EDUCAZIONE FINANZIARIA, ASSICURATIVA E PREVIDENZIALE Presentazione e modalità di svolgimento del servizio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EDUCAZIONE FINANZIARIA, ASSICURATIVA E PREVIDENZIALE Presentazione e modalità di svolgimento del servizio"

Transcript

1 EDUCAZIONE FINANZIARIA, ASSICURATIVA E PREVIDENZIALE Presentazione e modalità di svolgimento del servizio Premessa Il presente documento intende evidenziare, all utente del servizio, finalità, caratteristiche, attese e limiti del servizio stesso, garanzie e modalità di accesso e comunicazione. Tali informazioni sono fornite per facilitare un buon uso del servizio di Educazione Finanziaria, assicurativa e previdenziale e prevenire eventuali fraintendimenti e insoddisfazioni. C.P. Servizi Consulenziali S.r.l. è società certificata conformemente alla norma di qualità UNI 11402:2011 e nell espletare tale servizio si avvale di propri Educatori FAP che prestano appunto servizio di Educazione Finanziaria, Assicurativa e Previdenziale (di seguito FAP). Il software utilizzato per l Educazione FAP è fornito dalla società specializzata Progetica S.r.l. di Milano. Il servizio di Educazione FAP è prestato in maniera gratuita e pertanto nessuna forma di remunerazione è dovuta dall Utente all Educatore FAP o a C.P. Servizi Consulenziali S.r.l. Le indicazioni e i dati oggetto del servizio non costituiscono garanzia per i risultati futuri. Le analisi, anche se basate su elaborazioni rigorose di dati e su modelli d investimento quantitativi derivati dalla più qualificata ricerca, hanno uno scopo illustrativo e rispecchiano le valutazioni al momento della loro elaborazione. Destinatari Il servizio di Educazione FAP erogato si rivolge al cittadino delegante, ossia a quel cittadino che decide di avvalersi di consulenza sistematica resa su base periodica, di monitoraggio continuo e d individuazione dei correttivi della pianificazione Finanziaria, economica e patrimoniale personale. Il delegante è responsabile della determinazione dei suoi obiettivi finanziari che gli consentono di soddisfare un bisogno attinente al governo della sua situazione finanziaria, economica e patrimoniale in funzione anche delle esigenze attuali e future proprie e della sua famiglia. Finalità del Servizio di Educazione FAP Finalità: il servizio di Educazione FAP intende favorire una migliore qualità della vita delle persone, perché legato al soddisfacimento dei loro bisogni di sicurezza e di sviluppo. Il servizio ha come esito la consegna al cittadino di un report, effettuato con l ausilio di supporti informatici, che supporta lo stessonella consapevolezza dei propri bisogni e dei propri obiettivi di vita, nella definizione delle strategie di soluzioni più coerenti e nell eventuale relazione con il proprio intermediario. Ampiezza: il servizio di Educazione FAP dovrebbe supportare il cittadino ad affrontare in maniera complessiva le esigenze di protezione, risparmio, investimento, previdenza pensionistica e fiscalità. Il servizio completo è potenzialmente capace di offrire maggiore efficienza ed efficacia rispetto ad un servizio parziale. Il contenuto del servizio offerto comprende il supporto specifico al cittadino-utente in relazione alle seguenti aree tematiche: Educazione Finanziaria: attività finalizzata a fare acquisire al cittadino abilità che gli consentano di perseguire gli obiettivi di vita propri e della famiglia, definiti sull intero ciclo di vita ed in funzione delle priorità; Budgeting: analisi nel dettaglio delle voci componenti il conto economico in funzione del ciclo di vita, e della struttura evolutiva dei consumi e degli impegni finanziari per migliorare ed ottimizzare la gestione dei flussi e massimizzare il risparmio; MOD7201r02_Presentazione_ Servizio e scheda Educatore Finanziario_v2 1

