Esercizi per il corso di Matematica e Laboratorio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esercizi per il corso di Matematica e Laboratorio"

Transcript

1 Esercizi per il corso di Matematica e Laboratorio Corso di Laurea in Scienze Vivaistiche, ambiente e gestione del verde Prof. Lorenzo Fusi 5 settembre 01

2 Indice 1 Esercizi sulla retta Esercizi sulla parabola 4 3 Esercizi sulla circonferenza 8 4 Esercizi su equazioni algebriche 10 5 Esercizi sulle disequazioni 1 6 Equazioni e disequazioni trigonometriche 15 7 Equazioni e disequazioni logaritmiche 19 8 Esercizi su equazioni esponenziali 9 Esercizi sulle funzioni 6 10 Esercizi su iti e continuità 9 11 Esercizi sulle derivate 36 1 Esercizi sulla regola de l Hôpital Esercizi sugli studi di funzione Esercizi su problemi di ottimizzazione Esercizi sugli integrali 54 1

3 Capitolo 1 Esercizi sulla retta 1.1. Calcolare l equazione della retta passante per A ( 3/; 1/4) e perpendicolare alla retta di equazione 3x + 4y = 0. [R: 16x 1y + 7 = 0] 1.. Calcolare l equazione della retta passante per il punto di intersezione delle rette di equazioni x + y = 0 e x + 3y 8 = 0 e parallela alla retta passante per i punti A (1; 5/4), B ( ; 7/) [R: 6x + 8y 1 = 0] 1.3. Trovare la distanza fra le rette parallele 3x y +5 = 0 e y 3x+ = 0. [R: (7 13)/13] 1.4. Data la famiglia di rette (k )x + (k )y + 1 k = 0 dipendente dal parametro k determinare fra di esse quella passante per l origine. [R: y = x] 1.5. Data la famiglia di rette (k )x + (k )y + 1 k = 0 dipendente dal parametro k determinare fra di esse quella che incontra l asse delle ascisse in un punto la cui distanza dall origine misura. [R: x + y + 4 = 0, x + y 4 = 0] 1.6. Siano A e B i punti di intersezione della retta di equazione 4x+3y 1 = 0 con gli assi di riferimento: si determinino i punti C della retta di equazione x y + 5 = 0 tali che il triangolo ABC abbia area 0

4 CAPITOLO 1. ESERCIZI SULLA RETTA [R: ( 37 7, 7 ), 7 ( 43 ) 7 ; 8 ] Date la famiglie di rette x+3y = a+7 e ax+(3+a)y = 18 a dipendente dal parametro a determinare per quali valori di a le rette corrispondenti a) risultano parallele; b) risultano perpendicolari; c) si incontrano in un punto di ascissa 5; d) si incontrano nel punto Q ( ; 3); [R: a = 1; a = 9/4; a = 3 e a = 1; impossibile;] 1.8. Scrivere l equazione della retta passante per lintersezione delle rette r) : y = x e s) : x + y = 6 e parallela alla retta x y + 4 = 0. [R: y = x] 1.9. Determinare l equazione della retta passante per i punti A ( 1, a) e B (a, 1) e dire: a) per quali valori di a tale retta è parallela all asse delle x o a quello delle y? b) Per quali valori di a è parallela alla prima o seconda bisettrice? Date la famiglia di rette determinare a) quella che passa per l origine, [R: a = 1, a = 1/, a = 0, a =.] x y k(x + 3y 5) = 0 b) quella che passa per il punto A (3, ) c) quella parallela alla retta 5x 3y + 1 = 0 d) quella perpendicolare alla retta 3x y + 7 = 0 [R: k = 1/5, k = 5/4, k = 0, a =.]

5 Capitolo Esercizi sulla parabola.1. Scrivere l equazione del luogo di punti di un piano riferito ad un sistema di coordinate cartesiane ortogonali equidistanti dalla retta di equazione y + 6 = 0 e dal punto A ( 1; 5) [R: y = x / + x 5].. Determinare i punti di intersezione della parabola di equazione y = x 5x + 4 con la retta di equazione x + y 4 = 0. [R: (4; 0), (0; 4)].3. Determinare i punti di intersezione della parabola di equazione y = x / x + 4 con la retta di equazione 4x 5y 0 = 0. [R: la retta non interseca la parabola].4. Determinare i punti di intersezione della parabola di equazione y = x con la retta di equazione 4x y 4 = 0. [R: retta tangente in (; 4)].5. Determinare i punti di intersezione della parabola di equazione x = y 4y 5 con la retta di equazione x y + 5 = 0. [R: (0; 5), ( 5; 0)].6. Determinare i punti di intersezione della parabola di equazione y = x 4x con la retta di equazione x + y + = 0. [R: (1; 3), (; 4)] 4

6 CAPITOLO. ESERCIZI SULLA PARABOLA.7. Trovare l equazione della parabola della forma y = ax + bx + c sapendo che passa per A (; 1), B ( 1; 14) e C (1; 0). [R: y = x 7x + 5].8. Trovare l equazione della parabola della forma y = ax + bx + c sapendo che passa per A (; 9), B (5; 0) e che in questo punto la tangente ha coefficiente angolare 6. [R: y = x + 4x + 5].9. Trovare l equazione della parabola della forma y = ax + bx + c sapendo che passa per A (3; 1), e che ha vertice in V (; 0). [R: y = x 4x + 4].10. Trovare l equazione della parabola avente come asse di simmetria la retta x = 1, l ordinata del vertice uguale a 5 e passante per A (; 6). [R: y = x x + 6].11. Trovare l equazione della parabola della forma y = ax + bx + c avente vertice in V (0; 4) e tangente alla retta di equazione 4x + y 8 = 0. [R: y = x + 4].1. Determinare l equaizone della parabola con asse parallelo all asse delle Y e passante per i punti A ( 1; 14), B (; 4), C (7/; 5/4). Scrivere poi le equazioni delle tangenti a tale parabola nei suoi punti di intersezione con l asse delle X. [R: y = x 7x + 6, 5x + y 5 = 0; 5x y 30 = 0].13. Determinare l equazione della parabola con asse parallelo all asse delle Y passante per A (3; 4) ed avente vertice in V (1; 0). Trovare poi il raggio della circonferenza avente il centro nel primo quadrante, tangente agli assi ed alla retta tangente alla parabola nel suo punto di ascissa 0. [R: y = x x + 1, r = 3± 5 4 ].14. Determinare l equazione della parabola della forma y = ax + bx + c con a = 1, asse di simmetria di equazione x = 0 e passante per P (1; 3/). Determinare poi le coordinate dei punti T di tale parabola per i quali risulti TA + TB = 8, essendo A e B i punti di coordinate A (1; 0), B (3; 0).

7 CAPITOLO. ESERCIZI SULLA PARABOLA [R: y = x / x + 3, (0; 3), (4; 3)].15. Scrivere l equazione della parabola P simmetrica rispetto all asse delle Y e passante per i punti A (0; 1) e B (; 3). Scrivere le equazioni delle tangenti alla parabola P nei suoi punti di intersezione con gli assi e calcolare l area e perimetro del trapezio deitato da dette tangenti e dall asse delle X. Scrivere poi le equazioni delle tangenti T 1 e T alla parabola P passanti per il punto (0; 5) e calcolare area e perimetro del triangolo avente per lati le rette T 1 e T e la retta di equazione y = 3. [R: y = x + 1; y = 1; x y + = 0; x + y = 0; area 3/; perimetro 3 + 5; 4x y + 5 = 0; 4x + y 5 = 0; area 16, perimetro 4( ).].16. In un piano riferito ad un sistema di assi cartesiani XOY sia dato il punto P (a + 3; a 3a 7/4), con a numero reale maggiore di 3/. a) Trovare l equazione del luogo P descritto dal punto P al variare del parametro a b) Scrivere l equazione della tangente T al luogo P passante per il punto A (7; 1) c) Indicato con B il punto di tangenza della retta T con il luogo P, scrivere l equazione della normale al luogo P in B, ossia l equazione della retta perpendicolare alla tangente in B. [R: ramo di parabola y = x /4 3x, con x > 6; 4x y 49 = 0; x + 4y 4 = 0.].17. In un piano riferito ad un sistema di assi cartesiani XOY rappresentare la parabola P di equazione y = x + 11x + 6 a) Determinare sull arco parabolico P giacente nel primo quadrante un punto R in modo che l area del quadrilatero OARC sia 48, essendo A e C le intersezioni di P rispettivamente con il semiasse positivo delle X e con l asse delle Y. b) Condurre una retta R, parallela all asse X, in modo che per il rettangolo MNPQ, avente i vertici M ed N nei punti di intersezione della retta R con la parabola P ed i vertici P e Q sull asse X, risulti NP = MN. [R: (5, 11), (1, 15), y = ± 185 4].18. In un piano riferito ad un sistema di assi cartesiani XOY sia dat la parabola P di equazione y = x + 4x

8 CAPITOLO. ESERCIZI SULLA PARABOLA a) condurre una retta parallela all asse delle X in modo che il rettangolo ABCD, avente per vertici C e D i punti di intersezione della retta considerata con la parabola P e gli altri due vertici sull asse delle X, abbia perimetro di misura 10; b) Scrivere le equazioni delle tangenti alla parabola P nei punti C e D prededentemente trovati, verificando che tali tangenti sono simmetriche rispetto all asse della parabola; c) Trovare la misura del raggio della circonferenza inscritta nel triangolo DEC, essendo E l intersezione delle tangenti trovate in precedenza. [R: y = 3; x + y 9 = 0; x y + 1 = 0; E (, 5), r = 5 1 ]

9 Capitolo 3 Esercizi sulla circonferenza 3.1. Dire per quali valori di k la circonferenza di equazione 3x +3y +3k x 16y 3k = 0 passa per il punto (1; 3). [R: k 1 = 3, k = ]. 3.. Trovare e rappresentare il luogo geometrico dei punti P di un piano tali che PA/PB = 3, con A (; 0) e B ( ; 0). [R: x + y + 5x + 4 = 0] Scrivere l equazione della circonferenza passante per i punti A ( ; 3), B (3; 1) e C (1; ). [R: 19x + 19y x 31y 156 = 0] Scrivere l equazione della circonferenza circoscritta al triangolo di vertici A (3; 3), B (1; 4) e C ( ; 1). [R: 3x + 3y 5x 7y 18 = 0] Determinare se esistono le coordinate dei punti di intersezione della retta R con la circonferenza C aventi equazioni 4x + y 4 = 0 e x + y + 6x 4y + 1 = 0. [R: Non esistono punti di intersezione] Determinare se esistono le coordinate dei punti di intersezione della retta R con la circonferenza C aventi equazioni 3x y+0 = 0 e x +y +6x y = 0. [R: La retta risulta tangente nel punto ( 6; )]. 8

10 CAPITOLO 3. ESERCIZI SULLA CIRCONFERENZA 3.7. Nella famiglia di circonferenze aventi equazione x + y (k + 3)x + (k 1)y k 3 = 0, determinare quelle per cui il raggio sia 4. [R: k = 7, k = 3.] 3.8. Nella famiglia di circonferenze aventi equazione x + y (k + 3)x + (k 1)y k 3 = 0, determinare quelle per cui la retta di equazione y = 1 stacchi una corda la cui misura risulta 37. [R: k = 8, k =.] 3.9. Determinare le equazioni delle rette tangenti alla circonferenza di equazione x + y 4x + y 4 = 0 passanti per il punto p (5; 1). [R: x = 5.] Scrivere l equazione della circonferenza con centro C (1; 1) che stacca sull asse delle X una corda di misura 6. Condotte poi le tangenti alla circonferenza nei suoi punti di intersezione con gli assi, calcolare l area del quadrilatero ABCD deitato da tali tangenti. [R: x + y x + y 8 = 0; x 3y + 6 = 0; 3x + y 1 = 0; x + 3y + 1 = 0; 3x y + 6 = 0; area del quadrilatero 45] Determinare le posizioni relative delle circonferenze x + y 6y + 7 = 0 e x + y 6x + 1 = 0. [R: Le circonferenze sono tangentinel punto (1; ) e l equazione della tangente in comune risulta y = x + 1] Sono dati i punti A (4; ), B (10; 4), D (3; 5). Dopo aver verificato che le rette AB e AD sono perpendicolari, determinare le coordinate del punto C, vertice del rettangolo ABCD. Scrivere poi l equazione della circonferenza circoscritta a detto rettangolo. [R: C (9; 7), x + y 13x 9y + 5 = 0].

