Relazione geotecnica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione geotecnica"

Transcript

1 Relazione geotecnica 1 Premessa Nel seguente elaborato sono riportati i risultati delle seguenti verifiche geotecniche per fondazioni di tipo diretto: Portanza drenata Portanza non drenata (terreno a grana fine saturo) Scorrimento drenato Scorrimento non drenato (terreno a grana fine saturo) Liquefazione terreno (sisma con sabbie sature) Cedimenti edometrici (per terreno a grana fine) Cedimenti con metodo di Burland e Burbidge (per sabbie) Cedimenti differenziali. Le verifiche geotecniche sono effettuate congiuntamente alla modellazione ed alle verifiche strutturali con il software per calcolo strutturali Jasp. Maggiori informazioni riguardanti la modellazione ed il calcolo delle sollecitazioni della struttura sono riportate nel documento Relazione di calcolo a cui si rimanda il lettore per eventuali informazioni non contenute nel segnate elaborato. 2 Riferimenti legislativi L analisi della struttura e le verifiche sugli elementi sono condotte in accordo alle vigenti disposizioni legislative ed in particolare alle seguenti norme: Decreto del Ministero delle Infrastrutture del 14/01/2008, Norme tecniche per le costruzioni (di seguito NTC08). Circolare del Ministero delle Infrastrutture 617 del 2/2/2009, Istruzioni per l applicazione delle NTC 2008 (di seguito CNTC08). Inoltre si sono tenute presenti le seguenti referenze tecniche: Eurocodice 7: Progettazione geotecnica Parte 1: Regole Generali Febbraio Norma UNI EN (di seguito EC7-1:2005) Eurocodice 8: Progettazione delle strutture per la resistenza sismica, Parte 5: Fondazioni, strutture di contenimento ed aspetti geotecnici Novembre Norma UNI EN (di seguito EC8-5:2004) 3 Modellazione fondazioni La presente relazione riguarda i seguenti tipi di fondazioni: Plinto diretto: Fondazione superficiale costituita da un blocco in calcestruzzo armato a forma di parallelepipedo su cui è presente un solo pilastro e/o un solo carico concentrato. Trave rovescia: Trave di fondazione con una dimensione prevalente che per le verifiche geotecniche è considerata di lunghezza infinita. Platea: Fondazione superficiale con 2 dimensioni prevalenti su cui di norma sono presenti più pilastri e/o carichi distribuiti. In generale le platee di fondazione hanno forma qualsiasi, prevalentemente poligonale o circolare, ma per le verifiche geotecniche di seguito riportate esse sono approssimate con un rettangolo di area equivalente ed orientato lungo gli assi principali di inerzia della forma originale. Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 1 di 60

2 4 Verifiche 4.1 Capacità portante La verifica per carico limite dell insieme fondazione-terreno è effettuato secondo l approccio 2 (A1+M1+R3) con i seguenti coefficienti parziali di sicurezza: γ G1 = 1,3; γ G2 = 1,5; γ Qi = 1,5; γ R = 2,3; γ M = 1,0; La verifica della capacità portante viene fatta come indicato nell' appendice D dell' EC secondo il procedimento di seguito riportato Simboli utilizzati q= pressione litostatica totale di progetto agente sul piano di posa della fondazione; q'= pressione litostatica efficace di progetto agente sul piano di posa della fondazione; B'= larghezza efficace di progetto della fondazione; L' =lunghezza efficace di progetto della fondazione; A' = B' L' = area della fondazione efficace di progetto (per le travi: A' = B' 1m); B'/L' 1 (per le travi: B'/L' = 0); D= profondità del piano di posa γ = peso di volume efficace di progetto del terreno al di sotto del piano di posa della fondazione V = carico verticale H = carico orizzontale θ = angolo che H forma con la direzione L' R = Resistenza totale fondazione cu = Resistenza a taglio non drenata c': = Coesione intercetta in termini di tensioni efficaci φ' = Angolo di resistenza a taglio in termini di tensioni efficaci φ'cv = angolo di resistenza a taglio allo stato critico Condizioni non drenate Il carico limite di progetto si calcola con la formula: R/A' = σc cu sc ic + σq dove: σc = (2 + π) σq = q sc = 1 + 0,2 (B'/L') ic = ½+ ½[1 - H/(A'cu)] 0,5 con H A'cu dc = 1 + 0,4 atg(d/b ) dove il coefficiente di profondità dc è calcolato come indicato da Meyerof (1951), Skempton (1951) e Hansen 1961 ( [1] pag 437; [2] 4.2 pag 117 ) Nel caso di suoli con più strati, la resistenza portante è calcolata utilizzando i parametri dello strato meno resistente. La ricerca dello strato meno resistente viene fatta tenendo presente il meccanismo di collasso non drenato interessa un zona con profondità 0,707 B ( [1] pag 412, fig.8.51 ) Condizioni drenate Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 2 di 60

3 Il carico limite di progetto è calcolato con la formula: R/A' = σc Nc dc sc ic + σq Nq dq sq iq + σγ Nγ dγ sγ iγ con: σc = c' σq = q' σγ= 0,5 γ' B' e con i valori di progetto dei fattori adimensionali per - la resistenza portante: Nq = e πtanφ' tan²(45 φ'/2) Nc = (Nq -1) ctg φ' Nγ = 2(Nq -1) tg φ' - la forma della fondazione: sq = 1 + (B'/L') sen φ' sc = (sq Nq -1)/( Nq -1) sγ = 1-0,3(B'/L') - la profondità della fondazione (Hansen 1970, Vesic 1973) ( [1] pag 435; [2] 4.2 pag 117 ) dq = 1+ 2 tg φ' (1 sin φ')² atg(d/b ) dc = dq (1-dq)/(Nc tgφ') dγ = 1 - l'inclinazione del carico, dovuta ad un carico orizzontale H che forma un angolo θ con la direzione di L', iq = [1 - H/(V + A'c'cotφ')] m ; ic = iq - (1 - iq)/(nc tanφ'); iq = [1 - H/(V + A' c' cotφ')] m+1 ; dove: m = m L cos²θ + m B sin²θ m B = = [2 + (B '/L')] / [1 + (B '/L')] m L = [2 B '/L' + 1] / [1 + (B '/L')] Nel caso di suoli con più strati, la resistenza portante è calcolata utilizzando i parametri dello strato meno resistente. La ricerca dello strato meno resistente viene tenendo presente che il meccanismo di collasso drenato interessa un zona con profondità z = B sinψ exp(ψ tgφ') con ψ = 45 + φ'/2 ( [1] pag 430, fig.8.59 ) Verifica sismica SLV Gli effetti sismici sono tenuti in conto come indicato nei NTC08 e C CNTC08. In particolare l effetto inerziale e portato in conto nel calcolo delle forze orizzontali H trasmesse dalla fondazione al terreno ed impiegando le formule comunemente adottate per calcolare i coefficienti correttivi del carico limite in funzione dell inclinazione, rispetto alla verticale, del carico agente sul piano di posa. L effetto cinematico, che modifica il solo coefficiente Nγ, è tenuto in conto con l introduzione di una forza orizzontale aggiuntiva Hk = k vk V, con k vk calcolato come indicato nel NTC Scorrimento La verifica per scorrimento sul piano di posa è effettuato secondo l approccio 2 (A1+M1+R3) con i seguenti coefficienti parziali di sicurezza: Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 3 di 60

4 γ G1 = 1,0; γ G2 = 1,0; γ Qi = 1,0; γ R = 1,1; γ M = 1,0 Il calcolo della resistenza allo scorrimento è fatto come indicato nel EC7-1:2005 ( [4] pag 96; [3] 2.5 pag 41) La verifica a scorrimento in condizione drenate è fatta con la relazione: Dove, in condizioni drenate: R d = V tg φ' cv/γ R in condizioni non drenate: R d = A cu/γ R con A = area della fondazione. 4.3 Liquefazione H R d La verifica della liquefazione è effettuato come indicato nel Il calcolo della magnitudo attesa è effettuato utilizzando, a partire dal reticolo di riferimento fornito nell allegato B delle NTC08, la formula di Sabetta e Pugliese (1986) dove: A è l accelerazione massima attesa in g de è la distanza dall epicentro del sisma in km. log(a) = 1, ,306 M Log[(de² + 5,8²) 1/2 ] (1) Per il calcolo della magnitudo attesa per il sito in oggetto si è proceduto in questo modo: a) Tutti i punti del reticolo sono ipotizzati (a vantaggio di sicurezza) come possibili epicentri di sisma e utilizzando la formula inversa della (1) sono calcolate tutte le magnitudo di tutti i possibili terremoti in Italia. b) Riutilizzando la (1) a partire da ogni punto del reticolo vene calcolata l accelerazione nel sito in oggetto, scartando i terremoti che producono un accelerazione attesa minore di 0,1g. c) Tra tutti i terremoti non scartati si prende quello con magnitudo massima. In questo modo, per il sito in esame si trova il sisma che ha magnitudo massima e che produce un accelerazione maggiore di 0,1g, ovvero che può produrre la liquefazione del terreno. La verifica a liquefazione può essere omessa quando si manifesti almeno una delle seguenti circostanze: 1) eventi sismici attesi di magnitudo M inferiore a 5; 2) accelerazioni massime attese al piano campagna in assenza di manufatti (condizioni di campo libero) minori di 0,1g; 3) profondità media stagionale della falda superiore a 15 m dal piano campagna, per piano campagna suborizzontale e strutture con fondazioni superficiali; Nel caso di sabbie in cui sia obbligatorio effettuare la verifica a liquefazione si procede, per ogni strato di terreno posto al di sotto potenzialmente liquefacibile, con la verifica: ([2] pag 401; [5] pag 295; [6]; [7] pag 243 ) : dove: CSR*1,25/CRR 1 Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 4 di 60

