Paramorfismi e dismorfismi vertebrali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Paramorfismi e dismorfismi vertebrali"

Transcript

1 Dipartimento di Ortopedia-Traumatologia e Medicina del Lavoro Ospedale Mauriziano Umberto I Direttore Prof. Paolo Rossi Paramorfismi e dismorfismi vertebrali dott. V. Rosso

2 1ª parte : principi generali 2ª parte : clinica 3ª parte : terapia

3 parte I principi generali

4 la scoliosi strutturale è causata da atteggiamenti posturali scorretti vero falso

5 la scoliosi strutturale è causata dalla rotazione delle vertebre vero falso

6 i carichi assiali facilitano l aggravamento di una scoliosi iniziale vero falso

7 il gibbo paravertebrale è composto da tessuto adiposo vero falso

8 scoliosi (σκολιός, ά, όν = tortuoso ) scogliosi = malattia degenerativa di uno scoglio!

9 scoliosi (σχολιοζ, α, ον, = curvo ) Galeno ( d.c)

10 che cos è la scoliosi?

11 soggetto scoliotico

12 rotazione fissa delle vertebre interessate

13 paramorfismo = atteggiamento scoliotico = scoliosi funzionale le asimmetrie spariscono quando si risolvono le cause che le hanno prodotte

14 dismorfismo = scoliosi strutturale deformazione fissa della colonna vertebrale

15 paramorfismi: da dismetria degli arti inferiori da lombosciatalgie da difetti posturali da patologie infiammatorie da patologie dell anca

16 CLASSIFICAZIONE DELLE SCOLIOSI STRUTTURATE 1- Secondo l etiologia 2- Secondo l età di insorgenza 3- Secondo la sede

17 CLASS. DELLE SCOLIOSI STRUTTURATE SECONDO L ETIOLOGIA 1) Idiopatiche (85%) 2) Neuromuscolari (4%) 3) Congenite (3%) 4) Neurofibromatosiche 5) Da mesenchimopatie 6) Osteocondrodistrofiche 7) Post- traumatiche 8) Da esiti di infezioni 9) Dismetaboliche 10) Neoplastiche

18 CLASSIFICAZIONE DELLE SCOLIOSI STRUTTURATE SECONDO L ETA DI INSORGENZA 1) infantile (0-3 3 aa.) 2) giovanile (3-12 aa.) di tipo I, II, III 3) dell adolescente ( aa.) 4) dell adulto a risoluzione spontanea evolutiva

19 CLASSIFICAZIONE DELLE SCOLIOSI STRUTTURATE SECONDO LA SEDE SEDE APICE FREQUENZA - toracica - toraco-lombare - lombare - doppia maggiore - multipla maggiore T8-T9 T9 T12-L1 L2-L3 L3 22% 16 % 24 % 37 %

20 cosa produce una scoliosi idiopatica? non lo sappiamo!

21 fattori neurologici fattori biochimici fattori endocrini

22 fattori neurologici nistagmografia pedana stabilometrica termografia E.M.G.

23 fattori biochimici composizione di : - tessuto osseo vertebrale - dischi intervertebrali - legamenti gialli - parti molli paravertebrali

24 fattori endocrini melatonina?

25 scoliotici sogg.. normali serotonina

26 ipotesi! triptofano triptamina deficit serotonina enzimatico? melatonina

27 un unica certezza la natura genetica!

28 gene a : - penetranza incompleta - espressività variabile

29 c entrano in qualche modo gli atteggiamenti posturali scorretti, gli sport asimmetrici, gli zainetti scolastici, i traumi diretti o indiretti sul rachide, ecc.?

30 dati epidemiologici prevalenza : 1-3 > 20 1 % < 5 5

31 dati epidemiologici rapporto maschi / femmine : = 1 : 1

32 dati epidemiologici rapporto maschi / femmine nei casi da trattare : = 6 : 1

33 la scoliosi strutturale è causata da atteggiamenti posturali scorretti vero falso! falso

34 la scoliosi strutturale è causata dalla rotazione delle vertebre vero vero! falso

35 i carichi assiali facilitano l aggravamento di una scoliosi iniziale vero falso! falso

36 il gibbo paravertebrale è composto da tessuto adiposo vero falso falso!!!

37 parte II la clinica

38 è importante considerare l aspetto sagittale del paziente vero falso

39 gibbi di 5 mm. sono il limite tra normale e patologico vero falso

40 le vertebre limitanti una curva scoliotica sono le più ruotate vero falso

41 la clinica deve essere mirata ad ottenere dati confrontabili nel tempo strumenti informatici

42 strumenti necessari

43 inquadramento clinico : caratteri sessuali secondari equilibrio di spalle, bacino ed asse occipitale frecce sagittali frecce frontali gibbo costale e paravertebrale

44 caratteri sessuali secondari Tanner

45 equilibrio di spalle, bacino ed asse occipitale equilibrio di : asse occipitale bacino spalle

46 frecce sagittali

47 frecce frontali

48 gibbo costale e paravertebrale

49 misurazione del gibbo esigenza di ottenere dati confrontabili nel tempo quantificazione in mm. gibbometro di Rippstein

50 valutazione clinica = quantificazione del gibbo

51 50 mm dalla spinosa (T8) per gibbi toracici 30 mm. dalla spinosa (L2) per gibbi lombari valori sotto 5 mm non sono patologici

52

53 esame obiettivo triangoli della taglia

54 esame obiettivo distanza spino-malleolare

55 esame obiettivo valutazione neurologica

56 valutazione radiologica scelta delle vertebre limitanti la curva 1- le meno ruotate vertebra limitante 2- le più inclinate vertebra apicale

57 valutazione radiologica entità angolare IV 49 XII

58 valutazione radiologica XI rotazione vertebrale 60 IV

59 rotazione vertebrale sec. Cobb vertebra apicale

60 valutazione radiologica stadio di maturità ossea (Risser)

61 Risser 2 Risser 0

62 valutazione radiologica scoliosi congenita : emispondilo

63 Emispondilo non incarcerato

64 è importante considerare l aspetto sagittale del paziente vero falso vero!

65 gibbi di 5 mm. sono il limite tra normale e patologico vero vero! falso

66 le vertebre limitanti una curva scoliotica sono le più ruotate vero falso falso!

67 parte III la terapia

68 il trattamento incruento di una scoliosi ha lo scopo di raddrizzare le curve vero falso

69 la ginnastica correttiva è una strumento indispensabile per limitare l evoluzione delle curve minori vero falso

70 il busto deve essere mantenuto sino al termine dell accrescimento scheletrico vero falso

71 trattamento 1 : perché? 2 : quando? 3 : come?

72 perché trattare una scoliosi evolutiva? 6 anni

73 alterazione di: 1- volumi respiratori 2- perfusione polmonare 3- dinamica circolatoria = cuore polmonare cronico

74 obiettivi del trattamento raddrizzare quello che è storto? una chimera

75 obiettivi del trattamento impedire l aggravamento della curva!

