TUTTI AL MUSEO! Attività educative per le scuole SECONDARIE Programma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TUTTI AL MUSEO! Attività educative per le scuole SECONDARIE Programma"

Transcript

1 TUTTI AL MUSEO! Attività educative per le scuole SECONDARIE Programma Per l anno scolastico 2016/2017 il Museo offre alle classi delle scuole SECONDARIE due visite guidate, quattordici attività didattiche, quattro laboratori ludico-didattici, una caccia al tesoro e due escursioni sul territorio. COME ADERIRE ALLE ATTIVITÀ Telefonare al Museo al numero e negli orari sotto indicati per concordare date e attività. Successivamente compilare il MODULO DI CONFERMA scaricabile dal nostro sito alla pagina Si prega di comunicare l eventuale impossibilità a partecipare alle attività prenotate inviando un a didattica@msn.unipi.it con almeno 10 giorni di prima della data prescelta. Il pagamento avviene il giorno della visita in modo unitario, alla biglietteria del Museo, dietro emissione del biglietto. Tutte le attività hanno la durata di un ora e mezzo. Tutte le attività sono rivolte a gruppi di almeno 15 STUDENTI. Per informazioni, prenotazioni e orari Dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle tel.: didattica@msn.unipi.it sito: 1

2 NUOVO SETTORE ESPOSITIVO: ACQUARIO E MOSTRA Da quest anno il Museo si è arricchito di un nuovo settore espositivo che comprende l Acquario d acqua dolce più grande d Italia e uno spazio per le mostre temporanee. La mostra temporanea di quest anno è Felini con scheletri ed esemplari naturalizzati realizzati dalla ditta Naturaliter. Questo settore non rientra nel circuito di visita al Museo, ma vi si accede con un biglietto a parte: Costo ingresso solo Museo: under 6 gratuito / 6 18 anni 4,00. Costo ingresso Acquario e Mostra: under 6 gratuito / 6 18 anni 4,00. Costo ingresso Museo, Acquario e Mostra: under 6 gratuito / 6 18 anni 7,00. INFORMAZIONI DI SERVIZIO LA CERTOSA DI CALCI: DUE MUSEI IN UN UNICO COMPLESSO - Il Museo di Storia Naturale dell Università di Pisa è ospitato all interno della Certosa monumentale di Calci. Oltre al Museo di Storia Naturale, la Certosa ospita il Museo Nazionale della Certosa monumentale di Pisa, gestito dalla Soprintendenza di Pisa e Livorno. È possibile svolgere visite ed attività educative anche all interno della Certosa, per informazioni: L ingresso al Museo di Storia Naturale è alla sinistra dell ingresso principale della Certosa. PRANZO AL MUSEO L area pic-nic nell uliveto del Museo è a disposizione dei visitatori per la pausa pranzo. In caso di maltempo sarà possibile concordare con il personale del Museo uno spazio al coperto. ACCESSIBILITÀ - Il Museo è allestito su tre diversi piani, e la struttura non è dotata di ascensori. Il Museo è comunque accessibile tramite l utilizzo di apposite rampe che permettono di accedere ai piani superiori da un percorso esterno. In ogni caso vi chiediamo di comunicare la presenza di persone con difficoltà nella locomozione al fine di poter gestire l accesso nel modo migliore. Vi chiediamo inoltre di fornirci qualsiasi altra informazione utile alla gestione della visita al Museo. BOOKSHOP - Presso la biglietteria del Museo è presente un bookshop; il personale della biglietteria è a vostra disposizione per gli acquisti, ma vi preghiamo di permettere una gestione ordinata delle vendite sorvegliando i vostri studenti durante gli acquisti. FOTOGRAFIE Durante le attività guidate è consentito solo agli insegnanti scattare fotografie. Gli studenti potranno scattare le foto al termine delle attività guidate e durante la visita libera. VISITE GUIDATE VISITA GUIDATA MUSEO Una guida accompagnerà gli studenti all interno dei principali settori espositivi del Museo. VISITA GUIDATA ACQUARIO E MOSTRA Una guida accompagnerà gli studenti all interno dell Acquario d acqua dolce e della mostra temporanea Felini. Costo: ingresso 4,00, guida: 3,00. 2

3 ATTIVITÀ DIDATTICHE Alla scoperta dei microrganismi eucarioti Attività didattica realizzata in collaborazione con la Società Italiana di Protistologia Onlus e l Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali. Obiettivi - Conoscere il mondo dei microrganismi eucarioti e le attività di laboratorio che permettono di studiare questi microrganismi. Descrizione - L operatore illustrerà le differenze tra cellula procariote e cellula eucariote e introdurrà le principali caratteristiche dei protisti con l ausilio di immagini, filmati e riproduzioni plastiche tridimensionali. Gli studenti si caleranno nei panni di un biologo e svolgeranno alcune attività di laboratorio: 1 - allestimento di un vetrino con campioni di cellule vive fornite dal laboratorio di protistologia dell Università; 2 - osservazione diretta al microscopio dei vetrini preparati; 3 - estrazione del DNA da cellule di protisti tramite un semplice protocollo. L attività si concluderà con una riflessione sull importanza dei protisti dal punto di vista ecologico e sulla loro utilità come bioindicatori. Biodiversità dei vertebrati Obiettivi - Conoscere la biodiversità dei vertebrati e comprendere i loro adattamenti, acquisire inoltre informazioni sullo stato di conservazione di alcuni vertebrati a rischio. Descrizione - L operatore accompagnerà gli studenti in un percorso evolutivo all interno delle sale del Museo dedicate ai cinque gruppi di vertebrati (pesci, anfibi, rettili, mammiferi e uccelli), durante il quale gli studenti potranno osservare e confrontare i reperti esposti. Durante il percorso l operatore affronterà i concetti di adattamento, omologia, analogia, convergenza evolutiva e organi vestigiali tramite alcuni esempi significativi che si riscontrano nell evoluzione dei vertebrati. Presenterà inoltre le principali caratteristiche fisiche e comportamentali di ogni gruppo e fornirà informazioni sullo stato di conservazione di alcuni vertebrati a rischio (storione, anfibi, tartarughe, bisonte europeo, foche, pipistrelli). 3

4 Evoluzione dei cetacei Obiettivi - Conoscere i principali processi che hanno portato all evoluzione dei cetacei e prendere consapevolezza dei rischi che corrono le specie attuali. Descrizione - L'operatore accompagnerà gli studenti in un percorso evolutivo dedicato al passato e al presente dei cetacei. Nella sala sull origine dei cetacei, gli studenti scopriranno, con l ausilio di pannelli esplicativi, mappe tattili, video, scheletri e modelli tridimensionali, l evoluzione di questo gruppo di mammiferi acquatici a partire da mammiferi terrestri. Nella galleria dei cetacei, gli studenti potranno poi osservare e confrontare gli scheletri e i modelli a grandezza naturale delle specie attuali e scoprire i loro principali adattamenti alla vita acquatica. Infine, l'operatore fornirà informazioni sulle problematiche relative alla salvaguardia di queste specie. In omaggio alla classe una cartellina con materiale informativo sui cetacei fossili e attuali e, ad ogni studente, un poster con l'illustrazione del leviatano. Fossili e miti Obiettivi - Comprendere come sono nati i miti nell antichità, quali sono i ritrovamenti da cui hanno avuto origine e come vengono interpretati oggi. Descrizione - Gli studenti, tornati idealmente nell antichità, si troveranno di fronte un cranio sconosciuto e dovranno immaginare e disegnare l animale a cui potrebbe essere appartenuto creando così un proprio mito. In base all esperienza fatta, l operatore spiegherà che l origine dei miti era spesso legata al ritrovamento di fossili di cui gli antichi non conoscevano la vera natura. Gli studenti esamineranno alcuni fossili e si renderanno così conto che anche oggi può essere difficile dare una corretta interpretazione. Infine, l operatore accompagnerà gli studenti all interno del Museo per svelare l origine di alcuni miti famosi (Unicorno, Ciclope, Drago, Grifone e Diavolo). In omaggio alla classe una copia della pubblicazione Mostri, Miti e Realtà, che gli studenti potranno anche acquistare singolarmente al prezzo speciale di 1,00. 4

