La metròpolis y el crecimiento de la competitividad: Nuevas polìticas Roberto Camagni, Politecnico di Milano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La metròpolis y el crecimiento de la competitividad: Nuevas polìticas Roberto Camagni, Politecnico di Milano"

Transcript

1 9 a Jornada Técnica Pla Estratègic Metropolità de Barcelona Por un modelo metropolitano de crecimiento: productividad y desarrollo territorial Barcelona, 22 de mayo 2014 La metròpolis y el crecimiento de la competitividad: Nuevas polìticas Roberto Camagni, Politecnico di Milano

2 Indice 1. Centralità delle grandi Aree Metropolitane 2. Sviluppo del PIL delle aree urbane europee (LUZ) 3. Fonti del vantaggio metropolitano: la dimensione urbana 4. Alcune analisi recenti sulle città europee 5. Territorial patterns of innovation in Europa 6. Suggerimenti di policy per Barcelona e Catalunia 7. L Unione Europea e le città 8. Conclusioni: innovazione continua

3 Centralità delle grandi Aree Metropolitane La centralità delle aree metropolitane nei processi di internazionalizzazione e di globalizzazione è apparsa chiaramente da quando il Presidente Jacques Delors annunciò il progetto di Grande Mercato Unico Europeo nel 1985, cui seguì un prolungato periodo di intensissimi investimenti da parte delle grandi imprese multinazionali industriali, finanziarie e commerciali nelle aree di punta dell economia dei singoli paesi, i gateways della loro internazionalizzazione: le grandi città metropolitane appunto. Il processo terminò nel 1992, anno dell approvazione del progetto di Mercato Unico, a riprova della strategicità degli annunci (affidabili) prima che delle vere e proprie realizzazioni, ma si ripropose in seguito con caratteristiche assai più selettive. Nelle grandi aree urbane i valori fondiari aumentarono dal 50% al 100% fino al , poi si ridimensionarono ma aumentarono di nuovo fra il 1996 e il 2007.

4 Rental values for office space (E/sq.m.) Source: Camagni, Gibelli, 1996; Gabetti

5 Annual GDP growth in metro areas, Sviluppo del PIL delle aree urbane europee (LUZ) y = x R² = Barcelona Madrid Milano London 0.04 Paris Log GDP in metro areas in 1995 Prima della crisi, le medie città performano meglio delle grandi Fra le grandi città, le performance sono molto diversificate

6 GDP growth Sviluppo del PIL delle aree urbane europee (LUZ) 0, y = 6E-05x R² = , ,05-0,1-0,15 Log level of GDP in 2008 Nella crisi, le città grandi performano meglio delle città medie

7 Fonti del vantaggio metropolitano Economie di agglomerazione e rendimenti crescenti di scala urbana sono sempre stati evidenziati nella letteratura di economia urbana (da Hoover a Krugman). Due domande: D: Su cosa si basano i rendimenti crescenti? C: la relazione dimensione-produttività è univoca e deterministica? Basta una crescita demografica per generare competitività? A quale dimensione si manifestano rendimenti decrescenti? Rendimenti crescenti: - à la Marshall: specializzazione, dimensione di impresa, esternalità pecuniarie ( economie di localizzazione ), - à la Jacobs: despecializzazione, densità e contatti, esternalità tecnologiche, infrastrutture ( economie di urbanizzazione )

8 Fonti del vantaggio metropolitano La correlazione statistica fra dimensione urbana e vari indicatori di performance economica è provata, ma, se si vuole interpretare questa correlazione, si verificano due contraddizioni nelle verifiche econometriche : A- Si ipotizza implicitamente che tutte le città siano confrontabili (medesima funzione di produzione) e invece sono come cani di diverse razze: quando aumenta la dimensione, cambiano le funzioni ospitate e le strutture interne (e dunque si annulla la confrontabilità). Ipotesi: sono queste funzioni e queste strutture la fonte dei rendimenti crescenti. B- Se le città sono confrontabili, esisterebbe una sola dimensione ottima; se non fossero confrontabili, esisterebbero infinite dimensioni ottime Ipotesi: gli elementi della competitività sono comuni a tutte le città, ma sono presenti in misura diversa in ciascuna città.

9 Alcune analisi recenti sulle città europee Prima analisi effettuata al Politecnico di Milano (Camagni, Capello, Caragliu, 2012) La dimensione di equilibrio delle città dipende dal rapporto fra elementi di vantaggio (qualità urbana, accessibilità, funzioni elevate, reti, ) e di costo (conflittualità sociale, congestione,.) Ogni città ha una sua dimensione prevista di equilibrio che: -può essere superiore alla dimensione attuale: possibilità di crescita (Milano, Barcelona, Firenze) - può essere inferiore alla dimensione attuale: può dipendere da una buona governance (Madrid, Londra) o da una crisi dell economia circostante (Napoli, Bucarest). Forme urbane compatte si dimostrano essere positivi elementi di crescita e di benessere.

10 Log predicted population La dimensione urbana di equilibrio 16,5 16,0 Paris London 15,5 München Barcelona Berlin y = 0,822x + 2,5115 R² = 0,822 Milano Madrid 15,0 Wien Lisboa Stuttgart Athina Glasgow Frankfurt Budapest am Main Helsinki Lyon Praha Bucuresti Roma 14,5 Valencia Copenhagen Torino Hamburg Stockholm Dresden Sevilla Warszawa Toulouse Porto Utrecht Firenze Hannover Bordeaux Napoli 14,0 Amsterdam Rotterdam Zaragoza Belfast Edinburgh Genova Bremen Bratislava Riga Lodz 13,5 Tallinn Bologna Ljubljana Vilnius Wroclaw Sofia Freiburg im Breisgau Liège Linz Erfurt 13,0 Magdeburg 13,0 13,5 14,0 14,5 15,0 15,5 16,0 16,5 Log real population

11 Alcune analisi recenti sulle città europee Ogni classe di dimensione urbana (piccola, media, grande, grandissima) cresce fino al punto in cui esiste una differenza positiva fra benefici urbani e costi urbani. Successivamente per crescere, occorre sviluppare o attirare nuove funzioni, nuove strutture e infrastrutture: occorre innovare Average Benefits (AB) and Average Location Costs (ALC) for different urban ranks R Costi medi di localizzazione urbana ALC ABR3 ABR2 ABR1 Benefici medi proporzionali alle funzioni d 1 d 3 d 2 d5 d 4 d 6 Urban size Fonte: Camagni, Diappi, Leonardi, 1986 Instability area

12 Alcune analisi recenti sulle città europee Net urban benefits Il percorso di crescita delle città: in certi momenti per continuare a crescere devono effettuare un cambiamento strutturale Small cities Medium cities Large cities City size (and time) Marginal net urban benefits Small cities Medium cities Large cities City size