5 CSR = rapporto di sforzo ciclico; CRR = rapporto di resistenza ciclica; 1,25 è il coefficiente di sicurezza definito dall EC (11) ; con: CSR = 0,65 rd (a max /g) (σ f /σ f ) ; a max = accelerazione orizzontale di picco SLV del sito in oggetto = S ag = Ss St ag (NTC ) ; σ f = Δσ V + σ V0 = pressione verticale totale; σ f = Δσ V + σ V0 = pressione efficace verticale totale; Δσ V è l incremento di tensione prodotto dal carico netto, calcolato trascurando la rigidezza della fondazione e modellando il suolo con un semispazio elastico. σ V0 è la tensione geostatica efficace σ V0 è la tensione geostatica totale g è l accelerazione di gravità; rd = 1 0,00765 z, per z 9.15 m; rd = 1,174 0,00267 z, per 9.15 m < z 23 m; z è la profondità in metri dal piano di campagna; CRR = CRR 7,5 C M ; dove: CRR 7,5 = (a+c x+e x²+g x³ )/(1+b x+d x²+f x³+h x 4 ) ; con: a=0.048; b= ; c= ; d= ; e = ; f= ; g= ; h = (Blake 1996) ; x = (N 1 ) 60CS = α + β N 60 C N C P ; C N = (100kPa/σ v0 ) 1/2 con 0,5 C N 2; C P = 0,75 per z 3m e C P = 1 per z > 3m; N 60 = N SPT normalizzato tenendo conto del rapporto energetico del maglio, diametro del foro, lunghezza delle aste e metodo di campionamento (vedere relazione geologica) α e β dipendono dal contenuto di fino FC, con: FC 5%: α = 0,0 ; β= 1,0; 5% < FC 35%: α = exp[1,76 (190/FC²)]; β= 0,99 + FC 1,5 /1000; 35% < FC: α = 5,0 ; β= 1,2; C M dipende dalla magnitudo attesa M ed è ricavabile dalla Tabella B.1 EC8-5:2005, che approssimeremo per semplicità ed a vantaggio di sicurezza con le seguenti funzioni: C M = (M/7,5) -3.3 per M 7,5 [Andrus e Stokoe. (1997)] C M = (M/7,5) per M>7,5 4.4 Cedimenti La verifica dei cedimenti è fatta con la disuguaglianza: w 50mm come indicato al H(4) EC7-1:2005 Il calcolo dei cedimenti è effettuato con: il metodo edometrico per i terreni a grana fine (limi ed argille) il metodo Burland e Burbidge per i terreni a grana grossa (sabbie e ghiaie) Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 5 di 60

6 4.4.1 Metodo edometrico Per terreni a grana fine i cedimenti sono calcolati utilizzando il metodo edometrico, proposto da Terzagni (1943) ( [1] pag 437; [2] pag.164; [3] 2.7 pag.58) Il terreno al di sotto della fondazioni viene diviso in n strati e per ogni strado si calcola il cedimento con la formula con: k R = min{σ P ; σ f }/σ V0 k C = max{σ f /σ P ; 1} σ V0 è la tensione geostatica efficace ΔHi = Hi [ RR Log(k R ) + CR Log(k C ) ] Δσ V è l incremento di tensione prodotto dal carico netto, calcolato trascurando la rigidezza della fondazione e modellando il suolo con un semispazio elastico. σ f = Δσ V + σ V0 σ P = tensione di preconsolidazione = OCR σ V0 dove OCR è il rapporto di preconsolidazione. Hi = spessore dello strato RR = rapporto di ricompressione CR = rapporto di compressione Per terreni normalconsolidati CR = 2,3 σ V0 /Eed Per terreni sovraconsolidati RR = 2,3 σ V0 /Eed dove Eed è il modulo edometrico. Il cedimento totale è calcolato sommando il sedimento di tutti gli strati in cui Δ σ Z > 0,10 σ V0 w = Σ ΔHi Per argille tenere il metodo fornisce il cedimento di consolidazione ed il cedimento immediato è pari al 10% del cedimento di consolidazione Per fondazioni su argille consistenti il metodo fornisce il cedimento totale Metodo di Burland e Burbidge Il calcolo dei cedimenti per i terreni a grana grossa è effettuato con il metodo di Burland e Burbidge (1985) ( [1] pag 482; [2] pag.153; [3] pag.62 ) Il cedimento totale è calcolato con la formula : dove: σ A = min{σ P ; q} σ B = max{q - σ A ; 0} w = fs fh ft Z I Ic (σ A /3 + σ B ) σ P = tensione di preconsolidazione al piano di posa della fondazione = OCR σ V0 Z I = B 0,7 = profondità di influenza B è la larghezza minima della fondazione espressa in m L è la lunghezza della fondazione (L>B) q è il carico unitario della fondazione espresso in kpa Ic = 1,7/Nc 1,4 = indice di compressibilità Nc = 15 + max{(n SPT -15)/2 ; 0} per sabbie fini o limose sotto falda Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 6 di 60

7 Nc = N SPT negli altri casi. fh = min{1, (H/ Z I )/(2 - H/Z I )} H è lo spessore dello strato comprimibile fs = [1,25 / (1+ 0,25 B/L )]² ft = (1,3 + 0,2 Log(t/3)) con t la vita nominale della struttura in anni Cedimenti Differenziali La verifica dei cedimenti differenziali è fatta con la disuguaglianza: Δw/ L 1/500 come indicato al H(2) EC7-1:2005 dove: L è la distanza tra i due punti di calcolo dei cedimenti considerati Δw = w1 w2 = differenza tra i cedimenti considerati In caso di trave di fondazione il calcolo è effettuato tra i cedimenti calcolati nelle sezioni iniziale, centrale e finale della trave. Nel caso di plinti il calcolo viene effettuato tra ogni coppia di plinti. Nel caso di platea il cedimento differenziale è calcolato tra il punto centrale e lo spigolo della platea considerando la platea di rigidezza nulla e posta su un semispazio elastico. In questo caso: Δw = w/2. 5 Origine e caratteristiche del software di calcolo Per l analisi delle sollecitazioni e per le verifiche delle sezioni si è utilizzato il software Jasp versione β, realizzato dell ing. Silvestro Giordano (iscritto presso l'ordine degli Ingegneri di Napoli con in n 14486), e registrato presso la SIAE il 25/09/2012 col n , distribuito da Ingegnerianet srl (P.IVA e CF , iscritta presso la CCIAA di Napoli al numero Rea ) attraverso il sito internet 6 Affidabilità del software Il sito internet di distribuzione del software Jasp contiene una esauriente descrizione delle basi teoriche e degli algoritmi impiegati, l individuazione dei campi d impiego, nonché casi prova interamente risolti e commentati, per i quali sono forniti i file di input necessari a riprodurre l elaborazione. 7 Bibliografia [1] R. Lancellotta, Goetecnica, IV Edizione, Zanichelli [2] M.Tanzini, Fondazioni, Dario Flaccovio Editore 2006 [3] Lancellotta Costanzo Foti, Progettazione Geotecnica, Hoepli 2011 [4] AA.VV. Guida all'eurocodice 7, Thomas Telford 2005, EPC Editore 2012 [5] AA.VV. Guida all'eurocodice 8, Thomas Telford 2005, EPC Editore 2012 [6] G. Riga, La liquefazione dei terreni, Dario Flaccovio Editore 2007 [7] Lai Foti Rota, Input sismico e Stabilità Geotecnica dei Siti in Costruzione, IUSS Press 2009 Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 7 di 60

8 Stratigrafie Tabulati di stampa Archivi N Descrizione falda Strati 1 Tipo A 20 1 strati: Htot =15.0 Strati stratigrafia Tipo A (1 strati: Htot =15.0) N Descrizione Grana Tipo Classe potenza γ φ' φ'cv c' cu NSPT OCR Δσ'p Eed CR RR CR/RR FC [kn/m³] [ ] [ ] [kpa] [kpa] [kpa] [kpa] [%] 1 omogeneo limo media limosa Opzioni verifica terreni n descrizione Portanza Portanza Scorr. Scorr. Liquef. cedimenti ced. Burl. ced. Max d/δw k Amplif. Drenata Non Dren. Drenato Non Dren. Edometrici Burbidge Sisma 1 Opz.A auto auto auto auto auto auto auto auto auto auto Suoli di posa fondazioni N Descrizione kw Trasv./kw kw Ass./kw Stratigrafia Opzioni Verifiche prof. di h sbanc. h riporto γ riporto Terreno posa later. Later. Later.[kN/m³] 1 Posa A ) Tipo A 1) Opz.A kk=0.1; ) Tipo A 1) Opz.A Rettangoli di fondazione Verifiche Fondazione Dimensione P.centro Piano Descrizione Suolo Posa B L Area calc. Rotaz x y z [m²] [ ] 0 Trave 1 sez.0 2) kk=0.1; Trave 1 sez.1 2) kk=0.1; Trave 1 sez.2 2) kk=0.1; Trave 5 sez.0 2) kk=0.1; Trave 5 sez.1 2) kk=0.1; Trave 5 sez.2 2) kk=0.1; Trave 6 sez.0 2) kk=0.1; Trave 6 sez.1 2) kk=0.1; Trave 6 sez.2 2) kk=0.1; Trave 8 sez.0 2) kk=0.1; Trave 8 sez.1 2) kk=0.1; Trave 8 sez.2 2) kk=0.1; Trave 9 sez.0 2) kk=0.1; Trave 9 sez.1 2) kk=0.1; Trave 9 sez.2 2) kk=0.1; Trave 10 sez.0 2) kk=0.1; Trave 10 sez.1 2) kk=0.1; Trave 10 sez.2 2) kk=0.1; Trave 11 sez.0 2) kk=0.1; Trave 11 sez.1 2) kk=0.1; Trave 11 sez.2 2) kk=0.1; Trave 12 sez.0 2) kk=0.1; Trave 12 sez.1 2) kk=0.1; Trave 12 sez.2 2) kk=0.1; Plinto 3 1) Posa A Plinto 6 1) Posa A Platea 3-1 1) Posa A Platea 3-2 1) Posa A Inviluppo forze su rettangoli di fondazione Min Piano Rettangolo Fond. Fam. Cmb. Fx Fy Fz Mx [Nm] My [Nm] Mz [Nm] Fx Fy Fz Mx [Nm] My [Nm] Mz [Nm] 0 Trave 1 sez.0 1) Fondamentale k k Trave 1 sez.0 4) Quasi Perm k k Trave 1 sez.0 5) Sismica SLV -6.55k -7.09k -83.7k k 7.09k -45.9k Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 8 di 60 Max