11 Capitolo 4 Esercizi su equazioni algebriche 4.1. Risolvere l equazione x + 1 x = 1 x 1 x 1 [R: ± ]. 4.. Risolvere l equazione 1 x x = 1 3 x + 1 x + [R: impossibile] Risolvere l equazione 5 x x 3 + x + x 1 15 x + 3 = 0 [R: 13 4 ] Dato il polinomio P(x) = x + ax + b, con a, b R, risolvere l equazione P(x) = 0 sapendo che P(1) = 1 e P( 1) = [R: 1 ± 5 ].

12 CAPITOLO 4. ESERCIZI SU EQUAZIONI ALGEBRICHE 4.5. Siano a, b R tali che a + b = q, con q R. Determinare per quali valori di a e b il prodotto p = ab è massimo. [R: a = b = q ] Siano a, b 0 tali che ab = p, con p dato. Determinare per quali valori di a e b la somma q = a + b è minima Risolvere la seguente equazione di grado superiore al primo x 4 7x 3 + 5x + 31x 30 = 0 [R: a = b = p]. [R: x = 1, x = 3, x =, x = 5] Risolvere la seguente equazione di grado superiore al primo x 8 + 3x 4 = Risolvere la seguente equazione di grado superiore al primo 3x + 1 x 1 = 3x x Risolvere la seguente equazione di grado superiore al primo 1 (x 3) 4 + (x 3) 3 = Risolvere la seguente equazione di grado superiore al primo ( ) 4 ( ) x + x = 0 x 4 x 4 [R: ± 1 ]. 1 4 [R: impossibile]. [R: x = 1, x = ]. [R: x =, x = 5, x = 7, x = 10].

13 Capitolo 5 Esercizi sulle disequazioni 5.1. Risolvere per via grafica la disequazioni di secondo grado 3x x < Risolvere per via grafica la disequazioni di secondo grado 3x + 3x 4 x 1 6 x Risolvere per via grafica la disequazioni di secondo grado x 7x + 1 < Risolvere per via grafica la disequazioni di secondo grado x + x 6 + (x 1) (x + 1) 5.5. Risolvere per via grafica la disequazioni di secondo grado 1 3 x 3 x 1 0 [R: x < 1, x > ] [R: x, x 1/7] [R: 3 < x < 4] [R: 3/4 x ] [R: x 1, x 3] 1

14 CAPITOLO 5. ESERCIZI SULLE DISEQUAZIONI 5.6. Risolvere la disequazione fratta x 1 x < 0 [R: x < 1, x > ] 5.7. Risolvere la disequazione fratta x + x 3 1 3x 3 x [R: impossibile] 5.8. Risolvere la disequazione fratta x 3x 10 x x 1 0 [R: x 5, x 1] 5.9. Risolvere la disequazione fratta Risolvere la disequazione fratta 3 4 x + 3 < x + 3 x x + 1 x 1 x + 1 x Risolvere la disequazione con il valore assoluto x 3 5 x < 5.1. Risolvere la disequazione con il valore assoluto x + x 3 < [R: 9/4 < x <, 1 < x < ] [R: < x 1/, 1/ < x ] [R: x < 13/4] [R: x < 3, x > 8, x ]

15 CAPITOLO 5. ESERCIZI SULLE DISEQUAZIONI Risolvere la disequazione con il valore assoluto x 3 x 1 > Risolvere la disequazione con il valore assoluto 3 5x > 3 x Risolvere la disequazione con il valore assoluto x 4 + 3x < Risolvere la disequazione con il valore assoluto 1 1 x > Risolvere la disequazione con il valore assoluto 1 x 1 > Risolvere la disequazione con il valore assoluto 1 + x x Risolvere la disequazione con il valore assoluto x 1 x 1 x + 3 x + 1 [R: x < 4/3, x 1, x > ] [R: x < 0, x > 1] [R: impossibile] [R: < x < 0, 0 < x < ] [R: < x < 0, 0 < x < ] [R: x 0] [R: 1 < x < 1]

16 Capitolo 6 Equazioni e disequazioni trigonometriche 6.1. Risolvere la seguente equazione trigonometrica sin x (cotan x tanx) = (sinx + cosx) [R: x = 3 4 π + kπ] 6.. Risolvere la seguente equazione trigonometrica cos x = cosx 6.3. Risolvere la seguente equazione trigonometrica [R: x = kπ] cos x sin x 1 = 0 [R: x = kπ, x = 3 π + kπ ] 6.4. Risolvere la seguente equazione trigonometrica sin x + cosx = cosx [R: x = π 4 + kπ; x = kπ; x = π + kπ ] 15

17 CAPITOLO 6. EQUAZIONI E DISEQUAZIONI TRIGONOMETRICHE 6.5. Risolvere la seguente equazione trigonometrica ( cos x 1)(1 sin x) = cosx [R: x = kπ, x = π 4 + kπ ] 6.6. Risolvere la seguente equazione trigonometrica 3sin x sinx 1 + sin x + 1 = 0 [R: x = π 1 + kπ ] 6.7. Risolvere la seguente equazione trigonometrica sin x + cosx = Risolvere la seguente equazione trigonometrica [R: x = (k + 1)π ] tan( π 4 x) = cos(x) [R: x = π 4 + kπ; x = kπ ] 6.9. Risolvere la seguente equazione trigonometrica tan x + cosx = 1 + cos x [R: x = π + kπ ] Dimostrare che sin(3x) = 3 sinx 4 sin 3 x cos(3x) = cosx 4 sin xcosx

18 CAPITOLO 6. EQUAZIONI E DISEQUAZIONI TRIGONOMETRICHE Dimostrare che 6.1. Trovare le soluzioni di tan(x y) = tan x tan y 1 + tanxtan y sin x cosx = 1 [R: x = π + kπ, x = (k + 1)π] Dimostrare le seguenti identità cosxcos y = cos(x y) + cos(x + y) sinxsin y = cos(x y) cos(x + y) sinxcosy = sin(x y) + sin(x + y) Risolvere la seguente disequazione trigonometrica 3 sin x > [R: π 3 + kπ < x < 3 π + kπ] Risolvere la seguente disequazione trigonometrica ( cos 3x π ) > 1 3 [R: π kπ < x < π kπ] Risolvere la seguente disequazione trigonometrica nell intervallo [0, π] cosx + sin x > 0 [R: 0 x < π, 7π 6 < x < 3π, 11π 6 < x π] Risolvere la seguente disequazione trigonometrica nell intervallo [0, π] cosx + sin x cosx + sin x 0

19 CAPITOLO 6. EQUAZIONI E DISEQUAZIONI TRIGONOMETRICHE [R: π 4 x < 3π 4, 5π 4 x < 7π 4 ] Risolvere la seguente disequazione trigonometrica nell intervallo [0, π] cosx cosx 1 < 0 [R: π 3 < x < π, 3π < x < 5π 3 ] Risolvere la seguente disequazione trigonometrica nell intervallo ( π, π ) tan x 1 cosx 3 > 0 [R: π < x < π 6, π 6 < x < π 4 ] 6.0. Risolvere la seguente disequazione trigonometrica nell intervallo [0, π] sin x 1 sin x 0 [R: 0 < x π 4, 3π 4 x < π]

20 Capitolo 7 Equazioni e disequazioni logaritmiche 7.1. Risolvere la seguente equazione lnx = ln(x ) [R: x = ] 7.. Risolvere la seguente equazione ln(x 1) + ln(x + 3) = ln(x 1) [R: impossibile] 7.3. Risolvere la seguente equazione 3(lnx 1) (ln x 1) 1 3 = 0 [R: x = e ] 7.4. Risolvere la seguente equazione ln(10 x) ln(4 x) = [R: x = 1] 19

21 CAPITOLO 7. EQUAZIONI E DISEQUAZIONI LOGARITMICHE 7.5. Risolvere la seguente equazione 7.6. Risolvere la seguente equazione ( ) 1 log x + log 1/ (3 x ) log x = [R: x = 1] 7.7. Risolvere la seguente equazione 1 + ln(x 1) = ln 5 ln( x) ln(3 + x ) = 1 [R: x = e + 5 ] e [R: x = 1 4 ] 7.8. Risolvere la seguente disequazione 7.9. Risolvere la seguente disequazione ln(x 3) ln(3x 1) > ln(1 + x ) [R: impossibile] Risolvere la seguente disequazione ln( 36 x x) > ln( 1 + x x) 35 [R: < x < 35 ] log 3(6 + 5x) 0 4 [R: 6 5 < x 1]

22 CAPITOLO 7. EQUAZIONI E DISEQUAZIONI LOGARITMICHE Risolvere la seguente disequazione log 1 (x 8) > 0 [R: 3 < x < 8, 8 < x < 3] 7.1. Risolvere la seguente disequazione lnx lnx [R: e x < 1, x e] Risolvere la seguente disequazione log x 7x+6 ( x > 0 3) [R: x > 3]

23 Capitolo 8 Esercizi su equazioni esponenziali 8.1. Risolvere la seguente equazione esponenziale e x 6e x + 3 = 0 [R: x = ln ( 3 ± ) 3 ] 8.. Risolvere la seguente equazione esponenziale 5 1 x = 5 5 x 1 [R: x = 1; x = 0] 8.3. Risolvere la seguente equazione esponenziale ln(e x + e) = [R: x = 1 + ln(e 1)] 8.4. Risolvere la seguente equazione esponenziale 4 x + x 1 = 3 x x 1 [R: x = log 4/3 (0/9)]

24 CAPITOLO 8. ESERCIZI SU EQUAZIONI ESPONENZIALI 8.5. Risolvere la seguente equazione esponenziale 3 x = [3 x 1 ] 1/3 9 1/x 8.6. Risolvere la seguente equazione esponenziale 9 x+1 31+x = 73x Risolvere la seguente equazione esponenziale x+ ( 3 ) 4x (3 = 16 x 81 ) x+ [R: x = 3; x = ] [R: x = 11 8 ] 8.8. Risolvere la seguente equazione esponenziale [R: x = ] x+ + x = Risolvere la seguente equazione esponenziale x x+ 3 x + x+1 = 3 [R: x = 4] [R: x = ln 5 33 ln ] Risolvere la seguente equazione esponenziale x+3 4 x = x 1 1 x [R: x = 1, x = 6]