13 Alcune analisi recenti sulle città europee Seconda analisi effettuata al Politecnico (Camagni, Capello, Caragliu, 2013) I rendimenti decrescenti esistono sia per le grandi che per le medie città, ma solo per quelle città che non mettono in atto strategie precise. Queste strategie concernono in particolare l upgrading delle funzioni economiche ospitate e la messa a rete con altre città europee. In ciascuna classe, le città più performanti hanno rendimenti sempre crescenti. La presenza di funzioni economiche superiori, di reti di cooperazione internazionale e di maggiori densità demografiche sposta verso l alto la curva dei rendimenti. All interno delle aree metropolitane le città medie possono crescere per effetto di spillover dalle città maggiori ( borrowed size ), ma solo se anch esse realizzano innovazioni nelle funzioni e cooperazioni a rete

14 Alcune analisi recenti sulle città europee Terza analisi effettuata al Politecnico (Camagni, Capello, Caragliu, 2014): Le città che mostrano rendimenti sempre crescenti sono quelle che hanno innovato nelle funzioni fra due sottoperiodi recenti.

15 Territorial patterns of innovation in Europe -KIT project Territorial patterns of innovation in Europe European science-based area Applied science area Reykjavik Potential innovation area Imitative innovation area Canarias Smart technological application area Smart and creative diversification area Smart and creative diversification area Guadeloupe Martinique Réunion Smart technological application area Applied science area European science-based area No data Oslo Stockholm Helsinki Tallinn Riga Guyane Madeira Imitative innovation area Potential innovation area København Vilnius Minsk Dublin London Amsterdam Berlin Warszawa Kyiv Acores Lisboa Madrid Politecnico di Milano, 2013 Paris El-Jazair Bruxelles/Brussel Luxembourg Bern Vaduz Tounis Roma Praha Ljubljana Zagreb WienBratislava Budapest Valletta Sarajevo Beograd Podgorica Bucuresti Fonte: Camagni, Capello, Lenzi, 2013 Tirana Skopje Sofiya Athina Kishinev Ankara Nicosia km Politiche per Pattern 3: -Supporto a ricerca applicata innovativa - Supporto a cooperazioni internazionali in R&D applicata alle vocazioni locali - Strategic industrial planning - Supporto a cooperazioni di R&D fra settori collegati - Supporto selettivo a ricerca di base

16 Suggerimenti di policy per Barcelona e Catalunia Orbital: fra Mataró e Vilanova i la Geltrú, attraverso Granollers, Sabadell, Terrassa, Martorell e Vilafranca del Penedés Nuovo asse trasversale su ferro Girona Lleida Lleida Igualada Martorell Manresa Vic Sabadell Terrass Granollers Matarò Figueres Girona Piattaforme della conoscenza Piattaforme dell identità ESPON SPAN-3, 2012 Tortosa Reus Vilafrancad.P. Tarragona Vilanova i la G. Barcelona Orbital New railway lines Existing railway lines Knowledge poles and Knowledge platforms Identity platforms Legend Annual Average GDP Growth Rate The Proactive Scenario 0, , , , , , , ,188075

17 L Unione Europea e le città Da tempo la cultura di economia territoriale ha individuato il ruolo cruciale delle città, e ha spinto l UE verso la definizione di una Agenda Urbana. Qualche risultato è stato fortunatamente ottenuto Carta di Lipsia (2007): Le città sono luoghi in cui una grande quantità di conoscenza è creata e trasmessa. Le nostre città hanno bisogno di una base finanziaria solida per realizzare una stabilità di lungo termine. Per questo i fondi strutturali europei devono continuare a costituire una parte integrante del loro finanziamento, sulla base di programmi integrati di sviluppo urbano. Fondi Strutturali : riserva del 5% per le grandi città (+PON nazionali), con rapporto diretto fra città e Commissione.

18 Conclusioni: innovazione continua La grande dimensione urbana genera economie di agglomerazione, ma deve essere accompagnata da continui salti strutturali. Questi possono essere raggiunti attraverso: - Innovazione nel governo e nella governance (Area Metropolitana), a condizione di una vera integrazione interna economia, trasporti, pianificazione urbanistica; - Upgrading delle funzioni economiche ospitate; - Nuove cooperazioni esterne a rete; - Innovazione tecnologica e di prodotto, da realizzare con politiche di smart innovation, adattando le tipologie di ricerca alle specificità e alle vocazioni locali e avviando cooperazioni con poli internazionali di ricerca multipurpose - Le politiche devono realizzarsi attraverso una stretta integrazione col territorio, e non agendo con un ottica settoriale: agire per piattaforme territoriali

19 Grazie GRAZIE per l ATTENZIONE Roberto Camagni Department ABC - Politecnico di Milano Piazza Leonardo da Vinci MILANO tel: fax: roberto.camagni@polimi.it

Il DTC: relazione di contesto

Il DTC: relazione di contesto Il DTC: relazione di contesto Michela Addis Università degli Studi di Roma Tre 1 Obiettivi del DTC 1. Consolidare e sviluppare le competenze disponibili nel Lazio per gli obiettivi stabiliti da Europe

Dettagli

Riforma della politica regionale dell Unione Europea: verso politiche di innovazione intelligente

Riforma della politica regionale dell Unione Europea: verso politiche di innovazione intelligente Riforma della politica regionale dell Unione Europea: verso politiche di innovazione intelligente Roberto Camagni e Roberta Capello Politecnico di Milano WORKSHOP HERACADEMY SMART COMMUNITIES E SVILUPPO

Dettagli

Convegno di ANCI Toscana su Pianificazione strategica e Città Metropolitane Sesto Fiorentino, 1 dicembre 2014

Convegno di ANCI Toscana su Pianificazione strategica e Città Metropolitane Sesto Fiorentino, 1 dicembre 2014 Convegno di ANCI Toscana su Pianificazione strategica e Città Metropolitane Sesto Fiorentino, 1 dicembre 2014 La Pianificazione Strategica nella nuova dimensione metropolitana e nello scenario europeo

Dettagli

Teorie dello sviluppo regionale e modelli economici formalizzati: un rapporto in evoluzione

Teorie dello sviluppo regionale e modelli economici formalizzati: un rapporto in evoluzione Teorie dello sviluppo regionale e modelli economici formalizzati: un rapporto in evoluzione Roberta Capello Politecnico di Milano Conferenza SIE, 25-27 Ottobre 2018, Bologna Obiettivo della presentazione

Dettagli

La città luogo di produzione. Roberto Camagni Politecnico di Milano. Prof. Roberto Camagni Politecnico di Milano

