Progetto Energia Alta Val di Non. David Moser Coordinatore del gruppo Sistemi Fotovoltaici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetto Energia Alta Val di Non. David Moser Coordinatore del gruppo Sistemi Fotovoltaici"

Transcript

1 Progetto Energia Alta Val di Non David Moser Coordinatore del gruppo Sistemi Fotovoltaici

2 Catasto Solare 2

3 Agenda - Modello Digitale del Terreno (DTM) - Calcolo del Potenziale Solare - Classificazione edilizia rispetto al potenziale solare 3

4 CATASTO SOLARE Il CATASTO SOLARE è una mappa che valuta il potenziale solare (per esempio kwh/m 2 all anno) di una zona abitata (città, zone industriali, ). OBIETTIVI: Diffondere la conoscenza tra i cittadini del potenziale solare dei tetti dei loro paesi e città Strumento per le municipalità utile per pianificare l uso dell energia solare nella loro regione Molte municipalità europee hanno sviluppato un catasto solare disponibile per la loro regione: 4

5 COMPUTO DEL CATASTO SOLARE 1. Valutazione del Modello del terreno 2. Identificazione degli edifici reali (p.e. distinzione tra un tetto piano ed un parcheggio) 3. Calcolo della radiazione solare incidente sulla superficie 4. Creazione della mappa del potenziale solare 5. Traslazione a potenziale fotovoltaico (ideale/reale) 5

6 MODELLO DIGITALE TRIDIMENSIONALE DEL TERRENO (DTM) Il Light Detection and Ranging (LiDAR) è una tecnica di telerilevamento che permette di determinare la distanza di un oggetto o di una superficie utilizzando un impulso laser per la creazione di mappe topografiche del terreno ad alta risoluzione. Per raccogliere e combinare I dati topografici e la posizione il sistema usa il Global Positioning System (GPS) ed il Sistema di Navigazione Inerziale (INS). Scanned grid: 1x1km 6

7 IDENTIFICAZIONE DEGLI EDIFICI MODELLO DIGITALE DEL TERRENO Edifici, strade, piazze, muri, fiumi, alberi, MAPPA DELLE AREE EDIFICATE Edifici, strade, piazze, mura, MAPPA DI TETTI DI EDIFICI edifici 7

8 CALCOLO DELLA RADIAZIONE SOLARE INCIDENTE 1. CALCOLO ASTRONOMICO. Radiazione incidente considerando solo la posizione del sole rispetto a latitudine, longitudine e altitudine + OMBREGGIAMENTO LONTANO prodotto dalle montagne circostanti (linea dell orizzonte) + OMBREGGIAMENTO VICINO prodotto da oggetti vicini (alberi, edifici, ) + NUVOLOSITA Correzione mensile della radiazione accumulata ottenuta attraverso misure in loco (piranometri, media su 30 anni) Valore medio per tutti i tetti (varie inclinazioni): ~1100kWh/m 2 (a nostre latitudini) 8

9 DEFINIZIONE DEI LIVELLI DI INSOLAZIONE Number of pixel (1mx1m) Annual solar radiation (kwh/m 2 ) Esempio di distribuzione della radiazione per edifici LIVELLO RADIAZIONE ANNUALE COLORE DESCRIZIONE Definizione dei livelli di insolazione 1 > 1200 kwh/m 2 MOLTO ADATTO kwh/m 2 ADATTO kwh/m 2 MEDIAMENTE ADATTO nessun 4 < 800 kwh/m 2 colore INADATTO Mappe con livelli di insolazione identificati da colori 9

10 STIMA DEL POTENZIALE FOTOVOLTAICO: caso ideale Parametri: - Superfici disponibile del tetto A (m 2 ) - Insolazione (valore medio annuale) H (kwh/m 2 ) - Efficienza moduli FV disponibili sul mercato Potenziale solare = A * H [kwh] = E sol Potenziale fotovoltaico = ŋ * E sol 10

11 STIMA DEL POTENZIALE FOTOVOLTAICO: caso reale Perditi tipiche si sistemi fotovoltaici - Temperatura (5-10%) - Ombreggiamento (dipende) - Riflessione (1-2%) - Sporcamento (dipende) - Effetti spettrali (1-2%) - Inverter (2-5%) - Etc Perdite totali: 10%-30%! 11

12 STIMA DEL POTENZIALE FOTOVOLTAICO: caso reale Si introduce un parametro che ci indica lo stato di funzionamento del sistema PR= Yf/Yr Yf: produzione (annuale) per kwp installato (potenza a 1000 kw/m 2, 25 C, etc ) Yr: insolazione (annuale) diviso 1000 kw/m 2 Nel caso ideale (PR=1, senza perdite) il valore della produzione annuale (kwh/kwp) corrisponde al valore dell insolazione annuale (kwh/m 2 ) Valori reali tipici: campo aperto (PR=0.85), tetto (PR=0.8), facciata (PR=0.7) 12

13 ESEMPI (italian version) (german version) lic/grafik.aspx?themepage=9 13

14 Bressanone 14

15 Locarno 15

16 Vienna 16

17 New York 17

18 Informazioni da inserire nel catasto Angolo del tetto Superficie del tetto Insolazione (valore annuale o mensile) Potenziale fotovoltaico e solare termico Tipo di modulo Perdite Costi e investimento Altro 18

19 Risultati Attività complete - Acquisizione dati 3D descrizione edifici - Acquisizione cartografia vettoriale proiezione a terra degli edifici - Simulazione solare - Acquisizione dati metereologici per la calibrazione Attività da completare - Calibrazione del modello - Estrazione irraggiamento dati per singolo edificio - Validazione modello - Pubblicazione dati su portale WEBGIS 19

