PROGRAMMAZIONE D AREA DI DIRITTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMAZIONE D AREA DI DIRITTO"

Transcript

1 ALLEGATO N. 2 AL VERBALE N. DELL 08 SETTEMBRE 206 PROGRAMMAZIONE D AREA DI DIRITTO SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING A.F.M. RELAZIONI INTERNAZIONALI A.F.M. SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI ANNO SCOLASTICO 206/207 IN STAMPATELLO FIRMA ZAPPA DANIELA COLOMBI ROBERTA GIUA MARGHERITA CAMPAGNA GIANCARLO BREMBILLA DANILO LA GRECA MARIA PIA Presezzo, 08 settembre 206 Programmazione d Area di DISCIPLINE GIURIDICHE ECONOMICHE - 2 biennio e quinto anno Diritto Ite a. s. 206/7.

2 2 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO OBIETTIVI SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE E MARKETING E SUE ARTICOLAZIONI IN TERMINI DI COMPETENZE DI BASE I risultati di apprendimento in esito al percorso quinquennale costituiscono il riferimento delle attività didattiche della disciplina nel secondo biennio e quinto anno. La disciplina, nell ambito della programmazione del Consiglio di classe, concorre in particolare al raggiungimento dei seguenti risultati di apprendimento, relativi all indirizzo, espressi in termini di competenza: analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali. individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo-finanziari, anche per collaborare nella ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d impresa Nell organizzare i percorsi di apprendimento il docente contestualizza la disciplina attraverso la simulazione e lo studio di casi reali. L insegnamento della Costituzione Italiana, afferente a Cittadinanza e Costituzione, è affidato ai docenti di Storia e di Diritto e si realizza in rapporto alle linee metodologiche ed operative autonomamente definite dalle istituzioni scolastiche in attuazione della legge 30/0/2008, n. 69, che ha rilanciato la prospettiva della promozione di specifiche conoscenze e competenze per la formazione dell uomo e del cittadino (art. ), e ulteriormente specificate nella Circ. Min. n. 86 del 27/0/200. L articolazione dell insegnamento di Diritto in conoscenze e abilità è di seguito indicata quale orientamento per la progettazione didattica del docente in relazione alle scelte compiute nell ambito della programmazione collegiale del Consiglio di classe.collegiale del Consiglio di classe. OBIETTIVI SECONDO BIENNIO E 5^ ANNO IN TERMINI DI ABILITA E CONOSCENZE Classe 3^ Amministrazione Finanza Marketing analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio. individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più Reperire autonomamente le norme nel sistema civilistico nazionale e comunitario. Ricercare le norme relative ad una categoria di argomenti e individuare le parti che afferiscono ad una precisa fattispecie. Diritti reali: proprietà e usufrutto. Obbligazioni. Contratti tipici e atipici, inerenti l imprenditore e la sua attività. Principi e fondamenti di diritto pubblico e amministrativo. 2

3 3 appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento. individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica con particolare riferimento alle attività aziendali. Applicare le disposizioni normative a situazioni date. Classe 4^ Amministrazione Finanza Marketing analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio. individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento. individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica con particolare riferimento alle attività aziendali. individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d impresa. Orientarsi nel mercato dei prodotti finanziari, anche per collaborare nella ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose. Analizzare i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità Riconoscere la normativa riguardante l informativa di bilancio. Individuare caratteri strutturali, aspetti normativi e fiscali, vincoli e opportunità del mercato del lavoro con riferimento a specifiche situazioni ambientali e produttive. Raffrontare tipologie diverse di rapporti di lavoro e indicare criteri di scelta in relazione ad economicità, efficienza, contesto sociale e territoriale. Redigere documenti e relazioni riguardanti la gestione delle risorse umane. Riconoscere le modalità con cui l azienda opera in relazione alla normativa in materia di sicurezza e sul trattamento dei dati personali. Descrivere il ruolo sociale dell impresa ed esaminare il bilancio Imprenditore e azienda. Disciplina della concorrenza. Forme giuridiche d impresa: costituzione e gestione. Schema di bilancio. Bilancio sociale e ambientale. Caratteristiche giuridiche, economiche del mercato del lavoro. Struttura, contenuto e aspetto economico dei contratti di lavoro anche in relazione alle situazioni locali. I fondamenti giuridici delle operazioni di intermediazione finanziaria, bancarie e non bancarie. I fondamenti della normativa nazionale e comunitaria sulla sicurezza e sul trattamento dei dati personali. Classe 5^ Amministrazione Finanza Marketing Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzion alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla Individuare le interrelazioni tra i soggetti giuridici che intervengono nello sviluppo economico, sociale e territoriale. L Unione Europea. Principi e fondamenti di diritto costituzionale e di organizzazione della Pubblica Amministrazione. 3

4 4 tutela della persona, dell ambiente e del territorio. Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali. Individuare nella normativa nazionale e comunitaria le opportunità di finanziamento e investimento fornite dagli enti locali, nazionali e internazionali. Individuare e utilizzare la normativa amministrativa e tributaria più recente Caratteristiche degli atti amministrativi con particolare riferimento all attività contrattuale della PA. Caratteristiche degli Stati attuali e fondamenti della normativa pubblica e comunitaria relativa a imprese nazionali e internazionali negli scenari della globalizzazione. 4

5 5 DEFINIZIONE DELLA SOGLIA DELLA SUFFICIENZA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Individuare e orientarsi nella normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali. Individuare le caratteristiche essenziali del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane Saper gestire, se opportunamente guidato, le diverse problematiche disciplinari. Conoscere gli elementi essenziali dei diversi istituti giuridici. Lezioni frontali METODOLOGIE E STRUMENTI Uso di testi normativi Metodo della problematizzazione e team working Problem solving.. Schematizzazioni Uso del testo in adozione Ricerca delle fonti in internet e su articoli di quotidiani. Esercitazioni. Codice civile VERIFICHE Verifiche orali Verifiche scritte Eventuali tests (se necessari) Discussione guidata. Soluzione di casi RECUPERO Recupero in itinere tramite rallentamento del percorso didattico e ripasso degli argomenti. Eventuali corsi di recupero aggiuntivi all orario curricolare Tutoring Contenuti scanditi per anno classe 3^ AFM classe 4^ AFM classe 5^ AFM CONTENUTI CONTENUTI CONTENUTI L imprenditore Gli organi costituzionali. Le tipologie di imprese Lo statuto dell imprenditore Le regioni e gli enti locali. Fondamenti di diritto costituzionale e di organizzazione amministrativa. I fondamenti dell Unione Europea. Il diritto e la norma giuridica L interpretazione e l applicazione della norma Le fonti del diritto a livello nazionale e internazionale I diritti reali in generale La proprietà I diritti reali su cosa altrui: proprietà e usufrutto Il rapporto obbligatorio I principali tipi di obbligazione Le modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio commerciale I collaboratori dell imprenditore L azienda Le imprese multinazionali La disciplina della concorrenza I segni distintivi dell impresa Le società Le società di persone Le società per azioni Le altre società di capitali Le società con scopo mutualistico Il contratto di lavoro Fondamenti della disciplina della La struttura amministrativa e l attività amministrativa. Rapporti tra PA e imprese. I contratti della pubblica amministrazione (cenni). L Unione Europea: organi e funzioni. Il diritto globale 5

