DIALISI DOMICILIARE ASSISTITA Dr Ugo Teatini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIALISI DOMICILIARE ASSISTITA Dr Ugo Teatini"

Transcript

1 DIALISI DOMICILIARE ASSISTITA Dr Ugo Teatini

2

3 CReG - Chronic Related Group - prevede percorsi assistenziali personalizzati per le patologie croniche, per seguire al meglio i pazienti affetti da patologie croniche, prendendo in carico gli assistiti che si impegnano a sottoscrivere un adesione concordata e formale al percorso assistenziale proposto, rispettando i protocolli previsti per la loro patologia.

4 E così anche a Legnano

5 Progetto sperimentale che permette al paziente di stare a casa a fare ED con assistenza infermieristica Per la Regione sarebbe a costo ZERO, in quanto la tariffa richiesta è quella dellla emodialisi nel CAL (Centro Assitenza Limitata) + la quota per NON utilizzo del trasporto al Centro dialisi (circa 4000 ) Attualmente questa tariffa NON esiste; per questo il progetto è sperimentale Solo a titolo di esempio metto quanto si scrive nel capitolato già pronto e attualmente all ASST di Legnano per la pubblicazione come gara

6 Si rivolge ai pazienti con insufficienza renale terminale che per scelta o per impossibilità clinica non eseguono al domicilio dialisi peritoneale. Migliora della qualità della vita, assicura assistenza di qualità. Vede il favore dell ANED Si metterà in gara la fornitura di monitor, materiale e assistenza infermieristica

7 Dal punto di vista medico non cambierebbe nulla in quanto i pazienti sarebbero seguiti come tutti i nostri pazienti in emodialisi in CAL con disponibilità per tutte le urgenze oltre visite programmate mensili; gli infermieri coinvolti, forniti da chi vincerà la gara (dopo approvazione dei medici del Centro Dialisi) si riferiranno continuativamente ai medici del nostro Centro

8 EMODIALISI DOMICILIARE ASSISTITA 3/sett Numero complessivo giornate annue a paziente : 156 Numero complessivo presunto pazienti : nr. 6 (di cui nr. 3 individuati dall Azienda Ospedaliera di Legnano e nr. 3 dall Azienda Ospedaliera di Garbagnate). Importo a base d asta non superabile Euro 177,00.=/trattamento (IVA esclusa) a trattamento

9 EDDA vs = EMODIALISI IN ACETATO O IN BICARBONATO, AD ASSISTENZA LIMITATA EMODIALISI IN ACETATO O IN BICARBONATO, DOMICILIARE

10 PARTE B. SCHEDA TECNICA A.11 - OGGETTO DELL APPALTO La gara ha per oggetto il servizio di emodialisi domiciliare assistita da effettuarsi a domicilio dell'utente, comprensivo di materiali di consumo, dei servizi di manutenzione e di assistenza infermieristica durante tutta la durata del trattamento dialitico. I pazienti arruolabili al servizio di emodialisi domiciliare saranno individuati dai medici nefrologi dell Azienda Ospedaliera di Legnano e dell Azienda Ospedaliera di Garbagnate.

11 A.14 CARATTERISTICHE DELLA FORNITURA La fornitura.comprende: 1. sopralluogo al domicilio del paziente per valutarne l idoneità; 2. installazione con collaudo delle apparecchiature per terapia emodialitica e dei relativi accessori, nei siti di utilizzo; 3. consegna del materiale di consumo e materiale di medicazione necessario per eseguire la seduta emodialitica; 4. manutenzione ordinaria e straordinaria delle suddette apparecchiature nei siti di utilizzo; 5. presenza di personale infermieristico specificatamente formato, durante tutta la durata del trattamento. 6. smaltimento dei rifiuti speciali secondo le modalità specifiche previste dalla legge regionale. 7. archivio informatizzato dei pazienti

12 Azioni infermieristiche a domicilio gestione PRESA IN CARICO PAZIENTI gestione FARMACI IN DIALISI gestione ACCESSI VASCOLARI PER EMODIALISI FAV e/o CVC DA EMODIALISI gestione EVENTI AVVERSI gestione delle COMPLICANZE INTRADIALITICHE gestione BISOGNI E PIANI ASSISTENZIALI gestione dell'educazione SANITARIA al paziente e alla famiglia

13 Assistenza Tecnica E richiesta l attivazione di un numero verde, 24 ore su 24 per 365 giorni l anno, per garantire ai pazienti l assistenza tecnica di personale qualificato in grado di gestire qualsiasi tipo di emergenza, anche al domicilio del paziente, nel più breve tempo possibile, e comunque entro le 24 ore dalla richiesta di intervento.

14 H) Rapporti con il centro dialisi di riferimento supporto di tipo organizzativo e clinico per la presa in carico del paziente; condivisione delle procedure infermieristiche per la gestione dei pazienti domiciliari; valutazione idoneità personale infermieristico proposto per l erogazione del servizio domiciliare; valutazione delle cause dell eventuale sospensione del trattamento domiciliare; raccolta dati statistici; stretta collaborazione e condivisione di intenti con il personale infermieristico avente in carico il paziente.

