Quadro legislativo: Quali sono le leggi che regolamentano gli appalti pubblici?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quadro legislativo: Quali sono le leggi che regolamentano gli appalti pubblici?"

Transcript

1 Quadro legislativo: Quali sono le leggi che regolamentano gli appalti pubblici? Quali regolamenti si applicano per gli appalti sopra soglia? Il decreto legislativo n. 163 del 12 aprile 2006, Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio Suppl. Ord. n. 107, ed entrato vigore il 1 luglio 2006, disciplina tutte le procedure di aggiudicazione, relative sia agli appalti sopra soglia, sia a quelli sotto soglia. Quali regolamenti si applicano per gli appalti sotto soglia? Il d. lgs. n. 163/2006 si applica anche agli appalti sotto soglia (artt ). E previsto che fino all entrata in vigore di un apposito regolamento in materia, la disciplina transitoria di forniture e servizi in economia (mediante amministrazione diretta o cottimo fiduciario) sia dettata dal d.p.r. 20 agosto 2001, n Quali sono i canali informativi nazionali e regionali per la pubblicazione dei bandi di gara? Appalti sopra soglia Le amministrazioni aggiudicatrici, prima di procedere alla pubblicazione a livello nazionale, devono trasmettere i bandi e gli avvisi alla Commissione per via elettronica, secondo il formato e le modalità di trasmissione precisate nell allegato X del Codice dei contratti pubblici (art. 66). Gli avvisi e i bandi sono altresì pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie speciale relativa ai contratti pubblici, sul profilo del committente della stazione appaltante, e, non oltre due giorni lavorativi dopo, sul sito informatico del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di cui al decreto del Ministro dei lavori pubblici 6 aprile 2001, n. 20, e sul sito informatico presso l'osservatorio, con l'indicazione degli estremi di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. 1

2 In ogni caso è previsto che gli avvisi e bandi pubblicati in ambito nazionale non contengano informazioni diverse da quelle di bandi e avvisi trasmessi alla Commissione. Gli avvisi e i bandi sono altresì pubblicati, dopo dodici giorni dalla trasmissione alla Commissione, ovvero dopo cinque giorni da detta trasmissione in caso di procedure urgenti, per estratto su almeno due dei principali quotidiani a diffusione nazionale e su almeno due a maggiore diffusione locale nel luogo ove si eseguono i contratti. Appalti sotto soglia Per gli appalti di lavori sotto soglia non sussistono obblighi di pubblicazione e comunicazione in ambito sopranazionale: i bandi sono pubblicati, oltre che nel profilo del committente, nel sito informatico del Ministero delle Infrastrutture e, per estratto, su un quotidiano a diffusione nazionale e su un quotidiano a diffusione locale, nella Gazzetta Ufficiale o all albo pretorio del Comune ove si eseguono i lavori rispettivamente se l importo del contratto superi o meno Euro. Per gli appalti di forniture e servizi sotto soglia il e gli inviti vengono pubblicati sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana - Serie speciale contratti pubblici, sul sito informatico dell Osservatorio dei contratti pubblici o nell albo della stazione appaltante. Gli effetti giuridici connessi alla pubblicità decorrono in ogni caso dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Quali procedure vengono utilizzate per gli appalti? Appalti sopra soglia Le procedure di individuazione degli offerenti, delle quali costituisce fase endoprocedimentale necessaria la selezione della migliore offerta, alla stregua del criterio del prezzo più basso o offerta economicamente più vantaggiosa, possono distinguersi in: a) procedure ordinarie (aperte o ristrette), utilizzabili in via generale, a discrezione della stazione appaltante in relazione alle esigenze della specifica fattispecie; b) procedure ammissibili nei soli casi tassativamente previsti : - a) Negoziata con - b) Negoziata senza - c) Dialogo competitivo - d) Accordo quadro - e) Sistema dinamico di acquisizione. 2

