LORENZO LOTTO. Introduzione storica. la Pala di Santa Cristina a Quinto di Treviso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LORENZO LOTTO. Introduzione storica. la Pala di Santa Cristina a Quinto di Treviso"

Transcript

1 LORENZO LOTTO Introduzione storica La pala di Lorenzo Lotto, oggi conservata nella nuova chiesa parrocchiale di Santa Cristina, fu eseguita per l antica chiesetta che sorgeva sulle rive del Sile, circa 500 metri più a valle dell attuale, nel colmello di Tiveron, da cui la denominazione tradizionale di Santa Cristina del Tiveron. La chiesa, filiale della Pieve di San Cassiano, era stata fondata nel XIII secolo, e nei primi anni del 500 era stata completamente rinnovata per opera dei fedeli e per l intervento del parroco Prete Franchino de Geromei, originario di Novara, che vi aveva impegnato un terzo dei suoi beni. Nel momento di commissionare una nuova pala per l altar maggiore fu scelto Lorenzo Lotto, giovane pittore nato a Venezia nel 1480, che da alcuni anni lavorava a Treviso sotto la protezione del vescovo Bernardo de Rossi, per il quale aveva eseguito un ritratto (ora al Museo di Capodimonte a Napoli) e altre notevoli opere. Prete Franchino conosceva l artista perché era personaggio di Curia (prebendato) nonché scholastico in Domo, cioè maestro dei chierici. Un documento del 4 maggio 1506 stabilisce una data certa per il termine della pala: si tratta del verbale di un arbitrato concernente il valore della pala dipinta dal Lotto per la chiesa di Santa Cristina, per la quale il pittore chiedeva ai massari della parrocchia un prezzo maggiore rispetto ai quaranta ducati pattuiti in precedenza. Sembra tuttavia ragionevole supporre, poiché al tribunale ecclesiastico si ricorreva dopo lunghe trattative, che l opera fosse terminata almeno entro il Il tribunale diede ragione al Lotto, ma il saldo venne rateizzato, com era d uso all epoca, con i raccolti del grano e del vino e si concluse soltanto il 22 dicembre La pala fu installata solo nel Natale del 1507, come attesta un documento del 10 novembre 1507, quando Prete Franchino, che nel frattempo aveva lasciato la cura di santa Cristina, commissiona a Bartolomeo da Bologna, intagliatore, insieme al genero Vincenzo di Angelo Cerdonio, indoratore, 1. Mappa nuovo estimo terraferma, Catasto del Regno d Italia, 1890 ca. 3. Lorenzo Lotto, Ritratto di Bernardo de Rossi la cornice per la pala.

2 LORENZO LOTTO La chiesetta antica La chiesetta antica fu demolita nel Se ne conservano rarissime immagini: quella dei tempi del Lotto è forse riconoscibile nello sfondo della pala di Sant Osvaldo, di pittore veneto della fine del Cinquecento, conservata nella sacristia della nuova parrocchiale; rare fotografie ci rivelano il suo aspetto dopo alcune modifiche ottocentesche e l aggiunta delle navatelle laterali operata da mons. Luigi Tognana prima del 1915; nello sfondo di una foto che documenta la costruzione della ferrovia Treviso-Ostiglia se ne coglie la vicinanza al Sile. Un dipinto di Sante Galliazzo rievoca in modi semplici la collocazione della pala all interno della chiesetta. 1. Pittore veneto fine sec. XVI, Particolare della pala di S. Osvaldo con la chiesetta antica di Santa Cristina. Chiesa Parrocchiale di Santa Cristina, Sacristia 2. La chiesetta in una foto degli anni Costruzione della ferrovia Treviso-Ostiglia 4/5. Il sito attuale: rimane la cappella mortuaria del cimitero 6. Sante Galliazzo, Memoria dell interno della chiesetta antica di Santa Cristina

3 LORENZO LOTTO Composizione della pala Lorenzo Lotto concepì la pala di Santa Cristina suddivisa in due parti. La parte inferiore, rettangolare, contiene una Sacra Conversazione : all interno di un tempietto di marmi preziosi la Madonna siede con il Bambino Gesù su di un trono, il cui alto basamento è coperto da un elegante tappeto orientale (anatolico); ai lati sono raffigurati i santi Pietro, Cristina, Liberale e Girolamo. Nella parte superiore è rappresentato, in una lunetta, Cristo morto sorretto da due angeli sul bordo del sepolcro. 1. Lorenzo Lotto, La pala di Santa Cristina, 1505 Chiesa di Santa Cristina di Quinto, Treviso

4 LORENZO LOTTO La Sacra Conversazione 1. Giovanni Bellini, Pala di San Zaccaria, Venezia, Chiesa di San Zaccaria 2. Antonello da Messina, Frammento superstite della Pala di San Cassiano, Vienna, Kunsthistorisches Museum 3. Ipotesi ricostruttiva della Pala di San Cassiano di Antonello da Messina Partendo dai polittici tardogotici e del primo Rinascimento, i pittori veneziani della seconda metà del Quattrocento elaborano una tipologia di pala d altare in cui i santi, anziché inseriti ciascuno in una nicchia individuale, vengono riuniti in un unico spazio, solitamente una cappellina la cui preziosa architettura simboleggia la Gerusalemme celeste, cioè il Paradiso: questo tipo di composizione verrà indicata come Sacra Conversazione, cioè riunione di santi, secondo le parole di San Paolo Conversatio nostra in Coelum est (il nostro convergere sarà nel Cielo). Si contano numerosi esempi, a partire dagli anni 70 del Quattrocento fino alla fine del secolo e oltre, dalla pala della chiesa veneziana di San Cassiano di Antonello da Messina (1475), a Giovanni Bellini, ai Vivarini, a Carpaccio e Cima da Conegliano. La pala di Santa Cristina viene accostata alla pala di Giovanni Bellini nella chiesa veneziana di San Zaccaria, terminata anch essa nel Altre componenti che testimoniano gli artisti presi a modello dal Lotto, sono la luce cristallina che rinvia ad Antonello, le ombre delle figure riprese da Cima da Conegliano, le pieghe spigolose delle vesti riprese dalle incisioni di Albrecht Durer.

