Equazioni idrodinamiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Equazioni idrodinamiche"

Transcript

1 Capitolo 3 Equazioni idrodinamiche 3.1 Momenti dell equazione di Boltzmann Nel precedente Capitolo abbiamo visto come l equazione di Boltzmann permetta la descrizione della dinamica di un sistema di particelle a bassa densità che interagiscono solo attraverso collisioni binarie. In questo Capitolo vogliamo ricavare le equazioni macroscopiche per descrivere questo tipo di sistema; nel successivo Capitolo mostreremo come esse coincidano con quella ricavate per un mezzo continuo. L equazione di conservazione (2.43) permette di stabilire il legame cercato utilizzando per χ le quantità invarianti nelle collisioni binarie, rispettivamente massa (o numero di particelle), momento ed energia cinetica. Nella discussione faremo riferimento essenzialmente a particelle del tipo molecole di un gas monoatomico; per particelle con gradi di libertà rotazionali alcune delle formule possono richiedere ulteriori adattamenti. Iniziamo ponendo χ = m nell equazione di conservazione (momento di ordine zero nella velocità) e supponiamo che le forze considerate non dipendano dalla velocità: (nm)+ (nm hvi) =0. (3.1) dove Z n = dv f ; (3.2) assumendo inoltre che tutte le particelle abbiano la stessa massa, si definisce la densità = nm. (3.3) Il valore medio della velocità, che rappresenta la velocità di flusso del sistema, è dato da: hvi = u = 1 Z dv vf (3.4) n 21

2 22 CAPITOLO 3. EQUAZIONI IDRODINAMICHE dacuisiottienel equazione di continuità della massa: + (u) =0. (3.5) Poniamo ora χ = mv j con j =1, 2, 3 (momento al prim ordine nella velocità): (nm hv ji)+ (nm hvv j i) nf j =0. (3.6) Considerando che v u risulta essere la velocità di una particella rispetto alla velocità di flusso, che indica cioè il moto disordinato rispetto al moto medio, definiamo il tensore di pressione: Si mostra immediatamente che P ij = nm h(v i u i )(v j u j )i. (3.7) h(v i u i )(v j u j )i = hv i v j i + u i u j hv i i u j hv j i u i = = hv i v j i u i u j e quindi P ij = nm hv i v j i nmu i u j. (3.8) Quindi l equazione del momento al prim ordine può essere riscritta nella forma: (u j)+ (uu j )= ( P) j + m F j (3.9) dove P =P ij ê i ê j è la diade che rappresenta il tensore di pressione. Espandendo il primo membro e utilizzando l equazione di continuità si ottiene la forma alternativa: uj + u u j = ( P) j + m F j (3.10) e, utilizzando la scrittura vettoriale per riunire le tre componenti: u + u u = ( P)+ m F (3.11) Infine se il gas è monoatomico e le collisioni binarie sono elastiche, si può scrivere l equazione di conservazione per il momento del second ordine con χ = (1/2)m v u 2 che, con operazioni algebriche analoghe a quelle ora viste, diventa: ( )+ ( u) = q P : K (3.12) dove = 1 D v u 2E (3.13) 2 è l energia interna per unità di massa, q = 1 2 D(v u) v u 2E (3.14)

3 3.2. EQUAZIONI IDRODINAMICHE 23 èilflusso di energia e la diade K ha la forma: K ij = 1 µ ui + u j ; (3.15) 2 x j x i il prodotto : è il prodotto a doppio punto fra diadi (vedasi Appendice C). Anche l equazione dell energia può essere ulteriormente elaborata: + u = q P : K. (3.16) Il sistema di 5 equazioni scalari (1 per la continuità, 3 per il moto ed 1 per l energia) non rappresenta tuttavia un sistema chiuso per la soluzione del problema dinamico, in quanto il numero di variabili scalari è pari a 14 (1 per, 3peru, 1per, 6perP, 3perq). Neppure andando a momenti di ordine superiore si può comunque chiudere il sistema, perché ogni equazione di un dato ordine introduce una grandezza (scalare o vettoriale) che corrisponde un momento di ordine di un unità superiore nella velocità. Per chiudere il sistema occorre quindi ricorrere a condizioni fisiche, per esempio un equazione di stato, una condizione sul flusso di energia, o altre. 3.2 Equazioni idrodinamiche Il comportamento collettivo dei sistemi di particelle è legato alle collisioni, in particolare al fatto che il cammino libero medio sia molto minore delle dimensioni dei sistemi in modo da permettere una rapida trasmissione degli effetti collettivi e un comportamento continuo. Vedremo al termine di questo capitolo che nel caso di plasmi gravitazionali si possono avere comportamenti collettivi grazie all azione di forze a lungo raggio; e simile, anche se concettualmente differente, sarà il caso dei fluidi di particelle elettricamente cariche, i plasmi. Qui ci occuperemo dei fluidi nel senso più tradizionale del termine, quelli che sperimentiamo normalmente, acqua, aria, ecc. in cui le collisioni sono quelle a corto raggio discusse nel precedente Capitolo. Consideriamo un sistema di particelle in cui le collisioni abbiano portato il sistema all equilibrio maxwelliano, eventualmente con differenti proprietà in diversi punti del sistema, e mostriamo come sia possibile scrivere le equazioni dei momenti in modo da trattare la loro dinamica in modo consistente. La distribuzione maxwelliana in ogni punto del sistema sarà data da: f (x, v,t)=n(x,t) m 2πk B T (x,t) 3/2 m [v u(x,t)]2 exp ( 2k B T (x,t) ) (3.17) dove le varie grandezze sono già state precedentemente definite. Possiamo ora calcolare i momenti delle varie grandezze con questa forma della funzione di distribuzione. Iniziamo dal tensore di pressione: P ij = mn µ m 2πk B T 3/2 Z du U i U j exp µ mu2 2k B T (3.18)

