RAPPORTO TECNICO SUGLI STATI D'AVANZAMENTO INTERMEDI V SAL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RAPPORTO TECNICO SUGLI STATI D'AVANZAMENTO INTERMEDI V SAL"

Transcript

1 RAPPORTO TECNICO SUGLI STATI D'AVANZAMENTO INTERMEDI V SAL Le Società: - CRATI s.c.r.l. - Costruzioni Meccaniche di Eugenio De Rose - A.D.M. S.r.l. Agricultural Data Management - Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Biologia vegetale e Biotecnologie Agroambientali Titolo del progetto: TAI - Tecniche Agronomiche Innovative per la valorizzazione delle produzioni ed il miglioramento della Pratica MIUR n.7980/dspar/2002 Pratica BANCA n Stato di avanzamento dal 01/06/2006 al 30/11/ NOTIZIE SULL'ANDAMENTO DEL PROGETTO 1.1 Obiettivi realizzativi OR 1: Catena modello meteorologico deterministica a 4 km di risoluzione per la zona di studio Questo obiettivo è suddiviso nei seguenti sotto-obiettivi: Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/2006 1

2 OR1/1 Implementazione del RAMS a 6 km. Le attività sono terminate nel primo semestre. OR1/2 Run operativi del modello RAMS a 6 km. Le attività proseguono così come descritto al punto 1.3. OR1/3 Creazione di un archivio di mappe e campi del modello RAMS Le attività proseguono così come descritto al punto 1.3. OR1/4 Verifica del modello RAMS e calcolo degli score della catena operativa Le attività proseguono così come descritto al punto 1.3. OR1/5 Test di sensitività del modello RAMS ai diversi parametri superficiali Le attività sono terminate nel terzo SAL. OR1/6 Implementazione del modello RAMS a 4 km di risoluzione L inizio delle attività è previsto nel prossimo semestre. OR1/7 Run operativi del modello RAMS a 4 km di risoluzione L inizio delle attività è previsto nel prossimo semestre. Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/2006 2

3 OR 2: Realizzazione di un database agro-meteorologico della Regione Calabria. Carte di clima e studio vocazionale della regione Calabria Questo obiettivo è suddiviso nei seguenti sotto-obiettivi: OR2/1 Messa a punto del database in configurazione minimale Le attività sono terminate nel secondo semestre. OR2/2 Up-grade del database Le attività proseguono così come descritto al punto 1.3. OR2/3 Interfaccia database sito web Le attività sono in corso così come descritto al punto 1.3. OR 3: Utilizzo output modelli meteorologici e dati al suolo per lo studio dello sviluppo dei parassiti Questo obiettivo è suddiviso nei seguenti sotto-obiettivi: OR3/1 Caratterizzazione epidemiologica degli agenti patogeni Le attività proseguono così come descritto al punto 1.3. OR3/2 Formulazione dei modelli di simulazione epidemica delle malattie e di dinamica di popolazioni Le attività sono proseguite così come descritto al punto 1.3. Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/2006 3

4 OR3/3 Test dei modelli inizializzati con dati di stazioni agrometeorologiche Le attività sono proseguite così come descritto al punto 1.3. OR3/4 Implementazione e verifica dei modelli inizializzati e forzati con parametri meteorologici previsti dal modello RAMS Le attività sono iniziate in questo semestre. OR3/5 Test dei modelli inizializzati con dati RAMS L inizio delle attività è previsto nel prossimo semestre. OR 4: Utilizzo output modelli meteorologici e dati al suolo per lo studio della diffusione di pollini Questo obiettivo è suddiviso nei seguenti sotto-obiettivi: OR4/1 Monitoraggio pollinico Le attività relative sono riprese. OR4/2 identificazione e conta del materiale pollinico presente nei campioni di laboratorio e costruzione del relativo database Le attività riprenderanno successivamente. OR4/3 Raccolta delle informazioni meteorologiche, agronomiche, e fitopatologiche relative alle aree oggetto di studio per la costruzione di database, graficazione in climatogrammi e realizzazione di schede agronomiche Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/2006 4

5 Le attività proseguono così come descritto al punto 1.3. OR4/4 Elaborazioni statistiche annuali Le attività riprenderanno successivamente. OR 5: Messa a punto di un sistema dinamico per l irrigazione per ottimizzare la richiesta di acqua Questo obiettivo è suddiviso nei seguenti sotto-obiettivi: OR5/1 Realizzazione del primo prototipo di software di assistenza all agricoltura Le attività sono terminate nel precedente semestre. OR5/2 Test del software Le attività proseguono così come descritto al punto 1.3. OR5/3 Miglioramento del prototipo con uscite del modello RAMS L inizio delle attività è previsto nel successivo semestre. OR5/4 Test finali del software L inizio delle attività è previsto successivamente. OR5/5 Operatività del software Le attività sono in corso così come descritto al punto 1.3. Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/2006 5

6 OR 6: Potenziamento della rete di stazioni Le attività si sono concluse. OR 7: Diffusione dei risultati e Bollettini informativi Questo obiettivo è suddiviso nei seguenti sotto-obiettivi: OR7/1 Preparazione del bollettino meteorologico Le attività si sono concluse. OR7/2 Emissione del Bollettino meteorologico Le attività proseguono così come descritto al punto 1.3 OR7/3 Preparazione del bollettino climatologico Le attività si sono concluse. OR7/4 Emissione del Bollettino climatologico Le attività proseguono così come descritto al punto 1.3 OR7/5 Preparazione del Bollettino dell irrigazione Le attività si sono concluse. OR7/6 Emissione del Bollettino dell irrigazione Le attività sono iniziate in questo semestre. Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/2006 6

7 OR7/7 Preparazione del Bollettino dei parassiti L inizio delle attività è previsto successivamente. OR7/8 Emissione del Bollettino dei parassiti L inizio delle attività è previsto nel successivo semestre. OR7/9 Preparazione del Bollettino di diffusione dei pollini Le attività sono proseguite così come descritto al punto 1.3. OR7/10 Emissione del Bollettino di diffusione dei pollini Le attività sono proseguite così come descritto al punto 1.3. OR7/11 Campagna di informazione e consultazione del sistema per l agro-meteorologia L inizio delle attività è previsto nel successivo semestre. Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/2006 7

8 1.2 Investimenti Non sono stati effettuati investimenti. 1.3 Attività svolte Attività di ricerca industriale OR 1: Catena modello meteorologico deterministica a 4 km di risoluzione per la zona di studio OR1/2 Run operativi del modello RAMS a 6 km. Le attività sono state svolte con regolarità secondo quanto previsto dal capitolato tecnico. Come gia riportato nel nell OR1/2 del precedente SAL, grazie alle aumentate capacità di calcolo di alcuni partner del progetto, i risultati minimi indicati nel capitolato possono ritenersi raggiunti. Tuttavia le operazioni di esecuzione operativa del modello, e la relativa archiviazione dei dati sono proseguite in questo semestre e proseguiranno anche nei prossimi mesi per dare maggior rilevanza ai prodotti dell intero progetto. In questo semestre, le simulazioni sono state eseguite con regolarità e le previsioni meteorologiche sono visibili sul sito web del progetto alla pagina: oppure alla pagina OR1/3 Creazione di un archivio di mappe e campi del modello RAMS Le attività continuano secondo quanto previsto dai piani temporali del progetto. Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/2006 8

9 L output finale del modello RAMS consiste nella fornitura di campi meteorologici di interesse agricolo ad 1 km di risoluzione. I campi salvati nel database sono: temperatura superficiale, modulo del vento in superficie, umidità relativa, precipitazione. Le modalità di archiviazione dei dati di output del modello sono state diffusamente chiarite nelle relazioni tecniche precedenti e sono state raccolte nell allegato 2 della relazione tecnica del SAL precedente. OR1/4 Verifica del modello RAMS e calcolo degli score della catena operativa Gli obiettivi minimali previsti dal capitolato tecnico sono stati raggiunti; ciò nonostante, nel proseguo delle attività, continueranno gli studi sulla verifica del modello. In questo semestre sono proseguiti i test di verifica del modello sulla regione Calabria per i parametri temperatura e precipitazione in base ai dati di stazione disponibili. OR 2: Realizzazione di un database agro-meteorologico della Regione Calabria. Carte di clima e studio vocazionale della regione Calabria OR2/2 Up-grade del database L attività è proseguita secondo quanto previsto dal capitolato tecnico. Il database del progetto continua ad essere integrato con le informazioni provenienti dai diversi partner del progetto. In particolare sono stati inseriti: 1. i nuovi i nuovi dati provenienti dalle stazioni agrometeorologiche installate durante il progetto; 2. i nuovi dati di campionamento pollinico; 3. i nuovi dati di monitoraggio in campo dei parassiti; 4. le analisi ad 1 km del modello RAMS. Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/2006 9

