Curriculum Vitae et Studiorum

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae et Studiorum"

Transcript

1 Rosa Fiorillo Ricercatore Confermato e prof. aggregato di Archeologia Cristiana e Medievale Abilitazione a prof. Associato area 10/A1 (L-Ant/08) Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale Università degli Studi di Salerno Via Ponte don Melillo Fisciano (SA). Laboratorio di Archeologia Medievale N. Cilento ( ). cell Curriculum Vitae et Studiorum Rosa Fiorillo ha compiuto la sua formazione all Università degli Studi di Salerno, laureandosi in Lettere e Filosofia con una tesi sperimentale sui resti ossei umani dell area palatina di S. Pietro a Corte a Salerno. Fin da studente è stata coinvolta nell equipe del Laboratorio Nicola Cilento per l Archeologia Medievale negli scavi svolti a Ravello, nella villa patrizia dei Rufolo, e a Lagopesole, nel castello normanno-svevo, poi residenza di Carlo I d Angiò, dove oltre a completare la sua preparazione metodologica ha potuto studiare e pubblicare i materiali rinvenuti in quegli scavi e, su incarico del Ministero per i Beni Culturali, partecipare all allestimento museale permanente realizzato nelle sale dello stesso castello. Sulla base di una personale conoscenza dell anatomia umana derivata da una precedente esperienza universitaria, tra il 1996 e il 1998 ha avuto la possibilità di studiare i reperti scheletrici umani provenienti dai siti archeologici salernitani di S. Pietro a Corte e Castello, studi confluiti nella sua tesi di laurea e oggetto di alcune pubblicazioni. Dal 1997 al 2002 si è occupata dello studio dei resti dei pasti rinvenuti nella discarica di età angioina del castello di Lagopesole. Tali studi, conversi nella sua tesi di dottorato e in una monografia, hanno permesso di definire le variazioni morfologie dei manufatti ceramici e vitrei prodotti in Italia meridionale tra il 1266 e il 1285, mentre per quanto attiene lo studio dell alimentazione è stato evidenziato, tra l altro, l impiego della carne bovina e l impulso dato dagli angioini allo sviluppo di tale allevamento nel meridione d Italia. Tra il 1997 e il 2002 ha svolto incarichi di collaborazione con il Dipartimento di Latinità e Medioevo dell Università salernitana mediante contratti e borse di studio sui seguenti temi di archeologia e storia delle produzioni: classificazione e studio di reperti osteologici umani; classificazione e studio di ecofatti faunistici; luoghi di culto tardo antichi e medievali; classificazione e studio di materiali numismatici, ceramici, vitrei e lapidei dal tardo antico al medioevo; disegno e rilievo di manufatti archeologici e architettonici; alimentazione medievale. Nel 2000 ha iniziato una collaborazione con le Università di Potenza e Lecce per lo studio degli ecofatti faunistici del sito medievale di Torre di Mare e Montescaglioso (MT) e dei resti ossei umani provenienti dalla chora di Crotone; tali studi sono stati oggetto di pubblicazioni. Nel 2001, su incarico della Provincia di Salerno, ha schedato e classificato duemila monete del patrimonio monetale provinciale custodito nei depositi del Museo di Salerno.

2 Tra il 2001 e il 2004 è stata responsabile degli scavi nel sito castrense di Mercato S. Severino (SA); gli studi compiuti a tutt oggi hanno permesso di porre le basi per ulteriori studi sui processi insediativi dell impianto feudale nel meridione d Italia, studi che si discostano nettamente dalla tesi toubertiana. Tra il 2005 e il 2009 gli studi si sono spostati sulla pianura dove indagini archeologiche stanno mettendo in luce nelle immediate vicinanze della plebs di S. Maria di Rota, ai piedi del castello, una grande villa di età imperiale, in seguito occupata da una plebs battesimale con annesso sepolcreto. Nel 2003 ha partecipato all organizzazione del III Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, curando la pubblicazione degli Atti in collaborazione con il prof. Paolo Peduto. Nel 2005, su incarico della Soprintendenza ai Beni Architettonici di Salerno, ha svolto indagini nella chiesa di S. Andrea della Lama a Salerno, indagini che hanno portato ad una revisione della datazione dell edificio e all identificazioni di ben tre strutture religiose tutte costruite in età longobarda, quando per volontà del principe salernitano un intero quartiere urbano, oggi comunemente detto quartiere amalfitano, fu abitato dagli amalfitani, esperti nella marineria nella quale erano invece deficitari i longobardi. Tra il 2006 e il 2008, all interno di convenzioni attuate tra il Dipartimento di Latinità e Medioevo ed Enti Pubblici Locali è stata Coordinatore Scientifico dell attività di Ricerca Archeologica nel monastero di S. Maria di Pierno (PZ) e dei siti castrensi di Cava de Tirreni (SA) e Nocera Inferiore (SA); di quest ultimo, in collaborazione con la dott.ssa Angela Corolla, ha curato la pubblicazione. Nel 2008 è stata impegnata con il Laboratorio N. Cilento per l Archeologia Medievale, nell allestimento della mostra I Longobardi nel Sud, organizzata dalla cattedra di Archeologia Medievale dell Università di Cosenza; all interno del volume di corredo alla mostra, curato dal prof. Giuseppe Roma ed edito dall Herma, ha pubblicato un articolo sulla produzione fittile di età longobarda. Tra settembre ed ottobre 2010 su richiesta della Provincia di Salerno, ha partecipato alla realizzazione della mostra permanente allestita nelle sale del Castello di Salerno inauguratasi il In questi ultimi anni si sta occupando dello studio di strutture murarie relative ad edifici di età alto medievale presenti a Salerno e sul territorio campano, con particolare riguardo agli edifici religiosi di committenza longobarda. Dal 2008 sta portando avanti il progetto La forma urbis longobarda che mediante analisi archeologiche dei tratti superstiti della cinta muraria salernitana e la loro restituzione grafica, potrà consentire una maggiore definizione spaziale della città tra i secoli VI e XI. Tra Giugno e Settembre 2012 è stata responsabile scientifico dei lavori condotti ad Amalfi nella cripta di S. Filippo Neri, posta sotto l antica chiesa di S. Maria maggiore. Negli ultimi anni ha collaborato, tra l altro, ai lavori di indagine archeologica connessa alla ristrutturazione del palazzo salernitano noto come Fruscione, da poco