5 Gli uccelli: dinosauri alati! Obiettivi Conoscere e rispettare le principali specie di uccelli presenti in Italia e scoprire i loro straordinari adattamenti all ambiente. Descrizione L attività si svolge all interno della sala degli uccelli del territorio. L operatore spiegherà, con l ausilio di immagini e reperti, l'origine degli uccelli e le loro principali caratteristiche anatomiche (ali, zampe e becchi) e comportamentali. Gli studenti osserveranno le specie del territorio presenti nella sala, ascolteranno il loro verso e compileranno una scheda di verifica per riconoscere alcuni adattamenti all ambiente. Infine, l'operatore spiegherà quali sono i principali rischi per gli uccelli e per gli ambienti in cui vivono. Insettoscopio Obiettivi - Conoscere la straordinaria diversità degli invertebrati ed in particolare degli insetti. Descrizione - L operatore descriverà l ambiente prato con il supporto di un diorama. Gli studenti, divisi in quattro squadre, scopriranno i principali abitanti del prato svolgendo con speciali carte illustrate il gioco a punti presente nella gioco-guida I tesori del Monte Pisano. I Gli animali. Gli animali trovati saranno divisi in vertebrati e invertebrati e, tra i vari invertebrati, saranno selezionati gli insetti. Gli studenti scopriranno così che gli insetti sono in assoluto gli animali più abbondanti nel prato. A questo punto l operatore presenterà le principali caratteristiche degli insetti (anatomia delle ali e dell apparato boccale, tipo di alimentazione, stile di vita e ciclo vitale e metamorfosi) e poi gli studenti svolgeranno tre attività dedicate agli insetti: 1 - creazione di una rete alimentare, 2 - osservazione con lente d ingrandimento e descrizione di un insetto, 3 - ricomposizione di quattro modelli giganti d insetto (libellula, farfalla, ape e zanzara). Attività abbinabile all'escursione I tesori del Monte Pisano. 5

6 I vulcani: i fuochi d artificio della natura Attività didattica realizzata in collaborazione con l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) Sezione di Pisa. Obiettivi - Conoscere da vicino i vulcani in quanto fenomeno naturale importante del nostro Paese. Descrizione L attività si svolge all'interno dell aula multimediale di vulcanologia. L operatore mostrerà agli studenti la distribuzione dei vulcani attivi e spenti sulla penisola italiana e presenterà le loro diverse fenomenologie eruttive attraverso un filmato didattico. Successivamente l'operatore svolgerà alcuni semplici prove sulle caratteristiche del magma (densità e viscosità) e mostrerà i principali prodotti vulcanici che derivano dal raffreddamento di magmi diversi. Gli studenti, divisi in gruppi, dovranno osservare, descrivere e confrontare tali prodotti (cenere vulcanica, lapilli, bombe, lava, pomici, scorie e ossidiane). In omaggio ad ogni studente una copia dell'opuscolo "Vulcani - Fascino e Minaccia" a cura di P. Baxter, C. Oppenheimer e P. Ball, realizzato in collaborazione con l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) Sezione di Pisa (fino ad esaurimento). La Terra tra mito e scienza Obiettivi - Conoscere la formazione della Terra, l origine della vita e la sua evoluzione partendo dai miti creati dall uomo. Descrizione - Il percorso si svolge nel nuovo settore didattico-espositivo del Museo che comprende la ricostruzione dell Arca di Noè e le esposizioni di vulcanologia e protistologia dotate di supporti multimediali, modelli tridimensionali e reperti. Nella prima parte l operatore affronterà i miti della creazione, del diluvio universale e dell Arca di Noè, spiegando la loro origine e la loro interpretazione nelle varie culture del mondo. Nella seconda parte l operatore affronterà da un punto di vista scientifico queste tematiche: nel settore della vulcanologia spiegherà la formazione della Terra e il suo aspetto prima della comparsa della vita; nel settore della protistologia spiegherà la comparsa della vita sulla Terra e l evoluzione dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari. 6

7 Le ossa raccontano Attività didattica realizzata in collaborazione con la divisione di Paleopatologia. Obiettivi - Conoscere la bioarcheologia e la paleopatologia e le informazioni che, grazie a queste discipline, si possono ricavare dallo studio di scheletri umani antichi. Descrizione - L operatore spiegherà in cosa consistono i lavori del bioarcheologo e del paleopatologo e come si svolgono le varie fasi di uno scavo archeologico. Successivamente l operatore mostrerà uno scheletro umano e altri reperti scheletrici, descriverà così l anatomia umana e spiegherà com è possibile stabilire l età, il sesso, lo stile di vista e le cause della morte di una persona attraverso lo studio delle sue ossa. Gli alunni osserveranno dal vero le ossa, compileranno una scheda didattica e si cimenteranno, come veri bioarcheologi, nel lavoro di ricostruzione e studio di reperti osteologici. Le piante del Monte Pisano Obiettivi Scoprire la biodiversità vegetale presente nel nostro territorio attraverso un'esperienza multisensoriale (vista, tatto e olfatto). Descrizione Gli studenti, divisi in quattro squadre, scopriranno le principali piante del nostro territorio svolgendo con speciali carte illustrate il gioco a punti presente nella gioco-guida I tesori del Monte Pisano. II Le piante e i funghi. L operatore descriverà le piante scoperte e introdurrà così gli studenti al mondo vegetale. Successivamente verranno prese in esame le varie parti che compongono una pianta (radice, foglia, fusto, fiore, frutto) e gli studenti avranno a disposizione vario materiale vegetale da osservare e descrivere con l ausilio di pinzette e lenti d ingrandimento. Infine gli studenti saranno invitati a riconoscere alcune piante non solo usando la vista, ma anche il tatto e l'olfatto. Attività abbinabile all'escursione I tesori del Monte Pisano e all attività Monaci spezieri proposta da Didattica in Certosa ( 7

8 Minerali e miniere Obiettivi - Conoscere ed apprezzare il mondo dei minerali e la loro importanza nella nostra vita quotidiana. Descrizione - All interno della galleria dei minerali, l operatore fornirà agli studenti alcune informazioni sulla classificazione delle rocce (sedimentarie, metamorfiche e vulcaniche) e dei minerali (carbonati, silicati, solfati, ossidi, elementi nativi ); inoltre presenterà le principali miniere della Toscana e quali sono stati i loro utilizzi. All'interno dell'aula didattica, l'operatore illustrerà alcune prove sulle proprietà dei minerali usate per la loro determinazione e gli studenti, divisi in sei gruppi, dovranno poi identificare dieci minerali provenienti da miniere toscane attraverso l osservazione e l esecuzione di tali prove. Ritorno al passato Obiettivi - Comprendere come si è evoluto nel tempo il territorio in cui viviamo e quali sono le tracce che permettono di ricostruire questa evoluzione. Descrizione - L operatore fornirà agli studenti alcune informazioni sul significato dei fossili, sulla storia della vita sulla Terra, sulla deriva dei continenti e sui processi di sedimentazione e orogenesi. Gli studenti faranno un viaggio nel tempo all interno della galleria sull evoluzione geopaleontologica dei Monti Pisani dove sono ricostruiti tramite diorami tridimensionali a grandezza naturale tre ambienti del passato (foresta del Permo-Carbonifero, costa del Triassico e mare del Pliocene). Durante il percorso gli studenti osserveranno i tre ambienti e i fossili e le rocce che hanno permesso la loro ricostruzione, scopriranno così come si è modificato questo territorio, da quali ambienti era caratterizzato e quali specie animali e vegetali vi abitavano. Attività abbinabile all'escursione "Il Museo a cielo aperto". L attività può essere integrata con la pubblicazione Ritorno al Passato: un viaggio di 500 milioni di anni sui Monti Pisani al prezzo speciale di 1,00. 8