6 6 L estinzione delle obbligazioni L inadempimento e la mora Le garanzie delle obbligazioni Il contratto Formazione e conclusione del contratto Efficacia del contratto La patologia del contratto. I principali contratti tipici. Esempi di contratti atipici sicurezza aziendale Alcuni contratti bancari e sintesi della normativa sul mercato finanziario. I titoli di credito Il bilancio sociale e ambientale nelle SPA 6

7 7 INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE E MARKETING ARTICOLAZIONE RELAZIONI INTERNAZIONALI COMPETENZE DI BASE I risultati di apprendimento in esito al percorso quinquennale costituiscono il riferimento delle attività didattiche della disciplina nel secondo biennio e quinto anno. La disciplina, nell ambito della programmazione del Consiglio di classe, concorre in particolare al raggiungimento dei seguenti risultati di apprendimento, relativi all indirizzo, espressi in termini di competenza: valutare fatti ed orientare i propri comportamenti in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della costituzione e con le carte internazionali dei diritti umani utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d impresa L insegnamento della Costituzione Italiana, afferente a Cittadinanza e Costituzione, è affidato ai docenti di Storia e di Diritto e si realizza in rapporto alle linee metodologiche ed operative autonomamente definite dalle istituzioni scolastiche in attuazione della legge 30/0/2008, n. 69, che ha rilanciato la prospettiva della promozione di specifiche conoscenze e competenze per la formazione dell uomo e del cittadino (art. ), e ulteriormente specificate nella Circ. Min. n. 86 del 27/0/200. Nell organizzare i percorsi di apprendimento il docente contestualizza la disciplina attraverso la simulazione e lo studio di casi reali. L articolazione dell insegnamento di Diritto in conoscenze e abilità è di seguito indicata quale orientamento per la progettazione didattica del docente in relazione alle scelte compiute nell ambito della programmazione collegiale del Consiglio di classe. OBIETTIVI SECONDO BIENNIO e 5^ Anno IN TERMINI DI ABILITA E CONOSCENZE Classe 3^ RIM valutare fatti ed orientare i propri comportamenti in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della costituzione e con le carte internazionali dei diritti umani utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali Reperire autonomamente le norme nel sistema civilistico nazionale e comunitario Ricercare le norme relative ad una categoria di argomenti e individuare le parti che afferiscono ad una precisa fattispecie. Applicare le disposizioni normative a situazioni date Individuare le interrelazioni tra i diversi soggetti giuridici nel promuovere lo sviluppo economico, sociale territoriale ed internazionale Analizzare, interpretare e Stato e Organizzazioni sopranazionali (sintesi) Compiti e funzioni delle istituzioni locali, nazionali e internazionali con particolare riferimento ai rapporti con l impresa Diritti reali: proprietà e usufrutto Obbligazioni. Contratti tipici e atipici, inerenti l imprenditore e la sua attività. 7

8 8 di riferimento utilizzare schemi contrattuali Classe 4^ RIM Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica con particolare riferimento alle attività aziendali individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane analizzare e i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d impresa Individuare le diverse strutture e tipologie di imprese Individuare le diverse tipologie di contratti applicati agli scambi commerciali Individuare le tipologie di impresa operanti nei mercati Descrivere il ruolo sociale dell impresa ed esaminare il bilancio sociale e ambientale quale strumento di informazione e comunicazione verso la comunità Individuare caratteri strutturali, aspetti normativi e fiscali, vincoli e opportunità del mercato del lavoro con riferimento a specifiche situazioni ambientali e produttive nazionali ed internazionali. Imprenditore e azienda Disciplina della concorrenza Disciplina a tutela dei segni distintivi Forme giuridiche d impresa: costituzione e gestione Imprese internazionali e multinazionali Bilancio sociale e ambientale nelle SPA Caratteristiche giuridiche ed economiche del mercato del lavoro Struttura, contenuto e aspetto economico del contratto di lavoro I fondamenti giuridici delle operazioni di intermediazione finanziaria, bancarie e non bancarie. Classe 5^ RIM Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento individuare e accedere alla normativa pubblicistica con particolare riferimento alle attività aziendali Utilizzare la normativa di diritto privato e internazionale anche in lingua straniera. Individuare la normativa applicata per la risoluzione di controversie commerciali caratterizzate da elementi di internazionalità. Reperire le norme nazionali ed internazionali utili alla tutela del consumatore anche in lingua straniera. Esaminare sentenze emesse dalla Corte Internazionale di giustizia in lingua straniera. Dimensione internazionale e sovranazionale e la disciplina mondiale del commercio. Normativa a tutela dei consumatori. Ruolo della Corte internazionale di giustizia nella risoluzione di controversie in ambito contrattuale. Arbitrato commerciale internazionale Individuare possibili soluzione di controversie internazionali in ambito commerciale 8

9 9 DEFINIZIONE DELLA SOGLIA DELLA SUFFICIENZA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Individuare e orientarsi nella normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali. Individuare le caratteristiche essenziali del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane Saper gestire, se opportunamente guidato, le diverse problematiche disciplinari. Conoscere gli elementi essenziali dei diversi istituti giuridici. Lezioni frontali METODOLOGIE E STRUMENTI Uso di testi normativi Metodo della problematizzazione e team working Problem solving.. Schematizzazioni Uso del testo in adozione Ricerca delle fonti in internet e su articoli di quotidiani. Esercitazioni. Codice civile VERIFICHE Verifiche orali Verifiche scritte Eventuali tests (se necessari) Discussione guidata. Soluzione di casi RECUPERO Recupero in itinere tramite rallentamento del percorso didattico e ripasso degli argomenti. Eventuali corsi di recupero aggiuntivi all orario curricolare Tutoring CONTENUTI scanditi per anno 2^ biennio classe 3^RIM 2^ biennio classe 4^ RIM classe 5^ RIM CONTENUTI CONTENUTI CONTENUTI Lo Stato e gli organi costituzionali L organizzazione amministrativa e gli enti territoriali L Unione Europea Le organizzazioni internazionali Il diritto e la norma giuridica L interpretazione e l applicazione della norma Le fonti del diritto a livello nazionale e internazionale I diritti reali in generale L imprenditore Le tipologie di imprese Lo statuto dell imprenditore commerciale I collaboratori dell imprenditore L azienda Le imprese multinazionali La disciplina della concorrenza I segni distintivi dell impresa Le società Il diritto commerciale internazionale I contratti del commercio internazionale e i pagamenti internazionali La tutela del consumatore. La controversie internazionali 9

