AVVIO: 12 MAGGIO 2012
|
|
- Mariangela Giannini
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Utenze domestiche Attività e negozi Centro storico Comune di Bologna Guida alla raccolta differenziata domiciliare di carta e cartone nel centro storico AVVIO: 12 MAGGIO 2012
2 Obiettivi Incrementare la quantità di rifiuti raccolti in maniera differenziata Migliorare il decoro urbano del Centro Storico Ridurre il numero di contenitori presenti Come si raggiungono 1. PER LE FAMIGLIE: raccolta domiciliare per carta e cartone direttamente presso i numeri civici 2. PER LE ATTIVITA E I NEGOZI: il nuovo servizio sarà organizzato secondo tre linee di intervento, articolate in diverse zone e differenti fasce orarie
3 Cosa cambia per le famiglie Eliminazione delle campane stradali Eliminazione della raccolta con sacchi presso i cassonetti Attivazione della raccolta domiciliare porta a porta
4 Cosa cambia per le attività e i negozi Per le vie radiali Eliminazione della raccolta con sacchi presso i cassonetti Attivazione della raccolta domiciliare presso i negozi Per le vie non radiali Modifica degli orari di conferimento e ritiro giornaliero
5 Giorni e zone di raccolta carta ZONA 1 Raccolta: MARTEDI sera dalle alle 22.00
6 Giorni e zone di raccolta carta ZONA 2 Raccolta: MERCOLEDI sera dalle alle 22.00
7 Cartone Linea Rossa:Vie Radiali RITIRO ALL INTERNO DEI NEGOZI dalle alle N.B. In occasione dei T-Days gli orari di raccolta, nella sola zona T, saranno dalle alle 16.00, con le stesse modalità. RADIALI
8 Cartone Linea Blu: Vie Non Radiali CONFERIMENTO PRESSO IL CASSONETTO Esposizione dalle alle Attivo anche durante i T-days NON RADIALI
9 Cartone Linea Verde: isole Interrate RIGHI S. MARTINO CONFERIMENTO PRESSO LE ISOLE INTERRATE Esposizione dalle alle e dalle alle TERRIBILIA IV NOVEMBRE ARTIERI Attivo anche durante i T-days PIGNATTARI ALDROVANDI S. MARGHERITA MARCHESANA ISOLE INTERRATE
10 Calendario di esposizione ZONA 1 ZONA 2 ZONA ROSSA ZONA BLU ZONA VERDE
11 Il kit per le famiglie e le attività commerciali Gli operatori Hera consegneranno ai cittadini un kit composto da: prima dotazione di sacchi per la raccolta della carta 1 brochure illustrativa
12 Punti di rifornimento sacchi Dopo la prima dotazione, per rifornirsi dei sacchi azzurri recarsi nei seguenti luoghi: Sede Quartiere Saragozza via Pietralata, 60 Sede Quartiere S. Stefano via S. Stefano, 119 Sede Quartiere S. Vitale vicolo Bolognetti, 2 Sede Quartiere Porto via dello Scalo, 21 Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) Piazza Maggiore, 6
13 Come conferire i sacchi azzurri È fondamentale conferire i rifiuti in maniera corretta osservando alcune facili regole: schiacciare gli imballaggi per evitare che occupino troppo spazio; non lasciare mai rifiuti di altro tipo all esterno della propria abitazione; esporre i sacchi davanti alla propria abitazione, in una posizione facilmente accessibile agli operatori; non abbandonare la carta in giorni e orari diversi da quelli indicati e non conferire rifiuti diversi da quelli elencati. I sacchi esposti in giornate e in orari diversi da quelli previsti non saranno raccolti.
14 Come conferire gli imballaggi in cartone È fondamentale conferire i rifiuti in maniera corretta osservando alcune facili regole: piegare e legare gli imballaggi per evitare che occupino troppo spazio; se il ritiro non avviene all interno del negozio, i cartoni vanno depositati a fianco del cassonetto; rispettare gli orari del conferimento alle stazioni ecologiche; evitare di far attendere gli operatori che ritirano il materiale all interno del negozio. Tutto ciò che è carta ma non imballaggio va inserito nel sacco azzurro in dotazione.
