Campionamento. Pag. 1 di 9. Fabio Ostanello - Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Bologna 03/11/2006

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Campionamento. Pag. 1 di 9. Fabio Ostanello - Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Bologna 03/11/2006"

Transcript

1 Obiettivi Campionamento Che cosa è il Campionamento? Perchè utilizziamo i Campioni? Concetto di rappresentatività MetodidiCampionamento Errore di Campionamento Calcolo della dimensione del campione Definizione di Campionamento Procedura per la quale alcuni membri della popolazione sono selezionati come rappresentativi della intera popolazione Quando raccogliere informazioni su base campionaria Quando è impraticabile raccogliere informazioni sull intera popolazione per motivi: Pratici popolazione eccessivamente vasta, animali selvatici, tempo a disposizione Economici Altro disponibilità di personale, di laboratori, ecc. Campionamento Un paradosso diffuso Precisione Costo Mio nonno fumava 40 sigarette al giorno ed è morto a 92 anni E chiaro, quindi, che il fumo non fa male Pag. 1 di 9

2 Perché non funziona così I campioni a numerosità 1 sono inutili L individuo che costituisce il campione può rappresentare una eccezione La storia del singolo (o di pochi) non può essere rappresentativa di una popolazione Tutti tendiamo a generalizzare partendo dalle nostre (limitate) esperienze personali Per ogni esempio che induce a generalizzare in un senso, è sempre possibile trovare un altro esempio che spinge nella direzione opposta Es. il nonno è morto alla sua prima sigaretta Che cosa si richiede di conoscere Concetti rappresentatività Campionamento: metodi Come scegliere il giusto metodo Calcoli errore di Campionamento effetto del Disegno dimensione del campione Definizioni e termini del Campionamento Unità di Campionamento unità di base di Campionamento intorno alla quale il Campionamento è pianificato Frazione di Campionamento Il rapporto tra la dimensione del campione e la dimensione della popolazione Universo di Campionamento ogni lista di tutte le unità di Campionamento della popolazione Schema di Campionamento metodo di selezione delle unità di Campionamento dall universo di Campionamento Campionamento e rappresentatività Popolazione Bersaglio popolazione Campionaria campione Concetto di rappresentatività Il campione è rappresentativo quando riassume in se, nelle medesime proporzioni, le caratteristiche della popolazione da cui viene estratto Popolazione Insieme omogeneo di individui definito secondo uno o più criteri univoci di classificazione: individuali età, sesso altre caratteristiche demografiche esposizione/recettività spaziali, di tipologia intensivo/estensivo rurale/urbana temporali stagionalità, mese, giorno della settimana, ora del giorno Pag. 2 di 9

3 !! Quando si effettua un indagine campionaria si possono ottenere risultati più o meno validi in funzione di: Scelta della popolazione Metodo di selezione dei soggetti Periodo di osservazione Metodi per l identificazione dei casi (test) In qualsiasi modo venga scelto (estratto) il campione, i suoi caratteri NON saranno mai IDENTICI a quelli della popolazione di origine La differenza tra il risultato ottenuto dal campione e la VERA caratteristica della popolazione è detta ERRORE di CAMPIONAMENTO (che può essere stimato) Errore di campionamento Errore di campionamento Sx 17 tiri con un buon fucile Dx 17 tiri fucile con mirino fuori asse campionamento inferenza Tipo di campioni Campioni probabilistici Campionamento Non-probabilistico Campioni di convenienza viziati scenario migliore o peggiore Campioni soggettivi Basati sulla conoscenza Tempo/risorse e vincoli Campionamento probabilistico Il solo metodo di Campionamento che consente di estrarre valide conclusioni circa la popolazione Campionamento casuale ogni soggetto ha una probabilità nota di essere scelto Riduce la possibilità di vizio di selezione di soggetti consente l applicazione della teoria statistica ai risultati Pag. di 9

4 errore di Campionamento Nessun campione è una perfetta immagine della popolazione La grandezza di errore può essere misurato nei Campioni probabilistici Espressione dell errore standard di media, di proporzione, di differenze, etc Funzione della dimensione del campione quantità di variabilità nella misura del fattore di interesse Aspetti quantitativi qualitativi QUANTI soggetti esaminare per ottenere una stima attendibile QUALI soggetti esaminare per ottenere una stima attendibile Aspetti quantitativi Obiettivi di una indagine campionaria Punti principali Ridurre il più possibile il n di soggetti NON campionare su base percentuale Rilevazione della presenza della malattia Stima della prevalenza Vanno considerati Prevalenza attesa dell infezione Dimensioni della popolazione Accuratezza della stima Risultato qualitativo: malattia presente o assente Risultato quantitativo: viene stabilito il n di capi infetti Obiettivi di una indagine campionaria Obiettivo 1 Rilevazione della presenza di una malattia 1. Rilevare, con una margine d errore accettabile, se la malattia è presente nella popolazione, con un valore di prevalenza ad un minimo fissato come soglia es. monitoraggio sierologico M. di Aujeszky 2. Stimare la prevalenza della malattia nella popolazione con un margine d errore accettabile, dato un valore di prevalenza attesa Rilevare, con una margine di errore accettabile, se la malattia è presente nella popolazione, con un valore di prevalenza ad un minimo fissato come soglia es. monitoraggio sierologico Malattia di di Aujeszky Pag. 4 di 9