15 Tutto bene MA

16 13 ottobre 2015

17 INOLTRE

18 1 gennaio 2016 Lombardia, ecco chi sono nuovi dirigenti di ospedali e sanità L'elenco dei nuovi direttori generali delle Ats e Asst della Lombardia

19 Attualmente questa tariffa NON esiste per questo il progetto è sperimentale Ripresi contatti con le varie dirigenze In ATS, vista la bontà del progetto (non in competizione con quello di DP assistita)

20

21

22 CONCLUSIONI Siamo in attesa degli eventi Tentativo di offrire ai pazienti una possibilità oggi non contemplata Ha garanzie di qualità e appropriatezza Economicamente molto ben sostenibile

EMODIALISI DOMICILIARE. Come incentivare? Quali prospettive di diffusione? Dott. MR Viganò

EMODIALISI DOMICILIARE. Come incentivare? Quali prospettive di diffusione? Dott. MR Viganò EMODIALISI DOMICILIARE Come incentivare? Quali prospettive di diffusione? Dott. MR Viganò STATO DI DIFFUSIONE ATTUALE Metodica scarsamente diffusa, negli ultimi dieci anni non vi sono state modifiche considerevoli

Dettagli

Epidemiologia della Malattia Renale cronica. Strutture della Rete Nefrologica Piemontese. Attività

Epidemiologia della Malattia Renale cronica. Strutture della Rete Nefrologica Piemontese. Attività Scheda Tecnica: dati 2012 Epidemiologia della Malattia Renale cronica Un recente studio della Società Italiana di Nefrologia (SIN), condotto in collaborazione con la Società Italiana di Medicina generale

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Sistema di gestione per la Qualità Carta dei servizi Struttura

CARTA DEI SERVIZI. Sistema di gestione per la Qualità Carta dei servizi Struttura CARTA DEI SERVIZI Sistema di gestione per la Qualità Carta dei servizi Struttura Ospedale Servizio EMODIALISI Dipartimento Cardio-Nefro- Pneumologico Responsabile DR. DE PAOLI VITALI ERMANNO Documento

Dettagli

Sperimentazione del trattamento di dialisi peritoneale a domicilio. Dr.ssa Tiziana Lavalle Direttore Assistenziale AUSL di Piacenza

Sperimentazione del trattamento di dialisi peritoneale a domicilio. Dr.ssa Tiziana Lavalle Direttore Assistenziale AUSL di Piacenza Sperimentazione del trattamento di dialisi peritoneale a domicilio Dr.ssa Tiziana Lavalle Direttore Assistenziale AUSL di Piacenza La dialisi peritoneale continua domiciliare (CAPD) trattamento sostitutivo

Dettagli

IL MEDICO NEFROLOGO E L INFERMIERA ESEGUONO LA VALUTAZIONE PERIODICA DEL PAZIENTE. Esami stabili? Sì

IL MEDICO NEFROLOGO E L INFERMIERA ESEGUONO LA VALUTAZIONE PERIODICA DEL PAZIENTE. Esami stabili? Sì IL MEDICO NEFROLOGO E L INFERMIERA ESEGUONO LA VALUTAZIONE PERIODICA DEL PAZIENTE NOTA 1 Cartella Integrata Esami stabili? CONTINUA CON CONTROLLI PERIODICI -IL MEDICO E L INFERMIERA INFORMANO IL PAZIENTE

Dettagli

PARTE PRIMA: ELEMENTI DI BASE

PARTE PRIMA: ELEMENTI DI BASE Indice Autori Prefazione XI XIII PARTE PRIMA: ELEMENTI DI BASE Capitolo 1 Cenni di anatomia e fisiologia dell apparato urinario 3 Anatomia macroscopica 3 Anatomia microscopica 6 Fisiologia 8 Capitolo 2

Dettagli

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO Formule istituzionali, modelli organizzativi e gestionali per i servizi nefrologici IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO 1 Cosa ci insegna il caso 1. Interdipendenze pubblico-privato: Il ruolo

Dettagli

IL MALATO IN TRATTAMENTO EMODIALITICO CRONICO

IL MALATO IN TRATTAMENTO EMODIALITICO CRONICO IL MALATO IN TRATTAMENTO EMODIALITICO CRONICO Azienda Ospedaliera di Verona Divisione Clinicizzata di Nefrologia Servizio di Emodialisi O.C.M. AFD Roberta Doro 6 giugno 2008 CHE COS E L EMODIALISI Emodialisi

Dettagli

CENTRO DIALISI AD ASSISTENZA DECENTRATA (CAD)

CENTRO DIALISI AD ASSISTENZA DECENTRATA (CAD) Il Centro Dialisi ad Assistenza Decentrata (CAD), è una struttura specialistica finalizzata a garantire la dialisi a pazienti con instabilità clinica ma gestibili grazie alla presenza continuativa del

Dettagli

PROTOCOLLO DI DIMISSIONE DEL PAZIENTE DIALIZZATO

PROTOCOLLO DI DIMISSIONE DEL PAZIENTE DIALIZZATO Allegato F PROTOCOLLO DI DIMISSIONE DEL PAZIENTE DIALIZZATO Novembre 2016 1 Composizione Gruppo di Lavoro Coordinatore Tavolo: Dr.ssa Raffaella Chiappini Responsabile U.O. Medici delle Cure Primarie e

Dettagli

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale SERVIZIO DI EMODIALISI

Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale SERVIZIO DI EMODIALISI CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI EMODIALISI Ospedale di AGORDO Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale SERVIZIO DI EMODIALISI dott. Pierluigi Di Loreto Struttura Unità operativa/servizio

Dettagli

S.C. NEFROLOGIA E DIALISI

S.C. NEFROLOGIA E DIALISI S.C. NEFROLOGIA E DIALISI SOMMARIO Introduzione pag. 2-3 Cosa è l insufficienza renale cronica? pag. 3 Quali posso essere le cause? pag. 3 Quali sono le conseguenze? pag. 3 A che cosa si va incontro? pag.

Dettagli

IL DIRETTORE AD INTERIM DELLA S.C. APPROVVIGIONAMENTI

IL DIRETTORE AD INTERIM DELLA S.C. APPROVVIGIONAMENTI P.IVA e C.F. 03510050127 IL DIRETTORE AD INTERIM DELLA S.C. APPROVVIGIONAMENTI Simonetta Maria Grazia Per delega del Direttore Generale dell ASST dei Sette Laghi Dott. Gianni Bonelli, nominato con D.G.R.