10 0 La proprietà I diritti reali su cosa altrui: proprietà e usufrutto Il rapporto obbligatorio I principali tipi di obbligazione Le modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio L estinzione delle obbligazioni L inadempimento e la mora Le garanzie delle obbligazioni Il contratto Formazione e conclusione del contratto Efficacia del contratto La patologia del contratto Le società di persone Le società per azioni Le altre società di capitali Le società con scopo mutualistico Il contratto di lavoro La disciplina della sicurezza aziendale I contratti bancari Il mercato finanziario I titoli di credito Il bilancio sociale Il bilancio ambientale I principali contratti tipici I contratti commerciali Altri contratti atipici 0

11 INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE E MARKETING ARTICOLAZIONE A.F.M. SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI COMPETENZE DI BASE I risultati di apprendimento sopra riportati in esito al percorso quinquennale costituiscono il riferimento delle attività didattiche della disciplina nel secondo biennio e quinto anno. La disciplina, nell ambito della programmazione del Consiglio di classe, concorre in particolare al raggiungimento dei seguenti risultati di apprendimento, relativi all indirizzo, espressi in termini di competenza: analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo-finanziari, anche per collaborare nella ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d impresa Nell organizzare i percorsi di apprendimento il docente contestualizza la disciplina attraverso la simulazione e lo studio di casi reali OBIETTIVI SECONDO BIENNIO e 5^ Anno IN TERMINI DI ABILITA E CONOSCENZE Classe 3^ SIA utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento Reperire autonomamente le norme nel sistema civilistico soprattutto nazionale Ricercare le norme relative ad una categoria di argomenti e individuare le parti che afferiscono ad una precisa fattispecie. Applicare le disposizioni normative a situazioni date Individuare le interrelazioni tra i diversi soggetti giuridici nel promuovere lo sviluppo economico, sociale territoriale ed internazionale Analizzare, interpretare e schemi contrattuali Diritti reali: proprietà e usufrutto Obbligazioni. Contratti tipici e atipici, inerenti l imprenditore e la sua attività. Classe 4^ SIA Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento Individuare le diverse strutture e tipologie di imprese Imprenditore e azienda Disciplina della concorrenza

12 2 disciplinare analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica con particolare riferimento alle attività aziendali in un contesto di normativa di sicurezza e di difesa dei dati personali e sensibili. individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane analizzare e i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d impresa Individuare le diverse tipologie di contratti applicati agli scambi commerciali Individuare le tipologie di impresa operanti nei mercati Descrivere il ruolo sociale dell impresa ed esaminare il bilancio sociale e ambientale quale strumento di informazione e comunicazione verso la comunità Riconoscere le modalità con cui l azienda opera nel rispetto della normativa in materia di sicurezza e sul trattamento dei dati personali Ricercare e applicare le norme del sistema giuridico in tema di sicurezza ICT Riconoscere i reati informatici, individuandone i caratteri distintivi. Applicare la normativa vigente relativa ai dati personali e sensibili Disciplina a tutela dei segni distintivi Forme giuridiche d impresa: costituzione e gestione Imprese internazionali e multinazionali Bilancio sociale e ambientale nelle SPA Caratteristiche giuridiche ed economiche del mercato del lavoro e normativa Normativa sulla sicurezza e sulla privacy Classe 5^ SIA Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio. Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica con particolare riferimento alle attività aziendali. Individuare le interrelazioni tra i soggetti giuridici che intervengono nello sviluppo economico, sociale e territoriale. Individuare nella normativa nazionale e comunitaria le opportunità di finanziamento e investimento fornite dagli enti locali, nazionali e internazionali. Individuare e utilizzare la normativa amministrativa e più recente Applicare la normativa vigente pratiche operative dell impresa e della PA svolte per via automatica L Unione Europea. Principi e fondamenti di diritto costituzionale e di organizzazione della Pubblica Amministrazione. Caratteristiche degli atti amministrativi con particolare riferimento all attività contrattuale della PA. Caratteristiche degli Stati attuali e fondamenti della normativa pubblica e comunitaria relativa a imprese nazionali e internazionali negli scenari della globalizzazione. DEFINIZIONE DELLA SOGLIA DELLA SUFFICIENZA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Individuare e orientarsi nella normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali. Saper gestire, se opportunamente guidato, le diverse problematiche disciplinari. Conoscere gli elementi essenziali dei diversi istituti giuridici. 2

13 3 Individuare le caratteristiche essenziali del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane Lezioni frontali METODOLOGIE E STRUMENTI Uso di testi normativi Metodo della problematizzazione e team working Problem solving.. Schematizzazioni Uso del testo in adozione Ricerca delle fonti in internet e su articoli di quotidiani. Esercitazioni. Codice civile VERIFICHE Verifiche orali Verifiche scritte Eventuali tests (se necessari) Discussione guidata. Soluzione di casi RECUPERO Recupero in itinere tramite rallentamento del percorso didattico e ripasso degli argomenti. Eventuali corsi di recupero aggiuntivi all orario curricolare Tutoring CONTENUTI scanditi per anno 2^ biennio classe 3^ SIA 2^ biennio classe 4^ SIA classe 5^ SIA CONTENUTI CONTENUTI CONTENUTI Lo Stato e gli organi costituzionali L imprenditore Gli organi costituzionali. L organizzazione amministrativa e Le tipologie di imprese gli enti territoriali Lo statuto dell imprenditore Le regioni e gli enti locali. L Unione Europea Le organizzazioni internazionali Il diritto e la norma giuridica L interpretazione e l applicazione della norma Le fonti del diritto a livello nazionale e internazionale I diritti reali in generale La proprietà I diritti reali su cosa altrui: proprietà e usufrutto Il rapporto obbligatorio I principali tipi di obbligazione Le modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio L estinzione delle obbligazioni L inadempimento e la mora commerciale I collaboratori dell imprenditore L azienda Le imprese multinazionali La disciplina della concorrenza I segni distintivi dell impresa Le società Le società di persone Le società per azioni Le altre società di capitali Le società con scopo mutualistico Il contratto di lavoro Il mercato finanziario I titoli di credito (fondamenti) Il bilancio sociale Il bilancio ambientale La struttura amministrativa e l attività amministrativa. Rapporti tra PA e imprese. I contratti della pubblica amministrazione (cenni). L Unione Europea: organi e funzioni. Il diritto globale 3