25 CAPITOLO 8. ESERCIZI SU EQUAZIONI ESPONENZIALI Risolvere la seguente equazione esponenziale 4 x x x+1 + x 4 x + x+1 = Considerata la seguente equazione esponenziale parametrica [R: x = log 3] 6 x+1 3 = 3 ( x+1 k) a) stabilire per quali valori del parametro k l equazione ammette come soluzione x = ; b) in relazione al valore di k precedentemente determinato, risolvere l equazione ottenuta e stabilire se essa ammette altre soluzioni oltre a quella indicata. [R: k = ; altra soluzione x = log (9 4 ) ] In relazione all equazione trascendente a x a x a 3x 1 = 7 a) dire per quali valori del parametro a l equazione ha senso; b) risolvere l equazione e verifica re che essa ammette due soluzioni; c) stabilire se esiste qualche valore di a per il quale le due radici sono uguali; [R: x 1 = log a ; x = log a ; Non esistono a per cui x 1 = x ] Risolvere la seguente disequazione esponenziale ( ) x 1 3x < Risolvere la seguente disequazione esponenziale [R: x < 1, x > ] 3 x +x 1 [R: x 0; x ]

26 CAPITOLO 8. ESERCIZI SU EQUAZIONI ESPONENZIALI Risolvere la seguente disequazione esponenziale e x + e x < 3 [R: ln(3 ) < x < ln(3 + )] Risolvere la seguente disequazione esponenziale 3 x 1 < 3 4x x 1 [R: x < 0, x > 3 4 ] Risolvere la seguente disequazione esponenziale 1 x + 1+x > Risolvere la seguente disequazione esponenziale 3 x 81 5 (x+)/x Risolvere la seguente disequazione esponenziale x x ( x) x 8.1. Risolvere la seguente disequazione esponenziale [R: x 0] [R: x 4, 0 < x < ] [R: x [0, 1] {x 4}] 3 4x 3 3x 7(3 x ) + 3 x + 6 < Risolvere la seguente disequazione esponenziale (4 ) x ( ) x + 3 > [R: 0 < x < 1] [R: x > 0]

27 Capitolo 9 Esercizi sulle funzioni 9.1. Determinare l insieme di definizione delle seguenti funzioni f(x) = e x e x, f(x) = ln(1 x 3 ), f(x) = ln(3x) + 4 x 9.. Determinare l insieme di definizione delle seguenti funzioni [R: x 0, x < 1, x > 0.] f(x) = ln(x + x) x, f(x) = 1 + x ln(4x), f(x) = 3 x 1 x + 1 [R: x > 0 e x < 1, x > 0, x 1] 9.3. Determinare l insieme di definizione delle seguenti funzioni f(x) = x 5 x 9, f(x) = e x+1 x + 1, f(x) = ln ( ) x + 1 x [R: x ( 3, 3) [5, ), x > 1, x > 0] 9.4. Determinare l insieme di definizione delle seguenti funzioni f(x) = ln ( ) x, f(x) = ln(x 1 x 3), f(x) = 1 x x x + 6 [R: x (1, ), x > 3 e x < 1, x R ] 6

28 CAPITOLO 9. ESERCIZI SULLE FUNZIONI 9.5. Determinare l insieme di definizione delle seguenti funzioni f(x) = 1 ln(x x ), f(x) = sin x + 1 (, f(x) = x + 1 ) 1 x x [R: x (0, 1), π 6 + kπ x 7π 6 + kπ, x > 0.] 9.6. Determinare l insieme di definizione delle seguenti funzioni f(x) = ln(1 + x ) sin(x) x, f(x) = ln(3+ cosx cos x), f(x) = (lnx) 1 ln x [R: x 0, x (k + 1)π, x > 1 ] 9.7. Determinare l insieme di definizione delle seguenti funzioni f(x) = 1 tan x sin x ln x + cos x, f(x) = 4 e x e x, f(x) = e x 3e x 10 [R: x > 0 e x e e x π + kπ, x 0, x ln 5] 9.8. Dire se le seguenti funzioni sono pari o dispari f(x) = x 1 + x, f(x) = xsin(x), f(x) = cos(x3 ), f(x) = x3 [R: dispari, pari, pari, ne pari ne dispari] 9.9. Sia data la funzione f(x) = 1 x. Calcolare la funzione composta f = f f [R: f = x ] In una soluzione sia [H + ] la concentrazione di ioni di idrogeno (il numero di moli per cm 3 ). L acidità della soluzione è definita come ph = log 10 [H + ]. Se ph < 7 la soluzione si dice basica. Se il ph > 7 la soluzione si dice acida. Calcolare il ph dell acqua sapendo che la concentrazione di ioni idrogeno è 10 7.

29 CAPITOLO 9. ESERCIZI SULLE FUNZIONI [R: ph = 7] Utilizzando il grafico di f(x) = e x disegnare, tramite le operazioni di traslazione, dilatazione e rotazione, i grafici di y = e x, y = 3e x, y = e x 1, y = e x Determinare dominio e immagine delle seguenti funzioni. Nel caso in cui la funzione sia invertibile determinare la funzione inversa y = x 3 + 3, y = e x, y = x x [R: dom = R e Im = R, dom = R e Im = (0, 1], dom = R e Im = R ]

30 Capitolo 10 Esercizi su iti e continuità Calcolare i seguenti iti x x x 6 x 3 + 5x + 8x + 4, x 4 8x + 16 x x 3 8 [R: ±, 0] 10.. Calcolare i seguenti iti x x 3 3x + 4 x 3 x 4x + 8, x 1 x 1 x 3 1 [R: 3 4, 3 ] Calcolare i seguenti iti x 4x 5 + 7x x 3 + 4x + x 1 x 5, + 7 x x 4 [R:, 0] Calcolare i seguenti iti x x ± x 1, x 1 x 1 x 1 [R: +, 1 ] 9

31 CAPITOLO 10. ESERCIZI SU LIMITI E CONTINUITÀ Calcolare i seguenti iti x x + x x 1/3 + 1, x x 1 x + 1 [R: 0, 1 3 ] Calcolare i seguenti iti x + 1 x x + x x 1 (x 1), x x + x [R: 1 4, 1] Calcolare i seguenti iti x 3x 4x 1 + x + 1, x ( ) 1/3 1 (x + 1 ) 1/ x [R: +, + ] Calcolare i seguenti iti x + 5x + 6 x, x ( ) x x 1 + x x [R: 5, 1 ] Calcolare i seguenti iti x Calcolare i seguenti iti (x 8 + 1) 1/8 + (x 4 1) 1/4, (x 5 ) + 1) 1/5 + (x 3 + 1) 1/3 x x 1 x + x [R: 1, 0] x 0 x + 4 x, x 1 x + 1 x3 + 3 [R: 1 4, 3 ]

32 CAPITOLO 10. ESERCIZI SU LIMITI E CONTINUITÀ Calcolare i seguenti iti x 81 3 x 1/4 sin 3x, 9 x1/ x 0 x [R: 1 6, 3] Calcolare i seguenti iti 1 cosx sin5x x 0 x, x 0 sinx [R: 1, 5 ] Calcolare i seguenti iti x ± xsin 1 x, x 0 sin 4 x (1 cosx) [R: 1, 4] Calcolare i seguenti iti x 0 sin 4 x (1 cosx), x 0 sin 4 x (1 cosx) 3 [R: 4, + ] Calcolare i seguenti iti 1 cosx x 0 sin 3x, x 0 3x + tanx sin x + tan x [R: 9, 4] Calcolare i seguenti iti x cosx x, x ±π 1 + sin x 1 sinx sin x [R: 1, ]

33 CAPITOLO 10. ESERCIZI SU LIMITI E CONTINUITÀ Calcolare i seguenti iti x 0 x 3 tanx sin x, x 0 + lnx ln sinx [R:, ln] Calcolare i seguenti iti tan x(1 sinx), x π/ ln( x + 1 x) x [R: 0, ] Calcolare i seguenti iti x 0 + exp ( ln ) x, lnx x 0 x log a (1 + x) [R: 0, lna] Calcolare i seguenti iti x 0 a x 1 e x e sin x, x x 0 x [R: lna, 0] Calcolare i seguenti iti 1 cosx x 0 (e x 1), x 1 1 x x 1 [R: 1, 1 e ] 10.. Calcolare i seguenti iti x 1 ln 3x, x 0 + e x e x x 0 e x e x [R: e, 1 ]

34 CAPITOLO 10. ESERCIZI SU LIMITI E CONTINUITÀ Calcolare i seguenti iti x 0 e ax e bx x 4 x, x ( x + 5)( x 6) [R: a b, 1] Calcolare i seguenti iti x 0 + xlnx, (x 1)log 5 (x 4 4x 3 + 6x 4x + 1) x 1 [R: 0, 0] Calcolare i seguenti iti x 3 x x, (ln x) x x [R: 0, 0] Calcolare i seguenti iti xlnx, x 0 + x x x 0 + [R: 0, 1] Calcolare i seguenti iti x 0 + x1/x, e 1/x x 0 x [R: 0, 0] Calcolare i seguenti iti lnx ln(1 x), x 1 ln x x1/ x 0 + [R: 0, e] Calcolare i seguenti iti x 0 ± x4 1 x, x 1 1 +(x 1) 1 x

35 CAPITOLO 10. ESERCIZI SU LIMITI E CONTINUITÀ Calcolare i seguenti iti [R: se x 0 e 0 se x 0 +, 1] x + x x 0 + sinx, x 0 3x + e x x 3 + ln(x ) Calcolare i seguenti iti ( (x + 1)ln ) x ln(cosx), x + x x 0 x [R: +, 0] [R: 0, 1 ] Calcolare i seguenti iti cos(sin x) 1 x 0 x, (sin x) tan x x 0 [R: 1, 1] Una funzione f(x) è definita nel modo seguente sin x, se x 6 f(x) = ax + 4, se x > 6 dove a R. Determinare a in modo tale che la funzione sia continua in x = 6 [R: a = (sin 6 4)/6] Sia f(x) = x sin(1/x) per x 0. Determinare f(0) in modo tale che f(x) sia continua nello 0 [R: f(0) = 0]

36 CAPITOLO 10. ESERCIZI SU LIMITI E CONTINUITÀ Una funzione f(x) è definita nel modo seguente (1 cos 3 x) f(x) = x(e x 1), se x < 0 ln( x + 1), se x 0 Dire se la funzione è continua in x = 0. [R: La funzione non è continua in x = 0] Una funzione f(x) è definita nel modo seguente ( ) (1 cosx)cos x, se x > 0 f(x) = ln(1 + x) sin x, se x 0 Dire se la funzione è continua in x = 0. [R: La funzione è continua in x = 0]

37 Capitolo 11 Esercizi sulle derivate Calcolare la derivata delle seguenti funzioni f(x) = x x 1 x, f(x) = 1 + x [R:f (x) = (1 + x ) (1 x ), f (x) = 11.. Calcolare la derivata delle seguenti funzioni 1 x x(1 + x) ] f(x) = cosx x + 3 f(x) = 3x 4 + 5x + x 3/ x 3 [R: f (x) = sinx(x + 3) 4xcosx (x + 3), f (x) = 1x x + 6x 4 ] Calcolare la derivata delle seguenti funzioni f(x) = e 3x (x + x 1) f(x) = xlnx [R: f (x) = e 3x ( 3x 4x 1), f (x) = 1 + lnx] Calcolare la derivata delle seguenti funzioni f(x) = e x ( sin3x 4 cos3x), f(x) = cosx sin x [R: f (x) = e x (16 sin(3x) cos(x)), f (x) = cosx(4 sin x + 1)] 36

