LE EVIDENZE SCIENTIFICHE PER LA TERAPIA LOCALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE EVIDENZE SCIENTIFICHE PER LA TERAPIA LOCALE"

Transcript

1 La bronchiolite : come riconoscerla per meglio curarla LE EVIDENZE SCIENTIFICHE PER LA TERAPIA LOCALE Maurizio Poloni U.O. Pediatria - RIMINI

2 RSV INFECTION- BRONCHIOLITIS Leading cause of hospitalization in infants - Up to 3% of all children in first year of life are hospitalized with bronchiolitis (18% of all hospitalizations in US) 10-12% need intensive care Virtually all children have been infected with RSV by the age of 2 years Previous infection does not transmit persistent immunity and reinfection is common and can recur in the same RSV season Of RSV infected infants 40% will develop a LRTI Wright Ped Pulmonol 2011 Glezen Am J Dis Child 1986

3 BURDEN OF RSV INFECTION IN ARGENTINA 2011 season Prospective study in 56,560 children < 2 years. 60% of respiratory infections in hospitalized children (n=1293) were due to RSV. Annual mortality rate for RSV was 7%. Life-threatening RSV infections are a heavy burden on infants in the developing world. Ferolla AJRCCM 2013

4

5

6 DIAGNOSIS OF BRONCHIOLITIS UK, Australia USA (EU) Bronchiolitis Bronchiolitis EU (age < 12m) (age < 2 yrs) inspiratory crackles + wheezing Everard CurrOp 2006 wheezing Early onset Asthma???

7 Hig risk for RSV bronchiolitis in Late preterms and select infants affected by rare disorders; a dilemma of specific prevenction Prematurity and BPD Age less than 12 weeks Congenital cardiac illness Pediatrics 2006;118; Immunodeficiency Congenital pulmonary anomalies Chronic pulmonary Disease (CF, PCD ) Neuromuscolar Disease Down Syndrome Manzoni Early Human Dev 2012

8 Withholding therapy is much more difficult than giving it! NEJM 2007;357:402-4

9

10 Impact of a bronchiolitis guideline on E.D. resource use and cost: a segmented time-series analysis Akenroye AT, Baskin MN, Samnaliev M, Stack AM Pediatrics Jan Novembre Aprile Bambini (1 12 mm) CONFRONTO CON IL PERIODO PRECEDENTE RX: - 23% Test per RSV: - 11% Salbutamolo: - 7% RISPARMIO TOTALE DOPO 2 AA : dollari

11 Clinical practice guideline: the diagnosis, management, and prevention of bronchiolitis. (children from 1 through 23 months of age) Pediatrics 2014 Nov

12

13 Clinical Questions Efficacy of pharmaceutical therapies for treatment of bronchiolitis Role of prophylaxis in prevention of bronchiolitis

14

15 Efficacy of pharmaceutical therapies for treatment of bronchiolitis Management of Bronchiolitis When supplemental O2 is indicated?

16 Supplemental O2 is indicated when SatO2 falls persistently < 90% Infants with O2 saturation levels < 92% should receive supplemental oxygen by nasal cannulae or facemask

17 Supplemental O2 is indicated when SatO2 falls < 90% or < 92% Impact on the number of hospitalization!!! The routine measurement of O2 saturation may be responsible for the increased admission rates of the last years Smyth Lancet 2006

18 Supplemental O2 HOW TO OBTAIN A GOOD MEASUREMENT OF O2 SATURATION? proper probe and appropriate placement avoid movement stability of readings pulse amplitude vasoconstriction and hypothermia???

19 HOW TO OBTAIN A GOOD MEASUREMENT OF O2 SATURATION? Suctioning of the nares should be performed before to measure O2 saturation

20 O2 SATURATION IN INFANT S WITH BRONCHIOLITIS BEFORE AND AFTER SUCTIONING OF THE NARES 100 n = Sat O2 < 96% 88 PRE-NARES SUCTIONING POST-NARES SUCTIONING Measurement : pre and post 10 min.

21 INDICAZIONI AL RICOVERO - Sat O2 persistentemente < % - Entità del Distress respiratorio - Presenza di Apnea (5-10 % RSV, HRV) - Disidratazione (introduzione di liquidi nelle 24 ore precedenti < al 50 % dell abituale) - Presistenti fattori di rischio (prematurità, BPD, CHD, immunodeficienza, malformazione delle vie aeree, severo deficit neurologico, Fibrosi Cistica)

22

23

24 INDICAZIONI AL RICOVERO -Presistenti fattori di rischio (prematurità, BPD, CHD, immunodeficienza, malformazione delle vie aeree, severo deficit neurologico, Fibrosi Cistica) DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE Fattori sociali (distanza dall'ospedale, accesso ai mezzi di trasporto o di comunicazione, collaborazione dei genitori) Fattori ambientali (esposizione al fumo di sigaretta, dimora umida o fredda, abitazione affollata)

25

26

27 TERAPIA DI SUPPORTO TE NO CT FFE IVE

28 NO TE FFE CT IVE TERAPIA FARMACOLOGICA

29 Hearly Hum Dev 2013

30 RCT n=96 4 ml of 3% hypertonic saline vs 0.9% every 6 hrs (+ albuterol or epinephrine as needed) 26% reduction in the length of hospitalization ($150 million annually) No adverse effects were observed Kuzik J Pediatrics 2007

31 Le soluzioni Saline Soluzione Fisiologica NaCl 0,9% (NS) Soluzione Ipertonica NaCl (HS) 1,5 % 3% 6-7%

32 Le soluzioni saline e l apparato respiratorio Modalità di Somministrazione L aerosol è una sospensione di particelle solide o liquide I vari tipi di device inalatori si differenziano tra loro per il diametro che imprimono alle particelle nebulizzate (DAMM: Diametro Aerodinamico Mediano di Massa) per le vie aeree superiori (device endonasali) DAMM > 10 micron vie aeree inferiori (device rino-orobuccali) DAMM < 5 micron

33 L apparato respiratorio

34 L epitelio dell apparato respiratorio

35 L epitelio dell apparato respiratorio Legenda: ML = strato mucoso ; PCL = liquido periciliare; ASL = liquido di superficie delle vie aeree; MCC = clearance mucociliare; ENaC = canale epiteliale del sodio; CaCC = canali del calcio; CFTR = Cistic Fibrosis Transmembrane Regulator Mandelberg A, Pediatric Pulmonol 2009

36 SOLUZIONE SALINA IPERTONICA PATOLOGIE COME FIBROSI CISTICA E BRONCHIOLITE PRESENTANO IL MEDESIMO APPROCCIO TERAPEUTICO.???

37

38 Pediatric Pulmonol 2010

39

40 Schematic representation of the antimicrobial, immunomodulatory and mucolytic properties of HS. 1.HS draws water into the dehydrated CF periciliary layer and improves mucus rheology and enhances mucociliary clearance. 2.IL-37, an antimicrobial protein is released by HS via disruption of the electrostatic interaction between IL37 and anionic glycosaminoglycans (GAGs). 3. HS liberates IL-8 from anionic matrices (GAGs) rendering the chemokine susceptible to proteolytic degradation by neutrophil elastase, thereby decreasing inflammation.

