SERVIZI PER L HR MANAGEMENT
|
|
- Giuseppe Romani
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 SERVIZI PER L HR MANAGEMENT - CONSULENZA STRUMENTI CREAZIONE E SVILUPPO CORPORATE ACADEMY FINANZIAMENTI PERFORMANCE MANAGEMENT ADAPTIVE THINKING SENSE MAKING COMPETENCE TALENT ATTRACTION AND RETENTION ENGAGEMENT CHANGE MANAGEMENT SOCIAL INTELLIGENCE & VIRTUAL COLLABORATION COMMUNICATION AND SOCIAL MEDIA HR STRATEGY COLLABORATIVE THINKING LEADERSHIP GENERATIVA PROBLEM SOLVING DIAGNOSTICO E RISOLUTIVO DIVERSITY MANAGEMENT HIRING WELFARE AZIENDALE 2015
2 VALUE2PEOPLE IDENTITÀ ORGANIZZATIVA E PERFORMANCE Discrezionalità + Motivazione = Condivisione In momenti di particolare stress lavorativo, connotati da profondi mutamenti accelerati e contrazione dei mercati, chiedere alle persone di dare il meglio di sé non è facile. Per sostenere la motivazione, sarebbe utile poter disporre di strumenti efficaci di compensation, benefit o rewarding, così come - potrebbe essere di estremo impatto - adottare un valido sistema di Welfare Aziendale, ma non sempre tutto ciò è possibile. Per accompagnare lo sviluppo delle Imprese e delle Persone, bisogna allora puntare su nuovi approcci e strumenti (sostenibili, concreti, immediatamente percepibili) e superare il paradigma dicotomico Azienda/Lavoratore per abbracciare nuovi modelli organizzativi - e di sviluppo che intendono l Azienda come una categoria sociale di riferimento. Per chi gestisce le Risorse Umane è importante essere in grado di sostenere il realizzarsi di comportamenti organizzativi motivati dalla discrezionalità dei lavoratori (es. sostegno rivolto ai colleghi, collaborazione verso il team, contributo alla comunicazione efficace, clima e benessere organizzativo, ecc..), e favorire una cultura di superamento della motivazione (Push Engagement) orientata verso un principio che si basa sulla condivisione (Self-Driven Commitment) e verso l Organisational Citizenship Behaviour (Cittadinanza Organizzativa).
3 VALUE2PEOPLE RELAZIONI DI FIDUCIA INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE SOSTEGNO AL CAMBIAMENTO (CULTURA, MEZZI E STRUMENTI) La cultura della trasparenza Le Risorse Umane sono la base per sostenere la crescita: la divisione HR è chiamata a porre maggiore attenzione alle logiche organizzative, alle strategie aziendali, ai comportamenti dei singoli e dei gruppi. L HR deve sviluppare una strategia tesa ad anticipare i problemi e garantire il benessere delle persone con un occhio costante alle performance (mantenimento dei livelli di produzione nel rispetto dei valori aziendali e dell etica del lavoro), secondo una logica di sostenibilità e trasparenza. E fondamentale stimolare la comunicazione e rimuovere le barriere (culturali, fisiche e relazionali). Le attività HR condivise con i dipartimenti Marketing e Comunicazione sono sempre più numerose e significative, anche in relazione alla sempre più massiva Company Social Media Presence e alla diffusione dei tools Social per il - Recruitment, l Engagement e la Formazione del personale. Bisogna porre attenzione alle logiche organizzative e al tema della Leadership: gestione talenti; motivazione; retention e diversity; performance management; pianificazione strategica del personale. Ciò significa parlare di cultura e processi e di valori di impresa. Senso e responsabilità rispetto a compiti e ruoli e il valore del riconoscimento sono le basi su cui costruire la condivisione degli obiettivi. Tale sistema (organizzativo e culturale) allontana il rischio di burn out professionale (esaurimento emotivo, stanchezza o inadeguatezza; perdita di senso e valore del lavoro svolto, cinismo lavorativo) e favorisce la costruzione di un percorso davvero comune.
4 VALUE2PEOPLE LE SFIDE E LE OPPORTUNITA 2015 HR Challenges Architetture organizzative e Sviluppo dei Talenti Le divisioni HR sono oggi chiamate ad assolvere a nuovi compiti e a far fronte a nuove emergenze che riguardano numerosi aspetti della gestione delle Risorse Umane, alcuni legati alla gestione (Performances) altri allo sviluppo (Talenti). Le attività devono rispondere alle logiche e alle strategie aziendali supportando il cambiamento e portando le persone a condividere obiettivi e modalità di azione. Per far ciò all HR Manager è richiesto di tener conto di nuove architetture organizzative e disegnare innovativi modelli di sviluppo delle risorse umane, tenendo conto dell esigenza di migliorare le performances (Efficiency e Process Streamlining) sostenendo il benessere delle persone (Coping Skills). - Gli elementi di maggior attenzione per gli HR sono: Sense Making (la percezione del senso in contesti complessi), Social Intelligence and Cooperation (costruzione collettiva delle soluzioni); Network Management (la gestione delle relazioni inter-organizzative); Appreciative Inquiry (cultura del riconoscimento); Innovative Computational Thinking (capacità di leggere dati e identificare nuove direzioni agendo da innovatori, quasi ad essere startupper interni); Adaptive Thinking (capacità di individuare soluzioni agendo fuori dagli schemi preordinati); Virtual Collaboration (agire in spazi sociali virtuali creando e condividendo conoscenza); Social Hiring (capacità di attrarre i Talenti usando social skills professionali). Alcuni temi oggi più che mai sono al centro del modello di sviluppo HR: le Academy, i Social Media, il Welfare Aziendale - sia in relazione ai nuovi talenti che al capitale umano già presente in azienda.