2 Gestione dei rischi puri: area finalizzata a proteggere il patrimonio ed il reddito personale e familiare da potenziali eventi incerti ed economicamente dannosi per la stabilità economica e patrimoniale; Ritiro dall attività di lavoro: area volta ad evidenziare all'utente in termini probabilistici ed economici i rischi cui è esposto durante il periodo del pensionamento; Investimento: area che comprende l analisi integrata degli obiettivi qualitativi e quantitativi e che consente di allocare le risorse finanziarie e il risparmio in una struttura d investimento preferibilmente integrata in maniera coerente, efficiente ed efficace. Le analisi comprendono i temi connessi alla liquidità, alla riserva, all accumulazione e gestione della ricchezza, al raggiungimento degli obiettivi di vita, al decumulo finanziario. Il contenuto del servizio offerto NON comprende invece il supporto specifico all'utente in relazione alle seguenti aree tematiche: Immobiliare: relativamente all analisi delle esigenze immobiliari connesse all abitazione personale/familiare, agli immobili per investimento, agli immobili a reddito; Investimento: relativamente al tema della speculazione. Indebitamento: area che analizza le necessità d indebitamento a breve, medio e lungo termine. Caratteristiche generali del Servizio di Educazione FAP Eguaglianza: l'erogazione del servizio di Educazione FAP s ispira al principio di eguaglianza dei diritti degli utenti. Nessuna distinzione nell'erogazione del servizio può essere compiuta per motivi riguardanti sesso, razza, lingua, religione, stato civile, censo, condizione economica, opinione politica. Imparzialità: il servizio è conforme alla norma di qualità UNI 11402:2011 sull Educazione FAP dei cittadini. Da tale conformità emergono l imparzialità, l obiettività di giudizio e la trasparenza del servizio prestato. Partecipazione: l Educatore FAP favorisce il coinvolgimento e la partecipazione dell utente nella fase di realizzazione e di valutazione del servizio. L utente ha comunque diritto di richiedere ed ottenere dall educatore le informazioni che lo riguardano. Comunicazione: l Educatore FAP garantisce all utente un rapporto basato sulla cortesia e sul rispetto, adottando comportamenti, modi e linguaggi adeguati allo scopo e verificando la comprensione dell Utente e le sue necessità soggettive. A tal fine gli educatori sono tenuti ad agevolare l utente nell esercizio dei propri diritti, ponendo la massima attenzione all uso di un linguaggio semplice e d immediata comprensione per gli stessi, e ne deve controllare l efficacia. Privacy: C.P. Servizi Consulenziali S.r.l. si impegna a garantire che il trattamento dei dati personali degli utenti avvenga nel rispetto delle disposizioni di cui al D. Lgs 30/6/2003, n. 196, CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI consentendo l esercizio dei diritti previsti all art. 7 del medesimo Decreto (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti). Personalizzazione: il servizio di Educazione FAP è personalizzato in quanto fornisce all'utente alternative di soluzione in funzione della sua situazione personale, relativamente ai suoi obiettivi qualitativi e quantitativi, ai suoi vincoli, alle sue preferenze. In questo senso, e per quanto possibile, il servizio implica che le indicazioni proposte non siano predefinite e siano costruite integrando diversi strumenti, se applicabili, coerenti con lo scopo. MOD7201r02_Presentazione_ Servizio e scheda Educatore Finanziario_v2 2

3 Modalità di comunicazione: al fine della trasparenza della comunicazione e della massima comprensione dell'utente eventuali termini tecnici utilizzati sono esplicitati nell apposito glossario del report. In relazione alla forma della comunicazione, l'utente potrà fruire di un report esaustivo e particolareggiato del piano corredato da tabelle che consentano di aiutarlo nella comprensione. Sviluppo delle soluzioni integrate sul singolo obiettivo: il servizio di Educazione FAP consente di elaborare proposte e alternative di soluzione. Il servizio consente l integrazione di strategie assicurative, d investimento e pensionistiche e di indebitamento. Obiettività del servizio di Educazione: il servizio di Educazione FAP è prestato ricorrendo, per quanto possibile, a fonti obiettive, ossia assunzione di principi di riferimento oggettivi, verificabili e interni alla realtà dell'utente. Per tale motivo l esito, le proposizioni e le raccomandazioni indicate non sono basate sulle opinioni e sui convincimenti dell'educatore, che fornisce esclusivamente un supporto obiettivo, consistente in termini scientifici, alle decisioni dell'utente. Consistenza scientifica del servizio: il servizio di Educazione utilizza teorie, metodologie e tecniche che presentano un solido fondamento scientifico nella letteratura della pianificazione finanziaria personale. L'Educatore è disponibile a dimostrare e a spiegare all'utente l'utilizzo delle teorie, metodologie e tecniche, che, non esaustivamente, sono qui di seguito riportate: o La Teoria del Ciclo di Vita come modello di interpretazione della evoluzione dei bisogni delle famiglie (Andò, Albert; Modigliani, Franco "The "Life Cycle" Hypothesis of Saving: Aggregate Implications and Tests". American Economic Review 53 e successivi); o La Random Walk Theory come modello di interpretazione probabilistica del profilo di temporischio-rendimento (Eugene F. Fama "Random Walks in Stock Market Prices," Financial Analysts Journal, September/October 1965 (reprinted January-February 1995); "Efficient Capital Markets: A Review of Theory and Empirical Work," Journal of Finance, May 1970, pp ) o Il Metodo Montecarlo per la stima ex ante del profilo di tempo-rischio-rendimento e la stima dei tassi di mercato (Von Neumann e Ulam, (progetto Manhattan), 1946.) o La Modern Portfolio Theory modello per l asset allocation efficiente degli investimenti (Markowitz, Harry M7. (1952). Portfolio Selection, Journal of Finance, 7 (1), ) Il corredo teorico, metodologico sopra menzionato presenta le caratteristiche di affidabilità in quanto soddisfa i quattro requisiti fondamentali: 1) ha una valenza empirica in quanto può essere controllabile e falsificabile; 2) ha il consenso della comunità scientifica; 3) è oggetto di pubblicazioni scientifiche, è riproducibile e può essere applicata da chiunque; 4) per quanto possibile, è potenzialmente conoscibile la percentuale di errore stimata mediante modelli probabilistici oggettivi. Cosa non prevede il servizio di Educazione FAP Il servizio di Educazione FAP offerto al cittadino delegante coincide con la consulenza generica come definita da OCSE (2005): i cittadini deleganti sviluppano le capacità e la fiducia necessarie per diventare maggiormente consapevoli dei rischi e delle opportunità finanziarie, per effettuare scelte informate, comprendere a chi chiedere consulenza e mettere in atto altre azioni efficaci per migliorare il loro benessere finanziario. In questo senso, non prevede in nessun caso forme anche indirette di promozione di uno o l altro prodotto dei mercati finanziario, assicurativo e previdenziale. MOD7201r02_Presentazione_ Servizio e scheda Educatore Finanziario_v2 3