20 Grazie per l attenzione David Moser 20

FONTI RINNOVABILI IMPIANTI FOTOVOLTAICI LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 4 A.A. 2009/2010. Facoltà di architettura L. Quaroni

FONTI RINNOVABILI IMPIANTI FOTOVOLTAICI LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 4 A.A. 2009/2010. Facoltà di architettura L. Quaroni Facoltà di architettura L. Quaroni LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 4 A.A. 2009/2010 FONTI RINNOVABILI IMPIANTI FOTOVOLTAICI MODULO DI IMPIANTI Architetto C. Naticchioni I dispositivi che consentono di ricavare

Dettagli

Studio di Pre-Fattibilità Impianto Fotovoltaico connesso alla rete

Studio di Pre-Fattibilità Impianto Fotovoltaico connesso alla rete Genova, 9 giugno 28 E.S.I. Srl Piazza del Principe, 4 16126 - Genova Tel. 18685751 / 78 Fax 1863166 info@esi-italia.com www.esi-italia.com Studio di Pre-Fattibilità Impianto Fotovoltaico connesso alla

Dettagli

Istituto per l Energia Rinnovabile. Autori: David Moser, PhD; Daniele Vettorato, PhD. Bolzano, Gennaio 2013

Istituto per l Energia Rinnovabile. Autori: David Moser, PhD; Daniele Vettorato, PhD. Bolzano, Gennaio 2013 Istituto per l Energia Rinnovabile Catasto Solare Alta Val di Non Relazione Versione: 2.0 Autori: David Moser, PhD; Daniele Vettorato, PhD. Coordinamento e Revisione: dott. Daniele Vettorato, PhD (daniele.vettorato@eurac.edu)

Dettagli

COMUNE DI PALENA PROVINCIA DI CHIETI

COMUNE DI PALENA PROVINCIA DI CHIETI COMUNE DI PALENA PROVINCIA DI CHIETI MIGLIORAMENTO SISMICO ISTITUTO COMPRENSIVO SITO NEL COMUNE DI PALENA VIA FRENTANA N 2 (ADEGUAMENTO MEDIANTE DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE CON TRASFORMAZIONE IN EDIFICIO

Dettagli

CONFRONTO PRELIMINARE SOLUZIONE INTEGRATA IN FACCIATA E SISTEMA SOLAR RETROFIT

CONFRONTO PRELIMINARE SOLUZIONE INTEGRATA IN FACCIATA E SISTEMA SOLAR RETROFIT CONFRONTO PRELIMINARE SOLUZIONE INTEGRATA IN FACCIATA E SISTEMA SOLAR RETROFIT OGGETTO SOLAR RETROFIT ANALISI RESA ENERGETICA TITOLO CONFRONTO PRELIMINARE SOLUZIONE INTEGRATA IN FACCIATA E SISTEMA SOLAR

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

GIS DAY 17/11/2010. L utilizzo del GIS per le valutazioni ambientali ed energetiche. G. Mutani (DENER), G. Genon (DITAG) Politecnico di Torino

GIS DAY 17/11/2010. L utilizzo del GIS per le valutazioni ambientali ed energetiche. G. Mutani (DENER), G. Genon (DITAG) Politecnico di Torino GIS DAY 17/11/2010 L utilizzo del GIS per le valutazioni ambientali ed energetiche G. Mutani (DENER), G. Genon (DITAG) Politecnico di Torino Applicazioni: 1. Impatto acustico di attività industriali e

Dettagli

COMUNE DI CELLE LIGURE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI CELLE LIGURE PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CELLE LIGURE PROVINCIA DI SAVONA STIMA DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI INSTALLATI PRESSO LE SCUOLE ELEMENTARI E LE SCUOLE MEDIE Il tecnico: Per. Ind. Aldo Barlocco Data:

Dettagli

P.E.C.S. (Piano Energetico Comunale Solare) Investiamo sul sole

P.E.C.S. (Piano Energetico Comunale Solare) Investiamo sul sole P.E.C.S. (Piano Energetico Comunale Solare) Investiamo sul sole 1 Perché il PECS Il PECS è comune per : stato sviluppato dal caratterizzare il passaggio da un impegno volontario ad un azione principale

Dettagli

Relazione tecnica impianto solare termico secondo UNI/TS e UNI/TS

Relazione tecnica impianto solare termico secondo UNI/TS e UNI/TS Relazione tecnica impianto solare termico secondo UNI/TS 11300-2 e UNI/TS 11300-4 EDIFICIO INDIRIZZO COMMITTENTE INDIRIZZO COMUNE Palazzina 6 unità residenziali - Impianti autonomi Via Verdi 1, Milano

Dettagli

COMUNE DI LARI PROVINCIA DI PISA PROGETTO PRELIMINARE EC 520 RELAZIONE ECONOMICA

COMUNE DI LARI PROVINCIA DI PISA PROGETTO PRELIMINARE EC 520 RELAZIONE ECONOMICA COMUNE DI LARI PROVINCIA DI PISA PROGETTO PRELIMINARE EC 520 RELAZIONE ECONOMICA RELATIVA ALL INSTALLAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO (IN CONTO ENERGIA) PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA Committente:

Dettagli

VGSR ITALIAN PV SOLUTIONS SOLAR RETROFIT È L UNICO SISTEMA DI MONTAGGIO EFFICIENTE PER MODULI FOTOVOLTAICI, PROGETTATO PER LE PARETI DEGLI EDIFICI