5 LORENZO LOTTO Il Cristo morto Non è raro l inserimento, in un polittico o in una pala unitaria, dell immagine con Cristo morto seduto sul bordo del sepolcro sorretto dagli angeli: lo stesso Giovanni Bellini lo colloca fin dalla metà degli anni 60 nel polittico di San Vincenzo Ferreri, nella chiesa veneziana dei S.S. Giovanni e Paolo; e un decennio più tardi nella pala per la Chiesa dei Francescani di Pesaro. Antonello da Messina aveva eseguito durante il suo soggiorno veneziano alla metà degli anni 70 un Cristo morto, ora al Museo Correr, a cui sembra ispirarsi il Lotto per quello di Santa Cristina. Tutta nuova è, tuttavia, la potente carica drammatica delle figure emergenti dal buio, con il corpo atletico di Cristo livido e abbandonato, e il forte patetismo degli angeli piangenti. 1. Lorenzo Lotto, Cristo morto sorretto dagli angeli 2. Giovanni Bellini, Cristo morto, particolare del polittico di San Vincenzo Ferreri, Venezia, Chiesa dei S.S. Giovanni e Paolo 3. Antonello da Messina, Cristo morto sorretto dagli angeli, Venezia, Museo Correr

6 LORENZO LOTTO Il tempietto Lorenzo Lotto colloca i personaggi della pala di Santa Cristina in un tempietto che, pur ricordando analoghe architetture di pittori del suo tempo, è del tutto originale. È una struttura a pianta quadrata, aperta su tre lati, con doppi pilastri su cui si imposta un alto architrave; il lato di fondo è absidato e l insieme si immagina coperto da una cupola o, più probabilmente, da una crocera. Nell insieme è un architettura tipicamente rinascimentale, 1/2/3. Assonometria del tempietto elaborazioni grafiche tridimensionali di Nicola Barbazza e ricorda lo stile delle cappelle absidali del duomo di Treviso, ricostruite da pochi anni dallo scultore e architetto Pietro Lombardo. Le figure dei santi affollano lo spazio in primo piano; il trono della Madonna è collocato sopra un alto basamento posto su un gradino di marmo che prende circa i tre quarti del pavimento.

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini Ricca di storia e di arte l intera area della Marca trevigiana racchiude importantissimi capolavori della pittura

Dettagli

Il dipinto raffigurante la Madonna della Provvidenza in una immagine del primo ventennio del Novecento.

Il dipinto raffigurante la Madonna della Provvidenza in una immagine del primo ventennio del Novecento. Archivio Storico Museo Civico di Taverna Gregorio Preti Francesco Cozza e Mattia Preti a Taverna Immagini documentarie del trascorso 900 a cura di Giuseppe Valentino Museo Civico di Taverna Edizioni -

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comune di Trieste Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Friuli Venezia Giulia Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio

Dettagli

IL MUSEO DIOCESANO DI BRESCIA

IL MUSEO DIOCESANO DI BRESCIA IL MUSEO DIOCESANO DI BRESCIA Grazie alla convenzione tra Fondazione Brescia Musei e Fondazione Museo Diocesano è stato possibile ideare un percorso integrato tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo

Dettagli

Onzo, un affresco perduto ritrovato nella cappella di San Giuseppe a Varavo

Onzo, un affresco perduto ritrovato nella cappella di San Giuseppe a Varavo 1 Onzo, un affresco perduto ritrovato nella cappella di San Giuseppe a Varavo Domenica 7 maggio 2017 Onzo. Un affresco perduto e risalente probabilmente al XVIII secolo è stato recentemente ritrovato in

Dettagli

a cura di Giandomenico Romanelli Conegliano, Palazzo Sarcinelli, 7 marzo - 28 giugno 2015 Itinerario d arte nel territorio al tempo di Carpaccio

a cura di Giandomenico Romanelli Conegliano, Palazzo Sarcinelli, 7 marzo - 28 giugno 2015 Itinerario d arte nel territorio al tempo di Carpaccio a cura di Giandomenico Romanelli Conegliano, Palazzo Sarcinelli, Itinerario d arte nel territorio al tempo di Carpaccio Palazzo Sarcinelli è nel cuore di Conegliano e Conegliano è nel cuore di un territorio

Dettagli

Dipinto. Romanino, Girolamo.