38 CAPITOLO 11. ESERCIZI SULLE DERIVATE Calcolare la derivata delle seguenti funzioni f(x) = 1 + x, f(x) = x 1 + x [R: f (x) = x 1 + x, f (x) = 1 + x 1 + x ] Calcolare la derivata delle seguenti funzioni f(x) = cotx = 1 tanx, f(x) = (sinx)3 [R: f (x) = 1 sin x, f (x) = 3 sin xcosx] Calcolare la derivata delle seguenti funzioni f(x) = exp ( ) x +, f(x) = e x x 3 ( ) 5 x + [R: f (x) = (x 3) exp, f (x) = 1 x 3 x ex ] Calcolare la derivata delle seguenti funzioni f(x) = x3 1 x + 5, 1 f(x) = e lnx [R: f (x) = x4 + 15x + x (x + 5), f (x) = 1 1 xln x e lnx ] Calcolare la derivata delle seguenti funzioni f(x) = e x (x 4 + x), ( ) x g(x) = ln + x [R: f (x) = e x (x 4 + x + 4x x, (x + 1) g (x) = x + x ] Calcolare la derivata delle seguenti funzioni f(x) = sin x x + 1, g(x) = x x + (x + 1)

39 CAPITOLO 11. ESERCIZI SULLE DERIVATE [R: f (x) = (x + 1)cosx sin x (x + 1), g (x) = Calcolare la derivata delle seguenti funzioni (x + 1)(1 3x) x(x x + (x + 1) ) ] f(x) = ln(sin(x + 1)), g(x) = arctan( 1 + x x) [R: f (x) = x(cos(x + 1) sin(x, g (x) = + 1) Calcolare la derivata destra e sinistra di x 1 + x ( 1 + x x) ] nel punto x = 1 f(x) = lnx [R: D + = 1, D (1) = 1] Calcolare la derivata destra e sinistra di nei punti x = 1, x = 0 f(x) = x 3 x Mostrare che la funzione [R: D + ( 1) =, D ( 1) =, D + (0) = 1, D (0) = 1] x x 1 f(x) = e x 1 x > 1 è derivabile nel suo dominio di definizione Mostrare che la funzione ln(1 + x) 1 x 0 f(x) = x x > 0 è derivabile nel suo dominio di definizione

40 CAPITOLO 11. ESERCIZI SULLE DERIVATE Determinare i valori dei parametri a e b in modo che la funzione sia derivabile in R. x + a x 1 f(x) = bx 3 + ax x > 1 [R: a = e b = 1] Determinare i valori dei parametri a e b in modo che la funzione sia derivabile in R. x + ax x 0 f(x) = b ln(x + 1) x > 0 [R: a = b] Calcolare la derivata seconda di f(x) = 1 x + ln(x + 1) Calcolare la derivata seconda di f(x) = x x + 1 [R: f (x) = x 3 (x 1) (x + 1) ] x 0 x x > 0 [R: f (x) = x(x 3) (x + 1) se x 0 e 0 se x > 0] Scrivere l equazione della retta tangente al grafico di f(x) = sin(x) nel punto x = π 3. [R: 3x 6y + (3 3 π) = 0] Scrivere l equazione della retta tangente al grafico di f(x) = 3x + x + 1 nel punto x =.

41 CAPITOLO 11. ESERCIZI SULLE DERIVATE [R: 14x y + 15 = 0] 11.. Scrivere l equazione della retta tangente al grafico di f(x) = lnx nel punto x = 1. [R: y = x 1] Scrivere l equazione della retta tangente al grafico di f(x) = cos(ln x) nel punto x = e π. [R: x + πy e π/ ] Scrivere l equazione della retta tangente al grafico di f(x) = e x nel punto x = 1. [R: y = e(x 1 ) + e] [R: f (x) = x(x 3) (x + 1) se x 0 e 0 se x > 0] Scrivere l equazione della retta tangente al grafico di f(x) = sin(x) nel punto x = π 8. [R: y = (x π 8 ) + ] Scrivere l equazione della retta tangente al grafico di f(x) = ln(x + ) 3 nel punto x = 1. [R: y = x ] Un parallelepipedo di base 1m m e altezza 5 m è pieno d acqua. Da un rubinetto posto in prossimità del fondo vengono prelevati 0 litri al minuto. Con quale velocità l altezza dell acqua decresce? [R: m s ] Qual è il tasso di variazione del volume di una sfera ripetto al suo raggio. E rispetto all area? [Sugg. Il volume di una sfera è V (R) = 4 3 πr3, mentre l area della superficie è A(R) = 4πR, dove R è il raggio della sfera].

42 CAPITOLO 11. ESERCIZI SULLE DERIVATE [R: dv dr = 4πR, da dr = 8πR ] Sia data la funzione f(x) = x + sinx. Determinare tutti i punti x in cui il grafico della retta tangente abbia coefficiente angolare nullo. [R: x = 3 π + kπ, k Z ] Dimostrare che la retta y = x è tangente al grafico della funzione f(x) = x 3 6x + 8x. Determinare i punti di tangenza. La tangente interseca la curva in qualche altro punto? [R: La retta y = x è tangente a f(x) nel punto (3, 3). L ulteriore punto di intersezione è (0, 0)] Sia f(x) = (1 + x)(1 x) con x > 0. Trovare f (x), f (x) e f (x). [R: f (x) = x, f (x) =, f (x) = 0] Determinare i coefficienti del polinomio P(x) = ax 3 +bx +cx+d sapendo che P(0) = P(1) = e che P (0) = 1, P (0) = 10 [R: a = 4, b = 5, c = 1, d = ] Ogni lato di un cubo si allunga alla velocità costante di 1 cm al secondo. A che velocità aumenta il volume V del cubo quando la lunghezza di ciascun lato è a) 5 cm, b) 10 cm? [R: dv dt = 300cm3 s ] Due automobili iniziano a muoversi dallo stesso punto. Una procede verso nord con velocità 60 km/h, l altra verso est alla velocità di 5 km/h. A che velocità cresce la loro distanza D dopo due ore? Quanto sono distanti dopo tre ore? [R: dd dt = 130Km h, la distanza dopo tre ore è D = 195, Km] Una nave si muove parallelamente a una costa rettilinea alla velocità costante di 1 nodi (miglia marine orarie) a una distanza di 4 miglia dalla costa. A che velocità v si avvicina a un faro sulla costa nel momento in cui si trova esattamente a 5 miglia di distanza da questo? [R: v = 36 5 nodi ]

43 CAPITOLO 11. ESERCIZI SULLE DERIVATE Un serbatoio d acqua ha la forma di un cono circolare retto con vertice rivolto vero il basso. La sua altezza è di 10 m, mentre il raggio di base è di 15 m. L acqua esce dal fondo alla velocità costante di 1 m 3 /s. Altra acqua viene immessa nel serbatoio alla velocità costante c m 3 /s. Calcolare c in modo che il livello dell acqua salga alla velocità di 4 metri al secondo nel momento in cui l acqua nel serbatoio è profonda metri. [R: c = (1 + 36π)] Una particella si muove lungo la curva y = x. In che punto della curva l ascissa e la l ordinata variano alla stessa velocità? [R: x = 1 ] Stabilire i punti stazionari delle funzioni f(x) = x 3x +, g(x) = x 3 4x e studiare il segno di f (x), g (x) in modo da stabilire la natura di tali punti. [R: Per la f(x) si ha x = 1 min. rel. e x = 5 max. rel. Per la g(x) si ha x = 3 min. rel. e x = 3 max. rel. ] Stabilire i punti stazionari delle funzioni f(x) = x 3 6x + 9x + 5, g(x) = + (x 1) 4 e studiare il segno di f (x), g (x), in modo da stabilire la natura di tali punti. [R: Per la f(x) si ha x = 1 max. rel. e x = 3 min. rel. Per la g(x) si ha x = 1 min. assoluto] Stabilire i punti stazionari delle funzioni f(x) = 1 x, g(x) = x + 1 x e studiare il segno di f (x), g (x), in modo da stabilire la natura di tali punti. [R: La f(x) non ha punti stazionari. Per la g(x) x = 1/3 è minimo relativo.]

44 CAPITOLO 11. ESERCIZI SULLE DERIVATE Stabilire i punti stazionari delle funzioni f(x) = 1 (x 1)(x + 3), g(x) = x 1 + x e studiare il segno di f (x), g (x), in modo da stabilire la natura di tali punti. [R: La f(x) ha un max relativo in x = 1. La g(x) ha minimo assoluto in x = 1 e max assoluto in x = 1 ] Stabilire i punti stazionari delle funzioni f(x) = x 4 x 9, g(x) = sin x e studiare il segno di f (x), g (x), in modo da stabilire la natura di tali punti. [R: La f(x) ha un max relativo in x = 0. La g(x) ha minimo assoluto in x = kπ/ se k è dispari o zero, mentre ha max assoluto in x = kπ/ se k è pari.] Stabilire i punti stazionari delle funzioni f(x) = x sin x, g(x) = x + cosx e studiare il segno di f (x), g (x), in modo da stabilire la natura di tali punti. [R: La f(x) ha come punti stazionari i punti x = kπ che non sono ne massimi ne minimi. La g(x) ha come punti stazionari x = kπ/ + kπ che non sono ne massimi ne minimi.]

45 Capitolo 1 Esercizi sulla regola de l Hôpital 1.1. Calcolare i seguenti iti facendo uso del Teorema de l Hôpital x 1 x 4 x x 1, x 0 x + sin x x sin x [R: 1 4, + ] 1.. Calcolare i seguenti iti facendo uso del Teorema de l Hôpital x e x e lnx 1, arcsin x (π /16) x / x 1 [R: e, π 4 ] 1.3. Calcolare i seguenti iti facendo uso del Teorema de l Hôpital x + e 1/x 1 arctanx π, xcosx sin x x 0 x 3 [R: 1 π, ] 1.4. Calcolare i seguenti iti facendo uso del Teorema de l Hôpital x + x ln(x + 1) lnx sin(e x 1) x x 0 xarctanx 44

46 CAPITOLO 1. ESERCIZI SULLA REGOLA DE L HÔPITAL [R: 1 ] 1.5. Calcolare i seguenti iti facendo uso del Teorema de l Hôpital e x e x x x 0 x sinx x 1 x x x 1 x + lnx 1.6. Calcolare i seguenti iti facendo uso del Teorema de l Hôpital ( ) x cos x 1 1 x x x + π arctanx x x [R:, ] [R: 0, 4(1 ln )] 1.7. Calcolare i seguenti iti facendo uso del Teorema de l Hôpital x tan x x 0 x sin x x(arctanx x + arccosx ) [R:, 1]

47 Capitolo 13 Esercizi sugli studi di funzione Per ciascuna delle seguenti funzioni determinare il dominio della funzione, dove la funzione è continua, i iti agli estremi del campo di definizione, le intersezioni con gli assi (ove questo sia possibile), eventuali asintoti, gli intervalli di monotonia, massimi e minimi relativi e assoluti, eventuali punti a tangenza verticale, cuspidi e punti angolosi. Disegnare poi un grafico qualitativo della funzione e, dove richiesto, determinare anche la derivata seconda indicando gli intervalli di concavità e convessità Studiare la seguente funzione (con derivata seconda) 13.. Studiare la seguente funzione f(x) = x 3 e x f(x) = (cos(x)) + sin(x) x [ π, π] Studiare la seguente funzione (con derivata seconda) f(x) = x 9 e x Studiare la seguente funzione (con derivata seconda) f(x) = 4x + 1x + ln(x + 3) Studiare la seguente funzione (con derivata seconda) f(x) = 46 x + lnx