VGSR ITALIAN PV SOLUTIONS SOLAR RETROFIT È L UNICO SISTEMA DI MONTAGGIO EFFICIENTE PER MODULI FOTOVOLTAICI, PROGETTATO PER LE PARETI DEGLI EDIFICI GRUPPOSTG VGSR ITALIAN PV SOLUTIONS SOLAR RETROFIT È L UNICO SISTEMA DI MONTAGGIO EFFICIENTE PER MODULI FOTOVOLTAICI, PROGETTATO PER LE PARETI DEGLI EDIFICI IL PRINCIPALE VANTAGGIO DEL SISTEMA SOLAR RETROFIT

Dettagli

Confronto tra cristallino e film sottile

Confronto tra cristallino e film sottile Confronto tra cristallino e film sottile Agenda 1 Le differenze 2 La scelta 3 Conclusione 4 Back ups 1.Vantaggi Cristallino migliore efficienza (>13 14 %) Tensione MPP più contenuta adatto a qualsiasi

Dettagli

Mappatura solare del Cantone Ticino Saluto e introduzione

Mappatura solare del Cantone Ticino Saluto e introduzione Mappatura solare del Cantone Ticino Saluto e introduzione Marco Borradori Direttore del Conferenza stampa del 24 agosto 2012 1 Strumento determinante per il raggiungimento degli obiettivi del Piano energetico

Dettagli

Risultati della simulazione annua

Risultati della simulazione annua Risultati della simulazione annua Potenza installata collettori: 15,75 kw Superficie installata collettori (lorda): 22,5 m² Radiazione sulla superficie collettore: 37,18 MWh 1827,98 kwh/m² Energia fornita

Dettagli

% * + +, ' -. / 0 ' 1 & ' ( ' 23( 4 3, 5 *

% * + +, ' -. / 0 ' 1 & ' ( ' 23( 4 3, 5 * ! " # $ % $ & % ' ( ' ) ' & ( ' & * # Conto Energia: Sistema di incenticazione degli impianti fotovoltaici. Questo meccanismo incentiva il kwh prodotto da un impianto fotovoltaico kwh è l elettricita prodotta/consumata

Dettagli

Pompa di calore elettrica kw

Pompa di calore elettrica kw 5 x FLATLINE BE Ultra Superficie lorda totale:1066 m² Azimut: 0 Incl:45 160 litro/giorno 50 C 60 C/40 C Pompa di calore elettrica -17 17 kw Serbatoio combinato - 800 530 l/270 l Risultati della simulazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista: Tettoia FV01 OLBIA (OT) Impianto su tettoia Sig. DeCa DeCa Progetti

RELAZIONE TECNICA. Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista: Tettoia FV01 OLBIA (OT) Impianto su tettoia Sig. DeCa DeCa Progetti RELAZIONE TECNICA Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista: Tettoia FV01 OLBIA (OT) Impianto su tettoia Sig. DeCa DeCa Progetti Il progettista Olbia (OT), --/--/---- DeCa Progetti pag. 1

Dettagli

Dimensionamento preliminare di un impianto

Dimensionamento preliminare di un impianto Dimensionamento preliminare di un impianto fotovoltaico 1. Individuazione del sito Latitudine Longitudine 2. Individuazione id i della tecnologia Silicio monocristallino 2. Individuazione id i della tecnologia

Dettagli

1 / 5 Version: R / 10/10/2018

1 / 5 Version: R / 10/10/2018 Simulazione configurazione con SUNNY DESIGN www.sunnydesignweb.com Simulazione configurazione con SUNNY DESIGN www.sunnydesignweb.com SMA Italia Srl - Via dei Missaglia, 97-2042 Milano Progetto: Numero

Dettagli

Perché l energia solare? Perché è un combustibile pulito; gratuito; distribuito; illimitato (almeno per qualche migliaio di anni circa 5 miliardi!).

Perché l energia solare? Perché è un combustibile pulito; gratuito; distribuito; illimitato (almeno per qualche migliaio di anni circa 5 miliardi!). Perché l energia solare? Perché è un combustibile pulito; gratuito; distribuito; illimitato (almeno per qualche migliaio di anni circa 5 miliardi!). Perché i dispositivi che utilizzano l energia solare

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Data, 30/05/2016 Spett.le il software Smart Planning ANALISI ENERGETICA con Soluzioni per la climatizzazione dalcin@idrosistemi.it Dati edificio Località

Dettagli

1. Studi e indagini preliminari... 3. 1.1 Dati generali... 3. 1.2 Dati climatici e di irraggiamento... 3

1. Studi e indagini preliminari... 3. 1.1 Dati generali... 3. 1.2 Dati climatici e di irraggiamento... 3 Indice 1. Studi e indagini preliminari... 3 1.1 Dati generali... 3 1.2 Dati climatici e di irraggiamento... 3 1.3 Natura e caratteristiche dell intervento... 4 1.3.1 Superficie di installazione... 4 1.3.2

Dettagli

PROGETTO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE CON ACCUMULO

PROGETTO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE CON ACCUMULO FONDAZIONE MARILENA PESARESI OSPEDALE MISSIONARIO LUISA GUIDOTTI MUTOKO - ZIMBABWE PROGETTO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE CON ACCUMULO Potenza 6 kwp Relazione

Dettagli

Fotovoltaico e impianti di sollevamento

Fotovoltaico e impianti di sollevamento 1 Fotovoltaico e impianti di sollevamento Nerio Cereghetti Ricercatore senior SUPSI-DACD-ISAAC 2 Indice 1. Impianti fotovoltaici in Ticino 2. tettosolare.ch 3. Consumo proprio e raggruppamento ai fini

Dettagli

Solar Solutions. I sistemi fotovoltaici di Ortona e Celano: un esempio pratico di scelte tecnico / economiche

Solar Solutions. I sistemi fotovoltaici di Ortona e Celano: un esempio pratico di scelte tecnico / economiche Solar Solutions I sistemi fotovoltaici di Ortona e Celano: un esempio pratico di scelte tecnico / economiche Nasce a Febbraio 2007 dall incontro tra il Gruppo Industriale Maccaferri, un esperto del settore

Dettagli

CARLO ALBERTO CAMPIOTTI, CORINNA VIOLA Unità efficienza energetica Servizio Agricoltura.