9 0 Trave 1 sez.1 1) Fondamentale k k Trave 1 sez.1 4) Quasi Perm k k Trave 1 sez.1 5) Sismica SLV -7.26k -7.87k -90.4k k 7.87k -53.4k Trave 1 sez.2 1) Fondamentale k k Trave 1 sez.2 4) Quasi Perm k k Trave 1 sez.2 5) Sismica SLV -8.51k -9.21k -105k k k 9.21k -63.7k Trave 5 sez.0 1) Fondamentale k -15.1f k -15.1f Trave 5 sez.0 4) Quasi Perm k -9.56f k -9.56f Trave 5 sez.0 5) Sismica SLV -7.09k -6.55k -83.7k -25.3f k 6.55k -45.9k 6.15f Trave 5 sez.1 1) Fondamentale k 24.5f k 24.5f Trave 5 sez.1 4) Quasi Perm k 16.7f k 16.7f Trave 5 sez.1 5) Sismica SLV -6.27k -5.78k -66.8k -8.12f k 5.78k -47.7k 41.4f Trave 5 sez.2 1) Fondamentale k 66.4f 1.08k k 66.4f 1.08k 0 0 Trave 5 sez.2 4) Quasi Perm k 44.4f k 44.4f Trave 5 sez.2 5) Sismica SLV -5.99k -5.53k -68.5k 8.26f k 5.53k -41.0k 80.6f 1.32k 0 0 Trave 6 sez.0 1) Fondamentale k -29.7f k -29.7f Trave 6 sez.0 4) Quasi Perm k -19.8f k -19.8f Trave 6 sez.0 5) Sismica SLV -8.88k -8.19k -91.2k -52.3f k 8.19k -71.1k 12.7f Trave 6 sez.1 1) Fondamentale k -39.4f k -39.4f Trave 6 sez.1 4) Quasi Perm k -26.4f k -26.4f Trave 6 sez.1 5) Sismica SLV -8.29k -7.65k -80.5k -49.5f k 7.65k -70.9k -3.30f Trave 6 sez.2 1) Fondamentale k -51.4f k -51.4f Trave 6 sez.2 4) Quasi Perm k -34.5f k -34.5f Trave 6 sez.2 5) Sismica SLV -7.94k -7.33k -88.1k -52.0f k 7.33k -57.0k -16.9f Trave 8 sez.0 1) Fondamentale k -36.1f k -36.1f Trave 8 sez.0 4) Quasi Perm k -24.0f k -24.0f Trave 8 sez.0 5) Sismica SLV -9.21k -8.51k -105k -41.7f k 8.51k -63.7k -6.36f Trave 8 sez.1 1) Fondamentale k -30.6f k -30.6f Trave 8 sez.1 4) Quasi Perm k -20.4f k -20.4f Trave 8 sez.1 5) Sismica SLV -9.05k -8.35k -97.8k -50.1f k 8.35k -67.6k 9.22f Trave 8 sez.2 1) Fondamentale k -29.7f k -29.7f Trave 8 sez.2 4) Quasi Perm k -19.8f k -19.8f Trave 8 sez.2 5) Sismica SLV -8.88k -8.19k -91.2k -52.3f k 8.19k -71.1k 12.7f Trave 9 sez.0 1) Fondamentale k -36.9f k -36.9f Trave 9 sez.0 4) Quasi Perm k -25.2f k -25.2f Trave 9 sez.0 5) Sismica SLV -7.88k -7.28k -90.6k -43.1f k 7.28k -53.5k -7.22f Trave 9 sez.1 1) Fondamentale k -50.3f k -50.3f Trave 9 sez.1 4) Quasi Perm k -33.7f k -33.7f Trave 9 sez.1 5) Sismica SLV -7.85k -7.25k -91.9k -50.4f k 7.25k -51.7k -17.0f Trave 9 sez.2 1) Fondamentale k -53.6f k -53.6f Trave 9 sez.2 4) Quasi Perm k -35.8f k -35.8f Trave 9 sez.2 5) Sismica SLV -7.82k -7.22k -93.1k -52.2f k 7.22k -49.9k -19.5f Trave 10 sez.0 1) Fondamentale k -51.4f k -51.4f Trave 10 sez.0 4) Quasi Perm k -34.5f k -34.5f Trave 10 sez.0 5) Sismica SLV -7.94k -7.33k -88.1k -52.0f k 7.33k -57.0k -16.9f Trave 10 sez.1 1) Fondamentale k -49.4f k -49.4f Trave 10 sez.1 4) Quasi Perm k -33.2f k -33.2f Trave 10 sez.1 5) Sismica SLV -7.91k -7.30k -89.4k -50.4f k 7.30k -55.2k -15.9f Trave 10 sez.2 1) Fondamentale k -36.9f k -36.9f Trave 10 sez.2 4) Quasi Perm k -25.2f k -25.2f Trave 10 sez.2 5) Sismica SLV -7.88k -7.28k -90.6k -43.1f k 7.28k -53.5k -7.22f Trave 11 sez.0 1) Fondamentale k 70.5f 1.15k k 70.5f 1.15k 0 0 Trave 11 sez.0 4) Quasi Perm k 47.1f k 47.1f Trave 11 sez.0 5) Sismica SLV -5.98k -5.52k -71.4k 6.39f k 5.52k -37.8k 87.9f 1.44k 0 0 Trave 11 sez.1 1) Fondamentale k 72.4f 1.18k k 72.4f 1.18k 0 0 Trave 11 sez.1 4) Quasi Perm k 48.4f k 48.4f Trave 11 sez.1 5) Sismica SLV -5.97k -5.51k -72.9k 10.1f k 5.51k -36.3k 86.7f 1.42k 0 0 Trave 11 sez.2 1) Fondamentale k 73.1f 1.19k k 73.1f 1.19k 0 0 Trave 11 sez.2 4) Quasi Perm k 49.0f k 49.0f Trave 11 sez.2 5) Sismica SLV -5.97k -5.51k -74.4k 11.2f k 5.51k -34.7k 86.7f 1.42k 0 0 Trave 12 sez.0 1) Fondamentale k 66.4f 1.08k k 66.4f 1.08k 0 0 Trave 12 sez.0 4) Quasi Perm k 44.4f k 44.4f Trave 12 sez.0 5) Sismica SLV -5.99k -5.53k -68.5k 8.26f k 5.53k -41.0k 80.6f 1.32k 0 0 Trave 12 sez.1 1) Fondamentale k 69.4f 1.13k k 69.4f 1.13k 0 0 Trave 12 sez.1 4) Quasi Perm k 46.4f k 46.4f Trave 12 sez.1 5) Sismica SLV -5.98k -5.52k -70.0k 8.75f k 5.52k -39.4k 84.1f 1.37k 0 0 Trave 12 sez.2 1) Fondamentale k 70.5f 1.15k k 70.5f 1.15k 0 0 Trave 12 sez.2 4) Quasi Perm k 47.1f k 47.1f Trave 12 sez.2 5) Sismica SLV -5.98k -5.52k -71.4k 6.39f k 5.52k -37.8k 87.9f 1.44k 0 0 Plinto 3 1) Fondamentale k 13.2k -20.7k k 13.2k -20.7k Plinto 3 4) Quasi Perm k 9.39k -14.1k k 9.39k -14.1k Plinto 3 5) Sismica SLV -22.6k -23.7k -286k k k 23.7k -173k 19.2k -7.54k Plinto 6 1) Fondamentale k -20.7k -6.02k k -20.7k -6.02k Plinto 6 4) Quasi Perm k -13.6k -3.82k k -13.6k -3.82k Plinto 6 5) Sismica SLV -21.2k -22.3k -267k -23.9k -8.12k k 22.3k -164k -3.25k Platea 3-1 1) Fondamentale k k k k Platea 3-1 4) Quasi Perm k k k k Platea 3-1 5) Sismica SLV -26.4k -28.6k -332k -2.44k 29.0k k 28.6k -190k 3.15k 66.6k Platea 3-2 1) Fondamentale k 4.72k 5.96k k 4.72k 5.96k Platea 3-2 4) Quasi Perm k 3.11k 7.24k k 3.11k 7.24k Platea 3-2 5) Sismica SLV -21.6k -23.4k -240k 1.81k -38.2k k 23.4k -187k 4.42k 52.7k 82.6 Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 9 di 60

10 Verifiche Cedimenti Edometrici Fam Cmb q qn σ'v0 WTot k.wink. [N/cm³] Verifiche Liquefazione Fam Cmb q qn Magnitudo ags Δ falda sabbia coef. [g] verif No No No No No No No No No No No No No No No No No No No No No No No No No No No No 0 Parametri strati calcolo portanza Piano Rett.Fond Drenato fi'[ ] γ' [N/m³] Strato Inferiore c' cu potenza fi'[ ] γ' [N/m³] Strato Superiore c' cu potenza Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 10 di 60

11 0 Trave 1 sez.0 Sì Trave 1 sez.0 No Trave 1 sez.1 Sì Trave 1 sez.1 No Trave 1 sez.2 Sì Trave 1 sez.2 No Trave 5 sez.0 Sì Trave 5 sez.0 No Trave 5 sez.1 Sì Trave 5 sez.1 No Trave 5 sez.2 Sì Trave 5 sez.2 No Trave 6 sez.0 Sì Trave 6 sez.0 No Trave 6 sez.1 Sì Trave 6 sez.1 No Trave 6 sez.2 Sì Trave 6 sez.2 No Trave 8 sez.0 Sì Trave 8 sez.0 No Trave 8 sez.1 Sì Trave 8 sez.1 No Trave 8 sez.2 Sì Trave 8 sez.2 No Trave 9 sez.0 Sì Trave 9 sez.0 No Trave 9 sez.1 Sì Trave 9 sez.1 No Trave 9 sez.2 Sì Trave 9 sez.2 No Trave 10 sez.0 Sì Trave 10 sez.0 No Trave 10 sez.1 Sì Trave 10 sez.1 No Trave 10 sez.2 Sì Trave 10 sez.2 No Trave 11 sez.0 Sì Trave 11 sez.0 No Trave 11 sez.1 Sì Trave 11 sez.1 No Trave 11 sez.2 Sì Trave 11 sez.2 No Trave 12 sez.0 Sì Trave 12 sez.0 No Trave 12 sez.1 Sì Trave 12 sez.1 No Trave 12 sez.2 Sì Trave 12 sez.2 No Plinto 3 Sì Plinto 3 No Plinto 6 Sì Plinto 6 No Platea 3-1 Sì Platea 3-1 No Platea 3-2 Sì Platea 3-2 No Piano 0 Trave 1 sez.0 Reazione terreno Punto di applicazione Forza Reagente Fam Cmb x y z Fx Fy Fz Mx [Nm] My [Nm] Mz [Nm] x y Press k k k k k 2.13k -48.8k f k k 2.13k -49.6k f k k -2.13k -58.4k f k k -2.13k -57.7k f k k 2.13k -72.0k f k k 2.13k -71.2k k k -2.13k -80.1k f k k -2.13k -80.8k f k k 7.09k -45.9k f 1.51f k Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 11 di 60