48 CAPITOLO 13. ESERCIZI SUGLI STUDI DI FUNZIONE Studiare la seguente funzione (con derivata seconda) Studiare la seguente funzione f(x) = (x + x)e x Studiare la seguente funzione Studiare la seguente funzione Studiare la seguente funzione f(x) = e 3x x 4 f(x) = f(x) = e 5x x + x + 8 e5x 3x Studiare la seguente funzione f(x) = ln( x + x + 3) f(x) = xlnx Studiare la seguente funzione (con derivata seconda) Studiare la seguente funzione Studiare la seguente funzione f(x) = x + 3x 1 x + f(x) = x + 3x 1 x Studiare la seguente funzione f(x) = 1 x e 1 x f(x) = xln x 1

49 CAPITOLO 13. ESERCIZI SUGLI STUDI DI FUNZIONE Studiare la seguente funzione Studiare la seguente funzione Studiare la seguente funzione f(x) = x 1 x x + 1 f(x) = lnx + 1 lnx Studiare la seguente funzione f(x) = x x + 1 e x x+1 f(x) = (x + 9) 1 + x Studiare la seguente funzione (con derivata seconda) f(x) = ln ( ) x Studiare la seguente funzione (con derivata seconda) x 13.. Studiare la seguente funzione Studiare la seguente funzione f(x) = e x x 1 f(x) = ex x f(x) = x 3 x Studiare la seguente funzione Studiare la seguente funzione f(x) = x e x f(x) = e x+1 x 1

50 CAPITOLO 13. ESERCIZI SUGLI STUDI DI FUNZIONE Studiare la seguente funzione ( ) 1 x f(x) = ln 1 + x Studiare la seguente funzione Studiare la seguente funzione f(x) = x (x 3)x Studiare la seguente funzione f(x) = xe 4x Studiare la seguente funzione Studiare la seguente funzione f(x) = x 4 + x 1 ( ) 1 f(x) = f(x) = arctan x x Studiare la seguente funzione f(x) = e 1+sin x Studiare la seguente funzione Studiare la seguente funzione Studiare la seguente funzione f(x) = x ln x f(x) = ln (1 + ) (x 1) x f(x) = ln x x f(x) = xe 1 3ln x

51 CAPITOLO 13. ESERCIZI SUGLI STUDI DI FUNZIONE Studiare la seguente funzione f(x) = Studiare la seguente funzione Studiare la seguente funzione Studiare la seguente funzione x x + 1 x f(x) = 3 cosx + 1 cosx f(x) = 5 x(x + 1)(x + ) Studiare la seguente funzione Studiare la seguente funzione f(x) = 3 e x 1 f(x) = ln(x 5x + 7) Studiare la seguente funzione f(x) = x (x 1) f(x) = e x x

52 Capitolo 14 Esercizi su problemi di ottimizzazione Un agricoltore ha L metri di staccionata per chiudere un pascolo rettangolare adiacente a un lungo muro in pietra. Quali sono le dimensioni del pascolo di area massima? [R: Larghezza L/4 e lunghezza L/] 14.. Un agricoltore vuol chiudere un pascolo rettangolare di area A adiacente a un lungo muro in pietra. Quali sono le dimensioni che richiedono lo steccato di misura minore? [R: Larghezza A e lunghezza a] Data una sfera di raggio R, trovare il raggio r e l altezza h del cilindro circolare retto aventa la massima superficie laterale che si può inscrivere nella sfera. [R: r = h, h = R ] Dato un cono circolare retto di raggio R e di altezza H, trovare il raggio e l altezza del cilindro circolare retto di area laterale massima che si può inscrivere nel cono [R: r = R, h = H ] Trovare le dimensioni del cilindro circolare retto di volume massimo che può essere inscritto in un cono circolare retto di raggio R e altezza H. 51

53 CAPITOLO 14. ESERCIZI SU PROBLEMI DI OTTIMIZZAZIONE [R: r = R 3, h = H 3 ] Data una sfera di raggio R calcolare, in termini di R, il raggio r e l altezza h del cono circolare retto di volume massimo che si può inscrivere nella sfera. [R: h = 4R 3, r = R ] Trovare il rettangolo di area massima che si può inscfrivere in un semicerchio, quando la base inferiore è sul diametro. [R: Un rettangolo la cui base è il doppio dell altezza] Trovare il trapezio isoscele di area massima che si può inscfrivere in un semicerchio, con la base inferiore coincidente col diametro. [R: Un trapezio la cui base minore coincide con il raggio]

54 CAPITOLO 14. ESERCIZI SU PROBLEMI DI OTTIMIZZAZIONE Un cilindro è ottenuto facendo ruotare un rettangolo attorno all asse delle x. La baase si trova sul semiasse positivo delle x e l intero rettangolo si trova all interno della regione compresa fra la curva y = x x + 1 e l asse delle x. Trovare il volume massimo del cilindro. [R: π 4 ]

55 Capitolo 15 Esercizi sugli integrali Calcolare i seguenti integrali indefiniti ln xdx, xe x dx, xcos xdx 15.. Calcolare i seguenti integrali indefiniti [R: xlnx x, e x (x 1), xsin x + cosx] sin xcosxdx, arctan xdx, xsin xcosxdx [R: sin3 x, xarctanx 1 3 ln(x + 1), sin(x) 8 xcos(x) ] Calcolare i seguenti integrali indefiniti cos(ln x )dx, tan xdx, x + (x )(x + 3) dx 16 5 x[ sin(lnx ) + cos(ln x ) ], ln cosx, [R: 4 5 ln x + 1 ln x+3 ] Calcolare i seguenti integrali indefiniti (3x 3 +1) x dx, dx xlnx dx, (x 5 6 +x 3x 1 +)dx 54

56 CAPITOLO 15. ESERCIZI SUGLI INTEGRALI [R: (3x3 + 1) 3, ln lnx, 6x 1/6 3 ln x + x] 7 x Calcolare i seguenti integrali indefiniti 1 x(x + 1) dx, x x + 1 dx, xcosxdx [R: ln x + ln x + 1, 1 ln(x + 1), xsin x + cosx] Calcolare i seguenti integrali indefiniti 1 x(ln x) dx, Calcolare i seguenti integrali indefiniti e x e x dx, 3 e x xdx [R: 1 [ ] lnx, 1 e x 3 + e x, 1 e x ] (x + 5x + 4)e x dx, (cosx) dx, 3e x x dx [R: e x (x + 3x + 1), x + sin(x), 6e x ] Calcolare i seguenti integrali indefiniti lnx x dx, cosx 1 + sinx dx, 1 x + 16 dx [R: 3 ln3/ x, 1 + sin x, 1 ( x ) 4 arctan ] Calcolare i seguenti integrali indefiniti e cos x sinxcos xdx, x + 1 (x + x 3) dx, 1 (x + 1)arctanx dx [R: e cos x (1 cosx), 1 [5 ln x ln x + 1, ln arctanx ] 4

57 CAPITOLO 15. ESERCIZI SUGLI INTEGRALI Calcolare i seguenti integrali indefiniti x 5x + 1 dx, x ln(1 + x)dx, ln( 1 + x)dx [R: 1 5x + 1, 5 1 [(x 3 1)ln(x + 1) x3 3 x) ] + 1, (1 + ] ] 3 + x [ ln( 1 + x) Calcolare i seguenti integrali indefiniti tan x (cos x) dx, [R: tan x, [ 1 3 x 3 1 x dx, 5 (1 x ) 5/ x (1 x ) 3/ Calcolare i seguenti integrali definiti 4x 3 x 5 + 3x 1 dx + x ], x 5 5 x x + 19x 33 ln x + ] 1 0 x cosxdx, e 1/e lnx dx, π/ 0 cos x cos(x)dx ( [R: cos(1), 1 1 ), e 1 3 ] Calcolare i seguenti integrali definiti [R: [ 3 1 x + 1 dx, ( 3 ) ln 1 ( )] 3 + 1, + 1 e x e 4x + 5 dx, 9 4 xe x dx ( ) 1 6 ln, 4(6e 3 e )] Calcolare i seguenti integrali definiti e 1 lnx x(ln x + 1) dx, 1 0 e /(+x) ( + x) 3 dx, π/ 0 cosx sin x + dx [R: (1 ln ), 1 1 e/3, ( 3 )]

58 CAPITOLO 15. ESERCIZI SUGLI INTEGRALI Calcolare i seguenti integrali definiti π 0 xcosxdx, π/4 0 cos(x) sin xdx, 1 0 xe 3x dx Calcolare i seguenti integrali definiti [R:, 1 + e 3 1, ] 9 3π 0 (sin x) dx, 3 1 x lnxdx, [R: 3π 4, 7 6 π/4 0 (cos x) dx ln 3 6 9, π ] Calcolare l area della regione piana deitata dalle curve di equazione y = x x + 1 e xy + = 0. [R: 5 3 ln] Calcolare il valor medio della funzione f(x) = sin x nell intervallo [0, 4] [R: sin cos] Sia f(x) = 1 ex e x + 1. Dopo aver calcolato k 0 f(x)dx calcolare k k 0 f(x)dx [R: π 4 ln 1 ] Determinare l area della regione di piano deitata dall asse x, dalla retta x = 1 e dalla funzione f(x) = xe x. [R: (e )] Disegnare la regione deitata da f(x) = x 1, da g(x) = (x 1) e dalla retta x =. Calcolare poi l area di tale regione. [R: 5 3 ] 15.. Calcolare l area della regione di piano compresa tra le parabole y = x e y = x + 1 [R: 3 3 ]

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013 Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013 Asintoti e grafici 1) Una funzione y = f(x) gode delle seguenti caratteristiche: D / 4, y 0 se x 0 x 2, lim, 3. Rappresentare un grafico qualitativo della funzione.

