INDICE DEL VOLUME IL QUATTROCENTO III. Dove e quando, p. 2 Introduzione, p. 4. Jacopo della Quercia e Lorenzo Ghiberti 50

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE DEL VOLUME IL QUATTROCENTO III. Dove e quando, p. 2 Introduzione, p. 4. Jacopo della Quercia e Lorenzo Ghiberti 50"

Transcript

1 INDICE DEL VOLUME IL QUATTROCENTO Dove e quando, p. 2 Introduzione, p. Tra l eleganza gotica e la sobrietà di uno stile nuovo, p. 8 Edifici preziosi come oreficerie nel Gotico Internazionale, p. 8 Lo spazio si espande in più direzioni, p. 8 Le microarchitetture, p. Il cantiere, p. Una nuova semplicità, p. La planimetria degli edifici, p. La comunicazione tra tutte le regioni dello spazio, p. 11 Il bianco delle pareti, p. 11 Il cantiere e l architetto, p Nel mondo del Gotico Internazionale 12 Gli ambienti, i dipinti, gli oggetti 12 2 Pittori italiani del Gotico Internazionale 1 Gentile da Fabriano 1 Pisanello 18 L inizio del Rinascimento 20 Il concorso del La prospettiva: la scoperta di un metodo 22 Filippo Brunelleschi: architetto famosissimo, geniale inventore 2 La cupola del Duomo: un idea rinascimentale per una forma gotica 2 L Ospedale degli Innocenti: il primo edificio in forme rinascimentali 2 La Sagrestia Vecchia: uno spazio armonico e razionale 28 San Lorenzo: una basilica a misura d uomo 0 Donatello: il rinnovamento 5 nella scultura 2 Il «David»: una statua per Santa Maria del Fiore 2 Il «San Giorgio»: un nuovo modello di figura umana «Abacuc» e «Geremia», il popolano e lo zuccone 8 La formella con «Il banchetto di Erode»: un dramma in prospettiva 0 Il «David»: un adolescente coinvolto in una impresa straordinaria 2 La Cantoria: l intensificazione della forma plastica attraverso il movimento Il periodo padovano: l Altare del Santo e la statua del Gattamelata Le opere estreme: i pulpiti di San Lorenzo Jacopo della Quercia e Lorenzo Ghiberti 50 Jacopo della Quercia 50 Lorenzo Ghiberti 52 Masaccio: figure reali in uno spazio umano 5 Il «Trittico di San Giovenale» e la «Sant Anna Metterza» 5 La Cappella Brancacci: uomini che dominano il mondo 5 «La Trinità»: il manifesto della pittura rinascimentale 8 Leon Battista Alberti: il teorico e l architetto I trattati Il Tempio Malatestiano: la trasformazione di una chiesa gotica in un tempio rinascimentale 8 Opere fiorentine: Palazzo Rucellai e la facciata di Santa Maria Novella 0 L unità plastica della forma architettonica: San Sebastiano 2 L antico per risalire la storia: Sant Andrea La pittura fiamminga e i suoi protagonisti Una grande esperienza figurativa Il legame con la scultura 5 I ritratti e la pittura religiosa Una tecnica prodigiosa per simulare la realtà 8 Robert Campin Jan van Eyck 80 Rogier van der Weyden 8 Hans Memling 8 La pittura fiorentina dopo Masaccio 0 Beato Angelico 0 Filippo Lippi Paolo Uccello Andrea del Castagno 8 Domenico Veneziano 0 Lo spazio e la figura in Beato Angelico, Filippo Lippi, Andrea del Castagno, p La scultura del Rinascimento fiorentino Luca della Robbia III

2 Il monumento funebre Il busto-ritratto Agostino di Duccio 8 L architettura del Rinascimento 12 fiorentino 1 Michelozzo 1 Giuliano da Sangallo 11 Bernardo Rossellino 11 Piero della Francesca, «maestro raro 1 e divino» 11 Gli inizi fiorentini e «Il Battesimo di Cristo» 11 Piero e i ritratti: i duchi di Urbino 118 Il ciclo di Arezzo: la «Storia della Vera Croce» 120 «L adorazione del Sacro legno e l incontro della regina di Saba con Salomone» 122 «La battaglia di Costantino contro Massenzio» 12 «Il sogno di Costantino» e l «Annunciazione»: due visitazioni angeliche 12 La «Madonna del Parto» e la «Resurrezione di Cristo» 128 «La Flagellazione»: Piero e la corte di Urbino 10 La «Pala Brera»: una delle più originali «Sacre Conversazioni» 12 1 Artisti alla corte di Urbino 1 Luciano Laurana 1 Francesco Laurana e Francesco di Giorgio Martini Pittori a Padova 12 La bottega dello Squarcione: Zoppo, Schiavone, Crivelli 12 Andrea Mantegna: la passione per 1 l antico 1 A Padova 1 La «Pala di San Zeno»: forme intagliate con la finezza del diamante 1 La Camera degli sposi: la trasfigurazione di un ambiente 18 L ultima produzione: il mito, la storia, il sacro Pittori a Ferrara 15 Cosmè Tura, Francesco del Cossa, Ercole de Roberti Antonello da Messina: una rigorosa sintesi di prospettiva e luce 15 Il «San Gerolamo nello studio» e i ritratti: l interesse per la pittura fiamminga 15 La «Pala di San Cassiano»: spazio razionale e figure monumentali 10 La «Vergine Annunziata» e «Pietà con un angelo»: densità di corpi e di affetti 1 1 Giovanni Bellini: il colore ritrovato 1 La «Pietà» di Brera: l influsso di Andrea Mantegna 1 «La Trasfigurazione»: il sentimento nuovo del paesaggio 15 Due grandi dipinti d altare: la «Pala di San Giobbe» e la «Pala di San Zaccaria» 1 Una donna in un paesaggio, una festa pacata: la «Madonna del Prato» e «Il convito degli dèi» 18 La tenerezza dei volti femminili in Giovanni Bellini, p Artisti a Venezia 12 Vittore Carpaccio 12 Mauro Codussi, Pietro Lombardo, Antonio Rizzo 1 21 Artisti in Lombardia 1 Filarete e Bergognone 1 22 Artisti nell Italia centrale 18 Antonio del Pollaiolo 18 Andrea del Verrocchio 180 Benozzo Gozzoli 182 Domenico Ghirlandaio 18 Luca Signorelli 18 Filippino Lippi 10 Perugino 11 Melozzo da Forlì 12 2 Sandro Botticelli: l anima della bellezza 1 Opere giovanili: «Madonna col Bambino e due angeli» e «La Fortezza» 1 Storie bibliche e ritratti 1 «L Adorazione dei Magi»: personaggi in vetrina 18 «La Primavera» e «La nascita di Venere»: sogni per i principi 200 La «Pala di San Barnaba»: l opera più monumentale 20 IV