12 k 7.09k -47.5k f k k -7.09k -77.0k f 1.79f k k -7.09k -75.4k f 5.92f k k 7.09k -54.2k k k 7.09k -52.7k f k k -7.09k -82.1k f -1.26f k k -7.09k -83.7k f -2.26f k Piano 0 Trave 1 sez.0 Reazione terreno per verifica portanza Fam Cmb B' L' B'/L' V HB' HL' hk k k 6.55k k k 6.55k k k 6.55k k k 6.55k k k 6.55k k k 6.55k k k 6.55k k k 6.55k k k 1.96k k k 1.96k k k 1.96k k k 1.96k k k 1.96k k k 1.96k k k 1.96k k k 1.96k k Piano 0 Trave 1 sez.0 Portanza Drenata Fam Cmb q qlim γr coef σ N s i b d σ Verif N s i b d σ N s i b d k 619k k k k k 450k k k k k 452k k k k k 468k k k k k 467k k k k k 486k k k k k 486k k k k k 495k k k k k 495k k k k k 543k k k k k 545k k k k k 557k k k k k 557k k k k k 549k k k k k 548k k k k k 559k k k k k 559k k k k Piano 0 Trave 1 sez.0 Scorrimento γ c' q Drenato Non Drenato Fam Cmb H Rd coefverif Rd coefverif k k 23.6k k 24.0k k 28.2k k 27.9k k 34.8k k 34.4k k 38.7k k 39.1k k 22.2k k 23.0k k 37.2k k 36.5k k 26.2k k 25.5k Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 12 di 60

13 k 39.7k k 40.5k Piano 0 Trave 1 sez.0 Calcolo cedimenti edometrico z sup spess. σ'vo σ'p Δσv Δσv/qN σ'f CR RR Δwi Piano 0 Trave 1 sez.1 Reazione terreno Punto di applicazione Forza Reagente Fam Cmb x y z Fx Fy Fz Mx [Nm] My [Nm] Mz [Nm] x y Press k k k k k 2.36k -61.8k f k k 2.36k -62.1k f k k -2.36k -72.1k f k k -2.36k -71.8k f k k 2.36k -72.0k f k k 2.36k -71.6k f k k -2.36k -81.6k f k k -2.36k -82.0k f k k 7.87k -53.4k f 1.60f k k 7.87k -54.1k f k k -7.87k -87.5k f -3.35f k k -7.87k -86.7k f -4.69f k k 7.87k -57.1k k k 7.87k -56.3k f -2.11f k k -7.87k -89.6k f -5.59f k k -7.87k -90.4k f 3.73f k Piano 0 Trave 1 sez.1 Reazione terreno per verifica portanza Fam Cmb B' L' B'/L' V HB' HL' hk k k 7.26k k k 7.26k k k 7.26k k k 7.26k k k 7.26k k k 7.26k k k 7.26k k k 7.26k k k 2.18k k k 2.18k k k 2.18k k k 2.18k k k 2.18k k k 2.18k k k 2.18k k Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 13 di 60

14 k 2.18k k Piano 0 Trave 1 sez.1 Portanza Drenata Fam Cmb q qlim γr coef σ N s i b d σ Verif N s i b d σ N s i b d k 620k k k k k 462k k k k k 462k k k k k 476k k k k k 476k k k k k 476k k k k k 476k k k k k 487k k k k k 487k k k k k 543k k k k k 544k k k k k 557k k k k k 557k k k k k 546k k k k k 545k k k k k 558k k k k k 558k k k k Piano 0 Trave 1 sez.1 Scorrimento Fam Cmb H Rd coefverif Rd coefverif k k 29.9k k 30.0k k 34.9k k 34.7k k 34.8k k 34.6k k 39.5k k 39.6k k 25.8k k 26.2k k 42.3k k 41.9k k 27.6k k 27.2k k 43.3k k 43.7k Piano 0 Trave 1 sez.1 Calcolo cedimenti edometrico z sup γ c' q Drenato Non Drenato spess. σ'vo σ'p Δσv Δσv/qN σ'f CR RR Δwi Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 14 di 60

15 Piano 0 Trave 1 sez.2 Reazione terreno Punto di applicazione Forza Reagente Fam Cmb x y z Fx Fy Fz Mx [Nm] My [Nm] Mz [Nm] x y Press k k k k k 2.76k -79.7k k k 2.76k -79.9k k k -2.76k -91.8k f k k -2.76k -91.6k f k k 2.76k -76.7k k k 2.76k -76.6k f k k -2.76k -88.5k f k k -2.76k -88.7k f k k 9.21k -64.7k f k k 9.21k -64.9k f 3.69f k k -9.21k -105k f 7.06f k k -9.21k -104k f -5.63f k k 9.21k -64.0k f -4.05f k k 9.21k -63.7k f -3.03f k k -9.21k -103k f 4.99f k k -9.21k -104k f -4.14f k Piano 0 Trave 1 sez.2 Reazione terreno per verifica portanza Fam Cmb B' L' B'/L' V HB' HL' hk k k 8.51k k k 8.51k k k 8.51k k k 8.51k k k 8.51k k k 8.51k k k 8.51k k k 8.51k k k 2.55k k k 2.55k k k 2.55k k k 2.55k k k 2.55k k k 2.55k k k 2.55k k k 2.55k k Piano 0 Trave 1 sez.2 Portanza Drenata γ c' q Fam Cmb q qlim γr coef σ N s i b d σ Verif N s i b d σ N s i b d k 620k k k k k 469k k k k k 469k k k k k 482k k k k k 481k k k k k 465k k k k k 465k k k k k 478k k k k k 478k k k k k 543k k k k k 543k k k k k 557k k k k k 557k k k k k 543k k k k k 542k k k k k 557k k k k k 557k k k k Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 15 di 60

16 Piano 0 Trave 1 sez.2 Scorrimento Fam Cmb H Rd coefverif Rd coefverif k k 38.5k k 38.6k k 44.4k k 44.3k k 37.1k k 37.0k k 42.8k k 42.9k k 31.3k k 31.4k k 50.6k k 50.5k k 30.9k k 30.8k k 50.0k k 50.1k Piano 0 Trave 1 sez.2 Calcolo cedimenti edometrico z sup spess. σ'vo σ'p Δσv Δσv/qN σ'f CR RR Δwi Piano 0 Trave 5 sez.0 Reazione terreno Drenato Non Drenato Punto di applicazione Forza Reagente Fam Cmb x y z Fx Fy Fz Mx [Nm] My [Nm] Mz [Nm] x y Press k k k k k -6.55k -48.8k f 2.36f k k -6.55k -49.6k k k -6.55k -58.4k f -2.57f k k -6.55k -57.7k f 2.57f k k 6.55k -72.0k f k k 6.55k -71.2k f k k 6.55k -80.1k k k 6.55k -80.8k f k k -1.96k -45.9k f k k -1.96k -47.5k f k k -1.96k -77.0k f k k -1.96k -75.4k f k k 1.96k -54.2k k k 1.96k -52.7k f k k 1.96k -82.1k f k Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 16 di 60

17 k 1.96k -83.7k f k Piano 0 Trave 5 sez.0 Reazione terreno per verifica portanza Fam Cmb B' L' B'/L' V HB' HL' hk k k 2.13k k k 2.13k k k 2.13k k k 2.13k k k 2.13k k k 2.13k k k 2.13k k k 2.13k k k 7.09k k k 7.09k k k 7.09k k k 7.09k k k 7.09k k k 7.09k k k 7.09k k k 7.09k k Piano 0 Trave 5 sez.0 Portanza Drenata Fam Cmb q qlim γr coef σ N s i b d σ Verif N s i b d σ N s i b d k 620k k k k k 541k k k k k 542k k k k k 547k k k k k 547k k k k k 554k k k k k 554k k k k k 557k k k k k 557k k k k k 433k k k k k 437k k k k k 484k k k k k 483k k k k k 451k k k k k 448k k k k k 490k k k k k 491k k k k Piano 0 Trave 5 sez.0 Scorrimento γ c' q Drenato Non Drenato Fam Cmb H Rd coefverif Rd coefverif k k 23.6k k 24.0k k 28.2k k 27.9k k 34.8k k 34.4k k 38.7k k 39.1k k 22.2k k 23.0k k 37.2k k 36.5k k 26.2k k 25.5k k 39.7k k 40.5k Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 17 di 60

18 Piano 0 Trave 5 sez.0 Calcolo cedimenti edometrico z sup spess. σ'vo σ'p Δσv Δσv/qN σ'f CR RR Δwi Piano 0 Trave 5 sez.1 Reazione terreno Punto di applicazione Forza Reagente Fam Cmb x y z Fx Fy Fz Mx [Nm] My [Nm] Mz [Nm] x y Press k k k k k -5.78k -47.7k f k k -5.78k -47.8k f k k -5.78k -48.9k f 1.06f k k -5.78k -48.8k f k k 5.78k -65.7k f k k 5.78k -65.6k f 1.20f k k 5.78k -66.7k f 1.51f k k 5.78k -66.8k f k k -1.74k -52.7k f k k -1.74k -52.9k f k k -1.74k -56.4k f k k -1.74k -56.3k f k k 1.74k -58.2k f -1.53f k k 1.74k -58.1k f k k 1.74k -61.6k f k k 1.74k -61.8k f k Piano 0 Trave 5 sez.1 Reazione terreno per verifica portanza Fam Cmb B' L' B'/L' V HB' HL' hk k k 1.88k k k 1.88k k k 1.88k k k 1.88k k k 1.88k k k 1.88k k k 1.88k k k 1.88k k k 6.27k k k 6.27k k k 6.27k k k 6.27k k k 6.27k k k 6.27k k k 6.27k k k 6.27k k Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 18 di 60

19 Piano 0 Trave 5 sez.1 Portanza Drenata Fam Cmb q qlim γr coef σ N s i b d σ Verif N s i b d σ N s i b d k 619k k k k k 547k k k k k 547k k k k k 547k k k k k 547k k k k k 555k k k k k 555k k k k k 555k k k k k 555k k k k k 463k k k k k 463k k k k k 470k k k k k 470k k k k k 472k k k k k 472k k k k k 478k k k k k 478k k k k Piano 0 Trave 5 sez.1 Scorrimento Fam Cmb H Rd coefverif Rd coefverif k k 23.1k k 23.1k k 23.6k k 23.6k k 31.8k k 31.7k k 32.2k k 32.3k k 25.5k k 25.5k k 27.3k k 27.2k k 28.1k k 28.1k k 29.8k k 29.9k Piano 0 Trave 5 sez.1 Calcolo cedimenti edometrico z sup spess. σ'vo σ'p Δσv Δσv/qN σ'f CR RR Δwi Piano 0 Trave 5 sez.2 Reazione terreno γ c' q Drenato Non Drenato Punto di applicazione Forza Reagente Fam Cmb x y z Fx Fy Fz Mx [Nm] My [Nm] Mz [Nm] x y Press k k Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 19 di 60

