Manuale Operativo. Posta Elettronica Certificata ai sensi del DPR 68/05. Manuale operativo PEC di InnovaPuglia S.p.A. Centro Tecnico RUPAR Puglia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale Operativo. Posta Elettronica Certificata ai sensi del DPR 68/05. Manuale operativo PEC di InnovaPuglia S.p.A. Centro Tecnico RUPAR Puglia"

Transcript

1 Manuale Operativo Posta Elettronica Certificata ai sensi del DPR 68/05 Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 1 di 65

2 Controllo della Configurazione Titolo: Manuale Operativo PEC di InnovaPuglia S.p.A. Autore: Gruppo di Lavoro Centro Tecnico Rupar Storia del Documento Ver. Data Memorizzato in: /storage/pec/pec-ctr_manuale_operativo1.0.doc /storage/pec/pec-ctr_manuale_operativo2.0.doc /storage/pec/pec-ctr_manuale_operativo2.1.doc /storage/pec/pec-ctr_manuale_operativo2.2.doc /storage/pec/pec-ctr_manuale_operativo2.3.doc /storage/pec/pec-ctr_manuale_operativo2.4.doc /storage/pec/pec-ctr_manuale_operativo2.5.doc Storia delle Revisioni Ver Data Modifiche salienti Paragrafo Modifiche Editoriali Ampliato il paragrafo sulla 4.1 sicurezza Aggiornamento dello stato 6 della certificazione Modificati riferimenti a 4.1 specifiche tecnologie; modificata la descrizione dell indice PEC Semplificazione di alcune parti. 6 Eliminati dettagli non necessari dipendenti dal momento storico Eliminato il paragrafo che 9.2 riportava informazioni su specifiche tecnologie adottate non necessarie alla descrizione del servizio Semplificazione della 10 procedura di reperimento dei log dei messaggi Modificati riferimenti a 12.1 specifiche tecnologie Eliminato l allegato modulo di Allegato 1 adesione Cambiato nome gestore in InnovaPuglia S.p.A. 1, 1.1, 4.1, 6, 12.3, 13, 16, Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 2 di 65

3 Ver Data Modifiche salienti Paragrafo Inserimento capitolo 16: 16, 17 (ex 16) Procedura di disattivazione Eliminata restrizione alla rete RUPAR Aggiunti riferimenti al nuovo CAD Nuova dimensione massima della casella di PEC Inserimento nuova tipologia casella di PEC personale per pratiche amministrative Firma digitale delle richieste di attivazione e disattivazione Creazione di due profili differenti PEC Istituzionale e PEC Personale nota sull impossibilità di riassegnazione casella di PEC Modifiche Previste Non sono previste ulteriori modifiche. Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 3 di 65

4 Sommario 1 Generalità Dati identificativi del Gestore Responsabile del Manuale Operativo Il Servizio di PEC Riferimenti normativi Standard Procedure e standard tecnologici e di sicurezza Definizioni, abbreviazioni e termini tecnici Interoperabilità tra Gestori Qualificazione del Gestore di PEC Natura del servizio di PEC Descrizione sintetica del servizio offerto Aspetti generali I soggetti del servizio secondo la normativa Funzionamento del servizio Riferimento Temporale del Gestore Validazione Temporale Marcatura Temporale Sicurezza del sistema di Validazione Temporale La soluzione di Posta Elettronica Certificata del Gestore Architettura del Servizio Organizzazione del personale Modalità di reperimento e presentazione dei log dei messaggi Reperimento e presentazione dei Log Caratteristiche del servizio di PEC Trattamento del Dominio di PEC Le caselle di PEC Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 4 di 65

5 Denominazione delle caselle Il Portale della RUPAR Puglia Cenni sulle infrastrutture del Gestore e sulle misure di sicurezza Infrastrutture Misure di sicurezza Servizi di emergenza Disponibilità e Tempi di ripristino Livelli di servizio Condizioni di fornitura del servizio di PEC Obblighi, Responsabilità e Indennizzi Obblighi del Gestore Polizza assicurativa Obblighi del Titolare Definizione delle responsabilità e delle limitazioni agli indennizzi Manleva del titolare Procedura di attivazione Procedura di disattivazione Modalità di protezione dei dati dei titolari Definizione e identificazione di Dati personali Tutela e diritti degli interessati Applicazione del Codice per la protezione dei dati personali Adempimenti generali Adempimenti tecnici ed organizzativi Circostanze di comunicazione di dati personali Cessazione del trattamento Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 5 di 65

6 1 Generalità Questo documento illustra le regole generali e le procedure seguite dal Gestore del servizio di Posta Elettronica Certificata (di seguito PEC) InnovaPuglia S.p.A. Centro Tecnico RUPAR Puglia (di seguito, semplicemente Gestore) nell erogazione del servizio stesso. Il presente documento: individua le regole generali e le procedure seguite dal Gestore di PEC nello svolgimento della propria attività; è pubblicato dal Gestore a garanzia dell affidabilità del proprio servizio di PEC nei confronti degli utilizzatori finali e contiene le modalità operative del servizio indicato; costituisce documento pubblico secondo le disposizioni del DPR 68/2005 e delle normative attuative; è liberamente disponibile per la consultazione ed il download in formato PDF sul portale predisposto dal Gestore: Dati identificativi del Gestore La Società InnovaPuglia S.p.A. con sede in Valenzano (BA) Strada Prov.le per Casamassima Km 3, 70010, esercita anche l attività di gestione di Posta Elettronica Certificata quale iscritto nell elenco pubblico dei Gestori ai sensi dell Articolo 14 del DPR 11 febbraio 2005, n Responsabile del Manuale Operativo Il responsabile del Manuale Operativo è il Sig. Giandonato Carulli, Responsabile dei Servizi di Registrazione dei Titolari nell ambito della struttura organizzativa del Gestore. Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 6 di 65

7 2 Il Servizio di PEC La PEC è un sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e la consegna di documenti informatici. "Certificare" l'invio e la ricezione - i due momenti fondamentali nella trasmissione dei documenti informatici - significa fornire al mittente, da parte del Gestore di posta, una ricevuta che costituisce prova legale dell avvenuta spedizione del messaggio e dell eventuale allegata documentazione. Allo stesso modo, quando il messaggio perviene al destinatario, il Gestore invia al mittente la ricevuta di avvenuta (o mancata) consegna con precisa indicazione temporale. Nel caso in cui il mittente smarrisca le ricevute, la traccia informatica delle operazioni svolte, conservata per legge per un periodo di 30 (trenta) mesi, consente la riproduzione, con lo stesso valore giuridico, delle ricevute stesse. 3 Riferimenti normativi Le modalità attraverso le quali avviene lo scambio di messaggi di PEC e le regole per l interoperabilità tra i Gestori del servizio sono definite nel dettaglio da una specifica normativa. Il servizio offerto dal Gestore è conforme a tale quadro normativo, che è sintetizzato nella tabella di seguito indicata, nella quale si riportano le abbreviazioni utilizzate nel testo del presente Manuale Operativo per riferimento alle singole norme: [TUDA] Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2001) e successive modifiche ed integrazioni, in particolare apportate con il Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 7 di 65

8 decreto legislativo 23 gennaio 2002, n. 10, con la legge 16 gennaio 2003, n. 3 e il DPR 7 aprile 2003, n [Cod. PA Dig.] Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e modifiche ed integrazioni introdotte dal decreto legislativo 30 dicembre 2010, n. 235, e dal decreto legge 13 agosto 2011, n Codice dell'amministrazione digitale, recante le disposizioni in base alle quali lo Stato, le Regioni e le autonomie locali assicurano la disponibilità, la gestione, l'accesso, la trasmissione, la conservazione e la fruibilità dell'informazione in modalità digitale mediante le tecnologie dell'informazione e della comunicazione. [DLgs 196/03] Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno Codice in materia di protezione dei dati personali, pubblicato sul Supplemento ordinario n. 123 della Gazzetta Ufficiale n. 174 del 29 luglio [DPCM 2004] Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 gennaio 2004 Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplicazione, la riproduzione e la validazione, anche temporale, dei documenti informatici (Gazzetta Ufficiale n. 98 del 27 aprile 2004) e successive modifiche ed integrazioni. [DPR 68/05] [DM 2/11/05] Decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68 Regolamento recante disposizioni per l utilizzo della PEC, a norma dell articolo 27 della legge 16 gennaio 2003, n. 3. Decreto 2 novembre 2005 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l'innovazione e le Tecnologie, recante Regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione, anche temporale, della PEC Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 8 di 65

9 (Gazzetta Ufficiale n. 266 del 15 novembre 2005). [CNIPA RT] Regole tecniche del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante PEC. 4 Standard 4.1 Procedure e standard tecnologici e di sicurezza Il servizio di PEC viene erogato dal Centro Tecnico RUPAR attraverso un infrastruttura di calcolo e di comunicazione dati affidabile, performante e sicura, in modo tale da garantire sempre la massima disponibilità del servizio per il Cliente. Le componenti hardware sono tutte duplicate ed installate fisicamente in due edifici diversi, affinché l erogazione del servizio PEC sia sempre garantita, anche nel malaugurato caso di un evento disastroso in uno dei due edifici. Il software applicativo utilizzato per l erogazione del servizio di PEC è stato sviluppato dallo stesso Centro Tecnico RUPAR Puglia nell ambito del progetto di e-gov - I fase SCATEL (Servizi di cooperazione ed Applicazioni Trasversali per gli Enti Locali), offre la massima trasparenza del codice ed, avendo i sorgenti ispezionabili, è tipicamente libero da funzioni interne nascoste che potrebbero danneggiare la sicurezza. Il pacchetto applicativo viene manutenuto dal Centro Tecnico RUPAR, che provvede direttamente alla gestione delle anomalie e dei miglioramenti del software. Anche l ambiente software di base (sistema operativo, utility) e middleware (motore MTA, software antivirus) è di tipo open source. Rigorose procedure di aggiornamento, finalizzate primariamente a correggere eventuali vulnerabilità degli ambienti, vengono eseguite con cadenza almeno mensile. Le definizioni dell'antivirus adottato, anch esso open source vengono Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 9 di 65