41 Conclusion: The positive effect of nebulised HS on mucociliary clearance is based on restoring the liquid layer lining the airways. Studies are now revealing that HS can also function by releasing essential antimicrobial and immune molecules from complexation with ionic matrices thus improving both antimicrobial efficiency and resolution of inflammation. These observations suggest that HS has beneficial therapeutic effects other than simply increasing mucociliary clearance and thus further investigations of the potential mechanisms of this currently available

42

43

44 Wheezing prescolare Randomized, controlled, double-blind study 41 children (mean age months, range 1 6 years) presented with wheezing to the emergency department Randomized after 1 albuterol inhalation to receive either 4 ml of hypertonic saline 5% (HS) (n = 16) or 4 ml of normal saline (NS) (n = 25), both with 0.5 ml albuterol, twice every 20 minutes in the Emergency Department and 4 times a day thereafter if hospitalized

45 Wheezing prescolare

46 INDUCE BRONCOSPASMO?

47

48

49 CONCLUSIONI 4 moderati eventi avversi (1%) durante la nebulizzazione - 1 broncospasmo L USO DI HS 3% E SICURO ANCHE SENZA SALBUTAMOLO Ralston Pediatrics tosse catarrale

50 Nebulized hypertonic saline (HS) solution for bronchiolitis in infants 11 trials involving 1090 infants with mild to moderate acute viral bronchiolitis 4 trials Current evidence suggests nebulised 3% saline: - reduces the length of hospital stay among infants hospitalised with non-severe acute viral bronchiolitis - improves the clinical severity score in both outpatient and inpatient populations. Zhang - Cochrane 2013 Jul

51 Nebulized hypertonic saline (HS) solution for bronchiolitis in infants 11 trials involving 1090 infants with mild to moderate acute viral bronchiolitis 4 trials Current evidence suggests nebulised 3% saline: - reduces the length of hospital stay among infants hospitalised with non-severe acute viral bronchiolitis - improves the clinical severity score in both outpatient and inpatient populations. Zhang - Cochrane 2013 Jul

52

53 EDITORIALE.Dalla nostra lettura della revisione Cochrane, che ora dovrà essere aggiornata, e quella degli studi di Florin e Wu, pensiamo comunque che non sia il caso di introdurre l uso routinario nei reparti di emergenza della soluzione salina ipertonica, la quale potrebbe comunque giocare un ruolo importante nei bambini ricoverati per bronchiolite... Jama Pediatr. Published online May 26, 2014

54 The effect of 3% and 6% HS in Viral Bronchiolitis : a RCT Teunissen, ERJ Ottobre 2014.Except for a possible effect of nebulised hypertonic saline, no evidence-based therapy is available...efficacy of nebulised 3% and 6% hypertonic saline compared with 0.9% hypertonic saline in children hospitalised with viral bronchiolitis.. Salbutamol was added to counteract possible bronchial constriction PRIMARY ENDPOINT : length of hospital stay Secondary outcomes : need for supplemental oxygen and tube feeding N = 292 (median age 3.4 months / moderate-to-severe viral bronchiolitis) RESULTS The median length of hospital stay did not differ between the groups The need for supplemental oxygen or tube feeding did not differ significantly Adverse effects were similar in the three groups.

55 UPDATE 2014 NO nei reparti di pronto soccorso HS SI in caso di ricovero ospedaliero

56

57 Bronchodilators for bronchiolitis Gadomski AM, Brower M Cochrane Database Syst Rev 2010 Epinephrine for bronchiolitis Hartling L, Bialy LM, et Al. Cochrane Database Syst Rev 2011

58 Bronchodilators SHOULD NOT be used routinely in the management of bronchiolitis - overall, 1 in 4 may have a transient improvement in clinical score - no impact in the overall course of the illness: some improvement in shortterm outcomes (clinical score ) no effects on admission rates and lenght of hospital stay A carefully monitored trial of α-adrenergic or βadrenergic is an option

59 CINCINNATI CHILDREN S HOSPITAL MEDICAL CENTER Evidence based care guideline for management of bronchiolitis in infants 1 year of age or less with a first time episode, (2010) AMERICAN ACADEMY OF PAEDIATRICS Diagnosis and management of bronchiolitis (2006)

60 Update 2014 Uso di una dose di broncodilatatore non modifica il decorso della malattia NON RACCOMANDATA

61 Update 2014 Uso di una dose di broncodilatatore non modifica il decorso della malattia NON RACCOMANDATA

62 Which bronchodilator? Epinephrine may be the preferred bronchodilator for this trial in emergency department (0.25 mg/kg/dose) Epinephrine has demonstrated slightly better clinical effect than albuterol possibily related to the α effect of the medication

63 EPINEPHRINE FOR BRONCHIOLITIS Hartling L, Bialy LM, Vandermeer B, Tjosvold L, Johnson DW, Plint AC, Klassen TP, Patel H, Fernandes RM Cochrane Database Syst Rev 2011 Riduzione della necessità di ricovero in ED NON riduzione dei tempi di degenza nei b. ricoverati

64 The largest one meta-analysis on bronchiolitis 48 studies and 5000 patients Adrenaline reduced admission on day 1 in the outpatientemergency setting BUT no effect for inpatients! BMJ 2011;342:d1714

65 Skjerven HO, Hunderi JO, Brügmann-Pieper SK, Brun AC, Engen H, Eskedal L, Haavaldsen M, Kvenshagen B, Lunde J, Rolfsjord LB, Siva C, Vikin T, Mowinckel P, Carlsen KH, Lødrup Carlsen KC June 13, 2013

66 404 infants (mean age 4.2 m.) admitted to a pediatric department inhaled adrenaline vs. saline 0,9% (on-demand vs fixed-schedule) Primary outcome: lenght of hospital stay In the treatment of acute bronchiolitis, inhaled racemic adrenaline is NOT more effective than inhaled saline!!! Skjerven NEJM 2013 June 13

67

68 Nebulised Adrenaline at home? Because of the lack of studies and potential adverse effects nebulised adrenaline is NOT recommended in the home setting

69 Efficacy of pharmaceutical therapies for treatment of bronchiolitis Corticosteroids are NOT recommended for the treatment of acute bronchiolitis 60% hospitalized children with brochiolitis receive corticosteroids sistemic corticosteroids - no benefits were found in length of stay, clinical score or outcomes (Cochrane 2010) inhaled corticosteroids - no benefits in the course of acute disease inhaled corticosteroids - no benefits in the prevention of post bronchiolitic wheeze (Cochrane 2011)

70 Immunohistochemistry of lungs on day 7 after infection RSV Normal Neutrophils infiltration Huck et al Respir Research 2007

71 600 children (2-12 months) - first episode of bronchiolitis: 20 emergency departments Excluded children with previous wheeze episodes Dexamethasone os 1mg/kg vs placebo Outcomes: - Hospital admission after 4 hr of observation - Clinical Score - Length of hospital stay (LOS) Corneli et al NEJM 2007;357:331

