1.IFRS 3 REV: LE PRINCIPALI NOVITA 2. LE STEP ACQUISITION: ASPETTI TEORICI ED ESEMPI PRATICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1.IFRS 3 REV: LE PRINCIPALI NOVITA 2. LE STEP ACQUISITION: ASPETTI TEORICI ED ESEMPI PRATICI"

Transcript

1 S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO IFRS 3: ASPETTI TEORICI ED ESEMPI PRATICI 1.IFRS 3 REV: LE PRINCIPALI NOVITA 2. LE STEP ACQUISITION: ASPETTI TEORICI ED ESEMPI PRATICI Claudia MEZZABOTTA Membro IASCF SMEIG, Londra Membro EFRAG SME Working Group, Bruxelles 30 settembre ODCEC Milano

2 Quali sono le novità di IFRS 3 REV 2

3 Norme transitorie: alcune particolarità Applicazione retrospettiva a operazioni precedenti l entrata in vigore non ammessa Trattamento rettifiche di costo subordinate a eventi futuri (contingent consideration) IFRS 3 precedente : contabilizzate in contropartita dell avviamento Variazioni successive alla transizione: In contropartita dell avviamento come nel precedente IFRS 3? A CE in base a IFRS 3 REV? Variazioni delle imposte differite attive dopo la transizione A CE, anche se la base imponibile esisteva prima della acquisizione Operazioni sulle quote delle minoranze Le operazioni relative a precedenti operazioni di aggregazione sono contabilizzate in base a IAS 27 R Anche se l operazione fa parte del contratto di aggregazione? 3

4 Fair value dell acquisita Prezzo pagato + Fair Value della partecipazione già detenuta + Fair Value della quota delle minoranze = Valore contabile della acquisita alla data di acquisizione Fair Value delle interessenze acquisite + Fair Value della partecipazione già detenuta + Fair Value della quota delle minoranze = Valore contabile della acquisita alla data di acquisizione 4 FV del prezzo pagato FV della «contingent consideration» Oneri accessori spesati a CE Opzione FV delle attività e passività identificabili Full Goodwill

5 Oneri accessori all acquisizione Non fanno parte del fair value dell acquisita Si contabilizzano a CE (p.e. commissioni dell intermediario; compensi di consulenza, dei legali, dei revisori, dei valutatori, e di altri professionisti; costi generali e amministrativi, inclusi quelli sostenuti per il funzionamento dell ufficio M&A interno) Costi sostenuti per l emissione del debito o dei titoli di capitale: si contabilizzano ancora in base a IAS 39 o a IAS 32 NOTA: nel caso di una fusione, potrebbe non essere semplice distinguere tra costi di acquisizione e costi di emissione di titoli di capitale a servizio dell operazione 5

6 Contingent consideration 6

7 Altre indicazioni da IFRS 3 REV per il calcolo del prezzo pagato Chiarimenti sulla distinzione da fare tra elementi che fanno parte dell aggregazione ed elementi collegati alle relative negoziazioni (in particolare in relazione all acquisto di servizi o beni) Pagamenti effettuati ai venditori nel caso essi restino a lavorare per la società acquisita: resta da determinare se tali pagamenti facciano o meno parte del prezzo dell acquisizione o se, invece, non siano un pagamento per un servizio reso e, come tale, debbano essere spesati a CE come costi postacquisizione 7

8 Come si distingue tra pagamenti per l acquisizione di una partecipazione e pagamenti per l acquisizione di servizi? Attualmente non è spiegato come distinguere tra un pagamento per l acquisizione di azioni (p.e. una clausola di earn-out) e un pagamento per servizi futuri, nel caso in cui i precedenti azionisti continuino a lavorare come dipendenti dopo l acquisizione IFRS 3 REV fornisce alcuni indicatori per la distinzione, tra cui: Livello di remunerazione del dipendente Metodo di calcolo del pagamento contingent Relazione tra il pagamento contingent e la valutazione della società acquisita Il beneficiario dei pagamenti aggiuntivi (p.e.: spettano solo ai dipendenti?) Eccezione: quando i pagamenti non sono dovuti in caso di uscita del dipendente, si tratta di remunerazione per servizi successivi all aggregazione (IFRS 3 REV) 8

9 Distinzione tra componenti del prezzo o del servizio successivo: esempi pratici Il venditore paga tutti i costi dell operazione e il prezzo di acquisto ne include il rimborso I costi dell operazione pagati dal venditore per conto dell acquirente devono essere esclusi dal prezzo di acquisizione Contabilizzazione a CE Il prezzo di acquisto è inferiore al fair value dell acquisita e il venditore deve fornire servizi di gestione o di sviluppo negli anni successivi. Il prezzo dei servizi è maggiore del loro valore di mercato. Se non sono previsti pagamenti addizionali nel caso in cui il venditore non fornisca i servizi, tutti i costi futuri devono essere contabilizzati a CE, quando i servizi sono resi Se il venditore ha un diritto a ricevere un pagamento residuale anche se non fornisce i servizi: Il valore di mercato dei servizi resi sarà spesato a CE Qualunque eccedenza è parte del prezzo dell acquisizione e deve essere misurata al suo fair value alla data di acquisizione e contabilizzata in contropartita del goodwill 9

10 Contingent consideration : casi pratici (I) La contingent consideration deve essere calcolata alla data di acquisizione indipendentemente dalla sua probabilità e misurabilità e contabilizzata come passività finanziaria o come componente del netto, in base a IAS 32. La probabilità è un elemento da considerare per la valutazione Si suppone che la stima del fair value sia affidabile Successive variazioni del fair value della contingent consideration, che si originano da eventi successivi alla data di acquisizione, o che accadono fuori dall esercizio di riferimento, devono essere trattati in base ad altri principi specifici (normalmente, spesati a CE). 10

