Classificazione, omologazione e revisione dei veicoli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Classificazione, omologazione e revisione dei veicoli"

Transcript

1 Classificazione, omologazione e revisione dei veicoli Salvatore NAPOLITANO Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione ed i Sistemi informativi e Statistici Direzione Generale per la Motorizzazione 1

2 Programma CLASSIFICAZIONE DEI VEICOLI: Codice della Strada Norme comunitarie IMMATRICOLAZIONE: definizione ACCERTAMENTO DEI REQUISITI DI IDONEITA ALLA CIRCOLAZIONE OMOLOGAZIONE: Nazionale Comunitaria COC E DICHIARAZIONI DI CONFORMITA SISTEMI, COMPONENTI ED ENTITA TECNICHE REVISIONI CONTROLLO TECNICO SU STRADA 2

3 RIFERIMENTI NORMATIVI VEICOLI DEFINIZIONI E CLASSIFICAZIONE DEI VEICOLI da art. 46 a art. 60 Codice della strada Dir. 2002/24/CE del concernente l omologazione dei veicoli a motore a due e tre ruote recepita con D.M (s.o.( G.U. n. 123 del ) Dir. 2007/46/CE del relativa all omologazione dei veicoli a motore e loro rimorchi recepita con D.M. 28 aprile 2008 (s.o. G.U. n. 162 del 12 luglio 2008) 3

4 DEFINIZIONE DI VEICOLO (Art. 46 del C.d.S.) Qualsiasi macchina che circola su strada guidata dall uomo Sono escluse le macchine per uso bambini, anche se asservite da un motore (potenza max 1 kw e velocità massima 6 km/h), e quelle per uso di invalidi, in quanto ausili medici vicarianti. 4

5 CLASSIFICAZIONE DEI VEICOLI (Art. 47 C.d.S.) VEICOLI A BRACCIA VEICOLI A TRAZIONE ANIMALE VELOCIPEDI SLITTE CICLOMOTORI MOTOVEICOLI AUTOVEICOLI FILOVEICOLI RIMORCHI MACCHINE AGRICOLE MACCHINE OPERATRICI VEICOLI CON CARATTERISTICHE ATIPICHE 5

6 AUTOVEICOLI AUTOVETTURE AUTOBUS AUTOCARRI TRATTORI STRADALI AUTOVEICOLI PER TRASPORTO SPECIFICO AUTOVEICOLI PER USO SPECIALE AUTOTRENI AUTOARTICOLATI AUTOSNODATI AUTOCARAVAN MEZZI D OPERA MOTOVEICOLI MOTOCICLI MOTOCARROZZETTE MOTOCARRI MOTOTRATTORI MOTOVEICOLI PER TRASPORTO SPECIFICO MOTOVEICOLI PER USO SPECIALE QUADRICICLI A MOTORE 6

7 Categorie Internazionali: Categoria L L1 Ciclomotori: veicoli a due ruote velocità massima per costruzione non superiore a 45 km/h; Caratteristiche motore: cilindrata non superiore a 50 cc se a combustione interna potenza nominale non superiore a 4 kw per motori elettrici L2 Ciclomotori a tre ruote velocità massima per costruzione non superiore a 45 km/h; Caratteristiche motore: cilindrata non superiore a 50 cc se ad accensione comandata potenza non superiore a 4 kw se ad accensione spontanea (Diesel) Potenza nominale non superiore a 4 kw per motori elettrici L3 Motocicli veicoli a due ruote senza sidecar L4 con sidecar L5 Tricicli: veicoli a tre ruote simmetriche non rientranti in L2L 7

8 QUADRICICLI L6 Quadricicli leggeri (assimilati ai ciclomotori ai fini della circolazione) Massa a vuoto non superiore a 350 kg (esclusa la massa delle batterie terie per quelli elettrici) velocità massima per costruzione non superiore a 45 km/h; motore cilindrata non superiore a 50 cc se ad accensione comandata potenza non superiore a 4 kw se ad accensione spontanea (Diesel) Potenza nominale non superiore a 4 kw per motori elettrici L7 Quadricicli diversi dai precedenti Massa a vuoto non superiore a 400 kg trasporto persone 550 kg trasporto merci Potenza massima inferiore a 15 kw 8

9 Categoria M veicoli progettati e costruiti per il trasporto di persone e aventi almeno 4 ruote. M1: VEICOLI PER ILTRASPORTO DI PERSONE AVENTI AL MASSIMO 9 POSTI COMPRESO IL CONDUCENTE; M2: VEICOLI PER ILTRASPORTO DI PERSONE AVENTI PIU DI 9 POSTI (COMPRESO IL CONDUCENTE) E MASSA MASSIMA NON SUPERIORE A 5000 kg; M3: VEICOLI PER ILTRASPORTO DI PERSONE AVENTI PIU DI 9 POSTI (COMPRESO IL CONDUCENTE) E MASSA MASSIMA SUPERIORE A 5000 kg; USI SPECIALI DELLA CATEGORIA M: AUTOCARAVAN AUTOFUNEBRI AMBULANZE VEICOLI BLINDATI (anche di altre categorie) 9

10 Categoria N veicoli progettati e costruiti per il trasporto di cose e aventi almeno 4 ruote. N1: massa complessiva (M.C.) 3500 kg; N2: 3500 kg < M.C kg; N3: M.C. > kg Categoria O: RIMORCHI O1: M.C. < 750 kg O2: 750 kg < M.C. < kg O3: kg < M.C. < kg O4: M.C. > kg 10

11 IMMATRICOLAZIONE (art. 93, C.d.S.).) Autorizzazione amministrativa per l immissione l in circolazione dei veicoli attraverso il rilascio di: Documento di circolazione Targhe di immatricolazione In alcuni casi subordinata alla verifica di titoli autorizzativi Presuppone un preventivo accertamento tecnico diretto o indiretto 11

12 Ammissione alla circolazione (art. 75, C.d.S.).) accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione: verifica di rispondenza alle prescrizioni tecniche ed alle caratteristiche costruttive e funzionali previste dal C.d.S. (*) indiretto: omologazione del tipo diretto: visita e prova Misto: visita e prova per completamento di un veicolo base omologato APPROVAZIONE IN UNICO ESEMPLARE (*) Art. 71, C.d.S. 12

13 Caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli a motore e loro rimorchi (Art. 71, C.d.S.).) Sono indicate nel regolamento di esecuzione del CdS e sono soggette ad accertamento; Competenza al Ministro dei Trasporti, di concerto con gli altri ministri, per le definizione delle prescrizioni tecniche relative alle caratteristiche costruttive e funzionali; Le prescrizioni tecniche, se oggetto di direttive comunitarie, sono quelle contenute nelle stesse direttive 13

14 Visita e prova (c.d. COLLAUDO ) Finalità: : accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione Competenza: Centro Prova Autoveicoli Uffici Motorizzazione Civile Atto conclusivo: certificato di approvazione 14

15 Certificato di approvazione (art. 76, C.d.S.).) E rilasciato dall Ufficio che proceduto alla vista e prova (esiste una competenza territoriale) È rilasciato al costruttore del veicolo Può riguardare una fase intermedia della costruzione del veicolo o la fase finale 15

16 Documentazione Certificato di origine Certificato di conformità Dichiarazione dei lavori a regola d arted Nulla osta del costruttore (ove previsto) Relazione tecnica (ove prevista) 16

17 OMOLOGAZIONE Atto mediante il quale l autoritl autorità competente verifica che un tipo di veicolo soddisfa alle prescrizioni tecniche previste da specifiche norme OMOLOGAZIONI CE OMOLOGAZIONI NAZIONALI 17

18 OMOLOGAZIONI NAZIONALI Art. 75, comma 3, C.d.S.:.: i veicoli indicati al comma 1 (ciclomotori, motoveicoli, autoveicoli, filoveicoli e rimorchi), i loro componenti o entità tecniche, prodotti in serie, sono soggetti all omologazione del tipo; questa ha luogo a seguito di accertamento di cui ai commi 1 e 2, effettuata su un prototipo, secondo le modalità stabilite con decreto del ministro dei trasporti. Le procedure per le omologazioni nazionali e relativi sistemi, componenti ed entità tecniche, sono state stabilite prima con il D.M. 16 gennaio 1995 poi con DM 2 maggio 2001, n

19 OBIETTIVI DELLE NORME COMUNITARIE LIBERA CIRCOLAZIONE DI PERSONE E COSE MISURE DI SALVAGUARDIA: NORME DI SICUREZZA REGOLAZIONE DELLA CONCORRENZA INTRODUZIONE DI LIVELLI MINIMI INDEROGABILI DI REGOLAMENTAZIONE 19

