PARTE TERZA: IMPIANTO DI RIVELAZIONE INCENDI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PARTE TERZA: IMPIANTO DI RIVELAZIONE INCENDI"

Transcript

1 IMPIANTI ELETTRICI NEI LUOGHI A MAGGIOR RISCHIO IN CASO DI INCENDIO PARTE TERZA: IMPIANTO DI RIVELAZIONE INCENDI 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 1

2 IMPIANTI DI RIVELAZIONE D INCENDIO GENERALITA GLI IMPIANTI (O SISTEMI) DI RIVELAZIONE, SEGNALAZIONE ED ALLARME D INCENDIO COSTITUISCONO UNA DELLE PRINCIPALI MISURE DI PROTEZIONE CONTRO L INCENDIO TALI IMPIANTI POSSONO ESSERE: AUTOMATICI QUANDO L INCENDIO E SEGNALATO DALL IMPIANTO, IL QUALE TIENE COSTANTEMENTE SOTTO CONTROLLO L AREA SORVEGLIATA MANUALI QUANDO L INCENDIO E SEGNALATO DALLE PERSONE, TRAMITE L AZIONAMENTO DI APPOSITI PULSANTI 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 2

3 IMPIANTI DI RIVELAZIONE D INCENDIO GENERALITA LA DECISIONE DI INSTALLARE UN IMPIANTO DI RIVELAZIONE DI INCENDIO DERIVA, IN GENERE, DA UN APPOSITA VALUTAZIONE DEL RISCHIO RELATIVO ALL INCENDIO IN FUNZIONE DELLE CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE IN PARTICOLARE DALLA NATURA E QUANTITA DI MATERIALI COMBUSTIBILI PRESENTI PER ALCUNE ATTIVITA SOGGETTE AI CONTROLLI DI PREVENZIONE INCENDI L OBBLIGO DI INSTALLARE L IMPIANTO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE D INCENDIO DISCENDE DIRETTAMENTE DALLE SPECIFICHE DISPOSIZIONI DI PREVENZIONE INCENDI 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 3

4 IMPIANTO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE D INCENDIO UN IMPIANTO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE D INCENDIO DEVE CONTROLLARE INTERAMENTE LE AREE SORVEGLIATE IN MODO DA INDIVIDUARE, NEL MINOR TEMPO POSSIBILE, OGNI PRINCIPIO DI INCENDIO E DARE L ALLARME, NONCHÉ ATTIVARE GLI EVENTUALI SISTEMI AUTOMATICI ANTINCENDIO (IMPIANTO DI ESTINZIONE INCENDIO, PORTE E SERRANDE TAGLIAFUOCO, ECC.) E, SE NECESSARIO, INIZIARE LA PROCEDURA DI EVACUAZIONE DELL EDIFICIO 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 4

5 IMPIANTO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE D INCENDIO I PRINCIPALI COMPONENTI DI UN IMPIANTO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE D INCENDIO SONO: RIVELATORI D INCENDIO PULSANTI DI SEGNALAZIONE MANUALE D INCENDIO DISPOSITIVI DI ALLARME OTTICO-ACUSTICO LINEE DI INTERCONNESSIONE TRA I SUDDETTI COMPONENTI (LINEE DI ENERGIA IN CAVO, LINEE DI SEGNALE IN CAVO O VIA RADIO) CENTRALE DI CONTROLLO E SEGNALAZIONE I COMPONENTI DELL IMPIANTO, AD ESCLUSIONE DEI CAVI CHE SONO SOGGETTI ALLE NORME CEI, SONO REGOLAMENTATI DALLE NORME UNI EN 54 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 5

6 IMPIANTO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE D INCENDIO RIVELATORE PUNTIFORME DI FUMO CONTROLLO ALIMENTATORI ESTERNI CENTRALE DI CONTROLLO E SEGNALAZIONE MODULO I/O RIVELATORE + RIPETITORE OTTICO ELETTROMAGNETI TARGA O/A BIFACCIALE MODULO I/O RILEVATORI LINEARI TARGA O/A MONOFACCIALE RIVELATORE PUNTIFORME DI CALORE PULSANTE MANUALE DI ALLARME LINEA RILEVAZIONE RIVELATORE + RIPETITORE OTTICO

7 RIVELATORI D INCENDIO IN RELAZIONE AL PRODOTTO DELL INCENDIO AL QUALE SONO SENSIBILI, SI SUDDIVIDONO IN: RIVELATORI DI FUMO RIVELATORI DI CALORE RIVELATORI DI FIAMMA RIVELATORI MULTICRITERIO 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 7

8 RIVELATORI DI FUMO RIVELATORI DI FUMO PUNTIFORMI OTTICI (EN 54-7) SONO IN GRADO DI RIVELARE: I FUMI VISIBILI, ANCHE CHIARI I FUOCHI COVANTI INCENDI A LENTA COMBUSTIONE NON SONO IN GRADO DI RIVELARE: I GAS DI COMBUSTIONE TRASPARENTI I FUMI TOTALMENTE NERI INCENDI A SVILUPPO RAPIDO DI FUOCO SENZA EMISSIONE DI FUMO 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 8

9 RIVELATORI DI FUMO RIVELATORI DI FUMO PUNTIFORMI A IONIZZAZIONE SONO IN GRADO DI RIVELARE: INCENDI DI LEGNAME INCENDI DI MATERIALE IN PLASTICA INCENDI DI TESSUTI INCENDI DI LIQUIDI INCENDI CON COMPONENTE FULIGGINOSA O CON FUMI TRASPARENTI SONO POCO UTILIZZATI A CAUSA DELLE COMPLICAZIONI RELATIVE ALLA PRESENZA DI SOSTANZE RADIOATTIVE 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 9

10 RIVELATORI DI FUMO RIVELATORI LINEARI DI FUMO (UNI EN 54-12) SONO IN GRADO DI RIVELARE: I FUMI VISIBILI, ANCHE CHIARI I FUOCHI COVANTI INCENDI A LENTA COMBUSTIONE SONO ADATTI PER LA SORVEGLIANZA DI LOCALI ALTI E/O DI GRANDI DIMENSIONI 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 10

11 RIVELATORI DI FUMO RIVELATORI DI FUMO AD ASPIRAZIONE (UNI EN 54-20) E COSTITUITO DA UN SISTEMA DI ASPIRAZIONE (ASD) CHE, PER MEZZO DI TUBAZIONI APPOSITAMENTE FORNITE, PRELEVA CICLICAMENTE L ARIA NELLA ZONA PROTETTA, LA FILTRA E LA CONVOGLIA VERSO UN CONTENITORE (CAMERA DI ANALISI) DOVE E UBICATO UN RIVELATORE DI FUMO CONSENTONO DI SORVEGLIARE CON UN UNICO RIVELATORE AMBIENTI AMPI E DI NOTEVOLE ALTEZZA SONO IDONEI PER LA SORVEGLIANZA DI CONDOTTI VANI TECNICI SPAZI NASCOSTI MACCHINARI LUOGHI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE CENTRI ELABORAZIONE DATI SALE OPERATORIE 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 11

12 RIVELATORI DI CALORE RIVELATORI DI CALORE PUNTIFORMI VELOCIMETRICI (UNI EN 54-5) SONO IN GRADO DI RIVELARE INCENDI CHE SI SVILUPPANO CON FIAMMA IMMEDIATA E CONSEGUENTE AUMENTO REPENTINO DELLA TEMPERATURA: INCENDI DI LEGNAMI INCENDI DI TESSUTI INCENDI DI CARTA NON SONO IDONEI: INCENDI A SVILUPPO LENTO DI CALORE 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 12

13 RIVELATORI DI CALORE RIVELATORI DI CALORE PUNTIFORMI STATICI (A SOGLIA) SONO IN GRADO DI SEGNALARE SOLO IL SUPERAMENTO DI UNA SOGLIA DI TEMPERATURA PREFISSATA SONO ADATTI NEI LOCALI CON FONTI DI CALORE CHE POSSONO DETERMINARE VARIAZIONI ANCHE RAPIDE DELLA TEMPERATURA AMBIENTALE 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 13

14 RIVELATORI DI CALORE RIVELATORI LINEARI DI CALORE (UNI 9795 art ) QUELLI NON RESETTABILI SONO COSTITUITI DA UN CAVO BIPOLARE (TERMOSENSIBILE) CON L ISOLANTE DELLE ANIME CAPACE DI FONDERE AD UNA DETERMINATA TEMPERATURA QUELLI RESETTABILI SONO COSTITUITI DA UN CAVO TERMOSENSIBILE A FIBRA OTTICA CHE SI RIPRISTINANO QUANDO CESSA LA SOVRATEMPERATURA SONO ADATTI PER LA RIVELAZIONE DEGLI INCENDI: IN CUNICOLI CAVI IN GALLERIE IN BASSI CONTROSOFFITTI 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 14