14 4 Le garanzie delle obbligazioni Il contratto Formazione e conclusione del contratto Efficacia del contratto La patologia del contratto La normativa sulla sicurezza e sulla privacy. I principali contratti tipici Altri contratti atipici PROVE PARALLELE PROGRAMMATE DISCIPLINA DIRITTO COMMERCIALE AFM sulla normativa delle SPA (Classe 4^) PERIODO Aprile ATTIVITA INTEGRATIVE e/o PROGETTI DELL AREA TIPO DI ATTIVITÀ CLASSI COINVOLTE Periodo Scelta del tema trasversale: classi 4^ AFM RIM: Si propone il Tema SPA, organi, funzioni e sistemi di gestione. classi 5^ AFM: Si propone il Tema Le forme di Stato e di Governo. ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO (classi 3^ e 4^ ex L. 07/205 e 4^) OBIETTIVI SOCIO AFFETTIVI DELL AREA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO a) Conoscenza di sé - Prendere coscienza delle dinamiche che portano all affermazione della propria identità attraverso rapporti costruttivi con adulti e coetanei. - Riflettere sui contenuti appresi e sugli insegnamenti delle principali figure della cultura e della storia. - Essere consapevoli delle proprie capacità, attitudini e aspirazioni e delle condizioni di realtà che le possono valorizzare e realizzare. - Imparare a riconoscere e a superare gli errori e gli insuccessi, avvalendosi anche delle opportunità offerte dalla 4

15 5 famiglia e dall ambiente scolastico e sociale. - Orientarsi consapevolmente nelle scelte di vita e nei comportamenti sociali e civili. - Cogliere la dimensione morale di ogni scelta e interrogarsi sulle conseguenze delle proprie azioni. - Avere coscienza che è proprio dell uomo ricercare un significato alla propria vita e costruire una visione integrata dei problemi di cui è protagonista. b) Relazione con gli altri - Sviluppare la capacità di ascolto, di dialogo e di confronto. - Elaborare, esprimere e argomentare le proprie opinioni, idee e valutazioni e possedere i linguaggi necessari per l interlocuzione culturale con gli altri. - Porsi in modo attivo e critico di fronte alla crescente quantità di informazioni e di sollecitazioni esterne. - Collaborare, cooperare con gli altri e contribuire al buon andamento della vita familiare e scolastica. - Rispettare le funzioni e le regole della vita sociale e istituzionale. - Giungere al pieno esercizio dei diritti politici in maniera consapevole attraverso un dialogo critico, diretto e costante con gli adulti e con le istituzioni. c) Orientamento - Conoscere i punti di forza e le debolezze della propria preparazione; verificare costantemente l adeguatezza delle proprie decisioni circa il futuro scolastico e professionale; operare flessibilmente gli opportuni cambiamenti o integrazioni di percorso nella consapevolezza dell importanza dell apprendimento lungo tutto l arco della vita. - Elaborare un ipotesi per la prosecuzione degli studi, la ricerca del lavoro, la riconversione professionale e la formazione continua anche attraverso la valorizzazione del Portfolio delle competenze personali. - Elaborare, esprimere e sostenere un progetto di vita, proiettato nel mondo del lavoro o dell istruzione e della formazione superiori, che tenga conto, realisticamente, del percorso umano e scolastico intervenuto. - Vivere il cambiamento e le sue forme come un opportunità di realizzazione personale e sociale e come stimolo al miglioramento individuale e collettivo. - METODOLOGIA La metodologia da adottare si ispira alla necessità di valorizzare lo studente e il lavoro dello studente. L insegnante con un comportamento assertivo spingerà lo studente a prendere atto delle sue difficoltà e degli errori commessi per fare un percorso di feed back per ritornare sui suoi passi e acquisire consapevolezza degli atteggiamenti e dei metodi non adeguati che sono stati adottati in precedenza. Il confronto poi avverrà sull esperienza acquisita in sede di progetto alternanza scuola-lavoro inserendola nel percorso disciplinare al fine di dare maggiore concretezza agli assunti, regole leggi teoriche della disciplina. VALUTAZIONE La valutazione del percorso avverrà in collaborazione con il tutor di classe attraverso una riflessione sull esperienza compiuta in azienda o nell ente, anche attraverso la redazione di un diario. 5

16 6 Competenze chiave di cittadinanza Competenze chiave di cittadinanza Descrittori Strategie Imparare ad imparare Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. Scegliere le fonti Organizzare le fasi di lavoro Acquisire le tecniche di schematizzazione Organizzare e gestire il tempo Apprendere le tecniche di memorizzazione Progettare Elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti. comprendere che, a fronte di una situazione problematica, di studio, di ricerca, di lavoro, è necessario operare scelte consapevoli, che offrano garanzie di successo; conoscere e utilizzare le diverse fasi dell attività progettuale: programmazione, esecuzione, controllo; saper elaborare progetti, proponendosi obiettivi, formulando ipotesi, individuando vincoli e opportunità, tracciando percorsi e operare scelte; saper valutare i risultati raggiunti; Comunicare comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali) rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). fornire gli strumenti per una corretta comprensione ed acquisizione dei contenuti disciplinari e dei linguaggi specifici; utilizzare nella presentazione: fonti materiali e strumenti di diverso tipo in forma cartacea, digitale, multimediale; sollecitare una rappresentazione articolata se possibile integrata da collegamenti pluridisciplinari; richiedere l uso di linguaggi specifici, consoni alla situazione. 6

17 7 Collaborare e partecipare Interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri. proporre discussioni guidate; valorizzare le differenze; cogliere gli aspetti positivi degli errori; proporre lavori di gruppo; consentire l'espressione di opinioni diverse, attraverso il confronto e il dibattito; sollecitare gli alunni a porre domande. Agire in modo autonomo e responsabile sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità. esprimere in autonomia: opinioni, riflessioni, considerazioni, valutazioni; essere consapevole della propria personale identità, dei propri limiti e delle proprie possibilità di studio, di lavoro e di inserimento in gruppo; comprendere che in una società organizzata esiste un sistema di regole entro cui si può agire responsabilmente; comprendere ed accettare il sistema di principi e di valori tipico di una società democratica. Risolvere problemi: Affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline. proporre esercitazioni su dati nuovi in contesti simili; indicare strategie; fornire modelli guidare la ricerca di possibili soluzioni; diversificare attività, strumenti e metodologie Individuare collegamenti e relazioni: Acquisire ed interpretare l informazione: Individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica. Acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l attendibilità e l utilità, distinguendo fatti e opinioni. Evidenziare le relazioni fondamentali e ove possibile quelle pluridisciplinari; Analizzare, argomentare in modo funzionale, efficace e coerente; Sollecitare lo studente ad un approccio al sapere integrato anche da ricerche e consultazioni acquisite con l utilizzo di fonti diverse. proporre i contenuti anche in forma problematica e sollecitare la comprensione della complessità; stimolare l osservazione, la riflessione e l interpretazione dei fatti e fenomeni; sollecitare, attraverso confronti e discussioni lo sviluppo di capacità criticovalutative ed autonomia di giudizio. 7

PROGRAMMAZIONE D AREA DI DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

PROGRAMMAZIONE D AREA DI DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA ALLEGATO N. 2 AL VERBALE N. 1 DELL 08 SETTEMBRE 2016 PROGRAMMAZIONE D AREA DI DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO SETTORE ECONOMICO INDIRIZZO TURISMO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Dettagli

