La tecnologia nella gestione del DMT1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La tecnologia nella gestione del DMT1"

Transcript

1 La tecnologia nella gestione del DMT1 Giorgio Grassi SCDU Endocrinologia, Diabetologia e malattie del metabolismo Az. Ospedaliero-Universitaria San Giovanni Battista di Torino Le Molinette

2

3 Subcutaneous Insulin Infusion: First Insulin Pump and Modern Pumps

4 EVOLUZIONE TECNOLOGICA CSII: INTERFACCIA Pz INDOSSABILITA DEL DEVICE Ipump Nano Patch Pump Medtronic User Friendly Insulin Pump Medtronic Omnipod Cellnovo

5 Agenda Monitoraggio glicemico in continuo (CGM) Integrazione CSII-CGM CSII: calcolatore di Bolo Telemedicina Trapianto di isole Nuove tecnologia per l insulina

6 Studio STAR1: efficacia della PRT sulla riduzione delle ipoglicemie Iperglicemie Ipoglicemie Da Irsch I et al, Diabet Technol Ther. Volume 10, Number 5, 2008

7 N Engl J Med Volume 359(14): October 2, 2008

8 The J uv e nile Dia be te s Re s e a rc h Fo unda tio n Co ntinuo us Gluc o s e Mo nito ring Study Gro up. N Eng l J Me d ;3 5 9 : Studio randomizzato in pazienti DMT1 trattati intensivamente, con HbA1c fra 7.0 e 10.0% [MEDIA 7.6%] stratificati in 3 gruppi a differente fascia di età. Assegnati a CGM RT o SMBG convenzionale. Outcome primario la modificazione della Hba1c dopo 26 settimane Il monitoraggio continuo é risultato associato ad un miglioramento del controllo negli adulti, ma non nei bambini e negli adolescenti

9 Cum ula tiv e Dis tributio n o f Gly c a te d He m o g lo bin Le v e ls, Ac c o rding to Ag e The J uv e nile Dia be te s Re s e a rc h Fo unda tio n Co ntinuo us Gluc o s e Mo nito ring Study Gro up. N Eng l J Me d ;3 5 9 :

10 CONCLUSIONI Riduzione HbA1c solo negli adulti Riduzione relativa di HbA1c media > 10% in adulti e anche in bambini 8 14 aa HbA1c < 7% + no severe hypos in adulti e anche in bambini 8 14 anni

11 Us e o f Co ntinuo us Gluc o s e Mo nito rs in the Co ntinuo us -Mo nito ring Gro up, Ac c o rding to Ag e The J uv e nile Dia be te s Re s e a rc h Fo unda tio n Co ntinuo us Gluc o s e Mo nito ring Study Gro up. N Eng l J Me d ;3 5 9 :

12 Obje ctive : The pote ntial be nefts of continuous glucos e monitoring (CGM) in the manage me nt of adults and children with well controlled type 1 diabetes have not been examined. Re s e arch De s ign and Me thods : 129 adults and childre n with inte ns ive ly-tre ate d type 1 diabe te s (age range 8 to 69 years) and HbA1 c <7.0 % were randomly assigned to either continuous or standard glucose monitoring for 26 weeks. The main study outcomes were time with glucose level <70 mg/dl, HbA1c level, and severe hypoglycemic events

13 Median time per day with a glucose level <70 mg/dl (as measured with CGM) decreased from 91 minutes at baseline to 54 minutes at 26 weeks in the CGM group (P=0.002) Stronger statistical evidence of a treatment group difference favoring the CGM group for hypoglycemia time <60 mg/dl, <50 mg/dl and area under the curve for 70 mg/dl

14 Dato integrato andamento A1c e ipoglicemie

15 Lower HbA1c values in the CGM group than in the control group were not associated with an increased frequency of severe hypoglycemic events.

16 Re s ults : The only bas e line factors found to be as s ociate d with gre ate r CGM us e in month 6 we re age >25 years (P<0.001) and more frequent self-reported pre-study blood glucose meter measurements per day (P<0.001). CGM use and the percentage of CGM glucose values between mg/dl during the first month were predictive of CGM use in month 6 (P<0.001 and P=0.002, respectively).

17

18 Obje ctive : To de te rmine whe the r continuous glucos e monitoring (CGM) is e ffe ctive in the management of type 1 diabetes (T1D) when implemented in a manner that more closely approximates clinical practice.

19 Re s e arch De s ign and Me thods : After completion of a 6-month randomized clinical trial (RCT) evaluating CGM in children, adolescents, and adults with T1D, CGM was initiated in the trial s control group with less intensive training and follow up than was included in the RCT. Subjects had an outpatient training session, two follow-up phone calls, and outpatient visits at 1, 4, 13, and 26 weeks.

20 Re s e arch De s ign and Me thods : After completion of a 6-month randomized clinical trial (RCT) evaluating CGM in children, adolescents, and adults with T1D, CGM was initiated in the trial s control group with less intensive training and follow up than was included in the RCT. Subjects had an outpatient training session, two follow-up phone calls, and outpatient visits at 1, 4, 13, and 26 weeks.

21 Adult subjects with baseline A1c levels >7.0% had a significant reduction in A1c (-0.4%); no reduction in A1c was seen in the two younger age groups. As in the RCT, after adjusting for frequency of CGM use, there was no significant relationship between age and change in A1c. Subjects in the 6-month extension study who used the devices consistently also saw a significant increase in the amount of time spent in the target glucose range.

22

23 Monitoraggio Continuo Care Link Pro

24 As CGM technology continues to evolve, focus should be placed on improvements likely to increase independent use of the devices, such as: reduction in sensor size less frequent need for calibration greater accuracy resulting in fewer false alarms computer or web-based training modules to aid in the interpretation and application of sensor data

25 Verso la chiusura dell ansa Blood (interstitial) glucose Insulin delivering system Glucose sensor Il paziente ed il team diabetologico

26 Obiettivo aggiustamenti sull analisi retrospettiva dei dati scaricati 33 pazienti arruolati Sistema usato: Navigator Età media: 11.2 ± 4.1 anni M:F=6:4 Durata media di diabete: 5.8 ± 3 anni 93% razza caucasica Obiettivo aggiustamenti terapeutici in real-time sulla base del trend

27 Calculated premeal insulin bolus: ± 10 20%, in base alle frecce di trend glicemico (aumento/decremento glicemico > 1 o 2 mg/dl/min) Hypoglycemia alarm (dopo conferma SMBG): 15 g CHO Alarm for impending hypoglycemia: 10 g CHO

28 The Diabetes Educator 2009; 35; 124

29 Verso la chiusura dell ansa Blood (interstitial) glucose Insulin delivering system Glucose sensor Algoritmi semiautomatici Il paziente ed il team diabetologico

30 REAL TIME Continuous Glucose monitoring

31 Nocturnal Hypoglycemia Hypoglycemic events are common during sleep Percentage of Patients Experiencing Nocturnal Hypoglycemic Episode by Blood Glucose Level Standards of medical care for patients with diabetes mellitus. Diabetes Care 29(Suppl 1):S16 S17 Even well-controlled patients can suffer from nocturnal hypoglycemia

32 La CSII riduc e g li e v e nti ipo g lic e m ic i ( ins ulina um a na ) Pre-CSII Eventi per 100 pz per anno Post-CSII n = 55 Età media (anni) 39 n = n = n = Bode BW, Diabe te s Care. 1996;19:324 7; Boland EA, Diabe te s Care. 1999;22: ; Chase HP, Pe diatrics. 2001;107:351 6; Rudolph JW. Endoc r Pract. 2002;8:401-5.

