Revisione aziendale: concetti introduttivi. Principi di Revisione. Corso di Audit e Governance

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Revisione aziendale: concetti introduttivi. Principi di Revisione. Corso di Audit e Governance"

Transcript

1 Revisione aziendale: concetti introduttivi Principi di Revisione Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli

2 Informazioni generali sul Corso Crediti: 9 cfu Durata: I SEMESTRE Propedeuticità: ESAMI I ANNO Consigliato: nessuno

3 Informazioni generali sul Corso Testi d esame: Claudia Rossi-Daniele Gervasio (2008), Revisione aziendale. Teoria e procedure, Giuffrè, Milano. Materiali a.a. 2014/2015 messi a disposizione dal docente durante il Corso Principi di revisione, Giuffrè, Milano edizione aggiornata

4 Informazioni generali sul Corso Date esame: Audit e governance 21/11/14 h 8: I PROVA INTERMEDIA 07/1/15 h 10: II PROVA INTERMEDIA + COMPLETA 31/3/15 h 10: 2 COMPLETA 09/6/15 h 10: 3 COMPLETA 06/7/15 h 10: 4 COMPLETA 07/9/15 h 10: 5 COMPLETA

5 Docente e Collaboratori Stefania Servalli Daniele Gervasio Stefano Mazzocchi smazzocchi@kpmg.it Docente Esercitazioni Vari relatori Manuela Acerbi: *** Interventi esterni Attività di Tutorato

6 Tematiche del Corso Revisione (External audit) e i suoi principi Collegio sindacale e le sue funzioni Controllo interno (Internal audit) Corporate governance Cultura del controllo!

7 Perché studiare Audit & Governance? Tematiche Revisione (External audit) e i suoi principi Collegio sindacale e le sue funzioni Controllo interno (Internal audit) Corporate governance Cultura del controllo! Professionalità Società di revisione Libera professione Internal auditor Manager

8 Organizzazione del Corso in relazione alle Tematiche AUDIT & GOVERNANCE Audit: prima parte del corso Governance: seconda parte del corso

9 Audit (Revisione): un po di storia Evoluzione della Revisione Revisione: PROFONDA EVOLUZIONE concettuale e metodologica EVOLUZIONE della REVISIONE: rispecchia EVOLUZIONE degli studi di RAGIONERIA e degli studi di ECONOMIA AZIENDALE

10 Rapporto tra principi dell Economia Aziendale e principi della Ragioneria AZIENDA ECONOMIA AZIENDALE Principi Condizioni di tendenziale equilibrio Profili dell Impresa Funzione autorigeneratrice SPECIALIZZAZIONI Economia degli intermediari finanziari Economia delle aziende industriali Economia delle aziende commerciali Economia delle aziende pubbliche Ecc. RAGIONERIA Principi Rilevazione in PD Rilevazioni extra-contabili Programmazione Bilancio d esercizio Bilancio consolidato Bilanci straordinari Bilancio sociale Bilancio ambientale SPECIALIZZAZIONI Ragioneria generale Ragioneria pubblica Operazioni straordinarie Ecc. Fonte: Claudia Rossi, Revisione del bilancio d esercizio, Giuffrè, Milano, 2001

11 I principi di Economia Aziendale Condizioni di tendenziale equilibrio Rapporto in cui devono porsi le grandezze economiche, finanziarie e patrimoniali che caratterizzano l impresa per consentirne l istituzione e per garantirne l esistenza nel tempo Profili dell impresa Tutti gli elementi che valgono a dare identità all impresa (fattori della produzione, prodotti finiti, struttura organizzativa, sistema informativo, grado di indipendenza dell impresa, veste giuridica, territorio e le sue offerte strutturali ) Funzione autorigeneratrice Potenzialità dell impresa di mantenere integra nel tempo la capacità di produrre ricchezza, intesa come mezzo di sopravvivenza

12 Rapporto tra Economia Aziendale, Ragioneria e Revisione AZIENDA ECONOMIA AZIENDALE Principi di economia aziendale RAGIONERIA Principi di ragioneria REVISIONE AZIENDALE CONTABILE Principi di revisione Fonte: Claudia Rossi, Revisione del bilancio d esercizio, Giuffrè, Milano, 2001

13 Evoluzione negli ultimi decenni Prima fase: standardizzazione dei controlli Applicazione di procedure predefinite e codificate controllo formale ex post tra dato bilancio e riscontro fisico o documentale REVISORE COME ESECUTORE DI UN PROGRAMMA DI VERIFICHE Seconda fase: revisione del sistema informativo Importanza delle procedure amministrativo contabili nella formazione dei valori analisi cicli che alimentano il sistema informativo analisi del sistema di controllo interno REVISORE COME VALUTATORE DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO Segue

14 Evoluzione negli ultimi decenni Terza fase: dal sistema informativo all intero sistema aziendale DA REVISIONE CONTABILE A REVISIONE AZIENDALE REVISIONE CONTABILE: controllo della corretta applicazione dei principi di ragioneria REVISIONE AZIENDALE: controllo della corretta applicazione dei principi di economia aziendale analisi dei RISCHI AZIENDALI e della CAPACITA dell azienda di AUTOCONTROLLARSI REVISORE COME VALUTATORE DELL INTERO SISTEMA AZIENDALE Segue

15 Evoluzione negli ultimi decenni L evoluzione individuata ha portato ad avere DIVERSE TIPOLOGIE DI REVISIONE con riferimento al diverso grado di approfondimento e/o diversa finalità Segue

16 Le tipologie di revisione Attività di Internal Audit Verifiche finalizzate a evidenziare furti, frodi, irregolarità amministrative Revisione contabile Grado di APPROFONDIMENTO delle indagini conoscitive (ampiezza dell oggetto sottoposto al controllo) Analisi delle scritture contabili e del bilancio d esercizio; verifiche sugli errori tecnici e sull applicazione delle procedure (Financial Audit) Revisione aziendale E finalizzata a valutare l economicità complessiva dell azienda (indici misuratori dell efficienza e dell efficacia) A livello operativo: verifica dell efficienza operativa (operazioni/obiettivi aziendali) A livello strategico: organizzazione, posizione competitiva aziendale

17 Le tipologie di revisione Revisione esterna FINALITA che si intendono perseguire E un sistema di controllo attuato da revisori esterni basato sulle norme di legge e le regole stabilite dalle associazioni professionali a cui appartengono i revisori Revisione interna Funzione consultiva (staff function) imprese di media-grande dimensione, specie se divise