76 quando trattare una scoliosi? In caso di comprovata evoluzione clinica e/o radiologica In base ai criteri di evolutività

77 CRITERI DI EVOLUTIVITA 1 - Anamnestici 2 - Clinici 3 - Radiografici

78 CRITERI ANAMNESTICI DI EVOLUTIVITA familiarità (fatt.( fatt. genetici) menarca, pubarca (rapido rapido accrescimento scheletrico peripuberale)

79 CRITERI CLINICI DI EVOLUTIVITÀ sbandamento dell asse occipitale entità del gibbo profilo sagittale ( lordo- scoliosi )

80 CRITERI RADIOLOGICI DI EVOLUTIVITÀ entità angolare e rotazione della curva profilo sagittale (lordo-scoliosi)

81 quando trattare una scoliosi? Soggetti in fase pre-puberale puberale con curve superiori a 15 / 20 gradi (rappresentano il 3 /1000 della popolazione) In caso di comprovata evoluzione clinica e/o radiologica Nei casi che rispondono positivamente ai criteri di evolutività

82 Nicholas Andry L L Orthopédie ou l art de prévenir et de corriger dans les enfants les difformites du corps Paris Alix uso di corsetti e periodi di prolungato decubito supino - concetto di prevenzione

83 come trattare una scoliosi? 1- scoliosi inferiori ai Cobb Wait and see corsetti part-time time

84 come trattare una scoliosi? 2- scoliosi tra Cobb corsetti ortopedici busti gessati

85 come trattare una scoliosi? 3- scoliosi > di 40 Cobb terapia chirurgica

86 i primi trattamenti proposti da Ippocrate nel suo Corpus Hyppocraticum (400 a.c.)

87 il primo corsetto Ambroise Paré (1579)

88 Hessing 1875

89 corsetto tipo Milwaukee (1942)

90 corsetto tipo Charleston bending brace (1988)

91 corsetto tipo Cheneau

92 corsetto 3 valve tipo Michel

93 corsetti gessati scoliosi o con particolari deformità della gabbia toracica

94

95 radiografia in gesso

96 corsetto lionese (da utilizzare dopo busto gessato)

97 nei casi più gravi (> 40 ) : correzione chirurgica il passato

98

99 il trattamento incruento di una scoliosi ha lo scopo di raddrizzare le curve vero falso falso!

100 la ginnastica correttiva è una strumento indispensabile per limitare l evoluzione delle curve minori vero falso! falso

101 il busto deve essere mantenuto sino al termine dell accrescimento scheletrico vero vero! falso

102 CONCLUSIONI E importante sapere cosa fare, ma non meno importante sapere cosa non fare François-Joseph Malgaigne, 1843

103 1- La scoliosi è una malattia determinata geneticamente Non è quindi secondaria a posture scorrette, a carichi eccessivi sulla colonna, a traumi, ecc.

104 2- L unica terapia incruenta possibile è quella che tenta di fermarne l evoluzione insostituibile ricorso a corsetti

105 3- La chinesiterapia rappresenta un valido aiuto per la terapia ortesica ma non può, da sola, arrestare l aggravamento di una curva

106 Zainetti!!! (Stefano Guidotti) I carichi eccessivi possono giocare un ruolo importante sulla comparsa del sintomo dolore, assieme a sedentarietà ed ipotonia muscolare. N.B.P.A. = non deve superare il 20% del peso corporeo

107 dimensione rapportata alla corporatura dello studente

108 lo zainetto deve essere indossato bene - toglierlo appena possibile - indossarlo da una altezza ottimale

109 caratteristiche costruttive - spalline larghe - assenza di tasche laterali troppo capienti - ev. trolley

110 caricarlo bene! evitare carichi extrascolastici inutili

111 (pseudo)evoluzione della specie homo erectus homo sapiens homo faber homo sedens!

112 lo zaino viene mantenuto sulla schiena per 14 minuti al giorno (Ascani,, 1998) un ragazzo rimane seduto per ore!!!

113 della postura! igiene

114

115 grazie!

La scoliosi WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ

La scoliosi WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ La scoliosi WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ Corso di Radiologia La scoliosi La scoliosi Introduzione Definizione Classificazione ed eziopatogenesi Esame clinico Aspetti radiologici Trattamento conservativo

Dettagli

Il ruolo del Pediatra di famiglia nella diagnosi della scoliosi idiopatica. dr. Federico Freschi Pediatra di famiglia di Genova 1 febbraio 2014

Il ruolo del Pediatra di famiglia nella diagnosi della scoliosi idiopatica. dr. Federico Freschi Pediatra di famiglia di Genova 1 febbraio 2014 Il ruolo del Pediatra di famiglia nella diagnosi della scoliosi idiopatica dr. Federico Freschi Pediatra di famiglia di Genova 1 febbraio 2014 LA SCOLIOSI Se ascolto dimentico Se vedo ricordo Se faccio

Dettagli

LA SCOLIOSI IDIOPATICA A cura del dott. Gaetano Anania Casa di Cura Ulivella e Glicini - Firenze

LA SCOLIOSI IDIOPATICA A cura del dott. Gaetano Anania Casa di Cura Ulivella e Glicini - Firenze LA SCOLIOSI IDIOPATICA A cura del dott. Gaetano Anania Casa di Cura Ulivella e Glicini - Firenze Viene definita come scoliosi idiopatica una o più curvature patologiche della colonna vertebrale che invece

Dettagli

SCOLIOSI. Dott. A.Pagliazzi Dott.ssaA.Novembri.

SCOLIOSI. Dott. A.Pagliazzi Dott.ssaA.Novembri. SCOLIOSI Dott. A.Pagliazzi Dott.ssaA.Novembri www.alessandropagliazzi.it DEFINIZIONE PARAMORFISMO = ATTEGGIAMENTO SCOLIOTICO DISMORFISMO = SCOLIOSI STRUTTURATA SCOLIOSI STRUTTURATA Deviazione laterale

Dettagli

Prof. D. Vittore. Le scoliosi SCOLIOSI

Prof. D. Vittore. Le scoliosi SCOLIOSI SCOLIOSI Atteggiamento scoliotico La scoliosi è da distinguere dall atteggiamento scoliotico, che è una deviazione laterale del rachide del tutto riducibile in decubito prono. Può essere causato da: Dismetria

Dettagli

19/04/2012. U.T.E. Novate M.se. Anno Accademico Dr. Lucchesi Giampaolo. Scoliosi. Deviazione della colonna vertebrale sull asse frontale

19/04/2012. U.T.E. Novate M.se. Anno Accademico Dr. Lucchesi Giampaolo. Scoliosi. Deviazione della colonna vertebrale sull asse frontale U.T.E. Novate M.se Anno Accademico 2011-2012 Dr. Lucchesi Giampaolo Scoliosi Deviazione della colonna vertebrale sull asse frontale 1 Scoliosi Insieme all inclinazione laterale c è sempre anche una rotazione