9 Uomo: primate tra i primati Obiettivi - Conoscere e comprendere la posizione che la nostra specie ha all interno del mondo animale e le principali tappe dell evoluzione dell uomo dalle origini ad oggi. Descrizione - L operatore spiegherà, con la partecipazione attiva degli studenti, le principali caratteristiche morfologiche, ecologiche ed etologiche dei primati e le principali tappe dell evoluzione dell uomo (genere Australopithecus, Homo habilis, Homo erectus, Homo sapiens neanderthalensis e Homo sapiens sapiens) con l ausilio di pannelli didattici, reperti e materiale scheletrico. Gli studenti visiteranno la galleria dei primati e la sala C era una volta l uomo per ripercorrere le principali tappe dell evoluzione biologica e culturale dell uomo dalle origini fino all invenzione delle prime forme d arte. Viaggio negli acquari Obiettivi - Conoscere la biodiversità dei pesci d acqua dolce attraverso l osservazione delle specie presenti nell Acquario d acqua dolce più grande d Italia. Descrizione - L operatore esporrà, con l ausilio di immagini e reperti, le principali caratteristiche anatomiche ed ecologiche dei pesci, con approfondimenti relativi alle specie d acqua dolce. Inoltre spiegherà quali sono i principali rischi per i pesci e per gli ambienti in cui vivono. Gli studenti saranno poi accompagnati nella visita del nuovo Acquario dove potranno osservare dal vero oltre cinquanta specie d acqua dolce e dove saranno invitati a compilare una scheda descrittiva dedicata ad un pesce a scelta. 9

10 ATTIVITÀ LUDICO-DIDATTICHE Artisti preistorici Obiettivi - Scoprire l origine delle prime forme d arte e il loro significato. Descrizione - L operatore spiegherà agli studenti l origine delle prime forme d arte nel Paleolitico e mostrerà alcuni esempi con particolare riferimento alle pitture rupestri. Ispirandosi alle immagini delle pitture rupestri, gli studenti realizzeranno un disegno con le stesse tecniche e gli stessi materiali (carbone, ocre rossa, bruna e gialla) utilizzati dagli uomini preistorici e lo firmeranno con l impronta della loro mano. I disegni così realizzati resteranno agli studenti come ricordo dell esperienza fatta. Costo: ingresso 4,00, attività 4,00. Fossili in forma! Obiettivi - Scoprire l origine dei fossili e il modo in cui vengono studiati. Descrizione - L operatore spiegherà agli studenti il significato dei fossili e il lavoro del paleontologo. Gli studenti si caleranno nei panni di un paleontologo e dovranno disegnare, descrivere e misurare dei fossili cercando di capire cosa sono. Successivamente l operatore presenterà i fossili e indicherà la loro distribuzione nelle tre Ere (Paleozoico, Mesozoico e Cenozoico). Infine gli studenti realizzeranno un calco di fossile con il das e lo coloreranno. I calchi così realizzati resteranno agli studenti come ricordo dell esperienza fatta. Costo: ingresso 4,00, attività 4,00. 10

11 La natura nell arte Obiettivi Conoscere l'origine dei colori utilizzati nell'arte e creare disegni originali utilizzando pigmenti naturali di origine minerale. Descrizione L operatore presenterà i principali pigmenti naturali utilizzati nella storia dell'arte, dalla preistoria fino all'arte contemporanea. Gli studenti si ritroveranno così sul tavolo una tavolozza composta esclusivamente da pigmenti naturali di origine minerale (ocre, ematite, gesso, malachite, lapislazzuli, azzurrite, turchese, oro e grafite). A questo punto gli studenti potranno utilizzare questi pigmenti per realizzare un disegno. Per la scelta del soggetto potranno ispirarsi alla storia dell arte scegliendo tra: arte corporale; pitture rupestri; arte antica di Egizi, Romani, Greci o Etruschi; miniature medievali o arte moderna. I disegni così realizzati resteranno agli studenti come ricordo dell esperienza fatta. Costo: ingresso 4,00, attività 4,00. I detective del bosco Obiettivi - Scoprire gli indizi che permettono di rilevare la presenza di animali nel bosco. Descrizione - L operatore introdurrà agli studenti l ambiente bosco e i comportamenti da tenere negli ambienti naturali. Gli studenti faranno il gioco a punti presente nella gioco-guida I tesori del Monte Pisano I. Gli animali con speciali carte illustrate. Scopriranno così quali sono gli animali che vivono nei nostri boschi e come sia difficile riuscire a vederli. L operatore spiegherà quindi quali sono le tracce e gli indizi che permettono di rilevare la presenza di animali nel bosco. Gli studenti, con l aiuto della gioco-guida, si caleranno nei panni di un detective per interpretare le tracce (aculei di istrice, pigne, noci e noccioline rosicate, borre, escrementi, penne e piume, pelle di serpente, uova di uccelli e di rettili, impronte) che verranno date loro. Infine gli studenti riconosceranno alcuni animali ascoltando il loro verso. Costo: ingresso 4,00, attività 4,00. Attività abbinabile all'escursione "I tesori del Monte Pisano". In omaggio alla classe una copia della gioco-guida I tesori del Monte Pisano I. Gli animali. 11

12 CACCIA AL TESORO Caccia ai tesori del museo Obiettivi - Scoprire divertendosi gli animali più interessanti del Museo. Descrizione - Gli studenti, divisi in squadre, si sfideranno in una caccia al tesoro all interno delle varie sale del Museo alla ricerca degli animali indicati nelle schede loro assegnate. Ogni squadra sarà accompagnata da un insegnante e l operatore seguirà le squadre per fornire le indicazioni necessarie. Gli studenti che riusciranno a completare correttamente le schede riceveranno in omaggio un piccolo premio come ricordo dell esperienza fatta. Costo: ingresso 4,00, attività 4,00. ESCURSIONI SUL TERRITORIO IMPORTANTE - Per l'escursione è necessario indossare scarpe da trekking e abbigliamento comodo. È inoltre consigliato portare un cappellino per il sole, un k-way in caso di pioggia, acqua e cibo. Il Museo a cielo aperto Descrizione - Escursione guidata all anello di Agnano (PI) alla scoperta del presente e del passato del Monte Pisano con supporti e strumenti multimediali. Durata: 3 ore Costo: 8,00. Ingresso al Museo gratuito. In omaggio ad ogni alunno una copia della guida Museo a cielo aperto. Escursione abbinabile all attività Ritorno al passato. I tesori del Monte Pisano Descrizione - Escursione guidata nei dintorni del Museo alla scoperta della fauna e della flora del Monte Pisano con svolgimento di un gioco a squadre. Durata: 3 ore Costo: 8,00. Ingresso al Museo gratuito In omaggio alla classe una copia a scelta delle gioco-guide I tesori del Monte Pisano I. Gli animali o I tesori del Monte Pisano II. Le piante e i funghi. Escursione abbinabile alle attività Insettoscopio, "Le piante del Monte Pisano", I detective del bosco e Monaci spezieri proposta da Didattica in Certosa ( 12

TUTTI AL MUSEO! Attività educative per le scuole SECONDARIE Programma

TUTTI AL MUSEO! Attività educative per le scuole SECONDARIE Programma TUTTI AL MUSEO! Attività educative per le scuole SECONDARIE Programma 2015-2016 Per l anno scolastico 2015/2016 il Museo offre alle scuole SECONDARIE le seguenti tipologie di attività educative: visite

Dettagli

TUTTI AL MUSEO! Attività educative per le classi III, IV e V delle scuole PRIMARIE Programma

TUTTI AL MUSEO! Attività educative per le classi III, IV e V delle scuole PRIMARIE Programma TUTTI AL MUSEO! Attività educative per le classi III, IV e V delle scuole PRIMARIE Programma 2015-2016 Per l anno scolastico 2015/2016 il Museo offre alle classi III, IV e V delle scuole PRIMARIE le seguenti

Dettagli

Anno scolastico

Anno scolastico Anno scolastico 2014-2015 Anno scolastico 2014-2015 SPAZI ESPOSITIVI Acquario con pesci d acqua dolce. Sala anfibi e rettili. Sala uccelli del territorio. Gallerie dei mammiferi. Galleria dei cetacei.

