Trasmettitore e Ricevitore a raggi Infrarossi LX617-LX618

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Trasmettitore e Ricevitore a raggi Infrarossi LX617-LX618"

Transcript

1 Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA Trasmettitore e Ricevitore a raggi Infrarossi LX617-LX618 Realizzato da : TERILLI FABRIZIO COMINI PAOLO STANGA FABIO classe 5BI TIEE corso per Tecnici delle Industrie Elettriche ed Elettroniche anno scolastico

2 Trasmettitore a raggi infrarossi LX617 Schema a blocchi : Oscillatore Rilassato UJT 500 HZ Amplificatore Di corrente Diodo A Raggi Infrarossi L intero apparato è costituito dai seguenti elementi : Oscillatore rilassato che impiega il transistore UJT, il quale fornisce il segnale impulsivo necessario per comandare il diodo a raggi infrarossi Amplificatore di corrente formato da TR1 (transistore PNP) il quale riceve il segnale proveniente dall UJT che lo manda in saturazione, e con tale frequenza alimenta in modo intermittente i fotodiodi. Diodi a raggi infrarossi, i quali ricevono il segnale di corrente amplificato ed emettono fasci luminosi (raggi infrarossi) alla frequenza dell oscillatore rilassato. Schema elettrico del Trasmettitore a raggi infrarossi R1 R2 TR1 BC328 A FD1 47K 100 LD271 + B2 K - 12V C1 47uF E UJT1 2N2646 B1 A K FD2 LD271 C2 47nF R3 56 R4 27 R5 27 Comini, Stanfa, Terilli 5BI

3 Funzionamento Nel momento in cui applichiamo la tensione di alimentazione, la corrente che attraversa R1 andrà a caricare il condensatore C2 con legge esponenziale con costante si tempo τ =R1 C2 = 2, 2 ms. Carica condensatore C2 La corrente che passa fra emettitore e base1 è piccolissima perché la Rb1 è molto grande (UJT interdetto). Quando la tensione sul condensatore C2 raggiunge la Vp (Vpicco) la corrente Ie inizia a circolare fra emettitore e base1 la quale abbasserà di colpo la resistenza Rb1 dell UJT, così che la tensione di C2 si Comini, Stanfa, Terilli 5BI

4 troverà su Rb1 e R3 ; ciò provocherà una scarica brusca di C2 con costante di tempo τ = (Rb1min + R3 ) C2 = 4.5 usec. Scarica del condensatore C2 (Vr3) La diminuzione di Rb1 provoca un aumento della corrente Ib2 e quindi un aumento della caduta ai capi di R2 con conseguente passaggio in stato ON del BJT TR1 (interruttore chiuso) che farà circolare corrente fra emettitore e collettore per cui i diodi emetteranno un fascio di luce. Comini, Stanfa, Terilli 5BI

5 Segnale di corrente che passa nei Fotodiodi (Vr4, Vr5) Quando C2 ha ultimato la scarica, la corrente nell emettitore diminuisce e Rb1 di conseguenza aumenta fino a quando la corrente scende sotto il punto di valle che farà interdire immediatamente UJT e la corrente ricircolerà in C2 che comincerà a ricaricarsi senza far più circolare corrente nell emettitore, il transistor TR1 non avendo più corrente in base, (transistor inderdetto ) fra emettitore e collettore si interrompe il passaggio di corrente che andava nei fotodiodi e quindi si interrompe il fascio infrarosso fino a quando il condensatore C2 non si sarà ricaricato ( 4τ = 8, 836 msec ). E il processo si ripeterà. Comini, Stanfa, Terilli 5BI

6 Il condensatore C1 serve per eliminare le piccole carenze di tensione che la batteria di alimentazione non è in grado di fornire in caso di eccessive richieste di corrente che avvengono in un lasso di tempo molto breve. Funzionamento dell unigiunzione UJT L elemento fondamentale che costituisce questo trasmettitore è rappresentato dall unigiunzione UJT. Nel normale funzionamento il dispositivo deve essere polarizzato in modo che il potenziale B2 sia maggiore di B1. La resistenza Rb1 è stata disegnata variabile in quanto questa varia al variare della corrente che circola nell emettitore (Ie), essa varia da alcuni kilo ohm ad alcuni ohm rispettivamente quando Ie vale zero e quando vale alcune decine di ma. Schema interno dell' UJT B2 Rb2 E D1 Ie Vbb Rb1 Veb1 B1 RB1 Variazione di Rb1 al variare di Ie Con Ie=0 la Rb1 assume valori attorno a 5K (vedi grafico e tabella) questo valore si mantiene finchè non viene superata la corrente di picco Ip dell UJT. Al crescere della Ie, Rb1 decresce molto rapidamente finchè si giunge alla corrente di valle Iv (approssimativamente attorno ai 50 ma). Al crescere di Ie al di sopra di Iv Rb1 rimane costante (zona di saturazione dell UJT). Ip Iv Andamento di Rb1 in funzione di Ie Ie(mA) IE Rb1(Ω) Comini, Stanfa, Terilli 5BI

7 Ricevitore a raggi infrarossi LX618 Schema a blocchi TRASDUTTORE DI SEGNALI AMPLIFICAZIONE DEL SEGNALE MONOSTABILE AMPLIFICATORE DI CORRENTE RELE' Il primo blocco è rappresentato dal fotodiodo il quale riceve impulsi infrarossi e li converte in impulsi di corrente. Il secondo blocco rappresenta l amplificazione del suddetto segnale, ottenuto mediante due transistor collegati in cascata. Il terzo blocco è rappresentato da un transistor e dall integrato NE555, i quali permettono di convertire gli impulsi del segnale in una informazione continua che ci avvertirà della presenza o meno dello stesso. Il quarto blocco è rappresentato da un transistor il quale è necessario per pilotare il relè, che altrimenti l uscita dell integrato non sarebbe in grado di comandare. Il quinto blocco è rappresentato da un relè con un contatto chiuso e un contatto aperto che l utente potrà utilizzare a suo piacimento. Comini, Stanfa, Terilli 5BI