Dipinto. Romanino, Girolamo. Dipinto Romanino, Girolamo Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2k090-00027/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/2k090-00027/

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa COMUZIO SABRINA. CLASSE 3^ I a.s PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL'ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa COMUZIO SABRINA. CLASSE 3^ I a.s PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL'ARTE DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO Prof.ssa COMUZIO SABRINA CLASSE 3^ I a.s. 2017-2018 PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL'ARTE Il primo Rinascimento: Quattrocento (caratteri generali) - Brunelleschi:

Dettagli

La nuova Architettura dell'umanesimo e Rinascimento

La nuova Architettura dell'umanesimo e Rinascimento La nuova Architettura dell'umanesimo e Rinascimento Dalla metà del Quattrocento gli artisti italiani rinnovano profondamente il linguaggio dell'architettura. Gli elementi verticali tipici dell'arte gotica

Dettagli

S. Maria delle Grazie una del- essa sono presenti nell apprezzo di le chiesette campestri che costellano l agro di Cerignola sorge lungo la

S. Maria delle Grazie una del- essa sono presenti nell apprezzo di le chiesette campestri che costellano l agro di Cerignola sorge lungo la S. Maria delle Grazie una del- essa sono presenti nell apprezzo di le chiesette campestri che costellano l agro di Cerignola sorge lungo la Cerignola del 1672, dove viene brevemente descritta. strada vecchia

Dettagli

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale Descrizione Oggetto Esterno La Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo presenta una tipica facciata a capanna (fotografia 1). Il portale principale (fotografia 2), recante il simbolo del Giubileo del 2000 (fotografia

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 3AS anno scolastico 2017/2018 Andrea Mantegna Giovanni Bellini

LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 3AS anno scolastico 2017/2018 Andrea Mantegna Giovanni Bellini LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 3AS anno scolastico 2017/2018 Andrea Mantegna Giovanni Bellini Gruppo di lavoro: Beatrice Pecchioli Giulia Rossi Dasieva Mucha Davide Roti Manuel Palermo prof. Claudio

Dettagli

ELENCO OPERE MOSTRA "Da Pisanello a Tiepolo. Pittura veneta dall'accademia Carrara" (Roma, Chiostro del Bramante 20 ottobre gennaio 2011)

ELENCO OPERE MOSTRA Da Pisanello a Tiepolo. Pittura veneta dall'accademia Carrara (Roma, Chiostro del Bramante 20 ottobre gennaio 2011) Autore Secolo Oggetto Soggetto Materia Tecnica Pisano sec. XV dipinto Ritratto di Antonio detto Lionello d'este Pisanello Bellini Jacopo sec. XV dipinto Madonna con il Antonio Antonio sec. XV dipinto Martirio

Dettagli

Chiesa dei SS. Pietro e Paolo

Chiesa dei SS. Pietro e Paolo Chiesa dei SS. Pietro e Paolo Graffignana (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo190-00022/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo190-00022/

Dettagli

Chiesa di S. Francesco

Chiesa di S. Francesco Chiesa di S. Francesco San Giovanni Bianco (BG) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/bg020-00914/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/bg020-00914/

Dettagli

Duccio di Buoninsegna Maestà tavola anteriore

Duccio di Buoninsegna Maestà tavola anteriore Duccio di Buoninsegna Maestà tavola anteriore Madonna in Maestà, Vergine in Maestà è la glorificazione della Madre di Dio, in trono (Regina del Cielo) nella gloria del Paradiso con la corte celeste attorno

Dettagli

Autore Associazione Le Maestà di Montereggio 07/03/2013

Autore Associazione Le Maestà di Montereggio 07/03/2013 ++ 2013 Percorso delle Maestà di Montereggio Progetto di restauro delle icone originali e collocazione di copia delle edicole nelle loro ubicazioni di un tempo Autore Associazione Le Maestà di Montereggio

Dettagli

L'ANTICO ALTARE DELLA CHIESA PARROCCHIALE DI CAMPERTOGNO

L'ANTICO ALTARE DELLA CHIESA PARROCCHIALE DI CAMPERTOGNO L'ANTICO ALTARE DELLA CHIESA PARROCCHIALE DI CAMPERTOGNO Scopo di questo documento è la descrizione della storia e delle caratteristiche di un reperto are storia e struttura di un reperto straordinario,

Dettagli

Andrea del Sarto (Andrea d Agnolo; Firenze )

Andrea del Sarto (Andrea d Agnolo; Firenze ) Andrea del Sarto (Andrea d Agnolo; Firenze 1486-1530) Compianto su Cristo morto (Pietà Luco) 1523-1524 olio su tavola cm 2385 x 1985. Firenze Gallerie degli Uffizi 1 / 5 Firenze Palazzo Strozzi Visitabile

Dettagli

LICEO CLASSICO e MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA. Programma di Storia dell Arte SCELTE DIDATTICHE. Classe III sezione M. Anno scolastico 2018/19

LICEO CLASSICO e MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA. Programma di Storia dell Arte SCELTE DIDATTICHE. Classe III sezione M. Anno scolastico 2018/19 LICEO CLASSICO e MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA Programma di Storia dell Arte SCELTE DIDATTICHE La selezione degli argomenti di studio è stata effettuata in modo da consentire lo svolgimento di un programma

Dettagli

Il Baliato e gli Schildhöfe di Coi e Col

Il Baliato e gli Schildhöfe di Coi e Col Il Baliato e gli Schildhöfe di Coi e Col Baiulatus Collium Collisque, in Çaudes «DOMINI FESTINANTES» A Collibus, sabato 8 novembre 2014 LITTERAE N. 2062 Fotografie della cappella gentilizia Immagine complessiva

Dettagli

Chiesa dei SS. Pietro e Paolo

Chiesa dei SS. Pietro e Paolo Chiesa dei SS. Pietro e Paolo Primaluna (LC) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1n070-00212/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1n070-00212/

Dettagli

COMUNE DI OSSIMO - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Elenco delle emergenze puntuali del territorio comunale EMERGENZE STORICO ARCHITETTONICHE

