Mercati, domanda e offerta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mercati, domanda e offerta"

Transcript

1 1 Mercati, domanda e offerta Che cosa vedremo in questo capitolo? Le caratteristiche e le determinanti della domanda e dell offerta. La determinazione del prezzo su un mercato concorrenziale. Le caratteristiche dei diversi sistemi economici. Pro e contro di un economia di mercato. Nonostante il nome economia «del piccolo» ovvero delle singole parti di un sistema economico nel suo complesso la microeconomia si occupa di alcuni dei maggiori problemi del giorno d oggi. Studieremo perché i modelli di produzione e di consumo variano nel tempo; perché le nostre vite sono così influenzate da forze di mercato al di fuori del nostro controllo. Guarderemo a un mondo in cui convivono grandi imprese da un lato e mercati altamente concorrenziali dall altro. Considereremo molti dei problemi, apparentemente insormontabili, che dobbiamo affrontare: dalla questione dell inquinamento a quella del nostro limitato potere di mercato come consumatori, alla sempre maggiore disuguaglianza dei redditi nelle nostre società. In questo capitolo esamineremo come le diverse economie mondiali rispondano agli interrogativi fondamentali della microeconomia: «posa produrre», «come produrre» e «per chi produrre». Dapprima illustreremo il funzionamento di un economia totalmente pianificata, in cui il ruolo centrale viene svolto dallo stato e non dal mercato. Quindi analizzeremo l altro estremo e prenderemo in considerazione un economia di mercato, esaminandone il funzionamento. Studieremo che cosa determina la quantità prodotta e venduta di ogni bene, perché i prezzi di alcuni beni aumentano, mentre quelli di altri diminuiscono. Nel fare ciò esporremo una delle teorie più importanti dell economia: la teoria della domanda e dell offerta. 9

2 1. I SISTEMI ECONOMICI Quali sono le differenze nell organizzazione delle economie dei vari paesi? Come abbiamo visto, tutte le economie devono affrontare il problema della scarsità. Esse però si differenziano quanto al modo adottato per risolverlo. Una differenza importante tra le diverse economie è costituita dal grado di controllo pubblico sull attività economica. A un estremo troviamo l economia totalmente pianificata o centralizzata, dove tutte le decisioni economiche sono prese dallo stato. All estremo opposto troviamo invece la libera economia di mercato, in cui non c è alcun intervento pubblico diretto nelle attività economiche. Tutte le decisioni economiche vengono prese dal settore privato, vale a dire da famiglie e imprese. Le famiglie decidono principalmente quanto lavoro offrire e quali beni consumare. Le imprese decidono principalmente cosa produrre e quali fattori di produzione impiegare date le tecnologie disponibili. Le strutture della produzione e del consumo che ne derivano dipendono dalle interazioni tra tutte queste decisioni individuali di domanda e di offerta. I sistemi economici dei diversi paesi, nei fatti, non sono economie né esclusivamente pianificate né esclusivamente di mercato, ma sono costituite da una combinazione di elementi che caratterizzano sia le une che le altre. È quindi il grado di intervento pubblico nell economia che distingue i diversi sistemi economici. Ad esempio, nei paesi dell ex blocco sovietico dell Europa orientale lo stato aveva un ruolo rilevante, mentre negli Stati Uniti esso interviene in misura decisamente inferiore. Riteniamo, tuttavia, che sia utile analizzare i casi estremi allo scopo di inquadrare le diverse tipologie di economie miste presenti nel mondo. Iniziamo con una breve descrizione dell economia pianificata. Nel resto del capitolo vedremo il funzionamento di un economia di mercato. Nei capitoli seguenti esamineremo i vari modi in cui lo stato interviene nelle economie di mercato, passando in rassegna le varie forme di economie miste di mercato L economia pianificata L economia pianificata si realizza in un sistema economico socialista o comunista, dove terra e capitale sono di proprietà collettiva. Lo stato pianifica l allocazione delle risorse a tre livelli. Pianifica l allocazione delle risorse tra consumo attuale e investimento per il futuro. Sacrificando parte del consumo attuale a favore degli investimenti, è possibile aumentare il tasso di crescita dell economia. L ammontare delle risorse destinate all investimento dipenderà dalla strategia macroeconomica, ovvero dall importanza relativa accordata alla crescita rispetto al consumo. A livello microeconomico il governo pianifica l output di ciascuna industria, le tecniche usate, nonché il lavoro e le altre risorse necessarie alla produzione. Per assicurarsi che gli input necessari siano disponibili, lo stato dovrà effettuare un analisi input-output. Tutte le industrie sono considerate sia come utilizzatori di input di altre industrie, sia come produttori di output per i consumatori o per altre industrie. Ad esempio, l industria dell acciaio usa gli input delle industrie metallurgiche e produce output per le industrie automobilistiche e meccaniche. L analisi input-output mostra, per ogni singola industria, le fonti di tutti i suoi input e la destinazione del suo output. Con essa lo stato cerca di far coincidere input e output di ogni industria in modo tale che la domanda pianificata per ciascun prodotto sia pari all offerta pianificata. Infine, lo stato pianifica la distribuzione dell output tra i consumatori in base ai suoi obiettivi. Esso può distribuire i beni in base al suo giudizio sui bisogni delle persone; oppure può favorire chi produce di più, fornendo in tal modo un incentivo a lavorare di più. Lo stato può distribuire beni e servizi direttamente (ad esempio, attraverso un sistema di razionamento), oppure può decidere di distribuire redditi monetari e consentire agli individui di 10

3 decidere come spenderli. In quest ultimo caso, può sempre influenzare la struttura dei consumi fissando i prezzi in modo opportuno: prezzi bassi incentivano il consumo, prezzi elevati lo scoraggiano Vantaggi delle economie pianificate Nei casi storici di sistemi economici pianificati lo stato aveva una visione globale dell economia e di conseguenza poteva dirigere le risorse nazionali in base agli specifici obiettivi del paese. La destinazione di ingenti risorse verso gli investimenti produttivi generava elevati tassi di crescita. Un accorta allocazione del lavoro in base alle esigenze produttive e alle abilità dei lavoratori consentiva di evitare elevati livelli di disoccupazione. Il reddito nazionale poteva essere distribuito più equamente oppure in base ai bisogni individuali. Le ripercussioni sociali del processo di produzione e consumo (ad esempio, gli effetti sull ambiente) potevano essere ridotte, a patto che lo stato fosse in grado di prevederli e valutarli correttamente Svantaggi delle economie pianificate In pratica, tuttavia, un economia pianificata poteva raggiungere i propri obiettivi specifici soltanto a costi sociali ed economici considerevoli, per le seguenti ragioni: Quanto più estesa e articolata è l economia, tanto più impegnativo è il compito di raccogliere e utilizzare le informazioni necessarie alla pianificazione, e quindi tanto più complessa sarà la definizione del piano. Piani complicati sono costosi da amministrare e richiedono una burocrazia mastodontica. In assenza di un sistema di prezzi, o nel caso in cui questi vengano fissati dallo stato, la pianificazione può comportare un uso inefficiente delle risorse. Infatti è difficile valutare l efficienza relativa di due tecniche produttive che utilizzano input diversi, se non c è alcun modo di determinare il valore ditali input. Ad esempio, come si può decidere razionalmente tra una fornace a petrolio e una a carbone se i prezzi del petrolio e del carbone non riflettono la loro scarsità relativa? È difficile definire incentivi appropriati per incoraggiare i lavoratori e i dirigenti di azienda a essere più produttivi senza compromettere la qualità della produzione. Ad esempio, se vengono dati premi in base alla quantità prodotta, un impresa sarà incentivata ad aumentare la produzione a scapito della qualità del prodotto. Per evitare questo problema, sarebbe necessario impiegare un numero elevato di addetti al controllo di qualità, il che a sua volta fa aumentare il costo di produzione. Il controllo pubblico sull allocazione delle risorse comporta una notevole riduzione della libertà individuale: i lavoratori non possono scegliere dove lavorare, i consumatori non possono scegliere cosa comprare. Lo stato deve imporre i piani anche nel caso in cui siano impopolari. Se la produzione viene pianificata, ma i consumatori sono liberi di spendere i loro redditi monetari come vogliono, potrebbero sorgere problemi nel caso in cui essi desiderino un cambiamento: se vogliono acquistare maggiori quantità di un certo bene, ci sarà scarsità di offerta; se invece vogliono ridurre i loro consumi, ci sarà un eccesso di offerta. Gran parte di questi problemi si sono verificati nell ex Unione Sovietica e negli altri paesi del blocco comunista dell Europa orientale, e sono stati in parte la ragione del crollo di quei regimi. 11