3 inaugurato, e sta completando lo studio delle stratigrafie murarie del battistero di S. Giovanni in Fonte a Padula (SA) e del castello di Salerno (PZ). Nel 2013, unitamente a Paolo Peduto e Angela Corolla, ha curato il volume Salerno. Una sede ducale della Langobardia meridionale, sulla storia del sito che Arechi II, duca longobardo e genero di re Desiderio edificò a Salerno prima dell avvento franco, presentato recentemente, mentre sono in preparazione un importante studio sulla produzione ceramica e vitrea dell Italia meridionale (R. Fiorillo, La produzione ceramica e vitrea tra tardo antico e medioevo in Italia meridionale) e il volume sul castello di Salerno, in coll. con Paolo Peduto. Membro dell Icomos, in convenzione con alcuni comuni della Provincia di Salerno, sta portando avanti un progetto che coinvolge archeologi e ingegneri ed è volto alla realizzazione dell Atlante delle strutture murarie di età medievale della Campania, iniziato anni addietro dal prof. Peduto. Studi monografici 1. La tavola dei d Angiò. Analisi archeologica di una spazzatura reale ( ), Medioevo Scavato I, Firenze, Curatele 1. Salerno. Una sede ducale della Langobardia Meridionale (in coll. con P. PEDUTO e A. COROLLA), Spoleto Medioevo scavato, letto, rivalutato: Studi in onore di Paolo Peduto (in coll. con C. Lambert), Medioevo Scavato VII, Firenze Nocera. Il castello dello Scisma d Occidente. Evoluzione storica, architettonica e ambientale (in coll. con A. COROLLA), Medioevo Scavato IV, Firenze Atti del III Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (in coll. con P. PEDUTO), Salerno 2-5 Ottobre 2003, voll. II, Firenze Il castello di Lagopesole. Dalla fortezza alla domus (in coll. con P. PEDUTO), Potenza Pubblicazioni principali 1. R. FIORILLO 2013, Dall ecclesia di Socrates all aula della Scuola medica salernitana, in Salerno. Una sede ducale della Langobardia Meridionale (in coll. con P. PEDUTO e A. COROLLA), Spoleto, pp Nello stesso volume : 3. La ceramica da mensa da dispensa, ad uso funerario e liturgico e da illuminazione, pp

4 4. I manufatti vitrei, pp R. FIORILLO 2013, Monili in vetro dall Italia meridionale. Primi dati, in A. COSCARELLA (a cura di), Il vetro in Italia: testimonianze, produzioni, commerci in età basso medievale. Il vetro in Calabria. Vecchie scoperte nuove acquisizioni, Atti delle xv Giornate Nazionali di Studio sul vetro AIHV, Università della Calabria, 9-11 giugno 2011, pp R. FIORILLO 2012, Sistemi insediativi a confronto nella Campania altomedievale. La pianura pestana, in Paesaggi, comunità, villaggi medievali, Atti del Convegno internazionale di studio, Bologna, gennaio 2010, P. Galetti (a cura di), tomo II, Bologna, pp R. FIORILLO 2012, Produzione e consumo dell olio in Basilicata in età medievale, in Medioevo scavato, letto, rivalutato: Studi in onore di Paolo Peduto (a cura di R. Fiorillo, C. Lambert), Medioevo Scavato VII, Firenze 2012, pp R. FIORILLO 2011, Castel Lagopesole (PZ): l ammodernamento angioino del castrum normanno, in Archeologia dei castelli nell Europa angioina (secoli XIII-XV),Atti del Convegno Internazionale Università degli Studi di Salerno - Campus di Fisciano, Novembre 2008, Medioevo Scavato V, Firenze, pp R. FIORILLO 2010, La produzione fittile della gens langobardorum, in G. ROMA (a cura di), I Longobardi del Sud, Roma, 2010, pp R. FIORILLO 2010, Fonti scritte e fonti materiali. Il consumo del pesce in Italia meridionale nel medioevo, in V. D ARIENZO, B. DI SALVIA (a cura di), Pesce, barche e pescatori nell area mediterranea dal medioevo all età contemporanea, Convegno Internazionale di Studi Economici, Fisciano- Cetara 4-6 Ottobre 2007, Salerno, pp R. FIORILLO 2010, Nota sui resti della più antica chiesa del castello: analisi della struttura e degli affreschi superstiti, in A. COROLLA, R. FIORILLO (a cura di) Nocera, il castello dello scisma di Occidente. Evoluzione storica, architettonica e ambientale, Medioevo Scavato IV, Firenze, pp R. FIORILLO 2009, Un aula della Scuola Medica Salernitana dei secoli XI- XII nel palazzo di Arechi II, in Il popolo dei Longobardi meridionali ( ). Testimonianze storiche e monumentali, Convegno di Studi nell ambito del progetto I Longobardi, Salerno 20 Giugno 2008, Salerno, pp R. FIORILLO 2009, Dinamiche insediative nell agro nocerino tra tardo antico e alto medioevo: prime considerazioni sul ruolo del castello, in C. EBANISTA (a cura di), La Campania tra tarda antichità e alto medioevo: ricerche di archeologia del territorio, Giornata di studio, Cimitile, 10 giugno 2008, pp R. FIORILLO 2008, Per una cronologia del battistero di S. Giovanni in Fonte a Padula. Schola Salernitana: Annali, vol. XIII; pp R. FIORILLO 2007, Il complesso altomedievale di S. Andrea de Lavina a Salerno, in Archeologia Medievale 2007, Firenze, pp