72

73 GLUCOCORTICOIDS FOR ACUTE VIRAL BRONCHIOLITIS IN INFANTS AND YOUNG CHILDREN RCTs comparing systemic or inhaled steroids versus placebo in children with bronchiolitis under 24 months. 17 trials participants Current evidence does not support a clinically effect of systemic or inhaled steroids on admissions or length of hospitalisation Cochrane Database Syst Rev Jun

74

75 Withholding therapy is much more difficult than giving it! NEJM 2007;357:402-4

76 Gupta et al. Indian Pediatr 2008 Boogaard Chest 2007 Kneyber Pediatr Pulm 2008 Bisgaard AJRCCM 2008

77 PEDIATRICS AAP GUIDE-LINE UPDATE 2014 AAP : non raccomandata dose di prova con broncodilatatore (albuterolo o salbutamolo) EBM : broncodilatatori ininfluenti sul decorso della bronchiolite (qualità evidenza: B, forte raccomandazione) S.Ralston (American Academy of Pediatrics Subcommittee on Bronchiolitis) Commento - Bmj Ottobre le linee guida non ti dicono cosa fare nel caso del singolo paziente (= base condivisa evidence-based) La grande maggioranza dei pazienti con bronchiolite non beneficia di broncodilatatori, questo non significa che il paziente occasionale non potrebbe trarne benefici

78 PEDIATRICS AAP GUIDE-LINE UPDATE Uso a breve termine di SOLUZIONE SALINA IPERTONICA non impatto clinico EBM : una, due, o tre dosi in D.E. non incide sul rischio di ospedalizzazione (maggioranza degli studi, numero consistente) Ralston : Commento - Bmj Ottobre 2014 NB non si può ignorare la Revisione Cochrane del 2013 durata Ricovero = -1 giorno QUINDI HS utile nella bronchiolite se somministrata IN MODO COSTANTE per un PERIODO RELATIVAMENTE PROLUNGATO

79

80 Some final thoughts.. Several aspects of bronchiolitis management are still debated Beta-agonists and steroids (systemic and inhaled) are not recommended for routine use Hypertonic saline may provide significant benefit but.

81

82

83

84

85

86 Adults (n=88) experimentally infected with wild-type RSV A nasal spray of RNA-interference (ALN-RSV01) or saline placebo was administered for 3 days after RSV inoculation. Acquisition of infection lower (p<0.007) in ALN-RSV01 treated RNA-i is a natural mechanism regulating protein expression DeVincenzo PNAS 2010

87 Plint AC, Johnson DW, Patel H, Wiebe N, Correll R, Brant R, Mitton C, Gouin S, Bhatt M, Joubert G, Black KJ, Turner T, Whitehouse S, Klassen TP: Pediatric emergency research canada (PERC) epinephrine and dexamethasone in children with bronchiolitis. N Engl J Med 2009, 360(20):

88 Nebulized Hypertonic Saline for Bronchiolitis A Randomized Clinical Trial 1,2 Susan Wu, MD ; Chris Baker, MD3; Michael E. Lang, MD, MPH4; Sheree M. Schrager, PhD, MS5; Fasha F. Liley, MD6,7; Carmel Papa, MS-HCA3; Valerie Mira, MPH1,2; Ara Balkian, MD, MBA1,2; Wilbert H. Mason, MD, MPH8,9 JULY 2014 To compare the effect of nebulized 3% hypertonic saline vs 0.9% normal saline on admis Patients received 4 ml of 3% sodium chloride (hypertonic saline [HS group]) or 0.9% sodium chloride (normal saline [NS group]) inhaled as many as 3 times in the ED.sion rate and length of stay in infants with bronchiolitis. Those admitted received the assigned medication every 8 hours until discharge. All treatment solutions were premedicated with albuterol sulfate. Main Outcomes and Measures Hospital admission rate, length of stay for admitted patients, and Respiratory Distress Assessment Instrument score. A total of 197 patients were enrolled in the NS group and 211 in the HS group. Mean (SD) length of stay for hospitalized patients was 3.92 (5.24) days for the NS group and 3.16 (2.11) days for the HS group (P =.24). The Respiratory Distress Assessment Instrument score decreased after treatment in both groups; however, we found no significant difference between groups (P =.35). Conclusions and Relevance Hypertonic saline given to children with bronchiolitis in the ED decreases hospital admissions. We can detect no significant difference in Respiratory Distress Assessment Instrument score or length of stay between the HS and NS groups.

89 Nebulized Hypertonic Saline for Bronchiolitis in the Emergency DepartmentA Randomized Clinical Trial Todd A. Florin, MD, MSCE1,2; Kathy N. Shaw, MD, MSCE3,4; Marlena Kittick, MPH3; Stephen Yakscoe, BA3; Joseph J. Zorc, MD, MSCE3,4 July 2014 Objective To determine whether nebulized 3% HS compared with normal saline (NS) improves respiratory distress in infants with bronchiolitis not responding to standard treatments in the emergency department. Interventions Patients were randomized to receive either nebulized 3% HS (HS group) or NS (NS group). Main Outcomes and Measures The primary outcome was change in respiratory distress at 1 hour after the intervention, as measured by the Respiratory Assessment Change Score (a decrease indicates improvement). Secondary outcomes included vital signs, oxygen saturation, hospitalization, physician clinical impression, parental assessment, and adverse events. Results The 31 patients enrolled in each treatment arm had similar baseline demographic and clinical characteristics. At 1 hour after the intervention, the HS group demonstrated significantly less improvement in the median Respiratory Assessment Change Score compared with the NS group There were no significant differences in heart rate, oxygen saturation, hospitalization rate, or other outcomes. Conclusions and Relevance Infants with bronchiolitis and persistent respiratory distress after standard treatment in the emergency department had less improvement after receiving 3% HS compared with those who received NS. Based on these results and the existing evidence, administration of a single dose of 3% HS does not appear to be indicated to treat bronchiolitis in the acute care setting.

90 Per i pediatri in cerca di risposte sul modo migliore curare i loro pazienti nulla può essere più frustrante di due studi clinici controllati (RCT) con risultati contraddittori scrivono in un editoriale su JAMA Pediatrics due ricercatori canadesi - Sim Grewal, dell Università dell Alberta e Terry Klassen, dell Università di Winnipeg - a proposito di due studi clinici di recente pubblicati. Nel primo, di Todd Florin e colleghi, 62 pazienti con bronchiolite e distress respiratorio persistente sono stati randomizzati a ricevere soluzione fisiologica o soluzione ipertonica al 3%: a un ora dall intervento le condizioni respiratorie del gruppo trattato con l ipertonica erano migliorate meno rispetto ai pazienti curati con soluzione salina. Nel secondo studio, svolto da Suzan Wu e colleghi, 408 bambini con bronchiolite sono stati randomizzati a ricevere ipertonica o fisiologica in un reparto di emergenza. Gli autori hanno riscontrato un tasso di ricovero nel gruppo ipertonica inferiore al gruppo fisiologica, senza peraltro che emergessero differenze significative tra i due gruppi nella durata del ricovero o nelle condizioni respiratorie. «Valutare l'efficacia della soluzione salina ipertonica nel trattamento della bronchiolite non è facile, e una limitazioni più significative nei dati pubblicati finora è la casistica limitata» sottolineano i due autori, ricordando che l ultima revisione sistematica sul ruolo della salina ipertonica nel trattamento della bronchiolite è la Cochrane del 2013, da cui emerge che probabilmente l ipertonica non serve ai pazienti trattati nei reparti di emergenza ma può essere utile nel ridurre la degenza in ospedale. «I due studi appena pubblicati, apparentemente contraddittori e potenziale fonte di confusione, per svolgere appieno il loro ruolo di ricerca sull argomento dovranno essere incorporati in una revisione sistematica aggiornata per vedere se i risultati globali cambieranno» aggiungono Grewal e Klassen. E concludono: «Dalla nostra lettura della revisione Cochrane, che ora dovrà essere aggiornata, e quella degli studi di Florin e Wu, pensiamo comunque che non sia il caso di introdurre l uso routinario nei reparti di emergenza della soluzione salina ipertonica, la quale potrebbe comunque giocare un ruolo importante nei bambini ricoverati per bronchiolite». Jama Pediatr. Published online May 26, 2014

91

92

93

94

BRONCHIOLITE. LG o Percorso diagnostico/terapeutico di orientamento o.