3 L «Annunciazione» e il «Compianto sul Cristo morto»: la devozione severa 20 «La Calunnia»: una meditazione tra la cultura classica e quella cristiana 208 «La Natività»: il senso della fine 20 Volti ed espressioni in Sandro Botticelli, p. 2 2 La città 212 A Roma: l interpretazione della classicità nel «Bacco» e nella «Pietà» 2 A Firenze: il «David», il cartone della «Battaglia di Càscina» e la «Sacra Famiglia» 28 Il «non-finito» di Michelangelo 252 La tomba del papa e le sue statue: lo «Schiavo morente» e il «Mosè» 25 La volta della Cappella Sistina 25 San Lorenzo a Firenze: la facciata e la Sagrestia Nuova 2 La Biblioteca Laurenziana 20 IL CINQUECENTO Dove e quando, p. 21 Introduzione, p. 218 Una visione monumentale dell antichità, p. 222 Una architettura imponente, p. 222 La pianta centrale, p. 222 Lo spazio, p. 22 Palazzi e ville, p Donato Bramante 22 Milano: Santa Maria presso San Satiro e Santa Maria delle Grazie 22 Roma: San Pietro in Montorio e il cortile del Belvedere 22 La Basilica di San Pietro 228 Leonardo: la «pittura è scienza 2 e legittima figliola di natura» 20 A Firenze tra tradizione e innovazione: l angelo e il paesaggio nel «Battesimo di Cristo» del Verrocchio 20 L «Adorazione dei Magi»: la rappresentazione dei moti dell anima 22 A Milano: l architetto e l urbanista 2 La «Vergine delle Rocce»: luci, ombre e la «prospettiva aerea» 2 L «Ultima Cena»: dramma e animazione 28 «La Vergine, Sant Anna, il Bambino e l agnello»: la perfetta armonia della composizione piramidale 20 Il ritratto della «Gioconda»: una dama misteriosa conclude il percorso stilistico del maestro 22 Michelangelo: «più che mortale, angel divino» 2 La formazione a Firenze e una prova giovanile: «La battaglia dei Centauri» 2 Ancora a Roma nella Cappella Sistina: il «Giudizio Universale» 22 Piazza del Campidoglio 2 La Basilica di San Pietro 2 Il diario segreto dell artista: le ultime «Pietà» 28 Atteggiamenti ed espressioni in Michelangelo, p. 280 Raffaello: il pittore gentiluomo 282 Una prova giovanile: «Lo Sposalizio della Vergine» 282 A Firenze: la «Sacra Famiglia Canigiani» e «La Madonna del cardellino» 28 «Santa Caterina d Alessandria»: come trasformare la forma in armonia 28 «Maddalena Doni»: un ritratto tra ideale e reale 28 A Roma nelle stanze del papa: la Stanza della Segnatura 288 La Stanza di Eliodoro 22 La Stanza dell «Incendio di Borgo» 2 I cartoni per gli arazzi della Sistina 28 La Cappella Chigi 00 Villa Madama 01 La decorazione nella Villa della Farnesina 02 I ritratti 0 «La Trasfigurazione» 0 Le Madonne più belle dell epoca, p Architetti del Cinquecento Antonio da Sangallo il Vecchio e Antonio da Sangallo il Giovane V

4 Baldassarre Peruzzi 12 Giulio Romano 1 Correggio: il pittore del sorriso 18 La «Camera di San Paolo»: il salotto della badessa 18 La cupola di San Giovanni Evangelista: una visione di luce 20 La cupola del Duomo di Parma 22 La «Madonna di San Gerolamo»: una scena sacra 2 Una scena mitologica: Io sedotta da Giove 25 Giorgione e Tiziano: la grande stagione dell arte veneta 2 Giorgione 2 Gli esordi di Tiziano 0 L «Assunta»: uno stile monumentale 2 La «Pala Pesaro»: l innovazione dello schema compositivo Dee e ninfe per i principi: «Venere» e «Danae» I ritratti Il «Martirio di San Lorenzo»: la svolta degli anni Quaranta 8 Poesie di un vecchio pittore: il «Supplizio di Marsia» Sebastiano del Piombo: un veneziano 8 e la cultura romana 0 Lorenzo Lotto: un artista irrequieto e controcorrente 2 Una scena domestica: l «Annunciazione» 2 Una fanciulla coraggiosa: la «Pala di Santa Lucia» Pittori delle province lombarde Romanino 12 Pittori classicisti, lo sperimentalismo e la maniera 5 Fra Bartolomeo 5 Andrea del Sarto 5 Pontormo 5 Rosso Fiorentino 2 Beccafumi Parmigianino 5 Bronzino Giorgio Vasari 8 La Scuola di Fontainebleau 1 La scultura manierista 0 1 Jacopo Barozzi detto il Vignola 2 Il Palazzo di Caprarola: una villa in una fortezza 2 La Chiesa del Gesù: la chiesa della Controriforma Protagonisti dell architettura 15 nel Veneto Jacopo Tatti detto il Sansovino Andrea Palladio 8 Jacopo Tintoretto: dramma 1 e dinamismo della realtà 8 Gli esordi e «Il Miracolo dello schiavo» 8 «Il Ritrovamento del corpo di San Marco» 85 «L Ultima Cena» 8 I ritratti 8 1 Paolo Veronese: un maestro del colore 88 La decorazione di Villa Barbaro a Maser 88 Il «Convito in casa di Levi»: una sconveniente redazione dell Ultima Cena 8 18 La città 0 Giovanni Gerolamo Savoldo 5 Moretto Giovan Battista Moroni 11 La pittura tedesca 8 Albrecht Dürer 8 Mathias Grünewald 52 Ritratti di artisti tedeschi del Cinquecento, p. 5 IL SEICENTO Dove e quando, p. 2 Introduzione, p. Il trionfo dello spazio, p. 8 I caratteri emergenti della ricerca architettonica, p. 8 Lo spazio e il movimento, p. 8 Le facciate, p. VI