11 Contingent consideration : casi pratici (II) Esempio 1: A acquisisce B e il compenso è pagabile in quattro rate: Pagamento immediato di KEUR 100; Pagamento dopo un anno di KEUR 50, senza condizioni; Pagamento di KEUR 50 dopo due anni se il fatturato cresce in media almeno del 5% annuo; Pagamento dopo tre anni del 10% del risultato netto medio degli ultimi tre anni, a condizione che il fatturato sia aumentato in media almeno del 5% annuo; Ipotesi 1 : la probabilità che le condizioni si avverino è pari al 30% Pagamento immediato di KEUR 100 FV Pagamento dopo un anno di KEUR 50 (@8%) FV 46.3 Pagamento di KEUR 50 dopo due anni (@8% x 30%) FV12.8 Pagamento addizionale dopo tre anni (@8% x 30%) FV 3.2 Totale contropartita contabilizzata alla data di acquisizione: Precedente IFRS 3: KEUR IFRS 3REV: KEUR

12 Contingent consideration : casi pratici (III) Ipotesi 2 : la probabilità che le condizioni si avvereranno è pari al 60% Pagamento immediato di KEUR 100; FV Pagamento dopo un anno di KEUR 50 (@8%) FV 46.3 Pagamento di KEUR 50 dopo due anni Precedente IFRS 3 (@8%) FV 42.7 IFRS 3REV (@8% x60%) FV 25.6 Pagamento addizionale dopo tre anni Precedente IFRS 3 (@8%) FV 10.7 IFRS 3REV (@8% x60%) FV 6.4 Totale contropartita contabilizzata alla data di acquisizione: Precedente IFRS 3: KEUR IFRS 3REV: KEUR

13 Contingent consideration : casi pratici (IV) Durante il secondo anno successivo all acquisizione, e considerato il brusco aumento del fatturato, diventa altamente probabile che i due restanti pagamenti saranno effettivamente dovuti Ipotesi 1 (probabilità iniziale 30%) Precedente IFRS 3: contabilizzazione passività in contropartita di goodwill IFRS 3REV: La passività deve essere nuovamente stimata al fair value, con variazioni a CE Ipotesi 2 (probabilità iniziale 60%) Precedente IFRS 3: no variazione passività IFRS 3REV: come nell ipotesi 1 Dopo il secondo anno, la riduzione di fatturato fa in modo che l ultima rata non debba essere pagata: Precedente IFRS 3: annullamento passività contro goodwill IFRS 3REV: annullamento passività contro CE 13

14 Step acquisitions Quale principio? IAS 39 IFRS 3 IAS 27 15% 75% 90% IAS 28/31 IFRS 3 IAS 27 40% 75% 90% 0% Passivo 20% Influenza signficativa/ controllo congiunto 50% 100% Controllo 14

15 Step acquisitions Principi applicabili Si ha aggregazione di imprese quando l operazione conferisce a un entità il controllo su un altra entità Le attività nette identificabili dell acquisita sono rimisurate al loro fair value alla data di acquisizione Le partecipazioni di minoranza residue sono valutate alla data di acquisizione secondo due metodi alternativi Una partecipazione precedentemente detenuta come attività finanziaria di tipo IAS 39 è trattata come se fosse venduta e successivamente riacquistata al fair value (utile/perdita a CE) Una partecipazione in collegata o JV si tratta allo stesso modo 15

16 Step acquisitions Esempi IAS 39 IAS 28/31 IFRS 3 IAS 27 15% 75% 90% 40% 75% 90% 0% Passivo 20% Influenza significativa/ controllo congiunto 50% 100% Controllo 16

17 Step acquisition di meno del 100% del capitale Esempio 1 A ha acquisito una partecipazione del 90% in B in tre fasi Fase 1: nel 20X1, A ha acquisito una partecipazione del 15% per CU (contanti) Costi dell operazione pari a CU100 Il fair value delle attività nette identificabili di B è pari a CU60,000 A ha classificato la partecipazione come AFS in base a IAS 39 Dal 20X1 alla fine del 20X5, A ha contabilizzato incrementi di fair value di CU2.000 tra gli altri componenti del risultato economico complessivo (OCI) Fase 2: nel 20X6, A ha acquisito un ulteriore 60% per CU (contanti) Costi dell operazione pari a CU A identifica attività nette di B con fair value pari a CU A ha scelto di valutare le minoranze alla loro quota di attività nette Alla data di acquisizione, la partecipazione del 15% precedentemente detenuta aveva un fair value di CU Fase 3: nel 20X8, A ha acquisito un ulteriore 15% in contanti per CU Costi dell operazione 17 pari S.A.F.- a CU100 SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO

18 Step acquisition di meno del 100% del capitale Esempio 1 (Soluzione) Precedente IFRS 3 IFRS 3 REV Fase 1 Fase 1 Nel 20X1, contabilizzazione iniziale della partecipazione Nel 20X1, contabilizzazione iniziale della partecipazione Attività finanziarie AFS (con oneri accessori) Cassa ed equivalenti Alla fine del 20X5: Attività finanziarie AFS OCI Fase 2 Goodwill derivante dalla prima operazione Costo della partecipazione % del precedente FV delle attività nette (9,000) Goodwill Goodwill dalla seconda operazione Costo della partecipazione % del FV corrente delle attività nette (48,000) Goodwill A includerà CU a PN: Interessi di minoranza (25%x80.000) Storno variazioni di FV per titoli AFS (2.000) + Rivalutazione del 15% delle attività nette PN Attività finanziarie AFS (con oneri accessori) Cassa ed equivalenti Alla fine del 20X5: Attività finanziarie AFS OCI Fase 2 A contabilizzerà CU1.400 a CE: Rimisurazione della partecipazione precedentemente detenuta Utile precedentemente incluso in OCI Costi dell operazione a CE (1.000) A contabilizzerà il valore delle minoranze a PN 20,000 A calcolerà il goodwill come segue: Fair value del prezzo per l acquisizione della partecipazione di controllo Fair value della partecipazione già detenuta Interessi di minoranza Fair value delle attività nette identificabili (80.000) Goodwill

19 Step acquisition di meno del 100% del capitale Esempio 1 (Soluzione - continua) Precedente IFRS 3 Fase 3 Opzione 1: A contabilizzerà il goodwill aggiuntivo Costo della partecipazione Valore di libro della partecipazione di minoranza acquisita (12,000) Goodwill aggiuntivo A stornerà la quota delle minoranze acquisita dal PN di pertinenza delle minoranze (12.000) Opzione 2: Come in IFRS 3 REV IFRS 3 REV Fase 3 L operazione è una operazione di PN e deve essere contabilizzata nell ambito del PN A includerà CU(3,100) nel PN di gruppo (riserve di utili): Valore contabile della partecipazione di minoranza acquisita Prezzo di acquisto (15.000) - Oneri accessori (100) Riserve di utili (3.100) A stornerà la quota delle minoranze acquisita dal PN di pertinenza delle minoranze (12.000) Il PN complessivo si riduce di (15.100) che corrisponde al costo dell operazione 19

