KEMP LLP PT-GRUNDTVIG-GMP. Modulo 1. Orientamento professionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "KEMP 134681-LLP-1-2007-1-PT-GRUNDTVIG-GMP. Modulo 1. Orientamento professionale"

Transcript

1 Modulo 1 Orientamento professionale

2 Obiettivi del Modulo Fornire una comprensione generale del progetto KEMP e dei suoi obiettivi Ottenere informazioni di base sull importanza di mantenere l impiego sviluppando competenze informatiche. Sviluppare un personale progetto professionale Elaborare un personale progetto di carriera valorizzando se stessi, con intraprendenza, versatilità nella gestione della carriera e atteggiamento positivo rispetto all apprendimento permanente. Aumentare l autoconsapevolezza e le capacità personali ed interpersonali Sviluppare le competenze relazionali e favorire l auto-consapevolezza su chi sei, come ti relazioni agli altri e cosa vuoi fare.

3 Contenuti del Modulo Lezione 1 Introduzione al progetto KEMP Lezione 2 Introduzione al processo di orientamento e di consulenza professionale attraverso l apprendimento permanente Lezione 3 ll processo (essere, relazionarsi, agire)

4 Esercizi del Modulo Esercizio 1 Conoscermi meglio Esercizio 2 Conoscermi meglio al lavoro Esercizio 3 Conoscere le mie abilità Esercizio 4 (Facoltativo*) SWOT personale Esercizio 5 (Facoltativo*) Descrizione personale socio-affettiva Esercizio 6 Formazione delle abilità socio- affettive Esercizio 7 Esplorare le opportunità su Internet Esercizio 8 (Facoltativo*) Imparare vivendo Esercizio 9 Sviluppo della capacità personale Esercizio 10 Costruire il progetto professionale *Note: Gli esercizi facoltativi possono essere fatti dai partecipanti a casa

5 Presentazione - Docente - Icebreaker Sintesi dei contenuti delle lezioni

6 LEZIONE 1: Introduzione al progetto KEMP Premessa: L invecchiamento della popolazione ci riserva un aumento delle persone impiegate sopra i 50 anni di età; Il moderno mercato del lavoro richiede il raggiungimento di una nuova gamma di abilità, l apprendimento permanente e la padronanza di strumenti basati sulle TIC; L'inclusione delle persone adulte nella società dell'informazione è un modo importante per limitare la discriminazione sul lavoro in base all età. Il Progetto KEMP: progetto della durata di 2 anni che cerca di sviluppare la consapevolezza dell'importanza delle competenze informatiche tra i lavoratori senior europei delle PMI; Nuovi strumenti, nuove prospettive, Obiettivo centrale: promuovere l'importanza della nuove opportunità formazione continua per i lavoratori senior e migliorare le loro competenze nell utilizzo di strumenti e servizi basati sulle TIC, tanto al lavoro come a livello personale.

7 LEZIONE1: Introduzione al Progetto KEMP (CONT.) Il Corso KEMP Il corso si compone di 6 moduli formativi, ciascuno dei quali si riferisce a competenze tecnologiche e Internet, fondamentali per migliorare le competenze di lavoratori adulti nel settore dei servizi; Il primo modulo si concentra sulla costruzione di un personale progetto professionale nel quale queste competenze sono integrate; Ciascun modulo offre una sintesi dei punti salienti dell argomento che identifica come l'informazione viene utilizzata nella vita reale; La maggior parte delle lezioni contiene materiale per la pratica con esercizi concreti e simulazione di casi.

8 LEZIONE1: Introduzione al Progetto KEMP (CONT.) Struttura del Corso KEMP (32 ore) MODULO DURATA (in ore) CONTENUTI M1 Orientamento professionale 6 Introduzione al progetto e creazione di un progetto di carriera M2 E-communication 11 Posta elettronica, instant messanging, Sistema VoIP, forum, chat, videoconferenza M3 E-learning 6 Strumenti usati nell e-learning M4 E-banking 3 Storia, descrizione, vantaggi e questioni di sicurezza dell ebanking M5 E-business 3 Descrizione dell e-business e dell e-commerce (tipi e modelli), e-shops e questioni di sicurezza M6 E-government 3 Storia e descrizione dell e-government nell EU

9 LEZIONE1: Introduzione al Progetto KEMP (CONT.) Orario Corso KEMP (5 giorni) GIORNO SESSIONE DURATA (in ore) MODULO Giorno 1 Sessione della mattina 3 M1 Orientamento professionale Sessione del pomeriggio 3 M1 Orientamento professionale Giorno 2 Sessione della mattina 3,5 M2 E-communication Sessione del pomeriggio 3,5 M2 E-communication Giorno 3 Sessione della mattina 4 M2 E-communication Sessione del pomeriggio 3 M3 E-learning Giorno 4 Sessione della mattina 3 M3 E-learning Sessione del pomeriggio 3 M4 E-banking Giorno 5 Sessione della mattina 3 M5 E-business Sessione del pomeriggio 3 M6 E-government

10 LEZIONE 2: Introduzione al Modulo 2 Orientamento professionale Orientamento e consulenza professionale attraverso l apprendimento permanente 3 campi principali Self knowing increasing Proactive attitude development Soft skills training Obiettivi: Promuovere l autostima; Aumentare il comportamento proattivo; Accrescere le competenze per una gestione flessibile della carriera; Favorire un attitudine positiva verso l apprendimento continuo.