15 RIVELATORI DI FIAMMA (UNI EN 54-10) RIVELATORI PUNTIFORMI DI FIAMMA (FOTO-OTTICI) (UNI 9795 art ) POSSONO ESSERE SENSIBILI ALLE RADIAZIONI INFRAROSSE (IR) O ULTRAVIOLETTE (UV) OPPURE AD ENTRAMBE HANNO UNA RISPOSTA MOLTO PIÙ VELOCE DEI RIVELATORI OTTICI DI FUMO SONO ADATTI PER SORVEGLIARE SOSTANZE CHE SVILUPPANO MOLTO VELOCEMENTE L INCENDIO LIQUIDI INFIAMMABILI 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 15

16 RIVELATORI MULTICRITERIO SONO DETTI ANCHE: COMBINATI, MULTISENSORI, MULTITECNOLOGIA POSSONO ESSERE A DOPPIA TECNOLOGIA: RIVELATORI OTTICI DI FUMO E DI CALORE RIVELATORI OTTICI DI FUMO E IONICI DI FUMO POSSONO ESSERE A TRIPLA TECNOLOGIA: RIVELATORI DI FUMO OTTICI, IONICI E TERMICI RIVELATORI DI FUMO OTTICI, TERMICI E DI CO I RIVELATORI COMBINATI (UNI 9795) POSSONO ESSERE CON FUNZIONE AND O OR IL RIVELATORE CON FUNZIONE ORINTERVIENE QUANDO UNA SOLA DELLE TECNOLOGIE DI RIVELAZIONE PRESENTI VIENE ECCITATA IL RIVELATORE CON FUNZIONE ANDINTERVIENE QUANDO TUTTE LE TECNOLOGIE PRESENTI SONO ECCITATE 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 16

17 SCELTA DEI RIVELATORI (UNI 9795 artt. 5.3, ) LA SCELTA DEL TIPO DI RIVELATORE PIÙ ADATTO SI BASA SUI SEGUENTI CRITERI: CARATTERISTICHE DELLE SOSTANZE PRESENTI (LEGNO, STOFFA, PLASTICA, ECC.) E DEL TIPO DI INCENDIO CHE POSSONO DETERMINARE (INCENDIO COVANTE CON SVILUPPO DI FUMI, INCENDIO MOLTO RAPIDO CON FIAMME, ECC.) GEOMETRIA DELL AMBIENTE DA PROTEGGERE (ALTEZZA, FORMA DEL SOFFITTO, PRESENZA DI TRAVATURE SPORGENTI, ECC.) CARATTERISTICHE AMBIENTALI (VENTILAZIONE, TIPO DI ATTIVITÀ, POLVEROSITÀ, TEMPERATURA, ECC.) 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 17

18 SCELTA DEI RIVELATORI IN GENERE OCCORRE CONSIDERARE CHE: I RIVELATORI DI FUMO GARANTISCONO UNA RISPOSTA PIÙ RAPIDA ALL INCENDIO RISPETTO AI RIVELATORI DI CALORE, MA POSSONO ORIGINARE PIÙ FACILMENTE FALSI ALLARMI I RIVELATORI DI CALORE HANNO UNA BUONA RESISTENZA ALLE AVVERSE CONDIZIONI AMBIENTALI, MA COMPORTANO MAGGIORI TEMPI DI RIVELAZIONE I RIVELATORI DI FIAMMA SONO VELOCI IN CASO DI INCENDIO CON FIAMME MA NON SONO ADATTI A RIVELARE FUMI 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 18

19 PULSANTI DI SEGNALAZIONE MANUALE D INCENDIO (UNI 9795 art ) 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 19

20 PULSANTI DI SEGNALAZIONE MANUALE D INCENDIO (UNI 9795 art ) GLI IMPIANTI AUTOMATICI DI RIVELAZIONE DI INCENDIO DEVONO ESSERE SEMPRE COMPLETATI DA UN SISTEMA DI SEGNALAZIONE MANUALE D INCENDIO, IN MODO CHE UNA PERSONA POSSA DARE L ALLARME IN OGNI ZONA DEVONO ESSERE PREVISTI ALMENO 2 PULSANTI DI SEGNALAZIONE MANUALE DI INCENDIO UN GUASTO E/O L ESCLUSIONE DEI RIVELATORI AUTOMATICI NON DEVE METTERE FUORI SERVIZIO IL SISTEMA DI SEGNALAZIONE MANUALE 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 20

21 DISPOSITIVI DI ALLARME OTTICO-ACUSTICO (UNI 9795 art A) 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 21

22 DISPOSITIVI DI ALLARME OTTICO-ACUSTICO (UNI 9795 art A) UN IMPIANTO DI RIVELAZIONE DI INCENDIO DEVE DISPORRE DI DISPOSITIVI DI ALLARME INCENDIO E GUASTO, POSTI ALL INTERNO DELLA CENTRALE DI COMANDO E CONTROLLO (UNI EN 54-2) IL CUI SEGNALE SIA PERCEPIBILE NELLE IMMEDIATE VICINANZE DELLA CENTRALE STESSA VANNO INOLTRE INSTALLATI DISPOSITIVI DI ALLARME INCENDIO AL DI FUORI DELLA CENTRALE, NELL AMBITO DELL AREA SORVEGLIATA 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 22

23 DISPOSITIVI DI ALLARME OTTICO-ACUSTICO (UNI 9795 art A) I DISPOSITIVI DI ALLARME CONSISTONO IN TARGHE CON SEGNALAZIONE ACUSTICO-LUMINOSA, COSTITUITE DA PANNELLI LUMINOSI CON LA SCRITTA ALLARME INCENDIO E CON SIRENA ELETTRICA INCORPORATA CONFORMI ALLA NORMA UNI 54-3 AD INTEGRAZIONE O IN SOSTITUZIONE DEI DISPOSITIVI DI ALLARME ACUSTICO POSSONO ESSERE UTILIZZATI SISTEMI DI ALLARME CON MESSAGGI VOCALI IN MODO DA AVVISARE DEL PERICOLO E FAVORIRE L EVACUAZIONE DELLE PERSONE 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 23

24 DISPOSITIVI DI ALLARME OTTICO-ACUSTICO (UNI 9795 art A) SE LE TARGHE NON SONO AUTOALIMENTATE, LE LINEE DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA DEVONO ESSERE DERIVATE DA UNA SORGENTE DI SICUREZZA L AUTONOMIA DI FUNZIONAMENTO DELLE TARGHE DEVE ESSERE DI ALMENO 30 min A PARTIRE DALL EMISSIONE DEGLI ALLARMI 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 24

25 LINEE DI INTERCONNESSIONE (UNI 9795 art ) I CAVI D UTILIZZARE PER LE LINEE DI INTERCONNESSIONE CHE COLLEGANO I COMPONENTI (RIVELATORI, PULSANTI SEGNALAZIONE MANUALE DI INCENDIO, AVVISATORI OTTICO-ACUSTICI, INTERFACCE, SISTEMI DI EVACUAZIONE DI FUMO, ECC.) DEVONO ESSERE RESISTENTI AL FUOCO, NON PROPAGANTI L INCENDIO, A BASSA EMISSIONE DI FUMI, GAS TOSSICI E CORROSIVI SECONDO LA NORMA CEI PER LE CENTRALI ANALOGICHE E DIGITALI, CHE CONTENGONO COMPONENTI SENSIBILI AI DISTURBI ELETTROMAGNETICI, SONO RICHIESTI CAVI SCHERMATI, CON SCHERMO COLLEGATO A TERRA. 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 25

26 LINEE DI INTERCONNESSIONE (UNI 9795 art ) PER QUANTO POSSIBILE, LE LINEE DI CONNESSIONE DEVONO TRANSITARE IN LOCALI SORVEGLIATI DAL MEDESIMO IMPIANTO DI RIVELAZIONE D INCENDIO. LE LINEE DI CONNESSIONE AD ANELLO CHIUSO DEVONO AVERE IL PERCORSO DI ANDATA DIFFERENZIATO DA QUELLO DI RITORNO IN MODO CHE UN EVENTUALE DANNEGGIAMENTO NON COINVOLGA ENTRAMBI I RAMI. PER DIFFERENZIARE I PERCORSI È SUFFICIENTE POSARE LE LINEE IN CANALINA PORTACAVI CON SETTO SEPARATORE, O IN TUBAZIONI SEPARATE, O A DISTANZA MINIMA DI 30 cm TRA ANDATA E RITORNO SE POSATE IN VISTA 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 26

