PEC: Oggetto: RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI SALA GIOCHI (ART. 1 C. 2 L.R.
|
|
- Dante Marinelli
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 COMUNE DELLA SPEZIA SG SUAP Sportello Unico Attività Produttive SPORTELLO POLIVALENTE IMPRESE CDR COMMERCIO ATTIVITA-PRODUTTIVE P.zza Europa La Spezia Tel Al Comune della Spezia / SUAP Sportello Unico Attività Produttive PEC: Oggetto: RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI SALA GIOCHI (ART. 1 C. 2 L.R. 17/2012) Il sottoscritto (cognome) (nome) nato a il codice fiscale residente a cap in Via/piazza n di nazionalità telefono. tel.mobile in nome e per conto della società /ditta individuale con sede a codice fiscale P.IVA RICHIEDE L AUTORIZZAZIONE AD ESERCITARE L ATTIVITA DI SALA GIOCHI PER: NUOVA APERTURA TRASFERIMENTO DI SEDE DA VIA n SUBINGRESSO DA CON EFFETTO DAL (allegare copia dell atto notarile e titolo autorizzativo del dante causa) AMPLIAMENTO
2 presso i locali ubicati in via/piazza n ed a tal fine (barrare le voci che interessano) Chiede di poter installare nell ambito della suddetta attività i seguenti GIOCHI LECITI, la cui data di inizio verrà comunicata tramite l allegato modello, successivamente al rilascio del titolo autorizzativo. Chiede di mantenere nell esercizio, per subingresso, i seguenti giochi leciti, già posseduti dalla ditta, Chiede di poter ampliare l esercizio e di installare e mantenere installati i seguenti GIOCHI (indicare TUTTI i giochi presenti nell esercizio), - N apparecchi di cui all art. 110 c. 6 lett. a ) TULPS (tipo VIDEOSLOT) - N apparecchi di cui all art. 110 c. 6 lett. b ) TULPS (tipo VLT installabili solo in sale : VLT BINGO SCOMMESSE previa autorizzazione art. 88 rilasciata dalla Questura della Spezia) - N apparecchi e congegni appartenenti alla tipologia di cui all art. 110 coma 7 del TULPS; - N apparecchi da intrattenimento di tipologie diverse (giochi meccanici, elettromeccanici) del tipo.. - N altri giochi leciti del tipo.. Consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 del DPR n. 445/2000 e la decadenza dai benefici conseguiti, D I C H I A R A (SOLO NEL CASO DI NUOVA INSTALLAZIONE E DI TRASFERIMENTO) che i locali distano almeno 300 metri (ai sensi art. 2 DCC 1/2012 e L.R. 17/2012) dal più vicino dei luoghi sensibili sotto indicati *: - Istituti scolastici di ogni ordine e grado, - luoghi di culto - Impianti sportivi o centri giovanili o altri istituti frequentati principalmente da giovani - strutture residenziali o semiresidenziali operanti in ambito sanitario o socioassistenziale, strutture ricettive per categorie protette - caserme (Delib. Cons. Com. 1/2012 art. 2); * la distanza deve essere misurata seguendo il percorso pedonale più breve intercorrente fra le mezzerie degli ingressi più vicini. (SOLO NEL CASO DI NUOVA INSTALLAZIONE E DI TRASFERIMENTO) Che all interno dei locali sono presenti almeno n. 2 servizi igienici con antibagno distinti per maschi e femmine di cui almeno uno attrezzato per portatori di handicaps;
3 (SOLO NEL CASO DI NUOVA INSTALLAZIONE E DI TRASFERIMENTO) Che i locali hanno ingresso indipendente ed una superficie minima di gioco di mq 50, calcolata al netto delle zone di servizio (in analogia con quanto previsto dal D.M in relazione alle Sale Giochi dotate di apparecchi di cui all art. 110 c. 6 TULPS); (SOLO NEL CASO DI NUOVA INSTALLAZIONE E DI TRASFERIMENTO) che i locali non si trovano ubicati in un Centro Storico Commerciale di cui all art.3 Delib. Cons. Com. n. 4 del (verificare cartografia sul sito web del SUAP o richiedere informazioni presso lo Sportello Polivalente Imprese tel ); Di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale che impediscano ai sensi della normativa vigente l esercizio dell attività (artt.11, 92 e 131 del TULPS R.D. 18/06/1931 n 773); Che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 67 del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 (cd legge antimafia); Di essere a conoscenza di quanto previsto dalla vigente normativa in merito all attività di installazione e gestione dei giochi; Di essere consapevole dei limiti stabiliti dal Decreto Ministero dell Economia e delle Finanze e dai decreti AAMS e che individuano il numero massimo di apparecchi da intrattenimento di cui all art. 110, commi 6 e 7, del T.U.L.P.S. (R.D. 773/1931) e delle prescrizione per l installazione degli apparecchi ; Di essere a conoscenza che gli apparecchi o congegni di cui alll art. 110 comma 6 e 7 TULPS non possono riprodurre il gioco del poker o comunque, anche in parte, le sue regole fondamentali; Di essere a conoscenza che l ingresso, l utilizzo e la permanenza nell area riservata ad apparecchi e congegni di cui all art. 110 comma 6 TULPS é vietato ai minori di anni 18; Di essere in regola con i pagamenti dovuti ai Monopoli di Stato; Che gli apparecchi da trattenimento installati (o da installare) sono conformi alle disposizioni di cui agli artt. 86 e 110 del T.U.L.P.S. (R.D. 773/1931) e all art. 38 della Legge 388/2000 e sue modifiche e integrazioni, e ai Decreti del Ministero dell Economia e delle Finanze 11/3/2003 e 10/4/2003 ovvero sono in possesso di regolare nulla osta rilasciato dall Amministrazione Finanziaria (AAMS); Che l attività è esercitata nel pieno rispetto di quanto previsto dalla L n 13 (Disposizioni per favorire il superamento e l eliminazione delle barriere architettoniche), dalle norme che regolano la destinazione d uso dei locali, da quelle vigenti in materia igienico-sanitaria, urbanistica, edilizia ed acustica, prevenzione incendi e da quelle riguardanti l agibilità dei locali; Che il locale è dotato di certificazione di agibilità rilasciata dall Ufficio Tecnico Comunale; Che l attività viene esercitata nell osservanza delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008 così come modificato dalla L. 106/2009; Di avere la disponibilità dell immobile a titolo di affittuario proprietario altro (specificare) ; Che i locali hanno destinazione d uso commerciale ;