5 1 I Carracci, una famiglia di pittori 00 Ludovico Carracci 00 Agostino Carracci 01 Annibale Carracci 02 2 Caravaggio: un pittore oltre le regole 0 La formazione 0 Il «Ragazzo morso da un ramarro» e il «Canestro di frutta»: espressioni e cose inanimate 0 A palazzo dal cardinale: «I bari» e «I ragazzi che fanno musica» 08 La pittura di storia: «Giuditta e Oloferne» La celebrità: le tele per San Luigi dei Francesi 12 Una sconvolgente storia senza azione: «La Conversione di San Paolo» 15 Uno stile tragico: «La Morte della Vergine» 1 Verso la fine: «La Decollazione del Battista» 18 La ricerca della verità: espressioni e fisionomie in Caravaggio, p. 20 Caravaggismo e carraccismo 22 I Gentileschi e Guido Reni 22 Una santa nell interpretazione naturalistica e in quella classicista, p. 2 Gian Lorenzo Bernini: il potere dell immaginazione 2 Lo scultore. Le prime grandi opere: «David» e «Apollo e Dafne» 2 I busti-ritratto 0 L «Estasi di Santa Teresa» e «La Beata Ludovica Albertoni» 1 L architetto. Le opere per San Pietro: il baldacchino e il colonnato Sant Andrea al Quirinale: una chiesa geniale La Scala Regia: un percorso di luce La Fontana dei Quattro Fiumi: un gioiello per la decorazione urbana 8 A Parigi per il re: i progetti per il Louvre Francesco Borromini: un architetto 5 che voleva trascendere il mondo 0 San Carlino alle Quattro Fontane 0 L Oratorio dei Filippini 2 Sant Ivo alla Sapienza La decorazione barocca Trionfi e illusioni La pittura di paesaggio 8 Gli influssi della pittura italiana 8 in Europa 50 Pieter Paul Rubens 50 Antonie van Dyck 52 Diego Velázquez 5 Rembrandt van Rijn 5 Georges de La Tour 58 Johannes Vermeer 5 Architetti a Roma, Torino, Venezia 0 Pietro da Cortona a Roma 0 Guarino Guarini a Torino 2 Baldassarre Longhena a Venezia La città Bibliografia 8 Esercizi 0 Glossario 515 Indice dei nomi e delle opere 52 VII

ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte

ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte Modulo n 1 L invenzione del Rinascimento Prima metà del 400 - Il Rinascimento e la nuova idea dell arte La nuova concezione

Dettagli

Anno Scolastico Classe 3CS DISCIPLINA* DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: BELLOTTI LAURA Libro di testo in adozione

Anno Scolastico Classe 3CS DISCIPLINA* DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: BELLOTTI LAURA Libro di testo in adozione Anno Scolastico 2015-16 Classe 3CS DISCIPLINA* DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: BELLOTTI LAURA Libro di testo in adozione DISEGNO E RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE, DORFLES GILLO / PINOTTI ANNIBALE, ATLAS CRICCO

Dettagli

LICEO CLASSICO MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA. Programma di Storia dell Arte. Classe III sezione M. Anno scolastico 2016/17

LICEO CLASSICO MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA. Programma di Storia dell Arte. Classe III sezione M. Anno scolastico 2016/17 LICEO CLASSICO MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA Programma di Storia dell Arte SCELTE DIDATTICHE La selezione degli argomenti di studio è stata effettuata in modo da consentire lo svolgimento di un programma

Dettagli

PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA

PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA Storia dell arte Unità 13: L arte gotica in Italia fra Trecento e Quattrocento Firenze: Cattedrale

Dettagli

Rinascimento.Quadro storico, politico, sociale, religioso, economico commerciale del '400. La stampa.

Rinascimento.Quadro storico, politico, sociale, religioso, economico commerciale del '400. La stampa. Programma di storia dell'arte Indirizzo liceo scientifico Prof. Roberto Pizzi Classe 3D a.s. 2017/2018 STORIA DELL ARTE (IL CRICCO DI TEODORO 3 ITINERARIO NELL ARTE ED.GIALLA - QUARTA EDIZIONE - ZANICHELLI)

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Anna Maria Fascia. CLASSE TERZA sez. A a.s

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Anna Maria Fascia. CLASSE TERZA sez. A a.s DISEGNO E PROGRAMMA SVOLTO Prof. Anna Maria Fascia CLASSE TERZA sez. A a.s. 2017-2018 Prospettiva centrale Introduzione alla prospettiva centrale, alle regole e alle norme di rappresentazione grafica Prospettiva

Dettagli

Programma di disegno e storia dell arte

Programma di disegno e storia dell arte Programma di disegno e storia dell arte Anno Scolastico 2018-19 Classe 3BS DISCIPLINA DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: TRINGALI ANNA Libro di testo in adozione DISEGNO DAGLI ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI

Dettagli

Programmazione a.s. 2017/2108

Programmazione a.s. 2017/2108 Programmazione a.s. 2017/2108 Materia: Classe: Insegnante: Libri di testo: Storia dell'arte ed espressioni grafico-artistiche quarta Marcello Molteni G. Cricco F. Paolo di Teodoro, Itinerario nell'arte

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa COMUZIO SABRINA. CLASSE 3^ I a.s PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL'ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa COMUZIO SABRINA. CLASSE 3^ I a.s PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL'ARTE DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO Prof.ssa COMUZIO SABRINA CLASSE 3^ I a.s. 2017-2018 PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL'ARTE Il primo Rinascimento: Quattrocento (caratteri generali) - Brunelleschi:

Dettagli

Prof. MACCARINI Alberto CLASSE III D

Prof. MACCARINI Alberto CLASSE III D LICEO SCIENTIFICO STATALE N. COPERNICO - PAVIA PROGRAMMA - DISEGNO E - Anno scolastico 2017-2018 Prof. MACCARINI Alberto CLASSE III D Prospettiva centrale Introduzione alla prospettiva centrale, alle regole

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico

Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico DISEGNO E PROGRAMMA SVOLTO Prof. Giuseppina LANFRANCHI CLASSE III G a.s. 207-208 Prospettiva centrale Introduzione alla prospettiva centrale, alle regole e alle norme di rappresentazione grafica Prospettiva

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico Classe: IVG

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico Classe: IVG ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE PIANO DI LAVORO Anno scolastico 2015-2016 Classe: IVG Docente: Rossella ERBETTA Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Testo in

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI

LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE Viale Aldo Ferrari, 37 Tel. 0187 743000 19122 La Spezia Fax 0187 743208 C.F. 80011230119

Dettagli

Programma e Relazione Finale Anno scolastico Liceo Artistico M. Festa Campanile

Programma e Relazione Finale Anno scolastico Liceo Artistico M. Festa Campanile ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FERDERICO II DI SVEVIA LICEO SCIENTIFICO-LINGUISTICO E SCIENZE APPLICATE M.FESTA CAMPANILE LICEO ARTISTICO (SEZ. ARTI FIGURATIVE- ARCHITETTURA E MULTIMEDIA) Programma e

Dettagli

Programma svolto anno scolastico Classe 4AL

Programma svolto anno scolastico Classe 4AL .045.800.19.04 045.800.99.20 C. F. 80011560234 inform@liceomaffeivr.it http:\\www.liceomaffeivr.gov.it Programma svolto anno scolastico 2015-2016 Classe 4AL Docente Davide Adami Materia Storia dell Arte

Dettagli

STORIA DELL ARTE IL PRIMO RINASCIMENTO

STORIA DELL ARTE IL PRIMO RINASCIMENTO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE P.ALDI con sezione Classica, Scientifica sezione Scientifica materia Disegno e Storia dell Arte classe 3 D a.s. 2017/2018 docente Angela Bresca programma svolto

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 MATERIA: Arte e Territorio CLASSE IV A DOCENTE: Dario Pastorelli INDIRIZZO* * Moduli Conoscenze Competenze e capacità Attività didattica Strumenti Tipologia

Dettagli

I.I.S. PRIMO LEVI Pag. 1 di 2

I.I.S. PRIMO LEVI Pag. 1 di 2 I.I.S. PRIMO LEVI Pag. 1 di 2 ANNO SCOLASTICO 2017 / 2018 DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE: 3 SEZ. DSA INSEGNANTE: BORELLO EMILIANA LIBRI DI TESTO: STORIA DELL ARTE: Arte in primo piano 3.

Dettagli

Liceo Scientifico R. Caccioppoli Classe III B Anno scolastico 2015/2016. Programmazione di Storia dell arte e disegno tecnico

Liceo Scientifico R. Caccioppoli Classe III B Anno scolastico 2015/2016. Programmazione di Storia dell arte e disegno tecnico Liceo Scientifico R. Caccioppoli Classe III B Anno scolastico 2015/2016 Programmazione di Storia dell arte e disegno tecnico STORIA DELL ARTE: Il Quattrocento: la nuova concezione della natura e della

Dettagli

3 libri in un click. scarica 3 libri dal nostro sito in formato pdf. con il codice che trovi nella.

3 libri in un click.  scarica 3 libri dal nostro sito in formato pdf. con il codice che trovi nella. 3 libri in un click scarica 3 libri dal nostro sito in formato pdf con il codice che trovi nella SUNTINICard il catalogo online su www.suntini.it STORIA DELL ARTE DAL XV AL XVIII SECOLO A cura di Luisa

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Rosa A. Cabrini

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Rosa A. Cabrini DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO Prof. Rosa A. Cabrini CLASSE 3E a.s. 2018-2019 DISEGNO GEOMETRICO: PROSPETTIVA CENTRALE Introduzione alla prospettiva centrale, alle regole e alle norme di rappresentazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE classe: 3^ C A.S Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA

PROGRAMMAZIONE classe: 3^ C A.S Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA ISTITUTODI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO T. L. CARO CITTADELLA PROGRAMMAZIONE classe: 3^ C A.S. 2007 2008 Materia: E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA Premessa. Gli obiettivi generali della

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico Classe: IVA

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico Classe: IVA ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE PIANO DI LAVORO Anno scolastico 2015-2016 Classe: IVA Docente: Rossella ERBETTA Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Testo in

Dettagli

Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe II C

Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe II C Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe II C Libro di testo: Cricco Di Teodoro,vol. 2, Zanichelli L arte paleocristiana a Ravenna Il contesto storico-politico-religioso Caratteri dell Architettura

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE Anno Scolastico 2016-17 Classe 4DS DISCIPLINA DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: TRINGALI ANNA Libro di testo in adozione DISEGNO E RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE, DORFLES GILLO

Dettagli

Programma svolto. L arte ravennate e bizantina Ravenna e Bisanzio: contesto geostorico, caratteri sociali e culturali - caratteri formali generali