5 VALUE2PEOPLE LE SFIDE E LE OPPORTUNITA Le aree di Intervento Consultancy Services & Tools for HR Management and Development Corporate Academy e Learning Centre Social Media for Acquisition, Retention, Engagement Welfare Aziendale e Work Life Balance Recruiting e Selection - Dettagli sui servizi offerti nelle presentazioni dedicate Official EMEA Talent Partner di
6 Acquisition CONSULTANCY SERVICES & TOOLS FOR HR MANAGEMENT & DEVELOPMENT
7 CONSULTANCY SERVICES & TOOLS FOR HR MANAGEMENT & DEVELOPMENT I Servizi e gli Strumenti per gli HR Valutazione Potenziale e Competenze (Comp & Ben, Rewarding, pesatura posizione...) Valutazioni delle Performance Mappatura e Design Processi Organizzativi Rightsizing, ristrutturazioni e supporto sindacale KPI e Reporting HR Relazione Capo Collaboratore (indicatori e strumenti) Supporto al Change Management (cultura e strumenti) Observation and Feedback Coaching Leadership Generative Tools Professional Coping Skills Diversity Management (Culture - Ageing) & Generational Change in Leadership Stakeholder Networking & Territorial Partnership Scouting Learning Agility Problem Solving Diagnostico e Risolutivo Finanziamenti per lo sviluppo delle risorse umane Key Point of Focus Talent Development & Relationship Pianificazione strategica delle Risorse Umane Leadership Retention Engagement Performance Change Management & Culture Skill Mismatch Finanziamenti Innovazione Le nuove sfide per gli HR Manager Costruire Relazioni di Fiducia Allineare le strategie HR alle Strategie Aziendali Anticipare i problemi Supportare il cambiamento Creare Innovazione Favorire l informazione e la comunicazione Costruire modelli per l allineamento dei comportamenti delle persone con gli obiettivi aziendali
8 CORPORATE ACADEMY & LEARNING CENTRE
9 CORPORATE ACADEMY & LEARNING CENTRE Model Design, Sviluppo e Finanziamenti Model Design Talent Academy & Corporate Learning Centre Progettazione Operativa Scouting, selezione e gestione strumenti di Finanziamento (Start Up e gestione) Definizione Concept di Comunicazione e creazione layout e contenuti (web e social) Progettazione dei Piani e degli interventi formativi Progettazione degli indicatori e degli strumenti di monitoraggio e valutazione Identificazione dei principali Stakeholder di riferimento Networking Added Value Creazione delle reti stabili di partenariato (università, associazioni, media partner, enti territoriali, fornitori, ecc..) Strategic Project Partnership Identificazione delle possibili reti di partenariato di progetto (progetti di ricerca, progetti finanziati, ecc..) Strumenti di monitoraggio e valutazione Identificazione e design delle location formative e di evento (setting e strumentazioni) Key Point of Focus Analisi e strategia di sviluppo Obiettivi a medio e lungo termine Identificazione Rete di Partenariato stabile e di progetto Comunicazione interna e Social Media Identificazione bandi per l innovazione e lo sviluppo Academy a Valore aggiunto Supporto a Talent Attraction & Retention Sostegno al Brand aziendale e alle strategie di Marketing Impatti positivi sulla Responsabilità Sociale di Impresa Pianificazione strategie formative e Sense Making
10 SOCIAL MEDIA FOR HR ACQUISITION, RETENTION, ENGAGEMENT
11 SOCIAL MEDIA FOR HR ACQUISITION, RETENTION, ENGAGEMENT Servizi e Supporti Analisi di contesto e posizionamento: Trend Watching e Benchmarking dei Competitor (fit-gap analysis); Positioning Advisory Social Media Recruitment & HR Support: posizionamento, priorità, canali, contenuti e immagini Talent Strategic Plan: design della strategia di posizionamento e attività SM Talent Roadmap - Piano Operativo Editoriale: programma operativo Design e produzione Content Image Video Clip: format, stili, ambienti di comunicazione, contenuti per target e obiettivi differenziati Social Media Policy: analisi di contesto e identificazione dei valori (selezione degli elementi fondanti della comunicazione sui SM), individuazione delle figure chiave e loro ruoli, definizione regole e comportamenti in ambito Social in linea con lo stile e gli obiettivi aziendali Professional Social Media Training Programme: corsi, di gruppo o individuali, per utilizzare in modo efficace e performante gli strumenti offerti dai Social Campagne Eventi Advertising: progettazione e sviluppo di siti temporary, campagne, eventi, attività promozionali veicolate attraverso influencer, iniziative virali, gruppi, contenuti di valore e ad alto engagement Armonizzazione con la comunicazione aziendale e collegamenti con la Social Responsability Key Point of Focus Progettazione totalmente disegnata sulle specificità del Cliente Ingaggio degli utenti costante nel tempo Community create intorno al Brand Riduzione tempi di Hiring e aumento della qualità delle candidature Social HR Approach Supporto all innovazione e alla condivisione di know how Stimolo all emulazione Sviluppo delle attività e degli approcci interfunzionali Talent Attraction e Inbound Recruitment Social Professional Culture basata sulla comunicazione costante e trasparente Relationship Boost
