GeoStru Software SOMMARIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GeoStru Software www.geostru.com geostru@geostru.com SOMMARIO"

Transcript

1 GeoStru Software SOMMARIO PORTAZA E CEIMETI I FOAZIOI SUPERFICIALI... CARICO LIMITE I FOAZIOI SU TERREI... Metoo Terzagh (1955)... 3 Formula Meyerhof (1963)... 5 Formula Hansen (1970)... 6 Formula Ves (1975)... 8 Formula rh-hansen (EC 7 EC 8)... 9 VERIFICA A SLITTAMETO CARICO LIMITE I FOAZIOI SU ROCCIA FATTORI CORRETTIVI SISMICI CEIMETI ELASTICI CEIMETI EOMETRICI... 1 Cemento seonaro CEIMETI I SCHMERTMA CEIMETI I URLA E URIGE

2 GeoStru Software PORTAZA E CEIMETI I FOAZIOI SUPERFICIALI CARICO LIMITE I FOAZIOI SU TERREI Il aro lmte una fonazone superfale può essere efnto on rfermento a uel valore massmo el aro per l uale n nessun punto el sottosuolo s raggunge la onzone rottura (metoo Frolh), oppure on rfermento a uel valore el aro, maggore el preeente, per l uale l fenomeno rottura s è esteso a un ampo volume el suolo (metoo Prantl e suessv). Prantl (191) ha stuato l problema ella rottura un semspazo elasto per effetto un aro applato sulla sua superfe on rfermento allaao, aratterzzano la resstenza a rottura on una legge el tpo: τ + σ tan ϕ vala anhe per terren. Le potes e le onzon ntrootte al Prantl sono le seguent (Fgura 1): Materale prvo peso e un 0 Comportamento rgo-plasto Resstenza a rottura el materale esprmble on la relazone τ + σ tanϕ Caro unforme, vertale e applato su una strsa lunghezza nfnta e larghezza b (stato eformazone pana) Tenson tangenzal nulle al ontatto fra la strsa aro e la superfe lmte el semspazo. Allatto ella rottura s verfa la plastzzazone el materale rahuso fra la superfe lmte el semspazo e la superfe GFC. el trangolo AE la rottura avvene seono ue famgle segment rettlne e nlnat 45 + ϕ / rspetto allorzzontale. elle zone AF e EC la rottura s proue lungo ue famgle lnee, luna osttuta a segment rettlne passant rspettvamente per punt A e E e laltra a arh famgle spral logartmhe. I pol ueste sono punt A e E. e trangol AFG e EC la rottura avvene su segment nlnat ± (45 + ϕ /) rspetto alla vertale. Invuato osì l volume terreno portato a rottura al aro lmte, uesto può essere alolato srveno la onzone eulbro fra le forze agent su ualsas volume terreno elmtato n basso a una ualunue elle superf sorrmento. S arrva un a una euazone lm, ove l oeffente pene soltanto allangolo attrto ϕ el terreno. π tan ϕ ϕ ot ϕ e tan Per ϕ 0 l oeffente rsulta par a 5.14, un lm ellaltro aso partolare terreno prvo oesone ( 0, 0) rsulta 0, seono la teora Prantl, non sarebbe unue possble applare nessun aro sulla superfe lmte un terreno noerente.

3 GeoStru Software Fgura 1 Soluzone Prantl (191): ψ 45 + ϕ / a uesta teora, anhe se non applable pratamente, hanno preso le mosse tutte le rerhe e meto alolo suessv. Infatt Cauot (1930) s pose nelle stesse onzon Prantl a eezone el fatto he la strsa aro non è pù applata sulla superfe lmte el semspazo, ma a una profontà h, on h b (Fgura ); l terreno ompreso tra la superfe e la profontà h ha le seguent arattersthe: 0, ϕ 0, 0 e oè sa un mezzo otato peso ma prvo resstenza. Rsolveno le euazon eulbro s arrva allespressone: lm A 1 + he è suramente un passo avant rspetto a Prantl, ma he anora non rspeha la realtà. Metoo Terzagh (1955) Terzagh (Fgura 3), prosegueno lo stuo Cauot, ha apportato alune mofhe per tenere onto elle effettve arattersthe ellnseme opera fonazone-terreno. Sotto lazone el aro trasmesso alla fonazone l terreno he s trova a ontatto on la fonazone stessa tene a sfuggre lateralmente, ma ne è mpeto alle resstenze tangenzal he s svluppano fra la fonazone e l terreno. Cò omporta una mofa ello stato tensonale nel terreno posto rettamente al sotto ella fonazone; per tenerne onto Terzagh assegna a lat A e E el uneo Prantl una nlnazone ψ rspetto allorzzontale, segleno l valore ψ n funzone elle arattersthe meanhe el terreno al ontatto terreno-opera fonazone. Lpotes 0 per l terreno sotto la fonazone vene osì superata ammetteno he le superf rottura restno nalterate, lespressone el aro lmte è un: lm A h + + C b n u C è un oeffente he rsulta funzone ellangolo attrto ϕ el terreno posto al sotto el pano 3

4 GeoStru Software posa e ellangolo ϕ prma efnto; b è la semlarghezza ella strsa. Inoltre, basanos su at spermental, Terzagh passa al problema pano al problema spazale ntroueno e fattor forma. Un ulterore ontrbuto è stato apportato a Terzagh sulleffettvo omportamento el terreno. el metoo Prantl s potzza un omportamento el terreno rgo-plasto, Terzagh nvee ammette uesto omportamento ne terren molto ompatt. Fgura Soluzone Cauot (1930): ψ 45 + ϕ /, ζ 45 - ϕ /, θ 90 Fgura 3 Soluzone Terzagh: ψ ϕ, θ 45 - ϕ / In ess, nfatt, la urva arh-ement presenta un prmo tratto rettlneo, seguto a un breve tratto urvlneo 4

5 GeoStru Software (omportamento elasto-plasto); la rottura è stantanea e l valore el aro lmte rsulta haramente nvuato (rottura generale). In un terreno molto solto nvee la relazone arh-ement presenta un tratto urvlneo aentuato fn a arh pù bass per effetto una rottura progressva el terreno (rottura loale); onseguenza lnvuazone el aro lmte non è osì hara e evente ome nel aso e terren ompatt. Per terren molto solt, Terzagh onsgla prenere n onserazone l aro lmte l valore he s alola on la formula preeente ntroueno però e valor rott elle arattersthe meanhe el terreno e presamente: tan ϕ r tan ϕer 3 3 Espltano oeffent ella formula preeente, la formula Terzagh può essere srtta: ove: ult s s a ϕ os 45 + ϕ 0.75π tanϕ a e ( 1)otϕ tanϕ K p 1 os ϕ Formula Meyerhof (1963) Meyerhof propose una formula per l alolo el aro lmte smle a uella Terzagh.; le fferenze onsstono nellntrouzone ulteror oeffent forma. Egl ntrousse un oeffente s he moltpla l fattore, fattor profontà e penenza per l aso n u l aro trasmesso alla fonazone è nlnato sulla vertale. I valor e oeffent furono ottenut a Meyerhof potzzano var arh prova F (v. meansmo Prantl), mentre l taglo lungo pan AF aveva e valor approssmat. I fattor forma tratt a Meyerhof sono seguto rportat, nseme allespressone ella formula. Caro vertale Caro nlnato ult s + s s ult