20 k k k -5.53k -50.5k f -1.27f k k -5.53k -50.0k f k k -5.53k -43.4k f -1.05f k k -5.53k -44.0k f 1.19f k k 5.53k -65.5k f k k 5.53k -66.0k f k k 5.53k -59.5k f 8.34f k k 5.53k -59.0k f -7.16f k k -1.66k -63.9k f k k -1.66k -62.7k f 1.08f k k -1.66k -41.0k k k -1.66k -42.1k f -1.39f k k 1.66k -67.4k f -2.36f k k 1.66k -68.5k f 1.42f k k 1.66k -46.8k f k k 1.66k -45.6k f k Piano 0 Trave 5 sez.2 Reazione terreno per verifica portanza Fam Cmb B' L' B'/L' V HB' HL' hk k k 1.80k k k 1.80k k k 1.80k k k 1.80k k k 1.80k k k 1.80k k k 1.80k k k 1.80k k k 5.99k k k 5.99k k k 5.99k k k 5.99k k k 5.99k k k 5.99k k k 5.99k k k 5.99k k Piano 0 Trave 5 sez.2 Portanza Drenata Fam Cmb q qlim γr coef σ N s i b d σ Verif N s i b d σ N s i b d k 618k k k k k 550k k k k k 550k k k k k 546k k k k k 546k k k k k 555k k k k k 556k k k k k 553k k k k k 553k k k k k 485k k k k k 483k k k k k 443k k k k k 446k k k k k 489k k k k k 490k k k k k 456k k k k k 454k k k k Piano 0 Trave 5 sez.2 Scorrimento γ c' q Drenato Non Drenato Fam Cmb H Rd coefverif Rd coefverif k k 24.4k k 24.1k k 21.0k k 21.3k Ingegnerianet srl Software analisi strutturale Jasp PRO - vers:4.2.1 β - Lic.n : Pagina 20 di 60

ALLEGATO N.9 Portanza e cedimenti - valutazioni preliminari

ALLEGATO N.9 Portanza e cedimenti - valutazioni preliminari ALLEGATO N.9 Portanza e cedimenti - valutazioni preliminari DATI GENERALI Azione sismica NTC 2008 Lat./ Long. [WGS84] 43,618868/10,642293 Larghezza fondazione 1,2 m Lunghezza fondazione 10,0 m Profondità

Dettagli

RELAZIONE RISPOSTA A DOMANDA N. 2. Generalità. Fondazioni. Caratteristiche del terreno

RELAZIONE RISPOSTA A DOMANDA N. 2. Generalità. Fondazioni. Caratteristiche del terreno RISPOSTA A DOMANDA N. 2 RELAZIONE Generalità La presente relazione illustra gli aspetti geotecnici e delle fondazioni relativi alle strutture delle seguenti opere: EDIFICIO SERVIZI BUNKER PROTEXIMETRICO

Dettagli

VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS PLINTI

VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS PLINTI VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS PLINTI Sommario PREMESSA 1 1 DATI GENERALI 1 2 BASI TEORICHE E ALGORITMI IMPIEGATI 1 2.1 Verifica a flessione, taglio e punzonamento: 1 2.2 Verifica dei bicchieri:

Dettagli

Committente : Provincia Regionale di Ragusa Località : Porto di Pozzallo (RG) Opera : Realizzazione della stazione passeggeri nel porto di Pozzallo

Committente : Provincia Regionale di Ragusa Località : Porto di Pozzallo (RG) Opera : Realizzazione della stazione passeggeri nel porto di Pozzallo Committente : Provincia Regionale di Ragusa Località : Porto di Pozzallo (RG) Opera : Realizzazione della stazione passeggeri nel porto di Pozzallo RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA SOMMARIO 1 DESCRIZIONE

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica CARL 9.0 Relazione di calcolo 1 RELAZIONE DI CALCOLO GEOTECNICO Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio,

Dettagli

GEOTECNICA. ing. Nunziante Squeglia 14. FONDAZIONI SUPERFICIALI. Corso di Geotecnica Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Architettura

GEOTECNICA. ing. Nunziante Squeglia 14. FONDAZIONI SUPERFICIALI. Corso di Geotecnica Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Architettura GEOTECNICA 14. FONDAZIONI SUPERFICIALI INDICE DELLA SEZIONE GENERALITÀ METODI PER IL CALCOLO DEL CARICO LIMITE METODI PER IL CALCOLO DEI CEDIMENTI INTERAZIONE TERRENO STRUTTURA DEFINIZIONE (NTC 2008) GENERALITÀ

Dettagli

SORICAL. Relazione geotecnica e sulle fondazioni CAMERA DI MANOVRA N 1

SORICAL. Relazione geotecnica e sulle fondazioni CAMERA DI MANOVRA N 1 SORICAL (SOCIETA' RISORSE IDRICHE CALABRESI) LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLO SCHEMA IDRICO SULLA DIGA DEL TORRENTE MENTA: OPERE DI BY-PASS DEL TRATTO TERMINALE DELLA CONDOTTA FORZATA PER L'AVVIO DELLA ADDUZIONE

Dettagli

1. Premessa. R06.b Relazione geotecnica fondazioni. NUOVO TECNOPOLO Progetto Esecutivo

1. Premessa. R06.b Relazione geotecnica fondazioni. NUOVO TECNOPOLO Progetto Esecutivo 1 INDICE 1. Premessa... 2 2. Descrizione dei materiali... 3 3. Inquadramento geologico-geotecnico... 3 4. Verifiche di capacità portante... 5 4.1 Pilastro A (Plinto tipo 5)... 5 4.2 Pilastro M (Plinto

Dettagli

0.00 m. 1,75 m. ghiaiosa); γ 3 = 14,5 kn/m 3 c = 0 kpa ϕ = 35. 10.00 m. 21.75 m

0.00 m. 1,75 m. ghiaiosa); γ 3 = 14,5 kn/m 3 c = 0 kpa ϕ = 35. 10.00 m. 21.75 m ESERCITAZIONE n. 5 Carico limite di un palo trivellato Si calcoli, con le formule statiche, il carico limite di un palo trivellato del diametro di 0,4 m e della lunghezza di 11 m, realizzato in un sito

Dettagli

PORTANZA DELLE FONDAZIONI

PORTANZA DELLE FONDAZIONI 1 N.T.C. 2008, Capitolo 6.4 - OPERE DI FONDAZIONE Nelle verifiche di sicurezza devono essere presi in considerazione tutti i meccanismi di stato limite ultimo, sia a breve sia a lungo termine. Gli stati

Dettagli

COMUNE DI VIGGIANO. (Provincia di Potenza)

COMUNE DI VIGGIANO. (Provincia di Potenza) COMUNE DI VIGGIANO (Provincia di Potenza) PALESTRA COMUNALE PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI 1 RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI Dalla relazione geologica redatta dallo

Dettagli

D.M. 11.03.1988: NTC2008: 6.2.1. 6.2.2

D.M. 11.03.1988: NTC2008: 6.2.1. 6.2.2 D.M. 11.03.1988: [ ] la progettazione deve essere basata sulla caratterizzazione geotecnica dei terreni di fondazione, ottenuta a mezzo di rilievi, indagini e prove [ ] NTC2008: [ ] Le scelte progettuali

Dettagli

MODELLO ELASTICO (Legge di Hooke)

MODELLO ELASTICO (Legge di Hooke) MODELLO ELASTICO (Legge di Hooke) σ= Eε E=modulo elastico molla applicazioni determinazione delle tensioni indotte nel terreno calcolo cedimenti MODELLO PLASTICO T N modello plastico perfetto T* non dipende

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE FONDAZIONI

DESCRIZIONE DELLE FONDAZIONI SOMMARIO 2 GENERALITA 3 3 DESCRIZIONE DELLE FONDAZIONI 3 4 PERICOLOSITA SISMICA 4 5 CARATTERIZZAZIONE FISICO-MECCANICA DEL TERRENO 4 6 MODELLI GEOTECNICI DI SOTTOSUOLO 5 7 VERIFICHE DELLA SICUREZZA E DELLE

Dettagli

COMUNE DI BARLETTA. Tav. 1/Str. RELAZIONE GEOTECNICA

COMUNE DI BARLETTA. Tav. 1/Str. RELAZIONE GEOTECNICA COMUNE DI BARLETTA Settore Manutenzioni Provincia di Barletta-Andria-Trani Tav. 1/Str. RELAZIONE GEOTECNICA OGGETTO: RECUPERO E RISTRUTTURAZIONE DELLA PALAZZINA COMUNALE DI VIA GALVANI DA DESTINARE A CENTRO

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI pag. 1 / 12 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3 3. STRATIGRAFIA E PARAMETRI GEOTECNICI ADOTTATI... 3 4. CARATTERISTICHE DEI MATERIALI... 5

Dettagli

Ristrutturazione del complesso ENAV di Roma ACC - Ciampino Roma Progetto definitivo delle strutture - RELAZIONE GEOTECNICA

Ristrutturazione del complesso ENAV di Roma ACC - Ciampino Roma Progetto definitivo delle strutture - RELAZIONE GEOTECNICA INDICE 1 PREMESSA... 2 2 INQUADRAMENTO GEOLOGICO... 2 3 SISMICITA DELL AREA... 3 4 LE INDAGINI GEOGNOSTICHE... 3 5 ASPETTI IDROGEOLOGICI GENERALI... 5 6 ASPETTI GEOTECNICI DEL PROGETTO LE STRUTTURE FONDALI...

Dettagli

Prova di verifica parziale N. 2 24 Nov 2008

Prova di verifica parziale N. 2 24 Nov 2008 Prova di verifica parziale N. 2 24 Nov 2008 Esercizio 1 Una prova triassiale CU è stata eseguita su tre provini preparati a partire da un campione indisturbato di argilla satura. Nella prima fase i tre

Dettagli

INDICE. 2 Quadro normativo di riferimento 4. 3 Caratterizzazione sismica del sito 5

INDICE. 2 Quadro normativo di riferimento 4. 3 Caratterizzazione sismica del sito 5 RELAZIONE SISMICA INDICE 1 Introduzione 3 Quadro normativo di riferimento 4 3 Caratterizzazione sismica del sito 5 3.1 Valutazione pericolosità sismica 5 3. Valutazione tempo di ritorno Tr 6 3..1 Periodo

Dettagli

FONDAZIONI SU PALI TRIVELLATI

FONDAZIONI SU PALI TRIVELLATI FONDAZIONI SU PALI TRIVELLATI 1.0 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO DEI PALI Il dimensionamento dei pali viene eseguito tenendo conto dei criteri appresso riportati. a) Inizialmente vengono determinati i carichi

Dettagli

FONDAZIONI parte di struttura a diretto contatto con il terreno al quale vincola stabilmente la struttura stessa

FONDAZIONI parte di struttura a diretto contatto con il terreno al quale vincola stabilmente la struttura stessa DEFINIZIONE FONDAZIONI parte di struttura a diretto contatto con il terreno al quale vincola stabilmente la struttura stessa concepite per ripartire le sollecitazioni provenienti dalla struttura in elevazione

Dettagli

SETTI O PARETI IN C.A.

