11 Internet. Internet RETI E PROBLEMATICHE DI RETE. Come nasce Internet. I servizi di Internet FTP. Connessione remota

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "11 Internet. Internet RETI E PROBLEMATICHE DI RETE. Come nasce Internet. I servizi di Internet FTP. Connessione remota"

Transcript

1 09/06/2006 2:32:36 PM 2 RETI E PROBLEMATICHE DI RETE 11 Internet Internet Fine 60, Advanced Research Projects Agency (ARPA) crea ARPANET utenti: laboratori di ricerca, basi militari e laboratori governativi servizi: , ftp, telnet 1983, ARPANET ARPANET + MILNET Fine 80, la dorsale NSFnet (National Science Foundation) è venduta a privati e prende il nome di Internet (rete di reti) Oggi, esistono molte dorsali gestite da organizzazioni diverse in concorrenza tra loro Oltre 70ML di server web e più di 120ML di utenti (cfr. 09/06/2006 2:32:36 PM 3 09/06/2006 2:32:36 PM 4 Come nasce Internet 1957 Nasce ARPA (Advanced Research Projects Agency), dopo lancio dello Sputnik sovietico 1962 Su incarico della USAF (United States Air Force) viene progettata una rete a commutazione di pacchetto 1968 BBN (Bolt, Beranek e Newman) riceve l incarico da ARPA di costruire una rete a commutazione di pacchetto. Nasce ARPAnet. Inizialmente sono collegati 4 nodi 1972 ARPAnet si allarga a 32 nodi 1973 Inizia lo sviluppo di un insieme di protocolli di rete che diventeranno nel tempo TCP/IP 1976 La Xerox sviluppa Ethernet che permetterà lo sviluppo di reti locali (LAN, Local Area Network) 1982 Nasce il termine Internet. Fino ad allora si chiamavano internet un gruppo di reti interconnesse con protocollo TCP/IP. Con Internet si definisce l insieme delle internet TCP/IP connesse tra di loro 1983 ARPAnet viene divisa in ARPAnet e MILNET. Viene introdotto un metodo più efficiente per la risoluzione dei nomi e degli indirizzi di rete: il DNS (Domain Name System) 1985 La National Science Foundation inizia a stendere le nuove linee a 1,544 Mbps. La nuova generazione di reti viene denominata NSFNET 1990 Internet raggiunge 3000 reti e calcolatori 1992 Viene collegato il milionesimo host 1996 Il traffico in questi anni è continuato a crescere in modo esponenziale, si passa ad una nuova dorsale a 145 Mbps: ATM (Asynchronous Transmission Mode) 1996 Il 30 aprile questa dorsale diventa privata Per approfondimenti: Tanenbaum A.S. (1997) Reti di computer, UTET, p. 45 e ss. I servizi di Internet File Transfer Protocol (FTP, SSH) Connessione remota (telnet, PCAnywhere, Terminal Server, vnc) Telefonia: Voice over Internet Protocol (VoIP, MS messenger, Skype, ) Posta elettronica (SMTP, POP3) Listserv o mailing list e Usenet o newsgroup Streaming (MP3, RTP, RTSP) World Wide Web (HTTP) 09/06/2006 2:32:36 PM 5 09/06/2006 2:32:36 PM 6 FTP File Transfer Protocol Trasferisce una copia di files da un host (calcolatore) remoto al proprio calcolatore (dal quale è stato avviato il servizio), come il downloading da web, e viceversa (uploading web è meno frequente) l accesso all host è normalmente controllato da password. L utente guest solitamente si chiama anonymous Il trasferimento può essere in formato ASCII (files di testo) o in formato binario (immagini, programmi, files dati di applicativi) Programmi: FTP (ad hoc) browser web (specificando il protocollo ftp://) Connessione remota Emulazione di terminale: alfanumerica (telnet) grafica (PC-Anywhere, Terminal Windows ) Stabilisce una connessione con un host remoto che permette l esecuzione di un qualsiasi comando (digitato sul proprio computer) come se fosse stato digitato sul server La maggior parte delle funzionalità un tempo gestite con telnet sono state sostituite da interfacce web (cfr. Linux)

2 09/06/2006 2:32:36 PM 7 09/06/2006 2:32:36 PM 8 SSH Secure Shell The SSH Secure Shell for Workstations (SSH2 client) is a program that allows secure network services over an insecure network SSH Secure Shell for Workstations replaces other, insecure terminal applications, such as Telnet and FTP. It allows you to securely login to remote host computers, to execute commands safely on a remote computer, and to provide secure encrypted and authenticated communications between two hosts in an untrusted network It is a powerful guardian against the numerous security hazards that threaten network communications source: SSH Secure Shell L SSH Secure Shell per Workstations (SSH2 client) è un programma che consente ti utilizzare servizi di rete sicuri in una rete insicura SSH Secure Shell per Workstations sostituisce altre applicazioni terminale insicure, quali Telnet e FTP. Consente di collegarsi in modo sicuro a computer host remoti, eseguire comandi sicuri in un computer remoto e fornisce comunicazioni sicure, crittografate e autenticate tra due host in una rete non attendibile E un guardiano sicuro contro numerosi attacchi alla sicurezza che colpiscono le comunicazioni di rete source: 09/06/2006 2:32:36 PM 9 09/06/2006 2:32:36 PM 10 Terminal Window con Secure Shell The terminal window is a secure replacement for Telnet connections. It offers a command line interface to the remote host computer File Transfer con Secure Shell SSH Secure Shell for Workstations makes it easy and convenient to transfer files between your local computer and the remote host computer (server). You can upload and download files by using an intuitive, graphical user interface similar in functionality to Windows Explorer source: 09/06/2006 2:32:36 PM 11 09/06/2006 2:32:36 PM 12 Connessione remota via Web Telefonia su Internet Come SMS via Internet ha visto dei servizi inizialmente gratuiti Perché sviluppare un alternativa al sistema telefonico? Internet gratis (?) Internet è una rete geografica a commutazione di pacchetti a datagrammi Assenza di standard, ma è il futuro (?)