10 aggiornate ogni 8 (otto) ore per fronteggiare particolari diffusioni di nuovi virus. Oltre ad un attenta attività di hardening delle macchine di esercizio, l infrastruttura di elaborazione è protetta da un livello di firewalling, gestito per minimizzare il rischio di intrusioni. L accesso agli ambienti ove sono installati i dispositivi ed i sistemi di calcolo e comunicazione è garantito unicamente al personale autorizzato e l identificazione degli addetti avviene mediante smart card personale. Una infrastruttura NTP, per la sincronizzazione del tempo su tutti i dispositivi di esercizio, ed una infrastruttura di gestione/monitoraggio, basata su protocollo SNMP con gestione degli allarmi via SMS, garantiscono massima affidabilità e controllo in tutte le operazioni di gestione. Tutti i log, archiviati in tempo reale, riportano informazioni coerenti perché relativi a dispositivi con i clock sincronizzati. La struttura organizzativa individuata per il Servizio di PEC del Centro Tecnico RUPAR Puglia riconosce il valore di tale funzione all'interno dell'offerta di servizi dello stesso Centro Tecnico. Nell'ottica di garantire un ridotto tempo di risposta alle richieste della Clientela è stato individuato un processo che individua funzioni di front-office (ricezione richieste/feed-back della Clientela) e funzioni di back-office, definite in ottemperanza alle normative vigenti. Le diverse responsabilità sono state attribuite a risorse e strutture dedicate ma inserite nel contesto delle Funzioni Aziendali già in essere, le cui capacità ed esperienze potevano agevolare l'assolvimento dei nuovi compiti. Come prassi nella gestione della sicurezza ed indicato nella normativa, sono stati quindi separati i compiti sulla base del principio organizzativo che la definizione delle regole, la loro esecuzione e l'auditing sono separati tra loro. Facendo quindi riferimento a quanto disposto dall art.21, comma 1, del [DM 2/11/05], nel gruppo del personale dedicato al servizio di PEC erogato dal Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 10 di 65

11 Centro Tecnico RUPAR Puglia sono state individuate le seguenti figure organizzative: responsabile registrazione dei titolari responsabile dei servizi tecnici responsabile verifiche ed ispezioni (auditing) responsabile sicurezza responsabile sicurezza dei log dei messaggi responsabile sistema di riferimento temporale. Come previsto dal comma 2 del suddetto articolo, alcune responsabilità sono affidate allo stesso soggetto. Il servizio di PEC, erogato da InnovaPuglia S.p.A. Centro Tecnico RUPAR Puglia, è conforme agli standard di riferimento internazionalmente riconosciuti e qui seguito riportati, in accordo alle disposizioni del [DPR 68/05]. Standard tecnologici di riferimento Codice Titolo RFC 1847 Security Multiparts for MIME: Multipart/Signed and Multipart/Encrypted RFC 1891 RFC 1912 RFC 2045 RFC 2049 RFC 2252 SMTP Service Extension for Delivery Status Notifications Common DNS Operational and Configuration Errors Multipurpose Internet Mail Extensions (MIME) Part One: Format of Internet Message Bodies Multipurpose Internet Mail Extensions (MIME) Part Five: Conformance Criteria and Examples Lightweight Directory Access Protocol (v3): Attribute Syntax Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 11 di 65

12 Definitions RFC 2315 PKCS #7: Cryptographic Message Syntax Version 1.5 RFC 2633 RFC 2660 RFC 2821 RFC 2822 RFC 2849 RFC 3174 RFC 3207 S/MIME Version 3 Message Specification The Secure HyperText Transfer Protocol Simple Mail Transfer Protocol Internet Message Format The LDAP Data Interchange Format (LDIF) Technical Specification US Secure Hash Algorithm 1 (SHA1) SMTP Service Extension for Secure SMTP over Transport Layer Security RFC 3280 Internet X.509 Public Key Infrastructure Certificate and Certificate Revocation List (CRL) Profile 4.2 Definizioni, abbreviazioni e termini tecnici Secondo la normativa vigente e ai fini dell interpretazione del presente Manuale Operativo, i termini e le espressioni sotto elencate avranno il significato descritto nella definizione riportata. I termini e le espressioni non definiti avranno il significato loro attribuito all interno del paragrafo o sezione che li contiene. Avviso di mancata consegna Nel caso in cui il Gestore di PEC sia impossibilitato a consegnare il messaggio nella casella di PEC del destinatario, il sistema emette un avviso di mancata consegna per indicare l anomalia al mittente del messaggio originale. Avviso di non accettazione Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 12 di 65

13 E l avviso che viene emesso quando il Gestore mittente è impossibilitato ad accettare il messaggio in ingresso. La motivazione per cui non è possibile accettare il messaggio è inserita all interno del testo della ricevuta che esplicita inoltre che il messaggio non potrà essere consegnato al destinatario. L avviso di non accettazione è firmato con la chiave del Gestore di PEC del mittente. Busta di anomalia Quando un messaggio errato/non di PEC deve essere consegnato ad un Titolare, esso viene inserito in una busta di anomalia per evidenziare al destinatario detta anomalia. La busta di anomalia è firmata con la chiave del Gestore di PEC del destinatario. Busta di trasporto È il messaggio creato dal punto di accesso, all interno del quale sono inseriti il messaggio originale inviato dall utente di PEC ed i relativi dati di certificazione. La busta di trasporto è firmata con la chiave del Gestore di PEC mittente. La busta di trasporto è consegnata immodificata nella casella di PEC di destinazione per permettere la verifica dei dati di certificazione da parte del ricevente. Casella di Posta Elettronica Certificata È una casella di posta elettronica alla quale è associata una funzione che rilascia delle ricevute di avvenuta consegna al ricevimento di messaggi di PEC. Una casella di PEC può essere definita esclusivamente all interno di un dominio di PEC. CC - Common Criteria Criteri per la valutazione della sicurezza nei sistemi informatici, con riconoscimento internazionale in quanto evoluzione dei criteri europei (ITSEC), americani (Federal Criteria), e canadesi (Canadian Criteria). Certificato Qualificato Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 13 di 65

14 Un certificato emesso da un certificatore accreditato, ai sensi del [Cod. PA Dig.] Certificatore (Certification Authority, CA, Autorità di Certificazione) Prestatore di servizi di certificazione. Per certificatore si intende il soggetto che presta servizi di certificazione delle firme elettroniche o che fornisce altri servizi connessi con queste ultime. Certificatore Accreditato È tale, ai sensi del [Cod. PA Dig.], il certificatore accreditato in Italia ovvero in altri Stati membri dell Unione Europea. Certificazione Il risultato della procedura informatica applicata alla chiave pubblica e rilevabile dai sistemi di validazione, mediante la quale si garantisce la corrispondenza biunivoca tra chiave pubblica e soggetto Titolare cui essa appartiene, e si attesta il periodo di validità della predetta chiave e il termine di scadenza del relativo certificato. Chiave Privata L elemento della coppia di chiavi asimmetriche, destinato ad essere conosciuto soltanto dal soggetto Titolare, mediante il quale si appone la firma digitale sul documento informatico. Chiave Pubblica L elemento della coppia di chiavi asimmetriche, destinato ad essere reso pubblico, con il quale si verifica la firma digitale apposta sul documento informatico dal Titolare delle chiavi. Chiavi asimmetriche La coppia di chiavi crittografiche, una privata ed una pubblica, correlate tra loro, ed utilizzate nell ambito dei sistemi di validazione di documenti informatici. Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 14 di 65

15 Dati di certificazione E un insieme di dati che descrivono il messaggio originale e sono certificati dal Gestore di PEC del mittente. I dati di certificazione sono inseriti nelle varie ricevute e sono trasferiti al Titolare destinatario insieme al messaggio originale per mezzo di una busta di trasporto. Tra i dati di certificazione sono compresi: data e ora di invio, mittente, destinatario, oggetto, identificativo del messaggio, ecc. Destinatario Utente di PEC che si avvale del servizio di PEC del Gestore o di altro Gestore di PEC per la ricezione di documenti prodotti mediante strumenti informatici. DNS - Domain Name System Sistema di gestione dei nomi simbolici associati ad indirizzi di siti e domini Internet. Quando un messaggio di posta elettronica ( ), o un applicativo di consultazione di siti Internet (browser) punta ad un dominio, il DNS traduce il nome inserito sotto forma di URL (es. in un indirizzo costituito da una sequenza numerica convenzionale (es ). Con il termine DNS si intendono, per estensione, anche le sequenze numeriche convenzionali che identificano i domini. Documento informatico È la rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti. Dominio di Posta Elettronica Certificata Corrisponde ad un dominio DNS dedicato alle caselle di posta elettronica dei Titolari. All interno di un dominio di PEC tutte le caselle di PEC devono appartenere a Titolari. L elaborazione dei messaggi di PEC (ricevute, buste di trasporto, ecc.) deve avvenire anche nel caso Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 15 di 65

16 in cui il mittente ed il destinatario appartengano allo stesso dominio di PEC. Evidenza informatica È una sequenza di simboli binari che può essere elaborata da una procedura informatica. FIPS Federal Information Processing Standards Standard americano per la sicurezza fisica dei dispositivi hardware che custodiscono chiavi private. Firma del Gestore di Posta Elettronica Certificata La firma elettronica avanzata, basata su un sistema di chiavi asimmetriche, che consente di rendere manifesta la provenienza e di assicurare l integrità e l autenticità dei messaggi del sistema di PEC. La Firma del Gestore di PEC è generata attraverso una procedura informatica che garantisce la connessione univoca al Gestore e la sua univoca identificazione, creata automaticamente con mezzi che garantiscano il controllo esclusivo da parte del Gestore. Firma digitale Un particolare tipo di firma elettronica qualificata, basata su un sistema di chiavi asimmetriche a coppia, una pubblica e una privata, che consente al Titolare tramite la chiave privata e al destinatario tramite la chiave pubblica, rispettivamente, di rendere manifesta e di verificare la provenienza e l integrità di un documento informatico o di un insieme di documenti informatici. Firma elettronica Insieme dei dati in forma elettronica, allegati oppure connessi tramite associazione logica ad altri dati elettronici, utilizzati come metodo di autenticazione informatica. Firma elettronica avanzata Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 16 di 65