3 La scelta della procedura è compiuta dall amministrazione nella determinazione a contrarre unitamente alla scelta del criterio di selezione delle offerte ed esplicitata nel (ove dalla scelta di una procedure aperta, ristretta, negoziata con o di un dialogo competitivo consegua la necessità di pubblicare tale atto). Appalti sotto soglia A) Per i contratti di lavori sotto soglia (art ): i termini di ricezione delle domande e di presentazione delle offerte sono sensibilmente ridotti, la procedura negoziata è sempre ammessa per lavori di importo non superiore a Euro, si può procedere all esclusione automatica delle offerte anomale (se il numero delle offerte è superiore a 5) senza ricorrere alla procedura di verifica e di esclusione delle offerte anormalmente basse e senza che all offerta debbano essere allegate le giustificazioni preventive dei prezzi. B) Per gli appalti di forniture e servizi (art. 124): l avviso di preinformazione è facoltativo, ed è pubblicato sul profilo del committente, le stazioni appaltanti non sono tenute a pubblicare l avviso sui risultati della procedura di affidamento, qualora il criterio di aggiudicazione sia quello del prezzo più basso, la stazione appaltante può prevedere nel l esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia. Tale facoltà è comunque esclusa, qualora il numero di offerte presentate sia inferiore a 5: in questo caso, le stazioni appaltanti possono valutare la congruità di ogni offerta che, in base a criteri specifici, appaia anormalmente bassa. Per gli appalti sotto-soglia l amministrazione può acquisire lavori, beni e servizi in economia, mediante amministrazione diretta o cottimo fiduciario. Fino all entrata in vigore di un apposito regolamento in materia è previsto che la disciplina transitoria di forniture e servizi in economia continui ad essere dettata dal d.p.r. 20 agosto 2001, n. 384, nei limiti di compatibilità con le nuove disposizioni del Codice. Risulta dunque che le autorità aggiudicatrici centrali possono acquisire lavori e servizi in economia per importi inferiori a , mentre tutte le altre stazioni appaltanti possono ricorrervi per importi inferiori a euro, e l acquisizione in economia è ammessa in relazione all oggetto e ai limiti di importo delle singole voci di spesa, preventivamente 3

4 individuate con provvedimento di ciascuna stazione appaltante, con riguardo alle proprie specifiche esigenze ed è altresì consentita nelle seguenti ipotesi: a) risoluzione di un precedente rapporto contrattuale, o in danno del contraente inadempiente, quando ciò sia necessario o conveniente per conseguire la prestazione nel termine previsto dal contratto; b) necessità di completare le prestazioni non previste dal contratto in corso, qualora non sia possibile imporne l esecuzione nell ambito dell oggetto principale del contratto stesso; c) acquisizione di beni e servizi nella misura strettamente necessaria, nel caso di contratti scaduti, nelle more dello svolgimento delle ordinarie procedure di scelta del contraente; d) urgenza, determinata da eventi oggettivamente imprevedibili, al fine di scongiurare situazioni di pericolo per persone, cose, animali, ovvero per l incolumità e la salute pubblica, ovvero per il patrimonio storico, artistico e culturale. Quanto alle diverse modalità di acquisizione, il Codice specifica che in caso di amministrazione diretta, le acquisizioni sono effettuate con materiali o mezzi propri o appositamente acquistati o noleggiati e con personale proprio delle stazioni appaltanti, o eventualmente assunto per l occasione, sotto la direzione del responsabile del procedimento (art. 125, comma 3). Il cottimo fiduciario rappresenta invece una procedura negoziata in cui le acquisizioni avvengono mediante affidamento a terzi. In questo caso, occorre distinguere a seconda dell importo dei servizi e delle forniture; se inferiore a euro, il responsabile del procedimento può procedere all affidamento diretto, se pari o superiore a euro, l affidamento avviene nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione, parità di trattamento, previa consultazione di almeno 5 operatori economici, se sussistono in numero tale soggetti idonei, individuati tramite indagini di mercato o iscritti in appositi elenchi Fino all entrata in vigore del nuovo regolamento, la procedura del cottimo fiduciario per gli importi pari o superiori a si svolge conformemente all art. 5 del d.p.r. n. 384/2001, per cui la lettera-invito deve specificare l oggetto della prestazione; le eventuali garanzie; le caratteristiche tecniche; la qualità e le modalità di esecuzione; i prezzi; le modalità di pagamento; la dichiarazione di assoggettarsi alle condizioni e penalità previste ed uniformarsi alle previsioni di legge. Inoltre il responsabile del procedimento deve richiedere almeno 5 preventivi, redatti secondo le indicazioni della lettera-invito. Il il cottimo fiduciario può essere regolato da scrittura privata semplice, oppure da apposita lettera con cui il committente dispone l ordinazione delle 4

