Introduzione alla fabbricazione della carta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione alla fabbricazione della carta"

Transcript

1 Introduzione alla fabbricazione della carta Paolo Zaninelli responsabile didattico attività cartarie

2 L industria cartaria italiana produzione Italia ed altri paesi europei

3 L industria cartaria italiana imprese e addetti

4 Produzione e consumo

5 Import/export

6 Struttura della carta La carta è un feltro di fibre vegetali ottenuto da una sospensione in acqua che per drenaggio, pressatura, essiccamento si disidrata lasciando le fibre irregolarmente disposte e spontaneamente cementate

7 Il feltro fibroso

8 La fibra vegetale È un piccolo tubetto di lunghezza compresa tra 0,5 e 2 mm È costituito principalmente da cellulosa raccolta in fibrille Da resistenza meccanica al tronco e conduce i liquidi

9 Ponti idrogeno

10 Il feltro fibroso

11 Come si regola la quadratura della carta La differenza di velocità tra tela e getto determina il grado di quadratura o di orientamento del foglio

12 La speratura o formazione La carta vista in trasparenza deve risultare uniforme con assenza di macchie scure (addensamenti fibrosi) o macchie chiare (mancanza di impasto). La mancanza di uniformità determina una assorbenza non uniforme

13 Il doppio viso La carta, essendo ottenuta per drenaggio sulla tela, ha una faccia (lato tela) più povera di materiale fino e l altra faccia (lato feltro) molto più ricca

14 Classificazione delle carte

15 Classificazione dal punto di vista costruttivo FINITURA SUPERFICIALE Patinata - Cast coated - Gloss - Satin - Matt Naturale - Calandrata - Lisciata - Naturale - Marcata - Goffrata - Crespata - Filigranata

16 Carta naturale Carta patinata

17 Classificazione dal punto di vista costruttivo STRUTTURA INTERNA Materiali - Con o senza legno - ECF, TCF - Con o senza macero - Monogetto, accoppiate Caratteristiche funzionali - Grammatura - Spessore - Rigidità - Assorbenza - Comprimibilità - Porosità - Res. meccaniche

18 Grammatura La grammatura è il peso in grammi di un metro quadrato di carta dopo il condizionamento a 22 C e U.R. 55% La grammatura è un termine commerciale importante in quanto la carta si acquista per peso. Tipologia Grammatura Tipica Tipologia Grammatura Tipica Carta igienica TISSUE 14 g/m² Carta per copertine riviste g/m² Carta da sigarette 24 g/m² Fabriano F2 110 g/m² Carta per quotidiani g/m² Fabriano F4 220 g/m² Carta per settimanali g/m² Cartoncini per copertine g/m² Carta per fotocopie 80 g/m² Cartoncini per packaging g/m² Carta patinata pieghevoli g/m² Cartoncini grigi a spessore1000 g/m² ed oltre

19 Spessore Lo spessore è dato dalla distanza tra le due facce del foglio e si esprime in micron (millesimi di millimetro) È una delle caratteristiche tecniche più importanti in quanto determina: - Lo spessore di un libro - Il numero massimo di pagine che posso cucire con un punto metallico - La rigidità di una pagina, di un flayer, di una copertina, - Il numero massimo di pieghe che possono essere effettuate su un foglio - L impostazione di una fustella per realizzare un astuccio (scatola)

20 Carta patinata e cartoncino patinato a confronto Nella produzione di una carta patinata si deve garantire il miglior aspetto superficiale possibile (in funzione della categoria di prezzo). Nella produzione di cartoncino si deve garantire la massima rigidità (in funzione della categoria di prezzo). Patina top 15 g/m 2 Pre-patina 15 g/m 2 Pre-patina 15 g/m 2 Supporto 160 g/m 2 Pre-patina 15 g/m 2 Pre-patina 15 g/m 2 Patina top 15 g/m 2 Patina top 10 g/m 2 Pre-patina 10 g/m 2 Copertina 40 g/m 2 Sottocopertina 20 g/m 2 Intermedio 125 g/m 2 Retro 40 g/m 2 Trattamento 5 g/m 2 Carta patinata 250 g/m 2 Cartoncino patinato 250 g/m 2

21 Mano o Volume apparente Mano = spessore (micron) / grammatura Indica lo sviluppo di spessore in funzione della grammatura della carta Nelle carte patinate la mano è compresa tra 0,8 e 1,3 Nelle carte naturali tra 1,1 e 2,2

22 Le due fasi principali Estrazione del materiale fibroso Materia prima Balle di fibra vergine Fabbricazione della carta Carta

23 Le materie prime

24 Conifere Pino, Abete, Larice Legno tenero di facile estrazione Fibra lunga (tracheidi) 2-3 mm Danno resistenza meccanica alla carta Cattiva formazione del foglio Carta molto porosa

25 Latifoglie Betulla, Eucalitto, Faggio, Castano,Pioppo Fibra corta (circa 1 mm) Migliorano l opacità, la formazione della carta e la stampabilità Non danno grande resistenza meccanica

26 Piante annuali Paglia di grano, lino, steli di granturco, tabacco bagasso, sparto, kenaf Basso costo Basso contenuto di fibre Difficile estrazione Nel caso del cotone ottime resistenze meccaniche della carta

27 Il legno

28 Costituzione di alcuni legnami Conifera Latifoglia Paglia Cellulosa 45-55% 40-52% 33-47% Emicellulosa 15-22% 21-27% 22-30% Lignina 26-30% 18-23% 13-19% Ceneri 0,2-0,6% 0,3-1,2% 3,8% Estrattivi 2-6% 0,7-1,9% 2,5%

29 La cellulosa polisaccaride 1-4 β glucosio C 2 C 2 C C C C C C C C C C C C C C C 6 C 2 n polisaccaride 1-4 β glucosio

30 2 C -C C Me 2 C 2 C C --C S 3 - S 3 - Me C C 2 C C C 2 C C 2 C C 2 -C C C C C Me Me Me 2 C C C 2 C C C S 3 - Me C C C 2 Modello strutturale della lignina