11 LEZIONE 2: Introduzione al Modulo 2 Orientamento professionale Orientamento e consulenza professionale attraverso l apprendimento permanente 3 aree tematiche: To know how you are Identification of different personal dimensions Increasing self awareness about attitudes and behaviours Self concept notion To know how you are in interpersonal interactions Strengthen pro-activity based on self knowing Development of personal competences (new opportunities) Importance of social and affective competences To know what you want to do Identification of the need changes to achieve a career plan Support the plan in a positive interaction between cognitive, attitudinal and action dimensions

12 LEZIONE 3: Il processo: essere, relazionarsi, agire. 1 Tema: Essere: chi sono? Autostima: Promozione della conoscenza di sé attraverso la costruizione di un concetto positivo di sé; Sviluppo della conoscenza di sé in diverse dimensioni; Miglioramento delle competenze personali essenziali per la costruzione di un concetto di sé.

13 LEZIONE 3: Il processo: essere, relazionarsi, agire (CONT.) 1 Tema: Essere: chi sono? Concetto di sé: Il modo con cui uno percepisce se stesso. Può essere suddiviso in categorie: : Personale percezione di sé fatti o opinioni personali su se stessi Come "Ho occhi marroni" oppure "Sono attraente Sociale percezione di sé percezioni su come si è considerati dagli altri Come "la gente pensa che io abbia un grande senso dell umorismo Ideale di sé cosa o come vorremmo essere Come "Vorrei essere un avvocato oppure "Vorrei essere più magro ". Tratto dalla Gale Encyclopedia of Psychology

14 LEZIONE 3: Il processo: essere, relazionarsi, agire (CONT.) 1 Tema: Essere: chi sono? Sei tipi ideali di personalità professionale: Realistica Investigativa Artistica Sociale Intraprendente Convenzionale Esercizio 1 Conoscermi meglio L esagono di Holland

15 LEZIONE 3: Il processo: essere, relazionarsi, agire (CONT.) 1 Tema: Essere: chi sono? Gruppi Realistico (Professioni tecniche 6 e 7) Investigativo (Professioni legate a Scienza e Tecnologia 8 e 9) Artistico (Professioni legate alle Arti 10 e 11) Sociale (Professioni legate ai Servizi Sociali 12 e 1) Intraprendente (Professioni legate all Amministrazione e alla Vendita 2 e 3 ) Convenzionale (Professioni legate a Operazioni Commercaili 4 e 5) Esercizio 2 Conoscermi meglio a lavoro

16 LEZIONE 3: Il processo: essere, relazionarsi, agire (CONT.) 1 Tema: Essere: chi sono? Auto-efficacia: L'auto-efficacia è la convinzione delle persone sulla propria capacità di produrre determinati livelli di prestazione per ottenere certi risultati. E la convinzione sulla propria capacità di compiere una serie di azioni richieste per gestire situazioni future. Diversamente dall efficacia, che è il potere di produrre un effetto (in sostanza, la capacità), l auto-efficacia è la convinzione (in ogni caso precisa) di avere il potere di produrre tale effetto. E importante in questa sede chiarire la distinzione tra auto-stima e auto-efficacia. L auto-stima si riferisce alla percezione del valore di sé, mentre l auto-efficacia si riferisce alla percezione della propria capacità di raggiungere un obiettivo.

17 LEZIONE 3: Il processo: essere, relazionarsi, agire (CONT.) 1 Tema: Essere: chi sono? Esercizio 3 Conoscere le mie abilità Esercizio 4 (Facoltativo) SWOT personale Strenghts Weaknesses Opportunities Threats

18 LEZIONE 3: Il processo: essere, relazionarsi, agire (CONT.) 2 Tema: Relazionarsi: Come mi relaziono con gli altri Attitudine proattiva: Promozione di comportamenti proattivi, basati sull'acquisizione e lo sviluppo di competenze sociali Miglioramento, identificazione e selezione di opportunità Sviluppo della valutazione e della capacità di anticipazione

19 LEZIONE 3: Il processo: essere, relazionarsi, agire (CONT.) 2 Tema: Relazionarsi: Come mi relaziono con gli altri Esercizio 5 (Facoltativo) Descrizione personale socio-affettiva Esercizio 6 Formazione dell abilità socio-affettive Esercizio 7 Esplorare le opportunità su internet