4 1.2. L economia di mercato Libere scelte individuali L economia di mercato si realizza in un sistema capitalistico, dove terra e capitale sono di proprietà privata. Tutte le decisioni economiche sono prese dalle famiglie e dalle imprese, che, si presume, agiscono in base a considerazioni utilitaristiche. Le imprese cercano per lo più di massimizzare il proprio profitto; i consumatori cercano di trarre la maggior soddisfazione possibile dai loro acquisti e, come lavoratori, cercano di massimizzare i propri salari al netto del costo monetario e umano che occorre sostenere per svolgere un determinato lavoro. Si ipotizza inoltre che gli individui, nel perseguimento di questi obiettivi, siano liberi di compiere le proprie scelte: i consumatori sono liberi di decidere cosa comprare con i loro redditi; i lavoratori sono liberi di scegliere dove e quanto lavorare; le imprese sono libere di scegliere cosa vendere e che tecnologie adottare. Da queste decisioni individuali, si ottengono le domande e le offerte di imprese e famiglie che interagiscono tra di loro attraverso le variazioni dei prezzi Il meccanismo dei prezzi Il meccanismo dei prezzi funziona nel modo seguente: i prezzi aumentano in situazioni di scarsità, diminuiscono in situazioni di abbondanza. Se i consumatori desiderano una maggiore quantità di un bene (o se i produttori ne riducono l offerta), la domanda sarà superiore all offerta. La scarsità che ne deriva causerà un aumento del prezzo, il quale agirà come incentivo per i produttori, che incrementeranno la produzione, ora più conveniente. Allo stesso tempo tale aumento di prezzo scoraggerà i consumatori ad aumentare ulteriormente la domanda o li convincerà a ridurla. I prezzi continueranno a crescere finché la scarsità sarà eliminata. Se, invece, i consumatori domandano una minore quantità di un bene (o se i produttori ne aumentano l offerta), l offerta eccederà la domanda. Il surplus che ne deriva provocherà un calo del prezzo. Ciò costituirà un disincentivo per i produttori, che reagiranno riducendo la produzione, ora meno conveniente. Allo stesso tempo, il calo di prezzo incoraggerà i consumatori ad aumentare la domanda. Il prezzo continuerà a diminuire finché il surplus sarà annullato. La stessa logica può essere applicata al mercato dei fattori. Se la domanda di un particolare tipo di lavoro eccede la sua offerta, la scarsità relativa provocherà, ad esempio, un aumento del salario (cioè il prezzo del lavoro), riducendo in tal modo la domanda delle imprese e incoraggiando più lavoratori a cercare un posto in cui svolgere quel tipo di lavoro. I salari continueranno ad aumentare fino a quando la domanda e l offerta di quel tipo di lavoro saranno uguali. Allo stesso modo, nel caso di surplus di un particolare tipo di lavoro, il salario scenderà per eguagliarne la domanda e l offerta. Gli effetti su domanda e offerta di una variazione del prezzo illustrano una caratteristica molto importante del funzionamento dell economia: gli individui reagiscono agli incentivi L effetto di variazioni della domanda e dell offerta Come funziona il meccanismo dei prezzi nel caso di variazioni della domanda o dell offerta? Supponiamo ad esempio che cambi la struttura del consumo: gli individui decidono di volere più biciclette e meno cavalli da corsa. Potrebbe anche cambiare la struttura produttiva: ad esempio, cambiamenti della tecnologia possono consentire la produzione di massa di microchip a costi inferiori, oppure la produzione artigianale di mobili può diventare più costosa. In tutti i casi di variazioni della domanda e dell offerta, le variazioni dei prezzi agiscono sia come segnali sia come incentivi. Una variazione della domanda. Un aumento della domanda, a partire da una situazione di equilibrio, è segnalato da un incremento del prezzo. Questo agisce come incentivo per le imprese a produrre una quantità maggiore del bene: l offerta aumenta. Di fatto l aumento del prezzo segnala che i 12

5 consumatori vogliono destinare più risorse a questo bene a scapito di altri. Ed è proprio quanto fanno le imprese: sottraggono risorse dalla produzione di beni con prezzi più bassi rispetto ai costi di produzione per destinarle alla produzione di beni più profittevoli. Contemporaneamente l aumento del prezzo disincentiva alcuni consumatori a domandare ulteriori quantità del bene. Un calo della domanda è segnalato da una diminuzione del prezzo. Questo agisce come incentivo per le imprese a ridurre la produzione del bene, in quanto esso ora è meno conveniente: l offerta diminuisce. Contemporaneamente la riduzione del prezzo incoraggia i consumatori a domandare ulteriori quantità del bene. Una variazione dell offerta. Un aumento dell offerta, a partire da una situazione di equilibrio, è segnalato da una riduzione del prezzo. Questo agisce come incentivo per i consumatori ad acquistare di più: la quantità domandata aumenta. Dall altra parte, le imprese non hanno incentivo ad aumentare ulteriormente la produzione del bene. Un calo dell offerta è invece segnalato da un incremento del prezzo che incentiva i consumatori a comprare di meno: la quantità domandata diminuisce. L aumento del prezzo incoraggia le imprese a produrre di più L interdipendenza dei mercati L interdipendenza dei mercati dei beni e dei fattori. Un aumento della domanda di un bene ne farà aumentare il prezzo e quindi produrlo diventerà più redditizio. Le imprese reagiranno aumentandone l offerta. Per fare ciò occorrono più input, per cui la domanda di input aumenterà, facendone aumentare il prezzo. I fornitori di quell input risponderanno aumentandone a loro volta l offerta. Possiamo così riassumere i passi logici descritti: 1. Mercato dei beni La domanda del bene aumenta. Si crea un eccesso di domanda. Ciò provoca un aumento del prezzo. L aumento del prezzo elimina l eccesso di domanda, in quanto incentiva le imprese ad aumentare la produzione e scoraggia i consumatori a domandare ulteriori quantità del bene. 2. Mercato dei fattori La maggiore offerta di un bene fa aumentare la domanda degli input utilizzati per produrla. Si crea un eccesso di domanda ditali fattori. Ciò provoca un aumento del loro prezzo. L aumento del prezzo elimina l eccesso di domanda, in quanto incentiva i fornitori ad aumentare l offerta di input e gli acquirenti a ridurne la domanda. 13

6 I mercati dei beni influenzano dunque i mercati dei fattori. In economia è abitudine riassumere una logica di questo tipo usando simboli (una sorta di stenografia). La figura 1.1 riassume la sequenza di eventi appena descritta. Esiste interdipendenza anche nella direzione opposta: i mercati dei fattori influenzano i mercati dei beni. Ad esempio, l aumento dell offerta di materie prime ne ridurrà il prezzo. Ciò farà diminuire il costo di produzione delle imprese che utilizzano tali materie prime e avrà l effetto di aumentare l offerta di prodotto finito. L eccesso di offerta che ne deriva provocherà un calo di prezzo, che a sua volta indurrà i consumatori ad aumentare la domanda. L interdipendenza dei mercati dei diversi beni. Un aumento del prezzo di un bene incentiverà i consumatori a domandare beni alternativi, facendone quindi aumentare il prezzo. Ciò indurrà i produttori ad aumentare l offerta di beni alternativi. Interdipendenza e interesse pubblico. Anche se nell economia di mercato gli individui sono mossi da considerazioni utilitaristiche, il perseguimento dell interesse individuale, attraverso l incentivo rappresentato dal meccanismo dei prezzi, permette di raggiungere il benessere collettivo. Dunque interesse individuale e interesse collettivo non sono in contrasto ma in armonia. Spesso si sostiene che questo sia il vantaggio principale di un economia di mercato. Tale importante conclusione rappresenta l essenza del noto teorema della mano invisibile di cui Adam Smith ha parlato sin dalla seconda metà del Settecento. Approfondiremo questo argomento nei prossimi capitoli Mercati concorrenziali Nel resto del capitolo analizzeremo più in dettaglio il funzionamento del meccanismo dei prezzi. Vedremo prima il lato della domanda, poi quello dell offerta e infine, considerandole congiuntamente, studieremo la determinazione del prezzo. I mercati che prenderemo in considerazione sono caratterizzati da un elevato numero di imprese in competizione tra di loro. Una situazione di questo tipo, in cui i consumatori e i produttori sono troppo piccoli per poter influenzare il prezzo di mercato con le loro decisioni sono cioè «pricetakers», è nota come concorrenza perfetta. Come si comportano consumatori e imprese in questo tipo di mercati? I consumatori devono accettare i prezzi come dati. E quello che si verifica in molte occasioni: ad esempio, quando siete alla cassa di un supermercato non potete mettervi a contrattare il prezzo di una scatola di fagioli o del burro. Per le imprese concorrenza perfetta significa che i produttori sono troppo piccoli e non sono in grado di aumentare i prezzi a causa della forte concorrenza da parte delle altre imprese. Consideriamo ad esempio i coltivatori di grano. Essi devono venderlo al prezzo di mercato. Se cercano di venderlo a un prezzo superiore, non troveranno alcun acquirente, poiché i compratori di grano (cioè i mulini) possono averne quanto ne vogliono al prezzo di mercato. E evidente che nel mondo reale molte imprese hanno il potere di fissare i prezzi, anche se ciò non significa che possano chiedere il prezzo che vogliono in quanto devono pur sempre tenere in considerazione la domanda complessiva dei consumatori e i prezzi dei loro concorrenti. La Ford, quando decide il prezzo delle sue Focus, dovrà assicurarsi che esse reggano la concorrenza delle Astra, delle Golf, delle Peugeot 307, ecc. Eppure le imprese hanno una certa flessibilità nella scelta del prezzo: hanno un certo grado di «potere di mercato». Se la situazione è in questi termini, perché allora studiamo mercati perfettamente concorrenziali, dove le imprese sono price-takers? Una ragione è che tali mercati forniscono una buona approssimazione del mondo reale e molti suggerimenti sul funzionamento di un economia di mercato. In effetti molti mercati funzionano proprio come quelli che descriveremo. Un altra ragione è che i mercati perfettamente concorrenziali costituiscono un modello ideale con il quale confrontare il mondo reale. E possibile mostrare che da essi i consumatori traggono il maggiore vantaggio, mentre i mercati dominati da grandi imprese che hanno come obiettivo la massimizzazione del profitto operano a scapito degli interessi dei consumatori (come vedremo nel cap. 5, parr. 3.4 e 4.4.1). Infatti, questi ultimi finiscono per pagare un prezzo maggiore in un mercato dominato da poche grandi imprese rispetto alle condizioni che otterrebbero in un mercato perfettamente concorrenziale. 14

