CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO IDEE PROGETTUALI PER I GIOVANI. Cod. Offerta O del

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO IDEE PROGETTUALI PER I GIOVANI. Cod. Offerta O del"

Transcript

1 CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO COMPRESI NEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL FIUME BRENTA Cod. Offerta O del PAGINA 1

2 INDICE 1.0 PREMESSA OBIETTIVI, TARGET E METODOLOGIA FASE 0: LA CAMPAGNA INFORMATIVA SUL TERRITORIO FASE 1: RILEGGERE IL TERRITORIO: BISOGNI, ESISTENTE, POTENZIALITÀ FASE 2: OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO E MODALITÀ OPERATIVE PER AVVIARE IMPRENDITORIALITÀ FASE 3: LA COMUNICAZIONE E CONVALIDA DEI RISULTATI PROSPETTIVE FUTURE CRONOPROGRAMMA COSTI DEL PROGETTO 18 PAGINA 2

3 1.0 PREMESSA Il Consorzio BIM Brenta comprende 42 Comuni, distribuiti nel bacino del fiume Brenta in Valsugana, sull Altopiano della Vigolana, sull Altopiano di Folgaria, Lavarone e Luserna, sull Altopiano del Tesino, nel Primiero, nel Vanoi e in valle di Fiemme. Lo scopo statutario del Consorzio BIM è quello di favorire la crescita e lo sviluppo civile ed economico-sociale delle comunità residenti. Il territorio di riferimento si estende per 1.325,03 kmq, interessando una popolazione totale di circa abitanti (dati inizio 2013) distribuiti in cinque Comunità di Valle: Magnifica Comunità Altipiani Cimbri (3 comuni con abitanti), Comunità Alta Valsugana e Bersntol (10 comuni con abitanti), Comunità Valsugana e Tesino (21 comuni con abitanti), Comunità di Primiero (7 comuni con abitanti) e Comunità territoriale della Val di Fiemme (1 comune con abitanti). Fig. 1.1 Comuni compresi nel Consorzio BIM Brenta (in giallo) PAGINA 3

4 Tab. 1.1 Comuni del Consorzio BIM Brenta, Comunità di riferimento e numero di abitanti Comune Comunità di valle abitanti al Bieno Comunità Valsugana e Tesino Borgo Valsugana Comunità Valsugana e Tesino Bosentino Comunità Alta Valsugana e Bersntol Calceranica Comunità Alta Valsugana e Bersntol Caldonazzo Comunità Alta Valsugana e Bersntol Canal San Bovo Comunità di Primiero Carzano Comunità Valsugana e Tesino Castello Tesino Comunità Valsugana e Tesino Castelnuovo Comunità Valsugana e Tesino Centa San Nicolò Comunità Alta Valsugana e Bersntol Cinte Tesino Comunità Valsugana e Tesino Fiera di Primiero Comunità di Primiero Folgaria Magnifica Comunità Altipiani Cimbri Grigno Comunità Valsugana e Tesino Imer Comunità di Primiero Ivano-Fracena Comunità Valsugana e Tesino Lavarone Magnifica Comunità Altipiani Cimbri Levico Terme Comunità Alta Valsugana e Bersntol Luserna Magnifica Comunità Altipiani Cimbri Mezzano Comunità di Primiero Novaledo Comunità Valsugana e Tesino Ospedaletto Comunità Valsugana e Tesino Pergine Valsugana Comunità Alta Valsugana e Bersntol Pieve Tesino Comunità Valsugana e Tesino Roncegno Terme Comunità Valsugana e Tesino Ronchi Valsugana Comunità Valsugana e Tesino Samone Comunità Valsugana e Tesino Scurelle Comunità Valsugana e Tesino Siror Comunità di Primiero Spera Comunità Valsugana e Tesino Strigno Comunità Valsugana e Tesino Telve Comunità Valsugana e Tesino Telve di Sopra Comunità Valsugana e Tesino Tenna Comunità Alta Valsugana e Bersntol Tonadico Comunità di Primiero Torcegno Comunità Valsugana e Tesino Transacqua Comunità di Primiero Vattaro Comunità Alta Valsugana e Bersntol Vignola Falesina Comunità Alta Valsugana e Bersntol Vigolo Vattaro Comunità Alta Valsugana e Bersntol Villa Agnedo Comunità Valsugana e Tesino Ziano di Fiemme Comunità territoriale della Val di Fiemme 1682 totale In questo senso il progetto G@IDEA coglie in pieno lo spirito statutario del BIM Brenta, in quanto intende offrire alla popolazione residente, in particolare a quella PAGINA 4

5 giovanile, gli strumenti per rileggere il territorio di appartenenza per cogliere opportunità di sviluppo sociale ed economico. In un periodo caratterizzato da una difficile congiuntura economica, che non offre sbocchi lavorativi per chi si affaccia per la prima volta sul mondo del lavoro ma nemmeno per chi, a causa della crisi, ha perso il proprio impiego, risulta strategico dare una chiave di lettura della realtà perché a partire dai bisogni e dalle potenzialità inespresse, si possano trovare spunti ed idee per far nascere progetti ed imprenditorialità nei diversi settori economici e sociali. G@IDEA 1.1 OBIETTIVI, TARGET E METODOLOGIA il progetto G@IDEA ha come principale finalità quella di restituire una lettura del territorio in cui il focus è non solo su quello che già c è (relativamente alle diverse macrocategorie economiche e sociali) ma soprattutto sulle opportunità che il territorio può offrire, sulle lacune da colmare, sui bisogni non ancora soddisfatti, sulle strategie vocazionali da cui prendere spunto per immaginare nuove prospettive occupazionali. G@IDEA diventa lo stimolo per elaborare nuove visioni progettuali che potrebbero trasformarsi nel tempo in nuove professionalità. Ecco allora che il target a cui si rivolge il progetto non sono solamente i giovani alla ricerca di un primo impiego, ma anche tutti coloro che, in crisi occupazionale, attingono da qui nuovi spunti e nuovi stimoli per ripensarsi in termini lavorativi. La metodologia che verrà utilizzata nel corso del progetto G@IDEA prevede una fase di : - analisi del territorio tramite gli strumenti disponibili per affinare una lettura completa del territorio: PUP, Documenti preliminari al PTC, PSR, Piano sociale di comunità e Piano giovani di zona, altri strumenti di pianificazione locale come studi settoriali e analisi di fattibilità, pubblicazioni della CCIAA di Trento - ascolto degli interlocutori privilegiati, Amministratori Locali e rappresentanti del tessuto economico e sociale attraverso lo strumento del questionario on line e delle interviste face to face - coinvolgimento e condivisione dei risultati raggiunti tramite la pubblicazione on-line sui siti istituzionali, nuove modalità di informazione tramite i social network e serate informative organizzate per ambiti territoriali PAGINA 5

6 1.2 FASE 0: LA CAMPAGNA INFORMATIVA SUL TERRITORIO Vengono qui descritte le attività di promozione preliminare all avvio del progetto, al fine di garantire visibilità e informazione sul territorio di pertinenza. Le attività previste dal progetto per la campagna informativa sono le seguenti: Lo studio del Logo e dello slogan del progetto In questa prima fase verrà ideato il logo del progetto per rendere riconoscibile l iniziativa. Verranno prodotte tre bozze grafiche, poste al vaglio del consiglio di amministrazione del BIM per una condivisione prima dell approvazione definitiva. Al logo verrà affiancato anche uno slogan, per rendere più efficace la comunicazione relativa al progetto. Il logo verrà fornito in formato vettoriale, in.jpg e in.pdf. La pubblicazione di un comunicato sui siti web istituzionali dei 42 comuni Ai 42 sindaci dei comuni interessati, nonché ai Presidenti delle Comunità di valle interessate, verrà inviata una lettera di presentazione del progetto, con una scheda riportante la descrizione, le finalità e le fasi previste. La lettera e la scheda di dettaglio verranno predisposte dal consulente che fornirà anche l indirizzario dei comuni coinvolti. L invio (anche tramite PEC) verrà effettuato dalla casella di posta elettronica ufficiale del BIM Brenta. A tutti i comuni (ufficio tecnico e segreteria) verrà inoltre inviata via mail una presentazione standard del progetto, da poter pubblicare sul sito istituzionale del comune di riferimento. La conferenza stampa di avvio del progetto E prevista l organizzazione di una conferenza stampa per il lancio del progetto. Alla conferenza stampa parteciperà il direttivo del BIM Brenta. L invito è esteso ai sindaci dei 42 comuni interessati, nonché i Presidenti delle Comunità di valle coinvolte. Alla conferenza stampa verranno invitati i giornalisti delle testate locali, in particolare l Adige e il Trentino. Il consulente provvederà alla redazione di un comunicato stampa e di materiale informativo da consegnare ai giornalisti presenti, e da inviare alle altre testate provinciali e locali. La locandina informativa Il progetto prevede la realizzazione di una locandina informativa sul progetto (in formato A3 a colori) da affiggere nel territorio dei 42 comuni interessati, nei punti PAGINA 6