5 16. R. FIORILLO 2006, Il castello di Lagopesole in Basilicata: analisi di alcune strutture del castrum altomedievale e della domus federiciana, in III Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, abbazia di San Galgano (Chiusdino-Siena) Settembre, Firenze, pp R. FIORILLO 2005, La tavola dei d Angiò. Analisi di una spazzatura reale Castello di Lagopesole , Medioevo Scavato I, Firenze. 18. R. FIORILLO 2005 (in coll. con D. ROUBIS, A. RUGA, C. RESCIGNO), Ricerche nella chora meridionale di Crotone: prospezioni e scavi ( ), in R. BELLI PASQUA, R. SPADEA (a cura di), Kroton e il territorio tra il VI e il V secolo a.c. Aggiornamenti e nuove ricerche, Atti del Convegno di studi (Crotone, 05 marzo 2000), Crotone. 19. R. FIORILLO 2003, Tipi di produzione vetraria di età medievale in Italia meridionale, in C. PICCIOLI, F. SOGLIANI (a cura di), Il vetro in Italia meridionale ed insulare, Atti del II Convegno Multidisciplinare, Napoli dicembre 2001, Napoli, pp R. FIORILLO 2003, L alimentazione in Basilicata nei secc. XI-XIV. Analisi archeologica, archeozoologica e documentale di tre siti campione, Tesi di Dottorato di Ricerca in Archeologia Medievale: strutture della società, insediamenti, organizzazione del territorio, XV Ciclo, L Aquila, a.a. 2002/ R. FIORILLO 2003a (a cura di), Atti del III Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, in collaborazione con P. PEDUTO, 2 voll., All Insegna del Giglio, Firenze. 22. R. FIORILLO 2003c, Le vetrate dipinte della SS. Trinità di Mileto: produzione bizantina o innovazione normanna? In A. COSCARELLA (a cura di), Il vetro in Calabria, pp R. FIORILLO 2003d, La ceramica della plebs di S. Maria di Rota a Mercato S. Severino (SA): simbolismo bizantino e tradizione longobarda nella produzione campana altomedievale, in Atti del III Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Salerno 2-4 ottobre, pp R. FIORILLO 2003e, in A. Corolla ET ALII, Prime indagini nel castello di Mercato S. Severino (SA), in Atti del III Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Salerno 2-4 ottobre 2003, pp R. FIORILLO 2003f, La tomba di Socrates: una sepoltura privilegiata nella Salerno bizantina del V secolo, in P. PEDUTO (a cura di), Materiali per l archeologia medievale, Salerno, pp R. FIORILLO 2003g, Vetri e vetrai in Italia meridionale, in P. PEDUTO (a cura di), Materiali per l archeologia medievale, Salerno 2003, pp R. FIORILLO 2003h, La ceramica dell Italia meridionale: stato degli studi e proposte di sviluppo, in P. PEDUTO (a cura di) Materiali per l archeologia medievale, Salerno, pp R. FIORILLO 2002, Gli ecofatti faunistici, in G. BERTELLI, D. ROUBIS (a cura di), Torre di Mare I. Ricerche archeologiche nell insediamento medievale di Metaponto (scavi ), Roma, pp

6 29. R. FIORILLO 2001a, La ceramica del castello di Lagopesole: la tavola dei d Angiò, in La ceramica come indicatore socio-economico, Atti del XXXIII Convegno Internazionale della Ceramica, Savona maggio 2000, Albisola, pp R. FIORILLO 2001b, I materiali archeologici dallo scavo della plebs di S. Maria di Rota, in Mercato S. Severino e la sua storia. Dall antica Rota alle trasformazioni moderne, Atti dell Incontro di Studi, Università degli Studi di Fisciano, novembre, Salerno, pp R. FIORILLO 2000a, La ceramica invetriata dal Castello di Lagopesole (PZ), in S. PATITUCCI UGGERI (a cura di) La ceramica invetriata tardomedievale dell Italia centro meridionale, Quaderni di Archeologia Medievale, III, Firenze, pp R. FIORILLO 2000b, Saggi di scavo nella Mileto Vecchia in Calabria ( ), La ceramica. Il vetro (in collaborazione con P. PEDUTO), in G. P. BROGIOLO (a cura di) II Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Brescia, 28 settembre -1 ottobre 2000, Firenze, pp R. FIORILLO 1999a, Sepolture e società nella Salerno medievale: il caso di San Pietro a Corte, in Apollo, Bollettino dei Musei Provinciali del Salernitano (XIV), pp R. FIORILLO 1999b, Resti della fauna alimentare, in C. DAMIANO FONSECA (a cura di) Castra ipsa possunt et debent reparari. Indagini conoscitive e metodologiche di restauro delle strutture castellane Normanno- Sveve, Atti del Convegno Internazionale di Studio promosso dall Istituto Internazionale di studi Federiciani, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Castello di Lagopesole, Ottobre 1997, Roma 1999, pp R. FIORILLO 1999c, I resti umani, in C. DAMIANO FONSECA (a cura di) Castra ipsa possunt et debent reparari Indagini conoscitive e metodologiche di restauro delle strutture castellane Normanno-Sveve, Atti del Convegno Internazionale di Studio promosso dall Istituto Internazionale di studi Federiciani, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Castello di Lagopesole, Ottobre 1997, Roma 1999, pp Salerno 13 Marzo 2014 In fede (Rosa Fiorillo)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - L'AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - L'AQUILA CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHEOLOGIA MEDIOEVALE: strutture della società, insediamenti ed organizzazione del territorio, attività produttive ELENCO TEMI XIV CICLO Tema

Dettagli

Nocera. Il castello dello Scisma d Occidente

Nocera. Il castello dello Scisma d Occidente Nocera. Il castello dello Scisma d Occidente evoluzione storica, architettonica e ambientale a cura di Angela Corolla, Rosa Fiorillo All Insegna del Giglio Dipartimento di Latinità e Medioevo Università

Dettagli

GIORNATE SULLA TARDA ANTICHITÀ E IL MEDIOEVO a cura di Carlo Ebanista e Marcello Rotili

GIORNATE SULLA TARDA ANTICHITÀ E IL MEDIOEVO a cura di Carlo Ebanista e Marcello Rotili 1 2 GIORNATE SULLA TARDA ANTICHITÀ E IL MEDIOEVO a cura di Carlo Ebanista e Marcello Rotili 1 3 4 Enti promotori Comune di Cimitile Fondazione Premio Cimitile Seconda Università di Napoli Dipartimento

Dettagli

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CLAUDIO NEGRELLI. Castelli tardoantichi 2

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CLAUDIO NEGRELLI. Castelli tardoantichi 2 ARCHEOLOGIA MEDIEVALE 2014-2015 CLAUDIO NEGRELLI Castelli tardoantichi 2 I castelli bizantini della Liguria Il problema dei castelli altomedievali in Liguria viene trattato per la prima volta da D. Bullough,

Dettagli

MASSERIA E CHIESA SS. PIETRO E ANDREA (LOC. MARRESE) INSEDIAMENTI

MASSERIA E CHIESA SS. PIETRO E ANDREA (LOC. MARRESE) INSEDIAMENTI UCP-Testimonianze della stratificazione insediativa Componenti culturali e insediative Testimonianze stratificazione insediativa (rischio archeologico) MASSERIA E CHIESA SS. PIETRO E ANDREA (LOC. MARRESE)