20 Step acquisition di meno del 100% del capitale Esempio 2 C ha acquisito una partecipazione di controllo del 90% in D in tre fasi Fase 1: nel 20X1, C ha acquisito una partecipazione del 40% per un corrispettivo in contanti di CU I costi dell operazione ammontano a CU400 C ha classificato la partecipazione come «collegata» in base a IAS 28 Il fair value delle attività nette identificabili di D è pari a CU Dal 20X1 al 20X6, C ha contabilizzato la sua quota di utili non distribuiti per un totale di CU4.000 e ha incluso la sua quota di incremento di fair value di uno strumento AFS IAS 39 per CU1.000 tra gli altri componenti del risultato economico complessivo (OCI) Pertanto, nel 20X6, il valore contabile della partecipazione di C in D era pari a CU Fase 2: nel 20X6, A ha acquisito un ulteriore partecipazione del 35% per un corrispettivo in contanti di CU I costi dell operazione ammontano a CU1.000 C identifica le attività nette di D, aventi un fair value di CU C ha deciso di valutare le quote di minoranza al loro fair value di CU Alla data di acquisizione, il fair value della partecipazione del 40% già detenuta era pari a CU Fase 3: nel 20X8, A ha acquisito un ulteriore quota del 15%, per un corrispettivo in contanti di CU Costi dell operazione pari a CU300 20

21 Step acquisition di meno del 100% del capitale Esempio 2 (Soluzione) Precedente IFRS 3 Fase 1 Nel 20X1, il goodwill incluso nel valore contabile della partecipazione nella società collegata ammonta a: Costo della partecipazione (include i costi accessori) - 40% dell attivo netto (32.000) Goodwill Dal 20X1 al 20X6, C ha contabilizzato: a CE a PN (OCI) Il valore contabile della partecipazione nella collegata, nel 20X6, ammonta a Fase 2 Goodwill totale Goodwill da fase Costo dell operazione della fase % del FV corrente delle attività nette (38,500) Goodwill totale C includerà CU in PN: Partecipazioni di minoranza (25%x ) Rivalutazione del 40% delle attività nette 7,000 PN IFRS 3 REV Fase 1 Nel 20X1, il goodwill incluso nel valore contabile della partecipazione nella società collegata ammonta a: Costo della partecipazione (include i costi accessori) - 40% dell attivo netto (32.000) Goodwill Dal 20X1 al 20X6, C ha contabilizzato: a CE a PN (OCI) Il valore contabile della partecipazione nella collegata, nel 20X6, ammonta a Fase 2 C includerà CU1.600 a CE: Rimisurazione della partecipazione precedentemente detenuta ( ) Oneri accessori contabilizzati a CE (1.000) L incremento di fair value sul titolo AFS precedentemente contabilizzato in OCI non è riclassificato a CE perché non lo sarebbe se la partecipazione in D fosse venduta. C registrerà il valore delle minoranze a PN

22 Step acquisition di meno del 100% del capitale Esempio 2 (Soluzione - continua) Precedente IFRS 3 IFRS 3 REV Fase 2 (continua) A calcolerà il goodwill come segue: Fair value della contropartita per l acquisizione del controllo Fair value della partecipazione già detenuta Fair value della quota delle minoranze Fair value delle attività nette identificab ( ) Goodwill 23,000 Fase 3 Opzione 1: A contabilizzerà il goodwill addizionale: Costo della partecipazione Valore contabile della partecipazione di minoranza acquisita (16.500) Goodwill addizionale A stornerà la partecipazione di minoranza dal PN di pertinenza delle minoranze (16.500) Opzione 2: Come in IFRS 3 REV Fase 3 L operazione è un operazione di PN e deve essere contabilizzata nell ambito del PN A includerà CU(2,300) nel PN di gruppo (riserve di utili): Valore contabile della partecipazione di minoranza acquisita Prezzo di acquisto (20.000) - Oneri accessori (300) Riserve di utili (2.300) A stornerà la quota delle minoranze acquisita dal PN di pertinenza delle minoranze (18.000) Il PN complessivo si riduce di (20.300) che corrisponde al costo dell operazione 22

Seminario sui Principi Contabili Internazionali IFRS 3 Aggregazioni Aziendali

Seminario sui Principi Contabili Internazionali IFRS 3 Aggregazioni Aziendali Università La Sapienza Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia Aziendale Seminario sui Principi Contabili Internazionali IFRS 3 Aggregazioni Aziendali Titolare Prof. Enrico Laghi Relatore Dott.

Dettagli

Bilancio consolidato. Lezione 9

Bilancio consolidato. Lezione 9 Bilancio consolidato Lezione 9 Agenda Le differenze operative tra i principi contabili internazionali e quelli nazionali: o Teoria della capogruppo; o Teoria della capogruppo modificata; o Teoria dell

Dettagli

Partecipazioni e investimenti immobiliari Differenze con i principi contabili italiani

Partecipazioni e investimenti immobiliari Differenze con i principi contabili italiani S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO IFRS for SMEs: Attività, Riduzione di Valore delle Attività, Rimanenze, Partecipazioni Partecipazioni e investimenti immobiliari Differenze con i principi

Dettagli

Economia e Performance dei Gruppi. Il bilancio consolidato di gruppo secondo i principi Ias/Ifrs

Economia e Performance dei Gruppi. Il bilancio consolidato di gruppo secondo i principi Ias/Ifrs Il bilancio consolidato di gruppo secondo i principi Ias/Ifrs Riferimenti normativi Ifrs 3 - «Aggregazioni aziendali»: riguarda la contabilizzazione dei processi di aggregazione e disciplina il trattamento

Dettagli

Il trattamento contabile delle immobilizzazioni immateriali, dell avviamento e l impairment test secondo i principi contabili internazionali

Il trattamento contabile delle immobilizzazioni immateriali, dell avviamento e l impairment test secondo i principi contabili internazionali Il trattamento contabile delle immobilizzazioni immateriali, dell avviamento e l impairment test secondo i principi contabili internazionali 24 settembre 2008 Relatore Andrea Restelli Revisore contabile

Dettagli

Bilancio Consolidato di Gruppo a.a Metodi di consolidamento e differenze di consolidamento

Bilancio Consolidato di Gruppo a.a Metodi di consolidamento e differenze di consolidamento Metodi di consolidamento e differenze di consolidamento 1 Metodi di consolidamento Metodo integrale Metodo proporzionale Criterio del Patrimonio netto 2 Metodo integrale D. Lgs. D. Lgs. 127/91 127/91 (art.