Dettagli

Carta dei Servizi rev. 0 del 31 maggio Unità operativa di Nefrologia e Dialisi

Carta dei Servizi rev. 0 del 31 maggio Unità operativa di Nefrologia e Dialisi Carta dei Servizi rev. 0 del 31 maggio 2011 Unità operativa di Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Dipartimento di Medicina Interna Unità Operativa Semplice di Direttore Responsabile: dott.ssa Lucia Cavallini

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DI TERAPIA DIALITICA EXTRACORPOREA Ospedale di Agordo

CARTA DEI SERVIZI. UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DI TERAPIA DIALITICA EXTRACORPOREA Ospedale di Agordo CARTA DEI SERVIZI UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DI TERAPIA DIALITICA EXTRACORPOREA Ospedale di Agordo Struttura Dipartimento Unità operativa complessa Unità operativa semplice Sistema di gestione per la Qualità

Dettagli

La dialisi peritoneale assistita. Claudio Pozzi Ospedale Bassini

La dialisi peritoneale assistita. Claudio Pozzi Ospedale Bassini La dialisi peritoneale assistita Claudio Pozzi Ospedale Bassini Programma di trattamento nei nuovi ingressi 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% ED DP 0% 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006

Dettagli

CONTRATTO DI TIROCINIO Studenti 2 AA

CONTRATTO DI TIROCINIO Studenti 2 AA Università Politecnica delle Marche Corso di Laurea in Infermieristica Ancona CONTRATTO DI TIROCINIO Studenti 2 AA. 2013 2014 Elaborato da: Coordinatori e Tutori del Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

più anziani, più ammalati, più soli

più anziani, più ammalati, più soli LE NUOVE CURE DOMICILIARI: GLI ATTORI DEL SISTEMA un percorso per crescere e migliorare insieme Monza, 29 marzo 2014 Dr. Carlo Castiglioni EROGATORI PER UNA SANITA IN MOVIMENTO DAL VECCHIO AL NUOVO MILLENNIO

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE ANNO XX N Il Consiglio regionale ha approvato

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE ANNO XX N Il Consiglio regionale ha approvato 31 12 1989 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE ANNO XX N. 143 Legge Regionale del 30 dicembre 1989 n. 33 Organizzazione e disciplina delle strutture Nefro-Dialitiche nella Regione Marche. la seguente

Dettagli

LA FARMACIA: PRESIDIO ASSISTENZIALE DEL MALATO CRONICO

LA FARMACIA: PRESIDIO ASSISTENZIALE DEL MALATO CRONICO LA FARMACIA: PRESIDIO ASSISTENZIALE DEL MALATO CRONICO Annarosa Racca Presidente Federfarma Lombardia Milano, 29 novembre 2017 MODELLO LOMBARDO: LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE REGIONE LOMBARDIA DA IL

Dettagli

Codice Fiscale. Genitore / legale rappresentante del Sig... nato a... il... residente in... CAP... via... Codice Fiscale...

Codice Fiscale. Genitore / legale rappresentante del Sig... nato a... il... residente in... CAP... via... Codice Fiscale... REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE. DISTRETTO. CITTA DOMANDA DI RIMBORSO SPESE PER PAZIENTI IN TRATTAMENTO DIALITICO D.G.R. 1614/2001 Disposizioni normative per i soggetti affetti da nefropatie in

Dettagli

V a l d a g n o, 2 7 o t t o b r e

V a l d a g n o, 2 7 o t t o b r e V a l d a g n o, 2 7 o t t o b r e 2 0 1 7 La Dialisi Peritoneale Dr Carlo Crepaldi U.O. Nefrologia Dialisi e Trapianto Renale AULSS 8 Berica International Renal Research Institute Vicenza - Italy I pazienti

Dettagli

PROGETTAZIONE. ai sensi dell art. 23 comma 15 del Decreto Legislativo n. 50/2016. per l affidamento del progetto

PROGETTAZIONE. ai sensi dell art. 23 comma 15 del Decreto Legislativo n. 50/2016. per l affidamento del progetto Municipio Roma VIII Direzione Socio educativa Servizio Sociale PROGETTAZIONE ai sensi dell art. 23 comma 15 del Decreto Legislativo n. 50/2016 per l affidamento del progetto DIMISSIONI PROTETTE del Municipio

Dettagli

A - DATI CENTRO. I dati devono essere riferiti al centro principale, nel caso siano presenti centri satellite.

A - DATI CENTRO. I dati devono essere riferiti al centro principale, nel caso siano presenti centri satellite. A - DATI CENTRO I dati devono essere riferiti al centro principale, nel caso siano presenti centri satellite. C1. Ospedale in cui ha sede il Centro Principale Denominazione (specificare) C2. Riferimenti

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE AL CENTRO DEL SISTEMA COME GESTORE DELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO. Dr. Gian Carlo Pagella MMG

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE AL CENTRO DEL SISTEMA COME GESTORE DELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO. Dr. Gian Carlo Pagella MMG IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE AL CENTRO DEL SISTEMA COME GESTORE DELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO Dr. Gian Carlo Pagella MMG 1 dalla cura al prendersi cura" L.r. n. 23 dell 11 agosto 2015 CONSAPEVOLEZZA

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI HD24 S.r.l

CARTA DEI SERVIZI HD24 S.r.l CARTA DEI SERVIZI HD24 S.r.l Introduzione: Gentile Signora/Signore, desideriamo presentarle il Centro di Nefrologia e Dialisi sito in Lampedusa, attraverso la nostra Carta dei Servizi. Questo documento

Dettagli

STRATIFICAZIONE DELLA DOMANDA

STRATIFICAZIONE DELLA DOMANDA DGR 6164/2017 GOVERNO DELLE DOMANDA PAZIENTI CRONICI E FRAGILI PRIME NOTE 1 STRATIFICAZIONE DELLA DOMANDA 5 Classi di stratificazione della domanda sanitaria da parte dei pazienti lombardi: Livello 1:

Dettagli

La sperimentazione CReG in Regione Lombardia

La sperimentazione CReG in Regione Lombardia La sperimentazione CReG in Regione Lombardia Mauro Agnello Roma, 27 novembre 2013 0 4 8 12 16 20 24 28 32 36 40 44 48 52 56 60 64 68 72 76 80 84 88 92 96 100 Direzione Generale Salute 100 90 Percentuale