5 provviste e dei servizi (menzionando i medesimi elementi che devono essere contenuti nella lettera-invito). Si prescinde dalla richiesta di pluralità di preventivi nel caso di nota specialità del bene o del servizio da acquisire, in relazione alle caratteristiche tecniche o di mercato, oppure quando l importo della spesa non supera (IVA esclusa), oppure quando l importo della spesa non supera euro (IVA esclusa), ma sia necessaria l acquisizione di beni e servizi connessi ad impellenti ed imprevedibili esigenze di ordine pubblico. Quali limiti temporali devono essere tenuti in considerazione? Quali limiti si applicano per gli appalti sopra soglia? PROCEDURA APERTA Termini di presentazione delle offerte dalla data di trasmissione del non inferiore a 52 giorni Può essere ridotto da 36 a 22 giorni mediante pubblicazione dell avviso di preinformazione 7 giorni in caso di trasmissione elettronica del RISTRETTA NEGOZIAT A senza Con DIALOGO COMPETITIVO Termini di 5 giorni se garantito accesso libero, diretto e completo a capitolato d oneri e documenti Non inferiore a 37 giorni Non inferiore a 37 giorni 5

6 presentazione delle domande di partecipazione della trasmissione Presentazione offerte dalla trasmissione dell invito a partecipare 7 giorni in caso di trasmissione elettronica con avviso di preinformazione: da 36 a 22 giorni Non inferiore a 40 giorni/ 5 giorni se garantito accesso completo 7 giorni in caso di trasmissione elettronica del Stabilito dalla stazione appaltante ma non può essere inferiore a 20 giorni (salvo ragioni d urgenza) Abbreviazione dei termini di ricezione delle offerte per ragioni d urgenza procedure ristrette Negoziate Negoziate Dialogo previo senza competitivo Termine Non inferiore a 15 trasmissione giorni dalla domande di pubblicazione partecipazione in Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana (dopo la trasmissione del alla Commissione) L amministrazione stabilisce i termini tendendo conto della complessità della prestazione e del termine ordinariamente necessario a formulare le offerte 6

7 Trasmissione offerte Non inferiore a 10 giorni dal ricevimen to della letterainvito I termini per la ricezione delle offerte vengono prorogati in modo che tutti gli operatori possano prendere conoscenza delle informazioni necessarie alla formulazione delle offerte qualora, per qualunque ragione, le offerte possano essere formulate solo a seguito di una visita dei luoghi o previa consultazione in loco dei documenti allegati al capitolato d oneri; il capitolato d oneri, i documenti e le informazioni complementari, seppure richiesti in tempo utile, non siano stati forniti entro i termini ovvero: A) nelle procedure aperte Se le stazioni appaltanti non offrono per via elettronica l accesso libero, diretto e completo al capitolato d oneri e ai documenti complementari, questi debbono essere trasmessi entro 6 giorni dalla ricezione della domanda, che sia stata presentata in tempo utile, prima alla scadenza del termine di presentazione delle offerte. Sempre che siano state richieste in tempo utile, le informazioni complementari sui capitolati d oneri e sui documenti complementari vanno comunicate almeno 6 giorni prima della scadenza del termine stabilito per la ricezione delle offerte; B) nelle procedure ristrette, negoziate previo e nel dialogo competitivo Una copia del capitolato d oneri e dei documenti complementari deve essere contenuta nell invito ai candidati; altrimenti, l invito deve indicare l indirizzo al quale sia possibile l accesso ai capitolati e documenti complementari resi disponibili per via elettronica, oppure l indirizzo presso cui possono essere richiesti gli atti disponibili presso un soggetto diverso dalla stazione appaltante che espleta la procedura di aggiudicazione; 7

