Sistemi di welfare 2. I LIVELLI DI ISTRUZIONE E DISUGUAGLIANZE.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistemi di welfare 2. I LIVELLI DI ISTRUZIONE E DISUGUAGLIANZE."

Transcript

1 A.A Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione Sistemi di welfare 2. I LIVELLI DI ISTRUZIONE E DISUGUAGLIANZE Maria Letizia Pruna SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro mlpruna@unica.it

2 Il set di indicatori sull istruzione utilizzati in ambito europeo 1. Spesa pubblica per l istruzione e la formazione enni con livello di istruzione non elevato 3. Livelli di competenza degli studenti 15enni 4. Giovani che abbandonano prematuramente gli studi 5. Partecipazione dei giovani al sistema di istruzione e formazione enni con istruzione universitaria 7. Giovani che non lavorano e non studiano 8. Apprendimento permanente 2

3 1. Spesa pubblica per l istruzione e la formazione La spesa in istruzione e formazione misurata in rapporto al prodotto interno lordo (PIL) rappresenta un indicatore per valutare le policy attuate in materia di crescita e valorizzazione del capitale umano. L indicatore consente di quantificare, a livello nazionale e internazionale, quanto i paesi spendono per migliorare le strutture e incentivare insegnanti e studenti a partecipare ai percorsi formativi. In Italia l incidenza della spesa pubblica in istruzione e formazione sul PIL è pari al 4,2 per cento (2011), in calo rispetto all anno precedente e molto al di sotto della media dell Unione Europea. Fonte: Istat, Noi Italia

4 Spesa pubblica per l'istruzione e la formazione nei paesi Ue ( % PIL) Media UE 27 Media UE Danimarca Cipro Svezia Slovenia Estonia Finlandia Regno Unito Portogallo Belgio Francia Lituania Malta Paesi Bassi Lettonia Austria Polonia Lussemburgo Ungheria Irlanda Repubblica Ceca Spagna Germania ITALIA Grecia Romania Slovacchia Bulgaria Fonte: Eurostat, General government expenditure by function 4

5 enni con livello di istruzione non elevato Il livello di istruzione della popolazione adulta (25-64enni) rappresenta una buona proxy delle conoscenze e delle competenze associabili al capitale umano di ciascun paese. Bassi livelli di istruzione espongono le persone adulte a una minore inclusione nel mercato del lavoro e riducono le probabilità di accesso ai programmi di formazione continua nel corso della vita. In Italia, nel 2012, il 43,1 per cento della popolazione tra i 25 e i 64 anni ha conseguito come titolo di studio più elevato la licenza di scuola media (denominata scuola secondaria di primo grado dalla riforma Moratti, varata con la Legge n. 53 del 2003). Fonte: Istat, Noi Italia

6 Popolazione in età anni che ha conseguito al più un livello di istruzione secondaria inferiore per sesso nei paesi UE (2012, %) Totale Uomini Donne Media UE 27 Fonte: Eurostat, Labour force survey 6 Portogallo Malta Spagna ITALIA Grecia Belgio Francia Paesi Bassi Irlanda Romania Cipro Danimarca Regno Unito Lussemburgo Bulgaria Ungheria Svezia Austria Finlandia Slovenia Germania Lettonia Polonia Estonia Slovacchia Repubblica Ceca Lituania

7 La graduatoria europea Nella graduatoria dell Unione europea l Italia occupa la quarta peggiore posizione, dopo Spagna, Malta e Portogallo e mostra un valore ben al di sopra della media Ue27 (25,8 per cento). Gli scarti tra paesi sono comunque elevati, andando da oltre il 60 per cento di popolazione meno istruita per Malta e Portogallo a poco meno del 7 per cento in Lituania. Più in generale, molti paesi dell Est Europa si distinguono per bassi valori dell indicatore, segnalando quindi un grado di istruzione mediamente più elevato, mentre valori più alti si rilevano nei paesi dell area mediterranea. Una performance nettamente migliore di quella media si osserva in Germania (13,7 per cento), mentre i Paesi Bassi e l Irlanda mostrano valori rispettivamente di poco superiori e di poco inferiori a quello medio. Fonte: Istat, Noi Italia

8 Popolazione in età anni che ha conseguito al più un livello di istruzione secondaria inferiore per regione (2012, %) Fonte: Istat, Rilevazione sulle forze di lavoro 8

9 Popolazione in età anni che ha conseguito al più un livello di istruzione secondaria inferiore per regione (2012, %) Differenze regionali Fonte: Istat, Noi Italia

10 3. Livelli di competenza degli studenti 15enni L aumento dei livelli di competenza della popolazione è uno degli obiettivi al centro dell agenda di Lisbona, confermato dalla strategia Il progetto Pisa (Programme for International Student Assessment), promosso dall Oecd e realizzato in Italia dall Invalsi (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione), si propone di valutare i livelli di competenza acquisiti dagli studenti 15enni, prossimi alla fine dell istruzione obbligatoria, relativamente a tre ambiti: la lettura, la matematica e le scienze. Nel 2012, come già nel 2003, la matematica ha rappresentato l ambito principale di rilevazione. Fonte: Istat, Noi Italia

11 Definizioni utilizzate Gli indicatori proposti misurano le quote di studenti in ciascun livello delle scale complessive di literacy (alfabetizzazione) in lettura, matematica e scienze. I livelli nella scala delle competenze considerati sono 7 per la lettura (livello 1b, che è il livello più basso, quindi livello 1a, livello 2, livello 3 e così via fino al livello 6) e 6 per la matematica e le scienze (il secondo è il livello minimo sufficiente). È stato inoltre introdotto un livello inferiore a 1, per gli studenti che non riescono a rispondere ai quesiti più semplici. Fonte: Istat, Noi Italia

12 Studenti per livello di competenza in lettura nei paesi Ue ( %) Fonte: Elaborazione su dati Ocse - I paesi sono classificati in ordine decrescente rispetto alla percentuale di studenti 15enni con livelli di competenze pari o superiori a quelle base (da 2 a 6). 12

13 Studenti per livello di competenza in matematica nei paesi Ue ( %) Fonte: Elaborazione su dati Ocse - I paesi sono classificati in ordine decrescente rispetto alla percentuale di studenti 15enni con livelli di competenze pari o superiori a quelle base (da 2 a 6). 13

14 Il confronto con l Europa Anche se i risultati segnano un progresso rispetto alle edizioni precedenti dell'indagine, in Italia quasi uno studente su quattro non raggiunge in matematica il livello sufficiente. I due livelli apicali della scala della matematica includono poco meno del 10 per cento degli studenti delle scuole italiane, mentre negli stessi livelli si colloca oltre il 15 per cento degli studenti in Finlandia, Polonia e Germania e il 19 per cento in Belgio e Paesi Bassi. Nella lettura circa uno studente su cinque ha competenze inferiori a quelle basilari. Solo il 6,7 per cento si colloca nei due livelli più elevati, mentre in Finlandia, Belgio e Francia il contingente dei migliori supera il 12 per cento. Fonte: Istat, Noi Italia

15 Studenti per livello di competenza in lettura per regione ( %) 15 Fonte: Elaborazione su dati Ocse

16 Studenti per livello di competenza in matematica per regione ( %) 16 Fonte: Elaborazione su dati Ocse

17 Il confronto tra le regioni L'analisi dei risultati regionali mostra un sistema di istruzione scolastica fortemente differenziato Il divario nel rendimento si dimostra ampio per tutte le competenze, con un netto vantaggio del Centro-Nord. Fonte: Istat, Noi Italia