3 09/06/2006 2:32:36 PM 13 09/06/2006 2:32:36 PM 14 Posta elettronica Nomenclatura: Multipurpose Internet Mail Extention (MIME): standard per file allegati non ASCII Simple Mail Transfer Protocol (SMTP): protocollo per la trasmissione e ricezione delle [posta in uscita] Post Office Protocol ver. 3 (POP3): protocollo per la ricezione asincrona delle memorizzate nel server di posta [posta in arrivo] Internet Message Access Protocol (IMAP): protocollo alternativo al POP fornito dalla maggior parte dei providers. Offre la gestione della posta sul server come un web-mailer World Wide Web servizio Internet (1992) per la trasmissione di ipertesti con l HyperText Transport Protocol (HTTP), protocollo a livello applicazione Clients con browser web (Netscape, I-Explore) Server web che contiene le pagine web in formato: HyperText Markup Language (HTML) Dynamic HTML extensible Markup Language (XML) Ogni documento web è individuato da un indirizzo univoco, l Uniform Resource Locator (URL) 09/06/2006 2:32:36 PM 15 09/06/2006 2:32:36 PM 16 Cookies Dati creati da un web server e memorizzati sul disco del client Informazioni sulle attività di navigazione Il web server legge il cookie nella navigazione successiva Il cookie può essere letto anche da altri web server Invasione alla privacy? Intranet e Extranet Intranet: LAN basata su TCP/IP Extranet: intranet acceduta dall esterno attraverso una validazione (ID + pwd) Virtual Private Network (VPN): rete fisicamente appoggiata su infrastrutture pubbliche che conserva la privacy attraverso dei protocolli tunnel (ad es. Point-to-Point Tunneling Protocol, PPTP) Il PPTP è un estensione del Point-to-Point Protocol (PPP) solitamente usato per la connessione di due computers attraverso le porte seriali (alternativa al Serial Line Internet Protocol, SLIP) 09/06/2006 2:32:36 PM 17 09/06/2006 2:32:36 PM 18 Protocolli Internet Internet Protocol (IP) Transmission Control Protocol (TCP) Internet Control Message Protocol (ICMP) User Datagram Protocol (UDP) Address Resolution Protocol (ARP) Da non confondere con i servizi Internet, quali: FTP, telnet, VoIP, , www, basati su specifici protocolli: FTP, telnet, VoIP, SMTP, POP3, HTTP, Strato di rete data la grande varietà di tecnologie disponibili per il collegamento, ad es. IEEE 802.3, IEEE e IEEE Il compito dello strato di rete è di astrarre, creando un interfaccia di comunicazione indipendente dalla tecnologia utilizzata dal datalink Il datalink consente la comunicazione solamente tra nodi collegati alla stessa rete fisica Due sottoreti con un nodo in comune possono comunicare tra loro grazie all instradamento esercitato dal nodo attraverso il livello di rete In Internet è il modulo IP che fonde le molteplici sottoreti in un unica rete con un unica interfaccia standardizzata

4 09/06/2006 2:32:36 PM 19 Internet Protocol (IP) Livello di rete Modalità di trasferimento dati non orientata alla connessione a datagrammi tra reti eterogenee assenza di informazioni sullo stato globale Instradamento di pacchetti (datagrammi) con l incapsulamento in un intestazione IP il modulo IP incapsula l hardware sottostante rendendo trasparente agli strati superiori le caratteristiche dell hardware di comunicazione solo la qualità di comunicazione risulterà alterata 09/06/2006 2:32:36 PM 20 Formato del datagramma IP tempo di vita > 0 ver. 4 6 Cycle Redundancy Checksum del preambolo frammentazione in datagrammi Il valore limite della dimensione del pacchetto trasportabile su alcune vecchie reti, viene gestito attraverso i tre campi di frammentazione. In questi casi, ormai rari, il datagramma veniva scomposto in segmenti più piccoli. indirizzi IP Da notare che il CRC del preambolo serve per scoprire errori nel passaggio tra i routers. Questo CRC deve essere ricalcolato a ogni salto in quanto cambia sempre almeno un campo (Time-To-Live) 09/06/2006 2:32:36 PM 21 09/06/2006 2:32:36 PM 22 Caratteristiche dell IP Attraversando un router l indirizzo del destinatario viene esaminato per deciderne l instradamento e il campo TTL viene decrementato di 1 Quando il router legge un pacchetto con TTL=0 lo elimina E un protocollo con una struttura semplice facile da implementare Non si preoccupa di una connessione puntoa-punto senza errori livello superiore (trasporto) Funzioni del modulo IP spedizione (send) ricezione (receive) instradamento (routing): determinazione del percorso da intraprendere per avvicinarsi al destinatario frammentazione di un pacchetto nel caso il cammino da intraprendere abbia delle capacità inferiori rispetto alla dimensione del pacchetto riassemblaggio: è la funzione complementare alla frammentazione 09/06/2006 2:32:36 PM 23 09/06/2006 2:32:36 PM 24 Transmission Control Protocol (TCP) Trasforma una sottorete non affidabile (IP) in una rete affidabile, senza cioè duplicati o smarrimenti, attraverso: creazione di una connessione: indirizzo di porta a cui è associata un applicazione chiusura di una connessione: una volta ricevuti i dati trasmessi controllo del flusso: come nello sliding window del datalink layer gestione dell errore: numero progressivo di ciascun pacchetto e ritorno di un codice d errore se la sequenza è errata gestione delle priorità: campo urgent pointer per indicare la priorità del messaggio (ad es. errori) E una rete orientata alla connessione in quanto, prima della trasmissione dei dati, stabilisce una connessione tra le due porte Più dati destinati a porte diverse possono finire nello stesso datagramma IP Formato del pacchetto TCP Porta dell applicazione mittente Cycle Redundancy Checksum Porta destinatario Priorità Progressivo pacchetto trasmesso Stato della trasmissione 0= mittente deve andare in pausa

5 09/06/2006 2:32:36 PM 25 09/06/2006 2:32:36 PM 26 Porte TCP di default 21 FTP 22 SSHP 23 telnet 25 SMTP 79 finger 80 http TCP 110 POP3 IP 1 connessione IP più connessioni TCP TCP IP Possibili cause d errore del TCP/IP Tipi d errore: rete o host di destinazione sconosciuto indirizzo IP sbagliato oppure scollegato porta di destinazione sconosciuta: non corrisponde ad alcuna applicazione Cause: Time to Live scaduto intestazione IP sbagliata L IP non gestisce questi errori, quindi routers e nodi utilizzano l Internet Control Message Protocol (ICMP) 09/06/2006 2:32:36 PM 27 09/06/2006 2:32:36 PM 28 Internet Control Message Protocol (ICMP) Segnala gli errori per conto dell IP Formato del messaggio ICMP 1. tipo: di messaggio (0 n) 2. codice: d errore o del messaggio 3. primi 8 bytes del datagramma IP User Datagram Protocol (UDP) Protocollo alternativo al TCP in cui, pur effettuando dei controlli sugli errori, non stabilisce una connessione tra porte, ma si preoccupa semplicemente della trasmissione dei dati E un protocollo non orientato alla connessione E utilizzato da un piccolo numero di applicazioni di rete che non hanno bisogno di stabilire una connessione prima di trasmettere dati (ad es. point-to-point di emule et al.) 09/06/2006 2:32:36 PM 29 09/06/2006 2:32:36 PM 30 Address Resolution Protocol (ARP) Come non c è una correlazione tra il C.A.P. e il nome di una località, così non c è correlazione tra l IP address e il MAC address (ridondanza di indirizzi) Piccolo protocollo molto importante in una connessione TCP/IP Individua l indirizzo NIC di una postazione di una LAN Ethernet (CSMA/CD) partendo dall indirizzo IP del destinatario specificato nel pacchetto trasmesso: traduce l indirizzo IP nell indirizzo appropriato (ad es. MAC) In questo modo un route riversa un datagramma TCP/IP in una rete CSMA/CD Esempio di instradamento di un pacchetto IP con ARP