4 24 CAPITOLO 3. EQUAZIONI IDRODINAMICHE dove si usa l espressione U per la deviazione delle velocità rispetto alla velocità media u U = v u. L integrando è dispari per i 6= j, e quindi si annulla se esteso da a +, mentre è pari per i = j ed è uguale per tuttte le componenti; dalla (3.18) si ricava facilmente che P ij = pδ ij = nk B Tδ ij. (3.19) Dalla (3.14) si ottiene inoltre che il flusso di energia comporta un integrando dispari, per cui: q =0. (3.20) Infine l energia (3.13) diventa: e il termine prodotto di diadi: P : K = 1 2 pδ ij = 3 k B T 2 m (3.21) µ ui + u j = p u. (3.22) x j x i Con queste espressioni le equazioni di momento nel caso collisionale maxwelliano diventano dunque: + (u) =0 (3.23) u +(u ) u = 1 p + F (3.24) m + u = p u. (3.25) Questo sistema di 5 equazioni scalari contiene 5 variabili indipendenti, u,n, T (, p, possono essere espresse in funzione delle sole n, T ), ovviamente tenendo conto che la forza F esterna è data. Quindi il sistema è chiuso e utilizzabile per ricavare la dinamica in termini di grandezze macroscopiche. I fluidi per i quali le approssimazioni ora utilizzate siano valide sono detti, come vedremo più avanti, fluidi euleriani. In sostanza l ipotesi di una distribuzione maxwelliana locale in tutto lo spazio ha portato a eliminare il flusso di energia (q =0) e ad avere un tensore di pressione diagonale, quindi senza sforzi longitudinali agli strati e senza viscosità, cioè senza possibilità di trasporto dimomentodaunostratoadunaltrodelfluido. Sono scomparsi tutti i fenomeni di trasporto. In situazioni reali sono invece possibili anche forti gradienti nelle grandezze fisiche che non consentono quindi la stessa distribuzione maxwelliana in ogni punto: laddove i fenomeni di trasporto siano importanti il fluido non ha una distribuzione di equilibrio perché essi possono essere più rapidi del tempo scala di raggiungimento della distribuzione di equilibrio. Occorre quindi approfondire questo punto e introdurre qualche termine correttivo.

5 3.3. FENOMENI DI TRASPORTO Fenomeni di trasporto Per considerare situazioni diverse dai fluidi euleriani scriviamo la funzione di distribuzione nella forma: f (x, v,t)=f (0) (x, v,t)+g (x, v,t) (3.26) dove f (0) è la maxwelliana locale e g rappresenta la deviazione, che per il momento considereremo piccola. Con riferimento all equazione di Boltzmann (2.14), lo sviluppo dell integrale di collisione, scritto trascurando termini quadratici in g, risulta: Z Z δf dv 1 dω dσ δt c dω (Ω) v v 1 ³f g (0)0 g1 0 + f (0)0 1 g 0 f (0) g 1 f (0) 1 (3.27) il cui ordine di grandezza è gnσ tot v rel,dovev rel è la tipica velocità relativa tra le particelle e σ tot la sezione d urto totale. Il tempo τ =(nσ tot v rel ) 1 può essere considerato come un valore medio caratteristico del tempo di collisione. Possiamo quindi scrivere la (2.14) nella forma approssimata: µ + v x + F m v f = f f (0) (3.28) τ assumendo che la funzione f tenda alla maxwelliana f (0) nel tempo caratteristico τ. Questa espressione prende il nome di equazione di Bhatnagar, Gross & Krook (equazione BGK, 1954) e viene spesso usata per studiare i fenomeni di trasporto in prima approssimazione. Una formulazioni più completa, estesa a sviluppi ad ordine superiore, è stata sviluppata precedentemente da Chapman e Enskog (1917). Rimanendo nei limiti dell equazione BGK, possiamo fare alcune considerazioni fenomenologiche molto utili. Partiamo dal considerare un sistema con forti gradienti; in tal caso è il termine v x a produrre la massima deviazione dalla maxwelliana, per cui si può porre: v f (0) g (3.29) L τ dove L è la tipica scala del gradiente. Utilizzando l espressione per il cammino libero medio λ = vτ (2.3) si ha: g f λ (0) L = α ; (3.30) quindi la deviazione dalla maxwelliana sarà tanto più piccola quanto più piccolo sarà il libero cammino medio rispetto alla scala macroscopica. Questo fattore α rappresenta il parametro di piccolezza nello sviluppo perturbativo dell equazione di Boltzmann con maxwelliana all ordine zero proposto da Chapman ed Enskog: f = f (0) + αf (1) + α 2 f (2) +... (3.31)