20 OBIETTIVI: OMOLOGAZIONE CE FAVORIRE GLI SCAMBI ALL INTERNO DEL TERRITORIO DELLA COMUNITA EUROPEA OMOLOGAZIONE RILASCIATA DA UNO STATO MEMBRO è VALIDA IN TUTTI GLI ALTRI STATI MEMBRRI SALVAGUADIA DELLA SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE: PRESCRIZIONI COMUNI PER CIASCUNO DEI VARI ELEMENTI O CARATTERISTICHE DEL VEICOLO (DIRETTIVE PARTICOLARI) Gli stati membri non possono rifiutare l immatricolazione l o vietare la vendita, messa in circolazione o l uso l di un veicolo nuovo accompagnato dal certificato di conformità,, per motivi concernenti la costruzione o il funzionamento dello stesso veicolo. Il certificato non impedisce che uno stato membro adotti particolari misure per i veicoli che non sono conformi al prototipo omologato. 20

21 Direttive comunitarie relative all omologazione dei veicoli a motore e loro rimorchi Veicoli con almeno quattro ruote e velocità massima di progetto superiore a 25 km/h e relativi rimorchi ad eccezione trattori agricoli e forestali, macchine mobili e veicoli su rotaie: Direttiva 70/156/CEE del 6 febbraio 1970 (DM 24 marzo 1974) Direttiva 92/53/CEE del 18 giugno 1992 (DM 8 maggio 1995) Direttiva 98/14/CE del 6 febbraio 1998 (DM 4 agosto 1998) Direttiva 2001/116/CE del 20 dicembre 2001 (DM 20 giugno 2002) Direttiva 2007/46/CE del 5 settembre 2007 (DM 28 aprile 2008) Veicoli a due e tre ruote: Direttiva 92/61/CEE del 30 giugno 1992 (DM 5 aprile 1994) Direttiva 2002/24/CE del 18 marzo 2002 (DM 31 gennaio 2003) 21

22 Definizioni «veicolo incompleto»,, un veicolo che, per conformarsi alle pertinenti prescrizioni tecniche della direttiva quadro, deve essere completato in almeno una fase successiva; «veicolo completato»,, il veicolo che risulta dal procedimento di omologazione in più fasi e che è conforme alle pertinenti prescrizioni tecniche della direttiva quadro; «veicolo completo»,, un veicolo che non deve essere completato per essere conforme alle pertinenti prescrizioni tecniche della direttiva quadro; 22

23 Definizioni «sistema»,, un insieme di dispositivi combinati in modo da eseguire una o più funzioni specifiche in un veicolo e soggetto alle prescrizioni degli atti normativi; «componente»,, un dispositivo soggetto alle prescrizioni di un atto normativo e destinato a far parte di un veicolo, il quale può essere omologato indipendentemente dal veicolo qualora l atto normativo lo preveda espressamente; «entità tecnica»,, un dispositivo soggetto alle prescrizioni di un atto normativo e destinato a far parte di un veicolo, il quale può essere omologato separatamente ma soltanto in relazione ad uno o più tipi di veicoli determinati qualora l atto l normativo lo preveda espressamente; 23

24 Definizioni «autorità di omologazione»,, l autoritl autorità di uno Stato membro responsabile di tutti gli aspetti dell omologazione di un tipo di veicolo, sistema, componente o entità tecnica o dell omologazione individuale di un veicolo e della procedura di autorizzazione; essa e rilascia e, se necessario, revoca le schede di omologazione, assicura il collegamento con i propri omologhi ologhi degli altri Stati membri, designa i servizi tecnici e assicura che il costruttore rispetti i propri obblighi relativi alla conformità della produzione; «autorità competente» l autorità di valutazione dei servizi tecnici, che può coincidere con l autoritl autorità di omologazione o con un autorit autorità designata, ovvero con un organismo di accreditamento che agisce rispettivamente per loro conto; «servizio tecnico»,, un organismo o un ente designato, dall autorit autorità di omologazione di uno Stato membro, come laboratorio di prova per l esecuzione l di prove o come organismo di valutazione della conformità per l esecuzione l della valutazione iniziale, o di altre prove o ispezioni, per conto dell autorit autorità di omologazione; tali funzioni possono essere svolte anche dalla a stessa autorità di omologazione; «costruttore»,, la persona o l ente l responsabile, verso l autoritl autorità di omologazione, di tutti gli aspetti del procedimento di omologazione e della conformità della produzione; non è indispensabile che detta persona o ente partecipino direttamente a tutte le fasi di costruzione del veicolo, del sistema, del componente o dell entit entità tecnica soggetti all omologazione; 24

25 DM 28 aprile 2008 (rec( rec.. Dir 2007/46/CE) Autorità di omologazione Direzione Generale per la motorizzazione Autorità competente ovvero autorità di valutazione delle competenze dei servizi tecnici Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i SIS Servizio tecnico Direzione generale per la motorizzazione e CPA 25

26 Procedure per l omologazione CE di veicoli Il costruttore presenta la domanda all autorità di omologazione. Per un tipo particolare di veicolo può essere presentata una sola domanda e in un solo Stato membro. Per ogni tipo da omologare viene presentata una domanda separata. Su domanda debitamente motivata dell autorità di omologazione, il costruttore può essere invitato a fornire ulteriori informazioni necessarie ai fini di una decisione sulle prove richieste o a facilitare l esecuzione delle medesime. Il costruttore mette a disposizione dell autorità di omologazione la quantità di veicoli, componenti ed entità tecniche necessari a garantire lo svolgimento soddisfacente della procedura di omologazione L autorità di omologazione rilascia l omologazione CE se un veicolo, sistema, componente o entità tecnica, é conforme alle pertinenti prescrizioni. 26

27 Obblighi dei costruttori Il costruttore è responsabile verso l autoritl autorità di omologazione di tutti gli aspetti della procedura di omologazione e della conformità della produzione, indipendentemente dal fatto che egli partecipi direttamente o meno a tutte le fasi di costruzione di un veicolo, sistema, componente o entità tecnica. Nel caso di un omologazione in più fasi, ogni costruttore è responsabile dell omologazione e della conformità della produzione dei sistemi, dei componenti o delle entità tecniche che si aggiungono nella fase di realizzazione del veicolo in cui egli interviene. Il costruttore che modifica componenti o sistemi già omologati in fasi precedenti è responsabile dell omologazione e della conformità della produzione di tali componenti e sistemi. Il costruttore stabilito fuori dalla Comunità designa a rappresentarlo dinanzi all autorit autorità di omologazione un proprio rappresentante stabilito nella Comunità. 27

28 Conformità della produzione Lo Stato membro che rilascia un omologazione CE adotta i provvedimenti necessari per accertare se siano stati presi i provvedimenti appropriati per garantire la conformità al tipo omologato dei veicoli, sistemi, componenti o entità tecniche prodotti. Verifica preventiva Lo Stato membro che ha rilasciato un omologazione CE adotta i provvedimenti necessari in relazione a tale omologazione per accertare se i provvedimenti di cui al punto precedente siano ancora appropriati e se i veicoli, sistemi, componenti o entità tecniche prodotti siano ancora conformi al tipo omologato. Verifica periodica 28

29 Prove richieste per l omologazione l CE La conformità alle prescrizioni tecniche contenute nella direttiva 2007/46/CE è dimostrata mediante prove adeguate eseguite dai servizi tecnici designati. Le procedure di prova, le apparecchiature e gli strumenti specifici necessari all esecuzione delle prove sono descritti in ciascuno degli atti normativi. Le prove necessarie sono eseguite su veicoli, componenti ed entità tecniche rappresentativi del tipo da omologare. L omologazione CE prevede 63 atti normativi 29

30 OMOLOGAZIONE NAZIONALE OMOLOGAZIONE COMUNITARIA NAZIONALI LIMITATE PER PICCOLE SERIE Validità limitata al territorio nazionale Le omologazioni nazionali valide fino all adozione adozione obbligatoria delle omologazioni CE OMOLOGAZIONI CE OMOLOGAZIONI DI PICCOLE SERIE Solo per i veicoli M1, con limiti quantitativi OMOLOGAZIONI NAZIONALI DI PICCOLE SERIE Veicoli diversi da M1 OMOLOGAZIONI INDIVIDUALI Singolo veicolo 30

31 uno Stato membro della U.E. non può autonomamente apportare modifiche procedurali o di merito all applicazione di norme comunitarie, recepite nella legislazione nazionale in regime di armonizzazione obbligatoria, in quanto tale comportamento, costituirebbe un palese ostacolo alla libera circolazione delle merci 31

32 REGIME TRANSITORIO DIRETTIVA 2007/46/CE Categorie interessate M 1 Veicoli per uso speciale della categoria M 1 Veicoli completi e incompleti della categoria N 1 Veicoli completati della categoria N 1 Nuovi tipi di veicoli Facoltativa N.A. (1) 29 aprile aprile aprile 2009 Nuovi tipi di veicoli Obbligatoria 29 aprile aprile ottobre ottobre 2011 Date di applicazione Tipi di veicoli esistenti Obbligatoria N.A. (1) 29 aprile ottobre aprile 2013 Veicoli incompleti e completi delle categorie N 2, N 3, O 1, O 2, O 3, O 4 29 aprile ottobre ottobre 2012 Veicoli incompleti e completi delle categorie M 2, M 3 29 aprile aprile 2009 (1) 29 ottobre 2010 Veicoli per uso speciale delle categorie N 1, N 2, N 3, M 2, M 3, O 1, O 2, O 3, O 4 29 aprile ottobre ottobre 2014 Veicoli completati delle categorie N 2, N 3, 29 aprile ottobre ottobre 2014 Veicoli completati delle categorie M 2 ed M 3 29 aprile aprile 2010 (1) 29 ottobre 2011 Veicoli completati delle categorie O 1 - O 2 - O 3 - O 4 29 aprile ottobre ottobre 2013 (*) Non applicabile. (2) Ai fini dell applicazione dell articolo 45, paragrafo 4, tale data è prorogata di dodici mesi. 32