7 strategici. La locandina riporterà il logo del progetto, le finalità dell iniziativa, le fasi previste. I costi per la produzione e stampa della locandina sono a carico del consulente. La distribuzione e l affissione sono a carico del BIM Brenta. La costruzione del database delle associazioni In avvio di progetto verrà effettuata una ricognizione delle risorse locali ovvero verranno individuati i soggetti locali (in particolare le associazioni) presenti sul territorio dei 42 comuni. Verrà pertanto costruito un database completo che raccolga nomi, recapiti mail, tipologie di attività svolte sul territorio. La pagina Facebook Una pagina dedicata su Facebook in modo da coinvolgere anche la popolazione più giovane e dare un impronta "innovativa" al percorso. La pagina Facebook verrà gestita durante lo svolgimento di tutto il progetto. A queste attività, vengono ora proposte in affiancamento anche altre iniziative parallele, che potranno essere date in gestione alla società consulente oppure gestite direttamente dal BIM Brenta tramite affidi diretti. Striscioni stradali Un metodo efficace di comunicazione potrebbe essere quello di appendere alcuni striscioni stradali in posti ben visibili sul territorio in questione. Si tratta di striscioni bifacciali in dimensione 5mx1m con asole e anelli pronti per l affissione. Lo striscione dovrebbe riportare il logo, il titolo e lo slogan del progetto. Il costo per ciascun striscione stradale completo è di 280,00 euro + IVA. Ipotizzando nr. 5 striscioni (indicativamente 1 per Comunità di valle) il costo complessivo potrebbe aggirarsi sui 1.400,00 euro + IVA. A questi potrebbero essere aggiunti i costi di affissione, nel caso in cui un comune non provveda direttamente con i propri operai comunali. Spedizione attraverso la bolletta rifiuti Attualmente sul territorio del BIM Brenta i principali gestori della raccolta e trasporto dei rifiuti sono: - AMNU S.p.a. per l Alta Valsugana - Azienda Ambiente srl per il Primiero - ECOOPERA Società Cooperativa (ex Lavoro e Servizi Valsugana) per la Bassa Valsugana e il Tesino - Padova Tre srl per gli Altipiani Cimbri (appalto della Comunità della Vallagarina) (per il comune di Ziano di Fiemme la gestione è svolta dalla società FIEMME SERVIZI S.p.A costituita dalla Comunità e dai Comuni di Fiemme). PAGINA 7

8 Le prime due società gestiscono direttamente la fatturazione, mentre nel caso di Ecoopera e di Padova Tre la fatturazione è a carico dell Ufficio finanziario rispettivamente della Comunità Valsugana e Tesino e della Comunità della Vallagarina. E ipotizzabile inserire un dettaglio del progetto (banner con logo e slogan) direttamente nell invio di fine anno (dicembre/gennaio 2014), trovando un idoneo spazio o direttamente sulla fattura o nella lettera solitamente allegata (per Azienda Ambiente una comunicazione del Presidente). In questo caso, non ci sarebbero costi aggiuntivi per il BIM Brenta. Se invece si intende allegare una lettera specifica all interno della fattura bisognerà calcolare circa 0,11 cent. per busta inviata. Inserimento di banner su alcuni siti web Un altra modalità efficace di comunicazione consiste nell inserimento di banner all interno di siti web istituzionali. Su alcuni dei siti più visitati in Provincia come ad esempio vengono promossi solamente banner del Trentino e degli operatori turistici trentini, quali Aziende per il Turismo e Consorzi Pro Loco. Non è quindi possibile acquistare banner. Stessa valutazione per anche in questo caso, in quanto sito di un ente pubblico, non è possibile inserire banner pubblicitari. Il costo dei banner dipende essenzialmente dal sito internet e dal volume di traffico che quel sito genera. A titolo esemplificativo il sito ( contatti giornalieri) ha un tariffario che varia da 80 euro mensili a 150,00 a seconda della posizione e della grandezza del banner sulla pagina web. Un altra soluzione con costi contenuti è AdWords di Google: quando un utente esegue una ricerca su Google con una delle parole chiave specificate, l annuncio può essere pubblicato in corrispondenza dei risultati di ricerca. PAGINA 8

9 A titolo esemplificativo, digitando hotel milano sul motore di ricerca di Google i primi 3 annunci sono di tipo pubblicitario (Ann. in arancione): Non esistono obblighi di spesa, né vincoli temporali e con l'opzione del costo per clic, vengono addebitati esclusivamente i clic degli utenti sui propri annunci. Gli annunci inseriti possono essere modificati, il budget può essere rettificato finché non si ottengono i risultati desiderati. E inoltre possibile impostare gli annunci in modo che vengano visualizzati solo dagli utenti che effettuano ricerche in una regione specifica. Ciò significa che è possibile rivolgersi ai clienti online all'interno di una determinata area, ad esempio, nel raggio di 25 chilometri dalla sede di un esercizio commerciale. In questo caso si potrebbe pensare di inserire un annuncio utilizzando parole chiave come Giovani Idee Sviluppo in modo che appaia un annuncio in corrispondenza dei risultati di ricerca quando qualcuno (nell area territoriale che può essere decisa) inserisce queste parole nel motore di ricerca. Non è richiesta una spesa minima, si può decidere quanto investire su AdWords. Ad esempio, si può impostare un budget giornaliero di cinque euro e un costo massimo di dieci centesimi di Euro per ogni clic ricevuto sull'annuncio. Verranno addebitati solo i clic ricevuti sull'annuncio, non la pubblicazione dell'annuncio stesso. Campagna di invio SMS La campagna informativa con l invio di sms personalizzati ad una fascia di giovani ben definita potrebbe essere uno strumento molto efficace di comunicazione ma difficile da realizzare. Non esiste una banca dati di numeri di cellulare accessibile, i comuni stessi non detengono questo tipo di dati e ottenerli direttamente oltre ad essere dispendioso in termini di tempo, può rivelarsi difficile per problemi di privacy. PAGINA 9

10 In alternativa un metodo più efficace potrebbe essere quello di individuare, con l aiuto delle amministrazioni locali, un paio di giovani per comune che abbiano allo stesso tempo caratteristiche di leadeship e di visibilità attraverso il canale di Facebook. Questi giovani potrebbero essere così contattati per diventare loro stessi promotori dell iniziativa, grazie ai I LIKE che potrebbero mettere sulla pagina Facebook dedicata del progetto. Tutti i loro contatti in questo modo verrebbero, a cascata, a visualizzare la preferenza accordata alla pagina Facebook del progetto e a cliccare a loro volta per conoscere meglio l iniziativa. Anche in questo caso i costi potrebbero essere molto contenuti in quanto si tratta essenzialmente di individuare potenziali promotori del progetto e coinvolgerli nell iniziativa. G@IDEA 1.3 FASE 1: RILEGGERE IL TERRITORIO: BISOGNI, ESISTENTE, POTENZIALITÀ La prima fase del progetto prevede una ricognizione circa l assetto e le dinamiche del territorio, per poter individuare, per ciascuna delle Comunità coinvolte, le opportunità di sviluppo, nonché le criticità presenti. Si tratta di sostanza di elaborare una fotografia dell esistente, evidenziando da un lato bisogni e necessità, dall altro le potenzialità insite in un territorio. L approccio utilizzato sarà quello della SWOT analisys (Strenghts, Weaknesses, Opportunities, Threats) ovvero un analisi dei punti di forza, di debolezza del contesto di riferimento, ma anche delle opportunità e minacce legate al territorio. A livello territoriale sono diversi gli strumenti disponibili per affinare una lettura completa del territorio: 1. Il Piano Urbanistico Provinciale (PUP) Il nuovo PUP (allegato E del PUP Indirizzi per le strategie della pianificazione territoriale e per la valutazione strategica dei piani ) fornisce per ciascuna singola Comunità un quadro sintetico in cui vengono evidenziate le problematiche e le prospettive relative a quel territorio, al fine di sostenere l elaborazione delle strategie e delle azioni dei piani territoriali. Alcune di queste prospettive riguardano aspetti di carattere generale, altre sono contestualizzate, legate alle scelte e agli indirizzi economico-territoriali dello specifico contesto e richiedono elaborazioni e priorità da sviluppare entro i PTC. PAGINA 10