La città luogo di produzione. Roberto Camagni Politecnico di Milano. Prof. Roberto Camagni Politecnico di Milano XXXV Convegno Bachelet Il presente e il futuro delle città: verso un nuovo umanesimo? Azione Cattolica Italiana e Istituto V. Bachelet Roma, 6-7 febbraio 2015 La città luogo di produzione della ricchezza

Dettagli

Seminario di presentazione del Rapporto sulla Finanza Territoriale 2014 Bari, Università degli Studi, 5 dicembre 2014

Seminario di presentazione del Rapporto sulla Finanza Territoriale 2014 Bari, Università degli Studi, 5 dicembre 2014 Seminario di presentazione del Rapporto sulla Finanza Territoriale 2014 Bari, Università degli Studi, 5 dicembre 2014 Gli Statuti Metropolitani e la Pianificazione Strategica Roberto Camagni Politecnico

Dettagli

Roberto Camagni Medie città e sistemi urbani competitivi

Roberto Camagni Medie città e sistemi urbani competitivi Cagliari 17 Dicembre 2015 Incontro dibattito presso Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari Roberto Camagni Medie città e sistemi urbani competitivi Économies d'agglomération, territoires en

Dettagli

Il futuro delle città e un focus su Piemonte e Torino

Il futuro delle città e un focus su Piemonte e Torino Il futuro delle città e un focus su Piemonte e Torino PIEMONTE VARIAZIONE SCENARIO POPOLAZIONE 2013-2017 Lombardia Lazio Trentino ALto Adige Emilia Romagna Valle d'aosta Molise Basilicata Umbria Toscana

Dettagli

Urban Audit II. Risultati e opportunità di Urban Audit II. Urban Audit. 14 settembre 2006, Roma

Urban Audit II. Risultati e opportunità di Urban Audit II. Urban Audit. 14 settembre 2006, Roma II Risultati e opportunità di II Fabio Crescenzi, Responsabile Nazionale (NUAC) di II 14 settembre 6, Roma 1 Obiettivi di Costruire un database di informazioni confrontabili sulle più grandi città europee

Dettagli

RAPPORTO DELL'UNIONE BANCHE SVIZZERE

RAPPORTO DELL'UNIONE BANCHE SVIZZERE RAPPORTO DELL'UNIONE BANCHE SVIZZERE Non si può ignorare il rapporto triennale dell' Unione Banche Svizzere http://www.ubs.com/, aggiornato all'agosto 2009, con i costi della vita nelle varie città del

Dettagli

LAB. 3 La dimensione urbana dell Europa

LAB. 3 La dimensione urbana dell Europa LAB. 3 La dimensione urbana dell Europa Meeting nazionale ESPON 2020 Milano 18 gennaio 2017 Guido Baschenis - Regione Piemonte Graziella Guaragno - Regione Emilia-Romagna Aree urbane e città le tendenze

Dettagli

Mobilità e Placement FACOLTÀ DI ECONOMIA

Mobilità e Placement FACOLTÀ DI ECONOMIA LLP/Erasmus Mobilità e Placement FACOLTÀ DI ECONOMIA Possibilità di mobilità offerte agli studenti dalla Sapienza Programmi e convenzioni (per laureati e giovani studiosi), p.e. Leonardo da Vinci, Erasmus

Dettagli

Convegno su Il futuro delle città: la Città Metropolitana e la Pianificazione Strategica Bologna, Piano Strategico Metropolitano, 11 luglio 2014

Convegno su Il futuro delle città: la Città Metropolitana e la Pianificazione Strategica Bologna, Piano Strategico Metropolitano, 11 luglio 2014 Convegno su Il futuro delle città: la Città Metropolitana e la Pianificazione Strategica Bologna, Piano Strategico Metropolitano, 11 luglio 2014 Le politiche di sviluppo metropolitano attraverso la Pianificazione

Dettagli

Politica di Coesione dell UE

Politica di Coesione dell UE Politica di Coesione dell UE 2014 2020 Criticità e potenzialità per l'umbria Willebrord Sluijters Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali Capo unità Italia Perugia 11 aprile 2012 Cohesion Policy

Dettagli

Matricola Erasmus Code Test Lingua. 30/35/58634 B BRUXEL85 Sì Francese. 20/38/29554 E JAEN01 Sì Spagnolo. 50/15/9237 E MADRID03 Sì Spagnolo

Matricola Erasmus Code Test Lingua. 30/35/58634 B BRUXEL85 Sì Francese. 20/38/29554 E JAEN01 Sì Spagnolo. 50/15/9237 E MADRID03 Sì Spagnolo Matricola Erasmus Code Test Lingua 32/19/45981 E SEVILLA03 40/39/25819 PL WROCLAW05 70/87/43435 UK PRESTON01 30/35/58634 B BRUXEL85 Sì Francese 20/38/29554 E JAEN01 Sì Spagnolo 50/15/9237 E MADRID03 Sì

Dettagli

Politica di Coesione dell UE Francesca Michielin Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali

Politica di Coesione dell UE Francesca Michielin Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali di Coesione dell UE 2014 2020 Francesca Michielin Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali 1 PIL/procapite* < 75% media UE 75-90% > 90% *index EU27=100 Canarias Guyane Réunion Guadeloupe/ Martinique

Dettagli

Transnational Brief Pianificazione territoriale, governance e servizi pubblici in ambito transfrontaliero

Transnational Brief Pianificazione territoriale, governance e servizi pubblici in ambito transfrontaliero Inspire Policy Making with Territorial Evidence Transnational Brief Pianificazione territoriale, governance e servizi pubblici in ambito transfrontaliero Transnational Brief // Pianificazione territoriale,

Dettagli

Lombardia 4.0: scenari economici territoriali e reti d impresa Prof. Alberto Bramanti. 1 Lombardia 4.0 AB

Lombardia 4.0: scenari economici territoriali e reti d impresa Prof. Alberto Bramanti. 1 Lombardia 4.0 AB Lombardia 4.0: scenari economici territoriali e reti d impresa Prof. Alberto Bramanti 1 Lombardia 4.0 AB Alcuni snodi di fondo Dove stiamo andando? Quali dati di realtà? Quali tendenze in atto? Le congetture:

Dettagli

Scenari attuali e futuri per le Smart Cities

Scenari attuali e futuri per le Smart Cities Scenari attuali e futuri per le Smart Cities Marcello Capra Delegato SET Plan Ministero dello Sviluppo Economico Smart Land Italia Paullo, 11 maggio 2019 2 Il Piano Energia e Clima: la sintesi Scenario