7 2. LA DOMANDA In che quantità verrà acquistato un bene? 2.1. la relazione tra domanda e prezzo Se i giornali annunciassero «Raccolti di caffè in rovina in Brasile e in Africa orientale: prezzi alle stelle», dopo poco tempo vedreste raddoppiare il prezzo del caffè nei negozi. Probabilmente, allora, potrete decidere di ridurre il vostro consumo di caffè, ad esempio, da sei a due tazze al giorno. Potreste anche rinunciare definitivamente al caffè. Si tratta di una semplice illustrazione della relazione generale che intercorre tra prezzo e quantità domandata: quando il prezzo di un bene aumenta, la quantità domandata diminuisce 1. Questa funzione è nota come legge della domanda e costituirà l oggetto di studio dei prossimi due capitoli. Come si vedrà, essa si fonda su due elementi: in seguito a un aumento di prezzo, gli individui si sentiranno più poveri. Essi non potranno più permettersi di compre la stessa quantità dello stesso bene con il proprio reddito: il potere d acquisto del loro reddito (il reddito reale, dato dal rapporto tra il reddito nominale, vale a dire il reddito percepito, e il livello dei prezzi 2 ) è diminuito e questo li spingerà a rivedere le proprie decisioni di domanda. Si tratta dell effetto di reddito; poiché quel bene ora sarà relativamente più costoso, gli individui decide. ranno di sostituirlo con altri beni alternativi divenuti relativamente più a buon mercato. Si tratta dell effetto di sostituzione (i due effetti verranno esaminati più in dettaglio nel cap. 2, par. 6). Analogamente, quando il prezzo di un bene diminuisce, la quantità domandata di solito aumenta. Le persone possono permettersi di acquistarne di più (effetto di reddito) e consumeranno meno beni alternativi (effetto di sostituzione). Quindi, tornando all esempio del caffè, se ne acquisterà meno di prima, mentre aumenterà il consumo di tè, cacao, succhi di frutta o persino di acqua. L ampiezza della riduzione della domanda dipenderà dall entità degli effetti di reddito e di sostituzione. L ampiezza dell effetto di reddito dipende in buona parte dalla quota di reddito che il consumatore destina all acquisto di quel bene. Quanto più caffè acquistiamo rispetto alla nostra capacità di spesa, tanto maggiore sarà la riduzione del consumo in seguito a un aumento del suo prezzo. In altre parole, quanto maggiore è la quota di reddito spesa in quel bene, tanto maggiore sarà l impatto di un aumento del prezzo sul reddito reale del consumatore tanto maggiore sarà la riduzione della quantità domandata. L ampiezza dell effetto di sostituzione dipende principalmente dal numero dei beni sostituti e dal loro grado di sostituibilità. Se vi sta bene bere tè a posto del caffè, un aumento di prezzo di quest ultimo vi indurrà a un drastico calo nel consumo di caffè. Siate comunque cauti nell interpretare l espressione quantità domandata. Essa si riferisce alla quantità che i consumatori sono disposti a, e in grado di acquistare a un dato prezzo in un dato periodo di tempo (ad esempio, un settimana, un mese o un anno). Essa non indica ciò che le persone desidererebbero consumare. Potreste desiderare ardentemente di possedere uno yacht di lusso, ma la vostra domanda di yacht di lusso potrebbe essere nulla... dato il prezzo corrente La curva di domanda Consideriamo i dati ipotetici riportati nella tabella 1.1. Essa mostra quanti chili di patate possono essere acquistati ogni mese per diversi livelli di prezzo. Le colonne (2) e (3) 1 Tuttavia, nel caso di un particolare tipo di bene che studieremo in seguito (cap. 2, par. 6), noto come bene di Giffen, all aumentare del prezzo, la quantità domandata aumenta. 2 Il reddito reale è il reddito misurato in termini del suo potere di acquisto, vale a dire in termini delle quantità di beni acquistabili. Se, ad esempio, i prezzi raddoppiano e il vostro reddito monetario rimane invariato, il reddito reale si è dimezzato. In altre parole sareste in grado di comprare solo la metà dei beni che acquistavate in precedenza con Io stesso reddito 15

8 mostrano punti della funzione di domanda per due individui, X e Y. La colonna (4) mostra invece 5 punti relativi alla funzione di domanda di mercato (cap. 2, par. 7.1), per ottenere la quale si sommano li quantità domandate da tutti i consumatori per ciascun dato prezzo. Si noti che ci stiamo riferendo a un dato periodo di tempo (non a un istante nel tempo). Parleremo quindi di domanda giornaliera, settimanale, annuale, ecc. La funzione di domanda può essere rappresentata graficamente da una curva di domanda. La figura 1.2 mostra la curva di domanda di mercato delle patate corrispondente alla colonna 4 della tabella 1.1. Il prezzo delle patate è rappresentato sull asse verticale, la quantità sull asse orizzontale. Il punto E indica che al prezzo di 1 euro e 25 centesimi al chilo, vengono domandate tonnellate di patate al mese. Quando il prezzo scende a 1 euro, ci spostiamo nel punto D. Esso indica che la quantità domandata aumenta a tonnellate al mese. Analogamente, se il prezzo scende a 75 centesimi, ci spostiamo nel punto C, dove sono domandate tonnellate al mese. I cinque punti sul grafico (A-E) corrispondono ai valori nelle colonne (1) e (4) della tabella 1.1, La figura ci consente anche di leggere li quantità domandata in corrispondenza di prezzi diversi da quelli riportati nella tabella. E anche possibile costruire la curva di domanda di un singolo consumatore Come la curva di domanda di mercato, anche le curve di domanda individua li di solito sono negativamente inclinate: quanto minore è il prezzo di un bene, tanto maggiore sarà la quantità domandata. Prezzo(cent / kg) (1) Domanda di X (2) Domanda di Y (3) Domanda di mercato totale (migliaia di tonn.) (4) A B C D E

9 Due sono i punti degni di nota: nei libri di testo le curve di domanda (e anche altre curve) sono utilizzate raramente per mostrare serie di dati, quanto piuttosto per illustrare ragionamenti teorici, nel qual caso gli assi riportano semplicemente prezzo e quantità, senza unità di misura; il termine «curva» di domanda è utilizzato anche quando il grafico è una retta! In effetti per questioni di praticità utilizzeremo spesso domande lineari per spiegare la teoria Altre determinanti della domanda Il prezzo non è il solo elemento che determina la quantità domandata di un bene. Essa è influenzata anche da altri fattori. 1. Gusti. Quanto più desiderabile è il bene agli occhi dei consumatori, tanto maggiore sarà la domanda. I gusti sono influenzati dalla pubblicità, dalla moda, dal desiderio di emulazione, da motivazioni connesse al mantenimento della propria salute e dall esperienza passata. 2. Numero e prezzo dei beni sostituti (beni alternativi). Quanto maggiore è il prezzo dei beni sostituti, tanto maggiore sarà la domanda di un particolare bene, visto l effetto di sostituzione. Ad esempio, la domanda di caffè dipenderà dal prezzo del tè: se il prezzo del tè aumenta, aumenterà di conseguenza la domanda di caffè. 3. Numero e prezzo dei beni complementari. Sono complementari i beni che si consumano insieme: automobili e benzina, scarpe e lucido, fish and chips. Quanto più alto è il prezzo di un bene complementare, tanto minore sarà la domanda di entrambi i beni. Ad esempio, la domanda di zucchero dipenderà anche dal prezzo del caffè. Se il prezzo di quest ultimo aumenta, non soltanto diminuirà la sua domanda, ma anche quella di zucchero. 4. Reddito. Al crescere del reddito personale, aumenta la domanda di molti beni. Tali beni sono chiamati beni normali. Ci sono però eccezioni a questa regola generale: quando le persone diventano più ricche, destinano una quota minore del proprio reddito ai beni inferiori, come la margarina, e una quota maggiore ai beni di qualità superiore. 5. Distribuzione del reddito. Se a livello nazionale vi fosse una redistribuzione del reddito dagli individui poveri a quelli più ricchi, la domanda di beni di lusso aumenterebbe. Allo stesso tempo, quando i poveri diventano ancor più poveri, potrebbero domandare una maggiore quantità di beni inferiori. 6. Aspettative di variazioni future dei prezzi. Se le persone pensano che i prezzi di un determinato bene aumenteranno, potrebbero domandarne di più adesso, prima che l aumento atteso del prezzo si realizzi. Per illustrare queste sei variabili che influiscono sulla domanda, consideriamo la domanda di burro: 1. Gusti: se fortemente pubblicizzato, il consumo di burro potrebbe aumentare. Se invece si diffonde la paura del colesterolo, la domanda scenderà per motivi di salute. 2. Sostituti: se il prezzo della margarina aumenta, aumenterà di conseguenza la domanda di burro. 3. Complementi: se aumenta il prezzo del pane, le persone compreranno meno pane e forse meno burro da spalmarci sopra. 4. Reddito: se il reddito personale aumenta, potrebbe aumentare la domanda di burro a scapito della domanda di margarina; oppure, semplicemente, i consumatori potrebbero sentirsi più ricchi, tanto da permettersi di abbondare con la quantità di burro spalmata sul pane ogni mattina. 5. Distribuzione del reddito: se il reddito viene redistribuito dai poveri ai ricchi, i primi potrebbero essere costretti a rinunciare al burro a favore della margarina, oppure semplicemente a consumare il burro con moderazione. 6. Aspettative: se viene annunciato un aumento futuro del prezzo del burro, i consumatori ne faranno una buona scorta fino a quando il prezzo rimane al livello corrente. 17