18 Revisione esterna ed interna: revisione interna Definizione: Revisione interna Attività indipendente di valutazione e di verifica di operazioni, quale servizio prestato dalla Direzione. Consiste in una funzione direzionale di accertamento che si realizza attraverso la misura e la valutazione dell efficacia del sistema dei controlli adottati (Associazione Italiana Internal Auditors) Obiettivi: Accertate e stimolare l efficienza aziendale Si svolge con continuità, indaga su tutti i dati aziendali (preventivi, consuntivi, standard, contabili, extra-contabili), entra nel merito della gestione: giudizi su risultati, suggerimenti su piani operativi/strategie aziendali Proporre soluzioni per - migliorare la funzionalità del sistema informativo - correggere procedure inefficienti - rettificare valutazioni e previsioni non sufficientemente attendibili migliorare l economicità della gestione ( costi, produttività)

19 Il processo decisionale e l auditing interno DECISIONE AZIONE INFORMAZIONE Rimozione ostacoli verso una più elevata efficienza Proposte, suggerimenti degli internal auditors

20 Revisione esterna ed interna: revisione esterna Definizione: Revisione esterna Sistema di controlli attuati da revisori esterni, indipendenti, secondo le norme di legge o in base a regole stabilite dalle associazioni professionali a cui appartengono i revisori Obiettivi: espressione di un PARERE PROFESSIONALE sull attendibilità o meno del bilancio, in base a idonei principi di revisione altri compiti: - rilevare disfunzioni organizzative e comportamenti scorretti - avallare le stime sulla valutazione del complesso aziendale, in caso di cessione, scorporazioni, scissioni, fusioni - imprimere al bilancio il marchio della credibilità e della attendibilità Classificazione: Revisione facoltativa o volontaria Revisione obbligatoria

21 Revisione contabile facoltativa e obbligatoria Revisione contabile facoltativa Attività di revisione che non è imposta da obblighi di legge ed è legata ad esigenze conoscitive o di controllo del soggetto economico Revisione contabile obbligatoria Attività di revisione attuata per definite disposizioni normative Direttive comunitarie sui conti annuali delle società hanno istituzionalizzato a livello europeo l obbligo di revisione contabile per le società di capitali (escluse le società di dimensioni minime): Segue

22 Revisione contabile facoltativa e obbligatoria Segue IV DIRETTIVA del Consiglio (78/660/Cee) del 25 luglio 1978: obbligo per le società di capitale in generale VII DIRETTIVA del Consiglio (83/349/Cee) del 13 giugno 1983 sui conti consolidati: obbligo esteso a tutte le imprese tenute alla redazione del bilancio consolidato DIRETTIVA del Consiglio (86/645/Cee) sui conti annuali e consolidati delle banche: obbligo per tutte le entità che rientrano nel suo campo di applicazione DIRETTIVA del consiglio (91/674/Cee) sui conti annuali e consolidati delle imprese di assicurazione: estensione dell obbligo a tutte le imprese di assicurazione VIII DIRETTIVA del Consiglio (84/253/Cee): requisiti dei soggetti che richiedono l abilitazione alla revisione contabile

23 I soggetti REVISIONE ESTERNA Revisore contabile Società di revisione (c.d. società di revisori) Società di revisione iscritta all albo speciale tenuto dalla Consob Collegio Sindacale REVISIONE INTERNA Internal Auditing Audit Committee SARANNO TRATTATI NELLO SVILUPPO DEL CORSO (ruoli/funzioni/relazioni ecc.)

24 Organo di controllo societario e direzionale AUTORITA DI VIGILANZA SOCIETA DI REVISIONE/ REVISORE INTERNAL AUDITING ASSEMBLEA CDA DIREZIONE GENERALE COLLEGIO SINDACALE AUDIT COMMITTEE CONTROLLER Fonte: Giuseppe Bruni, Revisione aziendale e di bilancio, Isedi, Torino, 2004

25 Revisione esterna: evoluzione principi di revisione nazionali ed internazionali Codificazione della Revisione Paesi anglosassoni Fine 800/ inizi 900 Italia: Anni 70 (legge n. 216/74 r DPR 136/75) DIVERSA ESPERIENZA PROFESSIONALE DIVERSITA TRA PRINCIPI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

26 Scopi Internazionale IFAC International Federation of Accountants Principi di revisione indicati come strumenti per lo sviluppo e il miglioramento della professione contabile, coordinata a livello mondiale in base a principi armonizzati Nazionale CNDCeR (Prima dell ottobre 2002) Documento n. 1 Principi di revisione Concetti generali Principi di revisione elaborati dal CNDCeR sono definiti una guida necessaria per definire chi deve svolgere e come deve essere svolta la revisione di bilancio standard in base ai quali deve essere commisurato il livello qualitativo della revisione

27 Influenza nell attività di revisione Internazionale International Standards on Auditing (ISAs) hanno spesso peso prevalente rispetto alle fonti interne Nazionale Riferimento alle fonti interne principi di revisione elaborati dai CNDCeR principi di revisione raccomandati dalla Consob (per quotate) Prima dell ottobre 2002: ISAs solo per ciò che non è disciplinato dagli organismi nazionali

28 Internazionale ISAs Aspetti inerenti la conoscenza dell azienda: condizioni economiche generali e di settore organizzazione interna e dell attività d impresa Contenuti Nazionale (prima dell ottobre 2002) Modalità tecniche di espletamento delle procedure di revisione Principi internazionali Principi nazionali Struttura e caratteristiche del processo di revisione Revisione delle aree di bilancio

29 Con i nuovi principi di revisione approvati 18/22 ottobre 2002 dal CNDC&R Principi internazionali Principi nazionali Allineamento dei principi di revisione nazionali a quelli internazionali

30 I previgenti principi di revisione italiani Vedi figura n. 3.1

31 I principi di revisione internazionali International Standard on Auditing ISAs ISA 200, Overall Objectives of the Independent Auditor and the Conduct of an Audit in Accordance with International Standards on Auditing ISA 210, Agreeing the Terms of Audit Engagements ISA 220, Quality Control for an Audit of Financial Statements ISA 230, Audit Documentation ISA 240, The Auditor's Responsibilities Relating to Fraud in an Audit of Financial Statements ISA 250, Consideration of Laws and Regulations in an Audit of Financial Statements ISA 260, Communication with Those Charged with Governance ISA 265, Communicating Deficiencies in Internal Control to Those Charged with Governance and Management ISA 300, Planning an Audit of Financial Statements ISA 315, Identifying and Assessing the Risks of Material Misstatement through Understanding the Entity and Its Environment ISA 320, Materiality in Planning and Performing an Audit ISA 330, The Auditor's Responses to Assessed Risks ISA 402, Audit Considerations Relating to an Entity Using a Service Organization ISA 450, Evaluation of Misstatements Identified during the Audit ISA 500, Audit Evidence ISA 501, Audit Evidence-Specific Considerations for Selected Items ISA 505, External Confirmations ISA 510, Initial Audit Engagements-Opening Balances ISA 520, Analytical Procedures ISA 530, Audit Sampling