COMUNE DI OSSIMO - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Elenco delle emergenze puntuali del territorio comunale EMERGENZE STORICO ARCHITETTONICHE COMUNE DI OSSIMO - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO 2012 Elenco delle emergenze puntuali del territorio comunale EMERGENZE STORICO ARCHITETTONICHE 01 Museo Etnografico "Ossimo Ieri" EDIFICI RELIGIOSI 01

Dettagli

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento Il presente volume è promosso e realizzato da in collaborazione con Università degli Studi di Firenze Dipartimento SAGAS (Storia Archeologia

Dettagli

PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA

PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA Storia dell arte Unità 13: L arte gotica in Italia fra Trecento e Quattrocento Firenze: Cattedrale

Dettagli

Polittico del Perugino. Alcuni dati

Polittico del Perugino. Alcuni dati Polittico del Perugino Alcuni dati Storia dell opera Risale al 1495 l idea dei monaci agostiniani di Perugia di innalzare nella loro chiesa, la chiesa di Sant Agostino, un polittico, nella forma di una

Dettagli

La Chiesa parrocchiale

La Chiesa parrocchiale MONTECATINI VAL DI CECINA La Chiesa parrocchiale di San Biagio F.R. 2010 MONTECATINI VAL DI CECINA Castello capoluogo di Comunità con chiesa plebana (San Biagio) nella Giurisdizione, Diocesi e circa 7

Dettagli

476 d. C. Storia Medievale. Anno del Romanico. Secoli XI XII - XIII. Storia civile Italiano Storia dell arte

476 d. C. Storia Medievale. Anno del Romanico. Secoli XI XII - XIII. Storia civile Italiano Storia dell arte 3500 a.c. Storia Antica 476 d. C. Storia Medievale 1492 Storia Moderna 1815 Storia Contemporanea Oggi Anno 0 1000 1200 2000 Il Romanico Secoli XI XII - XIII Storia civile Italiano Storia dell arte Superamento

Dettagli

IL RESTAURO STILISTICO IN ITALIA _ NAPOLI

IL RESTAURO STILISTICO IN ITALIA _ NAPOLI Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli CORSO DI TEORIA E STORIA DEL RESTAURO ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PROF. ARCH. G. FIENGO IL RESTAURO STILISTICO IN ITALIA

Dettagli

Il Ritrovamento del corpo di San Marco

Il Ritrovamento del corpo di San Marco Il Ritrovamento del corpo di San Marco Tintoretto Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/rl480-00066/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/rl480-00066/

Dettagli

Le chiese. Chiesa Conventuale di S. Domenico Del 1475, dell originario impianto i resti di mura e di una delle porte di accesso alla Città.

Le chiese. Chiesa Conventuale di S. Domenico Del 1475, dell originario impianto i resti di mura e di una delle porte di accesso alla Città. Le chiese (In alto) Chiesa di S. Francesco di Paola: interno (A sinistra) Il soffitto a cassettoni della chiesa, racchiude un dipinto di S. Francesco del 1719 Chiesa di S. Maria di Costantinopoli Nel XII

Dettagli

Giovanni Bellini, Trasfigurazione, 1455, Venezia, Museo Correr

Giovanni Bellini, Trasfigurazione, 1455, Venezia, Museo Correr GIOVANNI BELLINI Giovanni Bellini (Venezia ca 1430-1516), noto anche con il nome di Giambellino, è uno dei principali innovatori della pittura veneziana, introducendo nell ambiente lagunare le novità dell

Dettagli

LORENZO LOTTO. La cornice. la Pala di Santa Cristina a Quinto di Treviso

LORENZO LOTTO. La cornice. la Pala di Santa Cristina a Quinto di Treviso La cornice La cornice che racchiude attualmente la pala è opera seicentesca (si ipotizza una data intorno al 1623): lavoro complesso e fastoso a testimonianza della grande considerazione in cui era tenuto

Dettagli

UMANESIMO UMANESIOMO e e RINASCIMENTO

UMANESIMO UMANESIOMO e e RINASCIMENTO UMANESIMO UMANESIOMO e e RINASCIMENTO XV-XVI - XVI Rinascimento Scoperte geografiche e nuovo impulso a commercio ed economia ridanno fiducia nella scienza, nella ragione e nell esperienza, quindi nell

Dettagli

ASPETTANDO SCHIFANOIA

ASPETTANDO SCHIFANOIA ASPETTANDO SCHIFANOIA 2012-2019 Palazzo Schifanoia Ala Trecento Via Scandiana 23 Ferrara A seguito del terremoto, per lasciare gli ambienti di Palazzo Schifanoia totalmente liberi in funzione dell

Dettagli

Battesimo di Cristo. ambito milanese.

Battesimo di Cristo. ambito milanese. Battesimo di Cristo ambito milanese Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/1j570-00014/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/1j570-00014/

Dettagli

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO

COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO Sistema insediativo rurale 1.1 Territorio rurale: analisi degli insediamenti e degli edifici isolati di interesse storico SEZIONE 1 - LOCALIZZAZIONE SCHEDA DI INDAGINE N.

