CAPITOLO 3 Il contesto socio economico del territorio: analisi della domanda sociale e dell offerta.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLO 3 Il contesto socio economico del territorio: analisi della domanda sociale e dell offerta."

Transcript

1 CAPITOLO 3 Il contesto socio economico del territorio: analisi della domanda sociale e dell offerta. SOMMARIO: 1. Caratteristiche demografiche del Distretto Sud. 2. Analisi della domanda sociale. 3. Analisi dell offerta sociale Area Responsabilità Familiari Area Diritti dell Infanzia e dell Adolescenza Area Disabilità Area Anziani Area Immigrazione Area del Contrasto all Esclusione Povertà Dipendenze Area Altro Il sistema di offerta trasversale: casa, locazioni, trasporti. 1. Caratteristiche demografiche del Distretto Sud. Il territorio del Distretto Socio-Sanitario di Rimini Sud è composto da 14 Comuni: Cattolica, Coriano, Gemmano, Misano Adriatico, Mondaino, Monte Colombo, Montefiore Conca, Montegridolfo, Montescudo, Morciano di Romagna, Riccione, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano. Di questi Comuni, Riccione comprende circa la terza parte del territorio del Distretto. Alla data del 31/12/2000 la popolazione residente nei 14 Comuni del Distretto Sud comprende complessivamente residenti, di cui maschi, e femmine (Tabella N.1) 8. Questo dato registra un saldo demografico che è positivo per il Distretto, e che segnala la presenza di abitanti in più rispetto all anno 1999, e di in più rispetto al Tale costante e progressivo incremento demografico è da imputare alla consistenza del fenomeno migratorio, al lieve aumento del tasso di natalità e alla minima ma pur significativa diminuzione del tasso di mortalità (Tabella N. 2 Allegato al Piano di Zona Distretto Sud, vedi CD-ROM). Confrontando i dati distrettuali relativi alla fascia 0/19 anni e alla fascia 65/oltre 80 anni, notiamo che numericamente la popolazione anziana ( unità) prevale su quella dell infanzia e dell adolescenza (47.300), ad ulteriore conferma della aumentata qualità della vita. Il territorio produttivo del Distretto Sud così come del complessivo territorio della Provincia di 8 Osservatorio della popolazione residente nella Provincia di Rimini, Ufficio Statistica Provincia di Rimini, Elaborazione Provincia di Rimini - Ufficio Statistica. 54

2 Rimini, è caratterizzato dalla presenza di un economia prevalentemente turistica e da imprese di piccole e medie dimensioni. Tale realtà economica determina un tasso di occupazione pari al 38.7% e un tasso di disoccupazione del 7.2%. Al 31/12/2000 le famiglie iscritte presso gli archivi anagrafici dei 14 Comuni del Distretto Sud della Provincia di Rimini sono risultate , il 35.3% delle famiglie presenti nell intera Provincia, che risultano essere complessivamente (Appendice, paragrafo 8 grafico n. 8). I comportamenti sociali che hanno indotto all affermazione di nuove tipologie familiari (single, genitori soli con figli, coppie non coniugate, famiglie ricostituite) e all allungamento della vita media, hanno prodotto un aumento della numerosità delle famiglie anagrafiche nel suo complesso (Tabella N. 3 Allegato al Piano di Zona Distretto Sud, vedi CD-ROM). Inoltre, nello scenario evolutivo della composizione dei nuclei familiari della Provincia di Rimini si prevede che nei prossimi 25 anni il numero delle famiglie salirà a con una crescita percentuale pari al 27% rispetto al Tra le tipologie più numerose si riscontrerà quella delle famiglie unipersonali, che dall attuale 27.2% (Appendice, paragrafo 8 grafico n. 9) arriverà a costituire il 30% delle famiglie complessive; più della metà (54%) delle famiglie unipersonali saranno costituite da persone anziane, e solo un quinto circa (19%) da persone giovani 10. Questa tendenza è confermata anche nel Distretto Sud ed è dovuta al sommarsi di fenomeni quali: l invecchiamento e la maggiore longevità delle donne che rimangono vedove e sole nell ultima parte della loro vita; le immigrazioni dall estero, che, almeno nella prima fase, hanno portato in prevalenza sul territorio individui senza altri familiari. Ciò avviene come risultato dei nuovi stili di vita introdotti dal sistema industriale, caratterizzati dalla tendenza alla famiglia mononucleare, dove non c è spazio per l anziano in casa, contrariamente a quanto accadeva solo trenta, quarant anni fa, quando il modello familiare preponderante, tipico della civiltà contadina, era quello della famiglia allargata, nella quale convivevano più generazioni. Inoltre, vi è la tendenza dei giovani a rimanere a lungo nella casa dei genitori, ed a scegliere poi, in età matura, la vita da single. 10 Osservatorio Popolazione Anziana, Ufficio Statistica Provincia di Rimini,