Dettagli

Mercato San Severino nel Medioevo Il castello e il suo territorio a cura di Paolo Peduto

Mercato San Severino nel Medioevo Il castello e il suo territorio a cura di Paolo Peduto Mercato San Severino nel Medioevo Il castello e il suo territorio a cura di Paolo Peduto All Insegna del Giglio Dipartimento di Latinità e Medioevo Università degli Studi di Salerno Direzione Prof. Paolo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIPIA, Matteo Maria 5A, via Stanis Manca, 07100, Sassari, Italia] Telefono 079 3758178 Cellulare

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1997: Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Poppi (AR), con votazione finale: 58/60

CURRICULUM VITAE. 1997: Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Poppi (AR), con votazione finale: 58/60 CURRICULUM VITAE Dati personali Nome: Riccardo Cognome: Bargiacchi Data di nascita: 29/08/1978 Luogo di nascita: Bibbiena (AR) Codice fiscale: BRGRCR78M29A851F Indirizzo: Via Fiorentina 27, 52014, Poppi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail LONARDO LESTER lester.lonardo@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 5, FEBBRAIO, 1988 C.F.

Dettagli

Università degli Studi della Basilicata Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni culturali (DiCEM)

Università degli Studi della Basilicata Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni culturali (DiCEM) PROF.SSA Barbara Visentin CURRICULUM SCIENTIFICO: 2013-2017 Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore di Seconda Fascia nel settore concorsuale 11/A1 Storia Medievale. Studi post-

Dettagli

Arechi II e il ducato di Benevento Benevento, Museo del Sannio, maggio 2014

Arechi II e il ducato di Benevento Benevento, Museo del Sannio, maggio 2014 Convegno Internazionale di Studi Arechi II e il ducato di Benevento Benevento, Museo del Sannio, 15-17 maggio 2014 Saluto delle Autorità Programma Giovedì 15 maggio 2014, ore 9,00 POTERE E ISTITUZIONI

Dettagli

vetro e in metallo. Nel corso di indagini condotte nel 1998 nella piazza antistante

vetro e in metallo. Nel corso di indagini condotte nel 1998 nella piazza antistante Novità dal Biellese Medievale: dagli scavi di piazza Duomo alle scoperte sul territorio Francesca Garanzini (Soprintendenza Archeologia del Piemonte), Antonella Gabutti (archeologa) Museo del Territorio

Dettagli

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Il corso è finalizzato a formare il Restauratore di Beni Culturali (art. 29, co. 6,7,8,9 D. Lgs. 42/04 e successive modificazioni: D.M. 02.03.2011 art.1 co.2) Abilita alla professione: Restauratore di

Dettagli

Ori d Autunno XIII edizione

Ori d Autunno XIII edizione MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO Soprintendenza ABAP Cosenza Catanzaro e Crotone Laboratorio Culturale Cosenza che vive Laboratorio culturale Cosenza che vive MINISTERO DEI BENI

Dettagli

PIPIA, Matteo Maria 5A, via Stanis Manca, 07100, Sassari, Italia]

PIPIA, Matteo Maria 5A, via Stanis Manca, 07100, Sassari, Italia] F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIPIA, Matteo Maria 5A, via Stanis Manca, 07100, Sassari, Italia] Telefono 079 3758178 Cellulare 347 7691310 Fax E-mail matteopipia@gmail.com

Dettagli

PROGETTI DI ARCHEOLOGIA

PROGETTI DI ARCHEOLOGIA PROGETTI DI ARCHEOLOGIA Collana diretta da (Università degli Studi di Padova) Comitato scientifico Paul Arthur (Università del Salento) Sylvain Burri (LA3M UMR 7298 CNRS-Université Aix-Marseille) José

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVAFRANCA

COMUNE DI VILLANOVAFRANCA Civico Museo Su Mulinu di Villanovafranca. Dal sito archeologico alla vetrina attraverso la natura, lo scavo e la promozione turistica, Intervento realizzato con finanziamento regionale a valere sul Programma

Dettagli

SCUOLA DI STUDI UMANISTICI E DELLA FORMAZIONE SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI ARCHEOLOGICI A.A. 2016/2017 PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO

SCUOLA DI STUDI UMANISTICI E DELLA FORMAZIONE SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI ARCHEOLOGICI A.A. 2016/2017 PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO SCUOLA DI STUDI UMANISTICI E DELLA FORMAZIONE SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI ARCHEOLOGICI A.A. 2016/2017 PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO Storia degli insediamenti e dei sistemi abitativi (Indirizzo medievista)

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gaia Indirizzo Ripepi Codice Fiscale RPPGAI81D61H501Q Telefono fisso 0690286652 Cellulare 3336055918 E-mail garip81@libero.it Qualifica Dottore

Dettagli

Complesso abbaziale di S. Maria di Cerrate, Squinzano (LE)

Complesso abbaziale di S. Maria di Cerrate, Squinzano (LE) Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Catacchio Simona Indirizzo Angelo Bertolini, 37/F - 70125 Bari Telefono 0805427377 Cellulare +39-3299236384 E-maiL simonacatacchio@gmail.com

Dettagli

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CLAUDIO NEGRELLI. ARCHEOLOGIA URBANA e città tra tarda antichità ed altomedioevo

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CLAUDIO NEGRELLI. ARCHEOLOGIA URBANA e città tra tarda antichità ed altomedioevo ARCHEOLOGIA MEDIEVALE 2014-2015 CLAUDIO NEGRELLI ARCHEOLOGIA URBANA e città tra tarda antichità ed altomedioevo La definizione di città tra tarda antichità e altomedioevo Cosa distingue la città come elemento

Dettagli

ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA

ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA ARBOR SAPIENTIAE Editor e e Dist ri but o re spec i a l i zz a to in Scienze Umanistiche Sede Le gale: Vi a Berna rd o Barbiellini Amidei, 80 0 0 1 6 8 R o m a S t u d i o E d i t o r i a l e : V i a E

Dettagli

8 14 Dicembre 2013 Bonifacio Corsica.