10 2.4. Movimenti lungo la curva di domanda e spostamenti della curva di domanda Essendo molteplici le variabili che influiscono sulla quantità domandata, è adesso chiaro che la curva di domanda viene costruita ipotizzando che le determinanti della domanda diverse dal prezzo rimangano invariate (espressione che spesso viene riassunta con l espressione latina «ceteris paribus»). L effetto di una variazione del prezzo è semplicemente illustrata da uno spostamento lungo la curva: ad esempio, dal punto B al punto D nella figura 1.2 quando il prezzo delle patate aumenta da 50 centesimi a 1 euro al chilo. Cosa succede quando cambia una delle altre determinanti della domanda? Dobbiamo costruire una nuova curva di domanda: l intera curva si sposta. Se una variazione di una delle altre determinanti causa un aumento della domanda ad esempio in seguito a un incremento del reddito l intera curva di domanda si sposterà verso destra e, in corrispondenza di ciascun prezzo, la quantità domandata sarà maggiore. Nella figura 1.3, al prezzo p veniva domandata una quantità pari a Q 0, e ora ne viene domandata una quantità Q 1 (si noti che D 1 non è necessariamente parallela a D 0 ). Se invece una variazione di una delle altre determinanti della domanda ne causa una riduzione, la curva si sposterà verso sinistra. Per distinguere tra spostamenti della curva e movimenti lungo la curva, si distingue rispettivamente la variazione della funzione di domanda dalla variazione della quantità domandata. 18

11 3. L OFFERTA Quale sarà la quantità di un bene prodotta dalle imprese? 3.1. Offerta e prezzo Immaginate di essere un agricoltore che deve decidere come utilizzare la sua terra che in parte si trova in una valle fertile e in parte in una zona collinare dal suolo povero. Potreste allora decidere di coltivare verdura nella valle e allevare pecore in collina. La vostra decisione dipenderà in gran parte dal prezzo atteso dei vari tipi di verdura, delle pecore e della lana. Nella valle coltiverete dunque le verdure che permetteranno di ottenere i maggiori guadagni: se, ad esempio, il prezzo delle patate è alto, destinerete gran parte della superficie a patate. Se tale prezzo aumenta, potreste coltivare tutta la vostra valle a patate, nonostante cornate il rischio di perdere l intero raccolto nel caso venga colpito da una malattia della patata. Se il prezzo delle patate dovesse andare alle stelle, potreste addirittura iniziare a piantarne in collina, anche se in quella zona la resa per ettaro è molto inferiore. In altre parole, quanto maggiore è il prezzo di un prodotto agricolo, tanto maggiore sarà la quantità che vorrete coltivarne. Ciò illustra la relazione generale tra offerta e prezzo: quando il prezzo di un bene aumenta, aumenta anche la quantità offerta. Tale relazione è fondata su tre elementi: quando le imprese aumentano la loro offerta, da un certo livello di produzione in poi, i costi cresceranno sempre più rapidamente. Nel caso dell azienda agricola che abbiamo appena considerato, il costo di produzione delle patate aumenterà non appena se ne inizi la coltivazione in collina. Allo stesso modo, se la terra viene sfruttata più intensivamente, impiegando più fertilizzanti, il costo di produzione delle patate aumenterà sempre di più. Lo stesso accade nelle aziende manifatturiere: oltre un certo livello di produzione, il costo del lavoro straordinario e dello sfruttamento dei macchinari al massimo della loro capacità provocheranno un rapido aumento dei costi. Se un aumento dell output provoca un incremento dei costi di produzione, i produttori saranno disposti a offrire un ulteriore quantità di prodotto solo a prezzo più elevato; quanto maggiore è il prezzo di un bene, data la quantità venduta, tanto più redditizia sarà la sua produzione. Le imprese saranno dunque incentivate ad aumentarne l offerta, riducendo la produzione di beni meno redditizi; col passare del tempo, se il prezzo di un bene rimane alto, nuovi produttori saranno indotti a entrare nel mercato per iniziare la produzione, facendo aumentare l offerta totale. Le prime due determinanti influenzano l offerta nel breve periodo, mentre la terza influenza l offerta nel lungo periodo (per una distinzione tra offerta di breve e di lungo periodo, si veda il cap. 3, par ) La curva di offerta La quantità che i produttori sono disposti a offrire per qualunque dato prezzo può essere descritta in una funzione di offerta. La tabella 1.2 mostra una funzione di offerta mensile delle patate, sia per un produttore individuale (agricoltore X) sia per tutti gli agricoltori (l intero mercato). La funzione di offerta può essere rappresentata graficamente da una curva di offerta. La curva di offerta può essere individuale o di mercato, cioè dell intera industria. La figura 1.4 mostra la curva di offerta dell industria delle patate. Analogamente alla curva di domanda, il prezzo è riportato sull asse verticale e la quantità sull asse orizzontale. Ciascuno dei punti a-e corrisponde a un dato nella tabella 1.2. Ad esempio, un aumento del prezzo da 75 centesimi a 1 euro al chilo provocherà uno spostamento lungo la curva dal punto c al punto d: l offerta di mercato aumenterà da a tonnellate al mese. Non tutte le curve di offerta saranno inclinate positivamente. Talvolta saranno verticali, oppure orizzontali, o persino negativamente inclinate. 19

12 Prezzo(cent / kg) Offerta dell agricoltore (tonn.) Offerta totale di mercato (migliaia di tonn.) a b c d e Ciò dipende in gran parte dall arco di tempo nel quale viene considerata la reazione delle imprese alla variazione del prezzo. Esamineremo questo punto nel capitolo 3 parlando dell elasticità dell offerta (par. 3) e più in dettaglio nei capitoli 4 e Altre determinanti dell offerta Come la domanda, anche l offerta non è determinata semplicemente dal prezzo. Le altre determinanti dell offerta sono le seguenti. 1. I costi di produzione. Quanto maggiori sono i costi di produzione, tanto minore sarà il profitto in corrispondenza di ogni dato prezzo. All aumentare dei costi, le imprese ridurranno la produzione, a vantaggio di altri prodotti i cui costi non siano aumentati. Le ragioni principali della variazione dei costi sono: la variazione del prezzo degli input: i costi di produzione aumentano al crescere dei salari, delle rendite, dei tassi di interesse, dei prezzi delle materie prime o di altri input; il cambiamento della tecnologia: i progressi tecnologici possono alterare notevolmente i costi di produzione. Consideriamo, ad esempio, come la rivoluzione dei microchip abbia cambiato le tecniche produttive e la gestione dell informazione in quasi tutte le industrie del mondo; i cambiamenti organizzativi: la riorganizzazione della produzione può consentire risparmi in molte imprese; 20