8 Schema elettrico VCC +12V R6 R1 100k C1 470pF b C2 10uF c TR1 BC107 e R2 100K b C3 18pF c e TR2 BC107 R5 4.7K C5 1nF 100 C6 10nF TR3 R8 220 R7 56K DS2 R9 56K R10 1M 5 C 2 T R IC1 R 4 C9 47uF DS3 1N4007 RELE' COM. 12v 1 scambio FD1 BPW34 100nF C4 R4 1K DS1 1N4148 BC337 1N4148 C7 1uF 6 T 7 D 3 Q NE.555 C8 10nF R11 3.3K b c e TR4 BC337 R3 1M GND Funzionamento A monte del circuito sono montati due semplici filtri e rispettivamente condensatore C2 ed R6 per la parte di circuito a bassa potenza mentre C9 per la parte di circuito di potenza. Il ricevitore FD1 ha un funzionamento analogo a quello di un generatore di corrente ( quando è polarizzato inversamente ), quando riceve un fascio di luce la corrente emessa aumenta ed essendo questa un onda quadra, passa nel condensatore C1 (che filtra le componenti continue) ed il segnale di corrente arriva così in base al TR1. Durata dell impulso di corrente proveniente da FD1 Comini, Stanfa, Terilli 5BI

9 Ampiezza dell impulso di corrente proveniente da FD1 Il quale collegato in cascata a TR2 amplifica l onda, che attraverserà il condensatore C5 ( che filtra la componente continua ), arriverà in base al transistor TR3. Il condensatore C3 posto tra base e collettore di TR2 è indispensabile per prevenire l insorgere di eventuali oscillazioni, le quali verrebbero ulteriormente amplificato dalla coppia di transistor TR1 - TR2. Il segnale arrivato il base al TR3, lo manda in saturazione portando così la massa tra R8 e DS2 ( siccome R8 << R7 è trascurabile ) di conseguenza la massa si sposta tra R7 e R8, in questo punto abbiamo collegato anche il piedino 2 dell NE555 che corrisponde al trigger, di conseguenza l uscita va a livello logico alto, perchè la porta not interna all integrato converte il segnale da zero a uno ( quando abbiamo lo zero in uscita al piedino 3 il transistor TR all interno dell integrato è saturo ed il discharge è collegato con il threshold e sono collegati a massa ), in seguito la corrente che arriva sulla base del TR4 lo manda in saturazione ( funzionando da interruttore on - off ), consentendo l eccitazione della bobina del relè, che chiuderà i suoi contatti. Il diodo DS3 posto in parallelo alla bobina del relè, funziona da diodo volano che protegge il transistor TR4 dall eventuale sovratensione dovuta alla legge di Lenz prodotta dall avvolgimento durante la diseccitazione. Quando l uscita dell integrato ( piedino 3 ) è a livello logico alto il transistor TR è interdetto e così il condensatore C7 può caricarsi attraverso R9 e R10 ( τc7 = R9 + R10 C7 ) e prima che il condensatore arrivi ai 2/3 della sua carica, è costretto a scaricarsi attraverso il diodo DS2 a massa ( portata dal TR3 ). Comini, Stanfa, Terilli 5BI

10 Grafico della carica e scarica del condensatore C7 nel tempo Valore di tensione della corica e della scarica del condensatore C7 Quando i fasci di luce si interrompono il transistor TR3 si interdice e il condensatore C7 può così caricarsi superando i 2/3 di Vcc, questo si scaricherà sul threshold che manda l uscita del comparatore a livello logico alto, l uscita interna del latch ( Q ) passa a livello logico alto, il transistor interno TR passa in stato on, l uscita dell integrato ( piedino 3 ) passa a livello logico basso, TR4 si interdice diseccitando il relè. Comini, Stanfa, Terilli 5BI

11 L integrato NE555 E il componente principale su cui si base il funzionamento del ricevitore, esso è un monostabile generico (temporizzatore ). La sua uscita è caratterizzata da due possibili stati di cui uno stabile ( Q = 0 ) ed uno instabile ( Q = 1 ). Il monostabile è dotato di un ingrasso di trigger, a cui viene applicato un segnale di sincronismo; che avvia il ciclo di temporizzazione. Durante il ciclo di temporizzazione l uscita Q del monostabile passa dallo stato stabile a quello instabile, esaurita la temporizzazione l uscita ritorna nello stato stabile. All interno del timer individuiamo due VCC (5-15V) NE 555 R Comp. Sup. TRE CV S Q OUT R C1 DIS C2 Rb TRI R SA TR R Comp. Inf. RES GND Schema a blocchi interna del Timer Universale 555 comparatori ( superiore e inferiore ), un bistabile, un transistor TR, una porta not e un partitore. Il circuito deve essere alimentato con una tensione fra 5-15v. Il comparatore è di tipo non invertente e alimenta l ingresso del S ( set con una tensione di 2/3 Vcc )dell integrato passa mentre l ingresso non invertente è denominato treshold ( soglia ). Il comparatore inferiore è del tipo invertente e alimenta l ingresso R ( reset ) del latch: il suo ingresso non invertente ( + ) è alimentato internamente dalla tensione di 1/3 Vcc, mentre l ingresso invertente ( - ) è denominato trigger ( grilletto ). Principio di funzionamento Se la tensione di treshold supera i 2/3 Vcc, l uscita del comparatore superiore passa a livello alto; di conseguenza l uscita del latch ( Q ) passa a livello alto, il transistor interno passa a stato on e l uscita dell integrato passa a livello logico basso. Mentre se la tensione di trigger va sotto a 1/3 Vcc l uscita del comparatore inferiore passa a livello alto, l uscita interna del latch passa a livello basso di conseguenza l uscita dell integrato passa a livello logico alto e il transistor interno passa in interdizione. Comini, Stanfa, Terilli 5BI

MULTIVIBRATORI NE 555

MULTIVIBRATORI NE 555 MULTIVIBRATORI Si dice multivibratore un circuito in grado di generare in uscita una forma d'onda di tipo rettangolare. Vi sono tre tipi di multivibratori. Multivibratore monostabile, multivibratore bistabile,

Dettagli

TIMER 555. tensioni ci servono come tensionii di riferimento per i due comparatori interni.