31 Lume Struttura della fibra Parete primaria Strato esterno Strato intermedio Strato interno Lamella mediana

32 Struttura della fibra P=Parete S=Spessore C=Lume L=Lunghezza

33 Indice di feltrabilità = L/S Indica la capacità di fare feltro e determina la resistenza alla lacerazione A B

34 Indice di Runkel= 2P/C Determina la capacita della fibra a trasformarsi da tubo a nastro. Capacità di collassare A B

35 Paste per carta

36 Paste per carta Materia prima legno Pasta chimica Pasta Kraft BSK - BK Resa 45% Pasta al solfito BSS - BS Resa 45% Pasta semichimica Paste ad alta resa ChemiTermoMecc. CTMP Resa 75% ChemiMecc. CMP Resa 85% Pasta meccanica Resa 95% Da Raffinatore RW Da Mola SGW

37 Tondelli e scortecciatura

38 Fasi preliminari Taglio Parco legno Scortecciatura

39 Fasi preliminari Chippatura Stoccaggio chip

40 Chips

41 Estrazione della pasta chimica

42 Pasta chimica Scopo: ottenere mediante agenti chimici una perdita di compattezza in modo che le fibre si separino senza danni alla loro integrità Attaccare quindi i componenti chimici che cementano le fibre le una alle altre Resa: minore del 50%

43 Fibre di cellulosa al microscopio

44 Pasta chimica fasi operative 1.Scortecciatura 2.Sminuzzatura del legno 3.Cottura nel bollitore 4.Lavaggio 5.Epurazione Chips Liscivio Pasta chimica

45 Schema del processo kraft parco legno cottura 1 a epurazione scortecciatura liscivio LB lavaggio forno a cortecce cippatura produzione vapore produzione elettricità caustificazione in forno a calce LV caldaia a recupero concentrazione LN riposo imbianchimento 2 a epurazione pressapaste impaccatura

46 Caratteristiche del processo Vantaggi: qualsiasi tipo di legno, cottura in continuo, recupero dei chimici, recupero dei sottoprodotti, caratteristiche meccaniche elevate Svantaggi: la pasta greggia risulta molto scura

47 Estrazione della pasta legno

48 Pasta meccanica caratteristiche del processo Scopo: dividere le fibre mediante abrasione contro una mola in pietra Resa: 95% circa Tempi: Sfibratura in continuo Temperature: 85 C Variabili: abrasività della mola, pressione, stagionatura del legno

49 Lo sfibratore a mola Pressione Variabili: pressione, temperatura, tipo di legno e stagionatura, finitura superficiale della mola Pasta meccanica Acqua

50 Sfibratori continui

51 Sfibratore per PGW

52 Misurazioni sul prodotto finito Grado di scolantezza Distribuzione dimensionale (classificatore) Grado di bianco Scheggiosità Pulizia

53 Fibra corta di pioppo Pasta chimica Pasta meccanica

54 Fibra lunga di abete Pasta chimica Pasta meccanica

55 Paste ad alta resa

56 Paste ad alta resa SGW (stone ground wood) PL da mola PGW (Pressured ground wood) Termo meccanica RW (Refiner wood) PL da raffinatore TMP Pasta Termo meccanica CMP Pasta Chemi Meccanica CTMP Pasta Chemi Termo Meccanica

57 Il processo Chemi-Meccanico Parziale solubilizzazione della lignina e leggero imbianchimento su chip a temperatura spontanea di processo (50 C circa) Successivamente di sfibra il tutto con raffinatori a pressione atmosferica. Infine si procede ad una eventuale ulteriore sbianca

58 Imbianchimento

59 Imbianchimento Le paste, sia chimiche che meccaniche, contengono ancora lignina in quantità differente. La lignina oltre a ridurre il grado di bianco ingiallisce con il tempo. Fare imbianchimento significa: togliere la lignina residua o decolorarla attraverso alcuni reattivi introdotti in vasche di reazione

60 Imbianchimento con cloro Il cloro, nelle sue varie forme trasforma la lignina in clorolignina e la rende asportabile in un successivo trattamento alcalino. Ciò comporta un inevitabile riduzione della resa di processo. L imbianchimento con cloro si applica quindi solo alle cellulose

61 Il cloro e i problemi legati all inquinamento All interno della lignina sono presenti dei gruppi benzenici. Durante la fase di clorurazione si possono formare tracce di tetraclorodibenzendiossina (TCDD) La sua presenza in quantità ridotta non e tossica, ma considerando i 60 milioni ton/anno la quantità diventa considerevole

62 Paste ECF TCF Si definiscono ECF (Elemental Chlorine Free) le paste contenenti un valore di AX (alogeni organici assorbibili) minori di 0.8 Kg per ton Si definiscono TCF (Totally Chlorine Free) (da TCL composti cloro-organici totali) le paste contenenti un valore di AX minore di 0.2 kg/ton

I FATTORI CHE INFLUENZANO LA QUALITA DELLA STAMPA

I FATTORI CHE INFLUENZANO LA QUALITA DELLA STAMPA La qualità di stampa è determinata da: carta inchiostro forma della stampante macchina da stampa È opportuno distinguere tre differenti aspetti della stampabilità della carta: - la macchinabilità ; - l

Dettagli

Introduzione alla fabbricazione della carta

Introduzione alla fabbricazione della carta Introduzione alla fabbricazione della carta Michele Ghibellini Officine Airaghi S.r.l. Struttura della carta La carta è un feltro di fibre vegetali ottenuto da una sospensione in acqua che per drenaggio,

Dettagli

La carta. 1 Valentina Mannelli

La carta. 1 Valentina Mannelli La carta 1 Valentina Mannelli IERI E OGGI Cent anni fa: il quotidiano di otto pagine Oggi: il quotidiano di ottanta pagine Osserviamo quattro tipi di carta Il foglio da scrivere è: - flessibile; - piegabile;

Dettagli

La carta è costituito da materie prime fibrose prevalentemente vegetali, unite per feltrazione ed essiccate, inoltre questo prodotto può essere arricc

La carta è costituito da materie prime fibrose prevalentemente vegetali, unite per feltrazione ed essiccate, inoltre questo prodotto può essere arricc La carta è costituito da materie prime fibrose prevalentemente vegetali, unite per feltrazione ed essiccate, inoltre questo prodotto può essere arricchito da collanti, cariche minerali, coloranti ed additivi

Dettagli

3. Controllo del prodotto finito. Descrizione dei metodi di valutazione e verifica degli standard qualitativi della carta giornale

3. Controllo del prodotto finito. Descrizione dei metodi di valutazione e verifica degli standard qualitativi della carta giornale 3. Controllo del prodotto finito Descrizione dei metodi di valutazione e verifica degli standard qualitativi della carta giornale Obiettivi Secondo quanto previsto dalle procedure dei Sistemi Qualità,