13 le politiche industriali del governo: i costi diminuiscono in presenza di sussidi e aumentano a causa delle imposte. 2. La redditività di prodotti alternativi (sostituti nella produzione). Se alcuni prodotti alternativi (sostituti nella produzione) diventano più redditizi, i produttori ridurranno la produzione del bene considerato a loro favore. Altri beni possono diventare più redditizi se: il loro prezzo aumenta; il loro costo di produzione diminuisce. Ad esempio, se il prezzo delle carote aumenta, o il loro costo di produzione diminuisce, gli agricoltori vorranno coltivare più carote. Di conseguenza l of. fetta di patate potrebbe diminuire. 3. La redditività dei prodotti congiunti. Talvolta, la produzione di un bene dà luogo anche alla produzione di altri beni: si parla in tal caso di prodotti congiunti. Un esempio è la raffinazione del petrolio, in seguito alla quale si ottengono non solo benzina, ma anche gasolio e altro combustibile. Se un aumento della domanda di petrolio ne incentiva l offerta, aumenterà anche la produzione dei suoi derivati. 4. Natura, shock stocastici e altri eventi imprevedibili. In questa categoria includiamo il maltempo e le malattie che colpiscono i raccolti agricoli, i conflitti che possono influenzare l offerta degli input importati, i guasti agli impianti produttivi, i terremoti, gli allagamenti, gli incendi, ecc. 5. Gli obiettivi dei produttori. Un impresa che massimizza il profitto offrirà una quantità di bene diversa rispetto a un impresa con obiettivi diversi, ad esempio la massimizzazione delle vendite. In tutto il resto del volume faremo quasi sempre l ipotesi che le imprese massimizzino il profitto. 6. Aspettative di variazioni future dei prezzi. Se i produttori si aspettano un aumento del prezzo, essi potrebbero ridurre temporaneamente l offerta per aumentare le scorte e vendere il prodotto a un prezzo più elevato in futuro. Allo stesso tempo potrebbero pianificare un aumento della produzione, installando ulteriori macchinari, o assumendo più lavoratori, per essere pronti ad aumentare l offerta in seguito all aumento del prezzo. Per illustrare alcune di queste determinanti, consideriamo ancora l esempio del burro. Cosa potrebbe causare un aumento della sua offerta? 1. Una riduzione del costo di produzione del burro. Tale riduzione potrebbe essere dovuta, ad esempio, a un calo del prezzo dei nitrati, il quale incentiva l uso più intensivo di fertilizzanti, che a sua volta aumenta le rese di latte per ettaro. Alternativamente, una nuova tecnologia potrebbe consentire una più efficiente lavorazione del burro. Oppure, lo stato potrebbe decidere di concedere sussidi ai produttori per incentivare l offerta di burro. 2. Una riduzione della redditività della produzione di panna o formaggio. Se tali prodotti diventano meno redditizi, ad esempio a causa di una riduzione del loro prezzo a seguito di un calo della domanda, potrebbe aumentare la produzione di burro. 3. Un aumento della redditività del latte scremato. Se i consumatori compra n più latte scremato, l aumento della domanda potrebbe essere accompagnata da un aumento della domanda di burro e creme, prodotti congiuntamente al latte scremato. 4. Se le condizioni meteorologiche sono favorevoli, le rese di latte saranno alte, facendo aumentare l offerta di burro e di altri latticini. 5. Se i produttori di burro si aspettano una riduzione del prezzo in futuro, potrebbero decidere di aumentare l offerta corrente di burro, per ridurre le scorte fino a esaurimento Movimenti lungo la curva dl offerta e spostamenti della curva di offerta Vale qui lo stesso principio applicato alla curva di domanda. L effetto di una variazione del prezzo è rappresentato da uno spostamento lungo la curva di offerta: ad esempio, dal punto dal punto e nella figura 1.4 quando il prezzo aumenta da 1 euro a 1 euro e 25 centesimi. La quantità offerta aumenta da a tonnellate al mese. Se una delle altre determinanti dell offerta cambia, l intera curva di offerta si sposterà. Uno spostamento verso destra rappresenta un aumento dell offerta, uno spostamento verso sinistra rappresenta invece una riduzione del. l offerta. Nella 21

14 figura 1.5, se la curva originaria è 0, la curva S 1 rappresenta un aumento dell offerta (in corrispondenza di ciascun prezzo viene offerta una quantità superiore), mentre la curva S 2 rappresenta una diminuzione dell offerta (in corrispondenza di ciascun prezzo viene offerta una quantità inferiore). Uno spostamento lungo la curva di offerta viene spesso chiamato variazione della quantità offerta, mentre uno spostamento della curva di offerta viene chiamato variazione della funzione di offerta. 22

15 4. LA DETERMINAZIONE DEL PREZZO In che quantità verrà acquistato e venduto un bene e a quale prezzo? 4.1. Prezzo e quantità di equilibrio Ora possiamo unire le nostre analisi della domanda e dell offerta. Potremo in tal modo mostrare come vengono determinati il prezzo effettivo di un bene e la quantità effettivamente acquistata e venduta in un mercato libero e perfettamente concorrenziale. Torniamo all esempio della domanda e dell offerta di patate, e usiamo i dati delle tabelle 1.1 e 1.2, riportati entrambi nella tabella 1.3. Quali saranno il prezzo e la quantità effettivi? Se il prezzo iniziale fosse 25 centesimi di euro al chilo, la domanda eccederebbe l offerta di tonnellate (A a). I consumatori non sarebbero in grado di ottenere tutto quanto desiderano e sarebbero disposti a pagare un prezzo maggiore. I produttori, non potendo o non volendo offrire una quantità sufficiente a soddisfare la domanda, saranno contenti di vendere a un prezzo maggiore. L effetto dell eccesso di domanda è quindi un aumento del prezzo. Lo stesso accadrebbe in corrispondenza di un prezzo di 50 centesimi al chilo: a tale prezzo ci sarebbe ancora un eccesso di domanda e di conseguenza un aumento del prezzo. All aumentare del prezzo, la quantità domandata diminuisce e la quantità offerta aumenta: l eccesso di domanda viene progressivamente eliminato. Cosa succederebbe invece se il prezzo iniziale fosse molto più alto, ad esempio, 1 euro e 25 centesimi al chilo? In questo caso l offerta eccederebbe la domanda di tonnellate (e E). L effetto di tale eccesso di offerta sarebbe un calo del prezzo, dovuto alla concorrenza tra i produttori per vendere le loro scorte. Lo stesso accadrebbe in corrispondenza di un prezzo di 1 euro al chilo: l eccesso di offerta farebbe scendere ancora il prezzo. Solo un prezzo è sostenibile: il prezzo in corrispondenza del quale la domanda eguaglia l offerta, cioè 75 centesimi al chilo, con una quantità scambiata pari a tonnellate. Quando l offerta soddisfa la domanda si dice che il mercato è in equilibrio: non c è né eccesso di domanda, né eccesso di offerta. Il prezzo in corrispondenza del quale la domanda eguaglia l offerta è chiamato prezzo di equilibrio è il solo prezzo in corrispondenza del quale i desideri di produttori e consumatori sono entrambi soddisfatti: quanto i produttori intendono offrire è esattamente pari a quanto i consumatori desiderano acquistare. Nella tabella 1.3, se il prezzo iniziale è diverso da 75 centesimi, ci sarà una tendenza ad avvicinarsi a tale livello. Il I Prezzo (centesimi d euro Al kg) Domanda totale Di mercato (migliaia di tonn) (A) 100 (a) (B) 200(b) (C) 350(c) (D) 530(d) (E) 700(e) Offerta totale Dl mercato (migliaia di tonn.) 4.2. Curve di domanda e di offerta La determinazione del prezzo e della quantità di equilibrio può essere illustrata usando le curve di domanda e di offerta. L equilibrio è il punto di intersezione tra le due curve. La figura 1.6 mostra le curve di domanda e di offerta di patate costruite con i dati della tabella 1.3. Il prezzo di equilibrio è Pe (75 centesimi) e la quantità di equilibrio è Qe ( tonnellate). In corrispondenza di prezzi superiori a 75 centesimi, c è un eccesso di offerta. Ad esempio, a un 23

16 prezzo di i euro l eccesso di offerta è pari a tonnellate (d D): viene offerto più di quanto i consumatori non vogliano acquistare a quel prezzo. Un prezzo pari a 1 euro, quindi, non garantisce l equilibrio del mercato. Il prezzo scenderà a 75 centesimi e, nel frattempo, indurrà uno spostamento lungo la curva di domanda dal punto Dal punto C, e lungo la curva di offerta dal punto dal punto c. In corrispondenza di prezzi inferiori a 75 centesimi, c è un eccesso di domanda. Ad esempio, a un prezzo di 50 centesimi l eccesso di domanda è pari a tonnellate (B b). Il prezzo aumenta a 75 centesimi, causando uno spostamento lungo la curva di offerta dal punto b al punto c, e lungo la curva di domanda dal punto B al punto C. Il punto Cc è l equilibrio, dove la domanda uguaglia l offerta Spostamento verso un nuovo equilibrio Il prezzo di equilibrio rimarrà invariato solo se le curve di domanda e di offerta rimangono anch esse invariate. Se una delle due curve si sposta, verrà raggiunto un nuovo equilibrio Una variazione della domanda Se una delle determinanti della domanda (che non sia il prezzo) cambia, si sposta l intera curva di domanda, causando un movimento lungo la curva di offerta verso il nuovo punto di intersezione. Ad esempio; nella figura 1.7, se un aumento del reddito dei consumatori facesse spostare la curva di domanda in 2, in corrispondenza del prezzo iniziale p ci sarebbe un eccesso di domanda pari ad h g. Tale eccesso di domanda farebbe aumentare il prezzo a P e2. Così facendo, indurrebbe un movimento lungo la curva di offerta dal punto g al punto i, e lungo la curva di domanda (D 2 ) dal punto h al punto i. La quantità di equilibrio aumenterebbe da Q e1 a Q e2 L effetto dello spostamento della domanda, quindi, è stato un movimento lungo la curva di offerta dal vecchio al nuovo equilibrio: dal punto g al punto i. 24

17 Una variazione dell offerta Analogamente, se una delle determinanti dell offerta (che non sia il prezzo) cambia, si sposta l intera curva di offerta, determinando un movimento lungo la curva di domanda verso il nuovo punto di intersezione. Ad esempio, nella figura 1.8, se i costi di produzione aumentassero, la curva di offerta si sposterebbe verso sinistra in S2. Al vecchio prezzo p ci sarebbe un eccesso di domanda (g j). Il prezzo aumenterebbe da p a e la quantità scenderebbe da Q e1 a Q e3,. In altre parole, ci sarebbe un movimento lungo la curva di domanda dal punto g al punto k, e lungo la nuova curva di offerta (S 2 ) dal punto j al punto k. Per riassumere: lo spostamento di una curva induce a un movimento lungo l altra curva verso il nuovo punto di intersezione. Talvolta alcuni fattori cambiano contemporaneamente, causando lo spostamento di entrambe le curve. In questo caso, l equilibrio si muove semplicemente dal vecchio al nuovo punto di intersezione. 25