TIMER 555. tensioni ci servono come tensionii di riferimento per i due comparatori interni. TIMER 555 Il timer è un circuito integrato complesso avente lo scopo di regolare per un tempo prestabilito determinati circuiti. In pratica il timer 555 è un temporizzatore. Nella seguente figura vediamo

Dettagli

SCACCIAZANZARE AGLI ULTRASUONI LX769

SCACCIAZANZARE AGLI ULTRASUONI LX769 Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA SCACCIAZANZARE AGLI ULTRASUONI LX769 Realizzazione TONOLI GIUSEPPE ZACCARIA NICOLA della classe 5AI

Dettagli

Lo schema a blocchi del circuito integrato Timer 555 è il seguente:

Lo schema a blocchi del circuito integrato Timer 555 è il seguente: Il timer 555 è un circuito integrato progettato allo scopo di fornire impulsi di durata prestabilita. In pratica il timer 555 è un temporizzatore. Lo schema a blocchi del circuito integrato Timer 555 è

Dettagli

Un semplice multivibratore astabile si può realizzare con le porte logiche, come nel seguente circuito:

Un semplice multivibratore astabile si può realizzare con le porte logiche, come nel seguente circuito: Pagina 1 di 8 MULTIVIBRATORI Si dice multivibratore un circuito in grado di generare in uscita una forma d'onda di tipo rettangolare. Vi sono tre tipi di multivibratori. Multivibratore monostabile, multivibratore

Dettagli

Il timer 555. Laboratorio di Segnali e Sistemi II - Il timer 555

Il timer 555. Laboratorio di Segnali e Sistemi II - Il timer 555 Il timer 555 Il timer 555 Introdotto nel 1972, prodotto ancora oggi in varie versioni (TTL e CMOS) Il timer 555 Il timer 555: Tavola della verita Reset Trigger Threshold S R Out Q 1 Low x x x x Low On

Dettagli

Il timer 555 è un circuito integrato progettato allo scopo di fornire impulsi di durata prestabilita. In pratica il timer 555 è un temporizzatore.

Il timer 555 è un circuito integrato progettato allo scopo di fornire impulsi di durata prestabilita. In pratica il timer 555 è un temporizzatore. IL Timer 555 Il timer 555 è un circuito integrato progettato allo scopo di fornire impulsi di durata prestabilita. In pratica il timer 555 è un temporizzatore. Lo schema a blocchi del circuito integrato

Dettagli

SCACCIAZANZARE AD ULTRASUONI

SCACCIAZANZARE AD ULTRASUONI Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato MORETTO Via Apollonio n 21 BRESCIA SCACCIAZANZARE AD ULTRASUONI Gruppo di lavoro : SCARONI DAVIDE PATUZZI VALERIO Classe 5AI TIEE corso per

Dettagli

Lab. T.P.S.E.E. - ITT Cerulli

Lab. T.P.S.E.E. - ITT Cerulli IL TEMPORIZZATORE INTEGRATO 555 Questo dispositivo è in grado di funzionare sia come generatore d onda quadra (multivibratore astabile) che come multivibratore monostabile (generatore di impulso singolo).

Dettagli

Barriera a Raggi Infrarossi LX617 - LX618

Barriera a Raggi Infrarossi LX617 - LX618 SOMMAIO UNA BAIEA A AGGI INFAOSSI...2 TASMETTITOE...2 ICEVITOE...3 INTODUZIONE AL TEMPOIZZATOE 555...5 555 COME MONOSTABILE...5 UNIGIUNZIONE...5 BIBLIOGAFIA :...6 Barriera a aggi Infrarossi LX617 - LX618

Dettagli

L integrato NE555 come monostabile

L integrato NE555 come monostabile L integrato NE555 come monostabile Il multivibratore monostabile (detto anche one-shot) è un circuito che, a regime, permane nello stato stabile; per rimuoverlo da questo stato e portarlo nello stato quasi

Dettagli

Temporizzatore da 1 secondo a 27 Ore LX373

Temporizzatore da 1 secondo a 27 Ore LX373 Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA Temporizzatore da 1 secondo a 27 Ore LX373 Realizzato da : BELLERI SIMONE CORINI ROBERTO MENA ALAN

Dettagli

M049 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE. Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRONICHE CORSO DI ORDINAMENTO

M049 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE. Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRONICHE CORSO DI ORDINAMENTO M049 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRONICHE CORSO DI ORDINAMENTO Tema di: ELETTRONICA, TELECOMUNICAZIONI E APPLICAZIONI Il candidato, formulando eventuali

Dettagli

MULTIVIBRATORI. BISTABILE Entrambi gli stati sono stabili; l uscita commuta solo con un opportuno comando. Esempio i Flip-Flop

MULTIVIBRATORI. BISTABILE Entrambi gli stati sono stabili; l uscita commuta solo con un opportuno comando. Esempio i Flip-Flop MULTIVIBRATORI I multivibratori sono oscillatori che forniscono in uscita tensioni a due livelli diversi qualsiasi. Possono essere positivo e negativo o positivo e zero oppure negativo e zero. Relativamente

Dettagli

SOMMARIO SCACCIAZANZARE AD ULTRASUONI LX769 5AI TIEE IPSIA Moretto Brescia

SOMMARIO SCACCIAZANZARE AD ULTRASUONI LX769 5AI TIEE IPSIA Moretto Brescia SOMMARIO SCACCIAZANZAR ad ULTRASUONI...2 TRANSISTOR UJT...2 Transistore bipolare BJT:...3 Oscillatore rilassato...4 Grafici all' oscilloscopio...5 Schema lettrico...9 Bibliografia...9 SCACCIAZANZAR AD

Dettagli

IL TEMPORIZZATORE 555 COME OSCILLATORE

IL TEMPORIZZATORE 555 COME OSCILLATORE IL TEMPORIZZATORE 555 COME OSCILLATORE di Biagio Laureti Il timer integrato chiamato comunemente 555, è un temporizzatore monolitico realizzato sia nel contenitore circolare a 8 piedini tipo TO-99 sia

Dettagli

Sommario. Transistore UJT: Teoria e Applicazioni

Sommario. Transistore UJT: Teoria e Applicazioni Sommario IL TRANSISTOR UNIGIUNZION UJT...2 RINCIIO DI FUNZIONAMNTO...2 OSCILLATOR A RILASSAMNTO...4 RTTA DI CARICO IN UN OSCILLATOR RILASSATO...4 GNRATOR DI ULTRASUONI...5 BIBLIOGRAFIA:...7 Transistore

Dettagli

TRASMETTITORE A RAGGI INFRAROSSI

TRASMETTITORE A RAGGI INFRAROSSI Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato MOETTO Via Apollonio n 1 BESCIA TASMETTITOE A AGGI INFAOSSI Gruppo di lavoro : FANCHI SEGIO BUCCELLI LUCA Classe 5AI TIEE corso per Tecnici

Dettagli

LSS Reti Logiche: multivibratori e T555

LSS Reti Logiche: multivibratori e T555 LSS 2016-17 Reti Logiche: multivibratori e T555 Piero Vicini A.A. 2016-2017 Multivibratori Un multivibratore e un circuito che presenta per l uscita solo due stati stabili e/o metastabili. Il circuito

Dettagli

Peli Luca Sagonti Cristian

Peli Luca Sagonti Cristian PEMESSA... IL TASMETTITOE... OSCILLATOE A ILASSAMENTO... TANSISTO ON-OFF... 4 EMETTITOI DI LUCE... 4 FOME D'ONDA DEL CICUITO TASMETTITOE... 5 CICUITO ICEVITOE... 8 FOTODIODO... 8 AMPLIFICATOE... 9 SWITCH...