6 GeoStru Software π tan ϕ ϕ tan e 45 + ( 1)ot ϕ ( 1) tan( 1.4ϕ) fattore forma: s s 1+ 0.k p L s k p L per ϕ > 10 per ϕ 0 fattore profontà: k 1 k p p per ϕ > 10 per ϕ 0 fattore nlnazone: θ 90 θ ϕ 0 per ϕ > 0 per ϕ 0 ove : Kp tan (45 + ϕ / ) θ Inlnazone ella rsultante sulla vertale. Formula Hansen (1970) E una ulterore estensone ella formula Meyerhof; le estenson onsstono nellntrouzone b he tene onto ella eventuale nlnazone sullorzzontale el pano posa e un fattore g per terreno n penenza. La formula Hansen vale per ualsas rapporto /, un sa per fonazon superfal he profone, ma lo stesso autore ntrousse e oeffent per meglo nterpretare l omportamento reale ella fonazone, senza ess, nfatt, s avrebbe un aumento troppo forte el aro lmte on la profontà. Per valor / <1 6

7 GeoStru Software tan ϕ (1 snϕ) Per valor />1: tan 1 1+ tanϕ (1 snϕ) tan 1 el aso ϕ / e fattor seguent le espresson on ap () valgono uano ϕ 0. Fattore forma: Fattore profontà: s 0. L s 1+ L s s s 1 1+ tanϕ L 0.4 L 1 per fonazon nastrform 0.4 k k 1 + tanϕ ( snϕ)k k k se 1 tan per ualsasϕ 1 se > 1 7

8 GeoStru Software Fattor nlnazone el aro H A f a 0.5H + V A f a ot ϕ 0.7H + V A f a ot ϕ (0.7 η / 450) H + V A f a ot ϕ ( η 0) ( η > 0) Fattor nlnazone el terreno (fonazone su peno): g g g β 147 β 147 g ( tan β ) 5 Fattor nlnazone el pano fonazone (base nlnata) b b b b η 147 η exp( η tanϕ) exp(.7η tanϕ) Formula Ves (1975) La formula Ves è analoga alla formula Hansen, on e ome per la formula Meyerhof e ome sotto rportato: (+1) tan(ϕ) I fattor forma e profontà he ompaono nelle formule el alolo ella apatà portante sono ugual a uell propost a Hansen; alune fferenze sono nvee rportate ne fattor nlnazone el aro, el terreno (fonazone su peno) e el pano fonazone (base nlnata). 8

9 GeoStru Software Formula rh-hansen (EC 7 EC 8) Affnhé una fonazone possa resstere l aro progetto on surezza ne rguar ella rottura generale, per tutte le ombnazon aro relatve allo SLU (stato lmte ultmo), eve essere sosfatta la seguente suguaglanza: V R ove V è l aro progetto allo SLU, normale alla base ella fonazone, omprenente anhe l peso ella fonazone stessa; mentre R è l aro lmte progetto ella fonazone ne onfront arh normal, teneno onto anhe ell effetto arh nlnat o eentr. ella valutazone analta el aro lmte progetto R s evono onserare le stuazon a breve e a lungo termne ne terren a grana fne. Il aro lmte progetto n onzon non renate s alola ome: R/A ( + π) u s + ove: A L area ella fonazone effae progetto, ntesa, n aso aro eentro, ome l area rotta al u entro vene applata la rsultante el aro. u oesone non renata. pressone ltostata totale sul pano posa. s fattore forma s 1 + 0, ( /L ) per fonazon rettangolar s 1, per fonazon uarate o rolar. fattore orrettvo per l nlnazone el aro ovuta a un aro H. 0,5 1 + H A u Per le onzon renate l aro lmte progetto è alolato ome segue. ove: Fattor forma s s ( / L ) senφ 1+ per forma rettangolare 1+ senφ per forma uarata o rolare R/A s + s + 0,5 s e π tan ϕ tan φ 45 + ( 1) otφ ( + 1) tanφ 9

10 GeoStru Software s 0,3( / L ) per forma rettangolare s 0,7 per forma uarata o rolare s ( s 1) /( 1) per forma rettangolare, uarata o rolare. Fattor nlnazone rsultante ovuta a un aro orzzontale H parallelo a L H 1 ( 1) 1 ( V + A otφ ) ( ) Fattor nlnazone rsultante ovuta a un aro orzzontale H parallelo a 1 1 ( V + A otφ ) ( V + A otφ ) ( 1) ( 1) 0,7H Oltre a fattor orrettv u sopra sono onserat uell omplementar ella profontà el pano posa e ell nlnazone el pano posa e el pano ampagna (Hansen). H 3 3 VERIFICA A SLITTAMETO In onformtà on rter progetto allo SLU, la stabltà un plnto fonazone eve essere verfata rspetto al ollasso per slttamento oltre a uello per rottura generale. Rspetto al ollasso per slttamento la resstenza vene valutata ome somma una omponente ovuta all aesone e una ovuta all attrto fonazone-terreno; la resstenza laterale ervante alla spnta passva el terreno può essere messa n onto seono una perentuale nata ell utente. La resstenza alolo per attrto e aesone è valutata seono l espressone: F R s tanδ+ a A ella uale s è l valore alolo ella forza vertale, δ è l angolo resstenza a taglo alla base el plnto, a è l aesone plnto-terreno e A è l area ella fonazone effae, ntesa, n aso arh eentr, ome area rotta al entro ella uale è applata la rsultante. 10

11 GeoStru Software CARICO LIMITE I FOAZIOI SU ROCCIA Per la valutazone ella apatà portante ammssble elle roe s eve tener onto alun parametr sgnfatv ual le arattersthe geologhe, l tpo roa e la sua ualtà, msurata on lrq. ella apatà portante elle roe s utlzzano normalmente fattor surezza molto alt e legat n ualhe moo al valore el oeffente RQ: a esempo, per una roa on RQ par al massmo a 0.75 l fattore surezza vara tra 6 e 10. Per la etermnazone ella apatà portante una roa s possono usare le formule Terzagh, usano angolo attrto e oesone ella roa, o uelle proposte a Stagg e Zenkewz (1968) n u oeffent ella formula ella apatà portante valgono: tan 6 φ φ 5 tan Con tal oeffent vanno usat fattor forma mpegat nella formula Terzagh. La apatà portante ultma alolata è omunue funzone el oeffente RQ seono la seguente espressone: ult ( RQ) Se l arotaggo n roa non fornse pezz ntatt (RQ tene a 0), la roa vene trattata ome un terreno stmano al meglo parametr e φ FATTORI CORRETTIVI SISMICI Per tener onto egl effett nerzal nott al ssma sulla etermnazone el lm vengono ntroott fattor orrettv z: k h S a g g ove k h è l oeffente ssmo orzzontale. CEIMETI ELASTICI I ement una fonazone rettangolare menson L posta sulla superfe un semspazo elasto s possono alolare n base auna euazone basata sulla teora ellelasttà (Tmoshenko e Gooer (1951)): H 1 µ 1 µ 0 I1 + I Es µ I F (1) ove: 11