Dettagli

Modelli di impresa e performance

Modelli di impresa e performance Modelli di impresa e performance Indicatore MOL/FATT 2002 (mediana) VAR FATT 02-00 (mediana) VAR MOL/FATT 02-00 (mediana) VAR VA/FATT 02-00 (mediana) Tradiziona le Aperta a valle Aperta a monte Rete 7,4%

Dettagli

Dalla prossimità geografica alla prossimità cognitiva

Dalla prossimità geografica alla prossimità cognitiva Dalla prossimità geografica alla prossimità cognitiva L innovazione, le reti e la crescita regionale Claudio Di Berardino - Università G. d Annunzio di Chieti Summary Inquadramento teorico (EEG) Analisi

Dettagli

INFRASTRUTTURE E CRESCITA SOSTENIBILE 30 ottobre 2013 Genova

INFRASTRUTTURE E CRESCITA SOSTENIBILE 30 ottobre 2013 Genova CONFINDUSTRIA Piemonte INFRASTRUTTURE E CRESCITA SOSTENIBILE 30 ottobre 2013 Genova Paolo Balistreri Direttore Transpadana e Confindustria Piemonte La nuova Rete Centrale europea UNA RETE DI 10 CORRIDOI

Dettagli

Le città italiane e le sfide della sostenibilità energetica. Paolo Testa Ufficio Studi Anci

Le città italiane e le sfide della sostenibilità energetica. Paolo Testa Ufficio Studi Anci Le città italiane e le sfide della sostenibilità energetica Paolo Testa Ufficio Studi Anci LA RICERCA Obiettivi: a) Illustrare gli orientamenti dei sindaci nella promozione dell efficienza energetica degli

Dettagli

Programmazione fondi comunitari Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo

Programmazione fondi comunitari Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo Programmazione fondi comunitari 2014-2020 1 Nuovo modello organizzativo dal 1 maggio 2013 Modello basato su: un ufficio di coordinamento centrale della Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo

Dettagli

METREX La Rete delle regioni e delle aree metropolitane europee

METREX La Rete delle regioni e delle aree metropolitane europee Sede: Holmen, Copenaghen Nota amministrativa Si prega gli associati di portare con sé gli atti della Riunione di Rotterdam, poiché vi sono una serie di questioni di cui occorrerà discutere nuovamente a

Dettagli

Dimensione urbana ottima o di equilibrio: riflessioni teoriche ed evidenza empirica

Dimensione urbana ottima o di equilibrio: riflessioni teoriche ed evidenza empirica Dimensione urbana ottima o di equilibrio: riflessioni teoriche ed evidenza empirica Roberto Camagni *, Roberta Capello * e Andrea Caragliu *, * Politecnico di Milano Dipartimento di Scienza e Tecnologia

Dettagli

QUINTO RAPPORTO ANNUALE AL PARLAMENTO

QUINTO RAPPORTO ANNUALE AL PARLAMENTO Taxi e NCC 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 Ancona 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 32 Aosta 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 14 Bari 150 150 150 150 150 150 150 150 150 150

Dettagli

Rischi e vulnerabilità al cambiamento climatico dell Italia

Rischi e vulnerabilità al cambiamento climatico dell Italia Resilienza e politiche di adattamento ai cambiamenti climatici Pescara, 17 dicembre 2015 Rischi e vulnerabilità al cambiamento climatico dell Italia Domenico Gaudioso Istituto Superiore per la Protezione

Dettagli

100% = circa km. Dal 1985 l MoU fra 23 concessionarie consente la piena interoperabilità e interconnessione.

100% = circa km. Dal 1985 l MoU fra 23 concessionarie consente la piena interoperabilità e interconnessione. La rete autostradale italiana a pedaggio 100% = circa 5.600 km Esempio: Aosta-Taranto=1.246 km 4 diversi operatori 39% SANTHIA' SANTHIA' PARMA 61% VIAREGGIO PISA BOLOGNA Gruppo Autostrade Altre concessionarie

Dettagli

Part Roma. Pietro Mennea - ITA (28/06/1952)

Part Roma. Pietro Mennea - ITA (28/06/1952) GREAT ATHLETES Part 12-1974 Roma EUROPEAN CHAMPIONSHIPS Pietro Mennea - ITA (28/06/1952) 100m 200m 1969 10.8 1970 10.5 21.5 1971 10.2 (16) 20.7 (31) 1972 10.0 (3) 20.30 (3) 1973 10.2 (16) 20.56 (6) 1974

Dettagli

L Agenda Urbana. Bologna - Smart City Exhibition Il Paese riparte dalle città. Smart City, Agenda Digitale e Agenda Urbana

L Agenda Urbana. Bologna - Smart City Exhibition Il Paese riparte dalle città. Smart City, Agenda Digitale e Agenda Urbana Bologna - Smart City Exhibition Il Paese riparte dalle città. Smart City, Agenda Digitale e Agenda Urbana 24.10.2014 L Agenda Urbana Alessandro Balducci Politecnico di Milano In Italia - Le politiche urbane

Dettagli

I progetti per lo sviluppo e le risorse finanziarie Alessandro Panaro

I progetti per lo sviluppo e le risorse finanziarie Alessandro Panaro Seminario di presentazione del I Rapporto «Giorgio Rota» su Napoli 16 luglio 2014 Unione Industriali di Napoli Sala Cenzato I progetti per lo sviluppo e le risorse finanziarie Alessandro Panaro Responsabile

Dettagli

city Parma Smart City inclusione territorio internet welfare sostenibilità benessere servizi integrazione crescita economia verde

city Parma Smart City inclusione territorio internet welfare sostenibilità benessere servizi integrazione crescita economia verde city aiuto comunità scala urbana tecnologia partecipazione informazione smart sostenibilità integrazione benessere economia verde crescita ambiente inclusione affari Agenda Digitale infrastrutture bisogni

Dettagli

Politica di Coesione dell UE Francesca Michielin Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali

Politica di Coesione dell UE Francesca Michielin Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali di Coesione dell UE 2014 2020 Francesca Michielin Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali p n PIL/procapite* < 75% media UE 75-90% > 90% o q r *index EU27=100 s Canarias Guyane Réunion Guadeloupe/

Dettagli

Perché questo progetto?