27 CONNESSIONE VIA RADIO (UNI 9795 art ) NEI SISTEMI DI CONNESSIONE VIA RADIO I COMPONENTI L IMPIANTO DI RIVELAZIONE (RIVELATORI, PULSANTI DI SEGNALAZIONE MANUALE D INCENDIO, ECC.) SONO COLLEGATI ALLA CENTRALE TRAMITE UN CAMPO ELETTROMAGNETICO. LA COMUNICAZIONE VIA RADIO TRA L INTERFACCIA (GATEWAY) E I COMPONENTI DI RIVELAZIONE ED ALLARME DEVE ESSERE BIDIREZIONALE. TRAMITE I GATEWAY, LA CENTRALE: RICEVE I SEGNALI DI ALLARME DAI COMPONENTI IN CAMPO INTERROGA COSTANTEMENTE I COMPONENTI IN CAMPO PER VERIFICARNE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO CONTROLLA LO STATO DI EFFICIENZA DELL INTERFACCIA E DELLE BATTERIE CHE ALIMENTANO I VARI COMPONENTI, SEGNALANDO LA RIDUZIONE DELLA CARICA PRIMA CHE SI ESAURISCA. 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 27

28 CONNESSIONE VIA RADIO (UNI 9795 art ) I DISPOSITIVI DI INTERFACCIA (GATEWAY) POSSONO ESSERE INTERNI ALLA CENTRALE OPPURE ESSERE INSERITI SULL ANELLO (LOOP) CHE COLLEGA ANCHE GLI ALTRI COMPONENTI DI RIVELAZIONE. POICHÉ UN GUASTO AI RIVELATORI NON DEVE METTERE FUORI SERVIZIO I PULSANTI DI SEGNALAZIONE MANUALE D INCENDIO (E VICEVERSA), L INTERFACCIA RADIO DI QUESTI ULTIMI DEVE ESSERE SEPARATA DA QUELLA DEI RIVELATORI AUTOMATICI I COMPONENTI IN CAMPO (RIVELATORI, PULSANTI DI SEGNALAZIONE MANUALE D INCENDIO, ECC.) DEVONO ESSERE IDENTIFICABILI IN MODO UNIVOCO DIRETTAMENTE DAL PANNELLO DI COMANDO DELLA CENTRALE E CONFORMI ALLE NORME UNI DI PRODOTTO E AGLI ULTERIORI REQUISITI PER IL SISTEMA DI CONNESSIONE VIA RADIO DI CUI ALLA NORMA UNI /05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 28

29 CENTRALE DI CONTROLLO E SEGNALAZIONE (UNI 9746 art. 7) 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 29

30 CENTRALE DI CONTROLLO E SEGNALAZIONE (UNI 9746 art. 7) LA CENTRALE DI CONTROLLO E SEGNALAZIONE RICEVE I SEGNALI DAI RIVELATORI E DAI PULSANTI DI SEGNALAZIONE MANUALE D INCENDIO ATTRAVERSO LE LINEE DI INTERCONNESSIONE, LI VISUALIZZA ED ELABORA E, QUALORA LI INTERPRETI COME ALLARME INCENDIO, ATTIVA I SEGNALATORI OTTICO-ACUSTICI. LA CENTRALE DEVE ESSERE UBICATA IN UN LUOGO PRESIDIATO, FACILMENTE ACCESSIBILE E, PER QUANTO POSSIBILE, PROTETTO DA DANNEGGIAMENTI, MANOMISSIONI E DALL INCENDIO TALE LUOGO DEVE ESSERE: SORVEGLIATO DAI RIVELATORI AUTOMATICI, SE NON PRESIDIATO PERMANENTEMENTE DOTATO DI ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA AD INTERVENTO IMMEDIATO (ENTRO 0,5 SEC). 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 30

31 CENTRALE DI CONTROLLO E SEGNALAZIONE (UNI 9746 art. 7) LA CENTRALE DEVE DISTINGUERE I SEGNALI SE PROVENGONO DAI PULSANTI DI SEGNALAZIONE MANUALE D INCENDIO, OPPURE DAI RIVELATORI AUTOMATICI LA CENTRALE DI CONTROLLO, OLTRE AD ATTIVARE I SEGNALATORI ACUSTICO- LUMINOSI POSTI NELLE VARIE ZONE, DEVE ESSERE IN GRADO, SE RICHIESTO, DI: CHIUDERE LE PORTE TAGLIAFUOCO NORMALMENTE APERTE BLOCCARE L IMPIANTO DI VENTILAZIONE CHIUDERE LE SERRANDE TAGLIAFUOCO NEI CANALI DELL ARIA APRIRE GLI EVACUATORI DI FUMO ATTIVARE L IMPIANTO DI ESTINZIONE INCENDIO PREDISPORRE L EVENTUALE ASCENSORE ANTINCENDIO 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 31

32 ALIMENTAZIONE ELETTRICA (UNI 9795 art ) 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 32

33 ALIMENTAZIONE ELETTRICA (UNI 9795 art ) LA CENTRALE DI CONTROLLO E SEGNALAZIONE DEVE ESSERE ALIMENTATA DALLA RETE ORDINARIA MEDIANTE UNA LINEA DEDICATA, DOTATA DI PROPRI DISPOSITIVI DI SEZIONAMENTO, MANOVRA E PROTEZIONE, LA QUALE PUÒ ESSERE DERIVATA A VALLE DELL INTERRUTTORE GENERALE DELL IMPIANTO ELETTRICO DEVE ESSERE PREVISTA ANCHE UNA SORGENTE DI SICUREZZA, CON INTERVENTO AUTOMATICO ENTRO 15 sec DAL FUORI SERVIZIO DELL ALIMENTAZIONE ORDINARIA, CHE GARANTISCA IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELL IMPIANTO; LA SORGENTE DI SICUREZZA DEVE GARANTIRE L ALIMENTAZIONE PER ALMENO 24 ORE DOPO TALE PERIODO, LA SORGENTE DI ALIMENTAZIONE DEVE ESSERE IN GRADO DI ALIMENTARE TUTTI I DISPOSITIVI DI ALLARME INTERNI ED ESTERNI ALLA CENTRALE PER ALMENO 30 min. 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 33

34 IMPIANTI DI SEGNALAZIONE MANUALE D INCENDIO COMPONENTI DELL IMPIANTO (UNI 9795 art. 6.1) UN IMPIANTO MANUALE DI SEGNALAZIONE ED ALLARME MANUALE DI INCENDIO COMPRENDE I SEGUENTI COMPONENTI: CENTRALE DI CONTROLLO E SEGNALAZIONE PULSANTI DI SEGNALAZIONE MANUALE DI INCENDIO DISPOSITIVI DI ALLARME OTTICO-ACUSTICO LINEE DI INTERCONNESSIONE I COMPONENTI DELL IMPIANTO SONO ESSENZIALMENTE I MEDESIMI DELL IMPIANTO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE D INCENDIO; MANCANDO I RIVELATORI AUTOMATICI, LA CENTRALE DI CONTROLLO E SEGNALAZIONE È MENO SOFISTICATA 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 34

35 IMPIANTI DI SEGNALAZIONE MANUALE D INCENDIO PULSANTI DI SEGNALAZIONE MANUALE INCENDIO (UNI 9795 art ) I PULSANTI (PUNTI) DI SEGNALAZIONE MANUALE DI INCENDIO DEVONO ESSERE PER NUMERO E DISPOSIZIONE TALI PER CUI DA OGNI PUNTO DELLA ZONA CONTROLLATA POSSA ESSERE RAGGIUNTO ALMENO UN PULSANTE CON UN PERCORSO NON SUPERIORE A: 30 m NELLE ATTIVITÀ CON RISCHIO DI INCENDIO BASSO O MEDIO 15 m NELLE ATTIVITÀ CON RISCHIO DI INCENDIO ALTO (DM 10/3/98) I PULSANTI DI SEGNALAZIONE MANUALE D INCENDIO DEVONO ESSERE ALMENO 2 PER OGNI ZONA ALCUNI PULSANTI VANNO POSTI LUNGO LE VIE DI ESODO E IN OGNI CASO UN PULSANTE IN PROSSIMITÀ DI OGNI USCITA DI SICUREZZA. DEVONO ESSERE UBICATI IN POSIZIONE VISIBILE PROTETTI DALL AZIONAMENTO ACCIDENTALE UBICATI AD UN ALTEZZA DAL PAVIMENTO COMPRESA TRA 1 E 1,6 m SEGNALATI CON APPOSITO CARTELLO. 29/05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 35

36 IMPIANTI ELETTRICI NEI LUOGHI A MAGGIOR RISCHIO IN CASO DI INCENDIO BIBLIOGRAFIA TUTTONORMEL GUIDA BLU 7 AMBIENTI SPECIALI. VOLTIMUM E ELEKTRO /05/2015 Dott. Ing. Roberto Medioli 36