17 Firma elettronica ottenuta attraverso una procedura informatica che garantisce la connessione univoca al firmatario e la sua univoca identificazione, creata con mezzi sui quali il firmatario può conservare un controllo esclusivo e collegata ai dati ai quali si riferisce in modo da consentire di rilevare se i dati stessi siano stati successivamente modificati. Firma elettronica qualificata Firma elettronica avanzata basata su un certificato qualificato e creata mediante un dispositivo sicuro per la creazione della firma. Gestore di Posta Elettronica Certificata È il soggetto che gestisce uno o più domini di PEC con i relativi punti di accesso, ricezione e consegna. È titolare della chiave usata per la firma delle ricevute e delle buste. Si interfaccia con altri Gestori di PEC per l interoperabilità con altri Titolari. GPS Global Positioning System Sistema di rilevamento posizione attraverso satellite. HSM Hardware Security Module Dispositivo elettronico per la conservazione sicura di chiavi private. Inoltre il dispositivo contiene, di solito, moduli elettronici acceleratori per i più diffusi algoritmi di criptatura. HTTP (Hypertext Transfer Protocol) Protocollo di trasmissione, che permette lo scambio di file (testi, immagini grafiche, suoni, video e altri documenti multimediali) su World Wide Web. Indice dei Gestori di Posta Elettronica Certificata Contiene l elenco dei domini e dei Gestori di PEC con i relativi certificati corrispondenti alle chiavi usate per la firma delle ricevute e delle buste di trasporto. Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 17 di 65

18 ISO - International Standards Organization Organizzazione internazionale per la standardizzazione, costituita da organismi nazionali provenienti da più di 75 paesi. Ha stabilito numerosi standard nell area dei sistemi informativi. L ANSI (American National Standards Institute) è uno dei principali organismi appartenenti all ISO. ITSEC - Information Technology Security Evaluation Criteria Criteri europei per la valutazione della sicurezza nei sistemi informatici. LDAP Lightweight Directory Access Protocol Protocollo utilizzato per la gestione degli accessi al registro dei certificati e l effettuazione di operazioni di prelievo di certificati e liste di revoca e sospensione. Log dei messaggi È il registro informatico delle operazioni relative alle trasmissioni effettuate mediante PEC, tenuto dal Gestore. Mail In questo manuale il termine Mail viene utilizzato come abbreviazione di Messaggio di Posta Elettronica. Manuale della Qualità Il manuale predisposto dal Gestore, finalizzato alla documentazione del proprio sistema di qualità certificato UNI EN ISO 9001:2000. Manuale operativo Il documento pubblico che definisce e descrive le procedure applicate dal Gestore del servizio di PEC nello svolgimento della sua attività Esso è depositato presso l AGID ed è reso disponibile presso il Gestore stesso. Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 18 di 65

19 Marca temporale E un'evidenza informatica con cui si attribuisce, ad uno o più documenti informatici, un riferimento temporale opponibile ai terzi. Messaggio di Posta Elettronica Certificata È un documento informatico composto dal testo del messaggio, dai dati di certificazione e dagli eventuali documenti informatici allegati. Messaggio originale È il messaggio originale inviato da un utente di PEC prima del suo arrivo al punto di accesso. Il messaggio originale è consegnato al Titolare destinatario per mezzo di una busta di trasporto che lo contiene. MIME Multipurpose Internet Mail Extensions Estensione del protocollo di posta elettronica standard che consente la trasmissione di contenuti binari con applicazioni specifiche. Mittente Utente di PEC che si avvale del Servizio di PEC del Gestore o di altro Gestore di PEC per l invio di documenti prodotti mediante strumenti informatici. Piano per la Sicurezza Il documento che definisce le modalità di gestione delle attività connesse alla protezione e conservazione di dati, programmi ed apparati del Gestore. PIN Personal Identification Number Codice di sicurezza riservato che permette l attivazione delle funzioni del dispositivo di firma. PKCS Public Key Cryptography Standard Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 19 di 65

20 Standard tecnici per applicazioni crittografiche, realizzati dalla RSA Data Security Inc. PKI Public Key Infrastructure Infrastruttura informatica costituita da applicazioni che utilizzano tecniche crittografiche a chiavi asimmetriche (pubblica e privata). Una infrastruttura di questo tipo include servizi di generazione e distribuzione di chiavi, di emissione e pubblicazione di certificati, di gestione dei registri dei certificati emessi e delle liste di sospensione e revoca, oltre ad altri servizi come la marcatura temporale. POP Point of Presence Punto di accesso alla rete Internet. Posta elettronica Sistema elettronico di trasmissione di documenti informatici. Posta Elettronica Certificata Sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente la documentazione elettronica attestante l invio e la consegna di documenti informatici. Punto di accesso È il punto che fornisce i servizi di accesso per l invio e la lettura di messaggi di PEC, nonché i servizi di identificazione ed accesso dell utente, di verifica della presenza di virus informatici all interno del messaggio, di emissione della ricevuta di accettazione, di imbustamento del messaggio originale nella busta di trasporto. Punto di consegna È il punto che compie la consegna del messaggio nella casella di PEC del titolare destinatario. Verifica la provenienza/correttezza del messaggio ed emette, a seconda dei casi, la ricevuta di avvenuta consegna o l avviso di mancata consegna. Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 20 di 65

21 Punto di ricezione È il punto che riceve il messaggio all interno di un dominio di PEC, effettua i controlli sulla provenienza/correttezza del messaggio ed emette la ricevuta di presa in carico, imbusta i messaggi errati in una busta di anomalia e verifica la presenza di virus informatici all interno dei messaggi di posta ordinaria e della busta di trasporto. RFC Request for Comments Serie di documenti iniziata nel 1969 che descrive la famiglia di protocolli Internet e relativi esperimenti. Non tutte le RFC descrivono gli standard Internet, ma tutti gli standard Internet vengono diffusi sotto forma di RFC Ricevuta di accettazione È la ricevuta, contenente i dati di certificazione, rilasciata al mittente dal punto di accesso a fronte dell invio di un messaggio di PEC. La ricevuta di accettazione è firmata con la chiave del Gestore di PEC del mittente. Ricevuta di avvenuta consegna Il punto di consegna fornisce al mittente la ricevuta di avvenuta consegna nel momento in cui il messaggio è inserito nella casella di PEC del destinatario. È rilasciata una ricevuta di avvenuta consegna per ogni destinatario al quale il messaggio è consegnato. La ricevuta di avvenuta consegna è firmata con la chiave del Gestore di PEC del destinatario. Può essere in forma completa, breve o sintetica. Ricevuta di presa in carico È emessa dal punto di ricezione verso il Gestore di PEC mittente per attestare l avvenuta presa in carico del messaggio da parte del dominio di PEC di destinazione. Nella ricevuta di presa in carico sono inseriti i dati di certificazione per consentirne l associazione con il Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 21 di 65

22 messaggio a cui si riferisce. La ricevuta di presa in carico è firmata con la chiave del Gestore di PEC del destinatario. Riferimento Temporale A ciascuna trasmissione è apposto un unico riferimento temporale, che può essere generato con qualsiasi sistema che garantisca stabilmente uno scarto non superiore ad un minuto secondo rispetto alla scala di Tempo Universale Coordinato (UTC Universal Time Coordinated). S-MIME Secure/MIME Versione securizzata del protocollo di posta elettronica MIME. SNMP Simple Network Management Protocol Appartiene alla suite di protocolli Internet definita dalla IETF (Internet Engineering Task Force). Il protocollo opera al livello 7 del modello OSI. Esso consente la gestione e la supervisione di apparati collegati in una rete, rispetto a tutti quegli aspetti che richiedono azioni di tipo amministrativo. SSL Secure Socket Layer Protocollo standard per la gestione di transazioni sicure su Internet, basato sull utilizzo di algoritmi crittografici a chiave pubblica. Titolare È il soggetto a cui è assegnata una casella di PEC. URL Uniform Resource Locator Sistema standard di nomenclatura specificante un sito, dominio o altro oggetto (file, gruppo di discussione, ecc.) su Internet. La prima parte dell URL ( ftp:, file:, telnet:, news:) specifica le modalità di accesso all oggetto. Utente di Posta Elettronica Certificata Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 22 di 65

23 La persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi ente, associazione o organismo, nonché eventuali unità organizzative interne ove presenti, che sia mittente o destinatario di PEC. Virus informatico È un programma informatico avente per scopo o per effetto il danneggiamento di un sistema informatico o telematico, dei dati o dei programmi in esso contenuti o ad esso pertinenti, ovvero l interruzione, totale o parziale, o l alterazione del suo funzionamento. WWW World Wide Web L insieme delle risorse e degli utenti su Internet che utilizzano il protocollo HTTP. X.509 Specifica ITU-T che definisce la struttura e la terminologia da utilizzare per la compilazione dei certificati e delle liste ad essi associate. XML Exstensible Markup Language Metalinguaggio sviluppato per supplire i limiti del linguaggio HTML, permettendo una migliore gestione dei dati strutturati e la creazione di markup personalizzati. 5 Interoperabilità tra Gestori In ottemperanza a quanto previsto dal DPR 68/2005, il Gestore garantisce l'interoperabilità con gli altri gestori in conformità alle regole di Posta Elettronica Certificata [DM 2/11/05] Il Gestore si è predisposto per verificare periodicamente l'invio e la ricezione di messaggi di posta elettronica certificata verso altri gestori accreditati. Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 23 di 65