Dettagli

DEVIAZIONI DELLA COLONNA VERTEBRALE: SCOLIOSI E CIFOSI. G. Martucci, A. Martucci SCOLIOSI

DEVIAZIONI DELLA COLONNA VERTEBRALE: SCOLIOSI E CIFOSI. G. Martucci, A. Martucci SCOLIOSI DEVIAZIONI DELLA COLONNA VERTEBRALE: SCOLIOSI E CIFOSI G. Martucci, A. Martucci SCOLIOSI Introduzione Sono ormai molti anni che nella società il problema delle deformità vertebrali nei bambini e negli

Dettagli

ANNO DELLA PREVENZIONE DELLA SCOLIOSI

ANNO DELLA PREVENZIONE DELLA SCOLIOSI 2015 ANNO DELLA PREVENZIONE DELLA SCOLIOSI PERCORSO TERAPEUTICO ALTAMENTE SPECIALISTICO PER LA RIABILITAZIONE FUNZIONALE E PREVENTIVA CHE COMPRENDE DUE AREE DI INTERVENTO TERAPEUTICO: Area ortopedica Area

Dettagli

ESERCIZI DI RECLUTAMENTO DEGLI ESTENSORI ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO MANTENIMENTO DELLA PARTICOLLARITA ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA FORZA ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA STABILITA MERCOLEDI

Dettagli

MEDIA E PATOLOGIE ORTOPEDICHE

MEDIA E PATOLOGIE ORTOPEDICHE MEDIA E PATOLOGIE ORTOPEDICHE ORTOPEDIA E MEDIA COMPUTERS ED ALTRI APPARATI MULTIMEDIALI VIDEOGIOCHI SOGGETTI ADULTI: posizioni scorrette mantenute a lungo ADOLESCENTI: scoliosi e cifosi da atteggiamento

Dettagli

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco:

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco: Rachide Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco: Porzione scheletrica: CV-> vertebre intervallate ai dischi intervertebrali Porzione articolare : articolazioni

Dettagli

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione di sostegno del tronco

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione di sostegno del tronco Rachide Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione di sostegno del tronco Porzione scheletrica: CV-> vertebre intervallate ai dischi intervertebrali Porzione articolare : articolazioni corpovertebrali

Dettagli

Corso FAD. Promozione della salute, prevenzione, diagnosi e trattamento della scoliosi idiopatica. Unità 2

Corso FAD. Promozione della salute, prevenzione, diagnosi e trattamento della scoliosi idiopatica. Unità 2 Corso FAD Promozione della salute, prevenzione, diagnosi e trattamento della scoliosi idiopatica Unità 2 TUTORIAL TERZA PARTE: STRUMENTI E METODI PER LA CORRETTA DIAGNOSI Giovanni Galeoto, Julita Sansoni

Dettagli

PRINCIPALI ALTERAZIONI DELL APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO IN ETA EVOLUTIVA. Prof. Calogero Stefanelli

PRINCIPALI ALTERAZIONI DELL APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO IN ETA EVOLUTIVA. Prof. Calogero Stefanelli PRINCIPALI ALTERAZIONI DELL APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO IN ETA EVOLUTIVA Prof. Calogero Stefanelli Si tratta di deformità in genere transitorie, correggibili volontariamente, non sostenute da alterazioni

Dettagli

Malformazioni Vertebrali Difetto di segmentazione barra laterale (scoliosi) anteriore (cifosi) posteriore (lordosi, lordo-scoliosi) totale (no deformità,, limitazione movimento) Difetto di formazione completo

Dettagli

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest 0SHARE

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest 0SHARE Facebook Twitter LinkedIn Pinterest 0SHARE Quando preoccuparsi e quale cura in bambini e adolescenti La scoliosi è una deviazione della colonna vertebrale che può colpire bambini e adolescenti con una

Dettagli

INDICE. Dedica. Presentazione (+ Giuseppe Zanotto) Cenni storici sull antico Istituto Chirurgico Ortopedico Regina Maria Adelaide Torino

INDICE. Dedica. Presentazione (+ Giuseppe Zanotto) Cenni storici sull antico Istituto Chirurgico Ortopedico Regina Maria Adelaide Torino INDICE Dedica Presentazione (+ Giuseppe Zanotto) Cenni storici sull antico Istituto Chirurgico Ortopedico Regina Maria Adelaide Torino Presentazione (Prof. Stelvio Becchetti) Presentazione (Dott. Giuseppe

Dettagli

Scoliosi. Scoliosi Deviazione della colonna vertebrale sull asse frontale. Scoliosi. Patogenesi. Forme funzionali. Forme organiche 26/04/2012

Scoliosi. Scoliosi Deviazione della colonna vertebrale sull asse frontale. Scoliosi. Patogenesi. Forme funzionali. Forme organiche 26/04/2012 U.T.E. Anno Accademico 2010/11 ORTOPEDIA Lezione 6 Altre patologie ortopediche Dott. Daniele Casalini 1 2 Deviazione della colonna vertebrale sull asse frontale Insieme all inclinazione laterale c è sempre

Dettagli

Trattamento delle deformità del rachide: Scoliosi e Ipercifosi, un approccio Evidence Based

Trattamento delle deformità del rachide: Scoliosi e Ipercifosi, un approccio Evidence Based Trattamento delle deformità del rachide: Scoliosi e Ipercifosi, un approccio Evidence Based Docenti OMT: Filippo Maselli, Denis Pennella, Fabio Cataldi Sede: Date: Hotel Excelsior Costo: Euro 500 26 e

Dettagli

WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ. Scoliosi

WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ. Scoliosi WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ Scoliosi La scoliosi é una curvatura vertebrale strutturata che non sparisce quando si corregge l inclinazione del bacino nè quando il soggetto si flette in avanti. Una componente

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Cattedra di Medicina Fisica e Riabilitativa Direttore: Prof. Giulia Letizia Mauro

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Cattedra di Medicina Fisica e Riabilitativa Direttore: Prof. Giulia Letizia Mauro UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Cattedra di Medicina Fisica e Riabilitativa Direttore: Prof. Giulia Letizia Mauro LE PATOLOGIE D INTERESSE CHIRURGICO DEL RACHIDE PIETRO

Dettagli

LE DEFORMITA DELLA COLONNA SCOLIOSI E CIFOSI

LE DEFORMITA DELLA COLONNA SCOLIOSI E CIFOSI LE DEFORMITA DELLA COLONNA SCOLIOSI E CIFOSI E CIFOSI La colonna vertebrale presenta fisiologicamente una serie di curve sul piano sagittale (laterale), mentre normalmente non presenta curve sul piano

Dettagli

RACHIDE. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco:

RACHIDE. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco: RACHIDE Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco: Porzione scheletrica: CV-> vertebre intervallate ai dischi intervertebrali Porzione articolare : articolazioni

Dettagli

LA SCOLIOSI. a cura della Dott.ssa Marta Alberti. dottore di ricerca in Scienze dell Esercizio Fisico ed del Movimento Umano.