UNI 9795 ED CENTRALE, ALIMENTAZIONE, PULSANTI, CONNESSIONI 1

UNI 9795 ED CENTRALE, ALIMENTAZIONE, PULSANTI, CONNESSIONI 1 franco zecchini (iosolo35) UNI 9795 ED.2013 - CENTRALE, ALIMENTAZIONE, PULSANTI, CONNESSIONI 27 February 2015 In questo articolo tratterò un tema molto importante e tante volte presoda parte di progettisti

Dettagli

Fire detection systems

Fire detection systems Fire detection systems Mario Dionisio 1 Che cos è l incendio? Combustione di solidi, liquidi, gas non controllata 2 Dinamica di un incendio 3 Protezione dal rischio incendio Protezione PASSIVA (non c è

Dettagli

Relazione Tecnica di PROGETTO IMPIANTO RIVELAZIONE INCENDI

Relazione Tecnica di PROGETTO IMPIANTO RIVELAZIONE INCENDI Relazione Tecnica di PROGETTO IMPIANTO RIVELAZIONE INCENDI Sede interessata dal progetto: REALIZZAZIONE DI NUOVO INSEDIAMENTO DENOMINATO PARCO LOGISTICO CSG - LOTTO R SITO NEL COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI

Dettagli

BENVENUTI AL. FORUM di PREVENZIONE INCENDI 2017 BERGAMO, SETTEMBRE 2017

BENVENUTI AL. FORUM di PREVENZIONE INCENDI 2017 BERGAMO, SETTEMBRE 2017 BENVENUTI AL BERGAMO, 20-21 SETTEMBRE 2017 La ELAN in numeri: - 20 dipendenti; - 7 Mil Eur/fatturato annuo - 1.500 clienti attivi - 45% estero 55% mercato Italia - Export: Europa Africa Medio Oriente -

Dettagli

Engineering 2K S.p.A.

Engineering 2K S.p.A. PROGETTO: NUOVO INSEDIAMENTO LOGISTICO IN Comune di CASTEL SAN GIOVANNI Provincia di PIACENZA 12 11 10 09 08 07 06 05 04 03 02 01 00 REV - - - 30-08-16 EMISSIONE PER DM 37.08 - - - DATA OGGETTO REVISIONE

Dettagli

REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VILLORBA ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SEDE COMUNALE DI VILLORBA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VILLORBA ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SEDE COMUNALE DI VILLORBA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VILLORBA ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SEDE COMUNALE DI VILLORBA Committente: COMUNE DI VILLORBA Treviso, gennaio 2019 Il Progettista: Ing. Aleardo Scalco

Dettagli

Prevenzione incendi per locali destinati ad uffici con oltre 25 persone

Prevenzione incendi per locali destinati ad uffici con oltre 25 persone Prevenzione incendi per locali destinati ad uffici con oltre 25 persone Pubblicato il: 31/03/2006 Aggiornato al: 31/03/2006 di Gianfranco Ceresini È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO RIVELAZIONE INCENDI

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO RIVELAZIONE INCENDI RELAZIONE TECNICA IMPIANTO RIVELAZIONE INCENDI Committente: OPERA PIA Officina Operaia G.O. Bufalini Ubicazione : Via S.Bartolomeo Città di Castello (PG) OGGETTO : RELAZIONE GENERALE PROGETTO DI ADEGUAMENTO

Dettagli

Computo Metrico Impianti Speciali

Computo Metrico Impianti Speciali Milano Altra Sede Regione Lombardia Computo Metrico Impianti Speciali Sistema Rivelazione Incendio - Dispositivi e Cavi Riepilogo Liv. 33 Prog. Art. Descrizione U.M. Quantità SOLO POSA Centrale Rivelazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ADEGUAMENTO ANTINCENDIO ASILI NIDO

RELAZIONE TECNICA ADEGUAMENTO ANTINCENDIO ASILI NIDO RELAZIONE TECNICA ADEGUAMENTO ANTINCENDIO ASILI NIDO 1. Cuccioli e Coccole via M. Battisitini, 155 2. Il Paese dei Balocchi via P. Bembo, 244 3. I Cuccioli dell Arca di Noè via Garlenda, snc 4. Verde,

Dettagli

Indice. 1. Premessa Specifiche tecniche e requisiti di accettazione dei materiali degli impianti antincendio 3

Indice. 1. Premessa Specifiche tecniche e requisiti di accettazione dei materiali degli impianti antincendio 3 Indice 1. Premessa 2 2. Specifiche tecniche e requisiti di accettazione dei materiali degli impianti antincendio 3 2.1. Impianto rivelazione incendi impianto spegnimento a gas 3 2.2. Dispositivi di protezione

Dettagli

FIRE SAFETY ENGINEERING Linee di interconnessione

FIRE SAFETY ENGINEERING Linee di interconnessione FIRE SAFETY ENGINEERING Linee di interconnessione Lucca, 13/04/2017 Ing. Andrea Francesco Moneta ALIMENTAZIONE DELLA CANTRALE Alimentazione della centrale Almeno 2 fonti di alimentazione rete e batteria

Dettagli

Norme tecniche Uni: il focus sull antincendio

Norme tecniche Uni: il focus sull antincendio Norme tecniche Uni: il focus sull antincendio Vent'anni di norme tecniche Uni: dalla progettazione ai sistemi a sprinkler ai sistemi di evacuazione Forzata di Fumo e Calore. Vediamola insieme 13.220.20

Dettagli

TERMINI E DEFINIZIONI

TERMINI E DEFINIZIONI NORME DI RIFERIMENTO Gli impianti e i relativi componenti devono rispettare, ove di pertinenza, le prescrizioni contenute nelle seguenti norme di riferimento, comprese eventuali varianti, aggiornamenti

Dettagli

SISTEMA DI RIVELAZIONE INCENDI

SISTEMA DI RIVELAZIONE INCENDI SISTEMA DI RIVELAZIONE INCENDI 1 L'intervento prevede la realizzazione di un sistema fisso automatico di rivelazione, di segnalazione manuale e di allarme d'incendio a copertura del fabbricato destinato

Dettagli

Progetto esecutivo per l adeguamento alle norme di prevenzione incendi del Residence European Training Centre di Via al Lido, 9 Gavirate (VA)

Progetto esecutivo per l adeguamento alle norme di prevenzione incendi del Residence European Training Centre di Via al Lido, 9 Gavirate (VA) Società di ingegneria certificata ISO:9001 Progettazione impianti tecnologici - Progettazione impianti elettrici Prevenzione incendi - Risparmio energetico Progetto esecutivo per l adeguamento alle norme

Dettagli

Il codice di prevenzione incendi D.M. 3 agosto 2015

Il codice di prevenzione incendi D.M. 3 agosto 2015 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NUORO CORSO BASE DI PREVENZIONE INCENDI Modulo 11.3 Il codice di prevenzione incendi D.M. 3 agosto 2015 V.3 Vani degli ascensori ing. G. Lampis 1 Scopo e campo

Dettagli

IMPIANTI DI RIVELAZIONE ED ALLARME INCENDIO

IMPIANTI DI RIVELAZIONE ED ALLARME INCENDIO Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale «Scienza e Tecnica della Prevenzione Incendi» A.A. 2015-2016 Argomento IMPIANTI DI RIVELAZIONE ED ALLARME INCENDIO Docente NICOLA MAROTTA n.marotta@ing.unipi.it

Dettagli

1 Ing. Andrea Francesco Moneta,

1 Ing. Andrea Francesco Moneta, 1 Ing. Andrea Francesco Moneta, Responsabilità specifiche del progettista e dell installatore: Concetto cardine della norma: «...garantire a chi la osserva che i requisiti minimi di scurezza, in un contesto

Dettagli

IMPIANTO DI RIVELAZIONE E DI SEGNALAZIONE MANUALE E AUTOMATICA D INCENDIO

IMPIANTO DI RIVELAZIONE E DI SEGNALAZIONE MANUALE E AUTOMATICA D INCENDIO PROGETTAZIONE IMPIANTI TECNOLOGICI pag N 1 IMPIANTO DI RIVELAZIONE E DI SEGNALAZIONE MANUALE E AUTOMATICA D INCENDIO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ED ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA ANTINCENDIO DEI VVF

Dettagli

Comune di LATINA PROGETTO IMPIANTO DI RILEVAZIONE FUMI

Comune di LATINA PROGETTO IMPIANTO DI RILEVAZIONE FUMI 20/03/2018 Comune di LATINA PROGETTO IMPIANTO DI RILEVAZIONE FUMI Adeguamento spazi culturali, espositivi e ricreativi Biblioteca comunale di Latina all'interno dell'edificio denominato ex Albergo Italia