5 Obiettivo 1 Rilevazione della presenza di una malattia Permette di stabilire il numero di soggetti da testare per una determinata infezione allo scopo di escluderne la presenza. A tal fine occorre conoscere: Cosa occorre conoscere? il numero di soggetti N componenti la popolazione (può essere considerata infinita per valori >10000 unità o comunque quando la prevalenza minima corrisponde ad almeno 100 soggetti positivi nella popolazione) la prevalenza minima (espressa in %) nella popolazione al di sotto della quale si ritiene che l' infezione non possa esistere il livello di confidenza (generalmente 95% o 99%) che fornisce l indicazione sulla veridicità dei risultati ottenuti; maggiore è il valore del livello di confidenza, maggiore sarà la veridicità dei risultati. Qualora i soggetti così campionati si rilevassero tutti negativi, si potrà asserire, con una probabilità pari al livello di confidenza scelto, che l infezione nella popolazione di riferimento non esiste o, se esiste, la sua prevalenza è inferiore a quella ipotizzata. Esempio: Piano Nazionale di Controllo della Malattia di Aujeszky - Decreto 1 aprile 1997 Allegato V Decreto 1 aprile 1997 Art. 5. Al fine di valutare l andamento del presente piano, i suini sono sottoposti a controllo sierologico annuale [ ] secondo quanto previsto dall allegato V. Esempio di calcolo 1. [ ] gli allevamenti da riproduzione con più di 6 scrofe devono essere sottoposti a controllo sierologico secondo lo schema specificato al punto Numero di campioni da prelevare per evidenziare almeno un animale positivo (alla glicoproteina E) data una prevalenza in ogni categoria dell 80% (IC 95%) Categorie animali Primipare Pluripare Magroni gg Grassi > 180 gg Ciclo chiuso Ciclo aperto Esempio di calcolo Obiettivo 2 Stima della prevalenza Stimare la prevalenza della malattia nella popolazione con un margine d errore accettabile, dato un valore di prevalenza attesa Obiettivo 2 Stima della prevalenza Cosa occorre conoscere? 1. il numero di soggetti N componenti la popolazione da cui estrarre il campione 2. il livello ipotizzato di prevalenza (espresso in %) della malattia " x ". l errore massimo ammesso (espresso in %) nella determinazione della stima del livello di prevalenza 4. il livello di confidenza (generalmente 95% o 99%) che fornisce l indicazione sulla veridicità dei risultati ottenuti; maggiore è il valore del livello di confidenza, maggiore sarà la veridicità dei risultati. Fissando i parametri richiesti si potrà affermare che la stima del livello di prevalenza sarà pari a quello ipotizzato ± l errore massimo stabilito Pag. 5 di 9

6 Obiettivo 2 Stima della prevalenza calcolare l ampiezza di un campione di bovini necessario per affermare che il livello di prevalenza della malattia " x " nella popolazione di riferimento è pari al 10% ± un % di errore ammesso popolazione finita (N = 1000) prevalenza attesa =10% errore massimo ammesso = ± % livello di confidenza = 0,95 dimensione del campione richiesta =278 Aspetti quantitativi del campionamento probabilistico 1. Campionamento casuale semplice 2. Campionamento sistematico. Campionamento stratificato 4. Campionamento a Cluster 5. Campionamento Multistadio Esempio di calcolo 1. Campionamento casuale semplice ogni individuo della popolazione ha le stesse, e conosciute, probabilità di entrare a far parte del campione Procedura numerare tutte le unità estrarre unità casuali vantaggi semplice errore di Campionamento facilmente misurabile svantaggi richiede la completa lista delle unità campionarie non sempre ottiene la migliore rappresentatività Esempio: campionamento casuale semplice 1 Alberto D. 2 Riccardo D. Bella H. 4 Raimondo L. 5 Stéfania B. 6 Alberto T. 7 Giampaolo V. 8 André D. 9 Daniele C. 10 Antonio Q. 11 Giacomo B. 12 Daniele G. 1 Amanda L. 14 Giovanna L. 15 Filippa K. 16 Eva F. 17 Piera O. 18 Tommaso G. 19 Brian F. 20 Elena H. 21 Isabella R. 22 Gianna T. 2 Samanta D. 24 BerIl L. 25 Monica Q. 26 Régine D. 27 Lucille L. 28 Geremia W. 29 Gilles D. 0 Renaud S. 1 Piero K. 2 Michele R. Marie M. 4 Gaétano Z. 5 Fidèle D. 6 Maria P. 7 Anne-Marie G. 8 Michele K. 9 Gastone C. 40 Aldo M. 41 Olivier P. 42 Ginevra M. 4 BerIl D. 44 Gianna P. 45 Giacomo B. 46 François P. 47 Domenica M. 48 Antonio C. Esempio: campionamento casuale semplice 2. Campionamento sistematico unità estratte con una constante intervallo tra successive unità Uguale opportunità per ogni unità di essere estratta Procedura Calcolare l intervallo di Campionamento (k = N/n) estrarre una lista di numeri casuali ( k) estrarre ogni k unità dalla prima unità Vantaggi Assicura rappresentatività attraverso la lista Facile da implementare Può migliorare la precisione Svantaggi rischioso se la lista ha cicli Pag. 6 di 9

7 Esempio: campionamento sistematico 9/8=11 Esempio: Campionamento sistematico Utile in condizioni pratiche di campo, quando non si disponga della numerazione di tutti i soggetti, o quando sia difficile individuare i singoli soggetti corrispondenti al numero selezionato. Campionamento stratificato a. Classificare la popolazione in sottogruppi internamente omogenei (strato) b. estrarre un campione da ogni strato c. combinare i risultati di tutti gli strati Vantaggi Più precise se la variabile è associata con lo strato Tutti sottogruppi rappresentati, permette conclusioni separate per ciascuno di essi Svantaggi errore di Campionamento di difficile misurazione perdita di precisione se tutti i soggetti vengono campionati in un unico strato Campionamento stratificato La popolazione viene divisa in strati sulla base di caratteristiche importanti (età, sesso, dimensioni dell allevamento, distribuzione geografica...). Entro ogni strato viene effettuato un campionamento casuale devono essere noti in anticipo gli effetti delle caratteristiche in base alle quali stratificare e la composizione della popolazione relativamente ad esse ogni strato viene rappresentato nel campione Totale popolazione: 1800 capi PA=20% Errore 5% IC=95% % % 00 17% N soggetti da campionare: Campionamento a Cluster campione casuale di gruppi ( clusters ) di unità In cluster selezionati, sono incluse tutte le unità o proporzioni di unità (campione) Il campionamento entro il cluster può essere: casuale semplice casuale sistematico Pag. 7 di 9