18 Le competenze in lettura Per la lettura, in tutte le regioni settentrionali oltre l'80 per cento degli studenti si colloca su livelli pari o superiori alle competenze basilari (in Lombardia sfiora il 90 per cento). Al contrario, in Sardegna, Campania e Sicilia oltre il 27 per cento non raggiunge i livelli sufficienti e in Calabria addirittura il 37 per cento. Fonte: Istat, Noi Italia

19 Le competenze in matematica Anche in matematica la situazione è decisamente peggiore nel Mezzogiorno: i 15enni con competenze insufficienti sono il 45,8 per cento in Calabria e superano il 35 per cento in Campania e Sicilia, mentre non arrivano al 14 per cento nella provincia autonoma di Trento, nel Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Lombardia. In queste regioni del Nord si riscontra anche il maggior numero di eccellenze (oltre il 15 per cento), con i migliori risultati in Veneto (18,7 per cento) e in Friuli (17,1). Fonte: Istat, Noi Italia

20 Studenti per livello di competenza in lettura e per tipo di scuola frequentata ( %) Fonte: Elaborazione su dati Oecd/Invalsi - Pisa Fonte: Elaborazione su dati Oecd/Invalsi - Pisa 20

21 Studenti per livello di competenza in matematica e per tipo di scuola frequentata ( %) Fonte: Elaborazione su dati Oecd/Invalsi - Pisa Fonte: Elaborazione su dati Oecd/Invalsi - Pisa 21

22 Il confronto tra i tipi di scuola Risultano marcate anche le differenze per tipo di scuola frequentata: appena il 5,6 per cento dei liceali ha competenze insufficienti nella lettura, rispetto a oltre il 20 per cento degli studenti degli istituti tecnici e a quasi il 45 per cento di quelli dei professionali. In questi ultimi, inoltre, oltre la metà degli studenti ha competenze insufficienti in matematica. Fonte: Istat, Noi Italia

23 4. Giovani che abbandonano gli studi prematuramente La Strategia Europa 2020 ha posto, tra gli obiettivi quantitativi da raggiungere a quella data nel campo dell istruzione e della formazione, la riduzione al di sotto del 10 per cento della quota di abbandoni scolastici precoci (early school leavers). L obiettivo è una riformulazione di quello definito come prioritario dalla precedente Strategia di Lisbona ma non raggiunto, alla data stabilita del 2010, dalla maggioranza dei paesi europei tra cui rientra anche l Italia. Fonte: Istat, Noi Italia

24 La costruzione dell indicatore Nel confronto europeo l indicatore individua la quota di popolazione in età anni che ha abbandonato gli studi senza aver conseguito un titolo superiore al livello 3C short della classificazione internazionale sui livelli di istruzione (Isced *). Nei confronti regionali l indicatore è definito come la percentuale della popolazione in età anni con al più la licenza media, che non ha concluso un corso di formazione professionale riconosciuto dalla regione di durata superiore ai 2 anni e che non frequenta corsi scolastici o svolge attività formative. * L'ISCED (International Standard Classification of Education) è uno standard creato dall'unesco come sistema internazionale di classificazione per l'istruzione ( 24

25 Che cosa misura L abbandono prematuro degli studi è uno dei risultati del cattivo funzionamento del sistema scolastico e formativo. Per questo la quota di giovani che abbandonano prematuramente gli studi è un indicatore largamente utilizzato per misurare le policy attuate in materia di istruzione e formazione. Fonte: Istat, NoiItalia,

26 Giovani che abbandonano prematuramente gli studi per sesso nei paesi UE (2012, %) 35 Totale Uomini Donne Ue Spagna Malta Portogallo ITALIA Romania Regno Unito Bulgaria Belgio Francia Ungheria Grecia Cipro Germania (a) Estonia Lettonia Irlanda Danimarca Finlandia Paesi Bassi (a) Lussemburgo (a) Austria Svezia Lituania Polonia (a) Repubblica Ceca Slovacchia Slovenia Fonte: Istat-Eurostat, Labour Force Survey 26

27 La situazione in Italia In generale, la scelta di non proseguire gli studi, spesso indice di un disagio sociale che si concentra nelle aree meno sviluppate, non è assente neanche nelle regioni più prospere, dove una sostenuta domanda di lavoro può esercitare un indubbia attrazione sui giovani, distogliendoli dal compimento del loro percorso formativo in favore di un inserimento occupazionale relativamente facile. In Italia, sebbene il fenomeno sia in progressivo calo, si è ancora lontani dagli obiettivi europei: nel 2012 la quota di giovani che ha interrotto precocemente gli studi è pari al 17,6 per cento, il 20,5 tra gli uomini e il 14,5 tra le donne. Fonte: Istat, Noi Italia

28 Il confronto con l Europa Nel 2012 il valore medio dell indicatore nell Ue27 si attesta al 12,8 per cento. Tra i paesi che presentano incidenze inferiori al 10 per cento, i più virtuosi sono Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Slovenia (tutti con quote intorno al 5 per cento). Nell ambito dei principali paesi dell Unione, Germania e Francia si trovano in buona posizione con valori pari rispettivamente al 10,6 e 11,6 per cento, mentre la posizione peggiore è occupata dalla Spagna, con un tasso di abbandoni scolastici precoci del 24,9 per cento. Nella graduatoria dei ventisette paesi Ue, l Italia si colloca nella quarta peggiore posizione, subito dopo il Portogallo (20,8 per cento). Il divario dell Italia con il dato medio europeo è più accentuato per la componente maschile (20,5 contro 14,5 per cento), in confronto a quella femminile (14,5 e 11,0 per cento). 28

29 Giovani che abbandonano gli studi per regione (2012, %) Fonte: Istat, Rilevazione continua sulle forze di lavoro,

30 L andamento del fenomeno nel periodo per regione Fonte: Istat, Rilevazione continua sulle forze di lavoro 30

31 5. Partecipazione dei giovani al sistema di istruzione e formazione La partecipazione dei giovani al sistema di formazione anche dopo il termine del periodo di istruzione obbligatoria è considerato un fattore essenziale per preparare i giovani ad entrare nel mondo del lavoro, facilitando anche il successivo e continuo apprendimento in ambito lavorativo, nonché ad una più consapevole e attiva partecipazione alla vita sociale. Il tasso di partecipazione dei giovani in età anni, dopo un lungo periodo di costante crescita, si è attestato nel 2011 all 81,3 per cento, mentre la partecipazione al sistema di formazione dei 20-29enni è oggi pari al 21,1 per cento. Fonte: Istat, NoiItalia,

32 Che cosa misura Il tasso di partecipazione dei giovani in età anni individua, in larga prevalenza, gli iscritti al ciclo di studi secondario superiore (livello Isced 3), mentre il tasso di partecipazione dei giovani in età anni identifica, prevalentemente, la quota di partecipazione al sistema terziario (livelli Isced 5 e 6). Fonte: Istat, NoiItalia,

33 Tassi di partecipazione al sistema di istruzione e formazione dei giovani 15-19enni e 20-29enni nei paesi UE (2011, %) anni anni Belgio Irlanda Polonia Paesi Bassi Slove nia Ungheria Germ ania Repubb lica Ceca Portogallo Finlandia Estonia Danimarca Spa gna Svezia Slova cchia Fra ncia Grecia ITALIA Austria Regno Unito Lussem burgo (a) Fonte: Elaborazioni su dati Ocse - (a) Dati sottostimati a causa della propensione dei giovani residenti a studiare nei paesi limitrofi. 33