20 LEZIONE 3: Il processo: essere, relazionarsi, agire (CONT.) 3 Tema: Agire: Cosa voglio fare? Costruzione di un progetto di carriera: riconoscimento della formazione permanente miglioramento del progetto professionale

21 LEZIONE 3: Il processo: essere, relazionarsi, agire (CONT.) 3 Tema: Agire: Cosa voglio fare? Apprendimento Permanente Imparare un insieme di abilità a scuola, nella formazione tecnica o universitaria non è più sufficiente a guidare le persone nel corso della loro vita lavorativa. Ma c'è un abilità basica che sta diventando sempre più importante nell'universo tecnologico di oggi in rapido cambiamento: essere capace ad imparare e ad adattarsi alle nuove abilità e conoscenze che saranno richieste. Ma imparare ad imparare non è sufficiente; le persone hanno anche bisogno di essere sicure che acquisiranno nuove abilità durante le proprie carriere nel modo più efficiente possibile - e questo significa assicurare che i sistemi di titolazione gli forniscano un riconoscimento per le esperienze e le conoscenze che hanno acquisito, tanto in classe come al lavoro o altrove.

22 LEZIONE 3: Il processo: essere, relazionarsi, agire (CONT.) 3 Tema: Agire: Cosa voglio fare? Esercizio 8 (Facoltativo) Imparare vivendo Esercizio 9 Sviluppo della capacità personale Esercizio 10 Costruire un progetto professionale

23 Sommario del modulo Il modulo offre: Una auto-conoscenza più profonda con l'identificazione e l'analisi delle diverse dimensioni personali Lo sviluppo di atteggiamenti e competenze in una prospettiva di valore aggiunto; Lo sviluppo di competenze socio-affettive, utili in contesti di incertezza; Adozione di pensieri positivi, sentimenti e comportamenti in situazioni di cambiamento L'esplorazione, selezione ed ottimizzazione di opportunità; Amplificazione della costruzione di progetti professionali come un organizzatore, integrando le dimensioni cognitiva, affettiva e di azione. Esercizio Cerca EUROPASS e crea il tuo CV

24 Parole chiave Apprendimento - L'apprendimento è una delle funzioni mentali degli esseri umani, degli animali e dei sistemi cognitivi artificiali. Si basa sull'acquisizione di diversi tipi di conoscenza supportata dall'informazione percepita. Conduce allo sviluppo di nuove capacità, abilità, valori, accordi e preferenze. Il suo obiettivo è l'aumento dell'esperienza individuale e di gruppo. Le funzioni dell'apprendimento possono essere svolte da diversi processi di apprendimento del cervello, che dipendono dalle capacità mentali del soggetto che apprende, dal tipo di conoscenza da acquisire ed anche dalle circostanze socio-cognitive ed ambientali. Idea di sé - Il modo in cui una persona percepisce sé stessa. Può essere divisa in categorie come l'idea di sé personale (dati o opinioni su sé stessi, come "ho gli occhi marroni" o "sono attraente"); concetto di sé sociale (le percezioni di ciascuno su come è visto dagli altri: "la gente pensa che io abbia un bel senso dell'umorismo"); ed ideali personali (cosa o come ciascuno vuole essere: "voglio essere un avvocato" o "vorrei essere più magro"). Gale Encyclopedia of Psychology, II ed. Gale Group, 2001

25 Parole chiave (CONT.) Auto-efficacia - Le concezioni chiave di Bandura (1997) per quanto riguarda il ruolo delle opinioni di auto-efficacia nel funzionamento dell'umano sono che "Il livello di motivazione, gli stati affettivi, e le azioni sono più basate su quello che essi pensano piuttosto che su quello che è effettivamente vero". Per questa ragione, il modo in cui le persone si comportano può essere previsto meglio a partire da ciò che esse pensano che siano le loro capacità piuttosto che da ciò che sono effettivamente in grado di fare. Per questo motivo le percezioni di autoefficacia aiutano a determinare cosa gli individui fanno con la conoscenza e le capacità che hanno. Questo aiuta a spiegare perché i comportamenti delle persone sono a volte disgiunti dalle loro capacità effettive e perché il loro comportamento può cambiare molto anche quando esse hanno delle capacità e delle conoscenze simili.

26 Riferimenti interessanti per i partecipanti 1. PINTO, R; VALE, I; SOARES, M & MORAIS, E (2008) Instrumentos de apoio à construção de um projecto vocacional nos Centros de Novas Oportunidades. Lisboa: Agência Nacional para a Qualificação. 2. OCDE (2004) Career Guidance: a handbook for policy makers. Paris: OCDE. 3. SAVICKAS, M (2001) Toward a comprehensive theory of career development. Dispositions, concerns and narratives. In F. Leong & A. Barrack, Contemporary models in vocational psychology (pp ). New Jersey: Lawrence Erlbaum Associates, Publishers. 4. SUPER, D (1980) A life-span, life-space approach to career development. Journal of Vocational Behaviour, 16 (pp ).