24 6 Qualificazione del Gestore di PEC Allo scopo di perseguire la Qualità e di sostenerne il miglioramento continuo InnovaPuglia adotta un Sistema di Gestione per la Qualità basato sulla norma UNI EN ISO 9001: Edizione 2000 e che manterrà aggiornato rispetto alle modifiche degli standard internazionali in conformità a quanto richiesto dal DPCM n. 68 del 2/11/2005. E previsto che sia regolamentato dal sistema di gestione per la qualità, tra gli altri, il processo produttivo di Erogazione di servizi Infotelematici nel cui ambito ricade la gestione del servizio di Posta Elettronica Certificata. InnovaPuglia si impegna a consegnare all AGID copia della certificazione e relative modifiche nel rispetto delle tempistiche previste dalla normativa. 7 Natura del servizio di PEC Il servizio di PEC è un servizio finalizzato ad assicurare l invio e la ricezione di messaggi in formato elettronico e degli eventuali documenti informatici allegati, analogamente alla tradizionale posta elettronica, con le seguenti caratteristiche: fornisce al mittente la documentazione elettronica attestante l invio e la consegna dei messaggi informatici, assicurandone il tracciamento mediante una serie di ricevute appositamente generate dai sistemi di posta certificata dai Gestori del servizio. Per aumentare il livello di garanzia dell avvenuta trasmissione dei messaggi, tali ricevute sono firmate e marcate elettronicamente dai sistemi di gestione, con l ausilio di specifici certificati digitali, così da assegnare anche un riferimento temporale certo all avvenuta trasmissione dei dati. La posta inoltrata tra domini di posta certificata, infatti, viene elaborata applicando criteri di inserimento e controllo della firma elettronica, fornendo così un meccanismo di certificazione dei messaggi scambiati tra mittenti e destinatari; Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 24 di 65

25 conferisce al processo di trasmissione valore equivalente a quello della notifica a mezzo posta (raccomandata A/R) nei casi consentiti dalla legge. 7.1 Descrizione sintetica del servizio offerto Il servizio di PEC del Gestore, realizzato nell'ambito del progetto "SCATEL" Servizi di Cooperazione ed Applicazioni Trasversali per gli Enti Locali (bando E-Government fase 1), prevede come unici fruitori del servizio i Soggetti aderenti alla comunità RUPAR Puglia. Il servizio si avvale di un architettura modulare e scalabile, che consente di impiegare un client di posta elettronica sfruttando un canale sicuro di trasmissione come POP3S e SMTPS Aspetti generali L identificazione degli utenti avviene mediante username e password. L Accesso alla casella di posta è gestita mediante il protocollo sicuro POP3S (POP3 over SSL) I soggetti del servizio secondo la normativa Il servizio di PEC prevede tre distinti soggetti: 1. mittente: è l utente iniziale che si avvale del servizio di PEC per la trasmissione di documenti prodotti mediante strumenti informatici; 2. destinatario: è l utente finale che si avvale del servizio di PEC per la ricezione di documenti prodotti mediante strumenti informatici; 3. Gestore del servizio: è il soggetto, pubblico o privato che eroga il servizio di PEC e che gestisce uno o più domini di posta certificata con i relativi punti di accesso, ricezione e consegna, come definiti nel 1 Le Regole Tecniche allegate al [DM 2/11/05]stabiliscono che l integrità e la confidenzialità delle connessioni tra il gestore di posta certificata e l utente devono essere garantite mediante l uso di protocolli sicuri. A titolo esemplificativo, e non esaustivo, dei protocolli accettabili per l accesso figurano quelli basati su TLS (es. SMTPS, IMAPS, POP3S, Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 25 di 65

26 paragrafo 4.2. I Gestori del servizio di PEC devono garantire l utilizzo di metodi per la verifica che il messaggio sia trasportato dal mittente al destinatario Funzionamento del servizio Il funzionamento generale dell applicazione consiste nelle seguenti fasi secondo lo schema descritto nella Figura Invio del messaggio da parte del mittente Il mittente invia un messaggio attraverso il servizio di posta certificata. Il server di posta certificata del mittente (punto di accesso) esegue una serie di controlli formali sul messaggio pervenuto e provvede a generare una ricevuta di accettazione. I controlli formali accertano se i destinatari del messaggio appartengono all infrastruttura di posta certificata o sono utenti esterni. Prosegue poi imbustando il messaggio originale in un messaggio di trasporto di tipo S/MIME ed inviando al mittente una ricevuta di accettazione, con la quale conferma al mittente che il suo messaggio è stato accettato dal sistema, ad una data e ora specifiche. La ricevuta di accettazione è un messaggio di posta elettronica firmato dal Gestore del mittente, nel quale sono riportati la data ed ora di accettazione, l oggetto ed i dati del mittente e del destinatario. Nella ricevuta di accettazione è riportata la tipologia dei vari destinatari per informare il mittente del differente flusso seguito dai due gruppi di messaggi (messaggi di posta elettronica certificata e messaggi di posta elettronica ordinaria). Il messaggio di trasporto firmato dal Gestore del mittente è un messaggio che contiene, come allegato, il messaggio originale e tutti i dati che ne certificano il trasporto. Il messaggio di trasporto viene quindi inviato al dominio destinatario attraverso il punto di ricezione. Questo accade sia nel HTTPS), quelli che prevedono l attivazione di un colloquio sicuro durante la comunicazione (es. SMTP STARTTLS, POP3S), quelli che realizzano un canale di trasporto sicuro sul quale veicolare protocolli non sicuri (es. IPSec). Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 26 di 65

27 caso che il destinatario ed il mittente appartengano ad uno stesso dominio di PEC, sia che appartengano a domini di PEC differenti Invio del messaggio al punto di ricezione All arrivo di un messaggio, il punto di ricezione ne verifica la natura e la corretta composizione. In particolare, il punto di ricezione verifica l esistenza e la validità della firma del Gestore che ha consegnato il messaggio del mittente e che il Gestore mittente sia iscritto nell elenco pubblico dei Gestori di PEC. Se le verifiche sono positive, emette una ricevuta di presa in carico verso il Gestore mittente e provvede ad inoltrare il messaggio ricevuto verso il punto di consegna Invio del messaggio al punto di consegna Il messaggio ricevuto viene sottoposto ad ulteriori verifiche presso il punto di consegna (per esempio, esistenza del destinatario) e successivamente viene depositato nella casella PEC del destinatario con contestuale emissione di una ricevuta di avvenuta consegna, che conferma al mittente che il suo messaggio è stato effettivamente consegnato nella casella PEC del destinatario specificato, certificando la data e l ora dell evento Problemi di consegna La situazione appena descritta costituisce la normalità dei casi, ma si possono verificare delle situazioni nelle quali il messaggio di PEC non risulta consegnabile. Qualora il Gestore del mittente non abbia ricevuto dal Gestore del destinatario, nelle 12 (dodici) ore successive all inoltro del messaggio, la ricevuta di presa in carico o di avvenuta consegna del messaggio inviato, il Gestore del mittente stesso comunica al mittente che il Gestore del destinatario potrebbe non essere in grado di realizzare la consegna del messaggio. Qualora, entro ulteriori 12 (dodici) ore, il Gestore del mittente non abbia ricevuto la ricevuta di avvenuta consegna del messaggio inviato, inoltra al mittente un ulteriore avviso relativo alla mancata consegna del Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 27 di 65

28 messaggio entro le 24 (ventiquattro) ore successive all invio, così come previsto dall Articolo 8 del [DPR 68/05]. Qualora il Gestore del mittente riceva messaggi con virus informatici è tenuto a non accettarli informando tempestivamente il mittente dell'impossibilità di dar corso alla trasmissione. In tal caso il Gestore conserva i messaggi ricevuti per 30 (trenta) mesi secondo le modalità definite dall Articolo 12, comma 1 del [DPR 68/05]. Qualora il gestore del destinatario riceva messaggi con virus informatici è tenuto a non inoltrarli al destinatario informando tempestivamente il gestore del mittente, affinché comunichi al mittente medesimo l'impossibilità di dar corso alla trasmissione. In tal caso il gestore del destinatario conserva i messaggi ricevuti per trenta mesi secondo le modalità definite dall art. 12, comma 2 del [DPR 68/05]. In tutti questi casi vengono generati e inviati al mittente specifici avvisi con i motivi della mancata consegna Firma elettronica delle ricevute e delle buste di trasporto Le ricevute e le buste di trasporto rilasciate dal Gestore sono sottoscritte dal medesimo mediante una firma elettronica avanzata generata automaticamente dal sistema di posta elettronica e basata su chiavi asimmetriche a coppia, una pubblica e una privata, che consente di renderne manifesta la provenienza e assicurarne l integrità e l autenticità, secondo le modalità previste dalle regole tecniche (Articolo 9 del [DPR 68/05]) Riferimento temporale Su tutti gli eventi che costituiscono la transazione di elaborazione dei messaggi (generazione di ricevute, buste di trasporto, log, ecc.) il Gestore appone un riferimento temporale in conformità con l Articolo 10 del [DPR 68/05]. Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 28 di 65

29 Una marca temporale digitale è apposta quotidianamente sui log dei messaggi Tipologia delle Ricevute di Avvenuta Consegna Coerentemente con quanto indicato dalle Regole Tecniche dell AGID, il Gestore può emettere tre differenti tipologie di Ricevute di Avvenuta Consegna, che possono soddisfare differenti esigenze dell utenza: la Ricevuta Completa è costituita da un messaggio di posta elettronica inviato al mittente che riporta in formato leggibile i dati di certificazione (mittente, destinatario, oggetto, riferimenti temporali, codice identificativo del messaggio). Gli stessi dati sono inseriti all interno di un file XML allegato alla ricevuta. Per le consegne relative ai destinatari primari del messaggio, la ricevuta di avvenuta consegna contiene anche il messaggio originale, completo di header, testo ed eventuali allegati; la Ricevuta Breve ha lo scopo di ridurre i flussi di trasmissione della PEC, soprattutto in quei casi in cui la mole di documenti e di messaggi scambiati è molto consistente. Per questo, la Ricevuta Breve contiene il messaggio originale e gli hash crittografici degli eventuali allegati. Per permettere la verifica dei contenuti trasmessi, il mittente deve conservare gli originali non modificati degli allegati inseriti nel messaggio originale, a cui gli hash fanno riferimento; la Ricevuta Sintetica segue le regole di emissione della ricevuta completa, solo che in allegato è presente esclusivamente il file XML con i dati di certificazione descritti. La ricevuta sintetica è particolarmente utile in tutte quelle fattispecie di servizio che includono la PEC come strumento di trasporto a supporto di una forte automazione dei flussi di comunicazione. Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 29 di 65