12 WELFARE AZIENDALE PERFORMANCE & BENESSERE
13 WELFARE AZIENDALE PERFORMANCE & BENESSERE Model Design, Sviluppo, Tools e Finanziamenti Analisi del posizionamento aziendale in tema di Welfare Progettazione e implementazione progetti di WLB - Work Life Balance Strumenti per il monitoraggio e la valutazione del fabbisogno di interventi di WLB (questionari cartacei e online, Focus Group, interviste, ecc..) Piani di flessibilità e di accompagnamento alla maternità Monitoraggio delle opportunità agevolative e fund raising Identificazione di Servizi di welfare aziendale e creazione catalogo interno Piano di comunicazione relativo alle azioni WLB Creazione Below the Line e materiale di comunicazione Progetti Social Media per la Work Life Balance Pet Friendly Office Policy Convenzioni con enti terzi a favore del personale Formazione del Personale Interno Progettazione e erogazione eventi e iniziative di engagement rivolte al management e al personale Individuazione WLB Ambassador e progetti di formazione Armonizzazione con la comunicazione aziendale e collegamenti con la Social Responsability Individuazione e partecipazione ai concorsi nazionali e internazionali sul WLB Key Point of Focus Utilità effettiva e diretta del servizio per le persone e per l Azienda Attenzione alla sostenibilità nel tempo e all impatto sul benessere delle persone Sostegno al Benessere Condiviso ma legato alle esigenze del singolo Sostenibilità e efficacia Misurazione del livello di Conciliazione Tool per la valutazione del fabbisogno effettivo delle persone Allineamento del piano di WLB con le strategie aziendali e valutazione dell impatto economico e organizzativo
14 RECRUITING & SELECTION
15 RECRUITING & SELECTION TIME TO HIRE Servizi e strumenti Ricerca e selezione per posizioni di middle e top management Head Hunting per posizioni area HR Temporary Management nell Area HRM (servizi in house, progetti specifici, PMI, posizioni ad interim per sostituzioni o maternità, ecc..) Stage (curriculari e non) In bound Recruiting Definizione di una strategia di recruiting in linea con gli obiettivi di business Campagne di recruiting (anche nazionali) e ricerca di profili (anche a livello internazionale) Gestione integrata di tutti i canali di ricerca di candidati (Push&Pull Strategy) Assessment, definizione delle competenze e servizi di inserimento Multi Channel Social Media Talent Strategy: creazione strategia in funzione degli obiettivi di business e di hiring; predisposizione e animazione Company Page e Career Page; gestione Talent Pipeline; Campagne di Job Posting; selezione strumenti corporate funzionali agli obiettivi di hiring; addestramento del personale interno all uso dei principali strumenti social per la selezione e l engagement; boostering del Time to Hire - Talent Campaign Key Point of Focus Estrema personalizzazione del servizio Ampia rete consolidata di relazioni dirette con i candidati area HR Tempi brevi e alta qualità dei profili Formazione del personale interno per l uso dei Social per la Selezione Accreditamenti ETAss è autorizzata da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per le Politiche dei Servizi per il Lavoro per l'esercizio delle Attività di Ricerca e Selezione del Personale. E' iscritta all'albo delle Agenzie per il Lavoro al numero: I625S011644
LA BANCA FORMAZIONE DEL TEAM PER L INNOVAZIONE ED IL CAMBIAMENTO. Programma di sviluppo continuo dell innovazione
LA BANCA FORMAZIONE DEL TEAM PER L INNOVAZIONE ED IL CAMBIAMENTO Programma di sviluppo continuo dell innovazione LA REALTÀ CORRENTE INNOVATION & CHANGE OGGI IL CLIMA GENERALE È CARATTERIZZATO DA CONTINUI
INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE
INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE OD&M Consulting è una società di consulenza specializzata nella gestione e valorizzazione delle persone e nella progettazione di sistemi
Ricerca e Selezione di Dirigenti, Managers e Quadri. Pianificazione e Sviluppo delle Risorse Umane
PERSONNEL ORGANIZATION La Società Ricerca e Selezione di Dirigenti, Managers e Quadri Pianificazione e Sviluppo delle Risorse Umane Organizzazione Ristrutturazione Aziendale Formazione Outsourcing PERSONNEL
MORE. FOR YOUR COMPANY PROFILE CUSTOMER
MORE. FOR YOUR COMPANY PROFILE CUSTOMER ABOUT NOW!retail specialist supporta le reti commerciali nei progetti di organizzazione e sviluppo. Siamo un gruppo di professionisti che ha nel proprio dna il mestiere:
SOCIETA E DIVISIONI DEL GRUPPO
1 SOCIETA E DIVISIONI DEL GRUPPO Ricerca e selezione di executive Ricerca e selezione di fashion designer Management benchmarking Management assessment Assessment e autovalutazione del board Compensation
ABOUT LE NOSTRE RAGIONI
COMPANY PROFILE NOW! Retail Specialist snc Sede Legale Sede Operativa Via Cibrario, 50 10144 Torino Italia Via Allioni, 3 10122 Torino Italia +39 347 2654450 www.nowretail.it info@nowretail.it P.IVA 11296050013
LE AMBIZIONI HANNO UN VOLTO. Adecco Industrial, la Business Line dedicata ai profili del settore industriale.