SETTI O PARETI IN C.A. SETTI O PARETI IN C.A. Parete Pareti accoppiate SETTI O PARETI IN C.A. Na 20% Fh i i h i Na/M tot >=0.2 SETTI O PARETI IN C.A. IL FATTORE DI STRUTTURA VERIFICHE SETTI O PARETI IN C.A. SOLLECITAZIONI -FLESSIONE

Dettagli

Indice. Calcolo fondazioni secondo NTC08. Parte III Comandi calcolo geotecnico. Capacità portante. 2012 S.T.A.DATA srl

Indice. Calcolo fondazioni secondo NTC08. Parte III Comandi calcolo geotecnico. Capacità portante. 2012 S.T.A.DATA srl 3 Indice Parte I Piano 2013 4 Parte II Calcolo fondazioni secondo NTC08 5 1 Travi... di fondazione 7 2 Plinti... di fondazione 8 3 Platee... di fondazione 16 Parte III Comandi calcolo geotecnico 17 1 Definizione...

Dettagli

GEOSTRU SOFTWARE SLOPE Il software per la stabilità dei pendii naturali opere di materiali sciolti fronti di scavo

GEOSTRU SOFTWARE SLOPE Il software per la stabilità dei pendii naturali opere di materiali sciolti fronti di scavo GEOSTRU SOFTWARE SLOPE Il software per la stabilità dei pendii naturali opere di materiali sciolti fronti di scavo NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M. 14 Gennaio 2008 GEOSTRU SOFTWARE SLOPE Prescrizioni

Dettagli

GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto.

GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto. GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto. Il progetto prevede: la realizzazione di un nuovo intervento strutturale:

Dettagli

COPERTINA. Prototipo di Relazione geotecnica di esempio

COPERTINA. Prototipo di Relazione geotecnica di esempio COPERTINA Prototipo di Relazione geotecnica di esempio GENERALITA RELAZIONE GEOTECNICA SULLE FONDAZIONI (NTC 2008 CAP. 6 e CIRCOLARE 617/2009 punto C6.2.2.5) OGGETTO COMUNE: Progetto di una struttura in

Dettagli

FONDAZIONI DIRETTE prof. Stefano Catasta

FONDAZIONI DIRETTE prof. Stefano Catasta La scelta ed il dimensionamento di una soluzione fondale di tipo diretto superficiale è legata oltre alle caratteristiche del terreno su cui sorgerà la costruzione anche dal tipo di soluzione strutturale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ENNA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ENNA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ENNA Kore Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale (Classe 8) Corso di GEOTECNICA Docente: prof. Francesco Castelli Calcolo dei cedimenti nei terreni argillosi Secondo

Dettagli

MODELLO ELASTICO (Legge di Hooke)

MODELLO ELASTICO (Legge di Hooke) MODELLO ELASTICO (Legge di Hooke) σ= Eε E=modulo elastico molla applicazioni determinazione delle tensioni indotte nel terreno calcolo cedimenti MODELLO PLASTICO T N modello plastico perfetto T* non dipende

Dettagli

Fondazioni a platea e su cordolo

Fondazioni a platea e su cordolo Fondazioni a platea e su cordolo Fondazione a platea massiccia Una volta normalmente impiegata per svariate tipologie di edifici, oggi la fondazione a platea massiccia viene quasi esclusivamente adottata

Dettagli

Stati limite di carattere idraulico (UPL-HYD) Norme e progettazione di opere geotecniche

Stati limite di carattere idraulico (UPL-HYD) Norme e progettazione di opere geotecniche Stati limite di carattere idraulico (UPL-HYD) Stati limite di carattere idraulico (UPL-HYD) Galleggiamento (uplift( uplift) Sollevamento (heave( heave) Sifonamento (piping) (Erosione interna) Sollevamento

Dettagli

LA TRAVE DI FONDAZIONE SU SUOLO ELASTICO STRATIFICATO DI SPESSORE LIMITATO CON MODULO ELASTICO VARIABILE CON LA PROFONDITÀ

LA TRAVE DI FONDAZIONE SU SUOLO ELASTICO STRATIFICATO DI SPESSORE LIMITATO CON MODULO ELASTICO VARIABILE CON LA PROFONDITÀ LA TRAVE DI FONDAZIONE SU SUOLO ELASTICO STRATIFICATO DI SPESSORE LIMITATO CON MODULO ELASTICO VARIABILE CON LA PROFONDITÀ Giovanni Dalerci, Rossella Bovolenta Università degli Studi di Genova Dipartimento

Dettagli

1) non deve portare a rottura il terreno sottostante. 2) non deve indurre nel terreno cedimenti eccessivi

1) non deve portare a rottura il terreno sottostante. 2) non deve indurre nel terreno cedimenti eccessivi SICUREZZA e FUNZIONALITÀ delle strutture in elevazione (edificio in c.a., rilevato, etc.) sono garantite anche da alcuni requisiti che il SISTEMA FONDALE deve rispettare. In particolare il carico trasmesso

Dettagli

CONSIDERAZIONI GENERALI

CONSIDERAZIONI GENERALI CONSIDERAZIONI GENERALI FUNZIONI DELLE FONDAZIONI La funzione delle fondazioni è quella di trasferire i carichi provenienti dalla struttura in elevazione al terreno sul quale l edificio poggia. La scelta

Dettagli

Calcolo Muri di sostegno e di cantina in c.a.

Calcolo Muri di sostegno e di cantina in c.a. Nuovo Software Muri NTC Calcolo Muri di sostegno e di cantina in c.a. Muri NTC è un software completo, ma semplicissimo da usare per il calcolo dei muri di sostegno e di cantina secondo le NTC 2008. Parametri

Dettagli

Docente: Ing. Giuseppe Scasserra

Docente: Ing. Giuseppe Scasserra Prima Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni LABORATORIO DI COSTRUZIONI DELL ARCHITETTURA II MODULO DI GEOTECNICA E FONDAZIONI Docente: Ing. Giuseppe Scasserra Dipartimento di Ingegneria Strutturale

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI LE FONDAZIONI Generalità sulle fondazioni Fondazioni dirette Plinti isolati Trave rovescia Esecutivi di strutture di fondazione Generalità Le opere di fondazione hanno il compito di trasferire le sollecitazioni

Dettagli

PREMESSA...2 PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO...2 TEORIA DEL CALCOLO PORTANZA E CEDIMENTI DI FONDAZIONI SUPERFICIALI...3 VERIFICA PORTANZA CORPO

PREMESSA...2 PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO...2 TEORIA DEL CALCOLO PORTANZA E CEDIMENTI DI FONDAZIONI SUPERFICIALI...3 VERIFICA PORTANZA CORPO PREMESSA...2 PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO...2 TEORIA DEL CALCOLO PORTANZA E CEDIMENTI DI FONDAZIONI SUPERFICIALI...3 VERIFICA PORTANZA CORPO "A"...9 VERIFICHE CEDIMENTI CORPO "A"...15 VERIFICA PORTANZA

Dettagli

Contributo dei tamponamenti nelle strutture in c.a. Metodo utilizzato da FaTA-e

Contributo dei tamponamenti nelle strutture in c.a. Metodo utilizzato da FaTA-e 1 2 Contributo dei tamponamenti nelle strutture in c.a Metodo utilizzato da FaTA-e La presenza dei tamponamenti in una struttura in c.a., come evidenziato nei vari eventi tellurici avvenuti, riveste un

Dettagli

Modelli di dimensionamento

Modelli di dimensionamento Introduzione alla Norma SIA 266 Modelli di dimensionamento Franco Prada Studio d ing. Giani e Prada Lugano Testo di: Joseph Schwartz HTA Luzern Documentazione a pagina 19 Norma SIA 266 - Costruzioni di

Dettagli

Fasi del progetto geotecnico di una fondazione

Fasi del progetto geotecnico di una fondazione 1 Fasi del progetto geotecnico di una fondazione 1. Indagini per la caratterizzazione geotecnica del sottosuolo. Analisi di entità e distribuzione delle azioni di progetto in esercizio (carichi fissi +

Dettagli

INDICE 5. CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEL TERRENO 6. ASPETTI IDROGEOLOGICI E TETTONICI GENERALI

INDICE 5. CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEL TERRENO 6. ASPETTI IDROGEOLOGICI E TETTONICI GENERALI INDICE 1. PREMESSA 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO 3. EDIFICIO OGGETTO DI INTERVENTO 4. INDAGINE GEOTECNICA NEL SITO 5. CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEL TERRENO 6. ASPETTI IDROGEOLOGICI E TETTONICI GENERALI

Dettagli

1 Relazione Generale sull Intervento...2. 2 Determinazione dei parametri geotecnici...2. 3 Normativa di riferimento...3. 4 Relazione sui materiali...

1 Relazione Generale sull Intervento...2. 2 Determinazione dei parametri geotecnici...2. 3 Normativa di riferimento...3. 4 Relazione sui materiali... 1 Relazione Generale sull Intervento... Determinazione dei parametri geotecnici... 3 Normativa di riferimento...3 4 Relazione sui materiali...3 5 Verifiche statiche...4 5.1 Formule di calcolo delle azioni...4

Dettagli

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì FONDAZIONI - II

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì FONDAZIONI - II Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zanghì FONDAZIONI - II AGGIORNAMENTO 12/12/2014 Fondazioni dirette e indirette Le strutture di fondazione trasmettono

Dettagli

1 RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

1 RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI 1 RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI 1.1 DESCRIZIONE DELL'OPERA E DEGLI INTERVENTI. Nella presente relazione vengono riportati i risultati delle elaborazioni a carattere geotecnico eseguite per le

Dettagli

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici Per effettuare il monitoraggio degli impianti fotovoltaici è stato scelto il metodo di acquisizione dati proposto dal Dott. Ing. F. Spertino, Dott. Ing.