8 - sempre che siano state richieste in tempo utile, le informazioni complementari vanno comunicate almeno 6 giorni prima del termine per la ricezione delle offerte; nelle procedure ristrette e negoziate urgenti, il termine è ridotto a 4 giorni. Quali limiti si applicano per gli appalti sopra soglia? procedura aperta ristretta negoziata senza negoziata Previo Dialogo competitivo Termine per la ricezione delle domande di partecipazione Non inferiore a 7 giorni dalla pubblicazione del Non inferiore a 7 giorni dalla pubblicazione del In caso di urgenza (per ragioni motivate nel ) Non meno di 10 giorni dalla pubblicazione del in Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana non inferiore a 10 giorni dalla pubblicazione del in G.U. 8

9 Termine per la ricezione delle offerte Non inferiore a 15 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Riducibile a 10 giorni e mai a meno di 7 giorni se sia stato comunicato l avviso di preinformazi one Non inferiore a 10 giorni dalla lettera-invito Ad eccezione delle procedure negoziate senza previo di gara, il termine può essere ridotto a 10 giorni e mai meno di 7, se sia stata data notizia dell avviso di preinformazione. I termini decorrono pur sempre dal ricevimento della lettera-invito E previsto che l aggiudicazione provvisoria a favore del miglior offerente sia soggetta all approvazione dell organo competente entro 30 giorni; l aggiudicazione definitiva diviene quindi efficace dopo la verifica del possesso dei requisiti. La stipulazione del contratto deve essere effettuata entro 60 giorni dall aggiudicazione definitiva, o nel diverso termine fissato dal e l approvazione nei 30 giorni successivi all aggiudicazione o nel diverso termine fissato dal. Quali prove possono essere richieste nel corso di una domanda di partecipazione alla gara? Al fine di poter partecipare alle procedure di affidamento degli appalti di forniture e servizi, le imprese concorrenti devono provare (mediante dichiarazione sostituiva in conformità del d.p.r. 2000, n.445) di essere in possesso di tutti requisiti che la stazione appaltante può controllare nel corso della gara: 1) requisiti di ordine generale (art. 38), strettamente correlati al soggetto, alla sua idoneità morale e alla sua situazione personale. In sostanza, il concorrente è legittimato a porsi come contraente della stazione appaltante soltanto se in possesso di requisiti morali, di affidabilità, di regolarità 9

10 della gestione, comprovati dall assenza di condanne penali o di misure previste dalla legislazione antimafia; 2) requisiti di capacità tecnica e finanziaria (art. 41), che devono essere forniti mediante idonee dichiarazioni bancarie (di almeno due istituti); bilanci o estratti dei bilanci di impresa; dichiarazione concernente il fatturato globale d impresa e l importo dei servizi o forniture dentici a quelli oggetto del contratto, prestati nei tre anni precedenti. Le referenze richieste mirano ad offrire una garanzia in ordine al credito di cui l impresa può godere, e alla solidità patrimoniale della stessa; 3) requisiti di capacità tecnica e professionale (art. 42), specificati nel di gara o nella lettera invito. I requisiti di idoneità professionale vengono invece attestati esibendo l iscrizione agli appositi registri professionali o commerciali, istituiti nei vari Stati membri. Le stazioni appaltanti possono inoltre esigere l esibizione di appositi certificati, rilasciati da organismi indipendenti, che attestano il rispetto di determinate norme di garanzia della qualità oppure il rispetto di determinate norme di gestione ambientale. Chi vince? Quali sono i criteri di aggiudicazione che vengono applicati? Il Codice dei contratti pubblici, facendo salve le disposizioni legislative, regolamentari o amministrative nazionali relative alla remunerazione di servizi specifici, prevede che la migliore offerta sia aggiudicata secondo uno dei due criteri del prezzo più basso o dell offerta economicamente più vantaggiosa, a condizione che il criterio prescelto per la selezione sia specificamente indicato nel (art. 81). Quali criteri si applicano per gli appalti sopra soglia? Il Codice dei contratti pubblici (art. 83) stabilisce che: a) il di gara stabilisce i criteri di valutazione dell offerta, tra i quali vengono annoverati, per esempio, le caratteristiche ambientali; b) deve essere precisata la ponderazione relativa attribuita a ciascun parametro di valutazione, anche mediante una soglia, espressa con valore numerico determinato, in modo che 10

