Il ruolo della Direzione Medica. La qualità del processo. Aspetti organizzativi.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il ruolo della Direzione Medica. La qualità del processo. Aspetti organizzativi."

Transcript

1 Il ruolo della Direzione Medica. La qualità del processo. Aspetti organizzativi. Dr.ssa Maria Cristina Giombelli Direzione Medica A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Varese

2 I trapianti non sono un evento, sono un processo,molto complesso, che si effettua attraverso numerose procedure e coinvolge un numero rilevante di persone.

3 Legge 1 aprile 1999 n. 91: Disposizioni in materia di trapianti di organi e di tessuti definisce che le attività di trapianto di organi e tessuti ed il coordinamento delle stesse costituiscono obiettivi del SSN disciplina il procedimento per l esecuzione dei trapianti secondo modalità tali da assicurare il rispetto di criteri di trasparenza e di pari opportunità tra i cittadini promuove l informazione della popolazione regolamenta la dichiarazione di volontà in ordine alla donazione

4 Legge 1 aprile 1999 n. 91: Disposizioni in materia di trapianti di organi e di tessuti definisce l organizzazione dei prelievi e dei trapianti prevedendo una rete articolata in - livello nazionale, Centro nazionale per i trapianti e Consulta tecnica permanente - centri regionali o interregionali per i trapianti di cui determina composizione e funzioni - strutture per i prelievi - strutture per la conservazione dei tessuti prelevati - strutture per i trapianti - aziende Sanitarie Locali

5 Legge 1 aprile 1999 n. 91: Disposizioni in materia di trapianti di organi e di tessuti istituisce i coordinatori dei centri regionali e interregionali istituisce il coordinatore locale e ne definisce le funzioni disciplina il prelievo di organi e tessuti definendo anche la documentazione che lo deve corredare e in particolare: - verbale di accertamento della morte - verbale relativo alle modalità di accertamento della volontà espressa in vita dal soggetto in ordine al prelievo di organi - verbale relativo alle modalità di svolgimento del prelievo

6 Legge 1 aprile 1999 n. 91: Disposizioni in materia di trapianti di organi e di tessuti individua le strutture in cui si effettua il prelievo di organi affida alle Regioni a)l individuazione di - strutture per la conservazione dei tessuti prelevati - strutture accreditate idonee ad effettuare i trapianti di organi e tessuti b) la verifica periodica della qualità e dei risultati delle attività di trapianti di organi e tessuti svolte dalle strutture individuate definisce gli obblighi del personale impegnato in attività di prelievo e trapianto, che deve essere diverso, per quanto concerne i medici, da quello che accerta la morte regolamenta l esportazione e l importazione di organi e tessuti e i trapianti all estero dà indicazione e definisce stanziamenti in ordine alla formazione del personale

7 Ruolo della Direzione Sanitaria / Medica Legge 29 dicembre 1993, n. 578 Norme per l accertamento e la certificazione della morte Art 3 Quando il medico della struttura sanitaria ritiene che sussistano le condizioni definite dal decreto del Ministro della sanità deve darne immediata comunicazione alla direzione sanitaria che è tenuta a convocare il collegio medico di cui all art. 2, comma 5 Le condizioni sono definite dal Decreto 22 agosto 1994 n. 582 e sono:

8 :a) stato di incoscienza b) assenza dei riflessi del tronco e del respiro spontaneo c) silenzio elettrico cerebrale In situazioni particolari (che vengono elencate) deve essere prevista l esecuzione di ulteriori indagini complementari atte ad evidenziare l esistenza di flusso ematico cerebrale

9 Ruolo della Direzione Sanitaria/ Medica Legge 29 dicembre 1993, n. 578 Norme per l accertamento e la certificazione della morte Art 2 comma 5 L accertamento della morte dei soggetti affetti da lesioni encefaliche e sottoposti a misure rianimatorie è effettuato da un collegio medico nominato dalla direzione sanitaria, composto - da un medico legale o, in mancanza, da un medico di direzione sanitaria o da un anatomopatologo - da un medico specialista in anestesia e rianimazione - e da un medico neurofisiopatologo o, in mancanza, da un neurologo o da un neurochirurgo esperti in elettroencefalografia

10 L accertamento viene effettuato durante un periodo di osservazione che varia in funzione dell età del soggetto: sei ore per l adulto e i bambini al di sopra di cinque anni di età; dodici ore per i bambini tra uno e cinque anni; ventiquattro ore per i bambini di età inferiore ad un anno.

11 Ruolo della Direzione Sanitaria/ Medica Legge 29 dicembre 1993, n. 578 Norme per l accertamento e la certificazione della morte Art 2 comma 6 In ogni struttura sanitaria pubblica, la direzione sanitaria nomina uno o più collegi medici per l accertamento della morte dei soggetti affetti da lesioni encefaliche e sottoposti a misure rianimatorie. collegio Ai fini dell accertamento della morte la direzione sanitaria - Individua preventivamente gli specialisti che fanno parte del collegio istituendo un elenco che tiene periodicamente aggiornato e che comunica con cadenza di norma annuale alla Regione - nomina di volta in volta i componenti del collegio, quando riceve la comunicazione di cui sopra.

12 Ruolo della Direzione Sanitaria/ Medica Nei casi in cui all accertamento della morte segua il prelievo di organi e o tessuti, la direzione sanitaria interviene anche: nel richiedere all autorità giudiziaria in caso di cadavere messo a sua disposizione, il nulla osta al prelievo di organi a scopo di trapianto Nel raccogliere tutta la documentazione riguardante il prelievo e nel trasmetterla alla Regione

13 La documentazione è costituita da: Comunicazione di accertamento per lesioni encefaliche Convocazione del collegio medico per l accertamento della morte Verbale di accertamento della morte* Informazione dell accertamento di morte e della manifestazione della volontà in ordine alla donazione * - Prelievo multiorgano: nel caso di opposizione da parte dei parenti aventi diritto - Prelievo di cornee: sia nel caso di opposizione che di consenso, da parte dei parenti aventi diritto

14 Nulla osta al prelievo di organi qualora la salma sia a disposizione dell Autorità giudiziaria* Verbale relativo alle operazioni di prelievo degli organi/tessuti * Tutti i documenti devono essere presenti presso la struttura che effettua il prelievo. Quelli contrassegnati con * devono essere inviati alla Regione

15 Problema universale: mancanza di organi. La disponibilità di organi da trapiantare sarebbe appena sufficiente se tutte le morti encefaliche venissero segnalate e se nessuno opponesse diniego al prelievo

16 Coordinatori Locali Designati dai Direttori Generali Comunicano al CRR o CIR i dati del donatore Coordinano gli atti amministrativi del prelievo Curano i rapporti con le famiglie dei donatori Organizzano l educazione del pubblico nell area di competenza Sono posti in staff alla Direzione Sanitaria

17 Il Nord Italia Transplant program è operativo dal 18 giugno 1972 Serve: oltre 18 milioni di abitanti e comprende: 129 rianimazioni (oltre 80 procurano donatori) 35 unità di trapianto in 16 ospedali 5 Coordinamenti Regionali e uno della Provincia Autonoma di Trento 1 Centro Interregionale di Riferimento (CIR)

18 Elementi cardine del programma di prelievo e trapianto Attenzione ai soggetti deboli Pazienti in attesa e trapiantati Famiglie dei donatori Trasparenza del processo Carta dei principi Carta dei servizi Formazione degli operatori

19 I pazienti in lista sono molti di più degli organi disponibili Prospettive dei pazienti in lista nel 2007

20 Il Reperimento E necessario mettere a punto un programma specifico, sotto la responsabilità della persona chiave della donazione: il Coordinatore Locale del Prelievo Il programma deve prevedere: protocolli per l identificazione e la gestione dei potenziali donatori programmi di educazione per il personale sanitario

21 Il reperimento donatori Identificazione del donatore Osservazione morte cerebrale Rianimatore Colloquio con i familiari Mantenimento del donatore Rapporti con il CIR

22 L identificazione corretta ed il trattamento ottimale di tutti i soggetti che evolvono in Morte Encefalica rappresentano le condizioni di base per poter incrementare significativamente il pool dei potenziali donatori di organi.

23 Il reperimento si basa su un programma di garanzia di qualità per: Ottenere dati epidemiologici prospettici certi Definire le capacità teoriche di donazione di organi, secondo il tipo di ospedale Rilevare le fughe durante il processo di donazione Rilevare le carenze organizzative che abbiano un impatto negativo sul processo

24 In sintesi il reperimento si basa su un programma di garanzia di qualità per: Per sapere QUANTI decessi avvengono nelle Rianimazioni Per sapere QUALI pazienti decedono nelle Rianimazioni Per sapere COME muoiono i pazienti nelle Rianimazioni Per ricordarsi che OGNI DECEDUTO è un potenziale donatore di organi o tessuti

25 Ottenere dati epidemiologici prospettici certi L epidemiologia della ME si è modificata negli ultimi anni per: ridotta incidenza di traumi cranici ridotta incidenza di traumi cranici maggior incidenza di lesioni cerebrovascolari rianimate aggressivamente innalzamento dell età media e delle fasce di età più elevate

26 Rilevare le fughe durante il processo di donazione Probabilmente non in tutti i soggetti che evolvono in ME viene effettuato l accertamento legale di morte (peraltro prescritto dalla legge), che appare talvolta limitato ai soggetti che il rianimatore percepisce come possibili donatori

27 Un elevata percentuale di soggetti che decedono a seguito di gravi lesioni cerebrali non transita in ICU

28 Importante... Qual è la potenzialità generatrice di organi e tessuti di un Ospedale?

29 ... sono possibili aree di miglioramento nella qualità del processo di donazione di organi e tessuti a scopo di trapianto?

30 Applicazione del Programma di Garanzia della Qualità... offre la possibilità di una revisione critica e congiunta da parte di tutti gli operatori impegnati nelle fasi dell intero processo di donazione a partire dall individuazione del potenziale donatore

31 Le attenzioni per una efficace applicazione: UTILIZZARE - E CURARE l ARCHIVIAZIONE delle FONTI UFFICIALI AZIENDALI (Flussi informativi correnti) Numero Posti Letto Istituzionali (Posti Letto UTI) Numero ricoveri per Struttura Organizzativa Numero deceduti per Struttura Organizzativa Schede ISTAT Evoluzione della tipologia delle Strutture organizzative Aziendali

32 Le attenzioni per una efficace applicazione: prestare particolare cura nella compilazione della CARTELLA CLINICA con particolare riferimento alla DIAGNOSI DI MORTE ENCEFALICA

33 Riferimento: SPAGNA Morti encefaliche: 5/30 % dei decessi in Rianimazione 4/5 % dei decessi dell ospedale Donatori effettivi: 50 % delle morti encefaliche

34 indicatori di qualità del processo di donazione n donatori effettivi = 10 n potenziali donatori = 37 = 27% Procaccio 1 Potenzialità Donatori Effettivi: Obiettivo: 30% (15-45%) n donatori effettivi = 10 n cerebrolesi deceduti in TI = 18 = 55,5% Procaccio 2 Potenzialità Morti Encefaliche: Obiettivo: 60% (45-70%)

35 Programma nazionale Registro Nazionale dei cerebrolesi deceduti nelle Terapie Intensive Italiane Qualità del processo di donazione attraverso l analisi della efficienza nell identificazione dei potenziali donatori

36 Flusso informativo T.I. Ospedale Dir. San. CL CRT Coordinamento CNT Progetti Qualità CIR

37 Programma nazionale Censimento e caratteristiche di tutte le TI italiane (dati aggregati) Caratteristiche dell ospedale Numero dei posti letto, tipo di TI, posti letto TI, ricoveri, decessi, accertamenti di morte Audit da parte del CNT

38 Programma nazionale Registrazione nel SIT (sistema informatico trapianti) di ogni decesso in TI con lesione cerebrale acuta Elaborazione dei dati ed analisi delle performance

39 Accertamento di morte Punti critici: Disponibilità del Collegio Autorizzazione della Magistratura (se dovuta) Esperienza di tutti i professionisti coinvolti nelle procedure Corretta applicazione delle Linee Guida

40 Segnalazione del donatore al CRT/CIR Punti critici: Livello organizzativo delle Rianimazioni Livello organizzativo dell ospedale Livello organizzativo del Coordinamento

41 Consenso e relazione di aiuto Punti critici: Familiari: - rivendicazioni verso l ospedale - sfiducia nel sistema - non comprensione della m.e. - convincimento contrario - rispetto del corpo

42 Altre cause di perdita del donatore: Arresto cardiocircolatorio Opposizione: della magistratura della famiglia

43 Tutte le criticità esposte sono la causa della perdita di potenziali donatori Il miglioramento dei livelli organizzativi e Il miglioramento dei livelli organizzativi e l analisi di tutti i decessi aumenta il numero di potenziali donatori

44 Conclusioni 1 Il progetto Qualità della donazione è un obiettivo importante per lo sviluppo dei trapianti e deve essere considerato un valido strumento di lavoro per il Coordinatore locale e per il Rianimatore.

45 Conclusioni 2 In Italia non c è corrispondenza tra il numero delle morti encefaliche ed il numero di accertamenti / segnalazioni. Se il numero delle morti encefaliche è sottostimato tutti gli indici di qualità perdono efficacia

46 Conclusioni 3 L epidemiologia di tutti i decessi delle rianimazioni e la valutazione della possibile evoluzione verso la morte encefalica sono il presupposto per il miglioramento della qualità della donazione.

Pisa 11_04_2011 Dr.ssa A. Saviozzi

Pisa 11_04_2011 Dr.ssa A. Saviozzi Il Programma di Qualità della donazione di organi e tessuti : perché? A.Saviozzi* *Medicina della donazione di Organi e Tessuti e coordinamento Locale AOUP * Centro Regionale referente per la qualità della

Dettagli

IL PROGRAMMA OTT DI QUALITA DELLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI

IL PROGRAMMA OTT DI QUALITA DELLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI CORSO NAZIONALE MORTE ENCEFALICA E MANTENIMENTO POTENZIALE DONATORE DI ORGANI FIRENZE 13-16 Novembre 2006 IL PROGRAMMA OTT DI QUALITA DELLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI Giuseppe Bozzi* *Centro Regionale

Dettagli

LA RETE LOCALE DEI PRELIEVI

LA RETE LOCALE DEI PRELIEVI LA MEDICINA DEI TRAPIANTI 25 ANNI DI STORIA brescia - 1 dicembre 2012 LA RETE LOCALE DEI PRELIEVI A.O SPEDALI CIVILI DI BRESCIA Coordinamento Locale Prelievi Di Organi e Tessuti a Scopo di Trapianto DR

Dettagli

IL POTENZIALE DONATORE IDENTIFICAZIONE

IL POTENZIALE DONATORE IDENTIFICAZIONE IL POTENZIALE DONATORE IDENTIFICAZIONE Dato 2013 2 2 PAZIENTI CON GRAVE INSUFFICIENZA D ORGANO TRAPIANTO DA DONATORE POSSIBILI ALTERNATIVE PASSO SUCCESSIVO TRAPIANTO CARENZA DI DONATORI Come migliorare

Dettagli

Il Processo della Donazione di Organi e Tessuti

Il Processo della Donazione di Organi e Tessuti Aspetti Medici dei Trapianti 7 Maggio 2010 Hotel San Ranieri - Pisa Il Processo della Donazione di Organi e Tessuti Giuseppe Bozzi Coordinatore Locale AOU Pisa e Area Vasta Nord Ovest Centro Regionale

Dettagli

Dr Giuseppe Bozzi, Dr.ssa Annarosa Saviozzi

Dr Giuseppe Bozzi, Dr.ssa Annarosa Saviozzi AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Spedali Riuniti di S. Chiara - Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione U.O. Programmazione Organizzazione Controllo Attività Sanitarie Sez. Int.

Dettagli

Il programma regionale di monitoraggio e valutazione della donazione

Il programma regionale di monitoraggio e valutazione della donazione Workshop Firenze 17 febbraio 2011 Il programma regionale di monitoraggio e valutazione della donazione Giuseppe Bozzi Resp. Sez. Medicina della Donazione Organi e Tessuti - Ospedale di Pisa INDIVIDUAZIONE

Dettagli

LE RETI SANITARIE: IL NITp

LE RETI SANITARIE: IL NITp LE RETI SANITARIE: IL NITp Tullia Maria De Feo Convegno della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) Milano, 7 giugno 2010 Sala Napoleonica dell Università degli Studi

Dettagli

Il Processo della Donazione di Organi e Tessuti

Il Processo della Donazione di Organi e Tessuti Aspetti Medici dei Trapianti 7 Maggio 2010 Hotel San Ranieri - Pisa Il Processo della Donazione di Organi e Tessuti Giuseppe Bozzi Coordinatore Locale AOU Pisa e Area Vasta Nord Ovest Centro Regionale

Dettagli

IDENTIFICAZIONE: RUOLO DEL COORDINATORE E DELL EQUIPE INFERMIERISTICA

IDENTIFICAZIONE: RUOLO DEL COORDINATORE E DELL EQUIPE INFERMIERISTICA Il Neuroleso Grave: Aspetti Clinico-Assistenziali-Organizzativi dal primo soccorso alla donazione di organi LA MORTE ENCEFALICA E IL PROCESSO DI DONAZIONE IDENTIFICAZIONE: RUOLO DEL COORDINATORE E DELL

Dettagli

Esperienze nel prelievo di cornee

Esperienze nel prelievo di cornee A.S.L. TO2 - Azienda Sanitaria Locale Torino Nord Ospedale San Giovanni Bosco Esperienze nel prelievo di cornee Dr. Raffaele Potenza -Territorio di 200.000 abitanti -320 posti letto - presenza di attività

Dettagli

EVENTO FORMATIVO L inserimento dei coordinatori infermieristici e ostetrici neoacquisiti in AOUP anno 2012

EVENTO FORMATIVO L inserimento dei coordinatori infermieristici e ostetrici neoacquisiti in AOUP anno 2012 EVENTO FORMATIVO L inserimento dei coordinatori infermieristici e ostetrici neoacquisiti in AOUP anno 2012 PROCESSO DELLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI PER TRAPIANTI E ATTIVITÀ OBITORIALI Annarosa Saviozzi

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI (Art.20-21 D.Lgs 196/2003 Codice in materia di protezione di dati personali) Scheda n. 19 DENOMINAZIONE DEL TRATTAMENTO: ATTIVITA

Dettagli

Stato di salute. Uscita di lista. Urgenza. Stato di salute post trapianto

Stato di salute. Uscita di lista. Urgenza. Stato di salute post trapianto Cittadini Domanda di salute Espressione di volontà Qualità vita MMG Prescrizione Informazione Dichiarazione di volontà Donazione, prelievo e Trapianto di organi AUSL Il processo Centri Trapianto Valutazione

Dettagli

Il ruolo dell infermiere

Il ruolo dell infermiere CORSO NAZIONALE PER COORDINATORI ALLA DONAZIONE E AL PRELIEVO DI ORGANI TRANSPLANT PROCUREMENT MANAGEMENT Il ruolo dell infermiere Dr.ssa Annarosa Saviozzi Coordinamento Locale AOU Pisa e Centro Regionale

Dettagli

Indicatori per la misurazione della qualità del. processo di donazione e prelievo di organi e. tessuti

Indicatori per la misurazione della qualità del. processo di donazione e prelievo di organi e. tessuti Indicatori per la misurazione della qualità del processo di donazione e prelievo di organi e tessuti Responsabile gestione operativa programma monitoraggio qualità della donazione di organi e tessuti Coordinamento

Dettagli

Epidemiologia della Morte Encefalica

Epidemiologia della Morte Encefalica Epidemiologia della Morte Encefalica Eliana Martini Dipartimento di Anestesia Rianimazione Coordinatore locale AUSL 4 Prato Roberto Rosi Medicina Critica e Perioperatoria Coordinatore locale AO Le Scotte

Dettagli

Basi Concettuali Basi Normative. G. Bozzi

Basi Concettuali Basi Normative. G. Bozzi Dipartimento Inter Area Vasta dei Trapianti L organizzazione attraverso l innovazione 18 19 novembre 2008 Certosa di Pontignano - Siena Il Programma Regionale di Monitoraggio della Qualità della Donazione

Dettagli

Consolidamento funzioni di Coordinamento locale dei prelievi: revisione criteri per il finanziamento alle Aziende Sanitarie Regionali.

Consolidamento funzioni di Coordinamento locale dei prelievi: revisione criteri per il finanziamento alle Aziende Sanitarie Regionali. Consolidamento funzioni di Coordinamento locale dei prelievi: revisione criteri per il finanziamento alle Aziende Sanitarie Regionali. La legge 1 aprile 1999 n. 91 Disposizioni in materia di prelievi e

Dettagli

ANNO ACCADEMICO

ANNO ACCADEMICO ANNO ACCADEMICO 2017-2018 Sistema di coordinamento Donazione e Trapianto (L.91/99) Centro Nazionale Trapianti (CNT) Centri Interregionali Centri Regionali Trapianti Coordinamenti Locali Interfaccia Operativa

Dettagli

Il Programma di Qualità della Toscana: Fondamenti e Metodologia

Il Programma di Qualità della Toscana: Fondamenti e Metodologia Coordinamento Donazione AO PISA REGIONE TOSCANA Il Programma di Qualità della Toscana: Fondamenti e Metodologia G. Bozzi 2002 Coordinamento Donazione Organi e Tessuti Azienda Ospedaliera Pisana Coordinamento

Dettagli

LA Medicina della donazione di Organi e Tessuti. per Trapianto : in cosa consiste?

LA Medicina della donazione di Organi e Tessuti. per Trapianto : in cosa consiste? II CONGRESSO NAZIONALE 18-20 Maggio 2010 Monastero di Santa Chiara Via Santa Chiara, 49 Napoli LA Medicina della donazione di Organi e Tessuti per Trapianto : in cosa consiste? Dr. Giuseppe Bozzi Resp.

Dettagli

IL PROCESSO DI DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI IN DECESSO IN OSPEDALE

IL PROCESSO DI DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI IN DECESSO IN OSPEDALE Pagina 1 di 25 Finalità: descrivere un processo comune di erogazione del percorso di donazione organi e tessuti Applicabilità: La procedura si applica a tutti i Coordinamenti Trapianti Aziendali della

Dettagli

ANNO ACCADEMICO

ANNO ACCADEMICO ANNO ACCADEMICO 2018-2019 Sistema di coordinamento Donazione e Trapianto (L.91/99) Centro Nazionale Trapianti (CNT) Centro Nazionale Trapianti (CNTO) Centri Regionali Trapianti Coordinamenti Locali Interfaccia

Dettagli

XX Convegno AIRT INDICATORI DI EFFICIENZA: PROGRAMMA DI QUALITÀ NELLA DONAZIONE DI TESSUTI. Dr Giuseppe Bozzi, Dr.ssa Annarosa Saviozzi

XX Convegno AIRT INDICATORI DI EFFICIENZA: PROGRAMMA DI QUALITÀ NELLA DONAZIONE DI TESSUTI. Dr Giuseppe Bozzi, Dr.ssa Annarosa Saviozzi XX Convegno AIRT INDICATORI DI EFFICIENZA: PROGRAMMA DI QUALITÀ NELLA DONAZIONE DI TESSUTI Dr Giuseppe Bozzi, Dr.ssa Annarosa Saviozzi Coordinamento Locale AOU Pisa, Coordinamento Area Vasta Nord Ovest,

Dettagli

ANNO ACCADEMICO

ANNO ACCADEMICO ANNO ACCADEMICO 013-014 Sistema di coordinamento Donazione e Trapianto (L.91/99) Interfaccia Operativa Attività Infermiere donazione-trapianto! Ambiti operativi dell Infermiere all interno dei Coordinamenti

Dettagli

Percorso di fine vita: cure, diritti e società Tavola rotonda 18 Marzo San Camillo Forlanini

Percorso di fine vita: cure, diritti e società Tavola rotonda 18 Marzo San Camillo Forlanini Percorso di fine vita: cure, diritti e società Tavola rotonda 18 Marzo 2019 - San Camillo Forlanini Gruppo di lavoro Aziendale Disciplina Ruolo Staff di coordinamento Alessandra Minardi Antonio Silvestri

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DELLA MORTE ENCEFALICA

EPIDEMIOLOGIA DELLA MORTE ENCEFALICA EPIDEMIOLOGIA DELLA MORTE ENCEFALICA 1 E. Martini, 2 G. Bozzi, 2 A. Saviozzi, 3 R. Rosi, 4 F.Filipponi, 5 R. Matesanz6. 1 Coordinamento Donazione Organi e Tessuti Ospedale di Prato 2 Coordinamento Donazione

Dettagli

La Donazione di Organi e tessuti

La Donazione di Organi e tessuti La Donazione di Organi e tessuti Nicoletta Cerri - UOC Medicina Legale ASST Spedali Civili - Brescia Responsabile Gruppo di Lavoro Medici Legali Nitp La donazione di organi e tessuti A tutt'oggi la cultura

Dettagli

QUALITA E SICUREZZA NEL NURSING DEI TRAPIANTI

QUALITA E SICUREZZA NEL NURSING DEI TRAPIANTI CONGRESSO NAZIONALE La sicurezza e la qualità nei trapianti Firenze, 12-14 Novembre 2009 QUALITA E SICUREZZA NEL NURSING DEI TRAPIANTI Il ruolo dell infermiere nella gestione del rischio clinico del processo

Dettagli

Pubblicata sul supplemento ordinario n. 2 del Bollettino Ufficiale n. 21 del 30 luglio 2002

Pubblicata sul supplemento ordinario n. 2 del Bollettino Ufficiale n. 21 del 30 luglio 2002 Pubblicata sul supplemento ordinario n. 2 del Bollettino Ufficiale n. 21 del 30 luglio 2002 ATTI DELLA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 GIUGNO 2002, n. 832. Progetto regionale 2002

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 27 del 29/01/2019

Delibera della Giunta Regionale n. 27 del 29/01/2019 Delibera della Giunta Regionale n. 27 del 29/01/2019 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 4 - DG per la tutela della salute e il coordin. del sist. sanitario regionale Oggetto

Dettagli

Donazione di Organi e Tessuti: aspetti normativi

Donazione di Organi e Tessuti: aspetti normativi Donazione di Organi e Tessuti: aspetti normativi Dr.ssa Laura Bonfanti Dirigente UOSD Medicina Legale USL Toscana Centro Componente GOI Trapianti Referente ASL per la Medicina Necroscopica 1 LA LEGISLAZIONE

Dettagli

G.1. Morte in seguito a lesione cerebrale primaria: adulti e bambini di età superiore a un anno

G.1. Morte in seguito a lesione cerebrale primaria: adulti e bambini di età superiore a un anno G.1. Morte in seguito a lesione cerebrale primaria: adulti e bambini di età superiore a un anno Protocollo per la constatazione della morte in seguito a lesione cerebrale primaria (DBD) per adulti e bambini

Dettagli

Il programma DONOR ACTION

Il programma DONOR ACTION ambito ospedaliero che in ambito sociale; sarà inoltre necessario continuare con le azioni di integrazione delle varie componenti della rete trapianti della AUSL Romagna, provenienti dalle ex-aziende confluite.

Dettagli

La comunicazione con i familiari

La comunicazione con i familiari A.O.Monaldi 16-23 novembre2005 La comunicazione con i familiari Barbara Leone Coordinamento Prelievi d Organo Regione Campania DONAZIONE e TRAPIANTO SANITA POPOLAZIONE INFORMAZIONE IO DONO TU DONI EGLI

Dettagli

FUNZIONI CENTRO REGIONALE TRAPIANTI CALABRIA

FUNZIONI CENTRO REGIONALE TRAPIANTI CALABRIA FUNZIONI CENTRO REGIONALE TRAPIANTI CALABRIA I Centri Regionali per i Trapianti (CRT) sono responsabili dell organizzazione delle attività di reperimento di organi e tessuti nella regione di loro competenza,

Dettagli

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Coordinamento Regionale per i Trapianti Coordinamento Regionale per i Trapianti Sintesi di attività I SEMESTRE 211 In questo documento vengono presentati i dati di sintesi dell attività di reperimento dei donatori di organi e/o tessuti ed i

Dettagli

L evoluzione dell epidemiologia nelle cause di morte encefalica e donazione degli organi

L evoluzione dell epidemiologia nelle cause di morte encefalica e donazione degli organi L evoluzione dell epidemiologia nelle cause di morte encefalica e donazione degli organi Roberto Peressutti Coordinatore Regionale Trapianti Friuli Venezia Giulia Udine 15-5-2013 Paziente in scompenso

Dettagli

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Coordinamento Regionale per i Trapianti Coordinamento Regionale per i Trapianti Sintesi di attività GENNAIO MARZO 212 In questo documento vengono presentati i dati di sintesi dell attività di reperimento dei donatori di organi e/o tessuti ed

Dettagli

G.1. Morte in seguito a lesione cerebrale primaria: adulti e bambini di età superiore a un anno

G.1. Morte in seguito a lesione cerebrale primaria: adulti e bambini di età superiore a un anno G.1. Morte in seguito a lesione cerebrale primaria: adulti e bambini di età superiore a un anno Protocollo per la constatazione della morte in seguito a lesione cerebrale primaria (DBD) per adulti e bambini

Dettagli

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Coordinamento Regionale per i Trapianti Coordinamento Regionale per i Trapianti Sintesi di attività GENNAIO MARZO 215 Sintesi di attività Periodo: gennaio marzo 215 Attività di monitoraggio Nel primo trimestre del 215 sono stati monitorati attraverso

Dettagli

Osservazione di morte cerebrale e donazioni d organo A.O. Monaldi Novembre 2005 IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEL POTENZIALE DONATORE D ORGANI

Osservazione di morte cerebrale e donazioni d organo A.O. Monaldi Novembre 2005 IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEL POTENZIALE DONATORE D ORGANI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEL POTENZIALE DONATORE D ORGANI Osservazione di morte cerebrale e donazioni d organo A.O. Monaldi Novembre 2005 Coordinamento delle Donazioni D Organo Dott. Elio C. Bonagura A.O.R.N-

Dettagli

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Coordinamento Regionale per i Trapianti Coordinamento Regionale per i Trapianti Sintesi di attività GENNAIO GIUGNO 215 Attività di monitoraggio Nel primo semestre del 215 sono stati monitorati attraverso il Donor Manager 12.412 decessi avvenuti

Dettagli

Legge regionale 4 Settembre 1995, n.53

Legge regionale 4 Settembre 1995, n.53 Legge regionale 4 Settembre 1995, n.53 NORME PER IL POTENZIAMENTO, LA RAZIONALIZZAZIONE ED IL COORDINAMENTO DELL'ATTIVITA Dl PRELIEVO E Dl TRAPIANTO D'ORGANO E TESSUTO IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO

Dettagli

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Coordinamento Regionale per i Trapianti Coordinamento Regionale per i Trapianti Sintesi di attività GENNAIO GIUGNO 214 Sintesi di attività Periodo: gennaio giugno 214 Attività di monitoraggio Nel primo semestre del 214 sono stati monitorati

Dettagli

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Coordinamento Regionale per i Trapianti Coordinamento Regionale per i Trapianti Sintesi di attività GENNAIO GIUGNO 213 In questo documento vengono presentati i dati di sintesi del I semestre 213 dell attività di reperimento dei donatori di organi

Dettagli

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Coordinamento Regionale per i Trapianti Coordinamento Regionale per i Trapianti Sintesi di attività GENNAIO - SETTEMBRE 211 Attività di monitoraggio Nel periodo compreso tra gennaio e settembre 211 sono stati monitorati attraverso il Donor Manager

Dettagli

UNA SCELTA COMUNE. Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti

UNA SCELTA COMUNE. Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti UNA SCELTA IN COMUNE Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti INFORMATI, DECIDI E FIRMA. DA OGGI, ESPRIMERTI SULLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI È ANCORA PIÙ FACILE. Quando ritiri o rinnovi

Dettagli

Coordinamento locale e integrazione aziendale

Coordinamento locale e integrazione aziendale Anniversario 1999-2009 10 ANNI IN RETE Roma -27 ottobre 2009 Coordinamento locale e integrazione aziendale Giuseppe Bozzi Resp. Sez. di Medicina della Donazione di Organi e Tessuti per Trapianti A.O. U.

Dettagli

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Coordinamento Regionale per i Trapianti Coordinamento Regionale per i Trapianti Sintesi di attività GENNAIO OTTOBRE 215 Sintesi di attività Periodo: gennaio ottobre 215 Attività di monitoraggio Nel periodo gennaio-ottobre 215 sono stati monitorati

Dettagli

Il rischio clinico nel processo di donazione e trapianto di organi e tessuti

Il rischio clinico nel processo di donazione e trapianto di organi e tessuti Il rischio clinico nel processo di donazione e trapianto di organi e tessuti Le indagini neuroradiologiche nell accertamento della morte cerebrale Piero Floridi Azienda Ospedaliera Perugia Più di 100 persone

Dettagli

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Coordinamento Regionale per i Trapianti Coordinamento Regionale per i Trapianti Sintesi di attività GENNAIO MARZO 214 Sintesi di attività Periodo: gennaio marzo 214 Attività di monitoraggio Nel primo trimestre del 214 sono stati monitorati attraverso

Dettagli

Conilo. Kogionule Trapianli. Lii/.io Kogiiino Ui/.io. Donazione e. Trapianto di Organi. Ecco cosa devi. sapere per. una scelta.

Conilo. Kogionule Trapianli. Lii/.io Kogiiino Ui/.io. Donazione e. Trapianto di Organi. Ecco cosa devi. sapere per. una scelta. Conilo Kogionule Trapianli Lii/.io Kogiiino Ui/.io Donazione e Trapianto di Organi Ecco cosa devi sapere per una scelta consapevole ALCUNE DOMANDE PER UNA SCELTA CONSAPEVOLE Che cos'è un trapianto? Perché

Dettagli

ATTIVITÀ DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Gennaio - Ottobre 2016

ATTIVITÀ DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Gennaio - Ottobre 2016 ATTIVITÀ DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Gennaio - Ottobre 2016 CENTRO REGIONALE TRAPIANTI REGIONE LAZIO Ospedale S. Camillo Padiglione Marchiafava, Cir.ne Gianicolense, 87 00152 Roma Coordinamento

Dettagli

La vita dopo un trapianto ritorna normale

La vita dopo un trapianto ritorna normale A.O.U. Francesco G. Martino Puliatti Messina La vita dopo un trapianto ritorna normale viaggiare lavorare sposarsi avere bambini Olimpiadi dei trapiantati 2001 fare sport Per quasi tutti i pazienti, il

Dettagli

Conferenza Stato Regioni - Provvedimento

Conferenza Stato Regioni - Provvedimento Conferenza Stato Regioni - Provvedimento 31 Gennaio 2002 ACCORDO TRA IL MINISTRO DELLA SALUTE, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO SU: LINEE GUIDA PER IL TRAPIANTO RENALE DA DONATORE

Dettagli

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO; LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO; LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO PROVVEDIMENTO 31 gennaio 2002 (G.U. n. 144, 21-6-2002) ACCORDO TRA IL MINISTRO DELLA SALUTE, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO SUL DOCUMENTO DI LINEE - GUIDA PER IL TRAPIANTO RENALE

Dettagli

QUALITA E SICUREZZA NEL NURSING DEI TRAPIANTI

QUALITA E SICUREZZA NEL NURSING DEI TRAPIANTI CONGRESSO NAZIONALE La sicurezza e la qualità nei trapianti Firenze, 12-14 Novembre 2009 QUALITA E SICUREZZA NEL NURSING DEI TRAPIANTI Il ruolo dell infermiere nella gestione del rischio clinico del processo

Dettagli

Trapianto Rene in Toscana

Trapianto Rene in Toscana Trapianto Rene in Toscana Elisabetta Bertoni Direttore FF Nefrologia e Nefrologia dei Trapianti Attività di trapianto in Italia La Rete Trapianti Attività di trapianto in Italia: la Rete Strutture Organizzative

Dettagli

DATI DI ATTIVITA Segnalati: Pazienti in morte encefalica, potenziali donatori p.m.p.: per milione di popolazione

DATI DI ATTIVITA Segnalati: Pazienti in morte encefalica, potenziali donatori p.m.p.: per milione di popolazione DATI DI ATTIVITA 2017 Segnalati: Pazienti in morte encefalica, potenziali donatori p.m.p.: per milione di popolazione Dati al 31/10/2017 DATI DI ATTIVITA 2017 Utilizzati: Donatore dal quale almeno un organo

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visto l articolo 4 della Legge Costituzionale n.185/2005 e l articolo 6 della Legge Qualificata n.186/2005; Promulghiamo

Dettagli

Donazioni e trapianti, l Emilia Romagna al di sopra della media nazionale

Donazioni e trapianti, l Emilia Romagna al di sopra della media nazionale 14 aprile 2014 Donazioni e trapianti, l Emilia Romagna al di sopra della media nazionale L'assessore Lusenti: "Un sistema che conferma efficienza, qualità e sicurezza" La nostra regione è in testa nella

Dettagli

UNA SCELTA IN COMUNE. Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti. DEPLIANT-SCELTA-IN-COMUNE-ITALIANO.indd 1 27/04/15 15:47

UNA SCELTA IN COMUNE. Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti. DEPLIANT-SCELTA-IN-COMUNE-ITALIANO.indd 1 27/04/15 15:47 UNA SCELTA IN COMUNE Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti DEPLIANT-SCELTA-IN-COMUNE-ITALIANO.indd 1 27/04/15 15:47 DA OGGI, ESPRIMERTI SULLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI È ANCORA

Dettagli

IL POTENZIALE DONATORE IDENTIFICAZIONE DIAGNOSI CLINICA DI MORTE ENCEFALICA

IL POTENZIALE DONATORE IDENTIFICAZIONE DIAGNOSI CLINICA DI MORTE ENCEFALICA IL POTENZIALE DONATORE IDENTIFICAZIONE DIAGNOSI CLINICA DI MORTE ENCEFALICA PROBLEMA PRINCIPALE E LA CARENZA DI DONATORI Come migliorare il reperimento dei Potenziali Donatori? Il problema dei trapianti

Dettagli

Norme in materia di disposizioni del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica

Norme in materia di disposizioni del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica Audizione presso XII Commissione Permanente «Igiene e Sanità» Senato della Repubblica DdL n.733 e connessi «Norme in materia di disposizioni del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio,

Dettagli

Donazione di Organi e tessuti:corso teorico-pratico

Donazione di Organi e tessuti:corso teorico-pratico Donazione di Organi e tessuti:corso teorico-pratico Aspetti legislativi Dr. Antonella Bulfone Normativa Europea Direttive Nazionale Leggi, ecc. Linee guida Protocolli Regionale Leggi, DGR Linee guida Protocolli

Dettagli

Primo Modulo: Il reperimento di organi e tessuti

Primo Modulo: Il reperimento di organi e tessuti PROGRAMMA DEL CORSO ECM UNA DECISIONE CONDIVISA Il materiale del corso è interamente disponibile su rete internet, sotto forma di unità didattiche direttamente fruibili on line e suddivise in otto moduli:

Dettagli

SCELTA COMUNE UNA. Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti. DEPLIANT-SCELTA-IN-COMUNE-ITALIANO.indd 1 27/04/15 15:47

SCELTA COMUNE UNA. Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti. DEPLIANT-SCELTA-IN-COMUNE-ITALIANO.indd 1 27/04/15 15:47 UNIONE OVEST LAGO VARESE UNA SCELTA IN COMUNE Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti DEPLIANT-SCELTA-IN-COMUNE-ITALIANO.indd 1 27/04/15 15:47 INFORMATI, DECIDI E FIRMA. DA OGGI, ESPRIMERTI

Dettagli

UNA SCELTA IN COMUNE. Esprimi la tua Volontà. sulla Donazione di Organi e Tessuti. DEPLIANT-SCELTA-IN-COMUNE-ITALIANO.indd 1

UNA SCELTA IN COMUNE. Esprimi la tua Volontà. sulla Donazione di Organi e Tessuti. DEPLIANT-SCELTA-IN-COMUNE-ITALIANO.indd 1 UNA SCELTA IN COMUNE Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti DEPLIANT-SCELTA-IN-COMUNE-ITALIANO.indd 1 DA OGGI, ESPRIMERTI SULLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI È ANCORA PIÙ FACILE. Quando

Dettagli

Chi sceglie responsabilmente si fa carico di un rischio, si impegna a rispondere a eventuali conseguenze negative. Non si sa ancora se ci saranno, ci

Chi sceglie responsabilmente si fa carico di un rischio, si impegna a rispondere a eventuali conseguenze negative. Non si sa ancora se ci saranno, ci LGISLAZION, RSPONSABILITA PROFSSIONAL AMBITI DI COMPTNZA RSPONSABILITA INFRMIRISTICA NL PROCSSO DI DONAZION DI ORGANI TSSUTI A.Saviozzi* *Medicina della donazione di Organi e Tessuti e coordinamento Locale

Dettagli

Donazione di organi e tessuti. Carta dei servizi e dei principi. Coordinamento locale del prelievo di organi e tessuti

Donazione di organi e tessuti. Carta dei servizi e dei principi. Coordinamento locale del prelievo di organi e tessuti Donazione di organi e tessuti Carta dei servizi e dei principi Coordinamento locale del prelievo di organi e tessuti La donazione La donazione implica un nuovo modo di concepire i rapporti fra le persone

Dettagli

Curriculum Vitae GABRIELLA CICERI. PRESIDIO OSPEDALIERO DI DESIO Via Mazzini, 1 AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE (MB) 0362/ /383347

Curriculum Vitae GABRIELLA CICERI. PRESIDIO OSPEDALIERO DI DESIO Via Mazzini, 1 AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE (MB) 0362/ /383347 INFORMAZIONI PERSONALI PRESIDIO OSPEDALIERO DI DESIO Via Mazzini, 1 AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE (MB) 0362/383213 0362/383347 Sesso F Data di nascita 16/04/1961 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

RACCOMANDAZIONI SULLA VERIFICA DELLA ESPRESSIONE DI VOLONTA ALLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI 1

RACCOMANDAZIONI SULLA VERIFICA DELLA ESPRESSIONE DI VOLONTA ALLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI 1 RACCOMANDAZIONI SULLA VERIFICA DELLA ESPRESSIONE DI VOLONTA ALLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI 1 Premessa. Le presenti linee guida nascono con l intento di fornire indicazione in merito alla verifica della

Dettagli

UNA SCELTA COMUNE. Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti. DEPLIANT-SCELTA-IN-COMUNE-ITALIANO.indd 1 27/04/15 15:47

UNA SCELTA COMUNE. Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti. DEPLIANT-SCELTA-IN-COMUNE-ITALIANO.indd 1 27/04/15 15:47 UNA SCELTA IN COMUNE Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti DEPLIANT-SCELTA-IN-COMUNE-ITALIANO.indd 1 27/04/15 15:47 INFORMATI, DECIDI E FIRMA. DA OGGI, ESPRIMERTI SULLA DONAZIONE DI

Dettagli

UNA SCELTA COMUNE. Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti. DEPLIANT-SCELTA-IN-COMUNE-ITALIANO.indd 1 27/04/15 15:47

UNA SCELTA COMUNE. Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti. DEPLIANT-SCELTA-IN-COMUNE-ITALIANO.indd 1 27/04/15 15:47 UNA SCELTA IN COMUNE Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti DEPLIANT-SCELTA-IN-COMUNE-ITALIANO.indd 1 27/04/15 15:47 INFORMATI, DECIDI E FIRMA. DA OGGI, ESPRIMERTI SULLA DONAZIONE DI

Dettagli

Procedura per l'accertamento di morte ai sensi della L.578/93 e D.M. Salute 11/04/2008 INDICE

Procedura per l'accertamento di morte ai sensi della L.578/93 e D.M. Salute 11/04/2008 INDICE Pag. 1 di 6 INDICE MODIFICHE... 2 SCOPO... 2 OGGETTO... 2 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 DEFINIZIONI... 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 CONTENUTO... 3 MODALITÀ OPERATIVE... 3 CERTIFICAZIONI... 5 ALLEGATI...

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 agosto 2013 pag. 1/7

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 agosto 2013 pag. 1/7 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1526 del 28 agosto 2013 pag. 1/7 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA REGIONE VENETO, con sede legale in Venezia, via Dorsoduro 3901, rappresentata da E LA FONDAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ANNONE VENETO UNA SCELTA COMUNE. Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti

COMUNE DI ANNONE VENETO UNA SCELTA COMUNE. Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti COMUNE DI ANNONE VENETO UNA SCELTA IN COMUNE Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti INFORMATI, DECIDI E FIRMA. DA OGGI, ESPRIMERTI SULLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI È ANCORA PIÙ FACILE.

Dettagli

d iniziativa dei senatori D AMBROSIO LETTIERI, VICECONTE, D ANNA, AIELLO, SCILIPOTI ISGRÒ, RIZZOTTI e ZUFFADA

d iniziativa dei senatori D AMBROSIO LETTIERI, VICECONTE, D ANNA, AIELLO, SCILIPOTI ISGRÒ, RIZZOTTI e ZUFFADA Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 678 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori D AMBROSIO LETTIERI, VICECONTE, D ANNA, AIELLO, SCILIPOTI ISGRÒ, RIZZOTTI e ZUFFADA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA

Dettagli

DONAZIONE. Dati di attività 2018

DONAZIONE. Dati di attività 2018 DONAZIONE Dati di attività 2018 2 La Rete del Procurement 31 Coordinamenti Ospedalieri 33 ospedali con rianimazione - 42 rianimazioni TORINO Martini Nuovo Maria Vittoria S. Giovanni Bosco Ivrea Aosta Verbania

Dettagli

A.O. Ordine Mauriziano S.C. ANESTESIA E RIANIMAZIONE GENERALE Osservato anno 2016 Osservato anno

A.O. Ordine Mauriziano S.C. ANESTESIA E RIANIMAZIONE GENERALE Osservato anno 2016 Osservato anno n. dirigenti medici compreso il direttore al 31 dicembre 21 peso assegnato A PRODUZIONE Importi n. Importi n. Importi n. margine 20,00 OBIETTIVO PRODUZIONE E' ASSEGNATO AL DIPARTIMENTO 21 22 1.049.355

Dettagli

Donazione di Organi e tessuti: aspetti medico legali ed evoluzione della normativa

Donazione di Organi e tessuti: aspetti medico legali ed evoluzione della normativa Donazione di Organi e tessuti: aspetti medico legali ed evoluzione della normativa Nicoletta Cerri UOC Medicina Legale ASST Spedali Civili - Brescia Responsabile Gruppo di Lavoro Medici Legali 1 Trapianti

Dettagli

Organizzazione regionale dei prelievi e dei trapianti di organi, tessuti e cellule.

Organizzazione regionale dei prelievi e dei trapianti di organi, tessuti e cellule. Organizzazione regionale dei prelievi e dei trapianti di organi, tessuti e cellule. Il Consiglio regionale - Assemblea Legislativa della Liguria ha approvato. Il Presidente della Giunta promulga la seguente

Dettagli

La sorveglianza della mortalita materna ISS-Regioni

La sorveglianza della mortalita materna ISS-Regioni Sorveglianza della mortalità e grave morbosità materna in Italia 27 Maggio 2016 Istituto Superiore di Sanità La sorveglianza della mortalita materna ISS-Regioni I punti di forza e le criticita delle attivita

Dettagli

S.C. ANESTESIA E RIANIMAZIONE GENERALE

S.C. ANESTESIA E RIANIMAZIONE GENERALE n. dirigenti medici compreso il direttore al 31 dicembre peso assegnato A PRODUZIONE Importi n. Importi n. Importi n. margine 30,00 OBIETTIVO PRODUZIONE E' ASSEGNATO AL DIPARTIMENTO 1.049.355 obiettivo

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA PISANA

AZIENDA OSPEDALIERA PISANA AZIENDA OSPEDALIERA PISANA ANALISI DEI PRELIEVI DI TESSUTO CORNEALE NELL OSPEDALE DI PISA S.CHIARA NELL ANNO 2001, FINALIZZATA AD UNA MIGLIORE ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO DI QUALITA Centro Studi I Cappuccini

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 27 ) Delibera N.925 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 27 ) Delibera N.925 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 19-09-2005 (punto N. 27 ) Delibera N.925 del 19-09-2005 Proponente ENRICO ROS DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

Dettagli

DECRETO 16 aprile 2010, n.116 Regolamento per lo svolgimento delle attività di trapianto di organi da donatore vivente.(10g0137)

DECRETO 16 aprile 2010, n.116 Regolamento per lo svolgimento delle attività di trapianto di organi da donatore vivente.(10g0137) DECRETO 16 aprile 2010, n.116 Regolamento per lo svolgimento delle attività di trapianto di organi da donatore vivente.(10g0137) Pubblicato sulla G.U. Serie Generale n. 172 del 26 luglio 2010 IL MINISTRO

Dettagli

Roma, 14 Dicembre 2017

Roma, 14 Dicembre 2017 Campagna promossa da In collaborazione con Roma, 14 Dicembre 2017 Nascita del sistema e sua evoluzione nel tempo Nascita del Sistema Informativo Trapianti I singoli flussi informativi del SIT Futuri sviluppi

Dettagli

COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA Ediz. Rev. Data Descrizione Redaz. Verif. Approvaz. 00 00 04/12/17 Prima emissione c-po.07.05 Ediz. 00 - Rev. 00 - Data 04/12/2017 Pagina 1 di 5 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE

Dettagli