33

34 Ipoglicemia in gravidanza Allarme non sentito dalla paziente

35 Ipoglicemie inavvertite M.T 48 an ni di DMT1.

36 Sensor augmented pump therapy: sospensione automatica in caso di allarme predittivo di ipoglicemia 17 adolescenti, T1DM, Medtronic 715 insulin pump, Guardian Real Time, Medtronic PID controller

37

38 Controllore PID (adattativo) Glicemia Insulina Derivativo Integrativo Proporzionale Proporzionale al livello glicemico Derivativo velocità di cambiamento del glucosio Integrativo aggiusta lentamente il profilo basale

39 Sensor augmented pump therapy: sospensione automatica in caso di allarme predittivo di ipoglicemia In caso di allarme predittivo di ipoglicemia rilevato dal sensore del glucosio L algoritmo sospende automaticamente l infusione di insulina

40 Efficacia e sicurezza sospensione automatica in caso di allarme predittivo di ipoglicemia La sospensione automatica previene efficacemente le ipoglicemie Nessuno episodio di iperglicemia marcata o chetoacisodi in seguito alla sospensione

41 o ur fnding s s uppo rt the po te ntia l utility o f a dding s uc h a g luc o s e -re s po ns iv e pro g ra m to a n o pe n-lo o p pla tfo rm, w hic h c o uld s e rv e a s a n im po rta nt frs t s te p to w a rds the g o a l o f a fully c lo s e d-lo o p s y s te m fo r tre a tm e nt o f T1 D.

42

43

44 Furthe r de v e lo pm e nt o f a lg o rithm s is ne e de d to pre v e nt a ll e pis o de s o f hy po g ly c e m ia fro m o c c urring.

45 Hypoglycemic sensitivity analysis Six Day Algorithm 6.92% 2.53% Guardian RT Algoithm 5.39% 5.6% 9.59% 11.1% 12.1% 49.5% 21.9% 75.4% Threshold alarm only true positive Threshold & Projected alarm true positive Projected alarm only true positive No alarm, accurate glucose No alarm, false negative Unpublished STAR 1 data.

46 Hyperglycemic sensitivity analysis Six Day Algorithm. % Guardian RT Algoithm 3.01% 9.14% 1.67% 10.9% 3.12% 4.44% 72.7% Threshold alarm only true positive Threshold & Projected alarm true positive Projected alarm only true positive No alarm, accurate glucose No alarm, false negative Unpublished STAR 1 data. 8.95% 77.1%

47 Low Glucose Suspend (LGS) Scopo Per rilevare automaticamente l ipoglicemia e sospendere l erogazione di insulina prima dell insorgenza di ipoglicemia grave Goal Ridurre la severità dell ipoglicemia Non prevenire l ipoglicemia An airbag, not an early warning system Low Glucose Suspend aims to reduce the severity of hypoglycemic events

48 LGS Settings funzione: On/Off Range: mg/dl (allarme di soglia non predittivo) Sospende erogazione dell insulina per due ore Se la glicemia rimane bassa 4 ore dopo la ripresa dell erogazione dell insulina il microinfusore risospende l erogazione dell insulian Le altre funzioni del sensore e altri allarmi rimangono operativi durante la sospensione Once engaged, LGS will cycle insulin delivery on/off until cancelled

49 Feature Overview: Schematic Low Glucose Suspend Triggered Patient does not respond to alarm Patient responds to alarm Pump suspends and alarms I have diabetes, call for emergency assistance. Patient can choose to suspend or resume basal Pump suspends insulin delivery for 2 hours If suspend, pump suspends Insulin delivery for 2 hours After 2 hours pump resumes basal After 2 hours pump resumes basal If BG still low 4 hours after resuming basal, insulin re-suspends If BG still low 4 hours after resuming basal, insulin re-suspends Patient can interrupt Low Glucose Suspend at any time

50 Clinical Justification - Guerci, et al (1999) Obje c tiv e Evaluate metabolic changes during a after resuming insulin infusion Me tho ds Re s ults 5 hr period of CSII interruption and the 5 hr period Randomized, cross-over, open-label design comparing CSII with insulin lispro against CSII using human insulin in 10 type-1 diabetic participants. Each participant served as his own control. Participants underwent a 1 month run-in period using CSII with human insulin. Participants were then randomized to a 1 month run-in of either Velosulin or lispro. After testing, participants began a 1 month run-in leading to the second test using the alternate insulin type. Testing took place at one site (INSERM-Centre Hospitalier Universitaire de Nancy). Participants were given a calibrated meal at 8pm the night prior to testing and fasted until 7am (no breakfast), when CSII interruption began. CSII was resumed 5 hrs later, at 12pm (calibrated lunch and usual prelunch boluses). Blood samples were taken hourly from 7am to 5pm (600 minutes) At 12pm, basal insulin infusion was resumed. In addition, participants received corrective boluses hourly of 4U if blood glucose was above 11.1 mmol/l (and/or major ketonuria present), 2U if blood glucose below 11.1 (and/or moderate ketonuria present), or 1U if blood glucose below 11.1 (without ketonuria) until reaching a blood glucose below 8.3 mmol/l. Blood glucose levels rose ~2.5 mmol/l (~45 mg/dl) over the first two hours of lispro interruption Blood glucose levels rose 9.2mmol/L (~165 mg/dl) over five hours of lispro interruption Plasma glucose remained stable in the 2 hours after resuming lispro infusion and decreased over time as corrective boluses were administered hourly since pump reactivation Guerci et. Al. J. of Clin Endo & Metab. May, 1999

51 Attia, et al. (1998) Obje c tiv e Compare the rapidity of metabolic decompensation after CSII interruption between human and lispro insulin and examine each type s ability to correct hyperglycemia and ketosis of a mildly decompensated IDDM Me thods 18 well-controlled IDDM patients on CSII participated in a two-phase study Phase 1 involved an 8 ho ur inte rruptio n of CSII beginning at 3 am and continuing until 11 am. Plasma glucose levels were tested every 15 minutes; insulin every minutes; and Beta-O-hydroxybutyrate, bicarbonate, and ph every hour over the 8hr period. Urinary ketones were checked with every void. Phase 1 was halted prematurely if the participant registered plasma glucose above 19.4 mmol/l [350 mg/dl] or developed ketosis. Participants were eligible if plasma glucose was between 3.3 and 8.3 mmol/l [ mg/dl] in the hour preceding basal insulin interruption. Phase 2 followed completion of Phase 1. Participants were randomized to receive a single subcutaneous injection of either human or lispro insulin (0.2 U/kg of body weight). Blood sampling was continued over the subsequent two hour period. To be eligible, participants must have developed either moderate hyperglycemia (plasma glucose > 13.9 mmol/l [250 mg/dl]) or moderate ketonuria during the insulin interruption phase. Re s ults Eighteen participants completed Phase 1 of the study ( s ho rte ne d fo r m o s t o f the pa tie nts ). Seventeen completed Phase 2. One was ineligible due to insufficient elevations in plasma glucose and urinary ketone levels. Pla s m a g luc o s e le v e ls did no t ris e s ubs ta ntia lly o v e r the 1 s t ho ur o f CSII inte rruptio n, but ro s e ~2 m m o l/l [ ~3 6 m g /dl] o v e r the frs t tw o ho urs, increasing ~12.2mmol/L [220mg/dL] over the entirety of Phase 1. Plasma glucose decreased 7.8 mmol/l [~140mg/dL] over the two hours following a corrective bolus of lispro to ~9.7mmol/L [~175 mg/dl]. Attia et. Al. Diabetes Care. May 1998