11 lo scarto tra il punteggio della soglia e quello massimo attribuibile all elemento cui si riferisce la soglia sia appropriato; c) per ciascun criterio di valutazione, la stazione appaltante può inoltre prevedere sub-criteri o sub-punteggi; d) al fine della determinazione di criteri e punteggi, la stazione appaltante (qualora non sia in grado di provvedervi autonomamente) nomina uno o più esperti con decreto, oppure tramite la delibera a contrarre; e) nell eventualità in cui le amministrazioni aggiudicatrici ritengano che la ponderazione relativa sia impossibile per ragioni dimostrabili, rendono noto l ordine decrescente di importanza dei criteri; f) la commissione aggiudicatrice, prima dell apertura delle buste contenenti le offerte, fissa in via generale i criteri motivazionali cui si atterrà nell attribuire, per ciascun criterio o subcriterio di valutazione, il punteggio tra il massimo e il minimo specificato dal. Quali criteri si applicano per gli appalti sotto soglia? I criteri di aggiudicazione (prezzo più baso o offerta economicamente più vantaggiosa) sono gli stessi degli appalti sopra-soglia. La disciplina procedurale applicabile è per taluni aspetti differente (vedasi quanto detto sub. 3) Dove si può presentare una denuncia? Per gare d appalto sopra soglia Denunce o esposti volti a sollecitare l intervento dell autorità amministrativa, ove si ritengano violate le regole della gara, possono essere presentati all Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici (il cui raggio di azione, ai sensi del Codice dei contratti pubblici, si estende ora anche ai servizi e alle forniture), o all Autorità garante della concorrenza e del mercato. Gli atti delle procedure di affidamento, nonchè degli incarichi e dei concorsi di progettazione, relativi a lavori, servizi e forniture sono impugnabili, alternativamente, mediante ricorso al Tribunale amministrativo regionale competente (e, in sede di appello al Consiglio di Stato) o mediante ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. 11

12 Il giudice amministrativo può anche adottare le misure cautelari previste dalla normativa vigente (art. 21 e art. 23-bis, della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, e art. 3, comma 4, della legge 21 luglio 2000, n. 205, oltre agli strumenti di esecuzione di cui agli artt. 33 e 37, della legge 6 dicembre 1971, n. 1034). In caso di eccezionale gravità e urgenza il soggetto legittimato al ricorso può proporre istanza per l'adozione delle misure interinali e provvisorie che appaiono indispensabili durante il tempo occorrente per la proposizione del ricorso di merito e della domanda cautelare. L'istanza, si propone al Presidente del Tribunale amministrativo regionale competente per il merito, ed il Presidente, o il giudice da lui delegato, provvede sull'istanza, sentite, ove possibile, le parti, e omessa ogni altra formalità. Il provvedimento per la cui emanazione può essere imposta cauzione ha un efficacia comunque non superiore a 60 giorni. Sono anche previsti strumenti non giurisdizionali di composizione delle controversie derivanti dall esecuzione del contratto (non relative, cioè, alla fase di evidenza pubblica di scelta del contraente), quali la possibilità di una transazione (previo parere obbligatorio dell Avvocatura dell ente o, in mancanza del funzionario di grado più elevato, competenze per il contenzioso, per le sole controversie di valore superiore a Euro) per ogni vertenza relativa alle obbligazioni derivanti dal contratto. Per gare d appalto sotto soglia Valgono le stesse considerazioni svolte per gli appalti sopra soglia. e-procurement Nell ordinamento italiano l art. 42, par. 1, della direttiva 2004/18, che stabilisce che tutte le comunicazioni e scambi possono avvenire, a scelta dell amministrazione aggiudicatrice, per posta, mediante fax o per via elettronica non risulta applicabile per un periodo transitorio di tre anni dall entrata in vigore del Codice (art. 253, comma 12). Sono stati comunque disciplinati i due istituti delle aste elettroniche e dei sistemi dinamici di acquisizione, conformemente a quanto previsto dalle direttive. 12