Dettagli

DIALISI PERITONEALE DOMICILIARE ASSISTITA

DIALISI PERITONEALE DOMICILIARE ASSISTITA DIALISI PERITONEALE DOMICILIARE ASSISTITA Prof. Silvio Volmer Bertoli (Direttore UO Nefrologia e Dialisi) Dr. Daniele Ciurlino (Responsabile Servizio Dialisi Peritoneale) U.O. Nefrologia e Dialisi IRCCS

Dettagli

REQUISITI MINIMI SPECIFICI CENTRO DIALISI AD ASSISTENZA DECENTRATA (CAD)

REQUISITI MINIMI SPECIFICI CENTRO DIALISI AD ASSISTENZA DECENTRATA (CAD) Allegato n. 4 alla Delib.G.R. n. 47/15 del 29.9.2015 REQUISITI MINIMI SPECIFICI CENTRO DIALISI AD ASSISTENZA DECENTRATA (CAD) Scheda Il Centro Dialisi ad Assistenza Decentrata (CAD), è una struttura specialistica

Dettagli

Gli strumenti per: - Continuità Assistenza - Gestione Cronicità - Verifica degli outcames. Dott. Marco Visconti Responsabile Sistemi Informativi

Gli strumenti per: - Continuità Assistenza - Gestione Cronicità - Verifica degli outcames. Dott. Marco Visconti Responsabile Sistemi Informativi Gli strumenti per: - Continuità Assistenza - Gestione Cronicità - Verifica degli outcames Dott. Marco Visconti Responsabile Sistemi Informativi M e m o L AFT è una ASSOCIAZIONE mono-professionale composta

Dettagli

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Documento Organizzativo dell Unità Operativa Clinica Nefrologica, Dialisi e Trapianto (U25) Ambulatorio

Dettagli

L Infermiere Case Manager in Dialisi Peritoneale

L Infermiere Case Manager in Dialisi Peritoneale L Infermiere Case Manager in Dialisi Peritoneale Maria Pia Zito, Cinzia Fabbri, Rosa Pacifico, Giuseppe Savino, Dialisi Peritoneale S.Orsola-Malpighi - Bologna L infermiere Case manager in dialisi peritoneale

Dettagli

IL CASO DEL P.O. DI S. MARTA E S. VENERA ACIREALE, ASP 3 CATANIA

IL CASO DEL P.O. DI S. MARTA E S. VENERA ACIREALE, ASP 3 CATANIA Formule istituzionali, modelli organizzativi e gestionali per i servizi nefrologici IL CASO DEL P.O. DI S. MARTA E S. VENERA ACIREALE, ASP 3 CATANIA 1 Cosa ci insegna il caso Le modalità di governo delle

Dettagli

ASL (COMPARTO E DIRIGENZE) AO/IRCCS (COMPARTO E DIRIGENZE)

ASL (COMPARTO E DIRIGENZE) AO/IRCCS (COMPARTO E DIRIGENZE) PREINTESA SULLE RISORSE AGGIUNTIVE REGIONALI ANNO 2015 PER IL PERSONALE DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA E DELLA DIRIGENZA SANITARIA, PROFESSIONALE, TECNICA ED AMMINISTRATIVA DELLA SANITÀ PUBBLICA

Dettagli

ESPERIENZE DI INTERAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO LE REALTA REGIONALI A CONFRONTO

ESPERIENZE DI INTERAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO LE REALTA REGIONALI A CONFRONTO ESPERIENZE DI INTERAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO LE REALTA REGIONALI A CONFRONTO PORDENONE 13 OTTOBRE 2018 MARIA BARTOLINI - ASUITS ASUITS popolazione totale 240.000 abitanti, 4 Distretti RETE DI CURE PALLIATIVE

Dettagli

D.G.R. n del 12 ottobre 2009

D.G.R. n del 12 ottobre 2009 D.G.R. n. 8 12316 del 12 ottobre 2009 Potenziamento delle cure domiciliari nei affetti da insufficienza renale terminale con necessità di trattamento dialitico tramite Contributo economico di sostegno

Dettagli

Ambulatorio della Malattia Renale Avanzata (Ma.Re.A.) U.O. Nefrologia - ASST Spedali Civili di Brescia

Ambulatorio della Malattia Renale Avanzata (Ma.Re.A.) U.O. Nefrologia - ASST Spedali Civili di Brescia Ambulatorio della Malattia Renale Avanzata (Ma.Re.A.) Sede: U.O. Nefrologia - ASST Spedali Civili di Brescia Inizio attività: febbraio 2005 Afferenza pazienti: agenda gestita da UO Nefrologia Criterio

Dettagli

Percorsi degli assistiti in condizioni di acuzie (patologie acute e patologie croniche che si riacutizzano)

Percorsi degli assistiti in condizioni di acuzie (patologie acute e patologie croniche che si riacutizzano) Il governo dell assistenza primaria nel nuovo contesto del servizio socio sanitario lombardo Percorsi degli assistiti in condizioni di acuzie (patologie acute e patologie croniche che si riacutizzano)

Dettagli

Presa in carico del paziente cronico

Presa in carico del paziente cronico Presa in carico del paziente cronico Motore Sanità Roadshow diabetologia Milano, 5 dicembre 2018 Antonio Barone Responsabile della Divisione Servizi per il Welfare Regionale Lombardia Informatica Contesto

Dettagli

La dialisi domiciliare: percorso di integrazione tra ospedale e territorio. Gianpaolo Amici

La dialisi domiciliare: percorso di integrazione tra ospedale e territorio. Gianpaolo Amici La dialisi domiciliare: percorso di integrazione tra ospedale e territorio Gianpaolo Amici Il valore della domiciliarità e in particolare della dialisi a domicilio nella malattia renale cronica La possibilità