4 Che i locali sono in possesso di nulla osta igienico-sanitario per l esercizio dell attività di Sala Giochi, quale parere preventivo in funzione di DIA edilizia (qualora siano stati effettuati lavori di ristrutturazione) o quale nulla osta preventivo all inizio attività, oppure (selezionare solo ove ne ricorra il caso), Che è stato richiesto nulla osta igienico-sanitario alla competente ASL che i locali sono dotati dei requisiti di sorvegliabilità previsti dalla normativa vigente ed all uopo dichiara di aver compilato l allegato quadro D; che l attività verrà esercitata nel rispetto delle normative acustiche vigenti e pertanto (selezionare l opzione prescelta): o dichiara di aver compilato l allegato quadro E, o allega valutazione d impatto acustico in formato digitale, Che all interno dell esercizio verrà esposta la TABELLA DEI GIOCHI PROIBITI (la tabella dei giochi proibiti dovrà essere scaricata dal sito web A L L E G A fotocopia di un documento di identità in corso di validità; copia atto notarile attestante il subingresso (in caso di subingresso); valutazione d impatto acustico redatta da tecnico abilitato o autocertificazione sostitutiva (allegare solo in caso di nuova apertura, ampliamento, trasferimento dell attività o subingresso con modifiche sostanziali); attestazione di versamento di 62 ( per bolli virtuali) o di 112 nel caso venga allegata anche valutazione d impatto acustico ( bolli virtuali), da effettuarsi secondo una delle seguenti modalità; Bonifico/versamento diretto alla BANCA UNICREDIT Via Chiodo 61 La Spezia - Servizio di Tesoreria Comune della Spezia - IBAN IT82 O a favore di SUAP - Comune della Spezia o, in alternativa, versamento sul CONTO CORRENTE POSTALE N intestato a COMUNE DELLA SPEZIA - SUAP causale: pagamento diritti di istruttoria AUT. SALA GIOCHI + N. 2 MARCHE BOLLO VIRTUALE lì L' interessato
5 N.B.: L attività oggetto della richiesta di autorizzazione può essere iniziata decorsi 60 giorni dalla data di presentazione qualora il Comune non provveda a trasmettere comunicazione dei motivi ostativi ai sensi L. 241/90. Entro 30 giorni dal ricevimento, l Amministrazione verifica la sussistenza dei presupposti e dei requisiti e richiede, ove occorra, la trasmissione di documentazione integrativa o correttiva di quanto dichiarato dal richiedente. La comunicazione dei motivi ostativi sospende il termine di 60 giorni stabilito per il rilascio del titolo autorizzativo.
6 DICHIARAZIONE DI ALTRE PERSONE (RAPPRESENTANTE, AMMINISTRATORI, SOCI) Da compilare da parte di: - Rappresentante nominato ai sensi art. 8 TULPS RD 773/31; - Altri componenti la Società (SNC: tutti i soci; SAS: soci accomandatari; SPA e SRL: rappresentante legale e componenti dell organo di amministrazione) Il sottoscritto nato a (prov. di ) il cittadinanza residente a (prov. di ) in Via/Piazza n CAP codice fiscale tel. /FAX mobile DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA Consapevole delle sanzioni previste, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, dall art. 76 del DPR 445/2000 e dagli art CP Di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale che impediscano ai sensi della normativa vigente l esercizio dell attività (artt.11, 92 e 131 del TULPS R.D. 18/06/1931 n 773); Che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 67 del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 (cd legge antimafia); data firma ALLEGA - 1 fotocopia di un documento di identità in corso di validità - 1 copia permesso di soggiorno in corso di validità (per i cittadini extracomunitari); data firma (Allegare la fotocopia del doc. di identità)
7 COMUNICAZIONE DI AVVIO EFFETTIVO DELL ATTIVITA dati relativi al soggetto Il sottoscritto (in caso di ulteriori persone aventi titolo allegare i dati come qui di seguito indicati) Cognome Nome data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza italiana ovvero Codice Fiscale (*obbligatorio ai sensi della legge 311/2004) residenza: Comune di CAP (prov. ) via/p.zza n. Tel. cell. Fax [ ] barrare se certificata dati relativi all impresa [ ] Titolare della impresa individuale [ ] Legale rappresentante della Società [ ] Proprietario/comproprietario [ ] Affittuario [ ] Presidente [ ] C.Fisc P.IVA (obbligatorio ai sensi della legge 311/2004) denominazione o ragione sociale con sede legale ovvero [ ] amministrativa nel Comune di (prov. ) via/p.zza n. CAP Tel. Fax [ ] (barrare se certificata) Iscritta al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di al n. Iscrizione al Tribunale di al n. (se previsto) in riferimento all autorizzazione di gioco lecito n del prot. n. comunica l avvio dell attività a decorrere dal Presso La sede operativa sita nel Comune di via/p.zza Insegna/denominazione dell attività lì