18 5. L ECONOMIA DI MERCATO Funziona davvero bene? 5.1. Vantaggi di un economia di mercato Il fatto che un economia di mercato funzioni automaticamente è uno dei suoi maggiori vantaggi. Non c è bisogno di una burocrazia costosa e complessa per coordinare le decisioni economiche. L economia può rispondere velocemente a variazioni delle condizioni di domanda e di offerta. Quando i mercati sono altamente competitivi, nessuno detiene un grande potere di mercato. La concorrenza tra imprese mantiene bassi i prezzi e agisce come incentivo all efficienza. Quanto più le imprese competono tra loro, tanto più saranno reattive ai desideri dei consumatori. Quanto più efficiente è l uso dei fattori produttivi, tanto maggiori saranno i profitti delle imprese. Quanto più efficienti sono i lavoratori, tanto più sicuri saranno i loro posti di lavoro e tanto più elevati saranno i loro salari. Quanto più ponderate sono le decisioni dei consumatori circa i loro consumi, tanto maggiore sarà il valore che otterranno in cambio del loro denaro. Quindi, gli individui che perseguono il proprio interesse attraverso scambi in mercati concorrenziali contribuiscono a minimizzare il problema fondamentale della scarsità, incentivando un uso efficiente delle risorse dell economia nel rispetto dei desideri dei consumatori. Da questo tipo di logica, i difensori del libero mercato traggono la seguente conclusione: «il perseguimento del guadagno personale garantisce il benessere collettivo». Questa affermazione, che rappresenta il contenuto del teorema della mano invisibile di Adam Smith, ha evidentemente un certo rilievo e anche profonde implicazioni morali Problemi dl un economia di mercato In pratica, tuttavia, i mercati non raggiungono la massima efficienza nell allocazione di risorse scarse, e i governi reputano spesso necessario intervenire in fase correttiva. Vediamo quali sono i principali problemi di un economia di mercato. 1. La concorrenza tra imprese è spesso limitata. Poche grandi imprese possono dominare il mercato e, in questi casi, praticare prezzi elevati per ottenere maggiori profitti; invece di rispondere semplicemente ai desideri dei consumatori, possono tentare di persuaderli attraverso la pubblicità. I consumatori sono particolarmente sensibili alla pubblicità di prodotti nuovi che conoscono poco. L assenza di concorrenza e il conseguimento di profitti elevati possono rimuovere gli incentivi all efficienza produttiva. La distribuzione disuguale del potere e dei diritti di proprietà può inoltre generare posizioni monopolistiche. Coloro che hanno potere e/o proprietà (ad esempio, grandi imprese, sindacati, proprietari terrieri) guadagneranno a scapito altrui. 2. Le prassi di alcune imprese possono essere socialmente indesiderabili. Ad esempio, un industria chimica può inquinare l ambiente. Alcuni beni socialmente desiderabili non vengono prodotti dalle imprese private. Quale impresa costruirebbe e gestirebbe un faro, senza incentivi da pane del governo? 3. Un economia di mercato può generare instabilità macroeconomiche: periodi di recessione con disoccupazione elevata e calo della produzione, alternati a periodi di prezzi crescenti. 4. Infine, un obiezione di natura morale ritiene che l economia di mercato, incoraggiando il perseguimento dell interesse individuale, può indurre a egoismo, avidità, materialismo e lotta per l acquisizione di potere. Esamineremo questi problemi in dettaglio nei prossimi capitoli L economia mista A causa dei problemi posti sia dal libero mercato sia dall economia pianificata, tutte le economie del mondo sono una combinazione dei due sistemi: le economie dell ex blocco comunista 26

19 facevano comunque ricorso a meccanismi di mercato; tutte le economie di mercato prevedono un certo grado di intervento pubblico. Nelle economie miste, il governo può influire: sui prezzi relativi dei beni e degli input, introducendo imposte o sussidi o attraverso controlli diretti dei prezzi; sui redditi relativi, attraverso le imposte sul reddito, i trasferimenti o i controlli diretti su salari, profitti, rendite, ecc.; sulla struttura della produzione e del consumo, attraverso le leggi (ad esempio, sancendo l illegalità di alcune produzioni), attraverso la fornitura diretta di alcuni beni e servizi (ad esempio, istruzione e difesa), attraverso imposte e sussidi oppure attraverso la nazionalizzazione. Le modalità dell intervento pubblico e gli effetti delle varie forme di intervento saranno esaminati in dettaglio nel capitolo 6. I meriti relativi di combinazioni alternative di stato e mercato dipendono dal peso attribuito ai vari obiettivi politici ed economici: obiettivi quali libertà, uguaglianza, efficienza produttiva, rispetto dei desideri dei consumatori, crescita economica e pieno impiego. Nessun tipo di economia mista è superiore da ogni punto di vista a un altro tipo. 27

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

CAPITOLO 10 I SINDACATI

CAPITOLO 10 I SINDACATI CAPITOLO 10 I SINDACATI 10-1. Fate l ipotesi che la curva di domanda di lavoro di una impresa sia data da: 20 0,01 E, dove è il salario orario e E il livello di occupazione. Ipotizzate inoltre che la funzione

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Capitolo 26 Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale In questa lezione Banca centrale Europea (BCE) e tassi di interesse: M D e sue determinanti; M S ed equilibrio del mercato monetario;

Dettagli

PIL : produzione e reddito

PIL : produzione e reddito PIL : produzione e reddito La misura della produzione aggregata nella contabilità nazionale è il prodotto interno lordo o PIL. Dal lato della produzione : oppure 1) Il PIL è il valore dei beni e dei servizi

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale. G. Pignataro Microeconomia SPOSI Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale 1 Mercati perfettamente concorrenziali 1. Price taking Poiché ogni impresa vende una porzione relativamente piccola della produzione complessiva del

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM 2 OBIETTIVO: Il modello IS-LM Fornire uno schema concettuale per analizzare la determinazione congiunta della produzione e del tasso

Dettagli

Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato

Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato Il vantaggio comparato Nel giorno di San Valentino la domanda statunitense di rose è di circa 10 milioni. Coltivare rose negli Stati Uniti d inverno è difficile. E necessario l uso di serre riscaldate.

Dettagli

Il mercato di monopolio

Il mercato di monopolio Il monopolio Il mercato di monopolio Il monopolio è una struttura di mercato caratterizzata da 1. Un unico venditore di un prodotto non sostituibile. Non ci sono altre imprese che possano competere con

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

Capitolo 10 Z Elasticità della domanda

Capitolo 10 Z Elasticità della domanda Capitolo 10 Z Elasticità della domanda Sommario Z 1. L elasticità della domanda rispetto al prezzo. - 2. La misura dell elasticità. - 3. I fattori determinanti l elasticità. - 4. L elasticità rispetto

Dettagli

Capitolo 26: Il mercato del lavoro

Capitolo 26: Il mercato del lavoro Capitolo 26: Il mercato del lavoro 26.1: Introduzione In questo capitolo applichiamo l analisi della domanda e dell offerta ad un mercato che riveste particolare importanza: il mercato del lavoro. Utilizziamo

Dettagli

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Funzionamento di un mercato ben organizzato Nel Pitgame i giocatori che hanno poche informazioni private interagiscono

Dettagli

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica Capitolo 17 I mercati con informazione asimmetrica Introduzione L incertezza sulla qualità e il mercato dei bidoni I segnali di mercato Il rischio morale Il problema agente-principale L informazione asimmetrica

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2015/16 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania, Margherita Scoppola e Francesco Aiello) 6-1

Dettagli

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 INEGNAMENO DI EONOMIA OLIIA LEZIONE VIII IL EORE DELL OUAZIONE ROF. ALDO VAOLA Economia olitica Indice 1 La disoccupazione ----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA Corso di Laurea in Servizio Sociale Istituzioni di Economia Introduzione allo studio dell Economia I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA (Capitolo 1) Il termine economia... Deriva da una parola greca che significa

Dettagli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli Lezione 14. Risparmio e investimento Leonardo Bargigli Risparmio e investimento nella contabilità nazionale Ripartiamo dalla definizione di PIL in termini di spesa finale Y = C + I + G + NX Consideriamo

Dettagli

Capitolo 7. Efficienza e scambio. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke

Capitolo 7. Efficienza e scambio. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Capitolo 7 Efficienza e scambio Pareto-efficienza L efficienza in senso economico ha una definizione ristretta che prende il nome da un economista italiano (Vilfredo Pareto) una allocazione è efficiente

Dettagli

Richiami di teoria della domanda di moneta

Richiami di teoria della domanda di moneta Richiami di teoria della domanda di moneta Parte seconda La teoria della preferenza della liquidità di Keynes Keynes distingue tre moventi principali per cui si detiene moneta. Transattivo Precauzionale