Perché questo progetto? - 1 - Perché questo progetto? Il progetto si pone l obiettivo di favorire l integrazione di un sistema logistico efficace e globale basato sull utilizzo di tutte le modalità e tecniche di trasporto lungo

Dettagli

Flight School. Spazi aerei RVSM e non, spazi aerei con sistema metrico decimale, sistema semicircolare dei livelli di volo

Flight School. Spazi aerei RVSM e non, spazi aerei con sistema metrico decimale, sistema semicircolare dei livelli di volo Flight School Spazi aerei RVSM e non, spazi aerei con sistema metrico decimale, sistema semicircolare dei livelli di volo 1 By Caldarelli Luca OSE192 TRA RVSM La minima separazione verticale di 300m (1000ft)

Dettagli

Armando De Crinito Direttore Generale Vicario DG Attività produttive, Ricerca e Innovazione Regione Lombardia

Armando De Crinito Direttore Generale Vicario DG Attività produttive, Ricerca e Innovazione Regione Lombardia La Ricerca e l Innovazione in Lombardia: verso la definizione della Smart Specialisation Strategy Documento Strategico per la Ricerca e l Innovazione & Research and Innovation Strategies for Smart Specialisation

Dettagli

Innovazione e cluster tecnologici

Innovazione e cluster tecnologici Jesi, piano strategico per lo sviluppo locale Tavolo 2 La dimensione creativa dell economia di Jesi Innovazione e cluster tecnologici Donato Iacobucci Università Politecnica delle Marche Indice della presentazione

Dettagli

Che cosa possiamo imparare dalle altre regioni? Le politiche di successo Fattori di competitività industriale

Che cosa possiamo imparare dalle altre regioni? Le politiche di successo Fattori di competitività industriale Che cosa possiamo imparare dalle altre regioni? Le politiche di successo Fattori di competitività industriale Andrés London School of Economics Regione Lazio Roma, 22 Febbraio, 2016 Cosa rende competitivo

Dettagli

Veneto. IB Standard Chart Set International Benchmarking Programme

Veneto. IB Standard Chart Set International Benchmarking Programme IB Standard Chart Set 2013 International Benchmarking Programme October 2013 Contenuti Informazioni Generali Popolazione (Slide 3) Performance Economica Indice di performance di BAK (Slide 4) PIL pro capite

Dettagli

Confini e interdipendenze territoriali nella dimensione metropolitana

Confini e interdipendenze territoriali nella dimensione metropolitana XXXVII Conferenza scientifica annuale AISRe 216 QUALI CONFINI? TERRITORI TRA IDENTITÀ E INTEGRAZIONE INTERNAZIONALE A.I.S.Re. Confini e interdipendenze territoriali nella dimensione metropolitana Chiara

Dettagli

Informativa sulle attività previste dal piano di valutazione

Informativa sulle attività previste dal piano di valutazione Informativa sulle attività previste dal piano di valutazione Giuseppe Foti Ufficio Autorità di Gestione - Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 3 Comitato di Sorveglianza Napoli, 20 giugno

Dettagli

Verso una Food Policy per Milano

Verso una Food Policy per Milano Verso una Food Policy per Milano Supporto tecnico-scientifico di: Associazione Economia e Sostenibilità via Cuccagna 2/a 20135 Milano - info@assesta.it Cosa è una food policy e cosa serve alla città Che

Dettagli

Integrazione del sistema logistico e politiche per il trasporto merci in Italia: una soluzione europea? Paolo Costa Autorità Portuale di Venezia

Integrazione del sistema logistico e politiche per il trasporto merci in Italia: una soluzione europea? Paolo Costa Autorità Portuale di Venezia Integrazione del sistema logistico e politiche per il trasporto merci in Italia: una soluzione europea? Paolo Costa Autorità Portuale di Venezia Venezia Marittima 21 Ottobre 2013 Commercio mondiale 1996-2000

Dettagli

Smart Italy Goal: un percorso nazionale di convergenza per i progetti Smart Cities. Mauro Annunziato.

Smart Italy Goal: un percorso nazionale di convergenza per i progetti Smart Cities. Mauro Annunziato. Smart Italy Goal: un percorso nazionale di convergenza per i progetti Smart Cities Mauro Annunziato ENEA Dir. Divisione Smart Energy mauro.annunziato@enea.it Smart Cities 2 La roadmap delle smart cities

Dettagli

I TRE ASSI DELLA STRATEGIA TERRITORIALE: città metropolitane, città medie e aree interne. Sabrina IOMMI

I TRE ASSI DELLA STRATEGIA TERRITORIALE: città metropolitane, città medie e aree interne. Sabrina IOMMI I TRE ASSI DELLA STRATEGIA TERRITORIALE: città metropolitane, città medie e aree interne Sabrina IOMMI I PUNTI CHIAVE DELLA POLITICA RIVOLTA AI LUOGHI LA CONDIZIONE PER ACCRESCERE L EFFICACIA DELLE POLITICHE

Dettagli

DTC come investimento territoriale strategico integrato

DTC come investimento territoriale strategico integrato DTC come investimento territoriale strategico integrato Maria Prezioso Università degli studi di Roma «Tor Vergata» Perché il DTC risponde agli obiettivi EU e degli ITI Il DTC ha lo scopo di contribuire

Dettagli

Metamorfosi iper-metropolitane:

Metamorfosi iper-metropolitane: Maurizio Carta Metamorfosi iper-metropolitane: superorganismi e arcipelaghi territoriali La città è pascolo e nutrice della società Platone, Repubblica L Italia Metropolitana L Italia Metropolitana ma

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN COMUNICAZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN COMUNICAZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN COMUNICAZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE CAMBIARE PELLE. IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONE NELLA RIPROGETTAZIONE

Dettagli

Lo stato delle città

Lo stato delle città www.nomisma.it 1 L investimento nelle infrastrutture sociali urbane Milano, 20 Marzo 2019 Urbanizzazione Concentrazione mondiale dal 1950 al 2050 www.nomisma.it 2 Nel 1950, solo il 30% della popolazione

Dettagli

PIANO OPERATIVO PON METRO CITTÀ DI PALERMO

PIANO OPERATIVO PON METRO CITTÀ DI PALERMO 1. Schede progetto 5.1.1 - Azioni di supporto all efficacia e all efficienza PA5.1.1.a Assistenza tecnico/scientifica di alta specializzazione sui temi di cui agli assi del Programma Anagrafica progetto

Dettagli

High tech in Liguria. Moving to next level

High tech in Liguria. Moving to next level High tech in Liguria. Moving to next level Il futuro della Liguria è adesso. La Digital Transformation è già in atto. Struttura dell high tech in Liguria tra le più qualificate in Italia: 450 aziende high

Dettagli

VERSO UNASTRATEGIA DI

VERSO UNASTRATEGIA DI VERSO UNASTRATEGIA DI PECIALIZZAZIONEINTELLIGENTE PER LACALABRIA TOMMASO CALABRO Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria Regione Calabria t.calabro@regcal.it 1. Analisi di contesto 2. Vision

Dettagli

L iniziativa European Institute of Technology (EIT) Paolo Traverso Direttore Center for Information Technology IRST Fondazione Bruno Kessler