3 Se analizziamo la dimensione media della famiglia presente nel Distretto Sud, notiamo che mediamente il nucleo è formato da componenti (vedi allegato A: Tabella N 4). Le famiglie monoparentali del Distretto Sud ammontano a unità, pari all 8.6% delle famiglie presenti sul territorio distrettuale (Appendice, paragrafo 8 grafico n. 10): questo ampio numero di famiglie monoparentali è dovuto prevalentemente al fenomeno delle separazioni e dei divorzi (1.318 divorzi), che determina la scissione dei nuclei familiari, con la creazione di nuovi nuclei composti di un solo genitore con figli. L analisi sulla base dello stato civile evidenzia che la popolazione della Provincia Riminese risulta per il 52% coniugata, e per il 38.5% celibe/nubile. Il numero delle persone divorziate è di 4.043, e di queste, risiedono nel Distretto Sud, il 3.4% delle coppie totali residenti nel Distretto (Tabella N. 5 Allegato al Piano di Zona Distretto Sud, vedi CD-ROM). I dati rilevati dal Servizio Statistica della Provincia di Rimini, mostrano inoltre che l età media delle donne al primo figlio è di anni, l età minima registrata nel Distretto Sud è 18 anni e quella massima è 45 anni (Tabella N. 6 Allegato al Piano di Zona Distretto Sud, vedi CD-ROM). Il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie e abitative, dell alimentazione e delle tecniche mediche e delle condizioni di vita in generale, hanno contribuito all incremento della popolazione anziana e all innalzamento della speranza di vita media (Tabella N. 7 Allegato al Piano di Zona Distretto Sud, vedi CD-ROM). Quest ultima infatti, è giunta per gli uomini a circa 77.5 anni e per le donne a 82.5 anni, quindi anche la Provincia di Rimini, pur con una dinamica meno veloce di quella regionale, vede il progressivo invecchiamento dei suoi abitanti. Gli anziani ultrasessantacinquenni residenti nel Distretto Sud sono su un totale di anziani residenti nella Provincia e dunque, il 19.1% della popolazione provinciale. Di questi , (pari al 8.6% della popolazione del Distretto) hanno più di 75 anni, e (4.5% del Distretto) hanno più di ottanta anni. Gli anziani che vivono soli nel Distretto Sud della Provincia di Rimini sono 4.872, di cui maschi e femmine. Il dato della popolazione anziana del Distretto riportato in % e suddiviso in base alle classi di età, è raffigurato nel grafico n. 11 (Appendice, paragrafo 8). 11 Programma delle attività territoriali , Az. USL. 56

4 L indicatore di vecchiaia del Distretto Sud 12 a quota mostra che per ogni individuo in giovane età vi è quasi un anziano e mezzo. Il fenomeno investe però in modo diverso i Comuni; ad esempio il valore dell indicatore è poco superiore a 100 nei Comuni di Coriano (107.9), Morciano di Romagna (111.0) e San Clemente (114.2) dove è presente una popolazione più giovane rispetto al resto del Distretto. L indice più alto di vecchiaia si registra invece nei Comuni di Saludecio (203.7), Mondaino (203.4), Cattolica (193.4), Gemmano (175.8), Montegridolfo (146.0) e Montefiore Conca (144.4). Su un totale provinciale di minori, sono residenti nel Distretto Sud; di questi, hanno un età compresa tra i 0 e i 2 anni; di età compresa fra i 3-5 anni; dai 6-10 anni; di età compresa tra gli 11 e i 13 anni; di età compresa tra i 14 e i 17 anni. Per conoscere il dato del peso della popolazione minorenne del Distretto per classi d età, rinviamo al paragrafo 8 dell Appendice (grafico n. 12). La maggior concentrazione in termini assoluti di minori si riscontra nei Comuni di Riccione (5.096) e a seguito, Cattolica (2.181). Nel Comune di Riccione in particolare, sono presenti le scuole secondarie superiori del Distretto Sud e al contempo il maggior numero di luoghi di svago e divertimento, elementi che determinano una maggiore concentrazione dei giovani appartenenti alla fascia dei 14/17 anni. Si tratta di un incremento del numero di giovani di passaggio, la cui presenza è tuttavia significativa ai fini della nostra analisi, in quanto determina l aumento della richiesta di servizi ed anche come vedremo- la propensione a sviluppare comportamenti a rischio tipici delle aggregazioni giovanili. La diversa caratterizzazione dell Economia dell Entroterra rispetto alla costa, si traduce in minori servizi e minori opportunità per i bambini e soprattutto per gli adolescenti, per i quali la vita della Città costiera appare ancora come il miraggio del divertimento e dello svago. I paesi dell Entroterra, pur avendo riscoperto negli ultimi anni la propria identità ed essersi attrezzati per promuovere la propria immagine culturale e turistica, nella quotidianità mantengono ritmi di sviluppo lenti in termini di servizi e di opportunità di crescita per il mondo dell infanzia e della adolescenza. Per quanto concerne la dispersione scolastica, i dati sulla Provincia rivelano che il 9.3% degli studenti della scuola secondaria superiore non è stato promosso o si è ritirato dalla scuola nel 12 Osservatorio Popolazione Anziana, Ufficio Statistica Provincia di Rimini,

5 corso delle prime classi, mentre solo il 65% dei maschi e il 79% delle femmine arriva al diploma di scuola media superiore. I minori immigrati residenti nel Distretto Sud della Provincia sono 434 su un totale di minori e costituiscono il 2.87% della popolazione minorile distrettuale, nonché il 15.89% del totale della popolazione straniera (Tabella N. 8 Allegato al Piano di Zona Distretto Sud, vedi CD- ROM). Osservando i dati forniti dalle scuole della Provincia, notiamo che nella scuola materna, nell anno scolastico 1999/2000 sono iscritti 120 bambini stranieri (pari all 1.73%del totale dei bambini iscritti); nella scuola elementare abbiamo 419 alunni stranieri (pari al 3.51% del totale degli iscritti); nella scuola media inferiore troviamo 211 alunni stranieri (pari al 3.11% del totale degli iscritti); nella scuola media superiore vi sono 650 iscritti stranieri (pari al 5.51% degli iscritti). Un dato significativo per il Distretto Sud, ci è fornito dall Az.USL, che rileva la presenza di minori seguiti dal Settore Tutela Minori (1.068) e dal Settore Neuropsichiatria (853) per un numero complessivo di unità, pari all 11.91% dell intera popolazione minorile distrettuale. Si tratta di un dato che manifesta la reale incidenza sulla realtà territoriale del Distretto di alcuni fenomeni sociali tipici della nostra epoca (disgregazione familiare, immigrazione ecc.) che finiscono per incidere negativamente sul processo di crescita e maturazione psicosociale del minore nella sua individualità. Inoltre, i minori portatori di handicap in carico all Az.USL (Distretto Riccione) sono 123, dei quali: sono portatori di handicap grave - 8 sono ipoacusici - 1 non vedente. La fotografia della popolazione residente straniera del Distretto Sud scattata alla data 31/12/ 2000 rileva la presenza di persone di cui 434 minori, e su un totale di stranieri residenti nell intera Provincia. Questo dato segnala una variazione percentuale positiva rispetto all anno precedente pari al + 16% 13. Inoltre, del totale degli stranieri presenti nel Distretto, sono i maschi e le femmine (per conoscere il dato % della distribuzione maschi/femmine della popolazione straniera nel Distretto, vedi grafico n. 13 paragrafo 8 dell Appendice). 13 Osservatorio sull Immigrazione: Rapporto Provinciale 2001, Assessorato Sistema Informativo e Statistica (Ufficio Statistica) e Assessorato Attività Produttive e Politiche Sociali (Ufficio di Supporto e Promozione),