6 26 CAPITOLO 3. EQUAZIONI IDRODINAMICHE Seguendo l equazione BGK consideriamo le correzioni al prim ordine. Riscriviamo la (3.28) approssimando nel primo membro f con f (0) : g = τ µ + v x + F m v f (0) ; (3.32) f (0) dipende da x e t attraverso n, T, u come illustrato nella (3.17), per cui: f (0) = n f (0) n + T f (0) T + u f(0) u (3.33) e analogamente per f (0) / x. Calcolando queste espressioni nella (3.32) con f (0) dato dalla maxwelliana, si deriva: µ 1 m g = τ T xt U 2k B T U2 5 + m µu 2 k B T K : i U j ê i ê j 13 δ iju 2 ê i ê j. (3.34) Questa espressione per la deviazione dalla distribuzione maxwelliana conferma le ipotesi iniziali, cioè che essa dipende essenzialmente dai gradienti delle quantità fisiche macroscopiche, temperatura e velocità (attraverso K). Inoltre è proporzionale al tempo di collisione: se le collisioni sono rare, τ grande, g risulta maggiore; se sono frequenti, τ piccolo, la deviazione dalla maxwelliana è minore. Con questa espressione per g è possibile quindi ricavare le grandezze fisiche macroscopiche che erano state calcolate all ordine zero nel precedente paragrafo. Per il flusso di energia si ottiene con opportuna algebra: q = Z du UU 2 g = K T (3.35) 2n K = 5 2 τnk2 B T (3.36) m che mostra appunto come il termine corrisponda effettivamente a trasporto di energia termica, con il fattore moltiplicativo K avente la funzione di coefficiente di conducibilità termica. Per il tensore di pressione si calcola: P ij = pδ ij + Π ij (3.37) dove Z Π ij = m du U i U j g (3.38) L algebra mostra che: Π ij = τm Z k B T K kl du U i U j µ U k U l 1 3 δ iju 2 f (0)

7 3.4. IDRODINAMICA DEI FLUIDI VISCOSI ED EQUAZIONE DI NAVIER-STOKES27 che risulta essere un tensore a traccia nulla (Π ii =0con somma sugli indici), e ha non nulli i termini non diagonali. Infine si ricava: µ Π ij = 2η K ij 1 3 δ ij u (3.39) con η = τnk B T. (3.40) Questo termine di pressione non-diagonale permette una trasferimento di momento fra strati fluidi, come vedremo più avanti, e il coefficiente η può essere quindi inteso come un coefficiente di viscosità. Va notato al proposito che i coefficienti di conducibilità termica e viscosità ricavati dall equazione cinetica di Boltzmann sono in ottimo accordo con i dati sperimentali sui fluidi reali ottenuti in laboratorio. 3.4 Idrodinamica dei fluidi viscosi ed equazione di Navier-Stokes Con le espressioni per q, P ij, K ij ora ricavate è possibile riscrivere le equazioni idrodinamiche incorporando i termini di trasporto. Il termine di forza di pressione diviene P = p η 2 13 u + ( u) dove si è considerato η costante. Con questa espressione l equazione del moto diventa: u + u u = p + η 2 13 u + ( u) + m F. (3.41) Analogamente per l equazione dell energia: 13 P : K = p u 2η K : K ( u)2 si ottiene: + u 13 = (K T ) p u 2η K : K ( u)2. (3.42) Alcuni termini sono nella maggior parte dei casi trascurabili: precisamente i termini viscosi che contengono variazioni spaziali di u nella (3.41) e il terzo termine del secondo membro della (3.42) corrispondente alla produzione di calore per dissipazione viscosa. Pertanto il sistema delle equazioni idrodinamiche con terminiditrasporto,scrivendof in luogo di F/m aindicarelaforzaperunità di massa, risulta: + (u) =0 (3.43)

8 28 CAPITOLO 3. EQUAZIONI IDRODINAMICHE u + u u = 1 p + η 2 u + f (3.44) + u = (K T ) p u (3.45) e va sotto il nome di sistema di equazioni idrodinamiche per fluidi viscosi. L equazione del moto (3.44) è indicata comunemente come equazione di Navier- Stokes. Seicoefficienti K e η elaforzaf sono dati, le variabili scalari indipendenti del problema sono 5, cioè 3 componenti di u e2tra, p, T,, come comportato dalle definizioni (3.3), (3.19), (3.21). Anche le equazioni scalari idrodinamiche sono 5, per cui il sistema è chiuso e risolubile consistentemente. Le principali ipotesi che hanno permesso di ottenere un sistema risolubile sono: l indipendenza di u e η dalle variabili spaziali e la trascurabilità della produzione di calore da parte delle dissipazioni viscose. Si tratta di ipotesi normalmente ben verificate sperimentalmente nei casi di interesse astrofisico che per lo più coinvolgono fluidi a bassa densità in cui il cammino libero medio tra collisioni è breve rispetto alle scale tipiche del sistema, ma le collisioni sono essenzialmente di tipo binario. Per il caso di fluidi ad alta densità la situazione non è di fatto sostanzialmente differente purché gli urti che mantengono il sistema coerente conservino l energia e il momento; infatti nel prossimo capitolo vedremo come sia possibile derivare delle equazioni macroscopiche per sistemi continui e come queste equazioni coincidano in effetti con quelle ora ricavate a partire dall equazione di Boltzmann per sistemi non continui resi coerenti da collisioni binarie. 3.5 Equazione di Boltzmann e sistemi stellari Una domanda che nasce in contesto astrofisico è se l equazione di Boltzmann e i suoi momenti siano applicabili allo studio della dinamica dei sistemi stellari. In linea di principio possiamo rispondere affermativamente, sebbene i sistemi stellari abbiano caratteristiche molto diverse dal caso dei fluidi neutri molecolari. Forse è utile fare un rapido riferimento a questo caso, proprio per evidenziare la generalità dell equazione di Boltzmann. Nel Capitolo 11 torneremo sui sistemi di particelle non-collisionali, ma possiamo qui dare un rapido esempio. Anzitutto le stelle interagiscono fra loro non tanto attraverso urti a breve distanza, ma soprattutto attraverso l effetto gravitazionale a lungo range. Le singole stelle non si muovono liberamente tra urti successivi, ma la loro dinamica è dominata dal campo gravitazionale consistente generato dall insieme di tutte le stelle del sistema. Pertanto l equazione di Boltzmann può essere utilizzata tenendo presente questo campo tra le forze esterne; il suo valore deve essere definito attraverso un equazione che definisca il campo dalla distribuzione di materia, e cioè l equazione di Poisson: g = 4πG mat (3.46)