15 CARTA e CARTONE Raccolta mediante esposizione del sacco azzurro SI NO giornali, riviste, libri, quaderni, carta da pacchi, cartoncini, sacchetti di carta, scatole di cartone per scarpe e alimenti (pasta, riso, sale, ecc.), fustini dei detersivi, fotocopie e fogli vari, imballaggi di cartone, poliaccoppiati (tetrapak), carte che contengono piccole parti di materiale diverso (finestre di plastica sulle buste o sui cartoni di pasta), bicchieri di carta copertine plastificate, carta unta o sporca di colla o altre sostanze, carta oleata, carta chimica per fax o autocopiante, carta carbone, carta da parati, carta pergamena, carta da forno, piatti di carta/plastica
16 CICLO DELLA CARTA e CARTONE MENO ALBERI MENO ACQUA MENO ENERGIA MENO EMISSIONI CO 2
17 Più del 90% dei rifiuti che differenzi viene recuperato
18 Per informazioni Servizio Clienti chiamata gratuita, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00, il sabato dalle 8.00 alle da telefono cellulare, chiamata a pagamento, costo come da contratto telefonico scelto dal cliente Call center comunale da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.00, sabato dalle 8 alle 13 (chiuso domenica, festivi e 4 ottobre Festa di San Petronio) per segnalazioni: Comune di Bologna
UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella
UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella CALENDARIO RACCOLTA DOMICILIARE PER LE FAMIGLIE La distribuzione dei sacchi
Nuovo servizio di raccolta rifiuti nella zona del Borgo Durbecco. Faenza, 7 Ottobre 2016
Nuovo servizio di raccolta rifiuti nella zona del Borgo Durbecco Faenza, 7 Ottobre 2016 Gli obiettivi del Piano Regionale per Comune Per il Comune di Faenza l obiettivo al 2020 è il 79% di raccolta differenziata,
Calendario Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella via Buozzi-Montecalvo Pianoro
Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita, 9.9.500 da telefono cellulare chiamata a pagamento (costo variabile in base all operatore e al profilo tariffario scelto), numeri attivi
CALENDARIO Borgatella. a Ponticella, Croara, Colunga, Raccolta differenziata domiciliare UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE
UTENZE DOMESTICHE - UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare a Ponticella, Croara, Colunga, Borgatella edizione novembre, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia
La raccolta dei rifiuti nel comune di Massa Lombarda
Comune di Massa Lombarda La raccolta dei rifiuti nel comune di Massa Lombarda Direzione Servizi Ambientali - Area Romagna 12 Aprile 2017 CAPITOLO 1 La raccolta differenziata: obiettivi e stato di fatto
Un sacco. di differenza
Un sacco di differenza Utenze commerciali - Zona Santo Stefano Un sacco di differenza Buongiorno, il Comune ed Hera hanno una buona notizia da darvi: in zona Santo Stefano, dove avete la vostra attività
Un sacco. di differenza. H0027-HERA_SMILE_SARAGOZZA_Pieghevole Commercianti.indd 1 10/03/17 14:42
Utenze commerciali - Zona Saragozza Un sacco di differenza H0027-HERA_SMILE_SARAGOZZA_Pieghevole Commercianti.indd 1 10/03/17 14:42 Un sacco di differenza Buongiorno, il Comune ed Hera hanno una buona
Un sacco. di differenza. E0090 SMILE_Pieghevole Commercianti.indd 1 02/09/14 18:28
Un sacco di differenza Utenze commerciali - Q.re San Vitale E0090 SMILE_Pieghevole Commercianti.indd 1 02/09/14 18:28 Un sacco di differenza Buongiorno, il Comune ed Hera hanno una buona notizia da darvi:
Calendario estate 2013
Per informazioni chiamata gratuita attivo dal al dalle.00 alle.00* dalle.00 alle.00..00 da telefono cellulare chiamata a pagamento costi variabili in base all operatore e al profilo tariffario scelto Servizio