8 Campionamento a cluster Le unità campionarie non sono singoli individui, ma gruppi omogenei di essi (allevamenti, cucciolate, partite...), definiti clusters. Esempio: campionamento a Cluster Sezione 1 Sezione 2 I clusters possono poi essere selezionati in uno dei modi previsti per unità campionarie costituite da singoli individui Sezione 4 Sezione Sezione 5 Campionamento a Cluster vantaggi semplice poichè non è richiesta la lista di Campionamento completa delle unità entro la popolazione svantaggi Imprecisa se i clusters non sono omogenei e quindi la variazione tra campioni è maggiore della variazione nella popolazione Errore di Campionamento difficile da misurare 5. Campionamento Multistadio molteplici Campioni concatenati molteplici unità statistiche vantaggi Non esiste una completa lista di popolazione richiesta Il più facile approccio per grandi popolazioni svantaggi molteplici liste di Campionamento errore di Campionamento difficile da misurare Esempio: Campionamento Multistadio Determinare la prevalenza di paratbc nelle bovine di una regione campione di regioni estratte dalla nazione campione di province estratte da ogni regione selezionata campione di allevamenti estratti da ogni provincia selezionata campione bovine entro gli allevamenti selezionati Scelta del metodo di Campionamento popolazione che deve essere studiata dimensione e distribuzione geografica eterogeneità della variabile livello di precisione richiesta risorse disponibili Importanza di avere una precisa stima dell errore di Campionamento Pag. 8 di 9

9 Passi nella stima dimensione del campione Identificare una variabile maggiore dello studio Determine tipo di stima (%, presenza,...) Indicare la frequenza attesa di fattore di interesse Decidere la precisione di stima desiderata Decidere il rischio accettabile che la stima cada fuori dal valore della sua popolazione reale Correggere per la proporzione attesa di risposta (Correggere per la dimensione della popolazione ) Variazione percentuale delle dimensioni del campione 80% 70% 60% 50% 40% 0% 20% 10% 0% Dimensioni del campione richieste per stimare la prevalenza di un fenomeno in una popolazione di dimensioni infinite, per diverse probabilità di errore e con diverse precisioni della stima Livello di confidenza 90 % 95 % 99 % Prevalenza Accuratezza desiderata Accuratezza desiderata Accuratezza desiderata attesa 10% 5% 1% 10% 5% 1% 10% 5% 1% Dimensioni campionarie per livelli di confidenza (popolazione di dimensioni infinite, accuratezza desiderata: ± 5%) Dimensioni del campione Livello di confidenza: 90% Livello di confidenza: 95% Livello di confidenza 99% Prevalenza attesa Dimensioni campionarie richieste per verificare la presenza di una malattia quando la probabilità di rilevare almeno un capo positivo nel campione è del 95% , Infinita La teoria è quando si conosce tutto ma non funziona niente La pratica è quando funziona tutto e non si sa il perché Il nostro obiettivo è unire la teoria alla pratica: non funziona niente e non si sa il perchè Pag. 9 di 9

Pag. 1 di 9. Fabio Ostanello Dip. Scienze Mediche Veterinarie, Università di Bologna 13/09/ Tecniche di campionamento

Pag. 1 di 9. Fabio Ostanello Dip. Scienze Mediche Veterinarie, Università di Bologna 13/09/ Tecniche di campionamento - Tecniche di 1. Principi e metodi di Definizione di ed ambiti di applicazione. Vantaggi e svantaggi delle tecniche di. 2. Popolazione di riferimento e rappresentatività campionaria Criteri di definizione

Dettagli

PRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIA E SORVEGLIANZA Orvieto, 22 marzo Maria Miceli

PRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIA E SORVEGLIANZA Orvieto, 22 marzo Maria Miceli PRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIA E SORVEGLIANZA Orvieto, 22 marzo 2006 Campionamento Maria Miceli Cos è il campionamento? Procedura attraverso la quale alcuni membri della popolazione sono selezionati come rappresentatitivi

Dettagli

QUANDO RACCOGLIERE DATI SU BASE CAMPIONARIA??

QUANDO RACCOGLIERE DATI SU BASE CAMPIONARIA?? QUANDO RACCOGLIERE DATI SU BASE CAMPIONARIA?? 1) QUANDO SI ESEGUE UNA SPERIMENTAZIONE PILOTA 2) QUANDO E IMPRATICABILE, PER MOTIVI PRATICI, ECONOMICI ecc... RACCOGLIERE DATI SULL INTERA POPOLAZIONE (ad

Dettagli

Quanti suini devo esaminare?

Quanti suini devo esaminare? Quanti suini devo esaminare? Il calcolo della numerosità del campione e l interpretazione dei risultati Fabio Ostanello Dip. Scienze Mediche Veterinarie, Università di Bologna Quali informazioni posso

Dettagli

Verifica delle ipotesi

Verifica delle ipotesi Statistica inferenziale Stima dei parametri Verifica delle ipotesi Concetti fondamentali POPOLAZIONE o UNIVERSO Insieme degli elementi cui si rivolge il ricercatore per la sua indagine CAMPIONE Un sottoinsieme

Dettagli

RILEVAMENTO DELLA PREVALENZA

RILEVAMENTO DELLA PREVALENZA RILEVAMENTI - Servono per ottenere informazioni sulla malattia nella popolazione - I rilevamenti prevedono il conteggio dei membri di un aggregato di unità e la misura delle loro caratteristiche - In epidemiologia

Dettagli

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA LEZIONI DI STATISTICA MEDICA Lezione n.11 - Principi dell inferenza statistica - Campionamento - Distribuzione campionaria di una media e di una proporzione - Intervallo di confidenza di una media e di

Dettagli

CAMPIONAMENTO - ALCUNI TERMINI CHIAVE

CAMPIONAMENTO - ALCUNI TERMINI CHIAVE CAMPIONAMENTO - ALCUNI TERMINI CHIAVE POPOLAZIONE = qualsiasi insieme di oggetti (unità di analisi) di ricerca N = ampiezza della popolazione PARAMETRI = caratteristiche della popolazione [media, proporzione

Dettagli

Statistica descrittiva e statistica inferenziale

Statistica descrittiva e statistica inferenziale Statistica descrittiva e statistica inferenziale 1 ALCUNI CONCETTI POPOLAZIONE E CAMPIONE Popolazione: insieme finito o infinito di unità statistiche classificate secondo uno o più caratteri Campione:

Dettagli

28/10/2010 CAMPIONE STATISTICO. L'errore di campionamento

28/10/2010 CAMPIONE STATISTICO. L'errore di campionamento 8/10/010 CAMPIONE STATISTICO POPOLAZIONE CAMPIONE RAPPRESENTATIVO L'errore di campionamento L'errore di campionamento è rappresentato dalla differenza tra i risultati ottenuti dal campione e la vera caratteristica

Dettagli

Quanti soggetti devono essere selezionati?