9 3.5. EQUAZIONE DI BOLTZMANN E SISTEMI STELLARI 29 dove g è la forza gravitazionale (per unità di massa), G la costante gravitazionale e mat la densità di materia che genera il campo, e che può comprendere, oltre alle stelle, gas interstellare o materia invisibile. Allo stesso tempo va anche notato che gli urti a breve range delle stelle non sono molto frequenti, per cui possono essere trascurati, permettendo l utilizzo dell equazione di Boltzmann non-collisionale. In queste ipotesi è possibile, come mostrato da Oort nel 1932, arrivare ad una valutazione della massa della Galassia sulla base dello studio della cinematica delle stelle del disco galattico. Assumiamo che il sistema sia in equilibrio ( / =0) e che sia un disco omogeneo in modo che siano trascurabili le variazioni delle quantità fisiche nel piano del disco rispetto a quelle nella direzione perpendicolare ( / x = / y = 0). In tal modo l equazione del moto (3.11) risulta: 1 d n v 2 n dz z = gz. (3.47) L equazione di Poisson è: dg z dz = 4πG mat. (3.48) I dati osservativi permisero a Oort una buona valutazione della distribuzione di velocità e densità delle stelle a varie altezze sul piano galattico nell intorno del sistema solare, per cui potè valutare la densità di materia del disco dalla gravità esercitata: mat = gcm 3. (3.49) Allo stesso tempo i conteggi stellari diedero una densità di massa nelle stelle st = gcm 3. (3.50) La differenza fra le due valutazioni (una dinamica ed una fotometrica) è noto come il limite di Oort per la densità di materia nel mezzo interstellare, misurato quindi quando ancora non esistevano metodi diretti di osservazione. La discrepanza tra le misure dinamiche e fotometriche delle masse delle aggregazioni astrofisiche è dunque un modo di rivelare la presenza di materia invisibile alle osservazioni delle onde elettromagnetiche da essa emessa. Nel caso studiato da Oort si trattò semplicemente della rivelazione di una componente difficile da osservare con gli strumenti dell epoca; e comunque il rapporto tra la componente invisibile e quella osservabile era dell ordine dell unità. Sappiamo che in molte altre aggregazioni astrofisiche, ammassi stellari, galassie e ammassi di galassie, questo rapporto può raggiungere valori anche di volte; il che comporta che la materia invisibile deve essere di tipo speciale per non essere rivelabile attraverso la sua radiazione essendo così cospicua. Si parla quindi di materia oscura, intendendo con questo nome materia in grado di esercitare forza gravitazionale, senza però interagire con la radiazione elettromagnetica, né in emissione né in assorbimento. È questo un ben noto problema della moderna cosmologia, messo appunto in luce dallo studio dei sistemi (non-collisionali) astrofisici.

10 30 CAPITOLO 3. EQUAZIONI IDRODINAMICHE 3.6 Commenti finali In questo Capitolo abbiamo visto come un sistema di particelle dominato da frequenti collisioni con funzione di distribuzione localmente maxwelliana può essere trattato attraverso un sistema di equazioni macroscopiche. Non è richiesto che il sistema sia in equilibrio termodinamico globale, ma solo locale, in modo da comportarsi come un sistema continuo. In astrofisica si possono presentare tre diversi tipi di sistemi di particelle: 1. particelle senza interazioni a lungo range; 2. particelle interagenti attraverso forze gravitazionali a lungo range; 3. particelle cariche interagenti attraverso forze elettromagnetiche a lungo range. Un gas neutro (il mezzo interstellare, ad esempio) appartiene alla prima categoria, in quanto tipicamente l energia gravitazionale è trascurabile rispetto all energia cinetica termica. Invece la dinamica di un ammasso stellare o di un ammasso di galassie appartiene alla seconda categoria, ove lo stabilirsi di una struttura di quasi-equilibrio comporta che energia cinetica e gravitazionale siano sostanzialmente paragonabili secondo un principio che va sotto il nome di teorema del viriale. La terza categoria corrisponde ai plasmi, che verranno studiati nella seconda Parte del corso. Solo alla prima categoria si applica la trattazione fluida sviluppata in questo Capitolo, quando cioè il cammino libero medio per collisione sia breve rispetto alle scale del sistema, cioè quando il parametro di Chapman-Enskog sia α 1. Anche nel caso del plasma, come vedremo, una trattazione fluida può essere sviluppata, modificando la definizione del parametro α in termini della cosiddetta lunghezza di Debye, la distanza al di sopra della quale le forze elettromagnetiche garantiscono una quasi-neutralità del sistema, schermando gli effetti delle singole cariche e quindi permettendo al sistema di rilassarsi verso un equilibrio maxwelliano. I sistemi stellari o di galassie sono invece non-collisionali e dominati dalle interazioni auto-gravitazionali a lungo range, per cui sono incompatibili con una trattazione fluida in quanto non esistono forze a breve range che li portino a rilassare verso l equilibrio locale maxwelliano. Ciò ne rende di fatto concettualmente più complicata la trattazione. Nel precedente paragrafo abbiamo dato un esempio di comportamento di sistemi non-collisionali. L effettivo raggiungimento di uno stato di equilibrio locale a partire da un sistema in contrazione gravitazionale è in realtà legato all effetto delle violente variazioni del campo gravitazionale auto-consistente. Come proposto da Lynden-Bell nel 1967, le forze che scaturiscono in tale situazione possono essere trattate come collisioni che portano ad un rilassamento violento del sistema verso un equilibrio quasimaxwelliano anisotropo. Alcuni aspetti di questo comportamento verranno discussi in successivi Capitoli nella parte dedicata ai plasmi.