30 Figura 1: Schema di funzionamento del servizio di Posta Elettronica Certificata Gestione messaggi di posta elettronica da e verso domini non PEC Così come previsto dalla normativa vigente è possibile, a meno che il gestore non lo impedisca esplicitamente, spedire e ricevere mail verso e da circuiti non PEC. Si possono distinguere due casi: 1. Mail spedite verso domini NON PEC: nel qual caso la mail viene firmata dal gestore InnovaPuglia come qualsiasi altra mail di PEC ed inviata al dominio destinazione. A fronte di una mail inviata per domini non PEC, il mittente avrà una ricevuta di accettazione ma non una ricevuta di consegna. 2. Mail provenienti da domini NON PEC: l oggetto della mail originale viene cambiato in : ANOMALIA MESSAGGIO [oggetto messaggio originale]. Il messaggio originale sarà contenuto in allegato alla mail di ANOMALIA. In entrambi i casi il gestore InnovaPuglia non produrrà documentazione che attesti la consegna del messaggio di posta elettronica. Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 30 di 65

31 8 Riferimento Temporale del Gestore 8.1 Validazione Temporale In questo paragrafo si descrivono le modalità di utilizzo del servizio di Validazione Temporale del Gestore. La norma applicabile al Riferimento Temporale è l Articolo 9 del [DM 2/11/05] che prescrive di apporre ai messaggi trasmessi un riferimento temporale conforme al dettato delle Regole Tecniche dell AGID. Il vincolo è costituito dalla garanzia di uno scarto non superiore ad un minuto secondo rispetto alla scala di Tempo Universale Coordinato (UTC). Il Gestore si avvale per questa funzione di un sofisticato sistema basato su n.2 (due) ricevitori/oscillatori di precisione che generano un segnale temporale derivato dal segnale GPS con un ritardo massimo dal tempo UTC di 100nS (PPS Precise Positioning Service) e fornisce un accuratezza sul segnale di sincronizzazione di 1Hz pari a 1 secondo ±3x Il segnale di sincronizzazione viene ricevuto ogni secondo e in caso di mancanza di segnale GPS il sistema continua a funzionare garantendo un accuratezza sul segnale di sincronizzazione di 1Hz non inferiore ad 1.1x I due apparati sono configurati come NTP (Network Time Protocol) Server Stratum 1 e sono connessi ai server di PEC tramite di una rete locale FastEthernet (100Mbps). Le performance misurate tra server e client garantiscono una sincronizzazione su protocollo NTP che può variare da 1 a 10 ms. I due apparati sono allocati nei due CED (Centro Elaborazione Dati) ridondati (cfr. par. 9.1 Architettura del Servizio) ed operano come due NTP server indipendenti. I Server di PEC li definiscono entrambi come fonte di clock affidabile per cui l eventuale guasto di un apparato NTP non inficia Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 31 di 65

32 minimamente il funzionamento dei Server di PEC che continuano a ricevere il tempo esatto dall altro Server NTP. Il software di PEC appone al traffico il riferimento temporale acquisito secondo quanto previsto dai par. 8.1 e 8.2 delle Regole Tecniche del CNIPA. 8.2 Marcatura Temporale La Marcatura Temporale viene utilizzata dal Gestore in ottemperanza alla norma dettata dall Articolo 10 del [DM 2/11/05], che prescrive di archiviare ogni 24 (ventiquattro) ore i log dei messaggi trasmessi apponendo ad ogni salvataggio una marca temporale. La marcatura temporale è il risultato di una procedura informatica che attribuisce ad uno o più documenti informatici un riferimento temporale opponibile a terzi, associando a qualsiasi evidenza informatica (intesa come sequenza di simboli binari) una data ed un ora certe, consentendo l archiviazione ottica di queste informazioni, mediante la generazione di una marca temporale (Articolo 1, comma 1, lett. f), g), h), i) e Articolo 44, comma 1 del [DPCM 2004]). Ciascuna marca temporale viene generata ed emessa da una TSA Time Stamping Authority di un Certificatore, di cui si avvale il Gestore per questo servizio, selezionato nell ambito dell elenco pubblico dei Certificatori Italiani Accreditati gestito dall AGID. 8.3 Sicurezza del sistema di Validazione Temporale Il Sistema di Validazione Temporale è continuamente monitorato dal Sistema di Monitoraggio Automatico del Gestore che è basato sul protocollo SNMP. Il monitoraggio garantisce che tutti gli apparati preposti alla Validazione Temporale siano regolarmente funzionanti ed i loro valori operativi siano nella norma. Qualsiasi interruzione di servizio o degrado (p. es. mancanza di Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 32 di 65

33 ricezione del segnale GPS con conseguente operatività in stand alone degli oscillatori) comporta la generazione di allarmi per il personale di esercizio del CED che interviene, anche in reperibilità, per rimuovere la causa. Analogamente il servizio di marcatura temporale è controllato mediante il monitoraggio, sempre via SNMP, delle linee di collegamento con il Certificatore che eroga il servizio. Anche in questo caso l allarmistica consente al personale di esercizio del CED di intervenire, anche in reperibilità, per rimuovere la causa. In entrambi i casi la completa duplicazione dell infrastruttura garantisce che un singolo guasto non sia mai bloccante. Il personale del Gestore gestisce eventuali anomalie al fine di eliminarle. I Log pertinenti del sistema Sistema di Monitoraggio Automatico sono archiviati unitamente agli altri log del sistema PEC. 9 La soluzione di Posta Elettronica Certificata del Gestore La soluzione di PEC del Gestore si avvale di un architettura modulare e scalabile, che consente di impiegare un client di posta elettronica sfruttando un canale sicuro di trasmissione come POP3S e SMTPS 2. Il servizio di PEC del Gestore, conformemente a quanto disposto dalla normativa vigente in materia, presenta le seguenti caratteristiche: garantisce il tracciamento dell intero processo di trasferimento; è indipendente dal client di posta utilizzato; rende opponibile a terzi la provenienza, l avvenuto invio e l avvenuto recapito del messaggio; assicura trasparenza rispetto alla natura del messaggio. 2 Le Regole Tecniche allegate al [DM 2/11/05]stabiliscono che l integrità e la confidenzialità delle connessioni tra il gestore di posta certificata e l utente devono essere garantite mediante l uso di protocolli sicuri. A titolo esemplificativo, e non esaustivo, dei protocolli accettabili per l accesso figurano quelli basati su TLS (es. IMAPS, SMTPS, POP3S, HTTPS), quelli che prevedono l attivazione di un colloquio sicuro durante la comunicazione (es. SMTP STARTTLS, POP3S), quelli che realizzano un canale di trasporto sicuro sul quale veicolare protocolli non sicuri (es. IPSec). Ver.: 2.5 del 09/06/14 Documento pubblico Pagina 33 di 65

E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica. standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e

E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica. standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e USO DELLA PEC PEC: Che cos è? E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione tali da

Dettagli

G.U. 15 novembre 2005, n. 266

G.U. 15 novembre 2005, n. 266 Decreto del Ministro per l'innovazione e le Tecnologie 2 novembre 2005 Regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione, anche temporale, della posta elettronica IL MINISTRO PER L'INNOVAZIONE

Dettagli

Manuale Operativo. Posta Elettronica Certificata ai sensi del DPR 68/05. Manuale operativo PEC di InnovaPuglia S.p.A. Centro Tecnico RUPAR Puglia

Manuale Operativo. Posta Elettronica Certificata ai sensi del DPR 68/05. Manuale operativo PEC di InnovaPuglia S.p.A. Centro Tecnico RUPAR Puglia Manuale Operativo Posta Elettronica Certificata ai sensi del DPR 68/05 Ver.: 2.9 del 30/05/17 Documento pubblico Pagina 1 di 67 Controllo della Configurazione Titolo: Manuale Operativo PEC di InnovaPuglia

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER L'INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER L'INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE Posta elettronica certificata (PEC): approvate le norme tecniche Decreto Ministro Innovazione 02.11.2005, G.U. 15.11.2005 Approvate le regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione,

Dettagli

Manuale Operativo Posta Elettronica Certificata (PEC) ai sensi del DPR 68/05

Manuale Operativo Posta Elettronica Certificata (PEC) ai sensi del DPR 68/05 Codice Documento: CERTPECE.TT.SOMO14000.03 Emesso: 24/10/2016 Manuale Operativo Posta Elettronica Certificata (PEC) ai sensi del DPR 68/05 MANUALE OPERATIVO Telecom Italia Trust Technologies S.r.l. - Documento

Dettagli

Allegato 5 Definizioni

Allegato 5 Definizioni Allegato 5 Definizioni Ai fini del Manuale di gestione documentale dell Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Delta del Po si intende per: AMMINISTRAZIONE, l ; TESTO UNICO, il D.P.R. 20.12.2000,

Dettagli

DATA EMISSIONE N. ALLEGATI STATO. VERIFICATO: G. Allegrezza E. Cavallo REGISTRO DELLE MODIFICHE

DATA EMISSIONE N. ALLEGATI STATO. VERIFICATO: G. Allegrezza E. Cavallo REGISTRO DELLE MODIFICHE TITOLO DOCUMENTO TIPO DOCUMENTO EMESSO DA Manuale Operativo Telecom Italia Trust Technologies S.r.l. DATA EMISSIONE N. ALLEGATI STATO 14/10/2014 0 REDATTO: A.M. Fino R. Pomarico VERIFICATO: G. Allegrezza

Dettagli

PEC. La posta elettronica certificata

PEC. La posta elettronica certificata Servizi Applicativi su Internet PEC La posta elettronica certificata Parzialmente tratte da Regole tecniche del servizio di trasmissione di documentiinformatici mediante posta elettronica certificata Normativa

Dettagli

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Documento n. 8 Allegato al manuale di gestione

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Documento n. 8 Allegato al manuale di gestione PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Documento n. 8 Allegato al manuale di gestione I Formazione dei documenti informatici 1 Contenuti In ogni documento informatico deve essere obbligatoriamente

Dettagli

Allegato B Piano di sicurezza informatica ai sensi dell art. 4, comma 1, lettera c) e dell art. 7 del DPCM 03 dicembre 2013

Allegato B Piano di sicurezza informatica ai sensi dell art. 4, comma 1, lettera c) e dell art. 7 del DPCM 03 dicembre 2013 Allegato B Piano di sicurezza informatica ai sensi dell art. 4, comma 1, lettera c) e dell art. 7 del DPCM 03 dicembre 2013 1 Premessa...2 Obiettivi...2 1. Formazione dei documenti informatici...2 1.1

Dettagli

Manuale Operativo. Servizio di Posta Elettronica Certificata

Manuale Operativo. Servizio di Posta Elettronica Certificata Rev. 6.0 Data: 22.05.2017 Pag. 1/61 Manuale Operativo Servizio di Posta Elettronica ITnet S.r.l. Amministratore Delegato Eugenio Contatore Rev. 6.0 Data: 22.05.2017 Pag. 2/61 Redazione / Verifica / Approvazione

Dettagli

- Un documento firmato in modo digitale può essere modificato? No, ed in ogni caso perderebbe la sua validità legale..