34 Il confronto con l Europa Nella generalità dei paesi considerati, quasi 9 studenti 15-19enni su 10 partecipano al sistema di istruzione (valori superiori al 90 per cento si registrano in Belgio, Irlanda, Polonia, Paesi Bassi, Slovenia, Ungheria, Germania e Repubblica Ceca) mentre si evidenzia, in negativo, la posizione del Regno Unito (78,3 per cento). La più elevata partecipazione dei giovani di età anni si rileva nei paesi dell Europa settentrionale, in particolare in Danimarca e Finlandia, dove si registra un coinvolgimento di più del 41 per cento dei giovani. Oltre l Italia, altri importanti paesi della Ue si collocano al di sotto dei valori medi europei: in Francia la quota supera di poco il 20 per cento e nel Regno Unito si attesta al di sotto del 19 per cento. Fonte: Istat, NoiItalia,

35 enni con istruzione universitaria Il livello di istruzione della popolazione di anni è tra gli indicatori individuati dalla Commissione europea nella Strategia Europa Il target fissato, da raggiungere entro il prossimo decennio, è che almeno il 40 per cento dei giovani tra i 30 e i 34 anni consegua un titolo di studio universitario o equivalente. Nel 2012, in Italia, il 21,7 per cento dei giovani 30-34enni ha conseguito un titolo di studio universitario, con un incremento di 6 punti percentuali tra il 2004 e il Fonte: Istat, NoiItalia,

36 Popolazione in età anni che ha conseguito un titolo di studio universitario nei paesi UE (2012, %) 70 Totale Uomini Donne Fonte: Eurostat, Labour force survey 36 Irlanda Cipro Lussemburgo Lituania Svezia Regno Unito Finlandia Belgio Francia Danimarca Paesi Bassi Spagna Slovenia Estonia Polonia Lettonia Germania Grecia Ungheria Portogallo Bulgaria Austria Repubblica Ceca Slovacchia Malta Romania ITALIA

37 Il confronto con l Europa Nel 2012, quasi la metà dei paesi dell Unione europea (i paesi del Nord Europa insieme a Cipro, Francia e Spagna) ha già raggiunto il target fissato nella Strategia Europa L Italia si colloca, invece, all ultima posizione nella graduatoria dell Unione, dopo Romania e Malta, mostrando un valore dell indicatore inferiore di oltre 14 punti alla media Ue27 (35,8 per cento). Fonte: Istat, NoiItalia,

38 Popolazione in età anni che ha conseguito un titolo di studio universitario per regione (2012, %) Fonte: Istat, Rilevazione sulle forze di lavoro 38

39 Il confronto tra le regioni Le regioni italiane presentano valori e andamenti dell indicatore piuttosto eterogenei. Nel Centro-Nord, ad eccezione della Valle d Aosta e del Veneto, l indicatore si colloca in tutte le regioni al di sopra della media e nella regione Emilia-Romagna assume il valore più alto a livello nazionale (28,6 per cento). In generale, in Emilia-Romagna la quota di giovani con titolo di studio universitario cresce di quasi 11 punti percentuali dal 2004, quando era pari al 17,8 per cento. In Sardegna, Sicilia e Campania la quota di 30-34enni con istruzione universitaria assume valori particolarmente contenuti e inferiori al 17 per cento. Nel Mezzogiorno, Abruzzo e Molise segnalano risultati superiori alla media (22,3 e 23,9 per cento). Fonte: Istat, NoiItalia,

40 7. Giovani che non lavorano e non studiano (NEET) Da diversi anni a livello europeo si è posta l attenzione sui Neet (Not in Education, Employment or Training), giovani non più inseriti in un percorso scolastico/formativo ma neppure impegnati in un attività lavorativa. In questo gruppo di giovani un prolungato allontanamento dal mercato del lavoro e dal sistema formativo può comportare il rischio di una maggiore difficoltà di reinserimento. Fonte: Istat, NoiItalia,

41 Giovani Neet di anni per sesso nei paesi UE (2012, %) Totale Uomini Donne Ue Fonte: Eurostat, Labour force survey 41 Grecia Bulgaria ITALIA Spagna Irlanda Romania Ungheria Slovacchia Cipro Lettonia Portogallo Polonia (a) Regno Unito Estonia Francia Belgio Lituania Repubblica Ceca Malta Slovenia Finlandia Germania (a) Svezia Danimarca Austria Lussemburgo (a) Paesi Bassi (a)

42 Il confronto con l Europa In Italia la quota dei Neet è molto superiore a quella media dell Ue27 (rispettivamente 23,9 e 15,9 per cento) e con valori significativamente più elevati rispetto a Germania (9,6 per cento), Francia (15,0 per cento) e Regno Unito (15,4 per cento). La Spagna presenta una quota di Neet (22,6 per cento) leggermente inferiore a quella italiana, mentre Grecia e Bulgaria presentano incidenze maggiori (27,1 e 24,7 per cento). Nella maggior parte dei paesi europei il fenomeno coinvolge in misura maggiore le donne. Fonte: Istat, NoiItalia,

43 Neet: tra inattività e disoccupazione Nella media dei paesi Ue circa la metà dei Neet è alla ricerca di una occupazione, con picchi di oltre il 70 per cento in Grecia, Spagna e Portogallo. Nel nostro Paese negli anni più recenti l aggregato si è caratterizzato per una minore incidenza dei disoccupati e una più diffusa presenza di inattivi; tuttavia, nel 2012 la quota di disoccupati tra i giovani Neet è aumentata in misura significativa, passando dal 33,9 per cento al 40,2 per cento e riducendo il divario con la media europea. Fonte: Istat, NoiItalia,

44 La situazione in Italia Nel 2012, in Italia oltre mila giovani (il 23,9 per cento della popolazione tra i 15 e i 29 anni) risultano fuori dal circuito formativo e lavorativo. L incidenza dei Neet è più elevata tra le donne (26,1 per cento) rispetto agli uomini (21,8 per cento). Dopo un periodo in cui il fenomeno aveva mostrato una leggera regressione (tra il 2005 ed il 2007 si era passati dal 20,0 al 18,9 per cento), l incidenza di Neet è tornata a crescere durante la fase ciclica negativa: l indicatore, che ha rilevato un incremento annuo molto sostenuto nel 2009 e nel 2010, registra un consistente aumento anche nel Fonte: Istat, NoiItalia,

45 Giovani Neet di anni per regione (2012, %) Fonte: Istat, Rilevazione sulle forze di lavoro 45

46 Il confronto tra le regioni Mentre nel biennio la crescita dell area dei Neet aveva coinvolto principalmente i giovani del Centro-Nord e nel 2011 l incremento aveva interessato esclusivamente il Centro e il Mezzogiorno, nel 2012 il significativo incremento nell incidenza dei giovani che non lavorano e non studiano ha riguardato diffusamente tutte le aree del Paese. In particolare nel Mezzogiorno, dove la condizione di Neet è di gran lunga prevalente, l incidenza del fenomeno raggiunge il livello più alto, pari al 33,3 per cento (17,6 per cento nel Centro- Nord), ponendo in luce le criticità di accesso all occupazione per un gran numero di giovani residenti nel meridione. Fonte: Istat, NoiItalia,