BRONCHIOLITE. LG o Percorso diagnostico/terapeutico di orientamento o. BRONCHIOLITE LG o Percorso diagnostico/terapeutico di orientamento o. Clinical practice guideline: the diagnosis, management, and prevention of bronchiolitis. (children from 1 through 23 months of age)

Dettagli

BRONCHIOLITE Definizione Malattia respiratoria acuta a carico dei bronchioli Età colpita : sotto i 2 anni generalmente nel I anno Epidemiologia

BRONCHIOLITE Definizione Malattia respiratoria acuta a carico dei bronchioli Età colpita : sotto i 2 anni generalmente nel I anno Epidemiologia BRONCHIOLITE Definizione Malattia respiratoria acuta a carico dei bronchioli Età colpita : sotto i 2 anni generalmente nel I anno Epidemiologia stagionale: inverno e primavera ETIOLOGIA VIRALE: virus respiratorio

Dettagli

Le soluzioni saline e l apparato respiratorio. Dr Claudia Calogero SODs Broncopneumologia AOU Anna Meyer

Le soluzioni saline e l apparato respiratorio. Dr Claudia Calogero SODs Broncopneumologia AOU Anna Meyer Le soluzioni saline e l apparato respiratorio Dr Claudia Calogero SODs Broncopneumologia AOU Anna Meyer Le soluzioni saline Soluzione Fisiologica NaCl 0,9% (NS) Soluzione Ipertonica NaCl (HS) 1,5 % 3%

Dettagli

La bronchiolite: ciò che è realmente utile fare

La bronchiolite: ciò che è realmente utile fare LE VIE AEREE La bronchiolite: ciò che è realmente utile fare Luciana Indinnimeo Dipartimento di Pediatria e NPI In the United Kingdom, the term tends to be used more specifically: a seasonal viral illness

Dettagli

FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO. I corticosteroidi inalatori. Riccardo INCHINGOLO 30/11/2018

FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO. I corticosteroidi inalatori. Riccardo INCHINGOLO 30/11/2018 FENOTIPIZZAZIONE E TAILORING TERAPEUTICO DEL PAZIENTE ANZIANO CON BPCO I corticosteroidi inalatori Riccardo INCHINGOLO UOC Pneumologia Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS riccardo.inchingolo@policlinicogemelli.it

Dettagli

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano XI Edizione PARMA DIABETE Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano Francesco Purrello Università di Catania American Diabetes Association Terapia del diabete nel paziente anziano Prevenire la comparsa

Dettagli

La bronchiolite: ciò che dobbiamo realmente sapere e saper fare

La bronchiolite: ciò che dobbiamo realmente sapere e saper fare La bronchiolite: ciò che dobbiamo realmente sapere e saper fare Michele Miraglia del Giudice Dipartimento di Pediatria F. Fede Seconda Università di Napoli BRONCHIOLITE: DEFINIZIONE Broncopatia ostruttiva

Dettagli

Il pediatra di famiglia e le terapie topiche nel distretto broncopolmonare. Quando e come. Dr. Liberatore Graziano Pediatra di Libera Scelta

Il pediatra di famiglia e le terapie topiche nel distretto broncopolmonare. Quando e come. Dr. Liberatore Graziano Pediatra di Libera Scelta Il pediatra di famiglia e le terapie topiche nel distretto broncopolmonare. Quando e come. Dr. Liberatore Graziano Pediatra di Libera Scelta Prescrizione di farmaci in età pediatrica Progetto ARNO-Pediatria

Dettagli

Il punto sulle. soluzioni ipertoniche. Firenze 9-10 novembre Angela Pasinato 10/11/12

Il punto sulle. soluzioni ipertoniche. Firenze 9-10 novembre Angela Pasinato 10/11/12 Il punto sulle Firenze 9-10 novembre 2012 soluzioni ipertoniche Angela Pasinato Saline Solution, Hypertonic (pubmed) 12 Numero di articoli 10 8 6 4 2 0 1966 2012 Soluzioni saline ipertoniche Meccanismo

Dettagli

Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni. Giovanni L. Pappagallo

Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni. Giovanni L. Pappagallo Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni Giovanni L. Pappagallo The wide array of treatment options, their attendant clinical impact, and cost to the patient

Dettagli

UP-DATE SULLA TERAPIA DEL DOLORE IN ONCOLOGIA. Renata Di Gregorio

UP-DATE SULLA TERAPIA DEL DOLORE IN ONCOLOGIA. Renata Di Gregorio UP-DATE SULLA TERAPIA DEL DOLORE IN ONCOLOGIA Renata Di Gregorio Adequate assessment of the patient with pain at any stage of the disease Recommendation The intensity of pain and the treatment outcomes

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

Numero delle persone diagnosticate e in cura nel (prevalenza 0.16%)

Numero delle persone diagnosticate e in cura nel (prevalenza 0.16%) Numero delle persone diagnosticate e in cura nel 2012 94.146 (prevalenza 0.16%) Raimondo et al, Notiziario ISS 2014 Numero dei casi di AIDS e incidenza per anno di diagnosi, corretti per ritardo di notifica(1982-2013)

Dettagli

Quanto la selezione delle pazienti e la scelta dell endpoint primario possono influenzare i risultati? Lo studio CEREBEL

Quanto la selezione delle pazienti e la scelta dell endpoint primario possono influenzare i risultati? Lo studio CEREBEL Quanto la selezione delle pazienti e la scelta dell endpoint primario possono influenzare i risultati? Lo studio CEREBEL Massimo Di Maio Unità Sperimentazioni Cliniche Istituto Nazionale Tumori Fondazione

Dettagli

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA Coordinatore DEA Asl8 Osp. S. Donato Dott. Francini Roberto Asl8 Osp. S. Donato Inf. Master Il Modello di riferimento Milbank Q. 1996;74(4):511-44.