10 L interazione di queste informazioni permette di avere un quadro puntuale della situazione dal punto di vista meteo-climatico e dal punto di vista della corretta gestione, ad esempio, dell irrigazione o della lotta ai fitoparassiti su tutta la regione Calabria. In questa relazione è bene soffermarsi sul valore dell ultimo punto dell elenco precedente. Come sottolineato più volte nel capitolato tecnico del progetto e nelle precedenti rendicontazioni tecniche, la possibilità di avere le analisi RAMS ad 1km di risoluzione sulla Calabria corrisponde di fatto alla conoscenza dei parametri meteoclimatici sull intera regione Calabria, anche laddove non siano presenti stazioni di monitoraggio del parametro meteoclimatico. Tale conoscenza è affetta da un errore che è tanto più piccolo quanto maggiori sono i dati meteorologici che alimentano l algoritmo di analisi. Di conseguenza si conoscono i parametri meteoclimatici di superficie (temperatura, umidità relativa, modulo e direzione del vento, precipitazione) in tutti i punti della Calabria ad 1 km di risoluzione orizzontale. Questo database è il nodo centrale da cui vengono reperite le informazioni di carattere meteoclimatico utilizzate dagli altri modelli messi a punto nel corso del progetto. I suoi diversi aspetti sono stati sottolineati nei precedenti SAL. Vista l importanza delle analisi RAMS nel progetto, è stato prodotto uno sforzo in cui sono stati reperiti ed organizzati tutti i dati a disposizione per il parametro meteoclimatico temperatura a scala regionale a partire dal 1 Ottobre Questi dati sono stati inseriti in un algoritmo di analisi che utilizza come campo di background la previsione del RAMS. Sono stati prodotti dei campi di analisi per la temperatura superficiale, con frequenza trioraria, a partire dal primo Ottobre Questi campi sono stati inseriti nel database del progetto. Inoltre, le procedure sono state automatizzate e, ad oggi, le analisi del modello RAMS vengono introdotte nel database del progetto a valle della catena operativa del CRATI Scrl. Detto in altri termini, le analisi del RAMS vengono prodotte in automatico ogni giorno, con frequenza trioraria, e confluiscono automaticamente nel database del progetto. Le analisi sono disponibili per il solo parametro temperatura superficiale a partire dal 1 Ottobre Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

11 OR2/3 Interfaccia database sito web L attività è proseguita secondo quanto previsto dal capitolato tecnico. L archivio dei dati termo-pluviometrici e quello relativo all umidità del sottosuolo vengono costantemente aggiornati e sono accessibili all interno del sito web del CRATI Scrl alla pagina: come già riportato nell allegato 4 dell OR2/3 della relazione del precedente semestre. L archivio dei dati di campionamento pollinico e di rilievi dei fitoparassiti in campo sono inseriti nel database man mano che si rendono disponibili ed il loro formato dipende dalla disponibilità dei dati. L archivio delle analisi RAMS, nodo cruciale del progetto, viene costantemente aggiornato a valle delle catena operativa del CRATI Scrl. È importante sottolineare che, da questa fase del progetto in poi, tutte le informazioni verranno fatte confluire nel database del progetto e che da questo scaturirà un sistema con il quale eseguire degli strumenti interattivi. Un esempio di questi strumenti interattivi, già disponibile nella sua versione definitiva, è riportato alla pagina web: la cui struttura è spiegata nell ALLEGATO 1. In questo strumento è riportata una mappa interattiva della Calabria con la quale è possibile scegliere, grazie a 5 livelli di zoom, una specifica zona della regione ed eseguire il modello dei gradi giorno per il punto di griglia delle analisi RAMS più vicino alla località selezionata. Anche se le analisi RAMS sono disponibili ad 1 km di risoluzione spaziale orizzontale, per non appesantire eccessivamente il database del progetto, queste sono state riscalate a 5 km di risoluzione orizzontale. Infatti, l esperienza acquisita dai partner progettuali nell esecuzione dei tools Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

12 interattivi ha consentito di poter scegliere questa risoluzione come quella ottimale tra la variabilità climatica della Calabria e la velocità di esecuzione dei tools interattivi. OR 3: Utilizzo output modelli meteorologici e dati al suolo per lo studio dello sviluppo dei parassiti OR3/1 Caratterizzazione epidemiologica degli agenti patogeni L attività è proseguita, come previsto nel capitolato tecnico. Le informazioni, raccolte da varie fonti bibliografiche, sulla caratterizzazione degli agenti patogeni sono state organizzate nel sito web accessibile all indirizzo: In particolare per le specie Lobesia botrana, Uncinala necator, Aphis gossypii e Aonidiella aurantii è stata realizzata una pagina web in cui sono riportate le informazioni che riguardano: morfologia, ciclo di sviluppo, piante ospiti, danni provocati all ospite, e altre nozioni utili per la prevenzione e per la lotta ai fitoparassiti stessi. Queste informazioni sono fondamentali, inoltre, per il corretto utilizzo del modelli previsionali, riportati nello stesso sito web nella parte dei Modelli interattivi. Per la descrizione dettagliata delle pagine dedicate ai parassiti si veda l ALLEGATO 2. Nel prosieguo del lavoro, con l implementazione di nuovi modelli, verranno aggiunte altre pagine web utili per la caratterizzazione epidemiologica degli altri parassiti. OR3/2 Formulazione dei modelli di simulazione epidemica delle malattie e di dinamica di popolazioni L attività è proseguita, come previsto nel capitolato tecnico e si è conclusa nel primo trimestre di questo semestre. Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

13 I modelli di dinamica di popolazione (modello dei gradi giorno) e quello di comportamento epidemico (modello EPI) sono riportati negli allegati 5 e 6 della relazione del semestre precedente. In questo semestre, questi appunti sono organizzati in guide per l utente e riportati nel sito OR3/3 Test dei modelli inizializzati con dati di stazioni agrometeorologiche L attività è proseguita, come previsto nel capitolato tecnico. Il primo modello che è stato testato con dati epidemiologici reperiti in bibliografia è il modello dei gradi giorno, che nella relazione precedente era definito come un Modello di sviluppo di popolazione per lo studio della Lobesia Botrana. In effetti il test è stato fatto proprio con i dati di questo fitoparassita, ma la maggior parte degli insetti presentano una risposta del ciclo riproduttivo alle variazioni termiche dell ambiente in cui si sviluppano. Questo aspetto faciliterà l implementazione di nuovi strumenti interattivi per gli altri fitoparassiti di interesse del progetto. Come detto nella relazione precedente, il test del modello è stato fatto con i dati delle stazioni di Palmi, Staletti e Spezzano Albanese per gli anni dal 1999 al 2005 inclusi. Tuttavia è possibile testare il modello in modo interattivo su tutta la regione, grazie alle analisi meteo, che assimilano i dati delle stazioni in tempo reale, prodotte a valle della catena operativa. Per questo si veda la parte dedicata ai Modelli interattivi sul sito OR3/4 Implementazione e verifica dei modelli inizializzati e forzati con parametri meteorologici previsti dal modello RAMS Le attività sono iniziate in questo semestre. Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

14 Nel sito è possibile trovare il modello dei gradi giorno in fase operativa, come descritto nell allegato OR2.3. Il modello dei gradi giorno consente: di effettuare un zoom per posizionarsi meglio all interno della regione Calabria; di eseguire lo strumento interattivo in una qualunque posizione della mappa selezionata grazie all utilizzo delle analisi RAMS. Va sottolineato come i precedenti due punti sintetizzino in modo ottimale i prodotti disponibili con questo progetto. Ogni agricoltore o soggetto interessato alle produzioni Calabresi ha a disposizione degli strumenti interattivi che consentono di prevedere l evoluzione di un parassita in un sito della regione Calabria. La fruibilità del servizio risponde pienamente al requisito della personalizzazione grazie alla disponibilità delle analisi RAMS ad 1 km di risoluzione spaziale orizzontale ed allo strumento di zoom che consente di posizionarsi con precisione all interno della regione Calabria. Negli sviluppi futuri del progetto si implementeranno diversi tool interattivi per alcuni fitoparassiti di interesse del progetto e si migliorerà lo strumento di zoom introducendo alcuni layer tematici per meglio posizionarsi all interno della Calabria. Lo strumento messo a punto in questo OR rappresenta la sintesi tra la ricerca bibliografica, la modellizzazione ed i rilievi in campo effettuati durante questo progetto. OR 4: Utilizzo output modelli meteorologici e dati al suolo per lo studio della diffusione di pollini OR4/1 Monitoraggio pollinico Le attività relative sono riprese. Le attività di monitoraggio pollinico (campionamento volumetrico in loco) sono proseguite per tutto il mese di giugno in tutte le stazioni di monitoraggio. Il prolungamento dell attività di campionamento per tutto questo mese è stato necessario per abbracciare in Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