Impresa formativa simulata. Le Competenze chiave di cittadinanza

Impresa formativa simulata. Le Competenze chiave di cittadinanza Impresa formativa simulata e Le Competenze chiave di cittadinanza PERCHE LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA La globalizzazione continua a porre l Unione europea di fronte a nuove sfide, ciascun cittadino

Dettagli

: FISICA E LABORATORIO

: FISICA E LABORATORIO ITIS Ettore. MAJORANA Grugliasco(To) Tel 011-411334 e-mail segreteria@itismajo.it PIANO DI LAVORO Codice Data Emissione Revisione Pagine Docenti e-mail 1 CLASSE Prime ANNO SCOL. 2014 / 15 e-mail 2 Competenze

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF 2014-2015 OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI SCUOLA DELL INFANZIA Accoglienza della diversità, delle persone e delle culture Rafforzamento

Dettagli

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI INFORMAZIONE Esempio profilo d uscita del biennio (SKAT6) ESEMPIO DEL PROFILO D USCITA DI UN ARTICOLAZIONE

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 3 Classe IV A.S. 2015/2016 TITOLO: AMPLIFICATORE OPERAZIONALI MICROPROCESSORI COD. TEEA IV 03/05

Dettagli

ISIS SASSETTI PERUZZI -PIANO DI LAVORO ANNUALE (preventivo) anno scolastico

ISIS SASSETTI PERUZZI -PIANO DI LAVORO ANNUALE (preventivo) anno scolastico ISIS SASSETTI PERUZZI -PIANO DI LAVORO ANNUALE (preventivo) anno scolastico Indirizzo COMMERCIALI (PERCORSO QUINQUIENNALE) SOCIO SANITARI ACCOGLIENZA) SEGRET.- AMMINIST.) VENDITE) COMMERCIALI (PERCORSO

Dettagli

CD L CD M C D ASSE G CD S CD C CD P CD. ASSE Storico sociale. ASSE Linguistico. ASSE Istituto

CD L CD M C D ASSE G CD S CD C CD P CD. ASSE Storico sociale. ASSE Linguistico. ASSE Istituto INDIRIZZO Biotecnologie Ambientali e Sanitarie PROFILO D'USCITA DEL Secondo BIENNIO e QUINTO ANNO Competenze d'uscita del secondo biennio rilevate dal documento D.P.R. 88 2010 con aggiunta delle competenze

Dettagli

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING TURISMO a.s.2016/17 1 PECUP DELL ALUNNO - OBIETTIVI COMUNI A1 C1 C2 C3 C4 C5 L1 L2 L3 L4 Manifestare la consapevolezza dell importanza che riveste la pratica dell attività

Dettagli

STRUTTURA UDA. Primo Trimestre A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA. Primo Trimestre A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA TITOLO: Sicurezza elettrica e antinfortunistica. COD. TEEA IV 01/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO IIS SILVIO CECCATO ANNO 2017/2018 SCOLASTICO INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI CLASSE 1 SEZIONE A DISCIPLINA TECNICA PROFESSIONALE DOCENTE LAZZARIS DIEGO QUADRO

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE BIENNIO

PROGETTAZIONE ANNUALE BIENNIO PROGETTAZIONE ANNUALE BIENNIO MATERIA: Docente: FISICA ingresso classe: Seconda ITIS A.S. 2018-19 Profilo della classe uscita La vigente normativa sull innalzamento dell obbligo di istruzione a 16 anni,

Dettagli

Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012

Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012 Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012 Nota esplicativa A decorrere dal corrente anno scolastico entrerà in vigore il modello proposto dal D.M. 9/2010 che prevede, al termine del

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 3. Classe V

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 3. Classe V STRUTTURA UDA TITOLO: CONTROLLORI PROGRAMMABILI (PLC)- GESTIONE ELETTRICA COD. TEEA V 03/07 A PRESENTAZIONE Destinatari Allievi che conoscono nozioni tecnologiche elettriche- elettroniche Periodo NOVEMBRE-DICEMBRE

Dettagli

COMPETENZE DI CITTADINANZA DESCRITTORI DEL PROCESSO FORMATIVO

COMPETENZE DI CITTADINANZA DESCRITTORI DEL PROCESSO FORMATIVO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo CAROLI Via Vallini n. 23 24040 STEZZANO (BG) Tel: 035 591529 - Fax: 035 592335 CF 95119270163 sito web: www.iccaroli.gov.it

Dettagli

COMPETENZE DI CITTADINANZA DESCRITTORI DEL PROCESSO FORMATIVO

COMPETENZE DI CITTADINANZA DESCRITTORI DEL PROCESSO FORMATIVO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo CAROLI Via Vallini n. 23 24040 STEZZANO (BG) Tel: 035 591529 - Fax: 035 592335 CF 95119270163 sito web: www.iccaroli.gov.it

Dettagli

INDIRIZZO FINANZA E MARKETING PIANI DI STUDIO DEL SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO DIRITTO

INDIRIZZO FINANZA E MARKETING PIANI DI STUDIO DEL SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO DIRITTO INDIRIZZO FINANZA E MARKETING PIANI DI STUDIO DEL SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO DIRITTO DIRITTO L'insegnamento del diritto concorre a far conseguire allo studente, al termine del perc orso quinquennale,

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA COMPETENZE CHIAVE EUROPEE COMPETENZE DI CITTADINANZA OBIETTIVI FORMATIVI IN USCITA INFANZIA OBIETTIVI FORMATIVI IN USCITA PRIMARIA OBIETTIVI FORMATIVI

Dettagli

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (D.M. n- 139 del 22/08/2007 Documento tecnico Allegato 2)

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (D.M. n- 139 del 22/08/2007 Documento tecnico Allegato 2) COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (D.M. n- 139 del 22/08/2007 Documento tecnico Allegato 2) chiave europee Imparare a imparare di cittadinanza C1 Imparare ad imparare Indicatori Descrittori Livelli a.