Dettagli

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO Congresso Patient Blood Management - PBM Bologna, 19 Ottobre 2018 Giuseppe Di Pasquale Direttore Dipartimento Medico ASL Bologna Direttore Unità

Dettagli

La fatica in neurologia

La fatica in neurologia La fatica in neurologia M. Pardini DiNOGMI, Università di Genova Organizzazione della presentazione Come definire la fatica (isolata)? Basi neurali della fatica Approccio al paziente con fatica Fatica

Dettagli

Salvatore De Fazio MD, PhD SerT Mesagne Presidente SITD Puglia

Salvatore De Fazio MD, PhD SerT Mesagne Presidente SITD Puglia Salvatore De Fazio MD, PhD SerT Mesagne Presidente SITD Puglia REINSTATEMENT DATI PRECLINICI: diminuzione del reinstatement da cocaina, nicotina, eroina per la somministrazione cronica (Reichel

Dettagli

17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O.

17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O. 17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O. Geriatria H.S. Gerardo, Monza Le cadute nell anziano:fattori

Dettagli

Antonio Giulio de Belvis, Fondazione Policlinico A. Gemelli

Antonio Giulio de Belvis, Fondazione Policlinico A. Gemelli Antonio Giulio de Belvis, Fondazione Policlinico A. Gemelli Ischemia critica periferica: il senso del percorso diagnostico - terapeutico A) Utilità del percorso diagnostico Il sottoscritto ANTONIO G. DE

Dettagli

Dove siamo. Cosa offre la sintesi delle conoscenze disponibili. Per saperlo 10/12/2010

Dove siamo. Cosa offre la sintesi delle conoscenze disponibili. Per saperlo 10/12/2010 La valutazione complessiva di un percorso di cura: il caso dell ictus dalla diagnosi alla riabilitazione Cosa offre la sintesi delle conoscenze disponibili Stefano Ricci UO Neurologia, ASL 1 dell Umbria

Dettagli

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II

Valutazione delle evidenze: studio IBIS II Valutazione delle evidenze: studio IBIS II Marta Pestrin Sandro Pitigliani Medical Oncology Dept. Hospital of Prato Istituto Toscano Tumori, Prato, Italy Hormonal strategies for breast cancer shown to

Dettagli

Progressi nella vaccinazione estensiva contro la varicella. Aggiornamen2 dalla le4eratura. G. Gabu9 Università degli Studi di Ferrara

Progressi nella vaccinazione estensiva contro la varicella. Aggiornamen2 dalla le4eratura. G. Gabu9 Università degli Studi di Ferrara Progressi nella vaccinazione estensiva contro la varicella Aggiornamen2 dalla le4eratura G. Gabu9 Università degli Studi di Ferrara Il contesto Gershon AA, 2007 I quesi2 fondamentali Perché la vaccinazione

Dettagli

Andrea Ungar, MD, PhD, FESC

Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Syncope Unit Hypertension Centre Cardiologia e Medicina Geriatrica SINCOPE 2 0 1 1 Dipartimento del Cuore e dei Vasi

Dettagli

Cardioversione a tutti i costi? Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova

Cardioversione a tutti i costi? Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova ? Archives of Cardiovascular Disease (2012) 105, 226 238 Archives of Cardiovascular Disease (2012) 105, 226 238 Archives

Dettagli

Le dimensioni del problema: epidemiologia e farmaco-economia della BPCO Dr. Claudio Micheletto

Le dimensioni del problema: epidemiologia e farmaco-economia della BPCO Dr. Claudio Micheletto Le dimensioni del problema: epidemiologia e farmaco-economia della BPCO Dr. Claudio Micheletto UOC di Pneumologia Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) claudio.micheletto@aulsslegnago.it Soriano JB, Zielinski

Dettagli

Evacuazione chirurgica della cavità uterina: manovra ormai obsoleta? Dott.ssa Chiodo

Evacuazione chirurgica della cavità uterina: manovra ormai obsoleta? Dott.ssa Chiodo Dott.ssa Chiodo Dott. Galli Dott. Luerti NO! Dati ISTAT 2006 (66.308 pz) RCU (95%) Tp Med (3%) altro (2%) Letteratura Cochrane Database Syst Rev. 2010 Jan 20;(1. ) Medical treatments for incomplete miscarriage

Dettagli

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico RENE Salvatore A. De Cosmo S.C di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Istituto Scientifico CSS, San Giovanni Rotondo 153/million

Dettagli

RHABDOMYOSARCOMA. IXa RABDOMIOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

RHABDOMYOSARCOMA. IXa RABDOMIOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI I tumori in Italia Rapporto AIRTUM TUMORI INFANTILI IXa RABDOMIOSARCOMA RHABDOMYOSARCOMA - ANNI IXa RABDOMIOSARCOMA - ANNI Il rabdomiosarcoma è il tipo istologico più frequente tra i tumori maligni dei

Dettagli

Filippo Caraci & Filippo Drago

Filippo Caraci & Filippo Drago Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Laboratorio di Psicofarmacologia Università degli Studi di Catania Uso off-label degli antipsicotici di seconda generazione Filippo Caraci & Filippo Drago Uso off-label

Dettagli

LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA

LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA Ib LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA ACUTE MYELOID LEUKAEMIA - ANNI Ib LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA - ANNI La leucemia mieloide acuta è il secondo tipo più frequente di leucemia in età pediatrica e rappresenta il % dei

Dettagli

Esercitazione n.1 Leggere e interpretare i risultati dei trial

Esercitazione n.1 Leggere e interpretare i risultati dei trial Esercitazione n.1 Leggere e interpretare i risultati dei trial L.Magistrale 2016-17 M.Bozzolan michela.bozzolan@unife.it M.Bozzolan 1 BMC Med. 2010 Sep 10;8:53. Routine resite of peripheral intravenous

Dettagli

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Filippo M. Sarullo U.O. di Riabilitazione Cardiovascolare Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo NSTE-ACS: ETA & Mortalità

Dettagli

Tappe per lo sviluppo di un protocollo di ricerca clinica

Tappe per lo sviluppo di un protocollo di ricerca clinica Tappe per lo sviluppo di un protocollo di ricerca clinica Problema/idea Analisi del problema definizione di quesito di ricerca, formulazione di obiettivi e ipotesi Metodologia della ricerca Piano di lavoro

Dettagli

Genova 28 gennaio 2017 SIP. Un lattante che fischia: asma, wheezing, bronchiolite o...? Cosa facciamo sul territorio?