4 L Educatore FAP, nell esercizio del proprio ruolo, si astiene dall indicare una o l altra soluzione del mercato, limitandosi a porre in atto strategie basate su elementi oggettivi. In questo senso, l attività di Educazione FAP non si configura in alcun modo come attività d intermediazione e/o collocamento di prodotti. Nel caso in cui l Educatore FAP operi anche come intermediario finanziario, assicurativo, creditizio o consulente in materia di investimenti, assicurazione o previdenza e credito è fatto divieto allo stesso di proporre soluzioni all interno dell Educazione FAP o di affrontare temi connessi ad altro ruolo professionale ed altro sistema normativo. E naturalmente facoltà dell utente, scegliere liberamente l operatore con il quale tradurre le indicazioni dell Educazione finanziaria in strumenti effettivi e servizi del mercato della consulenza e del collocamento. Qualora l operatore coincida con l Educatore FAP, le due attività devono essere chiaramente separate, l utente deve avere piana comprensione delle diverse attività e l operatore deve dare piena evidenza al tipo di attività esercitata. Conflitto d interesse Vi è conflitto d interesse dell Educatore FAP laddove, disponendo di una facoltà o di un diritto, se ne serva ponendo altri in condizioni di svantaggio rispetto a sé ovvero rispetto ad altri. Il conflitto d interessi non costituisce di per sé un illecito ma deve essere riconoscibile e comunicato. In ogni caso, esso è individuabile in un comportamento e dunque in un fare, non in un essere. È reso riconoscibile comunicando al consumatore i benefici derivanti all Educatore FAP o ad altri dalle raccomandazioni effettuate. L utente, in ogni caso, dovrebbe approfondire il requisito così da avere rassicurazione sulle modalità di gestione dei conflitti d interesse individuati che sarà adottato dall Educatore FAP nell erogazione del servizio. C.P. Servizi Consulenziali S.r.l., pur alla presenza di eventuali situazioni di conflitto d interessi, opererà in modo tale da non recare pregiudizio alcuno al Cittadino. Conformità del servizio di Educazione FAP con le norme di qualità UNI 11402:2011 Il servizio offerto è stato certificato da parti terze (certificato numero IT EFC di CERTIW International ltd. del 30 luglio 2012) in quanto conforme alla norma di qualità UNI 11402:2011 Educazione Finanziaria del cittadino. Requisiti del servizio. La norma definisce i requisiti per la progettazione, realizzazione, erogazione e valutazione di attività di Educazione Finanziaria e i requisiti per i soggetti erogatori del servizio. La norma si applica a tutti i soggetti, pubblici e privati, che intendano progettare, realizzare, erogare e valutare servizi di Educazione finanziaria, di qualsiasi tipo e natura. Essa permette anche una valutazione della conformità sia in forma di autovalutazione sia in forma di verifica indipendente. I sistemi di sorveglianza e garanzia messi in atto da C.P. Servizi Consulenziali S.r.l. a tutela dell utente Il servizio è realizzato mediante operatori che collaborano con C.P. Servizi Consulenziali S.r.l. e che sono stati, a tal fine, opportunamente formati, dotati di strumenti software coerenti con il servizio di qualità richiesto, esaminati, monitorati. C.P. Servizi Consulenziali S.r.l. ha verificato aspetti quali la motivazione, l esperienza, le conoscenze, il rispetto di principi etici nello svolgimento delle attività degli Educatori FAP dei quali si avvale. Inoltre, C.P. Servizi Consulenziali S.r.l. ha scelto di sottoporsi a certificazione terza e indipendente, fornita da CERTIW INTERNATIONAL ltd. che ha verificato la conformità del servizio offerto in fase iniziale e verificherà annualmente il mantenimento dei requisiti di qualità previsti dalla norma UNI11402: Le attività dei propri operatori, così come il mantenimento del livello di conoscenze richieste e l utilizzo di strumenti conformi verrà continuamente monitorata da C.P. Servizi Consulenziali S.r.l. Frequenza dei contatti Nel servizio di Educazione Finanziaria il ruolo dell Educatore è di grande importanza. La conoscenza del cittadino e la sensibilità nell interpretare le sue aspettative sono fondamentali per fornire un servizio efficace, modulato in relazione agli obiettivi di vita e alla sua propensione al rispetto dei piani previsti. A discrezione del MOD7201r02_Presentazione_ Servizio e scheda Educatore Finanziario_v2 4

5 cittadino concordare con l Educatore Finanziario la pianificazione dell attività di Educazione Finanziaria attraverso un programma di visite semestrali, oppure, su iniziativa diretta dell Educatore Finanziario, organizzare visite al Cittadino al verificarsi di alcune situazioni come ( non a titolo esaustivo): variazioni scenari di mercato, variazioni assetti familiari, variazione situazione economica individuale o del nucleo famigliare, etc. Validità del servizio Il servizio di Educazione FAP è fornito all atto della consegna del presente documento e non vincola né proponente né offerente ad effettuare ulteriori incontri o attività. E tuttavia necessario che i piani di Educazione FAP siano monitorati nel corso del tempo, sia su base periodica ordinaria sia su base straordinaria, al verificarsi di situazioni impreviste relative alla famiglia, al lavoro, alla finanza personale, ai mercati e ai servizi sottoscritti. Come contattarci L utente ha diritto di contattare C.P. Servizi Consulenziali S.r.l. per esprimere pareri e porre domande in merito al servizio fruito. C.P. Servizi Consulenziali S.r.l. è reperibile attraverso i propri Educatori Finanziari e attraverso l indirizzo educatori.finanziari@cpserviziconsulenziali.it per eventuali reclami, richieste, considerazioni sull operato dell Educatore FAP e s impegna a contattare l utente entro sette giorni solari dal recepimento della richiesta o del reclamo. Inoltre l utente può contattare il Servizio Amico, lo sportello telefonico che l Azienda mette a disposizione per eventuali quesiti e richieste. Servizio Amico è un team aziendale composto da personale appositamente formato e dedicato. MOD7201r02_Presentazione_ Servizio e scheda Educatore Finanziario_v2 5