L iniziativa European Institute of Technology (EIT) Paolo Traverso Direttore Center for Information Technology IRST Fondazione Bruno Kessler L iniziativa European Institute of Technology (EIT) Paolo Traverso Direttore Center for Information Technology IRST Fondazione Bruno Kessler L idea alla base: il triangolo della conoscenza EDUCATION INNOVATION

Dettagli

LE GRANDI INFRASTRUTTURE DEL NORD EST E IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA

LE GRANDI INFRASTRUTTURE DEL NORD EST E IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CONSULTA GENERALE PER L AUTOTRASPORTO E PER LA LOGISTICA LE GRANDI INFRASTRUTTURE DEL NORD EST E IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011 2020 TRASPORTI,

Dettagli

Regione urbana milanese

Regione urbana milanese Regione urbana milanese Regione urbana milanese Provincia di Milano Regione urbana milanese Provincia di Milano Milano Milano Provincia 181,77 Kmq 1.306.561 abitanti 1/9 di territorio 1/2 degli abitanti

Dettagli

Le città italiane nei programmi UIA e URBACT

Le città italiane nei programmi UIA e URBACT DAI PROGETTI ALL AGENDA URBANA: POLITICHE E AZIONI PER LA CITTÀ SOSTENIBILE ForumPA, Centro Congressi La Nuvola, Roma EUR 24 maggio 2018 ore 15 18 Le città italiane nei programmi UIA e URBACT 1 2 Ambiti

Dettagli

Giovanni Balcet, Professore Ordinario di Economia Internazionale, Università di Torino

Giovanni Balcet, Professore Ordinario di Economia Internazionale, Università di Torino Seminario LA PROVINCIA E LE MULTINAZIONALI: ATTORI, POLITICHE E SERVIZI PER L ATTRAZIONE E IL CONSOLIDAMENTO DEGLI INVESTIMENTI ESTERI Giovanni Balcet, Professore Ordinario di Economia Internazionale,

Dettagli

AGENDA. I risultati economici nel periodo di crisi I fattori competitivi Alcuni elementi per la discussione

AGENDA. I risultati economici nel periodo di crisi I fattori competitivi Alcuni elementi per la discussione AGENDA I risultati economici nel periodo di crisi I fattori competitivi Alcuni elementi per la discussione 1 La fase economica prosegue la sua dinamica non positiva Si aspettano i primi segnali di ripresa

Dettagli

ALLEGATO 8 SMART SPECIALIZATION STRATEGY. smartpuglia regionepuglia. luglio Il sistema di valutazione e monitoraggio (a cura di Arti)

ALLEGATO 8 SMART SPECIALIZATION STRATEGY. smartpuglia regionepuglia. luglio Il sistema di valutazione e monitoraggio (a cura di Arti) ALLEGATO 8 Il sistema di valutazione e monitoraggio (a cura di Arti) smartpuglia 2020 luglio 2014 SMART SPECIALIZATION STRATEGY regionepuglia 8Il sistema di valutazione e monitoraggio (a cura di Arti)

Dettagli

HORIZON 2020: a starting kit. Luisa TONDELLI Consiglio Nazionale delle Ricerche - ISOF Area della Ricerca di Bologna

HORIZON 2020: a starting kit. Luisa TONDELLI Consiglio Nazionale delle Ricerche - ISOF Area della Ricerca di Bologna HORIZON 2020: a starting kit Luisa TONDELLI Consiglio Nazionale delle Ricerche - ISOF Area della Ricerca di Bologna EUROPA 2020 (3 Marzo 2010) Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e

Dettagli

Lombardia Europa 2020

Lombardia Europa 2020 REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI Progettazione, modellizzazione e start-up di Servizi Europa d Area Vasta (SEAV) nei contesti lombardi: essere competitivi in Europa Regione Lombardia e l Europa. L attività

Dettagli

Analisi e valutazione della competitività tecnologica

Analisi e valutazione della competitività tecnologica Analisi e valutazione della competitività tecnologica Daniela Palma UDA-Advisor Advisor 20 Novembre 2003 In collaborazione con: Cespri - Bocconi Politecnico di Milano Università di Roma La Sapienza Il

Dettagli

DALLE CITTÀ METROPOLITANE AL PON METRO, SULLE TRACCE DI UN AGENDA URBANA. (IN PROGRESS)

DALLE CITTÀ METROPOLITANE AL PON METRO, SULLE TRACCE DI UN AGENDA URBANA. (IN PROGRESS) XXXVII CONFERENZA ITALIANA DI SCIENZE REGIONALI DALLE CITTÀ METROPOLITANE AL PON METRO, SULLE TRACCE DI UN AGENDA URBANA. (IN PROGRESS) Carlo Torselli 1 SOMMARIO Le politiche di coesione 2014-2020 dell

Dettagli

Inquinamento atmosferico e pressioni da traffico: grandi città italiane e europee a confronto

Inquinamento atmosferico e pressioni da traffico: grandi città italiane e europee a confronto Inquinamento atmosferico e pressioni da traffico: grandi città italiane e europee a confronto Lorenzo Bono, 16 Dicembre 21 1 Ecosistema Urbano Europa Il rapporto, a cura di Ambiente Italia è stato finanziato

Dettagli

A R G O M E N T I T R A T T I D A : G H I S L A G., B O N O L I L., L O I M., , E C O N O M I A D E L L A F O R M A Z I O N E P R O F E S S I

A R G O M E N T I T R A T T I D A : G H I S L A G., B O N O L I L., L O I M., , E C O N O M I A D E L L A F O R M A Z I O N E P R O F E S S I A R G O M E N T I T R A T T I D A : G H I S L A G., B O N O L I L., L O I M., 2 0 0 8, E C O N O M I A D E L L A F O R M A Z I O N E P R O F E S S I O N A L E, U T E T, T O R I N O OGGETTO DELL ECONOMIA

Dettagli

Napoli, Città Metropolitana. Un analisi della progettualità per un territorio competitivo

Napoli, Città Metropolitana. Un analisi della progettualità per un territorio competitivo Napoli, Città Metropolitana. Un analisi della progettualità per un territorio competitivo Consuelo Carreras ST 16. Città metropolitane: nuovo livello istituzionale e realtà urbana e territoriale da governare

Dettagli

Accordi Interistituzionali con le Università Partner per l a.a. 2014/2015 divisi per Dipartimento

Accordi Interistituzionali con le Università Partner per l a.a. 2014/2015 divisi per Dipartimento Accordi Interistituzionali con le Università Partner per l a.a. 2014/2015 divisi per Dipartimento Università Codice Erasmus Dipartimento e Scuola di riferimento ALICANTE E ALICANT01 CHAMBERY* F CHAMBER

Dettagli

FORUM PA Convention Center La Nuvola Roma, 22 Maggio Evento Annuale

FORUM PA Convention Center La Nuvola Roma, 22 Maggio Evento Annuale FORUM PA Convention Center La Nuvola Roma, 22 Maggio 2018 Evento Annuale Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014>20 Gli obiettivi della Commissione UE per la ricerca, lo sviluppo tecnologico

Dettagli

Fondi e finanziamenti

Fondi e finanziamenti e delle imprese di servizi 2013/2014 Laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali Fondi e finanziamenti Tipologie di Fondi Fondi pubblici: derivano dall attuazione di obiettivi politici locali

Dettagli

PRIMA QUESTIONE 1. LE CITTA CRESCONO O NON CRESCONO? ROMA CRESCE O NON CRESCE?