Dettagli

LA CARTA. Mappa concettuale

LA CARTA. Mappa concettuale LA CARTA Mappa concettuale Le materie prime per fare la carta Es.5 pag.98 La grammatura e i tipi di carta La grammatura è il rapporto tra il peso della carta e la sua superficie, che viene espressa in

Dettagli

03/02/2016. Il Legno. Struttura Anatomica. Classificazione del Legname. Altre caratteristiche macroscopiche. Composizione Chimica

03/02/2016. Il Legno. Struttura Anatomica. Classificazione del Legname. Altre caratteristiche macroscopiche. Composizione Chimica Il Legno Il legno è un MATERIALE BIOLOGICO, prodotto da organismi viventi. La STRUTTURA MICROSCOPICA è costituita da elementi cellulari sottili ed allungati, variamenti disposti a seconda della specie,

Dettagli

LA PRODUZIONE INDUSTRIALE DELLA CARTA

LA PRODUZIONE INDUSTRIALE DELLA CARTA La produzione della cellulosa La cellulosa è composta da legno proveniente da alberi quali betulla, pioppo, faggio, eucalipto, pino o abete (questi ultimi due, hanno fibre più robuste e consistenti). Ai

Dettagli

I formati di carta A5 A6 A3 A4. Il formato ISO 216 (A) e ISO 217 (AR e SRA)

I formati di carta A5 A6 A3 A4. Il formato ISO 216 (A) e ISO 217 (AR e SRA) LA CARTA IN PILLOLE I formati di carta Il formato ISO 216 (A) e ISO 217 (AR e SRA) Con formato carta si indica la dimensione (lunghezza per altezza) di un foglio di carta. I due formati più comuni sono:

Dettagli

530 Materie prime per cartiere

530 Materie prime per cartiere Camera di Commercio di Milano, www.piuprezzi.it 1 530 Materie prime per cartiere rilevazione mensile 28 maggio 2008 Da produttore a cartiera e franco acquirente sdogamnata pagamento 60/90 gg. Per consegna

Dettagli

IL LEGNO. Cellula vegetale

IL LEGNO. Cellula vegetale IL LEGNO Il legno si ricava dal tronco di piante perenni appartenenti sia alla classe delle gimnosperme (semi a diretto contatto con l esterno) che delle angiosperme (semi contenuti all interno di un frutto

Dettagli

3) PERGAMENA, foglio ottenuto da pelli di animali (vitelli e pecore) conciate e lisciate

3) PERGAMENA, foglio ottenuto da pelli di animali (vitelli e pecore) conciate e lisciate Fin dai tempi più antichi l uomo ha avvertito la necessità di comunicare e di lasciare messaggi per i posteri. Per questo motivo, prima di inventare la carta usò materiali assai diversi. 1) ROCCE, tavolette

Dettagli

Attività di recupero in Italia: alcune buone pratiche settoriali. Massimo Ramunni Assocarta

Attività di recupero in Italia: alcune buone pratiche settoriali. Massimo Ramunni Assocarta Attività di recupero in Italia: alcune buone pratiche settoriali Massimo Ramunni Assocarta L industria cartaria italiana Nel corso del 2012 in Italia nel 2012 si è registrato: 9,9 milioni di ton. di carta

Dettagli

Definizione e origine

Definizione e origine Legno Materiali Definizione e origine Il legno è un materiale di origine naturale. Legna o legname Definizione e origine Radici, fusto e rami Definizione e origine LATIFOGLIE CONIFERE Quercia Pioppo Noce

Dettagli

Le caratteristiche qualitative di un pellet certificato ENplus.

Le caratteristiche qualitative di un pellet certificato ENplus. Le caratteristiche qualitative di un pellet certificato ENplus. Aspetti produttivi e per il consumatore Andrea Sgarbossa LA CERTIFICAZIONE DEL PELLET: PERCHÉ? Trasparenza nel mercato del pellet Accesso

Dettagli

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG INDICE 1. Dati e Documentazione. Soluzioni Costruttive. Voci di capitolato 1. DATI E DOCUMENTAZIONE CODICE PRODOTTO: INS0-0010 GRUPPO: FAMIGLIA: NOME: Struttura Sistema a Secco Lastra da costruzione SECUROCK

Dettagli

La carta (volume 1 - pagina 247)

La carta (volume 1 - pagina 247) La carta (volume 1 - pagina 247) Cos'è la carta? La carta è un materiale igroscopico, costituito da materie prime fibrose prevalentemente vegetali, unite per feltrazione (fenomeno che consiste nella salda

Dettagli

La carta è il prodotto finale di una lavorazione specifica delle fibre di cellulosa unite da sostanze collanti.

La carta è il prodotto finale di una lavorazione specifica delle fibre di cellulosa unite da sostanze collanti. La carta è il prodotto finale di una lavorazione specifica delle fibre di cellulosa unite da sostanze collanti. CENNI STORICI: anche nell'antichità si sentiva la necessità di avere un supporto per scrivere.

Dettagli

Symbol Card. Il prodotto è completamente biodegradabile e riciclabile. Fabbricazioni speciali disponibili su richiesta.

Symbol Card. Il prodotto è completamente biodegradabile e riciclabile. Fabbricazioni speciali disponibili su richiesta. Symbol Card descrizione Cartoncini con impasto di pura cellulosa e.c.f., patinati su un lato a doppia lama (SBS, GZ) con finitura Satin, certificati FSC. Disponibile nel colore Premium White. gamma formato

Dettagli

Il processo di raffinazione

Il processo di raffinazione XVII corso di Tecnologia per Tecnici Cartari edizione 2009/2010 Il processo di raffinazione di De Amicis Pierluigi Scuola Interregionale di tecnologia per tecnici Cartari Istituto Salesiano «San Zeno»

Dettagli

PRESENTAZIONE DI GIORGIA LOLLI ANNO SCOLASTICO 2012/2013 CLASSE I SEZ. C SCUOLA MEDIA MASSIMO GIZZIO

PRESENTAZIONE DI GIORGIA LOLLI ANNO SCOLASTICO 2012/2013 CLASSE I SEZ. C SCUOLA MEDIA MASSIMO GIZZIO PRESENTAZIONE DI GIORGIA LOLLI ANNO SCOLASTICO 2012/2013 CLASSE I SEZ. C SCUOLA MEDIA MASSIMO GIZZIO PANNELLI E COMPOSITI I pannelli e i compositi uniscono i vantaggi di un elemento naturale come il legno