6 UNI EDUCAZIONE FINANZIARIA, ASSICURATIVA E PREVIDENZIALE Profilo professionale dell Educatore Finanziario, Assicurativo e Previdenziale CODICE SERVIZIO DATA RIFERIMENTI EDUCATORE FINANZIARIO EF- Educazione Finanziaria 19/05/2014 Nome: DANIELA Cognome: FANTOZZI Recapito telefonico: Indirizzo DFantozzi.consulente@cpserviziconsulenziali.it Indirizzo punto fisico: Parma, Via Farini n. 61 Premessa Il presente documento intende evidenziare, all utente del servizio, il profilo professionale dell Educatore Finanziario attraverso la sintesi del suo curriculum vitae, specificando il suo percorso formativo e l acquisizione di specifiche abilità e competenze in materia Finanziaria, Assicurativa e Previdenziale. Chi è l Educatore Finanziario Soggetto che progetta, realizza, eroga e valuta le attività di educazione finanziaria rivolte alle persone. Cos è l Educazione Finanziaria ai sensi della Norma UNI L educazione finanziaria è finalizzata allo sviluppo e alla crescita delle persone e della collettività; è quindi regolata da requisiti chiari e misurabili, al fine di essere efficace e incontrare le aspettative di tutte le parti interessate. L educazione finanziaria continua ed efficace è essenziale per garantire una migliore qualità della vita delle persone. Il processo di educazione finanziaria permette ad una persona di acquisire ed utilizzare nel migliore dei modi conoscenze ed abilità e quindi gestire in modo consapevole il proprio comportamento di pianificazione finanziaria, economica e patrimoniale per raggiungere, attraverso scelte consapevoli, gli obiettivi e le tutele che si è prefissato per sé e per la propria famiglia. Il servizio di Educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale è prestato in maniera gratuita e pertanto nessuna forma di remunerazione è dovuta dall Utente all Educatore Finanziario o a C.P. Servizi Consulenziali S.r.l. Le indicazioni e i dati oggetto del servizio non costituiscono garanzia per i risultati futuri. Le analisi, anche se basate su elaborazioni rigorose di dati e su modelli d investimento quantitativi derivati dalla più qualificata ricerca, hanno uno scopo illustrativo e rispecchiano le valutazioni al momento della loro elaborazione. Ruoli e responsabilità nel processo di Educazione Finanziaria ai sensi della Norma UNI La progettazione, l erogazione e la valutazione dei risultati di un qualsiasi programma di educazione finanziaria deve essere preceduta da una accorta definizione dei ruoli, con le conseguenti responsabilità, dell utente e dell educatore, al fine di identificare priorità, finalità, obiettivi, contenuti e modalità di valutazione dei risultati coerenti con il contesto definito e dunque di massimizzare l efficacia e la trasparenza del processo. In tale prospettiva i programmi di educazione finanziaria devono essere progettati ed erogati a diversi segmenti di utenti, ciascuno dei quali caratterizzato da preferenze consapevoli per il ruolo assunto e/o dal grado di cultura finanziaria posseduto. Tra i vari segmenti vi è quello dell Utente Delegante. L Utente Delegante è un soggetto che necessita di un supporto per la definizione dei propri obiettivi e delle proprie risorse, non ha orientamenti verso la strategia, MOD7201r02_Presentazione_ Servizio e scheda Educatore Finanziario_v2 6

7 necessita della individuazione di prodotti per l implementazione del piano e di supporto periodico per il monitoraggio e la individuazione dei correttivi, ha una cultura finanziaria normale ed è responsabile della determinazione dei suoi obiettivi finanziari quantitativi. Per tale segmento, le figure professionali di riferimento sono rappresentate dal Consulente e dal Coach. La figura dell Educatore finanziario ( Coach, istruttore) ai sensi della Norma UNI e delle norme collegate L Educatore finanziario, ruolo Coach (istruttore), affianca l utente con la finalità di aiutarlo nel raggiungimento degli obiettivi del programma di educazione finanziaria economico patrimoniale personale stabilito secondo una modalità di incontro faccia a faccia ; possiede almeno un grado di istruzione secondaria superiore e una formazione specifica sulla Norma e successivi aggiornamenti, sulle materie attinenti la pianificazione finanziaria economica patrimoniale personale. Possiede inoltre un esperienza in attività di educazione finanziaria di utenti, e per il mantenimento di detta qualifica, ogni anno, deve partecipare a corsi di formazione di aggiornamento. Scelta del Coach: elementi di trasparenza Le forme di presentazione del servizio e del profilo professionale del coach sono uniformi e quindi comuni a tutti gli operatori che svolgono, secondo la norma, l attività di educazione finanziaria; questo costituisce un valido elemento di confrontabilità trasparente e immediata a favore dell utente delegante. Dati dell Educatore Finanziario Titoli di studio: 1)Data: dal 10/09/1993 al 10/07/1998 Nome istituto di istruzione/formazione: I.T.S. geometri ad indirizzo sperimentale B. Pascal (Reggio Emilia) Titolo conseguito (diploma o laurea): Diploma di maturità indirizzo Umanistico di Operatore sui beni culturali MOD7201r02_Presentazione_ Servizio e scheda Educatore Finanziario_v2 7