Quanti soggetti devono essere selezionati? Quanti soggetti devono essere selezionati? Determinare una appropriata numerosità campionaria già in fase di disegno dello studio molto importante è molto Studi basati su campioni troppo piccoli non hanno

Dettagli

Teoria e tecniche dei test

Teoria e tecniche dei test Teoria e tecniche dei test Lezione 9 LA STANDARDIZZAZIONE DEI TEST. IL PROCESSO DI TARATURA: IL CAMPIONAMENTO. Costruire delle norme di riferimento per un test comporta delle ipotesi di fondo che è necessario

Dettagli

standardizzazione dei punteggi di un test

standardizzazione dei punteggi di un test DIAGNOSTICA PSICOLOGICA lezione! Paola Magnano paola.magnano@unikore.it standardizzazione dei punteggi di un test serve a dare significato ai punteggi che una persona ottiene ad un test, confrontando la

Dettagli

Metodologia Statistica

Metodologia Statistica Metodologia Statistica La metodologia statistica viene suddivisa tradizionalmente in due branche, strettamente collegate Statistica descrittiva indicatori statistici per riassumere realtà complesse Statistica

Dettagli

La progettazione di un indagine statistica

La progettazione di un indagine statistica Dip. di Scienze Umane e Sociali paolo.cazzaniga@unibg.it Outline 1 L indagine campionaria 2 3 Outline 1 L indagine campionaria 2 3 L indagine campionaria [1/2] Principalmente influenzata da: tempi costi

Dettagli

Alcuni concetti. Unità

Alcuni concetti. Unità Alcuni concetti Campionamento: il processo di selezione di un certo numero di unità da una popolazione di studio predefinita Popolazione di riferimento: l insieme totale, finito o infinito, degli elementi

Dettagli

Campionamento. Aa

Campionamento. Aa Campionamento Un procedimento attraverso cui si estrae, da un insieme di unità (popolazione) costituenti l oggetto dello studio, un numero ridotto di casi (campione) scelti con criteri tali da consentire

Dettagli

Tipi di variabili. Indici di tendenza centrale e di dispersione

Tipi di variabili. Indici di tendenza centrale e di dispersione Tipi di variabili. Indici di tendenza centrale e di dispersione L. Boni Variabile casuale In teoria della probabilità, una variabile casuale (o variabile aleatoria o variabile stocastica o random variable)

Dettagli

Indagine statistica. Indagine Totale Indagine Campionaria Fasi dell indagine

Indagine statistica. Indagine Totale Indagine Campionaria Fasi dell indagine 10/1 Indagine statistica Indagine Totale Indagine Campionaria Fasi dell indagine definizione degli obiettivi definizione delle unità e delle variabili da rilevare scelta del periodo di riferimento individuazione

Dettagli

Metodi e tecniche di valutazione dei progetti Tecniche di campionamento

Metodi e tecniche di valutazione dei progetti Tecniche di campionamento Tecniche di campionamento Facoltà di Medicina e Odontoiatria Corso di laurea magistrale Facoltà TECNICHE di Economia DIAGNOSTICHE A.A. 2013-2014 Probabilistico Campione Non probabilistico Campione casuale

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA STATISTICA PER LA RICERCA IN SANITA

INTRODUZIONE ALLA STATISTICA PER LA RICERCA IN SANITA INTRODUZIONE ALLA STATISTICA PER LA RICERCA IN SANITA IRCBG 19027 Modulo Dal campione alla popolazione: l'inferenza e l'intervallo di confidenza IRCCS Burlo Garofolo Formazione, Aula A via dell Istria

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2018-2019 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

Elementi d inferenza: principi di campionamento, teorema del limite centrale, stime puntuali ed intervallari

Elementi d inferenza: principi di campionamento, teorema del limite centrale, stime puntuali ed intervallari Elementi d inferenza: principi di campionamento, teorema del limite centrale, stime puntuali ed intervallari Prof.ssa Antonella Bitetto Facoltà di Economia Aziendale, Dipartimento di Management Università

Dettagli

Prof. Roberto de Marco. Lezione n L inferenza statistica I. Sezione di Epidemiologia & Statistica Medica Università degli Studi di Verona

Prof. Roberto de Marco. Lezione n L inferenza statistica I. Sezione di Epidemiologia & Statistica Medica Università degli Studi di Verona Prof. Roberto de Marco Lezione n.10 - L inferenza statistica I Sezione di Epidemiologia & Statistica Medica Università degli Studi di Verona STATISTICA DESCRITTIVA Metodi per la descrizione e sintesi di

Dettagli

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13 Introduzione alla Statistica Nella statistica, anziché predire la probabilità che si verifichino gli eventi di interesse (cioè passare dal modello alla realtà), si osserva un fenomeno se ne estraggono

Dettagli

Capitolo 8. Intervalli di confidenza. Statistica. Levine, Krehbiel, Berenson. Casa editrice: Pearson. Insegnamento: Statistica

Capitolo 8. Intervalli di confidenza. Statistica. Levine, Krehbiel, Berenson. Casa editrice: Pearson. Insegnamento: Statistica Levine, Krehbiel, Berenson Statistica Casa editrice: Pearson Capitolo 8 Intervalli di confidenza Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Triennale in Economia Dipartimento di Economia e Management, Università

Dettagli

Richiami di inferenza statistica Strumenti quantitativi per la gestione

Richiami di inferenza statistica Strumenti quantitativi per la gestione Richiami di inferenza statistica Strumenti quantitativi per la gestione Emanuele Taufer Inferenza statistica Parametri e statistiche Esempi Tecniche di inferenza Stima Precisione delle stime Intervalli