8 Allegato A Descrizione dei giochi leciti e degli apparecchi da gioco, ai sensi dell art. 110 del T.U.L.P.S., Comma 6 lett. a): quelli che, obbligatoriamente collegati alla rete telematica di cui all'articolo 14- bis,comma 4, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 640, e successive modificazioni, si attivano con l'introduzione di moneta metallica ovvero con appositi strumenti di pagamento elettronico definiti con provvedimenti del Ministero dell'economia e delle finanze - Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, nei quali gli elementi di abilità o intrattenimento sono presenti insieme all'elemento aleatorio, il costo della partita non supera 1 euro, la durata minima della partita è di quattro secondi e che distribuiscono vincite in denaro, ciascuna comunque di valore non superiore a 100 euro, erogate dalla macchina. Le vincite, computate dall'apparecchio in modo non predeterminabile su un ciclo complessivo di non più di partite,devono risultare non inferiori al 75 per cento delle somme giocate. In ogni caso tali apparecchi non possono riprodurre il gioco del poker o comunque le sue regole fondamentali; lett. a/bis): con provvedimento del Ministero dell Economia e Finanze - AAMS può essere prevista la verifica dei singoli apparecchi di cui alla lettera a ; lett. b) quelli, facenti parte della rete telematica di cui all'articolo 14-bis, comma 4, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n.640, e successive modificazioni, che si attivano esclusivamente in presenza di un collegamento ad un sistema di elaborazione della rete stessa. Per tali apparecchi, con regolamento del Ministro dell'economia e delle finanze di concerto con il Ministro dell'interno, da adottare ai sensi dell'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, sono definiti, tenendo conto delle specifiche condizioni di mercato: 1) il costo e le modalità di pagamento di ciascuna partita, 2) la percentuale minima della raccolta da destinare a vincite; 3)l importo massimo e le modalità di riscossione delle vincite; 4) le specifiche di immodificabilità e di sicurezza, riferite anche al sistema di elaborazione a cui tali apparecchi sono connessi; 5) le soluzioni di responsabilizzazione del giocatore da adottare sugli apparecchi; 6)le tipologie e le caratteristiche degli esercizi pubblici e degli altri punti autorizzati alla raccolta di giochi nei quali possono essere installati gli apparecchi di cui alla presente lettera. * Attenzione: (comma 8) l utilizzo degli apparecchi e dei congegni di cui al comma 6 è vietato ai minori di anni 18. Comma 7 lettera A apparecchi e congegni elettromeccanici privi di monitor attraverso il quale il giocatore esprime la sua abilità fisica, mentale o strategica, attivabili unicamente con l introduzione di monete metalliche, di valore complessivo non superiore,per ciascuna partita, a un euro, che distribuiscono, direttamente e immediatamente dopo la conclusione della partita, premi consistenti in prodotti di piccola oggettistica non convertibili in denaro o scambiabili con premi di diversa specie. In tal caso il valore complessivo di ogni premio non è superiore a venti volte il costo della partita Comma 7 lettera C quelli, basati sulla abilità fisica, mentale o strategica, che non distribuiscono premi, per i quali la durata della partita può variare in relazione all abilità del giocatore e il costo della singola partita può essere superiore a 50 centesimi di euro.
9 QUADRO D REQUISITI DI SORVEGLIABILITA DICHIARAZIONE SULLA SORVEGLIABILITA DEI LOCALI DI PUBBLICO ESERCIZIO ( D.M. 564/92 ) (Barrare solo le voci che interessano) Il sottoscritto... in qualità di titolare/rappresentante legale della ditta individuale/società denominata DICHIARA consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace, così come stabilito dall art.76 del D.P.R. 445/2000, nonchè di quanto previsto dall art. 75 del D.P.R. medesimo che i locali posti in Via/Piazza..... rispondono ai requisiti di sorvegliabilità previsti dal D.M n 564 ed in particolare che: - Le porte o altri ingressi consentono l accesso diretto dalla strada, piazza o altro luogo pubblico e non sono utilizzati per l accesso ad abitazioni private e sono direttamente ed integralmente visibili dalla strada, piazza o altro luogo pubblico anche in caso di locali parzialmente interrati. - La visibilità esterna dei locali è garantita anche in caso di locali ubicati ad un livello superiore a quello stradale. - Le porte di accesso sono costruite in modo da consentire sempre l apertura dall esterno e non sono frapposti impedimenti all ingresso o all uscita del locale durante l orario di apertura dell esercizio. - Le suddivisioni interne del locale, ad eccezione dei servizi igienici e dei vani non aperti al pubblico, non sono chiuse da serrature o sistemi di chiusura e sono tali da consentire l accesso immediato agli ufficiali e agenti di Pubblica Sicurezza che effettuano i controlli ai sensi di legge. - I vani interni del locale non aperti al pubblico sono identificati mediante targhette (o altre indicazioni anche luminose) apposte alle porte degli stessi con l indicazione della destinazione (magazzino, ufficio, ecc.), così come le vie di uscita del locale medesimo. - (solo per i Pubblici Esercizi già esistenti al , data in cui è entrato in vigore il D.M. 564/92 ) Le comunicazioni interne tra il Pubblico Esercizio e i locali aventi diversa destinazione sono chiuse a chiave durante l orario di apertura dell esercizio stesso e viene impedito il passaggio a chiunque. - ( solo per i Pubblici Esercizi con locali comunicanti con strutture ricettive) I locali del Pubblico Esercizio sono separati dalla struttura ricettiva mediante ( Indicare gli elementi strutturali con cui si realizza tale separazione, ivi compresi cartelli esplicativi, con cui si inibisce in modo chiaro ed inequivocabili il passaggio tra i locali dei due esercizi): I requisiti sopraindicati sono assunti quali prescrizioni per l esercizio dell attività di somministrazione. La Spezia li... il Dichiarante...