8 14 Dicembre 2013 Bonifacio Corsica. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 5, VIA TASSO, 07014, OZIERI, SS, ITALIA Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

FARAGOLA LOCALITA IN AGRO DI ASCOLI SATRIANO E SITO ARCHEOLOGICO

FARAGOLA LOCALITA IN AGRO DI ASCOLI SATRIANO E SITO ARCHEOLOGICO FARAGOLA LOCALITA IN AGRO DI ASCOLI SATRIANO E SITO ARCHEOLOGICO Inaugurazione dell Area Archeologica di Faragola Venerdì 24 aprile 2009, alle ore 10.00, presso il Comune di Ascoli Satriano, si terrà

Dettagli

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Per l anno scolastico 2016-2017 i musei del Comune di Castelfranco di Sotto propongono una serie diversificata

Dettagli

Documentazione reperti ceramici. Archeologo collaboratore, responsabile di settore. Archeologo collaboratore, responsabile di settore

Documentazione reperti ceramici. Archeologo collaboratore, responsabile di settore. Archeologo collaboratore, responsabile di settore Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Telefono E-mail Cittadinanza Data di nascita Pulcinelli Luca italiana Mobile: Sesso Esperienza professionale Date giugno 2015 Elaborati grafici

Dettagli

tra i longobardi del sud

tra i longobardi del sud humanitas 25 tra i longobardi del sud Arechi II e il Ducato di Benevento a cura di Marcello Rotili presentazione di Claudio Ricci ilpoligrafo Volume pubblicato con il contributo di Provincia di Benevento

Dettagli

INDICEdelVOLUME PARTE PRIMA. Archeologia: storia di una parola 2. Dalla traccia alla sua interpretazione: facciamo un esempio 4

INDICEdelVOLUME PARTE PRIMA. Archeologia: storia di una parola 2. Dalla traccia alla sua interpretazione: facciamo un esempio 4 III PARTE PRIMA I beni culturali Capitolo 1 Archeologia 2 1 Che cos è l archeologia? 2 Archeologia: storia di una parola 2 2 A cosa serve l archeologia? 3 Un poeta archeologo? 3 3 Le fonti dell archeologia

Dettagli

Medioevo letto, scavato, rivalutato

Medioevo letto, scavato, rivalutato Medioevo letto, scavato, rivalutato Studi in onore di Paolo Peduto a cura di Rosa Fiorillo e Chiara Lambert All Insegna del Giglio Medioevo scavato Schola Salernitana si stampa con il contributo dell Università

Dettagli

NAPOLI ANGIOINA. Spettacolo e cultura di corte

NAPOLI ANGIOINA. Spettacolo e cultura di corte CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI NAPOLI ANGIOINA. Spettacolo e cultura di corte Napoli, Università degli Studi Federico II, Facoltà di Lettere e Filosofia Centro di musica antica Pietà dei Turchini Napoli,

Dettagli

Coordinatore Prof. Stefano De Martino Dipartimento di Studi Storici

Coordinatore Prof. Stefano De Martino Dipartimento di Studi Storici (allegato 4) SCIENZE ARCHEOLOGICHE, STORICHE E STORICO-ARTISTICHE Coordinatore Prof. Stefano De Martino Dipartimento di Studi Storici Sito web del Dottorato http://dott-spaa.campusnet.unito.it e http://dott-sts.campusnet.unito.it

Dettagli

INTRODUZIONE BARBARA MAURINA

INTRODUZIONE BARBARA MAURINA BARBARA MAURINA INTRODUZIONE Il tema degli insediamenti fortificati ha costituito in Italia per molto tempo materia privilegiata della ricerca storiografica, mentre soltanto da qualche decennio è divenuto

Dettagli

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero XIII Premessa 3 SNODO I MILLE ANNI DI STORIA 4 Capitolo 1 L idea di medioevo e le sue interpretazioni 4 1.1 Un età di decadenza 5 1.2 Un periodo della storia 7 1.3 La rivalutazione di un epoca 8 1.4 Il

Dettagli

PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA. anno titolo euro 60,00

PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA. anno titolo euro 60,00 PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA anno titolo euro I 1961 Greci e Italici in Magna Grecia Vol. 1, pp. 315. 60,00 II 1962

Dettagli

Monterotondo Marittimo (GR). La Rocca degli Alberti

Monterotondo Marittimo (GR). La Rocca degli Alberti Monterotondo Marittimo (GR). La Rocca degli Alberti Lo scavo all interno della Rocca degli Alberti, a Monterotondo M.mo, è iniziato nel 2005, nell ambito delle indagini sulle forme del popolamento nelle

Dettagli

Docente a tempo indeterminato classe di concorso A043 Docente di materie letterarie

Docente a tempo indeterminato classe di concorso A043 Docente di materie letterarie F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRIGGIANI FRANCESCO SAVERIO MAURIZIO E-mail maurizio.triggiani@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Restauro del castello di Piombino 3 dicembre 2008

Restauro del castello di Piombino 3 dicembre 2008 Restauro del castello di Piombino 3 dicembre 2008 G. Stradano L assedio di Piombino (seconda metà XVI secolo) Firenze, Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento P. Galle (su disegno di G. Stradano) L assedio

Dettagli

Corso di Laurea in Beni Archeologici (cod. 0546) - A.A. 2006/2007 Curriculum A (Beni Archeologici cod. 607)

Corso di Laurea in Beni Archeologici (cod. 0546) - A.A. 2006/2007 Curriculum A (Beni Archeologici cod. 607) Corso di Laurea in Beni Archeologici (cod. 046) - A.A. 2006/2007 Curriculum A (Beni Archeologici cod. 607) Gruppo di discipline di contenuto: Settore scientificodisciplinare Tipologia Ambito Insegnamento

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Sesso VONA SIEGFRIED Maschile Esperienze Professionali Da 11 anni collabora quotidianamente con la cattedra di Archeologia Medievale dell'università

Dettagli

V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Foggia-Manfredonia, 30 settembre 3 ottobre 2009)

V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Foggia-Manfredonia, 30 settembre 3 ottobre 2009) Ai Soci SAMI Atutti gli interessati V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Foggia-Manfredonia, 30 settembre 3 ottobre 2009) L assemblea dell anno 2007 della Società degli Archeologi Medievisti

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE PER LE ANTICHITA'

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE PER LE ANTICHITA' DGBA - Atlante Archeologico. Lazio, Roma. Museo Nazion... http://www.archeologia.beniculturali.it/pages/atlante/s105.html Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE PER LE ANTICHITA'