12 GeoStru Software 0 Intenstà ella pressone ontatto Mnma mensone ellarea reagente, E e µ Parametr elast el terreno. I Coeffent nfluenza penent a: L/, spessore ello strato H, oeffente Posson µ, profontà el pano posa ; I oeffent I1 e I s possono alolare utlzzano le euazon fornte a Stenbrenner (1934) (V. owles), n funzone el rapporto L/ e H/, utlzzano / e LL/ per oeffent relatv al entro e e LL per oeffent relatv al boro. Il oeffente nfluenza IF erva alle euazon Fox (1948), he nano l emento s rue on la profontà n funzone el oeffente Posson e el rapporto L/. In moo a semplfare leuazone (1) s ntroue l oeffente IS: µ I I S I1 + µ Il emento ello strato spessore H vale: H µ 0 I E Per meglo approssmare ement s suve la base appoggo n moo he l punto s trov n orrsponenza uno spgolo esterno omune a pù rettangol. In prata s moltpla per un fattore par a 4 per l alolo e ement al entro e per un fattore par a 1 per ement al boro. el alolo e ement s onsera una profontà el bulbo elle tenson par a 5, se l substrato rooso s trova a una profontà maggore. A tal proposto vene onserato substrato rooso lo strato he ha un valore E par a 10 volte ello strato soprastante. Il moulo elasto per terren stratfat vene alolato ome mea pesata e moul elast egl strat nteressat al emento mmeato. S I S F CEIMETI EOMETRICI Il alolo e ement on l approo eometro onsente valutare un emento onsolazone tpo monomensonale, prootto alle tenson notte a un aro applato n onzon espansone laterale mpeta. Pertanto la stma effettuata on uesto metoo va onserata ome empra, puttosto he teora. Tuttava la sempltà uso e la faltà ontrollare l nfluenza e var parametr he ntervengono nel alolo, ne fanno un metoo molto ffuso. L approo eometro nel alolo e ement passa essenzalmente attraverso ue fas: a) l alolo elle tenson vertal notte alle vare profontà on l applazone ella teora ell elasttà; b) la valutazone e parametr ompressbltà attraverso la prova eometra. In rfermento a rsultat ella prova eometra, l emento è valutato ome: 1

13 GeoStru Software Η Η 0 σ vo + σ v RR log σ se s tratta un terreno sovraonsolato (OCR>1), ossa se l nremento tensone ovuto all applazone el aro non fa superare la pressone preonsolazone σ p ( σ v0 + σ v <σ p). Se nvee l terreno è normalonsolato ( σ v0 emento è valutato ome: Η Η vo σ p) le eformazon avvengono nel tratto ompressone e l 0 σ vo + σ v CR log σ vo ove RR Rapporto rompressone; CR Rapporto ompressone; H0 spessore nzale ello strato; σ v0 tensone vertale effae prma ell applazone el aro; σv nremento tensone vertale ovuto all applazone el aro. In alternatva a parametr RR e CR s fa rfermento al moulo eometro M; n tal aso però oorre seglere opportunamente l valore el moulo a utlzzare, teneno onto ell ntervallo tensonale ( σ v0 + σ v ) sgnfatvo per l problema n esame. L applazone orretta uesto tpo approo rhee: - la suvsone egl strat ompressbl n una sere pol strat moesto spessore (<.00 m); - la stma el moulo eometro nell ambto asuno strato; - l alolo el emento ome somma e ontrbut valutat per ogn polo strato n u è stato suvso l bano ompressble. Molt usano le espresson sopra rportate per l alolo el emento onsolazone tanto per le arglle uanto per le sabbe granulometra a fna a mea, perhé l moulo elasttà mpegato è ravato rettamente a prove onsolazone. Tuttava, per terren a grana pù grossa le menson e provn eometr sono poo sgnfatve el omportamento globale ello strato e, per le sabbe, rsulta preferble mpegare prove penetrometrhe stathe e namhe. Cemento seonaro Il emento seonaro è alolato faeno rfermento alla relazone: T Η S Η Cα log T n u H è l altezza ello strato n fase onsolazone; Cα è l oeffente onsolazone seonara ome penenza nel tratto seonaro ella urva emento-logartmo tempo; T tempo n u s vuole l emento seonaro; T100 tempo neessaro all esaurmento el proesso onsolazone prmara. 100 CEIMETI I SCHMERTMA Un metoo alternatvo per l alolo e ement è uello proposto a Shmertmann (1970) l uale ha orrelato la varazone el bulbo elle tenson alla eformazone. Shmertmann ha un proposto onserare un agramma elle eformazon forma trangolare n u la profontà alla uale s hanno 13

14 GeoStru Software eformazon sgnfatve è assunta par a 4, nel aso fonazon nastrform, e par a per fonazon uarate o rolar. Seono tale approo l emento s esprme attraverso la seguente espressone: w C 1 C I z z E nella uale: rappresenta l aro netto applato alla fonazone; Iz è un fattore eformazone l u valore è nullo a profontà, per fonazone rolare o uarata, e a profontà 4, per fonazone nastrforme. Il valore massmo Iz s verfa a una profontà rspettvamente par a: / per fonazone rolare o uarata per fonazon nastrform e vale I z max σ v 0.5 ove σ v rappresenta la tensone vertale effae a profontà / per fonazon uarate o rolar, e a profontà per fonazon nastrform. E rappresenta l moulo eformabltà el terreno n orrsponenza ello strato -esmo onserato nel alolo; z rappresenta lo spessore ello strato -esmo; C1 e C sono ue oeffent orrettv. Il moulo E vene assunto par a.5 per fonazon rolar o uarate e a 3.5 per fonazon nastrform. e as nterme, s nterpola n funzone el valore L/. Il termne he ntervene nella etermnazone E rappresenta la resstenza alla punta fornta alla prova CPT. Le espresson e ue oeffent C1 e C sono: he tene onto ella profontà el pano posa. σ vo C1 0.5 > 0.5 C t log 0.1 he tene onto elle eformazon fferte nel tempo per effetto seonaro. ellespressone t rappresenta l tempo, espresso n ann opo l termne ella ostruzone, n orrsponenza el uale s alola l emento. 14