52 Obje c tiv e Zisser (2008) Measure the impact of s ho rt-te rm infus io n-s e t dis c o nne c ts on glucose levels Me tho ds 19 subjects with type-1 diabetes participated in the study. Subjects treatment varied by insulin pump (twelve used a Medtronic Minimed, four used a Deltec Cozmo, and three used an Animas insulin pump); insulin type (five used insulin aspart, ten used insulin lispro, and four used insulin glulisine); and infusion set used. All wore the Medtronic CGMS Gold continuous glucose monitoring system throughout the study to record glucose levels. Participants arrived at the study center at 7am in a fasting state, having taken no corrective boluses, treatment for hypolycemia or food since midnight the night prior. Participants disconnected their infusion sets one hour after arrival and reconnected 30 minutes later. On a separate day, subjects only changed their infusion sets. Glucose results were downloaded from the CGMS system at the end of each day. Re s ults All participants completed the study. Blood glucose levels were stable at 149.1± 9.0 mg/dl [8.3mmol/L ± 0.5] in the hour leading to disconnection. Blood glucose levels increased to ± 4.8 mg/dl [8.6 ± 0.3 mmol/l] during the 30min after disconnecting and continued to rise for 70min after reconnecting. Glucose peaked at ± 9.2mg/dL [10.1 ± 0.5 mmol/l]. Blood glucose rose ~33 mg/dl [~1.8mmol/L] during 30min of CSII interruption and the 70min following reconnection Blood glucose levels did not change significantly during infusion-set change Zisser, Diabetes Care. Feb 2008

53

54 Possibili condizioni che rendono utile il protocollo LGS: Ipoglicemia inavvertita Ipoglicemie notturne frequenti Ricerca controllo glicemico stretto Diabete tipo 1 in pediatria paura dell ipoglicemia attività fisica a rischio ipoglicermico

55 Pathway from CGM to partial insulin automation. Kovalski AJ. Diabetes Technology & Therapeutics, 2009, suppl 1

56 Fully Automated Closed-Loop Insulin Delivery Versus Semiautomated Hybrid Control in Pediatric Patients With Type 1 Diabetes Using an Artificial Pancreas. Diabetes Care 31: , 2008 STUART A. WEINZIMER -The Medtronic MiniMed epid system is designed to emulate the characteristics of the Beta cell. However,sensor delays in insulin Closed-loop glucose control using an external absorption associated with the sc and insulin pump provides a means to achieve route near-normal of delivery inevitably lead to glucose concentrations in youth with type large 1 postprandial diabetes glucose excursions during the overnight period. The addition of small manual priming -RCT comparing FCL system with bolus doses of insulin, given 15 min before meals, HCL (pre-meal insulin priming) on improves postprandial glycemic excursions 17 young pediatric patients

57 New effort has been made to develop closed-loop glucose control, using subcutaneous (SC) glucose sensing and continuous subcutaneous insulin infusion (CSII) from a pump, and a control algorithm. An approach based on a model predictive control (MPC) algorithm has been utilized during closed-loop control in type 1 diabetes patients. Here we describe the preliminary clinical experience with this approach.

58

59 New effort has been made to develop the algorithm showed a good efficiency in maintaining BG in a safe range at nighttime. In contrast, postbreakfast glucose excursions were poorly anticipated and mastered by the algorithm. The algorithm needs to be further improved to fully allow a condition of normoglycemia.

60 But a semiautomated, partial closed-loop system that is less aggressive A fully automated, completely in the target glucose control hands-off closed-loop an artificial couldembodiment be deployed withofexisting pancreas wouldglucose likelysensor require: continuous technology in the near future that and is more reliable glucose sensor technology result in significant improvements and accurate; in glycemic control contains redundant components that minimizes both the frequency the riskby ofreducing miscalibration; and severity of high and require insulin with improved (faster) low glycemic pharmacokinetics and excursions pharmacodynamics.

61 Conclusion At this time, although, we have very promising preliminary closed-loop studies, is more like that a semiautomated closed-loop system could be developed, in the near future, with existing continuous glucose sensor technology. This system, together with an improvement in the size and the shape of the different component, will finaly result in significant improvements in glycemic control by reducing both the frequency and severity of high and low glycemic excursions.

62

63 Benefits of an insulin dosage calculation device for adolescents with type 1 diabetes mellitus. Errors in calculation of insulin dosage by adolescents occur frequently. Consistent use of an insulin dosage calculation device may help to improve metabolic control in adolescents using MDI or CSII. J Pediatr Endocrinol Metab Dec;17(12):

64 Bolus Calculator: A Review of Four Smart Insulin Pumps Assistente al calcolo dei carboidrati Differenze relative tra i diversi infusori dotati di bolus calculator Il calcolo dell insulina attiva Utilizzo dell insulina attiva per intervenire sulla quota di insulina calcolata per i carboidrati Possibilità di inserire correttivi legati ad altri parametri: attività fisica

65 Il Ca lc o la to re de l bo lo Roche s BC Tutta l insulina = insulina attiva Attiva Insulina Attiva Current BCs Solo l insulina del bolo correttivo= insulina attiva L insulina richiesta per il bolo pasto è impegnata per coprire i CHO assunti. Solo l insulina richiesta per un bolo correttivo è da considerarsi attiva, perché possiede un impatto proporzionale sul BG atteso. 65

66 board: Animas insulin Pump

67 Clinical usefulness of a bolus calculator in maintaining normoglycaemia in active professional patients with type 1 diabetes treated with continuous subcutaneousinsulin infusion Caratteristiche dei soggetti : 18 pazienti seguiti dal medesimo medico Almeno 4 anni di CSII Con esperienza nella conta dei CHO, proteine e lipidi e stima dell indice glicemico In dieta libera Indicatori: A1c, mean FPG, PPG, CGM 3 days J Int Med Res Sep-Oct;36(5):

68 Clinical usefulness of a bolus calculator in maintaining normoglycaemia in active professional patients with type 1 diabetes treated with continuous subcutaneousinsulin infusion Bo lus Ca lc ula to r Us e rs ( N=8 ) SMDB: mean ± SD num/day 8.1± 2.8 No n-us e rs ( n=1 0 ) 7.2± 2.4 Mean A1c 6.8% 7.0% Fasting blood glucose 106± ± h PPG ±3 9.6 * 78% 149.4±43.2 Blood glucose within targets ( mg/dl) CGM *= p < 0,05 J Int Med Res Sep-Oct;36(5): %

69 Benefits of a bolus calculator in pre- and postprandial glycaemic control andmeal flexibility of paediatric patients using continuous subcutaneous insulin infusion (CSII) Randomised two periods cross-over study 36 pazienti in CSII (19M e 17F) Età: 13,3 ± 6,4 anni 2 settimane con calcolatore bolo poi 2 settimane senza supporto calcolatore Shashaj B, et al. Diabet Med Sep;25(9):

70 Utilizzo Bo lus Ca lc. più e ffc a c e ne l c o ntro lla re la g lic e m ia pre a nd po s tpra ndia le c o n m ino ri bo li di c o rre ttiv i. Fa bbis o g no ins ulinic o a i pa s ti inv a ria to Se nza re s trizio ne de l c o nte nuto di CHO. Utilizzo de l Bo lus Ca lc. g iudic a to fa c ile e s o ddis fa c e nte. Dis c o rda nza tra fo rm ule s e m plif c a te pe r il c a lc o lo de l ra ppo rto ins ulina / c a rbo idra ti e c a lc o lo pe rs o na lizza to Shashaj B, et al. Diabet Med Sep;25(9): Sulli N, Shashaj B Diab Med 2008

71 Considerazioni sui Bolus Calculator Pochi studi: manca una evidenza forte di effetto sul controllo glicemico Efficacia: glicemia post-prandiale, Numero correttivi Graditi dagli utilizzatori Sono un momento di efficace educazione terapeutica Necessitano di un percorso educativo strutturato Necessitano di buona capacità di autogestione della persona con diabete

72 . Abituati al percorso EBM con le innovazioni tecnologiche, rapidamente immesse sul mercato anche attraverso un percorso deduttivo relativo alla loro utilità, si tratta di mantenere l attenzione al nostro obbiettivo la cura del diabete non il progresso tecnologico per il progresso tecnologico.