Dettagli

Le pietre e i cittadini

Le pietre e i cittadini Scuola, cittadinanza, sostenibilità Le pietre e i cittadini Progetto nazionale per l Educazione al Patrimonio SCHEDA STORICO-DESCRITTIVA Docente: Stefania Maria Gordini Tel: 823 401581 e-mail: archgordini@alice.it

Dettagli

Prof. MACCARINI Alberto CLASSE III D

Prof. MACCARINI Alberto CLASSE III D LICEO SCIENTIFICO STATALE N. COPERNICO - PAVIA PROGRAMMA - DISEGNO E - Anno scolastico 2017-2018 Prof. MACCARINI Alberto CLASSE III D Prospettiva centrale Introduzione alla prospettiva centrale, alle regole

Dettagli

Prof. Luigi Affuso Neapolis Palepolis PRONTI PER PARTIRE L KIT del visitatore A) una mappa del percorso da esplorare B) una buona dose di curiosità e voglia di sapere e scoprire C) un diario di viaggio

Dettagli

Chiesa di S. Martino vescovo

Chiesa di S. Martino vescovo Chiesa di S. Martino vescovo Casalmaiocco (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo240-00001/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo240-00001/

Dettagli

VIII-2, Mattia Preti (Taverna 1613-Malta 1699) Apoteosi di San Pietro Celestino Matita nera su carta mm.247x190 ca.1656-58 Museo Civico, Sala Mattia

VIII-2, Mattia Preti (Taverna 1613-Malta 1699) Apoteosi di San Pietro Celestino Matita nera su carta mm.247x190 ca.1656-58 Museo Civico, Sala Mattia VIII-2, Mattia Preti (Taverna 1613-Malta 1699) Apoteosi di San Pietro Celestino Matita nera su carta mm.247x190 ca.1656-58 Museo Civico, Sala Mattia Preti. 1 IX-12, Mattia Preti (Taverna 1613-Malta 1699)

Dettagli

Edicole sacre e Capitelli

Edicole sacre e Capitelli Edicole sacre e Capitelli Le Edicole sacre, i cosiddetti Chiesolini ed i Capitelli che si trovano nelle diverse corti e strade di Felonica, sono piccole architetture, a forma di cappella o tempio, contenenti

Dettagli

Un itinerario tra le Madonne con Bambino dei musei torinesi

Un itinerario tra le Madonne con Bambino dei musei torinesi Un itinerario tra le Madonne con Bambino dei musei torinesi Chi si recherà a per vedere la Madonna del Divino Amore esposta alla Pinacoteca Agnelli, potrebbe cogliere l occasione per ammirare altri capolavori

Dettagli

Chiesa della Martorana

Chiesa della Martorana Chiesa della Martorana La Chiesa della Martorana si affaccia su Piazza Bellini a Palermo e appartiene all Eparchia di Piana degli Albanesi, diocesi cattolica con rito greco bizantino. È tra le più affascinanti

Dettagli

Chiesa dell'assunzione della Beata Vergine Maria

Chiesa dell'assunzione della Beata Vergine Maria Chiesa dell'assunzione della Beata Vergine Maria Tavazzano con Villavesco (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo240-00005/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo240-00005/

Dettagli

Compianto sul corpo di Cristo 1530 circa, olio su tela, 280 x 195 cm Lavenone, chiesa di San Bartolomeo

Compianto sul corpo di Cristo 1530 circa, olio su tela, 280 x 195 cm Lavenone, chiesa di San Bartolomeo Santa Caterina d Alessandria 1527 circa, affresco staccato, 202 x 75 cm Vicenza, Museo Civico di Palazzo Chiericati Compianto sul corpo di Cristo 1527-1528, olio su tavola, 157 x 153 cm Iscrizioni: (...)

Dettagli

MADONNA CON GESU' BAMBINO

MADONNA CON GESU' BAMBINO MADONNA CON GESU' BAMBINO De Barberis Vincenzo (bottega) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/40010-00160/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/40010-00160/

Dettagli

MAJANO: PROPOSTE DI PERCORSI CULTURALI. Per chi arriva a Majano ci sono diverse possibilità di effettuare delle escursioni.

MAJANO: PROPOSTE DI PERCORSI CULTURALI. Per chi arriva a Majano ci sono diverse possibilità di effettuare delle escursioni. MAJANO: PROPOSTE DI PERCORSI CULTURALI Per chi arriva a Majano ci sono diverse possibilità di effettuare delle escursioni. Prima del terremoto del 1976 esistevano sul territorio numerosi castelli: a Pers,

Dettagli

Scultura a bassorilievo raffigurante Santa Lucia come da scheda tecnica contestuale alla presente analisi scultore rinascimentale ignoto

Scultura a bassorilievo raffigurante Santa Lucia come da scheda tecnica contestuale alla presente analisi scultore rinascimentale ignoto Due opere lignee rinascimentali PAOLO GIANSIRACUSA Misure Autore Anno Tecnica Note Proprietà Scultura a bassorilievo raffigurante Santa Lucia come da scheda tecnica contestuale alla presente analisi scultore

Dettagli

Basilica San Paolo Maggiore di Napoli

Basilica San Paolo Maggiore di Napoli Basilica San Paolo Maggiore di Napoli Redazione a cura di Mariano C.R. www.teatini.it Impaginazione a cura di Valentina De Micheli, marzo 2012 Immagine in copertina: particolare dell affresco della Conversione

Dettagli

Madonna col Bambino e Santa

Madonna col Bambino e Santa Madonna col Bambino e Santa Polidoro da Lanciano (cerchia) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/b0030-00122/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/b0030-00122/

Dettagli

Il Museo dell Opera del Duomo

Il Museo dell Opera del Duomo Il Museo dell Opera del Duomo Il Museo dell'opera del Duomo è un museo di Firenze situato sul lato nord-est della piazza del Duomo. Raccoglie opere d'arte provenienti dal complesso sacro del Duomo di Firenze,