6 L analisi della distribuzione dei cittadini stranieri nei Comuni del Distretto evidenzia che la concentrazione più elevata di stranieri si trova nel Comune di Riccione (1.102). Gli stranieri sono inoltre presenti con una certa consistenza anche negli altri due Comuni della costa, cioè Cattolica (450), Misano Adriatico (273), e infine anche a Coriano (255). A Riccione si ha la prevalenza di: Albania (206), Senegal (132), San Marino (109), Perù (52). Cattolica in prevalenza ha: Albania (160), Cina (32), Senegal (23), Tunisia (19), Marocco (16). Misano Adriatico ha un maggior numero di cittadini stranieri provenienti da: Albania (88), San Marino (28), Senegal (24), Marocco (16). Coriano ha stranieri che provengono in prevalenza da: Albania (43), Marocco (37), San Marino (35), Macedonia (31), Tunisia (16). Da notare che i Comuni Capodistretto di Rimini e Riccione costituiscono il punto di arrivo in cui gli stranieri fanno più spesso la loro prima tappa sul territorio provinciale, per poi spostarsi negli altri Comuni della costa e dell entroterra. Utilizzando l indicatore di presenza straniera (presenza straniera per abitanti), si può notare che con un valore superiore a quello medio provinciale (30.3) risultano i Comuni di: Mondaino (39.5), Monte Colombo (37.9), Montescudo (34.5). I Comuni invece dove la presenza straniera ha un peso minore sulla popolazione residente sono: San Giovanni in Marignano (12.8), Montefiore Conca (12.9), Morciano di Romagna (20.8). Complessivamente, la popolazione straniera risulta avere un età media di 32.8 anni, valore inferiore di circa 10 anni rispetto alla media della popolazione residente nel Distretto Sud. Questo dato acquista particolare rilevo se confrontato con l elevato tasso di vecchiaia presente contemporaneamente in alcuni Comuni dell Area Sud (Mondaino, Cattolica) che pure presentano un indicatore della presenza straniera superiore a quello medio provinciale. Degli residenti stranieri della Provincia di Rimini vivono in famiglie anagrafiche, mentre i restanti 424 risiedono presso convivenze (prevalentemente centri di accoglienza per senegalesi situati a Rimini e Riccione). I dati sul ricongiungimento familiare mostrano che al 31/12/2000 i permessi di soggiorno rilasciati dalla locale Questura nell intera Provincia di Rimini sono risultati complessivamente 59

7 4.456, e di questi, erano dovuti alla richiesta di ricongiungimento familiare; del totale delle richieste dei permessi di soggiorno, il 44% è dovuto all occupazione dipendente, mentre il 28% dal ricongiungimento familiare (Appendice, paragrafo 8 grafico n. 7). Gli albanesi sono il gruppo etnico che utilizza maggiormente quest ultima modalità di ingresso. Dall Osservatorio Provinciale sull Immigrazione (2001) si evince che la maggior parte degli stranieri ha dichiarato di essere operaio/a (28%), cameriere/a (8%), muratore (7%), e impiegato/a (5%). Rispetto alle singole nazionalità osserviamo che: - gli albanesi sono per il 40% operai, per l 11% muratori e per il 9% camerieri; - i cinesi sono per il 27% operai, per il 21% cuoco, per il 15% cameriere e per il 13% artigiano; - i marocchini per il 44% operai, per il 12% muratore, per l 8% cameriere e per il 6% cuoco; - i senegalesi per il 49% operai, per il 10% commercianti, e per il 5% muratori; - i tunisini per il 27% sono marinai/pescatori, per il 20% operai, e per il 12% muratori. Il dato provinciale sulle donne immigrate inserite nel mercato del lavoro rivela che su 743 imprese straniere, il 32% risulta intestato a donne. Inoltre, su inserimenti lavorativi, (pari al 42%) riguardano le donne. I Centri di Accoglienza Pubblici presenti nel Distretto Sud sono tutti ubicati nel territorio comunale di Riccione e sono quattro; in essi alloggiano solo Senegalesi di sesso maschile che nel 2000 risultano essere complessivamente 99. Tabella N. 1: Popolazione del Distretto Sud. Comuni Popolazione Popolazione per sesso Variazione in % 2001/2002 Età media Evoluzione saldo demografico Maschi Femmine Maschi Femmine 01/01/ /01/2001 Cattolica Coriano Gemmano Misano Adriatico

8 Mondaino Montecolombo Montefiore Conca Montegridolfo Montescudo Morciano di Romagna Riccione Saludecio San Clemente San Giovanni in Marignano Totale Distretto Sud Totale Provincia di Rimini %

Roma al Censimento della popolazione 2001

Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma perde popolazione: crescono i comuni confinanti La popolazione della provincia di Roma, pari a 3.700.424 unità, risulta in diminuzione rispetto al 1991(1,6%).