11 2. il Piano di sviluppo rurale (PSR) Un altro documento che verrà analizzato in questa prima fase è il nuovo PSR provinciale per il periodo Già nel corso della stesura del Piano sono state approfondite le esigenze del territorio, attraverso un percorso di analisi di contesto territorio relativamente ai settori dell agricoltura, delle foreste e delle attività rurali. SWOT e analisi dei fabbisogni al fine di definire gli interventi da attuare con il Piano stesso. 3. I Documenti Preliminari al Piano territoriale di comunità Sono documenti elaborati recentemente da ciascuna Comunità, propedeutici all approvazione del Piano territoriale di Comunità. Il Piano rappresenta il momento centrale della costruzione di una visione condivisa del territorio e delle prospettive di vita e lavoro delle comunità locali mediante l elaborazione di strategie appropriate e la definizione delle priorità di intervento. I Documenti Preliminari ai PTC sono frutto di un processo di consultazione svolto con le amministrazioni comunali, con i rappresentanti della società locale e con gli interlocutori privilegiati, e definiscono un quadro di indirizzi e di regole che orienta e coordina le azioni degli operatori e delle amministrazioni locali. Tab. 1.2 Iter di approvazione dei vari Documenti per Comunità di Valle Comunità di valle Documento Preliminare Definitivo Accordo quadro di programma Piano territoriale di Comunità Comunità Valsugana e Tesino X approvato In corso Comunità Alta Valsugana e Bersntol X approvato 28 aprile 2014 In corso Comunità di Primiero X approvato In corso Magnifica Comunità Altipiani Cimbri In corso In corso Comunità territoriale della Val di Fiemme X approvato In corso 4. I Piani sociale di Comunità e i Piani giovani di zona Un altro importante strumento di pianificazione locale è il Piano sociale di Comunità, che si pone l obiettivo di definire criteri, modalità e priorità di intervento per le politiche sociali di un territorio. Analogamente verranno presi in esame i diversi Piani giovani di Zona che hanno come finalità quella di favorire progettualità giovanile, promuovendo e incentivando le attività locali a favore dei giovani per migliorarne la qualità della vita. Tab. 1.3 Piano sociale di Comunità e Piano Giovani di Zona Piano sociale di Comunità Piano Giovani di Zona Comunità di valle 2013 Comunità Valsugana e Tesino Piano approvato X Comunità Alta Valsugana e Bersntol Piano approvato X Comunità di Primiero Approvato marzo 2012 X Magnifica Comunità Altipiani Cimbri Piano Sociale approvato X Comunità territoriale della Val di Fiemme Piano Sociale di Comunità X PAGINA 11

12 5. Altri strumenti di pianificazione locale studi settoriali analisi di fattibilità Si tratta di effettuare una ricognizione degli studi che a livello locale sono stati commissionati per l approfondimento di specifici temi di sviluppo locale. Sono ricompresi ad esempio studi per lo sviluppo turistico di alcune zone e analisi di fattibilità per la realizzazione di singoli interventi. Si tratta di documentazione commissionata dalle singole amministrazioni locali che magari è rimasta inutilizzata per mancanza di risorse, umane ed economiche, ma che risulta interessante perché delinea potenzialità di sviluppo locale da cui prendere spunto. 6. Pubblicazioni specifiche della Camera di Commercio di Trento In questo caso si fa riferimento a specifici strumenti di analisi elaborati dalla CCIAA di Trento relativi al territorio in questione: ricerche sui principali settori economici, analisi e previsioni sull'andamento dell'economia provinciale e indagini ad hoc su temi di attualità (mercato del lavoro, investimenti, etc.): Notiziari economici, Bollettini mensili della CCIAA, indagine sulla congiuntura in Provincia di Trento. 7. Interviste con gli Amministratori locali Interviste mirate ai portatori di interesse locale, sindaci in primis, ma anche rappresentanti del tessuto economico e sociale. Alle 42 amministrazioni del territorio interessato (Sindaco e Giunta comunale), nonché ai principali portatori di interesse locale (Presidenti Associazioni ) verrà inviato un questionario on-line in cui evidenziare le specificità e le potenzialità percepite relativamente al territorio di pertinenza. Sulla base delle risposte date al questionario e alla disponibilità degli amministratori, verranno effettuate delle interviste mirate per l approfondimento di alcuni temi evidenziati nel questionario. Si ipotizzano dalle 5 alle 10 interviste face to face con i sindaci e altre 3-6 interviste con i portatori di interesse locali. Non è esclusa in questa fase l assunzione di collaboratori locali per agevolare il lavoro di contatto e intervista con gli attori del territorio. Al termine di questa prima fase verrà elaborato un Documento quadro che riporta, per ciascun macro settore evidenziato (turismo, agricoltura, commercio, sociale ) una fotografia dell esistente e delle potenzialità insite in questo quadro di riferimento. Dovrà necessariamente essere uno strumento agile e di immediata lettura, per una maggiore fruibilità. Lo strumento della mappa tematica specifica per ambito (o sub ambito) territoriale potrebbe essere la soluzione grafica più efficace dove, accanto alla fotografia dell esistente, vengono evidenziate esplicitamente le potenzialità e le carenze reali del territorio di riferimento. PAGINA 12

13 FASE 1: RILEGGERE IL TERRITORIO: BISOGNI, ESISTENTE, POTENZIALITÀ OUTPUT DELLA FASE 1: - Esame dei documenti di pianificazione locale (PUP, PSR, Documento preliminare ai PTC, Piano sociale, PgZ, studi settoriali, analisi di fattibilità, studi CCIAA, ) - Questionario on line amministratori e portatori di interesse dei 42 comuni - da 5 a 10 interviste face to face con i sindaci e altre 3-6 interviste con i portatori di interesse locali - Elaborazione di un Documento quadro che riporta, per ciascun macro settore evidenziato (turismo, agricoltura, commercio, sociale ) una fotografia dell esistente e delle potenzialità insite in questo quadro di riferimento. PAGINA 13

14 1.4 FASE 2: OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO E MODALITÀ OPERATIVE PER AVVIARE IMPRENDITORIALITÀ Questa seconda fase ha una natura più operativa, e serve per fornire alcune indicazioni pratiche per avviare una attività imprenditoriale e per trovare modalità di finanziamento. Spesso infatti le idee tendono ad arenarsi se non sono supportate da adeguate conoscenze sulle modalità di avvio di attività imprenditoriali. Nel documento elaborato nella fase 1 perciò, verranno inserite delle schede operative in chiusura di ciascuna macro categoria di analisi in cui dar conto di: - quali sono le opportunità di finanziamento (le relative misure, i requisiti, i riferimenti) a livello locale, provinciale, nazionale ed europeo - come procedere per avviare una attività di tipo imprenditoriale (quali requisiti, a chi rivolgersi, ). FASE 2: OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO E MODALITÀ OPERATIVE PER AVVIARE IMPRENDITORIALITÀ OUTPUT DELLA FASE 2: - Schede operative di dettaglio con approfondimento su opportunità di finanziamento e modalità per avviare attività imprenditoriali. PAGINA 14

15 1.5 FASE 3: LA COMUNICAZIONE E CONVALIDA DEI RISULTATI La fase successiva del progetto è la condivisione dei risultati raggiunti. Oltre alla pubblicazione on-line sui siti istituzionali del BIM Brenta ma anche delle 42 amministrazioni, verranno attivate nuove modalità di informazione tramite i social network. Per ambiti territoriali saranno inoltre organizzate delle serate informative rivolte nello specifico ai giovani. Gli appuntamenti serviranno anche per condividere e convalidare quanto evidenziato nel documento di sintesi, ma anche per integrare eventualmente le proposte/opportunità individuate. La serata prevederà quindi anche un confronto aperto, supportato da adeguate metodologie di lavoro di gruppo. Si prevedono da 3 a 6 appuntamenti su tutto il territorio di riferimento del BIM Brenta. FASE 3: LA COMUNICAZIONE E CONVALIDA DEI RISULTATI OUTPUT DELLA FASE 3: - da 3 a 6 appuntamenti sul territorio - stampa del documento definitivo in nr. 5 copie cartacee - diffusione del file in formato.pdf attraverso i siti istituzionali - attivazione di una pagina Facebook dedicata al progetto PAGINA 15