Un sacco. di differenza. F0056 SMILE_Pieghevole Commercianti.indd 1 03/04/15 14:58
Un sacco di differenza Utenze commerciali - Q.re Porto F0056 SMILE_Pieghevole Commercianti.indd 1 03/04/15 14:58 Un sacco di differenza Buongiorno, il Comune ed Hera hanno una buona notizia da darvi: nel
Calendario della raccolta
Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano Calendario della raccolta UTENZE NON DOMESTICHE 2018 La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE uffici, negozi, imprese RACCOGLIAMO I RIFIUTI
Calendario della raccolta
Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano Calendario della raccolta 2016 UTENZE NON DOMESTICHE 4 La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE miglioriamo Putignano 2016 RACCOGLIAMO I RIFIUTI
Calendario della raccolta
Calendario della raccolta UTENZE NON DOMESTICHE 2014 Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE uffici, negozi, imprese e INSIEME FACCIAMO LA
CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Baricella
CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Baricella REGOLE PER LA RACCOLTA DOMICILIARE Esporre i materiali conferiti negli appositi sacchi e contenitori, in strada su suolo pubblico,
Calendario della raccolta
Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano Calendario della raccolta UTENZE NON DOMESTICHE 1 sem. 2019 3 La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE industrie e RACCOGLIAMO I RIFIUTI IN
E l ora dei cartoni. Guida ai nuovi orari del servizio raccolta imballaggi di cartone per le attività commerciali del centro storico
E l ora dei cartoni Guida ai nuovi orari del servizio raccolta imballaggi di cartone per le attività commerciali del centro storico Gentile Commerciante, ogni giorno le attività commerciali ed i negozi
Calendario della raccolta
Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano Calendario della raccolta UTENZE NON DOMESTICHE 2017 4 La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE miglioriamo Putignano 2017 imprese e RACCOGLIAMO
Comune di San Mauro Pascoli. Guida al nuovo sistema innovativo di raccolta rifiuti nel Comune di San Mauro Pascoli. San Mauro Pascoli, 19/10/2011
Comune di San Mauro Pascoli Guida al nuovo sistema innovativo di raccolta rifiuti nel Comune di San Mauro Pascoli San Mauro Pascoli, 19/10/2011 1 COSA è il nuovo sistema di raccolta I cassonetti saranno
Srl. Azienda Servizi Ecologici e Diversi
Srl Azienda Servizi Ecologici e Diversi SI NO giornali e riviste sacchetti di carta tabulati di fotocopie libri, quaderni, opuscoli carta chimica (tipo fax o schedine) piatti e bicchieri di
SI giornali e riviste sacchetti di carta tabulati di fotocopie libri, quaderni, opuscoli astucci e fascette in cartoncino carta per usi grafici e da disegno carta da pacchi (non legata da fili metallici)
Un sacco. di differenza
Un sacco di differenza Utenze domestiche - Zona Santo Stefano Un sacco di differenza Buongiorno, prosegue l estensione del nuovo sistema di raccolta rifiuti nel centro storico. Scompaiono i cassonetti
Calendario della raccolta
Comune di PUTIGNANO Differenziamo Putignano 2015 Calendario della raccolta UTENZE NON DOMESTICHE La raccolta differenziata cittadina UTENZE NON DOMESTICHE 2015 DIFFERENZIAMO PUTIGNANO FACCIAMO PIÙ RACCOLTA
Nell apposito cassonetto che si trova presso il Comune. Nell apposito contenitore che si trova presso il Comune INGOMBRANTI E RAEE FARMACI SCADUTI
L Amministrazione comunale di Quadrelle, in collaborazione con Irpiniambiente, hanno realizzato questo calendario, per aiutarti ad effettuare una corretta raccolta differenziata. Per ogni giorno del mese,
CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Baricella. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo.
Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita da rete fissa o mobile numero attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle, sabato dalle 8 alle Servizio Clienti Business 800.999.700 attivo
I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011
I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 Ma sono proprio tutti Rifiuti? Attenzione alla regola delle 4 erre Riduzione Riutilizzo Recupero Riciclo Famiglie ed Imprese al centro dei
Un sacco. di differenza. H0027-HERA_SMILE_SARAGOZZA_Pieghevole Clienti.indd 1 10/03/17 14:48
Utenze domestiche - Zona Saragozza Un sacco di differenza H0027-HERA_SMILE_SARAGOZZA_Pieghevole Clienti.indd 1 10/03/17 14:48 Un sacco di differenza Buongiorno, il Comune ed Hera ti danno una buona notizia:
SERVIZIO PORTA A PORTA
Comune di Ramacca Città Metropolitana di Catania 4^ Area Gestione del territorio Ufficio Ecologia - Via M. Polo, n. 1 95040 Ramacca CT Telefono 095.7930118 Fax 095.7930177 e.mail ufficio ecologia: salvatore.mogavero@comune.ramacca.ct.it
attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera
attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera CENTRI DI RACCOLTA rifiuti (Stazioni Ecologiche) Accolgono i rifiuti che, per natura
laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/ :19:57
laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/2018 12:19:57 Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 2 15/01/2018 12:19:57 Rifiuto
stampato su carta riciclata novembre 2014 chiamata gratuita, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00,
Per informazioni Servizio Clienti 00..00 chiamata gratuita, attivo dal al dalle.00 alle.00, dalle.00 alle.00..00 da telefono cellulare chiamata a pagamento, costi variabili in base all operatore e al profilo
cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti
E TUTTO INIZIA DA CASA TUA ECOCALENDARIO 2016-2017 UTENZE NON DOMESTICHE ZAI CHIMICA RIFIUTI ORGANICI RIFIUTI ORGANICI UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE CARTA, CARTONE CARTONE UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE
Completamento del servizio porta a porta nella zona turistica
Completamento del servizio porta a porta nella zona turistica Cattolica, 16 aprile 2014 L organizzazione attuale del sistema di raccolta Attualmente i servizi di raccolta sono organizzati come in cartografia
Nuovo servizio di raccolta rifiuti nella zona Paese di Riccione
Nuovo servizio di raccolta rifiuti nella zona Paese di Riccione Direzione Servizi Ambientali - Area Rimini/Forlì-Cesena Riccione, Maggio 2018 CAPITOLO 1 La raccolta differenziata: obiettivi e stato di
Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona
Un sacchetto della spazzatura da circa 15 litri (1,5 kg circa) di rifiuti contiene mediamente: scarti di cucina, avanzi di cibo, tovaglioli da carta, fazzoletti di carta, scarti di verdura e frutta, fondi
LUGLIO 2 GIOVEDI 6 LUNEDI 9 GIOVEDI 26 DOMENICA 13 LUNEDI 16 GIOVEDI 27 LUNEDI 23 GIOVEDI 30 GIOVEDI ZONA1 ZONA 2 ZONA 3
LUGLIO 1 MERCOLEDI 2 GIOVEDI 3 VENERDI 4 SABATO 5 DOMENICA 6 LUNEDI 7 MARTEDI 8 MERCOLEDI 9 GIOVEDI 10 VENERDI 11 SABATO 12 DOMENICA 13 LUNEDI 14 MARTEDI 15 MERCOLEDI 16 GIOVEDI 17 VENERDI 18 SABATO 19
UTENZE DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare a Pianoro Pap Buozzi-Montecalvo
UTENZE DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare a Pianoro Pap Buozzi-Montecalvo CALENDARIO RACCOLTA DOMICILIARE PER LE FAMIGLIE I rifiuti vanno esposti la sera precedente la raccolta tra
Utenze domestiche Il servizio ecomobile: guida alla raccolta differenziata a Borghi
Utenze domestiche Il servizio ecomobile: guida alla raccolta differenziata a Borghi Comune di Borghi Cos è l Ecomobile Con la collaborazione e la partecipazione di tutti nei gesti di ogni giorno, a cominciare
CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2016 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi
Montemurlo, Marzo Benvenuti!