47 8. Apprendimento permanente L aggiornamento delle competenze individuali durante tutto l arco della vita rappresenta un requisito essenziale per restare integrati nel mercato del lavoro e costituisce anche un elemento chiave nella lotta contro l esclusione sociale. La Strategia di Lisbona aveva posto tra i cinque benchmark da raggiungere entro il 2010 nel campo dell istruzione e della formazione quello di una quota di adulti impegnati in attività formative pari al 12,5 per cento. Negli anni più recenti l Italia non manifesta significativi progressi in questo ambito, e nel 2012 l indicatore raggiunge il 6,6 per cento. Fonte: Istat, NoiItalia,

48 Romania Popolazione in età anni che partecipa all'apprendimento permanente per sesso nei paesi UE (2012, %) Totale Uomini Donne Ue Fonte: Eurostat, Labour force survey 48 Danimarca Svezia Finlandia Paesi Bassi (a) Regno Unito Austria Lussemburgo Slovenia Estonia Repubblica Ceca Spagna Portogallo Germania Cipro Irlanda Malta Lettonia Belgio ITALIA Francia Lituania Polonia (a) Slovacchia Grecia Ungheria Bulgaria

49 Il confronto con l Europa Nel 2012 il valore medio dell indicatore nell Ue27 si attesta al 9,0 per cento (8,4 e 9,7 per cento rispettivamente per uomini e donne). L intensità della partecipazione degli adulti ad attività formative è molto differente nell area. Le migliori performance emergono nei paesi scandinavi (Danimarca, Svezia, Finlandia). Tra i principali paesi dell Unione, il Regno Unito ha la maggiore quota di adulti in apprendimento (15,8 per cento). In Italia il valore dell indicatore (6,6 per cento), pur essendo superiore a quello della Francia (5,7 per cento), è inferiore a quello della Spagna (10,7 per cento) e della Germania (7,9 per cento) e delinea il ritardo in materia di apprendimento permanente del nostro Paese. Fonte: Istat, NoiItalia,

50 Formazione permanente e disuguaglianze Le donne partecipano in misura maggiore degli uomini alle attività formative in quasi tutti i paesi Ue, Italia inclusa. Nell Ue27 l incidenza di formazione e apprendimento permanente aumenta al crescere del livello di istruzione. In Italia, tuttavia, il divario tra i possessori dei livelli medio-alti di istruzione e i meno istruiti è più evidente rispetto alla media europea, evidenziando la scarsa attenzione del nostro Paese all utilizzo della formazione durante tutto l arco della vita come elemento chiave nel contrasto all esclusione sociale e alle disuguaglianze. Fonte: Istat, NoiItalia,

51 Popolazione in età anni che partecipa all'apprendimento permanente per regione (2012, %) Fonte: Istat, Rilevazione sulle forze di lavoro 51

52 Il confronto tra le regioni L analisi regionale segnala la più diffusa partecipazione ad attività formative nelle province autonome di Trento e Bolzano (rispettivamente 10,1 e 9,2 per cento) e in Umbria (7,9 per cento); seguono Toscana (7,8 per cento), Sardegna (7,6 per cento), Friuli-Venezia Giulia e Abruzzo (7,5 per cento), Emilia-Romagna, Marche e Lazio (tutte al 7,4). La Sicilia presenta il più basso valore dell indicatore (4,8 per cento). Con la sola eccezione della provincia autonoma di Bolzano, del Molise e della Campania, in tutte le regioni si registra un divario positivo a favore delle donne, che raggiunge il valore più elevato in Abruzzo ed in Sardegna (circa 2,5 ed 1,9 punti rispettivamente). Fonte: Istat, NoiItalia,

53 Due scenari per la società della conoscenza a) Uno scenario, ispirato all ineguaglianza, costellato di isole di eccellenza in un mare di ignoranza : una élite della conoscenza circondata da una vasta popolazione poco qualificata b) Uno scenario, ispirato all omogeneità, con un elevato livello medio di qualificazione e una minima dispersione. (Esping-Andersen 2010) 53

54 Istruzione e mercato del lavoro L istruzione: Innalza la partecipazione femminile al lavoro Innalza la qualità dell occupazione e i livelli delle retribuzioni Innalza la probabilità di trovare un lavoro e di non perderlo 54

Sistemi di welfare 2. LIVELLI DI ISTRUZIONE E DISUGUAGLIANZE.

Sistemi di welfare 2. LIVELLI DI ISTRUZIONE E DISUGUAGLIANZE. A.A. 2014-2015 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione Sistemi di welfare 2. LIVELLI DI ISTRUZIONE E DISUGUAGLIANZE Maria Letizia Pruna SPS/09 Sociologia dei processi economici e del

Dettagli

Il livello di istruzione

Il livello di istruzione Il livello di istruzione Le condizioni e le risorse fondamentali per la salute sono la pace, l abitazione, l istruzione, il cibo, un reddito, un ecosistema stabile, le risorse sostenibili, la giustizia

Dettagli

IL LAVORO E LE DONNE BIANCA BECCALLI. L Europa che vogliamo e il lavoro che progettiamo, Incontri Riformisti, sabato 5 luglio 2014 Tartano (Sondrio)

IL LAVORO E LE DONNE BIANCA BECCALLI. L Europa che vogliamo e il lavoro che progettiamo, Incontri Riformisti, sabato 5 luglio 2014 Tartano (Sondrio) BIANCA BECCALLI L Europa che vogliamo e il lavoro che progettiamo, Incontri Riformisti, sabato 5 luglio 2014 Tartano (Sondrio) 90 Tassi di partecipazione al sistema di istruzione e formazione dei giovani

Dettagli

A FESTEGGIARE IL 1 MAGGIO SARANNO OCCUPATI

A FESTEGGIARE IL 1 MAGGIO SARANNO OCCUPATI A FESTEGGIARE IL 1 MAGGIO SARANNO 22.500.000 OCCUPATI Purtroppo, continuiamo ad avere il tasso di occupazione tra i più bassi d Europa. Il Sud Italia ha meno occupati della Grecia. Dall inizio della crisi

Dettagli

Giovani e politiche del lavoro

Giovani e politiche del lavoro Istituto di Formazione Politica Pedro Arrupe Programma di ricerca «Idea Azione» Giovani che non studiano e non lavorano: idee e prospettive per la nuova programmazione di Garanzia Giovani Giovani e politiche

Dettagli

In Italia la percentuale di persone con un lavoro regolare è in media del 60%, con un evidente gradiente nord-sud [figura 1].

In Italia la percentuale di persone con un lavoro regolare è in media del 60%, con un evidente gradiente nord-sud [figura 1]. Il lavoro Il lavoro e il tempo libero dovrebbero essere una fonte di salute per le persone. Il modo in cui la società organizza il lavoro dovrebbe contribuire a creare una società sana. La promozione della

Dettagli

Generazione Una fotografia della povertà formativa in Italia rispetto agli obiettivi europei

Generazione Una fotografia della povertà formativa in Italia rispetto agli obiettivi europei start Generazione 2020. Una fotografia della povertà formativa in Italia rispetto agli obiettivi europei 2 I N D I C E 8Tasso di abbandono scolastico prematuro (early school leavers) 9 Tasso di scolarizzazione

Dettagli

UE: IN 20 PAESI SU 28 LA POVERTA TRA I MINORI E SUPERIORE A QUELLA DEGLI ANZIANI. IN ITALIA UN UNDER 16 SU 3 E POVERO.