33 OMOLOGAZIONE CE VEICOLO ACCOMPAGNATO DA COC VALIDO CONDIZIONE NECESSARIA PER L IMMATRICOLAZIONE 33

34 VEICOLI DI FINE SERIE Autoveicoli e loro rimorchi Art. 8, c. 2. Lett. b), DM 8 maggio 1995 (dir. 92/53/CEE), modificato dall art. art. 1, c. 5 del DM 4 agosto 1998 (dir 98/14/CE): Possibilità,, su richiesta del costruttore ed entro limiti stabiliti (vedasi all. XII dir. 2001/116/CE), di immatricolare e consentire la vendita o l immissione l in circolazione di veicoli nuovi conformi a un tipo di veicolo la cui omologazione non è più valida. Condizioni: Veicoli nel territorio della Comunità ed accompagnati da un cert.. di conformità valido rilasciato al momento in cui l omologazione l del tipo di veicolo era ancora valida Limite di validità della deroga: 12 mesi per veicoli completi 18 mesi per veicoli completati successivamente alla scadenza dell omologazione. CRITERI: 10% per M1, 30% per i veicoli di tutte le altre categorie, dei veicoli v di tutti i tipi in questione messi in circolazione nello Stato membro nel corso dell anno precedente. Se 10% meno di 100: max 100. Certificato di conformità rimasto valido per almeno tre mesi dalla data di rilascio ma che ha perso di validità a seguito dell entrata entrata in vigore di una direttiva particolare 34

35 Revisioni: finalità Accertamento della sussistenza dei requisiti di: sicurezza della circolazione stradale Silenziosità Rispetto ambientale Le emissioni inquinanti devono essere contenute entro limiti stabiliti SALVAGUARDIA INTERESSE DIFFUSO 35

36 Esigenze comunitarie la circolazione di alcuni tipi di veicoli nello spazio comunitario deve svolgersi nelle migliori condizioni, sia sul piano della sicurezza che su quello delle condizioni di concorrenza fra trasportatori dei diversi Stati membri; l'intensificarsi della circolazione stradale e l'aumento dei pericoli e degli effetti nocivi che ne derivano pongono a tutti gli Stati membri problemi di sicurezza di natura e gravità analoghe; 36

37 Le revisioni: riferimenti normativi Art. 80, codice della strada Artt Regolamento di esecuzione del CdS Direttiva 96/96 96/CE (recepita con D.M. 6 agosto 1998, n. 408) e successive modifiche ed integrazioni. D.M. 29 novembre Revisione periodica dei motoveicoli e dei ciclomotori D.M. 30 giugno 2003: proroga al 1 1 gennaio 2004 prove emissioni tricicli e quadricicli D.M. 30 luglio 2003: proroga al 1 1 gennaio 2004 prove emissioni veicoli a due ruote D.M. 20 giugno 2003: procedura di prova dei gas di scarico dei veicoli v a due tre ruote conformi alla dir. 97/24/CE, cap

38 Annuale Periodica Straordinaria: Tipi di revisione Disposta dall UMC in caso di dubbi sulla persistenza dei requisiti di idoneità alla circolazione o su segnalazione degli organi di polizia (c. 5, art. 80, CdS) Disposta dall UMC su segnalazione (dovuta) degli organi di polizia stradale che intervengono per i rilevi, quando a seguito di incidente il veicolo abbia subito gravi danni (c. 7, art. 80, CdS) 38

39 Veicoli soggetti a revisione e relativa periodicità ANNUALE Autobus Autoveicoli destinati al trasporto di cose o ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t Rimorchi di M.C. superiore a 3,5 t Taxi e veicoli adibiti a N.C.C. Autoambulanze Veicoli atipici (esempi: veicoli di interesse storico e collezionistico e trenini turistici) Periodica (4-2 -2) Autovetture Autocarri di M.C. < 3,5 t Autoveicoli ad uso speciale di M.C. < 3,5 t Ciclomotori Motocicli Tricicli Quadricicli 39

40 Controlli in sede di revisione Controlli di tipo amministrativo Titoli Attestazione controllo annuale cronotachigrafo Verifica di rispondenza dei dati di immatricolazione Identificazione veicolo Corrispondenza contenuti carta di circolazione Controlli visivi Prove strumentali 40

41 Attrezzature per revisioni autoveicoli Banco prova freni Opacimetro Analizzatore gas di scarico Banco prova giochi Fonometro e relativo calibratore acustico Contagiri (per motori ad accensione comandata o spontanea) Provafari Ponte sollevatore o fossa d ispezioned Sistema di pesatura (può essere inglobato nel banco prova freni) Stazione metereologica 41

42 Caratteristiche delle attrezzature Le specifiche tecniche generali delle attrezzature sono stabilite dal regolamento di esecuzione del codice della strada Le specifiche tecniche delle singole attrezzature sono contenute nelle relative norme di omologazione Ogni attrezzatura è munita di un libretto metrologico sul quale vengono registrati gli esiti delle visite iniziali e periodiche, nonché tutti gli interventi di riparazione Gli impianti di sollevamento devono essere riconosciuti idonei dall ISPESL L idoneità di strumenti di pesatura è riconosciuta dall Ufficio metrico del Ministero per lo Sviluppo economico. 42

43 Protocollo MCTC-NET Nuovo linguaggio di comunicazione comune imposto come norma di omologazione delle attrezzature Finalità: Interscambio dei dati di revisioni in rete nazionale o provinciale delle revisioni eseguite Consente la gestione e l automazione l delle procedure di revisione, dalla prenotazione all esito. Consente, inoltre, di: Rendere intercambiali le attrezzature utilizzate sulle linee indipendentemente dalla marca e tipo Interconnettere le reti locali dell Amministrazione con quelle dei centri di revisione e degli studi di consulenza 43

44 Protocollo MCTC-NET: componenti del sistema PC stazione Inizia e chiude la revisione Sincronizza e acquisisce le operazioni di misura Assicura: Disponibilità delle singole prove esito delle prove Esito globale della prova Intercambiabilità delle attrezzature (attiva e disattiva i relativi moduli software) PC Apparecchiatura Collegabile in rete, consente gli scambi secondo il protocollo MCTC-Net PC Prenotazione Effettua le prenotazioni Protocolla le revisioni Fornisce i dati di prenotazione al PC Stazione Gestisce l archiviazionel Attiva la connessione con il CED del DTT Stampa l etichetta l dell esito esito della revisione Stampa i singoli referti delle prove e il referto complessivo ( i referti devono essere firmati dal responsabile tecnico) Consente la stampa di tutti i veicoli prenotati, revisionati o in corso di revisione 44

45 Protocollo MCTC-NET: software Riconoscimento di funzionalità da parte del D.T.T. CSRPAD con rilascio di apposito certificato attestante l idoneitl idoneità del software individuato da relativo numero Esempio PC stazione ***/PCS/RSW/03/RM Numero progressivo anno di omologazione Esempio PC prenotazioni ***/PCP/RSW/03/RM 45

46 Schema minimo operativo 46

47 47

48 48

49 Prova freni autoveicoli (D.M , n. 20) Squilibrio dinamico freno di servizio e di soccorso È il rapporto tra la max differenza tra le forze frenanti agenti su ruota dx e sx e la forza frenante max,, il tutto moltiplicato per 100 max(fdx Fdx-Fsx). 100 Fmax ruote dello stesso asse < 30 % Squilibrio dinamico freno di stazionamento < 50 % se solo freno di stazionamento < 30% se anche freno di soccorso Efficienza frenante (freni servizio, soccorso e stazionamento) è il rapporto tra la somma delle forze agenti su ciascuna ruota e la tara del veicolo ed è espressa in %: Σ Fi (N). 100 Fi forza frenante ruota i-simai T(tara in kg). 9,81 (m/s 2 ) I valori limiti dipendono dalla categoria del veicolo (vedasi tabella) Sforzo massimo sul comando dei freni in N 49

50 50

51 categorie Veicoli a motore destinati al trasporto di persone e il cui numero di posti a sedere, escluso quello del conducente, è superiore a otto Veicoli a motore destinati al trasporto di merci la cui massa massima autorizzata supera i kg Rimorchi e semirimorchi la cui massa massima autorizzata supera i kg Taxi, ambulanze Veicoli a motore, aventi almeno quattro ruote, destinati normalmente al trasporto di cose su strada, con una massa massima autorizzata non superiore a kg, eccetto i trattori e le macchine agricole Veicoli a motore destinati al trasporto di persone, il cui numero di posti a sedere, sedile del conducente escluso, non è superiore a otto 51