- Un documento firmato in modo digitale può essere modificato? No, ed in ogni caso perderebbe la sua validità legale.. - Cosa è il Codice dell'amministrazione Digitale (CAD)? è un atto con valore di legge che contiene la raccolta organica e sistematica delle disposizioni relative all'utilizzo degli strumenti e delle tecnologie

Dettagli

Gennaio. SUAP On Line i pre-requsiti informatici: indirizzo PEC

Gennaio. SUAP On Line i pre-requsiti informatici: indirizzo PEC 2008 Gennaio SUAP On Line i pre-requsiti informatici: indirizzo PEC 1 Indice: 1. PEC: posta elettronica certificata; 2 Come funziona: Destinatario Messaggio da trasmettere Gestore Mittente Gestore Destinatario

Dettagli

U.S.R. Decreto n. 4063

U.S.R. Decreto n. 4063 U.S.R. Decreto n. 4063 IL RETTORE VISTA VISTA VISTA lo Statuto dell Ateneo; la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti

Dettagli

Il punto sul processo civile telematico

Il punto sul processo civile telematico Il punto sul processo civile telematico Prof. Avv. Giusella Finocchiaro Università degli studi di Bologna www.studiolegalefinocchiaro.it www.blogstudiolegalefinocchiaro.it Il quadro generale di riferimento

Dettagli

EIPASS Personale ATA MODULO 3 Posta Elettronica Certificata (PEC) Prof. Luca Basteris Prof.ssa Maria Cristina Daperno

EIPASS Personale ATA MODULO 3 Posta Elettronica Certificata (PEC) Prof. Luca Basteris Prof.ssa Maria Cristina Daperno EIPASS Personale ATA MODULO 3 Posta Elettronica Certificata (PEC) Prof. Luca Basteris Prof.ssa Maria Cristina Daperno 1 I nuovi scenari Con la pubblicazione del decreto legislativo n. 82 del 7 marzo 2005

Dettagli

ALLEGATO N. 5. I - Misure di carattere generale

ALLEGATO N. 5. I - Misure di carattere generale ALLEGATO N. 5 Piano di sicurezza informatica relativo alla formazione, gestione, trasmissione, interscambio, accesso e conservazione dei documenti informatici In questo allegato è riportato il piano per

Dettagli

OGGETTO: Costi Attivazione Servizio PEC (Posta Elettonica Certificata)

OGGETTO: Costi Attivazione Servizio PEC (Posta Elettonica Certificata) epublic s.r.l. Sede Legale: Via del Tigli n.7-28066 Galliate NO) Sede Operativa: C.so XXIII Marzo n.21-28100 Novara e-mail: info@epublic.it - Http://www.epublic.it Http://www.piemonteweb.it Spett.le COMUNE

Dettagli

Manuale Operativo. Servizio di Posta Elettronica Certificata

Manuale Operativo. Servizio di Posta Elettronica Certificata Rev. 1.6 Data: 28.02.11 Pag. 1/61 Manuale Operativo Servizio di Posta Elettronica ITnet S.r.l. Amministratore Delegato Ing. Gianni Signa Rev. 1.6 Data: 28.02.11 Pag. 2/61 Redazione / Verifica / Approvazione

Dettagli

Allegato 11 - Manuale Operativo. Servizio di Posta Elettronica Certificata

Allegato 11 - Manuale Operativo. Servizio di Posta Elettronica Certificata Rev. 1.5 Data: 22.03.2010 Pag. 1/58 Allegato 11 - Manuale Operativo Servizio di Posta Elettronica ITnet S.r.l. Amministratore Delegato Ing. Gianni Signa Rev. 1.5 Data: 22.03.2010 Pag. 2/58 Redazione /

Dettagli

Servizio di Firma Elettronica Avanzata BMW Bank GmbH Succursale Italiana Caratteristiche tecniche e conformità

Servizio di Firma Elettronica Avanzata BMW Bank GmbH Succursale Italiana Caratteristiche tecniche e conformità Servizio di Firma Elettronica Avanzata BMW Bank GmbH Succursale Italiana Caratteristiche tecniche e conformità Il presente documento, (il Documento ) è redatto da BMW Bank GmbH Succursale Italiana (in

Dettagli

Carta Nazionale dei Servizi Manuale Operativo - CA ArubaPEC

Carta Nazionale dei Servizi Manuale Operativo - CA ArubaPEC Regione Basilicata Ente Emettitore Regione Basilicata Carta Nazionale dei Servizi Manuale Operativo - CA ArubaPEC Codice documento: CNS-MOAR-REGBAS La Regione Basilicata adotta il presente manuale e lo

Dettagli

Firma elettronica: come cambierà la gestione dei contratti e dei documenti aziendali con il diffondersi dei nuovi dispositivi di firma

Firma elettronica: come cambierà la gestione dei contratti e dei documenti aziendali con il diffondersi dei nuovi dispositivi di firma Firma elettronica: come cambierà la gestione dei contratti e dei documenti aziendali con il diffondersi dei nuovi dispositivi di firma Udine, 27 novembre 12 Avv. David D'Agostini Centro Innovazione & Diritto

Dettagli

A. Nesti A.M. Fino. L. Genovesi REGISTRO DELLE MODIFICHE REVISIONE DESCRIZIONE EMISSIONE. 00 Prima emissione 06/05/2014

A. Nesti A.M. Fino. L. Genovesi REGISTRO DELLE MODIFICHE REVISIONE DESCRIZIONE EMISSIONE. 00 Prima emissione 06/05/2014 Codice: CERTQUAL.TT.SOMO141 TITOLO DOCUMENTO: TIPO DOCUMENTO: EMESSO DA: Operativo Addendum Documento di supporto ai servizi per le Banche facenti parte del Gruppo Cariparma Crédit Agricole Telecom Italia

Dettagli

GLI STRUMENTI DEL PCT: FIRMA DIGITALE E POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

GLI STRUMENTI DEL PCT: FIRMA DIGITALE E POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA GLI STRUMENTI DEL PCT: FIRMA DIGITALE E POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Ing. Francesca Merighi Coordinatore Area Tematica Infrastrutture tecnologiche e servizi di base Gdl Ingegneri dell Informazione Ordine

Dettagli

ALLEGATO 13 PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

ALLEGATO 13 PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI ALLEGATO 13 PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI 1 1. FORMAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI 1.1. contenuti 1.2. formati 1.3. sottoscrizione 1.4. datazione 2. GESTIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI

Dettagli

L e-government in Federico II

L e-government in Federico II L e-government in Federico II CSI- Area Tecnica e-government 1 Clelia Baldo La Posta Elettronica Certificata: cos è e come si utilizza Il Codice dell amministrazione digitale - Generalità 1 gennaio 2006:

Dettagli

La trasmissione di documenti informatici mediante la posta elettronica certificata: fondamenti giuridici e regole tecniche. D.P.R. n.

La trasmissione di documenti informatici mediante la posta elettronica certificata: fondamenti giuridici e regole tecniche. D.P.R. n. La trasmissione di documenti informatici mediante la posta elettronica certificata: fondamenti giuridici e regole tecniche D.P.R. n. 513/1997 Art. 12 - Trasmissione del documento 1. Il documento informatico

Dettagli

Dicembre La Firma Digitale

Dicembre La Firma Digitale 1 La Firma Digitale Agenda 2 Introduzione La normativa La tecnologia: - la crittografia, il certificatore, i dispositivi Validità nel tempo I vantaggi Introduzione 3 La firma digitale è un sistema che

Dettagli

Servizio di Posta Elettronica Certificata Manuale Operativo

Servizio di Posta Elettronica Certificata Manuale Operativo Servizio di Posta Elettronica Certificata Manuale Operativo 27/06/2018 DOCUMENTO PUBBLICO PAGINA: 1 DI 63 CONTROLLO DEL DOCUMENTO STATO DELLE REVISIONI Versione n. Data 1.0 10/06/2009 Prima emissione Descrizione

Dettagli

Macerata 26 ottobre Documenti Digitali

Macerata 26 ottobre Documenti Digitali Macerata 26 ottobre 2012 Documenti Digitali La normativa di riferimento Il Codice dell Amministrazione Digitale e I suoi fratelli DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2005 n. 82, integrato e modificato dal DECRETO

Dettagli

Informatica Giuridica Sample Test Modulo 4 Gestione Documentale e Dematerializzazione

Informatica Giuridica Sample Test Modulo 4 Gestione Documentale e Dematerializzazione Informatica Giuridica Sample Test Modulo 4 Gestione Documentale e Dematerializzazione 1. Individua il "Consiglio Nazionale del Notariato" quale "certificatore attivo per la firma elettronica", per mezzo

Dettagli

Lombardia Informatica S.p.A. Policy dei Certificati di Validazione Temporale. Policy OID:

Lombardia Informatica S.p.A. Policy dei Certificati di Validazione Temporale. Policy OID: Lombardia Informatica S.p.A. Policy dei Certificati di Validazione Temporale Policy OID: 1.3.6.1.4.1.7790.4.4.1 Revisione del Documento: 4.0 Data revisione: 22-02-2017 Policy dei Certificati di Validazione