13 Come avere maggiori informazioni? Sito del Ministero delle infrastrutture: Sito dell Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici: Tale testo è stato estratto da Le nuove Regole in tema di appalti - Vademecum sulle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di servizi, forniture e lavori ai sensi del Codice dei contratti pubblici. Se desiderate leggere il testo integrale, è possibile collegarsi al seguente link: 13

Guida pratica per i contratti pubblici di servizi e forniture

Guida pratica per i contratti pubblici di servizi e forniture PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Dipartimento per le Politiche di Gestione e di Sviluppo delle Risorse Umane DIPRU 3 Guida pratica per i contratti pubblici di servizi e forniture Vol. 3 - Il contratto

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni;

IL DIRETTORE. VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; Prot. n. 4084 AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI IL DIRETTORE VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; VISTO l articolo 12, comma 1, lettera m), del decreto-legge

Dettagli

CAPITOLO XI GLI APPALTI NEI SETTORI SPECIALI

CAPITOLO XI GLI APPALTI NEI SETTORI SPECIALI CAPITOLO XI GLI APPALTI NEI SETTORI SPECIALI Sommario: 1. I settori-speciali di cui alla Parte III del Codice - 2. Ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione della Parte III del Codice - 3. La normativa

Dettagli

Direttive per il collocamento e l avviamento al lavoro

Direttive per il collocamento e l avviamento al lavoro Provincia Autonoma di Trento Direttive per il collocamento e l avviamento al lavoro Testo adottato dalla Giunta Provinciale con deliberazione n. xxxx del xx/xx/xxxx ART. 1. ELENCO ANAGRAFICO DEI LAVORATORI

Dettagli

www.codiceappalti.it

www.codiceappalti.it DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006, N. 163 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE. (Pubblicato nella G.U. n. 100 del

Dettagli

FOCUS REGOLAMENTO D.P.R. 5 OTTOBRE 2010, N. 207

FOCUS REGOLAMENTO D.P.R. 5 OTTOBRE 2010, N. 207 FOCUS La normativa precedente a confronto con il nuovo regolamento attuativo del codice dei contratti pubblici Tabella di comparazione Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi

Dettagli

a) "Legge": la legge 14 febbraio 1994 n. 109 e successive modificazioni;

a) Legge: la legge 14 febbraio 1994 n. 109 e successive modificazioni; Decreto del Presidente della Repubblica 25 gennaio 2000, n. 34 Regolamento per l'istituzione di un sistema di qualificazione unico dei soggetti esecutori di lavori pubblici, a norma dell'articolo 8, comma

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione VIGILANZA CONTRATTI PUBBLICI Bozza di Determinazione Linee guida per l'affidamento delle concessioni di lavori pubblici e di servizi ai sensi dell articolo 153 del decreto

Dettagli

Pubblicata in G.U. n. 265 del 13.11.2012

Pubblicata in G.U. n. 265 del 13.11.2012 Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE Direzione Generale per la regolazione e dei contratti pubblici Circolare prot. n.