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J.

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J. Lavoro Un concetto molto importante è quello di lavoro (di una forza) La definizione di tale quantità scalare è L= F dl (unità di misura joule J) Il concetto di lavoro richiede che ci sia uno spostamento,

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω GIROSCOPIO Scopo dell esperienza: Verificare la relazione: ω p = bmg/iω dove ω p è la velocità angolare di precessione, ω è la velocità angolare di rotazione, I il momento principale d inerzia assiale,

Dettagli

Cenni di Teoria Cinetica dei Gas

Cenni di Teoria Cinetica dei Gas Cenni di Teoria Cinetica dei Gas Introduzione La termodinamica descrive i sistemi termodinamici tramite i parametri di stato (p, T,...) Sufficiente per le applicazioni: impostazione e progettazione di

Dettagli

Gas perfetti e sue variabili

Gas perfetti e sue variabili Gas perfetti e sue variabili Un gas è detto perfetto quando: 1. è lontano dal punto di condensazione, e quindi è molto rarefatto 2. su di esso non agiscono forze esterne 3. gli urti tra le molecole del

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

Consideriamo due polinomi

Consideriamo due polinomi Capitolo 3 Il luogo delle radici Consideriamo due polinomi N(z) = (z z 1 )(z z 2 )... (z z m ) D(z) = (z p 1 )(z p 2 )... (z p n ) della variabile complessa z con m < n. Nelle problematiche connesse al

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1) Transitori Analisi nel dominio del tempo Ricordiamo che si definisce transitorio il periodo di tempo che intercorre nel passaggio, di un sistema, da uno stato energetico ad un altro, non è comunque sempre

Dettagli

bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo

bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo Momento di una forza Nella figura 1 è illustrato come forze uguali e contrarie possono non produrre equilibrio, bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo esteso.

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012 Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012 Problema 1 Due carrelli A e B, di massa m A = 104 kg e m B = 128 kg, collegati da una molla di costante elastica k = 3100

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

a t Esercizio (tratto dal problema 5.10 del Mazzoldi)

a t Esercizio (tratto dal problema 5.10 del Mazzoldi) 1 Esercizio (tratto dal problema 5.10 del Mazzoldi) Una guida semicircolare liscia verticale di raggio = 40 cm è vincolata ad una piattaforma orizzontale che si muove con accelerazione costante a t = 2

Dettagli

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica 1 ENERGIA Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica 2 Energia L energia è ciò che ci permette all uomo di compiere uno sforzo o meglio

Dettagli

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione Foronomia In idrostatica era lecito trascurare l attrito interno o viscosità e i risultati ottenuti valevano sia per i liquidi

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 004 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Sia la curva d equazione: ke ove k e

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

Modulo di Meccanica e Termodinamica

Modulo di Meccanica e Termodinamica Modulo di Meccanica e Termodinamica 1) Misure e unita di misura 2) Cinematica: + Moto Rettilineo + Moto Uniformemente Accelerato [+ Vettori e Calcolo Vettoriale] + Moti Relativi 3) Dinamica: + Forza e

Dettagli

Energia potenziale elettrica

Energia potenziale elettrica Energia potenziale elettrica Simone Alghisi Liceo Scientifico Luzzago Novembre 2013 Simone Alghisi (Liceo Scientifico Luzzago) Energia potenziale elettrica Novembre 2013 1 / 14 Ripasso Quando spingiamo

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI 1) Determinare il dominio delle seguenti funzioni di variabile reale: (a) f(x) = x 4 (c) f(x) = 4 x x + (b) f(x) = log( x + x) (d) f(x) = 1 4 x 5 x + 6 ) Data la funzione

Dettagli

- LAVORO - - ENERGIA MECCANICA - - POTENZA -

- LAVORO - - ENERGIA MECCANICA - - POTENZA - Danilo Saccoccioni - LAVORO - - ENERGIA MECCANICA - - POTENZA - Indice Lavoro compiuto da una forza relativo ad uno spostamento pag. 1 Lavoro ed energia cinetica 3 Energia potenziale 4 Teorema di conservazione

Dettagli

. Si determina quindi quale distanza viene percorsa lungo l asse y in questo intervallo di tempo: h = v 0y ( d

. Si determina quindi quale distanza viene percorsa lungo l asse y in questo intervallo di tempo: h = v 0y ( d Esercizio 1 Un automobile viaggia a velocità v 0 su una strada inclinata di un angolo θ rispetto alla superficie terrestre, e deve superare un burrone largo d (si veda la figura, in cui è indicato anche

Dettagli

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di teoria dei grafi. anno acc. 2009/2010

MATEMATICA DEL DISCRETO elementi di teoria dei grafi. anno acc. 2009/2010 elementi di teoria dei grafi anno acc. 2009/2010 Grafi semplici Un grafo semplice G è una coppia ordinata (V(G), L(G)), ove V(G) è un insieme finito e non vuoto di elementi detti vertici o nodi di G, mentre

