Gli obiettivi del Modulo 2 possono essere così riassunti: Descrivere alcuni dei più comuni metodi contraccettivi naturali, evidenziandone prerogative

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gli obiettivi del Modulo 2 possono essere così riassunti: Descrivere alcuni dei più comuni metodi contraccettivi naturali, evidenziandone prerogative"

Transcript

1 1

2 Gli obiettivi del Modulo 2 possono essere così riassunti: Descrivere alcuni dei più comuni metodi contraccettivi naturali, evidenziandone prerogative e limiti Spiegare il razionale e il funzionamento dei dispositivi contraccettivi elettronici 2

3 I metodi naturali rappresentano uno strumento che può aiutare la coppia ad acquisire innanzitutto la consapevolezza del valore della propria fertilità e a maturare, di conseguenza, scelte basate sulla condivisione, sul rispetto reciproco e sull amore nei confronti della vita 3

4 I metodi naturali possono essere dunque considerati dei metodi diagnostici della fertilità che, attraverso la rilevazione di segni naturali nel corso del ciclo mestruale, consentono alla donna di riconoscere la presenza o assenza di fertilità nel proprio organismo, soggetto a importanti mutamenti nel corso della vita. Questi segni naturali, come per esempio le variazioni della temperatura basale, l andamento del sintomo del muco cervicale, proprio perché rilevabili con facilità, potrebbero sembrare empirici, grossolani e poco affidabili, ma non manca la letteratura scientifica di supporto, tra cui alcuni studi condotti dall Organizzazione Mondiale della Sanità. È tuttavia fondamentale che essi vengano correttamente insegnati, appresi e applicati. Il grafico illustra l andamento della fertilità in rapporto all età e in termini di riduzione del numero di follicoli e incremento di oociti di scarsa qualità. 4

5 Già citato nella Bibbia (Genesi 38, 9) e nel Corano, il coito interrotto si basa sul presupposto che l estrazione del pene prima dell eiaculazione riduce o elimina la quantità di sperma introdotto nell ambiente vaginale e, oltre a responsabilizzare il coinvolgimento maschile, impone una stretta comunicazione e stabilità nel contesto della coppia, cosicché i potenziali utilizzatori sono di fatto limitati. 5

6 Per quanto largamente impiegato nel mondo, come illustra questo grafico a torta, il coito interrotto è un metodo intrinsecamente rischioso, in quanto già in fase di eccitazione, prima dell eiaculazione, può avvenire il rilascio di minime quantità di secreto prostatico e lubrificante in cui sono presenti spermatozoi. Per tale ragione il coito interrotto rende consigliabile l assunzione di posizioni tali da consentire l interruzione del rapporto e l utilizzo contemporaneo di un metodo contraccettivo di emergenza almeno fino a quando entrambi i partner non hanno acquisito sufficiente dimestichezza. Ai punti di forza, che si possono riassumere in economicità, assenza di barriere e di influenza sulla fertilità e approvazione da parte della Chiesa cattolica come metodo naturale, si contrappongono svantaggi in cui rientrano aspetti psicoemotivi (incertezza, frustrazione sessuale, stress durante il rapporto, riduzione dell affinità di coppia) e pratici (necessità di esperienza nel capire quando ritrarre il pene, mancanza di protezione nei confronti delle infezioni sessualmente trasmesse. Il coito interrotto è inoltre controindicato in presenza di disfunzioni sessuali maschili, come l eiaculazione precoce e il disturbo erettile. 6

7 È noto che la temperatura corporea basale, cioè misurata in condizioni di riposo, è caratterizzata da un andamento circadiano e nella donna da ulteriori variazioni legate al ciclo mestruale. Nel ciclo ovulatorio la temperatura corporea basale, rilevata al mattino, al risveglio e possibilmente sempre alla stessa ora, mostra un caratteristico andamento bifasico, con valori più bassi nella fase pre-ovulatoria e più elevati per tutta la durata della fase post-ovulatoria. L incremento della temperatura che si registra in quest ultima è dovuto all increzione di progesterone prodotto dal corpo luteo formatosi nell ovaio in seguito all ovulazione: esso esplica la propria azione fisiologica non soltanto a livello della mucosa endometriale, al fine di renderla idonea all impianto dell embrione, ma anche sui centri nervosi preposti alla regolazione della temperatura corporea, determinandone un innalzamento nell ordine di alcuni decimi. 7