15 GeoStru Software CEIMETI I URLA E URIGE Qualora s sponga at ottenut a prove penetometrhe namhe per l alolo e ement è possble fare affamento al metoo urlan e urbge (1985), nel uale vene orrelato un ne ompressbltà I al rsultato ella prova penetrometra nama. Lespressone el emento proposta a ue autor è la seguente: 0.7 ( σ ) I 0.7 IC S fs fh ft σ vo + vo 3 nella uale: pressone effae lora; svo tensone vertale effae alla uota mposta ella fonazone; larghezza ella fonazone; I ne ompressbltà; fs, fh, ft fattor orrettv he tengono onto rspettvamente ella forma, ello spessore ello strato ompressble e el tempo, per la omponente vsosa. Lne ompressbltà I è legato al valore meo av spt allnterno una profontà sgnfatva z: I Per uanto rguara valor spt a utlzzare nel alolo el valore meo AV va presato he valor vanno orrett, per sabbe on omponente lmosa sotto fala e spt>15, seono lnazone Terzagh e Pek (1948) 1.4 AV (spt -15) ove è l valore oretto a usare ne alol. Per epost ghaos o sabboso-ghaos l valore orretto è par a: 1.5 spt Le espresson e fattor orrettv f S, f H e f t sono rspettvamente: f f f S H t 1.5 L H z 1+ R L H z t + R log 3 Con t tempo n ann > 3; R3 ostante par a 0.3 per arh stat e 0.7 per arh nam; R 0. nel aso arh stat e 0.8 per arh nam. 15

Validazione del codice di calcolo

Validazione del codice di calcolo Valdazone ode d alolo software OADCAP Valdazone del ode d alolo Informatva sull affdabltà de od d alolo D.M. 4--8 pararafo.. e fas d proettazone e svluppo de software GeoStru sono sottopost al ontrollo

Dettagli

Prova di verifica parziale N Dic 2008

Prova di verifica parziale N Dic 2008 Corso d GEOTECNICA Ingegnera Edle-Arhtettura a.a. 8/9 Prova d verfa parzale N. 7 D 8 Eserzo q kpa SABBIA LIMOSA γ 8 kn/m φ' SABBIA E GHIAIA γ 9 kn/m φ' Con rfermento al muro d sostegno n fgura alolare:

Dettagli

Rilevati sui terreni molli

Rilevati sui terreni molli Rlevat ferrovar, rlevat stradal, argn, serbato ndustral Sono tpologe ostruttve he trasmettono al terreno arh rlevant (100-200 kpa) su ampe aree. E neessaro verfare ogn fase della ostruzone, nel breve e

Dettagli

Prof. Giuseppe Lanzo

Prof. Giuseppe Lanzo CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA QUIQUEALE I ARCHITETTURA UE Laboratorio di Costruzioni Modulo di GEOTECICA E FODAZIOI Prof. Giuseppe Lanzo Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotenia Via A. Gramsi

Dettagli

1 - SCELTA TIPOLOGICA DELLE OPERE DI FONDAZIONE

1 - SCELTA TIPOLOGICA DELLE OPERE DI FONDAZIONE 1 - SCELTA TIPOLOGICA DELLE OPERE DI FODAZIOE La tpologa delle opere d fondazone sono onsone alle arattersthe meanhe del terreno defnte n ase a rsultat delle ndagn geognosthe. el aso n esame, la struttura

Dettagli

Sensori Segnali Rumore - Prof. S. Cova - appello 22/06/2011 P1-1

Sensori Segnali Rumore - Prof. S. Cova - appello 22/06/2011 P1-1 ensor egnal Rumore - ro.. Cova - appello /06/011 1-1 ROBLEM 1 Quadro de dat egnale otto: rettangolare a durata T 00 µs; otenza ; lunghezza d onda λ 1 800 nm oppure λ 60 nm. p--n otododo n lo: oeente d

Dettagli

Analisi dell interazione terreno struttura: il Modulo geotecnico Capitolo 23 Analisi dell interazione terreno struttura: il Modulo geotecnico

Analisi dell interazione terreno struttura: il Modulo geotecnico Capitolo 23 Analisi dell interazione terreno struttura: il Modulo geotecnico Captolo 3 Anals dell nterazone terreno struttura: l Modulo geoteno Questo aptolo presenta una panorama de omand e delle proedure per la defnzone delle propretà e la verfa del terreno d fondazone della

Dettagli

Corso di Geotecnica EA CAPACITÀ PORTANTE DEI TERRENI. ing. Ivo Bellezza Università Politecnica delle Marche

Corso di Geotecnica EA CAPACITÀ PORTANTE DEI TERRENI. ing. Ivo Bellezza Università Politecnica delle Marche Corso Geotena EA 2006-07 CAPACITÀ PORTANTE DEI TERRENI ng. Ivo Bellezza Unverstà Poltena elle Marhe 1 OBIETTIVO CONOSCERE IL CARICO MASSIMO, O IL CARICO ULTIMO O IL CARICO LIMITE CHE PUÒ SOPPORTARE LA

Dettagli

Amplificatori operazionali

Amplificatori operazionali mplfcator operazonal Parte www.e.ng.unbo.t/pers/mastr/attca.htm (ersone el 9-5-0) mplfcatore operazonale L amplfcatore operazonale è un sposto, normalmente realzzato come crcuto ntegrato, otato tre termnal

Dettagli

COMUNE DI TROIA (Provincia di Foggia)

COMUNE DI TROIA (Provincia di Foggia) COMUE DI TROIA (Provna d Foa) denomnazone proetto: Fondo Per lo Svluppo e Coesone 007-013 Aordo d proramma uadro "Settore Aree Urane - Cttà" Realzzazone d n. 18 allo d edlza resdenzale pula nella zona

Dettagli

CAPITOLO 16 CEDIMENTI DI FONDAZIONI SUPERFICIALI

CAPITOLO 16 CEDIMENTI DI FONDAZIONI SUPERFICIALI 6. Introduone CAPITOLO 6 I edment delle fondaon superfal sono gl spostament vertal del pano d posa, e sono l rsultato (l ntegrale) delle deformaon vertal del terreno sottostante la fondaone. Tal deformaon

Dettagli

Macchine. 5 Esercitazione 5

Macchine. 5 Esercitazione 5 ESERCITAZIONE 5 Lavoro nterno d una turbomacchna. Il lavoro nterno massco d una turbomacchna può essere determnato not trangol d veloctà che s realzzano all'ngresso e all'uscta della macchna stessa. Infatt

Dettagli

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA Mnstero della Salute D.G. della programmazone santara --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA La valutazone del coeffcente d varabltà dell mpatto economco consente d ndvduare gl ACC e DRG

Dettagli

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio.