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe IV A.S. 2015/2016 TITOLO : DISPOSITIVI A SEMICONDUTTORE COD. TEEA IV 02/05 Destinatari

Dettagli

: FISICA E LABORATORIO

: FISICA E LABORATORIO ITIS Ettore. MAJORANA Grugliasco(To) Tel 011-411334 e-mail segreteria@itismajo.it PIANO DI LAVORO Codice Data Emissione Revisione Pagine Docente e-mail 1 CLASSE Seconde ANNO SCOL. 2014 / 15 e-mail 2 Competenze

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA TITOLO: Proprietà elettriche della materia. Circuiti elettrici. Reti elettriche. COD. TEEA III 01/04 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del

Dettagli

SCHEDA DI SVILUPPO DELLA COMPETENZA. Disciplina Ciclo Settore Indirizzo Articolazione DIRITTO. Cod. Competenza 1 Anno/Abilità Anno/Conoscenze

SCHEDA DI SVILUPPO DELLA COMPETENZA. Disciplina Ciclo Settore Indirizzo Articolazione DIRITTO. Cod. Competenza 1 Anno/Abilità Anno/Conoscenze Istituto Istruzione Superiore Silvio Ceccato Montecchio Maggiore (I) SCHEDA DI SILUPPO DELLA COMPETENZA Disciplina Ciclo Settore Indirizzo Articolazione DIRITTO II Biennio anno Economico Amministrazione,

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale Alfonso Gallo

Istituto Tecnico Commerciale Statale Alfonso Gallo Istituto Tecnico Commerciale Statale Alfonso Gallo PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO A.S. 2016/2017 DISCIPLINA GIURIDICHE ED ECONOMICHE PRIMO BIENNIO Disciplina: DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA Il docente di

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 4. Classe V

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 4. Classe V STRUTTURA UDA TITOLO: SISTEMI E SEGNALI ANALOGICI E DIGITALI COD. TEEA V 04/07 A PRESENTAZIONE Destinatari Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica Periodo GENNAIO-FEBBRAIO Contesto

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LAGRANGIA VERCELLI PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DIDATTICO EDUCATIVA DISCIPLINARE E INTERDISCIPLINARE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LAGRANGIA VERCELLI PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DIDATTICO EDUCATIVA DISCIPLINARE E INTERDISCIPLINARE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LAGRANGIA VERCELLI PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DIDATTICO EDUCATIVA DISCIPLINARE E INTERDISCIPLINARE (Manuale della qualità Sez. O7 08 PO DIDA 02) DIPARTIMENTO DI PRIMO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D AREA DI ECONOMIA E RELAZIONI INTERNAZIONALI

PROGRAMMAZIONE D AREA DI ECONOMIA E RELAZIONI INTERNAZIONALI ALLEGATO N. 2 AL VERBALE N. 1 DELL 08 SETTEMBRE 2016 PROGRAMMAZIONE D AREA DI ECONOMIA E RELAZIONI INTERNAZIONALI SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING A.F.M. RELAZIONI INTERNAZIONALI

Dettagli

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Il sistema scolastico italiano assume come orizzonte di riferimento le Competenzechiave per l apprendimento permanente definite del Parlamento europeo e dal Consiglio dell Unione

Dettagli

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico PROGRAMMAZIONE CURRICULARE DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA CLASSI TERZE E QUARTE ISTRUZIONE TECNICA NEL TURISMO COMPETENZE Competenze chiave di cittadinanza imparare ad imparare: organizzare il proprio

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA

CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESPERIA (FR) SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA- SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA Anno Scolastico 2018 2019 INDICE COMPETENZE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Pagina 1 di 5 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA CLASSI I A SCIENTIFICO MATERIA: FISICA CLASSE I A SCIENTIFICO DOCENTE : Brambilla INGRESSO PROFILO CLASSE USCITA LA CLASSE, MOLTO NUMEROSA E NON ANCORA

Dettagli

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico PROGRAMMAZIONE CURRICULARE DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA CLASSI TERZE E QUARTE ISTRUZIONE TECNICA NEL TURISMO COMPETENZE Competenze chiave di cittadinanza imparare ad imparare: organizzare il proprio

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono nozioni tecnologiche ed elettriche elettroniche. Classe V

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono nozioni tecnologiche ed elettriche elettroniche. Classe V STRUTTURA UDA TITOLO: AFFIDABILITA E QUALITA INDUSTRIALE,NORMATIVE TECNICHE DI DISMISSIONE,RICICLO E SMALTIMENTO,SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO COD. TEEA V 07/07 A PRESENTAZIONE Destinatari Allievi che

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e Sistemi automatici

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e Sistemi automatici STRUTTURA UDA TITOLO: ANALISI DEI SEGNALI,RILEVAZIONE E ANALISI DEI DATI COD. TEEA V 05/07 A PRESENTAZIONE Destinatari Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e Sistemi automatici

Dettagli

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico ricprogrammazione CURRICULARE DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA CLASSI QUINTA ISTRUZIONE TECNICA NEL TURISMO COMPETENZE Competenze chiave di cittadinanza imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE I.I.S. Abba Ballini Brescia Anno scolastico 2018/2019 Docente Tiziana Di Comite Classe 4 D Indirizzo AFM Disciplina Diritto Ore di lezione settimanali 03 Risultati di apprendimento

Dettagli

MAJORANA. A.S. 2016/17 SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (BIENNIO) CLASSE DATA DI APPROVAZIONE

MAJORANA.   A.S. 2016/17 SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (BIENNIO) CLASSE DATA DI APPROVAZIONE A.S. 2016/17 SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE (BIENNIO) CLASSE DATA DI APPROVAZIONE PROFILO DELLA CLASSE GIUDIZI desunti dagli ATTESTATI di licenza media (SOLO CLASSI PRIME) 6 7 8

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 5. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA U.D.A. 5. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 5 Classe IV A.S. 2015/2016 TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 A PRESENTAZIONE Destinatari

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2018-2019 Disciplina Docente Quadro orario CLASSE Indirizzo 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE (caratteristiche COGNITIVE, COMPORTAMENTALI,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE Anno scolastico: 2018/2019 Classe: 2 sez. B indirizzo: SCIENTIFICO DISCIPLINA: FISICA Docente: Prof. PRIVITERA ALESSANDRO PRIMA PARTE: Analisi della situazione di partenza PROFILO

Dettagli

RUBRICA delle COMPETENZE per PCTO Pag.1/5

RUBRICA delle COMPETENZE per PCTO Pag.1/5 Liceo E. Fermi (Bologna) PROFILO EDUCATIVO PROFESSIONALE I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D AREA ECONOMIA AZIENDALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROGRAMMAZIONE D AREA ECONOMIA AZIENDALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ALLEGATO N 1 AL VERBALE N. 1 PROGRAMMAZIONE D AREA ECONOMIA AZIENDALE PRIMO BIENNIO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING TURISMO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCENTI: IN STAMPATELLO BREGOLI PATRIZIA DONATO

Dettagli

I.C. Via Rugantino - Autovalutazione di istituto - Verifica finale a. s. 2016/2017

I.C. Via Rugantino - Autovalutazione di istituto - Verifica finale a. s. 2016/2017 I.C. Via Rugantino - Autovalutazione di istituto - Verifica finale a. s. 2016/2017 SCHEDA DI VALUTAZIONE FINALE PROGETTI DIDATTICI/LABORATORI Infanzia Primaria Secondaria di I grado X Plesso I.C. via Rugantino

Dettagli

Obbligo di istruzione e certificazione delle competenze.