27 Links interessanti per i partecipanti Worksheet.pdf

28 KEMP webadress SPI Portugal Edifício Les Palaces Rua Júlio Dinis, no. 242, Porto, PORTUGAL Tel: Fax: ENTER - Austria TEMPO - Czech Republic Elisabethstrasse, 3 Nad Porubkou, Graz, AUSTRIA Ostrava Svinov petra.kampf@enter-network.eu CZECH REPUBLIC Tel: kucera@tempo.cz Fax: Tel: Fax: ReFIT - Germany Ernst-Haeckel-Platz, 5/ Jena GERMANY s.dominnik-sass@refit.de Tel: +49 / Fax: +49 / IFI Spain C/ Alcalá Nº 21, 3º Dcha Madrid, SPAIN emiliamartin@unihost.org Tel: Fax: Tk Formazione Italy Viale Gramsci, Firenze, ITALY g.milanese@tkformazione.it Tel: Fax: WSHE Poland Ul. Rewolucji 1905 r Lódź, POLAND mpodogrocki@wshe.lodz.pl Tel: Fax:

KEMP 134681-LLP-1-2007-1-PT-GRUNDTVIG-GMP. Modulo 3. e-learning

KEMP 134681-LLP-1-2007-1-PT-GRUNDTVIG-GMP. Modulo 3. e-learning Modulo 3 e-learning Obiettivi del modulo Ricevere informazioni generali sull e-learning e sul b-learning I partecipanti verranno trasmesse le basi della formazione tramite TIC. Ricevere informazioni introduttive

Dettagli

KEMP 134681-LLP-1-2007-1-PT-GRUNDTVIG-GMP. Modulo 4. E-banking

KEMP 134681-LLP-1-2007-1-PT-GRUNDTVIG-GMP. Modulo 4. E-banking Modulo 4 E-banking Obiettivi del modulo Ottenere informazioni generali sull e-banking Ottenere informazioni di base sull origine dell e-banking. Avere una panoramica generale sui diversi tipi di e- banking.

Dettagli

Struttura del Corso e Contenuti

Struttura del Corso e Contenuti Struttura del Corso e Contenuti Linee Guida KEMP 134681-LLP-1-2007 1 - PT-GRUNDTVIG-GMP Giugno, 2008 1 Partners: Sociedade Portuguesa de Inovação Pedro Costa e-mail: pedrocosta@spi.pt URL: http://www.spi.pt

Dettagli

2009 Curatevi del cliente e gli affari si cureranno da soli.

2009 Curatevi del cliente e gli affari si cureranno da soli. 2009 Curatevi del cliente e gli affari si cureranno da soli. Ray Kroc Fondatore di McDonald s Il rapporto Negoziale efficace tra Consulente Finanziario e Cliente Percorso accreditato per il mantenimento

Dettagli

IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento

IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento di SERENELLA PANARO Trainer & Associated Certified Coach ICF (International Coach Federation)

Dettagli

2 Edizione IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO 2013 Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento

2 Edizione IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO 2013 Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento 2 Edizione IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO 2013 Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento di SERENELLA PANARO Trainer & Associated Certified Coach ICF (International Coach

Dettagli

MASTER IN LIFE COACHING

MASTER IN LIFE COACHING MASTER IN LIFE COACHING Master in life coaching abilities ABILITIES 2016 Brain Fitness SRL Via Abbagnano 2 Senigallia, AN +39 392 33 22 000 www.progettocrescere.it/coaching www.brain.fitness coaching@brain.fitness

Dettagli

L Orientamento Scolastico Professionale

L Orientamento Scolastico Professionale Istituto Comprensivo di Cappella Maggiore anno scolastico 2013-2014 L Orientamento Scolastico Professionale una proposta Finalità dell incontro Condividere i modelli di Orientamento Scolastico Professionale

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE

QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE I FATTORI CHE ACCRESCONO L EFFICACIA DELL INSEGNAMENTO LE COMPETENZE DIDATTICHE Contrassegna con una X la casella prescelta per ogni indicatore L insegnante

Dettagli

New means of cross cultural clearing and counselling instruments for VET in order to grant access to qualification and training for juvenile migrants

New means of cross cultural clearing and counselling instruments for VET in order to grant access to qualification and training for juvenile migrants Linee-guida per la conduzione di colloqui di lavoro con giovani migranti - versione per managers delle risorse umane Risultato del WP2 - Focus groups e interviste con giovani migranti New means of cross