Dettagli

Richiami di inferenza statistica. Strumenti quantitativi per la gestione. Emanuele Taufer

Richiami di inferenza statistica. Strumenti quantitativi per la gestione. Emanuele Taufer Richiami di inferenza statistica Strumenti quantitativi per la gestione Emanuele Taufer Inferenza statistica Inferenza statistica: insieme di tecniche che si utilizzano per ottenere informazioni su una

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea Triennale di Infermieristica Pediatrica ed Ostetricia. Corso di Statistica Medica

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea Triennale di Infermieristica Pediatrica ed Ostetricia. Corso di Statistica Medica Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea Triennale di Infermieristica Pediatrica ed Ostetricia Corso di Statistica Medica Campionamento e distribuzione campionaria della media CdL Infermieristica

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2016-2017 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

Questo calcolo richiede che si conoscano media e deviazione standard della popolazione.

Questo calcolo richiede che si conoscano media e deviazione standard della popolazione. Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in biotecnologie Corso di Statistica Medica La distribuzione t - student 1 Abbiamo visto nelle lezioni precedenti come il calcolo del valore Z, riferito

Dettagli

Metodi Statistici per il Marketing. #06 Elementi di statistica inferenziale e di teoria dei campioni

Metodi Statistici per il Marketing. #06 Elementi di statistica inferenziale e di teoria dei campioni Corso di Metodi Statistici per il Marketing LUISS A.A. 2017-2018 #06 Elementi di statistica inferenziale e di teoria dei campioni 22 Marzo 2018 Alessio Guandalini (Docente: P. D Urso) #06 Elementi di statistica

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. La distribuzione t - student

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. La distribuzione t - student Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in medicina e chirurgia Corso di Statistica Medica La distribuzione t - student 1 Abbiamo visto nelle lezioni precedenti come il calcolo del valore Z,

Dettagli

ITI INFORMATICA: STATISTICA

ITI INFORMATICA: STATISTICA ITI INFORMATICA: STATISTICA INDICE:.INFERENZA STATISTICA.IL CAMPIONAMENTO CASUALE.LA PROGRAMMAZIONE LINEARE.IL CAMPIONAMENTO STATISTICO.DISTRIBUZIONI CAMPIONARIE.L ALGORITMO DEL SIMPLESSO INFERENZA STATISTICA

Dettagli

Campionamento La statistica media campionaria e la sua distribuzione. Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1

Campionamento La statistica media campionaria e la sua distribuzione. Paola Giacomello Dip. Scienze Sociali ed Economiche Uniroma1 Campionamento La statistica media campionaria e la sua distribuzione 1 Definisco il problema da studiare: es. tempo di percorrenza tra abitazione e università Carattere: tempo ossia v.s. continua Popolazione:

Dettagli

Argomenti della lezione: Campionamento Stima Distribuzione campionaria Campione Popolazione Sottoinsieme degli elementi (o universo) dell '

Argomenti della lezione: Campionamento Stima Distribuzione campionaria Campione Popolazione Sottoinsieme degli elementi (o universo) dell ' Lezione 2 Argomenti della lezione: La statistica inferenziale: concetti di base Campionamento Stima Distribuzione campionaria Popolazione (o universo) Insieme di tutti gli elementi cui si rivolge il ricercatore

Dettagli

Esempio (Azzalini, pp. 6-15)

Esempio (Azzalini, pp. 6-15) Inferenza statistica procedimento per indurre le caratteristiche non note di un aggregato a partire dalle informazioni disponibili su una parte di esso. Obiettivo del corso presentare la teoria ed i metodi

Dettagli

o Si sceglie il modello che meglio si adatta alla realtà osservata, cioè quello per il quale risulta più probabile la realtà osservata.

o Si sceglie il modello che meglio si adatta alla realtà osservata, cioè quello per il quale risulta più probabile la realtà osservata. Introduzione alla Statistica Nella statistica, anziché predire la probabilità che si verifichino gli eventi di interesse (cioè passare dal modello alla realtà), si osserva un fenomeno se ne estraggono

Dettagli

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Campionamento 29/4/2005

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Campionamento 29/4/2005 Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Campionamento 29/4/2005 Importanza del campionamento Trarre conclusioni o fare previsioni limitando l'osservazione solo a un gruppo dei soggetti che

Dettagli

Andrea Manganaro. Tecniche di campionamento a confronto per i sistemi di audit regionali

Andrea Manganaro. Tecniche di campionamento a confronto per i sistemi di audit regionali Andrea Manganaro Tecniche di campionamento a confronto per i sistemi di audit regionali Definizione del problema Le regioni finanziano ogni anno diverse attività tramite due fondi europei: il Fondo Europeo

Dettagli

Tecniche di sondaggio

Tecniche di sondaggio SMID a.a. 2005/2006 Corso di Statistica per la Ricerca Sperimentale Tecniche di sondaggio 24/1/2006 Nomenclatura Indicheremo con P una popolazione, con N la sua numerosità, con k la sua etichetta e con

Dettagli

controllo delle malattie dei pesci

controllo delle malattie dei pesci Epidemiologia nel controllo delle malattie dei pesci Dr Ignacio de Blas Facoltà di Veterinaria Università di Zaragoza (Spagna) Erice, 24 ottobre 2008 Workshop Acquacoltura mediterranea: aspetti normativi

Dettagli

Il Campionamento Statistico

Il Campionamento Statistico Il Campionamento Statistico Campionamento sistematico (1/2) Introdotto per ovviare ai costi elevati del campionamento casuale e semplice; richiede la selezione casuale soltanto

Dettagli

LA COSTRUZIONE DELLA BASE EMPIRICA B RELATIVAMENTE ALL UNITÀ DI ANALISI LA DEFINIZIONE OPERATIVA DELL OGGETTO

LA COSTRUZIONE DELLA BASE EMPIRICA B RELATIVAMENTE ALL UNITÀ DI ANALISI LA DEFINIZIONE OPERATIVA DELL OGGETTO LA COSTRUZIONE DELLA BASE EMPIRICA B RELATIVAMENTE ALL UNITÀ DI ANALISI LA DEFINIZIONE OPERATIVA DELL OGGETTO CONSISTE NELLO SPECIFICARE IL TIPO DI OGGETTO CUI E INTERESSATA L INDAGINE = L UNITA DI ANALISI

Dettagli

CON O SENZA REIMMISSIONE

CON O SENZA REIMMISSIONE CAMPIONAMENTO Per una buona inferenza o induzione statistica, bisogna affrontare il problema del campionamento, ovvero del come raccogliere un campione della popolazione affinché la si possa studiare induttivamente.