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio. Carichi unitari delle sezioni e verifica di massima Una volta definito lo spessore, si possono calcolare i carichi unitari (k/m ) Solaio del piano tipo Solaio di copertura Solaio torrino scala Sbalzo piano

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa 2012-2013 lezione 13: 24 aprile 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2012-2013 lezone 13: 24 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/23? reammortamento uò accadere che, dopo l erogazone

Dettagli

Esercitazioni di elettromagnetismo applicato

Esercitazioni di elettromagnetismo applicato A. affu: Esertazon Elettromagnetsmo Applato ver. 4.1 1/15 Unverstà egl tu Cassno e el Lazo eronale Esertazon elettromagnetsmo applato prof. Antono affu maffu@unas.t www.oente.unas.t/antono_maffu er.4.1

Dettagli

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse Lezone 1. L equlbro del mercato fnanzaro: la struttura de tass d nteresse Ttol con scadenza dversa hanno prezz (e tass d nteresse) dfferent. Due ttol d durata dversa emess dallo stesso soggetto (stesso

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica CARL 9.0 Relazione di calcolo 1 RELAZIONE DI CALCOLO GEOTECNICO Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio,

Dettagli

Ombra una scaletta ue gran avente uno spgolo vertcale appartenente al PV. 2 S assegnano le lettere a vertc ella fgura. A" D" B" C" I" L" N" M" 3 Se possble, s sfruttano anche le conzon parallelsmo tra

Dettagli

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare Dott. Raffaele Casa - Dpartmento d Produzone Vegetale Modulo d Metodologa Spermentale Febbrao 003 Relazon tra varabl: Correlazone e regressone lneare Anals d relazon tra varabl 6 Produzone d granella (kg

Dettagli

CBM a.s. 2012/2013 PROBLEMA DELLE SCORTE

CBM a.s. 2012/2013 PROBLEMA DELLE SCORTE CBM a.s. 212/213 PROBLEMA DELLE SCORTE Chiamiamo SCORTA ogni riserva di materiali presente all interno del sistema produttivo in attesa di essere sottoposto ad un proesso di trasformazione o di distribuzione.

Dettagli

Esercizi sui gas perfetti

Esercizi sui gas perfetti Eserz su gas perett Eserzo In un repente d esertata dal gas è d delle oleole d elo. 0 d sono ontenute ol d He. La pressone 5.5 Trasorao l volue n untà SI: 0d 0 Pa. Deternare la velotà quadrata eda Ravao

Dettagli

RESISTENZA DEI MATERIALI TEST

RESISTENZA DEI MATERIALI TEST RESISTENZA DEI MATERIALI TEST 1. Nello studio della resistenza dei materiali, i corpi: a) sono tali per cui esiste sempre una proporzionalità diretta tra sollecitazione e deformazione b) sono considerati

Dettagli

Apparecchi di sollavamento. Classificazione apparecchi di sollevamento a

Apparecchi di sollavamento. Classificazione apparecchi di sollevamento a Appareh d sollavameto A moto otuo: Nastr trasportator Sollevator a tazze Forze d erza lmtate; trastor d avvameto e arresto poo rlevat A moto dsotuo: Gru a torre Forze d erza rlevat Classfazoe appareh d

Dettagli

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale Calcolo della caduta d tensone con l metodo vettorale Esempo d rete squlbrata ed effett del neutro nel calcolo. In Ampère le cadute d tensone sono calcolate vettoralmente. Per ogn utenza s calcola la caduta

Dettagli

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM)

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM) Identfcazone: SIT/Tec-012/05 Revsone: 0 Data 2005-06-06 Pagna 1 d 7 Annotazon: Il presente documento fornsce comment e lnee guda sull applcazone della ISO 7500-1 COPIA CONTROLLATA N CONSEGNATA A: COPIA

Dettagli

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. La COPERTURATOSCANA, prodotta da COTTOREF, è composta da tre articoli fondamentali: tegole, coppi e colmi, oltre ad una serie di pezzi

Dettagli

LA COMPATIBILITA tra due misure:

LA COMPATIBILITA tra due misure: LA COMPATIBILITA tra due msure: 0.4 Due msure, supposte affette da error casual, s dcono tra loro compatbl quando la loro dfferenza può essere rcondotta ad una pura fluttuazone statstca attorno al valore

Dettagli

R E L A Z I O N E D I C A L C O L O

R E L A Z I O N E D I C A L C O L O R E L A Z I O E D I C A L C O L O Sono llutrat on la preente rultat e alol he ruarano l alolo elle pnte, le verfhe taltà e retenza mur oteno. ORMATIVA DI RIFERIMETI I alol ono onott nel peno rpetto ella

Dettagli

+ t v. v 3. x = p + tv, t R. + t. 3 2 e passante per il punto p =

+ t v. v 3. x = p + tv, t R. + t. 3 2 e passante per il punto p = 5. Rette e piani in R 3 ; sfere. In questo paragrafo studiamo le rette, i piani e le sfere in R 3. Ci sono due modi per desrivere piani e rette in R 3 : mediante equazioni artesiane oppure mediante equazioni

Dettagli

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E Strutture deformabl torsonalmente: anals n FaTA-E Il comportamento dsspatvo deale è negatvamente nfluenzato nel caso d strutture deformabl torsonalmente. Nelle Norme Tecnche cò vene consderato rducendo

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA E DELLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA E DELLE FONDAZIONI REAZIONE GEOTECNICA E EE FONAZIONI NORMATIVE I RIFERIMENTO In uanto d seguto rportato vene fatto esplto rfermento alle seguent Normatve: - EGGE n 64 del 0/0/1974. "Provvedment per le ostruzon, on partolar

Dettagli

1.1 Identificazione del campo di operatività di un motore AC brushless. Sia dato un motore AC brushless isotropo di cui siano noti i seguenti dati:

1.1 Identificazione del campo di operatività di un motore AC brushless. Sia dato un motore AC brushless isotropo di cui siano noti i seguenti dati: Captolo 1 1.1 Ientfcazone el campo operatvtà un motore AC bruhle Sa ato un motore AC bruhle otropo cu ano not eguent at: Vn = 190 V In = 3.5 A Tn =.6 N n pol = R = 1 Ω L = 8 mh Ke = Kt = 0.4 S etermn l

Dettagli

UNIONI BULLONATE e SALDATE

UNIONI BULLONATE e SALDATE UNIONI BULLONATE e SALDATE VERIFICA AGLI STATI LIMITE D.M. 14/01/2008 NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI Appunt d Maro Zafonte 1 1. GENERALITA... 3 2. IL MATERIALE... 3 3. GEOMETRIA DEL BULLONE... 4 4.