10 QUADRO E ACUSTICA (compilare solo nel caso in cui il richiedente non sia tenuto a presentare la valutazione d impatto acustico) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 21 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445) Il sottoscritto (cognome) (nome) in qualità di (barrare la relativa casella): titolare ditta individuale omonima responsabile legale della società /ente denominata Con sede in via/piazza n Codice fiscale P. IVA Consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 del D.P.R n. 445 in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all art. 75 del D.P.R n. 445; ai sensi e per gli effetti dell art. 47 del citato D.P.R. 445/2000, sotto la propria responsabilità DICHIARA AI SENSI DEL D.P.R. 227 DEL ART. 4, IN VIGORE DAL , L ATTIVITA DI (specificare tipo di attività) SVOLTA PRESSO I LOCALI UBICATI IN : VIA/PIAZZA N RIENTRA NELLA FATTISPECIE DEL COMMA 1*, OVVERO NON SUSSISTE L OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DI DOCUMENTO DI CUI ALL ART. 8 COMMA 2,3,4 DELLA LEGGE 447/95, IN QUANTO L ATTIVITA RIENTRA TRA QUELLE A BASSA RUMOROSITA ELENCATE NELL ALLEGATO B E COMUNQUE LE EMISSIONI DI RUMORE NON SUPERANO I LIMITI STABILITI DAL DOCUMENTO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA COMUNALE. La Spezia,.. Firma
11 * ART. 4 C. 1 D.P.R. 227 DEL : Sono escluse dall obbligo di presentare la documentazione di cui all art. 8 commi 2,3,4 della legge 26 ottobre 1995 n. 447 ( valutazione d impatto acustico...) le attività a bassa rumorosità elencate nell allegato B, fatta eccezione per l esercizio di ristoranti, pizzerie, trattorie, bar, mense, attività ricreative, agrituristiche, culturali e di spettacolo, sale da gioco, palestre, stabilimenti balneari, che utilizzino impianti di diffusione sonora ovvero svolgano manifestazioni ed eventi con diffusione di musica o utilizzo di strumenti musicali omissis
12
della (società /ente/ ecc..) con sede legale in Via n CAP Telefono codice fiscale Iscritta al N del Registro imprese presso la CCIAA di
COMUNE DELLA SPEZIA PE-05 2015.03 Sportello Polivalente Imprese SUAP - C.D.R. COMMERCIO ATTIVITA PRODUTTIVE P.zza Europa 1 19124 La Spezia Tel. 0187.727356 www.comune.sp.it - PEC: suap.comune.laspezia@legalmail.it
Comune di Talamona Provincia di Sondrio
UFFICIO COMMERCIO Telef 0342670703 - fax 0342671488 commercio@comune.talamona.so.it Comune di Talamona Provincia di Sondrio Spazio per il protocollo DISTRIBUZIONE E GESTIONE DI GIOCHI Segnalazione Certificata
[ ] Titolare della impresa individuale [ ] Legale rappresentante della Società [ ] Proprietario/comproprietario [ ] Affittuario [ ] Presidente [ ]
SALA GIOCHI- Al COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO (Provincia di Brindisi) Servizio SUAP SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (APERTURA SUBINGRESSO- VARIAZIONI) NUOVA APERTURA TRASFERIMENTO DI SEDE
SALA GIOCHI AUTORIZZAZIONE INIZIO ATTIVITA' (APERTURA SUBINGRESSO- VARIAZIONI)
SALA GIOCHI AUTORIZZAZIONE INIZIO ATTIVITA' (APERTURA SUBINGRESSO- VARIAZIONI) Al COMUNE DI GIULIANOVA (Provincia di Teramo) Servizio SUAP NUOVA APERTURA TRASFERIMENTO DI SEDE (allegare vecchia Autorizzazione
SALA GIOCHI APERTURA SUBINGRESSO VARIAZIONI Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA ai sensi della Legge n. 122 del 30/07/2010)
SALA GIOCHI APERTURA SUBINGRESSO VARIAZIONI Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA ai sensi della Legge n. 122 del 30/07/2010) COMUNE DI ARTENA Sportello Unico Attività Produttive suap@pec.comune.artena.rm.it
C O M U N E D I D E L I C E T O (Provincia di Foggia) Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) Servizio Polizia Municipale
Modello D269 (28/02/2014) Allo Sportello Unico per Attività Produttive Pagina 1 di 6 C O M U N E D I D E L I C E T O (Provincia di Foggia) Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) Servizio Polizia
COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina - Fax
COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n.1 04012 Cisterna di Latina - Fax 06-96834336 SALA GIOCHI APERTURA SUBINGRESSO VARIAZIONI Segnalazione Certificata
Il/la sottoscritto/a Cognome Nome. C. F. Titolare e/o legale rappresentante del Pubblico Esercizio /Circolo privato/ Sala Scommesse sito in Via
DENINCIA D INIZIO ATTIVITÀ PER INSTALLAZIONE DI APPARECCHI E CONGEGNI AUTOMATICI, SEMIAUTOMATICI ED ELETTRONICI DA TRATTENIMENTO E DA GIOCO DI ABILITA IN PUBBLICO ESERCIZIO (ai sensi degli artt. 86 110
INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI presso esercizi non in possesso di Autorizzazione ex artt.86 o 88 TULPS R.D. 18/6/1931 n.
Al COMUNE DI (Provincia di ) Servizio SUAP INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI presso esercizi non in possesso di Autorizzazione ex artt.86 o 88 TULPS R.D. 18/6/1931 n.773- SEGNALAZIONE CERTIFICATA
SALA GIOCHI APERTURA SUBINGRESSO VARIAZIONI. Segnalazione Certificata di Inizio Attività
SALA GIOCHI APERTURA SUBINGRESSO VARIAZIONI Segnalazione Certificata di Inizio Attività Al Suap del Comune di DATI RELATIVI AL SOGGETTO Il sottoscritto (in caso di ulteriori persone aventi titolo allegare
in cui opera il Circolo di cui alla D.I.A. presentata in data C O M U N I C A
EGR. SIG. SINDACO DEL COMUNE DI RUBIERA OGGETTO: Comunicazione per: la distribuzione l installazione ed uso rimozione di apparecchi e congegni automatici, semiautomatici ed elettronici da trattenimento
Oggetto: INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI presso esercizi pubblici, circoli privati e punti di raccolta di altri giochi autorizzati
Oggetto: INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI presso esercizi pubblici, circoli privati e punti di raccolta di altri giochi autorizzati Al Signor Sindaco Ufficio Commercio 11020 GRESSONEY-LA-TRINITE
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ
ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI SALA GIOCHI (artt. 86 e 110 del R. D. 18.06.1931 n. 773) DATI DEL DICHIARANTE
DATI RELATIVI AL SOGGETTO Il sottoscritto Cognome Nome data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza Codice Fiscale
SALA GIOCHI APERTURA SUBINGRESSO VARIAZIONI Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA ai sensi della Legge n. 122 del 30/07/2010) Da presentare in duplice copia AL COMUNE DI MONTEGIORGIO Ufficio
GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita
GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _
DENUNCIA DI INSTALLAZIONE E/O RIMOZIONE DI APPARECCHI PER IL GIOCO LECITO
Spett.le Comune di Monteflavio Servizio Commercio Tel. 0774/69576 Fax: 0774/602707 E-mail: commontef@libero.it DENUNCIA DI INSTALLAZIONE E/O RIMOZIONE DI APPARECCHI PER IL GIOCO LECITO (di cui ai commi
Compilare tutti i campi della presente dichiarazione e allegare copia del documento di riconoscimento
Al Comune - Sportello Autorizzazioni Commerciali Via Foresio, 5 21100 - VARESE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) PER LA PRODUZIONE, LA DISTRIBUZIONE E LA GESTIONE ANCHE INDIRETTA DI
AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI AGRIGENTO
AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI AGRIGENTO SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Nuova apertura) Ai sensi del d.lgs.n.59/2010 (art. 64), della legge n. 287/1991,
ATTENZIONE: La presente segnalazione deve essere presentata, in duplice copia a firma originale (una copia verrà restituita timbrata all interessato)
Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma RM SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ S.C.I.A. AI SENSI DELL ART.