Dettagli

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE w w w. o s m v a l u e. c o m COMPRENSIONE (RELAZIONI) Qualità generale delle relazioni. Capacità della persona di costruirsi relazioni

Dettagli

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Un corso di Marco De Veglia Brand Positioning: la chiave segreta del marketing Mi occupo di Brand Positioning

Dettagli

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI Premessa La Campagna Straordinaria rivolta alle Scuole ha previsto anche la realizzazione di interventi formativi rivolti a docenti

Dettagli

Team building. 2 giornate

Team building. 2 giornate Team building 2 giornate La complessità e la dinamicità del contesto organizzativo implica sempre più spesso la necessità di ricorrere al gruppo come strumento di coordinamento e come modalità di gestione

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Corso Marketing per il No-Profit. Pescara, 05 Febbraio 2016

Corso Marketing per il No-Profit. Pescara, 05 Febbraio 2016 Corso Marketing per il No-Profit Pescara, 05 Febbraio 2016 Il vero marketing per per la tua la azienda. tua azienda. Programma Introduzione Venerdì 5 Febbraio Il Marketing Strategico per il No Profit Sabato

Dettagli

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina CURRICULUM DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE/EDUCAZIONE FISICA Nella stesura del curriculum di Scienze Motorie e Sportive/Educazione Fisica si

Dettagli

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza ALL. A Competenze chiave di cittadinanza Cosa sono Dove se ne parla Riferimenti europei L intreccio Nel dettaglio A cosa servono Cosa contrastare Come si acquisiscono Le competenze chiave di cittadinanza

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

SCHEDA PER L'ANALISI DELLA DOMANDA

SCHEDA PER L'ANALISI DELLA DOMANDA SCHEDA PER L'ANALISI DELLA DOMANDA Prima Parte (a cura dello studente-diplomato, in modalità assistita) 1. DATI PERSONALI (per studenti/diplomati) Nome e Cognome studente Luogo e data di nascita Scuola

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

SCENARIO. Personas. 2010 ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved.

SCENARIO. Personas. 2010 ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved. SCENARIO Personas SCENARIO È una delle tecniche che aiuta il designer a far emergere le esigente dell utente e il contesto d uso. Gli scenari hanno un ambientazione, attori (personas) con degli obiettivi,

Dettagli

CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA

CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA Una migliore conoscenza del mercato del lavoro. La partecipazione attiva alla costruzione

Dettagli

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-based learning (apprendimento basato su un problema) è un metodo di insegnamento in cui un problema costituisce il punto di inizio del processo

Dettagli

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto. BUSINESS PLAN Un business plan o (piano di business, o progetto d'impresa) è una rappresentazione degli obiettivi e del modello di business di un'attività d'impresa. Viene utilizzato sia per la pianificazione

Dettagli

LAVORO DI GRUPPO. Caratteristiche dei gruppi di lavoro transnazionali

LAVORO DI GRUPPO. Caratteristiche dei gruppi di lavoro transnazionali LAVORO DI GRUPPO Caratteristiche dei gruppi di lavoro transnazionali Esistono molti manuali e teorie sulla costituzione di gruppi e sull efficacia del lavoro di gruppo. Un coordinatore dovrebbe tenere

Dettagli

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A Pagina: 1 di 13 Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione 14.01.2011 Prima emissione documento A Pagina: 2 di 13 QUESTIONARIO PER IL PERSONALE In seno all analisi SWOT, al fine di valutare

Dettagli

Psicologia Sociale e di Comunità

Psicologia Sociale e di Comunità Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale a.a. 2014/2015 Psicologia Sociale e di Comunità Modulo di PSICOLOGIA SOCIALE E DEI GRUPPI Alessio Nencini alessio.nencini@univr.it 1 Sé e identità Individuo

Dettagli

La Leadership. Salvatore Savarese

La Leadership. Salvatore Savarese La Leadership Salvatore Savarese 1 Introduzione Lavorare all interno di organizzazioni induce un evoluzione professionale ed umana in più direzioni: aumentano le competenze tecniche specifiche, si sviluppano

Dettagli

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROVELLASCA CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI Docente: Ing. ALDO RUSSO 18 novembre 2015 LA PAROLA ALL ESPERTO Il posto dello strumento informatico nella cultura è tale che l educazione

Dettagli

La valutazione nella didattica per competenze

La valutazione nella didattica per competenze Nella scuola italiana il problema della valutazione delle competenze è particolarmente complesso, infatti la nostra scuola è tradizionalmente basata sulla trasmissione di saperi e saper fare ed ha affrontato

Dettagli

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE GRUPPI DI LAVORO GRUPPO DI LAVORO Un gruppo di lavoro è costituito da un insieme di individui che interagiscono tra loro con una certa regolarità, nella consapevolezza di dipendere l uno dall altro e di