Dettagli

Ritratto di un membro della fazione dei Nicolotti

Ritratto di un membro della fazione dei Nicolotti Ritratto di un membro della fazione dei Nicolotti Maggiotto, Domenico (attribuito) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/c0050-01616/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/c0050-01616/

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. art. 33 D.P.R. n.207/2006

PROGETTO ESECUTIVO. art. 33 D.P.R. n.207/2006 Pag. 1 / 17 PROGETTO ESECUTIVO art. 33 D.P.R. n.207/2006 RECUPERO, RESTAURO E MIGLIORAMENTO DELLA CHIESA DELLA RIFORMA, XIII SEC. PIAZZALE DELLA RIFORMA IN BISIGNANO (CS) 1 LOTTO FUNZIONALE li, 20/11/2017

Dettagli

Cronistoria di Elena, madre dell imperatore Costantino, imperatrice e santa

Cronistoria di Elena, madre dell imperatore Costantino, imperatrice e santa Venezia Giugno 2015 Cronistoria di Elena, madre dell imperatore Costantino, imperatrice e santa e Affreschi ( La Madre e La Santa ) di Bernardo Molinas Agnellini per la Chiesa di Sant Elena a Venezia Elena,

Dettagli

Dipinto raffigurante la Glorificazione dei martiri Sisinio, Martirio e Alessandro nell omonima chiesa di Sanzeno (1897)

Dipinto raffigurante la Glorificazione dei martiri Sisinio, Martirio e Alessandro nell omonima chiesa di Sanzeno (1897) Dipinto raffigurante la Glorificazione dei martiri Sisinio, Martirio e Alessandro nell omonima chiesa di Sanzeno (1897) Scheda n. 1 San Zeno, L interno della chiesa Il dipinto raffigurante la Glorificazione

Dettagli

A cura della II B Davila : Bisson Filippo. Con la supervisione della professoressa Fioretto Paola

A cura della II B Davila : Bisson Filippo. Con la supervisione della professoressa Fioretto Paola A cura della II B Davila : Varotto Luca Zagolin Stefano Bisson Filippo Picin Alessandro Con la supervisione della professoressa Fioretto Paola Lettera di Diego Valeri Sul quadro della Madonna delle Grazie

Dettagli

CHIESA DI SANTA MARIA DEL POPOLO (O SANTA MARIA DELLA NATIVITA, O SANTA MARIA LA NOVA)

CHIESA DI SANTA MARIA DEL POPOLO (O SANTA MARIA DELLA NATIVITA, O SANTA MARIA LA NOVA) Le CAPPELLE gentilizie: Sant Antonio di Padova (fam. Simonetti), San Vito (fam. Simonetti), San Liborio (fam. Lauria), Madonna delle Grazie (fam. Natale), Madonna di Pompei (fam. Viggiani), San Giacinto

Dettagli

Di alcuni interventi inediti di Gino Chierici Soprintendente all'arte medioevale e moderna della Campania ( )

Di alcuni interventi inediti di Gino Chierici Soprintendente all'arte medioevale e moderna della Campania ( ) Di alcuni interventi inediti di Gino Chierici Soprintendente all'arte medioevale e moderna della Campania (1924-1935) Guglielmo De Angelis d Ossat Gino Chierici ha rappresentato con ogni probabilità il

Dettagli

BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE

BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE Campania illustrata. 1632-1845 BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE La Basilica di San Lorenzo Maggiore, risalente al XIII secolo, è tra le più antiche di Napoli ed associa la prima fase della sua storia ad

Dettagli

D E L L A T R A N S IL V A N IA S IC U L A

D E L L A T R A N S IL V A N IA S IC U L A A L T A R I A S P O R T E L L I D E L L A T R A N S IL V A N IA S IC U L A I monumenti più caratteristici della pittura ungherese dei secoli X V e X V I sono gli altari a sportelli movibili. Nel centro

Dettagli

AD ERICE, FESTEGGIATO S. MARTINO DI TOURS

AD ERICE, FESTEGGIATO S. MARTINO DI TOURS AD ERICE, FESTEGGIATO S. MARTINO DI TOURS articolo di Giovanni A. Barraco Una chiesa gremita come raramente l avevo vista, occupati tutti i banchi e le sedie aggiunte, numerosi i fedeli in piedi addossati

Dettagli

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento 1431-1506 Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento Ilaria Elisa Torre 1. Andrea Mantegna (1431-1506) (?), Ritratto di Andrea Mantegna, bronzo, 1480-1490, Mantova, Sant Andrea, cappella funeraria

Dettagli

Il Santuario della Madonna del Carmine. delle Serre di Acquafondata

Il Santuario della Madonna del Carmine. delle Serre di Acquafondata Madonna del Carmine Il Santuario della Madonna del Carmine delle Serre di Acquafondata Un piccolo santuario sui monti, grande per fede e per storia, prezioso come un gioiello di famiglia, è quello dedicato

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico

Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico DISEGNO E PROGRAMMA SVOLTO Prof. Giuseppina LANFRANCHI CLASSE III G a.s. 207-208 Prospettiva centrale Introduzione alla prospettiva centrale, alle regole e alle norme di rappresentazione grafica Prospettiva

Dettagli

Pittore milanese Madonna in trono col Bambino Milano (Lambrate), Santi Faustino e Giovita post 1182 Pittore milanese Madonna in trono col Bambino Milano, San Satiro circa 1250 Pittore milanese (?) Madonna

Dettagli

SAN GIOVANNI BATTISTA

SAN GIOVANNI BATTISTA SAN GIOVANNI BATTISTA Piazza San Giovanni Battista,Via Queirolo 3 tel 019 880204 orario 7-12;16-19. 1 / 23 2 / 23 La scenografica chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista fu realizzata nelle attuali