Dettagli

Alcuni aspetti chiave e preliminari:

Alcuni aspetti chiave e preliminari: Alcuni aspetti chiave e preliminari: Una visione d insieme La domanda dello studio I soggetti dello studio Le variabili e i metodi dello studio L ipotesi nulla e la stima della numerosità campionaria I

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2017-2018 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

Intervallo di confidenza.

Intervallo di confidenza. Intervallo di confidenza annarita.vestri@uniroma1.it campione inferenza popolazione Media Riportare sempre anche la deviazione standard Stima puntuale di Media, dev.standard, numerosità Qualche semplice

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2016-2017 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

Cenni di statistica statistica

Cenni di statistica statistica Cenni di statistica La statistica è una disciplina che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un particolare fenomeno in condizioni di incertezza o non determinismo, ovvero di non completa

Dettagli

Intervallo di confidenza

Intervallo di confidenza Intervallo di confidenza Prof. Giuseppe Verlato, Prof. Roberto de Marco Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona campione inferenza popolazione Media Riportare sempre anche la

Dettagli

TOPOGRAFIA 2013/2014. Prof. Francesco-Gaspare Caputo

TOPOGRAFIA 2013/2014. Prof. Francesco-Gaspare Caputo TOPOGRAFIA 2013/2014 L operazione di misura di una grandezza produce un numero reale che esprime il rapporto della grandezza stessa rispetto a un altra, a essa omogenea, assunta come unità di misura. L

Dettagli

POPOLAZIONE CAMPIONE

POPOLAZIONE CAMPIONE CAMPIONAMENTO 1 POPOLAZIONE Insieme finito o infinito di unità legate da almeno una caratteristica comune, che consenta di stabilire un criterio di appartenenza alla popolazione stessa. Esempio Bambini

Dettagli

RICHIAMI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ

RICHIAMI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ UNIVERSITA DEL SALENTO INGEGNERIA CIVILE RICHIAMI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ ing. Marianovella LEONE INTRODUZIONE Per misurare la sicurezza di una struttura, ovvero la sua affidabilità, esistono due

Dettagli

Stima diretta della domanda di trasporto

Stima diretta della domanda di trasporto Corso di PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Prof. Ing. Agostino Nuzzolo Aprile 005 Stima diretta della domanda di trasporto Stima della domanda di trasporto STIMA DELLA DOMANDA ATTUALE STIMA DELLA DOMANDA ATTUALE

Dettagli

Il campionamento. Storia del campionamento nelle scienze sociali

Il campionamento. Storia del campionamento nelle scienze sociali Il campionamento Storia del campionamento nelle scienze sociali 1895 (Congresso internazionale di statistica a Berna) : A.Kiaer campionamento ragionato al posto di indagini censuarie 1926 : A.Bowley: campionamento

Dettagli

05. Errore campionario e numerosità campionaria

05. Errore campionario e numerosità campionaria Statistica per le ricerche di mercato A.A. 01/13 05. Errore campionario e numerosità campionaria Gli schemi di campionamento condividono lo stesso principio di fondo: rappresentare il più fedelmente possibile,

Dettagli

Dipartimento di Samità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma

Dipartimento di Samità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma I bias negli studi epidemiologici. Elementi di statistica descrittiva ed inferenziale.l epidemiologia sperimentale Paolo Villari paolo.villari@uniroma1.it Dipartimento di Samità Pubblica e Malattie Infettive

Dettagli

Modelli descrittivi, statistica e simulazione

Modelli descrittivi, statistica e simulazione Modelli descrittivi, statistica e simulazione Master per Smart Logistics specialist Roberto Cordone (roberto.cordone@unimi.it) Statistica inferenziale Cernusco S.N., giovedì 25 febbraio 2016 (9.00/13.00)

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 018-019 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per la

Dettagli

DISTRIBUZIONI DI CAMPIONAMENTO

DISTRIBUZIONI DI CAMPIONAMENTO DISTRIBUZIONI DI CAMPIONAMENTO 12 DISTRIBUZIONE DI CAMPIONAMENTO DELLA MEDIA Situazione reale Della popolazione di tutti i laureati in odontoiatria negli ultimi 10 anni, in tutte le Università d Italia,

Dettagli

Campionamento e distribuzioni campionarie

Campionamento e distribuzioni campionarie Campionamento e distribuzioni campionarie Prof. Giuseppe Verlato Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona Inferenza statistica = processo che, partendo dalle informazioni contenute

Dettagli

Il campionamento statistico. prof. C.Guida

Il campionamento statistico. prof. C.Guida Il campionamento statistico prof. C.Guida Per determinare le caratteristiche fondamentali di una popolazione statistica non è sempre necessario analizzare tutta la popolazione, ma risulta sufficiente esaminare

Dettagli

Università di Pavia Econometria. Richiami di Statistica. Eduardo Rossi

Università di Pavia Econometria. Richiami di Statistica. Eduardo Rossi Università di Pavia Econometria Richiami di Statistica Eduardo Rossi Università di Pavia Campione casuale Siano (Y 1, Y 2,..., Y N ) variabili casuali tali che le y i siano realizzazioni mutuamente indipendenti

Dettagli

C.I. di Metodologia clinica

C.I. di Metodologia clinica C.I. di Metodologia clinica Modulo 5. I metodi per la sintesi e la comunicazione delle informazioni sulla salute Obiettivo Conoscere e utilizzare i principali strumenti per organizzare e descrivere le

Dettagli

Analizzare in termini quantitativi significa basarsi su dati e non su idee o ipotesi