LA SCOLIOSI. a cura della Dott.ssa Marta Alberti. dottore di ricerca in Scienze dell Esercizio Fisico ed del Movimento Umano. LA SCOLIOSI a cura della Dott.ssa Marta Alberti dottore di ricerca in Scienze dell Esercizio Fisico ed del Movimento Umano alberti.marti@gmail.com tel. 3491042802 OBIETTIVI DEL CORSO (30 ore) L intento

Dettagli

Corso FAD. Promozione della salute, prevenzione, diagnosi e trattamento della scoliosi idiopatica. Unità 1

Corso FAD. Promozione della salute, prevenzione, diagnosi e trattamento della scoliosi idiopatica. Unità 1 Corso FAD Promozione della salute, prevenzione, diagnosi e trattamento della scoliosi idiopatica Unità 1 TUTORIAL TERZA PARTE: LE PRINCIPALI STRATEGIE NAZIONALI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLA COLONNA

Dettagli

Quando crescono guardiamoli, non solo in faccia. Casali gp specialista fisiatra Castelnovo Elena fisioterapista

Quando crescono guardiamoli, non solo in faccia. Casali gp specialista fisiatra Castelnovo Elena fisioterapista Quando crescono guardiamoli, non solo in faccia. Casali gp specialista fisiatra Castelnovo Elena fisioterapista Ronca Giulia fisioterapista SCOLIOSI EVOLUTIVA COME RICONOSCERLA? BASTA GUARDARLI.. SPOGLIATI

Dettagli

SCOLIOSI Artrodesi vertebrale: come, quando, perché

SCOLIOSI Artrodesi vertebrale: come, quando, perché SCOLIOSI Artrodesi vertebrale: come, quando, perché Giuseppe Costanzo, Fabio Galliano, Paolo Cellocco, Alessandro Ramieri Università la Sapienza-Polo pontino ICOT Latina Pro Juventute Roma L INTERVENTO

Dettagli

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale Programma corso formazione Moduli base ed avanzato Contenuti: obiettivi generali del Metodo Mézières METODO MEZIERES Riabilitazione Morfologico Posturale la perdita della simmetria corporea: cause fisiologiche

Dettagli

Metodo Mezieres. programma corso. Contenuti:

Metodo Mezieres. programma corso. Contenuti: programma corso Contenuti: Metodo Mezieres obiettivi generali del Metodo Mézières la perdita della simmetria corporea: cause fisiologiche e funzionali il riflesso antalgico a priori ed a posteriori fisiologia

Dettagli

TITOLO DEL PROGETTO: EDUCAZIONE ALLA POSTURA

TITOLO DEL PROGETTO: EDUCAZIONE ALLA POSTURA TITOLO DEL PROGETTO: EDUCAZIONE ALLA POSTURA TEMATICA: prevenzione e cura delle alterazioni morfo-funzionali dell eta evolutiva (scoliosi,dorso curvo, piede piatto etc.) ; ANALISI DEL CONTESTO PIANIFICAZIONE

Dettagli

NOTE INTRODUTTIVE DI FISIOLOGIA ARTICOLARE RACHIDE. www.fisiokinesiterapia.biz

NOTE INTRODUTTIVE DI FISIOLOGIA ARTICOLARE RACHIDE. www.fisiokinesiterapia.biz NOTE INTRODUTTIVE DI FISIOLOGIA ARTICOLARE RACHIDE www.fisiokinesiterapia.biz COLONNA VERTEBRALE Costituisce l asse del corpo umano Nessuna curva sul piano frontale 2 curve a convessità ant. 2 curva a

Dettagli

Rachide normale. Piano frontale (coronale) Piano sagittale. Piano assiale

Rachide normale. Piano frontale (coronale) Piano sagittale. Piano assiale Le Scoliosi Rachide normale Piano frontale (coronale) Piano sagittale Piano assiale Rachide normale Piano frontale (coronale) Assenza di deviazioni laterali rispetto alla linea mediana Rachide normale

Dettagli

Corsetti Rigidi.

Corsetti Rigidi. Corsetti Rigidi www.tecnolab.biz La si occupa della produzione e fornitura di semi lavorati, quali corsetti ortopedici e tutori. All'interno del nostro laboratorio si producono tutti i vari tipi di busti

Dettagli

Le patologie dell apparato muscolo-scheletrico più comuni nei bambini che praticano sport www.fisiokinesiterapia.biz Le patologie dell apparato muscoloscheletrico più comuni nei bambini che praticano sport

Dettagli

RACHIDE. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco:

RACHIDE. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco: RACHIDE Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco: Porzione scheletrica: CV-> vertebre intervallate ai dischi intervertebrali Porzione articolare : articolazioni

Dettagli

PROIEZIONI DEL RACHIDE DORSALE

PROIEZIONI DEL RACHIDE DORSALE PROIEZIONI DEL RACHIDE DORSALE 0. INDICE 1. Il rachide dorsale 2. Anatomia Radiologica 3. Proiezioni Standard - Antero- Posteriore - Latero- Laterale 4. Proiezioni Aggiuntive - Obliqua 5. Quiz 6. Bibliografia

Dettagli

U.T.E. Novate M.se. Dr. Lucchesi Giampaolo

U.T.E. Novate M.se. Dr. Lucchesi Giampaolo U.T.E. Novate M.se Anno Accademico 2011-2012 Dr. Lucchesi Giampaolo Osteoporosi Scoliosi Lombalgia Lombosciatalgia Tendiniti (periatrite, epicondilite, ecc) Lesioni ginocchio (crociati, menischi, ecc)

Dettagli

CENTRO EUROPEO COLONNA VERTEBRALE - ITALIA Via Nastrucci 16/A 29100 Piacenza

CENTRO EUROPEO COLONNA VERTEBRALE - ITALIA Via Nastrucci 16/A 29100 Piacenza L ipercifosi dorsale G. Sciascia M.D. De Frenza JC de Mauroy Nell ambito dei dimorfismi del rachide l ipercifosi dorsale occupa un posto di tutto rispetto. È un quadro patologico caratterizzato dall aumento

Dettagli

GIORNATE DI PREVENZIONE

GIORNATE DI PREVENZIONE I giorni 23 e 28 Aprile e 7 Maggio si sono svolte presso l istituto comprensivo Luca Tozzi di Frignano le GIORNATE DI PREVENZIONE per patologie ortopediche in età evolutiva, e per sovrappeso ed obesità