COMUNE DI RENDE Sportello Unico per le Attività Produttive Via G. Rossini, Rende (CS) Centralino.:
COMUNE DI RENDE Sportello Unico per le Attività Produttive Via G. Rossini, 1 87036 Rende (CS) Centralino.: 0984-1659 e-mail : suap.rende@asmepec.it OGGETTO: Segnalazione Certificata di Inizio Attività
Data di nascita. Cittadinanza... Sesso M F. Luogo di nascita: Stato Provincia. Comune.. In via/p.zza.. n C.A.P... Tel... Cell..
Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM Segnalazione Certificata di Inizio Attività per la installazione apparecchi e congegni automatici, semiautomatici, elettronici e meccanici,
Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. del Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, Genzano di Roma RM
Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. del Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma RM ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DI STRUTTURE SANITARIE
Il/la sottoscritto/a: Cognome Nome C.F.
Città di Bondeno (Provincia di Ferrara) Al Comune di Bondeno Piazza Garibaldi, 1-44012 Bondeno (Fe) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) PER APERTURA O SUBINGRESSO IN SALA GIOCHI (Art. 86,
Il sottoscritto nato in (prov. ) il e residente in (prov. ) via/piazza n. codice fiscale cittadinanza telefono fax mail
Al Sig. Sindaco del Comune di SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INSTALLAZIONE DI APPARECCHI E CONGEGNI AUTOMATICI, SEMIAUTOMATICI ED ELETTRONICI DI CUI ALL ART. 110, COMMI 6 E 7 E/O DI ALTRI GIOCHI LECITI (art.
COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Settore IV Territorio e Sviluppo Economico Servizio Attività Produttive.
COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Settore IV Territorio e Sviluppo Economico Servizio Attività Produttive. Dichiarazione installazione Giochi Leciti Protocollo Generale del Comune Al Sig. Sindaco
SALA GIOCHI- (obbligatorio ai sensi della legge 311/2004)
Al COMUNE DI CAPURSO (Provincia di Bari) Largo S. Francesco 22 Servizio SUAP SALA GIOCHI- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (APERTURA SUBINGRESSO- VARIAZIONI) NUOVA APERTURA TRASFERIMENTO DI
COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ********************************************************
COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ******************************************************** SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA [Legge 7 agosto 1990, n. 241 art. 19] INSTALLAZIONE
Al Sindaco del Comune di Cona Ufficio Commercio
Al Sindaco del Comune di Cona Ufficio Commercio ATTIVITA DI PANIFICAZIONE ( art. 4, comma 2, D.L. 4.7.2006 n. 223, convertito in Legge 4/8/2006 n. 248) Dichiarazione d inizio attività (DIA) Dichiarazione
Al Comune di Grottaglie Sportello Unico per le Attività Produttive
Al Comune di Grottaglie Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) Ufficio Artigianato Via Martiri d Ungheria 74023 Grottaglie (TA) PEC suap.comunegrottaglie@pec.rupar.puglia.it Segnalazione certificata
Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI
Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna Ufficio Attività Economiche Oggetto: Denuncia di inizio di attività per l esercizio di struttura ricettiva ALBERGHIERA (art. 16 comma 2 L.R. n. 16/2004)
GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPE08C.
GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPE08C.rtf - (08/2016) AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA TINTOLAVANDERIA Ai sensi art. 19 del D. Lgs. 59/2010 L.122/2010
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA TINTOLAVANDERIA Ai sensi art. 19 del D. Lgs. 59/2010 L.122/2010 AL COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE Il/la sottoscritto/a cognome
Il sottoscritto C.F. nato a ( ) il residente in ( ) CAP via/piazza n n telefono n fax
OGGETTO: DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA DI SALA GIOCHI. (Art. 86 Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza) Al Sindaco del Comune di San Vincenzo Via B. Alliata, 4 57027 SAN VINCENZO Il sottoscritto C.F. nato
SEGNALAZIONE CERTIFICATA
ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO (artt. 68-69 del R. D. 18.06.1931 n. 773) UDATI DEL NTE Il / La sottoscritto/a
Spett.le Comune di Pianoro Ufficio Attività Produttive Piazza dei Martiri, Pianoro BO
Spett.le Comune di Pianoro Ufficio Attività Produttive Piazza dei Martiri, 1 40065 Pianoro BO PRODUZIONE E/O IMPORTAZIONE E/O NOLEGGIO E/O DISTRIBUZIONE DI APPARECCHI AUTOMATICI, SEMIAUTOMATICI ED ELETTRONICI
Inviare tramite il portale AIDA (utilizzando le opzioni suap toscano o settori e materie presenti sul portale stesso)
COMUNE DI CAPANNORI Numero di Pratica / SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITA DI IMPRESA ai sensi art. 19 L.241/1990 e s.m.i. Protocollo SCIA SPORTELLO UNICO IMPRESE dicembre 2015.rtf Inviare
SALA GIOCHI APERTURA SUBINGRESSO VARIAZIONI - CESSAZIONI Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA ai sensi della Legge n. 122 del 30/07/2010)
SALA GIOCHI APERTURA SUBINGRESSO VARIAZIONI - CESSAZIONI Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA ai sensi della Legge n. 122 del 30/07/2010) AL COMUNE DI Ufficio SUAP Suap.ferentino@pec-cert.it
Cognome Nome C.F. Cittadinanza Data di nascita / / Luogo di nascita Residenza: Provincia Comune Via, Piazza, ecc. n. CAP
C o m u n e d i J e s o l o tipo documento.: Revisione cod. identificazione MODULO 5 M09.01-1POL titolo documento: SALA GIOCHI: Segnalazione Certificata di inizio attività (S.C.I.A.) ai sensi degli artt.