32 I principi di revisione internazionali International Standard on Auditing ISAs ISA 540, Auditing Accounting Estimates, Including Fair Value Accounting Estimates, and Related Disclosures ISA 550, Related Parties ISA 560, Subsequent Events ISA 570, Going Concern ISA 580, Written Representations ISA 600, Special Considerations-Audits of Group Financial Statements (Including the Work of Component Auditors) ISA 610, Using the Work of Internal Auditors ISA 620, Using the Work of an Auditor's Expert ISA 700, Forming an Opinion and Reporting on Financial Statements ISA 705, Modifications to the Opinion in the Independent Auditor's Report ISA 706, Emphasis of Matter Paragraphs and Other Matter Paragraphs in the Independent Auditor's Report ISA 710, Comparative Information-Corresponding Figures and Comparative Financial Statements ISA 720, The Auditor's Responsibilities Relating to Other Information in Documents Containing Audited Financial Statements ISA 800, Special Considerations-Audits of Financial Statements Prepared in Accordance with Special Purpose Frameworks ISA 805, Special Considerations-Audits of Single Financial Statements and Specific Elements, Accounts or Items of a Financial Statement ISA 810, Engagements to Report on Summary Financial Statements International Standard on Quality Control (ISQC) 1, Quality Controls for Firms that Perform Audits and Reviews of Financial Statements, and Other Assurance and Related Services

33 PRINCIPI INTERNAZIONALI DI REVISIONE (ISA) E CONTROLLO DELLA QUALITÀ (ISQC)

34 PRINCIPI INTERNAZIONALI DI REVISIONE (ISA) E CONTROLLO DELLA QUALITÀ (ISQC)

35 PRINCIPI INTERNAZIONALI DI REVISIONE (ISA) E CONTROLLO DELLA QUALITÀ (ISQC)

36 PRINCIPI INTERNAZIONALI DI REVISIONE (ISA) E CONTROLLO DELLA QUALITÀ (ISQC)

37 I nuovi principi di revisione: contesto di formazione L attendibilit attendibilità delle informazioni finanziarie si fonda su trasparenza cultura della responsabilità integrità individuale di amministratori, sindaci, revisori, analisti esterni e comunicatori (c.d. filiera dell informazione informazione ) Esigenza di omogeneità a livello internazionale nelle regole di redazione nei sistemi di supervisione e controllo

38 Esigenza di giungere alla predisposizione di principi contabili principi di revisione riconosciuti a livello generale la Commissione Europea (febbraio 2001) ha deliberato l adozione dei principi contabili IAS (International Accounting Standards) per la redazione dei bilanci consolidati delle società quotate dal 2005 essa sottolinea che un un alta qualità della revisione contabile sia un elemento cruciale per assicurare un appropriata applicazione dei nuovi principi

39 Il comitato europeo per l auditing (EU Committee on Auditing) ha proposto (giugno 2002) l adozione dei principi internazionali di revisione ISA (International Standards on Auditing) per la stessa data del 2005 Fasi per attuare la proposta: 1. verifica dell applicabilit applicabilità degli ISA 2. progressiva introduzione di detti principi nei paesi comunitari 3. confronto tra le soluzioni adottate nei vari paesi e successiva armonizzazione

40 Italia in questo contesto di sostanziali cambiamenti esigenza di trasparenza accelerazione del lavoro di predisposizione di nuovi principi di revisione in linea con gli ISA

41 Nuovi principi di revisione predisposti in fascicoli separati e numerati come gli ISA sostituiscono in blocco quelli già esistenti ad eccezione del documento n 19 principi di revisione del bilancio di un azienda bancaria (che era in via di rifacimento ed è stato successivamente emesso: principio di revisione n principio sulla revisione dei bilanci delle banche ) del documento n 21 continuità aziendale (inglobato integralmente nel nuovo documento n 570)

42 Caratteristiche dei nuovi principi Approccio per principi e procedure generali cioè mentre i principi precedenti enunciano dettagliate procedure di revisione incentrate essenzialmente sulle voci di bilancio i nuovi principi regolano i vari aspetti e le fasi della revisione, quali: la responsabilità del revisore la documentazione della revisione la pianificazione, ecc. e in particolare: la valutazione dei rischi

43 Quali miglioramenti? Completezza e organicità maggior approfondimento richiesto al revisore nella fase di identificazione e valutazione dei rischi che possono incidere sulla correttezza dei bilanci (approccio basato sul business risk) conoscenza specifica dell attivit attività svolta dalla società revisionata un programma di lavoro più incisivo ed efficace

44 anche se sono prevedibili revisioni periodiche di questi principi essi ad oggi rappresentano il miglior punto di riferimento per incrementare la qualità della revisione contabile per contribuire perciò ad aumentare la fiducia dei mercati nelle informazioni di bilancio

Revisione aziendale: concetti introduttivi. Nuovi Principi di revisione. Corso di revisione aziendale anno accademico

Revisione aziendale: concetti introduttivi. Nuovi Principi di revisione. Corso di revisione aziendale anno accademico Revisione aziendale: concetti introduttivi Nuovi Principi di revisione Corso di revisione aziendale anno accademico 2012-2013 Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Informazioni generali

Dettagli

Circolare 1/2008 concernente il riconoscimento di standard di revisione (Circ. 1/2008)

Circolare 1/2008 concernente il riconoscimento di standard di revisione (Circ. 1/2008) Autorità federale di sorveglianza dei revisori ASR Circolare 1/2008 concernente il riconoscimento di standard di revisione (Circ. 1/2008) del 17 marzo 2008 (stato 15 dicembre 2016) Indice I. Contesto n.

Dettagli

Circolare 1/2008 concernente il riconoscimento di standard di revisione (Circ. 1/2008)

Circolare 1/2008 concernente il riconoscimento di standard di revisione (Circ. 1/2008) Autorità federale di sorveglianza dei revisori ASR Circolare 1/2008 concernente il riconoscimento di standard di revisione (Circ. 1/2008) del 17 marzo 2008 (stato 1 gennaio 2015) Indice I. Contesto n.

Dettagli

Revisione aziendale: concetti introduttivi. Principi di Revisione. Corso di Audit e Governance

Revisione aziendale: concetti introduttivi. Principi di Revisione. Corso di Audit e Governance Revisione aziendale: concetti introduttivi Principi di Revisione Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Informazioni generali sul Corso Crediti: 9 cfu

Dettagli

NOTA INFORMATIVA. Nuovi principi di revisione in materia di relazione

NOTA INFORMATIVA. Nuovi principi di revisione in materia di relazione NOTA INFORMATIVA Nuovi principi di revisione in materia di relazione Con determina della Ragioneria Generale dello Stato del 31 luglio 2017 sono stati adottati i principi di revisione internazionali ISA

Dettagli

Il Commercialista Revisore Valore aggiunto per la professione, valore economico-sociale per le imprese

Il Commercialista Revisore Valore aggiunto per la professione, valore economico-sociale per le imprese Il Commercialista Revisore Valore aggiunto per la professione, valore economico-sociale per le imprese Dott. Raffaele Marcello Consigliere del CNDCEC, con delega ai Principi di revisione Gli strumenti