LE AMBIZIONI HANNO UN VOLTO. Adecco Industrial, la Business Line dedicata ai profili del settore industriale. UNA BUSINESS LINE PER OGNI ESIGENZA Dare lavoro alle ambizioni significa mettere al centro
Randstad HrUp shaping the world of work
Randstad HrUp shaping the world of work Randstad HrUp striving for perfection Per migliorare la performance, la soddisfazione e la crescita delle aziende e dei loro dipendenti, sviluppiamo progetti eccellenti
PRESENTAZIONE AZIENDALE
PRESENTAZIONE AZIENDALE Mission La nostra mission sono due Mission: l Azienda e la Persona. Artemis opera sul mercato per individuare i professionisti più idonei a gestire i processi di cambiamento e di
ASSESSMENT CENTER COSA PENSANO LE AZIENDE?
ASSESSMENT CENTER COSA PENSANO LE AZIENDE? INDICE GI GROUP 3 OD&M CONSULTING & ASSET MANAGEMENT 3 1. ASSESSMENT CENTER & COMPETENCE CENTER 4 2. LA SURVEY 9 2.1 ASSESSMENT CENTER: COSA PENSANO LE AZIENDE?
Talent Management in Ferrero
Talent Management in Ferrero Ferrero al Summit dei Talenti Allineare le strategie di Talent Management agli obiettivi di business dell azienda: il caso Ferrero Milano, 18 marzo 2010 Executive summary (1/2)
Formazione, consulenza, ricerca e comunicazione. In testa.
Formazione, consulenza, ricerca e comunicazione. In testa. Formazione, consulenza, ricerca e comunicazione Operiamo a sostegno delle piccole e medie imprese, degli enti pubblici e delle associazioni nella
MARIANNA CARBONARI CHI SIAMO MISSION E VALORI
MARIANNA CARBONARI Presidente e Amministratore Delegato di Value for Talent. Ha maturato più di dieci anni di esperienza nella gestione di progetti di Executive Search articolati e complessi. Ha condotto
Temporary Manager Short master per il ruolo di T.M.
Sistema di qualità conforme allo standard ISO 9001:2008 certificato n 9175.AMB3 Autorizzazione Ministero del Lavoro n 13/I/0015692/03.04 per Ricerca e Selezione del Personale Autorizzazione Ministero del
SOSTENIBILE S.r.l. CONSULENZA STRATEGICA PER LA SOSTENIBILITA
SOSTENIBILE S.r.l. CONSULENZA STRATEGICA PER LA SOSTENIBILITA CHI SIAMO Un team formato da professionisti esperti di marketing, comunicazione e CSR, che ha scelto di mettere al servizio della sostenibilità
ASSESSMENT & SKILL DEVELOPMENT
ASSESSMENT & SKILL DEVELOPMENT Progettualità innovativa per lo sviluppo del capitale umano e del business www.ideamanagement.it www.praxi.com La value proposition della partnership Idea Management e PRAXI
- Getting better all the time -
Aviva Italy Direzione Risorse Umane Roma, 10 dicembre 2008 PROGETTO ALBA PROGETTO ALBA - Getting better all the time - Scopi e finalità Il progetto Alba condiviso con l Alta Direzione e lanciato il 4 dicembre
METODOLOGIA DELL ASSESSMENT
METODOLOGIA DELL ASSESSMENT Chi siamo HR RiPsi nasce come divisione specializzata di Studio RiPsi grazie alla collaborazione di Psicologi e Direttori del Personale che hanno maturato consolidata esperienza
Company Profile. Our Job? Your Success. Top Recruiting. Strategica. BU HR Service. BU Consulenza
Company Profile Our Job? Your Success Top Recruiting BU HR Service Strategica BU Consulenza chi siamo Smart Work è una società di consulenza Sales e Marketing che ha sede a Milano. La missione: essere
AZIENDA INNOVATION & CHANGE PROGRAMMA DI SVILUPPO CONTINUO DELL INNOVAZIONE
AZIENDA INNOVATION & CHANGE PROGRAMMA DI SVILUPPO CONTINUO DELL INNOVAZIONE Per Le Nuove sfide è necessario valutare i nostri punti di forza e di debolezza per poter mettere a punto un piano d azione che
Un #SocialHR per la #socialorg
Un #SocialHR per la #socialorg 2 3 4 5 6 7 8 CHE COS E LA SOCIAL ORGANIZATION? GUARDIAMOLA CON GLI OCCHI DEL (social)hr CHE COS E LA SOCIAL Un nuovo modo di fare impresa che consente a un vasto numero
L AGENZIA, CHI SIAMO, LE NOSTRE QUALITÀ IL NOSTRO LAVORO I NOSTRI SERVIZI CI HANNO SCELTO CONTATTI
L AGENZIA, CHI SIAMO, LE NOSTRE QUALITÀ Ma&Mi è un agenzia di comunicazione a servizio completo, dove differenti professionalità si mettono al servizio del cliente per creare valore e per supportare lo
azioni di rigenerazione sociale
azioni di rigenerazione sociale I contenuti di questo libro possono essere condivisi rispettando la licenza Chi siamo Indice 3 Chi siamo 5 Cos è concretamente Change Community Model? 6 Quali sono gli ingredienti
To The Board Short master per diventare Board Member
Sistema di qualità conforme allo standard ISO 9001:2008 certificato n 9175.AMB3 Autorizzazione Ministero del Lavoro n 13/I/0015692/03.04 per Ricerca e Selezione del Personale Autorizzazione Ministero del
Risorse Umane ed Organizzazione
Risorse Umane ed Organizzazione Agenda Le sfide odierne per le Risorse Umane Le risposte opportune Le aree di intervento di per le RU: il COSA Il modello di intervento di : il COME 13 febbraio 2014 2 Le
EXTERNAL HR MANAGEMENT
EXTERNAL HR MANAGEMENT PER LO SVILUPPO CONTINUO DEI KEY PEOPLE AZIENDALI Dotarsi dei servizi di una moderna Direzione di Sviluppo delle Risorse Umane per la cura dei propri Key People abbattendo i costi
CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.