Dettagli

TUTTI AL MUSEO! Attività educative per le scuole dell INFANZIA Programma

TUTTI AL MUSEO! Attività educative per le scuole dell INFANZIA Programma TUTTI AL MUSEO! Attività educative per le scuole dell INFANZIA Programma 2016-2017 Per l anno scolastico 2016/2017 il Museo offre alle scuole dell INFANZIA due visite guidate e dieci attività didattiche.

Dettagli

TUTTI AL MUSEO! Attività educative per le classi I e II delle scuole PRIMARIE Programma 2016-2017

TUTTI AL MUSEO! Attività educative per le classi I e II delle scuole PRIMARIE Programma 2016-2017 TUTTI AL MUSEO! Attività educative per le classi I e II delle scuole PRIMARIE Programma 2016-2017 Per l anno scolastico 2016/2017 il Museo offre alle classi I e II delle scuole PRIMARIE due visite guidate

Dettagli

ESPLORA I SEGRETI DELLA NATURA. Percorsi didattici al museo

ESPLORA I SEGRETI DELLA NATURA. Percorsi didattici al museo Percorsi didattici al museo Offerta didattica Anno scolastico 2013/2014 ESPLORA I SEGRETI DELLA NATURA Percorsi didattici al museo Offerta didattica Anno scolastico 2013/2014 Un programma didattico Scopri

Dettagli

BILANCIO DEI SERVIZI EDUCATIVI PROGRAMMAZIONE

BILANCIO DEI SERVIZI EDUCATIVI PROGRAMMAZIONE BILANCIO DEI SERVIZI EDUCATIVI 2015-2016 2016 PROGRAMMAZIONE 2016-2017 2017 A cura dei Servizi educativi del Museo DATI 2015-2016 2016 N. prenotazioni: 1040 N. visite libere di gruppi organizzati (MUSEO,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PIANO DI LAVORO SCIENZE CLASSE Prima. Chimica/Fisica

PROGRAMMAZIONE PIANO DI LAVORO SCIENZE CLASSE Prima. Chimica/Fisica PROGRMMZIONE PINO I LVORO SCIENZE CLSSE Prima Chimica/Fisica I primi passi nella scienza. B. L osservazione Qualità e quantità Numeri e misure Il metodo scientifico Obiettivi di apprendimento per lo Conosce

Dettagli

Progetti didattici per le scuole

Progetti didattici per le scuole Parlando di MARE Progetti didattici per le scuole 2016-2017 Fondazione Cetacea Onlus Centro di Educazione Ambientale Via Torino 7/A- 47838 Riccione Tel.e fax 0541/691557 www.fondazionecetacea.org e-mail:

Dettagli

Orto Botanico "Selva di Gallignano" 2018/19

Orto Botanico Selva di Gallignano 2018/19 Orto Botanico "Selva di Gallignano" Attività Didattiche 2018/19 Proposte didattiche Le attività didattiche, articolate in tre moduli, affrontano tematiche legate al mondo vegetale utilizzando una metodologia

Dettagli

Distribuzione materiale nelle scuole (Prov. di Pisa, Lucca) Spedizione via posta (FI, LI, AR, PT, MS) Sito internet Mailing-list insegnanti Incontri

Distribuzione materiale nelle scuole (Prov. di Pisa, Lucca) Spedizione via posta (FI, LI, AR, PT, MS) Sito internet Mailing-list insegnanti Incontri Report servizi educativi 2011-20122012 e Programmazione 2012-2013 di Angela Dini elaborazione e sintesi dati Patrizia Scaglia REPORT ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Analisi quantitativa PROMOZIONE Distribuzione

Dettagli

VISITE GUIDATE, ESCURSIONI NATURALISTICHE, LABORATORI SCIENTIFICI

VISITE GUIDATE, ESCURSIONI NATURALISTICHE, LABORATORI SCIENTIFICI Visita il sito ALBERTO DIANTINI interne t www.albertodiantini.n et 00/00/ 00 PROPOSTE DIDATTICHE 2016-17 SCUOLA PRIMARIA "Alla fine conserveremo solo ciò che amiamo, ameremo ciò che comprendiamo, capiremo

Dettagli

Museo Nazionale Preistorico Etnografico L. Pigorini

Museo Nazionale Preistorico Etnografico L. Pigorini Museo Nazionale Preistorico Etnografico L. Pigorini www.pigorini/beniculturali.it Per conoscere qualunque cosa devi anzitutto conoscere la sua storia Claudio Longo, Didattica della Biologia, 1998 La conoscenza

Dettagli

Programmazione attività didattica a.s. 2018/19 Disciplina: Scienze Naturali Docente: Prof. Timallo Anna Classe: 2 Liceo Artistico

Programmazione attività didattica a.s. 2018/19 Disciplina: Scienze Naturali Docente: Prof. Timallo Anna Classe: 2 Liceo Artistico 1 Programmazione attività didattica a.s. 2018/19 Disciplina: Scienze Naturali Docente: Prof. Timallo Anna Classe: 2 Liceo Artistico Obiettivi Metodi Lo studio della disciplina ha come fine la conoscenza

Dettagli

STORIA PROGETTAZIONE ANNUALE INTERCLASSE TERZE I.C. PEROTTO-ORSINI

STORIA PROGETTAZIONE ANNUALE INTERCLASSE TERZE I.C. PEROTTO-ORSINI PROGETTAZIONE ANNUALE INTERCLASSE TERZE I.C. PEROTTO-ORSINI 2016-2017 STORIA TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO L alunno riconosce elementi significativi del

Dettagli

Destinatari: 1 classe Il programma è consigliato per tutti i livelli di istruzione

Destinatari: 1 classe Il programma è consigliato per tutti i livelli di istruzione Laboratorio Ali nel blu Tematica: Biodiversità Migliorare la capacità di osservazione della biodiversità selvatica Favorire la conoscenza e il rispetto della biodiversità Sensibilizzare sui problemi derivanti

Dettagli

BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA

BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA Civici Musei di Villa Paolina Museo Archeologico e dell Uomo A.C. BLANC BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA Anno scolastico 2016/2017 1 DATI 2016/2017 Le attività didattiche dell anno scolastico 2016/2017, approvate

Dettagli

Cos è la scala geologica della Terra?