Dettagli

Introduzione ai Principi di Revisione Internazionali (ISA Italia) elaborati ai sensi dell art. 11 del D.Lgs. 39/10

Introduzione ai Principi di Revisione Internazionali (ISA Italia) elaborati ai sensi dell art. 11 del D.Lgs. 39/10 Introduzione ai Principi di Revisione Internazionali (ISA Italia) elaborati ai sensi dell art. 11 del D.Lgs. 39/10 Premessa Il Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 Attuazione della direttiva 2006/43/CE,

Dettagli

Il controllo di qualità sull operato del collegio sindacale: l impatto sul lavoro di revisione

Il controllo di qualità sull operato del collegio sindacale: l impatto sul lavoro di revisione S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Il controllo di qualità sull operato del collegio sindacale: l impatto sul lavoro di revisione Indicazioni operative sul controllo della qualità in organizzazioni

Dettagli

Introduzione ai Principi di Revisione Internazionali (ISA Italia) elaborati ai sensi dell art. 11 del D.Lgs. 39/10

Introduzione ai Principi di Revisione Internazionali (ISA Italia) elaborati ai sensi dell art. 11 del D.Lgs. 39/10 Introduzione ai Principi di Revisione Internazionali (ISA Italia) elaborati ai sensi dell art. 11 del D.Lgs. 39/10 Premessa Il Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 Attuazione della direttiva 2006/43/CE,

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Principi di Revisione Ottobre 2013

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Principi di Revisione Ottobre 2013 LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Principi di Revisione Ottobre 2013 Indice 1. Principi di revisione italiani 2. Principi di revisione internazionali 3. Tabella 2.1 - Il recepimento Consob di principi di revisione

Dettagli

Risk Governance: disegno e funzionamento

Risk Governance: disegno e funzionamento Risk Governance: disegno e funzionamento Enzo Rocca Vice Direttore Generale Credito Valtellinese ABI Basilea 3, 27-28 Giugno 2013 Partecipazione attiva al processo decisionale Le banche che hanno meglio

Dettagli

Documento di ricerca n. 178R (Revised)

Documento di ricerca n. 178R (Revised) ASSIREVI Documento di ricerca n. 178R (Revised) Le attività di revisione contabile sui dati finanziari richieste per scopi specifici Il presente Documento di ricerca sostituisce il Documento di ricerca

Dettagli

LE ATTIVITÀ DI REVISIONE CONTABILE SUI DATI FINANZIARI RICHIESTE PER SCOPI SPECIFICI

LE ATTIVITÀ DI REVISIONE CONTABILE SUI DATI FINANZIARI RICHIESTE PER SCOPI SPECIFICI Documento di ricerca n. 178 LE ATTIVITÀ DI REVISIONE CONTABILE SUI DATI FINANZIARI RICHIESTE PER SCOPI SPECIFICI 1. PREMESSA Questo documento si propone di definire linee guida per la redazione della relazione

Dettagli

Revisione legale e controllo qualità: ClarityProject attualità eprospettive

Revisione legale e controllo qualità: ClarityProject attualità eprospettive Revisione legale e controllo qualità: ClarityProject attualità eprospettive di Alberto Pesenato (*) Il Clarity project ha il compito di rendere gli ISA (International Standards on Auditing) più chiari

Dettagli

La Quality Assurance dell Internal Audit

La Quality Assurance dell Internal Audit La Quality Assurance dell Internal Audit Roma 15 novembre 2006 Carolyn Dittmeier Presidente AIIA 1 La Quality Assurance dell Internal Audit AGENDA Internal Auditing: stato dell arte Standard professionali

Dettagli

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane Milano 17 giugno 2008 Roberto Russo Responsabile Revisione Interna BancoPosta Versione:1.0. Premessa 2 L evoluzione

Dettagli

TECNICA DELLA REVISIONE AZIENDALE PROGREDITO

TECNICA DELLA REVISIONE AZIENDALE PROGREDITO TECNICA DELLA REVISIONE AZIENDALE Maurizio Lonati Patrizia Cappato Università di Pavia Laurea Specialistica in Economia e Legislazione d Impresa 1 TECNICA DELLA REVISIONE AZIENDALE INTRODUZIONE 2 1 OBIETTIVO

Dettagli

DATA ORA AULA TESTI RIFERIMENTO REVISIONE. Page 1 of 6

DATA ORA AULA TESTI RIFERIMENTO REVISIONE. Page 1 of 6 PROGRAMMA DEL CORSO PRINCIPIO DI REVISIONE DATA ORA AULA TESTI RIFERIMENTO 1. Presentazione del corso La revisione Obiettivi del corso Programma del corso Testi consigliati PARTE I: NORMATIVA E ASPETTI

Dettagli

DATA ORA AULA TESTI RIFERIMENTO

DATA ORA AULA TESTI RIFERIMENTO PROGRAMMA DEL CORSO TECNICHE DI REVISIONE AZIENDALE (P. SCHIAVI) 1. Presentazione del corso La revisione Obiettivi del corso Programma del corso Testi consigliati PARTE I: NORMATIVA E ASPETTI GIURIDICI

Dettagli

Mercoledì 2 ottobre Giovedì 3 ottobre 2013

Mercoledì 2 ottobre Giovedì 3 ottobre 2013 1. Presentazione del corso La revisione Obiettivi del corso Programma del corso Testi consigliati PARTE I: NORMATIVA E ASPETTI GIURIDICI DEL CONTROLLO LEGALE E CONTABILE 2 ottobre 2013 11-13 15 1. Slide

Dettagli

Introduzione. 1. Il processo di revisione contabile

Introduzione. 1. Il processo di revisione contabile Introduzione I. Le finalità el oggettodellarevisione... 3 II. I livelli di svolgimento della revisione.................... 4 III. I soggetti coinvolti: revisione interna e revisione indipendente esterna...........................................

Dettagli

DATA ORA AULA TESTI RIFERIMENTO

DATA ORA AULA TESTI RIFERIMENTO PROGRAMMA DEL CORSO TECNICHE DI REVISIONE AZIENDALE (P. SCHIAVI) 1. Presentazione del corso La revisione Obiettivi del corso Programma del corso Testi consigliati PARTE I: NORMATIVA E ASPETTI GIURIDICI

Dettagli

CobiT e Corporate Governance

CobiT e Corporate Governance CobiT e Corporate Governance CobiT: strumento a supporto dell IT Governance Giulio Saitta AIEA - Sessione di studio Milano, 4 febbraio 2003 1 Facoltà di Economia di Torino Corso di Laurea in Economia Aziendale

Dettagli

La comunicazione finanziaria come leva per lo sviluppo delle PMI

La comunicazione finanziaria come leva per lo sviluppo delle PMI Organization & Financial Business Advisors AUDIT & ORGANIZATIONAL SERVICES La comunicazione finanziaria come leva per lo sviluppo delle PMI Intervento del Dott. Ruggero Battisti Socio Amministratore ItalRevi