8 Corsi di Formazione specifici : Corso di Formazione per Educatori Finanziari conforme ai requisiti previsti dalla norma UNI 11402:2011 della durata di 88 ore - Titolo di educatore finanziario (coach) conseguito presso Cattolica Services - divisione Business School società certificata secondo la norma ISO Argomenti trattati: - CONTESTO, RUOLO E MERCATO Aspetti Sociodemografici ; il Welfare; le Norme Tecniche di Qualità - BUDGETING La gestione del Conto Economico: la stabilizzazione della situazione economica e il controllo mensile del conto economico. - AREA PROTEZIONE Individuazione degli obiettivi; classificazione dei rischi; definizione del tempo di copertura; rapporto tra bisogno e copertura; la situazione delle coperture esistenti; definizione della strategia; monitoraggio. La protezione del reddito e del patrimonio: chi proteggere e da cosa; i tempi della protezione; l'obiettivo della protezione; il fabbisogno economico; la coerenza tra esigenze e strategie di soluzione. - AREA PREVIDENZA Individuazione degli obiettivi; Classificazione dei rischi; definizione del tempo di pensionamento pubblico; la previdenza obbligatoria e complementare; definizione della strategia; monitoraggio. La previdenza pensionistica: i tempi della previdenza pensionistica; analisi dei consumi e delle risorse economiche future (le previdenze pubbliche); il fabbisogno economico; la coerenza tra esigenze e strategie di soluzione. - AREA INVESTIMENTO Approccio di pianificazione; la definizione e la quantificazione delle esigenze, degli obiettivi di vita e delle priorità; La individuazione delle risorse disponibili; definizione della strategia; monitoraggio. Iscrizione al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi presso l IVASS: iscrizione n. E del 26 Marzo 2012 MOD7201r02_Presentazione_ Servizio e scheda Educatore Finanziario_v2 8

9 Esperienze Professionali più significative: 1)Data: dal al Nome dell azienda e settore (assicurativo, etc.): Assicurazioni Generali S.p.A. Principali mansioni e responsabilità: Ispettore di Produzione - specialista Vita 2)Data: dal al Nome dell azienda e settore (assicurativo, etc.): Yu spa Principali mansioni e responsabilità: Subagente assicurativo multi mandatario Vita e Danni (LLOY S OF LONDON, SOCIETE GENERALE, CARDIFF, ATLANTIC LUX, CLERICAL MEDICAL, GENIAL+, AVIVA, TUA ASSICURAZIONI, CATTOLICA PREVIDENZA, RSA, ERGO) 3)ATTUALE OCCUPAZIONE Data: dal ad oggi Nome dell azienda e settore (assicurativo, etc.): Cattolica Previdenza S.p.A. Principali mansioni e responsabilità: Consulente Previdenziale Professional Competenze specifiche di settore: Competenze relative alle aree: - Parte generale e budgeting - Gestione dei rischi puri - Ritiro dall attività di lavoro - Investimento MOD7201r02_Presentazione_ Servizio e scheda Educatore Finanziario_v2 9

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Azione 44 : finalità e modalità dell Educazione Finanziaria di Qualità per gli Utenti

Azione 44 : finalità e modalità dell Educazione Finanziaria di Qualità per gli Utenti 1 Azione 44 : finalità e modalità dell Educazione Finanziaria di Qualità per gli Utenti 2 Educazione Finanziaria di Qualità Quali necessità di protezione economica ha la mia famiglia? I miei figli saranno

Dettagli

Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA

Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA DOC3/14 Palermo, 7 Luglio 2014 1 1. PREMESSE Prima della definizione

Dettagli

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETÀ PROMOZIONE LAVORO CARTA SERVIZI SERVIZI AL LAVORO Ente accreditato per la Formazione Superiore presso la Regione Veneto con Decreto 854 del 08/08/2003 Ente accreditato

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001 ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001 METODOLOGIA PERMANENTE PER LA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI E DEI RISULTATI DEI DIPENDENTI GENERALMENTE CONSIDERATI CUI NON SIANO STATI CONFERITI

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione 1. OBIETTIVI DEL PROGETTO Il presente Progetto è essenzialmente finalizzato a: diffondere i principi e i concetti della Qualità come strategia

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

CODICE ETICO 1. PREMESSA

CODICE ETICO 1. PREMESSA 1. PREMESSA a. Le Sim di Consulenza e le Società di Consulenza Finanziaria associate ad ASCOSIM ( le società ) concordano sui principi contenuti nel presente Codice Etico ( Codice ) e si impegnano applicarne

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: corsi@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL 1 22.03.2002 Rev. Generale

Dettagli

COS È UN MULTI FAMILY OFFICE

COS È UN MULTI FAMILY OFFICE Cos è un multi family office Il multi family office è la frontiera più avanzata del wealth management. Il suo compito è quello di coordinare ed integrare in unico centro organizzativo tutte le attività