15 pieno il periodo di fioritura della vite e soprattutto dell olivo. Infatti nella specie Olea la fioritura, in determinati anni, può addirittura manifestarsi per tutto il mese di giugno. Le operazioni tecniche di cattura pollinica sono state effettuate tramite l utilizzo di strumenti detti volumetrici (VPPS Lanzoni 2000). La tecnica volumetrica, dopo alcune fasi svolte in laboratorio, ha permesso di ottenere dati quantitativi (n pollini/m 3 d aria). Attraverso questi dati è possibile determinare non soltanto il periodo di inizio, di massima e fine fioritura, ma anche l intensità della stessa. Successivamente tutti i campioni derivanti dal monitoraggio in campo, sono stati trattati e preparati in laboratorio per la successiva fase di analisi al microscopio per l identificazione e conta dei granuli pollinici. I dati dell analisi di laboratorio, attraverso appropriate formule matematiche di conversione, sono stati espressi in n di pollini/m3 d aria per ogni giorno di campionamento. I risultati delle indagini realizzate in termini di concentrazioni polliniche e date di fioritura sono riportati in allegato (Allegato 3) OR4/3 Raccolta delle informazioni meteorologiche, agronomiche, e fitopatologiche relative alle aree oggetto di studio per la costruzione di database, graficazione in climatogrammi e realizzazione di schede agronomiche Le informazioni riguardanti i dati meteorologici relativi all area della DOP Bruzio sono riferite alle Stazioni meteorologiche di Mirto e di Cassano allo Jonio mentre l indagine meteorologica nell area della DOC Cirò è stata svolta utilizzando i dati relativi alla Stazione meteorologica di Cirò Marina. L analisi delle caratteristiche climatiche delle suddette aree, condotta nel periodo che va da Gennaio 2006 ad Agosto 2006, è stata realizzata considerando come variabili i valori giornalieri della Temperatura, sia massima che minima, e la pioggia caduta. I dati reperiti sono stati, prima di tutto, utilizzati per l aggiornamento del database dopodiché attraverso elaborazioni sono stati calcolati i valori decadali delle variabili meteo considerate, infine, la graficazione dei dati ha permesso la costruzione di climatogrammi che hanno reso possibile individuare i trend assunti dalle curve per valutare cosi Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

16 l andamento climatico delle zone considerate nel periodo antecedente, contemporaneo e appena successivo alla fase di pollinazione (Allegato 4). OR 5: Messa a punto di un sistema dinamico per l irrigazione per ottimizzare la richiesta di acqua OR5/2 Test del software Durante questa fase sono proseguiti i test di verifica e validazione del codice numerico messo a punto nella precedente fase progettuale (OR 5.1). Il modello consente di calcolare l evapotraspirazione potenziale ed il bilancio idroclimatico partendo dai rilevamenti delle stazioni agro-meteorologiche, installate nell attività Potenziamento della rete di stazioni (OR 6). Attualmente, i dati utilizzati dal codice sono quelli di temperatura e di precipitazione, mentre, per la stima della radiazione solare, si applicano algoritmi basati su considerazioni di tipo astronomico. Un esempio di test del software è riportato nell ALLEGATO 5. OR5/5 Operatività del software Il codice di calcolo è eseguito periodicamente in configurazione operativa. Per una dimostrazione del suo utilizzo si consulti l ALLEGATO 6. OR 6: Potenziamento della rete di stazioni L attività si è conclusa nel semestre precedente e i dati della rete di centraline del CRATI sono disponibili sul web alla pagina: oppure alla pagina Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

17 sintesi quantitativa dell'impegno complessivo di personale Tab.1 Impegno di personale su attività di ricerca industriale OBIETTIVO REALIZZAT. ATTIVITÀ ORE DI PERSONALE (denominaz.) Ea Ec E2,st NE Ext Totale OR1 Catena modello meteorologico deterministica a 4 km di risoluzione per la zona di studio OR 1/2 294 Run operativi del modello RAMS a 6 km OR 1/3 296 Creazione di un archivio di mappe e campi del modello RAMS OR 1/4 304 Verifica del modello RAMS e calcolo degli score della catena operativa OR2 Realizzazione di un database agro-meteorologico della Regione Calabria. Carte di clima e studio vocazionale della regione Calabria OR2/ Upgrade del database OR 2/ Interfaccia database sito web OR3 Utilizzo dell output dei modelli meteorologici e dei dati raccolti al suolo per lo studio dello sviluppo e diffusione di parassiti in varie colture della Regione Calabria OR3/1 306 Caratterizzazione epidemiologica dell agente patogeno OR 3/2 318 Formulazione dei modelli di simulazione epidemica delle malattie Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

18 OR 3/3 330 Test dei modelli inizializzati con dati di stazioni agrometeorologiche OR 3/4 695 Implementazione e verifica dei modelli inizializzati e forzati con parametri meteorologici previsti dal modello RAMS OR4 Utilizzo dell output dei modelli meteorologici e dei dati al suolo per lo studio dello sviluppo dei parassiti OR4/1 309 Monitoraggio pollinico OR 4/3 295 Raccolta delle informazioni meteorologiche, agronomiche,.. OR5 Messa a punto di un sistema dinamico per l irrigazione per ottimizzare la richiesta di acqua OR5/2 371 Test del software OR5/5 695 Operatività del software TOTALE Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

19 1.3.2 Attività di Sviluppo Precompetitivo OR 7: Diffusione dei risultati e Bollettini informativi OR7/2 - Emissione Bollettino Meteorologico E proseguita l emissione regolare del bollettino meteorologico specifico per la Calabria. I bollettini, compreso l archivio storico, sono disponibili alle pagine web: oppure alla pagina OR7/4 - Emissione del Bollettino Climatologico L attività prosegue con l emissione regolare dei bollettini climatici. I bollettini, compreso l archivio storico, sono disponibili alle pagine web: oppure alla pagina OR7/6 Emissione del Bollettino dell irrigazione Le attività sono iniziate in questo semestre. I bollettini, compreso l archivio storico, sono disponibili alle pagine web: oppure alla pagina OR7/9 Preparazione del Bollettino di diffusione dei pollini Per quanto riguarda i dati relativi alla pollinazione della stagione 2006 nell area della DOP Bruzio il monitoraggio è stato condotto in tre siti rispettivamente Mirto, Cassano e Corigliano. Per l area riferita alla DOC Cirò il polline della vite è stato monitorato nelle Stazioni di Cirò, Cirò Marina e Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

20 Torre Melissa. Successivamente al monitoraggio, effettuato con il catturatore pollinico, sono state necessarie diverse operazioni di laboratorio prima di poter disporre del dato finale ovvero il numero di granuli di polline per m 3 d aria emessi giornalmente. I valori relativi all emissione pollinica sono stati inseriti nel database per la realizzazione del bollettino di diffusione dei pollini e graficati per ottenere le curve di pollinazione. Si è provveduto a migliorare la leggibilità delle curve di pollinazione adottando graficazioni semplici e lineari di facile interpretazione al fine di chiarire l andamento della fioritura per l olivo e la vite nelle aree di studio. OR7/10 Emissione del Bollettino di diffusione dei pollini Alla fine delle attività di laboratorio i valori delle concentrazioni polliniche giornaliere vengono riportati su un data-base opportunamente costruito su fogli excel per la formulazione dei Bollettini di diffusione dei pollini delle specie Olea europaea L. e Vitis vinifera L.. L effettiva emissione dei Bollettini avviene in forma grafica per ciascuna stazione di monitoraggio e sono visibili alla pagina web: I risultati sono cosi strutturati: PARTE 1 CARATTERISTICHE TECNICO-AGRONOMICHE DELLE STAZIONI NELLA: DOP "BRUZIO", DOC "CIRO" PARTE 2 ELABORAZIONE DEI DATI FENOLOGICI RILEVATI NELLA DOP BRUZIO PARTE 3 ANALISI DEGLI ANDAMENTI CLIMATICI PARTE 4 ANALISI DEGLI ANDAMENTI POLLINICI PARTE 5 RELAZIONI ESISTENTI TRA I PRINCIPALI ANDAMENTI CLIMATICI E LA FIORITURA NELLE DIVERSE STAZIONI DI CAMPIONAMENTO Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

21 PARTE 6 CONCLUSIONI All interno della pagina web sopraelencata sono aggiornati i risultati del monitoraggio ottenuti nelle aree della DOP Bruzio e della DOC Cirò. Oltre ai bollettini è possibile consultare i dati relativi alle caratteristiche agronomiche e climatiche delle aree studiate, gli andamenti pollinici con le relative analisi, le elaborazioni statistiche effettuate, ecc. Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