Cos è la scala geologica della Terra? Cos è la scala geologica della Terra? È una tabella che rappresenta le varie fasi della storia della formazione e dell evoluzione della vita nella Terra. Partendo dal basso verso l alto, si va dalle più

Dettagli

Il costo e l organizzazione del viaggio per raggiungere Sant Antioco di Bisarcio sono a carico della scuola

Il costo e l organizzazione del viaggio per raggiungere Sant Antioco di Bisarcio sono a carico della scuola Bisarciopoli L attività sarà finalizzata alla conoscenza della storia della Diocesi di Bisarcio e dei villaggi medievali durante il periodo giudicale. Gli operatori dell Istituzione guideranno gli alunni

Dettagli

La galleria dei Cetacei, le gallerie dei Dinosauri e dei Monti Pisani

La galleria dei Cetacei, le gallerie dei Dinosauri e dei Monti Pisani Alternanza scuola-lavoro 2017/2018 Progetto ASKME Servizio di accoglienza ai visitatori presso il Museo di Storia Naturale Giornate di formazione sui contenuti disciplinari delle esposizioni La galleria

Dettagli

L A R I S E R V A N A T U R A L E I N T E G R A L E D I B O S C O N O R D I O

L A R I S E R V A N A T U R A L E I N T E G R A L E D I B O S C O N O R D I O 3_CENTRO DI ANIMAZIONE RURALE BOSCO NORDIO La Riserva Naturale Integrale di Bosco Nordio si inserisce nell area del litorale veneziano in prossimità dei grandi lidi come Chioggia, Sottomarina, Rosapineta

Dettagli

L a b o r a t o r i d i Z o o l o g i a

L a b o r a t o r i d i Z o o l o g i a L a b o r a t o r i d i Z o o l o g i a A cura di Dr. Raffaella Grassi tel. 0586 266757 geologia.museo@provincia.livorno.it Dr. Emanuela ilvi tel. 0586 266760 entomologia.museo@provincia.livorno.it I percorsi

Dettagli

L A R I S E R V A N A T U R A L E I N T E G R A L E D I B O S C O N O R D I O

L A R I S E R V A N A T U R A L E I N T E G R A L E D I B O S C O N O R D I O 3_CENTRO DI EDUCAZIONE NATURALISTICA BOSCO NORDIO La Riserva Naturale Integrale di Bosco Nordio si inserisce nell area del litorale veneziano in prossimità dei grandi lidi come Chioggia, Sottomarina, Rosapineta

Dettagli

Gioco in Museo. Investigare il passato*

Gioco in Museo. Investigare il passato* SCUOLA DELL INFANZIA (ex materna) Visite alle sezioni Alla scoperta del mondo dei fossili, dei minerali, delle piante, dello spazio, degli animali o dell uomo, insieme a un esperto all interno delle Sezioni

Dettagli

OASI DI SANT ALESSIO

OASI DI SANT ALESSIO OASI DI SANT ALESSIO SCUOLA DELL INFANZIA OCCHIO ALLA TRACCIA L attività prevede la visita degli ambienti europei e della foresta pluviale, ma è mirata per i bimbi più piccoli e quindi è più breve. Durante

Dettagli

Programmazione didattica annuale classi prime Disciplina Scienze

Programmazione didattica annuale classi prime Disciplina Scienze Primo quadrimestre L'alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all'aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi utilizzando le conoscenze

Dettagli

NEOZOICA o QUATERNARIA 2 CENOZOICO o TERZIARIA 65. MESOZOICO (vita intermedia) o SECONDARIA 250 PALEOZOICO (vita antica) o PRIMARIA

NEOZOICA o QUATERNARIA 2 CENOZOICO o TERZIARIA 65. MESOZOICO (vita intermedia) o SECONDARIA 250 PALEOZOICO (vita antica) o PRIMARIA La storia della Terra è stata suddivisa in cinque intervalli di tempo di diversa durata, detti ERE, suddivise a loro volta in PERIODI. Le suddivisioni tra un era e l altra e tra i rispettivi periodi, sono

Dettagli

Durata: 4 ore totali (comprensive di un breve intervallo fra le tre attività) Costo: il percorso viene proposto al costo ridotto di 7,50 a studente

Durata: 4 ore totali (comprensive di un breve intervallo fra le tre attività) Costo: il percorso viene proposto al costo ridotto di 7,50 a studente PROVANDO E RIPROVANDO: ESPLORIAMO L ASTRONOMIA Si propone agli studenti e ai docenti delle scuole primarie (classi quinte), secondarie di primo e di secondo grado un itinerario che partendo dalla visita

Dettagli

Percorsi Educazione Ambientale ad Acquamondo

Percorsi Educazione Ambientale ad Acquamondo Percorsi Educazione Ambientale ad Acquamondo Introduzione Acquamondo è un museo del Parco Nazionale Val Grande inaugurato nel 2003; la struttura è dedicata al tema acqua, sia nei suoi aspetti naturalistici,

Dettagli

Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado

Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado Anno 2016-2017 Operatore Andrea Samueli VISITE GUIDATE Visita guidata all area archeologica Massaciuccoli Romana Scuola primaria e

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA Riconosce le principali caratteristiche di organismi 3. L uomo, i viventi e l ambiente Ha consapevolezza della struttura del proprio corpo nei suoi diversi

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO DISCIPLINA CITTADINANZA ATTIVA NUMERO UNITÀ D APPRENDIMENTO 1 LE PRIME COMUNITA Classi terze Cazzago, Bornato, Pedrocca ARTICOLAZIONE DELL 1. Conoscere alcune formazioni sociali. A. Conoscere le prime

Dettagli

Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2013/2014

Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2013/2014 Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2013/2014 PRIMO BIENNIO Finalità Nel corso del biennio si cercherà attraverso le tematiche indicate di introdurre gli studenti alla comprensione della

Dettagli

Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2012/2013

Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2012/2013 Programmazione di scienze naturali Anno scolastico 2012/2013 PRIMO BIENNIO Finalità Nel corso del biennio si cercherà attraverso le tematiche indicate di introdurre gli studenti alla comprensione della

Dettagli

LABORATORI RINNOVATI GRAZIE AI SUGGERIMENTI DEGLI INSEGNANTI.

LABORATORI RINNOVATI GRAZIE AI SUGGERIMENTI DEGLI INSEGNANTI. TUTTE ATTIVITÀ ALL ARIA APERTA CON GLI ANIMALI LABORATORI RINNOVATI GRAZIE AI SUGGERIMENTI DEGLI INSEGNANTI. MATERIALI DIDATTICI: QUADERNO DIDATTICO SCHEDA POST VISITA SCARICABILE GRATUITAMENTE SU WWW.ZOOMTORINO.IT/SCUOLE

Dettagli

Il MUSEO PER LA SCUOLA

Il MUSEO PER LA SCUOLA Il MUSEO PER LA SCUOLA Educatori ed insegnanti potranno scegliere, spaziando fra una vasta gamma di proposte che vanno da una prima conoscenza generale del museo ad approfondimenti mirati per tematiche

Dettagli

SCIENZE. 1/16 Scienze

SCIENZE. 1/16 Scienze SCIENZE INDICATORE DISCIPLINARE Avviare alla conoscenza del rapporto di interdipendenza tra uomini, animali, vegetali e gli elementi ambientali per acquisire padronanza del linguaggio scientifico, anche

Dettagli

Proposte didattiche Gruppo Canoe Terni

Proposte didattiche Gruppo Canoe Terni Proposte didattiche Gruppo Canoe Terni e Itinerari didattici.. Le attività proposte si attuano a contatto diretto con la natura e vanno a stimolare la curiosità, le emozioni, la partecipazione, la condivisione

Dettagli

ATTIVITA AREA EDUCATIVA e PROGRAMMAZIONE

ATTIVITA AREA EDUCATIVA e PROGRAMMAZIONE ATTIVITA AREA EDUCATIVA 2018-2019 e PROGRAMMAZIONE 2019-2020 A cura di Angela Dini Rosa Baviello Silvia Sorbi Livia Cei Silvia Asciamprener Simona Secco Elaborazione dei dati Livia Cei DATI 2018-2019 N.