8 L andamento della temperatura basale nel corso del ciclo mestruale può essere così schematicamente sintetizzato: durante la fase preovulatoria del ciclo, caratterizzata da livelli crescenti di estrogeni prodotti dai follicoli in maturazione e da bassi livelli di progesterone, si hanno valori più bassi di temperatura; in concomitanza dell ovulazione si osserva un rialzo di circa due o più decimi di grado entro ore, quindi la temperatura si mantiene stabilmente più elevata per tutta la durata della fase post-ovulatoria (11-16 giorni), fino all arrivo della mestruazione successiva. 8

9 Il metodo della temperatura, misurata in sede ascellare, rettale o vaginale, identifica in modo retrospettivo il verificarsi dell ovulazione che, in circa l 80,3% dei casi, si verifica tra i due giorni precedenti il rialzo e i primi due giorni di rialzo termico, in media 0,4 giorni prima del rialzo. Come è facilmente immaginabile, per quanto facilitato dall introduzione di opportuni termometri elettronici, si tratta di un metodo indaginoso e scomodo per le ragioni elencate nella slide. 9

10 Un altro marker molto importante è il muco cervicale, utilizzato dal metodo Billings come unico indicatore di fertilità in associazione alla rilevazione della temperatura basale. Il muco cervicale è una secrezione prodotta dal collo dell utero sotto lo stimolo degli ormoni ovarici. Prima che si attivi il processo di maturazione follicolare, quando i livelli di estrogeni sono bassi (cioè inferiori alla soglia di µg nelle urine delle 24 ore), il collo dell utero è ostruito da una secrezione di muco molto denso e impenetrabile. Quando si attiva il processo di maturazione follicolare, per effetto dei livelli crescenti di estrogeni, viene prodotto un tipo diverso di muco, sempre più fluido e ricco di acqua. Questo tipo di muco scorre per gravità verso il basso, si porta all esterno della vagina e può essere rilevato con facilità dalla donna, non solo visivamente, ma anche attraverso la percezione, a livello vulvare, di caratteristiche sensazioni di intensità crescente (umido, bagnato, lubrificato), prodotte dalla sua presenza e dalle sue modificazioni. 10

11 Le modificazioni del sintomo del muco rispecchiano in modo estremamente preciso l incremento della produzione degli estrogeni da parte dei follicoli in maturazione. Il verificarsi dell ovulazione, identificabile mediante l aumento dei livelli di pregnandiolo (metabolita urinario del progesterone) al di sopra della soglia di 1,2-1,5 mg nelle urine delle 24 ore, determina poi un repentino cambiamento del tipo di muco prodotto, che diventa nuovamente denso e impenetrabile, costituendo una barriera protettiva necessaria a garantire lo sviluppo dell embrione, nel caso di un eventuale concepimento. Il netto cambiamento del sintomo del muco consente di identificare l ovulazione. L ultimo giorno in cui la donna osserva una sensazione di bagnato/lubrificato, associata o meno alla rilevazione visiva di muco fluido e acquoso, è definito giorno del picco, o giorno di massima fertilità del ciclo. In circa il 95,4% dei casi l ovulazione si verifica entro il secondo giorno dopo il picco, in media 0,3 giorni dopo. 11

12 Il muco svolge un ruolo di protezione nei confronti sia dell ambiente vaginale, grazie al contenuto in cellule leucocitarie e fattori immunomodulatori quali anticorpi (IgA secretorie, IgG) e citochine (tra cui IL-1beta, IL-6, IL-10) sia degli spermatozoi, che vengono preservati dal rischio di fagocitosi e dall esposizione al ph vaginale acido, che comprometterebbe la loro migrazione. La vitalità degli spermatozoi è correlata ai livelli di glucosio del muco cervicale (funzione energetica), che li protegge dall ambiente vaginale a essi ostile (il ph ottimale del muco per la migrazione degli spermatozoi è compreso tra 7,0 e 8,5). Il muco cervicale filtra inoltre gli spermatozoi alterati e/o immobili, funge da riserva e deposito e impedisce (nel periodo non fertile) oppure permette e favorisce (durante il periodo fertile) il passaggio degli spermatozoi all interno del canale cervicale. 12