Dettagli

Corso di laurea in Scienze Biologiche Compito di Istituzioni di Matematiche assegnato il 12 giugno 2000

Corso di laurea in Scienze Biologiche Compito di Istituzioni di Matematiche assegnato il 12 giugno 2000 assegnato il 1 giugno 1 Risolvere il sistema di disequazioni ( ) 1 x 1 3 9 3 log (13 x) > 3 x 9 x 4 + 1 < Scrivere le equazioni delle circonferenze che passano per il punto A = (, ) e sono tangenti alle

Dettagli

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A PT

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A PT 1 COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A PT Scheda 1: Fondamenti di geometria analitica 1. Determina il punto P dell asse y che forma con A(; ) e B(; ) un triangolo

Dettagli

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - VE

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - VE 1 COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - VE Scheda 1: Fondamenti di geometria analitica 1. Determina il punto P dell asse y che forma con A(; ) e B(; ) un triangolo

Dettagli

1) Ricava il dominio di ciascuna delle due funzioni e scrivilo attraverso intervalli

1) Ricava il dominio di ciascuna delle due funzioni e scrivilo attraverso intervalli 1) Ricava il dominio di ciascuna delle due funzioni e scrivilo attraverso intervalli A) 1 2 B) [ A) 2 x 1; B) (-, - 3) ( - 3, 0) ( 0, + ) ] 2) Riferendoti al grafico rappresentato completa a) Il dominio

Dettagli

ESERCIZI INTRODUTTIVI

ESERCIZI INTRODUTTIVI ESERCIZI INTRODUTTIVI () Data la proposizione p: Tutti gli uomini hanno la coda, discutere la validità delle seguenti proposte di negazione di p: (i) non tutti gli uomini hanno la coda; (ii) nessun uomo

Dettagli

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE 1 Scrivi l equazione della retta tangente al grafico di f(x) = (1 + 2x) 4 nel suo punto di intersezione con l asse y 2 Scrivi l equazione della retta tangente

Dettagli

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A GAT

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A GAT 1 COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A GAT Scheda 1: Fondamenti di geometria analitica 1. Determina il punto P dell asse y che forma con A(; ) e B(; ) un triangolo

Dettagli

x + x + 1 < Compiti vacanze classi 4D

x + x + 1 < Compiti vacanze classi 4D Compiti vacanze classi D Ripassare scomposizioni e prodotti notevoli, metodo di Ruffini, razionalizzazioni, equazioni irrazionali. (Libro di prima e seconda). Recuperare formulario con regole di risoluzione

Dettagli

Capitolo 8: introduzione alla trigonometria

Capitolo 8: introduzione alla trigonometria Capitolo 8: introduzione alla trigonometria 8.1 Trasformare da gradi sessagesimali a radianti o viceversa a 0 0 ; b 70 0 ; c 60 0 ; d 1 0 ; e 5 0 ; f 15 0 ; g 5 0 ; h 15 0 ; i 10 0 0 ; j 1 0 9 ; k 1 0

Dettagli

; c) log 3 5 (x 2 1) log 5 (x + 1). 1 log(x + 4) ; c) f(x) =

; c) log 3 5 (x 2 1) log 5 (x + 1). 1 log(x + 4) ; c) f(x) = Corso di Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a. 25-6 Esercizi per il ricevimento del 3 ottobre 25. Semplificare il più possibile le seguenti espressioni: a) 32x+4 9 ; b) x3 x 2 x+ ( x) 4

Dettagli

x + 1 2x], g(x) = x x + 2, h(x) = ln(x 1 2x 2 4x).

x + 1 2x], g(x) = x x + 2, h(x) = ln(x 1 2x 2 4x). Funzioni Esercizio Siano f, g due funzioni definite da fx) = x x 2, gx) = ln x Trovare l insieme di definizione di f e g 2 Determinare le funzioni composte f g e g f, precisandone insieme di definizione

Dettagli

f(x) = sin cos α = k2 2 k

f(x) = sin cos α = k2 2 k 28 Maggio 2015 Il punteggio viene attribuito in base alla correttezza e completezza nella risoluzione dei quesiti, nonché alle caratteristiche dell esposizione: chiarezza, ordine ed organicità. La sufficienza

Dettagli

ORDINAMENTO 2014 SESSIONE SUPPLETIVA - PROBLEMA 1

ORDINAMENTO 2014 SESSIONE SUPPLETIVA - PROBLEMA 1 www.matefilia.it ORDINAMENTO 20 SESSIONE SUPPLETIVA - PROBLEMA Sono dati un quarto di cerchio AOB e la tangente t ad esso in A. Dal punto O si mandi una semiretta che intersechi l arco AB e la tangente

Dettagli

Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario

Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico, Scientifico opzione scienze applicate e Scientifico ad indirizzo sportivo Tema di matematica Il candidato risolva uno dei due problemi

Dettagli

Liceo Einstein Milano. Verifica di matematica 10 ottobre 2018

Liceo Einstein Milano. Verifica di matematica 10 ottobre 2018 Liceo Einstein Milano 3G 10 ottobre 2018 1) Risolvi i seguenti sistemi: 2) A) Nel trapezio rettangolo ABCD la base maggiore AB e la base minore CD misurano rispettivamente 15 e 12 e l altezza AD misura

Dettagli

x = t y = t z = t 3 1 A = B = 1 2

x = t y = t z = t 3 1 A = B = 1 2 11/1/05 Teoria: Enunciare e discutere il teorema di Lagrange. Esercizio 1. Determinare l equazione cartesiana del piano passante per P 0 = (1,, 1) e contenente i vettori u = (,, ) e v = (1, 5, 4). Risposta

Dettagli

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico comunicazione opzione sportiva Tema di matematica

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico comunicazione opzione sportiva Tema di matematica Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico comunicazione opzione sportiva Tema di matematica Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario

Dettagli

Anno Accademico Corso di Laurea in Scienze biologiche Prova scritta 1 di Istituzioni di Matematiche del 13 febbraio 2007 COMPITO A

Anno Accademico Corso di Laurea in Scienze biologiche Prova scritta 1 di Istituzioni di Matematiche del 13 febbraio 2007 COMPITO A del 13 febbraio 007 COMPITO A 1. Dire per quali valori del parametro reale λ, il seguente sistema lineare x + y = 1 x + y = x y = λ ammette soluzioni e trovarle.. Siano date le rette r : x + 3y + 3 = 0

Dettagli

y = [Sol. y 2x = 4x Verifica n.1

y = [Sol. y 2x = 4x Verifica n.1 Verifica n.1 disegnare curve, con valori assoluti e radicali luoghi geometrici (con retta, parabola, circonferenza) funzione omografica parabola aree (ellisse, segmento parabolico) formule goniometriche:

Dettagli

GEOMETRIA ANALITICA: LE CONICHE

GEOMETRIA ANALITICA: LE CONICHE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE PRECORSO DI MATEMATICA ANNO ACCADEMICO 2013-2014 ESERCIZI DI GEOMETRIA ANALITICA: LE CONICHE Esercizio 1: Fissato su un piano un sistema di riferimento cartesiano ortogonale

Dettagli

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio. Esercizi svolti 1. Sia sin(x ) f(x) = x ( 1 + x 1 ) se x > 0 a x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.. Scrivere l equazione della retta tangente nel punto di ascissa

Dettagli

SYLLABUS DI GEOMETRIA ANALITICA 3A DON BOSCO

SYLLABUS DI GEOMETRIA ANALITICA 3A DON BOSCO SYLLABUS DI GEOMETRIA ANALITICA 3A DON BOSCO 2014-15 Si precisa che, con questo syllabus, l intenzione non è quella di ridurre l apprendimento della matematica allo studio mnemonico di una serie di procedure.

Dettagli

2 di quello dela circonferenza data. Scrivere le

2 di quello dela circonferenza data. Scrivere le PROBLEMA. Raccolta di problemi sulla circonferenza Scritta l equazione della circonferenza con centro in ( ) C e passante per l origine O, si conducano per O la retta a di equazione + y indicando con A

Dettagli

Maturità scientifica 1983 sessione ordinaria

Maturità scientifica 1983 sessione ordinaria Maturità scientifica 198 sessione ordinaria Soluzione a cura di Francesco Daddi 1 Si studi la funzione y = a x 1 e se ne disegni il grafico Si determinino le intersezioni della curva da essa rappresentata

Dettagli

Corso di Matematica B - Ingegneria Informatica Testi di Esercizi. A1. Siano u, v, w vettori. Quali tra le seguenti operazioni hanno senso?

Corso di Matematica B - Ingegneria Informatica Testi di Esercizi. A1. Siano u, v, w vettori. Quali tra le seguenti operazioni hanno senso? A. Languasco - Esercizi Matematica B - 4. Geometria 1 A: Vettori geometrici Corso di Matematica B - Ingegneria Informatica Testi di Esercizi A1. Siano u, v, w vettori. Quali tra le seguenti operazioni

Dettagli

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009 Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009 1) Sono assegnati i punti A(- 1; 3) C(3; 0) M ;1 a) Ricavare le coordinate del simmetrico di A rispetto a M e indicarlo con B. Verificare che il segmento congiungente

Dettagli

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x.

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x. 0 Gennaio 006 Teoria: Definizione di derivata puntuale e suo significato geometrico Esercizio Determinare l equazione del piano contenente i vettori u = (,, 3 e v = (,, e passante per P o = (,, Scrivere

Dettagli

2. Determina i valori delle funzioni trigonometriche seno e coseno di un angolo ottuso α sapendo che tan α = 15.

2. Determina i valori delle funzioni trigonometriche seno e coseno di un angolo ottuso α sapendo che tan α = 15. Esercizi proposti di goniometria 1. Un settore circolare, in un cerchio di raggio 14 cm, ha area uguale a 42π cm 2. Determina la misura in gradi, primi e secondi dell angolo al centro corrispondente. 2.

Dettagli

PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 3

PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 3 PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 0/0 CLASSI DISEQUAZIONI Risolvi le seguenti disequazioni numeriche intere. ) ) 9 ) ) 9 ( ) ) ) non esiste R non esiste R Risolvi le seguenti disequazioni

Dettagli

Silvia Braschi PROGRAMMA SVOLTO 3 i Matematica 2017/2018

Silvia Braschi PROGRAMMA SVOLTO 3 i Matematica 2017/2018 Silvia Braschi PROGRAMMA SVOLTO i Matematica 017/018 Geometria Analitica (vol A) Ripasso delle disequazioni di secondo grado intere e fratte Disequazioni di grado superiore al secondo Sistemi di disequazioni

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI UNITÀ DIDATTICA LE FUNZIONI. Le funzioni Definizione. Siano A e B due sottoinsiemi non vuoti di R. Si chiama funzione di A in B una qualsiasi legge che fa corrispondere a ogni elemento A uno ed un solo

Dettagli

D4. Circonferenza - Esercizi

D4. Circonferenza - Esercizi D4. Circonferenza - Esercizi Trasformare l equazione della circonferenza nell altra forma e rappresentare graficamente la circonferenza trovandone prima centro e raggio. 1) + --=0 [(-1) +(-1) =, C(1;1),

Dettagli

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013

Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013 Verifiche di matematica classe 3 C 2012/2013 1) È assegnato il punto P 1 (3; 1), calcolare le coordinate dei punti: P 2 simmetrico di P 1 rispetto alla bisettrice del primo e terzo quadrante P 3 simmetrico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA - 6.Funzioni con derivate - CTF Matematica Codice Compito: - Numero d Ordine D. Un polinomio di grado e tangente all asse x ed ha un flesso orizzontale nel punto

Dettagli

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI www.matefilia.it SIMULAZIONE - 29 APRILE 206 - QUESITI Q Determinare il volume del solido generato dalla rotazione attorno alla retta di equazione y= della regione di piano delimitata dalla curva di equazione

Dettagli

2. Verificare che la equazione +x+3=0 ammette una e una sola soluzione nell intervallo 10,0

2. Verificare che la equazione +x+3=0 ammette una e una sola soluzione nell intervallo 10,0 1 Compito 1. 08 - a 1. Studiare e rappresentare in Oxy la funzione. Verificare che la equazione +x+3=0 ammette una e una sola soluzione nell intervallo 10,0 3. Determinare la equazione della parabola passante

Dettagli

Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche I 15 gennaio 2004

Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche I 15 gennaio 2004 Esame di Istituzioni di Matematiche I 5 gennaio 2004 Monaco 02BJVa W0034 60 De ngelis 02BJVb W003 630 Pieraccini 0BJU Biglio 03BJV Esame completo Prova intermedia Teoria: teoremi sulle funzioni continue.