Dettagli

LE AGGREGAZIONI AZIENDALI

LE AGGREGAZIONI AZIENDALI LE AGGREGAZIONI AZIENDALI Sono un universo composito L attenzione è rivolta alle aggregazioni patrimoniali Accezione ampia Operazioni che realizzano un unione tra più imprese mediante il trasferimento

Dettagli

Bilancio Consolidato di Gruppo a.a Metodi di consolidamento e differenze di consolidamento

Bilancio Consolidato di Gruppo a.a Metodi di consolidamento e differenze di consolidamento Metodi di consolidamento e differenze di consolidamento Metodi di consolidamento Metodo integrale Metodo proporzionale Criterio del Patrimonio netto 1 Metodo integrale D. Lgs. D. g Lgs. 127/91 127/91 (art.

Dettagli

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in migliaia di euro)

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in migliaia di euro) STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in migliaia di euro) ATTIVO 30/06/2005 31/12/2004 30/06/2004 Var. % (1) Cassa e disponibilità presso banche centrali e uffici postali 113.749 118.685 88.292-4,16%

Dettagli

Le valutazioni per il bilancio Analisi finanziaria e informazione contabile. S. Maurizio - KPMG 10 Giugno 2014 ANA

Le valutazioni per il bilancio Analisi finanziaria e informazione contabile. S. Maurizio - KPMG 10 Giugno 2014 ANA Le valutazioni per il bilancio Analisi finanziaria e informazione contabile S. Maurizio - KPMG 10 Giugno 2014 ANA Indice Analisi finanziaria Informazione contabile Valutazioni per il bilancio IFRS Operazioni

Dettagli

II BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO

II BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO II BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO 22 PROSPETTI CONTABILI CONSOLIDATI Conto economico e prospetto di redditività complessiva NOTE 31.12.2015 31.12.2014 Ricavi Ricavi delle vendite e delle prestazioni 1

Dettagli

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri. L 312/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 27.11.2009 REGOLAMENTO (CE) N. 1142/2009 DELLA COMMISSIONE del 26 novembre 2009 che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili

Dettagli

Bilancio Consolidato di Gruppo a.a Le partecipazioni nel bilancio consolidato

Bilancio Consolidato di Gruppo a.a Le partecipazioni nel bilancio consolidato Le partecipazioni nel bilancio consolidato Partecipazioni In Imprese non controllate, né collegate, né joint venture Si vedano principi relativi al bilancio individuale In imprese controllate (non consolidate)

Dettagli

Presentazione. 1 Il bilancio consolidato 1

Presentazione. 1 Il bilancio consolidato 1 INDICE Presentazione XIII 1 Il bilancio consolidato 1 1.1 Che cos è il bilancio consolidato 1 1.2 Rilevazione iniziale 1 1.3 Valutazione iniziale 3 1.4 Valutazioni successive 4 1.5 Cancellazione contabile

Dettagli

IFRS 11 Joint Arrangements e IAS 28 Investments in Associates and Joint Ventures

IFRS 11 Joint Arrangements e IAS 28 Investments in Associates and Joint Ventures S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Novità in tema di principi IFRS IFRS 11 Joint Arrangements e IAS 28 Investments in Associates and Joint Ventures Dott.ssa Luisa Polignano Dottore Commercialista

Dettagli

Indice. PREFAZIONE, di Piero Gnudi PRESENTAZIONE QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 1

Indice. PREFAZIONE, di Piero Gnudi PRESENTAZIONE QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 1 PREFAZIONE, di Piero Gnudi XIII PRESENTAZIONE XV 1 IL 2 PRESENTAZIONE QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 1 1.1 Il quadro normativo e gli organi di normazione contabile nell ambito della UE 2 1.2 La disciplina

Dettagli

Il fascicolo di Bilancio secondo gli IAS/IFRS

Il fascicolo di Bilancio secondo gli IAS/IFRS Il fascicolo di Bilancio secondo gli IAS/IFRS Lucido n. 21 Il fascicolo di Bilancio Ias/Ifrs Relazione degli amministratori Stato patrimoniale Conto economico Prospetto variazioni P.n. Rendiconto finanziario

Dettagli

Il quadro normativo di riferimento

Il quadro normativo di riferimento Capitolo 1 Il quadro normativo di riferimento 1.1 Il quadro normativo e gli organi di normazione contabile nell ambito della UE 1.2 La disciplina civilistica e i principi 1.3 Il progetto di convergenza

Dettagli

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Nel presente comunicato stampa riguardante la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti

Dettagli

I pagamenti basati su azioni ed i connessi profili contabili

I pagamenti basati su azioni ed i connessi profili contabili I pagamenti basati su azioni ed i connessi profili contabili di Giuseppe Demauro Pubblicato il 22 aprile 2009 le operazioni di pagamento basato su azioni sono definite come operazioni in cui l impresa

Dettagli

INDICE SOMMARIO 1. IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO

INDICE SOMMARIO 1. IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO INDICE SOMMARIO Presentazione... pag. XV 1. IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 1. I gruppi che devono/possono redigere il bilancio consolidato secondo gli IFRS. 3 1.1. Il Regolamento (CE) n. 1606/2002...