16 1.6 PROSPETTIVE FUTURE Il progetto, chiusa la fase 3, è sostanzialmente concluso: il documento di sintesi ha evidenziato, per macrotema, le potenzialità di ciascun territorio dando spunti per costruire idee imprenditoriali, evidenziando già le strade da percorrere, sia per acquisire finanziamenti, sia per avviare una attività. Il passaggio successivo sarà quello di tradurre le potenzialità espresse e condivise nella prima fase del progetto in idee concrete di sviluppo, dando avvio a vere e proprie start up imprenditoriali. L articolazione di questa seconda fase sarà definita con maggiore dettaglio in relazione a quanto raggiunto nella prima parte del progetto. I costi di questa fase potrebbero essere in parte legati al raggiungimento dell obiettivo, ovvero all avvio di nuove realtà imprenditoriali locali. PAGINA 16

17 1.7 CRONOPROGRAMMA mesi DESCRIZIONE DELLE AZIONI Studio del logo e dello slogan del progetto X X 0.2 Comunicato sui siti web istituzionali X 0.3 Conferenza stampa di avvio del progetto X F A S E Locandina informativa X 0.5 Database delle associazioni X X 0.6 Pagina Facebook e gestione X X X X X X X X X 1.1 Ricognizione degli strumenti di pianificazione territoriale X X X 1.2 Questionario on line amministratori e portatori di interesse locale X X 1.3 Interviste mirate sul territorio X X 1.4 Elaborazione di un documento di sintesi tramite mappe tematiche X X F A S E Individuazione opportunità di finanziamento su scala locale e sovralocale Individuazione delle modalità operative per avviare start up imprenditoriali Elaborazione schede da integrare nel documento di sintesi X X X X X X X X X F A S E Da 3 a 6 appuntamenti sul territorio X X 3.2 Stampa del documento definitivo X 3.3 Diffusione del file in formato.pdf on line X 3.4 Attivazione di una pagina Facebook dedicata X X X PAGINA 17

18 1.8 COSTI DEL PROGETTO 1 FASE 0: La campagna informativa sul territorio 1.450, FASE 1 : Rileggere il territorio: bisogni, esistente, potenzialità FASE 2: Opportunità di finanziamento e modalità operative per avviare imprenditorialità , ,00 4 FASE 3: Comunicazione e convalida dei risultati 5.550,00 TOTALE (IVA ESCLUSA) ,00 I costi complessivi del progetto sono di ,00 euro (IVA esclusa) Costi aggiuntivi per attività di comunicazione integrative 1 : 1 Striscioni stradali 5mx1m con asole e anelli 280,00+IVA a striscione 2 Spedizione attraverso la bolletta dei rifiuti 3 Banner su siti web 4 AdWORds su GOOGLE 5 Campagna coinvolgimento giovani leader con visibilità su Facebook (in alternativa all invio SMS) Nessun costo di spedizione se il logo è inserito nel documento inviato in fattura. Da 80,00 a 150,00 euro mensili a seconda della pagina web, della posizione e della grandezza del banner. Costo elaborazione banner: da 50 a 100 euro Variabile a seconda dei click sulla pagina Facebook collegata. Da 50,00 a 100,00 euro mensili Da 200,00 a 400,00 euro per individuazione giovani, contatti iniziali, diffusione del progetto 1 Le attività potranno essere date in gestione alla società consulente oppure gestite direttamente dal BIM Brenta tramite affidi diretti (a tipografie, webmaster di siti ) PAGINA 18

P I A N O D E G L I I N V E S T I M E N T I

P I A N O D E G L I I N V E S T I M E N T I CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO COMPRESI NEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL FIUME BRENTA con sede in BORGO VALSUGANA (Provincia di Trento) P I A N O D E G L I I N V E S T I M E N T I 2 0 1

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento

Provincia Autonoma di Trento rento Provincia Autonoma di Trento Costo totale (euro) 19.311.000 di cui Asse I (Strategie Pilota) 16.800.570 di cui Asse II (Cooperazione) 1.931.100 di cui Asse IV (Gestione, sorveglianza e valutazione)

Dettagli

OGGETTO: Concessione mutui agevolati a favore di alcuni settori produttivi. ANNO 2012.

OGGETTO: Concessione mutui agevolati a favore di alcuni settori produttivi. ANNO 2012. Allegato alla deliberazione del Consiglio Direttivo n. 02 del 25 gennaio 2012 Prot. n. Borgo Valsugana, gennaio 2012 Agli Istituti di Credito aventi sportelli nel territorio del Consorzio OGGETTO: Concessione

Dettagli

aiuti a volonterosi agricoltori della Valsugana", ha deciso di riconoscere l impegno ed il profitto degli

aiuti a volonterosi agricoltori della Valsugana, ha deciso di riconoscere l impegno ed il profitto degli REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO DA PARTE DELLA FONDAZIONE CAV. LUCIANO E CAV. DOTT. AGOSTINO DE BELLAT Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 7 Aprile 2016 La Fondazione

Dettagli

Il progetto Life+ T.E.N. Il progetto integrato dell A.T.O. Brenta

Il progetto Life+ T.E.N. Il progetto integrato dell A.T.O. Brenta Il progetto Life+ T.E.N. Il progetto integrato dell A.T.O. Brenta dott.claudio Ferrari Servizio Aree protette e Sviluppo Sostenibile Levico, 22 Ottobre 2015 Le Natura aree protette 2000 in Trentino del

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento

Provincia Autonoma di Trento RONCEGNO COMUNITÀ DELLA GIURISDIZIONE DI TELVANA LA SITUAZIONE POLITICO- AMMINISTRATIVA NELL AREA TRENTINO-TIROLESE LE GIUDICATURE DELL ANTICO TIROLO: distretti amministrativi con competenze miste UNO

Dettagli

VERSO LA SOTTOSCRIZIONE DELLA RETE DI RISERVE «FIUME BRENTA»

VERSO LA SOTTOSCRIZIONE DELLA RETE DI RISERVE «FIUME BRENTA» VERSO LA SOTTOSCRIZIONE DELLA RETE DI RISERVE «FIUME BRENTA» Il processo partecipativo per la costituzione della Rete e le attività programmate per il triennio 2018-2020 CHE COS È LA RETE DI RISERVE? La

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FIERISTICI ED INIZIATIVE PROMOZIONALI DEL GAL TRENTINO ORIENTALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FIERISTICI ED INIZIATIVE PROMOZIONALI DEL GAL TRENTINO ORIENTALE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FIERISTICI ED INIZIATIVE PROMOZIONALI DEL GAL TRENTINO ORIENTALE approvata con Deliberazione del Consiglio Direttivo n. 108 del 29 agosto 2019

Dettagli

CONSORZIO DEI COMUNI DEL B.I.M. BRENTA Corso Ausugum n BORGO VALSUGANA (TN) Tel Fax mail:

CONSORZIO DEI COMUNI DEL B.I.M. BRENTA Corso Ausugum n BORGO VALSUGANA (TN) Tel Fax mail: Allegato n. 1 alla deliberazione del Consiglio Direttivo n. 15 di data 19 marzo 2014 IL SEGRETARIO CONSORZIO DEI COMUNI DEL B.I.M. BRENTA Corso Ausugum n. 82 38051 BORGO VALSUGANA (TN) Tel 0461 754560

Dettagli

Allegato parte integrante allegato 3

Allegato parte integrante allegato 3 1 VALLE DI FIEMME 2 PRIMIERO 3 VALSUGANA E TESINO efficiente effettivo effettivo arrotondato PANCHIA' 640.623 607.015 510.288 96.728 96.728 96.700 PREDAZZO 3.499.884 3.188.673 3.183.606 5.067 5.067 5.100

Dettagli

Il piano di comunicazione

Il piano di comunicazione Un azione comune delle donne nel governo locale. Progetto della Provincia di Milano Il piano di comunicazione 2 incontro Gruppo di Lavoro Comunicazione Milano, 11 gennaio 2006 Cosa è un piano di comunicazione

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), VALFLORIANA BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A

Dettagli

STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI MATERIALI

STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI MATERIALI STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI 0 BOLBENO PRG 15 27/10/2011 PINZOLO N 1/2012 14 06/04/2012 POZZA DI FASSA RETTIFICA ERRORE 04 05/03/2012 VILLA LAGARINA PRG 22/12/2011 1 VALLE DI FIEMME CARANO

Dettagli

STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI MATERIALI

STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI MATERIALI STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI 1 VALLE DI FIEMME CARANO RETTIFICA ERRORE 28/10/2009 CARANO 08/11/2004 CASTELLO-MOLINA DI FIEMME P.R.G. 19/02/2003 CASTELLO-MOLINA DI FIEMME CORREZIONE N.2 ERRORI