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 14/2016 ADOTTATA IN DATA 14/01/2016 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 14/2016 ADOTTATA IN DATA 14/01/2016 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 14/2016 ADOTTATA IN DATA 14/01/2016 OGGETTO: Contratto con la Fondazione per la ricerca Ospedale Maggiore di Bergamo per l affidamento delle attività necessarie all attivazione della rete

Dettagli

PROGETTO LETTI DI PROSSIMITA

PROGETTO LETTI DI PROSSIMITA PROGETTO LETTI DI PROSSIMITA CONVENZIONE con (dati struttura) PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI RICOVERO IN LETTI DI PROSSIMITA PER CITTADINI NON ASSISTIBILI A DOMICILIO, PER IL TRATTAMENTO DELLA FASE ACUTA

Dettagli

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica. Innovazione dei percorsi clinicoassistenziali

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica. Innovazione dei percorsi clinicoassistenziali 9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica Bologna, 14 marzo 2014 Innovazione dei percorsi clinicoassistenziali in pneumologia: l accesso domiciliare

Dettagli

L obiettivo del presente documento è quello di produrre due azioni sinergiche:

L obiettivo del presente documento è quello di produrre due azioni sinergiche: Allegato alla Delib.G.R. n. 55/17 del 17.11.2015 Linee di indirizzo per la migliore gestione clinica del paziente nefropatico in stadio avanzato e per l appropriatezza nell utilizzo delle metodiche dialitiche.

Dettagli

Le Case della Salute. Seminario Regionale. cosa abbiamo attivato nel le azioni da mettere in campo nel Clara Curcetti.

Le Case della Salute. Seminario Regionale. cosa abbiamo attivato nel le azioni da mettere in campo nel Clara Curcetti. Seminario Regionale Cure Primarie facciamo il punto e condividiamo le strategie Le Case della Salute cosa abbiamo attivato nel 2011 le azioni da mettere in campo nel 2012 Bologna, 27 gennaio 2012 Clara

Dettagli

DECRETO N Del 09/04/2015

DECRETO N Del 09/04/2015 DECRETO N. 2750 Del 09/04/2015 Identificativo Atto n. 93 DIREZIONE GENERALE SALUTE Oggetto SVILUPPO DELLA RETE NEFROLOGICA LOMBARDA (RENE) NOMINA DEI COMPONENTI DEL COMITATO ESECUTIVO DELLA RETE. L'atto

Dettagli

La continuità assistenziale: un esperienza Cristina Cerati Direttore SITRA Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano

La continuità assistenziale: un esperienza Cristina Cerati Direttore SITRA Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano IL DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E SOCIALI NEL NUOVO SCENARIO LOMBARDO: DALLA PRESA IN CARICO ALLE NUOVE RESPONSABILITA Milano 19 gennaio 2018 La continuità assistenziale: un esperienza Cristina

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI GOVERNO DELLA DOMANDA di PRESA IN CARICO

SCHEDA DI SINTESI GOVERNO DELLA DOMANDA di PRESA IN CARICO SCHEDA DI SINTESI GOVERNO DELLA DOMANDA di PRESA IN CARICO La Giunta Regionale ha approvato il 30 gennaio 2017 un importante delibera che da avvio al processo di presa in carico previsto dalla l.r 23-2015

Dettagli

ACCESSI VASCOLARI IN EMODIALISI: CASE MANAGEMENT E ADVOCACY

ACCESSI VASCOLARI IN EMODIALISI: CASE MANAGEMENT E ADVOCACY ACCESSI VASCOLARI IN EMODIALISI: CASE MANAGEMENT E ADVOCACY Silvia Brintazzoli U.O. Emodialisi Malpighi - Bologna IX Congresso Nazionale AICM 15 Ottobre 2016 IN EMODIALISI UN ACCESSO VASCOLARE (FISTOLA

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO ED ESPERIENZIALE DI ASSISTENZA INTEGRATA DI PREDIALISI

MODELLO ORGANIZZATIVO ED ESPERIENZIALE DI ASSISTENZA INTEGRATA DI PREDIALISI MODELLO ORGANIZZATIVO ED ESPERIENZIALE DI ASSISTENZA INTEGRATA DI PREDIALISI S.O.C. NEFROLOGIA E DIALISI ALBA Margherita Rivetti BOLOGNA 21-23 Aprile 2005 SOSTEGNO AL PAZIENTE CHE ENTRA IN UN PROGRAMMA

Dettagli

e-oncology L informatizzazione in oncologia Le esigenze degli operatori sanitari: La Gestione integrata

e-oncology L informatizzazione in oncologia Le esigenze degli operatori sanitari: La Gestione integrata e-oncology L informatizzazione in oncologia Le esigenze degli operatori sanitari: La Gestione integrata Trento, 22 Ottobre 2010 Alessia Caldara Paziente oncologico Storia clinica complessa Approccio multidisciplinare

Dettagli

Dichiarazione del possesso dei requisiti minimi previsti per l esercizio di attività di CENTRO DIALISI (Lista di controllo n. 3.

Dichiarazione del possesso dei requisiti minimi previsti per l esercizio di attività di CENTRO DIALISI (Lista di controllo n. 3. Da allegare alla domanda di autorizzazione all esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria Dichiarazione del possesso dei requisiti minimi previsti per l esercizio di attività di CENTRO DIALI (Lista

Dettagli

La telemedicina in ambito dialitico Dott. Paolo Fabbrini Clinica Nefrologica ASST Monza AO San Gerardo Università degli Studi di Milano Bicocca

La telemedicina in ambito dialitico Dott. Paolo Fabbrini Clinica Nefrologica ASST Monza AO San Gerardo Università degli Studi di Milano Bicocca LE NUOVE PROSPETTIVE DIALITICHE: LA DOMICILIAZIONE HA POTENZIALITÀ DI CRESCITA NELL ATTUALE FENOMENOLOGIA DELLA UREMIA TERMINALE? La telemedicina in ambito dialitico Dott. Paolo Fabbrini Clinica Nefrologica