Dettagli

CIRC. n. 447 /15 R - CC Spedita via: /fax Pagine: 8

CIRC. n. 447 /15 R - CC Spedita via:  /fax Pagine: 8 20121 Milano - Bastioni di Porta Volta, 7 Tel.: 02/29003018 r.a. - Fax: 02/29003396 00144 Roma - Viale Pasteur, 10 Tel.: 06/5919131 r.a. - Fax: 06/5910876 assocarta@assocarta.it www.assocarta.it Codice

Dettagli

Betulla pioppo larice abete

Betulla pioppo larice abete Pagina1 La carta è un materiale formato da milioni di fibre di cellulosa saldate tra loro e ad altri materiali (collanti, coloranti e sostanze minerali) Le fibre di cellulosa sono il materiale di cui è

Dettagli

Botanica generale Il Legno. Prof. Marco Marchesini

Botanica generale Il Legno. Prof. Marco Marchesini Botanica generale Il Legno Prof. Marco Marchesini I REGNI CLASSIFICAZIONE DEGLI ESSERI VIVENTI LE PIANTE Cellula vegetale Struttura della parete cellulare S3: parete secondaria (strato più sottile) con

Dettagli

PROFILO AMBIENTALE GENERALE DELL INDUSTRIA DELLA CARTA. EA 07 Prodotti della pasta-carta, della carta e dei prodotti in carta

PROFILO AMBIENTALE GENERALE DELL INDUSTRIA DELLA CARTA. EA 07 Prodotti della pasta-carta, della carta e dei prodotti in carta PROFILO AMBIENTALE GENERALE DELL INDUSTRIA DELLA CARTA EA 07 Prodotti della pasta-carta, della carta e dei prodotti in carta DICEMBRE 2007 INTRODUZIONE La carta è un materiale costituito da materie prime

Dettagli

ISO LONG LIFE 9706, Recyclable, ph neutro, ECF, EN71/3, 92/62/CE. 72X101 72X101 72X101 g/m 2 fg/pc - fg/pal fg/pc - fg/pal fg/pc - fg/pal

ISO LONG LIFE 9706, Recyclable, ph neutro, ECF, EN71/3, 92/62/CE. 72X101 72X101 72X101 g/m 2 fg/pc - fg/pal fg/pc - fg/pal fg/pc - fg/pal DALI DALI Carte e cartoncini realizzati con fibre di pura cellulosa vergine ECF (Elementary Chlorine Free), colorati nell impasto. Marcatura a feltro su entrambi i lati, colorati in pasta. Ottima tenacità,

Dettagli

Il processo di produzione delle paste chimiche e il loro trattamento

Il processo di produzione delle paste chimiche e il loro trattamento 8 Corso di Tecnologia per Tecnici Cartari edizione 2000/2001 Il processo di produzione delle paste chimiche e il loro trattamento di Baldi Fabrizio Scuola Interregionale di Tecnologia per Tecnici Cartari

Dettagli

nano tech F I N I T U R A A L L A C Q U A N A N O T E C N O L O G I C A P E R E S T E R N I

nano tech F I N I T U R A A L L A C Q U A N A N O T E C N O L O G I C A P E R E S T E R N I nano tech F I N I T U R A A L L A C Q U A N A N O T E C N O L O G I C A P E R E S T E R N I nano tech LA NANOTECNOLOGIA Oggi si parla moltissimo di nanotecnologia, che semplicemente può essere definita

Dettagli

PRODUZIONE GIUGNO 2017 INDICE DELLE TABELLE. Produzione di Carte e Cartoni per grandi comparti. Carte naturali per usi grafici - produzione per tipi

PRODUZIONE GIUGNO 2017 INDICE DELLE TABELLE. Produzione di Carte e Cartoni per grandi comparti. Carte naturali per usi grafici - produzione per tipi PRODUZIONE 2017 INDICE DELLE TABELLE Tab. 1 Tab. 1.a Tab. 1.b Tab. 1.c Tab. 1.d Tab. 2 Produzione di Carte e Cartoni per grandi comparti Carte naturali per usi grafici - produzione per tipi Carte patinate

Dettagli

CIRC. n. 92 /16 R - CC Spedita via: /fax Pagine: 8

CIRC. n. 92 /16 R - CC Spedita via:  /fax Pagine: 8 20121 Milano - Bastioni di Porta Volta, 7 Tel.: 02/29003018 r.a. - Fax: 02/29003396 00144 Roma - Viale Pasteur, 10 Tel.: 06/5919131 r.a. - Fax: 06/5910876 assocarta@assocarta.it www.assocarta.it Codice

Dettagli

La raffinazione impasti nell industria cartaria

La raffinazione impasti nell industria cartaria impasti nell industria cartaria Jacobucci Gabriele (Burgo Avezzano) Relazione finale 6 Corso di Tecnologia per tecnici cartari 1998/99 Scuola Interregionale di tecnologia per tecnici Cartari Via Don G.

Dettagli

Operatore per la produzione della carta e del cartone

Operatore per la produzione della carta e del cartone identificativo scheda: 06-012 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L operatore per la produzione della carta e del cartone fabbrica la carta e conosce tutte le fasi di trasformazione (impasto,

Dettagli

IL COTONE IL COTONE E LA PIU IMPORTANTE FIBRA NATURALE CELLULOSICA DA SEME E LA PIU USATA FIBRA TESSILE AL MONDO.

IL COTONE IL COTONE E LA PIU IMPORTANTE FIBRA NATURALE CELLULOSICA DA SEME E LA PIU USATA FIBRA TESSILE AL MONDO. IL COTONE IL COTONE E LA PIU IMPORTANTE FIBRA NATURALE CELLULOSICA DA SEME E LA PIU USATA FIBRA TESSILE AL MONDO. FIBRE NATURALI VEGETALI Da seme: COTONE KAPOC Da corteccia o da libro: LINO CANAPA JUTA

Dettagli

Ecoqua. Fabriano Kids Unitinta. Back to school! Appendice. Ecoqua punto metallico Ecoqua spiralato. Unitinta 80 Unitinta 100

Ecoqua. Fabriano Kids Unitinta. Back to school! Appendice. Ecoqua punto metallico Ecoqua spiralato. Unitinta 80 Unitinta 100 Il marchio FSC identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. Ecoqua Ecoqua punto metallico