Dettagli

GENERALITA' Attività soggetta al controllo di prevenzione incendi di cui al D.M. 16.02.1982

GENERALITA' Attività soggetta al controllo di prevenzione incendi di cui al D.M. 16.02.1982 GENERALITA' Proprietario Politecnico di Torino Indirizzo C.so Duca degli Abruzzi 24-10129 TORI Impianto n. Da definire Copertura Fabbricato Residenza Cesare Codegone Ubicazione Indirizzo Via Paolo Borsellino

Dettagli

Impianti di rivelazione d incendio. Ing Roberto Cancedda

Impianti di rivelazione d incendio. Ing Roberto Cancedda Impianti di rivelazione d incendio Ing Roberto Cancedda 1 PERCHE E UTILE RILEVARE PRECOCEMENTE UN INCENDIO? 2 GARANTIRE UN ADEGUATO TEMPO PER L ESODO Il tempo necessario per l esodo in occasione di un

Dettagli

Spett.le Evergreen Immobiliare srl Piazza Luigi dalla Piccola, Firenze

Spett.le Evergreen Immobiliare srl Piazza Luigi dalla Piccola, Firenze Spett.le Evergreen Immobiliare srl Piazza Luigi dalla Piccola, 6 50144 Firenze RELAZIONE DI VERIFICA DELL IMPIANTO RILEVAZIONE, SEGNALAZIONE ED ALLARME INCENDI INSTALLATO NEI LOCALI DELLA CASA DELLO STUDENTE,

Dettagli

SEZIONE V3 VANI DEGLI ASCENSORI

SEZIONE V3 VANI DEGLI ASCENSORI V.3.1 Scopo e campo di applicazione La presente regola tecnica verticale ha per scopo l'emanazione di disposizioni di prevenzione incendi riguardanti i vani degli ascensori per trasporto di persone e merci

Dettagli

INDICE Prefazione Introduzione Sistemi di protezione attiva. Incendi e agenti estinguenti Mezzi mobili di estinzione

INDICE Prefazione Introduzione Sistemi di protezione attiva. Incendi e agenti estinguenti Mezzi mobili di estinzione INDICE Prefazione... 13 Introduzione... 15 1. Sistemi di protezione attiva. Incendi e agenti estinguenti 1.1. Generalità sui sistemi di protezione attiva - Funzione ed efficienza degli impianti... 19 1.1.1.

Dettagli

IMPIANTO DI RIVELAZIONE E DI SEGNALAZIONE MANUALE E AUTOMATICA D INCENDIO

IMPIANTO DI RIVELAZIONE E DI SEGNALAZIONE MANUALE E AUTOMATICA D INCENDIO PROGETTAZIONE IMPIANTI TECNOLOGICI pag N 1 IMPIANTO DI RIVELAZIONE E DI SEGNALAZIONE MANUALE E AUTOMATICA D INCENDIO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ED ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA ANTINCENDIO DEI VVF

Dettagli

Impianti Rivelazione incendi uffici Relazione tecnica Lav PREMESSA RIFERIMENTI LEGISLATIVI E NORMATIVI DATI DI PROGETTO...

Impianti Rivelazione incendi uffici Relazione tecnica Lav PREMESSA RIFERIMENTI LEGISLATIVI E NORMATIVI DATI DI PROGETTO... SOMMARIO 1- PREMESSA... 2 2- RIFERIMENTI LEGISLATIVI E NORMATIVI... 3 3- DATI DI PROGETTO... 4 4- DESCRIZIONE DEGLI IMPIANTI... 5 5- PRESCRIZIONI GENERALI PER L ESECUZIONE DEI LAVORI... 6 ECO-RICICLI Pagina

Dettagli

! " # $ $ # % $ $ # & ' ( ' " # # #

!  # $ $ # % $ $ # & ' ( '  # # # ! # # % # ' ( ' # # # !!#! Nome Cognome Comune di Roma Ufficio tecnico IV Municipio - U.O.T. Codice Fiscale P.IVA Indirizzo Via di Scorticabove 77 CAP - Comune 0015 ROMA (RM) Telefono Fax E-mail Ruolo

Dettagli

IMPIANTI DI ALLARME TECNICI NORMA UNI 9795

IMPIANTI DI ALLARME TECNICI NORMA UNI 9795 IMPIANTI DI ALLARME TECNICI NORMA UNI 9795 Sono circuiti elettrici destinati a segnalare, mediante segni ottici o acustici oppure a distanza su rete telefonica o LAN, pericoli quali incendi, fughe di gas,

Dettagli

RIVELATORI PER CENTRALI DIGITALI

RIVELATORI PER CENTRALI DIGITALI SEZIONE 3b (Rev. A) RIVELATORI PER CENTRALI DIGITALI Scaricabile dal Sito www.urmetdomus.com nell area Manuali Tecnici. Manuale Tecnico Antincendio e Rivelazione Gas sez.3b 1 INDICE SEZIONE 3b INSTALLAZIONE

Dettagli

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI RIVELAZIONE ED ALLARME INCENDIO Ing. Guglielmo Guglielmi

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI RIVELAZIONE ED ALLARME INCENDIO Ing. Guglielmo Guglielmi CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Ing. Guglielmo Guglielmi Livello di prestazione Descrizione I II III RTO Rivelazione ed Allarme S7 La rivelazione e allarme è demandata agli occupanti Segnalazione manuale

Dettagli

GENERALITA' Proprietario. Indirizzo. Impianto n. Copertura. Ubicazione. Indirizzo. Pratica VVF n.

GENERALITA' Proprietario. Indirizzo. Impianto n. Copertura. Ubicazione. Indirizzo. Pratica VVF n. GENERALITA' Proprietario Politecnico di Torino Indirizzo C.so Duca degli Abruzzi 24-10129 TORI Impianto n. Da definire Copertura Fabbricato Residenza Carlo Mollino Ubicazione Cittadella Politecnica Indirizzo

Dettagli

COMBUSTIONI COMBUSTIONI CON SVILUPPO DI AERIFORMI A SOGLIA (TERMOSTAT.) RIVELATORI DI FUMO RIV.GAS RIVELATORI TERMICI RIVEL.

COMBUSTIONI COMBUSTIONI CON SVILUPPO DI AERIFORMI A SOGLIA (TERMOSTAT.) RIVELATORI DI FUMO RIV.GAS RIVELATORI TERMICI RIVEL. COMBUSTIONI A SVILUPPO LENTO COMBUSTIONI CON SVILUPPO DI AERIFORMI A SVILUPPO RAPIDO CON FUMO SENZA FUMO INVISIBILE CHIARO MEDIO VAPORI E/O SCURO GAS CALORE IRRADIAZIONE IONIZZAZIONE DIFFUSIONE (Tyndall)

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Pratica VV.F. 38984 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Archivio di Cervignano del Friuli via Roma, 6 33052 Cervignano del Friuli (UD) IMPIANTO COMMITTENTE PROGETTISTA Regione Autonoma Friuli Venezia

Dettagli

Progettare impianti di rivelazione incendi

Progettare impianti di rivelazione incendi 1 Progettare impianti di rivelazione incendi La norma UNI 9795 Le linee di connessione in un sistema antincendio UNI 9795 EN 50200 2 La norma UNI 9795 Uni 9795 ed 2005 Cavo per collegamento tra centrale

Dettagli

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SCUOLA COMUNE DI PREMESSA L art. 5 del D.P.R. 37/98 obbliga i responsabili di attività soggette ai controlli di prevenzione incendi a mantenere in stato di efficienza i sistemi,

Dettagli

AURORA Rivelazione Incendio Convenzionale

AURORA Rivelazione Incendio Convenzionale Rivelazione convenzionale per qualsiasi applicazione. Dispositivi innovativi a basso consumo, affidabili, di facile ed economica installazione. CENTRALE Centrale per dispositivi di tipo convenzionale 2,

Dettagli

COMUNE DI PALENA PROVINCIA DI CHIETI

COMUNE DI PALENA PROVINCIA DI CHIETI COMUNE DI PALENA PROVINCIA DI CHIETI MIGLIORAMENTO SISMICO ISTITUTO COMPRENSIVO SITO NEL COMUNE DI PALENA VIA FRENTANA N 2 (ADEGUAMENTO MEDIANTE DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE CON TRASFORMAZIONE IN EDIFICIO

Dettagli

Guida alla progettazione e realizzazione di un impianto automatico di rivelazione incendio

Guida alla progettazione e realizzazione di un impianto automatico di rivelazione incendio Fire Tutorial SCSLOOP-1x00 09/10/2007 Guida alla progettazione e realizzazione di un impianto automatico di rivelazione incendio PAG 1 INDICE INDICE 2 10 Normative di riferimento 3 20 Premessa3 30 Quali