Dettagli

Sommario. Transistore UJT: Teoria e Applicazioni. prof. Cleto Azzani IPSIA Moretto Brescia

Sommario. Transistore UJT: Teoria e Applicazioni. prof. Cleto Azzani IPSIA Moretto Brescia Sommario IL TANSISTO UNIGIUNZION UJT...2 INCIIO DI FUNZIONAMNTO...2 OSCILLATO A ILASSAMNTO...3 TTA DI CAICO IN UN OSCILLATO ILASSATO...4 GNATO DI ULTASUONI...5 BIBLIOGAFIA:...7 Transistore UJT: Teoria

Dettagli

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo SCH 32 Convertitore tensione/frequenza Obiettivi Strumenti e componenti Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo R1 = 1,2 KΩ; R2 = 3,6 KΩ; R4 = 180 Ω; R5 =

Dettagli

Generatore ad Ultrasuoni a UJT (scaccia zanzare LX769)

Generatore ad Ultrasuoni a UJT (scaccia zanzare LX769) Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato MORETTO Via Apollonio n 21 BRESCIA Generatore ad Ultrasuoni a UJT (scaccia zanzare LX769) Gruppo di lavoro : ZUNINO MASSIMILIANO COMINI PAOLO

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA LX661 SEGNALATORE DI LIVELLO

Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA LX661 SEGNALATORE DI LIVELLO Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MOETTO ia Luigi Apollonio, BESCIA LX SEGNALATOE DI LIELLO a cura di : FACCHETTI MASSIMO MATINI MAUIZIO INCENZI CALO della classe 5AI TIEE

Dettagli

MULTIVIBRATORI ( TIMER ) INTEGRATI

MULTIVIBRATORI ( TIMER ) INTEGRATI MULTIVIBRATORI ( TIMER ) INTEGRATI I timer sono circuiti integrati in grado di generare onde quadre oppure segnali (a 2 livelli) di durata prestabilita, sotto l azione di un impulso di comando. I timer

Dettagli

Curva caratteristica del transistor

Curva caratteristica del transistor Curva caratteristica del transistor 1 AMPLIFICATORI Si dice amplificatore un circuito in grado di aumentare l'ampiezza del segnale di ingresso. Un buon amplificatore deve essere lineare, nel senso che

Dettagli

Il funzionamento interno del timer 555 è determinato dalle tensioni in uscita dei due comparatori che in modo asincrono pilotano il FF S-R.

Il funzionamento interno del timer 555 è determinato dalle tensioni in uscita dei due comparatori che in modo asincrono pilotano il FF S-R. IL TIMER 555 Un primo comparatore riceve una tensione di 2/3V cc sull ingresso invertente (pin 5, V c ), il secondo una tensione di 1/3V cc sull ingresso non invertente. Le uscite dei due comparatori pilotano

Dettagli

GENERATORE DI RAMPA A GRADINI

GENERATORE DI RAMPA A GRADINI Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA GENERATORE DI RAMPA A GRADINI Realizzazione CHIMINI MASSIMILIANO FONTANA MASSIMO della classe 5AI

Dettagli

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO Multivibratori astabili ---- Materia: Elettronica. prof. Ing. Zumpano Luigi. Catalano, Iacoi e Serafini

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO Multivibratori astabili ---- Materia: Elettronica. prof. Ing. Zumpano Luigi. Catalano, Iacoi e Serafini I.P.S.I.A. Di BOHIGLIERO a.s. 2010/2011 classe III Materia: Elettronica Multivibratori astabili alunni atalano, Iacoi e Serafini prof. Ing. Zumpano Luigi Generalità Si definiscono multivibratori quei dispositivi

Dettagli

Oscillatore economico di BF LX 537

Oscillatore economico di BF LX 537 Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO ia Luigi Apollonio, 21 BRESCIA Oscillatore economico di BF LX 537 Realizzato da : FALETTI MASSIMO ARISCO ANGELO RIZZINELLI ALESSANDRO

Dettagli

M049 ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE

M049 ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE Sessione ordinaria 009 Seconda prova scritta M049 ESAME DI STATO DI ISTITUTO POFESSIONALE COSO DI ODINAMENTO Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTIE ELETTONICHE Tema di: ELETTONICA, TELECOMUNICAZIONI E APPLICAZIONI

Dettagli

Relazione di laboratorio di telecomunicazioni. 23/01/2014. Calcolare la Vc per ogni istante t (da t = 0 ms a t = 1 ms).

Relazione di laboratorio di telecomunicazioni. 23/01/2014. Calcolare la Vc per ogni istante t (da t = 0 ms a t = 1 ms). Relazione di laboratorio di telecomunicazioni. 23/01/2014 Titolo: Carica di un condensatore. Obiettivi: Calcolare Tau con la formula R x C. Calcolare la Vc per ogni istante t (da t = 0 ms a t = 1 ms).

Dettagli

ESAME di STATO 2009 ISTITUTO PROFESSIONALE per l INDUSTRIA e l ARTIGIANATO

ESAME di STATO 2009 ISTITUTO PROFESSIONALE per l INDUSTRIA e l ARTIGIANATO ESAME di STATO 2009 ISTITUTO PROFESSIONALE per l INDUSTRIA e l ARTIGIANATO Materia: ELETTRONICA TELECOMUNICAZIONI & APPLICAZIONI Il circuito proposto appare abbastanza semplice perché si tratta di un dispositivo

Dettagli

IL PROGETTO «TELECOMANDO» (sensore ad infrarossi)

IL PROGETTO «TELECOMANDO» (sensore ad infrarossi) IL PROGETTO «TELECOMANDO» (sensore ad infrarossi) UTILIZZO DEI SENSORI AD INFRAROSSI Questi sensori, montati sul robot, sono usati per: - rilevare una linea sul pavimento - rilevare il bordo di un tavolo

Dettagli

I Transistor BJT. Bjt significa transistor bipolare a giunzione. Giunzione poiché è un ulteriore sviluppo della giunzione PN dei comuni diodi.