CARLO ALBERTO CAMPIOTTI, CORINNA VIOLA Unità efficienza energetica Servizio Agricoltura. CARLO ALBERTO CAMPIOTTI, CORINNA VIOLA Unità efficienza energetica Servizio Agricoltura e-mail: campiotti@enea.it Piano d Azione Energetico dell UE (20-20-20) Riduzione del 20% nelle emissioni di CO2.

Dettagli

Gli aspetti tecnico-economici connessi agli interventi di manutenzione, revamping e ottimizzazione degli impianti FV.

Gli aspetti tecnico-economici connessi agli interventi di manutenzione, revamping e ottimizzazione degli impianti FV. Gli aspetti tecnico-economici connessi agli interventi di manutenzione, revamping e ottimizzazione degli impianti FV. Applicazione «Appendice A» - Case Study Tutti gli interventi su impianti incentivati

Dettagli

Progetto EnergizAIR Il meteo delle rinnovabili: uno strumento per misurare la producibilità delle fonti rinnovabili

Progetto EnergizAIR Il meteo delle rinnovabili: uno strumento per misurare la producibilità delle fonti rinnovabili Progetto EnergizAIR Il meteo delle rinnovabili: uno strumento per misurare la producibilità delle fonti rinnovabili Roberto Bianco Agenzia Energetica della Provincia di Livorno 7 Novembre 2014 Obiettivi

Dettagli

IL DATO LiDAR COME SUPPORTO ALLA PIANIFICAZIONE FORESTALE

IL DATO LiDAR COME SUPPORTO ALLA PIANIFICAZIONE FORESTALE APPLICAZIONI GIS IN CAMPO TERRITORIALE E AMBIENTALE Agripolis 14 novembre 2012 IL DATO LiDAR COME SUPPORTO ALLA PIANIFICAZIONE FORESTALE Marco Pellegrini Emanuele Lingua - Stefano Grigolato Francesco Pirotti

Dettagli

La realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di MT e BT. La nuova Guida CEI 82-25: punti di attenzione

La realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di MT e BT. La nuova Guida CEI 82-25: punti di attenzione La realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di MT e BT. La nuova Guida CEI 82-25: punti di attenzione Ing. Fabio Fanelli, Segretario Tecnico Referente CT CEI

Dettagli

Progetto Energia Alta Valle di Non. Daniele Vettorato www.eurac.edu

Progetto Energia Alta Valle di Non. Daniele Vettorato www.eurac.edu Progetto Energia Alta Valle di Non Daniele Vettorato www.eurac.edu EURAC Accademia di Ricerca di Bolzano È un Ente per la ricerca applicata e l alta formazione tecnica e professionale E stato fondato nel

Dettagli

LA PIRATERIA E UN REATO

LA PIRATERIA E UN REATO 1 LA PIRATERIA E UN REATO ATTENZIONE: questo corso contiene dati criptati al fine di un riconoscimento in caso di pirateria. Tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Nessuna parte di questo corso

Dettagli

COMUNE DI DIANO D'ALBA Provincia di Cuneo BANDO TRIENNALE EDILIZIA SCOLASTICA - MUTUI PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI DIANO D'ALBA Provincia di Cuneo BANDO TRIENNALE EDILIZIA SCOLASTICA - MUTUI PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI DIANO D'ALBA Provincia di Cuneo BANDO TRIENNALE 2015-16-17 EDILIZIA SCOLASTICA - MUTUI Ristrutturazione e riqualificazione di scuola dell'infanzia sita in Fraz. Valle Talloria - Diano d'alba

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Progetto Fotovoltaico

RELAZIONE TECNICA Progetto Fotovoltaico RELAZIONE TECNICA Progetto Fotovoltaico Dati Impianto Nome impianto Progetto 1 Descrizione Impianto Fotovoltaico Indirizzo Via delle Industrie Comune Almese Provincia TO CAP 10040 Dati Committente Nome

Dettagli

Un modello di calcolo della radiazione solare in serre fotovoltaiche

Un modello di calcolo della radiazione solare in serre fotovoltaiche Un modello di calcolo della radiazione solare in serre fotovoltaiche Marco Cossu, PhD Dipartimento di Agraria Università di Sassari Problematiche attuali e future Le SF sono una realtà ormai consolidata

Dettagli

L impianto di produzione dell acqua calda di consumo prevede essenzialmente:

L impianto di produzione dell acqua calda di consumo prevede essenzialmente: Relazione illustrativa L impianto di produzione dell acqua calda di consumo prevede essenzialmente: - Collettori a tubi sottovuoto Auron 20 DF - N 1 bollitore solare di preriscaldamento; - N 1 bollitore

Dettagli

REGIONE PUGLIA. COMUNE di MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce

REGIONE PUGLIA. COMUNE di MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce RELAZIONE IMPIANTO SOLARE TERMICO PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA LUDOTECA (Ai sensi dell'art. 89 del Regolamento Regionale n.4 del 22.01.2007) REGIONE PUGLIA COMUNE di Provincia di Lecce