Dettagli

SOMMARIO. Abstract... pag. V Prefazione...» VII INTRODUZIONE

SOMMARIO. Abstract... pag. V Prefazione...» VII INTRODUZIONE SOMMARIO Abstract... pag. V Prefazione...» VII INTRODUZIONE Evoluzione storica della revisione legale dei conti... pag. 1 La revisione in Italia: evoluzione normativa ed organismi competenti...» 1 La revisione

Dettagli

2.1. Le fasi evolutive della revisione legale dei conti La revisione contabile prevista dalla Legge n del

2.1. Le fasi evolutive della revisione legale dei conti La revisione contabile prevista dalla Legge n del Introduzione I. Le finalità e l oggetto della revisione................. 3 II. I livelli di svolgimento della revisione................ 4 III. I soggetti coinvolti: revisione interna e revisione indipendente

Dettagli

Glossario 1. (Febbraio 2009)

Glossario 1. (Febbraio 2009) Glossario 1 (Febbraio 2009) Il presente glossario contiene esclusivamente i termini definiti nei principi internazionali di revisione e controllo della qualità. Altre informazioni (Other information) Informazioni

Dettagli

Third Party Assurance Reporting

Third Party Assurance Reporting www.pwc.com Third Party Assurance Reporting AIEA Riccardo Crescini Agenda 1. Panoramica sugli ambiti di Third Party Assurance ( TPA ) 2. Principali standard SSAE16 & ISAE 3402 ISAE 3000 3. Trust Services

Dettagli

Sommario. Parte I La specializzazione professionale 1 Introduzione alla revisione contabile. 2 I servizi di revisione e attestazione.

Sommario. Parte I La specializzazione professionale 1 Introduzione alla revisione contabile. 2 I servizi di revisione e attestazione. Sommario Introduzione XIII Parte I La specializzazione professionale 1 Introduzione alla revisione contabile 1 3 1.1 Le principali interpretazioni operative del concetto di revisione 3 1.1.1 La revisione

Dettagli

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO GLOSSARIO DELLA REVISIONE LEGALE

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO GLOSSARIO DELLA REVISIONE LEGALE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO GLOSSARIO DELLA REVISIONE LEGALE Affiliata di una società di revisione legale Ente legato alla società di revisione

Dettagli

Lineamenti di Corporate Governance

Lineamenti di Corporate Governance UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Dipartimento di Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi Audit & Governance cod. 87101 16 aprile 2014 Lineamenti di Corporate Governance l Prof. Daniele Gervasio

Dettagli

Dalle attività ispettive alla creazione di valore: l internal audit. Dott. Gianfranco Ruggiero Resp. Internal Audit MPS Capital Services

Dalle attività ispettive alla creazione di valore: l internal audit. Dott. Gianfranco Ruggiero Resp. Internal Audit MPS Capital Services Dalle attività ispettive alla creazione di valore: l internal audit Dott. Gianfranco Ruggiero Resp. Internal Audit MPS Capital Services Dal rischio al sistema dei controlli Internal controls are designed,

Dettagli

Revisione contabile su bilanci redatti per scopi specifici Le linee guida di Assirevi

Revisione contabile su bilanci redatti per scopi specifici Le linee guida di Assirevi Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 290 31.10.2013 Revisione contabile su bilanci redatti per scopi specifici Le linee guida di Assirevi Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria:

Dettagli

2. Il glossario della revisione

2. Il glossario della revisione 2. Il glossario della revisione I principi di revisione internazionali della serie (ISA Italia) sono stati ideati e redatti dallo IAASB 7 in un ottica generale e nella sostanziale consapevolezza che essi

Dettagli

Presentazione. Introduzione

Presentazione. Introduzione indice ok.qxd 19-02-2007 14:01 Pagina V Indice Presentazione Introduzione XIII XV Parte I La professione di revisore contabile 1 Introduzione alla revisione contabile 3 1.1 Le principali interpretazioni

Dettagli

I principi di revisione ISA Italia

I principi di revisione ISA Italia www.pwc.com I principi di revisione ISA Italia Assemblea Ordine dei Dottori Commercialisti Trento e Rovereto 29 Definizioni principali PRINCIPI DI REVISIONE ITALIANI Emessi nel corso degli anni dal Consiglio

Dettagli

Banca di Teramo di Credito Cooperativo S.C. Bilancio dell esercizio 2009 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Banca di Teramo di Credito Cooperativo S.C. Bilancio dell esercizio 2009 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Signori soci della Banca di Teramo Credito Cooperativo, il Collegio Sindacale, interamente costituito da Revisori Contabili iscritti nel

Dettagli

Studio Guggino e Newtonpartner S.r.l. un team di professionisti al servizio della Vostra Azienda

Studio Guggino e Newtonpartner S.r.l. un team di professionisti al servizio della Vostra Azienda Studio Guggino e Newtonpartner S.r.l. un team di professionisti al servizio della Vostra Azienda Per arrivare dove gli altri non arrivano dobbiamo fare cose che gli altri non fanno www.sas70.it MISSION

Dettagli

INTEGRATED RISK ASSURANCE. Milano, 21 aprile 2016

INTEGRATED RISK ASSURANCE. Milano, 21 aprile 2016 INTEGRATED RISK ASSURANCE Milano, 21 aprile 2016 Integrated Governance dell Impresa e dei rischi, un quadro di sintesi 21 aprile 2016 LA GOVERNANCE, I RISCHI D IMPRESA e IL SISTEMA DEI CONTROLLI 1.I PRINCIPALI

Dettagli

Relazione del Collegio Sindacale

Relazione del Collegio Sindacale Relazione del Collegio Sindacale All Assemblea dei soci della: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FALCONARA MARITTIMA Società Cooperativa. Premessa Il collegio sindacale, nell esercizio chiuso al 31 dicembre

Dettagli

I N D I C E PARTE PRIMA RAGIONERIA INTERNAZIONALE: UN QUADRO DI RIFERIMENTO TEORICO CAPITOLO II OGGETTO E METODO DELLA RAGIONERIA INTERNAZIONALE

I N D I C E PARTE PRIMA RAGIONERIA INTERNAZIONALE: UN QUADRO DI RIFERIMENTO TEORICO CAPITOLO II OGGETTO E METODO DELLA RAGIONERIA INTERNAZIONALE I N D I C E Prefazione....... pag. XI PREMESSA... pag. 1 PARTE PRIMA RAGIONERIA INTERNAZIONALE: UN QUADRO DI RIFERIMENTO TEORICO CAPITOLO I OGGETTO E METODO DELLA RAGIONERIA INTERNAZIONALE 1. Introduzione...