Dettagli

Borgo Valsugana. Calceranica al Lago. Castelnuovo. Atti amministrativi Certificati al bilancio. Contabilità finanziaria

Borgo Valsugana. Calceranica al Lago. Castelnuovo. Atti amministrativi Certificati al bilancio. Contabilità finanziaria ENTE PROCEDURA Bedollo Bedollo BIM Brenta Calavino Calavino Caldes Campitello di Fassa Campitello di Fassa Castello di Fiemme Castello di Fiemme Castelnuovo Cinte Tesino Controllo di gestione on line Workflow

Dettagli

IMPRENDITORI AGRICOLI PER GENERE comunità Comune 1^ sezione 2^ sezione

IMPRENDITORI AGRICOLI PER GENERE comunità Comune 1^ sezione 2^ sezione Anno 2013 IMPRENDITORI AGRICOLI PER GENERE comunità Comune 1^ sezione 2^ sezione Totale cod denominazione cod denominazione M F M F M F 10 DELLA VALLAGARINA 1 ALA 71 5 73 5 144 10 5 DELLA VALLE DI CEMBRA

Dettagli

ANALISI ATTUAZIONE DOCUMENTO DI INDIRIZZI STRATEGICI PER IL TRIENNIO Assemblea dei Soci 23 febbraio 2017

ANALISI ATTUAZIONE DOCUMENTO DI INDIRIZZI STRATEGICI PER IL TRIENNIO Assemblea dei Soci 23 febbraio 2017 ANALISI ATTUAZIONE DOCUMENTO DI INDIRIZZI STRATEGICI PER IL TRIENNIO 2014-2016 Assemblea dei Soci 23 febbraio 2017 1 Il Documento di indirizzi strategici 2014/16 Documento di Indirizzi Strategici per il

Dettagli

TRENTINO RISCOSSIONI S.p.A. C.F N. REA TN/ ELENCO SOCI al 31 dicembre 2016 NUMERO AZIONI

TRENTINO RISCOSSIONI S.p.A. C.F N. REA TN/ ELENCO SOCI al 31 dicembre 2016 NUMERO AZIONI TRENTINO RISCOSSIONI S.p.A. C.F. 02002380224 - N. REA TN/193558 ELENCO SOCI al 31 dicembre 2016 N 1 Provincia autonoma di Trento 921.144 921.144,00 92,1144% 2 Comune di Lavis 819 819,00 0,0819% 3 Comune

Dettagli

Indice. PREMESSA pag. 1. Capitolo 1 IL TERRITORIO E LA POPOLAZIONE 1.1 Analisi territoriale pag Le caratteristiche distintive pag.

Indice. PREMESSA pag. 1. Capitolo 1 IL TERRITORIO E LA POPOLAZIONE 1.1 Analisi territoriale pag Le caratteristiche distintive pag. VERSIONE AGGIORNATA A NOVEMBRE 2016 Indice PREMESSA pag. 1 Capitolo 1 IL TERRITORIO E LA POPOLAZIONE 1.1 Analisi territoriale pag. 2 1.2 Le caratteristiche distintive pag. 5 Capitolo 2 LA STRATEGIA 2.1

Dettagli

S T A T U T O del CONSORZIO dei COMUNI del BACINO IMBRIFERO DEL FIUME BRENTA in Provincia di Trento

S T A T U T O del CONSORZIO dei COMUNI del BACINO IMBRIFERO DEL FIUME BRENTA in Provincia di Trento S T A T U T O del CONSORZIO dei COMUNI del BACINO IMBRIFERO DEL FIUME BRENTA in Provincia di Trento (approvato con deliberazione della Giunta Provinciale di Trento dd. 10.11.1989, nr. 5526/78 - B, pubblicata

Dettagli

Presentazione del progetto

Presentazione del progetto 1 Presentazione del progetto 1 Iscom Group 2 Premessa 3 Obiettivi 4 Aree Tematiche 5 Programma Operativo 6 I prossimi appuntamenti 2 Iscom Group, nel territorio nazionale Iscom Group è una società che

Dettagli

COMUNE DI PERGINE VALSUGANA PROVINCIA DI TRENTO. Oggetto: Convenzione quadro di collaborazione fra il Comune di Pergine

COMUNE DI PERGINE VALSUGANA PROVINCIA DI TRENTO. Oggetto: Convenzione quadro di collaborazione fra il Comune di Pergine COMUNE DI PERGINE VALSUGANA PROVINCIA DI TRENTO Oggetto: Convenzione quadro di collaborazione fra il Comune di Pergine Valsugana, Sant Orsola Terme, Frassilongo, Fierozzo e Palù del Fersina per la gestione

Dettagli

2006 LA GESTIONE UNITARIA DEI CORSI D ACQUA

2006 LA GESTIONE UNITARIA DEI CORSI D ACQUA COMUNI Il Comune è l ente territoriale che rappresenta più da vicino i bisogni dei cittadini intesi come comunità ed è il principale interlocutore del Servizio Bacini montani. E il Comune infatti che si

Dettagli

Agritur con marchio Family

Agritur con marchio Family Agritur con marchio Family N. Denominazione Indirizzo Comune Comunità 001 COMUNE DI ARCO Piazza III Novembre, 3 Arco 9 Comunità Alto Garda e Ledro 002 COMUNE DI VILLA LAGARINA Piazza S. Maria Assunta,

Dettagli

Questionario di Consultazione Cittadini Preliminare di Piano. Questionario cittadini Q.2

Questionario di Consultazione Cittadini Preliminare di Piano. Questionario cittadini Q.2 Questionario di Consultazione Cittadini Preliminare di Piano Questionario cittadini Q.2 PROVINCIA DI SALERNO CONSULTAZIONE PUBBLICA DEL PIANO URBANISTICO COMUNALE L Amministrazione Comunale di Vibonati,

Dettagli

Agritur con marchio Family

Agritur con marchio Family Agritur con marchio Family N. Denominazione Indirizzo Comune Comunità 001 COMUNE DI ARCO Piazza III Novembre, 3 Arco 9 Comunità Alto Garda e Ledro 002 COMUNE DI VILLA LAGARINA Piazza S. Maria Assunta,

Dettagli

2011 IMPRENDITORI ISCRITTI PER SEZIONE

2011 IMPRENDITORI ISCRITTI PER SEZIONE Anno 2011 IMPRENDITORI ISCRITTI PER SEZIONE comunità comprensorio Comune Imprenditore singolo Imprenditori associati totale imprenditori cod denominazione cod denominazione cod denominazione Totale 1^

Dettagli

«PSR del Veneto , i Gruppi operativi PEI-Agri: lo stato dell arte e il percorso di avvicinamento ai Bandi»

«PSR del Veneto , i Gruppi operativi PEI-Agri: lo stato dell arte e il percorso di avvicinamento ai Bandi» «PSR del Veneto 2014-2020, i Gruppi operativi PEI-Agri: lo stato dell arte e il percorso di avvicinamento ai Bandi» Giorgio Trentin Regione del Veneto - Sezione Agroambiente, Settore Ricerca Innovazione

Dettagli

«accompagnami» percorsi per realtà di terzo settore che si avvicinano ai temi dell imprenditorialità sociale

«accompagnami» percorsi per realtà di terzo settore che si avvicinano ai temi dell imprenditorialità sociale «accompagnami» percorsi per realtà di terzo settore che si avvicinano ai temi dell imprenditorialità sociale aggiornamento per i partner 23 gennaio 2019 Le finalità di ACCOMPAGNAMI OBIETTIVI DELL INIZIATIVA

Dettagli

COMUNE DI TELVE. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29

COMUNE DI TELVE. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29 COMUNE DI TELVE (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29 OGGETTO: Approvazione schema di convenzione in tema di gestione associata del SERVIZIO ENTRATE. Art. 8 bis della

Dettagli

CONVENZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MUTUI A FAVORE DI ALCUNI SETTORI PRODUTTIVI

CONVENZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MUTUI A FAVORE DI ALCUNI SETTORI PRODUTTIVI CONVENZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MUTUI A FAVORE DI ALCUNI SETTORI PRODUTTIVI (deliberazione del Consiglio Direttivo n. 7 di data 07/03/2017) concernente le condizioni

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AGRICOLTURA

ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AGRICOLTURA ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AGRICOLTURA SERVIZIO IV MULTIFUNZIONALITA E DIVERSIFICAZIONE IN AGRICOLTURA LEADER MISURA