Dettagli

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio.

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio. Carichi unitari delle sezioni e verifica di massima Una volta definito lo spessore, si possono calcolare i carichi unitari (k/m ) Solaio del piano tipo Solaio di copertura Solaio torrino scala Sbalzo piano

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI SOTTO AZIONI DINAMICHE CON PROVE IN SITO E DI LABORATORIO

CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI SOTTO AZIONI DINAMICHE CON PROVE IN SITO E DI LABORATORIO < CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA DEI TERRENI SOTTO AZIONI DINAMICHE CON PROVE IN SITO E DI LABORATORIO #$$! "! " %&'()**) +,-./ ?@1 3>?@1 012 34561 75 ;33849: Dinamica dei Terreni Studia il comportamento

Dettagli

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì FONDAZIONI - III AGGIORNAMENTO 12/12/2014

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì FONDAZIONI - III AGGIORNAMENTO 12/12/2014 Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zanghì FONDAZIONI - III AGGIORNAMENTO 12/12/2014 Progetto strutturale di una trave rovescia Alle travi di fondazioni

Dettagli

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza MICHELE VINCI Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza Collana Calcolo di edifici in muratura (www.edificiinmuratura.it) Articolo 2 Ottobre 2013 Bibliografia:

Dettagli

INDICE. 1 - Relazione generale sull'intervento pag. 3. 2 - Relazione geotecnica e di calcolo. delle fondazioni pag. 5

INDICE. 1 - Relazione generale sull'intervento pag. 3. 2 - Relazione geotecnica e di calcolo. delle fondazioni pag. 5 INDICE 1 - Relazione generale sull'intervento pag. 3 2 - Relazione geotecnica e di calcolo delle fondazioni pag. 5 3 - Relazione di calcolo delle strutture pag. 10 4 - Relazione sui materiali pag. 13 1

Dettagli

MANUALE OPERATIVO. www.myspacework.com

MANUALE OPERATIVO. www.myspacework.com MANUALE OPERATIVO Liberiano De Marco - ingegnere Romolo Di Francesco geologo www.romolodifrancesco.it SuperFond v. 1.12/2014 Verifiche Geotecniche agli SLU e SLE di fondazioni superficiali secondo il D.M.14/01/2008

Dettagli

Modo grafico Solido dinamico viene visualizzata la struttura riportata nell immagine. Premere il tasto x per uscire.

Modo grafico Solido dinamico viene visualizzata la struttura riportata nell immagine. Premere il tasto x per uscire. Esercitazione n. 7 di progettazione con PRO_SAP: Analisi dell interazione terreno-struttura In questa esercitazione guidata sono illustrate alcune semplici procedure che permettono di sperimentare direttamente

Dettagli

Studio di Geologia Tecnica dr. ANGELO ANGELI Cesena, via Padre Genocchi, 222 tel.054727682 fax.054721128

Studio di Geologia Tecnica dr. ANGELO ANGELI Cesena, via Padre Genocchi, 222 tel.054727682 fax.054721128 ORIENTAMENTI PER LA VALUTAZIONE DEL COEFFICIENTE DI SOTTOFONDO (K) Nel modello di Winkler il sottosuolo è caratterizzato da una relazione lineare fra il cedimento di un punto (s) e la pressione di contatto

Dettagli

Pali di fondazione = elementi strutturali in grado di trasferire il carico applicato alla loro sommità a strati di terreno più profondi e resistenti

Pali di fondazione = elementi strutturali in grado di trasferire il carico applicato alla loro sommità a strati di terreno più profondi e resistenti FONDAZIONI SU PALI Pali di fondazione = elementi strutturali in grado di trasferire il carico applicato alla loro sommità a strati di terreno più profondi e resistenti Si ricorre a fondazioni su pali quando:

Dettagli

SPETTRO DI RISPOSTA ELASTICO SPETTRO DI PROGETTO

SPETTRO DI RISPOSTA ELASTICO SPETTRO DI PROGETTO SPETTRO DI RISPOSTA ELASTICO SPETTRO DI PROGETTO 1 (Ridis. con modifiche da M. De Stefano, 2009) 2 3 Concetto di duttilità 4 5 6 7 E necessario avere i valori di q dallo strutturista ( ma anche qo). Per

Dettagli

Norme Tecniche per le Costruzioni, D.M. 14/01/2008 La Progettazione Geotecnica

Norme Tecniche per le Costruzioni, D.M. 14/01/2008 La Progettazione Geotecnica Corso di aggiornamento professionale Norme Tecniche per le Costruzioni, D.M. 14/01/2008 La Progettazione Geotecnica CITEI GENEALI DI POGETTO DELLE FONDAZINI SUPEFICIALI Prof. Ing. Francesco Colleselli,

Dettagli

SOLUZIONI COSTRUTTIVE 2

SOLUZIONI COSTRUTTIVE 2 LIBRO I Fondazioni e sostegni FONDAZIONI Scheda N : SOLUZIONI COSTRUTTIVE 2 Libro I Casi particolari Fondazioni sotto pressione L incidenza dell acqua che non riesce a risalire liberamente al di sopra

Dettagli

CALCOLO DEL NUOVO PONTE

CALCOLO DEL NUOVO PONTE CALCOLO DEL NUOVO PONTE CARATTERISTICHE DEI MATERIALI I materiali utilizzati sono: - Calcestruzzo Rck450 = 2500 Kg/m 3 Resistenza di esercizio a flessione: f cd = 0,44*45 = 19,8 N/mm 2 = 198 Kg/cm 2 -

Dettagli

Relazione sismica Pag. 1

Relazione sismica Pag. 1 Sommario 1. PREMESSA... 2 2. CATEGORIA DEL SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE... 3 3. CARATTERISTICHE DELLE OPERE... 4 4. SOTTOPASSO PEDONALE km 169+423... 5 5. SOTTOVIA VEICOLARE km 172+308... 7 Pag.

Dettagli

Figura 1 Planimetria schematica con indicazione della ubicazione dei sondaggi e delle prove CPT

Figura 1 Planimetria schematica con indicazione della ubicazione dei sondaggi e delle prove CPT ESERCITAZIONE n. 1 Ai fini della caratterizzazione e modellazione geologica e geotecnica di un sito che sarà interessato dalla realizzazione di un edificio, con quattro piani fuori terra, da adibire a

Dettagli

COMUNE DI FANO RELAZIONE GEOLOGICO TECNICA PER LA SOPRELEVAZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE SITO IN FANO VIA RINALDUCCI

COMUNE DI FANO RELAZIONE GEOLOGICO TECNICA PER LA SOPRELEVAZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE SITO IN FANO VIA RINALDUCCI COMUNE DI FANO RELAZIONE GEOLOGICO TECNICA PER LA SOPRELEVAZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE SITO IN FANO VIA RINALDUCCI COMMITTENTE: MANCINELLI GIUSEPPINA OPERA DELL INGEGNO RIPRODUZIONE VIETATA OGNI

Dettagli

COSTRUIRE SU TERRENI DIFFICILI Romolo Di Francesco e dott. Geol. Vittorio Gennari www.romolodifrancesco.it

COSTRUIRE SU TERRENI DIFFICILI Romolo Di Francesco e dott. Geol. Vittorio Gennari www.romolodifrancesco.it COSTRUIRE SU TERRENI DIFFICILI Romolo Di Francesco e dott. Geol. Vittorio Gennari www.romolodifrancesco.it 1. INTRODUZIONE Pur considerato che le conoscenze teoriche, sperimentali e tecnologiche hanno

Dettagli

Interventi infrastrutturali per la riduzione del rischio idrogeologico e idraulico e sistemazione della vora S. Isidoro Relazione geotecnica INDICE

Interventi infrastrutturali per la riduzione del rischio idrogeologico e idraulico e sistemazione della vora S. Isidoro Relazione geotecnica INDICE INDICE 1. Premessa...2 2. Riferimenti normativi...2 3. Prescrizioni generali per calcestruzzo armato...3 4. Prescrizioni per il calcestruzzo in elevazione e fondazione...4 5. Prescrizioni per il calcestruzzo

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO GENERALITÀ OGGETTO: Completamento della riqualificazione di via del Porto fino al ponte di via della Repubblica, con sottopasso e collegamento al lungofiume Tavollo fino alla darsena

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE Il Responsabile Scientifico Dott. Ing. Fausto Mistretta Il

Dettagli

EDIFICI IN MURATURA ORDINARIA, ARMATA O MISTA

EDIFICI IN MURATURA ORDINARIA, ARMATA O MISTA Edifici in muratura portante 2 1 Cosa è ANDILWall? ANDILWall è un software di analisi strutturale che utilizza il motore di calcolo SAM II, sviluppato presso l Università degli Studi di Pavia e presso

Dettagli

' ) -.. 'v 1 c("t, _ (. Carlo Viggiani FONDAZIONI nuova edizione. ) r H E V E L I U S ED IZIONI

' ) -.. 'v 1 c(t, _ (. Carlo Viggiani FONDAZIONI nuova edizione. ) r H E V E L I U S ED IZIONI ' ) -.. Carlo Viggiani FONDAZIONI nuova edizione 'v 1 c("t, _ (. ) r H E V E L I U S ED IZIONI Indice 1. Requisiti generali di progetto l.l. Premessa l.2. Requisiti di progello l.3. Normative e raccomandazioni

Dettagli

esercizio e le verifiche di durabilità.

esercizio e le verifiche di durabilità. Normativa: aspetti generali e di dettaglio FONDAZIONI PER EDIFICI Le scelte progettuali per le opere di fondazione devono essere effettuate t contestualmente e congruentemente con quelle delle strutture

Dettagli

APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008

APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008 BELLUNO 8 Marzo 2012 APPLICAZIONI SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA CON LE NTC 2008 Seminario tecnico Applicazioni software per la progettazione geotecnica con le NTC 2008 GEOSTRU SOFTWARE WWW.GEOSTRU.COM

Dettagli

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL 1 2 TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL Confronto dei risultati tra il software VEM NL el il metodo SAM proposto dall Unità di Ricerca dell Università di Pavia. Stacec s.r.l. Software e servizi per

Dettagli

DATI GENERALI ED OPZIONI DI CALCOLO

DATI GENERALI ED OPZIONI DI CALCOLO INDICE 1. INTRODUZIONE pag.. DATI GENERALI ED OPZIONI DI CALCOLO pag. 3. EFFETTI DELLE AZIONI pag. 4 4. VERIFICHE AGLI SLU PER CARICHI VERTICALI pag. 5 5. VERIFICHE AGLI SLU PER CARICHI TRASVERSALI pag.