Dettagli

IL RINASCIMENTO. Il Quattrocento seconda parte

IL RINASCIMENTO. Il Quattrocento seconda parte IL RINASCIMENTO Il Quattrocento seconda parte apr 11 21.02 Il Quattrocento: Il Rinascimento e il Gotico Internazionale La diffusione dello stile Rinascimentale nel Quattrocento avviene mentre lo stile

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DANTE ALIGHIERI TORINO CLASSE 1C A.S PROGETTO ADOTTA UN MONUMENTO MADONNA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DANTE ALIGHIERI TORINO CLASSE 1C A.S PROGETTO ADOTTA UN MONUMENTO MADONNA DELLA DIVINA PROVVIDENZA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DANTE ALIGHIERI TORINO CLASSE 1C A.S. 2016-2017 PROGETTO ADOTTA UN MONUMENTO MADONNA DELLA DIVINA PROVVIDENZA REFERENTE: PROF. MARIA ORRU LAVORO SVOLTO DALLA CLASSE 1C

Dettagli

Santuario di S. Maria della Vittoria

Santuario di S. Maria della Vittoria Santuario di S. Maria della Vittoria Milano (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lmd80-00343/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lmd80-00343/

Dettagli

Cappella della Madonna della Fontana

Cappella della Madonna della Fontana Cappella della Madonna della Fontana Camairago (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo620-00009/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo620-00009/

Dettagli

Oggi si riconosce in molte case della piccola frazione del comune di Cerreto lo stile tradizionale di costruzione di quell'epoca.

Oggi si riconosce in molte case della piccola frazione del comune di Cerreto lo stile tradizionale di costruzione di quell'epoca. Rocchetta Rocchetta si trova ad un'altitudine di circa 800 metri, vicino al fiume Tissino che sfocia nel fiume Nera e sulla strada tra Borgo Cerreto e Monteleone di Spoleto leggermente fuori mano. Il nome

Dettagli

Chiesa dei SS. Cosma e Damiano (ex)

Chiesa dei SS. Cosma e Damiano (ex) Chiesa dei SS. Cosma e Damiano (ex) Como (CO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/co180-00051/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/co180-00051/

Dettagli

Tesori sconosciuti di Vallo: la chiesa di Santa Caterina

Tesori sconosciuti di Vallo: la chiesa di Santa Caterina Tesori sconosciuti di Vallo: la chiesa di Santa Caterina Tesori sconosciuti di Vallo: la chiesa di Santa Caterina Il 2 ottobre del 1949 viene riaperta al pubblico la chiesa di S. Caterina d Alessandria

Dettagli

Battesimo di Cristo. Moroni, Giovan Battista.

Battesimo di Cristo. Moroni, Giovan Battista. Battesimo di Cristo Moroni, Giovan Battista Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/bg150-00008/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/bg150-00008/

Dettagli

Via Armentarezza Via Santa Croce Via Burtolo. 8 km/h 10 km/h 12 km/h Proteine 93% 595 kcal. 595 kcal. 595 g. 595 g

Via Armentarezza Via Santa Croce Via Burtolo. 8 km/h 10 km/h 12 km/h Proteine 93% 595 kcal. 595 kcal. 595 g. 595 g PERCORSI METABOLICI Via Armentarezza Via Santa Croce Via Burtolo LUNGHEZZA 7.8 km Difficoltà media Descrizione generale Percorso che si snoda all inizio lungo via Armentarezza, poi procede verso via Santa

Dettagli

Dipinto - Cristo morto sorretto da due angeli - Giovanni Bellini - Venezia - Museo Correr

Dipinto - Cristo morto sorretto da due angeli - Giovanni Bellini - Venezia - Museo Correr Dipinto - Cristo morto sorretto da due angeli - Giovanni Bellini - Venezia - Museo Correr Alinari, Fratelli (stabilimento) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/imm-3a060-0000635/

Dettagli

Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso

Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso L itinerario che qui vi racconto abbina il piacere naturalistico di una crociera sul fiume Sile alla visita culturale di una città sviluppatasi grazie alle sue

Dettagli

ITINERARIO MONUMENTALE CENTRO STORICO DI NARDÒ

ITINERARIO MONUMENTALE CENTRO STORICO DI NARDÒ ITINERARIO MONUMENTALE CENTRO STORICO DI NARDÒ IL CASTELLO Fu edificato nella 2 metà del XV secolo per volere di Giovanni Antonio Acquaviva d Aragona. Presenta una pianta quadrangolare con 4 torrioni cilindrici

Dettagli

L ORATORIO DEI SANTI COSMA E DAMIANO A CARBUTA 2003 I PERCORSI PERCETTIVI MORFOLOGICI

L ORATORIO DEI SANTI COSMA E DAMIANO A CARBUTA 2003 I PERCORSI PERCETTIVI MORFOLOGICI I PERCORSI PERCETTIVI MORFOLOGICI Questa relazione illustra la storia del videorilievo da noi eseguito sull Oratorio dei Santi Cosma e Damiano, che appartiene al complesso parrocchiale di Carbuta. Esso

Dettagli

Antonello Lucchesi Tina Mansueto. Culti e Statue. della Chiesa di San Giuseppe in Santa Domenica Talao PAOLO LOFFREDO