www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione
La ISA nasce nel 1994 DIGITAL SOLUTION
La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di consulenza ICT alle organizzazioni nell'ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi IT attraverso l'impiego
EXTERNAL HR MANAGEMENT
EXTERNAL HR MANAGEMENT PER LO SVILUPPO CONTINUO DEI KEY PEOPLE AZIENDALI Dotarsi dei servizi di una moderna Direzione di Sviluppo delle Risorse Umane per la cura dei propri Key People abbattendo i costi
NSM Nexus Scuola di Management
NSM Nexus Scuola di Management NSM è la Scuola di Management della Nexus Srl, agenzia di formazione accreditata presso la Regione Abruzzo per la Formazione continua e superiore, che opera dal 1991 fornendo
I N D I C E LE PERSONE SONO L ELEMENTO CHIAVE PER RAGGIUNGERE I RISULTATI
COACHING LE PERSONE SONO L ELEMENTO CHIAVE PER RAGGIUNGERE I RISULTATI I N D I C E 1 [CHE COSA E IL COACHING] 2 [UN OPPORTUNITA DI CRESCITA PER L AZIENDA] 3 [ COME SI SVOLGE UN INTERVENTO DI COACHING ]
FORUM HR 2014 BANCHE E RISORSE UMANE APPLICAZIONI DI MANAGEMENT POSITIVO COME INTEGRAZIONE DI OPPORTUNITÀ E OBBLIGHI
FORUM HR 2014 BANCHE E RISORSE UMANE APPLICAZIONI DI MANAGEMENT POSITIVO COME INTEGRAZIONE DI OPPORTUNITÀ E OBBLIGHI Mario Giuseppe Napoli, Responsabile Risorse Umane, Gruppo UBI Banca Roma, Palazzo Altieri,19
Gruppo Helvetia. La politica di gestione delle risorse umane
Gruppo Helvetia La politica di gestione delle risorse umane Cari colleghi Anche la nostra politica di gestione delle risorse umane è basata sulla dichiarazione contenuta nella nostra mission «Primi per
3 sfide per la Digital Transformation
3 sfide per la Digital Transformation Giulio Xhaët Co-fondatore Made in Digital Coordinatore e docente Sole24Ore Business School (area digital) Senior Consultant Adecco Training Autore de Le Nuove Professioni
Digital Marketing. Dalla strategia all execution
Digital Marketing Dalla strategia all execution La nostra Proposta L avvento del digitale e della tecnologia informatica è stato un sasso gettato in uno stagno che produce effetti a catena e cambiamenti
Diversity management & Best practices aziendali. Gini Dupasquier donnalab
Diversity management & Best practices aziendali Gini Dupasquier donnalab Il contesto di riferimento esterno Le donne rappresentano almeno la metà dei talenti e valorizzarle significa sfruttare un più ampio
Human Value Your International HR Solutions Partner. Human Value Your International HR Solutions Partner.
Human Value Your International HR Solutions Partner. Human Value Your International HR Solutions Partner. Attrarre, valutare e valorizzare i migliori talenti, promuovere l apertura al cambiamento e all
Master in Selezione, Gestione e Sviluppo delle Risorse umane
Master in Selezione, Gestione e Sviluppo delle Risorse umane Titolo e presentazione del progetto La trasformazione strutturale delle organizzazioni, la necessità di incrementare la competitività attraverso
FORMAZIONE Vendite & Marketing B2B
FORMAZIONE Vendite & Marketing B2B Fornire ai partecipanti elementi di Marketing, applicati alla realtà Business to Business. MARKETING B2B Il corso si rivolge a tutti coloro che si occupano di vendite
Formazione, senso di appartenenza, turnover, e condizionamento sul luogo di lavoro: alcune riflessioni 23 Aprile 2013
SDA Bocconi School of Management Formazione, senso di appartenenza, turnover, e condizionamento sul luogo di lavoro: alcune riflessioni 23 Aprile 2013 cristina.filannino@sdabocconi.it 1 Cosa motiva le
Think. Feel. Act... Social! Soluzioni formative per orientarsi nel mondo Social
Think Feel Act... Social! Soluzioni formative per orientarsi nel mondo Social Le nostre soluzioni verso una Social Organization Supporto nella definizione di una corretta strategia di utilizzo dei Social
Quando soffia il vento del cambiamento, gli uni costruiscono muri, gli altri mulini a vento. Proverbio cinese
Quando soffia il vento del cambiamento, gli uni costruiscono muri, gli altri mulini a vento Proverbio cinese Cogito ERGO sum Cartesio solutions s.r.l. è una società che vuole essere al servizio delle Aziende
MILANO TORINO FIRENZE. Ricerca, Selezione e Valutazione
MILANO TORINO FIRENZE Ricerca, Selezione e Valutazione Benvenuti in Seres Partners Società specializzata nella Ricerca, Selezione e Valutazione di profili con competenze specifiche di articolato contenuto
Solo chi ha un apertura visiva diversa vede il mondo in un altro modo
Solo chi ha un apertura visiva diversa vede il mondo in un altro modo B. Munari inside INSIDE è specializzata nella trasformazione organizzativa, nello sviluppo e nella valorizzazione del capitale umano
Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS.
Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS. 1 Direzione Centrale Risorse Umane Ufficio Sviluppo Milano, e Compensation Marzo 2014
DIVISIONE RISORSE UMANE
DIVISIONE RISORSE UMANE! COVECO SRL - R.I. di UD 02640890303 Cap. Soc. 15.000 i.v. - C.F. E P.I. 02640890303 PROGRAMMI E INTERVENTI PER LA CRESCITA, LO SVILUPPO E L EMPOWERMENT DI PERSONE, GRUPPI E ORGANIZZAZIONI
PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE
PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE GRUPPO AMBIENTE SICUREZZA Gruppo Ambiente Sicurezza nasce dall esperienza di tecnici, ingegneri, formatori e consulenti. Gruppo offre servizi volti a costruire opportunità
GESTIONE DEL CAMBIAMENTO
Via Virgilio 1, 41049 Sassuolo (MO) P.IVA 02925310365 serena.barbi@psicologosassuolo.it www.psicologosassuolo.it Mobile: +39 (339) 14 61 881 Via Piumazzo 170, 41013 Castelfranco E. (MO) P.IVA 02222830446
Scheda di partecipazione Quarta edizione
Scheda di partecipazione Quarta edizione Per ogni progetto candidato occorre compilare la scheda di partecipazione, composta da tre sezioni: - sezione 1: descrizione sintetica del programma - sezione 2:
STRUMENTI DI WELFARE COOPERATIVO
Avviso 26 del 4 marzo 2015 Piani formativi aziendali concordati Standard - Fondo di Rotazione SCHEDA DI PRE ADESIONE entro il 13 maggio 2015 STRUMENTI DI WELFARE COOPERATIVO PREMESSA Venerdì 30 Gennaio
Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA COMUNICAZIONE DELLA
Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE Catalogo formativo COM01 COM02 COM03 COM04 COM05 COM06 COMUNICARE Team working L arte di ascoltare - modulo 1 L arte di ascoltare
/Creative agency for emerging media
Nel 2002 quattro professionisti con esperienza decennale nella comunicazione danno vita a Imille, un agenzia creativa fortemente proiettata verso i media digitali. /Creative agency for emerging media Imille
Corsi E-Learning a catalogo
E-Learning a catalogo Indice documento gratuiti (12 titoli)... "compliance" (7 titoli)... software & IT (16 titoli)... di lingua (36 titoli)... (136 titoli)... Caratteristiche e modalità di acquisto...
IL NOSTRO MODELLO OPERATIVO
AREA FUNDRAISING IL NOSTRO MODELLO OPERATIVO 6 1 Controllo e rendicontazione Analisi 5 2 Miglioramento costante Obiettivi e Performance 4 Creatività Pianificazione e Sviluppo 3 IL NOSTRO VALORE AGGIUNTO
Servizi per il turismo e la cultura
Servizi per il turismo e la cultura Servizi per il turismo e la cultura Il meglio dell Italia cresce ogni giorno insieme a noi. Marketing del territorio Siamo un network di professionisti che integrano
La Gestionale Ambientale in Enel
La Gestionale Ambientale in Enel Il contesto della Gestione Ambientale Politiche, Regolazione e principi internazionali Corporations Impatti sugli ecosistemi locali Impatti sull ecosistema globale Movimenti
COMUNICAZIONE ITALIANA
COMUNICAZIONE ITALIANA Il Business Social Media che comunica su carta, interagisce su internet, decide di persona. Edizioni Servizi Eventi COMUNICAZIONE ITALIANA Il Business Social Media che comunica su
soddisfiamo fame di successo la vostra nella comunicazione
soddisfiamo la vostra fame di successo nella comunicazione L agenzia Vision & Mission Soluzioni Personalizzate Workflow Consulenze & Idee Below The Line Web & Multimedia Above The Line Promotional Tools
LABORATORI, TESTIMONIANZE, CASE HISTORY ED ESERCITAZIONI
PERSONNEL ORGANIZATION HUMAN RESOURCES TOOLKIT I temi e l evoluzione delle competenze chiave nel mondo dell HR Management Percorso formativo per HR Junior, HR Assistant e Consulenti HR Junior MILANO 10
HR e CSR: Una sinergia con significativi impatti sulla sostenibilità dell organizzazione. Matteo Barone Livia Piermattei
HR e CSR: Una sinergia con significativi impatti sulla sostenibilità dell organizzazione Matteo Barone Livia Piermattei CSR Management Network Milano, 10 novembre 2009 Economica Corporate Governance 6.0%
CHI SIAMO TALENT Tree,
CHI SIAMO TALENT Tree, società specializzata nella ricerca e selezione del personale, si propone quale operatore qualificato in grado di supportare i propri interlocutori, aziende e candidati, in un processo
Excellence Consulting. Company Profile
Excellence Consulting Company Profile Chi siamo L ECCELLENZA, l elemento principale della nostra value proposition non è solo il nostro brand ma fa parte anche del nostro DNA. Noi proponiamo eccellenza
Dal CRM all ERM: nella condivisione degli obiettivi di business la chiave di una strategia di successo
Dal CRM all ERM: nella condivisione degli obiettivi di business la chiave di una strategia di successo ABI CRM 2002 Gabriella Lo Conte Marketing Manager Roma, 13 Dicembre 2002 Agenda TeleAp Customer Relationship
Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti
Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni
IL PESO DELLE CAPACITA NELL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DISTINTIVE
IL PESO DELLE CAPACITA NELL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DISTINTIVE cristina.andreoletti@praxi.com www.ideamanagement.it I www.praxi.com I www.khc.it www.ideamanagement.it I www.praxi.com 1 PREMESSA PREMESSA
A-TALENT - CAMPUS RECRUITING STRATEGY - EMPLOYER BRANDING STRATEGY - ALMASKILL: VALUTAZIONE DEL POTENZIALE - ALMALAUREA SELECTION
A-TALENT - CAMPUS RECRUITING STRATEGY - EMPLOYER BRANDING STRATEGY - ALMASKILL: VALUTAZIONE DEL POTENZIALE - ALMALAUREA SELECTION I talenti lavorano per i talenti. Fai la tua scelta! Indice dei servizi
LE AMBIZIONI HANNO UN VOLTO. Adecco Office, la Business Line dedicata ai profili del mondo impiegatizio.