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE Comune di OLBIA (SS) REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE Potenza = 984.960 kw Relazione tecnica Impianto: PISTA CICLABILE - TRATTO 2 Committente: Consorzio

Dettagli

Calore dal fotovoltaico o calore direttamente dal solare termico: confronto sommario

Calore dal fotovoltaico o calore direttamente dal solare termico: confronto sommario Calore dal fotovoltaico o calore direttamente dal solare termico: confronto sommario Claudio Caccia, Swissolar (traduzione presentazione di Jürg Marti Marti energietechnik) Solar Update Svizzera italiana

Dettagli

Energia solare. Prof.ssa Matilde Pietrafesa

Energia solare. Prof.ssa Matilde Pietrafesa Prof.ssa Matilde Pietrafesa Università Mediterranea Reggio Calabria Dipartimento DIIES dell Informazione, delle Infrastrutture e dell Energia Sostenibile Energia solare 05/04/2016 1 Temperatura del Sole

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra i nostri clienti vi sono grandi aziende del settore energetico

Dettagli

Allegato 2 - Calcolo di producibilità

Allegato 2 - Calcolo di producibilità FV-CU01 4 11 264 x UNI-Solar PVL-144 144 W 4 ; 0 6 x Yuraku-Inverter Denominazione impianto: FV-CU01 parte 1 37.98 kwp Superficie FV lorda / di riferimento: 570.63 / 566.93 m² 941,699kWh 42,556kWh 42,556kWh

Dettagli

Telerilevamento: una panoramica sui sistemi

Telerilevamento: una panoramica sui sistemi Telerilevamento: una panoramica sui sistemi Il telerilevamento: cos è? Il telerilevamento è la scienza (o l arte) di ottenere informazioni riguardanti un oggetto, un area o un fenomeno utilizzando dati

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista:

RELAZIONE TECNICA. Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista: RELAZIONE TECNICA Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista: Impianto Fotovoltaico Foggia Foggia (FG) Impianto Fotovoltaico sede Provinciale INPS Foggia Dr. Giovanni Di Monde Per. Ind. Vincenzo

Dettagli

PIATTAFORMA PERFORMANCE IMPIANTI-

PIATTAFORMA PERFORMANCE IMPIANTI- PIATTAFORMA PERFORMANCE IMPIANTI- VERSIONE FUNZIONALITÀ RIDOTTE Linee Guida Roma, 9 novembre 2018 Indice 1. Premessa... 3 2. Assunzioni di base... 3 3. Calcolo del Performance Ratio... 3 3.1 Dati anagrafici...

Dettagli

RADIAZIONE SOLARE PRODUCIBILITA DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

RADIAZIONE SOLARE PRODUCIBILITA DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA RADIAZIONE SOLARE PRODUCIBILITA DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO Alessandro Massi Pavan Energia per il futuro dal 2013 al 2020... e oltre! Sesto Val Pusteria 24-28

Dettagli

Solare, Agricoltura e Territorio: opportunità e precauzioni. Luca Rubini CIRPS Sapienza Università di Roma

Solare, Agricoltura e Territorio: opportunità e precauzioni. Luca Rubini CIRPS Sapienza Università di Roma Solare, Agricoltura e Territorio: opportunità e precauzioni Luca Rubini CIRPS Sapienza Università di Roma IL FV IN ITALIA Andamento della potenza cumulata dal 2005 al 2009 IL FV IN ITALIA Numero degli

Dettagli

GABRIELE e BETTALE LUIGINA

GABRIELE e BETTALE LUIGINA TERMOTECNICA ELETTROTECNICA PREVENZIONE INCENDI ACUSTICA CERTIFICAZIONE ENERGETICA SICUREZZA Via G. Marconi n. 84 Mason Vicentino (VI) tel. 0424/411111-418245 fax 0424/411111 e.mail: dz@dzservizi.it COMUNE

Dettagli

Linee di Piano. Metodologia di analisi

Linee di Piano. Metodologia di analisi Linee di Piano Metodologia di analisi Il Piano Energetico Comunale Solare (PECS) viene elaborato attraverso l analisi di diversi fattori territoriali, urbanistici, energetici. La caratterizzazione territoriale

Dettagli

Il nuovo Conto Energia per il Domenica 08 Agosto :43 - Ultimo aggiornamento Martedì 14 Settembre :18

Il nuovo Conto Energia per il Domenica 08 Agosto :43 - Ultimo aggiornamento Martedì 14 Settembre :18 La Conferenza Stato Regioni ha finalmente approvato, in data 12 luglio 2010, il Conto Energia 2011-2013 che regola gli incentivi per la produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici. La durata

Dettagli

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Procedure di calcolo Criterio generale di progetto DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Il principio progettuale normalmente utilizzato per un impianto fotovoltaico è quello di massimizzare la captazione della radiazione

Dettagli

SISTEMI DI ACCUMULO E RETE ELETTRICA

SISTEMI DI ACCUMULO E RETE ELETTRICA Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma Università di Roma La Sapienza Coordinamento FREE IMPIANTI ALIMENTATI A FONTI RINNOVABILI E RETE ELETTRICA Ing. Angelo Pignatelli Presidente della Commissione

Dettagli

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine COMUNE DI PREMARIACCO. Progetto CUP: E16J

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine COMUNE DI PREMARIACCO. Progetto CUP: E16J Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine COMUNE DI PREMARIACCO Progetto CUP: E16J16000690006 Lavori di ristrutturazione, ampliamento e adeguamento alle norme di sicurezza della scuola