Dettagli

IMPORTO DESTINAZIONI 2016 DIFFERENZA N.DESTINAZIONI ( ) Comu ni NUMERO DESTINAZIONI 2016 N. DESTINAZIONI 2015 IMPORTO DESTINAZIOIN 2015

IMPORTO DESTINAZIONI 2016 DIFFERENZA N.DESTINAZIONI ( ) Comu ni NUMERO DESTINAZIONI 2016 N. DESTINAZIONI 2015 IMPORTO DESTINAZIOIN 2015 N. N. (-) % DESTINAZIOIN - % TRENTO 1.105 36.578,70 1.062,00 43,00 4,05% 34.975,37 1.603,33 4,58% ROVERETO 472 12.831,11 391,00 81,00 20,72% 10.413,07 2.418,04 23,22% PERGINE VALSUGANA 258 7.510,74 232,00

Dettagli

DOSSIER D AREA ORGANIZZATIVO Tesino (Provincia Autonoma di Trento)

DOSSIER D AREA ORGANIZZATIVO Tesino (Provincia Autonoma di Trento) 1 Nota introduttiva Le Aree Interne rappresentano una ampia parte del Paese e sono aree significativamente distanti dai centri di offerta di servizi essenziali (quali istruzione, salute e mobilità) ma

Dettagli

IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO

IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO Anno 2017 IMPRESE AGRICOLE PER I sezione ALA 2 65 3 10 1 1 3 85 ALBIANO 1 1 ALDENO 13 4 54 2 1 74 ALTAVALLE 4 10 14 1 29 ALTOPIANO DELLA VIGOLANA 15 7 4 14 3 3 1 3 50 AMBLAR-DON 5 1 6 ANDALO 1 1 2 ARCO

Dettagli

Assistenza ai processi zonali di co-progettazione

Assistenza ai processi zonali di co-progettazione Fondo Sociale Europeo Asse B Inclusione Sociale e Lotta alla Povertà Assistenza ai processi zonali di co-progettazione Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili 1

Dettagli

Anno 2014 IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO 2 SEZIONE comunità Comune INDIRIZZO PRODUTTIVO cod denominazione cod denominazione fru vit zoo

Anno 2014 IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO 2 SEZIONE comunità Comune INDIRIZZO PRODUTTIVO cod denominazione cod denominazione fru vit zoo Anno 2014 IMPRESE AGRICOLE PER INDIRIZZO PRODUTTIVO 2 SEZIONE comunità Comune INDIRIZZO PRODUTTIVO cod denominazione cod denominazione fru vit zoo fru/vit fru/zoo fru/vit/zoo vit/zoo altro TOTALE 10 DELLA

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento Assessorato all Urbanistica, enti locali e personale

Provincia Autonoma di Trento Assessorato all Urbanistica, enti locali e personale Provincia Autonoma di Trento Assessorato all Urbanistica, enti locali e personale DOCUMENTO PRELIMINARE Elementi per la redazione del documento al fine dell accordo-quadro di programma per l adozione del

Dettagli

L analisi SWOT SWOT trenghts (forza) eakness (debolezza) Opportunities (opportunità) Threats (minacce)) strenghts weakness opportunities threats

L analisi SWOT SWOT trenghts (forza) eakness (debolezza) Opportunities (opportunità) Threats (minacce)) strenghts weakness opportunities threats 1 L analisi SWOT L analisi SWOT (Strenghts (forza) Weakness (debolezza) Opportunities (opportunità) Threats (minacce)) è un analisi di supporto alle scelte che risponde ad un esigenza di razionalizzazione

Dettagli

Allegato sub. 1) alla delibera giuntale n. 40 dd

Allegato sub. 1) alla delibera giuntale n. 40 dd Allegato sub. 1) alla delibera giuntale n. 40 dd.14.04.2017 INTESA TRA COMUNITA E COMUNI per il finanziamento delle opere a valere sul punto 2 a) dell allegato 1)alla deliberazione Giunta Provinciale n.1234

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PROGETTO DI COLLABORAZIONE. REGIONE AUTONOMA della SARDEGNA - ASSOCIAZIONE CARTA GIOVANI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PROGETTO DI COLLABORAZIONE. REGIONE AUTONOMA della SARDEGNA - ASSOCIAZIONE CARTA GIOVANI Allegato alla Delib.G.R. n. 51/ 36 del 20.12.2007 PROGETTO DI COLLABORAZIONE REGIONE AUTONOMA della SARDEGNA - ASSOCIAZIONE CARTA GIOVANI CARTA GIOVANI EURO

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 332 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento 2014-2020: approvazione

Dettagli

STRUMENTI URBANISTICI CON ADEGUAMENTI CARTOGRAFICI

STRUMENTI URBANISTICI CON ADEGUAMENTI CARTOGRAFICI STRUMENTI URBANISTICI CON ADEGUAMENTI CARTOGRAFICI 1 VALLE DI FIEMME PANCHIA' D'UFFICIO NORME ATTUAZIONE 23/05/2016 PREDAZZO 01/07/2014 2 PRIMIERO CANAL SAN BOVO 06/04/2012 IMER ALLE 05/01/2018 PRIMIERO

Dettagli

RICERCA E IDEE PER LA RIGENERAZIONE URBANA

RICERCA E IDEE PER LA RIGENERAZIONE URBANA 24 marzo 2014 RICERCA E IDEE PER LA RIGENERAZIONE URBANA LE EX AREE MILITARI TRA VALORIZZAZIONE CULTURALE E PIANIFICAZIONE STRATEGICA Silvia Mirandola S T R U T T U R A D E L L A R I C E R C A B A C K

Dettagli

Elenco degli enti e delle aziende di credito a carattere regionale aventi sede legale in provincia di Trento (riferito alla data del 31 dicembre 2010)

Elenco degli enti e delle aziende di credito a carattere regionale aventi sede legale in provincia di Trento (riferito alla data del 31 dicembre 2010) Bollettino Ufficiale n. 25/I-II del 21/06/2011 / Amtsblatt Nr. 25/I-II vom 21/06/2011 107 60319 Disposizioni - determinazioni - Parte 1 - Anno 2011 Provincia Autonoma di Trento DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Dettagli

Allegato parte integrante Tabella D. Pag. 1 di 7 All Riferimento: 2015-S

Allegato parte integrante Tabella D. Pag. 1 di 7 All Riferimento: 2015-S TABELLA D - DETERMINAZIONE DELLE QUOTE DA EROGARE O RECUPERARE SUL FONDO DI SOLIDARIETA' (dato di cassa) soli Quote 22001 ALA 1.205.202,27 - - - - - 1.205.202,27-22002 ALBIANO 45.013,13-145.541,21 45.013,13-4.323,90

Dettagli

la stagione turistica invernale 2012

la stagione turistica invernale 2012 Assessorato all Agricoltura, Foreste, Turismo e Promozione la stagione turistica invernale 2012 Trento, 19 giugno 2012 Gli arrivi e le presenze per mese arrivi variazione presenze variazione dicembre 262.296-1,7

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Bollettino Ufficiale n. 27/I-II del 03/07/2012 / Amtsblatt Nr. 27/I-II vom 03/07/2012 242 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO ENTRATE, FINANZA E CREDITO Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 83 DI

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Luglio 2012 Con la collaborazione del Servizio Foreste e Fauna P.A.T. e del Dott. for. Enrico Tonezzer Tabella riassuntiva per trimestre Nr. lotti, quantità

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Trento

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Trento CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 85000870221 ALA TN TRENTO 87 1.622,85 00271100224 ALBIANO TN TRENTO 9 162,63 80013230224 ALDENO TN TRENTO 68 1.558,13 00277310223 AMBLAR TN

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Trento

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Trento CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 00355870221 TRENTO TN TRENTO 1085 29.327,03 00125390229 ROVERETO TN TRENTO 443 8.671,44 00339190225 PERGINE VALSUGANA TN TRENTO 182 4.148,60

Dettagli

9.1 BANCA DATI GELSO: LE BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ LOCALE

9.1 BANCA DATI GELSO: LE BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ LOCALE . P. Franchini, I. Leoni, S. Viti, L. Giacchetti 9.1 BANCA DATI GELSO: LE BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ LOCALE GELSO (GEstione Locale per la SOstenibilità) è un progetto di ISPRA che si propone di favorire

Dettagli

COMITATO PROMOZIONE DELLA SALUTE

COMITATO PROMOZIONE DELLA SALUTE Le sfide della promozione della salute dalla sorveglianza agli interventi sul territorio Campus di San Giobbe dell Università Ca Foscari - Venezia, 21-22 giugno 2012 COMITATO PROMOZIONE DELLA SALUTE Venezia,