Analizzare in termini quantitativi significa basarsi su dati e non su idee o ipotesi Statistica La Statistica è una metodologia per l analisi quantitativa dei fenomeni collettivi, cioè fenomeni il cui studio richiede l osservazione di un insieme di manifestazioni individuali Analizzare

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 4

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 4 CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 4 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Stimatore media campionaria Il tempo in minuti necessario a un certo impiegato dell anagrafe

Dettagli

Brevi cenni all intervallo di confidenza

Brevi cenni all intervallo di confidenza Brevi cenni all intervallo di confidenza INFERENZA STATISTICA L INFERENZA STATISTICA è un insieme di metodi con cui si cerca di «raggiungere una conclusione» sulla popolazione, sulla base delle informazioni

Dettagli

Fondamenti statistici : Test d Ipotesi (1)

Fondamenti statistici : Test d Ipotesi (1) Fondamenti statistici : Test d Ipotesi (1) Ipotesi statistica: È una assunzione formulata su un particolare aspetto della popolazione considerazioni teoriche Informazioni relative a popolazioni analoghe

Dettagli

Teoria della stima dei parametri:

Teoria della stima dei parametri: INFERENZA STATISTICA Teoria della verifica dell ipotesi : si verifica, in termini probabilistici, se una certa affermazione relativa alla popolazione è da ritenersi vera sulla base dei dati campionari

Dettagli

Statistica Inferenziale

Statistica Inferenziale Statistica Inferenziale a) L Intervallo di Confidenza b) La distribuzione t di Student c) La differenza delle medie d) L intervallo di confidenza della differenza Prof Paolo Chiodini Dalla Popolazione

Dettagli

Introduzione all'inferenza Lezione 4

Introduzione all'inferenza Lezione 4 Last updated April 16, 2016 Introduzione all'inferenza Lezione 4 G. Bacaro Statistica CdL in Scienze e Tecnologie per l'ambiente e la Natura I anno, II semestre Introduzione all inferenza Popolazione Campione

Dettagli

GEOMATEMATICA. Dott.ssa ELVIRA DI NARDO Dipartimento di Matematica e Informatica

GEOMATEMATICA. Dott.ssa ELVIRA DI NARDO Dipartimento di Matematica e Informatica GEOMATEMATICA Dott.ssa ELVIRA DI NARDO Dipartimento di Matematica e Informatica http://www.unibas.it/utenti/dinardo/ G. Ciotoli, M. Finoia Dalla Statistica alla Geostatistica: Introduzione all analisi

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. a.a Corso di Statistica Medica. Lezione 2

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. a.a Corso di Statistica Medica. Lezione 2 Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in medicina e chirurgia aa Corso di Statistica Medica Lezione Campionamento ed inferenza Popolazione: insieme di tutti i valori realizzati o possibili

Dettagli

BREVE RICERCA SULLA METODOLOGIA UTILIZZATA DAGLI ISTITUTI DI RICERCA "IARD" E "TONIOLO" PER LO STUDIO DELLA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA

BREVE RICERCA SULLA METODOLOGIA UTILIZZATA DAGLI ISTITUTI DI RICERCA IARD E TONIOLO PER LO STUDIO DELLA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA BREVE RICERCA SULLA METODOLOGIA UTILIZZATA DAGLI ISTITUTI DI RICERCA "IARD" E "TONIOLO" PER LO STUDIO DELLA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA Prof. Giuliano Vettorato Stud. Ilaria Torri Aspetti statistici

Dettagli

Titolo della lezione. Introduzione

Titolo della lezione. Introduzione Titolo della lezione Introduzione Informazioni sul corso - 1 Obiettivi Nel corso verranno approfonditi gli argomenti relativi alla statistica descittiva di base e alla statistica inferenziale; particolare

Dettagli

Capitolo 1 La rilevazione dei fenomeni statistici

Capitolo 1 La rilevazione dei fenomeni statistici Capitolo 1 La rilevazione dei fenomeni statistici 2/1 Capitolo 1 Caratteri, unità statistiche e collettivo Classificazione dei caratteri statistici Suddivisione in classi di un carattere quantitativo I

Dettagli

Epidemiologia... per chi non sa che pesci pigliare

Epidemiologia... per chi non sa che pesci pigliare Problematiche vecchie e nuove nell acquacoltura del terzo millennio. V^ Corso di aggiornamento Torino, 6 aprile 2018 Epidemiologia... per chi non sa che pesci pigliare Giuseppe Ru Maria Cristina Bona scaletta

Dettagli

Appunti sull indagine statistica e i principali schemi di campionamento

Appunti sull indagine statistica e i principali schemi di campionamento Appunti sull indagine statistica e i principali schemi di campionamento Nell ambito delle discipline del management, la definizione di possibili alternative strategiche e la conseguente scelta di quella

Dettagli

STATISTICA. Inferenza: Stima & Intervalli di confidenza, 1

STATISTICA. Inferenza: Stima & Intervalli di confidenza, 1 STATISTICA Inferenza: Stima & Intervalli di confidenza, 1 Inferenza per la media Siano,,, variabili casuali i.i.d media campionaria: v.c. che predice il valore della media aritmetica dei dati nel campione

Dettagli

RILEVAZIONI CAMPIONARIE E TECNICHE DI CAMPIONAMENTO. Prof.ssa Maria Carella

RILEVAZIONI CAMPIONARIE E TECNICHE DI CAMPIONAMENTO. Prof.ssa Maria Carella RILEVAZIONI CAMPIONARIE E TECNICHE DI CAMPIONAMENTO Prof.ssa Maria Carella maria.carella1@uniba.it FASE 1 PROGRAMMAZIONE Fase in cui si predispone il piano di rilevazione Si procede alla: 1. DEFINIZIONE

Dettagli

Esercizio 1. Stima intervallare: IC per la media incognita (varianza ignota)

Esercizio 1. Stima intervallare: IC per la media incognita (varianza ignota) STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 5 26.02.2014 Dott.ssa Antonella Costanzo Esercizio 1. Stima intervallare: IC per la media incognita (varianza ignota) Il responsabile del controllo qualità di un azienda che