UE: IN 20 PAESI SU 28 LA POVERTA TRA I MINORI E SUPERIORE A QUELLA DEGLI ANZIANI. IN ITALIA UN UNDER 16 SU 3 E POVERO. \ Ufficio Studi News del 18 maggio 2019 UE: IN 20 PAESI SU 28 LA POVERTA TRA I MINORI E SUPERIORE A QUELLA DEGLI ANZIANI. IN ITALIA UN UNDER 16 SU 3 E POVERO. La crisi ha colpito soprattutto i giovani:

Dettagli

Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015

Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015 Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015 Servizio Statistica Roberta Cuffiani 3 dicembre 2015 Il Bes delle province Anno 2015 82 indicatori per 11 dimensioni per 25 province aderenti,

Dettagli

Il numero delle acquisizioni di cittadinanza supera quello degli sbarcati

Il numero delle acquisizioni di cittadinanza supera quello degli sbarcati Comunicato stampa Fondazione ISMU Il numero delle acquisizioni di cittadinanza supera quello degli sbarcati Milano, 23 ottobre 2017 Fondazione ISMU fa notare che le acquisizioni di cittadinanza italiane

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro 28 aprile 2010 Rilevazione sulle forze di lavoro Media 2009 Sul sito www.istat.it sono da oggi disponibili i dati della media 2009 della rilevazione sulle forze di lavoro. In questa statistica in breve

Dettagli

GENERAZIONE start

GENERAZIONE start GENERAZIONE 2 0 2 0 Una fotografia della povertà formativa in Italia rispetto agli obiettivi europei PIANETA SCUOLA 6 start PIANETA FORMAZIONE 10 PIANETA LAVORO 12 aggiornamento 2013 Introduzione 1 COM(2012)

Dettagli

4.3.1 I giovani che escono precocemente dai percorsi di istruzione e formazione

4.3.1 I giovani che escono precocemente dai percorsi di istruzione e formazione Figura 4. Incidenza del titolo terziario per classe di età e gruppo sociale - Anno 16 (incidenze percentuali) Pensioni d argento F. degli operai in pensione Anziane sole e giovani disoccupati F. tradizionali

Dettagli

G - Località termali - Castel San Pietro Terme

G - Località termali - Castel San Pietro Terme G Località termali Castel San Pietro Terme Tabella 99 Movimento mensile negli esercizi alberghieri. Anno 2006 MESE 890 1.688 161 296 1.051 1.984 1.288 2.550 194 442 1.482 2.992 2.087 4.016 228 527 2.315

Dettagli

La competitività economica del Mezzogiorno nella Ue a 25

La competitività economica del Mezzogiorno nella Ue a 25 La competitività economica del Mezzogiorno nella Ue a 25 Assai gravi le difficoltà del nostro Paese, e in particolare del Mezzogiorno A cura della Redazione svimez@svimez.it Informazioni SVIMEZ - febbraio

Dettagli

Ornella Cilona, CGIL nazionale (Roma, 11/7/2018)

Ornella Cilona, CGIL nazionale (Roma, 11/7/2018) Presente e futuro dei Fondi europei Ornella Cilona, CGIL nazionale (Roma, 11/7/2018) I. Stato di avanzamento della spesa dei programmi nazionali e regionali e riprogrammazione di PON e POR II. Il futuro

Dettagli

UNO SGUARDO SULL ISTRUZIONE Education at a Glance 2017

UNO SGUARDO SULL ISTRUZIONE Education at a Glance 2017 UNO SGUARDO SULL ISTRUZIONE Education at a Glance Francesco AVVISATI Giovanni Maria SEMERARO Università LUISS, Roma, 12 settembre Alcune novità dell edizione Istruzione superiore terziaria e campi di studio

Dettagli

Presentazione Indagine internazionale 2015 OCSE PISA PRINCIPALI RISULTATI ITALIA

Presentazione Indagine internazionale 2015 OCSE PISA PRINCIPALI RISULTATI ITALIA Presentazione Indagine internazionale 2015 OCSE PISA PRINCIPALI RISULTATI ITALIA Roma, 6 dicembre 2016 L indagine PISA PISA, acronimo di Programme for International Student Assessment, è un'indagine internazionale

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Maggio 20 L'utilizzo del Cloud Computing nelle imprese con almeno 10 addetti L Istat realizza

Dettagli

Le prospettive di lavoro

Le prospettive di lavoro Le prospettive di lavoro per chi prosegue gli studi Quanti sono i giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro Cresce la partecipazione dei giovani al mercato del lavoro, cioè la quota di quanti lavorano

Dettagli

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015 Esercizi Alberghieri Alberghi 1 stella Alberghi 2 stelle Alberghi 3 stelle e 3 stelle sup. Alberghi 4, 4 sup. e 5 stelle Residenze Turistico Alberghiere Alberghieri ITALIA 92,2 97,8 93,1 56,7 130,8 86,5

Dettagli

I cambiamenti demografici e sociali del prossimo futuro

I cambiamenti demografici e sociali del prossimo futuro Dove va la pediatria? Cesena, 23 gennaio 2010 I cambiamenti demografici e sociali del prossimo futuro Alessandro Martelli Università di Bologna Uno sguardo comparato alle principali tendenze: l Italia

Dettagli

[a] Dati provvisori per Regno Unito e Francia.

[a] Dati provvisori per Regno Unito e Francia. Dati statistici Selezione di statistiche su alcuni aspetti economici, sociali e demografici dell Italia a confronto con gli altri Paesi dell Unione Europea Fonte: Istat Eurostat 2014 Indice di vecchiaia

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - PROVINCIA DI VARESE (tutti i 141 Comuni) La consistenza è riferita al mese di dicembre

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast

Dettagli

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce

NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE. La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce NUOVO CONTINENTE: UN SUPPORTO ALL ITALIA DIGITALE La situazione attuale: infrastrutture, alfabetizzazione digitale, e-commerce LE INFRASTRUTTURE DIGITALI UNA DOTAZIONE DIFFUSA, MA CON ALCUNI LIMITI TERRITORIALI

Dettagli

2. Istruzione e formazione 1

2. Istruzione e formazione 1 37 2. Istruzione e formazione 1 Nel 17 l indice composito per il dominio Istruzione e formazione segna una flessione interrompendo il trend positivo che aveva caratterizzato gli anni precedenti (Figura

Dettagli

Aumenta la soddisfazione ma anche l incertezza per il futuro

Aumenta la soddisfazione ma anche l incertezza per il futuro 7,1 7,1 7,1 7, 7, 6,9 6,9 6,7 6,7 6,5 6,5 8. Benessere soggettivo 119 Aumenta la soddisfazione ma anche l incertezza per il futuro Nel, l indicatore relativo alla soddisfazione per la vita nel complesso

Dettagli

GIOVANI CHE ABBANDONANO PREMATURAMENTE L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE IN LIGURIA

GIOVANI CHE ABBANDONANO PREMATURAMENTE L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE IN LIGURIA GIOVANI CHE ABBANDONANO PREMATURAMENTE L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE IN LIGURIA Anni 2008-2017 OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Maggio 2018 A cura di Dott.ssa Valeria Pastore Servizio Osservatorio Mercato

Dettagli

PREMATURAMENTEE L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE IN LIGURIA OSSERVATORIOO MERCATO DEL LAVORO

PREMATURAMENTEE L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE IN LIGURIA OSSERVATORIOO MERCATO DEL LAVORO GIOVANI CHE ABBANDONANO PREMATURAMENTEE L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE IN LIGURIA Anni 2008-2016 OSSERVATORIOO MERCATO DEL LAVORO Giugno 2017 A cura di Dott.ssa Adriana Rossato, Dott.ssa Valeria Pastore

Dettagli

Capitolo 2 - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE

Capitolo 2 - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE Provincia di Bologna Servizio Turismo Ufficio Statistica Capitolo 2 MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE A Tabella 27 Movimento mensile negli esercizi alberghieri. Anno 2006 MESE Gennaio 66.950

Dettagli

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA APPROFONDIMENTI Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Centro Studi CNA SEMPRE PIÙ ADULTI PARTECIPANO AD ATTIVITÀ DI FORMAZIONE PERMANENTE 3 MAGGIO 2017 LIFELONG LEARNING,

Dettagli

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto

La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto Conferenza stampa La situazione e le prospettive dell economia e del mercato dell auto Intervento di Gian Primo Quagliano Presidente Econometrica e Centro Studi Promotor Circolo della Stampa - Milano,

Dettagli

GENERAZIONE PIANETA SCUOLA PIANETA FORMAZIONE PIANETA LAVORO. Una fotografia della povertà formativa in Italia rispetto agli obiettivi europei.