Dettagli

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 -

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 - PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE (Metodo delle Osservazon Indrette) - - SPECIFICHE DI CALCOLO Procedura software per la compensazone d una rete d lvellazone collegata

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA E DELLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA E DELLE FONDAZIONI REAZIONE GEOTECNICA E DEE FONDAZIONI NORMATIVE DI RIFERIMENTO : In uanto d seguto rportato vene fatto esplto rfermento alle seguent Normatve: EGGE n 64 del 0/0/1974. "Provvedment per le ostruzon, on partolar

Dettagli

Comune di Giovinazzo Provincia Bari

Comune di Giovinazzo Provincia Bari Comune d Govnazzo Provna ar PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONAE SICUREZZA PER O SVIUPPO Obettvo onvergenza 007-01. Obettvo Operatvo.8. nzatva IO GIOCO EAE. Realzzazone d un ampo d alo a 5 outdoor - Tpologa -

Dettagli

f Le trasformazioni e il trattamento dell aria

f Le trasformazioni e il trattamento dell aria f Le trasformazioni e il trattamento dell aria 1 Generalità Risolvendo il sistema (1) rispetto ad m a si ottiene: () Pertanto, il punto di misela sul diagramma psirometrio è situato sulla ongiungente dei

Dettagli

GEOTECNICA. ing. Nunziante Squeglia 14. FONDAZIONI SUPERFICIALI. Corso di Geotecnica Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Architettura

GEOTECNICA. ing. Nunziante Squeglia 14. FONDAZIONI SUPERFICIALI. Corso di Geotecnica Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Architettura GEOTECNICA 14. FONDAZIONI SUPERFICIALI INDICE DELLA SEZIONE GENERALITÀ METODI PER IL CALCOLO DEL CARICO LIMITE METODI PER IL CALCOLO DEI CEDIMENTI INTERAZIONE TERRENO STRUTTURA DEFINIZIONE (NTC 2008) GENERALITÀ

Dettagli

C O M U N E DI CISTERNINO

C O M U N E DI CISTERNINO C O M U N E I CISTERNINO OGGETTO Progetto eseutvo relatvo alla realzzazone d rete dra e strutture annesse per l'utlzzo agrolo d aue reflue dell'mpanto d depurazone del Comune d Csternno (r. TAVOA: A. G

Dettagli

La verifica delle ipotesi

La verifica delle ipotesi La verfca delle potes In molte crcostanze l rcercatore s trova a dover decdere quale, tra le dverse stuazon possbl rferbl alla popolazone, è quella meglo sostenuta dalle evdenze emprche. Ipotes statstca:

Dettagli

Corso di Fondazioni - D2180 Esempi di Calcolo FONDAZIONE A PLINTO QUADRATO

Corso di Fondazioni - D2180 Esempi di Calcolo FONDAZIONE A PLINTO QUADRATO Corso i Fonazioni - D80 FONDAZIONE A PLINTO QUADRATO L'esempio i calcolo riguara una onazione supericiale a plinto quarato, soggetta a ue ierenti conigurazioni i carico: A) CARICO CENTRATO: N850 KN B)

Dettagli

Sede legale via Dania Ovada - Alessandria -

Sede legale via Dania Ovada - Alessandria - PT studo Progetto Terrtoro Programm ompless, progettazone urbansta, progettazone arhtettona Sede legale va ana 8-15076 Ovada - Alessandra - Sed operatve : 15100 Alessandra - va Isonzo 11 tel. 0131.341

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE Il Responsabile Scientifico Dott. Ing. Fausto Mistretta Il

Dettagli

MODULO 1 GLI AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

MODULO 1 GLI AMPLIFICATORI OPERAZIONALI MODULO GL AMPLFCATO OPEAZONAL. PAAMET CAATTESTC D UN AMPLFCATOE OPEAZONALE Per la corretta utlzzazone un A.O. reale bsogna nterpretare at caratterstc fornt al costruttore e conoscere termn pù comunemente

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2012-2013 Esercitazione: 4 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2012-2013 Esercitazione: 4 aprile 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2012-2013 Eserctazone: 4 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/41? Aula "Ranzan B" 255 post 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Dettagli

SETTI O PARETI IN C.A.

SETTI O PARETI IN C.A. SETTI O PARETI IN C.A. Parete Pareti accoppiate SETTI O PARETI IN C.A. Na 20% Fh i i h i Na/M tot >=0.2 SETTI O PARETI IN C.A. IL FATTORE DI STRUTTURA VERIFICHE SETTI O PARETI IN C.A. SOLLECITAZIONI -FLESSIONE

Dettagli

Circolare Decreto Legislativo 155/97 - Sistema HACCP e coinvolgimento dei comparti Imballaggi Ortofrutticoli e Sughero.

Circolare Decreto Legislativo 155/97 - Sistema HACCP e coinvolgimento dei comparti Imballaggi Ortofrutticoli e Sughero. Crolare Dereto Legslatvo 155/97 - Sstema HACCP e onvolgmento de ompart Imballagg Ortofruttol e Sughero. Sheda esplatva D.Lvo 155/97" Sopo del presente doumento è quello d llustrare gl aspett nerent alla

Dettagli

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive Prncp d ngegnera elettrca Lezone 6 a Anals delle ret resste Anals delle ret resste L anals d una rete elettrca (rsoluzone della rete) consste nel determnare tutte le corrent ncognte ne ram e tutt potenzal

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 004 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Sia la curva d equazione: ke ove k e

Dettagli

PORTANZA DELLE FONDAZIONI

PORTANZA DELLE FONDAZIONI 1 N.T.C. 2008, Capitolo 6.4 - OPERE DI FONDAZIONE Nelle verifiche di sicurezza devono essere presi in considerazione tutti i meccanismi di stato limite ultimo, sia a breve sia a lungo termine. Gli stati

Dettagli

Il progetto allo SLU per la flessione semplice e composta

Il progetto allo SLU per la flessione semplice e composta Il progetto allo SLU per la leione emplie e ompota Nomenlatura σ R h y.n. σ 0,8y b σ T /0 Ipotei i bae onervazione elle ezioni piane La eormazione in ogni punto ella ezione è proporzionale alla itanza

Dettagli

Prova di verifica n.0 Elettronica I (26/2/2015)

Prova di verifica n.0 Elettronica I (26/2/2015) Proa d erfca n.0 lettronca I (26/2/2015) OUT he hfe + L OUT - Fgura 1 Con rfermento alla rete elettrca d Fg.1, determnare: OUT / OUT / la resstenza sta dal generatore ( V ) la resstenza sta dall uscta

Dettagli

LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry

LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry La costruzione di figure geometriche al computer con

Dettagli

Pali di fondazione = elementi strutturali in grado di trasferire il carico applicato alla loro sommità a strati di terreno più profondi e resistenti

Pali di fondazione = elementi strutturali in grado di trasferire il carico applicato alla loro sommità a strati di terreno più profondi e resistenti FONDAZIONI SU PALI Pali di fondazione = elementi strutturali in grado di trasferire il carico applicato alla loro sommità a strati di terreno più profondi e resistenti Si ricorre a fondazioni su pali quando:

Dettagli

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE 1. Esercizi Esercizio 1. Dati i punti A(1, 0, 1) e B(, 1, 1) trovare (1) la loro distanza; () il punto medio del segmento AB; (3) la retta AB sia in forma parametrica,

Dettagli

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1 APAT Agenza per la Protezone dell Ambente e per Servz Tecnc Dpartmento Dfesa del Suolo / Servzo Geologco D Itala Servzo Tecnologe del sto e St Contamnat * * * Nota nerente l calcolo della concentrazone