Dettagli

Il mal di schiena, un male sociale

Il mal di schiena, un male sociale Il mal di schiena, un male sociale L accrescimento e l invecchiamento della colonna vertebrale sono dei processi attivi che determinano modificazioni continue nella struttura dei suoi elementi. Questi

Dettagli

spinometria formetric

spinometria formetric spinometria formetric veloce affidabile senza impiego di raggi X unica nel suo genere ANALISI POSTURALE E VALUTAZIONE DELLA COLONNA VERTEBRALE Un ampio spettro applicativo Indicazioni cliniche La precisione

Dettagli

La Scoliosi del Bambino e dell Adulto. Dott. Giancarlo Corti Responsabile Clinica e Chirurgia della colonna Ospedale di Gallarate

La Scoliosi del Bambino e dell Adulto. Dott. Giancarlo Corti Responsabile Clinica e Chirurgia della colonna Ospedale di Gallarate La Scoliosi del Bambino e dell Adulto Dott. Giancarlo Corti Responsabile Clinica e Chirurgia della colonna Ospedale di Gallarate 1 2 SCOLIOSI 3 SCOLIOSI Skolios: dal greco curvatura Descritta da Ippocrate

Dettagli

Anatomia del rachide. La colonna vertebrale sul piano frontale è rettilinea, su quello sagittale presenta delle curve fisiologiche

Anatomia del rachide. La colonna vertebrale sul piano frontale è rettilinea, su quello sagittale presenta delle curve fisiologiche Anatomia del rachide La colonna vertebrale sul piano frontale è rettilinea, su quello sagittale presenta delle curve fisiologiche In condizioni anatomiche normali, la colonna vertebrale, vista nella direzione

Dettagli

Inquadramento clinico della lombalgia. Dott. D. Tornese

Inquadramento clinico della lombalgia. Dott. D. Tornese Inquadramento clinico della lombalgia Dott. D. Tornese Evoluzione della razza umana (filogenesi) Ominide quadrupede lordosi cervicale + cifosi dorso-lombare Passaggio dalla posizione quadrupede a quella

Dettagli

Università degli Studi di Pisa. Corso di Laurea in Scienze Motorie. Spinal Mouse. Elena Castellini

Università degli Studi di Pisa. Corso di Laurea in Scienze Motorie. Spinal Mouse. Elena Castellini Università degli Studi di Pisa Corso di Laurea in Scienze Motorie Spinal Mouse Tecnologie e strumentazioni biomediche Elena Castellini 1 Test Morfologico Colonna Vertebrale Corpo (a/p e l/l) Piede 2 3

Dettagli

Una deviazione di un tratto del rachide che si sviluppa su un piano obliquo. Vera scoliosi

Una deviazione di un tratto del rachide che si sviluppa su un piano obliquo. Vera scoliosi Una deviazione di un tratto del rachide che si sviluppa su un piano obliquo. Vera scoliosi Atteggiamento scoliotico Specifiche alterazioni anatomopatologiche, delle quali la rotazione delle vertebre e

Dettagli

Bologna settembre Formazione Continua in Spinometria. Seconda sessione pratica. La refertazione. Dr. Romildo Don

Bologna settembre Formazione Continua in Spinometria. Seconda sessione pratica. La refertazione. Dr. Romildo Don Bologna 13-14 settembre 2014 Formazione Continua in Spinometria Seconda sessione pratica La refertazione Dr. Romildo Don REFERTAZIONE DELL ESAME SPINOMETRICO TAKE HOME MESSAGES PRIMA DELL ESAME 1.LE FONDAMENTA

Dettagli

OBIETTIVI SPECIFICI: alla fine del corso di formazione il professionista sarà in grado di:

OBIETTIVI SPECIFICI: alla fine del corso di formazione il professionista sarà in grado di: LA TERAPIA MANUALE NEL DOLORE TORACICO E COSTALE: un approccio sistematico che guida il fisioterapista dall anamnesi alle scelte terapeutiche finalizzate al trattamento. DESCRIZIONE DEL CORSO: il corso

Dettagli

Allenamento con sovraccarichi nella fascia post-giovanile, anche in presenza di paramorfismi. Prof Roberto Calcagno

Allenamento con sovraccarichi nella fascia post-giovanile, anche in presenza di paramorfismi. Prof Roberto Calcagno Allenamento con sovraccarichi nella fascia post-giovanile, anche in presenza di paramorfismi Prof Roberto Calcagno Le fasi di crescita Quando possiamo iniziare un allenamento con sovraccarichi? Può l allenamento

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DEI DANNI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI - A.O. DELLA PROVINCIA DI PAVIA - Dr.

CORSO DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DEI DANNI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI - A.O. DELLA PROVINCIA DI PAVIA - Dr. CORSO DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DEI DANNI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI - A.O. DELLA PROVINCIA DI PAVIA - Dr.ssa MT Martino Responsabile di Struttura semplice U.O di RIABILITAZIONE SPECIALISTICA

Dettagli

Il gibbo nella scoliosi

Il gibbo nella scoliosi Gibbometro di Ferraro Claudio Il gibbo nella scoliosi Il gibbo posteriore nel paziente scoliotico è una salienza delle coste o dei muscoli paravertebrali lombari, comunemente dal lato convesso della curva

Dettagli

Parte I : principi generali e classificazione.

Parte I : principi generali e classificazione. Dott. Victor Rosso Resp. Centro Scoliosi Clinica Ortopedica e Traumatologica Università degli Studi di Torino Dir. Prof. P.Rossi Paramorfismi e dismorfismi vertebrali 1 parte: principi generali e classificazione

Dettagli

SORVEGLIANZA SANITARIA. Nell eventualità di obbligo della sorveglianza sanitaria (indice di rischio > 1), andranno effettuati:

SORVEGLIANZA SANITARIA. Nell eventualità di obbligo della sorveglianza sanitaria (indice di rischio > 1), andranno effettuati: SORVEGLIANZA SANITARIA Nell eventualità di obbligo della sorveglianza sanitaria (indice di rischio > 1), andranno effettuati: Accertamenti sanitari preventivi Accertamenti sanitari periodici, con una periodicità

Dettagli

TERAPIA MANUALE MODULO 1 INTRODUTTIVO

TERAPIA MANUALE MODULO 1 INTRODUTTIVO TERAPIA MANUALE MODULO 1 INTRODUTTIVO ABSTRACT Il primo modulo è dedicato allo studio dell anatomia e della fisiologia dei sistemi fasciali in funzione delle nuove ricerche scientifiche, dei sistemi articolari

Dettagli

Il lavoro si propone di analizzare e valutare se la ginnastica. medica, o fisioginnica, sia effettivamente d aiuto e miglioramento

Il lavoro si propone di analizzare e valutare se la ginnastica. medica, o fisioginnica, sia effettivamente d aiuto e miglioramento CAPITOLO 1 LA SCOLIOSI 1. INTRODUZIONE Il lavoro si propone di analizzare e valutare se la ginnastica medica, o fisioginnica, sia effettivamente d aiuto e miglioramento nel trattamento ortopedico con corsetto