Dettagli

I RAPPORTI CON LA FUNZIONE DI INTERNAL AUDIT

I RAPPORTI CON LA FUNZIONE DI INTERNAL AUDIT S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO L ATTIVITÀ DI CONTROLLO DELL AMMINISTRATORE INDIPENDENTE I RAPPORTI CON LA FUNZIONE DI INTERNAL AUDIT CAROLYN DITTMEIER 11 SETTEMBRE 2012 SALA FALK FONDAZIONE

Dettagli

L applicazione dei principi di revisione internazionale ISA Italia nelle Imprese di dimensioni minori

L applicazione dei principi di revisione internazionale ISA Italia nelle Imprese di dimensioni minori L applicazione dei principi di revisione internazionale ISA Italia nelle Imprese di dimensioni minori Daniele Bernardi Dottore commercialista, revisore legale, Presidente Commissione controllo societario

Dettagli

Il controllo di qualità e la valutazione del rischio nei nuovi ISA

Il controllo di qualità e la valutazione del rischio nei nuovi ISA Brescia 4 febbraio 2016 Commissione Consultiva Revisione Legale Prof. Stefano Colpani La Revisione Legale dei Conti sulla base degli ISA Italia Il controllo di qualità e la valutazione del rischio nei

Dettagli

CORPORATE GOVERNANCE e INTERNAL AUDIT

CORPORATE GOVERNANCE e INTERNAL AUDIT CORPORATE GOVERNANCE e INTERNAL AUDIT Definizione e ruolo dell Internal Audit a.a. 2018-2019 2 semestre Francesca Buzzichelli f.buzzichelli@lumsa.it Contenuti 1. Definizione di IA 2. Il ruolo dell IA nel

Dettagli

Il controllo di qualità sull'operato del collegio sindacale. L'impatto radicale sul lavoro di revisione legale. dicembre Consiglio dell Ordine

Il controllo di qualità sull'operato del collegio sindacale. L'impatto radicale sul lavoro di revisione legale. dicembre Consiglio dell Ordine SAF SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE Il controllo di qualità sull'operato del collegio sindacale. L'impatto radicale sul lavoro di revisione legale * Tram n. 3 22. dicembre 2010 ore 14.00-19.00 Auditorium di

Dettagli

Revisione e organizzazione contabile. Profilo Aziendale

Revisione e organizzazione contabile. Profilo Aziendale Revisione e organizzazione contabile Profilo Aziendale TRENTO (Sede Legale) - VIA BRENNERO, 139 38121 TRENTO ROMA - VIA RONCIGLIONE, 3 00191 ROMA MILANO VIA LAZZARETTO, 19 20124 MILANO tel. 0461/828492

Dettagli

100 PRINCIPI SULL INDIPENDENZA DEL REVISORE

100 PRINCIPI SULL INDIPENDENZA DEL REVISORE PRESENTAZIONE GENERALE... PRESENTAZIONE DELL EDIZIONE 2007... V IX Documento n. 100 PRINCIPI SULL INDIPENDENZA DEL REVISORE pag. 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 1 2. AMBITO DI APPLICAZIONE... 2 2.1. Soggetti

Dettagli

Gli attori dei controlli interni

Gli attori dei controlli interni Università degli Studi di Verona Master universitario di 1 livello in Internal Auditing Gli attori dei controlli interni Dott. Mario Boella Presidente Verona 17 dicembre 2009 I principali attori del CI

Dettagli

Pd. 1 S"A.?/6'1:. MEF - RGS - Prot del 31/07/ U ID: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO

Pd. 1 SA.?/6'1:. MEF - RGS - Prot del 31/07/ U ID: DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO ID: 73191 MEF - RGS - Prot. 157387 del 31/07/2017 - U ID: 73191 Pd. 1 S"A.?/6'1:. DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO ISPETIORATO GENERALE DI FINANZA IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO Visto

Dettagli

Introduzione ai Principi di Revisione Internazionali (ISA Italia) elaborati ai sensi dell art. 11, comma 3, del D.Lgs. 39/10

Introduzione ai Principi di Revisione Internazionali (ISA Italia) elaborati ai sensi dell art. 11, comma 3, del D.Lgs. 39/10 Introduzione ai Principi di Revisione Internazionali (ISA Italia) elaborati ai sensi dell art. 11, comma 3, del D.Lgs. 39/10 Premessa Il Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 Attuazione della direttiva

Dettagli

A12 91 QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNICAZIONI E DEI MEDIA

A12 91 QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNICAZIONI E DEI MEDIA QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNICAZIONI E DEI MEDIA per la Facoltà di Giurisprudenza dell Università LUMSA Libera Università Maria SS. Assunta 5 A12 91 Federico Maurizio d Andrea LA SOCIETÀ

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI: TEMI DI APPROFONDIMENTO PER SINDACI-REVISORI

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI: TEMI DI APPROFONDIMENTO PER SINDACI-REVISORI LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI: TEMI DI APPROFONDIMENTO PER SINDACI-REVISORI Lunedì: 02/10, 09/10, 16/10 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 23/10, 30/10 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 Centro Congressi Giovanni

Dettagli

12 GEN MEF - RGS - Prot del 12/01/ U

12 GEN MEF - RGS - Prot del 12/01/ U ID: 111677 MEF - RGS - Prot. 4993 del 12/01/2018 - U 12 GEN.2018 DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO ISPETTORATO GENERALE DI FINANZA IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO Visto il decreto del

Dettagli

La nuova relazione di revisione

La nuova relazione di revisione Principi di revisione Stefano Bianchi - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. La nuova relazione di revisione di Francesco Ballarin (*) La Riforma Europea della Revisione diventerà pienamente operativa

Dettagli

CONSULENZE E SERVIZI PROFESSIONALI REVICOM SOCIETA DI REVISIONE LEGALE S.R.L.

CONSULENZE E SERVIZI PROFESSIONALI REVICOM SOCIETA DI REVISIONE LEGALE S.R.L. Revisione Legale dei Conti e Revisione Volontaria L attività consiste nell esame e nella valutazione dei processi di formazione dei conti aziendali e del bilancio di esercizio finalizzati all espressione

Dettagli

Regolamento Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità (che svolge anche la Funzione di Comitato per le Operazioni con Parti Correlate)

Regolamento Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità (che svolge anche la Funzione di Comitato per le Operazioni con Parti Correlate) Regolamento Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità (che svolge anche la Funzione di Comitato per le Operazioni con Parti Correlate) Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 20.04.2017 1. COSTITUZIONE

Dettagli

Obiettivi della revisione

Obiettivi della revisione Obiettivi della revisione Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Obiettivi della revisione OBIETTIVO PRINCIPALE OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI PARTICOLARI

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI PER LE PMI I nuovi principi di revisione IAS Italia

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI PER LE PMI I nuovi principi di revisione IAS Italia LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI PER LE PMI I nuovi principi di revisione IAS Italia CALENDARIO DELLE LEZIONI venerdì (salvo eccezioni) dalle 9.00 alle 1.00 / http://saflombardia.com/ 1 3 Mercoledì 0//019