Dettagli

Building Technologies Day

Building Technologies Day Il sistema automatico di rivelazione incendi secondo la UNI 9795 e la nuova guida sugli avvisatori ottico e acustici. Roberto Epifano Organizzazione della Normazione MONDO IEC EUROPA CENELEC ITALIA CEI

Dettagli

Centrale termica ad olio combustibile o gasolio (Prescrizioni particolari e verifiche)

Centrale termica ad olio combustibile o gasolio (Prescrizioni particolari e verifiche) Prescrizioni particolari: Effettuare il collegamento equipotenziale all ingresso delle tubazioni nel locale. Eventuali impianti di allarme e segnalazione devono avere la segnalazione acustica in un luogo

Dettagli

Pericolo di incendio: Potenziale proprietà dei materiali di causare incendi

Pericolo di incendio: Potenziale proprietà dei materiali di causare incendi Definizioni Pericolo di incendio: Potenziale proprietà dei materiali di causare incendi Rischio di incendio: Probabilità che si verifichi l incendio Valutazione dei rischi di incendio: Analisi, in un luogo

Dettagli

Impianto di rivelazione incendio Sasso San Gottardo

Impianto di rivelazione incendio Sasso San Gottardo Impianto di rivelazione incendio Sasso San Gottardo Giugno 2013 Per la vostra sicurezza TEMI Introduzione e impianti installati Concetto di protezione incendio (CPI) Problematiche e soluzioni Domande /

Dettagli

Incidenza DESCRIZIONE DEI LAVORI

Incidenza DESCRIZIONE DEI LAVORI 01.011 01.021 01.022 01.023 01.024 01.025 01.041 F.p.o. di tubazione in PVC priva di alogeni fissata a vista diam. 32 SOMMANO m 324,00 9,06 2.935,44 46,14% F.p.o. di tubazione in PVC priva di alogeni fissata

Dettagli

IMPIANTI ANTINCENDIO

IMPIANTI ANTINCENDIO SEDE DI FOGGIA Via Manfredonia, 20 71121 FOGGIA PP r o gg e t t ii i ss t ii i I N G. LL uu ii i gg ii i G ii i uu ss ee pp pp ee SS AA N TT O RR O Via Danimarca, 9-71122 FOGGIA tel.: +39 0881370379 /

Dettagli

Guida all installazione degli ascensori antincendio (e degli ascensori di soccorso)

Guida all installazione degli ascensori antincendio (e degli ascensori di soccorso) Guida all installazione degli ascensori antincendio (e degli ascensori di soccorso) Pubblicato il: 18/09/2007 Aggiornato al: 18/09/2007 di Gianfranco Ceresini 1. Introduzione Fra tutte le alimentazione

Dettagli

TAV. N. 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONOMICO

TAV. N. 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONOMICO GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA UFFICIO DEL DATORE DI LAVORO PROGETTO DEFINITIVO DEI LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DI ALCUNE SEDI DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA MEDIANTE L INSTALLAZIONE DI SISTEMI

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI POTENZA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI POTENZA Corso A1 AGGIORNAMENTO SU PROCEDURE E REGOLAMENTI DI Corso di 2 moduli di 4 ore ciascuno per un totale di 8 ore di aggiornamento Corso A1 : Aggiornamento su procedure e regolamenti di prevenzione incendi

Dettagli

GIORNATA DI FORMAZIONE RIVELAZIONE D INCENDIO

GIORNATA DI FORMAZIONE RIVELAZIONE D INCENDIO GIORNATA DI FORMAZIONE RIVELAZIONE D INCENDIO 2 Rivelazione Automatica d Incendio Relatore: ENZO ASSENTE 1) Principi fisici di funzionamento dei rivelatori 2) Verifica di buon funzionamento dell impianto

Dettagli

Aziende e Uffici. Maria Francesca Conti Comando Provinciale Vigili del Fuoco IMPERIA

Aziende e Uffici. Maria Francesca Conti Comando Provinciale Vigili del Fuoco IMPERIA Aziende e Uffici Maria Francesca Conti Comando Provinciale ATTIVITA 71/A Aziende ed uffici con oltre 300 e fino a 500 persone presenti SCIA asseverazione articolo 4 comma 1 d.p.r. 151/2011 D.M. 22 febbraio

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SOMMARIO

RELAZIONE TECNICA SOMMARIO Pag. 1 di 24 RELAZIONE TECNICA OGGETTO: Progetto dell impianto di rivelazione automatica e manuale di incendio per il mercato annonario temporaneo a Latina (LT). SOMMARIO 1. PREMESSA... 2 2. RIFERIMENTO

Dettagli

Sanpiero Immobiliare Fiorentina Srl. Firenze, 17 maggio 2011

Sanpiero Immobiliare Fiorentina Srl. Firenze, 17 maggio 2011 Sanpiero Immobiliare Fiorentina Srl Firenze, 17 maggio 2011 Nota illustrativa sul funzionamento dell impianto antincendio dell edificio di Via San Piero a Quaracchi 250 Maggio 2011 Sanpiero Immobiliare

Dettagli

Pagina 1 di 10 SPECIFICA TECNICA PER SISTEMA DI RIVELAZIONE INCENDIO ANALOGICO INDIRIZZATO CA3000P-CMP3.... da adeguare secondo le reali necessità...

Pagina 1 di 10 SPECIFICA TECNICA PER SISTEMA DI RIVELAZIONE INCENDIO ANALOGICO INDIRIZZATO CA3000P-CMP3.... da adeguare secondo le reali necessità... Pagina 1 di 10 SPECIFICA TECNICA PER SISTEMA DI RIVELAZIONE INCENDIO ANALOGICO INDIRIZZATO CA3000P-CMP3... da adeguare secondo le reali necessità... 1 OGGETTO Pagina 2 di 10 Oggetto della presente specifica

Dettagli

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO E VENTILAZIONE NELLE ATTIVITA SOGGETTE AL CONTROLLO DEI VV.F.

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO E VENTILAZIONE NELLE ATTIVITA SOGGETTE AL CONTROLLO DEI VV.F. IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO E VENTILAZIONE NELLE ATTIVITA SOGGETTE AL CONTROLLO DEI VV.F. A cura dell Ing. Cira Piscicelli Direttore vice Dirigente presso la Direzione Regionale VV.F. Campania Decreto

Dettagli

Affollamento: numero massimo ipotizzabile di presenze. Luogo sicuro: luogo lontano dagli effetti dell incendio.

Affollamento: numero massimo ipotizzabile di presenze. Luogo sicuro: luogo lontano dagli effetti dell incendio. Affollamento: numero massimo ipotizzabile di presenze. Luogo sicuro: luogo lontano dagli effetti dell incendio. Percorso protetto: percorso protetto dagli effetti dell incendio Uscita di emergenza: passaggio

Dettagli

Manuale di installazione, collaudo e manutenzione. Gennaio 2008 ver. 1.3

Manuale di installazione, collaudo e manutenzione. Gennaio 2008 ver. 1.3 Manuale di installazione, collaudo e manutenzione Gennaio 2008 ver. 1.3 Indice Indice... 2 1. Dimensioni dei generatori... 3 Dimensioni dei generatori mod. FPa 1000-2000 piante... 3 Dimensioni dei generatori

Dettagli

SCUOLA GUICCIARDINI LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVO AUDITORIUM. Relazione Tecnica Specialistica Impianti Elettrici e Speciali

SCUOLA GUICCIARDINI LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVO AUDITORIUM. Relazione Tecnica Specialistica Impianti Elettrici e Speciali COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI - P.O. Impianti Elettrici e Speciali Sistemi Telematici SCUOLA GUICCIARDINI LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVO AUDITORIUM Relazione Tecnica Specialistica Impianti

Dettagli

Cartelli antincendio forma quadrata o rettangolare e pittogramma bianco su fondo rosso

Cartelli antincendio forma quadrata o rettangolare e pittogramma bianco su fondo rosso Cartelli antincendio I cartelli antincendio devono avere forma quadrata o rettangolare e pittogramma bianco su fondo rosso (il rosso deve coprire almeno il 50% della superficie del cartello). I cartelli

Dettagli

Allegato 2 Sede delle verifiche e dei controlli: (copiare dalla planimetria il Piano e la UO/Area oggetto dei controlli)

Allegato 2 Sede delle verifiche e dei controlli: (copiare dalla planimetria il Piano e la UO/Area oggetto dei controlli) Allegato 2 Sede delle verifiche e dei controlli: SCHEDA A) ESTINTORI (copiare dalla planimetria il Piano e la UO/Area oggetto dei controlli) BARRARE UNA VOCE L estintore è segnalato tramite idoneo cartello

