Università Commerciale. Graduate School. Luigi Bocconi MAAC. Master in Accounting, Auditing & Control III Edizione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università Commerciale. Graduate School. Luigi Bocconi MAAC. Master in Accounting, Auditing & Control III Edizione 2012-2013"

Transcript

1 Università Commerciale Luigi Bocconi Graduate School MAAC Master in Accounting, Auditing & Control III Edizione

2 Gli scandali finanziari degli ultimi anni hanno posto in luce l assoluta necessità di un rafforzamento della professionalità amministrativa, troppo spesso, a torto, intesa come la semplice padronanza di tecniche. Gli strumenti operativi di gestione e organizzazione delle aziende sono divenuti oggi più complessi e sofisticati, anche alla luce dei cambiamenti guidati dal crescente utilizzo delle tecnologie. Tale maggiore complessità è ben riflessa dal mercato del lavoro, che chiede alle università e alle scuole di formazione corsi vicini alle proprie esigenze. Bocconi, da sempre attenta a tali fabbisogni, ha colto l opportunità di una formazione immediatamente spendibile sul mercato professionale sui temi dell accounting, auditing e control, bacino di sbocco della maggior parte dei propri laureati/diplomati. Dopo il successo del Master in Accounting & Control, iniziativa che per ben sei edizioni è stata proposta sui temi citati, si è ritenuto, per rispondere ancora meglio alle esigenze delle imprese, di proporre per il terzo anno un Master universitario in Accounting, Auditing & Control. In questo programma si pone infatti un enfasi maggiore sui temi più caldi, quali l approccio risk-based alla gestione aziendale e gli interrelati aspetti di decision making e problem solving, l etica professionale e le modalità di gestione e soddisfacimento delle aspettative dei vari stakeholders in relazione alla trasparenza e alla qualità dell informativa economico-finanziaria diffusa dalle imprese. Inoltre, la sempre più accentuata internazionalizzazione dei mercati ha fatto emergere la necessità di introdurre corsi elective in cui approfondire il gergo tecnico inglese, oltre ad ampliare lo spazio dedicato ai principi contabili internazionali (IAS/IFRS), ormai non più solo appannaggio di poche società. 1 Questo master rappresenta senza dubbio una risposta di qualità per tutti coloro che desiderano il meglio per il proprio futuro professionale in campo amministrativo. Mara Cameran Direttore MAAC

3 Il Master in Accounting, Auditing & Control Obiettivi formativi Il Master universitario in Accounting, Auditing & Control è progettato per rispondere alla domanda delle imprese industriali, commerciali, di servizi e delle società di revisione e di consulenza di figure professionali esperte nelle aree della contabilità e bilancio, del controllo di gestione e dell internal ed external auditing. Il percorso formativo è disegnato per acquisire competenze allineate con le più recenti proposte metodologiche relative all impostazione dei sistemi contabili e di bilancio, di controllo di gestione e di valutazione e gestione dei rischi aziendali. 2 L obiettivo del master è di sviluppare con i partecipanti, attraverso un intenso percorso di studio e lavoro, un profilo professionale completo, attuale e allineato con le richieste provenienti dal mondo del lavoro, incrementando le capacità di analisi e problem solving. Tutto ciò al fine di permettere l acquisizione delle conoscenze e l accrescimento delle competenze e delle capacità necessarie per assumere posizioni di responsabilità all interno delle direzioni amministrazione, finanza, controllo e auditing di imprese di medie e grandi dimensioni e per operare con successo in società di revisione, nonché in imprese di consulenza direzionale e amministrativa. Il positivo completamento del percorso comporta il conseguimento complessivo di 70 crediti formativi, di cui 14 ottenuti mediante un esperienza di stage o field project presso aziende di primaria importanza, congiuntamente al rilascio del diploma di Master universitario di primo livello in Accounting, Auditing & Control. Destinatari Il rafforzamento della professionalità amministrativa, troppo spesso intesa come la semplice padronanza di tecniche, richiede l inserimento di laureati con background differenti. A titolo esemplificativo si pensi come laureati in ingegneria, giurisprudenza e scienze politiche possano inserirsi proficuamente in contesti marcatamente internazionali, nei quali gli strumenti operativi di gestione e organizzazione delle aziende sono divenuti più complessi e sofisticati, anche alla luce dei cambiamenti guidati dal crescente utilizzo delle tecnologie. Il MAAC è dunque indirizzato primariamente a giovani laureati o laureandi (entro la sessione di marzo 2013), provenienti da ogni facoltà, italiana o straniera equipollente. In particolare, si rivolge a: laureati in discipline economiche, giuridiche, scientifiche o umanistiche, con una laurea triennale o superiore, rilasciata da un università italiana; laureati con un titolo universitario equipollente (triennale o superiore), conseguito presso un università estera; laureandi, italiani o stranieri, che al più tardi conseguiranno il titolo entro due mesi dalla data di avvio del master (sessione di laurea di marzo 2013); laureati con una breve esperienza lavorativa.

4 Sbocchi professionali Il MAAC prepara i partecipanti a ricoprire efficacemente e proattivamente i seguenti ruoli: financial accountant, controller, business controller e internal auditor nelle diverse tipologie di imprese; operatori delle funzioni Amministrazione, Pianificazione & Controllo di imprese moderne ed evolute, connotate dall utilizzo esteso delle più avanzate tecnologie di produzione ed impiego delle informazioni; revisore esterno in primarie società di revisione; esperti di sistemi amministrativi e di metodologie di analisi economica applicata alle problematiche di business (società di consulenza direzionale e amministrativa). La collaborazione al programma, offerta in varie forme da imprese di primaria importanza, permette ai partecipanti un confronto continuo e stimolante con la realtà aziendale e costituisce un opportunità per conoscere il mercato di sbocco e per orientare le proprie scelte professionali. Numerose sono le occasioni offerte dal master per sviluppare il rapporto tra partecipanti e imprese: presentazioni di casi aziendali, lezioni e simulazioni, testimonianze. Inoltre, con l intento di offrire alle aziende una visione completa e obiettiva dei singoli partecipanti, il MAAC provvederà a inviare il CV Book dei diplomati a tutte le aziende interessate. 3 Occupati 92% Non occupati 8% Inserimento entro 3 mesi 96% Oltre 3 mesi 4% Fonte: survey effettuata nel periodo ottobre-novembre 2011 sui diplomati della VI edizione del MiAC Anche il servizio Career Service della Bocconi assiste i partecipanti al master nell ingresso nel mondo del lavoro organizzando iniziative di recruiting e di orientamento professionale. In particolare, gli studenti potranno usufruire dei seguenti servizi: presentazioni aziendali e career event Bocconi&Jobs; JobGate, piattaforma virtuale contenente offerte di stage e lavoro e informazioni su iniziative di recruitment; seminari di formazione su mercato, settori, professioni e competenze trasversali; incontri di orientamento su candidatura e processo di selezione; Placement Library specializzata dove reperire informazioni sul mercato del lavoro italiano ed estero.

5 La struttura e gli obiettivi didattici Il master avrà inizio a gennaio 2013 e si concluderà a novembre L impegno previsto è a tempo pieno, dal lunedì al venerdì, con frequenza obbligatoria. Conseguentemente, non è conciliabile lo svolgimento in parallelo di qualsiasi attività professionale significativa. Gennaio Febbraio Maggio Luglio Agosto/Settembre Novembre Precorsi opzionali Corsi Core Corsi Elective Stage / Field Project Esame finale 4 2 corsi: Economia aziendale e organizzazione d impresa Contabilità e bilancio 14 corsi 4 corsi 3 mesi per stage o field project Costruzione delle fondamenta della professionalità di riferimento Approfondimento e ampliamento delle conoscenze e delle competenze rispetto al profilo professionale di riferimento Avvicinamento al mondo del lavoro 70 crediti Diploma

6 Obiettivi didattici Il programma è stato progettato in modo da consentire il perseguimento dei seguenti obiettivi didattici: ampliare e approfondire le conoscenze attraverso il trasferimento di principi, modelli di analisi, metodologie, strumenti e tecniche atti ad affrontare e risolvere le principali problematiche di amministrazione e controllo (sapere); sviluppare le capacità e le abilità progettuali e operative attraverso l utilizzo di metodologie didattiche attive ed il continuo confronto con la realtà aziendale (saper fare); favorire il miglioramento di atteggiamenti e comportamenti, soprattutto sul versante relazionale, attraverso il team working e la relazione con le imprese (essere). Per raggiungere tali obiettivi, accanto alla modalità tradizionale della didattica d aula (lezione) si utilizzeranno casi aziendali, esercitazioni, simulazioni, attività in piccoli gruppi e testimonianze aziendali. 5

7

8 I contenuti del programma Il percorso formativo si articola mediante i corsi core ed elective lungo le seguenti aree tematiche: TECNOLOGIE INFORMATICHE ETICA Misurazione delle performance, strategie e processi di management Comunicazione agli stakeholder 7 Valutazione e gestione dei rischi aziendali Tali aree tematiche sono affrontate nel programma secondo una prospettiva integrata, che consente di sviluppare nel partecipante capacità di analisi e diagnosi delle diverse situazioni in ottica trasversale e sistemica, coerentemente con le caratteristiche del profilo di competenze oggi sempre più richiesto dalle imprese. Comunicazione agli stakeholder Quest area affronta, secondo una prospettiva ampia e articolata, i più recenti temi relativi alla misurazione delle performance aziendali per la comunicazione alle diverse categorie di stakeholder esterni, in ipotesi di gestione corrente dell impresa e dei gruppi di imprese, nonché in caso di operazioni straordinarie. I corsi riconducibili a tale area sono i seguenti: Insegnamenti n. sessioni tipo corsi Bilancio secondo i principi contabili nazionali e gli IAS/IFRS 20 Core Comunicazione economica dei gruppi di imprese: il bilancio consolidato 12 Core Valutazioni di azienda e accounting nelle Business Combination 12 Elective Advanced accounting & IFRS 12 Elective

9 Bilancio secondo i principi contabili nazionali e gli IAS/IFRS Docente responsabile: Daniela Travella Il corso presenta e analizza le problematiche di valutazione delle poste di bilancio alla luce delle attuali disposizioni che regolamentano la materia. In particolare, si enfatizzano le norme giuridiche che disciplinano la redazione del bilancio di esercizio, opportunamente integrate e interpretate dai principi contabili nazionali e internazionali (IAS/IFRS). I principali temi trattati sono i seguenti: gli schemi di bilancio secondo il Codice civile e gli IAS/IFRS; i criteri di valutazione delle principali poste di bilancio secondo i principi contabili nazionali e gli IAS/IFRS; la nota integrativa e la relazione sulla gestione. 8 Comunicazione economica dei gruppi di imprese: il bilancio consolidato Docente responsabile: Mara Cameran Il corso, dopo aver analizzato le principali caratteristiche dei gruppi di imprese, delinea le finalità e i contenuti del bilancio consolidato, illustrandone in particolare le metodologie di redazione e presentando le diverse opzioni relative al processo di consolidamento. Le principali tematiche trattate fanno riferimento a: le tipologie di gruppo d imprese; il processo di costruzione del bilancio consolidato; il bilancio consolidato alla luce delle innovazioni introdotte dagli IAS/IFRS. Valutazioni di azienda e accounting nelle Business Combination Docente responsabile: Lorenzo Pozza Il corso esamina alcuni temi avanzati di finanza e di accounting, relativi alle operazioni di crescita esterna (business combination), in una prospettiva teorica e pratica. Il quadro di riferimento è costituito sia dalle norme e dai principi contabili nazionali sia dagli standard internazionali (IAS/IFRS). Gli argomenti oggetto di specifica trattazione sono: i principali criteri utilizzabili per la valutazione di complessi aziendali; le applicazioni pratiche in tema di valutazione aziendale; le problematiche connesse alla formazione dei bilanci in occasione di operazioni straordinarie. Advanced accounting & IFRS Docente responsabile: Angela Pettinicchio Il corso consente l acquisizione del linguaggio tecnico indispensabile per operare in imprese presenti sui mercati internazionali. In particolare, si approfondiscono alcuni temi avanzati di accounting in ottica IAS/IFRS, analizzando, inoltre, l impatto delle diverse scelte valutative sull analisi delle performance di impresa. In dettaglio, il corso tratta i seguenti temi: la valutazione di alcune poste critiche in ottica IAS/IFRS; la contabilizzazione e la valutazione degli strumenti finanziari; gli impatti dell uso degli IAS/IFRS dal punto di vista dell analisi di bilancio.

10 Misurazione delle performance, strategie e processi di management Nell area in oggetto confluiscono le tematiche relative alla progettazione dei sistemi di misurazione delle performance dell impresa indirizzati al management, con l obiettivo primario di supportare i processi decisionali e favorire la realizzazione della strategia aziendale. I corsi riconducibili a tale area sono i seguenti: Insegnamenti n. sessioni tipo corsi KPI e analisi di bilancio 16 Core Corporate finance 12 Core Analisi e contabilità dei costi 16 Core Cost management 12 Core Sistemi di programmazione, controllo e misurazione delle performance 16 Core Misurazione e controllo dei processi aziendali 12 Core Creazione di valore per gli stakeholders e strumenti di reporting 12 Elective Recording, measuring & managing intangibles 12 Elective 9 Key Performance Indicators (KPI) e analisi di bilancio Docente responsabile: Gianluca Lombardi Stocchetti L obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze, la strumentazione e le capacità interpretative utili per comprendere gli assetti e gli equilibri patrimoniali, reddituali e finanziari delle imprese, partendo dalle informazioni disponibili all interno del bilancio di esercizio. Inoltre, le metodologie e gli strumenti citati vengono analizzati nella prospettiva dell utilizzo ai fini del governo della gestione aziendale. Più in particolare, i principali temi trattati nel corso sono: l utilizzo del bilancio d esercizio a supporto del governo dell impresa; le logiche di riclassificazione del conto economico e dello stato patrimoniale e la determinazione degli indicatori di performance chiave per l analisi della liquidità, solidità, redditività e sviluppo; la costruzione del rendiconto finanziario. Corporate finance Docente responsabile: Stefano Salvatori Il corso analizza gli strumenti per il controllo del profilo finanziario della gestione ai fini della determinazione anticipata dei fabbisogni e dei rischi finanziari, evidenziando le relazioni con l andamento economico e l andamento patrimoniale dell impresa. In particolare, sono oggetto di insegnamento: la dinamica finanziaria di impresa: strumenti di analisi e di valutazione; gli strumenti di pianificazione del fabbisogno finanziario; le scelte di struttura finanziaria e i rischi connessi. Analisi e contabilità dei costi Docente responsabile: Anna Pistoni Il corso affronta in modo organico e completo i temi della progettazione, del funzionamento e dell utilizzo dei sistemi di contabilità analitica e di determinazione del costo dei prodotti e dei servizi. Il percorso didattico porta a trattare tali tematiche enfatizzandone gli utilizzi nei processi decisionali manageriali.

11 In particolare, tra i principali contenuti del corso figurano: il ruolo dell informazione di costo di produzione nei processi decisionali e di governo dell impresa; i diversi orientamenti nella progettazione dei sistemi di determinazione dei costi di prodotto/servizio; l approccio activity based nella determinazione e nell interpretazione dei costi aziendali; le caratteristiche di funzionamento dei sistemi di misurazione dei costi di prodotto/servizio; il ruolo dei costi standard e dell analisi delle varianze nel governo delle attività operative. 10 Cost management Docente responsabile: Giovanni Tomasi Il corso presenta in dettaglio le tecniche di determinazione e di analisi dei costi a supporto dei processi decisionali aziendali sia di breve sia di lungo periodo. L obiettivo di fondo è quello di identificare correttamente le informazioni economiche utili per consentire la gestione dei costi e il loro governo in via anticipata. I contenuti fanno riferimento alle seguenti tematiche: le analisi economiche a supporto dei processi decisionali di breve periodo in condizioni di incertezza e di rischio; gli strumenti e i metodi di analisi strategica dei costi; l Activity Based Management; le tecniche di gestione anticipata dei costi (life-cycle costing e target costing). Sistemi di programmazione, controllo e misurazione delle performance Docente responsabile: Franco Amigoni L obiettivo del corso è quello di presentare e discutere i principali criteri di progettazione e di funzionamento dei sistemi di pianificazione e controllo e di misurazione delle prestazioni aziendali e manageriali, coerentemente con l evoluzione dei contesti competitivi e tecnologici e delle forme organizzative di impresa. Tra i principali temi trattati figurano: il sistema di budget (la dimensione razionale, gli effetti comportamentali e le implicazioni organizzative); la responsabilizzazione economica e la misurazione delle prestazioni economicofinanziarie; la progettazione dei modelli di reporting bilanciati; la valutazione delle prestazioni manageriali e i legami con il sistema di incentivazione. Misurazione e controllo dei processi aziendali Docente responsabile: Sergio Beretta Il corso si prefigge l obiettivo di approfondire le tecniche e le metodologie di analisi, gestione e controllo dei processi aziendali di business, dedicando particolare attenzione al ruolo che le misure di processo svolgono all interno del più ampio sistema di governo della gestione. In particolare, i temi trattati nel corso sono i seguenti:

12 la Business Process Organization gli elementi critici, l identificazione e la mappatura dei processi critici; la misurazione delle prestazioni dei processi aziendali e l identificazione dei performance driver; l analisi dei processi a fini di dimensionamento delle risorse e il benchmarking; le metodologie di ridisegno dei processi e il change management (finalità, fasi e attori). Creazione di valore per gli stakeholder e strumenti di reporting Docente responsabile: Anna Pistoni Il corso affronta il tema della misurazione e della comunicazione del valore generato dall impresa per i diversi portatori di interessi interni e istituzionali. In particolare verranno presentati e discussi i principali strumenti di rendicontazione volontaria destinatati sia ai mercati dei capitali sia al complesso degli stakeholder, anche nella prospettiva della responsabilità sociale d impresa. Tra le tematiche oggetto del corso vi sono: le misure globali orientate alla creazione del valore per l azionista; dallo shareholder value allo stakeholder value: l impatto sui sistemi di misurazione delle performance; l informativa economica periodica per i mercati dei capitali (bilanci infrannuali, rapporti con i mercati, price sensitive information, comunicazione tramite Internet); l impatto di Basilea 3 sulla comunicazione economico-finanziaria delle imprese. 11 Recording, measuring e managing intangibles Docente responsabile: Angelo Ditillo Il corso si occupa degli intangibles che rappresentano sempre più la fonte primaria del vantaggio competitivo e del successo duraturo per le imprese. Poiché le informazioni sulle risorse immateriali risultano ancora limitate e di scarsa qualità, sia nella comunicazione esterna sia nei canali di comunicazione interna, a supporto dei processi decisionali e di governo dell impresa, il corso si propone di chiarire i principali modelli di rappresentazione, misurazione e controllo di questa particolare tipologia di risorse. Affronta, inoltre, le specificità di gestione delle imprese knowledge-intensive. I principali temi trattati sono: la definizione di intangible e delle sue principali caratteristiche; la rappresentazione degli intangibles in bilancio; i sistemi di misurazione e di controllo delle imprese knowledge-intensive. Valutazione e gestione dei rischi aziendali Tale area tematica è volta ad affrontare i contenuti tipici delle attività che fanno capo alla revisione contabile, ossia al complesso di verifiche che hanno come obiettivo l espressione di un giudizio in merito all attendibilità dei sistemi di rilevazione contabile. L approccio privilegiato per l analisi di tali tematiche è di tipo risk-based e focalizza l attenzione sui numerosi e interrelati aspetti di decision-making e problem solving che coinvolgono il processo di revisione.

13 I corsi proposti sono i seguenti: Insegnamenti n. sessioni tipo corsi Principi e metodologie di Auditing 16 Core Risk assesment 12 Core 12 Principi e metodologie di Auditing Docente responsabile: Giorgio Venturini Il corso tratta della metodologia di audit dei sistemi informativi aziendali, adottando un approccio per cicli operativi e utilizzando un modello fondato sull apprezzamento del rischio e significatività (risk assessment) dei possibili errori nelle informazioni economico-finanziarie. In particolare, sono oggetto di studio: i requisiti di attendibilità dei sistemi informativi e degli strumenti di reporting; la valutazione di rischio e significatività degli errori nei singoli processi operativi; la strumentazione per la valutazione delle procedure amministrativo-contabili (flow chart, internal control questionnaire ecc.); i controlli di attendibilità dei principali cicli operativi aziendali (vendite, acquisti di beni e servizi, lavoro, trasformazione, monetario, finanziamenti e patrimonio netto). Risk assessment Docente responsabile: Massimo Livatino Il corso approfondisce le metodologie di risk assessment e risk management finalizzate alla riduzione/eliminazione dei rischi di errori nei processi operativi aziendali, mediante soluzioni basate sia sul miglioramento dei sistemi di controllo interno sia su processi manageriali (riallocazione delle risorse, reengineering dei processi, forme assicurative e di copertura ecc.). L approccio proposto mira alla valutazione del corretto bilanciamento tra costi ed efficacia dei sistemi di controllo interno, secondo una metodologia innovativa per la quale l investimento nei controlli si giustifica in relazione ai benefici che da essi derivano. I temi trattati sono: le metodologie e le tecniche di risk assessment; le principali soluzioni di risk management per la riduzione/eliminazione dei rischi di errori; la funzione di internal audit quale organo preposto istituzionalmente al monitoraggio dei rischi e delle risk responses. Tecnologie informatiche e processi amministrativi Questa area tematica, relativa alle infrastrutture tecniche che supportano la gestione delle attività amministrative, è stata progettata con un duplice obiettivo: da un lato, analizzare le configurazioni caratteristiche dei principali processi attraverso cui si aggregano le attività amministrative tipiche, dall altro presentare e discutere le principali soluzioni informatiche oggi disponibili sul mercato per la

14 gestione delle attività di rilevazione, elaborazione e rappresentazione delle informazioni rilevanti in ambito amministrativo e di controllo di gestione. I corsi in programma sono: Insegnamenti n. sessioni tipo corsi Criteri di progettazione dei sistemi di controllo 8 Core Modelli di reporting per la direzione 8 Core Criteri di progettazione dei sistemi di controllo Docente responsabile: Franco Miroglio Il corso intende fornire le logiche di progettazione dei sistemi di amministrazione e controllo, partendo dalla definizione dei fabbisogni di controllo, analizzando le modalità attraverso le quali sono di norma organizzate a sistema le diverse componenti per poi focalizzare l attenzione su esempi concreti di sistemi di pianificazione e controllo in realtà operanti in settori diversi. Il corso si chiude con una simulazione di alimentazione preventiva del modello di controllo attraverso la costruzione di un business plan. Principali contenuti: la progettazione del modello di controllo: la definizione delle informazioni per il governo della gestione e la specifica degli output a supporto della implementazione del sistema; l analisi e la discussione di alcuni modelli di controllo in diversi contesti di business; le componenti del sistema di pianificazione e controllo in logica sistemica; la composizione preventiva delle performance economico finanziarie in ottica di comunicazione esterna: esercizio multimediale di elaborazione di un business plan. 13 Modelli di reporting per la direzione Docente responsabile: Massimo De Padova Il corso ha l obiettivo di presentare e discutere le principali caratteristiche di struttura e di funzionamento delle soluzioni informatiche più moderne ed evolute, che supportano le attività di rilevazione, elaborazione e rappresentazione delle informazioni contabili, nonché le precondizioni organizzative sottostanti l introduzione di tali sistemi. In particolare, vengono prese in esame le principali soluzioni integrate per la gestione dei processi transazionali sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) nonché i package più evoluti per la predisposizione del reporting direzionale, quali i sistemi di Business Intelligence. Nello specifico, sono sviluppati i seguenti temi: i sistemi Enterprise Resource Planning (ERP) (principi di base, modalità di funzionamento, criticità di implementazione); i sistemi di Business Intelligence (criteri di progettazione, modalità di funzionamento, criticità di implementazione); la gestione dei progetti di introduzione di sistemi informativi ERP (le fasi tipiche, gli impatti organizzativi).

15 Etica professionale Questa area tematica affronta le caratteristiche di assetto e ruolo relative alle risorse che fanno capo alle direzioni amministrazione, finanza e controllo delle imprese moderne ed evolute. Oltre a presentare le più recenti soluzioni organizzative e di governance introdotte dalle imprese, viene affrontato il tema dell etica professionale, declinato in ambito amministrativo. I corsi in programma sono: Insegnamenti n. sessioni tipo corsi Corporate governance ed etica professionale 8 Core Accounting ethics 8 Core 14 Corporate governance ed etica professionale Docente responsabile: Giuseppe Airoldi Il corso affronta, da un lato, la configurazione degli assetti istituzionali atti a porre le basi per le condizioni di vita duratura dell impresa, coerentemente con il proprio finalismo, dall altro, le caratteristiche degli organi di governo e di controllo che presidiano il corretto svolgimento dei processi di gestione. In particolare si affrontano i seguenti temi: i contenuti e l estensione del concetto di corporate governance; gli aspetti critici relativi al funzionamento e alla progettazione degli assetti proprietari e delle strutture di governance; i codici etici. Accounting ethics Docente responsabile: Mara Cameran I recenti scandali finanziari hanno richiamato l attenzione dell opinione pubblica sulla capacità dei professionisti dell amministrazione di tutelare e servire il pubblico interesse. Il corso illustra il ruolo dell etica nell orientare i processi decisionali di coloro che operano all interno della professione amministrativa, offrendo gli strumenti per individuare e gestire in modo adeguato le questioni rilevanti da un punto di vista etico. In particolare, si affrontano i seguenti temi: la gestione della funzione amministrazione e controllo e le caratteristiche dei tipici ruoli di responsabilità in ambito amministrativo; la rilevanza della dimensione etica nella contabilità e nell audit; come distinguere i dilemmi etici sul posto di lavoro: interesse individuale e mission aziendale; come affrontare i dilemmi etici sul posto di lavoro: tecniche operative e casi aziendali.

16 Metodologie didattiche e processo di valutazione Il metodo didattico costituisce un elemento qualificante dell intero programma. Per una formazione completa dei partecipanti si alternano momenti di impegno individuale a momenti di interazione di gruppo, mentre la didattica prevede, oltre alle lezioni tradizionali, sessioni dedicate all analisi di casi tratti dalla realtà aziendale e di incident specifici, erogati in forma tradizionale e multimediale. Vengono inoltre impiegati tecniche di simulazione, role playing e business game. Materiale didattico Il materiale didattico lucidi, articoli, note didattiche, casi, esercizi, simulazioni elaborato appositamente per il MAAC in collaborazione con diverse aziende, è prevalentemente fornito dall Università. È preferibile che i partecipanti dispongano di un pc portatile. 15 Frequenza Per il rilascio del titolo di master è richiesta una frequenza pari almeno all 80% delle sessioni d aula inserite nel piano di studi del partecipante, che è comunque tenuto a essere presente e a partecipare attivamente a tutte le attività curriculari ed extracurriculari proposte nel programma. Stage e field project Al termine dell attività didattica d aula i partecipanti svolgeranno un progetto di stage o un field project presso aziende di primaria importanza. Il contenuto dei progetti sarà allineato con quanto affrontato durante le sessioni didattiche. Valutazione e diploma Ogni corso prevede una specifica prova di verifica, il cui esito positivo costituisce una precondizione essenziale per continuare il programma. La prova di verifica, la partecipazione in aula e il contributo alle attività di gruppo sono elementi essenziali del processo di valutazione di ciascun partecipante. A conclusione del master è previsto un esame finale avente per oggetto la discussione dell esperienza di stage o del field project. Al termine del programma, ai partecipanti che avranno adempiuto agli obblighi di frequenza e completato il percorso formativo con profitto, verrà rilasciato il diploma di Master universitario di primo livello in Accounting, Auditing & Control.

17

18 Rapporti con le imprese Numerose sono le occasioni offerte dal programma per sviluppare, anche durante il periodo di didattica d aula, il rapporto tra partecipanti e imprese: presentazioni di casi aziendali, svolgimento di lezioni e simulazioni, testimonianze. La collaborazione al programma, offerta in varie forme da imprese di primaria importanza, permette ai partecipanti al MAAC un confronto continuo e stimolante con la realtà aziendale e costituisce un opportunità per conoscere il mercato di sbocco e per orientare le proprie scelte professionali. Infine, gli stage/field project sono condotti in impresa per un totale di almeno 3 mesi di attività e offrono la possibilità di tradurre operativamente le conoscenze e le competenze acquisite durante l intero percorso di studi e facilitare l inserimento nel mondo del lavoro. Oltre a Telecom, in qualità di azienda sostenitrice del master, durante le ultime edizioni hanno collaborato con noi: 17 ABB Italia Accenture Arnoldo Mondadori ATA Ali Barilla Beiersdorf BGP Management Consulting Bosch CAAM Campari Carrefour Casa Vinicola Zonin Credité Agricolé Darty Italia Deloitte DGM Consulting Edison Eni Servizi Ernst & Young Feltrinelli Ferrari Ferrero Ferring Farmaceutici Ge Healthcare Geodis Zust Spa Guna Spa Heineken Italia Spa Johnson Wax Spa KPMG Kraft Laboratoires Boiron Lutech Mazars Spa Metro Italia spa Mondadori Nestlé Novenergia Italia Partesa PwC RCS MediaGroup Redaelli Tecna Saiwa SISAL Sky Tiffany & Co. Tupperware Unicredit Business Vittoria Spa Whirlpool Yapi Kredi Bank Nederland

19 Selezione e partecipazione Procedura di ammissione e selezione L ammissione al master è subordinata a un processo di selezione che è stato progettato da professionisti della selezione, in collaborazione con le aziende partner del corso, al fine di garantirne il rigore metodologico e di definire parametri di valutazione coerenti con i fabbisogni del mercato del lavoro. Possono presentare domanda di ammissione online: laureati in ogni disciplina, con laurea triennale o superiore, rilasciata da un università italiana; laureati in ogni disciplina, con titolo universitario equipollente (triennale o superiore), conseguito presso un università estera; laureandi, presso un università italiana o straniera, che al più tardi conseguiranno il titolo entro la sessione di laurea di marzo Il processo di selezione prevede tre fasi: valutazione dei requisiti formali, del curriculum di studi e della lettera di motivazione; test di selezione psicoattitudinale in lingua italiana da svolgersi presso l Università Bocconi. A discrezione del candidato, il test può essere sostituito dalla certificazione GMAT o GRE; colloquio motivazionale individuale, da svolgersi presso l Università Bocconi. La procedura completa di selezione e iscrizione e la quota di partecipazione sono consultabili sul sito: Finanziamenti Per coprire i costi del master, i partecipanti hanno la possibilità di richiedere la concessione di prestiti bancari a tasso agevolato con banche convenzionate con l Università Bocconi. Gli interessati devono seguire personalmente l intera procedura di finanziamento, illustrata in dettaglio sul sito Borse di studio Saranno messe a disposizione alcune borse di studio per la copertura totale o parziale della quota di partecipazione. Per presentare la propria candidatura per l ottenimento di una borsa di studio è necessario compilare la relativa domanda, allegata alla domanda di ammissione online. Oltre alla valutazione dei requisiti di ammissione al programma e della motivazione dei candidati, saranno presi in considerazione i seguenti criteri: reddito lordo del candidato; reddito familiare; posizione finanziaria complessiva del candidato e della famiglia; età anagrafica. Al fine di favorire la frequenza di corsi post-universitari, alcune Regioni bandiscono annualmente un concorso per l assegnazione di borse di studio ai propri residenti. Per queste borse, si invitano gli interessati a contattare direttamente gli uffici regionali preposti.

20 Struttura organizzativa e informazioni Direzione Mara Cameran Coordinamento e rapporti con le imprese Anna Pistoni Tutorship Emilia Merlotti Segreteria Elena Parricchi Corpo docente Oltre ai docenti responsabili dei diversi corsi, al programma collaborano altri docenti dell Università Bocconi, della SDA Bocconi School of Management e di altre prestigiose istituzioni italiane e straniere. Alle docenze si aggiungono interventi e testimonianze di manager, professionisti ed esperti provenienti dal mondo aziendale. 19 Incontra la direzione del master Per tutti coloro che desiderano ricevere maggiori informazioni sul programma, sulle modalità di partecipazione e che ritengono utile un colloquio di orientamento, la direzione del master è disponibile a incontrare i potenziali candidati. Per ragioni organizzative si prega di prendere appuntamento, telefonando alla Segreteria MAAC oppure inviando una . L Università Bocconi si riserva il diritto di modificare programmi, tempi e docenti indicati nella presente brochure.

21 Il Campus 20 Segreteria MAAC via Sarfatti 25 (stanza 219) Milano tel fax

22 Per informazioni: Segreteria MAAC tel fax Università Bocconi - aprile 2012

Università Commerciale. Graduate School. Luigi Bocconi MAAC. Master in Accounting, Auditing & Control. IV Edizione

Università Commerciale. Graduate School. Luigi Bocconi MAAC. Master in Accounting, Auditing & Control. IV Edizione Università Commerciale Luigi Bocconi Graduate School MAAC Master in Accounting, Auditing & Control IV Edizione 2013-2014 MAAC Master in Accounting, Auditing & Control Le vicende finanziarie degli ultimi

Dettagli

Università Commerciale. Graduate School. Luigi Bocconi MAAC. Master in Accounting, Auditing & Control II Edizione 2011-2012

Università Commerciale. Graduate School. Luigi Bocconi MAAC. Master in Accounting, Auditing & Control II Edizione 2011-2012 Università Commerciale Luigi Bocconi Graduate School MAAC Master in Accounting, Auditing & Control II Edizione 2011-2012 Gli scandali finanziari degli ultimi anni hanno posto in luce l assoluta necessità

Dettagli

CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA

CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA Nome insegnamento: CREAZIONE E CONDUZIONE DI IMPRESA Anno di corso: I e II anno della Laurea Magistrale Semestre: I e II semestre Crediti Formativi Universitari: 6

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE OFFERTA FORMATIVA Titolo: MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Padova, Roma e Bologna. Destinatari: Il Master si rivolge a laureati, preferibilmente in discipline economiche,

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITÀ E DEL CARBON FOOTPRINT LIVELLO I - II EDIZIONE A.A. 2015-2016

MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITÀ E DEL CARBON FOOTPRINT LIVELLO I - II EDIZIONE A.A. 2015-2016 MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITÀ E DEL CARBON FOOTPRINT LIVELLO I - II EDIZIONE A.A. 2015-2016 Presentazione Il Master in Management della Sostenibilità e del Carbon Footprint si propone di formare figure

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A. 2015-2016

ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A. 2015-2016 ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A. 2015-2016 Presentazione Master ELEO è un percorso di formazione che combina trasversalmente competenze linguistiche, economiche e giuridiche.

Dettagli

Mod.MeR01 - Regolamento Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione - CFO-CFO ed. 7 - pag. 9 di 12

Mod.MeR01 - Regolamento Direzione Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione - CFO-CFO ed. 7 - pag. 9 di 12 SYLLABUS Amministrazione e Bilancio Docente di riferimento: Alessandro Cortesi Il primo macro-modulo ha l obiettivo di permettere ai partecipanti di utilizzare con efficacia i sistemi software per la corretta

Dettagli

Esperto SAP ERP. I edizione

Esperto SAP ERP. I edizione Esperto SAP ERP I edizione Il Master, organizzato da SPEGEA in collaborazione con SAP Education, si propone di offrire un percorso formativo finalizzato a formare figure professionali che abbiano le competenze

Dettagli

Energy Management DI PRIMO LIVELLO

Energy Management DI PRIMO LIVELLO Energy Management MASTER MIP POLITECNICO DI MILANO DI PRIMO LIVELLO A PORDENONE Energy Management MASTER MIP POLITECNICO DI MILANO DI PRIMO LIVELLO Il Master si propone nel territorio in risposta alla

Dettagli

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Corso di Qualificazione per Auditor Interni dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor:

Dettagli

Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell

Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell Chi? Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell area delle Risorse Umane. Giovani professionisti che

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

IT Management and Governance

IT Management and Governance Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative IT Management and Governance Master of Advanced Studies Per un responsabile dei servizi IT è fondamentale disporre

Dettagli

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA ALLEGATO RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA Premessa. Le risposte alle domande

Dettagli

Il master è in collaborazione con

Il master è in collaborazione con Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla XII edizione, in collaborazione con Scuola di Comunicazione IULM e AITR - Associazione

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

VALUTARE NELLA SANITÀ E NEL SOCIALE LIVELLO II - EDIZIONE III A.A. 2015-2016

VALUTARE NELLA SANITÀ E NEL SOCIALE LIVELLO II - EDIZIONE III A.A. 2015-2016 VALUTARE NELLA SANITÀ E NEL SOCIALE LIVELLO II - EDIZIONE III A.A. 2015-2016 Presentazione In considerazione dell'ampio spettro dei corsi di laurea che possono dare accesso al master, le lezioni cominceranno

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

INTERNAL AUDIT LIVELLO I - EDIZIONE III A.A. 2015-2016

INTERNAL AUDIT LIVELLO I - EDIZIONE III A.A. 2015-2016 INTERNAL AUDIT LIVELLO I - EDIZIONE III A.A. 2015-2016 Presentazione La funzione di internal audit ha acquisito, negli anni, un ruolo di primaria importanza nell'ambito dell'adozione delle migliori regole

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN CFO- DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Seconda Edizione

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN CFO- DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Seconda Edizione REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN CFO- DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Seconda Edizione Articolo 1 «E istituito presso l Università Carlo Cattaneo -

Dettagli

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te Da richiedere on line sul sito del fondo For.Te il giorno lunedì 21 gennaio 2013 secondo la procedura dell avviso 3/2012 SETTORE SCUOLA Titolo Progettare e valutare:

Dettagli

Fai spiccare le tue potenzialità. Master Sida. Proposta formativa 2010

Fai spiccare le tue potenzialità. Master Sida. Proposta formativa 2010 Fai spiccare le tue potenzialità Master Sida Proposta formativa 2010 Chi è Sida... dal 1985 siamo 140 professionisti per: 1800 aziende 40 istituti bancari 80 enti pubblici 60 studi professionali 24000

Dettagli

1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi

1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi 1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi Il Programma PIL dell Università di Ferrara è stato attivato inizialmente (a.a. 2001-02): - come un Corso formativo universitario parallelo allo

Dettagli

COST ACCOUNTING, BUDGETING & REPORTING

COST ACCOUNTING, BUDGETING & REPORTING - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - AREA AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO

Dettagli

CONSULENZA E FORMAZIONE

CONSULENZA E FORMAZIONE Cos è l EBC*L La European Business Competence Licence (EBC*L), nata dalla collaborazione di alcuni docenti universitari di Austria e Germania, è una certificazione, riconosciuta in ambito europeo, relativa

Dettagli

INTERNAL AUDIT. Presentazione. Livello II - A.A. 2014-2015 Edizione II. Contrattualistica, Fiscalità e Finanza 1

INTERNAL AUDIT. Presentazione. Livello II - A.A. 2014-2015 Edizione II. Contrattualistica, Fiscalità e Finanza 1 1 Riapertura dei termini iscrizioni Livello II - A.A. 2014-2015 Edizione II Presentazione La funzione di internal audit ha acquisito, negli anni, un ruolo di primaria importanza nell'ambito dell'adozione

Dettagli

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a. 2011-2012 IUAV - ARPAV

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a. 2011-2012 IUAV - ARPAV Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie a.a. 2011-2012 IUAV - ARPAV Obiettivi del master Migliorare il grado di percezione, interpretazione, gestione e comunicazione

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP

MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP Master di I Livello - A.A. 2015/2016 Premessa Il tema dell innovazione della Pubblica amministrazione italiana richiede oggi, dopo anni di dibattito

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI DI SUPPORTO

AREA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI DI SUPPORTO AREA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI DI SUPPORTO IL PROJECT MANANAGEMENT BASE E SOFTWARE APPLICATIVO Corso propedeutico al conseguimento della certificazione ISIPM-Base PRESENTAZIONE Il project management

Dettagli

ECONOMIA E LEGISLAZIONE ANTIRICICLAGGIO. In sigla Master 42

ECONOMIA E LEGISLAZIONE ANTIRICICLAGGIO. In sigla Master 42 Master di 1 Livello Inserito nell Offerta Formativa Interregionale: ID 6889 Discipline economico-statistiche, giuridiche, politico-sociali Anno Accademico 2009/2010 (1500 ore 60 CFU) ECONOMIA E LEGISLAZIONE

Dettagli

Master in Private Banking

Master in Private Banking Master in Private Banking 2 Premessa Di fronte ai cambiamenti e alle evoluzioni del mercato che si susseguono con sempre maggiore forza, il private banker riveste un ruolo insostituibile fondato su una

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

CORSO 5 STARS QUALITY&STANDARD Royal Hotel Sanremo 5-6-7-8 Giugno 2012

CORSO 5 STARS QUALITY&STANDARD Royal Hotel Sanremo 5-6-7-8 Giugno 2012 CORSO 5 STARS QUALITY&STANDARD Royal Hotel Sanremo 5-6-7-8 Giugno 2012 Il corso si rivolge ai professionisti del settore alberghiero e a tutti coloro che, in possesso di competenze, titoli o qualifiche

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Aprile Maggio 2012 Milano Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli in Italia

Dettagli

L ANALISI DEI COSTI Z1152.2. V Edizione / Formula weekend 1 APRILE 2016 8 APRILE 2016. Accounting, Finance & Control

L ANALISI DEI COSTI Z1152.2. V Edizione / Formula weekend 1 APRILE 2016 8 APRILE 2016. Accounting, Finance & Control L ANALISI DEI COSTI 2016 Accounting, Finance & Control Z1152.2 V Edizione / Formula weekend 1 APRILE 2016 8 APRILE 2016 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Cristiano Busco, Ordinario di Controllo di

Dettagli

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE Il Master Imprenditorialità e Management del turismo sostenibile e responsabile ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

ECONOMIA GIORGIO FUÀ f a c o l t à d i E CO N O M I A GIORGIO FUÀ UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Piazzale Martelli, 8 60100 Ancona Tel. 071 2207003 presidenza.economia@univpm.it ECONOMIA GIORGIO FUÀ Corsi di

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Economia E Management

Economia E Management CORSO DI LAUREA TRIENNALE Economia E Management A.A. 2012 / 2013 DIPARTIMENTO Impresa e Management Economia e Management COSA STAI CERCANDO? Gennaro Olivieri DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Il corso di laurea

Dettagli

RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2010

RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2010 Associazione dei Laureati in Economia dell Università degli Studi di Udine RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2010 Sede Legale: Via Tomadini 30/a 33100 Udine C.F. 94078730309 info: 0432249960 - e-mail: info@aule.it

Dettagli

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia Report a cura del Nucleo di Valutazione delle Prestazioni Dirigenziali Settembre 2014 1 Premessa Il Report Il sistema di misurazione

Dettagli

Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02)

Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02) Master di I livello (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2010/2011 Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02) Titolo Management e coordinamento delle professioni sanitarie MA 02 Finalità

Dettagli

Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio

Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio Ente gestore: Formare S.r.l. (Centro di ricerca e formazione della Federlazio) Codice corso 1165 Strategie e strumenti di gestione

Dettagli

CATALOGO CORSI. L offerta formativa per l Alta Formazione si articola nelle seguenti tematiche: Risorse Umane Master Sales And Marketing

CATALOGO CORSI. L offerta formativa per l Alta Formazione si articola nelle seguenti tematiche: Risorse Umane Master Sales And Marketing CATALOGO CORSI Assolombarda Servizi, società operativa di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, prevede un offerta formativa annuale di oltre 200 corsi di specializzazione per l approfondimento

Dettagli

E x e c u t i v e M a s t e r i n L e g a l B a n k i n g

E x e c u t i v e M a s t e r i n L e g a l B a n k i n g E x e c u t i v e M a s t e r i n L e g a l B a n k i n g OBIETTIVI I partecipanti otterranno una visione a 360 gradi delle implicazioni legali legate al mondo bancario e finanziario. Grazie ai Docenti,

Dettagli

Master in innovazione di Reti e Servizi nel Settore ICT. Dai il via al tuo futuro

Master in innovazione di Reti e Servizi nel Settore ICT. Dai il via al tuo futuro Master in innovazione di Reti e Servizi nel Settore ICT Dai il via al tuo futuro ACCENDI NUOVE OPPORTUNITÀ Il tuo futuro parte adesso. Perché il mondo delle telecomunicazioni è il futuro. E Telecom Italia

Dettagli

Il CFO MANAGER GUIDA NEL PROCESSO DI CREAZIONE DEL VALORE LA PIANIFICAZIONE COMMERCIALE E LA VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCES DELLA RETE

Il CFO MANAGER GUIDA NEL PROCESSO DI CREAZIONE DEL VALORE LA PIANIFICAZIONE COMMERCIALE E LA VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCES DELLA RETE Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari In collaborazione con è lieta di invitarti al Workshop: Il CFO MANAGER GUIDA NEL PROCESSO DI CREAZIONE DEL VALORE LA PIANIFICAZIONE COMMERCIALE

Dettagli

master universitari MiAC Master in Accounting & Control VI Edizione 2009-2010 Via Sarfatti 25 Università Commerciale 20136 Milano Graduate School

master universitari MiAC Master in Accounting & Control VI Edizione 2009-2010 Via Sarfatti 25 Università Commerciale 20136 Milano Graduate School master universitari MiAC Master in Accounting & Control VI Edizione 2009-2010 Università Commerciale Luigi Bocconi Graduate School Via Sarfatti 25 20136 Milano Grazie alle potenzialità delle tecnologie

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A.

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A. PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A. 2015-2016 Presentazione Il Master ha lo scopo di qualificare sul piano glottodidattico:

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche).

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche). NUOVA TESI SRL è una società che opera dal 2001 nei seguenti campi: Agevolazioni per l Innovazione (contributi a fondo perduto, benefici fiscali, ecc.); Ricerca e Selezione (Autorizzazione Ministeriale

Dettagli

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 TEOLOGIA ECUMENICA RIFORMA DELLA CHIESA E CONVERSIONE Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 1 ISTITUZIONE L Istituto di Studi

Dettagli

INTERNATIONAL HR MANAGEMENT

INTERNATIONAL HR MANAGEMENT Facoltà di Economia Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere Corso di Master Universitario Interfacoltà di primo livello in INTERNATIONAL HR MANAGEMENT Programma Aziende Partner 1 Il Master

Dettagli

PROGETTAZIONE MODELLO DI CONTROLLO DI GESTIONE

PROGETTAZIONE MODELLO DI CONTROLLO DI GESTIONE Lewitt Insight Case Study n 42 PROGETTAZIONE MODELLO DI CONTROLLO DI GESTIONE Agosto 2015 www.lewitt.it info@lewitt.it Contesto e Problema L azienda che ha richiesto l intervento opera nel settore Alimentare.

Dettagli

L ANALISI DEI COSTI Z6054.1 2 OTTOBRE 9 OTTOBRE 2015. IV Edizione / Formula weekend. Amministrazione finanza e controllo

L ANALISI DEI COSTI Z6054.1 2 OTTOBRE 9 OTTOBRE 2015. IV Edizione / Formula weekend. Amministrazione finanza e controllo L ANALISI DEI COSTI 2015 Amministrazione finanza e controllo Z6054.1 IV Edizione / Formula weekend 2 OTTOBRE 9 OTTOBRE 2015 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Giovanni Fiori, Professore Ordinario di

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE

PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO PERSONALE DOCENTE: prof. ssa Carla D.Tocco A.S. 2015/2016 CLASSE:5 B AFM MATERIA:ECONOMIA AZIENDALE Modulo n.1 - LE IMPRESE INDUSTRIALI Collocazione temporale: settembre Strategie didattiche

Dettagli

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO 2016 Accounting, Finance & Control Z1152.1 V Edizione / Formula weekend 18 MARZO 2016 19 MARZO 2016 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Cristiano Busco,

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

Dettagli

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali ALTA SCUOLA IMPRESA E SOCIETÀ Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali VII edizione 13 marzo - 3 luglio 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS, Alta Scuola Impresa

Dettagli

Tecniche di Management per il Fundraising

Tecniche di Management per il Fundraising Tecniche di Management per il Fundraising GATEWAY TO LEARNING Il corso è inserito nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione www.altaformazioneinrete.it Titolo del corso: Tecniche di Management per

Dettagli

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA465 Pagina 1/5 Titolo LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO

Dettagli

concretizza le potenzialità dei tuoi progetti

concretizza le potenzialità dei tuoi progetti concretizza le potenzialità dei tuoi progetti BusinessPlanCenter è un centro di servizi specializzato, che assiste e supporta professionalmente manager, imprenditori e aspiranti imprenditori nella pianificazione/valutazione

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO E LA STRUTTURA FINANZIARIA OTTIMALE

L ANALISI DI BILANCIO E LA STRUTTURA FINANZIARIA OTTIMALE L ANALISI DI BILANCIO E LA STRUTTURA FINANZIARIA OTTIMALE 2015 Amministrazione finanza e controllo Z6050.1 III Edizione / Formula weekend 11 APRILE 9 MAGGIO 2015 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Raffaele

Dettagli

MASTER di I Livello GLOBAL MARKETING, COMMERCIO E RELAZIONI INTERNAZIONALI. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA451

MASTER di I Livello GLOBAL MARKETING, COMMERCIO E RELAZIONI INTERNAZIONALI. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA451 MASTER di I Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA451 Pagina 1/5 Titolo Edizione 1ª EDIZIONE Area GIURIDICA ECONOMICA Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2015/2016

Dettagli

MARKETING MANAGEMENT. Master serale. Anno Accademico 2010-2011. Master universitario di primo livello Facoltà di Economia

MARKETING MANAGEMENT. Master serale. Anno Accademico 2010-2011. Master universitario di primo livello Facoltà di Economia MARKETING MANAGEMENT Master serale Anno Accademico 2010-2011 Master universitario di primo livello Facoltà di Economia Presentazione La gestione delle relazioni con i mercati è elemento fondamentale del

Dettagli

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione www.psicologia-del-lavoro.it CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ESPERTO DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE Laboratori di: Comportamento Organizzativo -

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

Ricerca e Selezione di Dirigenti, Managers e Quadri. Pianificazione e Sviluppo delle Risorse Umane

Ricerca e Selezione di Dirigenti, Managers e Quadri. Pianificazione e Sviluppo delle Risorse Umane PERSONNEL ORGANIZATION La Società Ricerca e Selezione di Dirigenti, Managers e Quadri Pianificazione e Sviluppo delle Risorse Umane Organizzazione Ristrutturazione Aziendale Formazione Outsourcing PERSONNEL

Dettagli

CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it

CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 0 12.07.2007 1ª Emissione Presidente Comitato di Certificazione Presidente

Dettagli

Università degli Studi di Genova

Università degli Studi di Genova Università degli Studi di Genova Placement e servizi di orientamento al lavoro www.studenti.unige.it/lavoro/ L Università di Genova offre ai propri studenti/laureati un servizio di accompagnamento al lavoro

Dettagli

OPPORTUNITA IN ROSA PARTECIPAZIONE GRATUITA

OPPORTUNITA IN ROSA PARTECIPAZIONE GRATUITA OPPORTUNITA IN ROSA CHECK UP ECONOMICO FINANZIARIO DELLE IMPRESE FEMMINILI PARTECIPAZIONE GRATUITA La Camera di Commercio Industria e Artigianato di Verona, in collaborazione con il Comitato per la Promozione

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO Docente: Selena Aureli LEZIONE 2 1 L organo amministrativo o controller L are amministrativa è l area in cui si colloca l organo o ente oggi denominato

Dettagli

Pricing dei servizi bancari

Pricing dei servizi bancari SEMINARIO Pricing dei servizi bancari Nuovi pacchetti di offerta: simulazioni, previsioni, uso degli standard. Piani commerciali e processi formativi 3 ottobre 2013 09.30 Hotel Galileo Milano Corso Europa

Dettagli

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Vista la legge 9.5.89, n. 168; Vista la legge 19.11.90, n. 341; Vista la legge 15.5.97, n. 127; il D.P.R. 27.1.98, n. 25; il D.M. 3.11.99, n. 509 recante norme concernenti

Dettagli

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica economica (EPELM) Curriculum in Economia e politica economica (EPE) (Ordinamento D.M. 270 - Codice

Dettagli

MEMIT. Master in Economia e management dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture. X Edizione. Università Commerciale.

MEMIT. Master in Economia e management dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture. X Edizione. Università Commerciale. Università Commerciale Luigi Bocconi Graduate School MEMIT Master in Economia e management dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture X Edizione 2013-2014 MEMIT Master in Economia e management

Dettagli

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI PIANO DI PROGETTO PROGETTO RESPONSABILE PROGETTO OUT Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI Studentesse e studenti del IV e V anno dell Istituto DESTINATARI Docenti di scienze sociali

Dettagli

Nuovi IFRS nelle compagnie assicurative:

Nuovi IFRS nelle compagnie assicurative: ATTIVITA DI RICERCA 2016 Nuovi IFRS nelle compagnie assicurative: impatti di accounting, governance e processo PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E MOTIVAZIONI IFRS 9 entrerà in vigore il 1 gennaio 2018 sostituendo

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DEI FORMATORI PER LA SICUREZZA. www.gruppomidi.it

CORSO DI FORMAZIONE DEI FORMATORI PER LA SICUREZZA. www.gruppomidi.it CORSO DI FORMAZIONE DEI FORMATORI PER LA SICUREZZA www.gruppomidi.it Sede di svolgimento Via S. Sonnino 21/A 43126 PARMA Informazioni & Contatti Gruppo Midi Formazione Permanente Strada Repubblica, 21-43121

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER IN ECONOMIA E BANCA

REGOLAMENTO DEL MASTER IN ECONOMIA E BANCA REGOLAMENTO DEL MASTER IN ECONOMIA E BANCA ART. 1 Denominazione e obiettivi formativi Il Master in Economia e Banca nasce (MEBS) dal rapporto di collaborazione tra 1'Università degli Studi di Siena e la

Dettagli

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi Per le scuole di istituti religiosi e altri enti II edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 12

Dettagli

Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. Classe: 5. Disciplina: Economia Aziendale. Ultimo anno

Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING. Classe: 5. Disciplina: Economia Aziendale. Ultimo anno Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Classe: 5 Disciplina: Economia Aziendale prof. Competenze disciplinari: Ultimo anno COMPETENZE DESCRITTORI DI ABILITA / PRESTAZIONI 7. Inquadrare l attività

Dettagli

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Un nuovo modo di vivere la progettazione sociale... ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA Diventare «progettista sociale esperto» Torino, 14 marzo 2013 Agenda Accademia di Progettazione

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

MASTER in ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

MASTER in ORGANIZZAZIONE AZIENDALE C O N S O R Z I O P E R I L L A V O R O E L E A T T I V I T A I N N O V A T I V E E F O R M A T I V E MASTER in ORGANIZZAZIONE AZIENDALE e CONTROLLO di GESTIONE D I R E T T O R E S C I E N T I F I C O

Dettagli

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO 2015 Amministrazione finanza e controllo Z6053.1 IV Edizione / Formula weekend 8 MAGGIO 23 MAGGIO 2015 REFERENTE SCIENTIFICO DELL'INIZIATIVA Giovanni Fiori,

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO (Decreto M.I.U.R. dell 8 gennaio 2004 Autorizzazione A.F.A.M. prot. 4114 del 9 Settembre 2004)

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Economia e impresa Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Marketing (Anno II, semestre I, n 9

Dettagli