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP: RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2006

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP: RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2006 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP: RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2006 Vendite nette: +34,3%* a 96,3 milioni di euro EBITDA: +41,0%* a 21,3 milioni di euro (22,1%dei ricavi) EBIT: +47,1%* a 19,2 milioni

Dettagli

Cambiamenti nelle passività per smantellamenti, ripristini e passività similari (IFRIC 1)

Cambiamenti nelle passività per smantellamenti, ripristini e passività similari (IFRIC 1) Cambiamenti nelle passività per smantellamenti, ripristini e passività similari (IFRIC 1) di Paola Zambon e Walter Rotondaro Dottori commercialisti in Torino e Genova in breve Argomento Gli standard internazionali

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I. Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Ragioneria Generale e Applicata I. Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Schema esemplificativo OIC ATTIVO Attività non correnti Immobili,

Dettagli

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in milioni di euro)

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in milioni di euro) STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in milioni di euro) ATTIVO 31/12/2014 31/12/2013 Crediti verso clientela 28.110,6 30.892,7-2.782,1-9,0% Crediti verso banche 2.254,9 2.794,0-539,1-19,3% Attività

Dettagli

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) 1 Contenuto Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Contenuto minimo obbligatorio: a) immobili, impianti

Dettagli

Strumenti derivati e operazioni di copertura (Hedge Accounting)

Strumenti derivati e operazioni di copertura (Hedge Accounting) Strumenti derivati e operazioni di copertura (Hedge Accounting) Rappresentazione derivati - SP B) Immobilizzazioni III) Immobilizzazioni finanziarie 4) Strumenti finanziari derivati attivi C) Attivo circolante

Dettagli

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. La valutazione delle partecipazioni

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio. La valutazione delle partecipazioni La valutazione delle partecipazioni 1 Caratteri economico aziendali Investimenti nelle quote o azioni rappresentative del capitale di altre imprese Iscrizione in bilancio Per destinazione economica, si

Dettagli

Corso principi contabili internazionali IFRS 3 - Aggregazioni aziendali

Corso principi contabili internazionali IFRS 3 - Aggregazioni aziendali Corso principi contabili internazionali IFRS 3 - Aggregazioni aziendali Università degli Studi di Bergamo Ivan Lucci Bergamo, 5 novembre 2012 Tutte le informazioni qui fornite sono di carattere generale

Dettagli

Conto economico separato consolidato

Conto economico separato consolidato Gli schemi riclassificati di Conto Economico, di Stato Patrimoniale e di Rendiconto Finanziario del Gruppo Telecom Italia Media e di Telecom Italia Media S.p.A., nel seguito presentati, sono quelli riportati

Dettagli

Corso principi contabili internazionali IFRS 3 - Aggregazioni aziendali Università degli Studi di Bergamo

Corso principi contabili internazionali IFRS 3 - Aggregazioni aziendali Università degli Studi di Bergamo Corso principi contabili internazionali IFRS 3 - Aggregazioni aziendali Università degli Studi di Bergamo Ivan Lucci Socio Bergamo, 25 novembre 2013 Agenda Classificazione Acquisizione Metodo dell acquisto

Dettagli

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Nel presente comunicato stampa riguardante il resoconto intermedio di gestione al 30 giugno, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti

Dettagli

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (in migliaia di euro)

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (in migliaia di euro) STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (in migliaia di euro) VOCI DELL ATTIVO 10. CASSA E DISPONIBILITÀ LIQUIDE 72.442 121.508 20. ATTIVITÀ FINANZIARIE DETENUTE PER LA NEGOZIAZIONE 3.665.222 3.378.375 30. ATTIVITÀ

Dettagli

CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO CONSOLIDATO (in migliaia di Euro)

CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO CONSOLIDATO (in migliaia di Euro) CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO CONSOLIDATO Note 2016 2015 Risultato netto prima della quota di azionisti terzi 13.995 5.051 Altri utili (perdite) complessivi Poste che non saranno riclassificate a conto economico

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017 NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2017: VENDITE NETTE: 818,7 milioni (+18,1% rispetto ai primi nove mesi del 2016) EBITDA: 191,9 milioni

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ ALLEGATO D STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ 1 ATTIVITÀ IMMATERIALI 1.1 Avviamento 1.2 Altre attività immateriali 2 ATTIVITÀ MATERIALI 2.1 Immobili 2.2 Altre attività materiali 3 RISERVE TECNICHE A CARICO

Dettagli

Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS. Valentina Lazzarotti anno accademico

Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS. Valentina Lazzarotti anno accademico Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS Valentina Lazzarotti anno accademico 2007-2008 1 Attività immateriali Lo Ias 38 definisce le attività immateriali come beni non monetari, identificabili

Dettagli

LA CONTABILIZZAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE

LA CONTABILIZZAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE LA CONTABILIZZAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE Corso di Prof. E. Viganò Dott.ssa Donata Mussolino 5 Dicembre 2011 La rappresentazione in Bilancio delle Attività Finanziarie Titoli di Stato Titoli Obbligazionari

Dettagli

EBIT. Questi indicatori vengono determinati come segue:

EBIT. Questi indicatori vengono determinati come segue: Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Nel presente comunicato stampa riguardante il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ ALLEGATO B STATO PATRIMONIALE - ATTIVITÀ 1 ATTIVITÀ IMMATERIALI 1.1 Avviamento 1.2 Altre attività immateriali 2 ATTIVITÀ MATERIALI 2.1 Immobili 2.2 Altre attività materiali 3 RISERVE TECNICHE A CARICO

Dettagli

Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2018 Relazione intermedia sull andamento della gestione Il dettaglio relativo alle voci di bilancio che

Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2018 Relazione intermedia sull andamento della gestione Il dettaglio relativo alle voci di bilancio che Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2018 Relazione intermedia sull andamento della gestione Il dettaglio relativo alle voci di bilancio che contribuiscono alla determinazione della Posizione

Dettagli

Risultati primo semestre 2011

Risultati primo semestre 2011 COMUNICATO STAMPA Risultati primo semestre 2011 Risultati consolidati del Gruppo - Utile netto: 16,6 milioni di euro (+60,1%) - Raccolta complessiva assicurativa: 451,8 milioni di euro (+13,4%) - Confermati

Dettagli

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Nel presente comunicato stampa riguardante il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti

Dettagli

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Schema esemplificativo OIC ATTIVO Attività non correnti Immobili,

Dettagli

I metodi di consolidamento nella disciplina nazionale e secondo gli Ias/Ifrs

I metodi di consolidamento nella disciplina nazionale e secondo gli Ias/Ifrs I metodi di consolidamento nella disciplina nazionale e secondo gli Ias/Ifrs Metodo integrale Metodo proporzionale Criterio del Patrimonio netto 1 Metodo integrale D. Lgs. 127/91 (art. 26) Ias 27..................