Genova 28 gennaio 2017 SIP. Un lattante che fischia: asma, wheezing, bronchiolite o...? Cosa facciamo sul territorio? Genova 28 gennaio 2017 SIP Un lattante che fischia: asma, wheezing, bronchiolite o...? Cosa facciamo sul territorio? Continuità assistenziale tra ospedale e territorio nella bronchiolite Serena Panigada

Dettagli

PRATICA CLINICA TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA

PRATICA CLINICA TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA PRATICA CLINICA TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA Dott.ssa R. Fenoglio Struttura Complessa a Direzione Universitaria di Nefrologia e Dialisi & CMID, Ospedale

Dettagli

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati Roma, 4 aprile 2006 Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati antonio e. pontiroli clinica medica, università degli studi di milano, ospedale san

Dettagli

Il Medico di Medicina Generale e la Gestione Integrata delle MALATTIE RARE

Il Medico di Medicina Generale e la Gestione Integrata delle MALATTIE RARE Il Medico di Medicina Generale e la Gestione Integrata delle MALATTIE RARE Dr. Guido Sanna MD Responsabile Divisione Ricerca Clinica FIMMG - METIS ROMA Una Formazione EFFICACE deve basarsi non sul SI FA

Dettagli

53 Congresso Nazionale SIGG Firenze, Novembre L ORTOGERIATRIA: MODALITA DI ATTUAZIONE E RISULTATI Descrizione di Esperienze in varie Sedi

53 Congresso Nazionale SIGG Firenze, Novembre L ORTOGERIATRIA: MODALITA DI ATTUAZIONE E RISULTATI Descrizione di Esperienze in varie Sedi 53 Congresso Nazionale SIGG Firenze, 26-29 Novembre 2008 L ORTOGERIATRIA: MODALITA DI ATTUAZIONE E RISULTATI Descrizione di Esperienze in varie Sedi Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione

Dettagli

Management respiratorio del paziente con SLA

Management respiratorio del paziente con SLA Management respiratorio del paziente con SLA Franco Pasqua Dipar:mento di Pneumologia Riabilita:va IRCCS S. Raffaele- UO di Velletri Roma, 26 Maggio 2011 MIP= indicatore della forza massimale residua

Dettagli

Gestione Clinica della SCA in Regione Lombardia La Fase della Riabilitazione

Gestione Clinica della SCA in Regione Lombardia La Fase della Riabilitazione Gestione Clinica della SCA in Regione Lombardia La Fase della Riabilitazione Roberto F.E. Pedretti, MD, FESC Dipartimento di Cardioangiologia Riabilitativa Istituti Clinici Scientifici Maugeri, I.R.C.C.S.

Dettagli

Utilizzo e valutazione dell'offerta pubblica e privata di servizi radiotelevisivi nel 2017

Utilizzo e valutazione dell'offerta pubblica e privata di servizi radiotelevisivi nel 2017 Utilizzo e valutazione dell'offerta pubblica e privata di servizi radiotelevisivi nel 2017 Rapporto finale Benjamin Fretwurst, Céline Murri, Thomas Friemel, Heinz Bonfadelli Panoramica grafica 3 Fretwurst/Murri/Friemel/Bonfadelli

Dettagli

Il ruolo della EBM nel miglioramento della qualita della ricerca

Il ruolo della EBM nel miglioramento della qualita della ricerca Il ruolo della EBM nel miglioramento della qualita della ricerca Alessandro Liberati Centro Cochrane italiano XIII Riunione Annuale Network Cochrane italiano Workshop Napoli, 4 Novembre 2008 Contenuto

Dettagli

XXVII Congresso SIPPS Stresa Ottobre 2015 Crisi Respiratorie

XXVII Congresso SIPPS Stresa Ottobre 2015 Crisi Respiratorie XXVII Congresso SIPPS Stresa 15-18 Ottobre 2015 Crisi Respiratorie Gianluca Cosi Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica AOU Maggiore della Carità Novara 10/11/2015 Fisiologia La respirazione consta

Dettagli

La Formazione degli Specializzandi in Pediatria sul Trattamento della Bronchiolite

La Formazione degli Specializzandi in Pediatria sul Trattamento della Bronchiolite "La Formazione degli Specializzandi in Pediatria sul Trattamento della Bronchiolite" Michele Miraglia del Giudice, Concetta Fusco. Dipartimento della donna del bambino e di chirurgia generale e specialistica

Dettagli

Single-rate three-color marker (srtcm)

Single-rate three-color marker (srtcm) 3. Markers Pag. 1 The Single Rate Three Color Marker (srtcm) can be used as component in a Diffserv traffic conditioner The srtcm meters a traffic stream and marks its packets according to three traffic

Dettagli

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia QUESITO GRADE 3: Nelle pazienti operate con carcinoma mammario HR+ in premenopausa, il trattamento ormonale adiuvante con exemestane +soppressione ovarica è raccomandato rispetto a tamoxifen + soppressione

Dettagli

Gli aspetti sanitari dell emergenza radiologica

Gli aspetti sanitari dell emergenza radiologica Al servizio di gente unica Gli aspetti sanitari dell emergenza radiologica Dott. Francesco Gongolo Area Promozione della Salute e Prevenzione Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria politiche

Dettagli

Dall evidenza ai Trattamenti Futuri. Francesca Fumagalli, MSc IRCCS- Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

Dall evidenza ai Trattamenti Futuri. Francesca Fumagalli, MSc IRCCS- Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Dall evidenza ai Trattamenti Futuri Francesca Fumagalli, MSc IRCCS- Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri BLS- ALS POST RESUSCITATION CARE Catena della Sopravvivenza & Sopravvivenza Stiell IG

Dettagli

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar Syncope Unit Cardiologia e Medicina Geriatrica Dipartimento del Cuore e dei Vasi Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Firenze

Dettagli

I metodi per la misura dell efficacia e della tollerabilità delle terapie

I metodi per la misura dell efficacia e della tollerabilità delle terapie C.I. di Metodologia clinica I metodi per la misura dell efficacia e della tollerabilità delle terapie Obiettivo Conoscere ed utilizzare i principali strumenti per analizzare criticamente i risultati degli

Dettagli

ARNO Diabete 5. Incidenza, prevalenza e costo del diabete tipo 1

ARNO Diabete 5. Incidenza, prevalenza e costo del diabete tipo 1 ARNO Diabete 5 Incidenza, prevalenza e costo del diabete tipo 1 Prof.ssa Graziella Bruno Università di Torino La prof.ssa Bruno dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti

Dettagli

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure,

Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure, Modalità ventilatorie Fabrizio Giostra UOC Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza Area Vasta 4 - Fermo Santa Margherita Ligure, 7.6.2016 Modalità Pressometrica Pressometrica Mandatoria trigger

Dettagli

Trials clinici e Rete Oncologica del Veneto

Trials clinici e Rete Oncologica del Veneto Trials clinici e Rete Oncologica del Veneto Gian Luca De Salvo UOS Sperimentazioni Cliniche, Biostatistica e Nucleo Ricerca Clinica Istituto Oncologico Veneto IRCCS gianluca.desalvo@ioveneto.it Contenuto

Dettagli

Nuove Tecnologie. Automonitoraggio della glicemia oggi. Paolo Di Bartolo

Nuove Tecnologie. Automonitoraggio della glicemia oggi. Paolo Di Bartolo Paolo Di Bartolo Unità Operativa di Diabetologia di Ravenna Dipartimento Chirurgico A.Usl della Romagna p.dibartolo@ausl.ra.it Automonitoraggio della glicemia oggi Nuove Tecnologie Dal 1969 al 2012 Documento

Dettagli

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma.

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma. S. Bernasconi Clinica Pediatrica Università di Parma sbernasconi@ao.pr.it Cianfarani 2008 2001 2003 Per poter accedere al trattamento con GH in individui nati SGA è necessario rispondere ai seguenti criteri:

Dettagli

La Riabilitazione Cardiologica nel very old adult

La Riabilitazione Cardiologica nel very old adult La Riabilitazione Cardiologica nel very old adult Dr.ssa Alessandra Pratesi Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze Premessa Global functional

Dettagli

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti Il cuore sano, il cuore malato e i modi per curarlo (B. Passare6, cardiologo) Come sme:ere di fumare e perché (M. Orlando, cardiologa) La ripresa dell a6vità fisica dopo la mala6a e/o l intervento (P.