Obbligo di istruzione e certificazione delle competenze. Obbligo di istruzione e certificazione delle competenze. 1. Premessa Con la Legge 296/2006 (Finanziaria 2007), a decorrere dall anno scolastico 2007/2008, l obbligo di istruzione è innalzato a 10 anni

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e dei circuiti elettrici

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e dei circuiti elettrici STRUTTURA UDA TITOLO: SENSORI E TRASDUTTORI COD. TEEA V 01/07 A PRESENTAZIONE Destinatari Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e dei circuiti elettrici Periodo SETTEMBRE-OTTOBRE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Pagina 1 di 6 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA CLASSI SECONDE LINGUISTICO MATERIA CLASSE : II MATEMATICA DOCENTE : INGRESSO PROFILO CLASSE USCITA COMPETENZE DI CITTADINANZA DELIBERATE DAL CONSIGLIO DI CLASSE

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI LABORATORIO TECNOLOGICO ED ESERCITAZIONI PRATICHE RIFERIMENTO: SECONDO BIENNIO CLASSE QUARTA A.S. 2015/2016 TITOLO - Misure di grandezze meccaniche ed elettriche.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA E GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA E GEOGRAFIA Pagina 1 di 5 DIPARTIMENTO DI LETTERE CLASSI SECONDE MATERIA STORIA E GEOGRAFIA CLASSE II DOCENTE INGRESSO PROFILO DELLA CLASSE USCITA COMPETENZE DI CITTADINANZA DELIBERATE DAL CONSIGLIO DI CLASSE Imparare

Dettagli

Diritto - piano di lavoro per la classe quarta

Diritto - piano di lavoro per la classe quarta Diritto - piano per la classe quarta Risultati di Il docente di Diritto concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinque n- nale, risultati di che lo mettano in grado di: riconoscere

Dettagli

ASSE Scientificotecnologico C D S 1

ASSE Scientificotecnologico C D S 1 isciplina: EONOMIA AZIENAE Il percorso didattico del biennio in Economia aziendale all interno del nuovo istituto tecnico economico indirizzo turistico definito dalla Riforma Gelmini si sviluppa a partire

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI RIFERIMENTO: CLASSE QUINTA A.S. 2015/2016

STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI RIFERIMENTO: CLASSE QUINTA A.S. 2015/2016 STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI RIFERIMENTO: CLASSE QUINTA A.S. 2015/2016 TITOLO: VALUTAZIONE, RICERCA E PREVENZIONE GUASTI COSTI E AFFIDABILITA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UDA di LABORATORIO TECNOLOGICO ED ESERCITAZIONI RIFERIMENTO: SECONDO BIENNIO CLASSE TERZA A.S. 2015/2016 TITOLO - Principi di Ergonomia, Sicurezza sul lavoro e salvaguardia dell'ambiente,

Dettagli

DESCRITTORI TRASVERSALI di COMPETENZA di ISTITUTO. DESCRITTORI TRASVERSALI di COMPETENZA di. DESCRITTORI TRASVERSALI di COMPETENZA di ISTITUTO

DESCRITTORI TRASVERSALI di COMPETENZA di ISTITUTO. DESCRITTORI TRASVERSALI di COMPETENZA di. DESCRITTORI TRASVERSALI di COMPETENZA di ISTITUTO QUADRO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA 1.IMPARARE AD IMPARARE Organizzare il proprio apprendimento sia individualmente che in gruppo, a seconda delle proprie necessità e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA E GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA E GEOGRAFIA Pagina 1 di 5 DIPARTIMENTO DI LETTERE CLASSI SECONDE LIBRI DI TESTO: - F. Amerini E. Zanette, Sulle tracce di Erodoto, B. Mondadori - C. Tincati M. Dell'Acqua, Geografia del presente, B.Mondadori MATERIE:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO Pagina 1 di 6 DIPARTIMENTO DI LETTERE MATERIA ITALIANO CLASSE I^A SC. CLASSI PRIME DOCENTE BERETTA EMANUELA INGRESSO CLASSE NUMEROSA. E' PRESENTE UN ALUNNO DI NAZIONALITÀ COREANA CHE NON CONOSCE LA LINGUA

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CLASSE TERZA MI A.S. 2014/2015 TITOLO: MANUTENZIONE COD: 01 A PRESENTAZIONE

UNITÀ DIDATTICA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CLASSE TERZA MI A.S. 2014/2015 TITOLO: MANUTENZIONE COD: 01 A PRESENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CLASSE TERZA MI A.S. 2014/2015 TITOLO: MANUTENZIONE COD: 01 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni della 3 a AMI IPSIA Alessano Periodo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO) Pagina 1 di 5 DIPARTIMENTO DI LETTERE MATERIA LATINO CLASSE I CLASSI PRIME SCIENTIFICO Testo adottato: N. Flocchini et al., Lingua e cultura latina, Bompiani 2012 DOCENTE *Le lezioni indicate fan riferimento

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2015/16 CLASSE Indirizzo di studio 3 A SCIENZE APPLICATE Docente Disciplina Monte ore settimanale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO) Pagina 1 di 6 DIPARTIMENTO DI LETTERE MATERIA LATINO CLASSE II CLASSI SECONDE SCIENTIFICO Testo adottato: N. Flocchini et al., Lingua e cultura latina, Bompiani 2012 DOCENTE *Le lezioni indicate fan riferimento

Dettagli

DIRITTO Quarta (indirizzi AFM e SIA)

DIRITTO Quarta (indirizzi AFM e SIA) DIRITTO Quarta (indirizzi AFM e SIA) UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario IMPRESA/AZIENZA/CONCORRENZA Apprendimento unitario da promuovere Compito di apprendimento unitario

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO: DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1 2 3 4 V. SOLAZZO A.S. 2015/2016 TITOLO: ANATOMIA DEL CAVO ORALE COD. UDA N 4 A PRESENTAZIONE Destinatari

Dettagli

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare Progettare Comunicare organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE PER ASSI - AREE CULTURALI

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE PER ASSI - AREE CULTURALI Pag 1 di 5 DIPARTIMENTO: Matematica e Fisica Responsabile di dipartimento: Prof.ssa Mariapia Maratta Discipline di asse Matematica, Fisica, Informatica, Complementi di Matematica Docenti di dipartimento

Dettagli

DIRITTO Quarta (indirizzo RIM)

DIRITTO Quarta (indirizzo RIM) DIRITTO Quarta (indirizzo RIM) UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario IMPRESA/AZIENZA/CONCORRENZA Apprendimento unitario da promuovere Compito di apprendimento unitario in situazione

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO: DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1 2 3 V. SOLAZZO A.S. 2015/2016 TITOLO: CENNI DI GEOMETRIA DESCRITTIVA E PROIEZIONI ORTOGONALI COD. UDA N

Dettagli

LA VISION DELLA SCUOLA PROVINCIALE E LA NUOVA PROFESSIONALITA DOCENTE

LA VISION DELLA SCUOLA PROVINCIALE E LA NUOVA PROFESSIONALITA DOCENTE Corso di formazione per docenti neoassunti ed in passaggio di ruolo Riunione iniziale plenaria Lunedì 23 gennaio 2017 c/o Università dell Insubria di Varese LA VISION DELLA SCUOLA PROVINCIALE E LA NUOVA

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n.