Dettagli

Conto economico separato consolidato

Conto economico separato consolidato Gli schemi riclassificati di Conto Economico Separato Consolidato, Situazione Patrimoniale-Finanziaria Consolidata e di Rendiconto Finanziario Consolidato del Gruppo Telecom Italia Media nel seguito presentati,

Dettagli

L avviamento nei principi contabili internazionali. a.a Principi contabili e informativa finanziaria

L avviamento nei principi contabili internazionali. a.a Principi contabili e informativa finanziaria L avviamento nei principi contabili internazionali a.a. 2010-2011 Principi contabili e informativa finanziaria Oggetto Un aggregazione aziendale consiste nell unione di entità o attività aziendali distinte

Dettagli

Prospetti contabili consolidati

Prospetti contabili consolidati Prospetti contabili consolidati Conto economico consolidato Note Ricavi e proventi 2012 2011 Ricavi delle vendite e delle prestazioni 6.a 2.565 1.225 2.253 1.176 Altri ricavi e proventi 6.b 131 14 286

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL QUARTO TRIMESTRE E I DATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO 2018

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL QUARTO TRIMESTRE E I DATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO 2018 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL QUARTO TRIMESTRE E I DATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO 2018 Il Presidente Fulvio Montipò: Le nostre aspettative ottimistiche erano fondate. Si completa

Dettagli

Documenti di bilancio

Documenti di bilancio Risk and Accounting Documenti di bilancio Marco Venuti 2016 Agenda Il bilancio codicistico: struttura e schemi Il bilancio IAS/IFRS Situazione patrimoniale-finanziaria Conto economico complessivo Rendiconto

Dettagli

(migliaia di euro) (a) (b) (a-b) % Ricavi ,8 Altri proventi n.s.

(migliaia di euro) (a) (b) (a-b) % Ricavi ,8 Altri proventi n.s. Gli schemi riclassificati di Conto Economico Separato Consolidato, Conto Economico Complessivo Consolidato, Situazione Patrimoniale Finanziaria Consolidata e di Rendiconto finanziario Consolidato del Gruppo

Dettagli

AGGREGAZIONI AZIENDALI SOTTO COMUNE CONTROLLO: TEORIA E PRASSI

AGGREGAZIONI AZIENDALI SOTTO COMUNE CONTROLLO: TEORIA E PRASSI S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO AGGREGAZIONI AZIENDALI SOTTO COMUNE CONTROLLO: TEORIA E PRASSI Policy contabile del Gruppo Unicredit: L ottica del bilancio consolidato nella contabilizzazione

Dettagli

La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi

La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi Economia dei gruppi e bilancio consolidato La costruzione del bilancio consolidato: esercitazione di sintesi (con applicazione della disciplina Ias/Ifrs) 1 Economia dei gruppi e bilancio consolidato In

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO: PRINCIPALI DIFFERENZE TRA OIC E IFRS

BILANCIO CONSOLIDATO: PRINCIPALI DIFFERENZE TRA OIC E IFRS Il bilancio consolidato tra teoria e pratica BILANCIO CONSOLIDATO: PRINCIPALI DIFFERENZE TRA OIC E IFRS Elisabetta C. Forni Socio KPMG Francesco Cuzzola Socio KPMG 2 luglio 2019 Indice dell'intervento

Dettagli

040 Sovrapprezzo azioni IAS 1, paragrafo 78, lettera e); articolo 4, paragrafo 1, punto 124, del CRR

040 Sovrapprezzo azioni IAS 1, paragrafo 78, lettera e); articolo 4, paragrafo 1, punto 124, del CRR 31.7.2015 L 205/185 ALLEGATO III 1. Stato patrimoniale [prospetto della situazione patrimoniale-finanziaria] 1.3 Patrimonio netto Disaggregazione nella tabella Valore contabile 010 010 Capitale 54, lettera

Dettagli

Manuale delle Segnalazioni Statistiche e di Vigilanza per gli Intermediari del Mercato Mobiliare

Manuale delle Segnalazioni Statistiche e di Vigilanza per gli Intermediari del Mercato Mobiliare Manuale delle Segnalazioni Statistiche e di Vigilanza per gli Intermediari del Mercato Mobiliare Circolare n. 148 del 2 luglio 1991 2021 aggiornamento del 28 dicembre 20172018 PARTE PRIMA SEGNALAZIONI

Dettagli

Il bilancio bancario Fonti Normative

Il bilancio bancario Fonti Normative AUDIT Il bilancio delle banche 21 novembre 2012 Il bilancio bancario Fonti Normative Normativa di riferimento per la redazione del bilancio Soggetti Normativa Banche Circolare Banca d'italia n. 262 del

Dettagli

I metodi di consolidamento nella disciplina nazionale e

I metodi di consolidamento nella disciplina nazionale e I metodi di consolidamento nella disciplina nazionale e secondo gli Ias/Ifrs Metodo integrale Metodo proporzionale Criterio del Patrimonio netto 1 Metodo integrale D. Lgs. g 127/91 (art. 26) ) Ias 27..................

Dettagli

LA CASSA DI RAVENNA S.P.A. 30 GIUGNO 2018

LA CASSA DI RAVENNA S.P.A. 30 GIUGNO 2018 LA CASSA DI RAVENNA S.P.A. 30 GIUGNO 2018 Capogruppo del Gruppo Bancario La Cassa di Ravenna 1 PROSPETTI CONTABILI 1.1 S T A T O P A T R I M O N I A L E S E P A R A T O CASSA DI RAVENNA S.P.A. (Importi

Dettagli

Risultati primo semestre 2014

Risultati primo semestre 2014 COMUNICATO STAMPA Risultati primo semestre 2014 Risultati consolidati del Gruppo Utile netto: 37,2 milioni di euro (+16,1%) Patrimonio netto: 571,6 milioni (+12,9% rispetto al 31/12/2013) Premi contabilizzati:

Dettagli

Caltagirone S.p.a.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2018

Caltagirone S.p.a.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2018 Caltagirone S.p.a.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2018 UTILE DI ESERCIZIO A 100,1 MILIONI DI EURO (+57,5 MILIONI DI EURO) Risultato netto, compresa la quota

Dettagli

IL BILANCIO CONSOLIDATO (SOSTITUZIONE VII DIRETTIVA)