52 Piastre prova giochi La prova si esegue con ruote frenate Modalità e Finalità: Verifica di eventuali giochi azionamento delle piastre con a scatti rapidi con corsa breve per giochi di tipo meccanico: Teste sferiche tiranti di guida Articolazioni montanti di tipo sferico Azionamento delle piastre con movimenti a corsa lunga per allentamenti delle boccole elastiche (silent( silent-block) ) delle barre stabilizzatrici e dei bracci delle sospensioni Lesioni delle parti strutturali ed in particolare delle zone di ancoraggio delle parti meccaniche (ammortizzatori, bracci oscillanti) Azionamento movimento piastre lento, lungo e a scatti brevi per giochi su elementi elastici e relativi ancoraggi, bracci di reazione longitudinali 52

53 Prova fari Controllo anabbaglianti e abbaglianti Efficacia visiva Orientamento del fascio luminoso 53

54 Prova fari: valori limiti autoveicoli anabbaglianti hn Deviazione Illuminazione lux (misurato a 1 m) Proiettori CE o ECE/ONU > 10 cm per h < 80 cm > 15 cm per h > 80 cm < 1,5 verso esterno del centro ottico (corrisponde ad 1 cm sullo schermo) Proiettori DGM > 1/10 h < 1,5 verso esterno del centro ottico Abbaglianti Il centro della macchia di luce deve essere coassiale al centro ottico dello strumento con tolleranza max di 1,5 su piano verticale o orizzontale

55 Fonometro Verifica dell avvisatore acustico 55

56 Fonometro Verifica dell avvisatore acustico veicoli Autoveicoli Norma omologazione omologati vecchio codice (DPR 393/59) (imm( imm.. prima dell ) Distanza di prova davanti al veicoli (m) 30 Limite (db) > 80 Autoveicoli Imm.. dopo > 93 Ciclomotori Motocicli Altri motoveicoli Art. 46 DPR 393/59 Dir 93/30/CEE (obbl. dal ) Art. 46 DPR 393/59 Fino a 125 cc Art. 46 DPR 393/59 Sup a 125 cc Dir 93/30/CEE (obbl. dal ) Dir P fino 93/30/CEE a 7 kw (obbl. dal ) Art. P sup 46 a DPR 7 kw 393/59 Dir 93/30/CEE > 70 > 75 > 75 > 80 > 80 > 93 > 80 <

57 Prova fonometrica rumore i limiti sono quelli riportati sulle carte di circolazione (+ 2dB) ed anche il numero di giri per la prova in assenza (per vecchi veicoli) si fa riferimento al codice del 1959: 88 db per autovetture fino a 1000 cc 90 db per autovetture oltre 1000 cc 93 db altri veicoli Si effettuano almeno 3 misurazioni con scarto non sup a 2 db fra due misurazioni consecutive 57

58 d h Veicoli DPR 393/59 7,0 m 1.20m m Interno locale schema fig. a lato Altrimenti esterno raggio 50 m Veicoli conf. 70/157/CEE, 73/350/CEE, 77/212/CEE e reg. ECE/ONU n. 9 7,0 m m 1.20m m Interno locale schema fig. a lato Altrimenti esterno raggio 50 m Veicoli conf. Dir. 81/334/CEE, 84/372/CEE, 84/424/CEE e 92/97/CEE 0.5 m > 0,20 m Schema fig. a lato per L> 0,30 m occorrono 2 misurazioni Angolo asse microfono e uscita gas di scarico

59 Condizioni ambientali Opacimetro Temperatura esterna C Pressione esterna 85,0 102,5 kpa (per pressioni inferiori a 95,5 kpa il valore di opacità è ridotto di 0,25 m - 1 per motori diesel aspirati senza correttore di pressione) Temperatura olio motore 80 C; se tale misurazione non è possibile si fa riferimento all azionamento azionamento della ventola di raffreddamento motore Modalità della prova Tre cicli di accelerazione per spurgare l impiantol Introduzione della sonda per almeno 300 mm Accelerazione a fondo, massima mandata per almeno 2 s, regime minimo per 3 s, motore a regime massimo. Misurazioni Come da diagramma seguente 59

60 60

61 61

62 Valori limiti opacimetro Veicoli imm.. dopo l l Coefficiente di assorbimento m -1 Motore ad aspirazione naturale Motore a turbocompressore Conf.. 98/69/CE, 199/96/CE e succ Veicoli imm.. prima dell Conformi dir 72/306/CEE 3,0 motore sovralimentato 2,5 motore aspirato altri 2,6 autobus urbani 3,0 altri veicoli 62

63 Condizioni ambientali Analizzatore gas di scarico autoveicoli Temperatura esterna C Pressione esterna 85,0 102,5 kpa Temperatura olio motore 80 C; se tale misurazione non è possibile si fa riferimento all azionamento azionamento della ventola di raffreddamento motore Modalità della prova veicoli catalitici e non Introduzione della sonda per almeno 300 mm Motore a giri minimi non sup a 1000 g/min Per veicoli a doppia alimentazione seguire doppia prova Modalità della prova veicoli catalitici con sonda lambda Prima prova come sopra Seconda prova Misure Motore a minimo accelerato ( giri/min min) Valori stabilizzati dopo 30 secondi di CO oppure CO 2 corretto prima prova Valori stabilizzati dopo 30 secondi di CO, CO 2 e lambda 63

64 Valori limiti analizzatore Prova al minimo acc. (COcorr % e lambda) Prova al minimo (CO corr %) Veicoli imm.. prima dell Veicoli imm. dall Veicoli imm.. Prima dell Veicoli imm.. Dopo ovvero conf.. Dir. 98/69/CE 0.3 e lambda e lambda

65 Art. 80, comma 8: Codice della strada Il Ministro dei trasporti, al fine di assicurare, in relazione a particolari e contingenti situazioni operative degli Uffici competenti del D.T.T.,il.,il rispetto dei termini previsti per le revisioni periodiche dei veicoli a motore e capaci di contenere al massimo 16 persone compreso il conducente, ovvero con c massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t, può per singole province e individuate con proprio decreto affidare in concessione quinquennale le suddette revisioni ad imprese di autoriparazione che svolgono la propria attività nel campo della meccanica e motoristica, carrozzeria, elettrauto e gommista ovvero ad imprese che, esercendo in prevalenza l attivitl attività di commercio di veicoli, esercitino, altresì, con carattere strumentale o accessorio, l attivitl attività di autoriparazione. Tali imprese devono essere iscritte nel registro delle imprese esercenti attivit vità di autoriparazione di cui all art. art. 2, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n Le suddette revisioni possono essere altresì affidate in concessione ai consorzi e alle società consortili, anche in forma di cooperativa, appositamente costituiti tra imprese iscritte ognuna almeno in una diversa sezione del medesimo mo registro, in modo da garantire l iscrizione l in tutte e quattro le sezioni. 65

66 Decentramento Con il D.lgs 31 marzo 1998, n. 112, concernente il decentramento amministrativo, le concessioni sono state trasformate in autorizzazioni e la competenza per il rilascio di tali autorizzazioni, nonché il controllo amministrativo sono stati attribuiti alle Province 66

67 PUBBLICO SERVIZIO PUBBLICITA TRASPARENZA IMPARZIALITA 67

68 Protocollo MCTCNET 2 REGOLAMENTAZIONE: DD Prot.. N DELL 11 AGOSTO 2009 e relativo allegato CIRCOLARE prot.. n dell 11 agosto

69 PRINCIPI MCTCNET 2 VERIDICITA DELLA PROVA SICUREZZA DEI DATI AGGIORNAMENTO RAPIDO ED ECONOMICO 69

70 VERIDICITA DELLA PROVA GARANZIA CHE IL VEICOLO DA REVISIONARE SIA PRESENTE NELL OFFICINA GARANZIA CHE IL VEICOLO DA REVISIONARE EFFETTUI I RILIEVI STRUMENTALI GARANZIA SULLA DURATA DELLA PROVA ASSEGNAZIONE DI UN ESITO E SALVATAGGIO DATI PARZIALI 70

71 SICUREZZA DEI DATI I FILE SONO CREATI SOLO DALLE APPARECCHIATURE O DAL PCS EVENTUALI MODIFICHE DEI FILE SONO RILEVATI DAI NUOVI APPLICATIVI DI CONTROLLO CONTROLLI SU EVENTUALI FILE CREATI DA ENTITA NON OMOLOGATE 71

72 AGGIORNAMENTO RAPIDO ED ECONOMICO TEMPI DI AGGIORNAMENTO Più RAPIDI PER ADEGUARSI ALL EVOLUZIONE NORMATIVA RIDURRE GLI INTERVENTI DI TECNICI PRESSO LE OFFICINE 72

73 Nuovo sistema revisioni Protocollazione della domanda Calendario delle revisioni Prenotazione presso UMC o Agenzie automobilistiche Acquisizione dati delle prove tecniche Inserimento esito delle revisioni con obbligo di inserimento dei km percorsi dal veicolo Stampa del tagliando 73