Dettagli

DATI GENERALI. Ubicazione impianto. Committente CAP: Amministratore. Comune di Monastir CAP Telefono Fax

DATI GENERALI. Ubicazione impianto. Committente CAP: Amministratore. Comune di Monastir CAP Telefono Fax DATI GENERALI Ubicazione impianto Identificativo dell impianto: Impianto fotovoltaico da 19,80 kwp Indirizzo: via G.Deledda Comune: MONASTIR (CA) CAP: 09023 Committente Ruolo Ragione Sociale Amministratore

Dettagli

Componenti elettrici di un sistema FV (2)

Componenti elettrici di un sistema FV (2) Componenti elettrici di un sistema FV (2) Queste problematiche sono estremamente importanti per la salvaguardia delle prestazioni del sistema di accumulo e degli operatori che intervengono nella manutenzione

Dettagli

SUB-SISTEMI ENERGETICI A SERVIZIO DEL COMPARTO «A»

SUB-SISTEMI ENERGETICI A SERVIZIO DEL COMPARTO «A» SUB-SISTEMI ENERGETICI A SERVIZIO DEL COMPARTO «A» 11 APRILE 2017 LUCA LELLI C.I.A.B. LUCA LELLI PRESIDENTE C.I.A.B. ARGOMENTI 1 - SISTEMA DI TRIGENERAZIONE 2 - IMPIANTO FOTOVOLTAICO 3 - ILLUMINAZIONE

Dettagli

Relazione breve su dati di illuminazione e impermeabilizzazione

Relazione breve su dati di illuminazione e impermeabilizzazione AS / Lt-Agro, creazione: 2008-02-14 modifiche: 09.58 / 2008-03-05, Pagina 1 di 9 Relazione breve su dati di illuminazione e impermeabilizzazione Progetto Lights Andrea Spisni (aspisni@arpa.emr.it) Lab.

Dettagli

Progetti pilota nel campo delle energie rinnovabili: grazie ai fondi europei una sfida nuova per la Valle d'aosta

Progetti pilota nel campo delle energie rinnovabili: grazie ai fondi europei una sfida nuova per la Valle d'aosta Progetti pilota nel campo delle energie rinnovabili: grazie ai fondi europei una sfida nuova per la Valle d'aosta I progetti pilota per la sperimentazione di diverse soluzioni nel campo del solare fotovoltaico,

Dettagli

IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI.

IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI. IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI. Sommario Il numero delle installazioni dei Sistemi FotoVoltaici con moduli

Dettagli

Controllo della qualità del DTM LiDAR nelle aree urbanizzate della costa della Sardegna da Porto Rotondo a San Teodoro

Controllo della qualità del DTM LiDAR nelle aree urbanizzate della costa della Sardegna da Porto Rotondo a San Teodoro Controllo della qualità del DTM LiDAR nelle aree urbanizzate della costa della Sardegna da Porto Rotondo a San Teodoro Luigi Barazzetti, Maria Antonia Brovelli, Giuseppina Vacca luigi@geomatica.como.polimi.it,

Dettagli

3 INCONTRO FORMATIVO

3 INCONTRO FORMATIVO 3 INCONTRO FORMATIVO Impianti fotovoltaici in Conto Energia per gli enti pubblici 09 dicembre 2010 Relatore arch. Giorgio Gallo CONSIDERAZIONI INIZIALI - 1 ISOLAMENTO TERMICO COSTO EDILIZIO INTERVENTO

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI SOLUZIONI IDROTERMOSANITARIE ANALISI ENERGETICHE 2017 3 novembre Pratica n 000/2017 Vs1 Riferimento Abitazione Mario Rossi Tel. 349 2370151 0438 2084 mariorossi@esempio.it

Dettagli

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche prof. ing. Anna Magrini Università degli Studi di Pavia Il progetto del recupero: problematiche Efficienza energetica dell involucro edilizio Edificio degli anni 1950-80 200-250 kwh/m 2 a Legge 373 / 1976

Dettagli

ENERGIA SOLARE: UNA SOLUZIONE VINCENTE? Annamaria Castrignanò CRA-ISA (Bari)

ENERGIA SOLARE: UNA SOLUZIONE VINCENTE? Annamaria Castrignanò CRA-ISA (Bari) ENERGIA SOLARE: UNA SOLUZIONE VINCENTE? Annamaria Castrignanò CRISI ANNI 70 SITUAZIONE ATTUALE FONTE PETROLIO USO Fonte energetica principale GAS NATURALE In aumento CARBONE In diminuzione DAGLI ANNI 70

Dettagli

FOTOVOLTAICO GLOSSARIO FOTOVOLTAICO

FOTOVOLTAICO GLOSSARIO FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO GLOSSARIO FOTOVOLTAICO Ampere ( A ) Unità di misura della corrente che indica il flusso di elettroni. Equivale al flusso di carica in un conduttore di un coulomb per secondo Ampereora ( Ah

Dettagli

Raccolta dell energia solare

Raccolta dell energia solare Legame tra radiometria e fotometria La radiometria si occupa dello studio della misura delle radiazioni elettromagnetiche indipendentemente dalla loro collocazione nello spettro. Il watt (W) è l unità

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTOFOTOVOLTAICO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTOFOTOVOLTAICO RELAZIONE TECNICA IMPIANTOFOTOVOLTAICO 1 PREMESSA La presente relazione illustra le scelte progettuali relativamente all impianto fotovoltaico a servizio dell asilo nido all interno della scuola elementare

Dettagli

Comune di Pontinia (LT)

Comune di Pontinia (LT) Comune di Pontinia (LT) Intervento di razionalizzazione e risparmio energetico mediante impianto fotovoltaico sulla copertura del fabbricato SCUOLA ELEMENTARE STATALE BORGO PASUBIO RELAZIONE TECNICA ASS.