IL BILANCIO CONSOLIDATO (SOSTITUZIONE VII DIRETTIVA) S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO PROPOSTA DELLA NUOVA IV E VII DIRETTIVA UE SUI BILANCI IL BILANCIO CONSOLIDATO (SOSTITUZIONE VII DIRETTIVA) CLAUDIA MEZZABOTTA 28 settembre 2012 ODCEC Milano

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Dipartimento Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi Corso di Bilanci secondo i principi contabili internazionali 90001 91070 Tutorato Prof. Daniele Gervasio

Dettagli

Prospetti contabili (dati per i quali non è stata completata l attività di revisione contabile)

Prospetti contabili (dati per i quali non è stata completata l attività di revisione contabile) Gruppo BasicNet Prospetti contabili (dati per i quali non è stata completata l attività di revisione contabile) Nota: I valori comparativi 2013 del bilancio consolidato sono stati rideterminati a seguito

Dettagli

Stato patrimoniale riclassificato

Stato patrimoniale riclassificato Stato patrimoniale riclassificato Lo schema dello stato patrimoniale riclassificato aggrega i valori attivi e passivi dello schema statutory secondo il criterio della funzionalità alla gestione dell impresa

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2018

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2018 COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2018 Vendite nette: 1.279,2 milioni ( 1.086,5 milioni nel 2017): + 17,7% EBITDA: 288,5 milioni pari al 22,6%

Dettagli

Università degli Studi Roma 3 Facoltà di Economia e Commercio

Università degli Studi Roma 3 Facoltà di Economia e Commercio Università degli Studi Roma 3 Facoltà di Economia e Commercio Trattamento contabile delle aggregazioni aziendali: prassi italiana e principi contabili internazionali Dott. Paolo Casa Roma - 28 novembre

Dettagli

RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2006

RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2006 COMUNICATO STAMPA RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2006 Vendite nette dei primi nove mesi a 281,7 milioni di euro (+14,5%) EBITDA (Margine operativo lordo) 63,3 milioni di euro (+21,8%) pari al 22,5% delle

Dettagli

Prima applicazione principi IAS/IFRS. 30 Maggio 2005

Prima applicazione principi IAS/IFRS. 30 Maggio 2005 Prima applicazione principi 30 Maggio 2005 L impatto della prima applicazione (FTA) è stato determinato sulla base di tutti i principi omologati dalla Commissione Europea sino a gennaio 2005 (inclusi IAS

Dettagli

Definizione di strumenti finanziari e contratti assicurativi

Definizione di strumenti finanziari e contratti assicurativi Risk and Accounting Definizione di strumenti finanziari e contratti assicurativi Marco Venuti 2017 Agenda Stato dell arte Definizione strumento finanziario Strumenti derivati impliciti Contratti e rischi

Dettagli

Bilancio consolidato e performance di gruppo LE PARTECIPAZIONI NON CONSOLIDATE

Bilancio consolidato e performance di gruppo LE PARTECIPAZIONI NON CONSOLIDATE Bilancio consolidato e performance di gruppo LE PARTECIPAZIONI NON CONSOLIDATE Ragioneria Generale e Applicata I a.a. 2005-2006 Nel Bilancio Separato Le partecipazioni in controllate, collegate, valutate

Dettagli

RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016 COMUNICATO STAMPA RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016 VENDITE NETTE: 472,5 milioni (+1,2%), 467,0 milioni nel primo semestre 2015 EBITDA: 102,3 milioni (+6,0%) pari al 21,7% delle vendite, 96,6

Dettagli

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri. L 77/42 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 24.3.2010 REGOLAMENTO (UE) N. 244/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 marzo 2010 che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 della Commissione che adotta taluni

Dettagli

Aggregazioni aziendali

Aggregazioni aziendali IFRS 3 IFRS 3 International Financial Reporting Standard 3 Aggregazioni aziendali La presente versione include i cambiamenti risultanti dagli IFRS nuovi e modificati emessi fino al 31 dicembre 2005. IASCF

Dettagli

I gruppi di imprese: Aspetti contabili

I gruppi di imprese: Aspetti contabili CONVEGNO NAZIONALE OIV VALUTAZIONE, BILANCIO E REVISIONE: TRE PROSPETTIVE COMPLEMENTARI MILANO, 19 DICEMBRE 2016 I gruppi di imprese: Aspetti contabili 1 Leonardo Piombino - OIC AGENDA Il concetto di controllo

Dettagli

Lezioni 8 e 9: Gli schemi di bilancio

Lezioni 8 e 9: Gli schemi di bilancio Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende Lezioni 8 e 9: Gli schemi di bilancio by Marco Papa IAS 1 Presentazione del bilancio Lo IAS 1 ha la finalità

Dettagli

IAS 18 RICAVI Revenue

IAS 18 RICAVI Revenue IAS 18 RICAVI Revenue Donatella Busso 1 RICAVI 1.Tipologie di ricavi 2.Definizioni 3.Determinazione del ricavo 4.Identificabilità dell operazione 5.Vendita di beni 6.Prestazione di servizi 7.Interessi,

Dettagli

RISULTATI CONSOLIDATI DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2016

RISULTATI CONSOLIDATI DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2016 COMUNICATO STAMPA RISULTATI CONSOLIDATI DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2016 VENDITE NETTE: 693,0 milioni (+1,6%), 681,9 milioni nei primi nove mesi del 2015 EBITDA: 151,6 milioni (+7,3%) pari al 21,9% delle vendite,

Dettagli

Informazioni Finanziarie Infrannuali e determinazione utile d'esercizio al 30 giugno 2018

Informazioni Finanziarie Infrannuali e determinazione utile d'esercizio al 30 giugno 2018 Informazioni Finanziarie Infrannuali e determinazione utile d'esercizio al 30 giugno 2018 INFORMAZIONI FINANZIARIE INFRANNUALI E DETERMINAZIONE UTILE D ESERCIZIO AL 30 GIUGNO 2018 La presente situazione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017 NEL PRIMO SEMESTRE 2017: VENDITE NETTE: 558,8 milioni (+18,3% rispetto al primo semestre 2016) EBITDA: 130,8 milioni (+27,8%)