Benvenuti! Le motivazioni ambientali per sostenere la raccolta differenziata Contrastare l effetto serra riducendo le emissioni di CO 2 e metano Ridurre il rischio desertificazione Ottimizzare l uso delle
calendario 2016 Raccolta differenziata domiciliare nel comune di baricella consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo
edizione novembre 15, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia Raccolta differenziata domiciliare nel comune di baricella calendario Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata
CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
CALENDARIO DELLA ANNO 2017 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi se è un imballaggio
Utenze domestiche - Attività produttive. Guida alla raccolta differenziata domiciliare a Baricella. Comune di Baricella
Utenze domestiche - Attività produttive Guida alla raccolta differenziata domiciliare a Baricella Comune di Baricella percentuali più alte si raggiungono solo con il sistema di raccolta porta a porta Il
RACCOLTA DIFFERENZIATA : FARLA E UN DOVERE DI TUTTI! SECCO PLASTICA CARTA E CARTONE UMIDO VETRO E ALLUMINIO
RACCOLTA DIFFERENZIATA : FARLA E UN DOVERE DI TUTTI! SECCO PLASTICA CARTA E CARTONE VETRO E ALLUMINIO Guida pratica alla raccolta differenziata Porta a Porta 800.615622 VISITA IL SITO www.teknoserviceitalia.com
laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Opuscolo PAP Piacenza centro PB 2019.indd 1 11/03/ :02:21
laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Opuscolo PAP Piacenza centro PB 2019.indd 1 11/03/2019 16:02:21 Rifiuto residuo indifferenziato Ogni famiglia ha in dotazione un contenitore
CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2016 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi
RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELLERO
RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELLERO RACCOLTA RIFIUTI La raccolta rifiuti si svolge con un servizio Porta a porta per indifferenziato Porta a porta per carta e cartone Porta a porta per plastica e lattine
CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA
CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA Che cos è la raccolta porta a porta dei rifiuti? E un particolare sistema che prevede il periodico ritiro a domicilio dei rifiuti organizzando le raccolte
UTENZE DOMESTICHE CALENDARIO
Per informazioni Servizio Clienti Utenze domestiche 800.999.500 chiamata gratuita, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle, sabato dalle 8 alle Servizio Clienti Utenze non domestiche 800.999.700 chiamata
CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
CALENDARIO DELLA ANNO 2018 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi se è un imballaggio
CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
CALENDARIO DELLA ANNO 2019 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi se è un imballaggio
CALENDARIO DI RACCOLTA
CALENDARIO DI RACCOLTA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO Umido Vetro Carta e cartone Plastica e metalli Umido Secco residuo Umido REGOLE PRINCIPALI Le utenze domestiche e commerciali devono
RACCOLTA PORTA A PORTA
CALENDARIO DELLA Comune di GREZZANA Provincia di Verona RACCOLTA PORTA A PORTA Gruppo AGSM NUOV E MOD ALITÀ DEL S PORTA ERVIZIO DAL 1 A PORTA LUGLI O 201 9 Cari Concittadini e Concittadine Comune di GREZZANA
GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE
CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2014 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi
CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO
UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO VETRO + METALLI SECCO RESIDUO CARTONE VETRO + METALLI CARTONE SECCO RESIDUO CARTONE mattino UMIDO VETRO + METALLI UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA NORD SECCO RESIDUO
laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE Comune di Quattro Castella
laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE Comune di Quattro Castella Rifiuto residuo indifferenziato Ogni famiglia ha in dotazione un contenitore grigio, già predisposto per la misurazione puntuale,
NUOVE MODALITÀ DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELFRANCO EMILIA
NUOVE MODALITÀ DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELFRANCO EMILIA Gentile Cittadino, dal 2015 a Castelfranco Emilia è partita con successo una sperimentazione per migliorare la raccolta differenziata.
Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione
Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti Campagna di sensibilizzazione Notizie utili per comprendere il corretto comportamento e contribuire ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata
Comune di Lonate Pozzolo. Sacco viola con identificativo per la raccolta differenziata
Comune di Lonate Pozzolo Sacco viola con identificativo per la raccolta differenziata DAL 6 GIUGNO ANDRANNO UTILIZZATI I NUOVI SACCHI VIOLA PERSONALI Nell arco di questi mesi sono stati consegnati i nuovi
RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA
RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA ECO CALENDARIO / SAN GIORGIO distribuzione servizi srl Comune di Porto San rgio RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA ORGANICO SACCHETTO AVORIO (biodegradabile e compostabile)
UTENZE NON DOMESTICHE
Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita, 9.9.500 da telefono cellulare chiamata a pagamento (costo variabile in base all operatore e al profilo tariffario scelto), numeri attivi
Approfondimenti sulla gestione dei rifiuti nel Comune di Casola Valsenio
Approfondimenti sulla gestione dei rifiuti nel Comune di Casola Valsenio Direzione Servizi Ambientali Area Romagna 9 Giugno 06 CAPITOLO La raccolta differenziata: obiettivi e stato di fatto Direzione Servizi
La raccolta differenziata semplice e utile a tutti
La raccolta differenziata semplice e utile a tutti per una Montanaso sempre più pulita! Raccolta frazione SECCA (INDIFFERENZIATA) Lunedì, mercoledì e sabato trisettimanale inseriti in sacchetti in plastica
GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS
GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI Comune di SEQUALS RIFIUTO UMIDO: cosa si può raccogliere Il rifiuto umido comprende: - scarti di cucina e avanzi di cibo - alimenti avariati - gusci d uovo
3 FRAZIONI. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE
3 FRAZIONI laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE Rifiuto residuo indifferenziato Ogni famiglia ha in dotazione un contenitore grigio, già predisposto per la misurazione puntuale, dedicato alla
Servizio di igiene urbana
La raccolta porta a porta Servizio di igiene urbana GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ESPOSIZIONE: la sera, dopo le ore 20,00, del giorno precedente la raccolta esporre i contenitori a bordo strada e fuori
NUOVE MODALITÀ DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELFRANCO EMILIA
NUOVE MODALITÀ DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELFRANCO EMILIA Gentile cittadino, a partire da novembre cambia la raccolta differenziata a Castelfranco Emilia. L Amministrazione Comunale ed
Un sacco. di differenza. E0090 SMILE_Pieghevole Clienti.indd 1 02/09/14 18:55
Un sacco di differenza Utenze domestiche - Q.re San Vitale E0090 SMILE_Pieghevole Clienti.indd 1 02/09/14 18:55 Un sacco di differenza Buongiorno, il Comune ed Hera ti danno una buona notizia: inizia la
COMUNE DI LAGNASCO DATI GENERALI
COMUNE DI LAGNASCO Scheda servizi DATI GENERALI ANAGRAFICI Abitanti 1.445 Ut. Domestiche 600 Ut. Non Domestiche 50 PRODUZIONI ANNO 2016 Rifiuto t/anno Raccolta RSU 181 PaP Carta 78 PaP Plastica 41 PaP
SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO :51 Pagina 1
SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO 2012 14-12-2012 18:51 Pagina 1 SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO 2012 14-12-2012 18:51 Pagina 2 SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario
CENTRO STORICO. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE
CENTRO STORICO laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE Rifiuto residuo indifferenziato Ogni famiglia ha in dotazione un sacco, già predisposto per la misurazione puntuale, dedicato alla raccolta
5 FRAZIONI. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE
5 FRAZIONI laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE Rifiuto residuo indifferenziato Ogni famiglia ha in dotazione un contenitore grigio, già predisposto per la misurazione puntuale, dedicato alla
CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI
CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI SETTORE TECNICO U.O. URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA - AMBIENTE Tassa pagata invio senza indirizzo aut. MDSP/DCI/UD/ 658/SI/00/IC Alle famiglie e alle Ditte SERVIZI DI RACCOLTA,
CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019
UTENZE DOMESTICHE - ZONA 1 CENTRO STORICO PLASTICA VETRO + METALLI* Avvio calendari di raccolta: 7 gennaio 2019 10 gennaio, 24 gennaio, 7 febbraio, 21 febbraio, 7 marzo, 21 marzo, 4 aprile, 18 aprile,
COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI
COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI ASSESSORATO PER L AMBIENTE COME FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INFORMAZIONI UTILI PER UN CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI Umido Bidone marrone UMIDO residui alimentari;
Non più rifiuti ma risorse.
Non più rifiuti ma risorse. La raccolta domiciliare nel Comune di Bibbiano. GUIDA PER LE FAMIGLIE Comune di Bibbiano Opuscolo PAP Bibbiano.indd 1 07/03/2016 16.02.12 Opuscolo PAP Bibbiano.indd 2 07/03/2016
RACCOLTA DIFFERENZIATA
RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI URBE 3 DOMANDE PER QUESTA SERATA: Perché facciamo la raccolta differenziata? In cosa consiste la raccolta differenziata Porta a Porta? Come si fa la corretta raccolta differenziata?