GENERAZIONE PIANETA SCUOLA PIANETA FORMAZIONE PIANETA LAVORO. Una fotografia della povertà formativa in Italia rispetto agli obiettivi europei. GENERAZIONE 2 0 2 0 Una fotografia della povertà formativa in Italia rispetto agli obiettivi europei PIANETA SCUOLA 6 start PIANETA FORMAZIONE 10 PIANETA LAVORO 12 aggiornamento Aggiornamento 2017 2013

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

FOCUS EUROPA. Occupazione Il lavoro in Italia e in Ue rispetto agli obiettivi di Europa 2020

FOCUS EUROPA. Occupazione Il lavoro in Italia e in Ue rispetto agli obiettivi di Europa 2020 FOCUS EUROPA Occupazione 2020 Il lavoro in Italia e in Ue rispetto agli obiettivi di Europa 2020 Il lavoro in Europa 5 Cos è Europa 2020 e perché occuparsene 5 Quanto si lavora in Ue 6 Occupati a rischio

Dettagli

Università di Firenze DELLA STATISTICA. ISTAT- Dirigente di ricerca Condizioni economiche delle famiglie

Università di Firenze DELLA STATISTICA. ISTAT- Dirigente di ricerca Condizioni economiche delle famiglie Università di Firenze Facoltà di economia VII GIORNATA PER LA DIFFUSIONE DELLA STATISTICA Com è difficile essere giovani in Italia Cristina Freguja ISTAT- Dirigente di ricerca Condizioni economiche delle

Dettagli

IL CAPITALE UMANO NELLO SVILUPPO DELL ECONOMIA LOMBARDA. Lecco, 20 febbraio 2012

IL CAPITALE UMANO NELLO SVILUPPO DELL ECONOMIA LOMBARDA. Lecco, 20 febbraio 2012 IL CAPITALE UMANO NELLO SVILUPPO DELL ECONOMIA LOMBARDA Lecco, 20 febbraio 2012 La dinamica della popolazione 2,00 Tasso di variazione medio annuo della popolazione (anni 2001-2010) 1,50 1,00 0,50 0,00-0,50-1,00

Dettagli

REPORT E ARRIVI % PRESENZE

REPORT E ARRIVI % PRESENZE Per il mese di Maggio i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza regionale risulta pari al 98,96% del totale. Per il mese di Giugno i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza

Dettagli

Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività RIFIUTO: DA PROBLEMA A RISORSA NELL ERA DELL ECONOMIA CIRCOLARE. Quali prospettive in Italia

Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività RIFIUTO: DA PROBLEMA A RISORSA NELL ERA DELL ECONOMIA CIRCOLARE. Quali prospettive in Italia Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività RIFIUTO: DA PROBLEMA A RISORSA NELL ERA DELL ECONOMIA CIRCOLARE. Quali prospettive in Italia 16 gennaio 219 Produzione di rifiuti Primi 1 Stati UE per

Dettagli

07 REPORT E ARRIVI % PRESENZE

07 REPORT E ARRIVI % PRESENZE Per il mese di Maggio i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza regionale risulta pari al 98,96% del totale. Per il mese di Giugno i dati non sono ancora consolidati e l'indice di rispondenza

Dettagli

Passi avanti nella lotta contro l'abbandono scolastico e nella diffusione dell'istruzione superiore, ma sempre più spesso i maschi restano indietro

Passi avanti nella lotta contro l'abbandono scolastico e nella diffusione dell'istruzione superiore, ma sempre più spesso i maschi restano indietro Passi avanti nella lotta contro l'abbandono scolastico e nella diffusione dell'istruzione superiore, ma sempre più spesso i maschi restano indietro (Sintesi da Orizzonte Scuola dell 11 aprile 2013) Eurostat

Dettagli

L ultimo grido dei senza voce Il suicidio in Italia al tempo della crisi

L ultimo grido dei senza voce Il suicidio in Italia al tempo della crisi COMUNICATO STAMPA/SINTESI L ultimo grido dei senza voce Il suicidio in Italia al tempo della crisi Forte aumento dei suicidi in Italia Un suicidio al giorno tra i disoccupati e record di casi per motivi

Dettagli

Il divario nord-sud. Marco Fortis, Fondazione Edison

Il divario nord-sud. Marco Fortis, Fondazione Edison Il divario nord-sud di Marco Fortis, Fondazione Edison Documento realizzato in occasione della tavola rotonda I punti di forza e di debolezza dell Italia Progetto Interesse Nazionale Con il contributo

Dettagli

Laureati in agraria conduttori di aziende agricole

Laureati in agraria conduttori di aziende agricole Laureati in agraria conduttori di aziende agricole Negli ultimi cinque anni, è cresciuta da circa il 2% dei sei anni precedenti ad oltre il 3%, la quota di studenti immatricolati ai corsi di laurea nelle

Dettagli

IV. PROGRESSI NEI TARGET DELLA STRATEGIA EUROPA 2020

IV. PROGRESSI NEI TARGET DELLA STRATEGIA EUROPA 2020 IV. PROGRESSI NEI TARGET DELLA STRATEGIA EUROPA Il seguente capitolo elenca le iniziative più rilevanti al fine del raggiungimento degli obiettivi nazionali previsti dalla Strategia Europa. Per le azioni

Dettagli

INVALSI 2018: I RISULTATI DEL PIEMONTE

INVALSI 2018: I RISULTATI DEL PIEMONTE INVALSI 8: I RISULTATI DEL PIEMONTE ARTI CO LO SISFOR M 2/9 a cura dell Osservatorio sul Sistema formativo piemontese SISFORM realizzato da IRES e Regione SOMMARIO Le novità della rilevazione SNV- INVALSI

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI DIREZIONE GENERALE PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Div. 3 - Ufficio di Statistica

Dettagli

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice)

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice) Tabella 91 - Capacità ricettiva - Strutture ricettive ALBERGHIERE per categoria - 2006/2007 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stella Residence Posti letto anno 2007 2006 Esercizi 0 0 3 5 0 0 8 Letti

Dettagli

Livelli di istruzione e formazione sempre più alti

Livelli di istruzione e formazione sempre più alti 2. Istruzione e formazione 41 Livelli di istruzione e formazione sempre più alti Prosegue il miglioramento degli indicatori che misurano il livello di istruzione della popolazione e la partecipazione al

Dettagli

Serie storica delle principali grandezze della scuola statale

Serie storica delle principali grandezze della scuola statale Serie storica delle principali grandezze della scuola statale statale - andamento temporale delle principali grandezze (anno base 1998/99=100) 104 102 100 98 96 1998/99 1999/00 2000/01 2001/02 2002/03