Dettagli

COMUNE DI BARLETTA. Tav. 1/Str. RELAZIONE GEOTECNICA

COMUNE DI BARLETTA. Tav. 1/Str. RELAZIONE GEOTECNICA COMUNE DI BARLETTA Settore Manutenzioni Provincia di Barletta-Andria-Trani Tav. 1/Str. RELAZIONE GEOTECNICA OGGETTO: RECUPERO E RISTRUTTURAZIONE DELLA PALAZZINA COMUNALE DI VIA GALVANI DA DESTINARE A CENTRO

Dettagli

Fasi del progetto geotecnico di una fondazione

Fasi del progetto geotecnico di una fondazione 1 Fasi del progetto geotecnico di una fondazione 1. Indagini per la caratterizzazione geotecnica del sottosuolo. Analisi di entità e distribuzione delle azioni di progetto in esercizio (carichi fissi +

Dettagli

Capitolo III: I Regolatori

Capitolo III: I Regolatori SCC Cap. III: Regolaor Capolo III: I Regolaor III-1: Inrouzone Il regolaore ha l ompo sablre l azone orreva a apporare n ngresso al proesso, per mezzo ell auaore; l segnale n usa al regolaore (s) è funzone

Dettagli

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015 MACROECONOMIA A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 2 MERCATO MONETARIO E MODELLO /LM ESERCIZIO 1 A) Un economa sta attraversando un perodo d profonda crs economca. Le banche decdono d aumentare la quota d depost

Dettagli

( ) [ ] Cap. 5 IS-LM. Mercato dei beni e curva IS

( ) [ ] Cap. 5 IS-LM. Mercato dei beni e curva IS Cap. 5 IS-L erato ei beni e urva IS Investimento: ipene positivamente al reito (più è alto, più salgono le venite e più le imprese investono in mahinari, impianti, e.) e negativamente al tasso interesse

Dettagli

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA IL PROBLEMA Supponamo d voler studare l effetto d 4 dverse dete su un campone casuale d 4

Dettagli

ALCUNE OSSERVAZIONI SUI TRIANGOLI

ALCUNE OSSERVAZIONI SUI TRIANGOLI LUNE OSSERVZIONI SUI TRINGOLI ataloghiamo i triangoli seondo i lati seondo gli angoli 115 3 67 81 Esiste sempre il triangolo? Selte a aso le misure dei lati, è sempre possibile ostruire il triangolo? Quali

Dettagli

GEOSTRU SOFTWARE SLOPE Il software per la stabilità dei pendii naturali opere di materiali sciolti fronti di scavo

GEOSTRU SOFTWARE SLOPE Il software per la stabilità dei pendii naturali opere di materiali sciolti fronti di scavo GEOSTRU SOFTWARE SLOPE Il software per la stabilità dei pendii naturali opere di materiali sciolti fronti di scavo NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M. 14 Gennaio 2008 GEOSTRU SOFTWARE SLOPE Prescrizioni

Dettagli

PROVE SU UN TRASFORMATORE TRIFASE

PROVE SU UN TRASFORMATORE TRIFASE LOATOIO DI MACCHINE ELETTICHE POVE SU UN TASFOMATOE TIFASE MISUE DI ESISTENZA DEGLI AVVOLGIMENTI POVE SUL TASFOMATOE TIFASE Contenuti Le prove di laboratorio he verranno prese in esame riguardano: la misura

Dettagli

MODELLI MULTISTATO. Introduzione ai modelli multistato. Esempio di modello multistato per descrivere la progressione di una malattia

MODELLI MULTISTATO. Introduzione ai modelli multistato. Esempio di modello multistato per descrivere la progressione di una malattia MODELLI MULTISTATO Introuzone a moell multstato Esempo moello multstato per escrvere la progressone una malatta I moell multstato Un moello multstato per l asscurazone malatta Introuzone a moell multstato

Dettagli

Circuiti di ingresso differenziali

Circuiti di ingresso differenziali rcut d ngresso dfferenzal - rcut d ngresso dfferenzal - Il rfermento per potenzal Gl stad sngle-ended e dfferenzal I segnal elettrc prodott da trasduttor, oppure preleat da un crcuto o da un apparato elettrco,

Dettagli

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale 1 IL MATERIALE X-LAM Nel programma CDSWin il materiale X-LAM pu ò essere utilizzato solo come elemento parete verticale. Quindi, dal punto di vista strutturale, il suo comportamento è prevalentemente a

Dettagli

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI MURO D ARGINE

RELAZIONE SULLE FONDAZIONI MURO D ARGINE RELAZIOE SULLE FODAZIOI MURO D ARGIE RELAZIOE SULLE FODAZIOI (a sens del punto 6 delle TC D.M. 4 gennao 2008 e rolare C.S. LL.PP. 2 febbrao 2009 n. 67) RIFERIMETI ORMATIVI Le fas d anals e verfa delle

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI LE FONDAZIONI Generalità sulle fondazioni Fondazioni dirette Plinti isolati Trave rovescia Esecutivi di strutture di fondazione Generalità Le opere di fondazione hanno il compito di trasferire le sollecitazioni

Dettagli

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO

A. AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA FINANZIATO ESCLUSIVAMENTE TRAMITE INDEBITAMENTO 4. SCHMI ALTRNATIVI DI FINANZIAMNTO DLLA SPSA PUBBLICA. Se l Governo decde d aumentare la Spesa Pubblca G (o Trasferment TR), allora deve anche reperre fond necessar per fnanzare questa sua maggore spesa.

Dettagli

La riforma della CARD: opportunità per l efficienza e la concorrenza nel ramo r.c. auto

La riforma della CARD: opportunità per l efficienza e la concorrenza nel ramo r.c. auto INSURANCE DAY 2014 XIII Edzone La rforma della CARD: opportuntà per l effenza e la onorrenza nel ramo r.. auto Intervento del Consglere dell IVASS Prof. Rardo Cesar Mlano, 3 ottobre 2014 1. Il sstema d

Dettagli

Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3

Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3 1 Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3 1) CARATTERISTICHE DEL CODICE Titolo programma : CAP3 - Travi precompresse ad armatura pretesa, Metodo agli stati limite. Autore : ing.

Dettagli

Analisi sistematica delle strutture. Rigidezza

Analisi sistematica delle strutture. Rigidezza Anls sstemt elle strutture Rgezz u U x y v Trve nel pno v Vettore forze nol Vettore spostment nol θ u θ u U u V v Tre gr lertà per noo Due no per elemento x U θ u Se gr lertà per elemento V v tre rgezz

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.vitainampagna.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue suessive modifiazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi da quello

Dettagli

Verifica termoigrometrica delle pareti

Verifica termoigrometrica delle pareti Unverstà Medterranea d Reggo Calabra Facoltà d Archtettura Corso d Tecnca del Controllo Ambentale A.A. 2009-200 Verfca termogrometrca delle paret Prof. Marna Mstretta ANALISI IGROTERMICA DEGLI ELEMENTI

Dettagli

1 Relazione Generale sull Intervento...2. 2 Determinazione dei parametri geotecnici...2. 3 Normativa di riferimento...3. 4 Relazione sui materiali...