74 Revisioni presso sedi esterne attrezzate Effettuate dai tecnici dell UMC La sede deve essere attrezzata e preventivamente autorizzata dall UMC competente Oltre alle apparecchiature e relativa regolarità (libretti metrologici) per le prove strumentali è richiesto: idoneità locali Dimensioni adeguate agibilità Destinazione d usod Documento di valutazione dei rischi (ex 626/94) Polizza assicurativa per la copertura di infortuni al personale UMC 74

75 CONTROLLO SU STRADA DI VEICOLI COMMERCIALI PRESUPPOSTI: Il controllo annuale è ritenuto insufficiente a garantire che i veicoli commerciali siano mantenuti in condizioni di conformità alla normativa tecnica per tutto l anno OBIETTIVI: Sicurezza della circolazione stradale Equilibrio del mercato: eque condizioni di concorrenza 75

76 CONTROLLO SU STRADA - NORMATIVA DIRETTIVA 2000/30/CE, modificata da: 2003/26/CE e 2010/47/CE DIRETTIVA 2006/22/CE, conseguente a: Introduzione del tachigrafo digitale (Reg. 2135/98) Modifica della disciplina sui tempi di guida e di riposo Reg. 561/2006 e 3821/85 76

77 Campo di applicazione 2000/30/CE Veicoli a motore destinati al trasporto di persone e il cui numero di posti a sedere, escluso quello del conducente, è superiore a otto Veicoli a motore destinati al trasporto di merci la cui massa massima autorizzata supera i kg Rimorchi e semirimorchi la cui massa massima autorizzata supera i kg 77

78 Definizioni (2000/30/CE) «controllo tecnico su strada» il controllo di natura tecnica non annunciato dalle autorità e quindi imprevisto di un veicolo commerciale che circola nel territorio di uno Stato membro effettuato sulla strada pubblica dalle autorità o sotto la sorveglianza di queste ultime; «controllo tecnico» il controllo della conformità del veicolo alla normativa tecnica quale previsto nell'allegato II della direttiva 96/96/CE. 78

79 Pattuglie miste: IL CONTROLLO INTEGRATO Personale del Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione ed i SIS e Personale della Polizia Stradale Verifiche: Efficienza tecnica del veicolo (sicurezza della circolazione stradale) Regolarità amministrativa (rispetto delle regole della concorrenza) Posizione del conducente (verifica del rapporto di lavoro) Strumenti utilizzati: Centri Mobili di revisione 79

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento i per le infrastrutture, gli affari generali Sistemi informativi e statistici

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento i per le infrastrutture, gli affari generali Sistemi informativi e statistici La sicurezza stradale Omologazione dei veicoli Maurizio VITELLI Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione ed i Sistemi informativi e Statistici Direzione

Dettagli

STRALCIO N. 259-01. <<Disposizioni concernenti le revisioni periodiche dei veicoli a motore >>

STRALCIO N. 259-01. <<Disposizioni concernenti le revisioni periodiche dei veicoli a motore >> Consiglio regionale Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia IX LEGISLATURA - ATTI CONSILIARI - PROGETTI DI LEGGE E RELAZIONI STRALCIO N. 259-01

Dettagli

www.pneumaticisottocontrollo.it

www.pneumaticisottocontrollo.it Settore Lavori Pubblici e Territorio ORDINANZA n. 68 PG. N. 72846 del 04/11/2015 Class. N 2015.011.015.004.5 Oggetto: Disciplina della circolazione stradale in periodo invernale La sottoscritta Barbara

Dettagli

Direttiva 98/69/CE, recepita con Decreto Min. 21/12/1999, in Suppl. Ord. G. Uff. del 4/3/2000.

Direttiva 98/69/CE, recepita con Decreto Min. 21/12/1999, in Suppl. Ord. G. Uff. del 4/3/2000. Direttiva 98/69/CE, recepita con Decreto Min. 21/12/1999, in Suppl. Ord. G. Uff. del 4/3/2000. Tabella valori limite di emissione per omologazioni successive all 1/1/2000 (veicoli categ. M - eccetto veicoli

Dettagli

VERBALE DI ISPEZIONE IMPRESE AUTORIZZATE ALLO SVOLGIMENTO DELLE REVISIONI (Art. 80 - Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n 285 e s.m.i.

VERBALE DI ISPEZIONE IMPRESE AUTORIZZATE ALLO SVOLGIMENTO DELLE REVISIONI (Art. 80 - Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n 285 e s.m.i. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione ed i Sistemi Informativi Statistici Direzione Generale Territoriale del Nord Ovest Ufficio Motorizzazione Civile

Dettagli

LE NUOVE PATENTI DI GUIDA (dal 19 gennaio 2013)

LE NUOVE PATENTI DI GUIDA (dal 19 gennaio 2013) LE NUOVE PATENTI DI GUIDA (dal 19 gennaio 2013) N.B. LA PATENTE AM E RICOMPRESA IN OGNI ALTRA CATEGORIA CATEGORIA (Età minima) VEICOLI AM (14 anni) ciclomotori a due ruote (cat. L1e) con velocità massima

Dettagli

Motoveicoli e autoveicoli d epoca e di interesse storico e collezionistico. ing.pietro Amadio Motorizzazione Civile

Motoveicoli e autoveicoli d epoca e di interesse storico e collezionistico. ing.pietro Amadio Motorizzazione Civile Motoveicoli e autoveicoli d epoca e di interesse storico e collezionistico Art. 60 C.d.S. Sono considerati appartenenti alla categoria di veicoli con caratteristiche atipiche i motoveicoli e gli autoveicoli

Dettagli

CATEGORIE delle PATENTI di GUIDA e CERTIFICATI PROFESSIONALI

CATEGORIE delle PATENTI di GUIDA e CERTIFICATI PROFESSIONALI CATEGORIE delle PATENTI di GUIDA e CERTIFICATI PROFESSIONALI A3 21 A2 18 A1 16 Motocicli leggeri Tricicli a 3 ruote Quadricicli di (Max 125 cm 3 e 11 kw) simmetriche massa a vuoto con o senza sidecar fino

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO per i TRASPORTI, la NAVIGAZIONE ed i SISTEMI INFORMATIVI e STATISTICI DIREZIONE GENERALE TERRITORIALE DEL NORD-EST CENTRO PROVA AUTOVEICOLI di

Dettagli

PATENTI DI GUIDA (Nota riassuntiva della normativa vigente) 1 - Patente di guida secondo il modello comunitario

PATENTI DI GUIDA (Nota riassuntiva della normativa vigente) 1 - Patente di guida secondo il modello comunitario PATENTI DI GUIDA (Nota riassuntiva della normativa vigente) 1 - Patente di guida secondo il modello comunitario Il 1 luglio 1996 è entrata in vigore la Direttiva n. 91/439/CEE del 29 luglio 1991, recepita

Dettagli

MCTCNet2 FULLMCTCNet2

MCTCNet2 FULLMCTCNet2 cosa sono MCTCNet2 FULLMCTCNet2 novità già in atto tempi di attuazione come avverrà la migrazione dal vecchio al nuovo protocollo cosa cambierà Cosa sono MCTCNet2 e FULLMCTCNet MCTC-Net2 è un nuovo protocollo

Dettagli

REVISIONE AUTO. Che cos è. Il Codice della Strada (art. 80) prevede che i veicoli a motore (ed i loro rimorchi)

REVISIONE AUTO. Che cos è. Il Codice della Strada (art. 80) prevede che i veicoli a motore (ed i loro rimorchi) REVISIONE AUTO Che cos è Il Codice della Strada (art. 80) prevede che i veicoli a motore (ed i loro rimorchi) durante la circolazione siano tenuti in condizioni di massima efficienza, in modo da garantire

Dettagli

10/9/2015 *** NORMATTIVA Stampa ***

10/9/2015 *** NORMATTIVA Stampa *** APPENDICE X Art. 241 (Attrezzature delle imprese e dei consorzi abilitati alla revisione dei veicoli) 1. Le attrezzature e le strumentazioni di cui devono essere dotati le imprese ed i consorzi abilitati

Dettagli

Responsabili tecnici di imprese e consorzi esercenti il servizio di revisione periodica dei veicoli a motore e dei loro rimorchi

Responsabili tecnici di imprese e consorzi esercenti il servizio di revisione periodica dei veicoli a motore e dei loro rimorchi Standard formativo relativo alla formazione dei Responsabili tecnici di imprese e consorzi esercenti il servizio di revisione periodica dei veicoli a motore e dei loro rimorchi e dei Responsabili tecnici

Dettagli

Vorrei effettuare la revisione presso la Motorizzazione Civile. Cosa devo fare?