Dettagli

Innovare rimane difficile

Innovare rimane difficile 11. Ricerca e innovazione 155 Innovare rimane difficile La posizione dell nel contesto europeo nel campo della ricerca e dell innovazione è ambivalente, con ritardi strutturali nelle attività di ricerca

Dettagli

FONDI UE: A RISCHIO 9 MILIARDI. NEI CONFRONTI DELL UE L ITALIA DA PIU DI QUANTO RICEVE

FONDI UE: A RISCHIO 9 MILIARDI. NEI CONFRONTI DELL UE L ITALIA DA PIU DI QUANTO RICEVE FONDI UE: A RISCHIO 9 MILIARDI. NEI CONFRONTI DELL UE L ITALIA DA PIU DI QUANTO RICEVE Sicilia e Campania sono le regioni più in difficoltà nell utilizzare le risorse Ue =========================== Il

Dettagli

6 T T U U R R I I S S M M O

6 T T U U R R I I S S M M O 6 TURISMO TURISMO 6 TURISMO TURISMO Strutture Strutture ricettive ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2003 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - PARCO TICINO LOMBARDO Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle Alberghi

Dettagli

Gli enti locali in Europa: panoramica e tendenze

Gli enti locali in Europa: panoramica e tendenze Centro OCSE di Trento per lo Sviluppo Locale su iniziativa di ANCI FVG Comprendere le tendenze globali per innovare gli enti locali Conversazioni sul futuro SECONDO INCONTRO L amministratore locale di

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO DI VARESE con Varese cittã Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO CERESIO Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle Alberghi 2 stelle

Dettagli

Seminario sull attuazione dei programmi di sviluppo rurale

Seminario sull attuazione dei programmi di sviluppo rurale Seminario sull attuazione dei programmi di sviluppo rurale Attuazione finanziaria dei PSR. Criticità e spunti di riflessione per una efficiente attuazione delle principali misure Asse III La misura 321

Dettagli

La disoccupazione (soprattutto giovanile) in Italia: le modalità dell istruzione corresponsabili del fenomeno?

La disoccupazione (soprattutto giovanile) in Italia: le modalità dell istruzione corresponsabili del fenomeno? La disoccupazione (soprattutto giovanile) in Italia: le modalità dell istruzione corresponsabili del fenomeno? Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca Éupolis Lombardia 11 dicembre 2014 1 La disoccupazione

Dettagli

Valle del Samoggia (Castello di Serravalle, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno)

Valle del Samoggia (Castello di Serravalle, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno) Tabella 85 - Capacità ricettiva - Strutture ricettive ALBERGHIERE per categoria - 2009/2010 5 Stelle 4 Stelle 3 Stelle 2 Stelle 1 Stella Residence Anno 2009 Esercizi 0 0 1 2 1 0 4 Letti 0 0 25 50 13 0

Dettagli

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice)

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice) Tabella 91 - Capacità ricettiva - Strutture ricettive ALBERGHIERE per categoria - 2007/2008 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stella Residence Posti letto anno 2008 Anno 2007 Esercizi 0 0 2 4 0 0 6

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2010 al dicembre 2010 - TUTTA LA PROVINCIA DI VARESE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2010

Dettagli

Una società con sempre meno giovani. e sempre più ragazze straniere

Una società con sempre meno giovani. e sempre più ragazze straniere Una società con sempre meno giovani In Emilia-Romagna nell ultimo decennio il contingente dei giovani manifesta una costante diminuzione rispetto alla totalità della popolazione, nel 2003 era il 21,4%

Dettagli

ECONOMIA E AGRICOLTURA

ECONOMIA E AGRICOLTURA Itaconta2007 8 3-07-2007 4:5 Pagina 3 ECONOMIA E AGRICOLTURA Prodotto Interno Lordo Andamento del PIL (mio euro), dal 2000 al 2006.475.40.500.000.255.848.200.000 900.000 600.000 300.000 0 2000 200 2002

Dettagli

Le scelte dei diplomati. Valentina Conti 3 dicembre Roma

Le scelte dei diplomati. Valentina Conti 3 dicembre Roma Le scelte dei diplomati, 2011 e 2009 Valentina Conti 3 dicembre 2014 - Roma Partecipazione al sistema di istruzione: popolazione 15 19 anni 100 95 elaborazioni su dati Ocse Anno rif.: 2011 90 85 80 75

Dettagli

MIGLIORA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO PIACENTINO NEL 2016: CALA LA DISOCCUPAZIONE, AUMENTA L OCCUPAZIONE.

MIGLIORA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO PIACENTINO NEL 2016: CALA LA DISOCCUPAZIONE, AUMENTA L OCCUPAZIONE. MIGLIORA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO PIACENTINO NEL 2016: CALA LA DISOCCUPAZIONE, AUMENTA L OCCUPAZIONE. Piacenz@economia pubblica i dati ufficiali sul mercato del lavoro recentemente diffusi

Dettagli

PANORAMA TURISMO. Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna

PANORAMA TURISMO. Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna PANORAMA TURISMO Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna PREMESSA 1. L analisi è stata condotta facendo riferimento ai dati MOVC dei singoli Comuni o territori balneari della Riviera

Dettagli

INVALSI 2017: I RISULTATI DEL PIEMONTE

INVALSI 2017: I RISULTATI DEL PIEMONTE INVALSI 2017: I RISULTATI DEL PIEMONTE a cura dell Osservatorio sul Sistema formativo piemontese SISFORM realizzato da IRES Piemonte e Regione Piemonte ARTICOLO 2/2017 di Luisa Donato Chi ha partecipato

Dettagli

Programma di formazione per i docenti dei Licei delle Scienze Umane Le principali statistiche sul mercato del lavo

Programma di formazione per i docenti dei Licei delle Scienze Umane Le principali statistiche sul mercato del lavo Programma di formazione per i docenti dei Licei delle Scienze Umane Le principali statistiche sul mercato del lavo Maurizio Sorcioni Staff di statistica studi e ricerche - Italia Lavoro Argomenti trattati

Dettagli

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA COMUNE DI TRIESTE AREA SVILUPPO ECONOMICO E TURISMO DIREZIONE ATTIVITA PROMOZIONE TURISTICA TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA luglio 2009 Anno ARRIVI DI TURISTI variazione su anno precedente ARRIVI

Dettagli

I GIOVANI CHE ABBANDONANO PREMATURAMENTE LA SCUOLA Uno sguardo ad Europa, Italia e Liguria

I GIOVANI CHE ABBANDONANO PREMATURAMENTE LA SCUOLA Uno sguardo ad Europa, Italia e Liguria I GIOVANI CHE ABBANDONANO PREMATURAMENTE LA SCUOLA Uno sguardo ad Europa, Italia e Liguria Anni 2008-2015 OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Maggio 2016 A cura di Dott.ssa Adriana Rossato, Dott.ssa Valeria

Dettagli

Note metodologiche Avvertenze Per maggiori informazioni:

Note metodologiche Avvertenze Per maggiori informazioni: Note metodologiche La rilevazione Istat sul Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi (codice IST-00139) è un indagine censuaria mensile che produce dati sui flussi degli italiani e degli stranieri

Dettagli

UNO SGUARDO SULL ISTRUZIONE

UNO SGUARDO SULL ISTRUZIONE 11/9/18 UNO SGUARDO SULL ISTRUZIONE EDUCATION AT A GLANCE Indicatori dell OCSE 18 Francesco Avvisati Giovanni Maria Semeraro Evento organizzato dall Associazione TreeLLLe Università LUISS, Roma, 11 settembre

Dettagli

Miglioramenti diffusi nell istruzione e formazione

Miglioramenti diffusi nell istruzione e formazione 45 Miglioramenti diffusi nell istruzione e formazione Il mostra un diffuso miglioramento nella partecipazione ai processi formativi (formali e non formali) che ha ridotto, almeno in parte, il divario accumulato

Dettagli

DISOCCUPATI, INATTIVI, SOTTOCCUPATI Indicatori complementari al tasso di disoccupazione

DISOCCUPATI, INATTIVI, SOTTOCCUPATI Indicatori complementari al tasso di disoccupazione 19 aprile 2012 Anno 2011 DISOCCUPATI, INATTIVI, SOTTOCCUPATI Indicatori complementari al tasso di disoccupazione Dal 2011 l (Eurostat) ha previsto la diffusione annuale di alcuni indicatori complementari

Dettagli

Sistemi di welfare 5. I CAMBIAMENTI DEMOGRAFICI E DELLE FAMIGLIE.