Programma svolto. L arte ravennate e bizantina Ravenna e Bisanzio: contesto geostorico, caratteri sociali e culturali - caratteri formali generali Programma svolto DISCIPLINA: DOCENTE: Storia dell'arte Mario Gurrieri CLASSE: 4 SEZ. D A.S. 2016/17 Impegno didattico Ore settimanali: 2 Ore didattiche previste: Ore didattiche effettivamente svolte: 58

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO PIANO DI LAVORO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO PIANO DI LAVORO !! Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado LICEO ARTISTICO A. FRATTINI Via Valverde, 2-21100 Varese tel: 02820670 fax: 02820470

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. LUSSANA BERGAMO

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. LUSSANA BERGAMO LICEO SCIENTIFICO STATALE F. LUSSANA BERGAMO PROGRAMMA SVOLTO Disciplina: DISEGNO E Docente: TESTA SIMONETTA Classe: 3^ Sezione: T - Anno Scolastico: 2015/2016 1^U.d.a Le botteghe e le corporazioni: la

Dettagli

LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO. P.zza San Francesco d Assisi N Alba (Cn)

LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO. P.zza San Francesco d Assisi N Alba (Cn) LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO Disciplina: Storia dell Arte Professore: Marcella Campana P.zza San Francesco d Assisi N 1-12051 Alba (Cn) PIANO DI LAVORO ANNUALE

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE Anno Scolastico 2017-18 Classe 4BS DISCIPLINA DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: TRINGALI ANNA Libro di testo in adozione CREPPI LACCHIA VOL.C DISEGNO DAGLI ENTI GEOMETRICI

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE Anno Scolastico 2018-19 Classe 4BS DISCIPLINA DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: TRINGALI ANNA Libro di testo in adozione DISEGNO DAGLI ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI ALLA PROGETTAZIONE

Dettagli

IL RINASCIMENTO. Il Quattrocento seconda parte

IL RINASCIMENTO. Il Quattrocento seconda parte IL RINASCIMENTO Il Quattrocento seconda parte apr 11 21.02 Il Quattrocento: Il Rinascimento e il Gotico Internazionale La diffusione dello stile Rinascimentale nel Quattrocento avviene mentre lo stile

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE Anno Scolastico 2017-18 Classe 4ASA DISCIPLINA DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: TRINGALI ANNA Libro di testo in adozione DISEGNO DAGLI ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI ALLA

Dettagli

Indice del volume. La prospettiva come forma di conoscenza 5 Le proporzioni armoniche: architettura e musica 6 La sezione aurea 8

Indice del volume. La prospettiva come forma di conoscenza 5 Le proporzioni armoniche: architettura e musica 6 La sezione aurea 8 ndice del volume 7 L PRMO RNASCMENTO 7.1 caratteri dell arte rinascimentale TEST ONLNE 7.1.1 L esordio del XV secolo 2 7.1.2 L amicizia di un gruppo di artisti 2 7.1.3 Che cos è il Rinascimento 3 7.1.4

Dettagli

Anno scolastico 2015 / 2016

Anno scolastico 2015 / 2016 Pag. 1/5 Anno scolastico 2015 / 2016 Docente : Marino Beltramini Materia : Storia dell arte Classe : 4^ A Indirizzo : Classico 1 Pag. 2/5 Argomenti (indicare anche eventuali percorsi di ripasso) Il Gotico

Dettagli

Viale Papa Giovanni XXIII, Rivoli tel fax sede di SANGANO Via S. Giorgio Tel.

Viale Papa Giovanni XXIII, Rivoli tel fax sede di SANGANO Via S. Giorgio Tel. Viale Papa Giovanni XXIII, 25 10098 Rivoli tel. 0119586756 fax 0119589270 SCIENTIFICO - LINGUISTICO SCIENZE UMANE - ECONOMICO SOCIALE sede di SANGANO 10090 Via S. Giorgio Tel. e fax 0119087184 email: darwin@liceodarwin.rivoli.to.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008 PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008 DOcente: CASAROTTO VALENTINA Mater ia: STORIA DELL ARTE Classe: 4 ASO 4BSO 1. Nel primo consiglio di classe sono stati definiti gli obiettivi educativo

Dettagli

STORIA DELL ARTE MODERNA - Prof. Giorgio Fossaluzza

STORIA DELL ARTE MODERNA - Prof. Giorgio Fossaluzza STORIA DELL ARTE MODERNA - Prof. Giorgio Fossaluzza Argomenti Parte introduttiva Lo studio della storia dell arte moderna. Terminologia Cosa si intende per opera d arte. Unicum. Originale, replica o variante,

Dettagli

Indice del volume. La sezione aurea 5

Indice del volume. La sezione aurea 5 ndice del volume 7 l primo rinascimento 7.1 caratteri dell arte rinascimentale 7.1.1 L esordio del XV secolo 2 7.1.2 L amicizia di un gruppo di artisti 2 7.1.3 Che cos è il Rinascimento 3 TEST ONLNE 7.1.4

Dettagli

4. Prospettiva centrale con i punti di distanza di un poligono irregolare di dodici lati

4. Prospettiva centrale con i punti di distanza di un poligono irregolare di dodici lati Programma di Disegno Classe: 3CS Anno scolastico 2014-2015 Assonometrie isometrica,cavaliera e monometrica di solidi. Prospettiva centrale Tavola: 1. Elementi prospettici in tridimensione 2. Prospettiva

Dettagli

INDICE DEL VOLUME 14 IL RINASCIMENTO: LE ORIGINI 14.3 DONATELLO 515 14.1 I CARATTERI DELL ARTE RINASCIMENTALE 492 14.2 FILIPPO BRUNELLESCHI 500