Vorrei effettuare la revisione presso la Motorizzazione Civile. Cosa devo fare? Dove posso eseguire la revisione? la revisione può essere effettuata presso gli Uffici Provinciali della Motorizzazione Civile oppure (ma solo per veicoli di massa inferiore od uguale a 3, 5 tonnellate)

Dettagli

APPENDICE 1 DISPOSITIVI OBBLIGATORI DISPOSITIVI FACOLTATIVI

APPENDICE 1 DISPOSITIVI OBBLIGATORI DISPOSITIVI FACOLTATIVI APPENDICE 1 M O T O C I C L I A - Luce posizione anteriore; B - Luce posizione posteriore; D - Luce targa; E - Proiettore; G - Luce di arresto; O - Catadiottro rosso. I - Proiettore fendinebbia Tutti i

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Cuneo PROTOCOLLO PER OTTENERE SENZA ESAME OVVERO PER CONVERSIONE LA PATENTE C.R.I. MODELLO 138/2005 CHI PUÒ RICHIEDERE LA PATENTE C.R.I. SENZA ESAME: Chiunque

Dettagli

Autoscuola Marche - http://www.autoscuolamarche.com/ DIRETTIVA 2012/36/UE DELLA COMMISSIONE del 19 novembre 2012

Autoscuola Marche - http://www.autoscuolamarche.com/ DIRETTIVA 2012/36/UE DELLA COMMISSIONE del 19 novembre 2012 DIRETTIVA 2012/36/UE DELLA COMMISSIONE del 19 novembre 2012 recante modifica della direttiva 2006/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la patente di guida LA COMMISSIONE EUROPEA, (Testo

Dettagli

Allegato Tecnico alla Circolare prot RU 16832 del 28 luglio 2014

Allegato Tecnico alla Circolare prot RU 16832 del 28 luglio 2014 Allegato Tecnico alla Circolare prot RU 16832 del 28 luglio 2014 1) Modifiche relative alla prova dei freni di stazionamento su determinati tipi di vicoli in funzione del tipo di banco prova freni. La

Dettagli

ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI

ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI Deliberazione 27 settembre 2000, n. 4 Contenuti dell attestazione, a mezzo di perizia giurata, dell idoneità dei mezzi di trasporto di

Dettagli

Provincia di Treviso TEL 0422.871162 FAX 0422.871116 UFFICIO POLIZIA LOCALE. Le patenti di guida

Provincia di Treviso TEL 0422.871162 FAX 0422.871116 UFFICIO POLIZIA LOCALE. Le patenti di guida COMUNE DI POVEGLIANO Provincia di Treviso Borgo San Daniele n. 26 cap 31050 C.F. 80008450266 P. IVA 00254880263 E-MAIL: vigilanza@comune.povegliano.tv.it TEL 0422.871162 FAX 0422.871116 UFFICIO POLIZIA

Dettagli

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Dipartimento Territoriale di BRESCIA Via San Francesco d Assisi, 11 25122 BRESCIA Competenze ed Obblighi degli Organismi Notificati, dei

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI Direzione generale per la motorizzazione

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI Direzione generale per la motorizzazione MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI Direzione generale per la motorizzazione Prot. n. 4114/M368 Roma, 4 agosto 2005 OGGETTO: Procedure per l inquadramento

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 18 luglio 2012 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Recepimento della direttiva 2011/88/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 novembre 2011, che modifica la direttiva 97/68/CE

Dettagli

Guida alla fiscalità dell auto.

Guida alla fiscalità dell auto. Guida alla fiscalità dell auto. Indice 1. Introduzione 2. 3. Imposte indirette 4. Tabelle fiscali di sintesi 4.1. Tabella fiscale Noleggio auto a Lungo Termine 4.2. Tabella fiscale acquisto 4.3. Tabella

Dettagli

Nuove patenti di guida

Nuove patenti di guida Infoipa Veneto PERIODICO D INFORMZIONE RISERVTO I SOCI DELL INTERNTIONL POLICE SSOCITION Sezione Italiana 5ª Esecutivo Regionale Veneto Comitato redazionale 36015 Schio, via Braglio n.53/i - mail: infoipa@libero.it

Dettagli

Guida alla fiscalità dell'auto

Guida alla fiscalità dell'auto Guida alla fiscalità dell'auto AGGIORNAMENTO 01/2013 LE IMPOSTE SULL'AUTO: DIRETTE E INDIRETTE COSA CAMBIA CON LA LEGGE DI STABILITÀ TABELLA RIASSUNTIVA SULLA FISCALITÀ DELL'AUTO Il presente documento

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Nuova disciplina in materia di patenti di guida

Nuova disciplina in materia di patenti di guida Nuova disciplina in materia di patenti di guida Dal 19 gennaio si applica la nuova disciplina armonizzata, in ambito comunitario, relativa alle patenti di guida, che ha in parte modificato il Codice della

Dettagli

OGGETTO: Procedure di riconoscimento delle officine installatrici di limitatori di velocità.

OGGETTO: Procedure di riconoscimento delle officine installatrici di limitatori di velocità. DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI Direzione generale per la Motorizzazione Prot. n. 2580M368 Allegati n. 4 Roma, 23.05.2005 OGGETTO: Procedure di riconoscimento delle officine installatrici di limitatori

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per i Trasporti Terrestri, la Navigazione, gli Affari Generali e il Personale Direzione Generale Territoriale NORD-OVEST Ufficio Motorizzazione

Dettagli

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO Pag. 1 / 6 1 MODIFICHE 2 PREMESSA 3 DEFINIZIONI SOMMARIO 4 PRINCPALI NORMATIVE DI RIFERIMENTO 5 MESSA IN SERVIZIO E UTILIZZO 6 INDICAZIONI PER UN CORRETTO ACQUISTO 7 SICUREZZA E MARCATURA CE 8 PROTOTIPI

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 17 dicembre 2009. Disciplina e procedure per l iscrizione dei veicoli di interesse storico e collezionistico

Dettagli

Ordinanza concernente la sicurezza delle macchine

Ordinanza concernente la sicurezza delle macchine Ordinanza concernente la sicurezza delle macchine (Ordinanza sulle macchine, OMacch) 819.14 del 2 aprile 2008 (Stato 15 dicembre 2011) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 4 della legge federale

Dettagli

* * * Prot. 300/A/4628/11/101/3/3/9 Prot. 12409 del 18 maggio 2011 18 maggio 2011 R.U. USCITA

* * * Prot. 300/A/4628/11/101/3/3/9 Prot. 12409 del 18 maggio 2011 18 maggio 2011 R.U. USCITA Prot. 300/A/4628/11/101/3/3/9 Prot. 12409 del 18 maggio 2011 18 maggio 2011 R.U. USCITA - ALLE QUESTURE DELLA REPUBBLICA - AI COMPARTIMENTI DELLA POLIZIA STRADALE - ALLE ZONE POLIZIA DI FRONTIERA - AI

Dettagli

BIBLIOTECA DELL AUTO E DELLA MOTO D EPOCA Club Auto d Epoca Scalea & Motoretrò (C.A.E.S.M.)

BIBLIOTECA DELL AUTO E DELLA MOTO D EPOCA Club Auto d Epoca Scalea & Motoretrò (C.A.E.S.M.) NOZIONE DI VEICOLO E CLASSIFICAZIONE DEI VEICOLI IN GENERALE ART. 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58 e 59 del Codice della Strada NOZIONE DI VEICOLO (ART. 46 C.d.S.) 1. Ai fini delle norme

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 143/2013 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 143/2013 DELLA COMMISSIONE 20.2.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 47/51 REGOLAMENTO (UE) N. 143/2013 DELLA COMMISSIONE del 19 febbraio 2013 che modifica la direttiva 2007/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

Dettagli

Ordinanza concernente la sicurezza delle macchine

Ordinanza concernente la sicurezza delle macchine Ordinanza concernente la sicurezza delle macchine (Ordinanza sulle macchine, OMacch) 819.14 del 2 aprile 2008 (Stato 1 luglio 2010) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 4 della legge federale

Dettagli

01_Brochure_Metrici2009:Cop metrici2 11-03-2010 19:16 Pagina 1. a misura dei TUOI interessi

01_Brochure_Metrici2009:Cop metrici2 11-03-2010 19:16 Pagina 1. a misura dei TUOI interessi 01_Brochure_Metrici2009:Cop metrici2 11-03-2010 19:16 Pagina 1 U F F I C I O M E T R I C O a misura dei TUOI interessi p 9 10 11 12 13 14 15 16 w w w. m e t r o l o g i a l e g a l e. u n i o n c a m e

Dettagli

approvato con le modifiche apportate dalla Giunta Comunale con deliberazione del n.

approvato con le modifiche apportate dalla Giunta Comunale con deliberazione del n. DISCIPLINARE TECNICO RELATIVO ALL EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ACQUISTO/TRASFORMAZIONE DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE E PER LA SOSTITUZIONE DI VECCHIE CALDAIE PER RISCALDAMENTO CON NUOVE CALDAIE

Dettagli

Nuove patenti: lo schema per sapere cosa si può guidare La legge per tutti.it

Nuove patenti: lo schema per sapere cosa si può guidare La legge per tutti.it Nuove patenti: lo schema per sapere cosa si può guidare La legge per tutti.it Redazione Le 15 nuove categorie di patenti hanno confuso quello che, un tempo, era uno scenario assai più semplice e immediato.