Dettagli

PROVA DI AMMISSIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2011/2012

PROVA DI AMMISSIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2011/2012 Cognome e nome PROVA DI AMMISSIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2011/2012 Si ricorda al candidato di rispondere alle domande di Idraulica, Scienza delle costruzioni e Tecnica delle

Dettagli

7.E. Il metodo edometrico per. il calcolo dei cedimenti

7.E. Il metodo edometrico per. il calcolo dei cedimenti 7.E Il metodo ometrico per il calcolo dei cimenti CALCOLO DEI CEDIMENTI: TERRENI A GRANA FINE IL METODO EDOMETRICO Il metodo è basato sull ipotesi di espansione laterale impita (condizioni ometriche: ε

Dettagli

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Lezione. Tecnica delle Costruzioni Lezione Tecnica delle Costruzioni 1 Flessione composta tensoflessione Risposta della sezione Campo elastico σ + A I Risposta della sezione Al limite elastico el, Per calcolare el, : σ A + el, I f f + el,

Dettagli

Vitantonio Roma Copyright riservato. Metodo HVSR (Nakamura)

Vitantonio Roma Copyright riservato. Metodo HVSR (Nakamura) Metodo HVSR (Nakamura) Metodo HVSR (Nakamura) Metodo HVSR (Nakamura) Esempio 11 (ANGELUCCI) Nel sito in esame sono state eseguite solo misure HVSR, ma non si dispongono di altre indagini geognostiche o

Dettagli

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni GENERALITA COMUNE DI PREDOSA Provincia di Alessandria CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO ZONA SISMICA: Zona 3 ai sensi dell OPCM 3274/2003 NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008

Dettagli

PARTE IV: RESISTENZA AL TAGLIO

PARTE IV: RESISTENZA AL TAGLIO PARTE IV: RESISTENZA AL TAGLIO Resistenza al taglio in corrispondenza dei contatti fra le particelle Definizione dell angolo di attrito Φ μ tgφ μ = f con f = coefficiente di attrito Interpretazione micromeccanicistica

Dettagli

'' ). INDICE. Parte I. Introduzione

'' ). INDICE. Parte I. Introduzione INDICE Parte I. Introduzione l l. Requisiti generali di progetto delle fondazioni 3 LI. Premessa 3 1.2. Requisiti di progetto 5 1.3. Normative e raccomandazioni 9 2. Richiami di Meccanica dei Terreni l3

Dettagli

Relazione geotecnica

Relazione geotecnica COMUNE DI CORTONA (Provincia di Arezzo) APPROVVIGIONAMENTO IDRICO DELL INVASO DI MONTEDOGLIO SCHEMA IDRAULICO DI CORTONA COSTRUZIONE DELL IMPIANTO DI POTABILIZZAZIONE DI CORTONA PROGETTO DEFINITIVO Sommario

Dettagli

Valore caratteristico EC7

Valore caratteristico EC7 Procedura da adottare - Azioni (E) Valore caratteristico EC7 Per le combinazioni delle azioni si rimanda a quanto detto ampiamente in precedenza. Resistenze (Rd) del sistema geotecnico Il valore di progetto

Dettagli

MECCANISMI RESISTENTI IN ELEMENTI NON ARMATI A TAGLIO

MECCANISMI RESISTENTI IN ELEMENTI NON ARMATI A TAGLIO MECCANISMI RESISTENTI IN ELEMENTI NON ARMATI A TAGLIO MECCANISMO RESISTENTE A PETTINE Un elemento di calcestruzzo tra due fessure consecutive si può schematizzare come una mensola incastrata nel corrente

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA

RELAZIONE GEOTECNICA RELAZIONE GEOTECNICA GENERALITA La presente relazione ha come oggetto l analisi delle caratteristiche stratigrafiche e la determinazione dei parametrici geotecnici relativamente alle opere di allargamento

Dettagli

VERIFICA OPERE IN C.A. CORPO "A"

VERIFICA OPERE IN C.A. CORPO A VERIFICA OPERE IN C.A. CORPO "A" 1 VERIFICA PIASTRA FONDALE...3 VERIFICA RESTANTI OPERE IN C.A...9 VERIFICHE SLE...11 2 VERIFICA PIASTRA FONDALE Verifica a flessione Stati limiti La piastra fondale presenta

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI UNA VERNICE TERMICA A BASE CERAMICA SUI VALORI DI TRASMITTANZA DI PARETI INTONACATE, DELLA DITTA "ATRIA s.r.l." STABILIMENTO DI PARTANNA

Dettagli

11. Criteri di analisi e di verifica

11. Criteri di analisi e di verifica 11. Criteri di analisi e di verifica Il progetto dell edificio esistente riflette naturalmente lo stato delle conoscenze al tempo della costruzione e può contenere difetti di impostazione e di realizzazione,

Dettagli

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI TORINO. AFC Torino S.p.a. CIMITERO SASSI III AMPLIAZIONE CAMPO L CONSULENZA RELAZIONE GEOTECNICA

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI TORINO. AFC Torino S.p.a. CIMITERO SASSI III AMPLIAZIONE CAMPO L CONSULENZA RELAZIONE GEOTECNICA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI TORINO AFC Torino S.p.a. CIMITERO SASSI III AMPLIAZIONE CAMPO L Elaborato SR4 Scala CONSULENZA Codice 2270C02_0 Data 0 Sett. 2011 1 2 3 Rev Titolo elaborato:

Dettagli

1 PREMESSA 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO

1 PREMESSA 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO SOMMARIO 1 PREMESSA... 2 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 3 CARATTERIZZAZIONE E MODELLAZIONE GEOTECNICA DEL SUOLO... 4 4 PERICOLOSITÀ SISMICA... 4 5 VERIFICA GEOTECNICHE PLINTI COLONNE DI RINFORZO... 5

Dettagli

Prova penetrometrica dinamica: SPT (Standard Penetration Test)

Prova penetrometrica dinamica: SPT (Standard Penetration Test) PROVE IN SITO Prova penetrometrica dinamica: SPT (Standard Penetration Test) Durante le fasi di perforazione si possono eseguire, oltre al prelievo di campioni indisturbati, prove SPT (Standard Penetration

Dettagli

COPYRIGHT. Informazioni e permessi sui prodotti o parti di essi possono essere richiesti a:

COPYRIGHT. Informazioni e permessi sui prodotti o parti di essi possono essere richiesti a: COPYRIGHT Tutto il materiale contenuto nella confezione (CD contenente i files dei software, chiave di protezione, altri supporti di consultazione) è protetto dalle leggi e dai trattati sul copyright,

Dettagli

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale 1 IL MATERIALE X-LAM Nel programma CDSWin il materiale X-LAM pu ò essere utilizzato solo come elemento parete verticale. Quindi, dal punto di vista strutturale, il suo comportamento è prevalentemente a

Dettagli

Committente: Comune di Flero. Cantiere: via Paine Flero (BS) Progetto: Riqualificazione e ampliamento della scuola materna in via Paine

Committente: Comune di Flero. Cantiere: via Paine Flero (BS) Progetto: Riqualificazione e ampliamento della scuola materna in via Paine Committente: Comune di Flero Cantiere: via Paine Flero (BS) Progetto: Riqualificazione e ampliamento della scuola materna in via Paine ------------------------------------------------------------------

Dettagli

TRAVE SU SUOLO ELASTICO

TRAVE SU SUOLO ELASTICO Capitolo 3 TRAVE SU SUOLO ELASTICO (3.1) Combinando la (3.1) con la (3.2) si ottiene: (3.2) L equazione differenziale può essere così riscritta: (3.3) La soluzione dell equazione differenziale di ordine

Dettagli

TAVOLA TECNICA SUGLI SCAVI. Art. 100 comma 1 del D. Lgs. 81/2008

TAVOLA TECNICA SUGLI SCAVI. Art. 100 comma 1 del D. Lgs. 81/2008 TAVOLA TECNICA SUGLI SCAVI Art. 100 comma 1 del D. Lgs. 81/2008 D. Lgs. 81/2008: Art. 100 Piano di Sicurezza e Coordinamento comma 1: il Piano di Sicurezza e Coordinamento è corredato..da una tavola tecnica

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA PIANO DI LOTTIZZAZIONE PROGETTO NORMA 21 AMBITO B1

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA PIANO DI LOTTIZZAZIONE PROGETTO NORMA 21 AMBITO B1 REGIONE VENETO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA OPERA: PIANO DI LOTTIZZAZIONE PROGETTO NORMA 21 AMBITO B1 COMMITTENTE: AUTOVIE VENETE SPA, PIOVESAN E., P.,

Dettagli

Fondazioni con grande eccentricità (al di fuori del terzo medio)

Fondazioni con grande eccentricità (al di fuori del terzo medio) Fondazioni con grande eccentricità (al di fuori del terzo medio) Generalità Poco si trova in letteratura (eccezion fatta per Bowles, Fondazioni, ed. McGraw-Hill) riguardo le fondazioni con carico fortemente

Dettagli

Opere di Fondazione Profonde

Opere di Fondazione Profonde CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA NORMATIVA SISMICA DI CUI ALL ORDINANZA 3274 DEL 20 03 2003 Opere di Fondazione Profonde Email: sebastiano.foti@polito.it Web: www.polito.it/soilmech/foti 1 Indice Stati di

Dettagli

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Capacità portante di fondazioni superficiali

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Capacità portante di fondazioni superficiali ESERCIZI DA ESAMI (1996-2003) Capacità portante di fondazioni superficiali Esercizio 1 Una fondazione rettangolare di dimensioni BxL è posta alla profondità D da p.c. su un terreno costituito da sabbia,

Dettagli

Sommario. Premessa. Normativa di riferimento

Sommario. Premessa. Normativa di riferimento Sommario Sommario...2 Premessa...2 Normativa di riferimento...3 Caratterizzazione geotecnica...4 Scelta tipologica delle fondazioni...4 Verifiche di sicurezza...4 Carico limite fondazioni dirette...6 Verifiche

Dettagli

GEOTECNICA. ing. Nunziante Squeglia 13. OPERE DI SOSTEGNO. Corso di Geotecnica Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Architettura

GEOTECNICA. ing. Nunziante Squeglia 13. OPERE DI SOSTEGNO. Corso di Geotecnica Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Architettura GEOTECNICA 13. OPERE DI SOSTEGNO DEFINIZIONI Opere di sostegno rigide: muri a gravità, a mensola, a contrafforti.. Opere di sostegno flessibili: palancole metalliche, diaframmi in cls (eventualmente con

Dettagli