Dettagli

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche Slide Cerbara parte1 5 Le distribuzioni teoriche I fenomeni biologici, demografici, sociali ed economici, che sono il principale oggetto della statistica, non sono retti da leggi matematiche. Però dalle

Dettagli

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione Abbiamo visto che i composti organici e le loro reazioni possono essere suddivisi in categorie omogenee. Per ottenere la massima razionalizzazione

Dettagli

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi LO STATO GASSOSO Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi STATO GASSOSO Un sistema gassoso è costituito da molecole

Dettagli

Applicazioni lineari

Applicazioni lineari Applicazioni lineari Esempi di applicazioni lineari Definizione. Se V e W sono spazi vettoriali, una applicazione lineare è una funzione f: V W tale che, per ogni v, w V e per ogni a, b R si abbia f(av

Dettagli

Dimensionamento delle strutture

Dimensionamento delle strutture Dimensionamento delle strutture Prof. Fabio Fossati Department of Mechanics Politecnico di Milano Lo stato di tensione o di sforzo Allo scopo di caratterizzare in maniera puntuale la distribuzione delle

Dettagli

ELETTROSTATICA + Carica Elettrica + Campi Elettrici + Legge di Gauss + Potenziale Elettrico + Capacita Elettrica

ELETTROSTATICA + Carica Elettrica + Campi Elettrici + Legge di Gauss + Potenziale Elettrico + Capacita Elettrica ELETTROSTATICA + Carica Elettrica + Campi Elettrici + Legge di Gauss + Potenziale Elettrico + Capacita Elettrica ELETTRODINAMICA + Correnti + Campi Magnetici + Induzione e Induttanza + Equazioni di Maxwell

Dettagli

Basi di matematica per il corso di micro

Basi di matematica per il corso di micro Basi di matematica per il corso di micro Microeconomia (anno accademico 2006-2007) Lezione del 21 Marzo 2007 Marianna Belloc 1 Le funzioni 1.1 Definizione Una funzione è una regola che descrive una relazione

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

Il fotone. Emanuele Pugliese, Lorenzo Santi URDF Udine

Il fotone. Emanuele Pugliese, Lorenzo Santi URDF Udine Il fotone Emanuele Pugliese, Lorenzo Santi URDF Udine Interpretazione di Einstein dell effetto fotoelettrico Esistono «particelle»* di luce: i fotoni! La luce è composta da quantità indivisibili di energia

Dettagli

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari. Spettrofotometria. Con questo termine si intende l utilizzo della luce nella misura delle concentrazioni chimiche. Per affrontare questo argomento dovremo conoscere: Natura e proprietà della luce. Cosa

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

1. PRIME PROPRIETÀ 2

1. PRIME PROPRIETÀ 2 RELAZIONI 1. Prime proprietà Il significato comune del concetto di relazione è facilmente intuibile: due elementi sono in relazione se c è un legame tra loro descritto da una certa proprietà; ad esempio,

Dettagli

1 Serie di Taylor di una funzione

1 Serie di Taylor di una funzione Analisi Matematica 2 CORSO DI STUDI IN SMID CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 CAPITOLO 7 SERIE E POLINOMI DI TAYLOR Serie di Taylor di una funzione. Definizione di serie di Taylor Sia f(x) una funzione definita

Dettagli

Danilo Saccoccioni - LAVORO - - ENERGIA MECCANICA - - POTENZA -

Danilo Saccoccioni - LAVORO - - ENERGIA MECCANICA - - POTENZA - Danilo Saccoccioni - LVORO - - ENERGI MECCNIC - - POTENZ - LVORO COMPIUTO D UN ORZ RELTIVMENTE UNO SPOSTMENTO Diamo la definizione di lavoro compiuto da una forza relativamente a uno spostamento, distinguendo

Dettagli

2.1 Definizione di applicazione lineare. Siano V e W due spazi vettoriali su R. Un applicazione

2.1 Definizione di applicazione lineare. Siano V e W due spazi vettoriali su R. Un applicazione Capitolo 2 MATRICI Fra tutte le applicazioni su uno spazio vettoriale interessa esaminare quelle che mantengono la struttura di spazio vettoriale e che, per questo, vengono dette lineari La loro importanza

Dettagli

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico uniforme Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice se il campo elettrico è uniforme,

Dettagli

4. Operazioni elementari per righe e colonne

4. Operazioni elementari per righe e colonne 4. Operazioni elementari per righe e colonne Sia K un campo, e sia A una matrice m n a elementi in K. Una operazione elementare per righe sulla matrice A è una operazione di uno dei seguenti tre tipi:

Dettagli

Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore

Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore Ripasso sulla temperatura, i gas perfetti e il calore Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia La temperatura Fenomeni non interpretabili con le leggi della meccanica Dilatazione

Dettagli

Complementi di Termologia. I parte

Complementi di Termologia. I parte Prof. Michele Giugliano (Dicembre 2) Complementi di Termologia. I parte N.. - Calorimetria. Il calore è una forma di energia, quindi la sua unità di misura, nel sistema SI, è il joule (J), tuttavia si

Dettagli

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Pressione EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Cos è la pressione? La pressione è una grandezza che lega tra di loro l intensità della forza e l aerea della superficie su cui viene esercitata

Dettagli

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2 COENTE ELETTICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V isolati tra loro V > V 1 V V 1 Li colleghiamo mediante un conduttore Fase transitoria: sotto

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero.