Dettagli

International Accounting Courses. Audit of consolidated financial statements

International Accounting Courses. Audit of consolidated financial statements International Accounting Courses Audit of consolidated financial statements ISA 600 Introduction International Standard on Auditing (ISAs) apply to the Group Audits ISA 600, Special Considerations-Audits

Dettagli

LA RELAZIONE DI REVISIONE SUL BILANCIO IFRS - IL TRATTAMENTO DELLA MODIFICA DELLE INFORMAZIONI COMPARATIVE. Superato

LA RELAZIONE DI REVISIONE SUL BILANCIO IFRS - IL TRATTAMENTO DELLA MODIFICA DELLE INFORMAZIONI COMPARATIVE. Superato Documento di ricerca n. 106 LA RELAZIONE DI REVISIONE SUL BILANCIO IFRS - IL TRATTAMENTO DELLA MODIFICA DELLE INFORMAZIONI COMPARATIVE 1. SCOPO DEL DOCUMENTO Il bilancio consolidato dell esercizio chiuso

Dettagli

Riferimenti normativi per la revisione contabile

Riferimenti normativi per la revisione contabile Riferimenti normativi per la revisione contabile D.P.R. 31 marzo 1975 n. 136 D.Lgs 27 gennaio 1992 n.88 D.Lgs. 24 febbraio 1998 n.58 Comunicazione Co.N.So.B. 1 dicembre 1999 D.Lgs. 17 gennaio 2003 n.6

Dettagli

L applicazione delle logiche del D.Lgs. 231/2001 alla Sanità

L applicazione delle logiche del D.Lgs. 231/2001 alla Sanità Organization & Financial Business Advisors AUDIT & ACCOUNTING SERVICES L applicazione delle logiche del D.Lgs. 231/2001 alla Sanità Intervento del Dott. Ruggero Battisti Socio Amministratore ItalRevi S.p.A.

Dettagli

Corso di Revisione Aziendale

Corso di Revisione Aziendale Facoltà di Economia Università del Salento Corso di Revisione Aziendale Prof. Carmine VIOLA Anno Accademico 2014/2015 Introduzione alla revisione aziendale 1 Oggetto e finalità della revisione Il concetto

Dettagli

Riemissione della Relazione della società di revisione indipendente ai sensi degli artt. 14 e 16 del D.Lgs , n. 39

Riemissione della Relazione della società di revisione indipendente ai sensi degli artt. 14 e 16 del D.Lgs , n. 39 Kreston GV Italy Audit S.r.l. Revisione ed organizzazione contabile Corso Sempione, 4-20154 Milano T +39 02 48518240 F +39 02 48511938 Riemissione della Relazione della società di revisione indipendente

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE 2019

LA REVISIONE LEGALE 2019 10 INCONTRI DAL 16 APRILE AL 2 DICEMBRE MILANO LA REVISIONE LEGALE 2019 dal tuo Ordine, la tua Formazione IN AULA E E-LEARNING 40 CREDITI FORMATIVI VALIDI PER LA FORMAZIONE DEI REVISORI LEGALI MATERIE

Dettagli

Introduzione agli IAS/IFRS

Introduzione agli IAS/IFRS Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende Introduzione agli IAS/IFRS by Marco Papa Obiettivi del corso Fornire le conoscenze fondamentali per l analisi

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI PER LE PMI I nuovi principi di revisione IAS Italia

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI PER LE PMI I nuovi principi di revisione IAS Italia LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI PER LE PMI I nuovi principi di revisione IAS Italia CALENDARIO DELLE LEZIONI edizione 2 (venerdì dalle 9.00 alle 1.00 /) http://saflombardia.com/ 1. 25/1/2019 La nuova metodologia

Dettagli

I PRINCIPI DI REVISIONE INTERNAZIONALI (ISA Italia)

I PRINCIPI DI REVISIONE INTERNAZIONALI (ISA Italia) nr. 16 - Marzo 2015 I PRINCIPI DI REVISIONE INTERNAZIONALI (ISA Italia) Gruppo di Ricerca Principi di Revisione ASSIREVI nr. 16 - Marzo 2015 I PRINCIPI DI REVISIONE INTERNAZIONALI (ISA Italia) Gruppo di

Dettagli

Sistema di controllo interno

Sistema di controllo interno Sistema di controllo interno Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Sistema di controllo interno INSIEME delle PROCEDURE e delle TECNICHE adottate dall

Dettagli

Relazione del Collegio Sindacale

Relazione del Collegio Sindacale Relazione del Collegio Sindacale Falconara Marittima Signori Soci della Banca di Credito Cooperativo di Falconara Marittima, il Consiglio di Amministrazione ha messo a nostra disposizione il bilancio

Dettagli

Executive Summary della Relazione sul Governo Societario e sugli Assetti proprietari (esercizio 2017)

Executive Summary della Relazione sul Governo Societario e sugli Assetti proprietari (esercizio 2017) della Relazione sul Governo Societario e sugli Assetti proprietari (esercizio 2017) Banca Profilo S.p.A. - Bilancio consolidato Principali highlight della società ( /000) 2016 2017 Totale ricavi netti

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico 2015 2016 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2015/16 SECS-P/07

Dettagli

Rischio di revisione e Concetto di Materiality

Rischio di revisione e Concetto di Materiality Rischio di revisione e Concetto di Materiality Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli 1 Rischio di revisione Rischio che il revisore dia un giudizio non

Dettagli

La situazione italiana e il recepimento dei principi contabili internazionali

La situazione italiana e il recepimento dei principi contabili internazionali La situazione italiana e il recepimento dei principi contabili internazionali Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma

Dettagli

La corporate governance nelle società quotate Maggio 2010

La corporate governance nelle società quotate Maggio 2010 La corporate governance nelle società quotate Maggio 2010 Roma 10 dicembre 2013 Università degli studi di Roma La Sapienza corso di Corporate Governance 2 Maggio 2010 IL BACK-GROUND Prima Investment Company,

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI PER LE PMI I nuovi principi di revisione ISA Italia

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI PER LE PMI I nuovi principi di revisione ISA Italia 25122 (BS) LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI PER LE PMI I nuovi principi di revisione ISA Italia CALENDARIO DELLE LEZIONI edizione 1 (venerdì dalle 9.00 alle 1.00 Brescia) http://saflombardia.com/ 1. 16/11/201

Dettagli

La disciplina civilistica del giudizio sul bilancio

La disciplina civilistica del giudizio sul bilancio La disciplina civilistica del giudizio sul bilancio Relatore Dott. Daniele Bernardi Materiali a cura: Dott.ssa Maria Luisa Mesiano (Ufficio studi KPMG Milano) 2008-2009- Materiale predisposto dalla Dott.ssa

Dettagli

Sistema di controllo interno

Sistema di controllo interno Sistema di controllo interno Corso di revisione aziendale anno accademico 2012-2013 Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Sistema di controllo interno INSIEME delle PROCEDURE e delle