PRIMA QUESTIONE 1. LE CITTA CRESCONO O NON CRESCONO? ROMA CRESCE O NON CRESCE? PRIMA QUESTIONE 1. LE CITTA CRESCONO O NON CRESCONO? ROMA CRESCE O NON CRESCE? DINAMICA POPOLAZIONE 2000-2014 IN 169 CITTA EUROPEE CON PIU DI 300.000 ABITANTI 40,0 30,0 20,0 Barcellona Madrid Londra. 130

Dettagli

CRESCE LA POPOLAZIONE NEI COMUNI DELLA PRIMA E SECONDA CINTURA ROMANA

CRESCE LA POPOLAZIONE NEI COMUNI DELLA PRIMA E SECONDA CINTURA ROMANA CRESCE LA POPOLAZIONE NEI COMUNI DELLA PRIMA E SECONDA CINTURA ROMANA 1 da -23 % a -1 % da 0 % a 7 % da 8 % a 15 % da 16 % a 25 % da 26 % a 40 % Popolazione residente nei comuni Variazione percentuale,

Dettagli

DIGITAL TRANSFORMATION: IL NUOVO, GRANDE, OBIETTIVO NAZIONALE

DIGITAL TRANSFORMATION: IL NUOVO, GRANDE, OBIETTIVO NAZIONALE DIGITAL TRANSFORMATION: IL NUOVO, GRANDE, OBIETTIVO NAZIONALE LA TRASFORMAZIONE DIGITALE La trasformazione digitale è una necessità per: riportare sviluppo e benessere alle persone ridare competitività

Dettagli

Le reti e filiere venete: usare i trend per sviluppare competitività

Le reti e filiere venete: usare i trend per sviluppare competitività Le reti e filiere venete: usare i trend per sviluppare competitività Roberto Santolamazza Direttore t2i - trasferimento tecnologico e innovazione 25 ottobre 2014 1 Un territorio poco innovativo, ma con

Dettagli

METREX. La Rete europea delle Regioni e delle aree metropolitane

METREX. La Rete europea delle Regioni e delle aree metropolitane METREX La Rete europea delle Regioni e delle aree metropolitane METREX La dimensione metropolitana La dimensione metropolitana L Europa allargata dell UE e i paesi di prossima accessione comprendono 120

Dettagli

02/04/2014. Smart Cities in evoluzione

02/04/2014. Smart Cities in evoluzione 02/04/2014 Smart Cities in evoluzione Cosa è davvero una Smart City? Oggi pare essere diventata (soprattutto?) una moda Quale città non vuole essere smart? Quale città non vuole essere attrattiva e «facile»

Dettagli

La Strategia EU2020 e il futuro dei Fondi Strutturali

La Strategia EU2020 e il futuro dei Fondi Strutturali PROGETTO MATTONE INTERNAZIONALE La Strategia EU2020 e il futuro dei Fondi Strutturali REGIONE MARCHE AGENZIA REGIONALE SANITARIA La nuova strategia EUROPA 2020 Approvata nel marzo 2010 dalla Commissione

Dettagli

Rino CATTUZZO, Responsabile Finanza Strutturata Milano, 27 Marzo 2009

Rino CATTUZZO, Responsabile Finanza Strutturata Milano, 27 Marzo 2009 Rino CATTUZZO, Responsabile Finanza Strutturata Milano, 27 Marzo 2009 Agenda dell incontro Il cambiamento La complessità La debolezza del Sistema Italia Il ruolo della Banca a fianco dell impresa La collaborazione

Dettagli

Arrivi Firenze vs città. Arrivi Firenze vs paesi

Arrivi Firenze vs città. Arrivi Firenze vs paesi Arrivi Firenze - 2012 vs 2013 - città da mondo (città) da mondo (città) a firenze a firenze n città di provenienza: % n città di provenienza: % % 2012 vs 2013 1 London 21,3% 1 London 19,8% -7,0% 2 Moscow

Dettagli

DOSSIER LOW-COST. cost dagli aeroporti dell Euroregione Alpi-Mediterraneo. cost à partir des aéroports de l Eurorégion Alpes-Méditerranée

DOSSIER LOW-COST. cost dagli aeroporti dell Euroregione Alpi-Mediterraneo. cost à partir des aéroports de l Eurorégion Alpes-Méditerranée DOSSIER LOW-COST LOW COST Volare low-cost cost dagli aeroporti dell Euroregione Alpi-Mediterraneo Alpi Mediterraneo Voler low-cost cost à partir des aéroports de l Eurorégion Alpes-Méditerranée Alpes Méditerranée

Dettagli

Il progetto ESPON Compass Comparative analysis of territorial governance and spatial planning systems in Europe

Il progetto ESPON Compass Comparative analysis of territorial governance and spatial planning systems in Europe Il progetto ESPON Compass Comparative analysis of territorial governance and spatial planning systems in Europe Risultati e raccomandazioni per le politiche Giancarlo Cotella Politecnico di Torino Contributo

Dettagli

EDUCARE ALL INNOVAZIONE

EDUCARE ALL INNOVAZIONE EDUCARE ALL INNOVAZIONE 1 & RICERCA INNOVAZIONE Il caso tedesco, lo scenario italiano. Spunti per le politiche nazionali e locali. 2 Creazione e valorizzazione della conoscenza 3 Un confronto internazionale

Dettagli

IL PIANO DI E GOVERNMENT 2012 MANAGEMENT SUMMARY

IL PIANO DI E GOVERNMENT 2012 MANAGEMENT SUMMARY IL PIANO DI E GOVERNMENT 2012 MANAGEMENT SUMMARY La strategia di Lisbona A livello comunitario, la strategia di Lisbona punta al miglioramento della regolamentazione e alla riduzione degli oneri amministrativi