Dettagli

Legge di evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo

Legge di evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo Legge di evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo Agenzie di Tutela della Salute (ATS) in numero di 8, rispetto alle precedenti 15 ASL. Hanno compiti di programmazione dell'offerta sanitaria, di

Dettagli

L ESPERIENZA DELL AZIENDA OSPEDALIERA DI LEGNANO

L ESPERIENZA DELL AZIENDA OSPEDALIERA DI LEGNANO INFERMIERI A CONFRONTO: INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA? I PROTOCOLLI NELLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE AI CATETERI VASCOLARI L ESPERIENZA DELL AZIENDA OSPEDALIERA DI LEGNANO Legnano H nuovo

Dettagli

Medici di Famiglia Cislago Via C. Battisti 1451, Cislago Tel Fax Carta dei servizi

Medici di Famiglia Cislago Via C. Battisti 1451, Cislago Tel Fax Carta dei servizi Medici di Famiglia Cislago Via C. Battisti 1451, Cislago Tel. 0296382050 Fax 0296382050 Carta dei servizi INFORMAZIONI GENERALI Scopo di questa Carta dei servizi è quello di offrire le informazioni per

Dettagli

Conferenza stampa del 7 ottobre 2010

Conferenza stampa del 7 ottobre 2010 Conferenza stampa del 7 ottobre 2010 Medicina Generale e Consulenza Specialistica Diabetologica: assieme al paziente nella gestione del diabete e nella creazione di una rete assistenziale I Percorsi Diagnostico-Terapeutico-Assistenziali

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3 SOMMINISTRAZIONE PER INFUSIONE A DOMICILIO DI FARMACI AD ALTO COSTO PER PERSONE AFFETTE DA MALATTIA RARA (Documento approvato nella

Dettagli

La presa in carico del paziente cronico in Lombardia: Prospettive di sviluppo del nuovo modello di cura

La presa in carico del paziente cronico in Lombardia: Prospettive di sviluppo del nuovo modello di cura La presa in carico del paziente cronico in Lombardia: Prospettive di sviluppo del nuovo modello di cura RELATORE: Galdino Cassavia Co autori: Silvano Casazza, Saverio Chirchiglia Con l innalzamento della

Dettagli

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative PRP 2010-2012 Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative Cagliari maggio 2011 Premessa Obiettivo: Prevenzione e riduzione

Dettagli

IL CATETERE VENOSO CENTRALE PER EMODIALISI. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

IL CATETERE VENOSO CENTRALE PER EMODIALISI. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione (Provider Regionale n. 2) Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R4735.2 Galatina - P.O. Ore Corso (ai fini ECM) 4.00 4 Cred. ECM 4 Giorno da ore

Dettagli

NOTA PER LA LETTURA DELLE 3 NORMATIVE RIPORTATE

NOTA PER LA LETTURA DELLE 3 NORMATIVE RIPORTATE NOTA PER LA LETTURA DELLE 3 NORMATIVE RIPORTATE 1) La circolare 19 del 23 aprile 1999 elenca le analisi comprese nel costo della dialisi come da punto D della determina 899 del 4 giugno 2003, che il centro

Dettagli

PERCORSI DI PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI NELLE CASE DELLA SALUTE PIEMONTESI

PERCORSI DI PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI NELLE CASE DELLA SALUTE PIEMONTESI PERCORSI DI PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI NELLE CASE DELLA SALUTE PIEMONTESI Ovvero come lavorare nella Rete senza restarvi impigliati Gabriella Viberti - Ires Piemonte XV Congresso nazionale Card Italia

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. cornaglia maria rita Data di nascita 03/05/1957 coordinatrice infermieristica Amministrazione ASL TO 4

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. cornaglia maria rita Data di nascita 03/05/1957 coordinatrice infermieristica Amministrazione ASL TO 4 INFORMAZIONI PERSONALI Nome cornaglia maria rita Data di nascita 03/05/1957 Qualifica coordinatrice infermieristica Amministrazione ASL TO 4 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Posizione Organizzativa

Dettagli

epoetine Anita Conforti Istituto Superiore di Sanità, 25 giugno 2015 Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità Università di Verona

epoetine Anita Conforti Istituto Superiore di Sanità, 25 giugno 2015 Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità Università di Verona Nefrologia: profilo di sicurezza delle epoetine Anita Conforti Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità Università di Verona Istituto Superiore di Sanità, 25 giugno 2015 Ruolo dell eritropoietina

Dettagli

Cure Intermedie tra ospedale e assistenza primaria: dove spostare il baricentro BOLOGNA 20 FEBBRAIO 2018

Cure Intermedie tra ospedale e assistenza primaria: dove spostare il baricentro BOLOGNA 20 FEBBRAIO 2018 Cure Intermedie tra ospedale e assistenza primaria: dove spostare il baricentro BOLOGNA 20 FEBBRAIO 2018 PROGETTO SPERIMENTALE DI DEGENZA DI COMUNITA' S.T.A.R. SERVIZIO TERRITORIALE DI ASSISTENZA RESIDENZIALE

Dettagli

Esperienze di medicina generale in forma associata a Milano e nuovi modelli di gestione della cronicita sul territorio (CReG)

Esperienze di medicina generale in forma associata a Milano e nuovi modelli di gestione della cronicita sul territorio (CReG) Esperienze di medicina generale in forma associata a Milano e nuovi modelli di gestione della cronicita sul territorio (CReG) Davide Lauri, MMG Presidente Coop Medici Milano Centro CMMC Museo Civico di

Dettagli

- Il ha conseguito presso l'universita' di Torino la Specializzazione in Nefrologia Medica con 70 su 70 e Lode.