Dettagli

IA 015 Alimentazione e linee dei servizi di sicurezza e di riserva Dicembre 2014

IA 015 Alimentazione e linee dei servizi di sicurezza e di riserva Dicembre 2014 IA 015 Alimentazione e linee dei servizi di sicurezza e di riserva Dicembre 2014 Riferimenti normativi: CEI EN 50171 Sistemi di alimentazione centralizzata CEI EN 50172 Sistemi di illuminazione di sicurezza

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA INFORMAZIONI GENERALI IMPIANTI SPECIALI DI SAFETY Impianto rilevazione incendi... 2

INDICE 1. PREMESSA INFORMAZIONI GENERALI IMPIANTI SPECIALI DI SAFETY Impianto rilevazione incendi... 2 INDICE. PREMESSA... 2 2. INFORMAZIONI GENERALI... 2 3. IMPIANTI SPECIALI DI SAFETY... 2 3. Impianto rilevazione incendi... 2 3.2 Impianto diffusione sonora per allarme (EVAC)... 6 3.3 Impianto di illuminazione

Dettagli

ANTINCENDIO ATTIVITA E FREQUENZA CEN DI NAPOLI

ANTINCENDIO ATTIVITA E FREQUENZA CEN DI NAPOLI ANTINCENDIO ATTIVITA E FREQUENZA CEN DI NAPOLI SCHEDA TIPO PROGRAMMA DI MANUTENZIONE 0.18 IMPIANTO DI RILEVAZIONE INCENDI 0.18-0.1-0.4 Rilevatore COMPONENTI OPERAZIONI PREVISTE FREQUENZA di fumo 0.18-0.1-0.1

Dettagli

verifiche impianti di terra in collaborazione con

verifiche impianti di terra in collaborazione con Sistemi di rivelazione alla luce del Codice di Prevenzione Incendi Normativa applicabile, scenari di protezione e gestione economica delle opere di adeguamento verifiche impianti di terra in collaborazione

Dettagli

Asilo nido: struttura educativa destinata ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

Asilo nido: struttura educativa destinata ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni. . Asilo nido: struttura educativa destinata ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni. La scuola materna o comunemente chiamata asilo (per bambini dai 3 ai 6 anni) rientra nell attività «scuole»

Dettagli

06 REQUISITI GENERALI

06 REQUISITI GENERALI REQUISITI GENERALI Requisisti Generali DM 08/03/85 allegato 0, lettera e): L'impianto deve essere provvisto di un interruttore generale installato in posizione segnalata, atto a porre fuori tensione l'impianto

Dettagli

Gestione delle emergenze sedi di Resnati S.p.A. Modulo 3 Il Piano di Emergenza Poliambulatorio San Donato Milanese (MI)

Gestione delle emergenze sedi di Resnati S.p.A. Modulo 3 Il Piano di Emergenza Poliambulatorio San Donato Milanese (MI) Gestione delle emergenze sedi di Resnati S.p.A. Modulo 3 Il Piano di Emergenza Poliambulatorio San Donato Milanese (MI) PIANO DI EMERGENZA SEDE DI VIALE DE GASPERI 5 SAN DONATO MILANESE Compartimentazioni

Dettagli

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali Impianti industriali 2-2009 1 Danni provocati dagli incendi negli stabilimenti : - diretti : distruzione di macchinari, impianti, merci. - indiretti : mancata produzione Mezzi di prevenzione e Provvedimenti

Dettagli

MANUALE DI ISTALLAZIONE

MANUALE DI ISTALLAZIONE ELETTRONICA PADOVA I ELETTRONICA PADOVA I ELETTRONICA PADOVA I S E R A I DIVISIONE SICUREZZA MANUALE DI ISTALLAZIONE CA/05 A (SR 82.05 A) CENTRALE ANTINCENDIO CONVENZIONALE A 16 ZONE! ATTENZIONE: LEGGERE

Dettagli

IE Locali ad uso medico (Gruppo 0 e 1) - Novembre 2016

IE Locali ad uso medico (Gruppo 0 e 1) - Novembre 2016 IE 114 - Locali ad uso medico (Gruppo 0 e 1) - Novembre 2016 Riferimenti normativi: - CEI 64-8/7-710 - Ambienti ed applicazioni particolari" e nello specifico alla Sezione 710 "Locali ad uso medico". -

Dettagli

Accessori Inim. I prodotti mostrati in questa pagina sono accessori utili per impianti di rivelazione incendio e la 1 / 8

Accessori Inim. I prodotti mostrati in questa pagina sono accessori utili per impianti di rivelazione incendio e la 1 / 8 I prodotti mostrati in questa pagina sono accessori utili per impianti di rivelazione incendio e la 1 / 8 loro installazione. Fra questi vi sono coperture in plasica, adattatori per canalizzazioni esterne,

Dettagli

IMPIANTI DI RIVELAZIONE INCENDIO. Ing. PAOLO MAURIZI Corso 818/84

IMPIANTI DI RIVELAZIONE INCENDIO. Ing. PAOLO MAURIZI Corso 818/84 IMPIANTI DI RIVELAZIONE INCENDIO Ing. PAOLO MAURIZI Corso 818/84 GENERALITA E OBIETTIVI Misure di protezione incendi Protezione di tipo attivo Salvaguardia della incolumità delle persone (attraverso un

Dettagli

Leader mondiali nella rilevazione incendi dal TOTEM SISTEMA di EVACUAZIONE d emergenza per campeggi

Leader mondiali nella rilevazione incendi dal TOTEM SISTEMA di EVACUAZIONE d emergenza per campeggi Leader mondiali nella rilevazione incendi dal 1918 TOTEM SISTEMA di EVACUAZIONE d emergenza per campeggi SISTEMA di EVACUAZIONE d emergenza per campeggi Come indicato nel D.M. 28 febbraio 2014 e Circ.

Dettagli

COSTRUZIONE O RISTRUTTURAZIONE DI IMMOBILI DESTINATI AD ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO E DI PUBBLICO TRATTENIMENTO

COSTRUZIONE O RISTRUTTURAZIONE DI IMMOBILI DESTINATI AD ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO E DI PUBBLICO TRATTENIMENTO Allegato A Atto C.C. n. 167/2002 COSTRUZIONE O RISTRUTTURAZIONE DI IMMOBILI DESTINATI AD ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO E DI PUBBLICO TRATTENIMENTO ESAME PREVENTIVO DEL PROGETTO IN SEDE DA PARTE DELLA

Dettagli

Adeguamento antincendio scuole e asili nido: definite priorità

Adeguamento antincendio scuole e asili nido: definite priorità 04/04/2018 Adeguamento antincendio scuole e asili nido: definite priorità Definizioni - tipo 0: scuole con numero di presenze contemporanee fino a 100 persone; - tipo 1: scuole con numero di presenze contemporanee

Dettagli

SOMMARIO. Studio Tecnico Per. Ind. Barbieri Alessandro Via Del Pino, Rimini Tel./Fax: 0541/

SOMMARIO. Studio Tecnico Per. Ind. Barbieri Alessandro Via Del Pino, Rimini Tel./Fax: 0541/ Pagina 1 SOMMARIO 1. RIFERIMENTI NORMATIVI... 2 2. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA... 3 3. TERMINI E DEFINIZIONI... 4 4. CARATTERISTICHE DEI SISTEMI... 4 4.1. Finalità... 4 4.2. Componenti dei sistemi... 4 5.

Dettagli

Attività:... Via... cap Città.. Tel. /Fax... PROPRIETARIO DELL EDIFICIO Ragione sociale. Via.., n civico.. Cap, Località.