Dettagli

L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività: visite guidate, laboratori didattici, filmati, conferenze,

L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività: visite guidate, laboratori didattici, filmati, conferenze, L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività: visite guidate, laboratori didattici, filmati, conferenze, convegni, mostre, eventi artistici, ma anche: soggiorni per

Dettagli

Totale NUMERO ATTIVITA' TOTALI NUMERO PARTECIPANTI 2012/2013 INFANZIA PRIMARIA MEDIE SUPERIORI

Totale NUMERO ATTIVITA' TOTALI NUMERO PARTECIPANTI 2012/2013 INFANZIA PRIMARIA MEDIE SUPERIORI Report servizi educativi 2012-2013 2013 e Programmazione 2013-2014 A cura di: Angela Dini Patrizia Scaglia REPORT ANNO SCOLASTICO 2012-2013 2013 Analisi quantitativa DATI 2012-2013 2013 N. prenotazioni:

Dettagli

OFFERTA DIDATTICA DEL MUSEO DI SCIENZE DELLA TERRA

OFFERTA DIDATTICA DEL MUSEO DI SCIENZE DELLA TERRA OFFERTA DIDATTICA DEL MUSEO DI SCIENZE DELLA TERRA A-Conoscere il territorio Quando a Siena c era il mare Nella buona e nella cattiva sorte il destino del territorio senese si determinò a partire da 3,5

Dettagli

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO DI STORIA NATURALE DI ROSIGNANO PROGETTI DIDATTICO- SCIENTIFICI

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO DI STORIA NATURALE DI ROSIGNANO PROGETTI DIDATTICO- SCIENTIFICI ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO DI STORIA NATURALE DI ROSIGNANO PROGETTI DIDATTICO- SCIENTIFICI 2014-2015 www.musrosi.org musrosi@,scali.it Laura Leoni 377 1465349 MODALITÀ DI ACCESSO:

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO NUMERO UNITÀ D APPRENDIMENTO 1 LA STORIA E LE FONTI ARTICOLAZIONE DELL 1. Verbalizzare le attività, i fatti vissuti e narrati, definire durate temporali. 2. Riconoscere cicli temporali, mutamenti, permanenze

Dettagli

Traguardo: Obiettivi di apprendimento Conoscenza e abilità Competenze chiave europee

Traguardo: Obiettivi di apprendimento Conoscenza e abilità Competenze chiave europee Disciplina: Scienze secondaria Traguardo: Obiettivi di apprendimento Conoscenza e abilità Competenze chiave europee 1. L alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all aperto, lo svolgersi dei più comuni

Dettagli

PRESENTAZIONE... 2 LE ATTIVITÀ DIDATTICHE...2 ATTIVITA' PRATICHE...3 Z.1 ANIMALI DA FAVOLA...3 Z.2 - ANIMALI ANIMATI...3 ATTIVITA' PRATICHE...

PRESENTAZIONE... 2 LE ATTIVITÀ DIDATTICHE...2 ATTIVITA' PRATICHE...3 Z.1 ANIMALI DA FAVOLA...3 Z.2 - ANIMALI ANIMATI...3 ATTIVITA' PRATICHE... INDICE PRESENTAZIONE... 2 LE ATTIVITÀ DIDATTICHE...2 ZOOLOGIA...3 ATTIVITA' PRATICHE...3 Z.1 ANIMALI DA FAVOLA...3 Z.2 - ANIMALI ANIMATI...3 PALEONTOLOGIA...4 ATTIVITA' PRATICHE...4 P.1 - FOTOGRAFIA DEL

Dettagli

C.R.E.A. Centro di Riferimento per l Educazione Ambientale

C.R.E.A. Centro di Riferimento per l Educazione Ambientale C.R.E.A. Centro di Riferimento per l Educazione Ambientale Le attività didattiche Le attività didattiche nel settore naturalistico e del C.R.E.A hanno la finalità generale di far conoscere gli ambienti

Dettagli

PROPOSTE LABORATORI DIDATTICI e VISITE GUIDATE - A.S FORESTA FOSSILE DI DUNAROBBA

PROPOSTE LABORATORI DIDATTICI e VISITE GUIDATE - A.S FORESTA FOSSILE DI DUNAROBBA PROPOSTE LABORATORI DIDATTICI e VISITE GUIDATE - A.S. 2017-2018 2018 FORESTA FOSSILE DI DUNAROBBA LA FORESTA FOSSILE DI DUNAROBBA In prossimità di Dunarobba, verso la fine degli anni 70, vennero alla luce

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª) scientifico. all ambiente. Osservare e descrivere i cambiamenti della natura in rapporto al trascorrere delle stagioni. Analizzare oggetti e coglierne le principali

Dettagli

Museo: lavori in corso

Museo: lavori in corso Alternanza scuola-lavoro 2016-2017 Museo: lavori in corso Esperienze di alternanza scuola-lavoro negli ambiti professionali del Museo di Storia Naturale. Il Museo di Storia Naturale è in un periodo molto

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO ANNO 2012-2013

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO ANNO 2012-2013 PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO ANNO 2012-2013 Le seguenti attività si svolgono presso il laboratorio ambientale dell area verde Palazzina del Comune di Curtarolo

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA - SCIENZE

SCUOLA PRIMARIA - SCIENZE SCUOLA PRIMARIA - SCIENZE CLASSE PRIMA COMPETENZA DI AREA: Mettere in relazione il pensare con il fare. Affrontare situazioni problematiche ipotizzando soluzioni, individuando possibili strategie risolutrici.

Dettagli

! " #$%&'$(&')*+&#,-$(,' #$%&'$(&')*+&#,-&)('$-$(,'",'*&'))-%&#*)+##$-$(,'.($/ ! "!! #$ ! "! % & ' # $ # #' # ' $ #! ## "

!  #$%&'$(&')*+&#,-$(,' #$%&'$(&')*+&#,-&)('$-$(,','*&'))-%&#*)+##$-$(,'.($/ ! !! #$ ! ! % & ' # $ # #' # ' $ #! ## ! " #$%&'$(&')*+&#,-$(,' #$%&'$(&')*+&#,-&)('$-$(,'",'*&'))-%&#*)+##$-$(,'.($/! "!! #$! "! #$## % & ' # $ # #' # ' $ #! ## " ( )# ATTIVITA PER LE SCUOLE A CURA DELL ASSOCIAZIONE CULTURALE I PATAFISICI-

Dettagli

CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017

CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017 SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017 Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER QUADRIMESTRI a.s. 2018/2019 DISCIPLINA: SCIENZE CLASSI: QUARTE PERIODO: I QUADRIMESTRE OTTOBRE - GENNAIO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER QUADRIMESTRI a.s. 2018/2019 DISCIPLINA: SCIENZE CLASSI: QUARTE PERIODO: I QUADRIMESTRE OTTOBRE - GENNAIO PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER QUADRIMESTRI a.s. 2018/2019 DISCIPLINA: SCIENZE CLASSI: QUARTE PERIODO: I QUADRIMESTRE OTTOBRE - GENNAIO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO - Acquisire il metodo proprio dell indagine

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI FOLGARIA A.S PIANO ANNUALE DI LAVORO: SCIENZE

SCUOLA PRIMARIA DI FOLGARIA A.S PIANO ANNUALE DI LAVORO: SCIENZE SCUOLA PRIMARIA DI FOLGARIA A.S. 2016-2017 PIANO ANNUALE DI LAVORO: SCIENZE CLASSE QUARTA A Insegnante: Rech Luisa La caratteristica della prima competenza costituisce la metodologia scientifica, con la

Dettagli

Per informazioni e prenotazioni. IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. Servizi Culturali e Turistici Via Fanari, Masullas (OR)

Per informazioni e prenotazioni. IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. Servizi Culturali e Turistici Via Fanari, Masullas (OR) CEAS MasullaS Per informazioni e prenotazioni IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. Servizi Culturali e Turistici Via Fanari, 3 09090 Masullas (OR) Telefono: 0783/991122 (solo mattina, dal lunedì al venerdì) Cellulare:

Dettagli

I fossili e la storia della vita

I fossili e la storia della vita I fossili e la storia della vita La fossilizzazione inizia con la morte degli organismi. Le parti molli vengo decomposte rapidamente, mentre le parti dure (scheletri), soprattutto se costituiti da sostanze