Dettagli

Servizio di Posta elettronica Certificata Regione Marche. PostaRaffaello. Manuale Operativo. Codice documento RMPC-MO-03

Servizio di Posta elettronica Certificata Regione Marche. PostaRaffaello. Manuale Operativo. Codice documento RMPC-MO-03 Servizio di Posta elettronica Certificata Regione Marche PostaRaffaello Manuale Operativo Codice documento RMPC-MO-03 Funzione emittente: Redatto da: PF Informatica, Centro Controllo Reti e Sistemi Regione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA

REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 80 del 20 dicembre 2011 1 REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE

Dettagli

Manuale Operativo del Servizio di Posta elettronica Certificata

Manuale Operativo del Servizio di Posta elettronica Certificata Pag. 1 di 65 Manuale Operativo del Servizio di Posta elettronica Certificata Funzione 2 Firma Responsabile Divisione Tecnologie (Valentino Ditoma) Responsabile Assicurazione Qualità (Assunta Torchia) Amministratore

Dettagli

La Posta Elettronica Certificata. Abilità Informatiche per il Biennio Specialistico A.A Avv. Alessandro Rocchi

La Posta Elettronica Certificata. Abilità Informatiche per il Biennio Specialistico A.A Avv. Alessandro Rocchi La Posta Elettronica Certificata Abilità Informatiche per il Biennio Specialistico A.A. 2009-10 Avv. Alessandro Rocchi a.rocchi@unibo.it Posta Elettronica: perché? Alcuni vantaggi della comunicazione elettronica:

Dettagli

Certificatore Accreditato Poste Italiane S.p.A. Servizio Postecert Firma Digitale

Certificatore Accreditato Poste Italiane S.p.A. Servizio Postecert Firma Digitale Certificatore Accreditato Poste Italiane S.p.A. Servizio Postecert Firma Digitale nei certificati rilasciati da Poste Italiane S.p.A. ver.: 1.0 del:01/04/2017 Guida Comprensione Documento pubblico Pagina

Dettagli

Come funziona I messaggi di posta certificata vengono spediti tra 2 caselle, e quindi Domini, certificati.

Come funziona I messaggi di posta certificata vengono spediti tra 2 caselle, e quindi Domini, certificati. I messaggi di posta certificata vengono spediti tra 2 caselle, e quindi Domini, certificati. Quando il mittente possessore di una casella di PEC invia un messaggio ad un altro utente certificato, il messaggio

Dettagli

Profili legali delle firme elettroniche e della posta elettronica certificata

Profili legali delle firme elettroniche e della posta elettronica certificata Profili legali delle firme elettroniche e della posta elettronica certificata Udine, 6 dicembre 2013 Avv. David D'Agostini Centro Innovazione & Diritto Proprietà intellettuale e industriale Trattamento

Dettagli

1) fornisce al mittente la prova dell avvenuta spedizione di un messaggio.

1) fornisce al mittente la prova dell avvenuta spedizione di un messaggio. Massima DI n. 6 IL VALORE GIURIDICO DELLA TRASMISSIONE VIA PEC La Posta Elettronica Certificata (PEC) non rappresenta un mezzo idoneo ad attribuire la paternità di un documento informatico inviato o allegato

Dettagli

Consiglio Nazionale del Notariato. Manuale operativo del. Consiglio Nazionale del Notariato. per il servizio di Posta Elettronica Certificata (PEC)

Consiglio Nazionale del Notariato. Manuale operativo del. Consiglio Nazionale del Notariato. per il servizio di Posta Elettronica Certificata (PEC) Tipo Consiglio Nazionale del Notariato del Consiglio Nazionale del Notariato per il servizio di Posta Versione 3.1 Pagina 1 di 67 Tipo Pagina intenzionalmente lasciata in bianco Pagina 2 di 67 Tipo SOMMARIO

Dettagli

Gestione del protocollo informatico con OrdineP-NET

Gestione del protocollo informatico con OrdineP-NET Ordine dei Farmacisti Della Provincia di Livorno Gestione del protocollo informatico con OrdineP-NET Manuale gestore DT-Manuale gestore Gestione del protocollo informatico con OrdineP-NET (per utenti servizio

Dettagli

Regione Campania DISCIPLINARE DI ORGANIZZAZIONE INTERNA DEL SERVIZIO DI FIRMA ELETTRONICA

Regione Campania DISCIPLINARE DI ORGANIZZAZIONE INTERNA DEL SERVIZIO DI FIRMA ELETTRONICA Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 38 del 09 agosto 2004 Allegato A1 Regione Campania DISCIPLINARE DI ORGANIZZAZIONE INTERNA DEL SERVIZIO DI FIRMA ELETTRONICA MANUALE DI GESTIONE DEI DOCUMENTI

Dettagli

Valore legale del documento informatico e della posta elettronica certificata

Valore legale del documento informatico e della posta elettronica certificata Confindustria Udine 6 maggio 2011 Valore legale del documento informatico e della posta elettronica certificata Avv. David D'Agostini Sommario - principali definizioni (d.lgs. 82/05 aggiornato da d.lgs.

Dettagli

CA ICBPI. Policy per i Certificati Qualificati con limitazioni d uso e di valore. Codice documento: CA ICBPI RP(Responsabile Progetto)

CA ICBPI. Policy per i Certificati Qualificati con limitazioni d uso e di valore. Codice documento: CA ICBPI RP(Responsabile Progetto) CA ICBPI Policy per i Certificati Qualificati con limitazioni d uso e di valore Redatto da: Verificato da: Approvato da: Galoni Enrico RP(Responsabile Progetto) Granier Umberto RU(Responsabile Ufficio)

Dettagli

La firma digitale e la posta elettronica certificata

La firma digitale e la posta elettronica certificata La firma digitale e la posta elettronica certificata Ing. Giulio Borsari Ministero della giustizia Direttore dell Ufficio Coordinamento Tecnologie «Firma analogica» Ciao Autenticità Non ripudio Integrità

Dettagli

ALLEGATO 09. Manuale di Gestione del Protocollo informatico, dei documenti e dell Archivio del Comune di Alpignano

ALLEGATO 09. Manuale di Gestione del Protocollo informatico, dei documenti e dell Archivio del Comune di Alpignano ALLEGATO 09 Manuale di Gestione del Protocollo informatico, dei documenti e dell Archivio del Comune di Alpignano MANUALE OPERATIVO PER L USO DELLE PEC Alpignano 1 Cos è la PEC? La Posta Elettronica Certificata

Dettagli

Scheda Prodotto Direzione Marketing pag 1 vers. 2 - Aprile 2008

Scheda Prodotto Direzione Marketing pag 1 vers. 2 - Aprile 2008 Scheda Prodotto Direzione Marketing pag 1 vers. 2 - Aprile 2008 LegalmailPA La Posta Elettronica Certificata per le Pubbliche Amministrazioni Che cosa è la Posta Elettronica Certificata Il DPR 11 febbraio

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO PER L'INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE DECRETO 2 novembre 2005

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO PER L'INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE DECRETO 2 novembre 2005 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO PER L'INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE DECRETO 2 novembre 2005 Regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione, anche temporale, della

Dettagli

Servizi di interscambio dati e cooperazione applicativa Guida alla gestione dei servizi web Mipaaf

Servizi di interscambio dati e cooperazione applicativa Guida alla gestione dei servizi web Mipaaf Servizi di interscambio dati e cooperazione applicativa Indice 1 Introduzione... 3 2 Accesso ai servizi... 4 2.1 La richiesta di convenzione... 4 2.2 Le credenziali di accesso al sistema... 5 2.3 Impostazione

Dettagli

Registro O.I.D. QTSP TI Trust Technologies

Registro O.I.D. QTSP TI Trust Technologies Codice Documento: CERTEIDA.TT.PRPO17001.00 Emesso: 01/08/2018 Registro O.I.D. QTSP TI Trust Technologies COMPLEMENTO AL CPS Telecom Italia Trust Technologies S.r.l. - Documento pubblico Tutti i diritti

Dettagli

Orkestrio PEC Dare valore alla PEC grazie alla gestione documentale

Orkestrio PEC Dare valore alla PEC grazie alla gestione documentale Orkestrio PEC Dare valore alla PEC grazie alla gestione documentale Orkestrio PEC è la soluzione per smistare ed archiviare la PEC nella tua organizzazione Cos è la Posta Elettronica Certificata (PEC)

Dettagli

Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale

Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale ALLEGATO 2 al Manuale per la Gestione del Protocollo informatico, dei Flussi documentali e degli Archivi Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale 3 All. 2 Regole e modalità di

Dettagli

Gestione del protocollo informatico con OrdineP-NET

Gestione del protocollo informatico con OrdineP-NET Ordine dei Farmacisti della Provincia di Trieste Piazza S. Antonio Nuovo 4-34122 Trieste - Telefono 040767944 - Fax 040365153 www.ordinefarmacistitrieste.gov.it - E-Mail : ordinefarmacistitrieste@tin.it

Dettagli

ALLEGATO B REGOLE TECNICHE

ALLEGATO B REGOLE TECNICHE ALLEGATO B REGOLE TECNICHE 23 INDICE 1. PREMESSA 2. MODALITA DI EMISSIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE 3. MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELLE FATTURE ELETTRONICHE 3.1 TRASMISSIONE DELLA FATTURA 4. MODALITA DI

Dettagli

Decreto 2 novembre 2005 Regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione, anche temporale, della posta elettronica certificata

Decreto 2 novembre 2005 Regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione, anche temporale, della posta elettronica certificata Decreto 2 novembre 2005 Regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione, anche temporale, della posta elettronica IL MINISTRO PER L'INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE - Visto l articolo 17

Dettagli

FIRMA DIGITALE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

FIRMA DIGITALE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Roberto De Duro r.deduro@hotmail.it FIRMA DIGITALE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Udine Gorizia - Trieste 27 novembre 2012 La storia della firma digitale in ITALIA Firma elettronica Firma elettronica 2005

Dettagli

La trasmissione del documento

La trasmissione del documento Dal cartaceo al digitale: la dematerializzazione degli a1 La PEC e la trasmissione del documento informatico Notaio Gea Arcella garcella@notariato.it Mantova, 17 maggio 2013 1 La trasmissione del documento