INDICE DEL VOLUME 14 IL RINASCIMENTO: LE ORIGINI 14.3 DONATELLO 515 14.1 I CARATTERI DELL ARTE RINASCIMENTALE 492 14.2 FILIPPO BRUNELLESCHI 500 INDICE DEL VOLUME 14 IL RINASCIMENTO: LE ORIGINI Le coordinate, p. 489 14.1 I CARATTERI DELL ARTE RINASCIMENTALE 492 PERCORSO BREVE, p. 492 14.1.1 Il Rinascimento e l Antico Umanesimo, classicismo e naturalismo

Dettagli

INDICE DEL VOLUME 14 IL RINASCIMENTO: LE ORIGINI 14.3 DONATELLO I CARATTERI DELL ARTE RINASCIMENTALE FILIPPO BRUNELLESCHI 500

INDICE DEL VOLUME 14 IL RINASCIMENTO: LE ORIGINI 14.3 DONATELLO I CARATTERI DELL ARTE RINASCIMENTALE FILIPPO BRUNELLESCHI 500 INDICE DEL VOLUME 14 IL RINASCIMENTO: LE ORIGINI Le coordinate, p. 489 14.1 I CARATTERI DELL ARTE RINASCIMENTALE 492 PERCORSO BREVE, p. 492 14.1.1 Il Rinascimento e l Antico Umanesimo, classicismo e naturalismo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2017 2018 Dipartimento (1) : STORIA DELL ARTE Coordinatore (1) : BERETTA CLARA Classe: 4 G SERVIZI COMMERCIALI Indirizzo: (Promozione comm. pubblicitaria)

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Competenze classi PRIME: Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario. Contenuti CLASSI PRIME Contesto storico artistico delle civiltà mediterranee

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO - EDUCATIVA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO - EDUCATIVA LICEO CHIABRERA MARTINI CLASSICO/LINGUISTICO/ARTISTICO 17100 SAVONA Sede Centrale: Via Caboto, 2 - Tel. 019 821277-8 - Fax 019 821277 Sede Artistico: Via Aonzo, 2 Tel. 019 805426 - Fax 019 7700040 C.F.:

Dettagli

LICEO MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA Programma di Storia dell Arte. Classe Quarta Musicale Anno scolastico 2016/2017

LICEO MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA Programma di Storia dell Arte. Classe Quarta Musicale Anno scolastico 2016/2017 LICEO MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA Programma di Storia dell Arte SCELTE DIDATTICHE La selezione degli argomenti di studio è stata effettuata in modo da consentire lo svolgimento di un programma sincronico

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO dalla classe 4 A nell anno scol

PROGRAMMA SVOLTO dalla classe 4 A nell anno scol PROGRAMMA SVOLTO dalla classe 4 A nell anno scol. a cura del prof. Cesare di Gaeta STORIA dell ARTE Il Manierismo di Giulio Romano, di Pontormo, Agnolo Bronzino, Rosso Fiorentino, Andrea del Castagno.

Dettagli

LE PROSPETTIVE DI SOLIDI Il metodo del taglio dei raggi visuali il Metodo delle due fughe Il metodo dei punti di Misura

LE PROSPETTIVE DI SOLIDI Il metodo del taglio dei raggi visuali il Metodo delle due fughe Il metodo dei punti di Misura 3B DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. Mauro A. Di Salvo ANNO SCOLASTICO 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO DISEGNO Libro di testo in adozione: S.Sammarone, Disegno - con CD ROM, Zanichelli LE PROSPETTIVE DI SOLIDI

Dettagli

MODULO I : Arte paleocristiana. MODULO II: Arte a Ravenna

MODULO I : Arte paleocristiana. MODULO II: Arte a Ravenna Architettura Antica Basilica San Pietro a Roma Santa Maria Maggiore Santa Sabina Efici a pianta centrale: Mausoleo Santa Costanza MODULO I : Arte paleocristiana Tempi Sezione Metodologie Strumenti Verifiche

Dettagli

LICEO CLASSICO e MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA. Programma di Storia dell Arte SCELTE DIDATTICHE. Classe III sezione M. Anno scolastico 2018/19

LICEO CLASSICO e MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA. Programma di Storia dell Arte SCELTE DIDATTICHE. Classe III sezione M. Anno scolastico 2018/19 LICEO CLASSICO e MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA Programma di Storia dell Arte SCELTE DIDATTICHE La selezione degli argomenti di studio è stata effettuata in modo da consentire lo svolgimento di un programma

Dettagli

CRICCO DI TEODORO Itinerario nell arte Vol 3: Dall arte paleocristiana a Giotto (versione rossa terza edizione) Zanichelli

CRICCO DI TEODORO Itinerario nell arte Vol 3: Dall arte paleocristiana a Giotto (versione rossa terza edizione) Zanichelli LICEO SCIENTIFICO STATALE Piero GOBETTI Via Maria Vittoria n 39 Bis Torino Anno Scolastico 2015-2016 Disegno e Storia dell Arte professor Alessandro Perri Programmazione dei Contenuti Disciplinari per

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S : Liceo Scientifico A. VOLTA Colle di Val d Elsa

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S : Liceo Scientifico A. VOLTA Colle di Val d Elsa PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2015-2016 : Liceo Scientifico A. VOLTA Colle di Val d Elsa MATERIA: e STORIA dell ARTE DOCENTE Prof.ssa ROBERTA PISTOLESI Classe 4 C OBIETTIVI SPECIFICI DELLA DISCIPLINA Contestualizzazione

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO "TITO LUCREZIO CARO" CITTADELLA PD

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO TITO LUCREZIO CARO CITTADELLA PD ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO "TITO LUCREZIO CARO" CITTADELLA PD OGGETTO: PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO NELLA CLASSE 3 E ANNO SCOLASTICO: 2009 / 2010 MATERIA: DISEGNO E STORIA DELL'ARTE

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. a.s. 2012-2013

PROGRAMMA SVOLTO. a.s. 2012-2013 Liceo Scientifico Statale LEONARDO DA VINCI Via Cavour, 6 Casalecchio di Reno (BO) - Tel. 051/591868 051/574124 - Fax 051/6130834 C. F. 92022940370 E-mail: BOPS080005@ISTRUZIONE.IT PROGRAMMA SVOLTO a.s.

