professionale per l assistenza a domicilio: Infermieri e Fisioterapisti a confronto Paola Raimondi Mercury Longhi Il contesto ASL di Bologna 6 Distretti 9 Ospedali Popolazione: 836.697 Territorio

Dettagli

Ferrara 23 settembre 2016

Ferrara 23 settembre 2016 IBD UNIT L'esperienza forlivese del «CASE MANAGEMENT» Verso un modello gestionale multiprofessionale Ferrara 23 settembre 2016 Deborah Tumedei U.O. Gastroenterologia Ausl della Romagna 1 Direttore Prof.

Dettagli

Come comunicare e formare per promuovere l autonomia del paziente in Nutrizione Artificiale Domiciliare.

Come comunicare e formare per promuovere l autonomia del paziente in Nutrizione Artificiale Domiciliare. Come comunicare e formare per promuovere l autonomia del paziente in Nutrizione Artificiale Domiciliare. Analisi delle caratteristiche assistenziali nella provincia di Reggio Emilia N.A.D. La Nutrizione

Dettagli

è uno strumento per mettere a sistema il PUA distrettuale territoriale?

è uno strumento per mettere a sistema il PUA distrettuale territoriale? IL MANDATO DEL DISTRETTO E GLI STRUMENTI PROGRAMMATORI E GESTIONALI LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE è uno strumento per mettere a sistema il PUA distrettuale territoriale? il 2 agosto 2013 l Azienda

Dettagli

L attività assistenziale prevede i seguenti percorsi:

L attività assistenziale prevede i seguenti percorsi: DAI di Medicina Interna e Malattie Infettive UOC Medicina Interna e Nutrizione Clinica (SMIC05) Direttore Prof. Maurizio Muscaritoli Dirigenti medici Prof.Edoardo Rosato Prof. Antonello Giovannetti Indirizzo

Dettagli

Ruolo del team diabetologico nella gestione integrata alla persona con diabete

Ruolo del team diabetologico nella gestione integrata alla persona con diabete L assistenza integrata alla persona con diabete in FVG: applicazione del documento di indirizzo regionale Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine Udine, 5 Aprile 2017 Ruolo del team diabetologico

Dettagli

PROGRAMMA TIROCINIO AA ANNO (SEDI CLINICHE)

PROGRAMMA TIROCINIO AA ANNO (SEDI CLINICHE) Corso di Laurea in Dietistica Presidente: Prof.ssa Francesca Carubbi Segretario: Dott. Massimo Pellegrini Coordinatore AFP: Dott.ssa Silvia Toni Tutors: Dott.ssa Silvia Toni e Dott. Marcello Busacchi Via

Dettagli

Guida al Servizio. Ospedale Gorizia Edificio centrale- terzo piano- area L Via Fatebenefratelli, 34 Centralino Ospedale tel.

Guida al Servizio. Ospedale Gorizia Edificio centrale- terzo piano- area L Via Fatebenefratelli, 34 Centralino Ospedale tel. Guida al Servizio Dietetico Referente Aziendale: dr.ssa Susanna Agostini Ospedale Gorizia Edificio centrale- terzo piano- area L Via Fatebenefratelli, 34 Centralino Ospedale tel. 0481 5921 Ospedale Palmanova

Dettagli

Pronto Soccorso Blocchi operatori

Pronto Soccorso Blocchi operatori Scheda di dimissione ospedaliera Pronto Soccorso Blocchi operatori Tracciabilità del farmaco Anatomia Patologica Consulenze ricoverati Laboratorio Analisi Diagnostica Immagini Consumi Farmaci Presidi ecc

Dettagli

GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA

GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA GERIATRIA B UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA UNITÀ SEMPLICE FUNZIONALE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA UNITA SEMPLICE

Dettagli

LA RETE DELLE STRUTTURE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA (SODNC )DEL PIEMONTE: I risultati e gli obiettivi. Maria Luisa Amerio,Domeniconi Daniela

LA RETE DELLE STRUTTURE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA (SODNC )DEL PIEMONTE: I risultati e gli obiettivi. Maria Luisa Amerio,Domeniconi Daniela LA RETE DELLE STRUTTURE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA (SODNC )DEL PIEMONTE: I risultati e gli obiettivi Maria Luisa Amerio,Domeniconi Daniela TOPICS IN CLINICAL NUTRITION Stresa 10-12 maggio 2012 SODNC

Dettagli

TERAPIA CON DUODOPA. Biella, Ottobre D.S.Russo Mariangela Struttura Complessa di Neurologia