CGM. Novella Rapini UC Diabetologia OPBG

CGM. Novella Rapini UC Diabetologia OPBG Pro e contro in tema di monitoraggio della glicemia in MDI FLASH GLUCOSE MONITORING VS MONITORAGGIO CONTINUO DEL GLUCOSIO CGM Novella Rapini UC Diabetologia OPBG Ia dr.ssa Rapini Novella dichiara di aver

Dettagli

COME LA TECNOLOGIA PUÒ AIUTARE AD OTTIMIZZARE IL CONTROLLO GLICEMICO NEL DIABETE INSULINO-DIPENDENTE: MICROINFUSORI, SENSORI

COME LA TECNOLOGIA PUÒ AIUTARE AD OTTIMIZZARE IL CONTROLLO GLICEMICO NEL DIABETE INSULINO-DIPENDENTE: MICROINFUSORI, SENSORI COME LA TECNOLOGIA PUÒ AIUTARE AD OTTIMIZZARE IL CONTROLLO GLICEMICO NEL DIABETE INSULINO-DIPENDENTE: MICROINFUSORI, SENSORI Federico Bertuzzi S.S.D. DIABETOLOGIA A.O. Ospedale Niguarda Ca Granda Milano

Dettagli

Ruolo della tecnologia nella gestione del diabete

Ruolo della tecnologia nella gestione del diabete Ruolo della tecnologia nella gestione del diabete Valeria Grancini U.O. Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Servizio di Diabetologia Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Dettagli

IL DATA MANAGEMENT NELLA PRATICA CLINICA. Dott.ssa Silvia Acquati U.O. di Endocrinologia e Malattie Metaboliche Direttore Dott. M.

IL DATA MANAGEMENT NELLA PRATICA CLINICA. Dott.ssa Silvia Acquati U.O. di Endocrinologia e Malattie Metaboliche Direttore Dott. M. IL DATA MANAGEMENT NELLA PRATICA CLINICA Dott.ssa Silvia Acquati U.O. di Endocrinologia e Malattie Metaboliche Direttore Dott. M. Nizzoli RUOLO DEL COMPENSO GLICEMICO The Diabetes control and complications

Dettagli

Il pancreas artificiale: mito o realtà C. Suraci

Il pancreas artificiale: mito o realtà C. Suraci Il pancreas artificiale: mito o realtà C. Suraci UOC Dietologia, Diabetologia e Mal. Metaboliche Ospedale Sandro Pertini - ASL RMB La convergenza verso la chiusura dell ansa I n s u l i n D e l i v e r

Dettagli

XIX Congresso Nazionale AMD Insulina basale e GLP-1 RA. Dipartimento di Medicina Interna Università di Perugia

XIX Congresso Nazionale AMD Insulina basale e GLP-1 RA. Dipartimento di Medicina Interna Università di Perugia XIX Congresso Nazionale AMD Insulina basale e GLP-1 RA Gabriele Perriello Dipartimento di Medicina Interna Università di Perugia Insulina: i benefici di un trattamento tempestivo nel DMT2 Roma, 31 maggio

Dettagli

Nuove Tecnologie. Automonitoraggio della glicemia oggi. Paolo Di Bartolo

Nuove Tecnologie. Automonitoraggio della glicemia oggi. Paolo Di Bartolo Paolo Di Bartolo Unità Operativa di Diabetologia di Ravenna Dipartimento Chirurgico A.Usl della Romagna p.dibartolo@ausl.ra.it Automonitoraggio della glicemia oggi Nuove Tecnologie Dal 1969 al 2012 Documento

Dettagli

Microinfusori 2.0: PLGS e modalità automatica. Dott.ssa Maria Carla Farci

Microinfusori 2.0: PLGS e modalità automatica. Dott.ssa Maria Carla Farci Microinfusori 2.0: PLGS e modalità automatica Dott.ssa Maria Carla Farci Andrea, 43 anni T1DM dall età di 12 anni Non altre patologie degne di nota Trasferito nel nostro centro circa 3 anni fa Andrea Peso

Dettagli

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano XI Edizione PARMA DIABETE Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano Francesco Purrello Università di Catania American Diabetes Association Terapia del diabete nel paziente anziano Prevenire la comparsa

Dettagli

IL PANCREAS ARTIFICALE INDOSSABILE COSA COME E QUANDO

IL PANCREAS ARTIFICALE INDOSSABILE COSA COME E QUANDO IL PANCREAS ARTIFICALE INDOSSABILE COSA COME E QUANDO Dott.ssa Silvia Galasso SOC Endocrinologia Malattie del Metabolismo, Nutrizione Clinica Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine Il /la dr./sa

Dettagli

La tecnologia in aiuto di terapia e monitoraggio del Diabete. Giuseppe Lepore UOC Mal.Endocrine-Diabetologia ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo

La tecnologia in aiuto di terapia e monitoraggio del Diabete. Giuseppe Lepore UOC Mal.Endocrine-Diabetologia ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo La tecnologia in aiuto di terapia e monitoraggio del Diabete Giuseppe Lepore UOC Mal.Endocrine-Diabetologia ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo CSII (microinfusori) 1976 Tecnologia applicata al diabete Glucometri

Dettagli

Dal Microinfusore verso il Pancreas Artificiale: Limiti e Prospettive. Lelio Morviducci Diabetologia Az. Osp. S. Camillo-Forlanini

Dal Microinfusore verso il Pancreas Artificiale: Limiti e Prospettive. Lelio Morviducci Diabetologia Az. Osp. S. Camillo-Forlanini Dal Microinfusore verso il Pancreas Artificiale: Limiti e Prospettive Lelio Morviducci Diabetologia Az. Osp. S. Camillo-Forlanini BIOSTATOR IL FUTURO Pancreas artificiale Automatico esterno/ Impiantabile

Dettagli

Automonitoraggio glicemico dal SBGM al CGM e oltre

Automonitoraggio glicemico dal SBGM al CGM e oltre Automonitoraggio glicemico dal SBGM al CGM e oltre Concetta Irace Dipartimento di Scienze della Salute Università degli Studi Magna Græcia, Catanzaro DIABETE DI TIPO 1: COME E CAMBIATO IL TRATTAMENTO INSULINICO

Dettagli

Sistema di monitoraggio in continuo della glicemia

Sistema di monitoraggio in continuo della glicemia Sistema di monitoraggio in continuo della glicemia Dal test sull urina all autocontrollo domiciliare fino al monitoraggio nei fluidi interstiziali Nell urina 1940-50: Clinitest, Clinistix strip, Acetest,

Dettagli

Microinfusori: stato dell arte e linee-guida. Dott. Basilio Pintaudi S.S.D. Diabetologia ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano

Microinfusori: stato dell arte e linee-guida. Dott. Basilio Pintaudi S.S.D. Diabetologia ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano Microinfusori: stato dell arte e linee-guida Dott. Basilio Pintaudi S.S.D. Diabetologia ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano Microinfusori.. esigenza oppure optional??? SECREZIONE INSULINICA

Dettagli

Fixed-Dose Combination: un Vantaggio o uno Svantaggio? Luigi Laviola

Fixed-Dose Combination: un Vantaggio o uno Svantaggio? Luigi Laviola Fixed-Dose Combination: un Vantaggio o uno Svantaggio? Luigi Laviola Medicina Interna, Endocrinologia, Andrologia e Malattie Metaboliche Dipartimento dell Emergenza e dei Trapianti di Organi Roma, 31 ottobre

Dettagli

Diabete e Nutrizione Artificiale

Diabete e Nutrizione Artificiale Take Home Messages Roma Alberto Aglialoro SSD Diabetologia Endocrinologia e Malattie Metaboliche POU Ospedale Villa Scassi ASL 3 Genovese, Genova EUROPEAN SOCIETY FOR CLINICAL NUTRITION AND METABOLISM

Dettagli

limitata efficacia clinica nel migliorare il controllo glicemico in pazienti con DMT2 in terapia con ipoglicemizzanti orali

limitata efficacia clinica nel migliorare il controllo glicemico in pazienti con DMT2 in terapia con ipoglicemizzanti orali Six randomised controlled trials were included in the review. Because of the differences in patient characteristics, interventions and outcomes between the studies, it was not possible to perform a meta-analysis.