Dettagli

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali. Popolazione residente a Faenza anno 2010

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali. Popolazione residente a Faenza anno 2010 COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali Popolazione residente a Faenza anno 2010 Edizione 1/ST/st/05.01.2011 Supera: nessuno Popolazione residente Nel 2010

Dettagli

I DATI CHE DESCRIVONO IL TERRITORIO

I DATI CHE DESCRIVONO IL TERRITORIO I DATI CHE DESCRIVONO IL TERRITORIO PROVINCIA DI RIMINI Servizio SITUA, Piano Strategico Statistica Ufficio Statistica Variazioni amministrative Nella seconda metà del 1800: nasce la provincia di Forlì

Dettagli

a cura del Servizio Statistica della Provincia di Rimini Elaborazione dati e presentazione : Cristina Biondi

a cura del Servizio Statistica della Provincia di Rimini Elaborazione dati e presentazione : Cristina Biondi OSSERVATORIO FENOMENI MIGRATORI ANNO 2009 a cura del Servizio Statistica della Provincia di Rimini Progettazione e coordinamento: Rossella Salvi Elaborazione dati e presentazione : Cristina Biondi ANTICIPAZIONI

Dettagli

1.LA PRESENZA STRANIERA REGOLARE NELLA PROVINCIA DI RIMINI

1.LA PRESENZA STRANIERA REGOLARE NELLA PROVINCIA DI RIMINI 1.LA PRESENZA STRANIERA REGOLARE NELLA PROVINCIA DI RIMINI Il fenomeno immigrazione è ormai considerato, dai demografi, un fenomeno stabile e non più episodico e l Italia oltre ad essere un paese di Italiani

Dettagli

SEZIONE 1 Provincia e popolazione residente Quadro socio-demografico

SEZIONE 1 Provincia e popolazione residente Quadro socio-demografico 9 SEZIONE 1 Provincia e popolazione residente Quadro socio-demografico IL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI RIMINI POPOLAZIONE RESIDENTE 294.110 FAMIGLIE 119.069 CENTENARI E ULTRACENTENARI 50 LATITUDINE 44

Dettagli

BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 20, ASUR ZT 11 DISTRETTO 1 1. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI

BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 20, ASUR ZT 11 DISTRETTO 1 1. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 0, ASUR ZT DISTRETTO. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI. ANALISI DEMOGRAFICA Bilancio demografico Nuclei familiari La popolazione dell Ambito Sociale XX è aumentata

Dettagli

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2018 Edizione 1/ST/st/22.01.2019

Dettagli

A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi

A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi OSSERVATORIO FAMIGLIE ANNO 2008 A cura di :Rossella Salvi, Cristina Biondi Servizio Statistica Provincia di Rimini Definizioni di famiglia Per la Costituzione Italiana (1.1.1948) la famiglia è una società

Dettagli

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE 19 Nel 2006 la realtà romana, analizzata attraverso gli indicatori economici, sociali e demografici, conferma una generale positiva

Dettagli

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Popolazione residente a Faenza: l evoluzione degli ultimi anni Sintesi del rapporto La popolazione faentina continua ad essere interessata da importanti mutamenti. L analisi di alcuni fenomeni demografici

Dettagli

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica La popolazione straniera e italiana all 1.1.215 in Emilia-Romagna Bologna,

Dettagli

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto 1 STRUTTURA E DINAMICA DEMOGRAFICA Il capitolo si articola in due paragrafi. Nel primo sono riportati i dati e i commenti riguardanti la struttura demografica della popolazione della Valle d Aosta. Nel

Dettagli

Evoluzione dei residenti a Faenza dal 1951 al 2015 ANNI

Evoluzione dei residenti a Faenza dal 1951 al 2015 ANNI COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2015 Edizione 1/ST/st/08.01.2016 Supera: nessuno

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

DEMOLECCO - RAPPORTO SOCIO-DEMOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI LECCO

DEMOLECCO - RAPPORTO SOCIO-DEMOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI LECCO Settore Cultura, Servizi alla Persona e alla Famiglia DEMOLECCO - RAPPORTO SOCIO-DEMOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI LECCO 2004-2008 Il presente documento vuole costituire una sintesi dei contenuti più rilevanti

Dettagli

OSSERVATORIO FENOMENI MIGRATORI NELLA PROVINCIA DI RIMINI

OSSERVATORIO FENOMENI MIGRATORI NELLA PROVINCIA DI RIMINI OSSERVATORIO FENOMENI MIGRATORI NELLA PROVINCIA DI RIMINI residenti non italiani seconde generazioni a scuola XI RAPPORTO a cura del Servizio Statistica della Provincia di Rimini Progettazione e coordinamento:

Dettagli

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8 Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale residente nel Comune di Brescia dal 1990 al 2012

Dettagli

3 Rapporto sulla coesione sociale nella provincia di Reggio Emilia

3 Rapporto sulla coesione sociale nella provincia di Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 3 Rapporto sulla coesione sociale nella provincia di Reggio Emilia 14 maggio 2013 a cura di Gino Mazzoli (Praxis) con la collaborazione di Giuno Centro

Dettagli

SINTESI PER PUNTI DEL PRIMO RAPPORTO DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA VALLE D AOSTA (2005)

SINTESI PER PUNTI DEL PRIMO RAPPORTO DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA VALLE D AOSTA (2005) La popolazione SINTESI PER PUNTI DEL PRIMO RAPPORTO DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA VALLE D AOSTA (2005) Al 1.1.2002 la popolazione valdostana ammontava a 120.909 unità. Il distretto 2, che comprende

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2014 Edizione 1/ST/st/09.01.2015 Supera: nessuno

Dettagli

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti. (popolazione legale validata da parte ISTAT) A casa