Dettagli

La nutrizione enterale e la nutrizione parenterale

La nutrizione enterale e la nutrizione parenterale La nutrizione enterale e la nutrizione parenterale Emanuele Cereda MD, PhD Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia E-mail: e.cereda@smatteo.pv.it PREMESSE

Dettagli

Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015

Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015 Efficacia di 3000 trattamenti, risultati da studi controllati randomizzati selezionati da Clinical Evidence. 2015 Frattura del collo del femore: intervento chirurgico entro 2 giorni 31% 41% 49% Frattura

Dettagli

LETTURA Il dolore in oncologia: update. Giampiero Porzio, L Aquila

LETTURA Il dolore in oncologia: update. Giampiero Porzio, L Aquila LETTURA Il dolore in oncologia: update Giampiero Porzio, L Aquila It is possible to teach pain therapy playing basketball? Ann Paliat Med, 2016 Knowledge, attitudes, and associated behaviors of Young Italian

Dettagli

TERAPIA della MALATTIA METASTATICA. Cambiamenti nella pratica clinica del carcinoma del Colon dopo l ASCO Mantenimento

TERAPIA della MALATTIA METASTATICA. Cambiamenti nella pratica clinica del carcinoma del Colon dopo l ASCO Mantenimento TERAPIA della MALATTIA METASTATICA Cambiamenti nella pratica clinica del carcinoma del Colon dopo l ASCO 2012 Mantenimento Roberto Labianca Ospedali Riuniti Bergamo TERAPIA della MALATTIA METASTATICA Cambiamenti

Dettagli

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi venose in sedi atipiche Trombosi venose in sedi diverse

Dettagli

DIPARTIMENTO : NEURO MOTORIO DIRETTORE DR. ALBERTO FERRARI

DIPARTIMENTO : NEURO MOTORIO DIRETTORE DR. ALBERTO FERRARI DIPARTIMENTO : NEURO MOTORIO DIRETTORE DR. ALBERTO FERRARI Unità operativa Direttore Referente innovazione e ricerca GERIATRIA ALBERTO FERRARI GIULIO PIOLI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE NEUROCHIRURGIA

Dettagli

Radioterapia adiuvante dopo chirurgia conservativa: sempre a tutte le pazienti?

Radioterapia adiuvante dopo chirurgia conservativa: sempre a tutte le pazienti? DR Alba Fiorentino Chief, Radiation Oncology General Regional Hospital F. Miulli Acquaviva delle Fonti (BA) Italy Background Anni 60 : massimo trattamento tollerabile Conseguenze: Pazienti lungo sopravviventi.

Dettagli

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria)

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria) Lancet 2001; 387:89-95 Low-dose aspirin and vitamin E in people at cardiovascular risk: randomised trial in general practice. Piccole dosi di ASA e vitamina E

Dettagli

I lipidi nella alimentazione del bambino. Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano

I lipidi nella alimentazione del bambino. Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano I lipidi nella alimentazione del bambino Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano ! I lipidi del latte materno: composizione e significato - acidi grassi -

Dettagli

Vaccinazioni ed emofilia si/no

Vaccinazioni ed emofilia si/no TRAINING CENTER ROMA (Corso malattie emorragiche) 4/8 giugno 2018 Policlinico A. Gemelli (Roma) Vaccinazioni ed emofilia si/no Dott. Matteo Luciani Centro Emostasi e Trombosi Dipartimento Ematologia Oncologia

Dettagli

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009 Gli Antidepressivi nella depressione maggiore Trieste, 26 Febbraio 2009 PRINCIPI GENERALI (I) Gli antidepressivi dovrebbero essere prescritti nei soggetti con depressione maggiore di intensità media-grave

Dettagli

Misure riassuntive di effetto per varie tipologie di variabili statistiche

Misure riassuntive di effetto per varie tipologie di variabili statistiche Misure riassuntive di effetto per varie tipologie di variabili statistiche VARIABILE DI RISPOSTA di tipo qualitativo esprime categorie di risposta del tipo successo / insuccesso (di un trattamento somministrato).

Dettagli

VIRUS E BATTERI IMPLICATI NELLA DETERMINAZIONE DI WHEEZING

VIRUS E BATTERI IMPLICATI NELLA DETERMINAZIONE DI WHEEZING ASMA E INFEZIONI Susanna Esposito Istituto di Pediatria, Università di Milano Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena Milano VIRUS E BATTERI IMPLICATI NELLA DETERMINAZIONE

Dettagli

Real World Evidence: fra Innovazione e Sostenibilità

Real World Evidence: fra Innovazione e Sostenibilità Real World Evidence: fra Innovazione e Sostenibilità SPERIMENTAZIONE CLINICA IN NEUROLOGIA Studi Clinici Innovativi Milano, 30 Giugno 2016 Noemi Porrello SVILUPPO DI FARMACI REAL WORLD DATA SINERGIE CONCLUSIONI

Dettagli

Lettura normale. Meccanismo della lettura. Leggere con bassa acuità visiva Gianni Virgili. finestra visiva per la lettura

Lettura normale. Meccanismo della lettura. Leggere con bassa acuità visiva Gianni Virgili. finestra visiva per la lettura Leggere con bassa acuità visiva Gianni Virgili Lettura normale Risultato di funzioni complesse Visive (acuità, contrasto, campo di lettura) Motorie Psicologiche/cognitive/neurofisiologiche Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

TERAPIA ANTIAGGREGANTE

TERAPIA ANTIAGGREGANTE TERAPIA ANTIAGGREGANTE RIDUZIONE DEL RISCHIO DI TROMBOSI DI STENT RISCHIO DI COMPLICANZE EMORRAGICHE Duplice terapia antiaggregante - cenni storici - STARS Primary Endpoint (%) 4.0 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5

Dettagli

I nuovi farmaci anticoagulanti nella fibrillazione atriale

I nuovi farmaci anticoagulanti nella fibrillazione atriale Ferrara, 24 Settembre 2011 I nuovi farmaci anticoagulanti nella fibrillazione atriale Gualtiero Palareti U.O. di Angiologia e Malattie della Coagulazione Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna VKAs or

Dettagli

Misure riassuntive di effetto per varie tipologie di variabili statistiche

Misure riassuntive di effetto per varie tipologie di variabili statistiche Misure riassuntive di effetto per varie tipologie di variabili statistiche VARIABILE DI RISPOSTA di tipo qualitativo esprime categorie di risposta del tipo successo / insuccesso (di un trattamento somministrato).