Dettagli

Dai numeri all azione: uso razionale del dato glicemico

Dai numeri all azione: uso razionale del dato glicemico Dai numeri all azione: uso razionale del dato glicemico Concetta Irace Dipartimento di Scienze della Salute Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro Conflitto di interesse Roche Diagnostic Care

Dettagli

LA TERAPIA INSULINICA NEL MONDO DELLA PEDIATRIA

LA TERAPIA INSULINICA NEL MONDO DELLA PEDIATRIA LA TERAPIA INSULINICA NEL MONDO DELLA PEDIATRIA Davide Tinti, MD Centro di Diabetologia Pediatrica SSD Endocrinologia Pediatrica Dipartimento di Scienze della Sanità Pubbliche e Pediatriche Città della

Dettagli

Soluzioni: Terapia farmacologica

Soluzioni: Terapia farmacologica Maria Grazia Zenti UOC Endocrinologia e Malattie Metaboliche, AOUI Verona Simposio 2. Recidive del diabete dopo terapia chirurgica Soluzioni: Terapia farmacologica Background La chirurgia bariatrica consente

Dettagli

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE INDEX: 1. GENERAL INFORMATION 2. REGISTRATION GUIDE 1. GENERAL INFORMATION This guide contains the correct procedure for entering the software page http://software.roenest.com/

Dettagli

Studio Re.mo.te "A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type

Studio Re.mo.te A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type Studio Re.mo.te "A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type 2 diabetes" Protocollo di Studio:durata e campione La

Dettagli

T E R A P IA IN S U L IN IC A IN. D r.s s a F ra n c a G ia c o n

T E R A P IA IN S U L IN IC A IN. D r.s s a F ra n c a G ia c o n T E R A P IA IN U L IN IC A IN O P E D A L E T A R G E T G L IC E M IC I N E L P A Z IE N T E D IA B E T IC O D I T IP O 2 R IC O V E R A T O G li a n a lo g h i d e ll'in s u lin a C o n e g lia n o,

Dettagli

TINDARO IRACI I CONSIGLI PRATICI D USO DELLE NUOVE INSULINE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

TINDARO IRACI I CONSIGLI PRATICI D USO DELLE NUOVE INSULINE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE TINDARO IRACI I CONSIGLI PRATICI D USO DELLE NUOVE INSULINE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE Relative Function (% of Normal) Glucose (mmol/l) Due to the Progressive Nature of Type 2 Diabetes, Patients

Dettagli

Dall Automonitoraggio glicemico all ottimizzazione della terapia insulinica per. cura. Giorgio Grassi

Dall Automonitoraggio glicemico all ottimizzazione della terapia insulinica per. cura. Giorgio Grassi Dall Automonitoraggio glicemico all ottimizzazione della terapia insulinica per migliorare gli esiti di cura Giorgio Grassi L autocontrollo glicemico non continuativo è potenzialmente utile per la persona

Dettagli

Pro e contro in tema di microinfusori: microinfusore stand alone vs SAP

Pro e contro in tema di microinfusori: microinfusore stand alone vs SAP Pro e contro in tema di microinfusori: microinfusore stand alone vs SAP Pro CSII STAND ALONE Dott.ssa Ilaria Barchetta Dipartimento di Medicina Sperimentale Università Sapienza, Roma La Dr.ssa Ilaria Barchetta

Dettagli

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma.

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma. S. Bernasconi Clinica Pediatrica Università di Parma sbernasconi@ao.pr.it Cianfarani 2008 2001 2003 Per poter accedere al trattamento con GH in individui nati SGA è necessario rispondere ai seguenti criteri:

Dettagli

Dal diario glicemico ai sistemi più evoluti

Dal diario glicemico ai sistemi più evoluti Dal diario glicemico ai sistemi più evoluti Torino, 14 ottobre 2014 Cristina Gottero S.C. Endocrinologia e Malattie Metaboliche Ospedale Maria Vittoria ASL TO2 Torino Agenda: Glucometri e diario glicemico

Dettagli

COME IMPOSTARE IL CALCOLATORE DI BOLO: RELAZIONE CON IL COUNTING DEI CARBOIDRATI

COME IMPOSTARE IL CALCOLATORE DI BOLO: RELAZIONE CON IL COUNTING DEI CARBOIDRATI COME IMPOSTARE IL CALCOLATORE DI BOLO: RELAZIONE CON IL COUNTING DEI CARBOIDRATI ROSA ANNA RABINI U.O.MALATTIE METABOLICHE E DIABETOLOGIA INRCA ANCONA RISULTATI UTILIZZO CALCOLATORE DI BOLO - SIGNIFICATIVA

Dettagli

Incidenza dell ipoglicemia nei pazienti della SOS di Diabetologia di Udine

Incidenza dell ipoglicemia nei pazienti della SOS di Diabetologia di Udine Incidenza dell ipoglicemia nei pazienti della SOS di Diabetologia di Udine Agus S, Tonutti L, Pellegrini MA, Venturini G, Cannella S, Toffoletti V, Vidotti F, Sartori C, Boscariol C, Pellarini L, Rutigliano

Dettagli

Che cos è l indice glicemico?

Che cos è l indice glicemico? Per valutare le caratteristiche degli alimenti contenenti carboidrati per ciò che riguarda la risposta glicemica, negli anni 90 è stato introdotto il concetto di INDICE GLICEMICO Che cos è l indice glicemico?

Dettagli

Sonia Toni Centro Regionale Diabetologia Pediatrica AOU Meyer - Firenze

Sonia Toni Centro Regionale Diabetologia Pediatrica AOU Meyer - Firenze NUOVE TECNOLOGIE NELLA CURA DEL DIABETE TIPO 1 UTILITA DEL MONITORAGGIO GLICEMICO Sonia Toni Centro Regionale Diabetologia Pediatrica AOU Meyer - Firenze BOCCA DI MAGRA 4-6 GIUGNO 2010 NUOVE TECNOLOGIE

Dettagli

Angela Del Prete Dir Medico ex-i Liv ASL Viterbo UOSD Medicina Interna -Civita Castellana UOSD Diabetologia-Viterbo. Frosinone, 12/5/18

Angela Del Prete Dir Medico ex-i Liv ASL Viterbo UOSD Medicina Interna -Civita Castellana UOSD Diabetologia-Viterbo. Frosinone, 12/5/18 Angela Del Prete Dir Medico ex-i Liv ASL Viterbo UOSD Medicina Interna -Civita Castellana UOSD Diabetologia-Viterbo Frosinone, 12/5/18 La dott.ssa ANGELA DEL PRETE dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi

Dettagli

L ESERCIZIO FISICO NEL PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO DEL DIABETICO Antonio Carlo Bossi, Treviglio - Caravaggio (BG)

L ESERCIZIO FISICO NEL PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO DEL DIABETICO Antonio Carlo Bossi, Treviglio - Caravaggio (BG) CORSO ACTIVE DOCTORS ACTIVE PEOPLE: ATTIVITÀ/ESERCIZIO FISICO COME PRESCRIZIONE MEDICA? Milano, 3 dicembre 2011 L ESERCIZIO FISICO NEL PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO DEL DIABETICO Antonio Carlo Bossi, Treviglio