6 09/06/2006 2:32:36 PM 31 09/06/2006 2:32:36 PM 32 Uniform Resource Locator (URL) Ogni documento web è individuato da un indirizzo univoco, l Uniform Resource Locator (URL) Una parte dell URL deve essere convertita nell indirizzo IP del web server Questa traduzione è eseguita dal Domain Name Server (DNS) Composizione di un URL tipo di servizio, identificato dal protocollo necessario ftp:// telnet:// mailto: news:// nome dell host e del dominio directory e sottodirectory (opzionale) oggetto richiesto: file dati, eseguibile, pagina web, immagine, filmato, stream, ecc. 09/06/2006 2:32:36 PM 33 09/06/2006 2:32:36 PM 34 Cos è un nome di dominio? Domain names are the familiar, easy to remember names for computers on the Internet (such as internic.net). They correspond to a series of numbers (called Internet Protocol numbers) that serve as routing addresses on the Internet. Domain names are used generally as a convenient way of locating information and reaching others on the Internet. (source: I nomi di dominio sono dei nomi di computer collegati a Internet facili da ricordare (come ad esempio unibg.it). Questi nomi corrispondono a una serie di numeri (chiamati numeri dell Internet Protocol) che servono come indirizzi di instradamento in Internet. I nomi di dominio sono usati generalmente come semplice alternativa nell individuazione della locazione delle informazioni e per raggiungere altri siti in Internet. Nome di dominio Un nome di dominio in Internet deve essere registrato attraverso una delle istituzioni nazionali o sovranazionali che garantiscono l unicità a livello mondiale (v. e Distinguiamo il livello massimo:.com,.edu,.mil,.org,.net,.gov.biz,.store,.arts,.rec,.info,.nom,.name.it,.fr,.ca,.de,.uk,.es,.gr,.au,.at,.cy,.ru,.hu, dal medio livello, identificativo del dominio dai sottolivelli, identificativi di divisioni o specifici servers ad ogni nome di dominio corrisponde un indirizzo IP da 32 bits (ad es = ) 09/06/2006 2:32:36 PM 35 09/06/2006 2:32:36 PM 36 How can I get a domain name in.com,.net or.org? Domain names ending with.com,.net or.org can be registered through many different companies (known as "registrars") that compete with one another. An alphabetical listing of these companies appears in the InterNIC Registrar Directory on the InterNIC site. You may choose any of the listed registrars. (source: Registrazione dei domini.com.net e.org I domini.com,.net e.org possono essere registrati da chiunque Non ci sono limiti al numero di domini.com,.net e.org che si possono registrare Dal giugno 1999 è terminato il regime di monopolio di Internic (ora Network solutions) per la registrazione di domini.com,.net e.org ed altri registrar si sono affiancati ad Internic offrendo lo stesso servizio di registrazione in regime di libera concorrenza. E' stata creata un'entità super partes, ICANN, che gestisce e coordina l'attività dei singoli registrar. Norme, policies e responsabilità sono coordinate da ICANN per giungere nel più breve tempo possibile ad un regolamento comune adottato da tutti i registrar. Fino ad allora i vari registrar hanno autonomamente adottato norme e dispute policy generalmente uguali o molto simili, a quelle utilizzate da Internic, per garantire la continuità di servizio nel modo più indolore possibile Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Internet Corporation for Assigned Names and Numbers all'indirizzo Tra queste: le procedure di riassegnazione dei domini: le domande più frequenti: i criteri di partecipazione della comunità internet ad ICANN: At Large Membership (fonte: we.register.it/domains/rules_com.html)

7 09/06/2006 2:32:36 PM 37 09/06/2006 2:32:36 PM 38 What does it mean to "register" a domain name? The Internet domain name system (DNS) consists of a directory, organized hierarchically, of all the domain names and their corresponding computers registered to particular companies and persons using the Internet. When you register a domain name, it will be associated with the computer on the Internet you designate during the period the registration is in effect. (source: Domain Name System L associazione tra nome di dominio e indirizzo IP è memorizzata in un database distribuito in tutto il globo: il Domain Name System (DNS) Attraverso dei Domain Name Server locali si cerca di risolvere un certo nome di dominio. Se non è disponibile nel database DNS locale, in server DNS invia un messaggio al server DNS immediatamente superiore (forwarder). La procedura si ripete fin quando non si individua un indirizzo IP o un errore di nome sconosciuto 09/06/2006 2:32:36 PM 39 09/06/2006 2:32:36 PM 40 What is the Domain Name System? The Domain Name System (DNS) helps users to find their way around the Internet. Every computer on the Internet has a unique address just like a telephone number which is a rather complicated string of numbers. It is called its "IP address" (IP stands for "Internet Protocol"). But it is hard to remember everyone's IP address. The DNS makes it easier by allowing a familiar string of letters (the "domain name") to be used instead of the arcane IP address. So instead of typing , you can type It is a "mnemonic" device that makes addresses easier to remember. Translating the name into the IP address is called "resolving the domain name." The goal of the DNS is for any Internet user any place in the world to reach a specific website IP address by entering its domain name. Domain names are also used for reaching addresses and for other Internet applications. (source: Cos è un Domain Name System? Il Domain Name System (DNS) aiuta gli utenti a trovare le strade nella rete Internet. Ogni computer in Internet ha un indirizzo univoco, proprio come un numero di telefono. Si tratta di una stringa di cifre piuttosto complicata, è chiamata indirizzo IP (IP significa Internet Protocol). Dato che ricordare l indirizzo IP di chiunque è difficile, il DNS semplifica le cose permettendo di utilizzare una stringa di lettere più familiari (il nome di dominio ) in sotituzione dell arcano indirizzo IP. In questo modo, anziché digitare si può digitare l indirizzo E uno strumento mnemonico che rende gli indirizzi Internet più facili da ricordare. La traduzione del nome nel corrispondente indirizzo IP è detta risoluzione del nome di dominio. Lo scopo del DNS è di fornire, a ogni utente Internet in qualsiasi posto nel mondo, la possibilità di raggiungere uno specifico indirizzo IP di un sito web semplicemente introducendo il suo nome di dominio. I nomi di dominio sono utilizzati anche per raggiungere indirizzi e per altre applicazioni Internet (fonte: 09/06/2006 2:32:36 PM 41 09/06/2006 2:32:36 PM 42 Attività di Forwarding dei DNS The Internet Software Consortium is proud to operate one of 13 root DNS servers as a public service to the Internet. The ISC has operated F.root-servers.net for the IANA since F answers more than 272 million DNS queries per day, making it one of the busiest DNS servers in the world. In fact, it is often the busiest root nameserver on the Internet. (source: ISC F-Root ISC operates one of the 13 root DNS servers as a public service to the Internet. We have operated F-Root for IANA since F-root answers queries over IPv4 on , and over IPv6 on 2001:500::1035. Service for f.root-servers.net is provided by a distributed collection of nameserver nodes located in many places, using a Hierarchical Anycast technique running ISC BIND 9. Network operators can improve their access to the F Root Nameserver, and hence the reliability of the DNS in general, by peering with ISC at the exchange points where we maintain a presence. For information about peering with ISC, see our Peering Information Page. List of F Root Name Server Sites Which F Root Node am I Using? source:

8 09/06/2006 2:32:36 PM 43 09/06/2006 2:32:36 PM 44 Number of Hosts advertised in the DNS Jan ,991,609 Jul ,284,187 Jan ,646,084 Jan ,101,481 Jan ,638,297 Jul ,128,493 Jan ,344,723 Jul ,888,197 Jan ,574,429 Jul ,047,785 Jan ,398,092 Jul ,218,000 Jan ,230,000 (source: Jul ,739,000 Jan ,670,000 Jul ,540,000 Jan ,146,000 Jul ,881,000 Jan ,472,000 Jul ,642,000 Jan ,852,000 Jul ,212,000 Jan ,217,000 Jan ,313,000 Numero di host in Internet 09/06/2006 2:32:36 PM 45 09/06/2006 2:32:36 PM 46 Indirizzi IP ad ogni nome di dominio corrisponde un indirizzo IP da 32 bits (ad es = ) rappresentato da 4 numeri decimali compresi nell intervallo [0, 255] (un numero per ciascun byte) Forme base di un indirizzo IP Un indirizzo IP è composto da: un campo identificatore: da 1 (classe A) a 4 bits (classe D) un NetID: che identifica la rete un HostID: che identifica una postazione già assegnati troppo piccolo Range /06/2006 2:32:36 PM 47 09/06/2006 2:32:36 PM 48 Classi di indirizzi IP Subnet Mask Classe A B C D (multicast) descrizione e rete 0nnnnnnn 10nnnnnn 110nnnnn 1110xxxx host o rete nnnnnnnn nnnnnnnn xxxxxxxx host o rete nnnnnnnn xxxxxxxx host xxxxxxxx Serve per estrarre la NetID da un indirizzo IP ad es ' ' ' AND ' ' ' ' ' ' (classe B con mask ) NetID Multicast: emissione dei pacchetti verso un certo indirizzo di classe D I riceventi possono abilitarsi alla ricezione sul canale della classe D

9 09/06/2006 2:32:36 PM 49 09/06/2006 2:32:36 PM 50 Indirizzi particolari indirizzo di loopback NetID.255 tutti gli host della rete (broadcast diretto) tutti i nodi della rete fisica (broadcast limitato) indirizzo non utilizzato (se non in via transitoria), indica questo host indirizzi per reti locali (intranet) non visibili in Internet: 10.*.*.* *.* * BOOTP Ciascuna workstation collegata a Internet deve disporre: di un proprio indirizzo IP di una propria subnet mask l indirizzo IP del router l indirizzo IP di un name server Particolari workstations non dispongono di un disco fisso e le loro ROM non contengono questo tipo di informazioni: come possiamo comunicare a queste macchine tali informazioni? Con BOOTP 09/06/2006 2:32:36 PM 51 09/06/2006 2:32:36 PM 52 BOOTP Il BOOTP prevede due operazioni: REQUEST in cui una postazione richiede a un server le informazioni per la connessione (source IP address = all 0s, ) (destination IP address = all 1s, FF.FF.FF.FF) REPLY Il server comunica le informazioni alla postazione Notare che il BOOTP non è dinamico: quando un client richiede il proprio indirizzo al server, tale associazione è memorizzata in una tabella statica Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) DHCP è un estensione dinamica del BOOTP Quando un client DHCP emette una IP request, il server DHCP esamina la sua tabella statica. Se non viene individuata alcuna entry (statica), il server seleziona l indirizzo IP da un pool di indirizzi disponibili (specificati dall amministratore di rete) 09/06/2006 2:32:36 PM 53 09/06/2006 2:32:36 PM 54 DHCP L indirizzo assegnato dal server DHCP è temporaneo Nelle specifiche di un indirizzo assegnabile è indicata la durata massima di impiego (dopodiché decade l assegnazione) Per default il tempo specificato è un ora Il client deve negoziare un rinnovo prima della scadenza del periodo di tempo Network Address Translation (NAT) NAT consente a un router di rappresentare in Internet un intera LAN come un singolo indirizzo IP Quindi tutto il traffico uscente da una LAN sembra originato da un unico indirizzo IP globale Tutto il traffico indirizzato a questa LAN utilizza l indirizzo IP globale Questo sistema di sicurezza consente a una LAN di nascondere a Internet tutti gli indirizzi IP delle sue postazioni Come fa il router a individuare il destinatario all interno della LAN?

10 09/06/2006 2:32:36 PM 55 09/06/2006 2:32:36 PM 56 NAT (Network Address Translation) Connessione di reti LAN in Internet Dato che il mondo esterno non può vedere all interno della LAN, non è necessario utilizzare degli indirizzi IP registrati all interno della LAN stessa E quindi possibile utilizzare i seguenti blocchi di indirizzi privati (reti): classe A classe B classe C 09/06/2006 2:32:36 PM 57 NAT Quando un utente da dentro la LAN invia un pacchetto all esterno, la NAT interface cambia l indirizzo interno dell utente (indirizzo IP della postazione) con l indirizzo globale (registrato) Questa modifica è memorizzata in una memoria di transito (cache) insieme all indirizzo del destinatario della richiesta Quando arriva la risposta, la NAT esamina la cache e scambia gli indirizzi di nuovo in base all indirizzo del mittente Qualora nella cache non ci fosse l indirizzo del mittente (esterno), il pacchetto è scartato a meno che la NAT disponga di una tabella di servizio per gli indirizzi IP fissi. Questa tabella di servizio consente l ingresso di pacchetti (richieste, non risposte) generati dall esterno quando serve ciò?