I Transistor BJT. Bjt significa transistor bipolare a giunzione. Giunzione poiché è un ulteriore sviluppo della giunzione PN dei comuni diodi. I Transistor BJT Bjt significa transistor bipolare a giunzione. Giunzione poiché è un ulteriore sviluppo della giunzione PN dei comuni diodi. I tre piedini del transistor vengono comunemente chiamati Emettitore,

Dettagli

RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: Oscillatori sinusoidali

RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: Oscillatori sinusoidali RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: Oscillatori sinusoidali Nome: Samuele Sandrini 4AT 7/3/5 Gli oscillatori sinusoidali sono circuiti che producono un segnale sinusoidale di ampiezza e

Dettagli

Regolatori di tensione dissipativi. Regolatori LDO. Schema elettrico. Stabilità LDO Politecnico di Torino 1

Regolatori di tensione dissipativi. Regolatori LDO. Schema elettrico. Stabilità LDO Politecnico di Torino 1 Regolatori di tensione dissipativi 1 Schema elettrico Stabilità LDO 2 2003 Politecnico di Torino 1 Schema elettrico 3 Efficienza La tensione di headroom crea dei problemi: Alta potenza dissipata (necessita

Dettagli

TIMER INTEGRATO IC 555 "The IC Time Machine"

TIMER INTEGRATO IC 555 The IC Time Machine TIMER INTEGRATO IC 555 "The IC Time Machine" Il timer 555 è un circuito integrato (IC) introdotto dalla Signetics nel 1971 per realizzare multivibratori monostabili, astabili ed in generale come generatore

Dettagli

Multivibratore bistabile, monostabile e astabile con TIMER 555

Multivibratore bistabile, monostabile e astabile con TIMER 555 Multivibratore bistabile, monostabile e astabile con TIMER 555 Si definiscono multivibratori i circuiti in grado di generare transizioni di alcune grandezze (tensioni o correnti) con tempi di transizione

Dettagli

3 B aut TPSEE 4 TEST FILA 1 3 apr Q1 BC Volts. VALUTAZIONE di COGNOME :. Nome :

3 B aut TPSEE 4 TEST FILA 1 3 apr Q1 BC Volts. VALUTAZIONE di COGNOME :. Nome : 3 B aut TPSEE 4 TEST FILA 1 3 apr 2013 1. Dato il seguente circuito e i valori di tensioni e correnti, determinare : a) La regione di funzionamento b) h FE, I E, V CB c) R B, R C d) cosa bisogna fare per

Dettagli

Misure Elettriche ed Elettroniche Esercitazioni Lab - Circuiti con diodi e condensatori 1. Circuiti con diodi e condensatori

Misure Elettriche ed Elettroniche Esercitazioni Lab - Circuiti con diodi e condensatori 1. Circuiti con diodi e condensatori Esercitazioni Lab - Circuiti con diodi e condensatori 1 Circuiti con diodi e condensatori Esercitazioni Lab - Circuiti con diodi e condensatori 2 Circuito con diodo e condensatore Consideriamo un circuito

Dettagli

RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: I Transistor

RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: I Transistor RLAZION DI TLCOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: I Transistor Nome: Samuele Sandrini 4AT 05/10/14 Un transistor a giunzione bipolare (BJT Bipolar Junction Transistor) è formato da tre zone di semiconduttore

Dettagli

Come pilotare un relè con Arduino Il relè è un dispositivo elettromeccanico costituito da un avvolgimento e da uno o più contatti meccanici, è utilizzato per operazione di interruzione e commutazione di

Dettagli

Laboratorio misure elettroniche ed elettriche: regolatori di tensione a tiristori

Laboratorio misure elettroniche ed elettriche: regolatori di tensione a tiristori Laboratorio misure elettroniche ed elettriche: regolatori di tensione a tiristori Circuiti di accensione per tiristori (Tavole E.1.1 - E.1.2) Considerazioni teoriche Per le debite considerazioni si fa

Dettagli

Elettronica. Appunti per le classi quinte I.T.I.S. Cartesio. Andrea Mola

Elettronica. Appunti per le classi quinte I.T.I.S. Cartesio. Andrea Mola Elettronica Appunti per le classi quinte I.T.I.S. Cartesio Andrea Mola 3 maggio 2014 Indice 1 Generatori di forme d onda 3 1.1 Generatori di onde quadre o rettangolari................ 3 1.1.1 Multivibratore

Dettagli

Relè di alimentazione SPST,10 Pezzi,DC 5V Bobina 7A 240VAC 10A 125VAC/28VDC 5 pin JQC-3F

Relè di alimentazione SPST,10 Pezzi,DC 5V Bobina 7A 240VAC 10A 125VAC/28VDC 5 pin JQC-3F Il relè è un dispositivo elettromeccanico costituito da un avvolgimento e da uno o più contatti meccanici, è utilizzato per operazione di interruzione e commutazione di circuiti elettrici. Normalmente

Dettagli

CAPITOLO 3 CIRCUITI DI TEMPORIZZAZIONE

CAPITOLO 3 CIRCUITI DI TEMPORIZZAZIONE CAPITOLO 3 CIRCUITI DI TEMPORIZZAZIONE Con il termine circuiti di temporizzazione si intende una categoria di circuiti in grado di produrre segnali di tipo impulsivo e a onda quadra o rettangolare. Questi

Dettagli

Il TRANSISTOR. Il primo transistor della storia

Il TRANSISTOR. Il primo transistor della storia Il TRANSISTOR Il primo transistor della storia Inventori del Transistor Il Transistor Bipolare a Giunzione (BJT) è stato inventato nei laboratori BELL nel 1948, da tre fisici: John Bardeen Walter Brattain,

Dettagli

Questa parte tratta le problematiche del pilotaggio low-side di carichi di potenza: Pilotaggio low-side con MOS. Pilotaggio low-side con BJT

Questa parte tratta le problematiche del pilotaggio low-side di carichi di potenza: Pilotaggio low-side con MOS. Pilotaggio low-side con BJT Interruttori allo stato solido 1 Questa parte tratta le problematiche del pilotaggio low-side di carichi di potenza: con MOS con BJT Velocità di commutazione MOS Velocità di commutazione BJT 2 2003 Politecnico