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti. (popolazione legale validata da parte ISTAT) A casa DINAMICA DEMOGRAFICA 26 Popolazione residente al 31.12.26: 14.463 abitanti (popolazione legale validata da parte ISTAT) Indice di natalità n nati 16 14 12 8 6 4 2 A casa 143 In Strutt. Ospedaliere All'Estero

Dettagli

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA 1. Sintesi del rapporto Negli ultimi anni la popolazione faentina è stata interessata da diversi mutamenti. L analisi di alcuni fenomeni demografici

Dettagli

1.2 LA POPOLAZIONE Premessa

1.2 LA POPOLAZIONE Premessa 1.2.1 Premessa in questa sezione del bollettino sono contenuti i dati riguardanti la popolazione della Città di Pomezia, suddivisa per fasce d'età, quartiere e sesso. Le fonti utilizzate sono state: l'archivio

Dettagli

LA FAMIGLIA. Tabella /03/2004 n. componenti n. % n. % famiglie

LA FAMIGLIA. Tabella /03/2004 n. componenti n. % n. % famiglie LA FAMIGLIA I nuclei familiari a Mareno di Piave crescono costantemente, infatti, come possiamo vedere dalla tabella seguente, dal 1998 al 2003 vi è stato un aumento del 12,16 del numero di nuclei familiari

Dettagli

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia Roma, 20 novembre 2014 Indice 1. Il Piano dell opera: finalità ed ambiti di analisi 2. I dati salienti 3. Per approfondire 1. Il

Dettagli

Alcuni dati al 31/12/2014

Alcuni dati al 31/12/2014 Comune di Bassano del Grappa Area 1^ - Risorse, Sviluppo Ufficio Statistica e Controllo di Gestione Dati statistici sull evoluzione del modello familiare a Bassano del Grappa Bassano del Grappa, 1 dicembre

Dettagli

ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI JESI ANNO 2012

ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI JESI ANNO 2012 ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI JESI ANNO 2012 Premessa I dati qui di seguito riportati sono tratti sia dai registri anagrafici del Comune di Jesi, sia dalla statistica ufficiale.

Dettagli

Analisi di contesto Ambito 2

Analisi di contesto Ambito 2 Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambito 2 Unione comunale Valli del Reno, Lavino e Samoggia Conferenza territoriale Zola Predosa 30 Maggio 2016 Territorio Il territorio dell ambito 2

Dettagli

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione 23 dicembre 2013 Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione L Istat diffonde oggi nuovi dati sulle caratteristiche della popolazione straniera censita in Italia. Tutte le informazioni, disaggregate

Dettagli

Comune di Cencenighe Agordino. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Cencenighe Agordino. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 213-214 CENCENIGHE AGORDINO 213 214 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 59 71 1.375 51 78 1.359 Nati 3

Dettagli

Comune di Valle di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Valle di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 1 dicembre. Anni 014-015 VALLE DI CADORE 014 015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 95 1.06.014 944 1.057.001 Nati 10 8

Dettagli

1. PROFILO DEMOGRAFICO DEL TERRITORIO 1.1 DINAMICA E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE

1. PROFILO DEMOGRAFICO DEL TERRITORIO 1.1 DINAMICA E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE 1. PROFILO DEMOGRAFICO DEL TERRITORIO 1.1 DINAMICA E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE Nell ultimo decennio la crescita demografica della provincia di Rimini ha avuto il proprio motore nell immigrazione

Dettagli

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e COMUNE DI UDINE Dipartimento Affari Generali U. Org. Studi e Statistica LA POPOLAZIONE STRANIERA NEL COMUNE DI UDINE NELL ANNO 2006 A n a l i s i s i n t e t i c a d e l l e p r i n c i p a l i c a r a

Dettagli

LA POPOLAZIONE DI PRATO: LE DETERMINANTI DEL CAMBIAMENTO

LA POPOLAZIONE DI PRATO: LE DETERMINANTI DEL CAMBIAMENTO Prato - Palazzo Comunale - Saletta matrimoni 14 Novembre 2006 LA POPOLAZIONE DI PRATO: LE DETERMINANTI DEL CAMBIAMENTO La popolazione di Prato: analisi territoriale e scenari demografici Silvana Salvini

Dettagli

OSSERVATORIO DEMOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI RIMINI

OSSERVATORIO DEMOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI RIMINI SISTEMA OSSERVATORI PROVINCIALI UFFICIO STATISTICA Corso D Augusto, 231 47900 RIMINI Tel. 0541-716803 fax 0541-716804 e-mail: r.salvi@provincia.rimini.it OSSERVATORIO DEMOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI RIMINI

Dettagli

13.2 Immigrazione straniera

13.2 Immigrazione straniera 13.2 Immigrazione straniera In virtù di quanto detto in precedenza relativamente alla struttura della popolazione e alla sua dinamica, è interessante fornire anche un quadro della popolazione straniera

Dettagli

PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE

PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE 2018-2020 L'analisi del contesto nel Distretto di Reggo Emilia SCHEMA DI PRESENTAZIONE 1. Il contesto socio-demografico La popolazione Gli indici demografici

Dettagli

La struttura e la dinamica demografiche dei residenti stranieri a Lecce. A cura dell ufficio statistica del comune di Lecce Dott.ssa Eugenia Catanese

La struttura e la dinamica demografiche dei residenti stranieri a Lecce. A cura dell ufficio statistica del comune di Lecce Dott.ssa Eugenia Catanese La struttura e la dinamica demografiche dei residenti stranieri a Lecce A cura dell ufficio statistica del comune di Lecce Dott.ssa Eugenia Catanese Stranieri residenti nel Comune di Lecce per anno dal

Dettagli

Comune di Vodo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Vodo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al dicembre. Anni -4 VODO DI CADORE 4 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio 44 464 898 49 45 8 Nati 6 8 4 Morti 9 6 9 Saldo naturale