11 Internet. I servizi di Internet RETI E PROBLEMATICHE DI RETE. Internet FTP. Come nasce Internet. Connessione remota

11 Internet. I servizi di Internet RETI E PROBLEMATICHE DI RETE. Internet FTP. Come nasce Internet. Connessione remota 14/06/2005 5:40:48 PM 4 RETI E PROBLEMATICHE DI RETE 11 Internet I servizi di Internet File Transfer Protocol (FTP, SSH) Connessione remota (telnet, PCAnywhere) Telefonia: Voice over Internet Protocol

Dettagli

Dal protocollo IP ai livelli superiori

Dal protocollo IP ai livelli superiori Dal protocollo IP ai livelli superiori Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Protocollo IP Abbiamo visto che il protocollo IP opera al livello di rete definendo indirizzi a 32 bit detti indirizzi IP che permettono

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet AA 2004-2005 Reti e Sistemi Telematici 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host può essere client e/o server a livello applicazione Router:

Dettagli

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori Reti di calcolatori Reti di calcolatori Rete = sistema di collegamento tra vari calcolatori che consente lo scambio di dati e la cooperazione Ogni calcolatore e un nodo, con un suo indirizzo di rete Storia:

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE A INTERNET - 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host

Dettagli

Indice. Prefazione XIII

Indice. Prefazione XIII Indice Prefazione XIII 1 Introduzione 1 1.1 Breve storia della rete Internet 1 1.2 Protocolli e standard 6 1.3 Le organizzazioni che definiscono gli standard 7 1.4 Gli standard Internet 10 1.5 Amministrazione

Dettagli

Identità sulla rete protocolli di trasmissione (TCP-IP) L architettura del sistema. Dal livello A al livello B

Identità sulla rete protocolli di trasmissione (TCP-IP) L architettura del sistema. Dal livello A al livello B Identità sulla rete protocolli di trasmissione (TCP-IP) L architettura del sistema contenuto della comunicazione sistema per la gestione della comunicazione sottosistema C sottosistema B sottosistema A

Dettagli

Internet e protocollo TCP/IP

Internet e protocollo TCP/IP Internet e protocollo TCP/IP Internet Nata dalla fusione di reti di agenzie governative americane (ARPANET) e reti di università E una rete di reti, di scala planetaria, pubblica, a commutazione di pacchetto

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE ALLE RETI TELEMATICHE - 1 Copyright Quest opera è protetta dalla licenza Creative Commons

Dettagli

Protocolli di Comunicazione

Protocolli di Comunicazione Protocolli di Comunicazione La rete Internet si è sviluppata al di fuori dal modello ISO-OSI e presenta una struttura solo parzialmente aderente al modello OSI. L'architettura di rete Internet Protocol

Dettagli

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 ALBERTO BELUSSI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente lo strumento di riferimento

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete IP Analizziamo con sufficiente dettaglio il sistema denominato IP, usato per consentire a due computer mobili di spostarsi liberamente in altre reti pur mantenendo lo stesso indirizzo IP. In particolare,

Dettagli

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica).

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica). Topologia delle reti Una RETE DI COMPUTER è costituita da un insieme di elaboratori (NODI) interconnessi tra loro tramite cavi (o sostituti dei cavi come le connessioni wireless). Rete Point-to-Point:

Dettagli

Il funzionamento delle reti

Il funzionamento delle reti Fluency Il funzionamento delle reti Capitolo 2 Comunicazione nel tempo Sincrona mittente e destinatario attivi contemporaneamente Asincrona invio e ricezione in momenti diversi Quanti comunicano Broadcast

Dettagli

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli che permettono la comunicazione tra macchine remote

Dettagli

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 2 / 2 0 1 3 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente

Dettagli

Comunicazione nel tempo

Comunicazione nel tempo Fluency Il funzionamento delle reti Capitolo 2 Comunicazione nel tempo Sincrona mittente e destinatario attivi contemporaneamente Asincrona invio e ricezione in momenti diversi 1 Quanti comunicano Broadcast

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Interconnessione di reti

Interconnessione di reti Interconnessione di reti Collegamenti tra reti eterogenee Instradamento (routing) e inoltro (forwarding) IPv4 - indirizzi IP e MAC - sottoreti IPv6 - evoluzione di Internet DNS - Domain Name System Conclusioni

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Lo strato di applicazione protocolli Programma della lezione Applicazioni di rete client - server

Dettagli

Standard di comunicazione

Standard di comunicazione Standard di comunicazione Organizzato a livelli per ridurne la complessità e aumentarne la flessibilità il numero dei livelli e le loro funzionalità dipendono dal tipo di rete ogni livello formalizza un

Dettagli

Protocolli applicativi: FTP

Protocolli applicativi: FTP Protocolli applicativi: FTP FTP: File Transfer Protocol. Implementa un meccanismo per il trasferimento di file tra due host. Prevede l accesso interattivo al file system remoto; Prevede un autenticazione

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Informatica per la comunicazione - lezione 8 - Informatica per la comunicazione - lezione 8 - I multipli 1 KB (kilo) = 1000 B 1 MB (mega) = 1 mln B 1 GB (giga) = 1 mld B 1 TB (tera) = 1000 mld B Codifica binaria dei numeri Numerazione con base 10:

Dettagli

Indirizzi Internet e. I livelli di trasporto delle informazioni. Comunicazione e naming in Internet

Indirizzi Internet e. I livelli di trasporto delle informazioni. Comunicazione e naming in Internet Indirizzi Internet e Protocolli I livelli di trasporto delle informazioni Comunicazione e naming in Internet Tre nuovi standard Sistema di indirizzamento delle risorse (URL) Linguaggio HTML Protocollo

Dettagli

Reti locati e reti globali. Tecnologie: Reti e Protocolli. Topologia reti. Server e client di rete. Server hardware e server software.

Reti locati e reti globali. Tecnologie: Reti e Protocolli. Topologia reti. Server e client di rete. Server hardware e server software. Reti locati e reti globali Tecnologie: Reti e Protocolli Reti locali (LAN, Local Area Networks) Nodi su aree limitate (ufficio, piano, dipartimento) Reti globali (reti metropolitane, reti geografiche,

Dettagli

Protocollo IP e collegati

Protocollo IP e collegati Protocollo IP e collegati Argomenti trattati: formato del pacchetto IP; servizi del protocollo IP; formato degli indirizzi; instradamento dei datagrammi; classi di indirizzi A, B, C, D; indirizzi speciali,

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 9 -

Informatica per la comunicazione - lezione 9 - Informatica per la comunicazione" - lezione 9 - Protocolli di livello intermedio:" TCP/IP" IP: Internet Protocol" E il protocollo che viene seguito per trasmettere un pacchetto da un host a un altro, in

Dettagli

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette:

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette: Reti di Calcolatori una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette: condivisione di risorse (dati aziendali, stampanti, ) maggiore

Dettagli

Internet: architettura e servizi

Internet: architettura e servizi Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di Informatica - II anno Prof. Crescenzio Gallo Internet: architettura e servizi c.gallo@unifg.it Internet: argomenti n Modalità di collegamento

Dettagli

Internet: architettura e servizi

Internet: architettura e servizi Facoltà di Medicina Corso di Laurea in Logopedia Corso di Informatica - III anno Prof. Crescenzio Gallo Internet: architettura e servizi c.gallo@unifg.it Internet: argomenti Modalità di collegamento alla

Dettagli

Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci

Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci I motori di ricerca in internet: cosa sono e come funzionano Roberto Ricci, Servizio Sistema

Dettagli

Reti commutate. Reti commutate. Reti commutate. Reti commutate. Reti e Web

Reti commutate. Reti commutate. Reti commutate. Reti commutate. Reti e Web Reti e Web Rete commutata: rete di trasmissione condivisa tra diversi elaboratori Composte da: rete di trasmissione: costituita da (Interface Message Processor) instradamento rete di calcolatori: computer