1 Relazione Generale sull Intervento...2. 2 Determinazione dei parametri geotecnici...2. 3 Normativa di riferimento...3. 4 Relazione sui materiali... 1 Relazione Generale sull Intervento... Determinazione dei parametri geotecnici... 3 Normativa di riferimento...3 4 Relazione sui materiali...3 5 Verifiche statiche...4 5.1 Formule di calcolo delle azioni...4

Dettagli

TEST D INGRESSO MATEMATICA 24/05/2011

TEST D INGRESSO MATEMATICA 24/05/2011 TEST D INGRESSO MATEMATICA // COGNOME NOME ISTITUTO COMPRENSIVO/SCUOLA MEDIA CITTA Legg attentamente. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO Inza a lavorare solo quando te lo drà l nsegnante e

Dettagli

STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2

STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2 STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2 I SISTEMI DI CONNESSIONE Tipologie di connettori Calcolo della sollecitazione nei connettori Connettori a totale ripristino di resistenza Connettori a parziale ripristino

Dettagli

APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008

APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008 BELLUNO 8 Marzo 2012 APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008 Seminario tecnico Applicazioni software per la progettazione geotecnica con le NTC 2008 GEOSTRU SOFTWARE WWW.GEOSTRU.COM

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

7 Verifiche di stabilità

7 Verifiche di stabilità 7 Verfche d stabltà 7.1 Generaltà Note tutte le azon agent sul manufatto, vanno effettuate le verfche d stabltà dell opera d sostegno. Le azon da consderare sono fornte dalla spnta del terrapeno a monte,

Dettagli

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012 Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012 Problema 1 Due carrelli A e B, di massa m A = 104 kg e m B = 128 kg, collegati da una molla di costante elastica k = 3100

Dettagli

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF Statstca e calcolo delle Probabltà. Allev INF Proff. L. Ladell e G. Posta 06.09.10 I drtt d autore sono rservat. Ogn sfruttamento commercale non autorzzato sarà perseguto. Cognome e Nome: Matrcola: Docente:

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DELLA STAZIONE DI SOLLEVAMENTO A SERVIZIO DI UN SOTTOPASSO

DIMENSIONAMENTO DELLA STAZIONE DI SOLLEVAMENTO A SERVIZIO DI UN SOTTOPASSO DIMENSIONAMENTO DELLA STAZIONE DI SOLLEVAMENTO A SERVIZIO DI UN SOTTOPASSO Appliazione: Dimensionare l impianto di sollevamento per il sottopasso illustrato alle figure 3.60 e 3.61. Elaborazione delle

Dettagli

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti;

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti; !""##"!$%&'((""!" )**&)+,)-./0)*$1110,)-./0)*!""##"!$%&'((""!" *&)23+-0-$4--56%--0.),0-,-%323 -&3%/ La presente relazione ha lo scopo di illustrare il meccanismo di calcolo che sta alla base del dimensionamento

Dettagli

FONDAZIONI SU PALI TRIVELLATI

FONDAZIONI SU PALI TRIVELLATI FONDAZIONI SU PALI TRIVELLATI 1.0 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO DEI PALI Il dimensionamento dei pali viene eseguito tenendo conto dei criteri appresso riportati. a) Inizialmente vengono determinati i carichi

Dettagli

Appunti sul galleggiamento

Appunti sul galleggiamento Appunti sul galleggiamento Prof.sa Enrica Giordano Corso di Didattica della fisica 1B a.a. 2006/7 Ad uso esclusivo degli studenti frequentanti, non diffondere senza l autorizzazione della professoressa

Dettagli

Regime Permanente. (vedi Vitelli-Petternella par. VI.1,VI.1.1,VI.2)

Regime Permanente. (vedi Vitelli-Petternella par. VI.1,VI.1.1,VI.2) Regme Permanente (ve Vtell-Petternella par. VI.,VI..,VI.) Comportamento a regme permanente Clafcazone n tp Conzon a Cclo Chuo Conzon a Cclo Aperto Rpota a Regme per Dturb Cotant Dturbo ulla mura Rpota

Dettagli

CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico

CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico Provincia Autonoma di Trento Servizio Antincendi e Protezione Civile CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico Norma EN 1147/0 (norme europee) SCALE PORTATILI PER USO NELLE

Dettagli

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI

GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI GRANDEZZE ALTERNATE SINUSOIDALI 1 Nel campo elettrotecnico-elettronico, per indicare una qualsiasi grandezza elettrica si usa molto spesso il termine di segnale. L insieme dei valori istantanei assunti

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

Amplificatori operazionali

Amplificatori operazionali Amplfcator operazonal Parte 3 www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del 9-5-) Confgurazone nvertente generalzzata Se nella confgurazone nvertente s sosttuscono le resstenze R e R con due mpedenze

Dettagli

Il rendimento globale di una macchina

Il rendimento globale di una macchina 0 Shede d Impant Naval Il rendmento globale d una mahna η g PB m& H ver 1.1 A ura d Frano Quaranta 1 Il rendmento globale d una mahna versone: 1.1 fle orgnale: Il rendmento globale d una mahna 130518 ver

Dettagli

Realizzazione di un sistema di aria canalizzata perimetrale, per la mansarda

Realizzazione di un sistema di aria canalizzata perimetrale, per la mansarda Realizzazione di un sistema di aria canalizzata perimetrale, per la mansarda Il sistema, realizzato su un Mobilvetta Bussola, può essere utilizzato anche su altri mezzi che hanno la mansarda configurata

Dettagli

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII Prof. Guseppe F. Ross E-mal: guseppe.ross@unpv.t Homepage: http://www.unpv.t/retcal/home.html UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà d Ingegnera A.A. 2011/12 - I Semestre - Sede PV RETI TELEMATICHE Lucd

Dettagli

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO Roberto Malatesta. William Marcone Ufficio Tecnico (giugno 2008) LA PROTEZIONE DAL RUMORE DEGLI EDIFICI, LA NORMATIVA NAZIONALE La maggior sensibilità delle persone

Dettagli

Vediamo l Indice Ftse-Mib (dati giornalieri aggiornati alla chiusura del 28 agosto): Volumi e Prezzi 17800 17600

Vediamo l Indice Ftse-Mib (dati giornalieri aggiornati alla chiusura del 28 agosto): Volumi e Prezzi 17800 17600 Vediamo cosa ci dice l Analisi Volumetrica alla luce dei recenti movimenti di mercato. Ricordo che questo tipo di analisi (che ho personalmente messo a punto), presuppone che i Volumi abbiano maggior rilevanza

Dettagli

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE PROFILO TOPOGRAFICO Il profilo topografico, detto anche profilo altimetrico, è l intersezione di un piano verticale con la superficie topografica. Si tratta quindi di

Dettagli