Dettagli

Progetto finanziato nell ambito del Programma Galileo di cooperazione scientifica tra Italia e Francia istituito dal Ministero

Progetto finanziato nell ambito del Programma Galileo di cooperazione scientifica tra Italia e Francia istituito dal Ministero Progetto finanziato nell ambito del Programma Galileo 2013 2014 di cooperazione scientifica tra Italia e Francia istituito dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca, per l'italia e

Dettagli

Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012

Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012 Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012 Committenza: Ricerca storico-archeologica: CAL Srl Brescia CAL srl Archeologia e Conservazione Contrada delle Bassiche 54, 25122 Brescia

Dettagli

Le origini della diocesi di Mantova e le sedi episcopali dell Italia settentrionale nell Alto Medioevo

Le origini della diocesi di Mantova e le sedi episcopali dell Italia settentrionale nell Alto Medioevo Diocesi di Mantova Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Scienze dell Antichità Soprintendenza ai Beni Archeologici della Lombardia Accademia Nazionale

Dettagli

Erat hoc sane mirabile in regno Langobardorum

Erat hoc sane mirabile in regno Langobardorum Convegno nazionale Erat hoc sane mirabile in regno Langobardorum Insediamenti montani e rurali nell Italia longobarda, alla luce degli ultimi studi MONTE SANT ANGELO Gargano Puglia 10-11-12 ottobre 2014

Dettagli

La vita quotidiana in Basilicata nel Medioevo

La vita quotidiana in Basilicata nel Medioevo Bibliografia AA.VV., Archeologia del paesaggio, Firenze 1991 AA.VV., Il bosco nel Medioevo, Bologna 1988 AB B ATA N T U O N O A., I Sa raceni in Pu g l i a, in Ja p i g i a, II, 1931, pp. 328-339 BA S

Dettagli

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 Dati personali Stefano Briganti Nato a Reggio Calabria (RC) il 01/01/1976 Nazionalità:

Dettagli

Enrica Zambetta Viale De Laurentis 6/16, Bari

Enrica Zambetta Viale De Laurentis 6/16, Bari C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Indirizzo Enrica Zambetta Viale De Laurentis 6/16, 70124 Bari Telefono 0805011030 Cellulare 3486602086 E-mail Enrica_zambetta@msn.com Nazionalità

Dettagli

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO Claudio Negrelli

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO Claudio Negrelli ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO 2014-2015 Claudio Negrelli Le origini dell archeologia longobarda in Italia 1887, articolo di Paolo Orsi: Di due crocette auree del Museo di Bologna e di altre simili trovate

Dettagli

Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni

Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni INFORMAZIONI PERSONALI Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni via A. Albricci n.4-00194 Roma, Italia +39 340 7965543 spiridione.curuni@uniroma1.it Sesso M Data di nascita 29/12/1941 Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino Curriculum Vitae Dati personali Nome e Cognome: Luogo di lavoro: Ambiti di ricerca Francesco Campobello Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Dettagli

Dottoressa FRANCESCA GUANDALINI

Dottoressa FRANCESCA GUANDALINI Dottoressa FRANCESCA GUANDALINI Archeologa, coordinatrice degli scavi effettuati nel territorio di Montegibbio a partire dall estate del 2006. Finalità principale di questa ricerca, oggetto della sua tesi

Dettagli

Quaderni di Archeologia dell Emilia Romagna 8

Quaderni di Archeologia dell Emilia Romagna 8 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELL EMILIA ROMAGNA COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA a cura di testi e schede di Mauro Calzolari, Carla Corti, Chiara Generali,

Dettagli

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea magistrale in Storia e cultura dei paesi mediterranei Anno accademico 2017/2018-2 anno ARCHEOLOGIA MEDIEVALE 6 CFU - 2 semestre Docente titolare

Dettagli

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea magistrale in Storia e cultura dei paesi mediterranei Anno accademico 2016/2017-2 anno ARCHEOLOGIA MEDIEVALE 6 CFU - 2 semestre Docente titolare

Dettagli

CALENDARIO CORSO PRATICANTATO RESTAURO LAPIDEO GIORNO ORARIO LEZIONE DOCENTE ASSISTENTE DOCENTE

CALENDARIO CORSO PRATICANTATO RESTAURO LAPIDEO GIORNO ORARIO LEZIONE DOCENTE ASSISTENTE DOCENTE GIORNO ORARIO LEZIONE DOCENTE ASSISTENTE DOCENTE 26 febbraio 5 marzo 12 marzo 15:00 17:00 Teoria: introduzione al corso-studio sulle principali TIPOLOGIE di materiali lapidei 15:00 17:00 Teoria: studio

Dettagli

Dal 2007 al 2014 Ricercatore per la classe Archeologia classica presso l'università degli Studi di Macerata.

Dal 2007 al 2014 Ricercatore per la classe Archeologia classica presso l'università degli Studi di Macerata. CURRICULUM DELL ATTIVITÀ ACCADEMICA DEL PROF. R. PERNA Roberto Perna, nato a Macerata, 10/04/1965. Dal 1999 al 2007 Assegnista di ricerca, presso per il Dipartimento di Scienze archeologiche e storiche

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI FUNZIONARIO ARCHEOLOGO. SEDE DI LAVORO Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI FUNZIONARIO ARCHEOLOGO. SEDE DI LAVORO Indirizzo F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome UGGÉ SOFIA FUNZIONARIO ARCHEOLOGO SEDE DI LAVORO Indirizzo Telefono Soprintendenza Archeologia belle arti

Dettagli

VERBALE N. 2 SEDUTA VERIFICA TITOLI

VERBALE N. 2 SEDUTA VERIFICA TITOLI PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 10/A1 ARCHEOLOGIA - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE CURRICULUM ARCHEOLOGICO

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE CURRICULUM ARCHEOLOGICO CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE CURRICULUM ARCHEOLOGICO Piano di studio del curriculum archeologico Primo anno CFU LETTERATURA ITALIANA 12 GEOGRAFIA 9 LETTERATURA GRECA 9 ASSIRIOLOGIA E STORIA DEL

Dettagli

Dal 1995 al 1997 Borsista Post-dottorato presso il Dipartimento di Rappresentazione, Università degli Studi di Palermo.