Antonello Lucchesi Tina Mansueto. Culti e Statue. della Chiesa di San Giuseppe in Santa Domenica Talao PAOLO LOFFREDO Antonello Lucchesi Tina Mansueto Culti e Statue della Chiesa di San Giuseppe in Santa Domenica Talao PAOLO LOFFREDO Con il patrocinio di: Comune Santa Domenica Talao Parco Nazionale del Pollino fotografie

Dettagli

Curriculum Vitae. Balostro Silvia Loc.Fornacetta,3 Vignole Borbera(AL) Cell Studi e formazione

Curriculum Vitae. Balostro Silvia Loc.Fornacetta,3 Vignole Borbera(AL) Cell Studi e formazione Curriculum Vitae Balostro Silvia Loc.Fornacetta,3 Vignole Borbera(AL) Cell.3474219901 E-mail: silviabalostro@gmail.com Studi e formazione Maturità Liceale Artistica conseguita presso l istituto Nicolò

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

Torre Fenaroli (ex) Tavernola Bergamasca (BG)

Torre Fenaroli (ex) Tavernola Bergamasca (BG) Torre Fenaroli (ex) Tavernola Bergamasca (BG) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1a060-00163/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1a060-00163/

Dettagli

Santuario di Campegorino

Santuario di Campegorino Santuario di Campegorino Aicurzio (MB) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mi100-00259/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mi100-00259/

Dettagli

Chiesa di S. Francesco d'assisi

Chiesa di S. Francesco d'assisi Chiesa di S. Francesco d'assisi Moggio (LC) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1n070-00132/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1n070-00132/

Dettagli

Indagini archeologiche nella chiesa arcipretale di Bondeno (FE)

Indagini archeologiche nella chiesa arcipretale di Bondeno (FE) Indagini archeologiche nella chiesa arcipretale di Bondeno (FE) Committenza Associazione Bondeno Cultura Direzione scientifica Dott.ssa Chiara Guarnieri 1 Premessa Premessa Le indagini sono state condotte

Dettagli

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI PRIMO GRADO

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI PRIMO GRADO #cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI 2018-2019 PRIMO GRADO DIOCESI DI BERGAMO La DIOCESI DI BERGAMO, ponendosi al servizio dell attività scolastica ordinaria, promuove un offerta didattica

Dettagli

Figure Montone (Perugia), Museo di san Francesco, Allestimento della mostra L immagine, il culto, la forma (1999)

Figure Montone (Perugia), Museo di san Francesco, Allestimento della mostra L immagine, il culto, la forma (1999) ILLUSTRAZIONI 191 Figure 1-2 - Montone (Perugia), Museo di san Francesco, Allestimento della mostra L immagine, il culto, la forma (1999) 192 ILLUSTRAZIONI Figura 3 - Bottega altotiberina (1260-1270 ca),

Dettagli

Piazza Cavour raggiunse la conformazione attuale già nel XVI secolo ed è la piazza principale della città.

Piazza Cavour raggiunse la conformazione attuale già nel XVI secolo ed è la piazza principale della città. Piazza Cavour raggiunse la conformazione attuale già nel XVI secolo ed è la piazza principale della città. Oltre al Castello Chiaramonte prospettano sulla piazza i seguenti edifici pregevoli, alcuni dei

Dettagli

Chiesa Parrocchiale di S. Vittore martire - complesso

Chiesa Parrocchiale di S. Vittore martire - complesso Chiesa Parrocchiale di S. Vittore martire - complesso Landriano (PV) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/pv240-01102/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/pv240-01102/

Dettagli

Chiesa di S. Gottardo al Corso

Chiesa di S. Gottardo al Corso Chiesa di S. Gottardo al Corso Milano (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lmd80-00336/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lmd80-00336/

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 21 G - A01.21

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 21 G - A01.21 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 21 G - A01.21 20/04/2018 INQUADRAMENTO Edifici di carattere emergente e monumentale: Sì FOTO OBLIQUA: INQUADRAMENTO

Dettagli

Ipotesi di ricostruzione 3D del polittico di Sant Agostino

Ipotesi di ricostruzione 3D del polittico di Sant Agostino Ipotesi di ricostruzione 3D del polittico di Sant Agostino Luciana Bordoni 1, Michele Minno 2, and Claudio Seccaroni 1 1 ENEA, Via Anguillarese 301, 00060 Roma. {bordoni,seccaroni}@casaccia.enea.it 2 michele.minno@libero.it

Dettagli

Chiesa della Madonna di Debbio

Chiesa della Madonna di Debbio Chiesa della Madonna di Debbio Mandello del Lario (LC) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1n070-00034/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1n070-00034/

Dettagli

Santuario di S. Maria Addolorata

Santuario di S. Maria Addolorata Santuario di S. Maria Addolorata Cernusco sul Naviglio (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mi100-02095/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mi100-02095/

Dettagli

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Rosa A. Cabrini

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Rosa A. Cabrini DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO Prof. Rosa A. Cabrini CLASSE 3E a.s. 2018-2019 DISEGNO GEOMETRICO: PROSPETTIVA CENTRALE Introduzione alla prospettiva centrale, alle regole e alle norme di rappresentazione

Dettagli

Committente: Abbazia dei Frati Benedettini Proprietà: Ministero degli Interni ~ Direzione Fondi Ecclesiastici di Culto

Committente: Abbazia dei Frati Benedettini Proprietà: Ministero degli Interni ~ Direzione Fondi Ecclesiastici di Culto Progetto esecutivo per il restauro del mobile di sagrestia e realizzazione di mobili per la conservazione dell arredo sacro all interno dell Abbazia di San Martino delle Scale PALERMO Committente: Abbazia

Dettagli