TX Figura 1: collegamento tra due antenne nello spazio libero. Collegamenti Supponiamo di avere due antenne, una trasmittente X e una ricevente X e consideriamo il collegamento tra queste due antenne distanti X X Figura : collegamento tra due antenne nello spazio

Dettagli

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica (Gli esercizi sono suddivisi in base ai capitoli del testo di De Vincenti) CAPITOLO 3. IL MERCATO DEI BENI NEL MODELLO REDDITO-SPESA Esercizio.

Dettagli

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale Problema 1 Un corpo puntiforme di massa m = 1.0 kg viene lanciato lungo la superficie di un cuneo avente un inclinazione θ = 40 rispetto all orizzontale e altezza h = 80 cm. Il corpo viene lanciato dal

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

Energia potenziale elettrica Potenziale elettrico Superfici equipotenziali

Energia potenziale elettrica Potenziale elettrico Superfici equipotenziali Energia potenziale elettrica Potenziale elettrico Superfici euipotenziali Energia potenziale elettrica Può dimostrarsi che le forze elettriche, come uelle gravitazionali, sono conservative. In altre parole

Dettagli

Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Esercitazione su massimi e minimi vincolati 9 dicembre 005 Esercizio 1. Considerare l insieme C = {(x,y) R : (x + y ) = x } e dire se è una curva

Dettagli

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale Corso di Matematica, I modulo, Università di Udine, Osservazioni sulla continuità Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale Come è noto una funzione è continua in un punto

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO CORSO DI LAUREA ON LINE IN INGEGNERIA INFORMATICA ESAME DI FISICA

POLITECNICO DI MILANO CORSO DI LAUREA ON LINE IN INGEGNERIA INFORMATICA ESAME DI FISICA 1 POLITECNICO DI MILANO CORSO DI LAUREA ON LINE IN INGEGNERIA INFORMATICA ESAME DI FISICA Per ogni punto del programma d esame vengono qui di seguito indicate le pagine corrispondenti nel testo G. Tonzig,

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO

IL SISTEMA INFORMATIVO LEZIONE 15 DAL MODELLO DELLE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO AL MODELLO CONTABILE RIPRESA DEL CONCETTO DI SISTEMA AZIENDALE = COMPLESSO DI ELEMENTI MATERIALI E NO CHE DIPENDONO RECIPROCAMENTE GLI UNI DAGLI ALTRI

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

Aspettative, Produzione e Politica Economica

Aspettative, Produzione e Politica Economica Aspettative, Produzione e Politica Economica In questa lezione: Studiamo gli effetti delle aspettative sui livelli di spesa e produzione. Riformuliamo il modello IS-LM in un contesto con aspettative. Determiniamo

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Equazioni differenziali 9 dicembre 2015 Si chiamano equazioni differenziali quelle equazioni le cui incognite non sono variabili reali ma funzioni di una o più variabili. Le equazioni differenziali possono

Dettagli

Transitori del primo ordine

Transitori del primo ordine Università di Ferrara Corso di Elettrotecnica Transitori del primo ordine Si consideri il circuito in figura, composto da un generatore ideale di tensione, una resistenza ed una capacità. I tre bipoli

Dettagli

Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton

Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton Parte I Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton Cap 3.1- Prima legge della DINAMICA o di Newton 3.1-3.2-3.3 forze e principio d inerzia Abbiamo finora studiato come un corpo cambia traiettoria

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA Lo stato gassoso Classificazione della materia MATERIA Composizione Struttura Proprietà Trasformazioni 3 STATI DI AGGREGAZIONE SOLIDO (volume e forma propri) LIQUIDO

Dettagli

Quantità di moto. Per un corpo puntiforme possiamo definire la grandezza vettoriale quantità di moto come il prodotto m v.

Quantità di moto. Per un corpo puntiforme possiamo definire la grandezza vettoriale quantità di moto come il prodotto m v. Quantità di moto Per un corpo puntiforme possiamo definire la grandezza vettoriale quantità di moto come il prodotto m v. La seconda legge di Newton può essere scritta con la quantità di moto: d Q F =

Dettagli

Lezione 4: Principi di Conservazione Conservazione della quantità di moto e del momento della quantità di moto

Lezione 4: Principi di Conservazione Conservazione della quantità di moto e del momento della quantità di moto Lezione 4: Principi di Conservazione Conservazione della quantità di moto e del momento della quantità di moto Claudio Tamagnini Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Università degli Studi di

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

Capitolo 1 ANALISI COMPLESSA

Capitolo 1 ANALISI COMPLESSA Capitolo 1 ANALISI COMPLESSA 1 1.4 Serie in campo complesso 1.4.1 Serie di potenze Una serie di potenze è una serie del tipo a k (z z 0 ) k. Per le serie di potenze in campo complesso valgono teoremi analoghi

Dettagli

GEOMETRIA DELLE MASSE

GEOMETRIA DELLE MASSE 1 DISPENSA N 2 GEOMETRIA DELLE MASSE Si prende in considerazione un sistema piano, ossia giacente nel pian x-y. Un insieme di masse posizionato nel piano X-Y, rappresentato da punti individuati dalle loro

Dettagli

TRAVE SU SUOLO ELASTICO

TRAVE SU SUOLO ELASTICO Capitolo 3 TRAVE SU SUOLO ELASTICO (3.1) Combinando la (3.1) con la (3.2) si ottiene: (3.2) L equazione differenziale può essere così riscritta: (3.3) La soluzione dell equazione differenziale di ordine

Dettagli

Modelli matematici e realtà:

Modelli matematici e realtà: Piano Lauree Scientifiche Matematica e Statistica 2010-11 Modelli matematici e realtà: sulle equazioni differenziali - prima parte R. Vermiglio 1 1 Dipartimento di Matematica e Informatica - Università

Dettagli

Michele D'Amico (premiere) 6 May 2012

Michele D'Amico (premiere) 6 May 2012 Michele D'Amico (premiere) CORRENTE ELETTRICA 6 May 2012 Introduzione La corrente elettrica può essere definita come il movimento ordinato di cariche elettriche, dove per convenzione si stabilisce la direzione

Dettagli

1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali

1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali 1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali Definizione 1 (Applicazioni lineari) Si chiama applicazione lineare una applicazione tra uno spazio vettoriale ed uno spazio vettoriale sul campo tale che "!$%!