Dettagli

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale IL CAPITALE 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale CAPITALE FINANZIARIO E CAPITALE REALE Col termine capitale i si può riferire a due concetti differenti Il capitale finanziario è costituito dalla

Dettagli

1996: il prezzo salì a $5.00 per bushel con contestazioni sui vecchi contratti

1996: il prezzo salì a $5.00 per bushel con contestazioni sui vecchi contratti MICRO ECONOMIA Analisi della Domanda e dell Offerta 1. Motivazioni 2. Definizione di Mercati Competitivi 3. La Funzione di Domanda di Mercato 4. La Funzione di Offerta di Mercato 5. Equilibrio e sue caratteristiche

Dettagli

Il mercato del lavoro

Il mercato del lavoro Il mercato del lavoro Dati mercato del lavoro: Un confronto (2012) Italia Francia Germania OECD Tasso disoccupazione 10.7 10.3 5.5 8.0 Tasso occupazione (*) 57.6 63.9 72.8 65.1 Femminile 47.8 60 68 57.2

Dettagli

Introduzione all economia

Introduzione all economia Introduzione all economia 4.X.2005 Macro e microeconomia La teoria economica è divisa in due sezioni principali: la microeconomia e la macroeconomia La microeconomia studia il comportamento dei singoli

Dettagli

Equilibrio macroeconomico neoclassico

Equilibrio macroeconomico neoclassico Equilibrio macroeconomico neoclassico La teoria neoclassica (TN) Rappresentò il paradigma teorico di riferimento fino alla crisi del 1929 e prima di Keynes Ancora oggi alcune scuole di pensiero più recenti

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione

Dettagli

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Risparmio, investimenti e sistema finanziario Risparmio, investimenti e sistema finanziario Una relazione fondamentale per la crescita economica è quella tra risparmio e investimenti. In un economia di mercato occorre individuare meccanismi capaci

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Capitolo 3. La domanda e l'offerta

Capitolo 3. La domanda e l'offerta Capitolo 3 La domanda e l'offerta Domanda e offerta sono parte di un modello che punta a spiegare in che modo vengono determinati i prezzi in un sistema di mercato I mercati Un mercato è un gruppo di acquirenti

Dettagli

La Concorrenza Monopolistica

La Concorrenza Monopolistica La Concorrenza Monopolistica Caratteristiche Molteplicità di imprese Libertà di entrata (entreranno imprese finché vi sarà possibilità di profitti positivi). L entrata di nuove imprese favorisce i consumatori

Dettagli

Il concetto di elasticità della domanda rispetto al prezzo è di importanza cruciale per anticipare l esito di variazioni di prezzo (legate ad esempio

Il concetto di elasticità della domanda rispetto al prezzo è di importanza cruciale per anticipare l esito di variazioni di prezzo (legate ad esempio L elasticità Cap.4 L elasticità Fin ora abbiamo visto come domanda e offerta di un bene reagiscano a variazioni del prezzo del bene Sono state tutte considerazioni qualitative (direzione del cambiamento)

Dettagli

Capitolo 4. Elasticità. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke. Copyright 2007 - The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 4. Elasticità. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke. Copyright 2007 - The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 4 Elasticità In questa lezione introdurremo il concetto di elasticità: un indicatore dell entità con cui domanda e offerta reagiscono a variazioni di prezzo, reddito ed altri elementi. Nella lezione

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 3 La domanda di lavoro - 1 Ampliamo la teoria ipotizzando che ci siano molti tipi differenti di lavoratori (i.e. specializzati, non specializzati) e molti tipi differenti

Dettagli

La Minimizzazione dei costi

La Minimizzazione dei costi La Minimizzazione dei costi Il nostro obiettivo è lo studio del comportamento di un impresa che massimizza il profitto sia in mercati concorrenziali che non concorrenziali. Ora vedremo la fase della minimizzazione

Dettagli

MONOPOLIO, MONOPOLISTA

MONOPOLIO, MONOPOLISTA Barbara Martini OBIETTIVI IL SIGNIFICATO DI MONOPOLIO, IN CUI UN SINGOLO MONOPOLISTA È L UNICO PRODUTTORE DI UN BENE COME UN MONOPOLISTA DETERMINA L OUTPUT ED IL PREZZO CHE MASSIMIZZANO IL PROFITTO LA

Dettagli

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso Esercizio 1 Data la funzione di domanda: ELASTICITÀ Dire se partendo da un livello di prezzo p 1 = 1.5, al produttore converrà aumentare il prezzo fino al livello p 2 = 2. Sarebbe conveniente per il produttore

Dettagli

Lezione 1 Introduzione

Lezione 1 Introduzione Lezione 1 Introduzione Argomenti Cosa è l Economia politica I principi fondamentali dell Economia politica Cosa studia l Economia politica Perché studiare l Economia politica 1.1 COSA È L ECONOMIA POLITICA

Dettagli

Istituzioni di Economia

Istituzioni di Economia Corso di laurea in Servizio Sociale Istituzioni di Economia I costi di produzione (Capitolo 13) I costi di produzione La legge dell offerta P Offerta Le imprese sono disposte a produrre e vendere quantità

Dettagli

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza 1 Dotazioni iniziali Il consumatore dispone ora non di un dato reddito monetario ma di un ammontare

Dettagli

Esercitazione. Capp. 1-5

Esercitazione. Capp. 1-5 Esercitazione Capp. 1-5 Esercizio 1 Elencate e spiegate sinteticamente: 1. I principi che regolano le scelte individuali 2. I principi che regolano l interazione tra gli individui Risposta: 1. Quattro

Dettagli

Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali

Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali 22.1: Introduzione In questo capitolo analizziamo lo scambio nel mercato dei capitali, dove si incontrano la domanda di prestito e l offerta di credito.

Dettagli

Capitolo 1. Che cos è l economia

Capitolo 1. Che cos è l economia Capitolo 1 Che cos è l economia Economia, scarsità e scelta L'economia è una scienza sociale L economia è lo studio della scelta in condizioni di scarsità Scarsità e scelte individuali Scarsità di tempo

Dettagli

Investimenti lordi = 2.000 Investimenti netti = 800

Investimenti lordi = 2.000 Investimenti netti = 800 Macroeconomia, Esercitazione 1. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 PIL/1 Si consideri un sistema economico che produce solo pane. Questo è costituito da tre imprese: una agricola,

Dettagli

Elementi di economia Domanda e Offerta

Elementi di economia Domanda e Offerta Elementi di economia Domanda e Offerta Dott.ssa Michela Martinoia michela.martinoia@unimib.it Corso di laurea in Scienze del Turismo e Comunità Locale A.A. 2014/15 1 Il Mercato Il Mercato èl insieme di

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

Moneta e Tasso di cambio

Moneta e Tasso di cambio Moneta e Tasso di cambio Come si forma il tasso di cambio? Determinanti del tasso di cambio nel breve periodo Determinanti del tasso di cambio nel lungo periodo Che cos è la moneta? Il controllo dell offerta

Dettagli

La teoria dell offerta

La teoria dell offerta La teoria dell offerta Tecnologia e costi di produzione In questa lezione approfondiamo l analisi del comportamento delle imprese e quindi delle determinanti dell offerta. In particolare: è possibile individuare

Dettagli

Fallimenti del mercato: Il monopolio

Fallimenti del mercato: Il monopolio Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Fallimenti del mercato: Il monopolio Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Concorrenza imperfetta La concorrenza

Dettagli

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE Nella Sezione 16.5 abbiamo visto come un regolatore che voglia fissare il prezzo del monopolista in modo da minimizzare la

Dettagli

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only. In un mercato del lavoro competitivo esistono due tipi di lavoratori, quelli con alta produttività L A, che producono per 30 $ l'ora, e quelli con bassa produttività, L B, che producono per 5 $ l'ora.

Dettagli

Corso di Macroeconomia. Il modello IS-LM. Appunti

Corso di Macroeconomia. Il modello IS-LM. Appunti Corso di Macroeconomia Il modello IS-LM Appunti 1 Le ipotesi 1. Il livello dei prezzi è fisso. 2. L analisi è limitata al breve periodo. La funzione degli investimenti A differenza del modello reddito-spesa,

Dettagli

Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo

Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 14 Equilibrio economico generale (efficienza nello scambio) e fallimenti del mercato Facoltà di Scienze della Comunicazione

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

Esercitazione 9 Dott.ssa Sabrina Pedrini 29/04/2015. Domande a risposta multipla

Esercitazione 9 Dott.ssa Sabrina Pedrini 29/04/2015. Domande a risposta multipla Esercitazione 9 Dott.ssa Sabrina Pedrini 29/04/2015 Domande a risposta multipla 1) Il primo teorema dell economia del benessere sostiene che: a) L equilibrio competitivo dipende dal potere contrattuale

Dettagli

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario Inquadramento generale In questa unità didattica analizzeremo come i risparmi delle famiglie affluiscono alle imprese per trasformarsi in investimenti.

Dettagli

studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un economia

studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un economia La Produzione Aggregata: metodi di misurazione del livello di attività e della congiuntura In questa lezione: studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un

Dettagli

ECONOMIA DEL LAVORO. Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro

ECONOMIA DEL LAVORO. Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro ECONOMIA DEL LAVORO Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro Offerta di lavoro - Le preferenze del lavoratore Il luogo delle combinazioni di C e L che generano lo stesso livello di U (e.g.