Dettagli

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) -   Tel Fax C.F. e P.I ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL ANNO 2010 Premessa I dati qui di seguito riportati sono tratti sia dai registri anagrafici del Comune di Jesi, sia dalla statistica ufficiale. Queste due fonti

Dettagli

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica. Brescia Storia ed evoluzione della popolazione dei comuni della provincia di Brescia

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica. Brescia Storia ed evoluzione della popolazione dei comuni della provincia di Brescia Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Brescia 31 Storia ed evoluzione della popolazione dei comuni della provincia di Brescia Una grande provincia 1.169.259 residenti (4) 2% della popolazione italiana

Dettagli

UMBERTIDE IN CIFRE 2010

UMBERTIDE IN CIFRE 2010 UMBERTIDE IN CIFRE 2010 A cura dell Ufficio Servizi Statistici Comune di Umbertide INTRODUZIONE, rispetto alle due precedenti edizioni, del 2007 e del 2008, si arricchisce di ulteriori elaborazioni statistiche.

Dettagli

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) -  Tel Fax C.F. e P.I UFFICIO STATISTICA COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, 1 60035 Jesi (AN) - www.comune.jesi.an.it Tel. 07315381 Fax 0731538328 C.F. e P.I. 00135880425 ANDAMENTO E STRUTTURA DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI

Dettagli

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA In base agli ultimi dati ISTAT disponibili(*), nel biennio 2009-2010, l Italia presenta un saldo totale positivo (+4,8 ), anche se in diminuzione rispetto al biennio precedente.

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali Aspetti Demografici del Friuli Venezia Giulia Silvia

Dettagli

UMBERTIDE IN CIFRE 2009

UMBERTIDE IN CIFRE 2009 UMBERTIDE IN CIFRE 2009 A cura dell Ufficio Servizi Statistici Comune di Umbertide INTRODUZIONE Alla prima pubblicazione Umbertide in cifre 2008, in versione cartacea e on-line, segue la seconda edizione.

Dettagli

PERCORSI ED ESITI DELLA GRAVIDANZA

PERCORSI ED ESITI DELLA GRAVIDANZA REGIONE PIEMONTE - A.S.L. NO PERCORSI ED ESITI DELLA GRAVIDANZA Informazioni dai Certificati di Assistenza al Parto (CeDAP) A cura di Maria Chiara Antoniotti ASL NO Servizio Sovrazonale di Epidemiologia

Dettagli

Analisi di contesto Ambito 3

Analisi di contesto Ambito 3 Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambito 3 Comune di Bologna Territorio Dati al 01/01/ Super. Popolazione Densità Ambito 3 140,86 386.663 2745,0 Il territorio dell ambito 3 corrisponde

Dettagli

dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono residenti.

dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono residenti. } I residenti sono 59.433.744. } E' il dato definitivo dell'ultimo censimento, dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono 56.995.744 residenti. } L'incremento è dovuto

Dettagli

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti 2001 2011 Luca Romano Direttore di Local Area Network 25 settembre 2013 Hotel ViEst - VI IL TREND DELLA POPOLAZIONE Andamento

Dettagli

Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Liguria

Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Liguria Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Giulia Rivellini Facoltà di Scienze Politiche e Sociali Università Cattolica, Milano giulia.rivellini@unicatt.it 1) Evoluzione della popolazione

Dettagli

DISTRETTO DI RICCIONE

DISTRETTO DI RICCIONE PIANO DI ZONA DISTRETTUALE PER LA SALUTE E IL BENESSERE. ACCORDO DI PROGRAMMA AI SENSI DELL ART. 27 DELLA LEGGE 8/6/90 n.142 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI Approvato dalla Conferenza di Servizio convocata

Dettagli

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2018

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2018 Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica In Italia Andamento demografico primo semestre 2018 Giugno 2018: Istat pubblica i dati definitivi di

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2011 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Dipartimento Programmazione Acquisto e

Dettagli

3. Inquadramento statistico e socio-economico. Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive

3. Inquadramento statistico e socio-economico. Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive 3. Inquadramento statistico e socio-economico Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive 1 Rapporto sullo Stato dell Ambiente nel Comune di Padova - 2002

Dettagli

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE popolazione residente Comune di Sassari 2002 - I residenti nel Comune di Sassari al 31/12/ sono pari a 128.700. Rispetto all'anno precedente è stata registrata una crescita poco significativa, pari a 149

Dettagli

Capitolo 3 Demografia

Capitolo 3 Demografia Capitolo 3 Demografia Capitolo 3 Demografia Paragrafi 3.1 Distribuzione ed evoluzione della popolazione residente 3.2 Composizione per età della popolazione 3.3 Bilancio demografico 3.4 Popolazione straniera

Dettagli

Popolazione residente al : abitanti (popolazione legale validata da parte ISTAT)

Popolazione residente al : abitanti (popolazione legale validata da parte ISTAT) DINAMICA DEMOGRAFICA 27 Popolazione residente al 31.12.27: 14.871 abitanti (popolazione legale validata da parte ISTAT) Indice di natalità 16 14 12 1 15 n nati 8 6 4 2 A casa In Strutt. Ospedaliere All'Estero

Dettagli

Oltre la crisi, insieme.