Dettagli

PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE

PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE La trasmissione del calore può avvenire attraverso tre meccanismi: - Conduzione; - Convezione; - Irraggiamento; Nella conduzione la trasmissione del calore è riconducibile

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0

LEZIONE 23. Esempio 23.1.3. Si consideri la matrice (si veda l Esempio 22.2.5) A = 1 2 2 3 3 0 LEZIONE 23 231 Diagonalizzazione di matrici Abbiamo visto nella precedente lezione che, in generale, non è immediato che, data una matrice A k n,n con k = R, C, esista sempre una base costituita da suoi

Dettagli

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI INTEGRATORE E DERIVATORE REALI -Schemi elettrici: Integratore reale : C1 R2 vi (t) R1 vu (t) Derivatore reale : R2 vi (t) R1 C1 vu (t) Elenco componenti utilizzati : - 1 resistenza da 3,3kΩ - 1 resistenza

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

LEZIONE 31. B i : R n R. R m,n, x = (x 1,..., x n ). Allora sappiamo che è definita. j=1. a i,j x j.

LEZIONE 31. B i : R n R. R m,n, x = (x 1,..., x n ). Allora sappiamo che è definita. j=1. a i,j x j. LEZIONE 31 31.1. Domini di funzioni di più variabili. Sia ora U R n e consideriamo una funzione f: U R m. Una tale funzione associa a x = (x 1,..., x n ) U un elemento f(x 1,..., x n ) R m : tale elemento

Dettagli

Definire la potenza e ricordare l unità di misura della potenza. Definire l energia e la sua unità di misura. Enunciare il teorema delle forze vive

Definire la potenza e ricordare l unità di misura della potenza. Definire l energia e la sua unità di misura. Enunciare il teorema delle forze vive Programmazione per competenze: Istituto scolastico Classe Riferimento ai documenti programmatici Liceo scientifico, indirizzo scienze applicate II Competenza N 3.2, Asse scientifico tecnologico Analizzare

Dettagli

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare Cap.4 giroscopio, magnetismo e forza di Lorentz teoria del giroscopio Abbiamo finora preso in considerazione le condizionidi equilibrio

Dettagli

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI CAPITOLO NONO COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI Esempi applicativi Vengono di seguito esaminati alcuni componenti di macchine termiche che possono essere considerati come sistemi aperti A) Macchina termica

Dettagli

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante IDRAULICA LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante 2 LEGGE DI STEVIN Z = ALTEZZA GEODETICA ENERGIA POTENZIALE PER UNITA DI PESO p /

Dettagli

Caratterizzazione di finestre da vuoto e radome. Modello circuitale delle finestre da vuoto e dei radome

Caratterizzazione di finestre da vuoto e radome. Modello circuitale delle finestre da vuoto e dei radome ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA OSSERVATORIO ASTROFISICO DI ARCETRI L.GO E. FERMI, 5, 50125 FIRENZE TEL. 39-055-27521; FAX: 39-055-220039 C.F./P.IVA: 97220210583 Caratterizzazione di finestre da vuoto

Dettagli

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA Francesco Bottacin Padova, 24 febbraio 2012 Capitolo 1 Algebra Lineare 1.1 Spazi e sottospazi vettoriali Esercizio 1.1. Sia U il sottospazio di R 4 generato dai

Dettagli

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie Forze, leggi della dinamica, diagramma del corpo libero 1 FORZE Grandezza fisica definibile come l' agente in grado di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Ci troviamo di fronte ad una

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE 30.11.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 317/17 REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE del 29 novembre 2011 recante modifica del regolamento (CE) n. 1222/2009 del Parlamento europeo

Dettagli

Analisi Complessa. Prova intermedia del 7 novembre 2002 - Soluzioni. (z 11 1) 11 1 = 0.

Analisi Complessa. Prova intermedia del 7 novembre 2002 - Soluzioni. (z 11 1) 11 1 = 0. Analisi Complessa Prova intermedia del 7 novembre 2002 - Soluzioni Esercizio. Si consideri l equazione z 0. Quante soluzioni distinte esistono in C? Quante di esse sono contenute all interno del disco

Dettagli

Trasformate di Laplace

Trasformate di Laplace TdL 1 TdL 2 Trasformate di Laplace La trasformata di Laplace e un OPERATORE funzionale Importanza dei modelli dinamici Risolvere equazioni differenziali (lineari a coefficienti costanti) Tempo t Dominio

Dettagli

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2013

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2013 Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 01 Incontro su temi di termodinamica 14/1/01 Giuseppina Rinaudo - Dipartimento di Fisica dell Università di Torino Sommario dei quesiti

Dettagli

Funzioni con dominio in R n

Funzioni con dominio in R n 0.1 Punti e vettori di R n Politecnico di Torino. Funzioni con dominio in R n Nota Bene: delle lezioni. Questo materiale non deve essere considerato come sostituto Molto spesso risulta che una quantita

Dettagli