Dettagli

Le ipotesi del modello

Le ipotesi del modello Modello IS-LM Le ipotesi del modello I prezzi sono dati gli aggiustamenti passano attraverso variazioni delle quantità prodotte e del tasso di interesse L investimento non è più esogeno (come nel modello

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 3 e 4

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 3 e 4 Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 3 e 4 Domanda 1 Nel modello di domanda e offerta l equilibrio si verifica quando: A) Tutti i compratori

Dettagli

Disoccupazione e salario reale

Disoccupazione e salario reale Disoccupazione e salario reale Testo di studio raccomandato: Mankiw, Principi di Economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Capitolo 28 La disoccupazione Come si misura la disoccupazione? Come si interpretano i

Dettagli

Concetti introduttivi

Concetti introduttivi Concetti introduttivi L Economia studia come gli individui, le imprese, il governo e le altre organizzazioni nella società, formulino le proprie scelte e come queste scelte determinino l utilizzo delle

Dettagli

Economia Applicata ai sistemi produttivi. 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1

Economia Applicata ai sistemi produttivi. 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1 Economia Applicata ai sistemi produttivi 06.05.05 Lezione II Maria Luisa Venuta 1 Schema della lezione di oggi Argomento della lezione: il comportamento del consumatore. Gli economisti assumono che il

Dettagli

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

Elasticità dell offerta rispetto al. prezzo. L elasticità dell offerta al prezzo misura la variazione della quantità offerta al variare del

Elasticità dell offerta rispetto al. prezzo. L elasticità dell offerta al prezzo misura la variazione della quantità offerta al variare del Elasticità dell offerta rispetto al prezzo L elasticità dell offerta al prezzo misura la variazione della quantità offerta al variare del prezzo. Formula ε= ΔQ/Q = (P/Q) x (1/pendenza) ΔP/P L offerta di

Dettagli

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte MD 9. La macroeconomia delle economie aperte In questo modulo, costituito da due Unità, ci occuperemo di analizzare il funzionamento delle economie aperte, ossia degli scambi a livello internazionale.

Dettagli

Capitolo 8. La massimizzazione del profitto e l offerta concorrenziale. F. Barigozzi Microeconomia CLEC 1

Capitolo 8. La massimizzazione del profitto e l offerta concorrenziale. F. Barigozzi Microeconomia CLEC 1 Capitolo 8 La massimizzazione del profitto e l offerta concorrenziale F. Barigozzi Microeconomia CLEC 1 Argomenti trattati nel capitolo I mercati in concorrenza perfetta La massimizzazione del profitto

Dettagli

Massimizzazione del profitto

Massimizzazione del profitto Massimizzazione del profitto Diversi tipi di impresa Obiettivo dell impresa: massimo profitto Profitto Economico e Profitto Contabile Costo Economico (Costo Opportunità) Profitto Normale e Extra-Profitto

Dettagli

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Articolo pubblicato sul n 22 / 2004 di Amministrazione e Finanza edito da Ipsoa. ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Premessa

Dettagli

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana Il mercato dei beni Prof. Sartirana Gli scambi di beni economici avvengono tra soggetti che vengono definiti: soggetti economici I soggetti economici sono 4 ed ognuno di essi ha necessità diverse. I soggetti

Dettagli

Economia Politica. Il monopolio. Cap 15. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi

Economia Politica. Il monopolio. Cap 15. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi Economia Politica Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi testo di riferimento: Mankiw, Principi di economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Cap 15 Il monopolio Inquadramento generale In questa sezione prenderemo

Dettagli

Le preferenze e la scelta

Le preferenze e la scelta Capitolo 3: Teoria del consumo Le preferenze e la scelta 1 Argomenti trattati in questo capitolo Usiamo le preferenze dei consumatori per costruire la funzione di domanda individuale e di mercato Studiamo

Dettagli

Esercitazione 23 maggio 2016

Esercitazione 23 maggio 2016 Esercitazione 5 maggio 016 Esercitazione 3 maggio 016 In questa esercitazione, nei primi tre esercizi, analizzeremo il problema del moral hazard nel mercato. In questo caso prenderemo in considerazione

Dettagli

Aspettative, consumo e investimento

Aspettative, consumo e investimento Aspettative, consumo e investimento In questa lezione: Studiamo come le aspettative di reddito e ricchezza futuro determinano le decisioni di consumo e investimento degli individui. Studiamo cosa determina

Dettagli

Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA

Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA Esistono quattro principali tipi di strutture di mercato: concorrenza perfetta, monopolio, concorrenza monopolistica e oligopolio.

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 11, 12 e 13

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 11, 12 e 13 Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 11, 12 e 13 Domanda 1 (Problema 3. dal Cap. 11 del Libro di Testo) Curva di offerta degli stereo portatili

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ In questa Appendice mostreremo come trovare la tariffa in due parti che massimizza i profitti di Clearvoice,

Dettagli

Inflazione e Produzione. In questa lezione cercheremo di rispondere a domande come queste:

Inflazione e Produzione. In questa lezione cercheremo di rispondere a domande come queste: Inflazione e Produzione In questa lezione cercheremo di rispondere a domande come queste: Da cosa è determinata l Inflazione? Perché le autorità monetarie tendono a combatterla? Attraverso quali canali

Dettagli

GESTIONE DELLA CAPACITA

GESTIONE DELLA CAPACITA Capitolo 8 GESTIONE DELLA CAPACITA Quale dovrebbe essere la capacità di base delle operations? (p. 298 e segg.) 1 Nel gestire la capacità l approccio solitamente seguito dalle imprese consiste nel fissare

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

I mercati assicurativi

I mercati assicurativi I mercati NB: Questi lucidi presentano solo parzialmente gli argomenti trattati ttati in classe. In particolare non contengono i modelli economici per i quali si rinvia direttamente al libro di testo e

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari Capitolo IV. I mercati finanziari 1. La domanda di moneta La moneta può essere usata per transazioni, ma non paga interessi. In realtà ci sono due tipi di moneta: il circolante, la moneta metallica e cartacea,

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni Daria Vigani Maggio 204. In ciascuna delle seguenti situazioni calcolate risparmio nazionale,

Dettagli

Lezione 7 (BAG cap. 5)

Lezione 7 (BAG cap. 5) Lezione 7 (BAG cap. 5) I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia 1. Il mercato dei beni e la curva IS L equilibrio sul mercato

Dettagli

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO È noto che la gestione del magazzino è uno dei costi nascosti più difficili da analizzare e, soprattutto, da contenere. Le nuove tecniche hanno, però, permesso

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 4 L equilibrio del mercato del lavoro Applicazioni di politica economica: trattenute in busta paga e sussidi 1 Effetti di una politica governativa che sposti la curva

Dettagli

Economia e politica di gestione del territorio. [1:cap.4]

Economia e politica di gestione del territorio. [1:cap.4] Economia e politica di gestione del territorio Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (L.M.) A.A. 2013-2014 Lezione n.5: Efficienza ed Equità [1:cap.4] Docente: Antonio Lopolito tel. 0881-589.417

Dettagli

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo 5 Risparmio e investimento nel lungo periodo 5.1 Il ruolo del mercato finanziario Il ruolo macroeconomico del sistema finanziario è quello di far affluire i fondi risparmiati ai soggetti che li spendono.

Dettagli

Capitolo 8. Struttura della presentazione. Tipi di dazio. Gli strumenti della politica commerciale

Capitolo 8. Struttura della presentazione. Tipi di dazio. Gli strumenti della politica commerciale Capitolo 8 Gli strumenti della politica commerciale preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò) 1 Struttura della presentazione Analisi dei dazi in equilibrio parziale: offerta,

Dettagli

Lo scambio. I soggetti che operano nel sistema economico, sono strettamente interdipendenti tra loro e creano dei flussi di scambio monetari e reali.

Lo scambio. I soggetti che operano nel sistema economico, sono strettamente interdipendenti tra loro e creano dei flussi di scambio monetari e reali. IL MERCATO Lo scambio. I soggetti che operano nel sistema economico, sono strettamente interdipendenti tra loro e creano dei flussi di scambio monetari e reali. Il luogo virtuale dove si incontrano la

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA MICROECONOMIA [F O] / Prova finale 14 Gennaio 2005. Nome.. Cognome. Matricola. Corso di laurea: CLEMI CLEA CLSES

INTRODUZIONE ALLA MICROECONOMIA [F O] / Prova finale 14 Gennaio 2005. Nome.. Cognome. Matricola. Corso di laurea: CLEMI CLEA CLSES INTRODUZIONE ALLA MICROECONOMIA [F O] / Prova finale 14 Gennaio 2005 A Nome.. Cognome. Matricola. Corso di laurea: CLEMI CLEA CLSES Istruzioni: rispondete alle domande segnando con una crocetta la lettera

Dettagli

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del 9-06.2010 (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del 9-06.2010 (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del 9-06.2010 (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA 1) A Ω B Ω C Ω D Ω 2) A Ω B Ω C Ω D Ω 3) A Ω B Ω C Ω D Ω 4) A Ω B Ω C Ω

Dettagli

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Scelta

Dettagli