Licenze di pubblica sicurezza soggette a S.C.I.A. per attività complementari in un Pubblico Esercizio L.122/2010
SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE Comune di Lomazzo SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PROTOCOLLO P.zza A. Volta, 2 22074 - LOMAZZO (CO) Licenze di pubblica sicurezza soggette a S.C.I.A. per attività complementari
Scheda 2 Peco S.C.I.A. ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE
Scheda 2 Peco S.C.I.A. ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Comune Di Messina l sottoscritt : Ai sensi e per gli effetti
ACCONCIATORI D.I.A. PER AVVIO ATTIVITA TRASFERIMENTO E VARIAZIONI
ACCONCIATORI D.I.A. PER AVVIO ATTIVITA TRASFERIMENTO E VARIAZIONI Al Comune di Volterra Ufficio Attività Produttive Il sottoscritto cognome nome data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza
AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA
COMUNE DI CAPANNORI Numero di Pratica / AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Protocollo DOMANDA DI AUT-ASILI-NIDO con linee guida aprile 2014 Inviare esclusivamente
Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome.
SUAP - Sportello unico attività produttive Coordinamento Commercio Attività Produttive LA SCIA DEVE ESSERE COMPLETA E REGOLARE SIN DALLA PRESENTAZIONE L'Amministrazione comunale, in caso di accertata carenza
COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE *******************************************************
1 COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ******************************************************* S.C.I.A. - (SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ) A SEGUITO DI V A R I A Z I O N I
Sportello Unico Attività Produttive. corso Cavour n BARLETTA
Timbro di arrivo SUAP Comune di Barletta COMUNE DI BARLETTA SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE corso Cavour n. 1 76121 BARLETTA Oggetto: Segnalazione Certificata d Inizio Attività per noleggio
SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA LAVANDERIA A GETTONI/AUTOMATICA
Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA LAVANDERIA A GETTONI/AUTOMATICA Al Comune di Il/la sottoscritto/a cognome nome data di nascita /
Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Comune Di Messina
S.C.I.A. SEGNALAZIONE CERTIFICATA I INIZIO ATTIVITA EX ART. 3 IN SCUOLE, OSPEDALI, ETC Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Comune Di Messina l sottoscritt : COGNOME (1) NOME (2) Cittadinanza
COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA. SCIA di subingresso di commercio su aree pubbliche di tipo A
COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA SCIA di subingresso di commercio su aree pubbliche di tipo A Il/la sottoscritto/a: Cognome nato a Prov. il e residente nel Comune di Prov. al/alla E-mail Tel. PEC In
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SALA PUBBLICA DA GIOCHI ART. 86 T.U.L.P.S./L. 241/90 E S.M.I DGR CALABRIA N. 867 DEL 29/12/2010
SALA PUBBLICA DA GIOCHI DA PRESENTARE IN DOPPIO ORIGINALE SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO All UFFICIO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Sangineto via G. Matteotti, 10 87020 SANGINETO CS SEGNALAZIONE CERTIFICATA
[ ] Titolare della impresa individuale [ ] Legale rappresentante della Società [ ] Proprietario/comproprietario [ ] Affittuario [ ] Presidente [ ]
Esente da imposta COMUNICAZIONE DI INSTALLAZIONE O DI EFFETTUAZIONE DI GIOCHI LECITI (art. 19, L. 241/1990; art. 86-110 T.U.L.P.S.) di bollo n. 2 copie entrambe con firma originale da presentare all Ufficio
ALLO SPORTELLO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Capannori Marca da bollo
COMUNE DI CAPANNORI Numero di pratica / DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL APERTURA DI FARMACIA TRASFERIMENTO TITOLARITA TRASFERIMENTO DI SEDE E/O AMPIAMENTO DEI LOCALI (R.D. n.1265/1934, L. n. 475/1968, L.
SUBINGRESSO NELL ATTIVITA DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA
1 Spazio riservato all ufficio per la protocollazione della denuncia inizio attività COMUNE DI NOVARA Servizio Polizia Municipale Commercio SUBINGRESSO NELL ATTIVITA DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA Artt.
SCHEDA E - IMPATTO ACUSTICO. Il Sottoscritto/a (NOME) nato/a a. residente in. indirizzo di posta elettronica. numero telefonico fisso o cellulare:
pagina 1 di 9 SCHEDA E - IMPATTO ACUSTICO Il Sottoscritto/a (NOME) (COGNOME) nato/a a (COMUNE O STATO ESTERO) il (DATA DI NASCITA) residente in (C.A.P.) (CITTÀ) (PROVINCIA) indirizzo di posta elettronica
PUBBLICO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'
Al COMUNE DI BAGNOLO DEL SALENTO (Provincia di LECCE) PUBBLICO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'
SEGNALAZIONE CERTIFICATA
ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI COMMERCIO DI COSE ANTICHE/USATE (ART. 126 del R. D. 18.06.1931 n. 773) UDATI DEL DICHIARANTE Il / La sottoscritto/a nato a
COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ
ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE COMUNE DI COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ DI AGENZIA DI AFFARI (art. 115 del R. D. 18.06.1931 n. 773) DATI DEL DICHIARANTE Il / La sottoscritto/a nato a (Prov
AL COMUNE di GRAFFIGNANO
BOLLO DA 16,00 AL COMUNE di GRAFFIGNANO (Provincia di Viterbo) Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) (Art. 12 della L.R. Lazio 21/2006 e s.m.i.; art. 6 del Regolamento Regionale del Lazio
COGNOME NOME. Cittadinanza nato/a. il / / residente nel comune di cap. via/piazza n. tel. mail PEC. titolare dell'omonima impresa individuale
Al Dipartimento Servizi alle Imprese Sportello Unico Attività Produttive Comune Di Messina ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO Attività di Ottico l sottoscritt : COGNOME NOME Cittadinanza nato/a
All Ufficio SUAP Borgo San Lorenzo. Il sottoscritto Cognome Nome Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza italiana ovvero
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER L INSTALLAZIONE DI GIOCHI LECITI (art. 19, L. 241/1990; art. 86-110 T.U.L.P.S.). da inviare all Ufficio Suap una copia con allegata la ricevuta di trasmissione
DICHIARAZIONE DI SUBINGRESSO NELL AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER SALA GIOCHI (ai sensi dell art. 86 del T.U.L.P.S. N. 773/1931 e s.m.i.