22 sintesi quantitativa dell'impegno complessivo di personale Tab.2 Impegno di personale su attività di sviluppo precompetitivo OBIETTIVO REALIZZAT. ATTIVITÀ ORE DI PERSONALE (denominaz.) Ea Ec E2,st NE Ext Totale OR7 Bollettini informativi. Investimenti produttivi OR7/2 Emissione Bollettino Meteorologico OR 7/4 Emissione del Bollettino Climatologico OR 7/6 Emissione del Bollettino dell Irrigazione OR7/9 32 Preparazione del Bollettino di Diffusione dei parassiti OR7/10 16 Emissione del Bollettino di Diffusione dei parassiti TOTALE 48 Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

23 1.4 Scostamenti Non vi sono scostamenti negli obiettivi realizzativi. Per quanto riguarda la tempistica, è pervenuto l accoglimento della richiesta della proroga di 12 mesi ammessa dal contratto di finanziamento ed in base alla quale nel precedente SAL erano state riprogrammate tutte le attività in maniera di concludere nei nuovi termini. 1.5 Valutazione critica dell'iniziativa Prospettive di successo scientifico tecnologico Non ci sono particolari problemi relativi al conseguimento degli obiettivi proposti dal Progetto Variazioni nelle prospettive dei mercati interessati dal progetto La fase di attività descritta non incide su variazioni nelle prospettive dei mercati Giudizio sull'opportunità di continuare il progetto La necessità di proseguire il progetto è quindi invariata Stabilimenti candidati all'eventuale sfruttamento industriale Le conoscenze fin qui acquisite non sono attualmente oggetto di trasferimento a Soggetti esterni. Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

24 2. CONSEGUIMENTO DELLE SOGLIE MINIME DI ACCETTABILITA DEGLI INDICATORI DEFINITI NELL ELABORATO PROGETTUALE Nel capitolato d appalto gli indicatori per le soglie minime di accettabilità fanno riferimento alle attività già concluse. In questo semestre di svolgimento del progetto si sono concluse le seguenti attività: 1) OR 3/3: Test dei modelli inizializzati con dati di stazioni agrometeorologiche. Per questa attività sono stati raggiunti gli obiettivi prefissati ad inizio progetto. In particolare sono stati testati tre diverse tipologie di modelli sui dati di stazioni meteorologiche di superficie. Questi modelli sono quello dei gradi giorno, il modello EPI ed il modello di sviluppo di popolazione della Lobesia Botrana. Il modello dei gradi giorno è quello più semplice e si basa sulla sola temperatura. Questa tipologia di modelli ha il vantaggio di essere semplice ed è stato applicato ad una vasta gamma di fitoparassiti, sia in bibliografia che nel corso di questo progetto. Il modello EPI è più sofisticato e richiede la precipitazione e l umidità relativa come parametri aggiuntivi alla temperatura per il suo calcolo. Anche questo modello si applica con successo a vari tipi di fitoparassiti. La terza tipologia di modelli messa a punto in questo progetto è quello a ritardo variabile che prevede l intera dinamica della popolazione. E stato applicato alla sola Lobesia Botrana di cui si conoscono, dalla bibliografia, i coefficienti di sviluppo e mortalità in funzione della temperatura. Per le altre attività ancora in corso si rimanda alle successive rendicontazioni. Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

25 3. AGGIORNAMENTO DELLE PREVISIONI DI PROGRAMMA E DI COSTO DEL PROGETTO 3.1 Aggiornamento schematico delle previsioni di programma La durata complessiva del progetto è stata spostata a 48 mesi, tenendo conto della accettazione della richiesta di proroga. Tempistica (con le modifiche) Mesi dall inizio del progetto OR 1 Catena modello meteorologico deterministica a 4 km di risoluzione per la zona di studio RI - Implementazione del RAMS a 6 km RI - Run operativi del modello RAMS a 6km.. RI - Creazione di un archivio di mappe e campi del modello RAMS.. RI - Verifica del modello RAMS e calcolo degli score della.... RI - Test di sensitività del modello RAMS ai diversi.. RI - Implementazione del modello RAMS a 4 km di risoluzione RI Run operativi del modello RAMS a 4 km Mesi dall inizio del progetto OR 2 Realizzazione di database agro-meteorologico della Regione Calabria. Carte di clima e studio vocazionale della Regione Calabria RI Messa a punto del database in. RI- Upgrade del database RI - Interfaccia database sito web Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

26 Mesi dall inizio del progetto OR 3 Utilizzo output modelli meteorologici e dati al suolo per lo studio dello sviluppo dei parassiti RI Caratterizzazione epidemiologica dell agente pat.. RI - Formulazione dei modelli di simulazione epidemica delle.... RI - Test dei modelli inizializzati con dati di stazioni agromet.. RI - Implementazione e verifica dei modelli inizializzati e forzati. RI - Test dei modelli inizializzati con dati RAMS.... Mesi dall inizio del progetto OR 4 Utilizzo output modelli meteorologici e dati al suolo per lo studio della diffusione dei pollini RI - Monitoraggio pollinico.. RI - Identificazione e conta del materiale pollinico presente... RI - Raccolta delle informazioni meteorologiche, agronomiche, RI - Elaborazioni statistiche annuali Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

27 Mesi dall inizio del progetto OR 5 Messa a punto di un sistema dinamico per l irrigazione per ottimizzare la richiesta di acqua RI - Realizzazione del primo prototipo di software di assist. RI - Test del software. RI - Miglioramento del prototipo con uscite del modello RAMS.... RI - Test finali del software RI Operatività del software Mesi dall inizio del progetto OR 6 Potenziamento della rete di stazioni RI - Potenziamento della rete di stazioni agro-meteorologiche.. Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

28 Mesi dall inizio del progetto OR 7 Diffusione dei risultati e bollettini informativi SP - Preparazione del Bollettino Meteorologico SP - Emissione Bollettino Meteorologico SP - Preparazione del Bollettino Climatologico SP - Emissione del Bollettino Climatologico SP - Preparazione Bollettino dell Irrigazione SP - Emissione Bollettino dell Irrigazione SP - Preparazione Bollettino dei Parassiti.... SP - Emissione Bollettino dei Parassiti.... SP - Preparazione del Bollettino di Diffusione dei Pollini.... SP - Emissione del Bollettino di Diffusione dei Pollini.. SP - Campagna di informazione e consultazione del sistema per motivazione degli eventuali ritardi Non vi sono ritardi rispetto alla tempistica. Per errore, nei precedenti SAL, nello schema relativo alla tempistica non erano stati evidenziati i seguenti semestri di attività: OR 7/9 Preparazione del Bollettino di Diffusione dei Pollini: l attività è proseguita anche in questo semestre (01/06 30/11/2006) e riprenderà nel semestre relativo al VII SAL (01/06 30/11/2007). OR 7/10 Emissione del Bollettino di Diffusione dei Pollini: l attività è proseguita anche nel secondo trimestre di questo SAL (01/09 30/11/2006) e riprenderà nel secondo trimestre relativo al VII SAL (01/09 30/11/2007). Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

29 LEGALE RAPPRESENTATE del CRATI s.c.r.l. RESPONSABILE DEL PROGETTO PROF. CARLO BELLECCI Prot. MIUR 7980/DSPAR/2002 V SAL 01/06/ /11/

RAPPORTO TECNICO SUGLI STATI D'AVANZAMENTO INTERMEDI I SAL

RAPPORTO TECNICO SUGLI STATI D'AVANZAMENTO INTERMEDI I SAL RAPPORTO TECNICO SUGLI STATI D'AVANZAMENTO INTERMEDI I SAL Le Società: - CRATI s.c.r.l. - Costruzioni Meccaniche di Eugenio De Rose - A.D.M. S.r.l. Agricultural Data Management - Università degli Studi

Dettagli

RAPPORTO TECNICO SUGLI STATI D'AVANZAMENTO INTERMEDI III SAL

RAPPORTO TECNICO SUGLI STATI D'AVANZAMENTO INTERMEDI III SAL RAPPORTO TECNICO SUGLI STATI D'AVANZAMENTO INTERMEDI III SAL Le Società: - CRATI s.c.r.l. - Costruzioni Meccaniche di Eugenio De Rose - A.D.M. S.r.l. Agricultural Data Management - Università degli Studi

Dettagli

Tavolo nazionale di coordinamento nel settore dell agrometeorologia di supporto all applicazione delle misure agro climatico ambientale dei PSR

Tavolo nazionale di coordinamento nel settore dell agrometeorologia di supporto all applicazione delle misure agro climatico ambientale dei PSR Tavolo nazionale di coordinamento nel settore dell agrometeorologia di supporto all applicazione delle misure agro climatico ambientale dei PSR Informazione agrometeorologica e servizi informatici d interscambio