Dettagli

SpeciesA.T.P. 2019/2020 PACCHETTI ESCURSIONISTICI, TURISTICI ED EDUCATIVI PER LE SCUOLE. servizi & consulenze

SpeciesA.T.P. 2019/2020 PACCHETTI ESCURSIONISTICI, TURISTICI ED EDUCATIVI PER LE SCUOLE. servizi & consulenze SpeciesA.T.P. servizi & consulenze PACCHETTI ESCURSIONISTICI, TURISTICI ED EDUCATIVI PER LE SCUOLE 2019/2020 PACCHETTI ESCURSIONISTICI, TURISTICI ED EDUCATIVI PER LE SCUOLE Museo della Biodiversità, Monticiano

Dettagli

Museo Civico D. Dal Lago Comune di Valdagno

Museo Civico D. Dal Lago Comune di Valdagno Museo Civico D. Dal Lago Comune di Valdagno Musei Altovicentino è una rete museale territoriale che conta oltre 40 realtà tra musei, collezioni, siti e laboratori di interesse culturale. Ciascun museo

Dettagli

Comuni di: Seriate, Pedrengo, Gorle, Scanzorosciate, Villa di Serio

Comuni di: Seriate, Pedrengo, Gorle, Scanzorosciate, Villa di Serio Comuni di: Seriate, Pedrengo, Gorle, Scanzorosciate, Villa di Serio *** ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE NEL PARCO DEL SERIO NORD ANNO SCOLASTICO 2010/2011 *** ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO PARCO progetti

Dettagli

Museo Civico Archeologico Aquaria Offerta educativa

Museo Civico Archeologico Aquaria Offerta educativa Museo Civico Archeologico Aquaria Offerta educativa 2018-2019 Museo Civico Archeologico Aquaria Piazza Enea Ferrari, 1 Tel. 0374 83188 E-mail: turismo@comune.soncino.cr.it Offerta educativa a.s. 2018-19

Dettagli

Classe I COMPETENZE OB. APPRENDIMENTO CONOSCENZE METODOLOGIA ATTIVITA' VERIFICHE VALUTAZIONE. Creare un clima positivo e di partecipazione.

Classe I COMPETENZE OB. APPRENDIMENTO CONOSCENZE METODOLOGIA ATTIVITA' VERIFICHE VALUTAZIONE. Creare un clima positivo e di partecipazione. A:S: 2012/2013 DISCIPLINA: SCIENZE Classe I COMPETENZE OB. APPRENDIMENTO CONOSCENZE METODOLOGIA ATTIVITA' VERIFICHE VALUTAZIONE INDIVIDUARE LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEGLI ESSERI VIVENTI E NON. -Esplorare

Dettagli

CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZA 1 RICONOSCERE E DESCRIVERE FENOMENI FONDAMENTALI DEL MONDO FISICO E BIOLOGICO - I cinque sensi - Alcuni esseri

Dettagli

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Per l anno scolastico 2016-2017 i musei del Comune di Castelfranco di Sotto propongono una serie diversificata

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Competenza 1 SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà quotidiana. 1.a Osservare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Palladio

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Palladio ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Palladio Via Dante Alighieri, 4 36026 POJANA MAGGIORE (VI) SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO POJANA ORGIANO CAMPIGLIA ANNO SCOLASTICO 2018 2019 SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLA

Dettagli

Biennio TERZO COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE TRAGUARDI DI SVILUPPO. L occhio dell uomo

Biennio TERZO COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE TRAGUARDI DI SVILUPPO. L occhio dell uomo Biennio TERZO COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE TRAGUARDI DI SVILUPPO 1^ COMPETENZA Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale e agli aspetti della vita quotidiana, formulare

Dettagli

Unità di Apprendimento 1: SCOPRIRE IL METODO SCIENTIFICO. dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca

Unità di Apprendimento 1: SCOPRIRE IL METODO SCIENTIFICO. dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca Unità di Apprendimento 1: SCOPRIRE IL METODO SCIENTIFICO Fisica e chimica Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell uomo. Conoscere l importanza dell esperimento per la scienza.

Dettagli

STORIA E CULTURA torrente, campionamento e classificazione dei macroinvertebrati. Nel pomeriggio piccola gara di orienteering presso il rifugio Cà di Sopra. giornata intera 13 / 16 in barca Possibilità

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

Dettagli

Mappa delle attività e dei contenuti SCIENZE. La classificazione di Linneo e quella moderna. I 5 regni dei viventi

Mappa delle attività e dei contenuti SCIENZE. La classificazione di Linneo e quella moderna. I 5 regni dei viventi Prima parte Disci pline Tra guar di Obiettivi di apprendi mento Mappa delle attività e dei contenuti SCIENZE CLASSE 1 A-E U.A. N. 4 GLI ESSERI VIVENTI Scienze D 8 D 10 D 13 L ecologia Gli esseri viventi

Dettagli

CLASSI SECONDE anno scolastico..

CLASSI SECONDE anno scolastico.. ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCIENZE CLASSI SECONDE anno scolastico.. TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

Intervenire per esprimere idee, pareri.

Intervenire per esprimere idee, pareri. Ordine di scuola Primaria Classe prima Disciplina SCIENZE Competenza chiave europea di riferimento Competenza di base in scienza e tecnologia Imparare ad imparare Traguardi per lo sviluppo della competenza

Dettagli

VISITE GUIDATE E LABORATORI DIDATTICI

VISITE GUIDATE E LABORATORI DIDATTICI A.S. 2017-2018 VISITE GUIDATE E LABORATORI DIDATTICI Nel periodo dal 18 settembre al 27 ottobre 2017 si svolgerà la quinta campagna di scavo nel sito archeologico della Terramara di Pilastri, frazione

Dettagli

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI FORMATIVI TRAGUARDI Obiettivi riferiti all intero percorso della scuola dell infanzia OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE Osservare con attenzione

Dettagli

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Nuclei tematici Fisica e chimica Traguardi per lo sviluppo della competenza Esplorare e sperimentare in laboratorio e all aperto, lo svolgersi

Dettagli

1. Sa individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul passato recente. 2. Sa rappresentare graficamente e

1. Sa individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul passato recente. 2. Sa rappresentare graficamente e STORIA SCUOLA: ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROBBIO- SCUOLA PRIMARIA CLASSE I DISCIPLINA: STORIA AMBITO CONOSCENZE OBIETTIVI OPERATIVI COMPETENZE A. USO DELLE FONTI - Il trascorrere del tempo 1. Sa individuare

Dettagli

Attività Didattiche

Attività Didattiche Attività Didattiche 2019-2020 In collaborazione con Impresa Sociale Magnani Pescia ATTIVITÀ DIDATTICHE Scuola dell'infanzia...pag 6 Scuola Primaria...pag 7 Scuola Secondaria di 1...pag 7 Scuola Secondaria

Dettagli

DURATA PREVISTA Ore in presenza: 27 Ore a distanza : 6 Totale ore: 33 Osservare, distinguere e analizzare l ambiente e le specie che lo abitano.