- Il ha conseguito presso l'universita' di Torino la Specializzazione in Nefrologia Medica con 70 su 70 e Lode. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Numero telefonico uff. Fax dell ufficio E-mail istituzionale ALFONSO PACITTI 13/03/1950 Direttore

Dettagli

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA Procedura di dimissione ed ammissione protetta e continuità delle cure a domicilio. Asl n.2 di Olbia Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA La dimissione

Dettagli

a Medicina Generale come Sistema.

a Medicina Generale come Sistema. a Medicina Generale come Sistema. Dall associazione come organizzazione all integrazione come sistema di relazioni DOTT. ROBERTO VENESIA Segretario Regionale della Federazione Italiana Medici di Medicina

Dettagli

FISTOLA ARTERO VENOSA - GESTIONE E SORVEGLIANZA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

FISTOLA ARTERO VENOSA - GESTIONE E SORVEGLIANZA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione (Provider Regionale n. 2) Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R408.2 Galatina - P.O. Ore Corso ai fini ECM 4 Cred. ECM 4 Giorno da ore a 2/06/208

Dettagli

1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC)

1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC) 1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC) L insufficienza renale cronica (IRC) è caratterizzata dalla perdita progressiva ed irreversibile della funzione renale in conseguenza della riduzione di tessuto

Dettagli

Carta di accoglienza PRESA IN CARICO PAZIENTE CRONICO. Dipartimento per la continuità assistenziale e delle cronicità

Carta di accoglienza PRESA IN CARICO PAZIENTE CRONICO. Dipartimento per la continuità assistenziale e delle cronicità Carta di accoglienza PRESA IN CARICO PAZIENTE CRONICO Gent.ma Signora, Preg.mo Signore, Lei è stato chiamato, con invito scritto, ad aderire al progetto di Presa in carico del paziente cronico della Regione

Dettagli

Prot. n Del 23/01/2015 Reggio Calabria CHIARIMENTI

Prot. n Del 23/01/2015 Reggio Calabria CHIARIMENTI Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria Prot. n. 5573 Del 23/01/2015 Reggio Calabria Oggetto: Procedura aperta per l affidamento della realizzazione e gestione del centro dialisi decentrato ad

Dettagli

l inserimento del paziente in dialisi peritoneale: esperienza del centro di Piacenza Paola Chiappini

l inserimento del paziente in dialisi peritoneale: esperienza del centro di Piacenza Paola Chiappini Il predialisi come presupposto fondamentale per l inserimento del paziente in dialisi peritoneale: esperienza del centro di Piacenza Paola Chiappini PROCESSO INIZIALE 1998 Paziente con IRC Medico curante

Dettagli

Il training in dialisi peritoneale.

Il training in dialisi peritoneale. Il training in dialisi peritoneale. Passato, presente e futuro. Come in un bosco privo di un sentiero da percorrere, all origine della DP si può individuare una fase priva di metodi e materiali comuni

Dettagli

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I. Guida alla Carta dei Servizi per l accesso al servizio di ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I. associazione Premessa L'Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.) è una forma di assistenza rivolta a

Dettagli

OSPEDALE DI SAN BONIFACIO UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI NEFROLOGIA E DIALISI

OSPEDALE DI SAN BONIFACIO UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI NEFROLOGIA E DIALISI OSPEDALE DI SAN BONIFACIO UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI NEFROLOGIA E DIALISI Direttore: Dott. CARLO RUGIU Coordinatore infermieristico: Monica Slaviero Ospedale di San Bonifacio Segreteria tel. 045 6138030

Dettagli

IL CONTRIBUTO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO AL PROCESSO DI OTTIMIZZAZIONE COSTI E QUALITA ASSISTENZIALE.

IL CONTRIBUTO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO AL PROCESSO DI OTTIMIZZAZIONE COSTI E QUALITA ASSISTENZIALE. IL CONTRIBUTO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO AL PROCESSO DI OTTIMIZZAZIONE COSTI E QUALITA ASSISTENZIALE ASSISTENZA INFERMIERISTICA DI QUALITA : EFFICACE (RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI ) EFFICIENTE ( AL

Dettagli

Il Piano Nazionale della Cronicità

Il Piano Nazionale della Cronicità School Firenze Focus annuale Tavola rotonda «Cronicità: modelli regionali a confronto» 14 dicembre 2018 Il Piano Nazionale della Cronicità On. Dott.ssa Fabiola Bologna Commissione XII Affari sociali-sanità

Dettagli

Alimentazione e Nutrizione: diritti esigibili qualità e sicurezza per i bisogni di salute dei cittadini

Alimentazione e Nutrizione: diritti esigibili qualità e sicurezza per i bisogni di salute dei cittadini Alimentazione e Nutrizione: diritti esigibili qualità e sicurezza per i bisogni di salute dei cittadini Maria Luisa Masini- ANDID - Associazione Nazionale Dietisti I Nuovi LEA da elenco di servizi a diritti

Dettagli

Le implicazioni direzionali e gestionali del progetto SIDERA^B : il ruolo della PA

Le implicazioni direzionali e gestionali del progetto SIDERA^B : il ruolo della PA Sistema Integrato DomicliarE e Riabilitazione Assistita SIDERA^B al Benessere Le implicazioni direzionali e gestionali del progetto SIDERA^B : il ruolo della PA Engagement e riabilitazione domiciliare

Dettagli

La Continuità Assistenziale nelle Cure Palliative

La Continuità Assistenziale nelle Cure Palliative Guia Castagnini Cure palliative e Terapia del Dolore La Continuità Assistenziale nelle Cure Palliative Regione Lombardia Modello di Ospedalizzazione Domiciliare DGR VIII/6410 del 27 /12/2008 DGR VIII/7180

Dettagli

Cagliari, 16/10/2015 Dr EMILIO MONTALDO

Cagliari, 16/10/2015 Dr EMILIO MONTALDO Cagliari, 16/10/2015 Dr EMILIO MONTALDO - FAMIGLIA - CAREGIVER D - - - - - MEDICO DISTRETTO MEDICO SPECIALISTA INFERMIERE PRESIDI ASSISTENTE SOCIALE M P ON OS Quali i ruoli del Medico di Medicina Generale?