Dettagli

PRODUZIONE NOVEMBRE 2015 INDICE DELLE TABELLE. Produzione di Carte e Cartoni per grandi comparti. Carte naturali per usi grafici - produzione per tipi

PRODUZIONE NOVEMBRE 2015 INDICE DELLE TABELLE. Produzione di Carte e Cartoni per grandi comparti. Carte naturali per usi grafici - produzione per tipi PRODUZIONE 2015 INDICE DELLE TABELLE Tab. 1 Tab. 1.a Tab. 1.b Tab. 1.c Tab. 1.d Tab. 2 Produzione di Carte e Cartoni per grandi comparti Carte naturali per usi grafici - produzione per tipi Carte patinate

Dettagli

CIRC. n. 142 /17 R - CC Spedita via: /fax Pagine: 8

CIRC. n. 142 /17 R - CC Spedita via:  /fax Pagine: 8 20121 Milano - Bastioni di Porta Volta, 7 Tel.: 02/29003018 r.a. - Fax: 02/29003396 00144 Roma - Viale Pasteur, 10 Tel.: 06/5919131 r.a. - Fax: 06/5910876 assocarta@assocarta.it www.assocarta.it Codice

Dettagli

INDICE DEL VOLUME. La carta. Storia, materiali, tecniche. 1 Introduzione 3

INDICE DEL VOLUME. La carta. Storia, materiali, tecniche. 1 Introduzione 3 Peter F. tschudin La carta Storia, materiali e tecniche a cura di Federica Peccol Prefazione di ezio ornato roma, edizioni di storia e letteratura, 2012, pp. xlviii-376, 48,00 isbn 978-88-6372-311-3 INDICE

Dettagli

RICICLO APERTO atlante di carta e cartone

RICICLO APERTO atlante di carta e cartone RICICLO APERTO atlante di carta e cartone I QUESITI FREQUENTI 1. Perché si ricicla la carta? 2. Riciclare la carta fa bene all'ambiente? 3. Quali prodotti in carta riciclata possono essere realizzati?

Dettagli

E-Bond build. Spessore mm 4 Peso kg/m 2 (5,50) Larghezza mm 1500 Lunghezza mm 4050

E-Bond build. Spessore mm 4 Peso kg/m 2 (5,50) Larghezza mm 1500 Lunghezza mm 4050 E-Bond E-Bond build E-Bond Build è un pannello composito di alluminio e polietilene. L unione del composito, viene realizzata ad alte temperature, usando una combinazione di azioni meccaniche e chimiche.

Dettagli

PAPER (RE)EXPERIENCE

PAPER (RE)EXPERIENCE PAPER (RE)EXPERIENCE Il viaggio di una balla di carta è la possibilità di scorgere il segno dell uomo, l esperienza di una storia unica e irripetibile. Attraverso il nostro ciclo di trasformazione il viaggio

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 LEGNO E ARREDO

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 LEGNO E ARREDO REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 LEGNO E ARREDO Processo Prima lavorazione del e produzione di manufatti per l'edilizia Sequenza di

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 LEGNO E ARREDO Processo Prima lavorazione e produzione di manufatti per l'edilizia Sequenza di processo

Dettagli

Corso di Tecnologia dei Materiali ed Elementi di Chimica. Docente: Dr. Giorgio Pia

Corso di Tecnologia dei Materiali ed Elementi di Chimica. Docente: Dr. Giorgio Pia Corso di Tecnologia dei Materiali ed Elementi di Chimica Docente: Dr. Giorgio Pia L Idratazione 2C 3 S + 6H = C 3 S 2 H 3 + 3Ca(OH) 2 2C 2 S + 4H = C 3 S 2 H 3 + Ca(OH) 2 L Idratazione 2C 3 S + 6H = C

Dettagli

220 g /m2 1000000 g /m 3=0,00022m=0,22mm

220 g /m2 1000000 g /m 3=0,00022m=0,22mm C a r t a 1 LA CARTA La carta è un materiale costituito da milioni di fibre vegetali intrecciate tra loro in modo casuale e pressate a formare un foglio sottile. Proprietà Le principali proprietà della

Dettagli

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI MATERIALI TON GRUPPE

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI MATERIALI TON GRUPPE Scheda Tecnica di Sistema KARTONSAN PARETE v.02-18.10 Sistema completo per la costruzione a secco di pareti interne in lastre di terra cruda KARTONSAN e isolante termoacustico in fibre di canapa CANATON

Dettagli

DAMPROLL DAMPER. materassino in gomma per isolamento rumori da calpestio. gomma riciclata

DAMPROLL DAMPER. materassino in gomma per isolamento rumori da calpestio. gomma riciclata DAMPROLL materassino in gomma per isolamento rumori da calpestio ECCELLENTE CAPACITÀ ISOLANTE MASSA ELEVATA OTTIMA RESISTENZA MECCANICA COMPRIMIBILITÀ < 5 ECO-COMPATIBILE FACILE DA POSARE sistema DAMPER

Dettagli

CORRELAZIONI TRA PROPRIETA DELLA CARTA TISSUE E PARAMETRI CHIMICO-FISICI DEL PROCESSO

CORRELAZIONI TRA PROPRIETA DELLA CARTA TISSUE E PARAMETRI CHIMICO-FISICI DEL PROCESSO CORRELAZIONI TRA PROPRIETA DELLA CARTA TISSUE E PARAMETRI CHIMICO-FISICI DEL PROCESSO EFFETTUARE ANALISI CHIMICO- FISICHE SULL IMPASTO FIBROSO TENERE SOTTO CONTROLLO LA QUALITA DELLA CARTA SCOPO: CERCARE

Dettagli

SOLUZIONI A SECCO AD ELEVATE PRESTAZIONI

SOLUZIONI A SECCO AD ELEVATE PRESTAZIONI SOLUZIONI A SECCO AD ELEVATE PRESTAZIONI Ing. Antonella Salomone Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della società da esso rappresentata. Nessuna parte

Dettagli

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI MATERIALI TON GRUPPE

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI MATERIALI TON GRUPPE Scheda Tecnica di Sistema KARTONSAN PARETE v.04-19.04 Sistema completo per la costruzione a secco di pareti interne in lastre di terra cruda KARTONSAN e isolante termoacustico in fibre di canapa CANATON

Dettagli

COLLEZIONE QUADERNI SCUOLA 2016

COLLEZIONE QUADERNI SCUOLA 2016 COLLEZIONE QUADERNI SCUOLA 2016 2016 COLLEZIONE QUADERNI SCUOLA INDICE Bike style Colouring book Stickers School subject Skull art Unitinta Tenderness Metro art Animal art Free art 4 6 10 12 14 16 20 22