Dettagli

FENOLOGIA IN SICILIA

FENOLOGIA IN SICILIA FENOLOGIA IN SICILIA Luigi Neri, Luigi Pasotti, Maria G. Magnano San Lio Regione Siciliana Assessorato Risorse Agricole e Alimentari Dipartimento Interventi Infrastrutturali Servizio VI SIAS Servizio Informativo

Dettagli

IL NUOVO MODELLO PER LA PREVISIONE POLLINICA. Stefano Marchesi Direzione Tecnica Centro Tematico Regionale Ambiente Salute

IL NUOVO MODELLO PER LA PREVISIONE POLLINICA. Stefano Marchesi Direzione Tecnica Centro Tematico Regionale Ambiente Salute IL NUOVO MODELLO PER LA PREVISIONE POLLINICA Stefano Marchesi Direzione Tecnica Centro Tematico Regionale Ambiente Salute La presenza del polline in atmosfera concentrazione pollinica [numero di granuli/mc

Dettagli

IL NUOVO MODELLO PREVISIONALE PUNTUALE GIS-BASED

IL NUOVO MODELLO PREVISIONALE PUNTUALE GIS-BASED IL NUOVO MODELLO PREVISIONALE PUNTUALE GIS-BASED SINTESI Dal 1 maggio 2016, nella piattaforma SMMeSD (Sistema di Monitoraggio Meteorologico e di Supporto alle Decisioni) il modello previsionale dei parametri

Dettagli

Sviluppo di modelli previsionali per prevedere lo sviluppo delle micotossine nel mais in Toscana

Sviluppo di modelli previsionali per prevedere lo sviluppo delle micotossine nel mais in Toscana Sviluppo di modelli previsionali per prevedere lo sviluppo delle micotossine nel mais in Toscana HORTA S.r.l. è uno spin off dell Università Cattolica del Sacro Cuore ed è nata nel 2008 con l obiettivo

Dettagli

MODELLISTICA E PROTEZIONE INTEGRATA DELLE COLTURE - FITOFAGI

MODELLISTICA E PROTEZIONE INTEGRATA DELLE COLTURE - FITOFAGI MODELLISTICA E PROTEZIONE INTEGRATA DELLE COLTURE - FITOFAGI Fabio Molinari 1, Alda Butturini 2, Rocchina Tiso 2 1 Istituto di Entomologia e Patologia vegetale - UCSC Piacenza fabio.molinari@unicatt.it

Dettagli

Enrico Marchesini, AGREA s.r.l. Antonella Bodini e Sara Pasquali, IMATI-CNR

Enrico Marchesini, AGREA s.r.l. Antonella Bodini e Sara Pasquali, IMATI-CNR Enrico Marchesini, AGREA s.r.l. Antonella Bodini e Sara Pasquali, IMATI-CNR VERONA, 3 febbraio 2016 Perché i sistemi di monitoraggio e i modelli previsionali? Sono strumenti previsti dalla DirettivaCE

Dettagli

Progetto RRN Scheda CREA 5.3 AGROMETEORE

Progetto RRN Scheda CREA 5.3 AGROMETEORE Progetto RRN 2014-2020 Scheda CREA 5.3 AGROMETEORE Output_Codice: 05.3_CREA_DOC_10 Report di sintesi sulle CAMPAGNE DI MONITORAGGIO FENOLOGICO - Primo semestre 2019 Documento realizzato nell ambito del

Dettagli

Tavolo nazionale per il coordinamento delle attività agrometeorologiche. Il progetto Agrometeore

Tavolo nazionale per il coordinamento delle attività agrometeorologiche. Il progetto Agrometeore Tavolo nazionale per il coordinamento delle attività agrometeorologiche. Il progetto Agrometeore servizi informatici d interscambio dati Bologna 15 Giugno 2016 Sviluppo di sistemi informativi per lo sviluppo

Dettagli

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL PERIODO 1-25 GIUGNO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL PERIODO 1-25 GIUGNO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo Scerni(Ch) ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL PERIODO 1-25 GIUGNO 2017 NELLA REGIONE

Dettagli

Sistema di previsione e avvertimento alle avversità

Sistema di previsione e avvertimento alle avversità Data, 03 agosto 2016 U N A P R O D U Z I O N E T U T T A I T A L I A N A Sistema di previsione e avvertimento alle avversità Agli inizi degli anni Ottanta del secolo scorso si molte sono state le prove

Dettagli

LA NUOVA PIATTAFORMA PREVISIONALE

LA NUOVA PIATTAFORMA PREVISIONALE LA NUOVA PIATTAFORMA PREVISIONALE Le previsioni, non più sotto forma di immagini statiche, ora sono presentate su di un Sistema Informativo Territoriale (GIS) che visualizza le variabili meteorologiche

Dettagli

Bollettino Agrometeorologico. e altri prodotti. Produzione Integrata

Bollettino Agrometeorologico. e altri prodotti. Produzione Integrata e altri prodotti per la Produzione Integrata Che tempo farà? : da 1 ora a tre mesi Alcune previsioni utili alla Produzione Integrata sul sito del Servizio IdroMeteoClima. www.arpa.emr.it/sim Che tempo

Dettagli

L'esperienza dell'arpa Sardegna: applicazione a livello regionale delle mappe di first guess

L'esperienza dell'arpa Sardegna: applicazione a livello regionale delle mappe di first guess DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS L'esperienza dell'arpa Sardegna: applicazione a livello regionale delle mappe di first guess a cura di Paolo Capece Dipartimento Specialistico Regionale Idrometeoclimatico

Dettagli

STAZIONI AGRO-METEOROLOGICHE E MODELLI PREVISIONALI DSS DECISION SUPPORT SYSTEM

STAZIONI AGRO-METEOROLOGICHE E MODELLI PREVISIONALI DSS DECISION SUPPORT SYSTEM STAZIONI AGRO-METEOROLOGICHE E MODELLI PREVISIONALI DSS DECISION SUPPORT SYSTEM OBIETTIVI DELL UTILIZZO DELLE CAPANNINE: FORNIRE UN QUADRO COMPLESSIVO DELLA CONTAMINAZIONE DELLA MICOTOSSINA DON NEL FRUMENTO

Dettagli

Le previsioni meteorologiche in MAPVIC

Le previsioni meteorologiche in MAPVIC Le previsioni meteorologiche in MAPVIC Dott. Elenio Avolio * * CRATI S.c.r.l. - Università della Calabria, 87036 Rende - (CS) crati@crati.it - e.avolio@crati.it WP1: Le previsioni meteorologiche Obbiettivo:

Dettagli

Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network

Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network 10 Maggio 2012 BOLLETTINO FENOLOGICO Vitis vinifera L cv Cabernet sauvignon Vitis vinifera L cv Chardonnay Robinia pseudoacacia L.

Dettagli

Tecnico in meteo-climatologia operativa

Tecnico in meteo-climatologia operativa Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT Area professionale Sottoarea professionale Descrizione Tecnico in meteo-climatologia

Dettagli

Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network

Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network 26 Aprile 2012 BOLLETTINO FENOLOGICO Vitis vinifera L cv Cabernet sauvignon Vitis vinifera L cv Chardonnay Robinia pseudoacacia L.

Dettagli

Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network

Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network 12 Aprile 2012 BOLLETTINO FENOLOGICO Vitis vinifera L cv Cabernet sauvignon Vitis vinifera L cv Chardonnay Robinia pseudoacacia L.

Dettagli

Bollettino agrometeorologico mensile agosto 2008

Bollettino agrometeorologico mensile agosto 2008 Bollettino agrometeorologico mensile agosto 2008 Temperature massime superiori alla norma. Precipitazioni a carattere temporalesco. In diminuzione il contenuto idrico dei suoli. 0 1 5 10 25 50 ELab - Percentile

Dettagli

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI SETTEMBRE 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI SETTEMBRE 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo Scerni(Ch) ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI SETTEMBRE 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO

Dettagli

R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O

R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O n.8 02/04/2018 15/04/2018 R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O (i dati elaborati sono provenienti dalle stazioni meteo della rete regionale OMIRL - Osservatorio Meteo Idrologico della Regione

Dettagli

Strumenti e nuove tecnologie per la conoscenza dell ambiente e la diffusione dell'informazione. Il verde urbano nel contesto Smart City

Strumenti e nuove tecnologie per la conoscenza dell ambiente e la diffusione dell'informazione. Il verde urbano nel contesto Smart City Strumenti e nuove tecnologie per la conoscenza dell ambiente e la diffusione dell'informazione. Il verde urbano nel contesto Smart City Rapporto sulle attività del II anno del Dottorato di ricerca in Nuove

Dettagli

Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network

Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network 17 Agosto 2012 BOLLETTINO FENOLOGICO Vitis vinifera L cv Cabernet sauvignon Vitis vinifera L cv Chardonnay Olea europaea L. A cura

Dettagli

LA RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA

LA RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA LA RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA CONFIGURAZIONE DELLA RETE Il sistema di controllo della qualità dell aria in Valle d Aosta è finalizzato al monitoraggio della qualità dell aria dell intero

Dettagli

LA NUOVA VERSIONE DEL GENERATORE CLIMATICO CLIMAK

LA NUOVA VERSIONE DEL GENERATORE CLIMATICO CLIMAK LA NUOVA VERSIONE DEL GENERATORE CLIMATICO CLIMAK Francesco Danuso, Oxana Bashanova, Alvaro Rocca Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali Università di Udine Contenuti 1. I generatori climatici (weather

Dettagli

Andamento meteorologico del mese

Andamento meteorologico del mese Bollettino agrometeorologico riepilogo mensile di Febbraio 2006 Temperatura Minima - Valore Medio di febbraio 2006-7 -6-5 -4-3 -2-1 0 1 2 3 4 C Temperature minime ancora sotto le medie nella prima metà

Dettagli

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI Copertura: regionale Periodicità: annuale www. arpa.veneto.it Rapporto di sintesi sugli andamenti dei principali parametri oceanografici e meteo-marini delle

Dettagli

REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI APRILE 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO.

REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI APRILE 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO. Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo Scerni(Ch) REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI APRILE 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO. Bruno Di Lena

Dettagli

IBIMET - CNR. L. Bacci, P. Battista, E. Fiorillo, B. Rapi, L. Rocchi, M. Romani, F. Sabatini, S. Zantonetti

IBIMET - CNR. L. Bacci, P. Battista, E. Fiorillo, B. Rapi, L. Rocchi, M. Romani, F. Sabatini, S. Zantonetti L. Bacci, P. Battista, E. Fiorillo, B. Rapi, L. Rocchi, M. Romani, F. Sabatini, S. Zantonetti Cosa NON È GARANTES? UN ROBOT E NON SOSTITUISCE L UOMO NELLA GESTIONE DEL VERDE UN PACCHETTO SOFTWARE STANDALONE

Dettagli

Maria Cristina Mammarella Giovanni Grandoni

Maria Cristina Mammarella Giovanni Grandoni Maria Cristina Mammarella Giovanni Grandoni Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile e-mail: mammarella@enea.it e-mail: giovanni.grandoni@enea.it 1 IL TEAM

Dettagli

Evoluzione del sistema agrometeorologico nazionale a supporto della Rete Rurale Nazionale AGROMETEORE

Evoluzione del sistema agrometeorologico nazionale a supporto della Rete Rurale Nazionale AGROMETEORE Evoluzione del sistema agrometeorologico nazionale a supporto della Rete Rurale Nazionale AGROMETEORE Tavolo nazionale di coordinamento nel settore dell agrometeorologia di supporto all applicazione delle

Dettagli

L uso del sistema GARANTES richiede lo svolgimento di tre fasi principali:

L uso del sistema GARANTES richiede lo svolgimento di tre fasi principali: Sistema GARANTES L uso del sistema GARANTES richiede lo svolgimento di tre fasi principali: Una fase di setup, per l inserimento delle informazioni relative al nuovo giardino. Una fase operativa, che prevede

Dettagli

RETE EDISON DI ALTOMONTE

RETE EDISON DI ALTOMONTE Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria Dipartimento Provinciale di Cosenza Servizio Aria RETE EDISON DI ALTOMONTE Aggiornamento dati di Qualità dell Aria Anno 2018 ARIA Report

Dettagli

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI LUGLIO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI LUGLIO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo Scerni(Ch) ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI LUGLIO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO

Dettagli

7 VALUTAZIONE DELLA DIFFUSIONE DEGLI INQUINANTI DI ORIGINE INDUSTRIALE NELLA ZONA DI CERASOLO AUSA IN PROVINCIA DI RIMINI

7 VALUTAZIONE DELLA DIFFUSIONE DEGLI INQUINANTI DI ORIGINE INDUSTRIALE NELLA ZONA DI CERASOLO AUSA IN PROVINCIA DI RIMINI 7 VALUTAZIONE DELLA DIFFUSIONE DEGLI INQUINANTI DI ORIGINE INDUSTRIALE NELLA ZONA DI CERASOLO AUSA IN PROVINCIA DI RIMINI 7.1 Introduzione I modelli sono uno strumento per la valutazione della qualità

Dettagli

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI NOVEMBRE 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI NOVEMBRE 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO SERVIZIO PRESIDI TECNICI DI SUPPORTO AL SETTORE AGRICOLO Ufficio direttiva nitrati e qualità dei suoli, coordinamento servizi vivaistici e agrometeo (Cepagatti - Scerni) ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO

Dettagli

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI OTTOBRE 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI OTTOBRE 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO SERVIZIO PRESIDI TECNICI DI SUPPORTO AL SETTORE AGRICOLO Ufficio direttiva nitrati e qualità dei suoli, coordinamento servizi vivaistici e agrometeo (Cepagatti - Scerni) ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO

Dettagli

IL BILANCIO AMBIENTALE D AREA DELLA ZONA INDUSTRIALE DI PORTO MARGHERA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

IL BILANCIO AMBIENTALE D AREA DELLA ZONA INDUSTRIALE DI PORTO MARGHERA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO IL BILANCIO AMBIENTALE D AREA DELLA ZONA INDUSTRIALE DI PORTO MARGHERA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO INDICE L Accordo sulla Chimica a Porto Marghera Perché il Rapporto Ambientale di Area I soggetti partecipanti

Dettagli

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI MARZO 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI MARZO 2018 NELLA REGIONE ABRUZZO SERVIZIO PRESIDI TECNICI DI SUPPORTO AL SETTORE AGRICOLO Ufficio direttiva nitrati e qualità dei suoli, coordinamento servizi vivaistici e agrometeo (Cepagatti - Scerni) ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO

Dettagli

Bollettino agrometeorologico mensile Ottobre 2013

Bollettino agrometeorologico mensile Ottobre 2013 Bollettino agrometeorologico mensile Ottobre 2013 Servizio Idro-Meteo-Clima Piovoso e caldo. Eccezionalmente alte le temperature dell'ultima decade, minime in particolare, con valori in pianura attorno

Dettagli

REPORT INTERMEDIO. INDAGINE AMBIENTALE Campagna di misura della Qualità dell aria PAT/RFS305-14/01/

REPORT INTERMEDIO. INDAGINE AMBIENTALE Campagna di misura della Qualità dell aria PAT/RFS305-14/01/ PAT/RFS305-14/01/2019-0021123 AGENZIA PROVINCIALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Settore tecnico per la tutela dell ambiente U.O. aria, agenti fisici e bonifiche Via Mantova, 16 38122 Trento P +39 0461

Dettagli

Andamento meteorologico del mese

Andamento meteorologico del mese Bollettino agrometeorologico mensile Novembre 2010 Temperature minime e massime superiori alla norma. Piogge superiori alla norma, come frequenza sulle aree orientali, come quantità sulle province occidentali.

Dettagli

Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network

Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network 9 Agosto 2012 BOLLETTINO FENOLOGICO Vitis vinifera L cv Cabernet sauvignon Vitis vinifera L cv Chardonnay Olea europaea L. A cura

Dettagli

Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network

Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network 14 Giugno 2012 BOLLETTINO FENOLOGICO Vitis vinifera L cv Cabernet sauvignon Vitis vinifera L cv Chardonnay Olea europaea L. A cura

Dettagli

30/04/ /05/2018 R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O

30/04/ /05/2018 R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O n.10 30/04/2018 13/05/2018 R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O (i dati elaborati sono provenienti dalle stazioni meteo della rete regionale OMIRL - Osservatorio Meteo Idrologico della Regione

Dettagli

RETE EDISON DI ALTOMONTE

RETE EDISON DI ALTOMONTE Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria Dipartimento Provinciale di Cosenza Servizio Aria RETE EDISON DI ALTOMONTE Aggiornamento dati di Qualità dell Aria Anno 2017 ARIA Report

Dettagli

REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI MARZO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO.

REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI MARZO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO. Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo Scerni(Ch) REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI MARZO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO. Bruno Di Lena

Dettagli

AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITÀ DELL ARIA

AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITÀ DELL ARIA RETE EDISON DI ALTOMONTE AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITÀ DELL ARIA ANNO 2016 ARIA Redatto dalla dr.ssa Claudia Tuoto e dalla dr.ssa Maria Anna Caravita ARPACAL - Agenzia Regionale per la Protezione dell

Dettagli

R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O

R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O n.20 17/09/2018 30/09/2018 R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O (i dati elaborati sono provenienti dalle stazioni meteo della rete regionale OMIRL - Osservatorio Meteo Idrologico della Regione

Dettagli

AMBROSIA ARTEMISIIFOLIA L. DAI DATI DEL MONITORAGGIO AEROBIOLOGICO DELLA RETE ARPA PIEMONTE

AMBROSIA ARTEMISIIFOLIA L. DAI DATI DEL MONITORAGGIO AEROBIOLOGICO DELLA RETE ARPA PIEMONTE IL SISTEMA VITI-VINICOLO REGIONALE - 24 marzo 24 Dott.ssa Maria Rita Cesare Arpa Piemonte Dipartimento di Torino AMBROSIA ARTEMISIIFOLIA L. DAI DATI DEL MONITORAGGIO AEROBIOLOGICO DELLA RETE ARPA PIEMONTE

Dettagli

SMMeSD Sistema di Monitoraggio Meteorologico e di Supporto alle Decisioni

SMMeSD Sistema di Monitoraggio Meteorologico e di Supporto alle Decisioni Sistema di Monitoraggio Meteorologico e di Supporto alle Decisioni Radarmeteo srl Via Mezzavia, 115/5 tel.+39.049.9125902 35020 Due Carrare (Pd) info@radarmeteo.com www.radarmeteo.com - Il prodotto. Il

Dettagli

Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network

Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network 20 Aprile 2012 BOLLETTINO FENOLOGICO Vitis vinifera L cv Cabernet sauvignon Vitis vinifera L cv Chardonnay Robinia pseudoacacia L.

Dettagli

Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network

Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network 3 Maggio 2012 BOLLETTINO FENOLOGICO Vitis vinifera L cv Cabernet sauvignon Vitis vinifera L cv Chardonnay Robinia pseudoacacia L.

Dettagli

Andamento meteorologico del mese

Andamento meteorologico del mese Bollettino agrometeorologico riepilogo mensile di Marzo 2006 Immagine AQUA MODIS del 14/03/2006, h 13:00 UTC (la neve appare in rosso-arancio). Temperature minime inferiori alla norma, nevicate sui rilievi

Dettagli

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI Copertura: regionale Periodicità: annuale www. arpa.veneto.it Rapporto di sintesi sugli andamenti dei principali parametri oceanografici e meteo-marini delle

Dettagli

Progetto STRADA. Strategie di adattamento ai cambiamenti climatici per la gestione dei rischi naturali nel territorio transfrontaliero

Progetto STRADA. Strategie di adattamento ai cambiamenti climatici per la gestione dei rischi naturali nel territorio transfrontaliero Progetto STRADA Strategie di adattamento ai cambiamenti climatici per la gestione dei rischi naturali nel territorio transfrontaliero PARTNERSHIP Regione Lombardia Direzione Generale Reti, Servizi di Pubblica

Dettagli

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI LUGLIO 2019 NELLA REGIONE ABRUZZO

ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO DEL MESE DI LUGLIO 2019 NELLA REGIONE ABRUZZO SERVIZIO PRESIDI TECNICI DI SUPPORTO AL SETTORE AGRICOLO Ufficio direttiva nitrati e qualità dei suoli, coordinamento servizi vivaistici e agrometeo (Cepagatti - Scerni) ANALISI DELL ANDAMENTO METEOROLOGICO

Dettagli

Aprile Bollettino agroclimatico mensile

Aprile Bollettino agroclimatico mensile Bollettino agroclimatico mensile Servizio Idro-Meteo-Clima Aprile 2017 Precipitazioni: molto inferiori (circa 50 %) alle attese climatiche, fino a 90 % in meno in aree del parmense e piacentino. Temperature:

Dettagli

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE PER UNA VITIVINICOLTURA DI TERRITORIO ALTAMENTE SOSTENIBILE

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE PER UNA VITIVINICOLTURA DI TERRITORIO ALTAMENTE SOSTENIBILE Azienda agricola Fattoria Vecchia Rocca Sottomisura 16.2 PSR 2014-2020 Progetto In.Vi.T.a.S PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA PIF n 31 INNOVAZIONI TECNOLOGICHE PER UNA VITIVINICOLTURA DI TERRITORIO ALTAMENTE

Dettagli

P R I M AV ERA 2 010

P R I M AV ERA 2 010 SETTORE ACQUE Copertura: regionale Frequenza: trimestrale OSSERVATORIO O ALTO ADRIATICO www. arpa.veneto.it Rapporto di sintesi sugli andamenti dei principali parametri oceanografici e meteo-marini delle

Dettagli

3.2. Individuazione dell area di interesse ai fini della modellistica diffusionale

3.2. Individuazione dell area di interesse ai fini della modellistica diffusionale Capitolo 3 Caratterizzazione delle sorgenti pag. 53 3.2. Individuazione dell area di interesse ai fini della modellistica diffusionale 3.2.1. Metodologia di individuazione dell area Ai fini dell individuazione

Dettagli

Elena Gottardini* Fabiana Cristofolini* José Antonio Oteros Moreno. *Fondazione E. Mach Università degli Studi di Monaco

Elena Gottardini* Fabiana Cristofolini* José Antonio Oteros Moreno. *Fondazione E. Mach Università degli Studi di Monaco Elena Gottardini* Fabiana Cristofolini* José Antonio Oteros Moreno *Fondazione E. Mach Università degli Studi di Monaco Centro di monitoraggio aerobiologico Campionamento L attività del Centro Analisi

Dettagli

Bollettino agrometeorologico mensile Dicembre 2008

Bollettino agrometeorologico mensile Dicembre 2008 Bollettino agrometeorologico mensile Dicembre 2008 0 50 100 150 200 H2O - Deficit totale (mm) Conduzione Colturale: Prato di graminacee 31/12/2008 Situazione dei terreni rispetto alla condizione di Capacità

Dettagli

LABORATORIO DI RIFERIMENTO DI AEROBIOLOGIA RELAZIONE DELLE ATTIVITÀ 2013

LABORATORIO DI RIFERIMENTO DI AEROBIOLOGIA RELAZIONE DELLE ATTIVITÀ 2013 LABORATORIO DI RIFERIMENTO DI AEROBIOLOGIA RELAZIONE DELLE ATTIVITÀ 2013 L AQUILA, 24 FEBBRAIO 2014 Redazione a cura di: Dott.ssa Antonella Iannarelli Distretto Provinciale ARTA di L Aquila ARTA Abruzzo

Dettagli

LABORATORIO DI RIFERIMENTO DI AEROBIOLOGIA RELAZIONE DELLE ATTIVITÀ 2014

LABORATORIO DI RIFERIMENTO DI AEROBIOLOGIA RELAZIONE DELLE ATTIVITÀ 2014 LABORATORIO DI RIFERIMENTO DI AEROBIOLOGIA RELAZIONE DELLE ATTIVITÀ 2014 L AQUILA, 4 FEBBRAIO 2015 Redazione a cura di: Dott.ssa Antonella Iannarelli Distretto Provinciale ARTA di L Aquila ARTA Abruzzo

Dettagli

PARAMETRI MARINI. 1 di 5

PARAMETRI MARINI. 1 di 5 II TRIMESTRE 20 La qualità delle acque marino-costiere del Veneto è controllata dal Servizio Osservatorio Acque Marine e Lagunari di ARPA Veneto attraverso: la Rete di Boe Meteo Marine in collaborazione

Dettagli

REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI FEBBRAIO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO.

REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI FEBBRAIO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO. Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo Scerni(Ch) REPORT METEOROLOGICO DEL MESE DI FEBBRAIO 2017 NELLA REGIONE ABRUZZO. Bruno Di Lena

Dettagli

Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network

Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network 5 Luglio 2012 BOLLETTINO FENOLOGICO Vitis vinifera L cv Cabernet sauvignon Vitis vinifera L cv Chardonnay Olea europaea L. A cura

Dettagli

SVILUPPO DI PIATTAFORMA MODELLISTICA DI PREVISIONE DELLE PIENE IN TEMPO REALE NEL FIUME ARNO

SVILUPPO DI PIATTAFORMA MODELLISTICA DI PREVISIONE DELLE PIENE IN TEMPO REALE NEL FIUME ARNO SVILUPPO DI PIATTAFORMA MODELLISTICA DI PREVISIONE DELLE PIENE IN TEMPO REALE NEL FIUME ARNO Ing. ENZO DI CARLO REGIONE TOSCANA CFR Ing. DARIO TRICOLI RUWA SRL STRUMENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO SICCITA

Dettagli

Horta: From research to field

Horta: From research to field Horta: From research to field Horta è uno spin-off dell Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza fondata nel 2008 con l obiettivo di trasferire e valorizzare i risultati della ricerca nel settore

Dettagli

Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network

Progetto Rete fenologica italiana IPHEN Italian Phenological Network Progetto "Rete fenologica italiana" IPHEN Italian Phenological Network 26 Luglio 2012 BOLLETTINO FENOLOGICO Vitis vinifera L cv Cabernet sauvignon Vitis vinifera L cv Chardonnay Olea europaea L. A cura

Dettagli

I sistemi di informazione della Regione Lombardia

I sistemi di informazione della Regione Lombardia Progetto TRAINAGRO I sistemi di informazione della Regione Lombardia Dr. Paolo Culatti ERSAF - SFR Lombardia Base normativa Base normativa Piano d Azione Nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Dettagli

REPORT METEOROLOGICO DELL ANNO 2016 NELLA REGIONE ABRUZZO.