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "A. VENTURI" MODENA PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Anno Scolastico 2015/ 2016

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. VENTURI MODENA PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Anno Scolastico 2015/ 2016 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "A. VENTURI" MODENA PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO Classe III G (Liceo Artistico Arti Figurative) Prof. Beatrice Coppola Anno Scolastico 2015/ 2016

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE "A. VENTURI" MODENA PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Anno Scolastico 2013 / 2014

ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE A. VENTURI MODENA PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Anno Scolastico 2013 / 2014 ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE "A. VENTURI" MODENA PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO Classe III G (Liceo Artistico Arti Figurative) Prof. Beatrice Coppola Anno Scolastico 2013 / 2014 Completamento

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE DI CREMA E CREMONA

LICEO ARTISTICO STATALE DI CREMA E CREMONA LICEO ARTISTICO STATALE DI CREMA E CREMONA Sede di Crema - Classe IV sezione E (Grafico) Anno Scolastico 2015-2016 PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO Rinascimento settentrionale: Francesco

Dettagli

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE Anno Scolastico 2015-16 Classe 4ASA DISCIPLINA DISEGNO STORIA DELL ARTE DOCENTE: TRINGALI ANNA Libro di testo in adozione DISEGNO E RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE, DORFLES GILLO

Dettagli

IL RINASCIMENTO. Il 400

IL RINASCIMENTO. Il 400 IL RINASCIMENTO Il 400 apr 11 21.02 IL RINASCIMENTO Introduzione: da dove deriva il termine "Rinascimento" A partire dal Quattrocento nasce in Italia, a Firenze, il Rinascimento. Il termine venne coniato

Dettagli

Programma svolto anno scolastico

Programma svolto anno scolastico Programma svolto anno scolastico 2018-2019 Docente: Prof.ssa Claudia Saccardo Disciplina: Storia dell Arte 1. Modulo: Il Primo Rinascimento, introduzione e contestualizzazione Tempo: Settembre Ottobre

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2017 2018 Dipartimento (1) : STORIA DELL ARTE Coordinatore (1) : BERETTA CLARA Classe: 4 Indirizzo: TECNICO TURISTICO Ore di insegnamento settimanale:

Dettagli

LICEO CLASSICO E MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA Programma di Storia dell Arte. Classe II B

LICEO CLASSICO E MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA Programma di Storia dell Arte. Classe II B LICEO CLASSICO E MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA Programma di Storia dell Arte Classe II B SCELTE DIDATTICHE La selezione degli argomenti di studio è stata effettuata in modo da consentire lo svolgimento

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE "A. VENTURI" MODENA PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Anno Scolastico 2014/ 2015

ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE A. VENTURI MODENA PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Anno Scolastico 2014/ 2015 ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE "A. VENTURI" MODENA PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO Classe III G (Liceo Artistico Arti Figurative) Prof. Beatrice Coppola Anno Scolastico 2014/ 2015 Completamento

Dettagli

Quattrocento La prospettiva

Quattrocento La prospettiva Quattrocento La prospettiva Ricostruzione della tavoletta di Filippo Brunelleschi raffigurante il Battistero di San Giovanni a Firenze. A. Ippolito, P. Quattrini, L. Ribichini, Scienza della rappresentazione

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi FACOLTA : Lettere CORSO DI LAUREA: Design e Discipline della Moda INSEGNAMENTO: Storia dell Arte Moderna CFU: 12 NOME DOCENTE: SEDE DI AFFERENZA DEL DOCENTE: Novedrate indirizzo e-mail: vincenzo.dercole@uniecampus.it

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "FEDERICO II DI SVEVIA" MELFI (PZ)

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE FEDERICO II DI SVEVIA MELFI (PZ) ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "FEDERICO II DI SVEVIA" MELFI (PZ) PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE CLASSE IV AC LICEO CLASSICO Anno Scolastico 2017-2018 prof.ssa Costanza De Natale FINALITA GENERALI E COMPETENZE

Dettagli

e Maniera Il sentire del tempo «Homo faber fortunae suae» «L uomo è artefice del proprio destino» 2

e Maniera Il sentire del tempo «Homo faber fortunae suae» «L uomo è artefice del proprio destino» 2 Sommario risorse digitali sezione VIII Rinascimento e Maniera Il sentire del tempo «Homo faber fortunae suae» «L uomo è artefice del proprio destino» 2 ONLINE Esercizi interattivi Il Quattrocento 14 La

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

e Maniera Il sentire del tempo «Homo faber fortunae suae» «L uomo è artefice del proprio destino» 2

e Maniera Il sentire del tempo «Homo faber fortunae suae» «L uomo è artefice del proprio destino» 2 risorse digitali sezione VIII Rinascimento e Maniera Il sentire del tempo «Homo faber fortunae suae» «L uomo è artefice del proprio destino» 2 ONLINE Esercizi interattivi Il Quattrocento 14 La stagione

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2017/18 CLASSE 4 A Indirizzo di studio LICEO CLASSICO Docente Disciplina PATRIZIA ANTONELLA PATELLA

Dettagli

ELENCO OPERE MOSTRA "Da Pisanello a Tiepolo. Pittura veneta dall'accademia Carrara" (Roma, Chiostro del Bramante 20 ottobre gennaio 2011)

ELENCO OPERE MOSTRA Da Pisanello a Tiepolo. Pittura veneta dall'accademia Carrara (Roma, Chiostro del Bramante 20 ottobre gennaio 2011) Autore Secolo Oggetto Soggetto Materia Tecnica Pisano sec. XV dipinto Ritratto di Antonio detto Lionello d'este Pisanello Bellini Jacopo sec. XV dipinto Madonna con il Antonio Antonio sec. XV dipinto Martirio