DURATA PREVISTA Ore in presenza: 27 Ore a distanza : 6 Totale ore: 33 Osservare, distinguere e analizzare l ambiente e le specie che lo abitano. Progettazione per Modulo di ecologia e pedologia Percorso di istruzione di 2 livello, 1 periodo Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale Modulo n.: 1 ECOLOGIA Anatomia delle piante DURATA PREVISTA

Dettagli

POLO MUSEALE. Attività educative. Museo di Anatomia umana «Luigi Rolando» Museo della Frutta «Francesco Garnier Valletti»

POLO MUSEALE. Attività educative. Museo di Anatomia umana «Luigi Rolando» Museo della Frutta «Francesco Garnier Valletti» POLO MUSEALE Attività educative Museo di Antropologia criminale «Cesare Lombroso» INDICE SCUOLA DELL INFANZIA 1 Scuola dell infanzia «Cosa c è dentro il mio corpo?» 1 «Viva la frutta» 2 al Museo di Anatomia

Dettagli

CLASSE III A/S 2018/2019

CLASSE III A/S 2018/2019 CLASSE III A/S 2018/2019 1 UNITĀ DI LAVORO: LA STORIA, STRUMENTO DI MEMORIA EUROPEE DI L'alunno: -riconosce le tracce storiche presenti nel territorio e identifica beni e risorse del patrimonio culturale;

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof.ssa Denise Argento. DISCIPLINA Scienze integrate (Sc. della Terra e biologia) CLASSE II SEZIONE Ae

PIANO DI LAVORO. Prof.ssa Denise Argento. DISCIPLINA Scienze integrate (Sc. della Terra e biologia) CLASSE II SEZIONE Ae Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

SCIENZE - CLASSE PRIMA Scuola Primaria COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE. L uomo i viventi e l ambiente

SCIENZE - CLASSE PRIMA Scuola Primaria COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE. L uomo i viventi e l ambiente ISTITUTO MARIA CONSOLATRICE SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE A.S. 2014/2015 SCIENZE - CLASSE PRIMA Scuola Primaria Riconoscere somiglianze e differenze fra viventi Sviluppare atteggiamenti

Dettagli

SCIENZE NATURALI. Liceo scientifico. Scienze Applicate. Gli obiettivi che lo studente, alla fine del corso, deve aver raggiunto, sono:

SCIENZE NATURALI. Liceo scientifico. Scienze Applicate. Gli obiettivi che lo studente, alla fine del corso, deve aver raggiunto, sono: SCIENZE NATURALI Liceo scientifico Scienze Applicate CLASSE 2^ E A.S. 2013-14 insegnante : Prato Gabriella FINALITÀ Si ritengono finalità fondamentali del corso di Scienze naturali: l ampliamento ed il

Dettagli

Proposte didattiche Anno Scolastico 2018/2019

Proposte didattiche Anno Scolastico 2018/2019 MUSEO GEOLOGICO SPERIMENTALE Proposte didattiche Anno Scolastico 2018/2019 Prerequisiti La partecipazione ad una qualsiasi delle attività didattiche illustrate non richiede prerequisiti specifici. Ogni

Dettagli

ATTIVITA DIDATTICHE 2018/2019

ATTIVITA DIDATTICHE 2018/2019 ATTIVITA DIDATTICHE 2018/2019 MUSEO DI STORIA NATURALE DI PIACENZA Società Piacentina di Scienze Naturali 1 SCUOLA DELL INFANZIA Indice Pag. ALL INSEGUIMENTO DEI NOSTRI ANIMALI NEL MUSEO... 3 GLI ANIMALI

Dettagli

che cosa sono le scienze?

che cosa sono le scienze? g4_tutdascopr_158-215_schsci.qxp_layout 1 07/09/18 12:04 Pagina 159 PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE che cosa sono le scienze? 2-3 CHE COSA SONO LE SCIENZE? Saper definire il concetto di fenomeno naturale. Saper

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI BASILIANO E SEDEGLIANO SCUOLA PRIMARIA DI PANTIANICCO STORIA CLASSI 3^A E 3^B INSEGNANTE LUCIA MODONUTTI

PROGRAMMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI BASILIANO E SEDEGLIANO SCUOLA PRIMARIA DI PANTIANICCO STORIA CLASSI 3^A E 3^B INSEGNANTE LUCIA MODONUTTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI BASILIANO E SEDEGLIANO SCUOLA PRIMARIA DI PANTIANICCO STORIA CLASSI 3^A E 3^B INSEGNANTE LUCIA MODONUTTI ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMAZIONE TRAGUARDI DI COMPETENZA L alunno:

Dettagli

O OIENI A.S. 1 A CLASSE AFM SEDEE DATAA 31/10/ org Arma di Taggia (IM)

O OIENI A.S. 1 A CLASSE AFM SEDEE DATAA 31/10/ org Arma di Taggia (IM) Istituto Istruzione Superiore Cristoforo Colombo Liceo Scientifico delle Scienze applicate Liceo Scientifico Sportivo Istitutoo Tecnologico indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio Istituto Tecnico

Dettagli

Disciplina : Storia - Classe Prima Nucleo fondante : TEMPO Competenza L alunno colloca nel tempo esperienze, vissuti e fatti

Disciplina : Storia - Classe Prima Nucleo fondante : TEMPO Competenza L alunno colloca nel tempo esperienze, vissuti e fatti Disciplina : Storia - Classe Prima L alunno colloca nel tempo esperienze, vissuti e fatti 1. riconoscere i rapporti di A. rilevare la durata di un azione successione esistente tra alcuni eventi durate

Dettagli

BIODIVERSITA Incontri e laboratori pratici in aula

BIODIVERSITA Incontri e laboratori pratici in aula BIODIVERSITA Incontri e laboratori pratici in aula BIODIVERSITA INCONTRO IN AULA - LA NATURA IN CLASSE TEMI TRATTATI: La biodiversità del Lazio ATTIVITA PREVISTA: Grazie ad una presentazione animata e

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IRRINUNCIABILI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IRRINUNCIABILI CURRICOLO VERTICALE DI STORIA SCUOLA PRIMARIA a. Organizzazione delle informazioni Inizia ad usare la linea del tempo per collocare un fatto. 1. Riconoscere la successione temporale di azioni ed eventi.

Dettagli

L a b o r a t o r i d i A r c h e o l o g i a e A n t r o p o l o g i a

L a b o r a t o r i d i A r c h e o l o g i a e A n t r o p o l o g i a L a b o r a t o r i d i A r c h e o l o g i a e A n t r o p o l o g i a A cura di r. Barbara Raimondi tel. 0586 266746 archeologia.museo@provincia.livorno.it I Laboratori di Archeologia permettono un approfondimento,

Dettagli

Visita naturalistica visita guidata

Visita naturalistica visita guidata Visita naturalistica visita guidata L area della è un SIC (Sito di Interesse Comunitario) per l elevata biodiversità che lo contraddistingue. Grazie alle particolari condizioni climatiche di cui gode,

Dettagli

Pasto agli Squali e Animazione Lo Squalo Bianco, è davvero lui il mostro? Caccia al Tesoro in Miniera (su prenotazione)

Pasto agli Squali e Animazione Lo Squalo Bianco, è davvero lui il mostro? Caccia al Tesoro in Miniera (su prenotazione) GIUGNO 18 19 20 25 26 27 sabato 28 notte bianca Pasto agli Squali e Animazione Mandibola di Megalodon (2 m di larghezza) e di Squalo Bianco L arte del Mosaico ore 15.30-17.30 presso Museo Arte e Storia

Dettagli

MUSEIALTOVICENTINO per la

MUSEIALTOVICENTINO per la Città di Valdagno Assessorato alle Politiche Culturali MUSEIALTOVICENTINO per la anno scolastico 2016 2017 SCUOLA DELL INFANZIA Museo Civico D. Dal Lago Valdagno Musei Altovicentino è una rete museale

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova Piazzetta Alpini 5 37021 Bosco Chiesanuova Tel 045 6780 521-

Dettagli

ISTITUTO TECNICO "LEONARDO DA VINCI" AD INDIRIZZO TECNOLOGICO ED ECONOMICO BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico

ISTITUTO TECNICO LEONARDO DA VINCI AD INDIRIZZO TECNOLOGICO ED ECONOMICO BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico ISTITUTO TECNICO "LEONARDO DA VINCI" AD INDIRIZZO TECNOLOGICO ED ECONOMICO BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO Anno Scolastico 2018 2019 DISCIPLINA: PROFF. BIOLOGIA Alessandra CARBONE Alessandra GALLAZZI

Dettagli