Dettagli

Reti di Calcolatori. Il software

Reti di Calcolatori. Il software Reti di Calcolatori Il software Lo Stack Protocollare Application: supporta le applicazioni che usano la rete; Transport: trasferimento dati tra host; Network: instradamento (routing) di datagram dalla

Dettagli

Tecnologie di Sviluppo per il Web

Tecnologie di Sviluppo per il Web Tecnologie di Sviluppo per il Web Introduzione alle Reti di Calcolatori versione 1.0 del 11/03/2003 G. Mecca mecca@unibas.it Università della Basilicata Reti >> Sommario Sommario dei Concetti Elab. Client-Server

Dettagli

Internet. Internet. Internet Servizi e Protocolli applicativi. Internet. Organizzazione distribuita

Internet. Internet. Internet Servizi e Protocolli applicativi. Internet. Organizzazione distribuita Organizzazione distribuita Il messaggio viene organizzato in pacchetti dal calcolatore sorgente. Il calcolatore sorgente instrada i pacchetti inviandoli ad un calcolatore a cui è direttamente connesso.

Dettagli

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI Confronto tra ISO-OSI e TCP/IP, con approfondimento di quest ultimo e del livello di trasporto in cui agiscono i SOCKET. TCP/IP

Dettagli

Reti Informatiche. dott. Andrea Mazzini

Reti Informatiche. dott. Andrea Mazzini Reti Informatiche dott. Andrea Mazzini Indirizzi IP e nomi Ogni computer collegato ad una rete TCP/IP è identificato in modo univoco da un numero a 32 bit (indirizzo IP) e da un nome logico (hostname)

Dettagli

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni Reti di Calcolatori Il Livello delle Applicazioni Il DNS Gli indirizzi IP sono in formato numerico: sono difficili da ricordare; Ricordare delle stringhe di testo è sicuramente molto più semplice; Il Domain

Dettagli

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) Architettura del WWW World Wide Web Sintesi dei livelli di rete Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) - Connessione fisica - Trasmissione dei pacchetti ( IP ) - Affidabilità della comunicazione

Dettagli

CORSO DI RETI SSIS. Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci

CORSO DI RETI SSIS. Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci CORSO DI RETI SSIS Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci IL DOMAIN NAME SYSTEM (DNS) Indirizzi IP poco adatti per essere memorizzati da utenti umani è prevista la possibiltà di associare nomi simbolici

Dettagli

12.5 UDP (User Datagram Protocol)

12.5 UDP (User Datagram Protocol) CAPITOLO 12. SUITE DI PROTOCOLLI TCP/IP 88 12.5 UDP (User Datagram Protocol) L UDP (User Datagram Protocol) é uno dei due protocolli del livello di trasporto. Come l IP, é un protocollo inaffidabile, che

Dettagli

UDP. Livello di Trasporto. Demultiplexing dei Messaggi. Esempio di Demultiplexing

UDP. Livello di Trasporto. Demultiplexing dei Messaggi. Esempio di Demultiplexing a.a. 2002/03 Livello di Trasporto UDP Descrive la comunicazione tra due dispositivi Fornisce un meccanismo per il trasferimento di dati tra sistemi terminali (end user) Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it

Dettagli

InterNet: rete di reti

InterNet: rete di reti Internet e il web: introduzione rapida 1 InterNet: rete di reti Una rete è costituita da diversi computer collegati fra di loro allo scopo di: Comunicare Condividere risorse Ogni computer della rete può,

Dettagli

Reti basate sulla stack di protocolli TCP/IP

Reti basate sulla stack di protocolli TCP/IP Reti basate sulla stack di protocolli TCP/IP Classe V sez. E ITC Pacioli Catanzaro lido 1 Stack TCP/IP Modello TCP/IP e modello OSI Il livello internet corrisponde al livello rete del modello OSI, il suo

Dettagli

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Informatica Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: 011 670 6782 Mail: torta@di.unito.it Reti di Calcolatori una rete di

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2009/10

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2009/10 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2009/10 Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Antonio Pescapè (pescape@unina.it) ICMP ARP RARP DHCP - NAT ICMP (Internet

Dettagli

Configurazione Rete in LINUX

Configurazione Rete in LINUX Configurazione Rete in LINUX Laboratorio di Reti Ing. Telematica - Università Kore Enna A.A. 2008/2009 Ing. A. Leonardi TCP/IP Il trasferimento dati con il protocollo TCP/IP si basa fondamentalmente su

Dettagli

La sicurezza delle reti

La sicurezza delle reti La sicurezza delle reti Inserimento dati falsi Cancellazione di dati Letture non autorizzate A quale livello di rete è meglio realizzare la sicurezza? Applicazione TCP IP Data Link Physical firewall? IPSEC?

Dettagli

MANUALE UTENTE FORMULA PEC

MANUALE UTENTE FORMULA PEC MANUALE UTENTE FORMULA PEC Stampato il 03/12/10 16.22 Pagina 1 di 22 REVISIONI Revisione n : 00 Data Revisione: 01/04/2010 Descrizione modifiche: Nessuna modifica Motivazioni: Prima stesura Stampato il

Dettagli

OSOR. Applicazioni di Rete

OSOR. Applicazioni di Rete OSOR Applicazioni di Rete 1 Client-Server in Sistemi Distribuiti Host A Host B Client TCP/UDP IP Network Interface Internet Risultati Server TCP/UDP IP Network Interface Richiesta Applicazioni di Rete

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 10 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Nomenclatura: 1 La rappresentazione di uno schema richiede una serie di abbreviazioni per i vari componenti. Seguiremo

Dettagli

Reti di Calcolatori 18-06-2013

Reti di Calcolatori 18-06-2013 1. Applicazioni di rete [3 pts] Si descrivano, relativamente al sistema DNS: Compito di Reti di Calcolatori 18-06-2013 a) i motivi per i quali viene usato; b) l architettura generale; c) le modalità di

Dettagli

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella Una definizione di Rete Una moderna rete di calcolatori può essere definita come:

Dettagli

Transmission Control Protocol

Transmission Control Protocol Transmission Control Protocol Franco Callegati Franco Callegati IC3N 2000 N. 1 Transmission Control Protocol - RFC 793 Protocollo di tipo connection-oriented Ha lo scopo di realizzare una comunicazione

Dettagli

TCP/IP. Principali caratteristiche

TCP/IP. Principali caratteristiche TCP/IP Principali caratteristiche 1 TCP/IP Caratteristiche del modello TCP/IP Struttura generale della rete Internet IL MONDO INTERNET Reti nazionali e internazionali ROUTER Rete Azienade ROUTER ROUTER

Dettagli

Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. 25/09/2011 prof. Antonio Santoro

Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. 25/09/2011 prof. Antonio Santoro Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. 1 Internet è una rete che collega centinaia di milioni di computer in tutto il mondo 2 Le connessioni sono dei tipi più disparati;

Dettagli

Inizializzazione degli Host. BOOTP e DHCP

Inizializzazione degli Host. BOOTP e DHCP BOOTP e DHCP a.a. 2002/03 Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/~auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica 1 Inizializzazione degli Host Un

Dettagli

Glossario ADSL Asymmetric Digital Subscriber Line ADSL2+ Asymmetric Digital Subscriber Line ADSL ADSL2+ Browser Un browser Client Un client

Glossario ADSL Asymmetric Digital Subscriber Line ADSL2+ Asymmetric Digital Subscriber Line ADSL ADSL2+ Browser Un browser Client Un client Glossario ADSL Asymmetric Digital Subscriber Line ADSL2+ Asymmetric Digital Subscriber Line ADSL è una tecnica di trasmissione dati che permette l accesso a Internet fino a 8 Mbps in downstream ed 1 Mbps

Dettagli

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento I protocolli del livello di applicazione Porte Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento utilizzato per permettere

Dettagli

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 3 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 3 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni Reti di calcolatori 3 a lezione Francesco Fontanella Il pacchetto IP Il preambolo (header) IP è fatto in questo modo: Gli Indirizzi IP Ogni host e router

Dettagli

TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI

TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI DOMAIN NAME SYSTEM: ESEMPIO www.unical.it 160.97.4.100 100 host 160.97.29.5 dominio i di II livelloll dominio di (organizzazione: università) I livello (nazione) www.deis.unical.it

Dettagli

Indirizzamento privato e NAT

Indirizzamento privato e NAT Indirizzamento privato e NAT Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi di traffico e dei

Dettagli

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine.

2.5. L'indirizzo IP identifica il computer di origine, il numero di porta invece identifica il processo di origine. ESERCIZIARIO Risposte ai quesiti: 2.1 Non sono necessarie modifiche. Il nuovo protocollo utilizzerà i servizi forniti da uno dei protocolli di livello trasporto. 2.2 Il server deve essere sempre in esecuzione

Dettagli

Il Livello delle Applicazioni

Il Livello delle Applicazioni Il Livello delle Applicazioni Il livello Applicazione Nello stack protocollare TCP/IP il livello Applicazione corrisponde agli ultimi tre livelli dello stack OSI. Il livello Applicazione supporta le applicazioni

Dettagli

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 1 Reti di Calcolatori MODELLI ISO/OSI e TCP/IP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 2 Reti di Calcolatori Livelli e Servizi Il modello OSI Il modello TCP/IP Un confronto

Dettagli

ARP (Address Resolution Protocol)

ARP (Address Resolution Protocol) ARP (Address Resolution Protocol) Il routing Indirizzo IP della stazione mittente conosce: - il proprio indirizzo (IP e MAC) - la netmask (cioè la subnet) - l indirizzo IP del default gateway, il router

Dettagli

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione Elementi di Informatica e Programmazione Le Reti di Calcolatori (parte 2) Corsi di Laurea in: Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Brescia Docente: Daniela

Dettagli

Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi.

Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi. Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi. Internet: la rete delle reti Alberto Ferrari Connessioni

Dettagli

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti Finalità delle Reti di calcolatori Le Reti Informatiche Un calcolatore isolato, anche se multiutente ha a disposizione solo le risorse locali potrà elaborare unicamente i dati dei propri utenti 2 / 27

Dettagli

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione Elementi di Informatica e Programmazione Le Reti di Calcolatori (parte 2) Corsi di Laurea in: Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Brescia Docente: Daniela

Dettagli

Introduzione al TCP/IP Indirizzi IP Subnet Mask Frame IP Meccanismi di comunicazione tra reti diverse Classi di indirizzi IP Indirizzi IP privati e

Introduzione al TCP/IP Indirizzi IP Subnet Mask Frame IP Meccanismi di comunicazione tra reti diverse Classi di indirizzi IP Indirizzi IP privati e TCP/IP Sommario Introduzione al TCP/IP Indirizzi IP Subnet Mask Frame IP Meccanismi di comunicazione tra reti diverse Classi di indirizzi IP Indirizzi IP privati e pubblici Introduzione al TCP/IP TCP/IP

Dettagli

Il funzionamento delle reti

Il funzionamento delle reti Il funzionamento delle reti La rete ci cambia la vita L Età dell Informazione ha prodotto profondi cambiamenti nessun luogo è remoto le persone sono interconnesse le relazioni sociali stanno mutando l

Dettagli

Livello Applicazione. Davide Quaglia. Motivazione

Livello Applicazione. Davide Quaglia. Motivazione Livello Applicazione Davide Quaglia 1 Motivazione Nell'architettura ibrida TCP/IP sopra il livello trasporto esiste un unico livello che si occupa di: Gestire il concetto di sessione di lavoro Autenticazione

Dettagli

Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA 2010-2011. Paola Zamperlin. Internet. Parte prima

Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA 2010-2011. Paola Zamperlin. Internet. Parte prima Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA 2010-2011 Paola Zamperlin Internet. Parte prima 1 Definizioni-1 Una rete di calcolatori è costituita da computer e altri

Dettagli

Reti e Internet: introduzione

Reti e Internet: introduzione Facoltà di Medicina - Corso di Laurea in Logopedia Corso di Informatica III anno Prof. Crescenzio Gallo Reti e Internet: introduzione c.gallo@unifg.it Reti e Internet: argomenti Tipologie di reti Rete

Dettagli

Domenico Costanzo Hacklab CS

Domenico Costanzo Hacklab CS Domenico Costanzo Hacklab CS Contenu( Introduzione al TCP/IP Indirizzamento Introduzione al Subnetwork IP Assignment Address resolution Modello TCP/IP Il dipartimento della difesa (DoD) creò il modello

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori I Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) Il livello rete in Internet Il protocollo

Dettagli

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica. NAT & Firewalls

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica. NAT & Firewalls Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica NAT & Firewalls 1 NAT(NETWORK ADDRESS TRANSLATION) MOTIVAZIONI NAT(Network Address Translation) = Tecnica di filtraggio di pacchetti IP con sostituzione

Dettagli

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione I semestre 04/05 Comunicazione tra Computer Protocolli Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea in Informatica 1

Dettagli

IP (Internet Protocol) sta al livello 2 della scala Tcp/Ip o al livello 3 della scala ISO/OSI. Un indirizzo IP identifica in modo logico (non fisico

IP (Internet Protocol) sta al livello 2 della scala Tcp/Ip o al livello 3 della scala ISO/OSI. Un indirizzo IP identifica in modo logico (non fisico IP e subnetting Ip IP (Internet Protocol) sta al livello 2 della scala Tcp/Ip o al livello 3 della scala ISO/OSI. Un indirizzo IP identifica in modo logico (non fisico come nel caso del MAC Address) una