Dettagli

News di approfondimento

News di approfondimento News di approfondimento N. 21 07 Maggio Ai gentili 14Clienti Loro sedi Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Incentivi per gli autoveicoli Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo

Dettagli

Patente AM CIGC patentino

Patente AM CIGC patentino Patente AM CIGC patentino MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione generale per la motorizzazione Divisione

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 10 dicembre 2012 Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento della

Dettagli

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015 BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 Sulla GU 2573/2015, n. 70 è stato pubblicato il D.M. 19 marzo 2015 recante "Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione,

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU26 02/07/2015

REGIONE PIEMONTE BU26 02/07/2015 REGIONE PIEMONTE BU26 02/07/2015 Codice A15030 D.D. 24 aprile 2015, n. 276 D.g.r. n. 1-157 del 14/06/2010. Aggiornamento dello standard formativo e della relativa disciplina dei corsi per "Conduttore impianti

Dettagli

AUTO: NOVITA APPLICABILI DAL 2013 IN MATERIA DI DEDUZIONE COSTI E DETRAZIONE IVA

AUTO: NOVITA APPLICABILI DAL 2013 IN MATERIA DI DEDUZIONE COSTI E DETRAZIONE IVA AUTO: NOVITA APPLICABILI DAL 2013 IN MATERIA DI DEDUZIONE COSTI E DETRAZIONE IVA a cura del Dott. Vito e in Bitonto (BA) 1. Premessa Nel corso del 2012, il Legislatore è intervenuto sulla deducibilità

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 397/2013 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 397/2013 DELLA COMMISSIONE L 120/4 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 1.5.2013 REGOLAMENTO (UE) N. 397/2013 DELLA COMMISSIONE del 30 aprile 2013 che modifica il regolamento (CE) n. 443/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio

Dettagli

e p.c. OGGETTO: Cambio di destinazione dei veicoli in circolazione. Variazione del numero dei posti.

e p.c. OGGETTO: Cambio di destinazione dei veicoli in circolazione. Variazione del numero dei posti. DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI E PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza del Trasporto Terrestre PROT. N. 4210M368 Roma, 19.12.2002 Agli

Dettagli

Unioncamere Area Formalità per il Commercio Internazionale

Unioncamere Area Formalità per il Commercio Internazionale CRONOTACHIGRAFO DIGITALE Unioncamere Area Formalità per il Commercio Internazionale La normativa di riferimento Regolamento CEE 3820/85, relativo all armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale

Dettagli

LA SOSTITUZIONE DEI CERCHIONI DI UN AUTOVEICOLO.

LA SOSTITUZIONE DEI CERCHIONI DI UN AUTOVEICOLO. LA SOSTITUZIONE DEI CERCHIONI DI UN AUTOVEICOLO. Con questo argomento, di grande attualità, iniziamo un percorso informativo mirato alla categoria degli autoriparatori gommisti. Questo primo appuntamento

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

IL MINISTRO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI

IL MINISTRO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI "Regolamento recante disposizioni di attuazione della legge 28 marzo 1991, n. 109, in materia di allacciamenti e collaudi degli impianti telefonici interni." D.M. 23 maggio 1992, n. 314 (Pubblicato nella

Dettagli

Autoscuola Marche - http://www.autoscuolamarche.com/

Autoscuola Marche - http://www.autoscuolamarche.com/ MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 8 gennaio 2013 (Modificato da DM 06/11/2013) Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti

Dettagli

GLI APPROFONDAMENTI WE DRIVE: FISCALITA 2013 PER LE AUTO IMPOSTE DIRETTE (IRPEF IRES IRAP)

GLI APPROFONDAMENTI WE DRIVE: FISCALITA 2013 PER LE AUTO IMPOSTE DIRETTE (IRPEF IRES IRAP) GLI APPROFONDAMENTI WE DRIVE: FISCALITA 2013 PER LE AUTO LA NORMATIVA DÌ BASE Le principali IMPOSTE che gravano sulle auto, sono: (IRPEF, IRES, IRAP) disciplinate dall art. 164 del TUIR (DPR 917/86, così

Dettagli

Nuove norme sulle patenti di guida in vigore dal 19 gennaio 2013: requisiti di età per la guida dei veicoli e la conduzione di animali.

Nuove norme sulle patenti di guida in vigore dal 19 gennaio 2013: requisiti di età per la guida dei veicoli e la conduzione di animali. CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REAPRTO LOGISTICA E SUPPORTO U.O. Contenzioso e Supporto Giuridico Piazza Macelli, 8 59100 Prato Tel 0574.183.6783/6791 Fax 0574.183.6706 supportogiuridicopm@comune.prato.it

Dettagli

IL TACHIGRAFO DIGITALE

IL TACHIGRAFO DIGITALE IL TACHIGRAFO DIGITALE Treviso 13 aprile 2006 Normativa Regolamento (CEE) 3821/85 Regolamento (CE) 2135/98 Regolamento (CE) 1360/2002 Regolamento (CE) n.../2006 di modifica dei regolamenti 3821/85 e 2135/98

Dettagli

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco. Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato DIREZIONE GENERALE Direzione per i giochi Ufficio 11 - Bingo Roma, 17 giugno 2011 AI CONCESSIONARI DEL GIOCO A DISTANZA

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

Ordinanza concernente la sicurezza delle macchine

Ordinanza concernente la sicurezza delle macchine Ordinanza concernente la sicurezza delle macchine (Ordinanza relativa alle macchine, OMacch) del Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 4 e 16 capoverso 2 della legge federale del 19 marzo

Dettagli

COMUNE DI AREZZO. Art. 1 Oggetto

COMUNE DI AREZZO. Art. 1 Oggetto COMUNE DI AREZZO DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI AI PRIVATI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE O TRASFORMAZIONI A GAS DI VEICOLI EURO 0 - ANNO 2006 (Allegato al

Dettagli

TRASPORTI ECCEZIONALI: I MEZZI D'OPERA ED IL LORO REGIME DI CIRCOLAZIONE

TRASPORTI ECCEZIONALI: I MEZZI D'OPERA ED IL LORO REGIME DI CIRCOLAZIONE Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 30/06/2008. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea è necessario

Dettagli

COMUNE DI LONDA (Provincia di Firenze)

COMUNE DI LONDA (Provincia di Firenze) 1 COMUNE DI LONDA (Provincia di Firenze) Regolamento per l utilizzo di autoveicoli e macchine operatrici Approvato con atto consiliare n 86 del 30.11.2006 1 2 ART. 1 Norma di carattere generale La gestione

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per il Mercato, la Concorrenza, il Consumatore, la Vigilanza e la Normativa Tecnica Il Direttore Generale VISTO il Regolamento (UE) n. 305/2011 del

Dettagli

TRASPORTO MERCI IN CONTO TERZI - LE ISTRUZIONI SCRITTE DEL COMMITTENTE - * di Franco MEDRI

TRASPORTO MERCI IN CONTO TERZI - LE ISTRUZIONI SCRITTE DEL COMMITTENTE - * di Franco MEDRI TRASPORTO MERCI IN CONTO TERZI - LE ISTRUZIONI SCRITTE DEL COMMITTENTE - * di Franco MEDRI L art. 7, comma 4, del D. Lgs n. 286/05 prescrive che, qualora il contratto di trasporto non sia stipulato in

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO INTERMINISTERIALE 20 maggio 2015 (G.U. n. 149 del 30.6.2015)

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO INTERMINISTERIALE 20 maggio 2015 (G.U. n. 149 del 30.6.2015) MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO INTERMINISTERIALE 20 maggio 2015 (G.U. n. 149 del 30.6.2015) Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli

Dettagli

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. di concerto con IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. di concerto con IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 20 maggio 2015 Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo 30 aprile

Dettagli

Obblighi e responsabilità nel noleggio e nella vendita di attrezzature di lavoro. Avv. Alberto Mischi. Bologna, 11 novembre 2010

Obblighi e responsabilità nel noleggio e nella vendita di attrezzature di lavoro. Avv. Alberto Mischi. Bologna, 11 novembre 2010 Obblighi e responsabilità nel noleggio e nella vendita di attrezzature di lavoro Avv. Alberto Mischi Bologna, 11 novembre 2010 1 Trattori - Trattrici agricole 2 Macchine agricole Definizione Le macchine

Dettagli

Ministero delle infrastrutture e trasporti CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI Servizio Tecnico Centrale IL PRESIDENTE REGGENTE

Ministero delle infrastrutture e trasporti CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI Servizio Tecnico Centrale IL PRESIDENTE REGGENTE Ministero dello sviluppo economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA Divisione XIV Organismi notificati e Sistemi di accreditamento

Dettagli

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER INSEGNANTI E ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLE

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER INSEGNANTI E ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLE FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER INSEGNANTI E ISTRUTTORI DI AUTOSCUOLE Con il decreto n. 1795 del 17 maggio 2011, la Regione Toscana ha recepito e specificato i contenuti del D.M. n. 17/2011 in materia di formazione

Dettagli

Articolo 2 Ai fini del regolamento (CE) n. 484/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio ( 1 ),

Articolo 2 Ai fini del regolamento (CE) n. 484/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio ( 1 ), L 75/60 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 22.3.2005 DECISIONE N. 2/2004 DEL COMITATO DEI TRASPORTI TERRESTRI COMUNITÀ/SVIZZERA del 22 giugno 2004 che modifica l allegato 1 dell accordo fra la Comunità

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

Mario Fargnoli. www.politicheagricole.it

Mario Fargnoli. www.politicheagricole.it La revisione delle macchine agricole immatricolate Mario Fargnoli Giornata di Studio www.politicheagricole.it Sicurezza del lavoro in agricoltura e nella circolazione stradale tra obblighi di legge ed

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Approvato con deliberazione di C.C. n. 51 del 29/09/2008

Dettagli

P r o d u t tive. Circolare n.