Dettagli

Indicazioni disciplinari di lavoro per gli studenti per i quali sia stato dato un aiuto in sede di scrutinio del II pentamestre

Indicazioni disciplinari di lavoro per gli studenti per i quali sia stato dato un aiuto in sede di scrutinio del II pentamestre Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-89055263 codice fiscale 97504620150

Dettagli

SI CHIAMA RINASCIMENTO IL MOVIMENTO CULTURALE DI QUESTO PERIODO LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL ARTE DEL RINASCIMENTO SONO:

SI CHIAMA RINASCIMENTO IL MOVIMENTO CULTURALE DI QUESTO PERIODO LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL ARTE DEL RINASCIMENTO SONO: ARTE DEL QUATTROCENTO NEL 400 L ARTE DEGLI ANTICHI GRECI E ROMANI NELLE CORTI DELLE SIGNORIE ITALIANE VIVONO ARTISTI, POETI, LETTERATI, FILOSOFI. SI CHIAMA RINASCIMENTO IL MOVIMENTO CULTURALE

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

ARGOMENTI DEL PRIMO MODULO DAL MANUALE ARTI VISIVE :

ARGOMENTI DEL PRIMO MODULO DAL MANUALE ARTI VISIVE : Lingue e Culture per l Editoria SSD L-ART/2 9 CFU Giorgio Fossaluzza STORIA DELL ARTE MODERNA GIORGIO FOSSALUZZA ARGOMENTI DI STORIA DELL ARTE MODERNA PER LA PROVA SCRITTA ARGOMENTI DEL PRIMO MODULO DAL

Dettagli

UNITA DIDATTICHE ARTE GRECA: PERIODO ARCAICO ARTE GRECA: PERIODO SEVERO. AbilitÄ

UNITA DIDATTICHE ARTE GRECA: PERIODO ARCAICO ARTE GRECA: PERIODO SEVERO. AbilitÄ UNITA DIDATTICHE Titolo: LA GRECIA ARCAICA Codice: A1_S_TUR Ore previste:8 ARTE GRECA: PERIODO DI FORMAZIONE Medioevo ellenico Lo stile protogeometrico Lo stile geometrico: il Vaso del Dipylon ARTE GRECA:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019. CLASSE: 4^ A Liceo Scienze Applicate. MATERIA: Disegno e Storia dell'arte. DOCENTE: Tiziano Bastoni

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019. CLASSE: 4^ A Liceo Scienze Applicate. MATERIA: Disegno e Storia dell'arte. DOCENTE: Tiziano Bastoni PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 4^ A Liceo Scienze Applicate MATERIA: Disegno e Storia dell'arte DOCENTE: Tiziano Bastoni Nell arco del quinquennio lo studente liceale acquisisce la

Dettagli

LICEO CLASSICO e MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA. Programma di Storia dell Arte SCELTE DIDATTICHE. Classe I sezione B. Anno scolastico 2017/18

LICEO CLASSICO e MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA. Programma di Storia dell Arte SCELTE DIDATTICHE. Classe I sezione B. Anno scolastico 2017/18 LICEO CLASSICO e MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA Programma di Storia dell Arte SCELTE DIDATTICHE La selezione degli argomenti di studio è stata effettuata in modo da consentire lo svolgimento di un programma

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

SEZIONE_7 IL PRIMO RINASCIMENTO. ARTEIERIOGGI Firenze spregiudicata. Il fascino segreto e seducente della città fra cinema e videogames 18

SEZIONE_7 IL PRIMO RINASCIMENTO. ARTEIERIOGGI Firenze spregiudicata. Il fascino segreto e seducente della città fra cinema e videogames 18 INDICE DEL VOLUME SEZIONE_7 IL PRIMO RINASCIMENTO ONLINE I SITI UNESCO Il centro storico di Firenze Ferrara: città del Rinascimento L ARTE DI ABITARE La casa nel Rinascimento Il senso del privato nel Rinascimento

Dettagli

STORIA DELL ARTE Arte romana Ravenna Arte romanica Scultura gotica

STORIA DELL ARTE Arte romana Ravenna Arte romanica Scultura gotica STORIA DELL ARTE Arte romana strade, ponti, acquedotti, tipologie abitative, i quattro stili della pittura romana, Ara Pacis, ritrattistica e Augusto di Prima Porta, Colosseo, colonna Traiana, colonna

Dettagli

3b Maestro di Casa Pendaglia, Sant Antonio Abate 1430

3b Maestro di Casa Pendaglia, Sant Antonio Abate 1430 immagine Opera: autore e soggetto Tabella 1 datazione tecnica e dimensioni 1 Antonio de Carro, Sant Agostino 1400 2 Jacopo della Quercia, Madonna con il Bambino 1415 3a Maestro di Casa Pendaglia, Sant

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO 3

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 UNITA DI APPRENDIMENTO 3 1. DESTINATARI Liceo Arstistico Statale Enzo Rossi, indirizzo Arti Figurative i. II BIENNIO, III ANNO Classe composta da 21 studenti, con un buon interesse alla materia e una particolare

Dettagli

4.Giotto. Giottismo, il caso di Vitale da Bologna e di Tommaso da Modena.

4.Giotto. Giottismo, il caso di Vitale da Bologna e di Tommaso da Modena. STORIA DELL ARTE INTERNAZIONALE - Programma dettagliato Prof. Giorgio Fossaluzza Prima parte 1.Henry Focillon, una visione dell arte occidentale Sommario degli argomenti del manuale. 2. Il Romanico e,

Dettagli

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE a.s. 2016/17 CLASSE 4 A Indirizzo di studio LICEO CLASSICO Docente Disciplina FRANCESCO GRILLO STORIA

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento 1431-1506 Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento Ilaria Elisa Torre 1. Andrea Mantegna (1431-1506) (?), Ritratto di Andrea Mantegna, bronzo, 1480-1490, Mantova, Sant Andrea, cappella funeraria

Dettagli