COMUNE DI CAVALLERLEONE DATI GENERALI
COMUNE DI CAVALLERLEONE Scheda servizi DATI GENERALI ANAGRAFICI Abitanti 671 Ut. Domestiche 289 Ut. Non Domestiche 51 PRODUZIONI ANNO 2016 Rifiuto t/anno Raccolta RSU 112 PaP Carta 31 PaP Plastica 18 PaP
COMUNE DI RACCUJA CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO
CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO GENNAIO 2016 1 Venerdì 2 Sabato Umido ed organico 3 DOMENICA 4 Lunedì Umido ed organico 5 Martedì Secco indifferenziato carta e cartone 6 Mercoledì
CARTA DEI SERVIZI Allegato n. 11 (Dettaglio dei servizi Comune di GENZANO)
CARTA DEI SERVIZI Allegato n. 11 (Dettaglio dei servizi Comune di GENZANO) Rev. 1 del 19/05/2014 COMUNE DI GENZANO RACCOLTA STRADALE E CONFERIMENTO RIFIUTI Raccolta e svuotamento 6 giorni su 7 di tutti
N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI
Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto scarti di frutta e verdura, alimenti avariati, filtri di tè, camomilla e tisane, fondi di caffè, tovaglioli di carta, piante e fiori
la raccolta differenziata dei rifiuti
Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse
attività industriali ed artigianali San Pietro in Casale: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di San Pietro in Casale
attività industriali ed artigianali San Pietro in Casale: CALENDARIO della raccolta differenziata domiciliare Comune di San Pietro in Casale CENTRI DI RACCOLTA rifiuti (Stazioni Ecologiche) Accolgono i
CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA L UFFICIO IGIENE AMBIENTALE DEL COMUNE DI VENTIMIGLIA INVITA A PRESTARE ATTENZIONE A CIO CHE SI DEPOSITA NEI CONTENITORI DEI RIFIUTI DELLA CITTA. DIFFERENZIARE
sfalci d erba / potature / ramaglie / piante e fiori recisi / residui vegetali dell orto e del giardino
TUTTO INIZIA DA CASA TUA ECOCALENDARIO RIFIUTI ORGANICI SFALCI E POTATURE CARTA, CARTONE CARTO NI PER BEVAN DE RIFIUTI NON RECUPERABILI REPUBBLICA 2016-2017 ISTRUZIONI PER SEPARARE I RIFIUTI ELENCO VIE
MANUALE RACCOLTA RIFIUTI
COMUNE DI SAN GIORGIO CANAVESE Provincia di Torino Tel. 0124-32.121 Fax. 0124-32.51.06 e-mail: municipio@comunesangiorgio.it P.E.C.: sangiorgiocanavese@pcert.it P.IVA/Cod.Fisc.: 02143040018 MQ Ref.: S:\Documenti\S.C.S.
Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti
Piazza Ferrari, 24-24020 ROVETTA Tel. 0346/72004 Fax 0346/74238 email info@comune.rovetta.bg.it Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti è una buona pratica
Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Galliera. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo.
Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita da rete fissa o mobile numero attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle, sabato dalle 8 alle Comune di Galliera URP 051.66734 www.comune.galliera.bo.it
PIATTAFORMA ECOLOGICA
PIATTAFORMA ECOLOGICA La piattaforma ecologica per la raccolta differenziata dei rifiuti non oggetto del servizio porta a porta (inerti, RAEE, vernici, abiti, rifiuti vegetali, ) è sita in VIA XXIV MAGGIO
SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna)
La raccolta differenziata per le famiglie Nel Comune di Pescia parte, in forma sperimentale, il Progetto Pinocchio - Sei tu che fai la differenza, promosso e curato dall Amministrazione e da Cosea Ambiente
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Cardedu GESTORE SERVIZIO DITTA BOI MARCO CARDEDU TEL. 348 6965987 Gennaio 2016 Febbraio 2016 Marzo 2016 Aprile 2016 1 Venerdì 1 Lunedì Secco Umido 1 Martedì Carta 1
FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI
FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI SACCO VIOLA La frazione secca deve essere conferita esclusivamente all interno dei sacchi viola trasparenti Deponete nel sacchetto solo ed esclusivamente
CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare: Area Forese di San Bartolomeo, Bova di Marrara, Spinazzino, Monestirolo
CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare: Area Forese di San Bartolomeo, Bova di Marrara, Spinazzino, Monestirolo REGOLE PER LA RACCOLTA DOMICILIARE Attenzione: dal 1 gennaio cambia l orario di esposizione
Calendario Raccolta differenziata domiciliare. nel Comune di Bazzano. Utenze domestiche. Per informazioni
stampato su riciclata www.ondecomunicazione.it Per informazioni Servizio Clienti 00..00 chiamata gratuita, attivo dal al dalle.00 alle.00, il dalle.00 alle.00..00 da telefono cellulare chiamata a pagamento,
NUOVE MODALITÀ DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA A PONTELAGOSCURO
NUOVE MODALITÀ DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA A PONTELAGOSCURO Gentile cittadino, a partire da novembre cambia la raccolta differenziata a Pontelagoscuro. L Amministrazione Comunale ed Hera, infatti,