Dettagli

Sistema Integrato MiniMed 640G

Sistema Integrato MiniMed 640G Sistema Integrato MiniMed 640G Intelligent for Better Control Il Sistema Intelligente PER UNA PROTEZIONE AVANZATA PER GRANDE SEMPLICITÀ D USO E PERSONALIZZABILITÀ L ipoglicemia è una delle maggiori criticità

Dettagli

Mission: variabilità glicemica

Mission: variabilità glicemica Mission: variabilità glicemica Presentazione del caso Viene presentato il caso di una paziente di 35 anni, affetta da diabete mellito di tipo 1 immuno-mediato dall età di 26 anni con controllo metabolico

Dettagli

Autocontrollo negoziato, partecipato, strutturato nel paziente Ramadan

Autocontrollo negoziato, partecipato, strutturato nel paziente Ramadan Autocontrollo negoziato, partecipato, strutturato nel paziente Ramadan Monitoraggio E una procedura attraverso la quale si osserva e registra un determinato comportamento. Già il fatto di seguire giornalmente

Dettagli

Gli SGLT inibitori: un possibile trattamento aggiuntivo nella cura del diabete di tipo 1? Gian Paolo Fadini. Professore Associato di Endocrinologia

Gli SGLT inibitori: un possibile trattamento aggiuntivo nella cura del diabete di tipo 1? Gian Paolo Fadini. Professore Associato di Endocrinologia Gli SGLT inibitori: un possibile trattamento aggiuntivo nella cura del diabete di tipo 1? Gian Paolo Fadini Professore Associato di Endocrinologia Dipartimento di Medicina, Università di Padova Istituto

Dettagli

L audit come strumento di implementazione. diabetico in Medicina Generale. Criticità nella gestione del paziente diabetico in Medicina Generale

L audit come strumento di implementazione. diabetico in Medicina Generale. Criticità nella gestione del paziente diabetico in Medicina Generale L audit come strumento di implementazione delle linee guida sulla gestione del paziente diabetico in Medicina Generale Criticità nella gestione del paziente diabetico in Medicina Generale Storia naturale

Dettagli

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ]

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Relatore: M.T. PETRUCCI 27-28 ottobre 2008 Borgo S. Luigi Monteriggioni (Siena) Mieloma multiplo - Copyright FSE 1 Gruppo di lavoro 2 [ Mieloma multiplo]

Dettagli

I target glicemici nell anziano. Matteo Monami Careggi Hospital and University of Florence

I target glicemici nell anziano. Matteo Monami Careggi Hospital and University of Florence I target glicemici nell anziano Matteo Monami Careggi Hospital and University of Florence Titolo presentazione arial bold 8 pt Luogo e data arial regular 8 pt Conflicts of interests M. Monami has received

Dettagli

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci Choice of Initial Anticoagulant Regimen in Patients With Proximal DVT In patients with acute DVT of the leg, we

Dettagli

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata EU vs USA: dove sta la verità? Dr Michele Bombelli Clinica Medica Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza LINEE

Dettagli

Eugenio Santoro. I social media come strumento di promozione della salute

Eugenio Santoro. I social media come strumento di promozione della salute Eugenio Santoro Laboratorio di Informatica Medica IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri I social media come strumento di promozione della salute Penetrazione di Internet e dei nuovi media

Dettagli

AMD IV Convegno Nazionale Centro Studi e Ricerche Fondazione

AMD IV Convegno Nazionale Centro Studi e Ricerche Fondazione AMD IV Convegno Nazionale Centro Studi e Ricerche Fondazione La Clinical Governance in Diabetologia Cernobbio 8 10 ottobre 2008 Target glicemico e outcomes cardiovascolari: lo studio QUASAR e le evidenze

Dettagli

L UTILIZZO DEL SENSORE NEI SISTEMI INTEGRATI. Dott Rosa Anna Rabini U.O. Malattie metaboliche e Diabetologia INRCA Ancona

L UTILIZZO DEL SENSORE NEI SISTEMI INTEGRATI. Dott Rosa Anna Rabini U.O. Malattie metaboliche e Diabetologia INRCA Ancona L UTILIZZO DEL SENSORE NEI SISTEMI INTEGRATI Dott Rosa Anna Rabini U.O. Malattie metaboliche e Diabetologia INRCA Ancona LIMITI DEL SMBG (autocontrollo su sangue capillare con strisce reattive) Il SMBG

Dettagli

L innovazione in diabetologia Cosa cambia nel mondo reale. Edoardo Mannucci

L innovazione in diabetologia Cosa cambia nel mondo reale. Edoardo Mannucci L innovazione in diabetologia Cosa cambia nel mondo reale Edoardo Mannucci Conflitti di interessi Negli ultimi due anni, E. Mannucci ha ricevuto: compensi per consulenze da AstraZeneca, Boehringer Ingelheim,

Dettagli

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Share the experience Bologna 21-22 Giugno 2019 Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Gian Paolo Fadini Dipartimento di Medicina, Università di Padova U.O.C. Malattie

Dettagli

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Share the experience Bologna 21-22 Giugno 2019 Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Gian Paolo Fadini Dipartimento di Medicina, Università di Padova U.O.C. Malattie

Dettagli

Le nuove tecnologie un passo ulteriore verso il pancreas artificiale?

Le nuove tecnologie un passo ulteriore verso il pancreas artificiale? Le nuove tecnologie un passo ulteriore verso il pancreas artificiale? Daniela Bruttomesso Azienda Ospedaliera-Università di Padova Conflitto di interessi Abbott Eli Lilly Novo Nordisk Roche Diagnostics

Dettagli

L'impatto delle nuove evidenze nella pratica clinica quotidiana

L'impatto delle nuove evidenze nella pratica clinica quotidiana L'impatto delle nuove evidenze nella pratica clinica quotidiana AGOSTINO CONSOLI DMSI - Università d Annunzio CHIETI LUNCHEON PANEL Iperglicemia postprandiale e complicanze diabetiche: un update ADA STANDARDS

Dettagli

DEFINIZIONE DELLE LINEE GUIDA SU. Chiara Pacchioni Servizio di Diabetologia Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo

DEFINIZIONE DELLE LINEE GUIDA SU. Chiara Pacchioni Servizio di Diabetologia Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo DEFINIZIONE DELLE LINEE GUIDA SU DIABETE E GRAVIDANZA Chiara Pacchioni Servizio di Diabetologia Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo Screening e diagnosi di Diabete Gestazionale Raccomandazioni per lo screening

Dettagli

EDUCAZIONE DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON MICROINFUSORE CON L USO DI SOFTWARE DEDICATI

EDUCAZIONE DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON MICROINFUSORE CON L USO DI SOFTWARE DEDICATI EDUCAZIONE DEI PAZIENTI IN TERAPIA CON MICROINFUSORE CON L USO DI SOFTWARE DEDICATI Paola Ponzani U.O. Diabetologia - ASL 3 Genovese Bocca di Magra 4 giugno 2010 Abilità tecniche nella gestione del microinfusore

Dettagli

Single-rate three-color marker (srtcm)

Single-rate three-color marker (srtcm) 3. Markers Pag. 1 The Single Rate Three Color Marker (srtcm) can be used as component in a Diffserv traffic conditioner The srtcm meters a traffic stream and marks its packets according to three traffic

Dettagli

Cosa c è di nuovo su... Microinfusore in gravidanza Antonino Di Benedetto

Cosa c è di nuovo su... Microinfusore in gravidanza Antonino Di Benedetto Cosa c è di nuovo su... Microinfusore in gravidanza Antonino Di Benedetto Dipartimento di Medicina Interna, Università di Messina Coordinatore Gruppo di Studio AMD-SID Diabete e Gravidanza Cosa c è di

Dettagli

MICROINFUSORI. Ilaria Malandrucco. UOC Endocrinologia e Diabetologia Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma. ACISMOM Latina