LE AMBIZIONI HANNO UN VOLTO. Adecco Office, la Business Line dedicata ai profili del mondo impiegatizio. UNA BUSINESS LINE PER OGNI ESIGENZA Dare lavoro alle ambizioni significa mettere al centro le persone,
La Learning Organisation in UCB
La Learning Organisation in UCB CONVEGNO ABI HR 2008 Banche e Risorse Umane Giorgio Ballotta Responsabile Formazione UniCredit Banca Manlio Rizzo Partner e Amministratore Delegato AchieveGlobal Italia
L HR Business Partner rappresenta sempre più l evoluzione e la trasformazione del professionista delle Risorse Umane del futuro.
Contesto e Obiettivo Contesto L HR Business Partner rappresenta sempre più l evoluzione e la trasformazione del professionista delle Risorse Umane del futuro. Responsabile del Personale è HR Manager è
Lascerei lo stile e le immagini della brochure originale. La cultura è ciò che resta
Lascerei lo stile e le immagini della brochure originale La cultura è ciò che resta GT Cooperation Consulting Il nome GT, oltre a ricordare le iniziali dei nomi dei soci fondatori, Giulio Care e Tullio
MONDIALE, NEI SERVIZI
CHI SIAMO Il Gruppo è attivo, a livello globale, nei seguenti campi: Lavoro Temporaneo e Permanent Staffing, Ricerca e Selezione, Consulenza HR, Formazione, Supporto alla Ricollocazione, altri servizi
METODOLOGIA DIDATTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO OBIETTIVI FORMATIVI PERCORSO FORMATIVO DESTINATARI
OPEN YOUR MIND 2.0 Programma di formazione per lo sviluppo delle capacità manageriali e della competitività aziendale delle Piccole e Medie Imprese della Regione Autonoma della Sardegna PRESENTAZIONE DEL
SAP Performance Management
SAP Performance Management La soluzione SAP per la Valutazione e per la Gestione delle Risorse Umane SAP Italia Agenda 1. Criticità e Obiettivi nella Gestione delle Risorse Umane 2. L approccio SAP alla
DOS MEDIA VISION, SOLUZIONI & CLIENTI. Dos Media 2013
DOS MEDIA VISION, SOLUZIONI & CLIENTI 2013 dos-media.net #1 DOS MEDIA PROFILO & VISION 2013 dos-media.net è un progetto ispirato ad una filosofia Open che fornisce prodotti e servizi di comunicazione digitale
Hotel Federico II di Jesi,, Ancona. 06 luglio 2005
Hotel Federico II di Jesi,, Ancona. 06 luglio 2005 Dino Petrone Elica Group i dati del Gruppo Elica Dati Gruppo Elica > Fatturato Gruppo Elica 2004 Aggregato 413 milioni di Euro 2300 dipendenti i dati
Il catalogo MANAGEMENT Si rivolge a: Imprenditori con responsabilità diretta. Quadri sulla gestione
6 Il catalogo MANAGEMENT Si rivolge a: Imprenditori con responsabilità diretta Quadri sulla gestione Impiegati con responsabilità direttive Dirigenti di imprese private e organizzazioni pubbliche, interessati
RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE CONSULENZA AZIENDALE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE CONSULENZA AZIENDALE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE CHI SIAMO Aeneas, fondata nel 1984, opera nel campo delle risorse umane e della consulenza aziendale. Annovera
Welfare ATM Un sistema di servizi alla persona
Welfare ATM Un sistema di servizi alla persona Emanuela Salati Direttore Selezione, Formazione e Comunicazione Interna ATM Direzione Risorse Umane e Organizzazione Obiettivi del sistema di Welfare ATM
Official EMEA Talent Partner. Corporate Talent Communication Marketing
S O C I A L M E D I A P R E S E N C E Corporate Talent Communication Marketing ETASS è LinkedIn Your Best Social Media Business Partner ETASS si distingue per l'approccio transdisciplinare, una forte integrazione
Presentazione Generale
Presentazione Generale Milano, Maggio 2015 info@svreporting.com Servizi Se vuoi cambiare il modo di pensare di qualcuno, lascia perdere; non puoi cambiare come pensano gli altri. Dai loro uno strumento,
OUTPLACEMENT INDIVIDUALE E COLLETTIVO
La nostra Società è nata nel 1992 e negli anni si è particolarmente radicata nei territori dell Emilia Romagna e Toscana. Dal 2012 ha sede anche in Veneto. Abbiamo sviluppato una profonda competenza nelle
L HR Business Partner rappresenta sempre più l evoluzione e la trasformazione del professionista delle Risorse Umane del futuro.