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni LB Introduzione al corso

Reti di Telecomunicazioni LB Introduzione al corso Reti di Telecomunicazioni LB Introduzione al corso A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Il corso Seguito di Reti di Telecomunicazioni LA Approfondimento sui protocolli di Internet TCP/IP, protocolli di routing,

Dettagli

La rete Internet. Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria. Università degli Studi di Brescia. Docente: Massimiliano Giacomin

La rete Internet. Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria. Università degli Studi di Brescia. Docente: Massimiliano Giacomin La rete Internet Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin Elementi di Informatica e Programmazione Università di Brescia 1 Che

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 8

Reti di Telecomunicazione Lezione 8 Reti di Telecomunicazione Lezione 8 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Livello di trasporto Programma della lezione relazione tra lo strato di trasporto e lo strato

Dettagli

Internet. Introduzione alle comunicazioni tra computer

Internet. Introduzione alle comunicazioni tra computer Internet Introduzione alle comunicazioni tra computer Attenzione! Quella che segue è un introduzione estremamente generica che ha il solo scopo di dare un idea sommaria di alcuni concetti alla base di

Dettagli

158.110.1.3 158.110.1.2 SWITCH. 100 Mb/s (UTP cat. 5E) 158.110.1.1 158.110.3.3 158.110.3.2. 10 Mb/s SWITCH. (UTP cat. 5E) 100 Mb/s. (UTP cat.

158.110.1.3 158.110.1.2 SWITCH. 100 Mb/s (UTP cat. 5E) 158.110.1.1 158.110.3.3 158.110.3.2. 10 Mb/s SWITCH. (UTP cat. 5E) 100 Mb/s. (UTP cat. Università degli Studi di Udine Insegnamento: Reti di Calcolatori I Docente: Pier Luca Montessoro DOMANDE DI RIEPILOGO SU: - Livello network 1. Si deve suddividere la rete 173.19.0.0 in 510 subnet. Qual

Dettagli

Reti Locali. Lezione tenuta presso l Istituto I.I.S.S. Egidio Lanoce Maglie, 26 Ottobre 2011 Prof Antonio Cazzato

Reti Locali. Lezione tenuta presso l Istituto I.I.S.S. Egidio Lanoce Maglie, 26 Ottobre 2011 Prof Antonio Cazzato Reti Locali Lezione tenuta presso l Istituto I.I.S.S. Egidio Lanoce Maglie, 26 Ottobre 2011 Prof Antonio Cazzato Reti di Calcolatori una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi

Dettagli

Cos è. Protocollo TCP/IP e indirizzi IP. Cos è. Cos è

Cos è. Protocollo TCP/IP e indirizzi IP. Cos è. Cos è Protocollo TCP/IP e indirizzi IP Il protocollo TCP/IP è alla base dei sistemi di trasmissione dati impiegati sulle reti locali e su Internet. Nato nel Gennaio 1983 negli Stati Uniti come sistema di comunicazione

Dettagli

Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo. Internet: architettura e servizi

Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo. Internet: architettura e servizi Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo Internet: architettura e servizi Internet: argomenti Modalità di collegamento alla rete Internet Struttura ed organizzazione degli indirizzi di Internet Protocolli

Dettagli

Modulo 7: RETI INFORMATICHE

Modulo 7: RETI INFORMATICHE Piano nazionale di formazione degli insegnanti nelle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione Modulo 7: RETI INFORMATICHE Il modulo 7 della Patente europea del computer si divide in due parti:

Dettagli

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione Elementi di Informatica e Programmazione La Rete Internet Corsi di Laurea in: Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Brescia Che cos è Internet? Il punto

Dettagli

Introduzione alle applicazioni di rete

Introduzione alle applicazioni di rete Introduzione alle applicazioni di rete Definizioni base Modelli client-server e peer-to-peer Socket API Scelta del tipo di servizio Indirizzamento dei processi Identificazione di un servizio Concorrenza

Dettagli

DOMOTICA ED EDIFICI INTELLIGENTI UNIVERSITA DI URBINO

DOMOTICA ED EDIFICI INTELLIGENTI UNIVERSITA DI URBINO Corso DOMOTICA ED EDIFICI INTELLIGENTI UNIVERSITA DI URBINO Docente: Ing. Luca Romanelli Mail: romanelli@baxsrl.com Networking NAT 1 Sommario L indirizzamento privato e pubblico I meccanismi di address

Dettagli

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini.

A intervalli regolari ogni router manda la sua tabella a tutti i vicini, e riceve quelle dei vicini. Algoritmi di routing dinamici (pag.89) UdA2_L5 Nelle moderne reti si usano algoritmi dinamici, che si adattano automaticamente ai cambiamenti della rete. Questi algoritmi non sono eseguiti solo all'avvio

Dettagli

PARTE 1 richiami. SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet )

PARTE 1 richiami. SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet ) PARTE 1 richiami SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet ) Parte 1 Modulo 1: Stack TCP/IP TCP/IP Protocol Stack (standard de facto) Basato su 5 livelli invece che sui 7 dello stack ISO/OSI Application

Dettagli

INTERNET: DEFINIZIONI Internet: E l insieme mondiale di tutte le reti di computer interconnesse mediante il protocollo TCP/IP. WWW (World Wide Web): Sinonimo di Internet, è l insieme dei server e delle

Dettagli

ARP e instradamento IP

ARP e instradamento IP ARP e instradamento IP A.A. 2003/2004 Walter Cerroni Relazione Indirizzi Fisici Indirizzi IP Software di basso livello nasconde gli indirizzi fisici e consente ai livelli superiori di lavorare solo con

Dettagli

Modulo 9 Insieme di protocolli TCP/IP e indirizzi IP

Modulo 9 Insieme di protocolli TCP/IP e indirizzi IP Modulo 9 Insieme di protocolli TCP/IP e indirizzi IP 9.1 Introduzione a TCP/IP 9.1.1 Storia e futuro di TCP/IP Il ministero della difesa americana (DoD) creò il modello TCP/IP perché voleva una rete che

Dettagli

Firewall e Abilitazioni porte (Port Forwarding)

Firewall e Abilitazioni porte (Port Forwarding) Firewall e Abilitazioni porte (Port Forwarding) 1 Introduzione In questa mini-guida mostreremo come creare le regole sul Firewall integrato del FRITZ!Box per consentire l accesso da Internet a dispositivi

Dettagli

8. IP: Instradamento dei datagrammi

8. IP: Instradamento dei datagrammi 8. IP: Instradamento dei datagrammi 8.1. Introduzione L'instradamento è la terza funzione fondamentale di un servizio di comunicazione di livello rete 8.2. L'instradamento in una internet Instradamento

Dettagli

VPN: connessioni sicure di LAN geograficamente distanti. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it

VPN: connessioni sicure di LAN geograficamente distanti. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it VPN: connessioni sicure di LAN geograficamente distanti IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Virtual Private Network, cosa sono? Le Virtual Private Networks utilizzano una parte di

Dettagli