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO APPROVATO DAL CONSIGLIO GENERALE NELL ADUNANZA DEL 28/06/2013 Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI

Dettagli

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE INDICE Direttore di Filiale... 3 Modulo Famiglie... 4 Coordinatore Famiglie... 4 Assistente alla Clientela... 5 Gestore Famiglie... 6 Ausiliario... 7 Modulo Personal

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 Giorgio Capoccia (Direttore e Responsabile Gruppo di Audit Agiqualitas) Corso USMI 07 Marzo 2006 Roma Gli argomenti dell intervento

Dettagli

DOCCIA SERVICE SRL REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE ED IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI

DOCCIA SERVICE SRL REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE ED IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI DOCCIA SERVICE SRL REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE ED IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI Art. 1 Oggetto e norme di riferimento 1. Il presente regolamento disciplina le procedure per

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI GENERALI Art. 1 Finalità del processo di gestione del patrimonio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO AMBITO DI APPLICAZIONE TITOLO I PRINCIPI GENERALI Finalità del processo di gestione del patrimonio Fondo stabilizzazione

Dettagli

PROMOZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA RIVOLTA AI TUTOR AZIENDALI DEGLI APPRENDISTI IN APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

PROMOZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA RIVOLTA AI TUTOR AZIENDALI DEGLI APPRENDISTI IN APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ALLEGATO 2 PROMOZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA RIVOLTA AI TUTOR AZIENDALI DEGLI APPRENDISTI IN APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE I. QUADRO DI RIFERIMENTO Il presente avviso è finalizzato alla promozione

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

La Certificazione del Personale

La Certificazione del Personale La Certificazione del Personale Slide 1 Certificazione del Personale Cos è la Certificazione del Personale? Valutazione delle conoscenze (formazione) e delle abilità professionali (competenze) del candidato

Dettagli

ADDETTA E ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

ADDETTA E ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE ADDETTA E ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Aggiornato il 10 novembre 2009 1. CARTA D IDENTITÀ...2 2. CHE COSA FA...3 3. DOVE LAVORA...4 4. CONDIZIONI DI LAVORO...5 5. COMPETENZE...6 Che cosa deve

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1 CARTA DEI SERVIZI Ambito Servizi al Lavoro ISO 9001 cert. N. 5673/1 INDICE CERTIFICATO ISO 9001:2008..... 3 1. COS E LA CARTA DEI SERVIZI... 4 1.1 Caratteristiche di questa carta... 4 2. NORME E PRINCIPI...

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA Classification Policy PREMESSA, FONTI NORMATIVE ED OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1. DEFINIZIONI... 3 1.1. CLIENTI PROFESSIONALI...

Dettagli

CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it

CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 0 12.07.2007 1ª Emissione Presidente Comitato di Certificazione Presidente

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

R E G O L A M E N T O R ICERCA E SELEZIONE DEL P E R S O N A L E

R E G O L A M E N T O R ICERCA E SELEZIONE DEL P E R S O N A L E R E G O L A M E N T O R ICERCA E SELEZIONE DEL P E R S O N A L E 1 1. A M B I T O D I A P P L I C A Z I O N E 1. Il presente regolamento stabilisce i requisiti essenziali, i criteri e le modalità generali

Dettagli

LINEE GUIDA DEL CoLAP. Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

LINEE GUIDA DEL CoLAP. Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO LINEE GUIDA DEL CoLAP Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Premessa (articoli 1, 2 ) I professionisti che esercitano

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO Roma, 31 Marzo 2005 INDICE Premessa pag. 3 Destinatari ed Ambito di applicazione pag. 4 Principi generali pag.

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Hai mai pensato di diventare

Hai mai pensato di diventare Hai mai pensato di diventare Collegati al sito WWW.TU-WELFARE.IT/DITUTTI Compila il modulo di manifestazione di interesse e inviaci il tuo curriculum Attendi l invito all incontro di presentazione del

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

CP_14 - PROCEDURE PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE

CP_14 - PROCEDURE PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE CP_14 - PROCEDURE PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE 1. PREMESSA Il presente Regolamento disciplina le procedure di selezione del personale dipendente adottate da Turismo Torino e Provincia. Le assunzioni

Dettagli

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE 12.1 Individuazione delle Strutture Semplici e Complesse Nell individuare le strutture complesse di cui all allegato n. 2

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore 'Mattei Fortunato' Eboli (SA) Anno scolastico 2013/2014 Curricolo verticale Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Disciplina: DIRITTO ED ECONOMIA Al termine del percorso

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

SOSTENIAMO IL TUO PIANO DI VOLO

SOSTENIAMO IL TUO PIANO DI VOLO INVESTMENT ADVISORY SOSTENIAMO IL TUO PIANO DI VOLO L Investment Advisory è un servizio specialistico di consulenza in materia di investimenti finanziari. Con un approccio globale ed integrato, il servizio

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE

GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE Confindustria Servizi Srl Ente di formazione accreditato dalla Regione Marche legale: Corso Mazzini 151, Ascoli Piceno operativa: C.da S. Giovanni Scafa, San Benedetto

Dettagli

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE Step 1 - Decidere come organizzare e pianificare l autovalutazione (AV) 1.1. Assicurare l impegno e il governo del management per avviare il processo. 1.2. Assicurare

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

CERTIFICAZIONE DI QUALITA CERTIFICAZIONE DI QUALITA Premessa Lo Studio Legale & Commerciale D Arezzo offre servizi di consulenza per la certificazione di qualità secondo gli standard internazionali sulle principali norme. L obiettivo

Dettagli

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi Carta dei Servizi Introduzione: La presente Carta dei Servizi si rivolge agli utenti che accedono alla Dorigo Servizi Srl, ma anche a chiunque altro sia interessato a conoscerne le attività e le modalità

Dettagli

DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L.

DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L. DAMA DEMOLIZIONI E SMONTAGGI S.R.L. D.Lgs 231/2001 Codice Etico 1 INDICE 1. Introduzione Pag. 3 2. Politiche di condotta negli affari Pag. 3 2.1 Dipendenti, collaboratori e consulenti Pag. 5 3. Salute,

Dettagli

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO Data: Ottobre, 2013 UniCredit Group - Public MISSION E AMBITO DI COMPETENZA L Internal Audit è una funzione indipendente nominata dagli Organi di Governo della Società ed è parte

Dettagli

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti; Allegato n. 2 Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti Le Commissioni Didattiche Paritetiche, così come specificato nel Documento di Autovalutazione,

Dettagli

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

Guida alla Certificazione ISO 9001 per Piccole Medie Imprese

Guida alla Certificazione ISO 9001 per Piccole Medie Imprese Guida alla Certificazione ISO 9001 per Piccole Medie Imprese Tutto quello che c è da sapere per non sbagliare. Guida Pratica per Imprenditori e Manager che devono affrontare il processo di certificazione

Dettagli

Fondo Pensione dei Dipendenti del Gruppo Reale Mutua

Fondo Pensione dei Dipendenti del Gruppo Reale Mutua Fondo Pensione dei Dipendenti del Gruppo Reale Mutua Documento sulla politica di investimento Sommario PREMESSA... OBIETTIVI DELLA POLITICA D INVESTIMENTO... Caratteristiche dei potenziali aderenti...

Dettagli

1 La politica aziendale

1 La politica aziendale 1 La Direzione Aziendale dell Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. al livello più elevato promuove la cultura della Qualità, poiché crede che la qualità delle realizzazioni dell Impresa sia raggiungibile solo

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12. Learning Center Engineering Management INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Autore: Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.2007 VIA

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

CRISI DEL LAVORO LAVORATORI IN CRISI. La psicologia per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni

CRISI DEL LAVORO LAVORATORI IN CRISI. La psicologia per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni CONVEGNO CRISI DEL LAVORO LAVORATORI IN CRISI La psicologia per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni Pordenone, 14 settembre 2013 Lo psicologo considera suo dovere accrescere le conoscenze

Dettagli

SERVIZI DI GESTIONE PATRIMONIALE

SERVIZI DI GESTIONE PATRIMONIALE SERVIZI DI GESTIONE PATRIMONIALE Annuncio Pubblicitario CONOSCERE I NOSTRI CLIENTI I bisogni, le aspettative ed il modo di interpretare gli investimenti sono differenti per ogni Cliente. Siamo certi che

Dettagli

CODICE ETICO e di CONDOTTA. Della Monica & Partners Srl. Società tra Professionisti

CODICE ETICO e di CONDOTTA. Della Monica & Partners Srl. Società tra Professionisti CODICE ETICO e di CONDOTTA Della Monica & Partners Srl Società tra Professionisti Giugno 2014 INDICE... 2 ARTICOLO 1 PREMESSA... 3 ARTICOLO 2 OBIETTIVI E VALORI... 3 ARTICOLO 3 SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO...

Dettagli

Gli 8 principi della Qualità

Gli 8 principi della Qualità LA QUALITA NEL TEMPO Qualità Artigianale fino al ventesimo secolo; Ispezione e Collaudo - fino alla prima guerra mondiale; Controllo Statistico sui prodotti - fino al 1960; Total Quality Control fino al

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

Codice di comportamento per il corretto svolgimento dell attività di Analisi Finanziaria CAPO I: ADEMPIMENTI DELL ANALISTA FINANZIARIO

Codice di comportamento per il corretto svolgimento dell attività di Analisi Finanziaria CAPO I: ADEMPIMENTI DELL ANALISTA FINANZIARIO Codice di comportamento per il corretto svolgimento dell attività di Analisi Finanziaria CAPO I: ADEMPIMENTI DELL ANALISTA FINANZIARIO 1 Definizione di analista finanziario Ai fini del presente Codice

Dettagli

IL MODELLO DI LAVORO UNICABROKER INSURANCE SOLUTION

IL MODELLO DI LAVORO UNICABROKER INSURANCE SOLUTION IL MODELLO DI LAVORO Consulente e Indipendente Ci sono ottimi motivi per parlare delle vostre polizze con un Insurance Advisor Unicabroker Un Insurance Advisor Unicabroker permette di scegliere A differenza

Dettagli

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005) La Qualità secondo ISO Qualità è l insieme delle proprietà e delle caratteristiche di un prodotto o di un servizio che conferiscono ad esso la capacità di soddisfare esigenze espresse o implicite (UNI

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il presente Allegato è parte integrante del bando di concorso Giovani e Idee di Impresa 3 e non può essere modificato nella composizione delle sue parti. Ogni componente del gruppo

Dettagli

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget»

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Authorized and regulated by the Financial Services Authority L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Il processo di investimento