MICROINFUSORI. Ilaria Malandrucco. UOC Endocrinologia e Diabetologia Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma. ACISMOM Latina MICROINFUSORI Ilaria Malandrucco UOC Endocrinologia e Diabetologia Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma ACISMOM Latina Dichiaro di aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti

Dettagli

Pro e contro in tema di microinfusori: microinfusore stand alone vs SAP

Pro e contro in tema di microinfusori: microinfusore stand alone vs SAP Pro e contro in tema di microinfusori: microinfusore stand alone vs SAP Pro SAP Ippolita Patrizia Patera UOC Diabetologia Dipartimento Pediatrico Universitario Ospedaliero Ospedale Pediatrico Bambino Gesu

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quindici

U Corso di italiano, Lezione Quindici 1 U Corso di italiano, Lezione Quindici U Buongiorno, anche in questa lezione iniziamo con qualche dialogo formale M Good morning, in this lesson as well, let s start with some formal dialogues U Buongiorno,

Dettagli

Complicanze macroangiopatiche nel diabete

Complicanze macroangiopatiche nel diabete Complicanze macroangiopatiche nel diabete Diabete mellito e mortalità cardiovascolare Framingham Study: 20 anni di follow-up 18 Mortalità cardiaca ogni 1000 persone 16 14 12 10 8 6 4 2 17 8 17 4 DM No-DM

Dettagli

OSAS: ASPETTI CLINICI DI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO MEDICINA INTERNA,

OSAS: ASPETTI CLINICI DI ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO MEDICINA INTERNA, Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Disturbi del Sonno Onlus DISTURBI RESPIRATORI OSTRUTTIVI IN SONNO OSAS: ASPETTI CLINICI DI MEDICINA INTERNA, ENDOCRINOLOGIA E METABOLISMO CASO CLINICO N. 1 OSAS

Dettagli

INTERFERENZA DELLA GRAVIDANZA SUL METABOLISMO MATERNO meccanismi ipotizzati

INTERFERENZA DELLA GRAVIDANZA SUL METABOLISMO MATERNO meccanismi ipotizzati INTERFERENZA DELLA GRAVIDANZA SUL METABOLISMO MATERNO meccanismi ipotizzati Aumentata degradazione del insulina Biosintesi di ormoni dotati di azione contro-insulinica Aumentata produzione di Leptina e

Dettagli

ANALISI COMPUTERIZZATA DELLA POSTURA A LETTO E SEDUTA

ANALISI COMPUTERIZZATA DELLA POSTURA A LETTO E SEDUTA ANALISI COMPUTERIZZATA DELLA POSTURA A LETTO E SEDUTA (COMPUTER ANALYSIS POSTURE BED AND SITTING) FT. Costante Emaldi FT. Rita Raccagni Will you care for me in my old age? SISTEMA a rilevazione di pressione

Dettagli

Tecnologia prima della gravidanza. Andrea Laurenzi

Tecnologia prima della gravidanza. Andrea Laurenzi Tecnologia prima della gravidanza Andrea Laurenzi Il dr. Andrea Laurenzi dichiara di aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti dalle seguenti Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche:

Dettagli

Counting dei carboidrati e calcolatore di bolo in pazienti con diabete di tipo 1 in terapia multiniettiva

Counting dei carboidrati e calcolatore di bolo in pazienti con diabete di tipo 1 in terapia multiniettiva G It Diabetol Metab 214;34:188-193 Lavoro originale Counting dei carboidrati e calcolatore di bolo in pazienti con diabete di tipo 1 in terapia multiniettiva RIASSUNTO Nel diabete di tipo 1 l adeguamento

Dettagli

Emergenze metaboliche nel diabetico anziano

Emergenze metaboliche nel diabetico anziano Il DIABETOLOGO del DOMANI 5 corso di formazione La cura del Diabete nella Persona Anziana ROMA,18-19 novembre 2016 Emergenze metaboliche nel diabetico anziano Francesco Purrello Università di Catania Disclosure

Dettagli

HOLTER GLICEMICO: QUALE USO CLINICO?

HOLTER GLICEMICO: QUALE USO CLINICO? XIV Congresso Interassociativo AMD-SID Regione Lombardia Bergamo, 24/10/08 HOLTER GLICEMICO: QUALE USO CLINICO? Matteo Bonomo S.C. Diabetologia e Malattie Metaboliche Azienda Ospedaliera Osp. Niguarda

Dettagli

I software per lo scarico dati: come integrarli, come configurarli per ottimizzare l'analisi Giorgio Grassi Endocrinologia, Città della Salute e

I software per lo scarico dati: come integrarli, come configurarli per ottimizzare l'analisi Giorgio Grassi Endocrinologia, Città della Salute e I software per lo scarico dati: come integrarli, come configurarli per ottimizzare l'analisi Giorgio Grassi Endocrinologia, Città della Salute e della Scienza Torino Ai sensi dell art. 3.3 del Regolamento

Dettagli

Dalla terapia personalizzata alla diabetologia di precisione. Francesco Dotta

Dalla terapia personalizzata alla diabetologia di precisione. Francesco Dotta Dalla terapia personalizzata alla diabetologia di precisione Francesco Dotta UOC Diabetologia, Azienda Ospedaliera Universitaria Senese; Dip. Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze, Università di

Dettagli

ISAC. Company Profile

ISAC. Company Profile ISAC Company Profile ISAC, all that technology can do. L azienda ISAC nasce nel 1994, quando professionisti con una grande esperienza nel settore si uniscono, e creano un team di lavoro con l obiettivo

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION PAGINA 1 DI 7 SPECIFICATION Customer : ELCART Applied To : Product Name : Piezo Buzzer Model Name : : Compliance with ROHS PAGINA 2 DI 7 2/7 CONTENTS 1. Scope 2. General 3. Maximum Rating 4. Electrical

Dettagli

Brittle diabetes in paziente con poliendocrinopatia autoimmune gestita con tecnologia Flash Glucose Monitoring

Brittle diabetes in paziente con poliendocrinopatia autoimmune gestita con tecnologia Flash Glucose Monitoring Brittle diabetes in paziente con poliendocrinopatia autoimmune gestita con tecnologia Flash Glucose Monitoring Marco C. Amato Ricercatore di Endocrinologia presso Dipartimento Biomedico di Medicina Interna

Dettagli

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II Valutazione delle evidenze: studio IBIS II Marta Pestrin Sandro Pitigliani Medical Oncology Dept. Hospital of Prato Istituto Toscano Tumori, Prato, Italy Hormonal strategies for breast cancer shown to

Dettagli

Incontro con l esperto

Incontro con l esperto Incontro con l esperto Effetti metabolici del GLP-1 Andrea Giaccari Endocrinologia e Malattie del Metabolismo UCSC - Roma GLP 1 RA: differenze strutturali GLP-1 umano liraglutide lixisenatide exenatide

Dettagli

Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) Claudio Jommi @ Università del Piemonte Orientale, Economia e Regolazione del Farmaco pag.

Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) Claudio Jommi @ Università del Piemonte Orientale, Economia e Regolazione del Farmaco pag. Budget Impact Analysis (claudio.jommi@pharm.unipmn.it) pag. 1 Confronto tra CEA e BIA La CEA stima i costi e l efficacia incrementali lifetime di una nuova terapia, rispetto ai trattamenti attualmente

Dettagli

Il counting dei Carboidrati: dalla teoria alla pratica clinica

Il counting dei Carboidrati: dalla teoria alla pratica clinica Questo modulo è proposto in versione ridotta a scopi dimostrativi! e non rappresenta l effettiva durata del prodotto finale Il counting dei Carboidrati: dalla teoria alla pratica clinica Stefania Agrigento

Dettagli

Il ruolo del CGM nel DMT1 e nuovi sviluppi

Il ruolo del CGM nel DMT1 e nuovi sviluppi La gestione del diabete nell era digitale Il ruolo del CGM nel DMT1 e nuovi sviluppi Paola Ponzani S.S.D. Endocrinologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche ASL 3 Genovese Ceriello A. Res Clin Pract 2012;

Dettagli

La terapia farmacologica del Diabete Mellito Tipo 2

La terapia farmacologica del Diabete Mellito Tipo 2 La terapia farmacologica del Diabete Mellito Tipo 2 Il punto di vista del Diabetologo MARIO MANUNTA Senior Clinical Diabetologist Formatore Scuola Nazionale Formazione Permanente AMD Formatore Associazione

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

Parto e microinfusore

Parto e microinfusore Parto e microinfusore Nelle donne non diabetiche le escursioni glicemiche durante il parto non sono significative: 70-90mg/dl Nelle donne diabetiche il target glicemico durante il parto deve essere intorno

Dettagli

Il microinfusore e l holter glicemico. gianfranco poccia l aquila

Il microinfusore e l holter glicemico. gianfranco poccia l aquila Il microinfusore e l holter glicemico gianfranco poccia l aquila l ALBA dei MICROINFUSORI 1963 1987 First Outcome Study of Pumps in Pediatrics NEJM 1979; 300:573-8WV Tamborlane, RS Sherwin, M Genel, and

Dettagli

The follow up in prostate cancer. Dott.ssa Florinda Scognamiglio Oncologia Medica AORN cardarelli

The follow up in prostate cancer. Dott.ssa Florinda Scognamiglio Oncologia Medica AORN cardarelli The follow up in prostate cancer Dott.ssa Florinda Scognamiglio Oncologia Medica AORN cardarelli Benjamin Disraeli (1804 1881), uomo politico britannico In statistics Lies, more lies and then there are

Dettagli

Test of palatability

Test of palatability Test of palatability Materials and methods The palatability of several dry-food (growth, struvite, renal, gastro-intestinal, oxalate and obesity) were compared in palatability trials versus at list 1 equivalent

Dettagli

LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA

LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA Ib LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA ACUTE MYELOID LEUKAEMIA - ANNI Ib LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA - ANNI La leucemia mieloide acuta è il secondo tipo più frequente di leucemia in età pediatrica e rappresenta il % dei

Dettagli

Microinfusori e sensori: quando l uno, quando l altro, quando insieme

Microinfusori e sensori: quando l uno, quando l altro, quando insieme Microinfusori e sensori: quando l uno, quando l altro, quando insieme Giuseppe Lepore USC Malattie Endocrine Diabetologia ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo Innovations in insulin delivery and glucose monitoring

Dettagli

La Gestione del Paziente Diabetico in Area Critica. Cinzia Barletta, MD,PhD MCAU S Eugenio, Roma Segretario Nazionale SIMEU

La Gestione del Paziente Diabetico in Area Critica. Cinzia Barletta, MD,PhD MCAU S Eugenio, Roma Segretario Nazionale SIMEU La Gestione del Paziente Diabetico in Area Critica Cinzia Barletta, MD,PhD MCAU S Eugenio, Roma Segretario Nazionale SIMEU Stretto controllo glicemia nei pazienti Critici Intensive insulin therapy in critically

Dettagli

DIABETE GESTAZIONALE. Bari, 7-10 novembre 2013 TAKE HOME MESSAGES. Edoardo Di Naro II Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bari

DIABETE GESTAZIONALE. Bari, 7-10 novembre 2013 TAKE HOME MESSAGES. Edoardo Di Naro II Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bari DIABETE GESTAZIONALE TAKE HOME MESSAGES Edoardo Di Naro II Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bari DIABETE GESTAZIONALE Ridotta tolleranza al glucosio insorta o diagnosticata in

Dettagli

Algoritmi Priority-Driven RT. Corso di Sistemi RT Prof. Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo

Algoritmi Priority-Driven RT. Corso di Sistemi RT Prof. Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo Algoritmi Priority-Driven RT Corso di Sistemi RT Prof. Davide Brugali Università degli Studi di Bergamo 2 Algoritmi Real Time Earliest Due Date (statico) Seleziona il task con la deadline relativa più

Dettagli

Statistica per principianti

Statistica per principianti Statistica per principianti Eva Pagano SID Academy: Metodologia degli studi clinici in diabetologia Bologna, 20-21 marzo 2018 Randomization Randomization ensures that each patient has an equal chance of

Dettagli

Novità nella terapia del diabete tipo 1: microinfusori, sensori, et al.

Novità nella terapia del diabete tipo 1: microinfusori, sensori, et al. Novità nella terapia del diabete tipo 1: microinfusori, sensori, et al. Andrea Scaramuzza Gian Vincenzo Zuccotti Clinica Pediatrica Università di Milano Ospedale Luigi Sacco Diabete e terapia intensificata

Dettagli

Esercizio fisico nel diabetico 29 gennaio 2011

Esercizio fisico nel diabetico 29 gennaio 2011 Esercizio fisico nel diabetico 29 gennaio 2011 Dr.ssa C. Baggiore 20 dicembre 2006 DPP: prevenzione del diabete in soggetti ad alto rischio per la malattia N = 3234 IFG e IGT, senza diabete 40 Placebo

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

Telemonitoraggio in soggetti anziani affetti da Scompenso Cardiaco Cronico «dalla forma di Pilot a Real Life»

Telemonitoraggio in soggetti anziani affetti da Scompenso Cardiaco Cronico «dalla forma di Pilot a Real Life» Telemonitoraggio in soggetti anziani affetti da Scompenso Cardiaco Cronico «dalla forma di Pilot a Real Life» 1 Organizzazione del servizio: dal telesoccorso al telemonitoraggio Domicilio dell assitito

Dettagli

PRO E CONTRO IN TEMA DI MONITORAGGIO DELLA GLICEMIA IN MDI: FLASH GLUCOSE MONITORING VS MONITORAGGIO CONTINUO DEL GLUCOSIO

PRO E CONTRO IN TEMA DI MONITORAGGIO DELLA GLICEMIA IN MDI: FLASH GLUCOSE MONITORING VS MONITORAGGIO CONTINUO DEL GLUCOSIO PRO E CONTRO IN TEMA DI MONITORAGGIO DELLA GLICEMIA IN MDI: FLASH GLUCOSE MONITORING VS MONITORAGGIO CONTINUO DEL GLUCOSIO Pro FGM Alessandra Di Flaviani ACISMOM CD Togliatti Roma a.diflaviani@acismom.it

Dettagli

RHABDOMYOSARCOMA. IXa RABDOMIOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

RHABDOMYOSARCOMA. IXa RABDOMIOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI I tumori in Italia Rapporto AIRTUM TUMORI INFANTILI IXa RABDOMIOSARCOMA RHABDOMYOSARCOMA - ANNI IXa RABDOMIOSARCOMA - ANNI Il rabdomiosarcoma è il tipo istologico più frequente tra i tumori maligni dei

Dettagli

Il monitoraggio glicemico continuo: cambia lo scenario?

Il monitoraggio glicemico continuo: cambia lo scenario? Il monitoraggio glicemico continuo: cambia lo scenario? DARIO PITOCCO DIRETTORE UOSA di DIABETOLOGIA FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO AGOSTINO GEMELLI Monitoraggio Glicemico Continuo (CGM) CGM è un

Dettagli

Disclosure. Negli ultimi 2 anni ho ricevuto compensi/finanziamenti da: Boehringer Ingelheim MSD Theras

Disclosure. Negli ultimi 2 anni ho ricevuto compensi/finanziamenti da: Boehringer Ingelheim MSD Theras Disclosure Negli ultimi 2 anni ho ricevuto compensi/finanziamenti da: Boehringer Ingelheim MSD Theras Avviso ai naviganti Sistemi di monitoraggio glicemico Vorrei dire, ma non posso. Ma si! qualcosa lo

Dettagli