Dettagli

La gestione del paziente diabetico dalla dimissione ospedaliera alla presa in carico da parte del Servizio Diabetologico: aspetti infermieristici

La gestione del paziente diabetico dalla dimissione ospedaliera alla presa in carico da parte del Servizio Diabetologico: aspetti infermieristici LA COMPLESSITA' ASSISTENZIALE DELLA PERSONA CON DIABETE IN OSPEDALE E SUL TERRITORIO: UN UPDATE SULLE PIU' RECENTI ACQUISIZIONI DI GOVERNO CLINICO E GESTIONE DELLA TERAPIA. Cento 28 maggio 2016 La gestione

Dettagli

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE di BERGAMO OVEST. Sede: Treviglio - P.le Ospedale n.1 C.F. - P.I. n

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE di BERGAMO OVEST. Sede: Treviglio - P.le Ospedale n.1 C.F. - P.I. n ORIGINALE AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE di BERGAMO OVEST Sede: 24047 Treviglio - P.le Ospedale n.1 C.F. - P.I. n.04114450168 Verbale di Deliberazione del Direttore Generale n 1196 del 18-10-2017

Dettagli

PROGETTO PER L ATTIVAZIONE DI UN PRESIDIO SOCIO SANITARIO TERRITORIALE DI COMUNITÀ NELLA CITTÀ DI MUGGIÒ. Dicembre 2018

PROGETTO PER L ATTIVAZIONE DI UN PRESIDIO SOCIO SANITARIO TERRITORIALE DI COMUNITÀ NELLA CITTÀ DI MUGGIÒ. Dicembre 2018 PROGETTO PER L ATTIVAZIONE DI UN PRESIDIO SOCIO SANITARIO TERRITORIALE DI COMUNITÀ NELLA CITTÀ DI MUGGIÒ Dicembre 2018 INTRODUZIONE La Legge 23/2015 afferma che la programmazione, la gestione e l organizzazione

Dettagli

Revisione critica, modelli regionali

Revisione critica, modelli regionali Revisione critica, modelli regionali Progettazione e applicazione del CReG in Lombardia, primi passi e prime evidenze Guido Marinoni Roma, 22 ottobre, 2013 La Banca Dati Assistito (BDA) La definizione

Dettagli

LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO. Silvano Casazza MILANO SABATO 16 GIUGNO 2018

LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO. Silvano Casazza MILANO SABATO 16 GIUGNO 2018 LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO Silvano Casazza MILANO SABATO 16 GIUGNO 2018 Andamento dell indice di vecchiaia Informazioni e grafici disponibili su https://portale.ats-milano.it Andamento dell

Dettagli

L ESPERIENZA DI ASL BERGAMO

L ESPERIENZA DI ASL BERGAMO BUONGIORNO CReG: UN PROGETTO INNOVATIVO PER MIGLIORARE LA GESTIONE TERRITORIALE DELLA CRONICITÀ L ESPERIENZA DI ASL BERGAMO Mara Azzi, Direttore Generale ASL BERGAMO ASL BERGAMO POPOLAZIONE RESIDENTE SUDDIVISA

Dettagli

Stefano Ongaro Medico di Medicina Genarale

Stefano Ongaro Medico di Medicina Genarale GESTIONE SERVIZI TERRITORIALI SOCIO-SANITARI SCPA LEGNANO (MI) Stefano Ongaro Medico di Medicina Genarale VIA RONCHI 12 gst@gst-medicina.it Mission Favorire la crescita delle Cure Primarie in forme complesse

Dettagli

L erogazione delle cure domiciliari in questi casi comporta una presa in carico congrua con il bisogno rilevato.

L erogazione delle cure domiciliari in questi casi comporta una presa in carico congrua con il bisogno rilevato. Livelli di Complessità Assistenziale Livello di minima intensità assistenziale Assistiti non autosufficienti che presentano situazioni di minima complessità gestionale e patologie croniche in buon compenso

Dettagli

le USSL della Lombardia sono tenute a prendere in carico pazienti che necessitano di Nutrizione artificiale domiciliare qualora sia terapia

le USSL della Lombardia sono tenute a prendere in carico pazienti che necessitano di Nutrizione artificiale domiciliare qualora sia terapia La gestione del servizio di nutrizione artificiale nella ASL di Varese LIUC-09 NOVEMBRE 2012 Dr.ssa Maurizia Punginelli Responsabile Servizio Farmaceutico Territoriale CLASSIFICAZIONE DELLA NAD Si classifica

Dettagli

Costermano ottobre 2011 XXIII Congresso CSERMEG ACUZIE E CRONICITÀ NELLE CURE PRIMARIE: ORGANIZZAZIONE, FORMAZIONE E RICERCA

Costermano ottobre 2011 XXIII Congresso CSERMEG ACUZIE E CRONICITÀ NELLE CURE PRIMARIE: ORGANIZZAZIONE, FORMAZIONE E RICERCA Costermano 28-29-30 ottobre 2011 XXIII Congresso CSERMEG ACUZIE E CRONICITÀ NELLE CURE PRIMARIE: ORGANIZZAZIONE, FORMAZIONE E RICERCA Quale futuro per la gestione della cronicità? I CREG in Lombardia Dr.

Dettagli

PDTA Diabete RUOLO DELLA STRUTTURA DIABETOLOGICA TERRITORIALE. Cona, 30 Settembre 2017

PDTA Diabete RUOLO DELLA STRUTTURA DIABETOLOGICA TERRITORIALE. Cona, 30 Settembre 2017 PDTA Diabete RUOLO DELLA STRUTTURA DIABETOLOGICA TERRITORIALE Roberto Graziani Cona, 30 Settembre 2017 Il Diabete a Ferrara Ad oggi sono presenti nella Provincia di Ferrara 28.000 pazienti affetti da Diabete

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA ASL Napoli 1 Centro ed Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II

PROTOCOLLO D'INTESA TRA ASL Napoli 1 Centro ed Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Protocollo d'intesa tra ASL Napoli 1 Centro ed Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, per la realizzazione delle attività di emodialisi domiciliare per pazienti eleggibili al trattamento residenti

Dettagli