P r o d u t tive. Circolare n. Circolare n. Legge 23 agosto 2004, n. 239 - articoli 53 e 54, recanti modifiche e integrazioni ai requisiti per l accesso ai contributi in favore degli autoveicoli alimentati a GPL e metano di cui al decreto

Dettagli

ORDINANZA N. 47 DEL 11/03/2014

ORDINANZA N. 47 DEL 11/03/2014 Città di Nardò (Provincia di Lecce) Prot. N. 8621 del 11/03/2014 AREA ISTITUZIONALE - STAFF SINDACO Servizio Corpo degli Operatori di Polizia Locale ORDINANZA N. 47 DEL 11/03/2014 OGGETTO: Ordinanza di

Dettagli

Direttiva Macchine e Sicurezza in Cantiere

Direttiva Macchine e Sicurezza in Cantiere Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo con il patrocinio di AICQ Sicilia Direttiva Macchine e Sicurezza in Cantiere Palermo, 8-11-2013 c/o Ordine Ingegneri Palermo IL PROCESSO DI RIDUZIONE DEI

Dettagli

Interpretazione Normativa. Lavori elettrici sotto tensione - requisiti imprese autorizzate

Interpretazione Normativa. Lavori elettrici sotto tensione - requisiti imprese autorizzate Ti trovi in: CNA Interpreta / Ambiente e sicurezza / Sicurezza / Impianti elettro-termo-idraulici / Aspetti generali per Impianti elettro-termo-idraulici Torna all'elenco 15/7/2011 Lavori elettrici sotto

Dettagli

1) Tipologia ed entità del contributo per veicoli a basso impatto ambientale

1) Tipologia ed entità del contributo per veicoli a basso impatto ambientale COMUNE DI PRATO Assessorato alle Politiche Ambientali Servizio Tutela dell Ambiente DISCIPLINARE PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE BANDO 2009

Dettagli

6) Modalità per la richiesta e l erogazione del contributo

6) Modalità per la richiesta e l erogazione del contributo BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INCENTIVAZIONE ALL ACQUISTO DI AUTO ELETTRICHE, VEICOLI ELETTRICI E BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA ELETTRICAMENTE Visto il Decreto 27 Marzo 1998 del Ministero

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 304/2008 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 304/2008 DELLA COMMISSIONE I L 92/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 3.4.2008 REGOLAMENO (CE) N. 304/2008 DELLA COMMISSIONE del 2 aprile 2008 che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo

Dettagli

<< {loadposition pos1} >>

<< {loadposition pos1} >> > Il tachigrafo, detto per la precisione cronotachigrafo, è un dispositivo di controllo dei tempi di guida, delle distanze percorse e della velocità sostenuta. Viene installato

Dettagli

Circolare N. 117 del 2 Settembre 2015

Circolare N. 117 del 2 Settembre 2015 Circolare N. 117 del 2 Settembre 2015 La revisione delle macchine agricole Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, con il DM 20.5.2015 è stata recentemente disposta la revisione generale,

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - AUTORIPARATORE AUTO E

Dettagli

Oggetto della consulenza: Scadenza CQC in ambito comunitario, stati aderenti al c.d. Patto SEE e la Svizzera.

Oggetto della consulenza: Scadenza CQC in ambito comunitario, stati aderenti al c.d. Patto SEE e la Svizzera. Quesito: I miei autisti di trasporto cose, con CQC ricevuta per documentazione e scadenza 9/9/14 hanno la CQC stessa valida fino al 9/9/16; ma questo vale solo qui in Italia o anche all'estero? Oggetto

Dettagli

Fiscal News N. 38. Veicolo strumentale solo ai fini Iva. La circolare di aggiornamento professionale 03.02.2014

Fiscal News N. 38. Veicolo strumentale solo ai fini Iva. La circolare di aggiornamento professionale 03.02.2014 Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 38 03.02.2014 Veicolo strumentale solo ai fini Iva Categoria: Auto Sottocategoria: Iva Ai fini Iva, con la L. n. 244/2007 è stato regolamentato

Dettagli

Le patenti sono 15, ciascuna con una sua autonomia, senza categorie e sottocategorie.

Le patenti sono 15, ciascuna con una sua autonomia, senza categorie e sottocategorie. ENTRA IN VIGORE LA PATENTE UNICA EUROPEA (parte generale) 19 gennaio 2013: entra in vigore la patente dell Unione Europea, unica ed uguale per tutti i cittadini europei, in formato card, con la foto digitale

Dettagli

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale Ufficio di contatto marchio di qualità: Moritz Dreher Neugasse 6 CH-8005 Zürich Tel.: +41 (0)44 250 88 16 Fax.: +41 (0)44 250 88 22 Email: dreher@holzenergie.ch Marchio di qualità Energia leg Svizzera

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2011 N.59. in vigore dal 19 gennaio 2013

DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2011 N.59. in vigore dal 19 gennaio 2013 ASSOCIAZIONE POLIZIA LOCALE PROVINCIA DI BERGAMO DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2011 N.59 Come modificato e integrato dal D. Lgs. 16/01/2013 n. 2 concernente le patenti di guida in vigore dal 19 gennaio

Dettagli

Epilessia e patente: la nuova normativa. Marina Saladini Dipartimento di Neuroscienze Università di Padova

Epilessia e patente: la nuova normativa. Marina Saladini Dipartimento di Neuroscienze Università di Padova Epilessia e patente: la nuova normativa Marina Saladini Dipartimento di Neuroscienze Università di Padova Gazzetta Ufficiale 301 del 27 Dicembre 2010 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI - DECRETO

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO. Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino

REPUBBLICA DI SAN MARINO. Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino REPUBBLICA DI SAN MARINO REGOLAMENTO 10 giugno 2010 n.4 Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visto il Decreto Delegato 27 ottobre 2003 n.135 e le relative disposizioni applicative

Dettagli

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO RISOLUZIONE N. 308/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 novembre 2007 OGGETTO: Art. 10, n. 20) del DPR n. 633 del 1972 IVA. Esenzione Corsi di formazione per l accesso alla professione

Dettagli

1) Tipologia ed entità del contributo per veicoli a basso impatto ambientale

1) Tipologia ed entità del contributo per veicoli a basso impatto ambientale COMUNE DI PRATO Assessorato all Ambiente Servizio Ambiente e Qualità Luoghi di Lavoro DISCIPLINARE PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE (Delibera

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE 30.11.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 317/17 REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE del 29 novembre 2011 recante modifica del regolamento (CE) n. 1222/2009 del Parlamento europeo

Dettagli

TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI

TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI ALLEGATO B Standard professionale e formativo relativo alla formazione del TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI Standard professionale e formativo del Tecnico meccatronico delle autoriparazioni (Ai

Dettagli

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 753, contenente nuove

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 753, contenente nuove VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 753, contenente nuove norme in materia di polizia, sicurezza e regolarità dell'esercizio

Dettagli

REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA PER LA CIRCOLAZIONE DELLE BICICLETTE

REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA PER LA CIRCOLAZIONE DELLE BICICLETTE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA PER LA CIRCOLAZIONE DELLE BICICLETTE La circolazione dei velocipedi è regolata dall art. 182 del D.Lgs. n. 285/1992 e successive modificazioni ed integrazioni (Codice della

Dettagli

Sono elencate alcune competenze camerali che comportano controlli presso le imprese, con i criteri e le modalità di svolgimento dei sopralluoghi.

Sono elencate alcune competenze camerali che comportano controlli presso le imprese, con i criteri e le modalità di svolgimento dei sopralluoghi. Lista dei controlli alle imprese effettuati dalla Camera di commercio di Torino Area Tutela del Mercato e della Fede Pubblica (art. 14, comma 2, D.L. 9 febbraio 2012, n. 5, convertito dalla L. 4 aprile

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno 2015 1/50

REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno 2015 1/50 REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno 2015 1/50 REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ Articolo 1 - Oggetto

Dettagli

LE NUOVE REGOLE DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE E SISTEMA SANZIONATORIO

LE NUOVE REGOLE DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE E SISTEMA SANZIONATORIO LE NUOVE REGOLE DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE E SISTEMA SANZIONATORIO di Franco MEDRI * Con la sostanziale modifica del Decreto Legislativo 21 novembre 2005, n. 286 (vedasi D. Lgs. 16 gennaio

Dettagli