Dettagli

Sindromi dolorose vertebrali Rachialgie cervicali e cervico-brachialgie

Sindromi dolorose vertebrali Rachialgie cervicali e cervico-brachialgie Classificazione 1. di origine rachidea - degenerative - traumatiche - infiammatorie - neoplastiche 2. di origine extrarachidee - sindromi dello sbocco toracico - sindromi nervose canalicolari - sindromi

Dettagli

Approccio fisiatrico alla patologia della colonna Rita Barone

Approccio fisiatrico alla patologia della colonna Rita Barone Congresso Nazionale Congiunto SIMMESN e SIMGePeD Malattie genetico-metaboliche tra tecnologia e assistenza 27-29 Ottobre 2011, Bologna Approccio fisiatrico alla patologia della colonna Rita Barone Approccio

Dettagli

LE DEFORMITÀ VERTEBRALI: INCIDENZA NELL'ETÀ SCOLARE

LE DEFORMITÀ VERTEBRALI: INCIDENZA NELL'ETÀ SCOLARE Istituto Ortopedico del Mezzogiorno d'italia "F. Scalabrino" di Messina Direttore: Dott. Vincenzo Tedesco LE DEFORMITÀ VERTEBRALI: INCIDENZA NELL'ETÀ SCOLARE di C. LA MAESTRA M. MESSINA PREMESSE La caratteristica

Dettagli

MENTE, MOVIMENTO E POSTURA. CLINICA, RIABILITAZIONE E RICERCA NELLE PATOLOGIE DEL RACHIDE

MENTE, MOVIMENTO E POSTURA. CLINICA, RIABILITAZIONE E RICERCA NELLE PATOLOGIE DEL RACHIDE 10x21_progRPG 18-07-2007 13:03 Pagina 1 I Convegno Nazionale di Rieducazione Posturale Globale MENTE, MOVIMENTO E POSTURA. CLINICA, RIABILITAZIONE E RICERCA NELLE PATOLOGIE DEL RACHIDE Roma, 21 e 22 Settembre

Dettagli

Il dolore osteo-artromuscolare

Il dolore osteo-artromuscolare UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE PEDIATRICHE MEDICHE E CHIRURGICHE U.O.C. di Genetica e Immunologia Pediatrica - Scuola di Specializzazione in Genetica Medica Direttore: Prof.

Dettagli

LE ORTESI DEL RACHIDE

LE ORTESI DEL RACHIDE I CONGRESSO REGIONALE S.I.M.F.E.R. SICILIA LE PATOLOGIE DELLE COLONNA VERTEBRALE Siracusa, 10-11 settembre 2009 LE ORTESI DEL RACHIDE Dott. Salvatore Boccaccio si prescrive : busto in stoffa con stecche

Dettagli

MA BISOGNA SAPERE MOLTO

MA BISOGNA SAPERE MOLTO OSEREI AFFERMARE CHE: IL MASSIMO DEI RISULTATI SI PUO OTTENERE SOLO DALL IMPOSSIBILITA DI SAPERE TUTTO, PER CUI E INDISPENSABILE CONOSCERE POCO, MA BISOGNA SAPERE MOLTO PER ARRIVARE A CONOSCERE QUEL POCO.

Dettagli

Parole chiave: scoliosi, mobilizzazione, chinesiterapia, traslazioni

Parole chiave: scoliosi, mobilizzazione, chinesiterapia, traslazioni [I] La Mobilizzazione del rachide scoliotico nell'età evolutiva come fondamento per una più efficace chinesiterapia e un miglior uso del corsetto. Andrea Quagliozzi - Dottore in Ingegneria Meccanica Indirizzo

Dettagli

Azienda Ospedaliera Città della Salute e della scienza di Torino Dipartimento di Diagnostica per Immagini S.C.D.U.- Radiodiagnostica 4

Azienda Ospedaliera Città della Salute e della scienza di Torino Dipartimento di Diagnostica per Immagini S.C.D.U.- Radiodiagnostica 4 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento t di Discipline i Medico-Chirurgiche i h Sezione di Radiodiagnostica Azienda Ospedaliera Città della Salute e della scienza

Dettagli

Principi generali di Pediatria

Principi generali di Pediatria oggi pediatria!!! ci riguarda? Principi generali di Pediatria Università degli Studi di Bari Corso di Laurea in Infermieristica Sede Distaccata Tricase (LE) Dott. Lorenzo Quartulli La Pediatria è una branca

Dettagli

CORSO MEZIERES DOCENTI SEMINARIO A - 1 GIORNO I FONDAMENTI ED IL METODO TOTALE TEORIA PRATICA Registrazione dei partecipanti 15'

CORSO MEZIERES DOCENTI SEMINARIO A - 1 GIORNO I FONDAMENTI ED IL METODO TOTALE TEORIA PRATICA Registrazione dei partecipanti 15' CORSO MEZIERES TEMPI DOCENTI SEMINARIO A - 1 GIORNO I FONDAMENTI ED IL METODO 8.45 Registrazione dei partecipanti 15' 9.00 Presentazione e Storia 15' 9.15 Cos'è il Mézières: concetti base La forma determina

Dettagli

La corretta postura ed il buon riposo nella prevenzione delle patologie muscoloscheletriche

La corretta postura ed il buon riposo nella prevenzione delle patologie muscoloscheletriche La corretta postura ed il buon riposo nella prevenzione delle patologie muscoloscheletriche Massofisioterapista Chinesiologo Specialista in Rieducazione Funzionale Tecnico Osteopata Sportivo Fabio Arpa

Dettagli

Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica

Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica Malattie delle ossa Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica Eziopatogenesi: Per FRATTURA si intende una interruzione di continuità di un segmento scheletrico.ma

Dettagli

DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA

DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA TERMINOLOGIA Lussazione congenita delle anche Displasia congenita delle anche Displasia evolutiva dell anca DEFINIZIONE Alterazione di forma e di rapporti dei componenti articolari

Dettagli

LA PODOSCOPIA E LA SCOLIOMETRIA

LA PODOSCOPIA E LA SCOLIOMETRIA STRATEGIE PREVENTIVE IN PEDIATRIA INDICAZIONI DELLE VALUTAZIONI STRUMENTALI IN AMBITO ORTOPEDICO: LA PODOSCOPIA E LA SCOLIOMETRIA SABATO 23 MAGGIO 2015 PIETRO PERSIANI LA PODOSCOPIA PIEDE PIATTO Inquadramento

Dettagli

3UREOHPDWLFDUHODWLYDDOSHVRGHJOL]DLQHWWLVFRODVWLFL $VSHWWL/HJLVODWLYL &LUFRODUH0LQLVWHULDOHPDU]RQ 1RWDGLFHPEUH

3UREOHPDWLFDUHODWLYDDOSHVRGHJOL]DLQHWWLVFRODVWLFL $VSHWWL/HJLVODWLYL &LUFRODUH0LQLVWHULDOHPDU]RQ 1RWDGLFHPEUH 3UREOHPDWLFDUHODWLYDDOSHVRGHJOL]DLQHWWLVFRODVWLFL $VSHWWL/HJLVODWLYL &LUFRODUH0LQLVWHULDOHPDU]RQ Oggetto: Libri di testo e materiale didattico - Peso ³2PLVVLV Prot. n. 45783 1RWDGLFHPEUH Oggetto: Trasporto

Dettagli

Cari Colleghi, Due interventi preordinati di grande interesse scientifico completeranno l evento formativo. Arrivederci a San Giorgio Ionico.