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI E ALLE INFORMAZIONI

REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI E ALLE INFORMAZIONI REGOLAMENTO PER IL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI E ALLE INFORMAZIONI SEGRETARIATO GENERALE Direzione III Segretariato Generale Direzione III (Regolamento per il diritto di accesso ai documenti e alle

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI REGOLAMENTO COMUNALE PER IL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI Approvato con deliberazione consiliare n. 45 del 27.9.2010 INDICE CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI - ARTICOLO 1 FINALITA ED AMBITO

Dettagli

INSIEL Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con socio unico Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n.

INSIEL Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con socio unico Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. CIG 60528780F1 Pag.1 di 34 INSIEL Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con socio unico Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43 GE 08-14 PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEL D.LGS.

Dettagli

REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI E SUI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI E SUI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI E SUI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Art. 1 Finalità 1. Il presente regolamento disciplina: a) le modalità per l esercizio del diritto di accesso;

Dettagli

Guida pratica per i contratti pubblici di servizi e forniture

Guida pratica per i contratti pubblici di servizi e forniture PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Segretariato Generale Dipartimento per le Politiche di Gestione e di Sviluppo delle Risorse Umane DIPRU 1 Guida pratica per i contratti pubblici di servizi e forniture

Dettagli

LEGGE 27 LUGLIO, N.212. "Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente"

LEGGE 27 LUGLIO, N.212. Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente LEGGE 27 LUGLIO, N.212 "Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 31 luglio 2000 Art. 1. (Princìpi generali) 1. Le disposizioni della

Dettagli

CAPITOLO II IL SISTEMA CONCESSORIO. 1. La riserva allo stato e il sistema concessorio e autorizzatorio di pubblica sicurezza

CAPITOLO II IL SISTEMA CONCESSORIO. 1. La riserva allo stato e il sistema concessorio e autorizzatorio di pubblica sicurezza CAPITOLO II IL SISTEMA CONCESSORIO 1. La riserva allo stato e il sistema concessorio e autorizzatorio di pubblica sicurezza Il legislatore ha previsto, da un lato, la riserva in favore dello Stato in materia

Dettagli

(Atti legislativi) DIRETTIVE

(Atti legislativi) DIRETTIVE 28.3.2014 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 94/1 I (Atti legislativi) DIRETTIVE DIRETTIVA 2014/23/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 26 febbraio 2014 sull aggiudicazione dei contratti

Dettagli

I.1) Umberto I n. 0761/87381, Lo schema di. Protocollo. Per I.2) DI ATTIVITA : SEZIONE II: quinquennio in E TECNICO. gara.

I.1) Umberto I n. 0761/87381, Lo schema di. Protocollo. Per I.2) DI ATTIVITA : SEZIONE II: quinquennio in E TECNICO. gara. Comune di Marta----Provincia di Viterbo Piazza Umberto I n.1 01010 Marta (VT) Tel. 0769187381 Fax 0761873828 Sito web www.comune.marta.vt.it Bando di gara Servizio di tesoreria comunale dal 01/01/2014

Dettagli

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di forniture delle Società del Gruppo Ferrovie dello Stato

Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di forniture delle Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Direzione Affari Legali e Societari LEGALEONLINE Documento Normativa di Gruppo Documenti correlati: Condizioni Generali di Contratto per gli Appalti di forniture delle Società del Gruppo Ferrovie dello

Dettagli

LA DIRETTIVA SERVIZI Guida all utente

LA DIRETTIVA SERVIZI Guida all utente LA DIRETTIVA SERVIZI Guida all utente In collaborazione con Formez Pubblicazione a cura di Lidia Germani, Dirigente coordinatore del Servizio I Libera circolazione delle Persone e dei servizi e professioni

Dettagli

REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO

REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 37 DEL 19/07/2010 CAPO I - PRINCIPI GENERALI Art l Oggetto e Finalità Art 2 Definizioni Art 3 Privatizzazione