Dettagli

NE NOMISMA ENERGIA S.R.L.

NE NOMISMA ENERGIA S.R.L. TITOLO RAPPORTO NE NOMISMA ENERGIA S.R.L. PER UNIEM ANALISI DEL POTENZIALE DELLE FER SULLE ISOLE ASSOCIATE UNIEM E VALUTAZIONE DI IMPATTO ECONOMICO NE Nomisma Energia Srl Via Guglielmo Marconi, 3 Rapporto

Dettagli

Uffici: Riqualificazione

Uffici: Riqualificazione Uffici: Riqualificazione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI il software Energy Planning Dati edificio Località Comune: Bari Zona climatica: C Latitudine:

Dettagli

PROGETTO CITTADELLA FOTOVOLTAICA

PROGETTO CITTADELLA FOTOVOLTAICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA CITTADELLA SPORTIVA POLO DIDATTICO ANNUNZIATA PROGETTO CITTADELLA FOTOVOLTAICA PROGETTAZIONE: - AREA SERVIZI TECNICI - ing. Giovanni Lupo geom. Giuseppe De Leo perito

Dettagli

I Sistemi Ottimizzati

I Sistemi Ottimizzati I Sistemi Ottimizzati di UPSOLAR e SOLAREDGE Prestazioni al top con Upsolar e SolarEdge Ottenete fino al 25% in più di resa totale dal vostro impianto fotovoltaico grazie al sistema ottimizzato di Upsolar.

Dettagli

Progettazione di un impianto fotovoltaico

Progettazione di un impianto fotovoltaico Progettazione di un impianto fotovoltaico Un impianto fotovoltaico è composto da un insieme di moduli (pannelli) fotovoltaici e da una componente elettrica (cavi) ed una elettronica (inverter). I moduli

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO

RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO Allegato E RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO POR FESR 2007-2013 OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Asse 5 Ecosostenibilità ed efficienza energetica Attività 5.1.a Sostenibilità energetica Linea

Dettagli

ELIMINA GLI INCONVENIENTI ESTETICI DEGLI ELETTRODI

ELIMINA GLI INCONVENIENTI ESTETICI DEGLI ELETTRODI IT LG NeON R è il nuovo, potente prodotto che esprime le massime prestazioni globali. Nuova struttura applicata della cella senza elettrodi sul lato frontale. Il valore aggiunto è costituito dalla garanzia

Dettagli

Politecnico di Torino Fondazione Telios

Politecnico di Torino Fondazione Telios Politecnico di Torino Fondazione Telios UN ESEMPIO DI MOBILITÀ SOSTENIBILE: DAL FOTOVOLTAICO ALL'AUTO ELETTRICA ing. Davide Rossi La mobilità sostenibile Sostenibilità significa soddisfare i bisogni della

Dettagli

Il Solare a Concentrazione

Il Solare a Concentrazione Tecnologie delle Energie Rinnovabili Il Solare a Concentrazione Prof. Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali, Università di Cagliari daniele.cocco@unica.it http://people.unica.it/danielecocco/

Dettagli

"Match analysis, GPS, potenza metabolica: le bugie della verità"

Match analysis, GPS, potenza metabolica: le bugie della verità www.k-sport.it "Match analysis, GPS, potenza metabolica: le bugie della verità" Mirko Marcolini Il carico esterno Cos è Ogni grandezza fisica viene definita mediante il metodo che si usa per misurarla.

Dettagli

4 CONTO ENERGIA (D.M. 05/05/2011)

4 CONTO ENERGIA (D.M. 05/05/2011) 4 CONTO ENERGIA (D.M. 05/05/2011) Impianti su edifici o altri impianti fotovoltaici (Titolo II) Piccoli impianti Realizzati su edifici con P 1000 kw Altri impianti fotovoltaici con P 200 kw operanti in

Dettagli

Collettori solari. Prof.ssa Matilde Pietrafesa

Collettori solari. Prof.ssa Matilde Pietrafesa Prof.ssa Matilde Pietrafesa Università Mediterranea Reggio Calabria Dipartimento DIIES dell Informazione, delle Infrastrutture e dell Energia Sostenibile Collettori solari 04/04/2016 1 Generazione distribuita

Dettagli

DATI GENERALI PREMESSA

DATI GENERALI PREMESSA DATI GENERALI Ubicazione impianto Identificativo dell impianto Indirizzo Comune IMPIANTO AREA PIP SANT AGATA DE GOTI AREA P.I.P. SANT AGATA DE GOTI SANT'AGATA DE' GOTI (BN) Committente Nome Cognome NEWGREEN

Dettagli

Gli impianti fotovoltaici:

Gli impianti fotovoltaici: Gli impianti fotovoltaici: dimensionamento di massima 1. Individuazione del sito Latitudine Longitudine 2. Individuazione id i della tecnologia Silicio monocristallino 2. Individuazione id i della tecnologia

Dettagli

il futuro è nelle tue mani GUIDA AL FOTOVOLTAICO

il futuro è nelle tue mani GUIDA AL FOTOVOLTAICO il futuro è nelle tue mani GUIDA AL FOTOVOLTAICO soluzioni per l utilizzo evoluto dell energia NELLE ABITAZIONI E NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Enel Green Power, attraverso la Rete in franchising Punto Enel

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista:

RELAZIONE TECNICA. Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista: RELAZIONE TECNICA Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista: Andria Fotovoltaico Andria (BT) Impianto fotovoltaico presso la Sede Provinciale INPS di Andria Dr. Giovanni Di Monde Per. Ind.