Dettagli

GRUPPO COFIDE: RICAVI A 1.362,0 MLN NEL PRIMO SEMESTRE 2019

GRUPPO COFIDE: RICAVI A 1.362,0 MLN NEL PRIMO SEMESTRE 2019 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2019 GRUPPO COFIDE: RICAVI A 1.362,0 MLN NEL PRIMO SEMESTRE 2019 (in milioni di ) Highlights risultati 1H 2019 1H

Dettagli

Economia e Performance dei Gruppi. Le teorie di consolidamento

Economia e Performance dei Gruppi. Le teorie di consolidamento Le teorie di consolidamento Riconoscimento del ruolo delle minoranze Sì No Teoria della capogruppo modificata I IV Teoria dell entità Teoria della capogruppo pura II III Teoria della proprietà Sì No Riconoscimento

Dettagli

Strumenti finanziari: il nuovo principio contabile (IFRS 9)

Strumenti finanziari: il nuovo principio contabile (IFRS 9) Università degli Studi di Trieste Sistemi contabili e informazione d impresa Modulo di Ragioneria Internazionale Strumenti finanziari: il nuovo principio contabile (IFRS 9) di 1 Sostituire lo IAS 39 Le

Dettagli

ECONOMIA DEI GRUPPI E DELLE CONC.NI AZIENDALI

ECONOMIA DEI GRUPPI E DELLE CONC.NI AZIENDALI ECONOMIA DEI GRUPPI E DELLE CONC.NI AZIENDALI Esercizio 1 ESERCITAZIONI La società Alfa S.p.A. ha acquistato, in data 01/01/2008, l 80% della società Beta S.p.A. ad un prezzo pari a 800. I crediti e debiti

Dettagli

CAD IT: APPROVATI DAL CDA I RISULTATI SEMESTRALI AL 30 GIUGNO 2005 (ELABORATI SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS)

CAD IT: APPROVATI DAL CDA I RISULTATI SEMESTRALI AL 30 GIUGNO 2005 (ELABORATI SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS) COMUNICATO STAMPA Verona, 13 Settembre 2005 CAD IT: APPROVATI DAL CDA I RISULTATI SEMESTRALI AL 30 GIUGNO 2005 (ELABORATI SECONDO I PRINCIPI IAS/IFRS) In base ai principi contabili nazionali (senza considerare

Dettagli

Gli indicatori alternativi di performance utilizzati sono nel seguito illustrati:

Gli indicatori alternativi di performance utilizzati sono nel seguito illustrati: Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Nel presente comunicato stampa riguardante la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti

Dettagli

Interpump Group approva i risultati del primo trimestre 2014

Interpump Group approva i risultati del primo trimestre 2014 COMUNICATO STAMPA Interpump Group approva i risultati del primo trimestre 2014 VENDITE NETTE: 160,2 milioni (+21,1%) - 132,3 milioni nel primo trimestre 2013 EBITDA: 32,0 milioni (+25,9%) pari al 20,0%

Dettagli

IFRS 1: Prima adozione degli IFRS

IFRS 1: Prima adozione degli IFRS 21 ottobre 2008 Dr. Orazio Vagnozzi KPMG, partner responsabile progetti di conversione agli IFRS 1 2003 Firm Name/Legal Entity Finalità e ambitoa di applicazione La finalità dell IFRS 1 è assicurare che

Dettagli

CODICE CIVILE Vs IFRS

CODICE CIVILE Vs IFRS CODICE CIVILE Vs IFRS SOGGETTI IAS/ IFRS ( ai sensi del Decreto Legislativo n. 38/2005) IFRS 3 - Revised SOGGETTI NON IAS/IFRS Art. 2504 bis c.c., comma 4; Principio contabile OIC 4 Fusione e Scissione

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I a.a Il contenuto e la struttura

Ragioneria Generale e Applicata I a.a Il contenuto e la struttura Il contenuto e la struttura degli schemi dibilancio i secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Attività non correnti Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Schema esemplificativo OIC ATTIVO Immobili,

Dettagli

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2019

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2019 Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2019 UTILE DI ESERCIZIO A 43,7 MILIONI DI EURO DI CUI 25,5 MILIONI DI EURO DI COMPETENZA DEL GRUPPO Ricavi

Dettagli

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Nel presente comunicato stampa riguardante il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti

Dettagli

Risultati primo semestre 2010

Risultati primo semestre 2010 COMUNICATO STAMPA Risultati primo semestre 2010 Risultati consolidati del Gruppo 1 - Utile netto: 10,4 milioni di euro (+26,7%) - Patrimonio netto di Gruppo: 349,4 milioni di euro (-1,0% rispetto al 31/12/2009)

Dettagli

CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO CONSOLIDATO (in migliaia di Euro)

CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO CONSOLIDATO (in migliaia di Euro) CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO CONSOLIDATO (in migliaia di Euro) Note 2014 2013 Risultato netto prima della quota di azionisti terzi 8.395 24.731 Altri utili (perdite) complessivi Poste che non saranno riclassificate

Dettagli

Il bilancio consolidato

Il bilancio consolidato Il bilancio consolidato Facoltà di Economia - Università di Perugia 1 La normativa di riferimento La disciplina prevede un doppio binario: normativa internazionale, obbligatoria per i bilanci consolidati

Dettagli

(Riduzione durevole di valore delle attività)

(Riduzione durevole di valore delle attività) (Riduzione durevole di valore delle attività) «IMPAIRMENT OF ASSETS»: SIGNIFICATO Traduzione ufficiale italiana di «Impairment of Assets» (regolamento (CE) n. 2236/2004): «Riduzione durevole di valore

Dettagli

Novità in tema di operazioni straordinarie secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS

Novità in tema di operazioni straordinarie secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS Novità in tema di operazioni straordinarie secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS di Andrea Marrone Pubblicato il 23 luglio 2009 dal 1 luglio 2009 è entrata in vigore la versione aggiornata

Dettagli

Raccordo tra le voci dello stato patrimoniale e lo schema dello stato patrimoniale riclassificato

Raccordo tra le voci dello stato patrimoniale e lo schema dello stato patrimoniale riclassificato Raccordo tra le voci dello stato patrimoniale e lo schema dello stato patrimoniale riclassificato Voci dell'attivo riclassificate (in migliaia di euro) 31/12/2012 Schema riclassificato 10. Cassa e disponibilità

Dettagli