Dettagli

Politecnico di Torino Diploma in Ingegneria Elettronica Elettronica Applicata II

Politecnico di Torino Diploma in Ingegneria Elettronica Elettronica Applicata II Politecnico di Torino Diploma in Ingegneria Elettronica Elettronica Applicata II Esercizio 980217-1 (scritto 980217, corr. DD 980215, rev DD 980925) Progettare un generatore di segnali che impieghi uno

Dettagli

CIRCUITI RADDRIZZATORI

CIRCUITI RADDRIZZATORI CIRCUITI RADDRIZZATORI.doc rev. 1 del 4/6/8 pagina 1 di 16 CIRCUITI RADDRIZZATORI Un primo esempio di utilizzo dei diodi è costituito dai circuiti raddrizzatori. Un circuito raddrizzatore è un componente

Dettagli

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n. 23 - E - 5:

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n. 23 - E - 5: ELETTRONICA II Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n. 23 - E - 5: Oscillatori a quarzo Astabili e multivibratori Elettronica II - Dante Del

Dettagli

SOMMARIO TRASMETTITORE RICEVITORE A RAGGI INFRAROSSI LX

SOMMARIO TRASMETTITORE RICEVITORE A RAGGI INFRAROSSI LX SOMMARIO PREFAZIONE... TRASMETTITORE... CARATTERISTICHE DELL'MC4506... STADIO OSCILLATORE... STADIO CODIFICATORE E STADIO SELETTORE DI LIVELLI... BLOCCO OSCILLATORE...3 BLOCCO TRASMETTITORE... 4 SCHEMA

Dettagli

Il TRANSISTOR. Il primo transistor della storia

Il TRANSISTOR. Il primo transistor della storia Il TRANSISTOR Il primo transistor della storia Inventori del Transistor Il Transistor Bipolare a Giunzione (BJT) è stato inventato nei laboratori BELL nel 1948, da tre fisici: John Bardeen Walter Brattain,

Dettagli

Flip-Flop microfonico LX329

Flip-Flop microfonico LX329 Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA Flip-Flop microfonico LX329 Realizzazione DANIELE BOGLIONI MAURIZIO ZANARDELLI della classe 5AI a.s.

Dettagli

Il transistore bipolare a giunzione (BJT)

Il transistore bipolare a giunzione (BJT) Il transistore bipolare a giunzione (BJT) Il funzionamento da transistore, cioè l'interazione fra le due giunzioni pn connesse back to back, è dovuto allo spessore ridotto dell'area di base (tipicamente

Dettagli

Retta di carico (1) La retta dipende solo da entità esterne al diodo. Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici 1

Retta di carico (1) La retta dipende solo da entità esterne al diodo. Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici 1 Retta di carico (1) La retta dipende solo da entità esterne al diodo. Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Retta di carico (2) Dipende solo da entità esterne al transistor. Corso

Dettagli

La struttura circuitale del multivibratore monostabile deriva da quella dell astabile modificata nel seguente modo:

La struttura circuitale del multivibratore monostabile deriva da quella dell astabile modificata nel seguente modo: Generalità Il multivibratore monostabile è un circuito retroazionato positivamente, che presenta una tensione di uscita V out stabile che può essere modificata solo a seguito di un impulso esterno di comando

Dettagli

Il diodo come raddrizzatore (1)

Il diodo come raddrizzatore (1) Il diodo come raddrizzatore () 220 V rms 50 Hz Come trasformare una tensione alternata in una continua? Il diodo come raddrizzatore (2) 0 Vγ La rettificazione a semionda Il diodo come raddrizzatore (3)

Dettagli

Fondamenti di Elettronica, Sez.4

Fondamenti di Elettronica, Sez.4 Fondamenti di Elettronica, Sez.4 Alessandra Flammini alessandra.flammini@unibs.it Ufficio 24 Dip. Ingegneria dell Informazione 030-3715627 Lunedì 16:30-18:30 Fondamenti di elettronica, A. Flammini, AA2018-2019

Dettagli

Circuito Invertitore (1)

Circuito Invertitore (1) Circuito Invertitore () Implementazione della funzione NOT in logica positiva V() = 2 Volts V(0) = 0.2 Volts VR = -2 Volts Circuito Invertitore (2) Se l ingresso vi è nello stato 0 (V=0 Volts) il transistor

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA LAMPEGGIATORE STROBOSCOPICO LX536

Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA LAMPEGGIATORE STROBOSCOPICO LX536 Istituto rofessionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA LAMEGGIATORE STROBOSCOICO LX536 a cura di : Battaglia Lonati Raimondi Vielmi della classe 5AI TIEE

Dettagli

IL TRANSISTOR. Le 3 zone di funzionamento del transistor

IL TRANSISTOR. Le 3 zone di funzionamento del transistor Nome: Fabio Castellini Quarta esperienza IL TRANSISTOR Data: 03/02/2015 Il transistor è un componente a semiconduttore molto sfruttato, grazie alle sue proprietà, nell elettronica digitale ed analogica.

Dettagli

Le caratteristiche del BJT

Le caratteristiche del BJT LE CARATTERISTICHE DEL BJT 1 Montaggi fondamentali 1 Montaggio ad emettitore comune 1 Montaggio a collettore comune 3 Montaggio a base comune 4 Caratteristiche ad emettitore comune 4 Caratteristiche di

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) ANNO SCOLASTICO 2005/2006 CORSO SPERIMENTALE LICEO TECNICO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. MARCONI Via Milano n PONTEDERA (PI) ANNO SCOLASTICO 2005/2006 CORSO SPERIMENTALE LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n. 2-56025 PONTEDERA (PI) 0587 53566/55390 - Fax: 0587 57411 - : iti@marconipontedera.it - Sito WEB: www.marconipontedera.it ANNO SCOLASTICO

Dettagli

MOSFET o semplicemente MOS

MOSFET o semplicemente MOS MOSFET o semplicemente MOS Sono dei transistor e come tali si possono usare come dispositivi amplificatori e come interruttori (switch), proprio come i BJT. Rispetto ai BJT hanno però i seguenti vantaggi:

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA. Luci. Psichedeliche.

Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA. Luci. Psichedeliche. Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 2 BRESCIA Luci Psichedeliche Realizzazione Matteo Tamussi Marco Botta Paolo Bianchini Aldo Lagorio della classe

Dettagli

Appendice A. A.1 Amplificatore con transistor bjt

Appendice A. A.1 Amplificatore con transistor bjt Appendice A A.1 Amplificatore con transistor bjt Il circuito in fig. A.1 è un esempio di amplificatore a più stadi. Si utilizza una coppia differenziale di ingresso (T 1, T 2 ) con un circuito current

Dettagli

Transistor bipolare a giunzione (bjt bipolar junction transistor)

Transistor bipolare a giunzione (bjt bipolar junction transistor) Transistor bipolare a giunzione (bjt bipolar junction transistor) Il transistor e' formato da due diodi contrapposti con una regione in comune (base) B B E C N E P E N C IE IC E P E C emettitore collettore

Dettagli

Amplificatori operazionali

Amplificatori operazionali Amplificatori operazionali Parte 4 www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 1-6-2017) 44-Vos-1.asc Effetto della tensione di offset {k*r+1n} v+ Livello 1 Vos=5mV.param R=1k.step param

Dettagli

Multivibratore astabile con Amp. Op.

Multivibratore astabile con Amp. Op. Multivibratore astabile con Amp. Op. Il multivibratore astabile è un generatore di onde quadre e rettangolari; esso è un circuito retroazionato positivamente, avente due stati entrambi instabili, che si

Dettagli

AMPLIFICATORI DI ISOLAMENTO (ISOLATION AMPLIFIER

AMPLIFICATORI DI ISOLAMENTO (ISOLATION AMPLIFIER AMPLIFICATORI DI ISOLAMENTO (ISOLATION AMPLIFIER Caratteristiche Sono amplificatori di elevata precisione che offrono una elevatissimo isolamento galvanico fra i circuiti di ingresso e quelli di uscita

Dettagli

I.T.I.S. Max Planck Verifica di Elettronica Oscillatori classe 5 A/Tel a.s. 2013/14 COGNOME E NOME Data: 27/11/2013

I.T.I.S. Max Planck Verifica di Elettronica Oscillatori classe 5 A/Tel a.s. 2013/14 COGNOME E NOME Data: 27/11/2013 I.T.I.. Max Planck Verifica di Elettronica Oscillatori classe 5 A/Tel a.s. 03/4 OGNOME E NOME Data: 7//03 Quesito ) (50%) Dato il circuito qui a fianco che rappresenta un oscillatore sinusoidale a ponte

Dettagli

Misure su linee di trasmissione

Misure su linee di trasmissione Appendice A A-1 A-2 APPENDICE A. Misure su linee di trasmissione 1) Misurare, in trasmissione o in riflessione, la lunghezza elettrica TL della linea. 2) Dal valore di TL e dalla lunghezza geometrica calcolare

Dettagli

6. GENERATORI DI SEGNALI DIGITALI

6. GENERATORI DI SEGNALI DIGITALI 6. GENERATORI DI SEGNALI DIGITALI MULTIVIBRATORE Dispositivo analogico attivo che genera un segnale binario (due possibili livelli di tensione). E realizzabile con un Amplificatore reazionato positivamente

Dettagli

STUDIO DI UN GENERATORE DI ONDE QUADRE, TRIANGOLARI E PSEUDOSINUSOIDALI

STUDIO DI UN GENERATORE DI ONDE QUADRE, TRIANGOLARI E PSEUDOSINUSOIDALI I..I. odesto PANEI B A R I a Re David, 86-705 BARI 080-54.54. - Fax 080-54.64.3 Internet http://www.itispanetti.it email : BAF05000C@istruzione.it SUDIO DI UN GENERAORE DI ONDE QUADRE, RIANGOLARI E PSEUDOSINUSOIDALI

Dettagli

CARICA E SCARICA BATTERIE UNIVERSALE SCHEMA A BLOCCHI

CARICA E SCARICA BATTERIE UNIVERSALE SCHEMA A BLOCCHI CARICA E SCARICA BATTERIE UNIVERSALE Il kit che proponiamo in questo articolo è un carica batterie universale, in grado cioè di ricaricare vari formati di pile. È possibile utilizzarlo sia con batterie

Dettagli

Le caratteristiche del BJT

Le caratteristiche del BJT La caratteristica del BJT.doc! rev. 1 del 24/06/2008 pagina 1 di 8 LE CARATTERISTICHE DEL BJT 1 Montaggi fondamentali 1 Montaggio ad emettitore comune 1 Montaggio a collettore comune 3 Montaggio a base

Dettagli

I.T.I. Modesto PANETTI B A R I. Area di progetto III ETB Anno scolastico INNAFFIATORE AUTOMATICO

I.T.I. Modesto PANETTI B A R I. Area di progetto III ETB Anno scolastico INNAFFIATORE AUTOMATICO I.T.I. Modesto PANETTI B A R I Via Re David, 186-70125 BARI 080-542.54.12 - Fax 080-542.64.32 Intranet http://10.0.0.222 - Internet http://www.itispanetti.it email : BATF05000C@istruzione.it Area di progetto

Dettagli

Il temporizzatore 555 è uno

Il temporizzatore 555 è uno Nona parte n 244 - Ottobre 2005 Usare gli amplificatori operazionali Decima parte n 245 - Novembre 2005 Il Timer 555 Elettronicando Undicesima parte n 246 - Dicembre 2005 Circuiti reazionati oscillatori

Dettagli

Gli alimentatori stabilizzati

Gli alimentatori stabilizzati Gli alimentatori stabilizzati Scopo di un alimentatore stabilizzato è di fornire una tensione di alimentazione continua ( cioè costante nel tempo), necessaria per poter alimentare un dispositivo elettronico

Dettagli

Discharge. Timer 555. Threshold. Trigger

Discharge. Timer 555. Threshold. Trigger Punto a Lo schema proposto consente la misura dell umidità relativa tramite il confronto delle durate degli impulsi prodotti da due monostabili. Un monostabile produce un impulso di durata fissa, pari

Dettagli

Amplificatori operazionali

Amplificatori operazionali mplificatori operazionali Parte 5 Circuiti con operazionali e BJT www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 21-5-2019) 53-BJT-buffer.asc Impiego di un transistor per aumentare la massima

Dettagli

Il controllo è stato progettato e realizzato manipolando solo segnali analogici.