Dal 1995 al 1997 Borsista Post-dottorato presso il Dipartimento di Rappresentazione, Università degli Studi di Palermo. ARCH. GABRIELLA CURTI DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E ANALISI DELLA CITTA' MEDITERRANEA VIA MELISSARI, FEO DI VITO (REGGIO CALABRIA) CAP 89024 e-mail: gabriella.curti@unirc.it CURRICULUM VITAE PROFILO SCIENTIFICO

Dettagli

QUALIFICHE E ATTIVITA DI SERVIZIO

QUALIFICHE E ATTIVITA DI SERVIZIO CURRICULUM VITAE di Grazia Semeraro, professore ordinario a tempo pieno, settore disciplinare L-Ant 07 (Archeologia Classica) presso l Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali TITOLI DI STUDIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico CURRICULUMVITAE DATI ANAGRAFICI: SIMONA MONTAGNANI nata a Siena il 24 Novembre 1967, domicilio in Firenze Via Pisana 799. Cellulare: 349/1280516 E.mail: info@simonamontagnani.it.web:www.simonamontagnani.it

Dettagli

UFFICI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE DISPONIBILI AMMINISTRAZIONE CENTRALE

UFFICI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE DISPONIBILI AMMINISTRAZIONE CENTRALE Allegato 3 UFFICI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE DISPONIBILI AMMINISTRAZIONE CENTRALE SEGRETARIATO GENERALE 1. Servizio III - Ufficio studi 2. Servizio IV - Servizio ispettivo - N. 13 Dirigenti con

Dettagli

Chiese, territorio e dinamiche del popolamento nelle campagne tra tardoantico e altomedioevo * Gian Pietro BROGIOLO, Alexandra CHAVARR A ARNAU

Chiese, territorio e dinamiche del popolamento nelle campagne tra tardoantico e altomedioevo * Gian Pietro BROGIOLO, Alexandra CHAVARR A ARNAU Chiese, territorio e dinamiche del popolamento nelle campagne tra tardoantico e altomedioevo * Gian Pietro BROGIOLO, Alexandra CHAVARR A ARNAU Negli ultimi anni, l analisi della cristianizzazione delle

Dettagli

Scheda insegnamento. telefono cell. di servizio Lingua di insegnamento: ITALIANO

Scheda insegnamento. telefono cell. di servizio Lingua di insegnamento: ITALIANO Allegato 2 Scheda insegnamento CORSO DI STUDIO INSEGNAMENTO/MODULO OBC ARCHEOLOGIA TARDOANTICA E MEDIEVALE ANNO ACCADEMICO: 2017-2018 TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA: caratterizzante a scelta dello studente

Dettagli

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R.

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R. PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 10/A.1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

1970 Santa Maria Capua Vetere (antica Capua). Necropoli delle Fornaci. Soprintendenza archeologica delle Province di Napoli e Caserta.

1970 Santa Maria Capua Vetere (antica Capua). Necropoli delle Fornaci. Soprintendenza archeologica delle Province di Napoli e Caserta. 1968 Alba - La Romaine (Francia). Università Claude Bernard (Lyon).. 1969 Ampurias (Spagna). Istituto di Studi Liguri. Albintimillium Ventimiglia. Istituto di Studi Liguri. Albenga. Relitto repubblicano.

Dettagli

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO Claudio Negrelli

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO Claudio Negrelli ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO 2014-2015 Claudio Negrelli La ceramologia: una disciplina a sé stante? Lo studio del materiale ceramico medievale e post-medievale La ceramologia in generale come studio tipologico,

Dettagli

Leptis Magna: IV-V μissione (marzo e novembre 2008)

Leptis Magna: IV-V μissione (marzo e novembre 2008) Leptis Magna: IV-V μissione (marzo e novembre 2008) Da diversi anni la Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari, in collaborazione con il Centro di Documentazione e Ricerca sull Archeologia dell

Dettagli

MASSERIA E CHIESA SS. PIETRO E ANDREA

MASSERIA E CHIESA SS. PIETRO E ANDREA UCP-Testimonianze della stratificazione insediativa Componenti culturali e insediative Testimonianze stratificazione insediativa (siti storico-culturali) MASSERIA E CHIESA SS. PIETRO E ANDREA Masseria

Dettagli

Dott. Dimitris Roubis

Dott. Dimitris Roubis Dott. Dimitris Roubis IBAM CNR c/o Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera, Università degli studi della Basilicata tel.: ++39 3203327883 E-mail: d.roubis@ibam.cnr.it NOTE BIOGRAFICHE Nato

Dettagli

Le presenti norme integrano nell'area così perimetrata del vincolo in esame, delle tenute storiche di Tor Maggiore, della Solforatella, del Cerqueto,

Le presenti norme integrano nell'area così perimetrata del vincolo in esame, delle tenute storiche di Tor Maggiore, della Solforatella, del Cerqueto, Le presenti norme integrano nell'area così perimetrata del vincolo in esame, delle tenute storiche di Tor Maggiore, della Solforatella, del Cerqueto, delle Monachelle, delle Vittorie, di Valle Caia, di

Dettagli

Un popolo al crocevia della storia

Un popolo al crocevia della storia Un popolo al crocevia della storia Il progetto L'Amministrazione Comunale di Pavia, i suoi Musei Civici e l'associazione Pavia Città Internazionale dei Saperi presentano un importante e significativo evento

Dettagli

S H E I L A C H E R U B I N I C U R R I C U L U M V I T A E

S H E I L A C H E R U B I N I C U R R I C U L U M V I T A E S H E I L A C H E R U B I N I C U R R I C U L U M V I T A E Sheila Cherubini Titoli di studio: Laurea quadriennale (Vecchio ordinamento) in Lettere conseguita il 10 luglio 2004 presso l Università degli

Dettagli

18/08/1974

18/08/1974 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE NICOLÒ BARBARA RESIDENZA: VIA DON BOSCO, 3/D - 70123, BARI, ITALIA 320 4840472 barbara.denicolo@yahoo.it

Dettagli

Libero professionista ai sensi della legge n. 4/2013

Libero professionista ai sensi della legge n. 4/2013 C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome ROSA CANNAVACCIUOLO Indirizzo VIA TICCIANO 44, 80069, VICO EQUENSE - NAPOLI Telefono 339 8528605 E-mail Nazionalità roses82@virgilio.it rosacannavacciuolo@metaia.it

Dettagli

SMART POLIS. Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali

SMART POLIS. Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali SMART POLIS Strategie per la rinascita compatibile, innovativa e sostenibile delle città antiche Gruppo di lavoro arch. Elena Gigliarelli arch. Luciano Cessari arch. Bruna Di Palma Consiglio Nazionale