Contesto e Obiettivo Contesto L HR Business Partner rappresenta sempre più l evoluzione e la trasformazione del professionista delle Risorse Umane del futuro. Responsabile del Personale è HR Manager è
Valorizzare il potenziale delle risorse
Valorizzare il potenziale delle risorse 1 Chi Siamo Nata nel 1974, Sintex si è affermata come punto di riferimento a livello nazionale nella ricerca e selezione di professional e di figure da inserire
La Trasformazione Digitale dei processi HCM: il nuovo paradigma as a service.
La Trasformazione Digitale dei processi HCM: il nuovo paradigma as a service. Giorgio Angeli Managing Director Accenture Technology Andrea Brambilla SuccessFactors Competence Center - Accenture Technology
ABI HR Forum 2014. Le nuove professioni nella banca che cambia - L esperienza di IBM. 2014 IBM Corporation
ABI HR Forum 2014 Le nuove professioni nella banca che cambia - L esperienza di IBM Giandomenico Orlando Smarter Workforce Consultant - IBM Italia (Email: g_orlando@it.ibm.com -- Twitter: @giandomenicorla
Policy La sostenibilità
Policy La sostenibilità Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 27 aprile 2011. 1. Il modello di sostenibilità di eni 3 2. La relazione con gli Stakeholder 4 3. I Diritti Umani 5 4. La
FONDACA Fondazione per la cittadinanza attiva. Attività di supporto e consulenza alle imprese
FONDACA Fondazione per la cittadinanza attiva Attività di supporto e consulenza alle imprese Prendere sul serio la cittadinanza d impresa Sebbene negli ultimi anni, accademici ed esperti abbiano ampiamente
Create new Connections, Improve, Grow
Consulting Strategy Business Requirement Investment MILANO VENTURE COMPANY Group Create new Connections, Improve, Grow We are Milano Venture Company Agenda Chi siamo I nostri servizi Servizio di Funding
MASTER PROFESSIONE HR MANAGER. Milano, dal 18 al 29 gennaio 2016
MASTER PROFESSIONE HR MANAGER Milano, dal 18 al 29 gennaio 2016 Il Master si propone di formare professionisti delle risorse umane che sappiano muoversi agevolmente nell ambito di un sistema in continua
Specializzati in micro, piccole e medie imprese
Specializzati in micro, piccole e medie imprese PRESENTAZIONE Chi siamo Siamo una società di consulenza con una consolidata esperienza in ambito finanziario e gestionale. Siamo professionisti qualificati
QUALI PROGETTI E QUALI RISULTATI
FONDO CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO I progetti della cooperazione 16 Maggio 2012 - ore 9..00 Palazzo Cisterna Sala Consiglieri Via Maria Vittoria 12 - Torino QUALI PROGETTI E QUALI RISULTATI
IL WELFARE COME ELEMENTO STRATEGICO PER LA MOTIVAZIONE DEL LAVORATORE, DOUBLEYOU COME PARTNER PER GESTIRE IL WELFARE DELLA TUA AZIENDA
DoubleYou è il partner per le aziende che vedono il Welfare come una leva strategica per lo sviluppo delle Risorse Umane, Soluzioni innovative per aumentare motivazione, produttività e senso di appartenenza
DOVE LA REALTÀ RAGGIUNGE L IMMAGINAZIONE PRENDONO FORMA LE IDEE
DOVE LA REALTÀ RAGGIUNGE L IMMAGINAZIONE PRENDONO FORMA LE IDEE Grazie alla sinergia delle sue business unit, GGF Group accorcia la distanza tra il presente che hai costruito e il futuro che sogni per
Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità
Università degli Studi di Bergamo Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità Management e leadership delle strutture sanitarie: nuovi scenari
Liberare Soluzioni per lo Sviluppo del Business
Liberare Soluzioni per lo Sviluppo del Business Consulenza Formazione Coaching Chi siamo Kairòs Solutions è una società di consulenza, formazione e coaching, protagonista in Italia nell applicazione del
Come governare i processi formativi La formazione a distanza nell esperienza di Isvor Fiat
Come governare i processi formativi La formazione a distanza nell esperienza di Isvor Fiat Federica Garbolino - Area New Media La formazione per l innovazione- FORUM P.A. - Roma, 9 maggio 2002 14/05/02
Transforming for Results
Transforming for Results Il nuovo paradigma per un efficace gestione del Capitale Umano 26 settembre 2013 Why deloitte? This is you This is you, Aligned This is you, Transformed Deloitte Business-Driven
EIKON STRATEGIC CONSULTING. Eikon Strategic Consulting. Nessuna parte di questo documento può essere usato o riprodotto senza permesso scritto
EIKON STRATEGIC CONSULTING Eikon Strategic Consulting. Nessuna parte di questo documento può essere usato o riprodotto senza permesso scritto CHI SIAMO? 2 EIKON STRATEGIC CONSULTING è una società di ricerca
Per un integrazione del sapere Politiche e processi per ottimizzare fonti, competenze e risorse della formazione
Daniela Dodero Alessandro Broglio Susanna Mazzeschi Maggio 2007 Per un integrazione del sapere Politiche e processi per ottimizzare fonti, competenze e risorse della formazione INDICE La comprensione del
COME SCEGLIERE LA TUA SOCIETA DI OUTPLACEMENT: 7 FATTORI OGGETTIVI PER FARE LA SCELTA GIUSTA
COME SCEGLIERE LA TUA SOCIETA DI OUTPLACEMENT: 7 FATTORI OGGETTIVI PER FARE LA SCELTA GIUSTA CHI SCRIVE: S&A CHANGE offre da oltre 20 anni servizi di alta qualità e personalizzati nell ambito delle Risorse