Oltre la crisi, insieme. Caritas/Migrantes Dossier Statistico Immigrazione 2011 XXI Rapporto Oltre la crisi, insieme. Contesti regionali: TRENTINO ALTO ADIGE VENETO FRIULI VENEZIA GIULIA (regione conciliare del TRIVENETO) Il contesto:

Dettagli

Comune di Lentiai. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Lentiai. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 214-215 LENTIAI 214 215 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 1.481 1.554 3.35 1.459 1.555 3.14 Nati 9 15

Dettagli

Appendice A Confronto con le città metropolitane

Appendice A Confronto con le città metropolitane Appendice A Confronto con le città metropolitane Confronto con le città metropolitane a città metropolitane ambiti provinciali Il processo di invecchiamento demografico, osservato analizzando la popolazione

Dettagli

8 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2010

8 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2010 Bologna, 25 novembre 2011 LA NASCITA IN EMILIA-ROMAGNA 8 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2010 Camilla Lupi Regione Emilia-Romagna, Servizio Sistema informativo sanità

Dettagli

Famiglie con figli e famiglie numerose residenti a Brescia al

Famiglie con figli e famiglie numerose residenti a Brescia al CON - COMUNE DI BRESCIA - UNITA DI STAFF STATISTICA Famiglie con figli e famiglie numerose residenti a Brescia al 31.12.2008. Nel 2008, rispetto al 2005, è aumentato il numero delle famiglie in totale

Dettagli

Analisi di contesto Ambito 1

Analisi di contesto Ambito 1 Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambito 1 Unione comunale Terred Acqua Conferenza territoriale San Giovanni in Persiceto 10 Maggio 2016 Territorio Dati al 01/01/2016 Super. Popolaz.

Dettagli

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di San Gregorio nelle Alpi. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 SAN GREGORIO NELLE ALPI 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio 778 834.62 78 822.62 Nati 6 4 4 4

Dettagli

Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 21-21 PIEVE DI CADORE 21 21 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 1.89 2.1 3.931 1.83 1.998 3.832 Nati 1

Dettagli

DINAMICA DEMOGRAFICA

DINAMICA DEMOGRAFICA DINAMICA DEMOGRAFICA Movimento e calcolo della popolazione residente al 31.12.25 (mod. ISTAT P2) 14.212 abitanti (popolazione legale) (dato confermato da parte Istat) Indice di natalità 14 12 8 134 6 4

Dettagli

Annuario demografico 2016

Annuario demografico 2016 Comune di Gabicce Mare Annuario demografico 2016 NOTA: I dati relativi all anno 2016 sono provvisori in quanto non ancora validati dall ISTAT.. Comune di Gabicce Mare Annuario demografico 2016 Indice delle

Dettagli

U.O. COORDINAMENTO ASSISTENZA MIGRANTI

U.O. COORDINAMENTO ASSISTENZA MIGRANTI U.O. COORDINAMENTO ASSISTENZA MIGRANTI PROFILO DEMOGRAFICO STRANIERI TEMPORANEAMENTE PRESENTI ASSISTITI ANNO 2018 1 CITTADINI IMMIGRATI ASSISTITI DALLA ASL NAPOLI 1 CENTRO A cura della U.O. Coordinamento

Dettagli

Comune di San Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di San Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 214-215 SAN VITO DI CADORE 214 215 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 874 98 1.854 891 971 1.862 Nati

Dettagli

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti. (popolazione legale validata da parte ISTAT) 152 n nati.

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti. (popolazione legale validata da parte ISTAT) 152 n nati. DINAMICA DEMOGRAFICA 28 Popolazione residente al 31.12.28: 15.112 abitanti (popolazione legale validata da parte ISTAT) Le nascite 16 14 12 1 152 n nati 8 6 4 2 1 A casa In Strutt. Ospedaliere All'Estero

Dettagli

NOTA STATISTICA. Numero 1

NOTA STATISTICA. Numero 1 NOTA STATISTICA Numero 1 Maggio 2017 Nota redatta dall'ufficio Statistica Associato Dirigente: Ing. Vincenzo Massaro Respons. Ufficio: Roberto Elefante Esperto Statistico: Carolina Graziani 1 LA POPOLAZIONE

Dettagli

Sezione Statistica Sezione Operativa

Sezione Statistica Sezione Operativa 2017-2019 Sezione Statistica Sezione Operativa MOVIMENTO NATURALE MOVIMENTO MIGRATORIO residenti ANNO nati vivi morti saldo naturale immigrati emigrati saldo sociale a fine anno incremento globale 2006

Dettagli

ANNO

ANNO 1. La demografia L evoluzione demografica della popolazione residente nel comune di Monteprandone è stata caratterizzata da una crescita sostenuta che porta al raddoppio della popolazione residente in

Dettagli

Allegato 1 INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO

Allegato 1 INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO Allegato INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO SEZIONE I - DINAMICHE DEMOGRAFICHE 8 Trend popolazione residente negli ultimi anni nel Distretto Popolazione suddivisa per genere (M/F) negli ultimi anni nel

Dettagli

a cura del SERVIZIO STATISTICA - Provincia di Rimini progettazione e coordinamento: Rossella Salvi elaborazione dati a cura di: Cristina Biondi,

a cura del SERVIZIO STATISTICA - Provincia di Rimini progettazione e coordinamento: Rossella Salvi elaborazione dati a cura di: Cristina Biondi, a cura del SERVIZIO STATISTICA - Provincia di Rimini progettazione e coordinamento: Rossella Salvi elaborazione dati a cura di: Cristina Biondi, Cristiano Attili, Luana Brigliadori Presentazione 14-12-2010

Dettagli

PIANO STRATEGICO FANO DINAMICHE SOCIODEMOGRAFICHE

PIANO STRATEGICO FANO DINAMICHE SOCIODEMOGRAFICHE PIANO STRATEGICO FANO DINAMICHE SOCIODEMOGRAFICHE ANALISI SOCIO-ECONOMICA 2016 DIMENSIONE SPAZIO/TEMPORALE I dati del comune di Fano sono stati confrontati con Sistema locale del lavoro Provincia Regione

Dettagli

DISTRETTO SANITARIO 56

DISTRETTO SANITARIO 56 DISTRETTO SANITARIO 56 Popolazione residente, saldo naturale e saldo migratorio, tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorio nei comuni di: TRECASE, TORRE ANNUNZIATA, BOSCOTRECASE