Dettagli

Il consulente aziendale di Richard Newton, FrancoAngeli 2012

Il consulente aziendale di Richard Newton, FrancoAngeli 2012 Introduzione Chiedete a qualunque professionista di darvi una definizione dell espressione consulente aziendale, e vedrete che otterrete molte risposte diverse, non tutte lusinghiere! Con tale espressione,

Dettagli

Questionario PAI Personale Scolastico

Questionario PAI Personale Scolastico Questionario PAI Personale Scolastico La paziente e partecipata analisi del contesto locale porta ad evidenziare punti di vista diversi che possono generare ipotesi risolutive di problemi. Per questo motivo

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

Percorsi per l Innovazione L Innovazione come vantaggio competitivo: metodi, strumenti e tecniche per promuovere l Innovazione in Azienda

Percorsi per l Innovazione L Innovazione come vantaggio competitivo: metodi, strumenti e tecniche per promuovere l Innovazione in Azienda Percorsi per l Innovazione L Innovazione come vantaggio competitivo: metodi, strumenti e tecniche per promuovere l Innovazione in Azienda Perchè innovare Innovare significa acquisire la capacità di adattarsi

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Autoefficacia e apprendimento

Autoefficacia e apprendimento Autoefficacia e apprendimento Definizione di autoefficacia Convinzione della propria capacità di fornire una certa prestazione organizzando ed eseguendo le sequenze di azioni necessarie per gestire adeguatamente

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

Giuseppe Cisari Professional coach

Giuseppe Cisari Professional coach Il coaching. Dopo quarant anni di lavoro nel settore commerciale, potrei dirmi soddisfatto del percorso professionale e dedicarmi ad altro, al mio tempo libero, ai miei interessi. Non fosse stato il destino,

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

Nuove metodologie di formazione

Nuove metodologie di formazione Nuove metodologie di formazione per la sicurezza nel settore delle costruzioni LA FORMAZIONE DEI COORDINATORI PER LA SICUREZZA Farina Geom. Stefano Consigliere Nazionale AiFOS AiFOS Associazione Italiana

Dettagli

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin Anno 2004/2005 LA FIGURA DEL FORMATORE CSI -LE SUE PECULIARITÀ E LA SUA MISSION- CORSO SNES-CSI PER FORMATORI Bologna, 3 dicembre 2005 Lara Rossin 1 INTRODUZIONE Non si insegna e non si può insegnare,

Dettagli

Glossario ANG. Apprendimento non formale: Youthpass:

Glossario ANG. Apprendimento non formale: Youthpass: Glossario ANG Apprendimento non formale: è l'apprendimento connesso ad attività pianificate ma non esplicitamente progettate come apprendimento (quello che non è erogato da una istituzione formativa e

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI I I figli crescono Primo incontro 25.11.06 La scuola superiore: l adolescente l tra scuola e famiglia Secondo incontro17.02.07 La relazione tra genitori e figli adolescenti:

Dettagli

profilo dna team clienti

profilo dna team clienti CONSULENZA Organizzativa e Direzionale MS Consulting è una società di consulenza organizzativa e direzionale che, dal 1985, fornisce servizi legati alla valutazione dell efficienza aziendale e allo sviluppo

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

Policy. Le nostre persone

Policy. Le nostre persone Policy Le nostre persone Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 28 luglio 2010 LE NOSTRE PERSONE 1. L importanza del fattore umano 3 2. La cultura della pluralità 4 3. La valorizzazione

Dettagli

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Chi sono Francesco lo Basso Molfetta (Ba) Progettista di Formazione Giudice di Gara dal 1972 Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Esperienze specifiche: Tutor Progetto Formazione Giovani Obiettivi Acquisire

Dettagli

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI La qualità organizzativa passa attraverso la qualità delle persone 1. Le ragioni del corso Nella situazione attuale, assume una rilevanza sempre maggiore la capacità

Dettagli

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea Percorsi di educazione non formale all Europa: - Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea - Progettazione e realizzazione di uno

Dettagli

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni 1 Executive summary...2 2 Business idea...2 3 Analisi di mercato...2 4 Analisi dell ambiente competitivo...2 5 Strategia di marketing...3 5.1 SWOT Analysis...3

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

CENTRO STUDI E INTERVENTI PSICOSOCIALI

CENTRO STUDI E INTERVENTI PSICOSOCIALI CENTRO STUDI E INTERVENTI PSICOSOCIALI soc. coop. soc. V. Bolzoni 3 43123 PARMA Tf. e Fax O521-240025 E.Mail : cesip@libero.it Website : www.cesip.net CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI SOCIALI SUPERVISORI

Dettagli

L ASSOCIAZIONE MEDIARE PER LA FAMIGLIA CENTRO PER LA FAMIGLIA GESTIRE I CARICHI DI LAVORO, IL TEMPO E LO STRESS NELLA PROFESSIONE