Al Sig Sindaco del Comune di ROVIGO Piazza Vittorio Emanuele II, n. 1 45100 ROVIGO Comune di Rovigo DICHIARAZIONE DI SUBINGRESSO NELL AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER SALA GIOCHI (ai sensi dell art. 86
COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina Tel Fax
COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n.1 04012 Cisterna di Latina Tel. 06-96834227 - Fax 06-96834336 DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI: ACCONCIATORE ED
ATTIVITA DI TATUAGGIO E PIERCING Avvio Attività / Subingresso
Versione del 01/02/2008 Pagina 1 su un totale di 7 Ufficio Attività Produttive Via del Tetaro, 6 COMUNE DI BUCINE (AR) (presentare tre copie in carta semplice + domanda unica in bollo) Il Sottoscritto
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'
-ATTIVITA DI ALBERGO- Al COMUNE DI PUTIGNANO (Provincia di Bari) Servizio SUAP SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' l sottoscritt nat _ a il residente in via n. C.F., titolare dell omonima impresa
Il/La sottoscritto/a Nazionalità Sesso: M. residente in ( ) Via/Piazza n. tel. cell. fax. Legale rappresentante della società:
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ di: Installazione Di Giochi Leciti Di Cui All art. 86 E 110 T.U.L.P.S. in Altra Attività Preesistente (artt. 19 e 21 L. 241/90, modificato dall art. 2, co. 10,
S.C.I.A. ATTIVITA DI PANIFICAZIONE (Art. 4, co.2, D.L. 4/7/2006, n. 223, conv. in L. 4/8/2006 n. 248)
Artigianato: panificatori Al Comune di Medicina S.C.I.A. ATTIVITA DI PANIFICAZIONE (Art. 4, co.2, D.L. 4/7/2006, n. 223, conv. in L. 4/8/2006 n. 248) [] Inizio attività [] Subingresso [] Trasferimento
Il sottoscritto dichiara di essere titolare di permesso di soggiorno n. Questura di il valido fino al
Circoli/Mod.7 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E/O BEVANDE IN CIRCOLI PRIVATI ADERENTI AD ENTI CON FINALITA ASSISTENZIALI E GESTITA DIRETTAMENTE DAI SOCI (art. 2 D.P.R. 4/4/2001 N. 235) [ ] Dichiarazione di
SALA GIOCHI Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) relativa a: Avvio - Subingresso - Variazioni - Trasferimento - Cessazione
SALA GIOCHI Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) relativa a: Avvio - Subingresso - Variazioni - Trasferimento - Cessazione Spazio per apporre il timbro di protocollo AL COMUNE DI SERAVEZZA
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER LABORATORIO DI PANIFICAZIONE
Timbro del Protocollo Generale PRATICA N. Allo Sportello Unico per le Attività Produttive COMUNE DI BRA Piazza Caduti Libertà n. 14 12042 BRA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER LABORATORIO
SALE GIOCHI Segnalazione certificata di inizio attività SUBINGRESSO-VARIAZIONI
spazio per la protocollazione Allo Sportello Unico delle Attività Produttive del COMUNE di Gualdo Tadino SALE GIOCHI Segnalazione certificata di inizio attività SUBINGRESSO-VARIAZIONI Il sottoscritto Nato
DENUNCIA D INIZIO ATTIVITA AGENZIE DI AFFARI (ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S.)
DENUNCIA D INIZIO ATTIVITA AGENZIE DI AFFARI (ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S.) Marca da bollo 14,62 Spazio riservato al Protocollo Al Comune di Crema Il/la sottoscritto/a - visto l art. 19 della
DOMANDA PER APERTURA SALA GIOCHI (ai sensi dell art. 86 del T.U.L.P.S.) Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a prov. nazione il
DOMANDA PER APERTURA SALA GIOCHI (ai sensi dell art. 86 del T.U.L.P.S.) Al Comune di Settala Ufficio Commercio Via Verdi 8/c 20090 Settala MI Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a prov. nazione il residente
ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)
Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA Al Comune
legale rappresentante della Società C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale
AL COMUNE/ALL UNIONE DEI COMUNI DI ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI ATTIVITA DI ACCONCIATORE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (L. n. 174/2005, L.R. n. 17/2011, D.Lgs 59/2010,
residente in Prov. Via n. IN PROPRIO, ovvero nella sua qualità di rappresentanza di
Al Signor Sindaco Servizio SUAP OGGETTO: SCIA - attività installazione giochi leciti in pubblico esercizio della somministrazione di alimenti e bevande, circolo privato o sala scommesse, ai sensi dell
ALSIG. SINDACO DEL COMUNE DI GRIGENTO
ALSIG. SINDACO DEL COMUNE DI GRIGENTO LUDOTECA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Ai sensi della legge n. 241/1990, art. 19 e s.m. e i. IL SOTTOSCRITTO Cognome Nome Data di nascita / / Cittadinanza
COMMERCIO DI COSE ANTICHE E/O USATE art.126 del T.U.L.P.S. - R.D. 18/6/1931 n.773. Segnalazione Certificata Inizio Attività
Al COMUNE DELLA SPEZIA Servizio SUAP COMMERCIO DI COSE ANTICHE E/O USATE art.126 del T.U.L.P.S. - R.D. 18/6/1931 n.773. Segnalazione Certificata Inizio Attività Il/la sottoscritto/a, nato a il e residente
COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE *****************************************************
COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ***************************************************** SCIA - Segnalazione di INIZIO attività di somministrazione di alimenti e bevande effettuata congiuntamente
PRODUZIONE DI PANE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita
PRODUZIONE DI PANE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Luogo di nascita:
DICHIARA TIPO DI OPERAZIONE [ ] AVVIO ATTIVITÀ [ ] MODIFICA DEI LOCALI [ ] ALTRO Breve descrizione dell operazione:
STRUTTURA RICETTIVA -ZIONE INIZIO ATTIVITA - n. 4 copie in carta semplice AFFITTACAMERE PROFESSIONALE AFFITTACAMERE NON PROFESSIONALE CASA E APPARTAMENTI VACANZE RESIDENZE D EPOCA (*) Ufficio Attività
C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale
AL COMUNE/ALL UNIONE DEI COMUNI DI ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI ATTIVITA DI LAVANDERIA A GETTONI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (L. 22.02.06 n. 84, L.R. n. 25/2011, D.Lgs
VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI
AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI AGRIGENTO VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Nuova apertura - Subingresso Trasferimento di sede Variazioni Cessazione attività)
SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INZIO ATTIVITA DI ESTETISTA
SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INZIO ATTIVITA DI ESTETISTA Al Comune di LAVAGNA SUAP Piazza della Libertà, 47 16033 LAVAGNA Il/La sottoscritto/a _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ (Cognome) (Nome) (Codice
Istruzioni per l interessato
Pagina 1 di 6 Spazio per apporre il timbro di protocollo Nel caso di procedimento SUAP non apporre la marca da bollo che è assolta sulla domanda unica Al Comune di Istruzioni per l interessato Cosa? Modello
DOMANDA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE
DOMANDA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE MARCA DA BOLLO Euro 16:00 Al Comune di SAN MAURO PASCOLI - Ufficio Attività Economiche- Ai sensi del D. Lgs. 114/1998
AL RESPONSABILE DEL SETTORE ATTIVITA DI ALBERGO/RESIDENZA TURISTICO-ALBERGHIERA (R.T.A.) SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA)
COMUNE DI BRESCIA SETTORE INDUSTRIA E SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE Via Marconi, 12-I-25128 BRESCIA Tel (39) 030 297 78 55 Fax (39) 030 338 76 51 Internet: http://sportellounicocomunebresciait E-mail:
In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P.