13 La struttura del muco cervicale si modifica in risposta alla stimolazione degli ormoni ovarici: in presenza di bassi livelli di estrogeni, che precedono l avvio della maturazione follicolare, la struttura del muco è simile a una rete tridimensionale a maglie fitte, che impedisce l ingresso degli spermatozoi in utero; l aumento degli estrogeni durante la maturazione follicolare fa sì che le maglie della rete si allarghino e i filamenti che la costituiscono tendano ad allinearsi, delimitando dei canali di scorrimento per gli spermatozoi. A questo si aggiunge che il transito degli spermatozoi attraverso il collo dell utero non avviene in modo indiscriminato, ma selettivo in quanto, in fase periovulatoria, il muco presenta una struttura a mosaico, formata non solo da filamenti allineati e canali, ma anche da zone meno permeabili, verso le quali vengono spinti e intrappolati gli spermatozoi meno vitali, per poi essere eliminati. Il muco cervicale, infine, gioca un ruolo anche nella capacitazione degli spermatozoi, cioè nelle modificazioni della membrana acrosomiale della testa dello spermatozoo necessarie per la penetrazione nella cellula uovo. 13

14 Il metodo di Billings consente di identificare la fase fertile, il verificarsi dell ovulazione e la fase non fertile preovulatoria, con il suo eventuale protrarsi in tutte le situazioni in cui l'ovulazione si verifica con notevole ritardo o manca del tutto. L uso del metodo non richiede cicli regolari, ed è pertanto possibile in ogni situazione della vita fertile della donna quali: nel periodo dell allattamento al seno, all approssimarsi della menopausa, alla sospensione della contraccezione ormonale, in cicli influenzati dagli effetti dello stress o da disfunzioni ginecologiche ed ormonali. La conoscenza della fertilità offerta dal metodo si rivela quindi importante ai fini diagnostici e preventivi per la tutela della salute della donna. I limiti del metodo sono legati a errori di valutazione, interferenze con la rilevazione da parte di processi infettivi o patologici a carico della vagina oppure da lavande, ovuli vaginali, da spermicidi, lubrificanti o altri prodotti topici e dall assunzione di antistaminici. 14

15 Il metodo Ogino-Knaus, formulato nel 1924 dal medico giapponese Kyusaku Ogino, è anche detto della conta dei giorni : si basa infatti sulla conoscenza dell intervallo di 14 giorni che intercorre tra l ovulazione e la futura mestruazione. Se dunque che un ciclo ha una durata media di 26 giorni, il periodo fecondo cade intorno al 12 giorno, se invece la durata è di 30 giorni il periodo fecondo è intorno al 16 giorno e così via, sottraendo sempre 14 giorni al giorno presunto di arrivo della prossima mestruazione. 15

16 Proprio nel termine presunto risiede il limite intrinseco del metodo Ogino-Knaus: la mestruazione successiva viene infatti prevista soltanto sulla base di un calcolo o meglio di una proiezione statistica, passibile di errori e imprevisti. Per tale ragione la probabilità di una gravidanza indesiderata è difficilmente quantificabile e si correla in buona misura al numero di rapporti sessuali: il metodo di Ogino-Knaus, per questo suo carattere aleatorio, è adatto alle coppie che non hanno figli ma non sarebbero contrarie ad averne oppure a quelle che, pur avendo già figli, sono aperte alla prospettiva di un possibile ampliamento della famiglia. 16

17 Negli anni Settanta, l Organizzazione Mondiale della Sanità diede inizio a ricerche di vasta portata per determinare la relazione tra le variazioni dei livelli degli ormoni della riproduzione e l ovulazione. In effetti, come suggeriscono le evidenze di fisiologia della riproduzione, la probabilità di concepimento oscilla tra il 10%, quando il rapporto sessuale viene consumato 5 giorni prima dell ovulazione, al 33% quando il coito ha luogo il giorno dell ovulazione stessa. Gli studi hanno in seguito dimostrato come la valutazione dei livelli dei metaboliti urinari dell estradiolo (uno degli estrogeni più attivi) permetta di identificare l inizio del periodo fertile del ciclo. 17