Dettagli

COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI

COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI GLI STRUMENTI DELLA CLINICAL GOVERNANCE LA VALUTAZIONE ED IL MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE CLINICHE COSA VALUTARE - LA RACCOLTA DATI Torino, 9 e 10 Marzo Novara 11 Marzo Alba 12 Marzo 2009 PERCHE VALUTARE

Dettagli

Rischio di bias negli studi clinici

Rischio di bias negli studi clinici Percorso di Formazione Linee Guida AIOM Milano 14-15 gennaio 2018 Rischio di bias negli studi clinici Giovanni Pappagallo Studio clinico randomizzato = fondamento della Medicina Moderna. nella sua rappresentazione

Dettagli

Statistica per principianti

Statistica per principianti Statistica per principianti Eva Pagano SID Academy: Metodologia degli studi clinici in diabetologia Bologna, 20-21 marzo 2018 Randomization Randomization ensures that each patient has an equal chance of

Dettagli

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Share the experience Bologna 21-22 Giugno 2019 Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Gian Paolo Fadini Dipartimento di Medicina, Università di Padova U.O.C. Malattie

Dettagli

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D

Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Share the experience Bologna 21-22 Giugno 2019 Il trattamento con farmaci incretinici: le evidenze dallo studio DARWIN-T2D Gian Paolo Fadini Dipartimento di Medicina, Università di Padova U.O.C. Malattie

Dettagli

Supplementazione orale nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione Alessandro Laviano

Supplementazione orale nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione Alessandro Laviano 53 Congresso Nazionale Società Italiana di Gerontologia e Geriatria Firenze, 26-29 Novembre 2008 Supplementazione orale nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione Alessandro Laviano alessandro.laviano@uniroma1.it

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Documento relativo a: BUDESONIDE + FORMOTEROLO SALMETEROLO XINAFOATO + FLUTICASONE PROPIONATO usi appropriati delle associazioni di farmaci steroidei e

Dettagli

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata EU vs USA: dove sta la verità? Dr Michele Bombelli Clinica Medica Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza LINEE

Dettagli

I vantaggi e i limiti dei grandi trials

I vantaggi e i limiti dei grandi trials I vantaggi e i limiti dei grandi trials Bologna, 13 ottobre 2014 Guido Finazzi USS Malattie Mieloproliferative Croniche, USC Ematologia Ospedale Papa Giovanni XXIII, Bergamo Levels of evidence for anecdote-based

Dettagli

Dott.ssa Anna Maria Colli U.O. di Cardiologia Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano

Dott.ssa Anna Maria Colli U.O. di Cardiologia Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano Predictors of medium term treatment of pulmonary hypertension in a population of VLBW and ELBW preterm infants. Dott.ssa Anna Maria Colli U.O. di Cardiologia Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore

Dettagli

L innovazione in diabetologia Cosa cambia nel mondo reale. Edoardo Mannucci

L innovazione in diabetologia Cosa cambia nel mondo reale. Edoardo Mannucci L innovazione in diabetologia Cosa cambia nel mondo reale Edoardo Mannucci Conflitti di interessi Negli ultimi due anni, E. Mannucci ha ricevuto: compensi per consulenze da AstraZeneca, Boehringer Ingelheim,

Dettagli

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER 2015 PCI Left Main and Multi-vessel Speaker 12 Antonio Colombo Centro Cuore Columbus and S. Raffaele Scientific Institute, Milan, Italy MACCE (%) MACCE to 5 Years

Dettagli

Nuove prospettive terapeutiche sull uso aerosolico dei CSI. Dott.. Fabio Decimo Dipartimento di Pediatria II Università - Napoli

Nuove prospettive terapeutiche sull uso aerosolico dei CSI. Dott.. Fabio Decimo Dipartimento di Pediatria II Università - Napoli Nuove prospettive terapeutiche sull uso aerosolico dei CSI Dott.. Fabio Decimo Dipartimento di Pediatria II Università - Napoli SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI PER VIA INALATORIA Principali vantaggi Alte concentrazioni

Dettagli

Information for Erasmus, Mundus students and foreign students enrolled at the University of Bergamo

Information for Erasmus, Mundus students and foreign students enrolled at the University of Bergamo Information for Erasmus, Mundus students and foreign students enrolled at the University of Bergamo During the academic year Single semester courses of Italian Language and culture for International students.

Dettagli

Telemonitoraggio in soggetti anziani affetti da Scompenso Cardiaco Cronico «dalla forma di Pilot a Real Life»

Telemonitoraggio in soggetti anziani affetti da Scompenso Cardiaco Cronico «dalla forma di Pilot a Real Life» Telemonitoraggio in soggetti anziani affetti da Scompenso Cardiaco Cronico «dalla forma di Pilot a Real Life» 1 Organizzazione del servizio: dal telesoccorso al telemonitoraggio Domicilio dell assitito

Dettagli

Dr.ssa A8alla El Halabieh Nadia

Dr.ssa A8alla El Halabieh Nadia Scuola di Specializzazione in Mala/e dell Apparato Cardiovascolare Dire8ore Prof. Massimo Volpe Facoltà di Medicina e Psicologia, Università di Roma Sapienza Anno Accademico 2014-2015 Dr.ssa A8alla El

Dettagli

IMPLEMENTAZIONE E VERIFICA

IMPLEMENTAZIONE E VERIFICA GRADE: QUALITY ASSESSMENT Laura Amato amato@asplazio.it Napoli, 4 novembre 2008 GRADE: : Le Tappe del Processo Definire il problema Definire l importanza relativa degli esiti Ricercare le prove di effetto

Dettagli

La vaccinazione HPV: dalla prevenzione primaria alla riduzione delle recidive G. Baitelli G. Tisi (AO Spedali Civili BS)

La vaccinazione HPV: dalla prevenzione primaria alla riduzione delle recidive G. Baitelli G. Tisi (AO Spedali Civili BS) La vaccinazione HPV: dalla prevenzione primaria alla riduzione delle recidive G. Baitelli G. Tisi (AO Spedali Civili BS) In Italia, ogni anno, si stimano 14.700 casi di CIN 2/3 e 47.000 CIN1 È INDICATO:

Dettagli

Sicurezza del Registro di mala2a di Gaucher: una vera storia clinica di oltre 20 anni

Sicurezza del Registro di mala2a di Gaucher: una vera storia clinica di oltre 20 anni Sicurezza del Registro di mala2a di Gaucher: una vera storia clinica di oltre 20 anni Maria Domenica Cappellini Professore Ordinario di Medicina Interna Fondazione IRCCS Ca Granda - Ospedale Maggiore Policlinico,

Dettagli

Dott. Stefano Frara Prof. Andrea Giustina Università Vita-Salute, Ospedale San Raffaele Milano

Dott. Stefano Frara Prof. Andrea Giustina Università Vita-Salute, Ospedale San Raffaele Milano Dott. Stefano Frara Prof. Andrea Giustina Università Vita-Salute, Ospedale San Raffaele Milano QUANDO IMPIEGARE I FARMACI INIBITORI DEL RIASSORBIMENTO OSSEO? 0 Effetti scheletrici degli inibitori dell

Dettagli

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato Maria Del Ben Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Sapienza Università Roma L iperglicemia è di frequente riscontro

Dettagli

Il trattamento a lungo termine (LTT): quali evidenze per quali aspettative

Il trattamento a lungo termine (LTT): quali evidenze per quali aspettative Il trattamento a lungo termine (LTT): quali evidenze per quali aspettative Orazio ZANETTI Società Italiana di Gerontologia e Geriatria U.O. Alzheimer - Centro per la Memoria IRCCS, Centro S.Giovanni di

Dettagli