Dettagli

Il percorso ICT4Social del Cluster SmartCommunitiesTech. Barbara Pralio Fondazione Torino Wireless

Il percorso ICT4Social del Cluster SmartCommunitiesTech. Barbara Pralio Fondazione Torino Wireless Il percorso ICT4Social del Cluster SmartCommunitiesTech Barbara Pralio Fondazione Torino Wireless Il Cluster SmartCommunitiesTech Una rete nazionale di attori territoriali, industriali e di ricerca, finalizzata

Dettagli

Maria Prezioso. Università di Roma Tor Vergata La geografia economica della mobilità sostenibile

Maria Prezioso. Università di Roma Tor Vergata La geografia economica della mobilità sostenibile Maria Prezioso Università di Roma Tor Vergata La geografia economica della mobilità sostenibile Bologna, 8.02.2019 // Misurare il progresso della Coesione Territoriale attraverso il PUMS di Bologna riflessioni

Dettagli

Integrazione internazionale e innovazione

Integrazione internazionale e innovazione Università Roma Tre Centro Rossi Doria 17 Febbraio,, 2015 Discussione del Rapporto CER Integrazione internazionale e innovazione Valentina Meliciani Università di Teramo, Facoltà di Scienze Politiche Tante

Dettagli

Convegno annuale CODAU 21 settembre 2012 L università per il rilancio del paese Graziano Dragoni

Convegno annuale CODAU 21 settembre 2012 L università per il rilancio del paese Graziano Dragoni Convegno annuale CODAU 21 settembre 2012 Graziano Dragoni 2 Research university performance Research performance Intellettual property or public knowledge NON-R&D based innovations Innovation performance

Dettagli

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna 2014-20 ed il Laboratorio Urbano La strategia del Programma e l attenzione ai territori Riprendere un percorso di crescita intelligente,

Dettagli

Le politiche regionali a favore delle imprese e la nuova programmazione energetica regionale

Le politiche regionali a favore delle imprese e la nuova programmazione energetica regionale Le politiche regionali a favore delle imprese e la nuova programmazione energetica regionale Milano, 4 ottobre 2012 Dott.ssa Cristina Colombo Direttore Vicario Industria, Artigianato, Edilizia, Cooperazione

Dettagli

Il gas in cifre 2018 Gas naturale/biogas

Il gas in cifre 2018 Gas naturale/biogas Il gas in cifre 2018 Gas naturale/biogas Base: 2017 Evoluzione del consumo finale di energia in Svizzera in 1000 TJ 1) 800 600 400 200 0 1950 1960 1970 1980 1990 2000 2010 2017 Altre energie rinnovabili

Dettagli

PILASTRI DELLA POLITICA

PILASTRI DELLA POLITICA PILASTRI DELLA POLITICA DI SOSTEGNO EUROPEA STRATEGIA DI LISBONA 13.12.2007 firma del Trattato di Lisbona 1.12.2009 entrata in vigore del Trattato che modifica il Trattato sull UE e del Trattato che istituisce

Dettagli

RILEGGERE I TERRITORI PER DARE IDENTITÀ E GOVERNO ALL AREA VASTA

RILEGGERE I TERRITORI PER DARE IDENTITÀ E GOVERNO ALL AREA VASTA C E N S I S RILEGGERE I TERRITORI PER DARE IDENTITÀ E GOVERNO ALL AREA VASTA IL GOVERNO DELLE AREE METROPOLITANE IN EUROPA (Report di ricerca) Roma, febbraio 2014 1. SCELTE EUROPEE, CONTINGENZE ITALIANE

Dettagli

Agenzia per la coesione territoriale

Agenzia per la coesione territoriale Agenzia per la coesione territoriale Il ruolo dell'agenzia per la Coesione Territoriale nell'ambito delle politiche di coesione Cosimo Antonaci Napoli 31 marzo 2017 1 Nuova governance delle politiche di

Dettagli

23 novembre 2004 ore 9.00

23 novembre 2004 ore 9.00 23 novembre 2004 ore 9.00 promosso da: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Macerata Università di Camerino, Facoltà di Giurisprudenza e Scienze Politiche camerino palazzo ducale

Dettagli

Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile

Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile Daniela Ferrara Responsabile Coordinamento dell attuazione del POR FESR E FSE Emilia Romagna Bologna 29 Giugno 2017 La strategia del

Dettagli

STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE. S3 Friuli Venezia Giulia

STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE. S3 Friuli Venezia Giulia STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE S3 Friuli Venezia Giulia Concentrazione delle risorse su una serie limitata di priorità di ricerca e innovazione DGR n.708/2015 (trasmessa il 24/04/15) Esistenza

Dettagli

Benessere equo e sostenibile nelle province: esperienze della Provincia di Genova nella programmazione strategica

Benessere equo e sostenibile nelle province: esperienze della Provincia di Genova nella programmazione strategica Benessere equo e sostenibile nelle province: esperienze della Provincia di Genova nella programmazione strategica Cristiana Arzà Provincia di Genova - Ufficio programmazione e controllo interno Giulia

Dettagli

LA CITTÀ DEL VALLO DI DIANO UNA SMART CITY DIFFUSA

LA CITTÀ DEL VALLO DI DIANO UNA SMART CITY DIFFUSA SMART CITIES EXHIBITION 2013 Lb 23 Tecnologie e fattori abilitanti Bologna 18 ottobre 2013 LA CITTÀ DEL VALLO DI DIANO UNA SMART CITY DIFFUSA Il Vallo di Diano prototipo della Città reticolare Il Piano

Dettagli

Il Programma di cooperazione interregionale INTERREG EUROPE

Il Programma di cooperazione interregionale INTERREG EUROPE Il Programma di cooperazione interregionale INTERREG EUROPE Marta VETTORE Sezione Cooperazione Transfrontaliera e Territoriale Europea Regione del Veneto Programma INTERREGIONALE approvato l 11/06/2015

Dettagli

ENVISION CONFERENCE SCENARI E PERCORSI DI SOSTENIBILITÀ INFRASTRUTTURALE Milano 7 maggio 2019 AUDITORIUM CENTRO CONGRESSI FONDAZIONE CARIPLO

ENVISION CONFERENCE SCENARI E PERCORSI DI SOSTENIBILITÀ INFRASTRUTTURALE Milano 7 maggio 2019 AUDITORIUM CENTRO CONGRESSI FONDAZIONE CARIPLO SCENARI E PERCORSI DI SOSTENIBILITÀ INFRASTRUTTURALE Milano 7 maggio 2019 AUDITORIUM CENTRO CONGRESSI FONDAZIONE CARIPLO Main partner Technical partner L infrastrutturazione di un Paese di fronte ai grandi

Dettagli