18 È stato calcolato che il tempo di sopravvivenza degli spermatozoi può variare da un minimo di ore a un massimo di 5 giorni. Il termine del periodo fertile dipende dal tempo di sopravvivenza dell ovulo, che può arrivare a un massimo di 24 ore dopo l ovulazione, ma è in media di 12 ore. Per individuare il periodo fertile del ciclo sono fondamentali due ormoni: l estrone-3-glucuronide (E3G) e l ormone luteinizzante (LH). 18

19 L E3G è un metabolita dell estradiolo ed è stato osservato che l aumento del suo livello precede la comparsa di muco cervicale di tipo fertile. La possibilità di dosare il livello di E3G nelle urine consente pertanto di evitare il prelievo di sangue per il dosaggio ormonale e di monitorare in maniera affidabile l andamento dell estradiolo plasmatico per individuare l inizio del periodo fertile. Alcune evidenze hanno peraltro documentato una stretta concordanza tra profilo ormonale, sintomi predittivi di ovulazione e riscontri ecografici correlati all ovulazione. 19

20 L ovulazione avviene in media tra le 24 e le 36 ore dal picco dell LH. Poiché i livelli di LH aumentano repentinamente subito prima dell ovulazione, esso si presta molto bene come indicatore dell ovulazione. Quando il picco di LH è già avviato, diventa sempre più difficile per lo sperma penetrare il 20

21 Se si considera che l uovo può essere fecondato per sole 24 ore o anche meno dopo l ovulazione, è possibile determinare con precisione quando termini il periodo fertile. È stato così messo a punto il primo test immunochimico, per uso domestico, in grado di misurare rapidamente e simultaneamente i livelli di questi due ormoni nelle urine, costituito da un monitor touch screen e da una serie di stick per i test; i reagenti, contenuti in questi ultimi, a contatto con l E3G e con l LH, producono un segnale ottico colorato, che viene letto e interpretato con una tecnica cromatografica dal monitor. Il monitor, grazie a un sofisticato algoritmo, determina il periodo fertile sulla base delle variazioni dei livelli dei due ormoni, comparate alle informazioni ottenute nei cicli precedenti e a quelle del suo database informativo, contenente l andamento di migliaia di cicli femminili. Il monitor, grazie a un sofisticato algoritmo, determina il periodo fertile sulla base delle variazioni dei livelli dei due ormoni, comparate alle informazioni ottenute nei sei cicli precedenti e a quelle del suo database informativo, contenente l andamento di migliaia di cicli femminili. 21

22 Le informazioni sono mostrate in un formato estremamente chiaro: se il display appare verde l utente può avere rapporti sessuali senza contraccezione. I giorni rossi indicano invece la fase fertile del ciclo, durante la quale eventuali rapporti sessuali non protetti aumenterebbero il rischio di gravidanza ed è pertanto consigliabile l astinenza, anche se si utilizzano contraccettivi di barriera. Quando il monitor rileva il picco pre-ovulatorio di LH in un ciclo si visualizza il simbolo O per due giorni consecutivi. Il primo giorno in cui appare indica che l ovulazione avverrà entro uno o due giorni. Questo è il momento in cui il rischio di gravidanza è più elevato. Giorno dopo giorno lo strumento acquisisce tutte le informazioni relative al ciclo della donna che lo utilizza, divenendo sempre più un sistema personalizzato e caratterizzato dai molteplici vantaggi riportati in questa slide. 22

23 Lo strumento aiuta ogni donna a comprendere il proprio ciclo riportando le informazioni sopra elencate. Lo schermo visualizza inoltre un calendario che fornisce informazioni sul ciclo attuale e sui sei precedenti cicli dell utente, mostrando i giorni rossi, i giorni verdi, i test saltati, i giorni in cui è stato visualizzato il simbolo O, il primo giorno del ciclo e la data corrente. All inizio di un nuovo ciclo, i giorni in cui si dovranno effettuare i test saranno visualizzati su uno sfondo arancione. 23

24 24

IL METODO SINTOTERMICO

IL METODO SINTOTERMICO IL METODO SINTOTERMICO Il metodo sintotermico si fonda sull osservazione non di un solo, ma di un insieme di effetti fisiologici prodotti dagli ormoni ovarici (estrogeni e progesterone) durante il ciclo

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016 FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE Ormoni sessuali femminili Ciclo mestruale Fecondazione e Impianto 2 ORMONI SESSUALI FEMMINILI Estrogeni: ormoni steroidei prodotti