Dettagli

TEA SOLAR OK.C46E.Simulare8.2_girasole A.C. KWp 30 PTC FISSO vendita energia 08/12/2007

TEA SOLAR OK.C46E.Simulare8.2_girasole A.C. KWp 30 PTC FISSO vendita energia 08/12/2007 OS3 V Cat. OG1 III Cat. Progettazione, Misure elettriche, Realizzazione e Manutenzione Impianti Elettrici, Speciali e Fotovoltaici di nuova generazione Richiedente Città Persona giuridica Milano SITO Latitudine

Dettagli

L efficienza energetica negli edifici

L efficienza energetica negli edifici L efficienza energetica negli edifici Ing. Stefano ANZOLA ENEA C.R. Saluggia stefano.anzola@enea.it Ispra (VA), 14 maggio 2012 Che cosa è l efficienza energetica? Rappresenta la capacità dell edificio

Dettagli

REGIONE PUGLIA. COMUNE di MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce

REGIONE PUGLIA. COMUNE di MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce REGIONE PUGLIA COMUNE di MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce OGGETTO PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA LUDOTECA (ai sensi dell'art. 89 del Regolamento Regionale n.4 del 22.01.2007) ELABORATO

Dettagli

EDIFICIO ESISTENTE Esempio concreto installativo ed economico.

EDIFICIO ESISTENTE Esempio concreto installativo ed economico. EDIFICIO ESISTENTE Esempio concreto installativo ed economico Villetta a Bari Superficie netta: 155 m 2 ZEUS 21 Superior Impianto a pavimento (con valvola miscelatrice per funzionamento BT) Consumo di

Dettagli

Comunicato stampa del 10 ottobre 2014

Comunicato stampa del 10 ottobre 2014 Comunicato stampa del 10 ottobre 2014 La Sardegna è al sesto posto in Italia per quota di energia prodotta da fonti rinnovabili in rapporto alla domanda annua di energia elettrica Nel 2014 sono stati installati

Dettagli

SolarEdge Scopri i benefici

SolarEdge Scopri i benefici SolarEdge Scopri i benefici Il principio base I moduli diventano intelligenti A ciascun modulo viene aggiunto un ottimizzatore di potenza Gli ottimizzatori sono collegati in serie all inverter La potenza

Dettagli

Monitoraggio ambientale e simulazione delle prestazioni di impianti fotovoltaici ed eolici da immagini satellitari. Dr. Marco Morelli, Flyby S.r.l.

Monitoraggio ambientale e simulazione delle prestazioni di impianti fotovoltaici ed eolici da immagini satellitari. Dr. Marco Morelli, Flyby S.r.l. Monitoraggio ambientale e simulazione delle prestazioni di impianti fotovoltaici ed eolici da immagini satellitari Dr. Marco Morelli, Flyby S.r.l. Forum Telecontrollo Reti Acqua Gas ed Elettriche Torino,

Dettagli

TEA SOLAR OK C46E.Simulare8.2_girasole AC 19,9 KWp PTC FISSO 08/12/2007

TEA SOLAR OK C46E.Simulare8.2_girasole AC 19,9 KWp PTC FISSO 08/12/2007 OS30 V Cat. OG10 III Cat. Progettazione, Misure elettriche, Realizzazione e Manutenzione Impianti Elettrici, Speciali e Fotovoltaici di nuova generazione Richiedente Città Persona giuridica Milano SITO

Dettagli

Versioni Standard PM+

Versioni Standard PM+ Dimensioni massime dell impianto 2000 kwp Powermanagement e controllo cos phi opzionali Monitoraggio inverter LCD-Status-Display dinamico centralizzati e SCB Versioni Standard PM+ N. articolo 256241 256242

Dettagli

SolarEdge. Sistemi distribuiti di conversione dell energia solare. Presentazione dell'azienda

SolarEdge. Sistemi distribuiti di conversione dell energia solare. Presentazione dell'azienda SolarEdge Sistemi distribuiti di conversione dell energia solare Presentazione dell'azienda 2012 Sito web Email www.solaredge.it infoita@solaredge.com La nostra visione Essere il fornitore leader d electronica

Dettagli

Indice della presentazione

Indice della presentazione Indice della presentazione Introduzione; Risposta spettrale della vegetazione e riconoscimento incendi; Tecniche di classificazione automatica e mappe del combustibile; Stima di parametri biochimici e

Dettagli

Tecnologia e rilievo del carico esterno nel calcio

Tecnologia e rilievo del carico esterno nel calcio www.k-sport.it Tecnologia e rilievo del carico esterno nel calcio Una mela cade dall albero. Qualcuno ci vede un frutto andato a male. Qualcun altro la legge di gravità. Mirko Marcolini 1 Cos è Ogni grandezza

Dettagli

Impianti Fotovoltaici Bologna, Pannelli Solari Bologna.: GREENTECH Impianti :. - IMPATTO AMBIENTALE

Impianti Fotovoltaici Bologna, Pannelli Solari Bologna.: GREENTECH Impianti :. - IMPATTO AMBIENTALE Quanta CO2 si riduce grazie ad un impianto fotovoltaico? Si è calcolato che la quantità di anidride carbonica e di altri gas inquinanti prodotti da un sistema fotovoltaico sia pari a circa 0,35 kg per

Dettagli