Dettagli

S H E I L A C H E R U B I N I C U R R I C U L U M V I T A E

S H E I L A C H E R U B I N I C U R R I C U L U M V I T A E S H E I L A C H E R U B I N I C U R R I C U L U M V I T A E Sheila Cherubini Informazioni Generali Titoli di studio: Laurea quadriennale (Vecchio ordinamento) in Lettere conseguita il 10 luglio 2004 presso

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome cucunato domenico Data di nascita 07/06/1954 Qualifica I Fascia Amministrazione COMUNE DI COSENZA Incarico attuale Dirigente - SETTORE 10 INFRASTRUTTURE Numero telefonico dell

Dettagli

-

- F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SASSANO GERARDO VIA PIENZA, 24 85100 POTENZA Telefono 0971 46165-349 8145983 Fax 0971.46165 E-mail Nazionalità gsassano@woplab.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Indirizzo di residenza Indirizzo sede operativa via Trento 5-24040 Calvenzano (Bg) via F.lli Galliari

Dettagli

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO Claudio Negrelli

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO Claudio Negrelli ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO 2014-2015 Claudio Negrelli Manuale di riferimento. La prima edizione risale al 1997. Era stata preceduta, da un altro importante volume: Archeologia e storia del medioevo italiano,

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pisani Simona Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ISTRUZIONE Date (da a) Conseguito in data 23/10/2013 Nome e tipo di istituto

Dettagli

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode);

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode); CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI SANTORO ROBERTA Nata a Bari il 07/06/1972 e residente in Via M.R. Imbriani 80-70121 Bari Titoli di studio: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari

Dettagli

Il Santuario di San Michele.

Il Santuario di San Michele. I TEMI COLLETTIVI DI UN SITO UNESCO E DELLA BUFFER ZONE DI MONTE SANT ANGELO Seminario di Studi: Il Paesaggio di un Sito Unesco e la via Micaelica, 2-3 Dicembre 2016, ore 9,00, presso Auditorium B. Bronislao

Dettagli

LA REPUBBLICA DI NOLI

LA REPUBBLICA DI NOLI NOLI, LA LIGURIA, IL MEDITERRANEO Quaderni dell Istituto di Storia della Cultura Materiale 3 LA REPUBBLICA DI NOLI E L IMPORTANZA DEI PORTI MINORI DEL MEDITERRANEO NEL MEDIOEVO a cura di FRANCESCA BANDINI,

Dettagli

Informazioni personali. Studi e abilitazioni. Esperienza lavorativa. ing. Alfredo Napolitano CURRICULUM VITAE

Informazioni personali. Studi e abilitazioni. Esperienza lavorativa. ing. Alfredo Napolitano CURRICULUM VITAE Informazioni personali Studi e abilitazioni 2003 Iscrizione nella Sezione A dell Albo degli Ingegneri di Cosenza 2002 Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di ingegnere presso

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA ATTIVITA DI DOCUMENTAZIONE E CATALOGAZIONE. Coordinatrice progetto di catalogazione 61 reperti

ESPERIENZA LAVORATIVA ATTIVITA DI DOCUMENTAZIONE E CATALOGAZIONE. Coordinatrice progetto di catalogazione 61 reperti F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PICARIELLO STEFANIA Indirizzo VIA NAZIONALE 201 MERCOGLIANO (AV) Telefono 0825682506/3403313912 E-mail stefania.picariello@virgilio.it

Dettagli

FESTA DEI MUSEI 2016 NOME ISTITUTO BASILICATA SOPRINT. ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAG. DELLA BASILICATA (PZ) 1.507,16

FESTA DEI MUSEI 2016 NOME ISTITUTO BASILICATA SOPRINT. ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAG. DELLA BASILICATA (PZ) 1.507,16 FESTA DEI MUSEI 2016 LORDO LORDO ONERI ABRUZZO PAESAGG. DELL'ABRUZZO CON L'ESCLUSIONE DELLA CITTA' DELL'AQUILA (AQ) 1.507,16 POLO MUSEALE DELL'ABRUZZO (CH) 6.028,64 BASILICATA PAESAG. DELLA BASILICATA

Dettagli

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio 13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio La zona di Castelseprio era abitata già in età pree protostorica, infatti

Dettagli

Studi storici, storico-religiosi e antropologici A.A. 2010/2011 FSU

Studi storici, storico-religiosi e antropologici A.A. 2010/2011 FSU Studi storici, storico-religiosi e antropologici A.A. 2010/2011 FSU Il Corso di laurea magistrale in Studi storici, storico-religiosi e antropologici si articola in cinque curricula: 1. Antichità 2. Medioevo

Dettagli

Ispettorato per le Catacombe della Sicilia Orientale. Facoltà di Lettere e Filosofia

Ispettorato per le Catacombe della Sicilia Orientale. Facoltà di Lettere e Filosofia Pontificia Commissione di Archeologia Sacra Ispettorato per le Catacombe della Sicilia Orientale Associazione Culturale SiciliAntica Siracusa Università degli Studi di Catania Facoltà di Lettere e Filosofia

Dettagli

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Per l anno scolastico 2015-2016 i musei del Comune di Castelfranco di Sotto propongono una serie diversificata

Dettagli

(Italia) Sesso Femminile Data di nascita 29/07/1977 Nazionalità Italiana. Coordinatore del progetto

(Italia) Sesso Femminile Data di nascita 29/07/1977 Nazionalità Italiana. Coordinatore del progetto Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Ippolito Enrica (Italia) enrica.ippolito@gmail.com Sesso Femminile Data di nascita 29/07/1977 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE 2015 alla data attuale

Dettagli

Scienza in Museo: studi scientifici applicati ai beni culturali

Scienza in Museo: studi scientifici applicati ai beni culturali Scienza in Museo: studi scientifici applicati ai beni culturali Dallo scavo archeologico al laboratorio Reperti archeologici portati in Museo Deposito archeologico Laboratorio di ceramica Laboratorio

Dettagli

Attività seminariali Esercitazioni.

Attività seminariali Esercitazioni. Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Antichità ed istituzioni medievali Anno Accademico 2017-2018 Corso di studio Laurea magistrale in Scienze filosofiche LM-78 Crediti formativi

Dettagli