Attività:... Via... cap Città.. Tel. /Fax... PROPRIETARIO DELL EDIFICIO Ragione sociale. Via.., n civico.. Cap, Località. Titolo: DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTI GENERATI MODELLI MODELLO DI REGISTRO DI PREVENZIONE INCENDI Rif. Doc.: MOD.REG.INC Rev.: 0.0 Data: Luglio 2008 Modello n 06 Decreto Legislativo 9 Aprile

Dettagli

COMUNE DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO MANICA VINCOLATA DEL PALAZZO MUNICIPALE. Piazza Tenente Nicola n. 4 Piossasco (TO) CENTRALE TERMICA

COMUNE DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO MANICA VINCOLATA DEL PALAZZO MUNICIPALE. Piazza Tenente Nicola n. 4 Piossasco (TO) CENTRALE TERMICA Dott.Ing. UBERTO A.FORGIA COMUNE DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO MANICA VINCOLATA DEL PALAZZO MUNICIPALE Piazza Tenente Nicola n. 4 Piossasco (TO) CENTRALE TERMICA Richiesta di valutazione del progetto

Dettagli

Ministero per i beni e le attività culturali Biblioteca Universitaria Alessandrina Roma

Ministero per i beni e le attività culturali Biblioteca Universitaria Alessandrina Roma Roma CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI DI RILEVAZIONE INCENDI E ANTINTRUSIONE INSTALLATI NELLE AREE DELLA BIBLIOTECA

Dettagli

Generatore di calore a gasolio MAXY

Generatore di calore a gasolio MAXY Generatore di calore a gasolio MAXY Ideali per capannoni, stabilimenti, allevamenti, strutture sportive, esposizioni e fiere di medio-alta dimensione (portata aria da 5.000 a 12.500 mc/h). Alcuni modelli

Dettagli

ANTINCENDIO E RIVELAZIONE GAS

ANTINCENDIO E RIVELAZIONE GAS ANTINCENDIO E RIVELAZIONE GAS http://www.urmetdomus.com e-mail: info@urmetdomus.it MT114-001F (Rev. Novembre 2009) Questo manuale è stato realizzato da ST/UTI (Ufficio Tecnico Impiantistica) di Urmet Domus

Dettagli

REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VILLORBA ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SEDE COMUNALE DI VILLORBA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VILLORBA ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SEDE COMUNALE DI VILLORBA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VILLORBA ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SEDE COMUNALE DI VILLORBA Committente: COMUNE DI VILLORBA Treviso, gennaio 2019 Il Progettista: Ing. Aleardo Scalco

Dettagli

Impianti di diffusione sonora per l emergenza (Norme di installazione)

Impianti di diffusione sonora per l emergenza (Norme di installazione) Norme di installazione Protezione contro i contatti diretti: o Isolamento delle parti attive; o Involucri o barriere con grado di protezione minimo IP2X o IPXXB. Per le superfici orizzontali superiori

Dettagli

SPIEGAZIONI PER L ESECUZIONE DELLE SORVEGLIANZE PREVISTE NEL REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

SPIEGAZIONI PER L ESECUZIONE DELLE SORVEGLIANZE PREVISTE NEL REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO SPIEGAZIONI PER L ESECUZIONE DELLE SORVEGLIANZE PREVISTE NEL REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO Sorveglianza: Controllo visivo atto a verificare che le attrezzature e gli impianti antincendio siano nelle

Dettagli

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO SENFC a norma UNI :2012

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO SENFC a norma UNI :2012 DIMENSIONAMENTO IMPIANTO SENFC a norma UNI 9494-1:2012 Pagina 1 di 10 San Rocco di Bernezzo li, 03/05/2013. Spett.le Ns. Rif. FB DIMENSIONAMENTO IMPIANTO SENFC a norma UNI 9494-1:2012 1 GENERALITA Cliente

Dettagli

Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d incendio Progettazione, installazione ed esercizio

Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d incendio Progettazione, installazione ed esercizio NORMA ITALIANA Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d incendio Progettazione, installazione ed esercizio UNI 9795 GENNAIO 2010 Automatic fire detection and fire alarm systems

Dettagli

PARTE SECONDA: CAVI E CONTROSOFFITTI COMANDO DI EMERGENZA - LUOGHI

PARTE SECONDA: CAVI E CONTROSOFFITTI COMANDO DI EMERGENZA - LUOGHI IMPIANTI ELETTRICI NEI LUOGHI A MAGGIOR RISCHIO IN CASO DI INCENDIO PARTE SECONDA: CAVI E CONTROSOFFITTI COMANDO DI EMERGENZA - LUOGHI 1 CAVI NEL CONTROSOFFITTO 2 CAVI NEL CONTROSOFFITTO NELL INSTALLAZIONE

Dettagli

Linea antincendio Evolution

Linea antincendio Evolution Linea antincendio Evolution Dispositivi antincendio analogico-indirizzati protocollo EV Global security solutions Rivelazione incendio Evolution C on la nuova linea di dispositivi della linea Evolution,

Dettagli

CD 106 Cavi per energia con tensioni nominali U 0 /U=300/300 V - U 0 /U=300/500 V Febbraio 2018

CD 106 Cavi per energia con tensioni nominali U 0 /U=300/300 V - U 0 /U=300/500 V Febbraio 2018 CD 106 Cavi per energia con tensioni nominali U 0 /U=300/300 V - U 0 /U=300/500 V Febbraio 2018 I cavi per energia con tensioni nominali U 0 /U = 300/300 e 300/500 V per la rete di alimentazione degli

Dettagli

Aspetti di sicurezza antincendio negli ambienti di lavoro con presenza di sostanze pericolose

Aspetti di sicurezza antincendio negli ambienti di lavoro con presenza di sostanze pericolose Comando Provinciale VVF Imperia Nel cantiere del Teatro La Fenice di Venezia e in quello della Cappella della Sindone di Torino erano presenti ingenti quantitativi di materiali infiammabili e combustibili:

Dettagli

Scritto da Oscar Sabato 05 Luglio :01 - Ultimo aggiornamento Domenica 16 Settembre :30

Scritto da Oscar Sabato 05 Luglio :01 - Ultimo aggiornamento Domenica 16 Settembre :30 Un impianto di rivelazione incendio, può essere definito come un insieme di apparecchiature fisse utilizzate per rilevare e segnalare un principio d incendio, evitando al massimo i falsi allarmi, in modo

Dettagli

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura.

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura. PREMESSA La presente relazione tecnica è relativa alla realizzazione degli impianti elettrici a servizio di una sala polifunzionale denominata ex lavatoio e di un locale destinato ad attività socio-ricreative,

Dettagli

Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI

Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI 9494-2 Ing. Alessandro Temperini Presidente A.N.A.C.E. Venezia, 26 marzo 2019 L evoluzione normativa 1989: UNI - CNVVF: UNI 9494 - Evacuatori

Dettagli

INDICE STUDIO DI INGEGNERIA ING. ANTONIO ISOARDI. 2 di 8 STRADA DEI CATARI, 20 12020 R O C C A B R U N A(CN) P.IVA 03470030044

INDICE STUDIO DI INGEGNERIA ING. ANTONIO ISOARDI. 2 di 8 STRADA DEI CATARI, 20 12020 R O C C A B R U N A(CN) P.IVA 03470030044 INDICE 1 Premessa... 3 2 Normative... 3 3 Livello di rischio incendio... 4 4 Caratteristiche del montalettighe ad uso antincendio... 5 4.1 Struttura... 5 4.2 Vano di corsa... 5 4.3 Filtri a prova di fumo...

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI POTENZA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI POTENZA Dipartimento VV.F., S.P. e D.C. n. DCPREV 7213 del 25/05/2012 Destinatari: Professionisti iscritti negli Elenchi del Ministero Corso A1 AGGIORNAMENTO SU PROCEDURE E REGOLAMENTI DI PREVENZIONE INCENDI Corso

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FASC Immobiliare S.r.l. COMPLESSO VIA SOLFERINO 36, VIA SAN MARCO 29 - MILANO INTERVENTI PER ADEGUAMENTO ANTINCENDIO, IMPIANTISTICO E OPERE VARIE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO IMPIANTI SPECIALI Milano,

Dettagli

FDOOT221, FDO221, FDT221 Rivelatori automatici d incendio

FDOOT221, FDO221, FDT221 Rivelatori automatici d incendio FDOOT1, FDO1, FDT1 Rivelatori automatici d incendio Indirizzabile (FDnet) Sinteso C-LINE Per ogni applicazione il rivelatore d'incendio ottimale Elaborazione del segnale con algoritmi di rivelazione (DA)

Dettagli

I PRODOTTI RESISTENTI AL FUOCO NELLO SCENARIO DEI SISTEMI PASSIVI DI COMPARTIMENTAZIONE

I PRODOTTI RESISTENTI AL FUOCO NELLO SCENARIO DEI SISTEMI PASSIVI DI COMPARTIMENTAZIONE I PRODOTTI RESISTENTI AL FUOCO NELLO SCENARIO DEI SISTEMI PASSIVI DI COMPARTIMENTAZIONE Sergio Rossetti Lecce, 10 ottobre 2018 FASI DELL INCENDIO EFFETTO INCENDIO FIAMMA, CALORE, GAS E FUMI CALDI SULL

Dettagli

INDICE 1. MANUALE D USO...2 2. MANUALE DI MANUTENZIONE...4 3. PROGRAMMA DI MANUTENZIONE...8

INDICE 1. MANUALE D USO...2 2. MANUALE DI MANUTENZIONE...4 3. PROGRAMMA DI MANUTENZIONE...8 INDICE 1. MANUALE D USO...2 1.1 Collocazione degli impianti oggetto dell intervento... 2 1.2 Destinazione d uso dell edificio... 2 1.3 Descrizione dell intervento... 2 1.3.1 Situazione esistente... 2 1.3.2

Dettagli