REPORT METEOROLOGICO DELL ANNO 2016 NELLA REGIONE ABRUZZO. Servizio Presidi Tecnici di Supporto al Settore Agricolo Ufficio Coordinamento Servizi vivaistici e Agrometeo Scerni(Ch) REPORT METEOROLOGICO DELL ANNO 2016 NELLA REGIONE ABRUZZO. Bruno Di Lena Domenico

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE E ANTINCENDIO La previsione del pericolo d'incendio boschivo L'attività di previsione consiste nell'individuazione delle aree e dei periodi di rischio di incendio boschivo, nonché

Dettagli

Bollettino agroclimatico mensile

Bollettino agroclimatico mensile Bollettino agroclimatico mensile Servizio Idro-Meteo-Clima Maggio 2019 Di gran lunga il maggio più piovoso almeno dal 1961, e tra i più freddi degli ultimi 60 anni dopo 1984,1991,1980. Dopo il primo trimestre

Dettagli

STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI STRADA STATO DI AVANZAMENTO AZIONE 2.2

STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI STRADA STATO DI AVANZAMENTO AZIONE 2.2 STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI STRADA STATO DI AVANZAMENTO AZIONE 2.2 Ing. Secondo BARBERO Arpa Piemonte Dipartimento Sistemi Previsionali Comitato

Dettagli

R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O

R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O n.05 18/02/2019 03/03/2019 R I E P I L O G O M E T E O C L I M A T I C O (i dati elaborati sono provenienti dalle stazioni meteo della rete regionale OMIRL - Osservatorio Meteo Idrologico della Regione

Dettagli

Progetto W.I.S.E - Wastewater Integrated System Enhancement

Progetto W.I.S.E - Wastewater Integrated System Enhancement PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DELLA PIATTAFORMA DECISIONALE INTEGRATA PER LA PREVISIONE DEGLI ALLAGAMENTI E LORO MITIGAZIONE TRAMITE L ELABORAZIONE DI STRATEGIE OTTIMALI IN TEMPO REALE Il progetto W.I.S.E.

Dettagli

Progetto STRADA. Azione 5.2 Stima delle precipitazioni da RADAR. Steering Committee Milano, 11 Marzo Angela Sulis

Progetto STRADA. Azione 5.2 Stima delle precipitazioni da RADAR. Steering Committee Milano, 11 Marzo Angela Sulis Progetto STRADA Azione 5.2 Stima delle precipitazioni da RADAR Steering Committee Milano, 11 Marzo 2010 Angela Sulis Il Servizio Idrografico Regionale della Lombardia Settore Suolo, Risorse Idriche e Meteoclimatologia

Dettagli

Febbraio Precipitazioni: Febbraio 2018: Bollettino agroclimatico mensile

Febbraio Precipitazioni: Febbraio 2018: Bollettino agroclimatico mensile Bollettino agroclimatico mensile Servizio Idro-Meteo-Clima Dopo ottobre siccitoso, novembre con precipitazioni superiori alla norma e neve precoce sui rilievi, dicembre con piogge inferiori alla norma

Dettagli

EcoManager Web. EcoManager SERVER

EcoManager Web. EcoManager SERVER Sistema centrale per la raccolta e l elaborazione dei dati provenienti da una rete di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. Il sistema svolge le funzionalità tipiche

Dettagli

LSI-Web (DZZDAT3) Caratteristiche tecniche

LSI-Web (DZZDAT3) Caratteristiche tecniche LSI-Web (DZZDAT3) Caratteristiche tecniche Introduzione Soluzione web-based che permette di accedere ai dati dei data logger da una qualsiasi postazione Internet. Questo servizio è proposto in abbonamento

Dettagli

I SERVIZI SPECIALISTICI A SUPPORTO DELLE IMPRESE

I SERVIZI SPECIALISTICI A SUPPORTO DELLE IMPRESE I SERVIZI SPECIALISTICI A SUPPORTO DELLE IMPRESE Beatrice Pesenti Barili REGIONE LIGURIA Dipartimento Agricoltura e Protezione Civile Settore Servizi alle Imprese Agricole SEMINARIO Sviluppo e Qualità

Dettagli

La previsione dei fenomeni e la valutazione delle criticità vengono condotte quotidianamente, di norma per le ore successive, alla scala

La previsione dei fenomeni e la valutazione delle criticità vengono condotte quotidianamente, di norma per le ore successive, alla scala ALLEGATO 2 Documento di regolamentazione dei rapporti e delle responsabilità tra l Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile e l Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente

Dettagli

P R I M AV ERA 2 010

P R I M AV ERA 2 010 SETTORE ACQUE Copertura: regionale Frequenza: trimestrale OSSERVATORIO ALTO ADRIATICO www. arpa.veneto.it Rapporto di sintesi sugli andamenti dei principali parametri oceanografici e meteo-marini delle

Dettagli

WiForWine. Trasformiamo l informazione in valore. Gestione avanzata del vigneto

WiForWine. Trasformiamo l informazione in valore. Gestione avanzata del vigneto WiForWine Trasformiamo l informazione in valore Gestione avanzata del vigneto Scenario Il futuro della viticoltura Il futuro della viticoltura è nell utilizzo di dati per una gestione e una difesa fitosanitaria

Dettagli

Trasferimento e innovazione: lo spin-off universitario HORTA. Simona Giosuè Horta Srl Piacenza / Ravenna

Trasferimento e innovazione: lo spin-off universitario HORTA. Simona Giosuè Horta Srl Piacenza / Ravenna Trasferimento e innovazione: lo spin-off universitario HORTA Simona Giosuè Horta Srl Piacenza / Ravenna s.giosue@horta-srl.com Horta Horta Srl è uno spin off universitario di recente costituzione (luglio

Dettagli

Rete meteorologica regionale e progetto adotta una capannina.

Rete meteorologica regionale e progetto adotta una capannina. Rete meteorologica regionale e progetto adotta una capannina. Progetto in collaborazione tra: Assopa Consorzio Selenella Arpa Meteo 5 marzo 2013 Rete regionale di monitoraggio per la meteorologia urbana,

Dettagli

Previsione di crescita e sviluppo per la coltura della patata. Previsione delle fasi fenologiche e di resa della patata

Previsione di crescita e sviluppo per la coltura della patata. Previsione delle fasi fenologiche e di resa della patata Previsione di crescita e sviluppo per la coltura della patata Previsione delle fasi fenologiche e di resa della patata I nostri servizi per l agricoltura Nell universo dei servizi per l agricoltura, in

Dettagli

Novembre 2017: precipitazioni superiori alla norma. Bollettino agroclimatico mensile

Novembre 2017: precipitazioni superiori alla norma. Bollettino agroclimatico mensile Bollettino agroclimatico mensile Servizio Idro-Meteo-Clima Novembre 2017 Dopo un ottobre siccitoso in novembre precipitazioni superiori alle attese e una precoce nevicata con accumuli considerevoli sui

Dettagli

Progetto Space4Agri Sviluppo di metodologie aerospaziali innovative di Osservazione della Terra a supporto del settore agricolo in Lombardia

Progetto Space4Agri Sviluppo di metodologie aerospaziali innovative di Osservazione della Terra a supporto del settore agricolo in Lombardia Progetto Space4Agri Sviluppo di metodologie aerospaziali innovative di Osservazione della Terra a supporto del settore agricolo in Lombardia L'uso delle App in agricoltura 05 Marzo 2014 Istituto Agrario

Dettagli

Bollettino agroclimatico mensile

Bollettino agroclimatico mensile Bollettino agroclimatico mensile Servizio Idro-Meteo-Clima Agosto 2019 Dopo maggio 2019, di gran lunga il più piovoso e tra i più freddi dal 1961, giugno 2019 tra i più siccitosi (assieme al 2012) e il

Dettagli

STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI STRADA. Secondo BARBERO Arpa Piemonte

STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI STRADA. Secondo BARBERO Arpa Piemonte STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI STRADA Comitato di Pilotaggio 18 aprile 2013 Secondo BARBERO Arpa Piemonte AZIONE 5: Caratterizzazione delle precipitazioni

Dettagli