Il controllo è stato progettato e realizzato manipolando solo segnali analogici. Con questo sistema automatico, é possibile forzare a gradini la ventilazione di un ambiente aperto, con l ausilio di una ventola messa in rotazione da un motore DC brushless, e orientata in modo continuo

Dettagli

Per potenze superiore alle decine di MVA ed a causa dell elevato costo dei GTO di più elevate prestazioni è spesso economicamente conveniente

Per potenze superiore alle decine di MVA ed a causa dell elevato costo dei GTO di più elevate prestazioni è spesso economicamente conveniente Per potenze superiore alle decine di MVA ed a causa dell elevato costo dei GTO di più elevate prestazioni è spesso economicamente conveniente ricorrere all impiego di Tiristori. A differenza dei Transitor

Dettagli

44) Applicando una tensione di 100 V su una resistenza di 0,050 KΩ, quanto sarà la potenza dissipata a) 20W b) 200W c) 2W

44) Applicando una tensione di 100 V su una resistenza di 0,050 KΩ, quanto sarà la potenza dissipata a) 20W b) 200W c) 2W PROVA DI ESAME 20) Qual è la relazione che lega la lunghezza d onda [m] e la frequenza [Hz] di un onda elettromagnetica? a) λ= 3 * 10 8 / f b) λ= f /3 *10 8 c) λ= f * 3 x 10 8 37) Quali sono i dispositivi

Dettagli

Se la Vi è applicata all ingresso invertente si avrà un comparatore invertente con la seguente caratteristica:

Se la Vi è applicata all ingresso invertente si avrà un comparatore invertente con la seguente caratteristica: I comparatori sono dispositivi che consentono di comparare (cioè di confrontare ) due segnali. Di norma uno dei due è una tensione costante di riferimento Vr. Il dispositivo attivo utilizzato per realizzare

Dettagli

Relazione di laboratorio. Studente COGNOME Nome

Relazione di laboratorio. Studente COGNOME Nome Relazione di laboratorio Studente COGNOME Nome Titolo: realizzazione di un circuito oscillatore astabile collegabile all accendisigari di un autoveicolo (insomma un LED che lampeggia) Docente: COGNOME

Dettagli

RICEVITORE A RAGGI INFRAROSSI

RICEVITORE A RAGGI INFRAROSSI Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato MORETTO Via Apollonio n 21 BRESCIA RICEVITORE A RAGGI INFRAROSSI Gruppo di lavoro : FRANZONI FABIO MARINI MARCO Classe 5AI TIEE corso per

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA TELECOMANDO AD ONDE CONVOGLIATE

Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA TELECOMANDO AD ONDE CONVOGLIATE Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 1 BRESCIA TELECOMANDO AD ONDE CONVOGLIATE LX567 : Trasmettitore LX568 : Ricevitore LX569 : Fono-accoppiatore

Dettagli

P4 OSCILLATORI SINUSOIDALI

P4 OSCILLATORI SINUSOIDALI P4 OSILLATOI SINUSOIDALI P4. Dimensionare un oscillatore a ponte di Wien con amplificatore operazionale, per una frequenza f 6 khz, utilizzando un termistore NT per il controllo automatico di guadagno.

Dettagli

FLIP-FLOP MICROFONICO. Uberti Michele

FLIP-FLOP MICROFONICO. Uberti Michele INTRODUZIONE... 2 IL MICROFONO PIEZOELETTRICO... 2 AMPLIFICATORE... 3 FLIP-FLOP SR... 3 RETI RITARDATRICI... 3 DIODO VOLANO... 3 TRIMMER... 3 FUNZIONAMENTO DEL CIRCUITO... 4 RILEVAZIONI ALL'OSCILLOSCOPIO...

Dettagli

3) Terminare la linea con una resistenza variabile ( Ω); dalla condizione di riflessione nulla verificare l impedenza caratteristica.

3) Terminare la linea con una resistenza variabile ( Ω); dalla condizione di riflessione nulla verificare l impedenza caratteristica. Appendice C 233 1) Misurare la lunghezza elettrica T L della linea. 2) Dal valore di T L e dalla lunghezza geometrica calcolare la velocità di propagazione dei segnali lungo la linea e la costante dielettrica

Dettagli

Regolatori di tensione switching per applicazioni nel campo dei rivelatori di particelle elementari

Regolatori di tensione switching per applicazioni nel campo dei rivelatori di particelle elementari Stage Estivi 9/6 27/6/2003 Elettronica - Gruppo Kloe Regolatori di tensione switching per applicazioni nel campo dei rivelatori di particelle elementari Stagisti: Tutors: Caggiano Paolo Paolo Ciambrone

Dettagli

RELE 2. Tipi di contatto 6. Parametri di un relè 7. Tensione di alimentazione 7. Resistenza di avvolgimento 7. Configurazione dei contatti 7

RELE 2. Tipi di contatto 6. Parametri di un relè 7. Tensione di alimentazione 7. Resistenza di avvolgimento 7. Configurazione dei contatti 7 RELE Tipi di contatto 6 Parametri di un relè 7 Tensione di alimentazione 7 Resistenza di avvolgimento 7 Configurazione dei contatti 7 Portata in corrente e in tensione dei contatti 7 Resistenza iniziale

Dettagli

ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA (C.I.) Modulo di Elettronica. Lezione 7. a.a

ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA (C.I.) Modulo di Elettronica. Lezione 7. a.a 32586 - ELETTROTENIA ED ELETTRONIA (.I.) Modulo di Elettronica Lezione 7 a.a. 2010-2011 Bipolar Junction Transistor (BJT) Il BJT è realizzato come una coppia di giunzioni PN affiancate. Esistono due categorie

Dettagli

M320 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

M320 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Pag. 1/2 Sessione ordinaria 2008 Seconda prova scritta M320 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO DI ORDINAMENTO Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI Tema di: ELETTRONICA (Testo valevole

Dettagli

Progetto interruttore crepuscolare

Progetto interruttore crepuscolare Progetto interruttore crepuscolare Abbiamo voluto realizzare un semplice circuito elettronico di dimensioni ridotte che funzioni da interruttore crepuscolare. Per la realizzazione è stato utilizzato un

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA. LX887 : Ricevitore Supereterodina

Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA. LX887 : Ricevitore Supereterodina Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato MORETTO Via Luigi Apollonio, 21 BRESCIA LX887 : Ricevitore Supereterodina a cura di : COMELLI MONTAGNESE VILLANI della classe 5AI TIEE CORSO

Dettagli