Dettagli

IL COLLEGIO SINDACALE NELLE SOCIETA QUOTATE

IL COLLEGIO SINDACALE NELLE SOCIETA QUOTATE IL COLLEGIO SINDACALE NELLE SOCIETA QUOTATE ATTIVITA DI VIGILANZA E RAPPORTI CON GLI ALTRI ORGANI SOCIALI a cura di Stefania Telesca Dottore commercialista per il Comitato Pari Opportunità dell ODCEC di

Dettagli

Bilancio d esercizio al 30 settembre 2016

Bilancio d esercizio al 30 settembre 2016 M.P.G. Manifattura Plastica S.p.A. M.P.G. Manifattura Plastica S.P.A. SEDE IN GALLARATE VIA FRANCIA, 2 CAPITALE SOCIALE: EURO 3.565.000.= I.V. ISCRITTA AL REG. IMPRESE DI VARESE N 05109740968 R.E.A. DI

Dettagli

Il disegno e la valutazione del Sistema di controllo interno

Il disegno e la valutazione del Sistema di controllo interno Direzione Sistemi di Controllo Interno Il disegno e la valutazione del Sistema di controllo interno Verona, 17 dicembre 2009 Gian Michele Mirabelli Direttore Sistemi di controllo interno Edison Spa Il

Dettagli

Nuova relazione di revisione

Nuova relazione di revisione Agenda 1. Nuova relazione di revisione 2. Aspetti chiave della revisione (KAM) 3. SA Italia 720B revised (presentazione a parte) 4. ISA Italia 570 revised (cenni. Presentazione a parte nella giornata precedente)

Dettagli

Relazione del Collegio Sindacale

Relazione del Collegio Sindacale Relazione del Collegio Sindacale Relazione del Collegio Sindacale sul Bilancio chiuso al 31 Dicembre 2014 PARTE PRIMA: Relazione ai sensi dell art. 14 del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39. Signori

Dettagli

Pianificazione dell attività di vigilanza del Collegio Sindacale

Pianificazione dell attività di vigilanza del Collegio Sindacale Pianificazione dell attività di vigilanza del Collegio Sindacale a cura di Piera Braja per il Comitato Pari Opportunità dell ODCEC di Torino Comitato Pari Opportunità Gruppo di Lavoro L. 120/2011 PREMESSA

Dettagli

PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) 610 UTILIZZO DEL LAVORO DEI REVISORI INTERNI

PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) 610 UTILIZZO DEL LAVORO DEI REVISORI INTERNI PRINCIPIO DI REVISIONE INTERNAZIONALE (ISA) 610 UTILIZZO DEL LAVORO DEI REVISORI INTERNI (In vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 15 dicembre

Dettagli

Il quadro dei controlli

Il quadro dei controlli Il quadro dei controlli U N O S C H E M A D I A N A L I S I Il controllo interno COSO Report www.coso.org Il controllo interno viene definito come un processo attuato dall altra direzione, volto a fornire

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31/12/2012. Vi presentiamo la relazione del Collegio Sindacale, attinente il

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL 31/12/2012. Vi presentiamo la relazione del Collegio Sindacale, attinente il BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CRETA -CREDITO COOPERATIVO PIACENTINO Società Cooperativa Sede: Castel San Giovanni, Via XXV Aprile n. 1 C.F. 00151680337 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SUL BILANCIO AL

Dettagli

BILANCIO DI BANCA ADRIA. CREDITO COOPERATIVO DEL DELTA Soc.Coop.

BILANCIO DI BANCA ADRIA. CREDITO COOPERATIVO DEL DELTA Soc.Coop. BILANCIO DI BANCA ADRIA CREDITO COOPERATIVO DEL DELTA Soc.Coop. BILANCIO D ESERCIZIO 2010 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Signori soci, PARTE PRIMA: Relazione ai sensi dell art. 14 del Decreto Legislativo

Dettagli

F224 Audit planning memorandum AUDIT PLANNING MEMORANDUM. Società 31 DICEMBRE 20. Preparato da: Rivisto da:

F224 Audit planning memorandum AUDIT PLANNING MEMORANDUM. Società 31 DICEMBRE 20. Preparato da: Rivisto da: F224 Audit planning memorandum AUDIT PLANNING MEMORANDUM Società Preparato da: Rivisto da: 1. INFORMAZIONI GENERALI Incarico / Timing Tipo di incarico e durata Periodo svolgimento interim Periodo svolgimento

Dettagli

contribuisce, per mezzo di valutazioni e pareri, alla definizione della politica aziendale di esternalizzazione di funzioni aziendali di controllo;

contribuisce, per mezzo di valutazioni e pareri, alla definizione della politica aziendale di esternalizzazione di funzioni aziendali di controllo; Risk & Audit Committee Il Risk & Audit Committee svolge funzioni di supporto al Consiglio di Amministrazione in materia di rischi e sistema di controlli interni e di valutazione del corretto utilizzo dei

Dettagli

XIX CONVEGNO NAZIONALE DI INFORMATION SYSTEMS AUDITING

XIX CONVEGNO NAZIONALE DI INFORMATION SYSTEMS AUDITING XIX CONVEGNO NAZIONALE DI INFORMATION SYSTEMS AUDITING Firenze 19, 20 maggio 2005 I QUATTRO SCENARI DELL IT AUDITING Ruolo dell Auditor e del Compliance Officer Claudio Cola RISCHIO OPERATIVO E il rischio

Dettagli

Relazione del Collegio Sindacale

Relazione del Collegio Sindacale Relazione del Collegio Sindacale Falconara Marittima All Assemblea dei soci della: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FALCONARA MARITTIMA Società Cooperativa Premessa Il Collegio Sindacale, nell esercizio

Dettagli

Le Operazioni straordinarie di impresa: Il ruolo del revisore nelle operazioni straordinarie Antonio Campanaro

Le Operazioni straordinarie di impresa: Il ruolo del revisore nelle operazioni straordinarie Antonio Campanaro Le Operazioni straordinarie di impresa: Il ruolo del revisore nelle operazioni straordinarie Antonio Campanaro Potenza, 2 ottobre 2015 INDICE Cenni sulla revisione contabile I bilanci straordinari e l

Dettagli

************ 1. abbiamo vigilato sull osservanza della legge e dello statuto sociale;

************ 1. abbiamo vigilato sull osservanza della legge e dello statuto sociale; GEOX S.p.A. Biadene di Montebelluna (TV) Via Feltrina Centro, 16 Capitale Sociale Euro 25.920.733,10 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Treviso n. 03348440268 ************ RELAZIONE DEL COLLEGIO

Dettagli

Bilancio consolidato al 31 dicembre 2016

Bilancio consolidato al 31 dicembre 2016 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2016 Relazione della società di revisione indipendente ai sensi degli artt. 14 e 16 del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 Via Meravigli, 12 20123 Milano Tel: +39 02 722121

Dettagli