Comune di Nocera Superiore Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti,15-84015 Nocera Superiore RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI (art. 57 T.U.L.P.S.)
Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale
Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 329 12.11.2014 Stabilità 2015: le novità per il settore giochi Cambiano le percentuali dei playout, facendo lievitare il PREU su new slot e videolottery.
ATTIVITA' DI PALESTRE, SALE GINNICHE, STRUTTURE SPORTIVE- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'
Al COMUNE DI POGGIARDO (Provincia di Lecce) Servizio SUAP ATTIVITA' DI PALESTRE, SALE GINNICHE, STRUTTURE SPORTIVE- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Il sottoscritto nato a il e residente in
legale rappresentante della società / associazione / organismo collettivo: SEGNALA
Allo SUAP Del Comune di Chivasso SCIA Segnalazione Certificata di Inizio Attività di somministrazione alimenti e bevande a seguito di Subingresso nella titolarità o nella gestione d azienda. (ai sensi
Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune
COMUNE DI SALA CONSILINA (PROVINCIA DI SALERNO) SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA NUOVA ATTIVITÀ-SUBINGRESSO
ALL UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL GIOVENZANO Sportello Unico Attività Produttive Res. Dr Alberto Grelli Via S. Anatolia, Gerano (RM)
ALL UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL GIOVENZANO Sportello Unico Attività Produttive Res. Dr Alberto Grelli Via S. Anatolia, 26 00025 Gerano (RM) OGGETTO: Segnalazione di regolarizzazione / Segnalazione di inizio
Modulo di domanda per rilascio licenza SALA GIOCHI Art. 86 T.U.L.P.S.
Modulo di domanda per rilascio licenza SALA GIOCHI Art. 86 T.U.L.P.S. Bollo da 14,62 Escluso per sez. B. AL COMUNE DI MERCATO SARACENO Ufficio Attività Produttive Piazza Mazzini n. 50 47025 Mercato Saraceno
Istruzioni per l interessato
Pagina 1 su un totale di 6 Spazio per apposizione timbro protocollo Marca da bollo (se dovuta) Al SUAP/ SERVIZIO COMPETENTE DEL COMUNE DI Istruzioni per l interessato Cosa? A chi? Da chi? Come? Modello
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ai sensi art. 8 della L.R. 21 settembre 2007, n. 29 Domanda di rilascio autorizzazione per nuova apertura
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ai sensi art. 8 della L.R. 21 settembre 2007, n. 29 Domanda di rilascio autorizzazione per nuova apertura AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...:
Comunicazione di riapertura stagionale per campeggio/villaggio turistico
AL S.U.A.P. DEL COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) Comunicazione di riapertura stagionale per campeggio/villaggio turistico Il/La sottoscritto/a CF data di nascita / / cittadinanza sesso M F luogo di
COMUNICA TIPO DI OPERAZIONE [ ] AVVIO ATTIVITÀ [ ] MODIFICA DEI LOCALI Breve descrizione dell operazione:
STRUTTURA RICETTIVA -DICHIARAZIONE INIZIO ATTIVITA - n. 3 copie in carta semplice AFFITTACAMERE PROFESSIONALE AFFITTACAMERE NON PROFESSIONALE CASA E APPARTAMENTI VACANZE RESIDENZE D EPOCA (*) Sportello
Il sottoscritto Cognome Nome Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza italiana ovvero
(All. 1) FARMACIE DOMANDA DI RILASCIO DI ATTO PER SUBINGRESSO (TRAFERIMENTO DELLA TITOLARITA') (R.D.27/7/34 n. 1265 e success. modif., L.2 /4/68 n. 475 e success. modif. e integr., L.8/11/91 n.362 e L.R.25/2/00
ATTIVITA DI ACCONCIATORE
Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ATTIVITA DI ACCONCIATORE Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.)* INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO - TRASFERIMENTO DI SEDE - VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA
MOD Timbro Protocollo. Settore Attività Economiche e di Servizio - SUAP. Marca da bollo (non richiesta)
Timbro Protocollo AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Elenco giochi installati presso sala giochi sala biliardi, altri esercizi per nuova Apertura attività o Modifica
Denuncia inizio attività per subingresso in attività ricettiva in Albergo. (Artt bis 35 L.R. 23/03/2000 n 42 e successive modificazioni).
San Vincenzo, OGGETTO: Denuncia inizio attività per subingresso in attività ricettiva in Albergo. (Artt. 26 34 34 bis 35 L.R. 23/03/2000 n 42 e successive modificazioni). AL COMUNE DI SAN VINCENZO Ufficio