Dettagli

b) Ricava l equazione della retta che passa per A e che è parallela all asse delle ascisse

b) Ricava l equazione della retta che passa per A e che è parallela all asse delle ascisse Verifiche anno scolastico 2011 2012 1) Riferendoti alla figura ricava l equazione della retta t. a) A è il punto di t che ha ascissa - 1, ricava la sua ordinata. B è il punto di t che ha ordinata 3 ricava

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si articola il questionario. PROBLEMA In un piano, riferito ad un sistema di assi

Dettagli

Problemi sull iperbole

Problemi sull iperbole 1 ricerca dell equazione dell iperbole Scrivere l equazione, riferita agli assi, dell iperbole che ha l asse delle ascisse come asse traverso, le rette xx yy = 0, xx + yy = 0 come asintoti e passa per

Dettagli

SIMULAZIONE PROVA DI VALUTAZIONE AI SENSI DEL DM 270/2004. (1) Calcolare il MCD e il mcm tra i numeri 390 e

SIMULAZIONE PROVA DI VALUTAZIONE AI SENSI DEL DM 270/2004. (1) Calcolare il MCD e il mcm tra i numeri 390 e Corso di Laurea in Matematica (A.A. 2007-2008) SIMULAZIONE PROVA DI VALUTAZIONE AI SENSI DEL DM 270/2004 Rispondere (nello spazio assegnato) alle seguenti domande (1) Calcolare il MCD e il mcm tra i numeri

Dettagli

Test di Matematica di base

Test di Matematica di base Test di Matematica di base Geometria Il rapporto tra la superficie di un quadrato e quella di un triangolo equilatero di eguale lato è a. 4 b. 4 d. [ ] Quali sono le ascisse dei punti della curva di equazione

Dettagli

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI www.matefilia.it SIMULAZIONE - 29 APRILE 206 - QUESITI Q Determinare il volume del solido generato dalla rotazione attorno alla retta di equazione y= della regione di piano delimitata dalla curva di equazione

Dettagli

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento Corso di Ordinamento Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 8 Sessione Ordinaria 8 Corso di Ordinamento Sommario Problema Punto a) Punto b) Punto c) Punto d) 5 Problema 6 Punto

Dettagli

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE ( M.M. Porzio ) Foglio di esercizi n. 1: Limiti di funzioni e continuitá

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE ( M.M. Porzio ) Foglio di esercizi n. 1: Limiti di funzioni e continuitá ISTITUZIONI DI MATEMATICHE ( M.M. Porzio ) Foglio di esercizi n. : Limiti di funzioni e continuitá a) Calcolare, se esistono, i seguenti limiti di funzioni: ( ) 5x. lim 3 x 8 +4x+ x +. lim x 5 4+x +x 3

Dettagli

Problemi sull ellisse

Problemi sull ellisse 1 equazione dell ellisse Determina l equazione di un ellisse che ha i fuochi sull asse delle ascisse, semiasse maggiore lungo 6 e distanza focale uguale a 6 + yy Scrivi l equazione dell ellisse con i fuochi

Dettagli

ESAME DI STATO 2009/10

ESAME DI STATO 2009/10 MATEMATICA & FISICA E DINTORNI Pasquale Spiezia ESAME DI STATO 9/ Scientifico Tradizionale PROBLEMI QUESITI 4 5 6 7 8 9 PROBLEMA Sia ABCD un quadrato di lato, P un punto di AB e γ la circonferenza di centro

Dettagli

Esercizio 2 SI NO Determinare l equazione cartesiana del piano passante per il punto P 0 = (2, 3, 1) e contenente

Esercizio 2 SI NO Determinare l equazione cartesiana del piano passante per il punto P 0 = (2, 3, 1) e contenente GENNAIO 2014 A Calcolare gli autovalori della matrice ( 2 ) 2 1 3 Determinare l equazione cartesiana del piano passante per il punto P 0 = (2, 3, 1) e contenente i due vettori u = (1, 2, 2) e v = (5, 3,

Dettagli

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento. Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 2010.

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento. Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 2010. Corso di Ordinamento Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 00. Sommario Problema... Punto.... Punto.... Punto.... 4 Punto 4.... 5 Problema... 6 Punto.... 6 Punto.... 7 Punto....

Dettagli

2) Riferendoti al grafico riportato rispondi alle seguenti domande y

2) Riferendoti al grafico riportato rispondi alle seguenti domande y Verifiche 5 C a. s. 007/008 009/000 ) Di una funzione di equazione y = f() si sa che: D 0, f() 0 se, la retta y = è asintoto obliquo, f() < 0,. Rappresenta un grafico qualitativo della funzione. y 3 0-7

Dettagli

Coordinate cartesiane nel piano

Coordinate cartesiane nel piano Coordinate cartesiane nel piano O = (0, 0) origine degli assi x ascissa, y ordinata sistemi monometrici: stessa unità di misura sui due assi x, y sistemi dimetrici: unità di misura diverse sui due assi

Dettagli

Ripasso delle matematiche elementari: esercizi proposti

Ripasso delle matematiche elementari: esercizi proposti Ripasso delle matematiche elementari: esercizi proposti I Equazioni e disequazioni algebriche Esercizi sui polimoni.............................. Esercizi sulle equazioni di grado superiore al secondo............

Dettagli

Soluzioni verifica di Matematica 5 a E Liceo Scientifico - 17/10/2013

Soluzioni verifica di Matematica 5 a E Liceo Scientifico - 17/10/2013 Istituto Superiore XXV aprile Pontedera - Prof Francesco Daddi Soluzioni verifica di Matematica 5 a E Liceo Scientifico - 7/0/03 Esercizio Si consideri la funzione e x+ se x < f(x) = 0 se x = x x x se

Dettagli

Corso di laurea in Scienze Biologiche Compito di Istituzioni di Matematiche assegnato il 16 giugno 1999

Corso di laurea in Scienze Biologiche Compito di Istituzioni di Matematiche assegnato il 16 giugno 1999 assegnato il 16 giugno 1999 16 2 x+7 x 2 + 3x 4 + (2x + 1)2 2 Scrivere l equazione della circonferenza passante per i punti A = (0, 2), B = (0, 10) e tangente alla retta r di equazione x 8 = 0 3 Sia f

Dettagli

Compito di matematica Classe III ASA 23 aprile 2015

Compito di matematica Classe III ASA 23 aprile 2015 Compito di matematica Classe III ASA 3 aprile 015 A. Descrivere mediante un opportuno sistema di disequazioni nelle variabili x e y la parte di piano colorata: A1 A A1: y 1 x + x 1 4 x y 0 A: x 4 + y 9

Dettagli

DERIVATE E LORO APPLICAZIONE

DERIVATE E LORO APPLICAZIONE DERIVATE E LORO APPLICAZIONE SIMONE ALGHISI 1. Applicazione del calcolo differenziale 1 Abbiamo visto a lezione che esiste un importante legame tra la continuità di una funzione y = f(x) in un punto x

Dettagli

VERIFICA DI MATEMATICA. Classe 3P 02/10/2018

VERIFICA DI MATEMATICA. Classe 3P 02/10/2018 Non utilizzare matita e bianchetto. Classe 3P 02/10/2018 Il punteggio viene attribuito in base alla correttezza e alla completezza nella risoluzione dei quesiti, al metodo risolutivo adottato e alle caratteristiche

Dettagli

1) Qual è il parallelogrammo di area massima tra quelli di lati assegnati? Giustificare la risposta.

1) Qual è il parallelogrammo di area massima tra quelli di lati assegnati? Giustificare la risposta. TEMA PROBLEMA k Sono assegnate le funzioni di equazione y = e, essendo k un numero reale. a. stabilire al variare di k il numero di punti stazionari e la loro natura b. stabilire per quali valori di k

Dettagli

Esercizi riepilogativi sulle coniche verso l esame di stato

Esercizi riepilogativi sulle coniche verso l esame di stato Esercizi riepilogativi sulle coniche verso l esame di stato n. 9 pag. 55 Sono date le curve α e β definite dalle seguenti relazioni: α : xy x y + 4 = 0 β : luogo dei punti P (k + ; 1 + k ), k R a) Dopo

Dettagli

ESERCIZIARIO SULL'APPLICAZIONE DELLE DERIVATE

ESERCIZIARIO SULL'APPLICAZIONE DELLE DERIVATE ESERCIZIARIO SULL'APPLICAZIONE DELLE DERIVATE Determinare l incremento della funzione f (x) = x 2 relativo al punto x 0 e all incremento x x 0, nei seguenti casi:. x 0 =, x = 2 2. x 0 =, x =. 3. x 0 =,

Dettagli

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x. Funzioni derivabili Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: a)2x 5 b) x 3 x 4 c) x + 1 d)x sin x. 2) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Domande di Analisi Matematica tratte dai Test di autovalutazione o di recupero dei debiti formativi.

Domande di Analisi Matematica tratte dai Test di autovalutazione o di recupero dei debiti formativi. Domande di Analisi Matematica tratte dai Test di autovalutazione o di recupero dei debiti formativi. (1) Sia A l insieme dei numeri dispari minori di 56 e divisibili per 3. Quale delle seguenti affermazioni

Dettagli

Un cono circolare retto ha area di base 9π cm 2 e altezza 4 cm. L area della superficie totale del cono è di cm 2

Un cono circolare retto ha area di base 9π cm 2 e altezza 4 cm. L area della superficie totale del cono è di cm 2 Le due rette r ed s nello spazio sono sghembe (non si intersecano e non sono parallele) e le loro direzioni formano un angolo di 45. Ruotando s attorno ad r si ottiene a) Un piano Un cilindro completo

Dettagli

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni Esercizi proposti 1. Calcolare la derivata prima f () per le seguenti funzioni: a) f() = c) f() = ( 1 + 1 b) f() = 1 arctan ) d) f() = cos ( ( + ) 5) e) f() = 1 + sin 1 f) f() = arcsin 1. Determinare i

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione suppletiva

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione suppletiva ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione suppletiva PROBLEMA Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si articola il questionario. Si consideri la funzione reale f m di variabile

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico

Liceo G.B. Vico Corsico Liceo G.B. Vico Corsico Programma svolto durante l anno scolastico 018-19 Classe: 3C Materia: MATEMATICA Insegnante: Cristina Bovati Testo utilizzato: Bergamini Trifone Barozzi: Manuale blu.0 di Matematica

Dettagli

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento Corso di Ordinamento Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria Sommario Problema Punto Punto 4 Punto 5 Punto 4 6 Problema 7 Punto 7 Punto 7 Punto 9 Punto 4 Questionario Quesito

Dettagli

14. Studio grafico completo di funzioni

14. Studio grafico completo di funzioni 14. Studio grafico completo di funzioni Davide Catania davide.catania@unibs.it Esercitazioni di Analisi Matematica 1 Studio elementare di funzioni (1) Trova il dominio. data f (x) (2) Studia la simmetria

Dettagli

Esercizi Matematica 3

Esercizi Matematica 3 Esercizi Matematica 3 Dipartimento di Matematica ITIS V.Volterra San Donà di Piave Versione [1/13] Introduzione Gli esercizi presentati in questo volume, seguono la stessa struttura capitolo, sezione,

Dettagli

Liceo Scientifico di ordinamento anno ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO anno PROBLEMA 1

Liceo Scientifico di ordinamento anno ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO anno PROBLEMA 1 Liceo Scientifico di ordinamento anno 00-00 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO anno 00-00 PROBLEMA Punto a Indicati rispettivamente con V ed S il volume e l area totale di T e con

Dettagli

Problema ( ) = 0,!