TERAPIA CON DUODOPA. Biella, Ottobre D.S.Russo Mariangela Struttura Complessa di Neurologia TERAPIA CON DUODOPA Biella, Ottobre 2013 D.S.Russo Mariangela Struttura Complessa di Neurologia Terapia con DUODOPA Fase iniziale: terapia farmacologica convenzionale (L-Dopa in compresse) Fase avanzata:indicazione

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO Medicina oggi

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO Medicina oggi Dr.ssa Franca Caruso Dr.ssa Angela Diazzi Dr.ssa Germana Granelli Dr.ssa Cinzia Laurino Dr. Alessandro Marcenaro CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO Medicina oggi specialista:

Dettagli

L impatto del supporto nutrizionale. Dr.ssa Cecilia Gavazzi Responsabile SSD Terapia Nutrizionale

L impatto del supporto nutrizionale. Dr.ssa Cecilia Gavazzi Responsabile SSD Terapia Nutrizionale L impatto del supporto nutrizionale Dr.ssa Cecilia Gavazzi Responsabile SSD Terapia Nutrizionale Prevalence of malnutrition in various types of cancer Xavier Hébuterne et al. JPEN J Parenter Enteral Nutr

Dettagli

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I. Guida alla Carta dei Servizi per l accesso al servizio di ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I. associazione Premessa L'Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.) è una forma di assistenza rivolta a

Dettagli

La Gestione Integrata del diabete di tipo 2 nell AUSL di Forlì

La Gestione Integrata del diabete di tipo 2 nell AUSL di Forlì La Gestione Integrata del diabete di tipo 2 nell AUSL di Forlì Rimini 16 marzo 2007 Distribuzione territoriale dei Servizi di Diabetologia: 1 CAD ospedaliero (Ospedale Morgagni Forlì) Forlimpopoli: Servizio

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------ Dott. Benvenuto Maria Nicoletta Specialista in: Anestesia e rianimazione Dott. Borzone Stefano Specialista in: Gastroenterologia ed Endoscopia

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI PARMA

ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI PARMA ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI PARMA MARTEDI' DELL'ORDINE LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE: DALL'OSPEDALE AL TERRITORIO LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE A DOMICILIO: L'ESPERIENZA DELLAZIENDA USL DI PARMA 6 MAGGIO

Dettagli

Formazione Molinette Rete Oncologica. L intervento chirurgico: competenze Aspetti Diagnostico Clinico Avanzati e di Ricerca

Formazione Molinette Rete Oncologica. L intervento chirurgico: competenze Aspetti Diagnostico Clinico Avanzati e di Ricerca Formazione Molinette Rete Oncologica L intervento chirurgico: competenze Aspetti Diagnostico Clinico Avanzati e di Ricerca dell infermiere nella gestione del paziente con su Quesiti Scientifici Specifici

Dettagli

Casa della Salute di San Secondo

Casa della Salute di San Secondo Casa della Salute di San Secondo PROGETTO: GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE CON BPCO NELLA CASA DELLA SALUTE DI SAN SECONDO Obiettivo generale è la presa in carico delle persone assistite affette da BPCO

Dettagli

La dimissione dai repar- di degenza e dal PS e la presa in carico da parte della Rete Diabetologica

La dimissione dai repar- di degenza e dal PS e la presa in carico da parte della Rete Diabetologica La dimissione dai repar- di degenza e dal PS e la presa in carico da parte della Rete Diabetologica Claudio Grande.. Viterbo 30 Aprile 2016 L assistenza diabetologica ospedaliera siamo finalmente arrivati

Dettagli

La Rete delle Cure Palliative

La Rete delle Cure Palliative La Rete delle Cure Palliative Sperimentazione di un Progetto Assistenziale nel NCP di Codigoro - Punto CA di Codigoro e Lagosanto - per i Pazienti oncologici nelle Fasi di Responsività alle terapie specifiche,

Dettagli

Programma dell insegnamento TIROCINIO INFERMIERISTICO 2 ANNO A.A. 2015/2016

Programma dell insegnamento TIROCINIO INFERMIERISTICO 2 ANNO A.A. 2015/2016 Programma dell insegnamento TIROCINIO INFERMIERISTICO 2 ANNO A.A. 2015/2016 Moduli CFU Docenti Recapito docenti Laboratorio infermieristico 3 Esercitazioni Tirocinio infermieristico 1 3 18 Cristina Bigliardi

Dettagli

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Documento Organizzativo dell Unità Operativa CLINICA DI MEDICINA INTERNA 3 Degenza UO 05D Dipartimento

Dettagli

LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO CON DIABETE MELLITO. Giovedì, 24 maggio 2018

LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO CON DIABETE MELLITO. Giovedì, 24 maggio 2018 con il Patrocinio Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Cuneo LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO CON DIABETE MELLITO Giovedì, 24 maggio 2018 LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

Dettagli