Cari Colleghi, Due interventi preordinati di grande interesse scientifico completeranno l evento formativo. Arrivederci a San Giorgio Ionico. Programma Cari Colleghi, i concetti che ispirano questo Corso di Istruzione sono: 1) la prevenzione delle malattie come momento sempre più importante nella professione medica; 2) la collaborazione interdisciplinare

Dettagli

LA CHINESITERAPIA NEL TRATTAMENTO DI LOMBALGIE, LOMBOSCIATALGIE E LOMBOCRURALGIE CHE HANNO ORIGINE DA PROTRUSIONI O ERNIAZIONI DISCALI

LA CHINESITERAPIA NEL TRATTAMENTO DI LOMBALGIE, LOMBOSCIATALGIE E LOMBOCRURALGIE CHE HANNO ORIGINE DA PROTRUSIONI O ERNIAZIONI DISCALI Dott. Lorenzo Bettoni Sito web: www.lorenzobettoni.it E-mail: info@lorenzobettoni.it LA CHINESITERAPIA NEL TRATTAMENTO DI LOMBALGIE, LOMBOSCIATALGIE E LOMBOCRURALGIE CHE HANNO ORIGINE DA PROTRUSIONI O

Dettagli

Telefono UNITÀ FUNZIONALE DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA CENTRO SCOLIOSI E MALATTIE DELLA COLONNA VERTEBRALE

Telefono UNITÀ FUNZIONALE DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA CENTRO SCOLIOSI E MALATTIE DELLA COLONNA VERTEBRALE Il Centro Scoliosi e Malattie della Colonna Vertebrale si occupa di tutte le patologie vertebrali: dalla semplice lombalgia alle deformità vertebrali (idiopatiche e/o neuromuscolari), alle ernie del disco,

Dettagli

I CONVEGNO ITALIANO DI RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE MENTE, MOVIMENTO E POSTURA. CLINICA, RIABILITAZIONE E RICERCA NELLE PATOLOGIE DEL RACHIDE

I CONVEGNO ITALIANO DI RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE MENTE, MOVIMENTO E POSTURA. CLINICA, RIABILITAZIONE E RICERCA NELLE PATOLOGIE DEL RACHIDE I CONVEGNO ITALIANO DI RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE MENTE, MOVIMENTO E POSTURA. CLINICA, RIABILITAZIONE E RICERCA NELLE PATOLOGIE DEL RACHIDE VENERDI 21 SETTEMBRE 2007 Presidente: Philippe E. Souchard

Dettagli

La cefalea. Padova 14 febbraio 2014. Paola Mattiazzo

La cefalea. Padova 14 febbraio 2014. Paola Mattiazzo La cefalea Padova 14 febbraio 2014 Paola Mattiazzo LA CEFALEA NELL AMBULATORIO DEL PEDIATRA DI BASE ANAMNESI APPROFONDITA E MIRATA ANAMNESI FAMILIARE FAMILIARITA PER CEFALEA FAMILIARITA PER ALTRE PATOLOGIE

Dettagli

Il sistema scheletrico. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Il sistema scheletrico. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara Il sistema scheletrico Lo scheletro Lo scheletro si può considerare costituito da due parti: lo scheletro assile che comprende le ossa della testa, della colonna vertebrale e della regione toracica. lo

Dettagli

S.C. Chirurgia Vertebrale Oncologica e Degenerativa Direttore: Dr. Alessandro Gasbarrini

S.C. Chirurgia Vertebrale Oncologica e Degenerativa Direttore: Dr. Alessandro Gasbarrini S.C. Chirurgia Vertebrale Oncologica e Degenerativa Direttore: Dr. Alessandro Gasbarrini IL RACHIDE TORACO-LOMBO-SACRALE IL RACHIDE LOMBARE NORMALE Il rachide lombare è la parte della colonna vertebrale

Dettagli

LA CHIRURGIA DELLA PATOLOGIA DEGENERATIVA DEL RACHIDE LOMBO SACRALE D. Fabris Monterumici

LA CHIRURGIA DELLA PATOLOGIA DEGENERATIVA DEL RACHIDE LOMBO SACRALE D. Fabris Monterumici LA CHIRURGIA DELLA PATOLOGIA DEGENERATIVA DEL RACHIDE LOMBO SACRALE D. Fabris Monterumici U.O.C. di Chirurgia del Rachide Sandro Agostini Azienda Ospedaliera Università Padova Sin dagli albori della Chirurgia

Dettagli

L IMPORTANZA DELLA GINNASTICA NEL TRATTAMENTO DELLA SCOLIOSI

L IMPORTANZA DELLA GINNASTICA NEL TRATTAMENTO DELLA SCOLIOSI I.D. Educazione Fisica 77 L IMPORTANZA DELLA GINNASTICA NEL TRATTAMENTO DELLA SCOLIOSI Marco Pecchioli* - Cristina Baroni** - Claudio Bianchini** - Danilo Matteucci** * Medico Ortopedico, Direttore Istituto

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO. 60 LEZ:144, STA:1260 Unità Didattiche

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO. 60 LEZ:144, STA:1260 Unità Didattiche Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Corso di Studio: D186 - ORTOPEDIA

Dettagli

SISTEMA SCHELETRICO MUSCOLARE

SISTEMA SCHELETRICO MUSCOLARE SISTEMA SCHELETRICO MUSCOLARE WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ SISTEMA SCHELETRICO Lo scheletro umano svolge una importante funzione di protezione degli organi interni e di sostegno, da appoggio alla testa,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia Direttore: Prof. Alberto Corradi LE OSTEOTOMIE VERTEBRALI NEL TRATTAMENTO DELLE

Dettagli

Prevenzione la prima cura per i vostri piccoli pazienti. L importanza di una diagnosi precisa e tempestiva

Prevenzione la prima cura per i vostri piccoli pazienti. L importanza di una diagnosi precisa e tempestiva Prevenzione la prima cura per i vostri piccoli pazienti L importanza di una diagnosi precisa e tempestiva BABY CARE VALUTAZIONE POSTURALE Dott.ssa Eleonora Giunchi Ortottista La visione funziona come un