Dettagli

COMUNE DI GONARS COMUNE DI LINGUA E CULTURA FRIULANE COMUN DI GONÂRS COMUN DI LENGHE E CULTURE FURLANIS

COMUNE DI GONARS COMUNE DI LINGUA E CULTURA FRIULANE COMUN DI GONÂRS COMUN DI LENGHE E CULTURE FURLANIS COMUNE DI GONARS COMUNE DI LINGUA E CULTURA FRIULANE COMUN DI GONÂRS COMUN DI LENGHE E CULTURE FURLANIS UFFICIO LAVORI PUBBLICI LAVÔRS PUBLICS Tel. 0432 99 20 21 - Fax 0432 99 20 51 lavori.pubblici@com-gonars.regione.fvg.it

Dettagli

Ufficio Studi CODAU. "Documento redatto con il contributo dei componenti dell'ufficio Studi e validato dal Comitato Scientifico del Codau.

Ufficio Studi CODAU. Documento redatto con il contributo dei componenti dell'ufficio Studi e validato dal Comitato Scientifico del Codau. Ufficio Studi CODAU "Documento redatto con il contributo dei componenti dell'ufficio Studi e validato dal Comitato Scientifico del Codau. ANALISI SINTETICA E COMMENTO alla LEGGE 6 novembre 2012, n. 190

Dettagli

CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI. Articolo 1 Definizioni

CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI. Articolo 1 Definizioni Regolamento in materia di procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche ed utenti, approvato con delibera n. 173/07/CONS. [Testo consolidato con le modifiche apportate

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ISTITUTO PER L'INNOVAZIONE E TRASPARENZA DEGLI APPALTI E LA COMPATIBILITA AMBIENTALE

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ISTITUTO PER L'INNOVAZIONE E TRASPARENZA DEGLI APPALTI E LA COMPATIBILITA AMBIENTALE CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ISTITUTO PER L'INNOVAZIONE E TRASPARENZA DEGLI APPALTI E LA COMPATIBILITA AMBIENTALE GUIDA OPERATIVA PER L UTILIZZO DEL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE DELL

Dettagli

Rassegna delle massime dell Autorità in tema di Requisiti di partecipazione alle procedure di affidamento e avvalimento Anno 2013

Rassegna delle massime dell Autorità in tema di Requisiti di partecipazione alle procedure di affidamento e avvalimento Anno 2013 Rassegna delle massime dell Autorità in tema di Requisiti di partecipazione alle procedure di affidamento e avvalimento Anno 2013 di Nicoletta Torchio e Stefania Marcarelli Sommario: 1. Premessa 2. Requisiti

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DI OPERAZIONI COFINANZIATE DAL FONDO SOCIALE EUROPEO

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DI OPERAZIONI COFINANZIATE DAL FONDO SOCIALE EUROPEO LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DI OPERAZIONI COFINANZIATE DAL FONDO SOCIALE EUROPEO Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità Servizio programmazione e gestione interventi formativi

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME Supporto Tecnico Giuridico: risposte ai quesiti più frequenti in materia di contratti pubblici Volume 1

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Amministrazioni MEPA

Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Amministrazioni MEPA Manuale d uso del Sistema di e-procurement per Amministrazioni MEPA Procedura di acquisto tramite RdO aggiudicata all offerta economicamente più vantaggiosa Pagina 1 di 82 INDICE 1. TUTTE LE FASI DELLA

Dettagli

TITOLO V - Capitolo 5 ATTIVITÀ DI RISCHIO E CONFLITTI DI INTERESSE NEI CONFRONTI DI SOGGETTI COLLEGATI DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE

TITOLO V - Capitolo 5 ATTIVITÀ DI RISCHIO E CONFLITTI DI INTERESSE NEI CONFRONTI DI SOGGETTI COLLEGATI DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE TITOLO V - Capitolo 5 ATTIVITÀ DI RISCHIO E CONFLITTI DI INTERESSE NEI CONFRONTI DI SOGGETTI COLLEGATI SEZIONE I DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE 1. Premessa La disciplina delle operazioni con parti

Dettagli