Problema ( ) = 0,! Domanda. Problema ( = sen! x ( è! Poiché la funzione seno è periodica di periodo π, il periodo di g x! = 4. Studio di f. La funzione è pari, quindi il grafico è simmetrico rispetto all asse y. È sufficiente

Dettagli

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B)

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B) Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di N determinare A B, A B, A c e B c. a) A = { N + = 0}, B = { N = 6}, b) A = { N < 5}, B = { N < },

Dettagli

Compito di Matematica per Agraria 16/1/ Si disegni il grafico della seguente funzione: 1 x

Compito di Matematica per Agraria 16/1/ Si disegni il grafico della seguente funzione: 1 x 16/1/08 f(x) = ln x. Considerata poi la funzione g(x) = 1 x si calcoli dominio ed espressione 2. Si determini il dominio della funzione: 1 x f(x) = + 4 2x 1 + 1 1 + x x 1 3. data la funzione f(x) = 3 +

Dettagli

LAVORO ESTIVO di MATEMATICA Classi Terze Scientifico Moderno N.B. DA CONSEGNARE ALLA PRIMA LEZIONE DI MATEMATICA DI SETTEMBRE

LAVORO ESTIVO di MATEMATICA Classi Terze Scientifico Moderno N.B. DA CONSEGNARE ALLA PRIMA LEZIONE DI MATEMATICA DI SETTEMBRE LAVORO ETIVO di MATEMATICA Classi Terze cientifico Moderno N.B. A CONEGNARE ALLA PRIMA LEZIONE I MATEMATICA I ETTEMBRE PROBLEMI I ALGEBRA APPLICATA ALLA GEOMETRIA ) In un cerchio di raggio r si determini

Dettagli

LICEO LINGUISTICO STATALE J. M. KEYNES

LICEO LINGUISTICO STATALE J. M. KEYNES LICEO LINGUISTICO STATALE J. M. KEYNES PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 206/207 DOCENTE DISCIPLINA CLASSE MARIA GRAZIA GOZZA MATEMATICA 3^ F LICEO LINGUISTICO Ripasso: Operazioni con le frazioni algebriche,

Dettagli

1. Indicato con T il punto di tangenza delle due circonferenze e posto TQ = QC = y, applicando il ( ) ( ) ( ) 2. =, con la limitazione 0 x 1.

1. Indicato con T il punto di tangenza delle due circonferenze e posto TQ = QC = y, applicando il ( ) ( ) ( ) 2. =, con la limitazione 0 x 1. PROBLEMA. Indicato con T il punto di tangenza delle due circonferenze e posto TQ = QC = y, applicando il teorema di Pitagora al triangolo rettangolo ABC, si ha: + y = + y, ovvero y = + e, infine, y = f

Dettagli

A Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche I 13 Gennaio 2009

A Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche I 13 Gennaio 2009 A Esame di Istituzioni di Matematiche I 13 Gennaio 2009 Determinare l equazione del piano passante per il punto A = (2, 1, 3) e perpendicolare al vettore v dato da v = Au, dove A = 2 1 3 0 1 2, u = 1 3.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO SESSIONE STRAORDINARIA 2017 QUESTIONARIO QUESITO 1. = lim. = lim QUESITO 2

LICEO SCIENTIFICO SESSIONE STRAORDINARIA 2017 QUESTIONARIO QUESITO 1. = lim. = lim QUESITO 2 www.matefilia.it LICEO SCIENTIFICO SESSIONE STRAORDINARIA 217 QUESTIONARIO QUESITO 1 Calcolare la derivata della funzione f(x) = ln(x), adoperando la definizione di derivata. Ricordiamo che la definizione

Dettagli

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13 Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04// 3 Esercizio. Si consideri la funzione ) se 0 f) e se 0. e si verifichi che non è continua in 0. Che tipo di discontinuità presenta in

Dettagli

Corso di laurea in Chimica Matematica

Corso di laurea in Chimica Matematica Corso di laurea in Chimica Matematica. Quali sono i valori x R, con 0 x < 2π, che risolvono le seguenti disequazioni? a) sinx > 2 ; b) 0 < cosx < ; c) sin x < /2. 2 2. Calcolare: a) log 2 4; b) log 4 2;

Dettagli

y retta tangente retta secante y = f(x)

y retta tangente retta secante y = f(x) Retta tangente f(x ) 1 y P 1 retta secante y = f(x) y retta tangente y = f(x) f(x ) 0 P 0 f(x ) 0 P 0 O x 0 x 1 x quando P tende a P 0 1 O x 0 x Consideriamo una funzione continua f. Siano P 0 = (x 0,

Dettagli

Analisi Matematica 1

Analisi Matematica 1 Michele Campiti Prove scritte di Analisi Matematica Ingegneria Industriale aa 28 29 y f g x La funzione seno e la funzione esponenziale Raccolta delle tracce di Analisi Matematica per Ingegneria Industriale,

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione suppletiva

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione suppletiva ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione suppletiva 00 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PROBLEMA Se il polinomio f () si divide per si

Dettagli

Esercizi di Matematica A.A. 2017/2018

Esercizi di Matematica A.A. 2017/2018 C.d.L. in Produzioni Animali - Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria - Università di Bologna Cod. corso 65965 Esercizi di Matematica A.A. 2017/2018 Insiemistica Dati: A = {1, 2,, 4, 5} B = {1, 5, 7,

Dettagli

Retta Tangente. y retta tangente. retta secante y = f(x) f(x )

Retta Tangente. y retta tangente. retta secante y = f(x) f(x ) Retta Tangente f(x ) 1 y P 1 retta secante y = f(x) y retta tangente y = f(x) f(x ) 0 P 0 f(x ) 0 P 0 O x 0 x 1 x quando P tende a P 0 1 O x 0 x Consideriamo una funzione continua f. Siano P 0 = (x 0,

Dettagli

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016 Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016 Prodotti scalari e forme bilineari simmetriche (1) Sia F : R 2 R 2 R un applicazione definita da F (x, y) = x 1 y 1 + 3x 1 y 2 5x 2 y 1 + 2x 2

Dettagli

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1949 Settembre, matematicamente.it Settembre 1949, primo problema

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1949 Settembre, matematicamente.it Settembre 1949, primo problema Settembre 199, primo problema In una data circonferenza di centro O, la corda AB è il lato del quadrato inscritto. Condotta nel punto B la semiretta tangente alla circonferenza che giace, rispetto alla

Dettagli

Argomento 6: Derivate Esercizi. I Parte - Derivate

Argomento 6: Derivate Esercizi. I Parte - Derivate 6: Derivate Esercizi I Parte - Derivate E. 6.1 Calcolare le derivate delle seguenti funzioni: 1) log 5 3 + cos ) + 3 + 4 + 3 3) 5 tan 4) ( + 3e ) sin 5) arctan( + 1) 6) log 7) 10) + + 3 8) 3 3 1 + 16 11)

Dettagli

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA 1, FOGLIO 5 LAUREA IN INGEGNERIA TLC., INFO. E ORG. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRENTO

ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA 1, FOGLIO 5 LAUREA IN INGEGNERIA TLC., INFO. E ORG. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRENTO ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA, FOGLIO 5 LAUREA IN INGEGNERIA TLC., INFO. E ORG. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRENTO prof. F. Serra Cassano, F. Bigolin Limiti di funzioni Esercizio. (Polinomi) Sia f() un

Dettagli

Negli esercizi che seguono ci sono alcune cose da specificare:

Negli esercizi che seguono ci sono alcune cose da specificare: DISCLAIMER Negli esercizi che seguono ci sono alcune cose da specificare: ) voi dovete interpretare i simboli V e A (R) sempre come R. Questo oggetto sarà chiamato alle volte piano affine e alle volte

Dettagli

Soluzione Traccia A. 14 febbraio 2013

Soluzione Traccia A. 14 febbraio 2013 Soluzione Traccia A 1 febbraio 21 ESERCIZIO 1. Dopo aver disegnato il grafico della circonferenza di equazione x 2 + y 2 2x = trovare le eventuali intersezioni con la retta di equazione 2x y + 2 =. Per

Dettagli

QUESITO 1. . Si trovi l equazione della retta normale a γ nel punto (2, 4). (x ) 2 ; f (2) = 30 QUESITO 2

QUESITO 1. . Si trovi l equazione della retta normale a γ nel punto (2, 4). (x ) 2 ; f (2) = 30 QUESITO 2 www.matefilia.it Quesiti QUESITO 1 Sia γ il grafico di y = 10x. Si trovi l equazione della retta normale a γ nel punto (, 4). x +1 Il coefficiente angolare della normale nel punto di ascissa è m = 1 f

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 3Cs. Insegnante: prof.ssa Franca TORCHIA Disciplina: MATEMATICA

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 3Cs. Insegnante: prof.ssa Franca TORCHIA Disciplina: MATEMATICA PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a s 07-08 CLASSE Cs Insegnante: profssa Franca TORCHIA Disciplina: MATEMATICA PROGRAMMA SVOLTO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI - Disequazioni e princìpi di equivalenza

Dettagli

Esercizi Analisi 1. Foglio 1-19/09/2018. n(n + 1)(2n + 1) 6. (3k(k 1) + 1) = n 3. a n = 1 + a k

Esercizi Analisi 1. Foglio 1-19/09/2018. n(n + 1)(2n + 1) 6. (3k(k 1) + 1) = n 3. a n = 1 + a k Esercizi Analisi Foglio - 9/09/208 Dimostrare che per ogni a, b e per ogni n N si ha: n a n b n = (a b) a n j b j j= Dimostrare che per ogni n N si ha: n j 2 = j= n(n + )(2n + ) 6 Dimostrare che per ogni

Dettagli

2) Data la retta r : 3x 2y + 1 = 0 trovarne il punto P di intersezione con l asse y e determinare la retta che passa per P ortogonale a r.

2) Data la retta r : 3x 2y + 1 = 0 trovarne il punto P di intersezione con l asse y e determinare la retta che passa per P ortogonale a r. Testo 1 ESONERO I 1) Calcolare le seguenti espressioni log 3 135 log 3 5 = log 5 1 125 + log 4 256 = 2) Data la retta r : 3x 2y + 1 = 0 trovarne il punto P di intersezione con l asse y e determinare la

Dettagli

D2. Problemi sulla retta - Esercizi

D2. Problemi sulla retta - Esercizi D. Problemi sulla retta - Esercizi Per tutti gli esercizi è OBBLIGATORIO tracciare il grafico. 1) Trovare il perimetro del triangolo ABC, con A(1;0), B(-1;1), C(0;-). [ 5 + 10 ) Trovare il perimetro del

Dettagli

c) Determina per quali valori di k il segmento BC ha misura 2. 3) Ricava l equazione della spezzata rappresentata in figura

c) Determina per quali valori di k il segmento BC ha misura 2. 3) Ricava l equazione della spezzata rappresentata in figura VERIFICHE TERZA C a.s. 2010 2011 1) Sono assegnati i punti A(0; 10) B(8; - 6) C(0; 0). Rappresentali. a) Verifica che il triangolo ABC è isoscele e calcola la sua area b) Tra i punti P che hanno ordinata

Dettagli

ESAME DI STATO 2016 INDIRIZZO SCIENTIFICO E OPZIONE SCIENZE APPLICATE

ESAME DI STATO 2016 INDIRIZZO SCIENTIFICO E OPZIONE SCIENZE APPLICATE ESAME DI STATO 2016 INDIRIZZO SCIENTIFICO E OPZIONE SCIENZE APPLICATE Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario 1. PROBLEMA 1 L amministratore di un piccolo condominio

Dettagli

f(x) := 1 10 x g(x) := f(x) x = 1 x + 100

f(x) := 1 10 x g(x) := f(x) x = 1 x + 100 PROBLEMA. Dal momento che la spesa totale mensile data dalla somma del canone mensile e della spesa dovuta alle telefonate al minuto, indicando con x i minuti di conversazione ed f : R + R + la funzione

Dettagli