L ASSOCIAZIONE MEDIARE PER LA FAMIGLIA CENTRO PER LA FAMIGLIA GESTIRE I CARICHI DI LAVORO, IL TEMPO E LO STRESS NELLA PROFESSIONE L ASSOCIAZIONE MEDIARE PER LA FAMIGLIA CENTRO PER LA FAMIGLIA ORGANIZZA CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATI E PRATICANTI DAL TITOLO GESTIRE I CARICHI DI LAVORO, IL TEMPO E LO STRESS NELLA PROFESSIONE OGGETTO

Dettagli

A lmao rièntati. Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati

A lmao rièntati. Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati A lmao rièntati Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati Gli strumenti a tua disposizione AlmaOrièntati Percorso AlmaOrièntati Orientamento alla scelta postdiploma: L università Il lavoro Questionario di

Dettagli

Controllo di gestione con Mago.NET

Controllo di gestione con Mago.NET logikasoftware.it Controllo di gestione con Mago.NET Una mattinata di formazione per scoprire come monitorare perfettamente la tua azienda attraverso i nuovi moduli di Mago.NET. Imparerai quali sono i

Dettagli

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna PROGETTO Interventi di informazione, formazione e azioni di sistema per le aree GAL della Sardegna Lo

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

STAKEHOLDER ENGAGEMENT

STAKEHOLDER ENGAGEMENT STAKEHOLDER ENGAGEMENT IN BREVE E-quality Italia S.r.l. Via Mosca 52-00142 Roma T 0692963493, info@equality-italia.it, http://www.equality-italia.it Indice 1. Il problema 3 2. Stakeholder Engagement in

Dettagli

Tirocini internazionali?

Tirocini internazionali? www.eutrex.eu EXPLORE EUROPE - CHALLENGE YOUR TALENT Tirocini internazionali? eutrex.eu Vuoi internazionalizzare la tua azienda? Come creare dei contatti? Tu che sei interessato ad ospitare tirocinanti

Dettagli

Comparazione dei Risultati dell Indagine

Comparazione dei Risultati dell Indagine Comparazione dei Risultati dell Indagine DOCTAE (Agr. nr. 2007-1983 001/001) Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questo documento riflette unicamente il punto

Dettagli

DISABILITÀ E SPORT. Lo sport nel processo evolutivo della persona con disabilità. Dott. Giuseppe Napoli Psicologo psicoterapeuta

DISABILITÀ E SPORT. Lo sport nel processo evolutivo della persona con disabilità. Dott. Giuseppe Napoli Psicologo psicoterapeuta DISABILITÀ E SPORT Lo sport nel processo evolutivo della persona con disabilità Dott. Giuseppe Napoli Psicologo psicoterapeuta LO SPORT NEL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA PERSONA CON DISABILITÀ Lo sport può

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. DOZZA n. di classi 18 n. alunni 458 di cui 116 stranieri ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA Est Europa: 42 Estremo oriente:37 Maghreb: 19

Dettagli

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE CATEGORIA AREE DEFINIZIONE IMPLICAZIONI CHIAVE Relazioni e Comunicazione Interpersonale A - B - C Sviluppo delle conoscenze e Abilità Qualità e Prestazioni Soddisfazione

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

SPC Scuola di Process Counseling

SPC Scuola di Process Counseling SPC Scuola di Process Counseling In uno scenario professionale e sociale in cui la relazione è il vero bisogno di individui e organizzazioni, SPC propone un modello scientifico che unisce l attenzione

Dettagli

http://www.erasmusplus.it/ A cura di Agenzia Locale Eurodesk per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani - Ferrara

http://www.erasmusplus.it/ A cura di Agenzia Locale Eurodesk per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani - Ferrara http://www.erasmusplus.it/ ERASMUS+ - capitolo GIOVENTU A CHI E RIVOLTO? tutti i giovani, tra i 13 ed i 30 anni, a prescindere dal loro grado e livello di scolarizzazione COSA SUPPORTA? esperienze di

Dettagli

Channel Assicurativo

Channel Assicurativo Intermedia Channel Channel Assicurativo La soluzione per essere protagonisti di una nuova stagione della consulenza assicurativa Il mercato Assicurativo 2007 Il decreto Bersani Nel giro di qualche mese

Dettagli

Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA COMUNICAZIONE DELLA

Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA COMUNICAZIONE DELLA Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE Catalogo formativo COM01 COM02 COM03 COM04 COM05 COM06 COMUNICARE Team working L arte di ascoltare - modulo 1 L arte di ascoltare

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

ISO 9001:2000: COME UTILIZZARE LA NORMA PER GESTIRE I FORNITORI

ISO 9001:2000: COME UTILIZZARE LA NORMA PER GESTIRE I FORNITORI Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 14/06/2007. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea è necessario