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

STRUTTURA UDA. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

STRUTTURA UDA. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA A.S. 2015/2016 TITOLO Metrologia e utilizzo dei principali strumenti

Dettagli

STRUTTURA UDA. TITOLO Normative di riferimento Tecnologiche delle rappresentazioni grafiche di figure geometriche, di solidi semplici e composti

STRUTTURA UDA. TITOLO Normative di riferimento Tecnologiche delle rappresentazioni grafiche di figure geometriche, di solidi semplici e composti STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA A.S. 2015/2016 TITOLO Normative di riferimento Tecnologiche delle

Dettagli

LABORATORIO DI MATEMATICA QUARTO ANNO

LABORATORIO DI MATEMATICA QUARTO ANNO Denominazione Prodotto/Compito in situazione Competenze mirate Prove INVALSI Prepariamoci all INVALSI Evidenze osservabili Cittadinanza Asse Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Agire

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 5^A.F.M.

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 5^A.F.M. DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO Classi 5^A.F.M. Numero Modulo 0 Lo Stato 1 La Costituzione italiana 2 L organizzazione costituzionale

Dettagli

Unità d apprendimento /Competenza

Unità d apprendimento /Competenza Griglia di progettazione dell Unità di Competenza Titolo dell Unità di Apprendimento/Competenza: Unità d apprendimento /Competenza Denominazione EQUAZIONI DI I GRADO Classe TERZA SECONDARIA I GRADO Competenza/e

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO Classi 5^R.I.M. Numero Modulo 0 Lo Stato 1 I soggetti e le fonti del commercio internazionale

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2016/17 CLASSE Indirizzo di studio 3 B SCIENTIFICO Docente Disciplina Monte ore settimanale nella

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Presidenza e Segreteria: v. Nazionale 6 43045 Fornovo di Taro (PR) Tel. 0525 400229 Fax 0525 39300 E-mail: pris00800p@istruzione.it Sito web:

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Presidenza e Segreteria: v. Nazionale 6 43045 Fornovo di Taro (PR) Tel. 0525 400229 Fax 0525 39300 E-mail: pris00800p@istruzione.it Sito web:

Dettagli

STRUTTURA UDA. TITOLO Normative e tecniche per la rappresentazione grafica di oggetti complessi A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA. TITOLO Normative e tecniche per la rappresentazione grafica di oggetti complessi A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA A.S. 2015/2016 TITOLO Normative e tecniche per la rappresentazione

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Tecnologie e Tecniche di Installazione e di Manutenzione

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Tecnologie e Tecniche di Installazione e di Manutenzione STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE RIF. 03/03 A.S. 2015/2016 TITOLO Montaggio di Apparecchiature Elettriche e di Sistemi di Protezione

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO: DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1 2 V. SOLAZZO A.S. 2015/2016 TITOLO: DALLE TECNICHE DEL DISEGNO ALLA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DI FIGURE

Dettagli

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili I.I.S.S. Don Tonino Bello Tricase Alessano Istruzione Professionale - Istruzione Tecnica Sedi Tricase Via Apulia 9 Alessano Via 2 Novembre Settori Istruzione Professionale: Produzioni Industriali Chimico

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO IIS Silvio Ceccato ANNO SCOLASTICO 2017/18 INDIRIZZO Meccatronici CLASSE IV^ SEZIONE AM DISCIPLINA Sistemi e Automazione DOCENTE Andrulli Filomena QUADRO

Dettagli

La.Pro.Di. TREKKING A PONZA

La.Pro.Di. TREKKING A PONZA Via Caio Ponzio Telesino, 26 82037 Telese Terme (BN) tel.0824 976246 - fax 0824 975029 Codice scuola: BNIS00200T - e-mail: bnis00200t@istruzione.it sito web www.iistelese.it Il Dirigente Scolastico Domenica

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MODULARE CONSUNTIVA. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO Classe 3-4 SET B. Disciplina: DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

PROGRAMMAZIONE MODULARE CONSUNTIVA. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO Classe 3-4 SET B. Disciplina: DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA Direzione Educazione Area Servizi Scolastici ed Educativi Civico CIA A. Manzoni PROGRAMMAZIONE MODULARE CONSUNTIVA Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO Classe 3-4 SET B Disciplina: DIRITTO E

Dettagli

CLASSE: 3ALSU MATERIA: diritto ed economia DOCENTE: Francesca Lanfranchi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 3ALSU MATERIA: diritto ed economia DOCENTE: Francesca Lanfranchi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 3ALSU MATERIA: diritto ed economia DOCENTE: Francesca Lanfranchi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE competenze chiave competenze base abilità conoscenze Imparare ad imparare:

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO IIS SILVIO CECCATO ANNO SCOLASTICO 2017/18 INDIRIZZO ITE CLASSE 4^ SEZIONE AFM DISCIPLINA DIRITTO DOCENTE MARIAROSARIA NUZZI QUADRO ORARIO (N. ore settimanali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Pagina 1 di 5 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA CLASSI PRIME SCIENTIFICO MATERIA:MATEMATICA CLASSE 1B DOCENTE : Raffaella Pellegatta INGRESSO LA CLASSE È COMPOSTA DA 28 STUDENTI. PARTECIPI ED ATTIVI DURANTE LE

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI PRATICHE RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA A.S. 2015/2016 TITOLO Schede tecniche di apparecchiature meccaniche,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LADISPOLI 1 CURRICOLO VERTICALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LADISPOLI 1 CURRICOLO VERTICALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LADISPOLI 1 CURRICOLO VERTICALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI Scuola Secondaria di primo grado Scuola Primaria Scuola dell infanzia Anno scolastico

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO IIS Silvio Ceccato ANNO SCOLASTICO 2017/18 INDIRIZZO Meccatronici CLASSE V^ SEZIONE BE DISCIPLINA Tecnologie Meccaniche e Applicazioni DOCENTE Andrulli Filomena

Dettagli

Allegato A (art.1 c.5)

Allegato A (art.1 c.5) Allegato A (art.1 c.5) Profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione Premessa Il secondo ciclo si compone

Dettagli

Livorno, giugno 2013

Livorno, giugno 2013 Livorno, 20-22 giugno 2013 v.pag. 10 11 Dimostra padronanza della lingua italiana Sa utilizzare la lingua straniera nell uso delle tecnologie della comunicazione e dell informazione Ha conoscenze matematiche

Dettagli

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA - Classe quarta

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA - Classe quarta DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA - Classe quarta UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario IMPRESA/AZIENZA/CONCORRENZA Apprendimento unitario da promuovere Compito di apprendimento

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI II -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI II -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO: DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1 2 V. SOLAZZO A.S. 2015/2016 TITOLO: MORFOLOGIA E FUNZIONE COD. UDA N 2 A PRESENTAZIONE Destinatari CLASSI

Dettagli