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA CONSERVAZIONE DEI LOG DEI MESSAGGI E DEI MESSAGGI DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA CON VIRUS

ISTRUZIONI PER LA CONSERVAZIONE DEI LOG DEI MESSAGGI E DEI MESSAGGI DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA CON VIRUS ISTRUZIONI PER LA CONSERVAZIONE DEI LOG DEI MESSAGGI E DEI MESSAGGI DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA CON VIRUS Versione 1.0 05 luglio 2016 Sommario 1. Introduzione e breve quadro normativo... 3 2. Log

Dettagli

Firme elettroniche e documenti informatici

Firme elettroniche e documenti informatici Firme elettroniche e documenti informatici Pordenone, 12 maggio 2017 Avv. David D'Agostini Informatica & Diritto Proprietà intellettuale e industriale Trattamento dei dati personali I&D e privacy Documenti

Dettagli

Gestione Trasmissione Documenti Cooperazione. Architettura complessiva e logica di realizzazione

Gestione Trasmissione Documenti Cooperazione. Architettura complessiva e logica di realizzazione Architettura complessiva e logica di realizzazione 2 Obiettivi Uno dei principali obiettivi dell applicazione è la sostituzione del processo cartaceo di trasmissione documenti con un processo interamente

Dettagli

Intesa Spa Ottobre 2015

Intesa Spa Ottobre 2015 Intesa Spa Ottobre 2015 TRUSTED SIGN SOLUTIONS INDICE DEI CONTENUTI 3 4 5 6 11 12 INDUSTRY TREND & DYNAMIC FOCUS SU AREE DI ATTIVITA NORMATIVA DI RIFERIMENTO OVERVIEW DELLA SOLUZIONE BENEFICI DELLA SOLUZIONE

Dettagli

FIRMA DIGITALE E POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. Syllabus Versione 2.0

FIRMA DIGITALE E POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. Syllabus Versione 2.0 FIRMA DIGITALE E POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Syllabus Versione 2.0 Informatica Giuridica Modulo 2 Firma Digitale e Posta Elettronica Certificata (Versione 2.0) Il seguente Syllabus riguarda il Modulo

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE DELLE FINANZE

IL DIRETTORE GENERALE DELLE FINANZE Decreto Ministero dell Economia e delle Finanze 26 aprile 2012 Regole tecniche per l utilizzo, nell ambito del processo tributario, della Posta Elettronica Certificata (PEC), per le comunicazioni di cui

Dettagli

LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA di Vincenzo Rodolfo Dusconi, Esperto in Marketing e Comunicazione Legale La Posta Elettronica Certificata (detta anche posta certificata o PEC) è un sistema di comunicazione

Dettagli

Firma Digitale e Posta Elettronica Certificata: Sample Test

Firma Digitale e Posta Elettronica Certificata: Sample Test : Questo è un sample test che può essere utilizzato da parte dei Candidati che intendono sostenere l esame di certificazione per il modulo di Informatica Giuridica. Tale test fornisce ai candidati l opportunità

Dettagli

Manuale Operativo del Consiglio Nazionale del Notariato per il Servizio di Posta Elettronica Certificata

Manuale Operativo del Consiglio Nazionale del Notariato per il Servizio di Posta Elettronica Certificata Tipo del per il servizio del per il Servizio di Posta Elettronica Certificata Data: 25/2/2016 Pagina 1 di 61 Tipo del per il servizio SOMMARIO DEFINIZIONI E ACRONIMI... 6 1. INTRODUZIONE... 11 1.1. SCOPO

Dettagli

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Art. 1. Aventi diritto alle Credenziali-People 1. Per l accesso ai Servizi-People sviluppati nell ambito del Progetto-People, il Comune rilascia

Dettagli

Sei un fornitore della Pubblica Amministrazione?

Sei un fornitore della Pubblica Amministrazione? Sei un fornitore della Pubblica Amministrazione? 2 A chi è rivolta la FatturaPA? Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono:

Dettagli

INDICE. Introduzione. Obiettivo. Caratteristiche del processo - vista ente. Caratteristiche del processo - vista banca. Caratteristiche del prodotto

INDICE. Introduzione. Obiettivo. Caratteristiche del processo - vista ente. Caratteristiche del processo - vista banca. Caratteristiche del prodotto INDICE Introduzione Obiettivo Caratteristiche del processo - vista ente Caratteristiche del processo - vista banca Caratteristiche del prodotto Architettura del prodotto Aspetti tecnologici Procedura di

Dettagli

Chiarimenti in materia di utilizzo della posta elettronica certificata

Chiarimenti in materia di utilizzo della posta elettronica certificata CIRCOLARE A.F. N.56 del 14 Aprile 2017 Ai gentili clienti Loro sedi Chiarimenti in materia di utilizzo della posta elettronica certificata Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il

Dettagli

La gestione dell istruttoria su pratiche digitali

La gestione dell istruttoria su pratiche digitali La gestione dell istruttoria su pratiche digitali - PREMESSA - LA PROCURA SPECIALE - FIRME ANALOGICHE E IN DIGITALE - DOCUMENTI ANALOGICI E IN DIGITALE - EFFICACIA DEI DOCUMENTI INFORMATICI - CERTIFICATO

Dettagli

firma digitale tra sicurezza per l utente ed esigenza della Rete

firma digitale tra sicurezza per l utente ed esigenza della Rete E Privacy 2003 Firenze, Palazzo Vecchio 14 giugno 2003 firma digitale tra sicurezza per l utente ed esigenza della Rete Presidente Centro Studi di Informatica Giuridica www.csig.it presidente@csig.it Cos

Dettagli

Introduzione a Internet e World Wide Web

Introduzione a Internet e World Wide Web Introduzione a Internet e World Wide Web Sommario Breve storia di Internet Commutazione di pacchetto e TCP/IP Il Web HTTP HTML CGI... Connessione tra basi di dati e Web Internetworking (collegamento fra

Dettagli

MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO E DELLA GESTIONE DOCUMENTALE Allegato n. 8 manuale operativo per l uso della Pec

MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO E DELLA GESTIONE DOCUMENTALE Allegato n. 8 manuale operativo per l uso della Pec COMUNE DI BONATE SOPRA PROVINCIA DI BERGAMO MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO E DELLA GESTIONE DOCUMENTALE Allegato n. 8 manuale operativo per l uso della Pec MANUALE OPERATIVO PER L USO DELLE

Dettagli

Direttive concernenti le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni e lo scambio di documenti per via telematica.

Direttive concernenti le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni e lo scambio di documenti per via telematica. ALLEGATO A) Direttive concernenti le comunicazioni con le pubbliche amministrazioni e lo scambio di documenti per via telematica. 1. Premessa Nell ottica di agevolare i rapporti tra cittadini, imprese,

Dettagli

Comune di Alessandria Unitàdi Progetto Innovazione

Comune di Alessandria Unitàdi Progetto Innovazione Comune di Alessandria Unitàdi Progetto Innovazione E-Mail e PEC La posta elettronica è un servizio internet grazie al quale ogni utente abilitato può inviare e ricevere dei messaggi utilizzando un computer

Dettagli

AutoritàEmittente CNS Contraente. Certificatore Accreditato. La firma digitale

AutoritàEmittente CNS Contraente. Certificatore Accreditato. La firma digitale La firma digitale La Firma Digitale èil risultato di una procedura informatica (validazione) che garantisce l autenticitàe l integrità di messaggi e documenti scambiati e archiviati con mezzi informatici,

Dettagli

La fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica La fatturazione elettronica DAL 1 GENNAIO 2019 OGNI AZIENDA DOVRÀ INVIARE E RICEVERE LE FATTURE IN FORMATO ELETTRONICO Dopo la prima fase riservata solamente alle fatture verso la PA, diventa obbligatoria

Dettagli

MANUALE DI CONSERVAZIONE

MANUALE DI CONSERVAZIONE MANUALE DI CONSERVAZIONE Manuale di Conservazione Pag.2 di 11 Indice 1. Introduzione... 3 2. Rimandi... 4 3. Descrizione del servizio... 5 3.1. Fasi del servizio di... 5 3.2. Affidatari del Servizio e

Dettagli

PEC POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. C.R.I Servizio 4 Informatica - Ufficio Coordinamento Infrastrutture, Sistemi & Applicativi ICT 1

PEC POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. C.R.I Servizio 4 Informatica - Ufficio Coordinamento Infrastrutture, Sistemi & Applicativi ICT 1 PEC POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA C.R.I Servizio 4 Informatica - Ufficio Coordinamento Infrastrutture, Sistemi & Applicativi ICT 1 La Posta Elettronica Certificata (PEC) è uno strumento con valore legale,

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Studio Legale Bellofiore. IL COMMERCIO NELL ERA DIGITALE seminario sugli aspetti economici e legali dell'e-commerce

Università degli Studi di Bergamo Studio Legale Bellofiore. IL COMMERCIO NELL ERA DIGITALE seminario sugli aspetti economici e legali dell'e-commerce Diapositiva 1 Studio Legale Valcavi Università degli Studi di Bergamo Studio Legale Bellofiore IL COMMERCIO NELL ERA DIGITALE seminario sugli aspetti economici e legali dell'e-commerce LA FIRMA DIGITALE

Dettagli

Il ruolo dei responsabili della Gestione Documentale, della Conservazione e del Protocollo informatico

Il ruolo dei responsabili della Gestione Documentale, della Conservazione e del Protocollo informatico Il ruolo dei responsabili della Gestione Documentale, della Conservazione e del Protocollo informatico Patrizia Gentili 13/03/2019 Uno sguardo d insieme alla normativa Testo unico dei procedimenti amministrativi

Dettagli

MANUALE DI CONSERVAZIONE

MANUALE DI CONSERVAZIONE Allegato A Unione Territoriale Intercomunale del Torre MANUALE DI CONSERVAZIONE Manuale di Conservazione Pag.2 di 11 Indice 1. Introduzione... 3 2. Rimandi... 4 3. Descrizione del servizio... 5 3.1. Fasi

Dettagli