Dettagli

FRATTURE DELLE DITA DEL PIEDE

FRATTURE DELLE DITA DEL PIEDE FRATTURE DELLE DITA DEL PIEDE ORTOPEDIA ortos e pais l arte di prevenire e correggere le deformità (Andry 1741) CHIRURGIA ORTOPEDIA enfatizza la correzione (Bauer 1870) chirurgica delle deformità TRAUMATOLOGIA

Dettagli

Universitas Studiorum Insubriae Facoltà Medicina Varese Italia. Dipartimento di Scienze Ortopediche e Traumatologiche M. Boni

Universitas Studiorum Insubriae Facoltà Medicina Varese Italia. Dipartimento di Scienze Ortopediche e Traumatologiche M. Boni Universitas Studiorum Insubriae Facoltà Medicina Varese Italia Dipartimento di Scienze Ortopediche e Traumatologiche M. Boni Direttore Prof. PAOLO CHERUBINO Artrodesi tibio-talo-calcaneale con chiodo retrogrado

Dettagli

10 esercizi correttivi di ginnastica posturale per la scoliosi Introduzione

10 esercizi correttivi di ginnastica posturale per la scoliosi Introduzione 10 esercizi correttivi di ginnastica posturale per la scoliosi Introduzione L utilizzo di tutori ortopedici e una terapia specifica di fisioterapia si possono affiancare ad un lavoro costante di ginnastica

Dettagli

Il bambino nei suoi vari livelli funzionali: la personalizzazione delle cure Terapie chirurgiche e trattamento del tono muscolare

Il bambino nei suoi vari livelli funzionali: la personalizzazione delle cure Terapie chirurgiche e trattamento del tono muscolare Il bambino nei suoi vari livelli funzionali: la personalizzazione delle cure Terapie chirurgiche e trattamento del tono muscolare Dott. Francesco Motta Direttore S.C. Ortopedia Pediatrica Ospedale dei

Dettagli

VIETATA LA RIPRODUZIONE LA LUNGA STORIA DI CHIARA.. SE C E DIAGNOSI C E TERAPIA

VIETATA LA RIPRODUZIONE LA LUNGA STORIA DI CHIARA.. SE C E DIAGNOSI C E TERAPIA LA LUNGA STORIA DI CHIARA.. SE C E DIAGNOSI C E TERAPIA COSA CERCHIAMO? ESPRESSIONE DI PATOLOGIA CRONICA VS CAUSA DI PATOLOGIA CRONICA Una malattia cronica è una malattia che presenta sintomi costanti

Dettagli

IL RACHIDE IN RIABILITAZIONE

IL RACHIDE IN RIABILITAZIONE IL RACHIDE IN RIABILITAZIONE LA VALUTAZIONE CLINICA DELLA COLONNA NELLE PATOLOGIE DELL'ERNIA DEL DISCO E DELL'INSTABILITA' ARTICOLARE DR.SSA MARIA TERESA MARTINO DR.VARALDA EMILIANO VOGHERA 14/05/2015

Dettagli

Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare

Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare Andrea Bergna DO MROI 6 Maggio 2013 Obiettivo Screening muscolo-scheletrico per valutare i paramorfismi vertebrali e degli arti inferiori.

Dettagli

52 Laurea in Fisioterapia Medicina FISIOTERAPIA ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA

52 Laurea in Fisioterapia Medicina FISIOTERAPIA ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA 52 Laurea in Fisioterapia Medicina FISIOTERAPIA ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2017/2018 1 anno Basi fisiche e biologiche della

Dettagli

Master in Posturologia e Scienze Dell Esercizio Fisico Libri consigliati in convenzione con L ediermes

Master in Posturologia e Scienze Dell Esercizio Fisico Libri consigliati in convenzione con L ediermes Master in Posturologia e Scienze Dell Esercizio Fisico Libri consigliati in convenzione con L ediermes 1. Anatomia Umana Fondamenti. Ediermes Barbatelli et al. ISBN 978-88-7051-542-8 75 2. Valutazione

Dettagli

LA COLONNA VERTEBRALE <origine dei dolori articolari> Diagnostica per Immagini

LA COLONNA VERTEBRALE <origine dei dolori articolari> Diagnostica per Immagini LA COLONNA VERTEBRALE Diagnostica per Immagini La Radiologia Tradizionale Digitale Lo studio della colonna vertebrale inizia nei primi anni di vita per la valutazione delle

Dettagli

LO STATO DELL ARTE NEL TRATTAMENTO DELLA SCOLIOSI La scoliosi minore: trattamento con e senza corsetto. Relatori: Prof. Diego Sarto Dott.

LO STATO DELL ARTE NEL TRATTAMENTO DELLA SCOLIOSI La scoliosi minore: trattamento con e senza corsetto. Relatori: Prof. Diego Sarto Dott. LO STATO DELL ARTE NEL TRATTAMENTO DELLA SCOLIOSI La scoliosi minore: trattamento con e senza corsetto Relatori: Prof. Diego Sarto Dott. Fabio Sarto Perché parlare di Scoliosi Oltre i 25/30 Osteoporosi

Dettagli

La schiena va a scuola. salute, postura e sicurezza in altre parole ERGONOMIA

La schiena va a scuola. salute, postura e sicurezza in altre parole ERGONOMIA La schiena va a scuola salute, postura e sicurezza in altre parole ERGONOMIA Obiettivi dell incontro Aiutare insegnanti e famiglie ad una scelta corretta dello zainetto scolastico, nonché a smitizzare

Dettagli

Guarda la pelvi e scopri le curve

Guarda la pelvi e scopri le curve Guarda la pelvi e scopri le curve Roussouly P, Nnadi C. Eur Spine J. 2010 Nov;19(11):1824-36. Epub 2010 Jun 22. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez/20567858 Abstract L'allineamento sagittale riveste

Dettagli

CHE COSA HANNO IN COMUNE

CHE COSA HANNO IN COMUNE CHE COSA HANNO IN COMUNE - Prostatite - Mal di schiena - Motocicletta? (le vibrazioni) LE VIBRAZIONI CONCORRONO nell'infiammazione prostatica 38% il 38% di uomini sessualmente attivi soffre di PROSTATITE.

Dettagli

Master di II livello in Medicina Manuale, Tecniche Infiltrative e Metodiche Posturali in Riabilitazione Università degli Studi di Roma La Sapienza

Master di II livello in Medicina Manuale, Tecniche Infiltrative e Metodiche Posturali in Riabilitazione Università degli Studi di Roma La Sapienza Master di II livello in Medicina Manuale, Tecniche Infiltrative e Metodiche Posturali in Riabilitazione Università degli Studi di Roma La Sapienza Direttore: Prof. Valter Santilli Coordinatore: Prof. Guido

Dettagli