Dettagli

Stati generali della montagna presidiamoilfuturo#

Stati generali della montagna presidiamoilfuturo# Stati generali della montagna presidiamoilfuturo# https://statigeneralimontagna.provincia.tn.it/ Avvio Come Ciascun territorio ha potuto organizzare la propria discussione liberamente Tempo Poco più di

Dettagli

la stagione turistica invernale 2013

la stagione turistica invernale 2013 Assessorato all Agricoltura, Foreste, Turismo e Promozione luglio 2013 la stagione turistica invernale 2013 Gli arrivi e le presenze per mese arrivi variazione presenze variazione dicembre 294.753 +12,4

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA

SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA Territorio PRIMIERO lì 28.03.209 Percorso di partecipazione Gruppo di lavoro 2 giovani Referente Tecnico Organizzativo Politiche giovanili 5 Amministratori presidente associazione

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE MISURA 19 L.E.A.D.E.R. FASE PREPARATORIA DEFINIZIONE DELLA STRATEGIA SLTP CEMBRA 17 MARZO 2016

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE MISURA 19 L.E.A.D.E.R. FASE PREPARATORIA DEFINIZIONE DELLA STRATEGIA SLTP CEMBRA 17 MARZO 2016 PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 MISURA 19 L.E.A.D.E.R. FASE PREPARATORIA DEFINIZIONE DELLA STRATEGIA SLTP CEMBRA 17 MARZO 2016 OBIETTIVI INCONTRO 1) PRESENTAZIONE OPPORTUNITA E VINCOLI DELLA MISURA

Dettagli

Bando Musei da vivere

Bando Musei da vivere 2019 INDICE 1. INTRODUZIONE 2. OBIETTIVI DEL BANDO 3. OGGETTO DEL BANDO 4. SOGGETTI AMMISSIBILI 5. TERRITORIO DI RIFERIMENTO 6. TEMPISTICHE E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA DI CONTRIBUTO 7.

Dettagli

GOVERNANCE ORGANIZZATIVA

GOVERNANCE ORGANIZZATIVA GOVERNANCE ORGANIZZATIVA 1. Quale modello di governance per l impresa sociale: processi, strutture e ruoli Gli obiettivi strategici della proposta Tre sono le grandi direttrici da seguire per progettare

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Osservatorio del Legno Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino 2018 1 trimestre aprile 2018 Camera di Commercio I.A.A. di Trento Ufficio Prodotti e Promozione Via S.Trinità, 24 Palazzo Roccabruna

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Luglio 2013 Tabella riassuntiva per trimestre Nr. lotti, quantità totali vendute e prezzi medi ponderati (*) nel trimestre considerato. Serie storica

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Osservatorio del Legno Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino 2018 3 trimestre ottobre 2018 Camera di Commercio I.A.A. di Trento Promozione del Territorio Via S.Trinità, 24 Palazzo Roccabruna

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Osservatorio del Legno Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino 2018 2 trimestre luglio 2018 Camera di Commercio I.A.A. di Trento Ufficio Prodotti e Promozione Via S.Trinità, 24 Palazzo Roccabruna

Dettagli

COMUNE 2017 (ove diverso dalla denominazione o procom 2014)

COMUNE 2017 (ove diverso dalla denominazione o procom 2014) COMUNE 2014 Codice ISTAT Comune (Procom 2014) COMUNE 2017 (ove diverso dalla denominazione o procom 2014) Procom 2017 (se diverso dal 2014) FASE DATA INIZIO LAVORI PRESUNTA Ala 22001 FASE 1 09.05.2018

Dettagli

CONTRATTO DI FIUME PER L'ASTICO-TESINA

CONTRATTO DI FIUME PER L'ASTICO-TESINA PROVINCIA DI VICENZA SERVIZIO BENI AMBIENTALI E RISORSE IDRICHE CONTRATTO DI FIUME PER L'ASTICO-TESINA ELABORATO N. TITOLO SCALA 4 Programma di azione Struttura preliminare CODICE DOCUMENTO 0573SP04 FILE

Dettagli

REPORT ANNUALE DI ESECUZIONE 2018 ALLEGATO B. Presentazione risultati Piano di Comunicazione

REPORT ANNUALE DI ESECUZIONE 2018 ALLEGATO B. Presentazione risultati Piano di Comunicazione REPORT ANNUALE DI ESECUZIONE 2018 ALLEGATO B Presentazione risultati Piano di Comunicazione 1 PERSONALIZZARE LA CONOSCENZA: UN PERCORSO PER TARGET CITTADINANZA FOCUS SU NUOVE GENERAZIONI ATTRVERSO INIZIATIVE

Dettagli

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE NELLE AREE PROTETTE (CETS)

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE NELLE AREE PROTETTE (CETS) CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE NELLE AREE PROTETTE (CETS) Giacomo Munegato - Consulente Federparchi Luca Lietti - Consulente Federparchi In cammino verso la CETS PRIMO INCONTRO TAVOLO DI LAVORO

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Osservatorio del Legno Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino 2014 IV trimestre febbraio 2015 Camera di Commercio I.A.A. di Trento Ufficio Prodotti e Promozione Via S.Trinità, 24 Palazzo Roccabruna

Dettagli

Modalità e processo di rilevazione della customer satisfaction in Inail

Modalità e processo di rilevazione della customer satisfaction in Inail Modalità e processo di rilevazione della customer satisfaction in Inail PREMESSA L Inail da sempre fonda la sua attività su una cultura aziendale che pone l utente al centro del proprio sistema organizzativo;

Dettagli

Citec Ingegneria e Mobilità. PUMS e BICIPLAN. Incontro pubblico di presentazione del progetto. Mobility solutions

Citec Ingegneria e Mobilità. PUMS e BICIPLAN. Incontro pubblico di presentazione del progetto. Mobility solutions Citec Ingegneria e Mobilità PUMS e BICIPLAN Incontro pubblico di presentazione del progetto Carmagnola, 28.03.2018 Programma della serata 2 Registrazione partecipanti 20h30 Amministrazione Città di Carmagnola

Dettagli

PIANO STRATEGICO DELLA PROVINCIA DI TREVISO PROTOCOLLO D'INTESA. tra PROVINCIA DI TREVISO SVILUPPO ITALIA VENETO

PIANO STRATEGICO DELLA PROVINCIA DI TREVISO PROTOCOLLO D'INTESA. tra PROVINCIA DI TREVISO SVILUPPO ITALIA VENETO PIANO STRATEGICO DELLA PROVINCIA DI TREVISO PROTOCOLLO D'INTESA tra PROVINCIA DI TREVISO e SVILUPPO ITALIA VENETO PER LA PROMOZIONE ECONOMICA E LO SVILUPPO DELL'IMPRENDITORIA (territori ob. 2 e phasing-out)

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Osservatorio del Legno Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino 2017 1 trimestre aprile 2017 Camera di Commercio I.A.A. di Trento Ufficio Prodotti e Promozione Via S.Trinità, 24 Palazzo Roccabruna

Dettagli

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI TRENTO Ala 9'034 --- 15 15 TRENTO Albiano 1'511 --- 10 10 TRENTO Aldeno 3'014 --- 10 10 TRENTO Amblar 232 --- 5 5 TRENTO Andalo 1'037 --- 10 10 TRENTO Arco

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 36

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 36 COPIA CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO COMPRESI BEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL FIUME BRENTA con sede in BORGO VALSUGANA (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Dettagli

Comune di Primiero S.Martino di Castrozza dall'1/1/2016. Comune di Castel Ivano dal 1/1/2016

Comune di Primiero S.Martino di Castrozza dall'1/1/2016. Comune di Castel Ivano dal 1/1/2016 1 3 VALLE DI FIEMME 2 PRIMIERO VALSUGANA E TESINO 1.1 1.2 2.1 PREDAZZO 4.539 ZIANO DI FIEMME 1.692 PANCHIA' 813 TESERO 2.943 Totale ambito 1.1 9.987 CAVALESE 4.065 CASTELLO MOLINA DI FIEMME 2.289 CARANO

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Osservatorio del Legno Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino 2015 I trimestre Marzo 2015 Camera di Commercio I.A.A. di Trento Ufficio Prodotti e Promozione Via S.Trinità, 24 Palazzo Roccabruna

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Osservatorio del Legno Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino 2017 3 trimestre ottobre 2017 Camera di Commercio I.A.A. di Trento Ufficio Prodotti e Promozione Via S.Trinità, 24 Palazzo Roccabruna