Dettagli

Analisi di contesto Ambito 6

Analisi di contesto Ambito 6 Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambito 6 Unione comunale Savena-Idice e comune di San Lazzaro di Savena Conferenza territoriale San Lazzaro di Savena 24 Maggio 2016 Territorio Il territorio

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3 Indice Graf. 1 Mappa popolazione residente nella provincia di Trieste al 1 gennaio 2011... 3 Tab. 1 - Popolazione residente nei comuni, nell ambito distrettuale

Dettagli

Comune di Tambre. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Tambre. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 14-15 TAMBRE 14 15 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 83 78 1.391 81 75 1.38 Nati 3 5 4 1 Morti 8 13

Dettagli

Tip. Caldari - Umbertide

Tip. Caldari - Umbertide Tip. Caldari - Umbertide 2008 2008 servizi statistici www.comune.umbertide.pg.it Tavola 11 - Studenti iscritti. Anno scolastico -2008 STRANIERI Italiani - di cui EXTRA COMUNITARI iscritti Scuola Materna

Dettagli

Le famiglie italiane: un quadro in continuo cambiamento

Le famiglie italiane: un quadro in continuo cambiamento Le famiglie italiane: un quadro in continuo cambiamento Giorgio Alleva Presidente dell Istituto nazionale di statistica TRASFORMAZIONI IN 4 GENERAZIONI DI MADRI E FIGLIE PIRAMIDI DELLE ETÀ DELLA POPOLAZIONE

Dettagli

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

Popolazione. Dinamica della popolazione residente AREA POPOLAZIONE I dati relativi alla Popolazione sono stati forniti dall Ufficio Anagrafe del Comune di Aosta, e dalla consultazione dell Annuario Statistico e dei Censimenti del 1981-1991-2001-2011.

Dettagli

TENDENZE DEL FABBISOGNO ABITATIVO A SEGUITO DEI CAMBIAMENTI DEMOGRAFICI

TENDENZE DEL FABBISOGNO ABITATIVO A SEGUITO DEI CAMBIAMENTI DEMOGRAFICI TENDENZE DEL FABBISOGNO ABITATIVO A SEGUITO DEI CAMBIAMENTI DEMOGRAFICI Il fabbisogno sociale di abitazioni, più in generale l esigenza di un efficace conoscenza qualitativa e quantitativa dello scenario

Dettagli

Contesto regionale. IL VENETO

Contesto regionale. IL VENETO Caritas/Migrantes Dossier Statistico Immigrazione 2009 XIX Rapporto Immigrazione: conoscenza e solidarietà Contesto regionale. IL VENETO Il contesto: Italia, Veneto, Venezia - anno 2008 (dati Istat 2008)

Dettagli

COMUNE DI VANZAGO (CITTA METROPOLITANA DI MILANO)

COMUNE DI VANZAGO (CITTA METROPOLITANA DI MILANO) COMUNE DI VANZAGO (CITTA METROPOLITANA DI MILANO) Per informazioni rivolgersi Segreteria Tel. 02.93962.212 Vanzago, 24 gennaio 2018 Comunicato Stampa Stranieri a Vanzago: analisi demografica E interessante

Dettagli

Comune di Chies d Alpago. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Chies d Alpago. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 CHIES D'ALPAGO 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio 685 724.49 688 79.397 Nati 5 4 9 4 4 Morti

Dettagli

LA POPOLAZIONE MANTOVANA 2017

LA POPOLAZIONE MANTOVANA 2017 LA POPOLAZIONE MANTOVANA 2017 L Ufficio Statistica della Provincia di Mantova presenta il Focus sull'andamento demografico nei Comuni della provincia mantovana anno 2017, che costituisce un dettagliato

Dettagli

DISTRETTO SANITARIO 48

DISTRETTO SANITARIO 48 DISTRETTO SANITARIO 48 Popolazione residente, saldo naturale e saldo migratorio. Tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorio nei comuni di : MARIGLIANELLA, MARIGLIANO, SAN

Dettagli

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016 Agosto 2016 La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016 Al 1 gennaio 2016 la popolazione straniera residente in Trentino ammonta a 48.466 persone 1, con una diminuzione

Dettagli

POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA. Anno Anticipazione

POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA Anno 2016 Anticipazione Indice La popolazione a

Dettagli

Movimento e calcolo della popolazione residente al (mod. ISTAT P2) abitanti (popolazione legale) (dato confermato da parte Istat)

Movimento e calcolo della popolazione residente al (mod. ISTAT P2) abitanti (popolazione legale) (dato confermato da parte Istat) DINAMICA DEMOGRAFICA Movimento e calcolo della popolazione residente al 31.12.24 (mod. ISTAT P2) 14.11 abitanti (popolazione legale) (dato confermato da parte Istat) Indice di natalità 16 14 12 1 8 148

Dettagli

Popolazione straniera residente nel Comune di Perugia dal 1995 al 2015

Popolazione straniera residente nel Comune di Perugia dal 1995 al 2015 Popolazione straniera residente nel Comune di Perugia dal 1995 al 2015 Relazione statistica 2 Fonte dati: Anagrafe comunale 2015 Irene Paciosi Nicolò Presciutti Classe 3B Anno scolastico 2015/2016 Progetto

Dettagli

DISTRETTO SANITARIO 52

DISTRETTO SANITARIO 52 DISTRETTO SANITARIO 52 Popolazione residente, saldo naturale e saldo migratorio, tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorio nei comuni di: PALMA CAMPANIA, OTTAVIANO, SAN

Dettagli

Comune di Comelico Superiore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Comelico Superiore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 214-215 COMELICO SUPERIORE 214 215 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 1.15 1.166 2.271 1.96 1.168 2.264

Dettagli

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA FONDAZIONE CARIPARMA Espr.it la comunità genera nuovo welfare Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA 1 QUANTI SIAMO Popolazione residente in Emilia-Romagna all 1.1.14 Piacenza Parma Reggio Emilia

Dettagli