Dettagli

Metodi Statistici per il Marketing. #05 Elementi di statistica inferenziale e di teoria dei campioni

Metodi Statistici per il Marketing. #05 Elementi di statistica inferenziale e di teoria dei campioni Corso di Metodi Statistici per il Marketing LUISS A.A. 2017-2018 #05 Elementi di statistica inferenziale e di teoria dei campioni 15 Marzo 2018 Alessio Guandalini (Docente: P. D Urso) #05 Elementi di statistica

Dettagli

ISTOGRAMMI E DISTRIBUZIONI:

ISTOGRAMMI E DISTRIBUZIONI: ISTOGRAMMI E DISTRIBUZIONI: i 3 4 5 6 7 8 9 0 i 0. 8.5 3 0 9.5 7 9.8 8.6 8. bin (=.) 5-7. 7.-9.4 n k 3 n k 6 5 n=0 =. 9.4-.6 5 4.6-3.8 3 Numero di misure nell intervallo 0 0 4 6 8 0 4 6 8 30 ISTOGRAMMI

Dettagli

ALLEGATO II DECISIONE 2008/185/CE E FUTURA ACQUISIZIONE DI QUALIFICA DI TERRITORIO UFFICIALMENTE INDENNE Verona, 27/04/2017

ALLEGATO II DECISIONE 2008/185/CE E FUTURA ACQUISIZIONE DI QUALIFICA DI TERRITORIO UFFICIALMENTE INDENNE Verona, 27/04/2017 ALLEGATO II DECISIONE 2008/185/CE E FUTURA ACQUISIZIONE DI QUALIFICA DI TERRITORIO UFFICIALMENTE INDENNE Verona, 27/04/2017 Il Veneto è inserito nell elenco delle regioni in cui si applicano programmi

Dettagli

Econometria. lezione 13. validità interna ed esterna. Econometria. lezione 13. AA 2014-2015 Paolo Brunori

Econometria. lezione 13. validità interna ed esterna. Econometria. lezione 13. AA 2014-2015 Paolo Brunori AA 2014-2015 Paolo Brunori popolazione studiata e popolazione di interesse - popolazione studiata: popolazione da cui è stato estratto il campione - popolazione di interesse: popolazione per la quale ci

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea Triennale di Infermieristica Pediatrica ed Ostetricia. Corso di Statistica Medica

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea Triennale di Infermieristica Pediatrica ed Ostetricia. Corso di Statistica Medica Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea Triennale di Infermieristica Pediatrica ed Ostetricia Corso di Statistica Medica Le distribuzioni teoriche di probabilità La distribuzione Normale (o di

Dettagli

Intervallo di confidenza

Intervallo di confidenza Intervallo di confidenza Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona campione inferenza popolazione Media Riportare sempre anche Stima puntuale di µ la deviazione standard Media,

Dettagli

Lezione VII: Z-test. Statistica inferenziale per variabili quantitative. Statistica inferenziale per variabili quantitative. Prof.

Lezione VII: Z-test. Statistica inferenziale per variabili quantitative. Statistica inferenziale per variabili quantitative. Prof. Lezione VII: Z-test Cattedra di Biostatistica Dipartimento di Scienze Biomediche, Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti Pescara Prof. Enzo Ballone Statistica inferenziale per variabili quantitative

Dettagli

Intervallo di confidenza

Intervallo di confidenza Intervallo di confidenza Prof. Giuseppe Verlato, Prof. Roberto de Marco Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona campione inferenza popolazione Media Riportare sempre anche la

Dettagli

APPUNTI DI STATISTICA INFERENZIALE. Avalle Fulvia, maggio 2014, ITSOS MARIE CURIE CLASSI 4A BIO e 4B BIO

APPUNTI DI STATISTICA INFERENZIALE. Avalle Fulvia, maggio 2014, ITSOS MARIE CURIE CLASSI 4A BIO e 4B BIO APPUNTI DI STATISTICA INFERENZIALE Avalle Fulvia, maggio 2014, ITSOS MARIE CURIE CLASSI 4A BIO e 4B BIO PREREQUISITI VARIABILE ALEATORIA (QUANTITATIVA): è una funzione che associa un numero reale ad ogni

Dettagli

Il Campionamento. La popolazione di riferimento

Il Campionamento. La popolazione di riferimento Il Campionamento La popolazione di riferimento La popolazione (o universo) di una ricerca è quell insieme dei casi che teoricamente costituiscono l oggetto di indagine e che hanno in comune almeno una

Dettagli

STATISTICA Disciplina scien tifica che fornisce strumenti per l interpretazione delle informazioni contenute in insiemi di dati relativi a

STATISTICA Disciplina scien tifica che fornisce strumenti per l interpretazione delle informazioni contenute in insiemi di dati relativi a STATISTICA Disciplina scien tifica che fornisce strumenti per l interpretazione delle informazioni contenute in insiemi di dati relativi a VARIABILI CASUALI VARIABILE Qualunque fenomeno espri mibile numericamente

Dettagli

STATISTICA MULTIVARIATA SSD MAT/06

STATISTICA MULTIVARIATA SSD MAT/06 Università degli studi di Ferrara Dipartimento di Matematica A.A. 2018/2019 I semestre STATISTICA MULTIVARIATA SSD MAT/06 LEZIONE 4 - Questioni di analisi e applicazione della regressione lineare Pratica

Dettagli

Statistica dei consumi alimentari e delle tendenze nutrizionali Lezione 11-5/11/2015

Statistica dei consumi alimentari e delle tendenze nutrizionali Lezione 11-5/11/2015 Statistica dei consumi alimentari e delle tendenze nutrizionali Lezione 11-5/11/2015 a.a. 2015/16 Prof. Maria Francesca Romano mariafrancesca.romano@sssup.it Argomenti trattati Popolazione e campionamento

Dettagli

Criteri di valutazione dei test diagnostici

Criteri di valutazione dei test diagnostici Criteri di valutazione dei test diagnostici Perché misurare validità e precisione? La validazione è un processo di valutazione per stabilire quanto il procedimento sia adatto per lo scopo per il quale

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2016-2017 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli