Informazioni Statistiche N 1/2006

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Informazioni Statistiche N 1/2006"

Transcript

1 Città di Palermo Ufficio Statistica Censimento 2001: Palermo e le otto dati anagrafici Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2006 APRILE 2006

2 Sindaco: Assessore al Bilancio, Risorse finanziarie, Servizi informatici e Statistica, Servizi Tributari: Dirigente Ufficio Statistica: Resp. Studi e Ricerche Statistiche: Diego Cammarata Sebastiano Bavetta Donatella Angelini Girolamo D Anneo Supplemento a PANORMUS Annuario di Statistica del Comune di Palermo Autorizzazione del Tribunale di Palermo n 19 del 19 agosto 1954 Direttore Responsabile: Editore: Direzione e Redazione: Girolamo D Anneo Comune di Palermo Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale Via Libertà, 88/A Palermo Tel Fax statistica@comune.palermo.it La riproduzione e la diffusione dei dati contenuti nella presente pubblicazione sono consentite a condizione di citare la fonte

3 1. PREMESSA Il Comune di Palermo, con un estensione territoriale di ,9 ettari, confina, spostandosi in senso orario da Est verso Ovest, con i Comuni di Ficarazzi, Villabate, Misilmeri, Belmonte Mezzagno, Altofonte, Monreale, Torretta e Isola delle Femmine. Il Consiglio Comunale, con delibera n 420 del 21 dicembre 1976, aveva ripartito il territorio comunale in 55 unità di primo livello, corrispondenti a zone socio-urbanistiche ben distinte del tessuto urbano. Nella stessa occasione, le 55 unità di primo livello erano state raggruppate in 25 quartieri, e tale ripartizione è rimasta in vigore fino alla metà degli anni 90, quando, con le delibere n 300 del 6 dicembre 1995 e n 140 del 9 luglio 1997, il Consiglio Comunale ha adottato una nuova ripartizione del territorio in otto. In generale, con l eccezione del quartiere Oreto Stazione, che è stato ripartito fra due, le otto, ottenute con una diversa aggregazione delle originarie 55 unità di primo livello, risultano dall unione di due o più dei 25 quartieri. In particolare, come si può evincere anche dalla cartografia, la I (249,7 ettari), che si identifica con il centro storico di Palermo, assorbe i quartieri Tribunali-Castellamare, Palazzo Reale-Monte di Pietà. A Sud della città troviamo la II (2.139,0 ettari), che assorbe i quartieri Brancaccio- Ciaculli, Settecannoli e parte di Oreto Stazione (Corso dei Mille/S.Erasmo), e la III (2.034,7 ettari), che comprende i quartieri Villagrazia Falsomiele e la parte rimanente di Oreto Stazione (Oreto/Perez e Oreto/Guadagna). A Ovest la IV (2.616,3 ettari), che comprende i quartieri Cuba-Calatafimi, S. Rosalia-Montegrappa, Altarello, Mezzomonreale-Villa Tasca e Boccadifalco; e la V (1.753,1 ettari), che comprende i quartieri Zisa, Uditore-Passo di Rigano, Borgo Nuovo, Noce. La zona Nord è suddivisa fra la VI (2.390,0 ettari) che Pag. 1

4 assorbe i quartieri Cruillas-C.E.P.e Resuttana-San Lorenzo, la VII (3.295,5 ettari) con i quartieri Arenella- Vergine Maria, Pallavicino, Tommaso Natale-Sferracavallo e Partanna-Mondello e infine, la VIII (1.532,7 ettari) che assorbe i quartieri Politeama, Libertà, Montepellegrino e Malaspina-Palagonia. Le prime elezioni dei Consigli Circoscrizionali si sono svolte il 29 Novembre 1997, dando il via al decentramento amministrativo nelle nuove otto Municipalità. L Istituto Nazionale di Statistica ha diffuso i risultati definitivi del 14 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni disaggregati per sezione di censimento, dai quali è possibile risalire ai risultati a livello di, che consentono di tracciare un dettagliato profilo sulle caratteristiche demografiche, economiche e sociali delle otto alla data del censimento, il 21 ottobre Pag. 2

5 2. I DATI DEL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2.1. La popolazione residente La popolazione residente a Palermo al 21 ottobre 2001 è pari a unità. Differenziando l analisi per, la popolazione residente va dalle unità della I alle unità dell VIII M F Grafico 1: Popolazione residente al Censimento 2001 per Cinque hanno un numero di residenti inferiore a : oltre alla I, che è anche la con la minore superficie, le altre quattro sono la VII, con abitanti, la II, con abitanti, la III, con abitanti, e la VI, con abitanti. Le rimanenti tre hanno invece una popolazione residente superiore a abitanti: la IV, con abitanti, la V, con abitanti, e la VIII, con abitanti. In tutte le otto il numero delle donne residenti è superiore al numero degli uomini; l indice di mascolinità, pari al numero di maschi ogni 100 femmine, è sempre inferiore a 100, e va da un minimo di 85,97 della VIII, ad un massimo di 97,47 della I Grafico 2: Indice di mascolinità al Censimento 2001 per Vicino al valore della I l indice di mascolinità della VII, 96,34; poi, quasi appaiate, la II (94,17) e la IV (93,89); seguono la III (92,77), la Pag. 3

6 VI (91,52), e la V (89,89), unica insieme alla VIII ad avere un valore dell indice di mascolinità inferiore a 90. La densità demografica a Palermo è risultata pari a 4.289,1 abitanti per Km2, con un valore minimo nella VII (2.255,5 abitanti per Km 2 ), e un valore massimo nella I, con 8.605,9 abitanti per Km 2. Tre, la I, la VIII (8.337,8 abitanti per Km 2 ) e la V (6.895,5 abitanti per Km 2 ), hanno una densità più elevata rispetto alla media cittadina. La IV ha una densità praticamente equivalente alla media cittadina (4.286,9 abitanti per Km 2 ), mentre le rimanenti quattro hanno una densità inferiore: la III (3.787,7 abitanti per Km 2 ), la II (3.480,6 abitanti per Km 2 ), la VI (3.286,5 abitanti per Km 2 ) e la VII (2.255,5 abitanti per Km 2 ) , , , ,0 Grafico 3: Densità demografica al Censimento 2001 per 5.000, , , , , Le fasce di età Con riferimento alle fasce di età, in città il 17,5% della popolazione residente ha un età compresa fra 0 e 14 anni; la con la percentuale più elevata di residenti compresi fra 0 e 14 anni è la II, con il 20%, mentre quella con la percentuale più bassa è la VIII, con il 14,8%. Oltre alla VIII, anche la VI e la V hanno una percentuale di residenti fra 0 e 14 anni inferiore alla media cittadina, rispettivamente 15,9% e 17,4%. Hanno una percentuale superiore alla media cittadina, oltre alla II, anche la VII (19,6%), la I (19,0%), la III (18,3%) e la IV (17,8%). 25,0% 20,0% Grafico 4: Popolazione residente di età compresa fra 0 e 14 anni in percentuale sul totale al Censimento 2001 per 15,0% 10,0% 5,0% 0,0% Pag. 4

7 La popolazione di età pari o superiore ai 65 anni in città è pari al 14,7%; la con la maggiore incidenza di popolazione anziana è la VIII, con il 19,9%, mentre quella con la minore incidenza di anziani è la VII, con l 11,3%. Oltre alla VIII, anche la V e la VI hanno un incidenza di anziani superiore alla media cittadina, pari rispettivamente al 15,1% e al 14,9%. Tutte le altre hanno invece un incidenza di anziani inferiore alla media cittadina: oltre alla VII, la II (11,5%), la III (13,3%), la IV (13,6%), e la I (14,6%). 25,0% 20,0% Grafico 5: Popolazione residente di 65 anni e più in percentuale sul totale al Censimento 2001 per 15,0% 10,0% 5,0% 0,0% L indice di vecchiaia, pari al rapporto fra la popolazione di 65 anni e più e la popolazione di età compresa fra 0 e 14 anni, che indica quanti anziani vi sono ogni 100 bambini e ragazzi, è risultato pari, a Palermo, all 84,1%. In una sola, la VIII, l indice ha superato il 100%, per attestarsi al 134,2%: ogni cento residenti di età compresa fra 0 e 14 anni, ve ne sono 134 che hanno 65 o più anni. Superiore alla media cittadina anche il valore dell indice di vecchiaia fatto registrare dalla VI (93,7%) e dalla V (87,1%), mentre in tutte le altre il valore è più basso. Due hanno fatto registrare un valore dell indice inferiore al 60%: la II (57,4%) e la VII (57,6%); le rimanenti tre hanno fatto registrare un valore dell indice inferiore all 80%: la III (73,0%), la IV (76,2%) e la I (76,8%). 140% 120% 100% Grafico 6: Indice di vecchiaia al Censimento 2001 per 80% 60% 40% 20% 0% 2.3. Lo stato civile Con riferimento allo stato civile, a Palermo il 47,3% della popolazione è coniugato, il 44,1% celibe (o nubile), il 6,4% vedovo/a, l 1,3% separato legalmente e l 1% divorziato. Pag. 5

8 la I è l unica in cui la percentuale di celibi o nubili supera il 50% (50,2%), percentuale che invece tocca il valore più basso, 42,4%, nella VIII. La percentuale di persone coniugate va dal 40,4% della I, al 48,7% della VI. La con la percentuale più elevata di persone separate legalmente o divorziate è la VIII, con il 3,5%, percentuale che scende all 1,2% nella II. 4,0% 3,5% 3,0% Grafico 7: Separati/e legalmente e divorziati/e in percentuale sul totale al Censimento 2001 per 2,5% 2,0% 1,5% 1,0% 0,5% 0,0% 2.4. Il titolo di studio Con riferimento al titolo di studio, un terzo dei cittadini residenti a Palermo in età da 6 anni e più ha conseguito la laurea o un diploma di scuola media superiore (il 9,3% la laurea, il 24% un diploma di scuola media superiore), il 30% la licenza di scuola media inferiore, il 23,9% la licenza elementare. Il 10,7% è costituito da alfabeti (persone cioè che sanno leggere e scrivere) privi di titolo di studio, e il 2,1% da analfabeti. La VIII è quella con la percentuale più elevata di residenti che hanno conseguito un diploma di scuola media superiore o la laurea (il 52,4% della popolazione di 6 anni e più), seguita dalla VI (46,7%). In tutte le altre la percentuale scende sotto il 30%: IV (29%), VII (28,5%), V (28,1%), III (24%), I (20,9%). La percentuale più bassa è della II, con una percentuale inferiore al 20%: 18,7%. 60% 50% 40% Grafico 8 Laureati o diplomati in percentuale sulla popolazione residente di 6 anni e più al Censimento 2001 per 30% 20% 10% 0% Pag. 6

9 Le differenze fra le otto sono ancora più sensibili se si limita l analisi alla percentuale dei laureati. La VIII si conferma come la con la percentuale più elevata: il 21,3% dei residenti in età da 6 anni in poi, mentre la II si conferma come la con la percentuale più bassa: il 2,7%. 25,0% 20,0% Grafico 9 Laureati in percentuale sulla popolazione residente di 6 anni e più al Censimento 2001 per 15,0% 10,0% 5,0% 0,0% Relativamente alla percentuale di analfabeti, la con la percentuale più elevata è la I, con il 5,5%, mentre quella con la percentuale più bassa è la VIII, con l 1,1%. Con una percentuale di analfabeti superiore alla media cittadina, oltre alla I, vi sono anche la II (3,1%), la III (2,4%) e la V (2,3%). La VII ha fatto registrare lo stesso valore della media cittadina (2,1%), mentre valori più bassi si sono registrati, oltre che nella VIII, anche nella IV (2%) e nella VI (1,4%). 6,0% 5,0% 4,0% Grafico 10: Analfabeti in percentuale sulla popolazione residente di 6 anni e più al Censimento 2001 per 3,0% 2,0% 1,0% 0,0% 2.5. Le famiglie Il numero di famiglie, pari complessivamente a Palermo a , nelle otto va da un minimo di della I, ad un massimo di della VIII. L ampiezza media delle famiglie, pari al rapporto fra popolazione residente e numero famiglie, va da un minimo di 2,60 componenti per famiglia della I, ad un massimo di 3,23 componenti per famiglia della II. Con un ampiezza media superiore a 3 componenti vi sono, oltre alla II, anche la IV (3,07), la VII (3,07) e la III (3,06). Pag. 7

10 Con un ampiezza media inferiore a 3 componenti, invece vi sono, oltre alla I, anche la VIII (2,62), la VI (2,93), e la V (2,97). 3,50 3,00 2,50 Grafico 11: Numero medio di componenti per famiglia al Censimento 2001 per 2,00 1,50 1,00 0,50 - Nella I, il 35% delle famiglie è costituito da un solo componente, percentuale che scende al 13,1% nella II. Elevata anche la percentuale di famiglie monocomponente nella VIII, 26%, mentre in tutte le altre la percentuale è inferiore al 20%. 40,0% 35,0% 30,0% Grafico 12: Famiglie con un solo componente in percentuale sul totale famiglie al Censimento 2001 per 25,0% 20,0% 15,0% 10,0% 5,0% 0,0% Nella VIII, la percentuale di famiglie con 6 o più componenti è pari ad appena l 1,7%, contro il 5,4% della II. La percentuale di famiglie con 6 o più componenti è inferiore al 3%, oltre che nella VIII, anche nella VI : 2,2%, mentre in tutte le altre è superiore al 3%. Pag. 8

11 6,0% 5,0% 4,0% Grafico 13: Famiglie con 6 o più componenti in percentuale sul totale famiglie al Censimento 2001 per 3,0% 2,0% 1,0% 0,0% 2.6. Gli stranieri A Palermo, il 21 ottobre 2001, sono stati censiti stranieri, numero sensibilmente più basso rispetto agli stranieri che risultano iscritti in anagrafe (circa 20 mila). Tale differenza, da un lato è attribuibile alle insormontabili difficoltà di reperimento e rilevazione degli stranieri extracomunitari, dall altro a fenomeni migratori anche interni all Italia successivi all iscrizione in anagrafe, che avvengono senza lasciare traccia in anagrafe. La in cui risiede il maggior numero di stranieri è la VIII, con stranieri residenti, immediatamente seguita dalla I, con La con il minor numero di stranieri residenti è invece la II, con appena 311 unità Grafico 14: Stranieri residenti al Censimento 2001 per Se però si rapporta il numero degli stranieri alla popolazione totale residente, emerge con forza la I, con un incidenza di stranieri pari al 10,8%, mentre tutte le altre si fermano a valori compresi fra lo 0,4% della II e il 2,0% della VIII. Pag. 9

12 12,0% 10,0% 8,0% Grafico 15: Stranieri in percentuale sulla popolazione residente al Censimento 2001 per 6,0% 4,0% 2,0% 0,0% La maggior parte degli stranieri censiti a Palermo proviene dall Asia, il 44,5%. Seguono gli stranieri che provengono dall Africa, 36,3%, dall Europa, 14,5%, dall America, 4,6%, dall Oceania, 0,1%. Gli asiatici sono gli stranieri più numerosi nella VIII (57,5% del totale degli stranieri), nella V (51,3%), nella I (47,8%), nella VII (36,5%). Gli africani sono gli stranieri più numerosi nella III (57%), nella IV (47%), e nella II (39,9%). Gli europei sono gli stranieri più numerosi nella VI (61%). 100% 90% 80% 70% 60% Grafico 16: Stranieri per area geografica di cittadinanza al Censimento 2001 per 50% 40% 30% 20% 10% 0% Europa Africa America Asia Oceania Pag. 10

13 3. TAVOLE STATISTICHE TAVOLA 1: POPOLAZIONE RESIDENTE PER SESSO, STRANIERI, FAMIGLIE, E SUPERFICIE PER CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO 2001 Totale Popolazione Residente di cui Maschi di cui Femmine Stranieri Stranieri per 100 res. 10,8% 0,4% 0,8% 0,5% 1,5% 0,9% 1,0% 2,0% 1,4% Famiglie N medio componenti 2,60 3,23 3,06 3,07 2,97 2,93 3,07 2,62 2,94 Superficie (Km 2 ) 2,497 21,390 20,347 26,163 17,531 23,900 32,955 15, ,110 Densità (Ab./ Km 2 ) 8.605, , , , , , , , ,1 Pag. 11

14 TAVOLA 2: POPOLAZIONE RESIDENTE PER SESSO, CLASSI QUINQUENNALI DI ETA' E CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO 2001 Classi di età Totale Maschi e più Totale Femmine e più Totale Maschi + Femmine e più Totale Pag. 12

15 TAVOLA 3: POPOLAZIONE RESIDENTE PER SESSO, CLASSI QUINQUENNALI DI ETA' E CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO COMPOSIZIONE PERCENTUALE Classi di età Totale Maschi 0-4 6,6% 5,8% 5,6% 5,4% 5,3% 5,1% 6,1% 5,0% 5,5% 5-9 7,1% 7,3% 6,7% 6,3% 6,3% 5,6% 6,8% 5,5% 6,3% ,6% 7,9% 7,4% 7,2% 7,0% 6,4% 7,9% 6,1% 7,0% ,0% 8,1% 8,0% 7,8% 7,5% 6,9% 7,5% 6,1% 7,3% ,3% 8,1% 8,0% 8,3% 7,7% 7,6% 7,7% 6,6% 7,7% ,8% 8,0% 7,7% 8,3% 7,9% 8,1% 7,7% 7,4% 7,9% ,9% 7,8% 7,1% 7,4% 7,6% 7,8% 7,8% 7,4% 7,6% ,2% 7,5% 7,6% 7,3% 7,6% 7,4% 8,1% 7,7% 7,7% ,7% 6,7% 6,9% 6,7% 7,1% 6,8% 7,3% 7,3% 7,0% ,4% 6,4% 6,8% 6,8% 6,9% 6,6% 6,7% 6,9% 6,7% ,5% 6,5% 6,9% 7,0% 6,5% 7,1% 6,7% 6,9% 6,8% ,1% 5,4% 5,5% 5,4% 5,5% 6,1% 5,2% 5,6% 5,5% ,7% 4,4% 4,6% 4,6% 4,6% 5,6% 4,6% 5,3% 4,8% ,5% 3,8% 3,9% 3,9% 4,1% 4,5% 3,7% 4,7% 4,1% ,1% 2,8% 3,4% 3,3% 3,5% 3,8% 3,0% 4,3% 3,5% 75 e più 4,4% 3,5% 4,0% 4,2% 4,9% 4,8% 3,4% 7,2% 4,7% Femmine 0-4 5,4% 5,5% 4,7% 4,8% 4,8% 4,4% 5,6% 3,9% 4,8% 5-9 5,9% 6,3% 5,8% 5,6% 5,4% 4,9% 6,2% 4,6% 5,5% ,5% 7,3% 6,5% 6,4% 6,1% 5,6% 6,7% 4,8% 6,1% ,3% 7,5% 7,1% 6,7% 6,4% 6,0% 7,0% 4,9% 6,4% ,5% 7,7% 7,5% 7,4% 6,8% 6,7% 7,2% 5,6% 6,8% ,9% 7,6% 7,2% 7,5% 7,3% 7,4% 7,7% 6,4% 7,3% ,3% 7,6% 7,2% 7,2% 7,4% 7,2% 7,9% 6,9% 7,3% ,6% 7,9% 7,7% 7,5% 7,4% 7,6% 8,5% 7,4% 7,7% ,5% 7,0% 7,2% 7,3% 7,1% 7,2% 7,4% 7,1% 7,1% ,0% 6,4% 6,9% 7,0% 6,8% 7,0% 6,7% 6,8% 6,8% ,2% 6,4% 6,7% 6,9% 6,8% 7,3% 6,6% 6,8% 6,8% ,3% 5,4% 5,1% 5,3% 5,2% 6,2% 5,3% 5,8% 5,4% ,6% 4,6% 5,1% 4,8% 5,2% 6,1% 4,6% 5,8% 5,2% ,7% 4,2% 4,8% 4,6% 5,0% 5,2% 4,0% 5,6% 4,9% ,7% 3,4% 4,2% 4,1% 4,7% 4,3% 3,3% 5,6% 4,4% 75 e più 8,7% 5,1% 6,3% 6,9% 7,8% 7,0% 5,2% 11,8% 7,6% Maschi + Femmine 0-4 6,0% 5,7% 5,1% 5,1% 5,1% 4,7% 5,9% 4,4% 5,1% 5-9 6,5% 6,8% 6,2% 6,0% 5,8% 5,2% 6,5% 5,0% 5,9% ,5% 7,6% 7,0% 6,8% 6,5% 6,0% 7,3% 5,4% 6,5% ,6% 7,8% 7,5% 7,2% 6,9% 6,4% 7,3% 5,5% 6,8% ,9% 7,9% 7,8% 7,8% 7,2% 7,1% 7,4% 6,1% 7,2% ,3% 7,8% 7,5% 7,9% 7,6% 7,8% 7,7% 6,9% 7,6% ,6% 7,7% 7,1% 7,3% 7,5% 7,5% 7,9% 7,2% 7,5% ,9% 7,7% 7,6% 7,4% 7,5% 7,5% 8,4% 7,5% 7,7% ,1% 6,9% 7,1% 7,0% 7,1% 7,0% 7,3% 7,2% 7,1% ,2% 6,4% 6,8% 6,9% 6,8% 6,8% 6,7% 6,8% 6,8% ,4% 6,5% 6,8% 6,9% 6,7% 7,2% 6,6% 6,9% 6,8% ,2% 5,4% 5,3% 5,3% 5,3% 6,1% 5,2% 5,7% 5,4% ,2% 4,5% 4,9% 4,7% 4,9% 5,9% 4,6% 5,6% 5,0% ,1% 4,0% 4,4% 4,3% 4,6% 4,9% 3,9% 5,2% 4,5% ,9% 3,1% 3,8% 3,7% 4,1% 4,1% 3,1% 5,0% 4,0% 75 e più 6,6% 4,3% 5,2% 5,6% 6,4% 5,9% 4,3% 9,6% 6,2% Pag. 13

16 TAVOLA 4: POPOLAZIONE RESIDENTE PER SESSO, ALCUNE CLASSI DI ETA' E CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO 2001 Classi di età Totale Maschi e più Totale Femmine e più Totale Maschi + Femmine e più Totale TAVOLA 5: POPOLAZIONE RESIDENTE PER SESSO, ALCUNE CLASSI DI ETA' E CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO COMPOSIZIONE PERCENTUALE Classi di età Totale Maschi ,3% 21,0% 19,7% 18,9% 18,6% 17,0% 20,8% 16,5% 18,8% ,1% 24,2% 23,7% 24,4% 23,1% 22,6% 22,9% 20,2% 22,9% ,8% 22,0% 21,6% 21,5% 22,3% 22,0% 23,3% 22,5% 22,3% ,8% 22,7% 23,7% 23,7% 23,5% 25,3% 23,1% 24,6% 23,7% 65 e più 11,0% 10,2% 11,3% 11,4% 12,5% 13,1% 10,0% 16,2% 12,3% Femmine ,8% 19,1% 17,0% 16,8% 16,3% 14,9% 18,5% 13,3% 16,3% ,7% 22,7% 21,9% 21,6% 20,5% 20,1% 21,9% 16,9% 20,5% ,3% 22,6% 22,0% 21,9% 21,8% 22,0% 23,9% 21,4% 22,1% ,1% 22,8% 23,9% 24,0% 23,8% 26,5% 23,1% 25,3% 24,2% 65 e più 18,1% 12,8% 15,2% 15,6% 17,5% 16,5% 12,6% 23,0% 16,9% Maschi + Femmine ,0% 20,0% 18,3% 17,8% 17,4% 15,9% 19,6% 14,8% 17,5% ,9% 23,4% 22,7% 23,0% 21,7% 21,3% 22,4% 18,4% 21,6% ,6% 22,3% 21,8% 21,7% 22,0% 22,0% 23,6% 21,9% 22,2% ,9% 22,7% 23,8% 23,9% 23,7% 26,0% 23,1% 25,0% 24,0% 65 e più 14,6% 11,5% 13,3% 13,6% 15,1% 14,9% 11,3% 19,9% 14,7% Pag. 14

17 TAVOLA 6: POPOLAZIONE RESIDENTE PER SESSO, STATO CIVILE E CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO 2001 Stato civile Totale Maschi Celibi Coniugati Separati legalmente Vedovi Divorziati Totale Femmine Nubili Coniugate Separate legalmente Vedove Divorziate Totale Maschi + Femmine Celibi/nubili Coniugati/e Separati/e legalmente Vedovi/e Divorziati/e Totale TAVOLA 7: POPOLAZIONE RESIDENTE PER SESSO, STATO CIVILE E CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO COMPOSIZIONE PERCENTUALE Stato civile Totale Maschi Celibi 53,9% 48,3% 46,8% 47,1% 46,7% 45,6% 48,1% 45,4% 47,0% Coniugati 41,5% 49,1% 50,2% 49,8% 49,7% 50,8% 48,4% 49,4% 49,4% Separati legalmente 1,5% 0,5% 0,7% 0,8% 1,0% 1,1% 1,1% 1,7% 1,1% Vedovi 2,0% 1,7% 1,8% 1,8% 2,0% 1,8% 1,7% 2,4% 1,9% Divorziati 1,1% 0,4% 0,5% 0,5% 0,6% 0,7% 0,8% 1,1% 0,7% Femmine Nubili 46,7% 43,5% 41,8% 41,7% 41,5% 39,7% 42,1% 39,8% 41,5% Coniugate 39,4% 46,5% 46,7% 46,6% 44,9% 46,7% 46,9% 42,7% 45,4% Separate legalmente 1,2% 0,9% 1,1% 1,3% 1,4% 1,9% 1,4% 1,9% 1,4% Vedove 11,3% 8,5% 9,7% 9,6% 11,0% 10,2% 8,4% 13,4% 10,5% Divorziate 1,3% 0,6% 0,7% 0,8% 1,1% 1,5% 1,1% 2,2% 1,2% Maschi + Femmine Celibi/nubili 50,2% 45,8% 44,2% 44,3% 43,9% 42,5% 45,1% 42,4% 44,1% Coniugati/e 40,4% 47,7% 48,4% 48,1% 47,2% 48,7% 47,6% 45,8% 47,3% Separati/e legalmente 1,4% 0,7% 0,9% 1,1% 1,2% 1,5% 1,3% 1,8% 1,3% Vedovi/e 6,7% 5,2% 5,9% 5,8% 6,7% 6,2% 5,1% 8,3% 6,4% Divorziati/e 1,2% 0,5% 0,6% 0,7% 0,9% 1,1% 0,9% 1,7% 1,0% Pag. 15

18 TAVOLA 8: POPOLAZIONE RESIDENTE IN ETA' DA 6 ANNI IN POI PER SESSO, TITOLO DI STUDIO E CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO 2001 Titolo di studio Totale Maschi Laurea o diploma universitario o terziario di tipo non universitario Diploma di scuola secondaria superiore Licenza media inferiore Licenza elementare Alfabeti privi di titolo di studio Analfabeti Totale Femmine Laurea o diploma universitario o terziario di tipo non universitario Diploma di scuola secondaria superiore Licenza media inferiore Licenza elementare Alfabeti privi di titolo di studio Analfabeti Totale Maschi + Femmine Laurea o diploma universitario o terziario di tipo non universitario Diploma di scuola secondaria superiore Licenza media inferiore Licenza elementare Alfabeti privi di titolo di studio Analfabeti Totale Pag. 16

19 TAVOLA 9: POPOLAZIONE RESIDENTE IN ETA' DA 6 ANNI IN POI PER SESSO, TITOLO DI STUDIO E CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO COMPOSIZIONE PERCENTUALE Titolo di studio Totale Maschi Laurea o diploma universitario o terziario di tipo non universitario Diploma di scuola secondaria superiore 8,2% 2,4% 3,8% 5,4% 6,4% 14,5% 6,8% 23,3% 9,6% 13,6% 16,4% 20,9% 24,1% 22,6% 33,7% 22,5% 31,4% 24,5% Licenza media inferiore 31,1% 38,2% 37,3% 37,4% 36,0% 27,3% 34,3% 22,8% 32,9% Licenza elementare 27,3% 27,3% 25,1% 21,8% 22,9% 15,2% 23,6% 14,0% 21,2% Alfabeti privi di titolo di studio 15,3% 12,6% 10,6% 9,5% 10,0% 7,9% 10,7% 7,4% 9,8% Analfabeti 4,5% 3,1% 2,3% 1,8% 2,0% 1,4% 2,0% 1,0% 2,0% Femmine Laurea o diploma universitario o terziario di tipo non universitario Diploma di scuola secondaria superiore 7,1% 2,9% 4,2% 5,6% 6,3% 13,2% 6,4% 19,5% 9,0% 13,0% 15,6% 19,3% 22,9% 20,9% 32,2% 21,3% 31,0% 23,5% Licenza media inferiore 25,3% 30,2% 29,4% 29,5% 29,1% 24,8% 29,5% 21,8% 27,4% Licenza elementare 31,3% 33,3% 31,7% 28,1% 29,0% 19,6% 27,8% 18,2% 26,4% Alfabeti privi di titolo di studio 17,0% 14,8% 13,0% 11,6% 12,0% 8,8% 12,9% 8,3% 11,5% Analfabeti 6,3% 3,2% 2,5% 2,3% 2,6% 1,5% 2,2% 1,2% 2,3% Maschi + Femmine Laurea o diploma universitario o terziario di tipo non universitario Diploma di scuola secondaria superiore 7,6% 2,7% 4,0% 5,5% 6,4% 13,8% 6,6% 21,3% 9,3% 13,3% 16,0% 20,0% 23,5% 21,7% 32,9% 21,9% 31,2% 24,0% Licenza media inferiore 28,1% 34,1% 33,2% 33,3% 32,4% 26,0% 31,9% 22,3% 30,0% Licenza elementare 29,3% 30,4% 28,5% 25,1% 26,1% 17,5% 25,7% 16,3% 23,9% Alfabeti privi di titolo di studio 16,2% 13,7% 11,8% 10,6% 11,1% 8,3% 11,8% 7,9% 10,7% Analfabeti 5,5% 3,1% 2,4% 2,0% 2,3% 1,4% 2,1% 1,1% 2,1% Pag. 17

20 TAVOLA 10: FAMIGLIE PER NUMERO DI COMPONENTI E CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO 2001 N componenti Totale 1 componente componenti componenti componenti componenti e oltre componenti Totale TAVOLA 11: FAMIGLIE PER NUMERO DI COMPONENTI E CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO COMPOSIZIONE PERCENTUALE N componenti Totale 1 componente 35,0% 13,1% 15,9% 16,3% 17,7% 16,8% 15,8% 26,0% 18,9% 2 componenti 21,2% 21,5% 23,6% 22,8% 24,2% 25,1% 22,4% 26,2% 23,9% 3 componenti 15,7% 20,8% 20,4% 21,3% 20,9% 22,3% 21,8% 19,8% 20,8% 4 componenti 15,9% 26,7% 25,2% 26,3% 24,0% 25,3% 25,6% 20,2% 24,0% 5 componenti 8,0% 12,5% 11,0% 10,1% 9,8% 8,3% 10,7% 6,1% 9,3% 6 e oltre componenti 4,1% 5,4% 3,8% 3,3% 3,3% 2,2% 3,8% 1,7% 3,2% TAVOLA 12: STRANIERI PER AREA GEOGRAFICA DI CITTADINANZA E CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO 2001 Area geografica Totale Europa Africa America Asia Oceania Totale TAVOLA 13: STRANIERI PER AREA GEOGRAFICA DI CITTADINANZA E CIRCOSCRIZIONE AL CENSIMENTO COMPOSIZIONE PERCENTUALE Area geografica Totale Europa 5,5% 14,5% 10,4% 26,1% 7,0% 61,0% 18,6% 12,2% 14,5% Africa 45,6% 39,9% 57,0% 47,0% 37,1% 13,9% 35,9% 25,5% 36,3% America 1,0% 12,5% 5,2% 8,6% 4,4% 4,9% 8,7% 4,7% 4,6% Asia 47,8% 33,1% 27,2% 18,2% 51,3% 20,0% 36,5% 57,5% 44,5% Oceania 0,1% 0,0% 0,3% 0,2% 0,1% 0,1% 0,3% 0,1% 0,1% Pag. 18

21 TAVOLA 14: ALCUNI INDICATORI DEMOGRAFICI AL CENSIMENTO 2001 Totale Indice di mascolinità 97,47% 94,17% 92,77% 93,89% 89,89% 91,52% 96,34% 85,97% 91,66% Indice di vecchiaia 76,8% 57,4% 73,0% 76,2% 87,1% 93,7% 57,6% 134,2% 84,1% Indice di dipendenza strutturale 50,7% 46,1% 46,3% 45,8% 48,2% 44,5% 44,8% 53,1% 47,5% N medio componenti per famiglia 2,60 3,23 3,06 3,07 2,97 2,93 3,07 2,62 2,94 Stranieri per 100 residenti 10,8% 0,4% 0,8% 0,5% 1,5% 0,9% 1,0% 2,0% 1,4% Densità (Ab./ Km 2 ) 8.605, , , , , , , , ,1 Pag. 19

22 GLOSSARIO 1 Famiglia Grado di istruzione E costituita da un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune (anche se non sono ancora iscritte nell'anagrafe della popolazione residente del comune medesimo). Una famiglia può essere costituita anche da una sola persona. L'assente temporaneo non cessa di appartenere alla propria famiglia sia che si trovi presso altro alloggio (o convivenza) dello stesso comune, sia che si trovi in un altro comune italiano o all estero. La definizione di famiglia adottata per il censimento è quella contenuta nel regolamento anagrafico. Si riferisce al più alto titolo di studio conseguito in qualsiasi scuola (pubblica o privata, italiana o straniera, anche all'estero) e non alla più alta classe o al più alto corso frequentato con successo. Si riportano le seguenti definizioni: Analfabeti - sono coloro che hanno dichiarato di non sapere leggere o scrivere. Alfabeti privi di titoli di studio - sono coloro che hanno dichiarato di sapere leggere e scrivere, pur non avendo conseguito la licenza elementare. Licenza di scuola elementare - corrisponde al completamento del primo livello dell'istruzione di base. Licenza di scuola media inferiore o di avviamento professionale - corrisponde al completamento del secondo livello dell'istruzione di base. Diploma di scuola secondaria superiore - comprende il Diploma scolastico di qualifica che si consegue al termine di un ciclo di studi secondari superiori della durata di 2 o 3 anni che non permette l'accesso ad un corso di studi universitari e il Diploma di maturità o esame di Stato che si consegue al termine di un ciclo di studi secondari superiori della durata di 4 o 5 anni che permette l'accesso ad un corso di studi universitari. Diploma terziario di tipo non universitario - si consegue dopo un corso di studi non universitari di varia durata. Per accedere a tali corsi è necessario essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore. Diploma universitario - titolo di studio rilasciato al termine di un corso di diploma universitario o conseguito presso Scuole parauniversitarie o Scuole dirette a fini speciali dopo un corso di studi di durata non inferiore a 2 anni e non superiore a 3. Per accedere a tali corsi è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore. Laurea - titolo di studio che si consegue dopo un corso di studi universitari di durata non inferiore a 4 anni e non superiore a 6. Per accedere a tali corsi è necessario essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore. Specializzazione - si consegue successivamente alla laurea, al termine di un corso di studi di durata non inferiore a 2 anni, finalizzato alla formazione di specialisti in settori professionali determinati. Dottorato - si consegue successivamente alla laurea, al termine di un corso di studi e di ricerca personale non inferiore a 3 anni, finalizzato all'approfondimento dell'indagine scientifica e della metodologia di ricerca nel rispettivo settore. 1 Tratto dal sito internet dell Istat dedicato al Censimento della Popolazione: Pag. 20

23 Indice di dipendenza E il rapporto percentuale avente a numeratore la somma tra la popolazione 0-14 anni e quella di 65 anni e più e a denominatore la popolazione in età da 15 a 64 anni. Indice di vecchiaia Numero medio di componenti per famiglia Popolazione residente Rapporto di mascolinità Titolo di studio E il rapporto percentuale avente a numeratore la popolazione di 65 anni e più e a denominatore quella di 0-14 anni. E il rapporto avente a numeratore il totale dei residenti in famiglia e a denominatore il totale delle famiglie. Per ciascun comune è costituita dalle persone aventi dimora abituale nel comune, anche se alla data del censimento sono assenti perché temporaneamente presenti in altro comune italiano o all estero. E il rapporto percentuale avente a numeratore la popolazione maschile residente e a denominatore la popolazione femminile residente. Si intende un titolo a cui lo Stato attribuisce valore legale, conseguito alla fine di un corso di istruzione. Pag. 21

24 INDICE 1. PREMESSA I DATI DEL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE La popolazione residente Le fasce di età Lo stato civile Il titolo di studio Le famiglie Gli stranieri TAVOLE STATISTICHE...11 GLOSSARIO...20 INDICE...22 Pag. 22

Informazioni Statistiche N 1/2014

Informazioni Statistiche N 1/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Primi risultati definitivi per Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2014 FEBBRAIO 2014 Sindaco: Segretario Generale:

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Città di Palermo Ufficio Statistica Censimento 2001: Una misura del degrado secondo alcuni indicatori statistici per Unità di Primo Livello Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 3/2007 DICEMBRE 2007

Dettagli

Informazioni Statistiche N 2/2005

Informazioni Statistiche N 2/2005 Città di Palermo Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale Censimento 2001: il grado di istruzione Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 2/2005 AGOSTO 2005 Ufficio Statistica Sistema Statistico

Dettagli

Informazioni Statistiche N 7/2014

Informazioni Statistiche N 7/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Il grado di istruzione Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 7/2014 AGOSTO 2014 Sindaco: Segretario Generale: Capo Area

Dettagli

Studenti di scuola secondaria superiore: differenze di genere nei percorsi di studio

Studenti di scuola secondaria superiore: differenze di genere nei percorsi di studio PROVINCIA DI LECCE Ufficio di Statistica urvey on th Servizio Statistica, Pari Opportunità e Controllo Fenomeni Discriminatori, Sicurezza sul lavoro Studenti di scuola secondaria superiore: differenze

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Città di Palermo Ufficio Statistica Censimento 2001: Palermo e le otto Circoscrizioni edifici ed abitazioni Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 3/2006 DICEMBRE 2006 Sindaco: Assessore al Bilancio,

Dettagli

15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI. Diffusione dati provvisori

15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI. Diffusione dati provvisori 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Diffusione dati provvisori Il Comune di Trieste è uno dei nove Comuni italiani che, avendo optato per la registrazione autonoma dei questionari

Dettagli

Informazioni Statistiche N 1/2008

Informazioni Statistiche N 1/2008 Città di Palermo Ufficio Statistica Il disagio sociale a Palermo Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2008 SETTEMBRE 2008 Sindaco: Direttore Generale: Dirigente Coordinatore Settore Servizi alla

Dettagli

Comune di Perugia. Dal Censimento 2011, Perugia a confronto. Relatore: dr.ssa Valeria Tocchi

Comune di Perugia. Dal Censimento 2011, Perugia a confronto. Relatore: dr.ssa Valeria Tocchi Dal Censimento 2011, Perugia a confronto Relatore: dr.ssa Valeria Tocchi Popolazione in famiglia Dati provvisori del 15 Censimento della Popolazione 2011-2012 1 Indice La popolazione ai Censimenti La città

Dettagli

MOROSITA ED EVASIONE A PALERMO. 1 Fonte : elaborazioni Sispi

MOROSITA ED EVASIONE A PALERMO. 1 Fonte : elaborazioni Sispi MOROSITA ED EVASIONE A PALERMO 1 Fonte : elaborazioni Sispi LOTTA ALLA EVASIONE TARI MAGGIORI SUPERFICI NON DICHIARATE E ACCERTATE NEL PERIODO 2015-17 ANNO SUPERFICIE [mq] 2015 760.000 2016 870.000 2017

Dettagli

15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Istruzione e formazione

15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Istruzione e formazione 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011 Istruzione e formazione Ottobre 2015 Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente dell U.I. Ufficio Comunale

Dettagli

Le Statistiche della Regione Sardegna

Le Statistiche della Regione Sardegna Il Censimento della popolazione in Sardegna Il 27 aprile 2012 l Istat ha diffuso i risultati provvisori del 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni 1. Il Servizio della Statistica Regionale,

Dettagli

Informazioni Statistiche N 6/2014

Informazioni Statistiche N 6/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Condizione professionale e non professionale della popolazione residente Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 6/2014

Dettagli

XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per sezione di censimento. (ISTAT)

XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per sezione di censimento. (ISTAT) XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per sezione di censimento. (ISTAT) Nome campo Descrizione del campo TIPO DATI Obbligarietà Identif. CODREG univocamente la regione REGIONE

Dettagli

Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni

Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Salvo Vassallo Messina, 24/10/2014 Indice 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni: aspetti e novità Struttura demografica e popolazione residente

Dettagli

SERIE STORICHE. Censimenti Generali della Popolazione e delle Abitazioni ISTAT

SERIE STORICHE. Censimenti Generali della Popolazione e delle Abitazioni ISTAT Censimenti Generali della Popolazione e delle Abitazioni ISTAT DATI PER COMUNE SULLE CARATTERISTICHE STRUTTURALI DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI COMUNE DI FOGGIA Realizzazione informatica di LI VECCHI

Dettagli

Informazioni Statistiche N 1/2005

Informazioni Statistiche N 1/2005 Città di Palermo Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale Censimento 2001: gli spostamenti pendolari Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2005 AGOSTO 2005 Ufficio Statistica Sistema Statistico

Dettagli

TOTALE DELLE AREE DI ATTESA PALERMO NORD - CENTRO - SUD

TOTALE DELLE AREE DI ATTESA PALERMO NORD - CENTRO - SUD TOTALE DELLE AREE DI ATTESA PALERMO NORD - CENTRO - SUD N CODICE AREA ZONA TERRITORIALE DESCRIZIONE MQ area TOT. MQ PER MACROZONA NOTE POPOLAZIONE RESIDENTE 31.12.2013 anagrafica (nota Uff. Statistica

Dettagli

La città di Palermo al Censimento della popolazione 2001

La città di Palermo al Censimento della popolazione 2001 8 luglio 2004 La città di al Censimento della popolazione 2001 L Istat diffonde oggi alcuni approfondimenti riguardanti la struttura demografica e familiare della città di, sulla base dei dati rilevati

Dettagli

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione 23 dicembre 2013 Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione L Istat diffonde oggi nuovi dati sulle caratteristiche della popolazione straniera censita in Italia. Tutte le informazioni, disaggregate

Dettagli

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2009

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2009 Comune di Palermo Ufficio Statistica Statistica flash (10/2/2010) La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2009 LA POPOLAZIONE RESIDENTE La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre del 2008

Dettagli

I cambiamenti nel tempo

I cambiamenti nel tempo Dal Censimento 2011, Perugia a confronto Relatore: dr. Moroni Alberto Dati provvisori del 15 Censimento della Popolazione 2011-2012 Dati popolazione Comune di Perugia ai censimenti dal 1861 al 2011 Anno

Dettagli

Alcuni dati al 31/12/2014

Alcuni dati al 31/12/2014 Comune di Bassano del Grappa Area 1^ - Risorse, Sviluppo Ufficio Statistica e Controllo di Gestione Dati statistici sull evoluzione del modello familiare a Bassano del Grappa Bassano del Grappa, 1 dicembre

Dettagli

Annuario demografico 2016

Annuario demografico 2016 Comune di Gabicce Mare Annuario demografico 2016 NOTA: I dati relativi all anno 2016 sono provvisori in quanto non ancora validati dall ISTAT.. Comune di Gabicce Mare Annuario demografico 2016 Indice delle

Dettagli

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2010

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2010 Comune di Palermo Ufficio Statistica Statistica flash (28/3/2011) La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2010 LA POPOLAZIONE RESIDENTE La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre del 2010

Dettagli

Informazioni Statistiche N 4/2012

Informazioni Statistiche N 4/2012 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione la popolazione legale e i primi risultati definitivi Informazioni Statistiche N 4/2012 dicembre 2012 Sindaco: Assessore alla

Dettagli

LA POPOLAZIONE A PRATO Dati provvisori del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni

LA POPOLAZIONE A PRATO Dati provvisori del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni LA POPOLAZIONE A PRATO Dati provvisori del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni - 2011 A cura di: Ufficio Statistica e Censimento del Comune di Prato in collaborazione con: Dott.ssa Ester

Dettagli

XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per località.(istat)

XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per località.(istat) XV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2011: dati per località.(istat) Nome campo Descrizione del campo TIPO DATI Obbligarietà Identif. CODREG univocamente la regione REGIONE Denominazione

Dettagli

! " # $#% &$#'%(# " &)#*%(#"+ )#% "+,#%&, (--. " -/, #0%!. --/,#% 1# " -/ #% *

!  # $#% &$#'%(#  &)#*%(#+ )#% +,#%&, (--.  -/, #0%!. --/,#% 1#  -/ #% * ! " # $#% &$#'%(# " &)#*%(#"+ )#% "+,#%&, (--. " -/, #0%!. --/,#% 1# " -/ #% * 2 Comune di Ponte San Nicolò. Popolazione residente e numero di famiglie al 31.12.2010 suddivise per frazione di appartenenza

Dettagli

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2015

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2015 Unità di Staff Statistica Statistica flash (11/01/2016) La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2015 LA POPOLAZIONE RESIDENTE La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre del 2015 è risultata

Dettagli

Informazioni Statistiche N 9/2014

Informazioni Statistiche N 9/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Gli spostamenti pendolari Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 9/2014 OTTOBRE 2014 Sindaco: Segretario Generale: Capo

Dettagli

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2014

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2014 Comune di Palermo Servizio Statistica Statistica flash (20/02/2015) La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2014 LA POPOLAZIONE RESIDENTE La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre del

Dettagli

15. Cultura: l istruzione della popolazione

15. Cultura: l istruzione della popolazione 15. Cultura: l istruzione della popolazione Dall analisi dei dati relativi all istruzione, rilevati in occasione dell 14 censimento della popolazione, emerge che nel decennio 1991-2001 e le altre aree

Dettagli

La città di Genova al Censimento della popolazione 2001

La città di Genova al Censimento della popolazione 2001 8 luglio 2004 La città di al Censimento della popolazione 2001 L Istat diffonde oggi alcuni approfondimenti riguardanti la struttura demografica e familiare della città di, sulla base dei dati rilevati

Dettagli

I numeri di Roma Capitale. Popolazione Anno 2018

I numeri di Roma Capitale. Popolazione Anno 2018 I numeri di residente al 31.12.2018 Torino 875.698 Milano 1.378.689 Genova 578.000 Bologna 390.636 Firenze 378.839 Roma 2.856.133 Napoli 959.188 Bari 320.862 Palermo 663.401 Catania 311.584 Torino Milano

Dettagli

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. L evoluzione delle famiglie marchigiane: un analisi dei dati censuari

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. L evoluzione delle famiglie marchigiane: un analisi dei dati censuari Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA L evoluzione delle famiglie marchigiane: un analisi dei dati censuari 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 2011 L EVOLUZIONE DELLE FAMIGLIE MARCHIGIANE: UN ANALISI

Dettagli

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo Catania, 22 ottobre 2014 Indice 1. La struttura demografica 2. Gli stranieri

Dettagli

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %)

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Fonte: nostre elaborazioni su dati del Comune di Roma Capitale 142 Fig. 10 X Municipio e Roma Popolazione per

Dettagli

SITUAZIONE ABITATIVA DELLE FAMIGLIE TRIESTINE 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011

SITUAZIONE ABITATIVA DELLE FAMIGLIE TRIESTINE 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011 SITUAZIONE ABITATIVA DELLE FAMIGLIE TRIESTINE 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011 N.B. La presente pubblicazione è stata redatta dall ufficio statistica del Comune (dott.ssa

Dettagli

Cittadini Stranieri in FVG

Cittadini Stranieri in FVG Al servizio di gente unica Cittadini Stranieri in FVG Report sulla presenza di stranieri in FVG Anno 2017 Direzione Generale Servizio Programmazione, pianificazione strategica, controllo di gestione e

Dettagli

"#$ "$$#! " # $! % & $&'( $ #)'*$&#(+&! %, *,&)(+%-$,&(.! % / 0 $)*1&(+*1&#(+ 2 &! % / %-. 3 )

#$ $$#!  # $! % & $&'( $ #)'*$&#(+&! %, *,&)(+%-$,&(.! % / 0 $)*1&(+*1&#(+ 2 &! % / %-. 3 ) ! "#$ "$$#! " # $! % & $&'( $ #)'*$&#(+&! %, *,&)(+%-$,&(.! % / 0 $)*1&(+*1&#(+ 2 &! % / %-. 3 ) Comune di Ponte San Nicolò. Popolazione residente e numero di famiglie al 31.12.2009 suddivise per frazione

Dettagli

Servizio sviluppo economico, studi e statistica ISTRUZIONE NEL COMUNE DI TRENTO 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011

Servizio sviluppo economico, studi e statistica ISTRUZIONE NEL COMUNE DI TRENTO 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011 Servizio sviluppo economico, studi e statistica ISTRUZIONE NEL COMUNE DI TRENTO 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011 Istruzione nel Comune di Trento 15 Censimento della popolazione

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO II

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO II PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO II LA POPOLAZIONE COMPLESSIVA RESIDENTE Densità della popolazione complessiva residente nelle zone urbanistiche del II Municipio. Anno 2013 Densità nelle zone urbanistiche

Dettagli

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Anno 2016 Anticipazione Indice Stranieri residenti per area

Dettagli

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Roma Capitale iscritti in anagrafe -0,02% rispetto al 2016

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Roma Capitale iscritti in anagrafe -0,02% rispetto al 2016 2.876.614 iscritti in anagrafe -0,02% rispetto al 2016 iscritta in anagrafe per municipio per zona urbanistica per municipio 180.606 I 168.469 II 205.446 III 176.738 IV 247.859 V 258.989 VI 307.839 VII

Dettagli

I numeri di Roma Capitale. Popolazione Anno 2017

I numeri di Roma Capitale. Popolazione Anno 2017 I numeri di (31.12) residente. Confronto con altri comuni Variazione 2017 vs 2016 (%) Torino 882.523 Milano 1.366.180 Genova 580.097 Bologna 389.261 Firenze 380.948 Roma 2.872.800 Napoli 966.144 Bari 323.370

Dettagli

Annuario Statistico Demografico

Annuario Statistico Demografico Città di Treviso Annuario Statistico Demografico 2011 a cura dell Ufficio Statistica 1 INTRODUZIONE Il presente annuario prende in considerazione i principali caratteri demografici riguardanti la nostra

Dettagli

I numeri del censimento

I numeri del censimento 1 I numeri del censimento Questionari inviati 13.871 Questionari ritirati dalle famiglie 13.088 Famiglie censite 12.223 Individui censiti 30.652 Individui residenti 28.846 Individui non residenti 1.236

Dettagli

Provincia di intervento. Vicenza Veneto Italia

Provincia di intervento. Vicenza Veneto Italia Interruzioni volontarie della gravidanza per provincia di intervento. Anni 97-2014. Provincia di intervento Vicenza Veneto Italia 97 910 6.061 140.166 98 880 6.030 138.354 99 896 6.387 138.708 2000 904

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO VI

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO VI PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO VI LA POPOLAZIONE COMPLESSIVA RESIDENTE Densità della popolazione complessiva residente nelle zone urbanistiche del VI Municipio. Anno 2013 Densità nelle zone urbanistiche

Dettagli

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Roma Capitale iscritti in anagrafe +0,3% vs 2015

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Roma Capitale iscritti in anagrafe +0,3% vs 2015 2.877.215 iscritti in anagrafe +0,3% vs 2015 iscritta in anagrafe per municipio per zona urbanistica per municipio 185.435 I 168.354 II 205.019 III 176.981 IV 247.302 V 257.534 VI 308.076 VII 131.180 VIII

Dettagli

Comune di Livinallongo del Col di Lana. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Livinallongo del Col di Lana. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 214-215 LIVINALLONGO DEL COL DI LANA 214 215 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 642 715 1.357 633 76

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO XII

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO XII PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO XII LA POPOLAZIONE COMPLESSIVA RESIDENTE Densità della popolazione complessiva residente nelle zone urbanistiche del XII Municipio. Anno 2013 Densità nelle zone urbanistiche

Dettagli

Bilancio demografico al 30 giugno 2012 dati provvisori

Bilancio demografico al 30 giugno 2012 dati provvisori Comune di Palermo Ufficio Statistica Statistica flash (5/9/2012) Bilancio demografico al 30 giugno 2012 dati provvisori LA POPOLAZIONE RESIDENTE Nei primi sei mesi del 2012 la popolazione residente a Palermo

Dettagli

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria

3. POPOLAZIONE. Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 84 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 85 Fonte: Ufficio di Statistica Comune di Reggio Calabria 86 Fonte: Ufficio di Statistica

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO XIV

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO XIV PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO XIV LA POPOLAZIONE COMPLESSIVA RESIDENTE Densità della popolazione complessiva residente nelle zone urbanistiche del XIV Municipio. Anno 2013 Densità nelle zone urbanistiche

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO XIII

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO XIII PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO XIII LA POPOLAZIONE COMPLESSIVA RESIDENTE Densità della popolazione complessiva residente nelle zone urbanistiche del XIII Municipio. Anno 2013 Densità nelle zone urbanistiche

Dettagli

Censimento e popolazione: aspetti sociali

Censimento e popolazione: aspetti sociali Censimento e popolazione: aspetti sociali Istruzione Famiglie Condizioni abitative Antonella Bianchino Potenza, 5 dicembre 2001 Censimento e popolazione: aspetti sociali Istruzione Antonella Bianchino

Dettagli

CAGLIARI E I SUOI QUARTIERI

CAGLIARI E I SUOI QUARTIERI COMUNE di CAGLIARI CAGLIARI E I SUOI QUARTIERI CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2001 III IV Comune di Cagliari Servizio Informatica e Statistica Dirigente: Ing. Claudio D Aprile ISTAT Istituto

Dettagli

Annuario demografico 2008

Annuario demografico 2008 Comune di Pesaro Annuario demografico 2008 NOTA: I dati relativi all anno 2008 sono provvisori in quanto non ancora validati dall ISTAT. Indice delle tavole Popolazione residente nel Comune di Pesaro ai

Dettagli

SINTESI PER PUNTI DEL PRIMO RAPPORTO DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA VALLE D AOSTA (2005)

SINTESI PER PUNTI DEL PRIMO RAPPORTO DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA VALLE D AOSTA (2005) La popolazione SINTESI PER PUNTI DEL PRIMO RAPPORTO DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA VALLE D AOSTA (2005) Al 1.1.2002 la popolazione valdostana ammontava a 120.909 unità. Il distretto 2, che comprende

Dettagli

Comune di Zoldo Alto. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Zoldo Alto. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 21-21 ZOLDO ALTO 21 21 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 63 72 93 8 7 91 Nati 3 2 3 9 12 Morti 3 8 11

Dettagli

Comune di Vodo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Vodo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al dicembre. Anni -4 VODO DI CADORE 4 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio 44 464 898 49 45 8 Nati 6 8 4 Morti 9 6 9 Saldo naturale

Dettagli

Roma al Censimento della popolazione 2001

Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma perde popolazione: crescono i comuni confinanti La popolazione della provincia di Roma, pari a 3.700.424 unità, risulta in diminuzione rispetto al 1991(1,6%).

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO XI

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO XI PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO XI LA POPOLAZIONE COMPLESSIVA RESIDENTE Densità della popolazione complessiva residente nelle zone urbanistiche del XI Municipio. Anno 2013 Densità nelle zone urbanistiche

Dettagli

Ricerca d analisi sulla zona orientale di Napoli A p p e n d i c e s t a t i s t i c a

Ricerca d analisi sulla zona orientale di Napoli A p p e n d i c e s t a t i s t i c a Ricerca d analisi sulla zona orientale di Napoli A p p e n d i c e s t a t i s t i c a Tabella 1 Popolazione residente nei quartieri di Napoli Est Popolazione residente - TOTALE 25.256 54.097 38.182 25.361

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO I

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO I PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO I LA POPOLAZIONE COMPLESSIVA RESIDENTE Densità della popolazione complessiva residente nelle zone urbanistiche del I Municipio. Anno 2013 Densità nelle zone urbanistiche

Dettagli

STRANIERI STRANIERI. Comune di Venezia. Area della Programmazione, del Controllo di Gestione e Qualità e dei Servizi Statistici

STRANIERI STRANIERI. Comune di Venezia. Area della Programmazione, del Controllo di Gestione e Qualità e dei Servizi Statistici STRANIERI STRANIERI STRANIERI RESIDENTI PER ZONA DI PROVENIENZA Area di provenienza ANNO 2001 2002 2003 2004 2005 2006 Unione Europea 950 808 886 1179 1256 1357 Altri Paesi Europei 2157 2170 4444 5645

Dettagli

Popolazione - Analisi di genere

Popolazione - Analisi di genere 50,2% 49,8% 55,5% 44,5% 53,5% 46,5% 52,1% 47,9% 51,7% 48,3% 50,5% 49,5% 53,3% 46,7% 53,6% 46,4% 52,0% 48,0% 51,9% 48,1% 52,4% 47,6% 54,3% 45,7% 53,0% 47,0% 53,2% 46,8% 53,1% 46,9% Composizione della popolazione

Dettagli

Comune di Lamon. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Lamon. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 LAMON 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio.45.489 2.939.426.474 2.9 Nati 4 5 9 7 5 2 Morti 22

Dettagli

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

Popolazione. Dinamica della popolazione residente AREA POPOLAZIONE I dati relativi alla Popolazione sono stati forniti dall Ufficio Anagrafe del Comune di Aosta, e dalla consultazione dell Annuario Statistico e dei Censimenti del 1981-1991-2001-2011.

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Anno 2017 Anticipazione Pubblicato nel mese di Giugno 2018 La popolazione straniera residente Pag. 2 I numeri più significativi 385.621 37,2

Dettagli

MOVIMENTO ANAGRAFICO ANNO 2003

MOVIMENTO ANAGRAFICO ANNO 2003 Ta s s o dinatalità = Numero Nati 1000 popolazione media Tasso di mortalità = numero morti 1000 popolazione media Saldo naturale = Numero nati - Numero morti Tasso iscritti - can cellati migratorio = 1000

Dettagli

Piano di Governo del Territorio. Documento di Piano. Inquadramento socio-economico. Album dei dati. Assessorato all'edilizia Privata e Urbanistica

Piano di Governo del Territorio. Documento di Piano. Inquadramento socio-economico. Album dei dati. Assessorato all'edilizia Privata e Urbanistica PGT Piano di Governo del Territorio Documento di Piano Inquadramento socio-economico Album dei dati Settembre 2010 Aggiornamenti: Adottato con Delibera C.C. n. Approvato con Delibera C.C. n. Assessorato

Dettagli

Popolazione Marineo

Popolazione Marineo Popolazione Marineo 2001-2010 Andamento demografico della popolazione residente nel comune di Marineo dal 2001 al 2010. Grafici e statistiche su dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno http://www.tuttitalia.it/sicilia/41-marineo/statistiche/

Dettagli

Comune di Valle di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Valle di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 1 dicembre. Anni 014-015 VALLE DI CADORE 014 015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 95 1.06.014 944 1.057.001 Nati 10 8

Dettagli

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE 19 Nel 2006 la realtà romana, analizzata attraverso gli indicatori economici, sociali e demografici, conferma una generale positiva

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO IV

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO IV PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO IV LA POPOLAZIONE COMPLESSIVA RESIDENTE Densità della popolazione complessiva residente nelle zone urbanistiche del IV Municipio. Anno 2013 Densità nelle zone urbanistiche

Dettagli

analisi della popolazione residente al 31 dicembre 2017

analisi della popolazione residente al 31 dicembre 2017 SISTAN Sistema Statistico Nazionale COMUNE DI CARPI Servizio Statistica Età 105 102 6 3 0 87 84 81 78 75 72 6 66 63 60 57 54 51 48 45 42 3 36 30 27 24 21 18 15 12 6 3 0 Maschi Femmine Celibi-Nubili Coniugati/e

Dettagli

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto 1 STRUTTURA E DINAMICA DEMOGRAFICA Il capitolo si articola in due paragrafi. Nel primo sono riportati i dati e i commenti riguardanti la struttura demografica della popolazione della Valle d Aosta. Nel

Dettagli

POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA. Anno Anticipazione

POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA Anno 2016 Anticipazione Indice La popolazione a

Dettagli

ALLEGATO B LA STRUTTURA DEMOGRAFICA E INSEDIATIVA DEL COMUNE DI SCANDICCI

ALLEGATO B LA STRUTTURA DEMOGRAFICA E INSEDIATIVA DEL COMUNE DI SCANDICCI ALLEGATO B LA STRUTTURA DEMOGRAFICA E INSEDIATIVA DEL COMUNE DI SCANDICCI Tabella B.1 - Andamento della popolazione residente ai censimenti, 1951-2001 (valori assoluti) 1951 1961 1971 1981 1991 2001* Scandicci

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Febbraio 2017 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato

Dettagli

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014)

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) La situazione demografica Il comune di Città di Castello ha la sua popolazione al 1/01/2013 pari a 40.016 abitanti residenti

Dettagli

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2018

La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2018 Ufficio Statistica Statistica flash (15/01/2019) La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2018 LA POPOLAZIONE RESIDENTE La popolazione residente a Palermo al 31 dicembre del 2018 è risultata pari

Dettagli

Curiosità demografiche

Curiosità demografiche Comune di Palermo Ufficio Statistica Statistica flash (31/10/2012) Curiosità demografiche Molti, forse troppi italiani, associano ancora la statistica al famoso pollo di Trilussa 1. In realtà, la statistica

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO XV

PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO XV PROFILO DEMOGRAFICO DEL MUNICIPIO XV LA POPOLAZIONE COMPLESSIVA RESIDENTE Densità della popolazione complessiva residente nelle zone urbanistiche del XV Municipio. Anno 2013 Zona urbanistica Densità Codice

Dettagli

LINEE 2015 NUOVE LINEE 2016 LINEE CHE SOSTITUISCONO LE SOSPESE

LINEE 2015 NUOVE LINEE 2016 LINEE CHE SOSTITUISCONO LE SOSPESE 100 VIA ORETO - ZONA INDUSTRIALE LA MALFA 100 VIA ORETO - ZONA INDUSTRIALE LA MALFA 101 - STADIO - STAZIONE CENTRALE 101 - STADIO - STAZIONE CENTRALE 102 - JOHN LENNON - STAZIONE CENTRALE 102 STAZIONE

Dettagli

Bilancio demografico al 30 giugno 2015

Bilancio demografico al 30 giugno 2015 Comune di Palermo Servizio Statistica Statistica flash (21/07/2015) Bilancio demografico al 30 giugno 2015 LA POPOLAZIONE RESIDENTE Nei primi sei mesi del 2015 la popolazione residente a Palermo è diminuita

Dettagli

Comune di Tambre. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Tambre. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 14-15 TAMBRE 14 15 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 83 78 1.391 81 75 1.38 Nati 3 5 4 1 Morti 8 13

Dettagli

LA FORMAZIONE POST-LAUREA 1

LA FORMAZIONE POST-LAUREA 1 LA FORMAZIONE POST-LAUREA 1 Nell a.a.2006/07 gli iscritti ad un corso di studi post-laurea sono risultati oltre 183.000, compresi gli iscritti alle specializzazione per insegnanti di sostegno e i corsi

Dettagli

Censimento della popolazione

Censimento della popolazione Censimento della popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Censimento della popolazione Il 9 Ottobre 2011 si è svolto in Italia

Dettagli

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129.

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. 1. POPOLAZIONE La nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. Fig. 1- Variazione della in provincia di Bergamo Serie storica 1991 2001 (valori

Dettagli

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Iscritti in anagrafe -0,1% vs 2016 (Roma -0,02%) Municipio IV. Popolazione per z.u.

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Iscritti in anagrafe -0,1% vs 2016 (Roma -0,02%) Municipio IV. Popolazione per z.u. 176.738 Iscritti in anagrafe -0,1% vs 2016 ( -0,02%) iscritta in anagrafe iscritta in anagrafe per zona urbanistica per z.u. 16.135 5a Casal Bertone 21.236 5b Casal Bruciato 20.085 5c Tiburtino Nord 23.333

Dettagli

Comune di Chies d Alpago. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Chies d Alpago. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 CHIES D'ALPAGO 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio 685 724.49 688 79.397 Nati 5 4 9 4 4 Morti

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna Gennaio 2018 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro dell Area Programmazione, Controlli e Statistica coordinato da

Dettagli

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2010

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2010 La popolazione in età da a 2 anni residente nel comune di Bologna Giugno 21 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro del Dipartimento Programmazione coordinato dal Capo Dipartimento Gianluigi

Dettagli

Capitolo 2. Popolazione

Capitolo 2. Popolazione Capitolo 2 Popolazione 2. Popolazione Dinamica della popolazione residente Al 31 dicembre 2012 la popolazione residente in Italia è pari a 59.685.227 unità; rispetto al 1 gennaio 2012 - anno in cui la

Dettagli