Dettagli

Listino Digma TecnOffice

Listino Digma TecnOffice Listino Digma TecnOffice Autoadesivi: Supporti per la Stampa Digitale Le carte autoadesive sono disponibili con facciale in carta uso mano, patinata lucida, semi-lucida, opaca e nella speciale finitura

Dettagli

I processi produttivi per la fabbricazione della carta

I processi produttivi per la fabbricazione della carta I processi produttivi per la fabbricazione della carta Sintesi delle principali fasi di produzione per l ottenimenrto di alcune tipologie di materiale cartaceo Paolo Zaninelli Scuola Interregionale Cartaria

Dettagli

SOLUZIONI A SECCO AD ELEVATE PRESTAZIONI

SOLUZIONI A SECCO AD ELEVATE PRESTAZIONI Soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica e l acustica in edilizia SOLUZIONI A SECCO AD ELEVATE PRESTAZIONI Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o

Dettagli

L INDUSTRIA CARTARIA ITALIANA E IL CONTESTO EUROPEO

L INDUSTRIA CARTARIA ITALIANA E IL CONTESTO EUROPEO Lucca, MIAC 4 Seminario Comieco 16 ottobre 2003 L INDUSTRIA CARTARIA ITALIANA E IL CONTESTO EUROPEO Paolo Culicchi Presidente Comitato Distretto Industriale Cartario di Capannori (Lucca) PRODUZIONE EUROPEA

Dettagli

Aspetti tecnologici innovativi per il recupero di scarti derivanti dal processo produttivo della pasta per carta

Aspetti tecnologici innovativi per il recupero di scarti derivanti dal processo produttivo della pasta per carta Università degli Studi di Parma DIPARTIMENTO DIINGEGNERIA CIVILE, DELL AMBIENTE, DEL TERRITORIO E ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Aspetti tecnologici

Dettagli

ATI KEMIND SCHEDE TECNICHE INTERVENTI CONCLUSI

ATI KEMIND SCHEDE TECNICHE INTERVENTI CONCLUSI DG Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione SCHEDE TECNICHE INTERVENTI CONCLUSI ATI KEMIND - KEMIND Srl Parabiago MI - BURGO Group SpA Toscolano BS - CARTIERA FORNACI SpA Fagnano Olona VA - CHEMIBA

Dettagli

Manuale EPPY! Cap. 1 Dati Tecnici

Manuale EPPY! Cap. 1 Dati Tecnici Indicazioni generali Il pannello è il risultato di un processo industriale continuo, che partendo dalla paglia in balloni attraverso varie fasi di lavorazione (controllo e preparazione della paglia, sfaldamento

Dettagli

In questo post riassumo i termini principali per la classificazione delle carte per la stampa industriale.

In questo post riassumo i termini principali per la classificazione delle carte per la stampa industriale. 1 di 6 09/12/2012 15:04 Il blog di Mauro Boscarol sulla gestione digitale del colore Nella serie Nozioni base di prestampa In questo post riassumo i termini principali per la classificazione delle carte

Dettagli

L industria cartaria Introduzione e dati di mercato

L industria cartaria Introduzione e dati di mercato L industria cartaria Introduzione e dati di mercato Paolo Zaninelli Dati: Assocarta 2011 Industria cartaria nel mondo 371 milioni di tonnellate prodotte nel 2009 a livello globale, in crescita nel 2010

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 ALLEGATO 2/A GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI UNA FORNITURA, A CONSEGNE RIPARTITE, DI CARTA PER LA TIPOGRAFIA DI MILANO, MEDIANTE LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO CAPITOLATO TECNICO

Dettagli

10 KG 96 VULCANO DI PELLET 15 KG 72 CAPPUCCIO IMPERMEABILE ADESIVANTE TRA I SACCHI. Prodotto KG sacco Quantità Bancale Codice EAN

10 KG 96 VULCANO DI PELLET 15 KG 72 CAPPUCCIO IMPERMEABILE ADESIVANTE TRA I SACCHI. Prodotto KG sacco Quantità Bancale Codice EAN VULCANO DI PELLET Pellet italiano prodotto nello stabilimento di Calvisano (BS). Prodotto a partire da sola segatura di Abete e Faggio che, ritirate dai più importanti centri di lavorazione del legname

Dettagli

I.I.S. Morea Vivarelli --- Fabriano. Disciplina: SCIENZE TECNOLOGIE APPLICATE. Modulo N. 1 _ MATERIALI DA COSTRUZIONE

I.I.S. Morea Vivarelli --- Fabriano. Disciplina: SCIENZE TECNOLOGIE APPLICATE. Modulo N. 1 _ MATERIALI DA COSTRUZIONE I.I.S. Morea Vivarelli --- Fabriano Disciplina: SCIENZE TECNOLOGIE APPLICATE Classe 2^ C.A.T. Modulo N. 1 _ MATERIALI DA COSTRUZIONE Questionario N. 2d - Materiali Plastici, Legno, Vetro, Isolanti e relative

Dettagli

Ministero della Difesa Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli della Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali

Ministero della Difesa Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli della Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali PROVE ACCREDITATE 1 CUOIO Resistenza a trazione del fiore 11308:2008 38,00 28,00 2 CUOIO Misura dello spessore 2589:2006 30,00 24,00 3 CUOIO ph 4045:2008 44,00 30,00 4 CUOIO Carico di strappo (Strappo

Dettagli

1 Lastre per interni 2 Struttura metallica 3 Pannello in lana di roccia FIBRANgeo

1 Lastre per interni 2 Struttura metallica 3 Pannello in lana di roccia FIBRANgeo SISTEMI DI UTILIZZO Tutti i sistemi devono essere realizzati seguendo le normative vigenti per l isolamento termico e acustico, le lastre saranno montate con la dicitura this side out verso l esterno.

Dettagli

Materiali isolanti ad alte prestazioni

Materiali isolanti ad alte prestazioni Ing. Gianluca Baldisserri Laboratorio Larco Icos - Ricercatore 22/11/2012 CNA Bologna Perché isolare? Da studi CRESME presentati in occasione del SAIE 2012 (potenziale di intervento per i prossimi 10 anni

Dettagli

Ministero della Difesa Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli

Ministero della Difesa Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli PROVE ACCREDITATE 1 CUOIO Resistenza a trazione del fiore 11308:2008 38,00 28,00 2 CUOIO Misura dello spessore 2589:2006 30,00 24,00 3 CUOIO ph 4045:2008 44,00 30,00 4 CUOIO Carico di strappo (Strappo

Dettagli

Foil multitasking per il settore grafico. Superficie molto brillante. Rilascio medio.

Foil multitasking per il settore grafico. Superficie molto brillante. Rilascio medio. Applicazioni: Temperatura di utilizzo: DG Foil multitasking per il settore grafico. Superficie molto brillante. Rilascio medio. Adatto per l impiego con un ampia gamma di carte e cartoncini patinati, non

Dettagli

PRODUZIONE DELLA PASTA DI LEGNO PER VIA MECCANICA PROCEDIMENTO CHIMICO PER LA PRODUZIONE DELLA CELLULOSA

PRODUZIONE DELLA PASTA DI LEGNO PER VIA MECCANICA PROCEDIMENTO CHIMICO PER LA PRODUZIONE DELLA CELLULOSA A1U2L2 IL CICLO DI PRODUZIONE DELLA CARTA IL CICLO DELLA PRODUZIONE DELLA CARTA INIZIA CON LA PREPARAZIONE DELLA PASTA PER CARTA, IN GENERE COSTITUITA DA UN MATERIALE FIBROSO RICAVATO DALLA LAVORAZIONE

Dettagli

Le paste ad alta resa

Le paste ad alta resa Le paste ad alta resa Martino Cristiano (Burgo Verzuolo) Relazione finale 7 Corso di Tecnologia per tecnici cartari 1999/00 Scuola Interregionale di tecnologia per tecnici Cartari Via Don G. Minzoni, 50

Dettagli

La produzione del cartone ondulato

La produzione del cartone ondulato La produzione del cartone ondulato Di Carlo Piero (Cardella) Relazione finale 7 Corso di Tecnologia per tecnici cartari 1999/00 Scuola Interregionale di tecnologia per tecnici Cartari Via Don G. Minzoni,

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Addetto alle prime lavorazioni del legno 2 Settore Economico Professionale

Dettagli

TUBO IN POLIETILENE SUPER PE-XC CODICE PRODOTTO /7

TUBO IN POLIETILENE SUPER PE-XC CODICE PRODOTTO /7 373 TUBO IN POLIETILENE SUPER PE-XC CODICE PRODOTTO 0080966/7 Il tubo in polietilene ad alta densità reticolato SUPER Energy è ottenuto con il sistema di reticolazione secondo il metodo C con raggi di

Dettagli

Commento al trend di mercato industria cartaria

Commento al trend di mercato industria cartaria Commento al trend di mercato industria cartaria Febbraio 2004 Ultimi dati disponibili www.paperweb.biz Resta inteso che Paperweb - Trevi Trade S.r.l. è da considerarsi in ogni caso e ad ogni effetto di

Dettagli

Il materiale librario tra Conservazione e Fruizione come aiutare un libro ad attraversare i secoli

Il materiale librario tra Conservazione e Fruizione come aiutare un libro ad attraversare i secoli Il materiale librario tra Conservazione e Fruizione come aiutare un libro ad attraversare i secoli Uno dei compiti delle biblioteche è quello di conservare i beni librari, sia quelli antichi che quelli

Dettagli

INFORMAZIONI TECNICHE

INFORMAZIONI TECNICHE INDICE DI 1. CARATTERISTICHE TECNICHE SECONDO LE NORME 1 2. PROVE E TEST ESEGUITI SU ITOP 3 1. CARATTERISTICHE TECNICHE SECONDO LE NORME 1. CARATTERISTICHE TECNICHE SECONDO LE NORME CARATTERISTICHE TECNICHE

Dettagli

Caratterizzazione analitica e misura del potenziale metanigeno di sottoprodotti dell industria alimentare e scarti agricoli

Caratterizzazione analitica e misura del potenziale metanigeno di sottoprodotti dell industria alimentare e scarti agricoli CONVEGNO analitica e misura del potenziale metanigeno di dell industria alimentare e scarti agricoli S.Piccinini, M.Soldano, C.Fabbri, L.Rossi La ricerca e l innovazione nelle Centro Ricerche Produzioni

Dettagli

INFORMAZIONI TECNICHE

INFORMAZIONI TECNICHE INDICE DI INFORMAZIONI TECNICHE 1. CARATTERISTICHE TECNICHE SECONDO LE NORME 1 2. PROVE E TEST ESEGUITI SU ITOPKER 3 3. SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO ITOPKER (AIDIMME) 1. CARATTERISTICHE TECNICHE SECONDO

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Addetto alla fabbricazione e trasformazione della pasta, carta e del cartone

Dettagli

Tavola piana e ritenzione meccanica

Tavola piana e ritenzione meccanica XVIII corso di Tecnologia per Tecnici Cartari edizione 2010/2011 Tavola piana e ritenzione meccanica di Raggi Emanuele Scuola Interregionale di tecnologia per tecnici Cartari Istituto Salesiano «San Zeno»

Dettagli

LE MATERIE PRIME LE MATERIE PRIME PER PRODURRE CARTA. La carta è un prodotto costituito sostanze di carica minerali

LE MATERIE PRIME LE MATERIE PRIME PER PRODURRE CARTA. La carta è un prodotto costituito sostanze di carica minerali LE MATERIE PRIME PER PRODURRE CARTA La carta è un prodotto costituito fibre vegetali sostanze di carica minerali fibre lunghe, provenienti in massima parte da legni di resinoso (pino, abete, larice); fibre

Dettagli

Il legno. Prof. Marco Torella mercoledì 21 ottobre 2015

Il legno. Prof. Marco Torella mercoledì 21 ottobre 2015 Il legno Prof. Marco Torella mercoledì 21 ottobre 2015 IL LEGNO IL LEGNO IL LEGNO IL LEGNO LA STRUTTURA DEL TRONCO LA PRODUZIONE DEL LEGNAME LA PRODUZIONE DEL LEGNAME LA PRODUZIONE DEL LEGNAME LA PRODUZIONE

Dettagli

1924/1 6438/ carta e del cartone MC 3-75 Determinazione della grammatura della carta

1924/1 6438/ carta e del cartone MC 3-75 Determinazione della grammatura della carta ELENCO DEI METODI DI PROVA - CONSIGLIATI ATICELCA Nell'elenco sono riportati, di fianco, i Metodi TAPPI, le Norme ISO, UNI ed EN riguardanti lo stesso argomento del Metodo Consigliato ATICELCA MC ATICELCA