Sistemi di welfare 5. I CAMBIAMENTI DEMOGRAFICI E DELLE FAMIGLIE. A.A. 2014-2015 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione Sistemi di welfare 5. I CAMBIAMENTI DEMOGRAFICI E DELLE FAMIGLIE Maria Letizia Pruna SPS/09 Sociologia dei processi economici e

Dettagli

11. Innovazione, Ricerca e creatività 1

11. Innovazione, Ricerca e creatività 1 147 11. Innovazione, Ricerca e creatività 1 L indice composito per il dominio Innovazione, ricerca e creatività mostra un andamento complessivamente crescente negli ultimi 7 anni, anche se con andamenti

Dettagli

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012 Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012 Introduzione Crédit Agricole Consumer Finance ha pubblicato, per il sesto anno consecutivo, la propria ricerca annuale sul mercato del credito ai consumatori

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2011 al dicembre 2011 - PARCO TICINO LOMBARDO (13 comuni della prov di Varese) La consistenza è riferita

Dettagli

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 TIPO DI ESERCIZIO NAZIONALITA' ARRIVI % PRESENZE % PERMANENZA ITALIANI 92.577 63,8% 224.445 59,4% 2,4 ALBERGHIERO * STRANIERI 52.537 36,2% 153.186

Dettagli

GIOVANI CHE ABBANDONANO PREMATURAMENTE L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE IN LIGURIA

GIOVANI CHE ABBANDONANO PREMATURAMENTE L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE IN LIGURIA GIOVANI CHE ABBANDONANO PREMATURAMENTE L ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE IN LIGURIA Anni 2008-2018 OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO maggio 2019 A cura di Dott.ssa Valeria Pastore Osservatorio Mercato Lavoro

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2016 al dicembre 2016 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2016 Alberghi 5 stelle

Dettagli

L attuazione dell Asse IV in Italia

L attuazione dell Asse IV in Italia Seminario Migliorare l attuazione dell Asse IV Roma 25 febbraio 2010 L attuazione dell Asse IV in Italia Presentazione: Raffaella Di Napoli - Dario Cacace Elaborazione dati e statistiche: Stefano Tomassini

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2011 al dicembre 2011 - LAGO DI VARESE con Varese città La consistenza è riferita al mese di dicembre 2011

Dettagli

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a:

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a: L'Istat ha pubblicato l edizione 2011 di Noi Italia. Il sito offre un quadro d insieme dei diversi aspetti socio economici del nostro Paese, della sua collocazione nel contesto europeo e delle differenze

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 6 al dicembre 6 - La consistenza è riferita al mese di dicembre 6 Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi

Dettagli

NOTA TEMATICA TERRITORIALE

NOTA TEMATICA TERRITORIALE ex art. 10 del decreto legge n. 101/2013 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 125/2013 (in G.U. 30/10/2013, n.255) NOTA TEMATICA TERRITORIALE Analisi sui percorsi di avvicinamento delle regioni

Dettagli

L AGRITURISMO IN FRIULI VENEZIA GIULIA AL

L AGRITURISMO IN FRIULI VENEZIA GIULIA AL Notiziario ERSA 3-4/2006 Statistica/Contabilità Gianluca Dominutti Servizio Statistica Regione Friuli Venezia Giulia L AGRITURISMO IN FRIULI VENEZIA GIULIA AL 31.12.2005 L Istat, di intesa con le Regioni

Dettagli

pon SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L OCCUPAZIONE monitor

pon SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L OCCUPAZIONE monitor pon SPAO SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L OCCUPAZIONE Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro monitor Accordo di Partenariato 2014-2020 Obiettivo tematico 8 (asse occupazione) e obiettivo tematico

Dettagli

Sisform Piemonte. I giovani piemontesi tra scuola e lavoro

Sisform Piemonte. I giovani piemontesi tra scuola e lavoro Sisform OSSERVATORIO SUL SISTEMA FORMATIVO PIEMONTESE Evento Regaliamoci un idea Campus Einaudi 16 dicembre 2016 Assessorato Regionale alle Politiche giovanili I giovani piemontesi tra scuola e lavoro

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2016 al dicembre 2016 - LAGO DI VARESE E DINTORNI La consistenza è riferita al mese di dicembre 2016 Alberghi

Dettagli

Silvia Bruzzone Istat

Silvia Bruzzone Istat Incidenti stradali in Italia nel 2014 Silvia Bruzzone Istat 5 a Giornata Regionale della Sicurezza Stradale Auditorium G. Testori Palazzo Lombardia Milano 24 novembre 2015 A che punto siamo? Gli incidenti

Dettagli

RISTORAZIONE 2015 RISTORAZONE ITALIANA, ECCELLENZA MONDIALE

RISTORAZIONE 2015 RISTORAZONE ITALIANA, ECCELLENZA MONDIALE RISTORAZIONE 2015 RISTORAZONE ITALIANA, ECCELLENZA MONDIALE Milano, 26 ottobre 2015 I consumi ripartono I suoi consumi alimentari fuori casa sono stati o saranno rispetto agli ultimi sei mesi rispetto

Dettagli

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia. PROVINCIA DI PISTOIA. ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE PER STATO DI PROVENIENZA AL 2 TRIMESTRE E. Valori assoluti, variazioni % e permanenza media (in giorni). STATO ARRIVI PRESENZE Permanenza media Francia

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2013 al dicembre 2013 - PROVINCIA DI VARESE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2013 Alberghi

Dettagli

La situazione socioeconomica in Abruzzo

La situazione socioeconomica in Abruzzo La situazione socioeconomica in Abruzzo 1 Posizionamento nella classifica ISTAT delle migliori e peggiori performance fra le regioni italiane. Legenda delle statistiche: Si considerano 22 Regioni, comprese

Dettagli

Tavola Quote di ascolto televisivo nel giorno medio per intera giornata e prima serata e gruppo di emittenti nazionali - Anni

Tavola Quote di ascolto televisivo nel giorno medio per intera giornata e prima serata e gruppo di emittenti nazionali - Anni Indice delle tavole Tavola 6.1 - Quote di ascolto televisivo nel giorno medio per intera giornata e prima serata e gruppo di emittenti nazionali - Anni 2012-2017 (valori percentuali) Tavola 6.2 - Quota

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2010 al dicembre 2010 - PARCO TICINO LOMBARDO (13 comuni della prov di Varese) La consistenza è riferita

Dettagli