Dettagli

Misurare il ROI della Formazione

Misurare il ROI della Formazione Misurare il ROI della Formazione - Guida del Partecipante- Vietata ogni riproduzione Il valore di un idea sta nel metterla in pratica OLYMPOS Group - Via XXV aprile, 40 Brembate di Sopra (BG) Tel. 03519965309

Dettagli

WORKSHOP DI NARRATIVA A OPATIJA, HR. Gennaio 2010. Un progetto di collaborazione tra DND-Opatija (HR) e seed (CH)

WORKSHOP DI NARRATIVA A OPATIJA, HR. Gennaio 2010. Un progetto di collaborazione tra DND-Opatija (HR) e seed (CH) WORKSHOP DI NARRATIVA A OPATIJA, HR. Gennaio 2010. Scriviamo un racconto, insieme! Un progetto di collaborazione tra DND-Opatija (HR) e seed (CH) Resoconto Obiettivi Il workshop si è svolto dal 15 al 17

Dettagli

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità ANALISI DEL TITOLO Per prima cosa cercheremo di analizzare e capire insieme il senso del titolo di questo lavoro:

Dettagli

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane 1 L integrazione dei processi della gestione delle Risorse Umane 3 2 Come i Modelli di Capacità consentono di integrare i processi? 5 pagina

Dettagli

a cura di Nando Giovinazzo a.s. 2012/2013

a cura di Nando Giovinazzo a.s. 2012/2013 a cura di Nando Giovinazzo a.s. 212/213 2. MOTIVAZIONI E ASPETTATIVE RISPETTO ALLA SCUOLA FREQUENTATA 2.1.1 E' una scuola che permette di trovare un buon lavoro 2.1.2 Mi appassionavano le materie di studio

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO Area: gestione dei servizi per la soddisfazione del cliente Si tratta di un percorso di sperimentazione di Alternanza Scuola Lavoro, così come previsto

Dettagli

Il gruppo nella ricerca-azione. azione. Cantù, 24 maggio 2011

Il gruppo nella ricerca-azione. azione. Cantù, 24 maggio 2011 Il gruppo nella ricerca-azione azione Cantù, 24 maggio 2011 Life Skills di comunità PAR (Participatory Action Research): Analisi degli Stakeholders Valorizzazione del lavoro in gruppo Focus groups Conference(Tavoli)

Dettagli

Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI

Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI Non posso cambiare la direzione del vento, ma posso sistemare le vele in modo da poter raggiungere la mia destinazione IL COUNSELING

Dettagli

Minerva. Un ambiente integrato per la Didattica e la Divulgazione. dr. Augusto Pifferi. dr. Guido Righini. http://minerva.mlib.cnr.

Minerva. Un ambiente integrato per la Didattica e la Divulgazione. dr. Augusto Pifferi. dr. Guido Righini. http://minerva.mlib.cnr. Minerva Un ambiente integrato per la Didattica e la Divulgazione dr. Augusto Pifferi Istituto di Cristallografia C.N.R. dr. Guido Righini Istituto di Struttura della Materia C.N.R. http://minerva.mlib.cnr.it

Dettagli

Fondamenti e tecniche di comunicazione verbale

Fondamenti e tecniche di comunicazione verbale Fondamenti e di comunicazione non verbale Fondamenti e di comunicazione verbale Rivolto agli infermieri Professionali Comunicare meglio: aiutare gli infermieri a aiutare. Abstract Ogni cosa che impariamo

Dettagli

ACTIVE AGEING LEARNING COMMUNITY 526384-LLP-1-2012-1-BG-GRUNDTVIG-GMP. With the support of the Lifelong Learning Programme of the European Union

ACTIVE AGEING LEARNING COMMUNITY 526384-LLP-1-2012-1-BG-GRUNDTVIG-GMP. With the support of the Lifelong Learning Programme of the European Union PROGRAMMA DI STUDIO Nuove Tecnologie di Comunicazione (ICT) per il Social Networking 2013 responsabilità sull uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute CONTENUTO 1. TARGET GROUP 3

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

KEMP 134681-LLP-1-2007-1-PT-GRUNDTVIG-GMP. Modulo 6. E-Government

KEMP 134681-LLP-1-2007-1-PT-GRUNDTVIG-GMP. Modulo 6. E-Government Modulo 6 E-Government Obiettivi del modulo Considerare la nozione di e-government Avere informazioni di base sull e-government. Cos è, per cosa è, qual è la sua funzione. Conoscere i vantaggi derivanti

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 17 Il Centro Territoriale Permanente In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sui Centri Territoriali Permanenti per l istruzione e la formazione in età adulta parole

Dettagli

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum L'impatto delle innovazioni educative del Progetto MESA ha portato alcuni cambiamenti significativi e miglioramenti nel curriculum dei seguenti argomenti:

Dettagli