Dettagli

Autostrada del Brennero

Autostrada del Brennero SOCIETÀ PER AZIONI AUTOSTRADA DEL BRENNERO - TRENTO Autostrada del Brennero FORNITURA DI 70 MILIONI DI BIGLIETTI PER L'ESAZIONE PEDAGGIO PER IL BIENNIO 2018 2019 CIG 7374303B56 5 Allegato A SPECIFICHE

Dettagli

MACCHINA PER L ESTRAZIONE DI CELLULOSA NANOCRISTALLINA

MACCHINA PER L ESTRAZIONE DI CELLULOSA NANOCRISTALLINA MACCHINA PER L ESTRAZIONE DI CELLULOSA NANOCRISTALLINA Enrico Pompili, Valentina Coccia, Gianluca Cavalaglio, Franco Cotana CIRIAF (sezione CRB), Centro Inter-Universitario di Ricerca sull Inquinamento

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE 11 AQUAFIRE Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Anisotropo. Utilizzo Civile ed industriale. Caratteristiche Leggerissima, altamente isolante, è la lastra che si taglia più facilmente sul mercato,

Dettagli

Agripellet quale soluzione per il riutilizzo energetico dei sottoprodotti agricoli

Agripellet quale soluzione per il riutilizzo energetico dei sottoprodotti agricoli Agripellet quale soluzione per il riutilizzo energetico dei sottoprodotti agricoli Giuseppe Toscano Dipartimento D3A - Università Politecnica delle Marche PELLET DAY Pellet: opportunità e sfide per i prossimi

Dettagli

2017 COLLEZIONE QUADERNI SCUOLA COLLEZIONE QUADERNI SCUOLA 2017

2017 COLLEZIONE QUADERNI SCUOLA COLLEZIONE QUADERNI SCUOLA 2017 2017 COLLEZIONE QUADERNI SCUOLA COLLEZIONE QUADERNI SCUOLA 2017 INDICE I quaderni Fabriano sono realizzati nel massimo rispetto dell ambiente, tutta la carta utilizzata è prodotta con il 100% di cellulosa

Dettagli

Corso di Tecnologia dei Materiali ed Elementi di Chimica. Docente: Dr. Giorgio Pia

Corso di Tecnologia dei Materiali ed Elementi di Chimica. Docente: Dr. Giorgio Pia Corso di Tecnologia dei Materiali ed Elementi di Chimica Docente: Dr. Giorgio Pia Il Calcolo di Bogue Calcolo di Bogue Il calcolo di Bogue serve per determinare, attraverso alcune semplici regole, la quantità

Dettagli

MATERIALE COMPOSITO FIBRE DI CARBONIO. Cosa significa? Cos è? RESINA EPOSSIDICA. - Il rinforzo. - La caratteristica meccanica.

MATERIALE COMPOSITO FIBRE DI CARBONIO. Cosa significa? Cos è? RESINA EPOSSIDICA. - Il rinforzo. - La caratteristica meccanica. FIBRE DI CARBONIO - Il rinforzo. - La caratteristica meccanica. Cos è? MATERIALE COMPOSITO Cosa significa? RESINA EPOSSIDICA - La matrice. - Il mezzo che circonda le fibre di carbonio e conferisce resistenza

Dettagli

Pannello per Solai TAVEGO STACK-B. Scheda tecnica

Pannello per Solai TAVEGO STACK-B. Scheda tecnica Pannello per Solai TAVEGO STACK-B Scheda tecnica TAVEGO STACK-B Voce di capitolato Prodotto: Pannello Tavego Stack-B per solai strutturali Descrizione: Pannello prefabbricato per solai in legno con struttura

Dettagli

Capitolo 12 -PRODOTTI DELL INDUSTRIA DELLA CARTA, POLIGRAFICHE E FOTOCINEMATOGRAFICHE

Capitolo 12 -PRODOTTI DELL INDUSTRIA DELLA CARTA, POLIGRAFICHE E FOTOCINEMATOGRAFICHE Capitolo 12 -PRODOTTI DELL INDUSTRIA DELLA CARTA, POLIGRAFICHE E FOTOCINEMATOGRAFICHE Sommario a) Carta e cartoni Sezione I Carta Contrattazione Art. 1 Ordinazioni per speciali fabbricazioni 2 Composizione

Dettagli

Caratteristiche Tecniche. ALPIlignum ALPIkord. ALPIrobur. Designer Front. Collection Designer. ALPI Drapery Wood. Product. Design.

Caratteristiche Tecniche. ALPIlignum ALPIkord. ALPIrobur. Designer Front. Collection Designer. ALPI Drapery Wood. Product. Design. Caratteristiche Tecniche 18.41 Collection Designer Designer Front Product ALPI Drapery Wood Texture Design 2500x600 mm ALPIkord Wax Groove Light Gloss Bright Gloss ALPIrobur Soft Matt Pore Brushed 01/04

Dettagli

LIGNINA. Composto fenolico condensato (C--C), costituito dal condensarsi di precursori aromatici in un processo di polimerizzazione irreversibile

LIGNINA. Composto fenolico condensato (C--C), costituito dal condensarsi di precursori aromatici in un processo di polimerizzazione irreversibile LIGNINA Composto fenolico condensato (C--C), costituito dal condensarsi di precursori aromatici in un processo di polimerizzazione irreversibile Nelle piante sono presenti anche i monomeri liberi: non

Dettagli

Parete FIBRAN SUPER 105/75 Parete divisoria - EI 60 - sp. 105 mm

Parete FIBRAN SUPER 105/75 Parete divisoria - EI 60 - sp. 105 mm Parete FIBRAN SUPER 105/75 Parete divisoria - EI 60 - sp. 105 mm Rivestimento Una lastra per lato in gesso rivestito FIBRANgyps SUPER di spessore 15 mm, conforme alla norma UNI EN 520, a densità controllata

Dettagli

Parete FIBRAN SUPER 105/75 Parete divisoria - EI 60 - sp. 105 mm

Parete FIBRAN SUPER 105/75 Parete divisoria - EI 60 - sp. 105 mm Parete FIBRAN SUPER 105/75 Parete divisoria - EI 60 - sp. 105 mm Rivestimento Una lastra per lato in gesso rivestito FIBRANgyps SUPER di spessore 15 mm, conforme alla norma UNI EN 520, a densità controllata

Dettagli