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

NUMERICA RISK STP FUNZIONI FONDAMENTALI SII

NUMERICA RISK STP FUNZIONI FONDAMENTALI SII NUMERICA RISK STP FUNZIONE ATTUARIALE, SOLVENCY II DIRETTIVA SOLVENCY II FUNZIONI FONDAMENTALI In conformità agli articoli 44, 46, 47 e 48 della direttiva 2009/138/CE Solvency II, le autorità nazionali

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

OPPORTUNITA IN ROSA PARTECIPAZIONE GRATUITA

OPPORTUNITA IN ROSA PARTECIPAZIONE GRATUITA OPPORTUNITA IN ROSA CHECK UP ECONOMICO FINANZIARIO DELLE IMPRESE FEMMINILI PARTECIPAZIONE GRATUITA La Camera di Commercio Industria e Artigianato di Verona, in collaborazione con il Comitato per la Promozione

Dettagli

Facoltà di Lettere Filosofia Segreterie Studenti

Facoltà di Lettere Filosofia Segreterie Studenti REV. N.2 del 26 02 2010 Carta dei Servizi - Facoltà di Lettere Filosofia Segreterie Studenti NUMERO VERDE DELL ATENEO 800904084 PREMESSA Nel dibattito in corso sulle modalità con le quali l Università

Dettagli

ALLEGATO TECNICO PER L ACCREDITAMENTO DEGLI ORGANISMI DI FORMAZIONE CERTIFICATI

ALLEGATO TECNICO PER L ACCREDITAMENTO DEGLI ORGANISMI DI FORMAZIONE CERTIFICATI Allegato 4 ALLEGATO TECNICO PER L ACCREDITAMENTO DEGLI ORGANISMI DI FORMAZIONE CERTIFICATI Il presente Allegato tecnico, rivolto a tutti gli Enti di formazione già certificati secondo la norma internazionale

Dettagli

Padova, 13 gennaio 2011. Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Marisa Sartori e Mauro Zaniboni

Padova, 13 gennaio 2011. Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Marisa Sartori e Mauro Zaniboni Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Fase sperimentale ECM 2002 Fase a regime ECM Accordo Stato-Regioni Novembre 2009 LA NOVITA PIU RILEVANTE: Non si accreditano più gli EVENTI MA si accreditano

Dettagli

Il Sistema di Gestione per la Qualità nelle RSA. Principi metodologici della consulenza

Il Sistema di Gestione per la Qualità nelle RSA. Principi metodologici della consulenza Via M.G. Terruzzi n. 44 20050 Sovico (MI) tel. 0392010901 cell. 3938805260 fax 02700430740 E-mail micronbeta@lombardiacom.it Il Sistema di Gestione per la Qualità nelle RSA Implementazione del Sistema

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

C ARTA D IDENTITÀ DELL IMPRESA

C ARTA D IDENTITÀ DELL IMPRESA C ARTA D IDENTITÀ DELL IMPRESA banca arner sa arner bank ag banque arner sa arner bank Ltd piazza manzoni, 8 ch 6900 lugano telefono +41 (0) 91 912 62 22 telefax +41 (0) 91 912 62 60 banca arner (italia)

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute

Dettagli

MAGGIO 82 cooperativa sociale

MAGGIO 82 cooperativa sociale Organizzazione MAGGIO 82 cooperativa sociale Largo Clinio Misserville, 4/7-00144 Roma (RM) Tel. 06.97746401 Fax: 06.97746399 Web : www.maggio82.it E-Mail : maggio82@maggio82.it Sede legale: Via Laurentina,

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA FREQUENZA VOLONTARIA E IL TIROCINIO PRESSO L AZIENDA ASL CN1

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA FREQUENZA VOLONTARIA E IL TIROCINIO PRESSO L AZIENDA ASL CN1 Risorse Umane REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA FREQUENZA VOLONTARIA E IL TIROCINIO PRESSO L AZIENDA ASL CN1 Pag. 1 di 11 Indice OGGETTO... 3 Finalità:... 3 1 FREQUENZA VOLONTARIA... 3 1.1 Definizione... 3

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Itis Galilei di Roma - 4 dicembre 2009 - VI CONFLUISCONO GLI INDIRIZZI PREESISTENTI: ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI Ragioniere e perito commerciale

Dettagli

Policy. Le nostre persone

Policy. Le nostre persone Policy Le nostre persone Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 28 luglio 2010 LE NOSTRE PERSONE 1. L importanza del fattore umano 3 2. La cultura della pluralità 4 3. La valorizzazione

Dettagli

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting.

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting. Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@.it web: www..it Chi siamo AIRIS CONSULTING è una Società di Consulenza di Direzione nata per rispondere al bisogno delle

Dettagli

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE Pag. 1 di 5 RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE INDICE 1. Scopo... 2 2. Principi guida... 2 3. Politica per la qualità e l Ambiente... 2 4. Pianificazione... 2 5. Responsabilità, autorità e comunicazione...

Dettagli

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A Pagina: 1 di 13 Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A Pagina: 2 di 13 QUESTIONARIO PER IL PERSONALE In seno all analisi SWOT, al fine di valutare

Dettagli

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza 1 I modelli di gestione per la qualità I modelli normativi I modelli per l eccellenza Entrambi i modelli si basano sull applicazione degli otto principi del TQM 2 I modelli normativi I modelli normativi

Dettagli

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica ALLEGATO D.1 BANDO PUBBLICO APERTO RIVOLTO AD IMPRESE OPERANTI NEI SETTORI DELLE TECNOLOGIE

Dettagli