Dettagli

5 CEMBRA 4 TRENTO PADERGNONE 3 - COMUNITA' VALSUGANA E TESINO RIVA DEL GARDA RONZO-CHIENIS 9 BRIONE

5 CEMBRA 4 TRENTO PADERGNONE 3 - COMUNITA' VALSUGANA E TESINO RIVA DEL GARDA RONZO-CHIENIS 9 BRIONE CAMPITELLO DI FASSA CASTELFONDO MAZZIN CANAZEI FONDO RONZONE BREZ RUMO CAGNO' MALOSCO POZZA DI FASSA MALOSCO RONZONE RUFFRE' CLOZ 11 VIGO DI FASSA LIVO BRESIMO SARNONICO CAVARENO REVO' SORAGA SORAGA RABBI

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento Comuni aderenti ai piani giovani di zona Ufficio Giovani e Servizio civile

Provincia Autonoma di Trento Comuni aderenti ai piani giovani di zona Ufficio Giovani e Servizio civile COMUNE PIANO GIOVANI DI ZONA ENTE CAPOFILA Ala Piano giovani di zona Quattro Vicariati Comune di Ala Albiano Piano giovani di zona "Val di Cembra" Comunità Valle di Cembra Aldeno Piano giovani di zona

Dettagli

Processo partecipativo per il Piano Strategico della Città Metropolitana di Firenze. Avventura Urbana, 29 ottobre 2015

Processo partecipativo per il Piano Strategico della Città Metropolitana di Firenze. Avventura Urbana, 29 ottobre 2015 Processo partecipativo per il Piano Strategico della Città Metropolitana di Firenze Avventura Urbana, 29 ottobre 2015 Durata e fasi del processo il percorso di partecipazione dura 6-9 mesi, da oggi alla

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Osservatorio del Legno Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino 2017 2 trimestre luglio 2017 Camera di Commercio I.A.A. di Trento Ufficio Prodotti e Promozione Via S.Trinità, 24 Palazzo Roccabruna

Dettagli

Percorso di partecipazione sull ipotesi di fusione dei Comuni di Dicomano e San Godenzo INCONTRO DI RESTITUZIONE. 31 MAGGIO 2018 Ex macelli - Dicomano

Percorso di partecipazione sull ipotesi di fusione dei Comuni di Dicomano e San Godenzo INCONTRO DI RESTITUZIONE. 31 MAGGIO 2018 Ex macelli - Dicomano Percorso di partecipazione sull ipotesi di fusione dei Comuni di Dicomano e San Godenzo INCONTRO DI RESTITUZIONE 31 MAGGIO 2018 Ex macelli - Dicomano Metodologie partecipative e report a cura di IL PERCORSO

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Osservatorio del Legno Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino 2016 I trimestre Aprile 2016 Camera di Commercio I.A.A. di Trento Ufficio Prodotti e Promozione Via S.Trinità, 24 Palazzo Roccabruna

Dettagli

PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA

PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA Comitato Unico di Garanzia Servizio Risorse Sportello Donna PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA Novembre 2012 / Maggio 2013 1 PREMESSA

Dettagli

PIANO STRATEGICO COMUNICAZIONE

PIANO STRATEGICO COMUNICAZIONE PIANO STRATEGICO COMUNICAZIONE 2016-2018 Il Piano Strategico 2013/15 Comunicazione Premessa Criticità Il piano della comunicazione 2013/2015 partiva da una situazione di forte debolezza: scarsa comunicazione

Dettagli

PATTO METROPOLITANO PER IL LAVORO E LO SVILUPPO ECONOMICO SOCIALE 1 FOCUS APPENNINO 1 MARZO 2016

PATTO METROPOLITANO PER IL LAVORO E LO SVILUPPO ECONOMICO SOCIALE 1 FOCUS APPENNINO 1 MARZO 2016 PATTO METROPOLITANO PER IL LAVORO E LO SVILUPPO ECONOMICO SOCIALE 1 FOCUS APPENNINO 1 MARZO 2016 Territorio Appennino metropolitano L'Appennino metropolitano comprende quasi per intero la parte montana

Dettagli

Progetto GET UP percorso di Alternanza Scuola-Lavoro

Progetto GET UP percorso di Alternanza Scuola-Lavoro Progetto GET UP percorso di Alternanza Scuola-Lavoro PREMESSA: Il progetto Get Up è promosso dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell istruzione e l Università

Dettagli

arch. Giorgio Tecilla

arch. Giorgio Tecilla arch. Giorgio Tecilla giorgio.tecilla@provincia.tn.it http://www.paesaggiotrentino.it/ Strategie progetti e iniziative: La conoscenza dei paesaggi terrazzati: Indicazioni metodologiche per le trasformazioni

Dettagli

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino

Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino Osservatorio del Legno Andamento dei mercati di legname tondo in Trentino 2016 IV trimestre gennaio 2017 Camera di Commercio I.A.A. di Trento Ufficio Prodotti e Promozione Via S.Trinità, 24 Palazzo Roccabruna

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Ala 180 Nessuna Esenzione per tutti i terreni Albiano 644 Esenzione per tutti i terreni Esenzione per tutti i terreni Aldeno 209 Nessuna Esenzione per tutti i terreni Amblar 980 Esenzione per tutti i terreni

Dettagli

costituendo GalMolise Rurale

costituendo GalMolise Rurale costituendo GalMolise Rurale MISURA 19 APPROCCIO LEADER - SSL STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE Burm n.19 del 24/05/2016 ISERNIA 21.costituendo Gal Molise Rurale 1 M19 Aree rurali M19 - BASE GIURIDICA Schema

Dettagli

CONSORZIO BIM BRENTA

CONSORZIO BIM BRENTA CONSORZIO BIM BRENTA vincia di Trento Cap/Art/ PERSONE GIURIICHE 3 COMUNE I CANAL SAN BOVO CANAL SAN BOVO 3627222 25624227 VIA ROMA, 58 CAUSALE CONTRIBUTO: 8 Contributi ai Comuni per interventi di ripristino

Dettagli

Governo del territoriale. Lezione. Analisi SWOT

Governo del territoriale. Lezione. Analisi SWOT Governo del territoriale Lezione Analisi SWOT Dott. Simone Gorelli La genesi dell analisi SWOT èuna tecnica sviluppata come supporto alla definizione di strategie aziendali in contesti caratterizzati da

Dettagli

Verso il nuovo Piano strategico 1 ciclo di incontri Tavolo 1 - Economia. S. Maria La Palma, 11 luglio 2016 sede Impegno Rurale

Verso il nuovo Piano strategico 1 ciclo di incontri Tavolo 1 - Economia. S. Maria La Palma, 11 luglio 2016 sede Impegno Rurale Verso il nuovo Piano strategico 1 ciclo di incontri Tavolo 1 - Economia S. Maria La Palma, 11 luglio 2016 sede Impegno Rurale 19.00-21.00 Ordine del giorno 1. OBIETTIVI, MODALITA DI LAVORO DEI TAVOLI E

Dettagli

Percorsi educativi in materia di diritti umani e della cultura di pace: i Voucher educativi (L.R. n.55/1999)

Percorsi educativi in materia di diritti umani e della cultura di pace: i Voucher educativi (L.R. n.55/1999) Percorsi educativi in materia di diritti umani e della cultura di pace: i Voucher educativi (L.R. n.55/1999) Analisi del primo triennio: 2014-2016 1 Sommario Premessa... 3 Origine dei dati... 3 I percorsi

Dettagli

Cibo Società - Salute Percorso di sensibilizzazione sull educazione alimentare

Cibo Società - Salute Percorso di sensibilizzazione sull educazione alimentare Cibo Società Salute Percorso di sensibilizzazione sull educazione alimentare Articolazione del Progetto per l a.s. 2005/2006 Il percorso progettuale si è articolato nell arco di un anno scolastico seguendo

Dettagli

Aree tematiche di intervento

Aree tematiche di intervento Titolo del Progetto ORIENTIAMOCI IN BASSA VALSUGANA Uno studio per la razionalizzazione della segnaletica a carattere ambientale e una sperimentazione sulla pista ciclabile Aree tematiche di intervento

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 20 Prot. n. 21/14-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Progetto per la definizione dell'atto di indirizzo in materia di politiche

Dettagli

L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO Incontro 10 gennaio 2018 L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO Insieme per sostenere le persone fragili Presentazione della figura dell amministratore di sostegno Presentazione del Punto Informativo della Comunità

Dettagli