Dettagli

Secondo natura LA CONOSCENZA DI SE' STESSI

Secondo natura LA CONOSCENZA DI SE' STESSI Secondo natura LA CONOSCENZA DI SE' STESSI IL METODO BILLINGS La donna ha dentro di sè un meccanismo" che funziona come un orologio, in collegamento con tanti altri meccanismi. Dal ritmo di questo orologio

Dettagli

giovedì 24 ottobre 13 INER - ITALIA

giovedì 24 ottobre 13 INER - ITALIA INER - ITALIA Il metodo Sintotermico del dott. J. Roetzer INER - ITALIA Come riconoscere il periodo fertile in un ciclo mestruale? Osservando e registrando i segni e sintomi che caratterizzano il periodo

Dettagli

Test n La struttura indicata con la lettera B rappresenta: a) un uovo b) uno zigote c) un follicolo d) un ovaia e) una cellula somatica

Test n La struttura indicata con la lettera B rappresenta: a) un uovo b) uno zigote c) un follicolo d) un ovaia e) una cellula somatica Test n. 9 Dalle Olimpiadi delle Scienze Naturali 2002 PARTE OTTAVA Lo schema rappresenta l apparato riproduttore di un mammifero di sesso femminile. Le lettere indicano parti dell apparato riproduttore

Dettagli

DopoCresima VIVERE E AMARE Educazione all amore ed informazione sessuale Parrocchia S. Gregorio Magno

DopoCresima VIVERE E AMARE Educazione all amore ed informazione sessuale Parrocchia S. Gregorio Magno DopoCresima VIVERE E AMARE Educazione all amore ed informazione sessuale Parrocchia S. Gregorio Magno 1 incontro: I termini del discorso SESSUALITA NON E......solo genitalità...solo istintività...solo

Dettagli

L apparato riproduttore femminile

L apparato riproduttore femminile L apparato riproduttore femminile 2 Ovaie 2 tube di Falloppio Utero Vagina Forma ovale GONADI femminili (OVAIE) All interno dell addome Producono gli ormoni femminili: gli estrogeni e il progesterone permettono

Dettagli

Scheda tecnica. Lady-Comp basic

Scheda tecnica. Lady-Comp basic Lady-Comp basic 1 Descrizione: LADY-COMP basic è tra i dispositivi Lady-Comp del 2015 quello base. E un Dispositivo Medico per il controllo computerizzato del ciclo che indica alla donna i giorni sicuramente

Dettagli

SCHEMA SETTIMO INCONTRO

SCHEMA SETTIMO INCONTRO SCHEMA SETTIMO INCONTRO IL DONO DELLA FECONDITA' Obiettivi dell'incontro: Riflettere sulla conoscenza della fertilità di coppia. Offrire la visione della sessualità, approfondendo il magistero della Chiesa

Dettagli

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE GONADI VIE SPERMATICHE convogliano i gameti all uretra

Dettagli

INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA

INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA CHE COS È LA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA? Questo opuscolo contiene informazioni importanti sulla contraccezione d emergenza. Le consigliamo, inoltre,

Dettagli

IL METODO DELL OVULAZIONE BILLINGS

IL METODO DELL OVULAZIONE BILLINGS IL METODO DELL OVULAZIONE BILLINGS Il Metodo dell ovulazione Billings permette alla donna e alla coppia di: riconoscere i ritmi della fertilità e dell infertilità mediante l osservazione delle modificazioni

Dettagli

Il Metodo dell Ovulazione Billings

Il Metodo dell Ovulazione Billings Il Metodo dell Ovulazione Billings a cura della Dott.ssa Aurora Saporosi 1 IL METODO DELL OVULAZIONE BILLINGS Il Metodo si basa esclusivamente sulla rilevazione quotidiana del sintomo del muco, che rispecchia

Dettagli

SPERMATOGONI A(scuri) poia1(chiari) SPERMATOCITA PRIMARIO (max 64 da 1 cell) SPERMATOCITI SECONDARI SPERMATIDI SPERMATOZOI MATURI.

SPERMATOGONI A(scuri) poia1(chiari) SPERMATOCITA PRIMARIO (max 64 da 1 cell) SPERMATOCITI SECONDARI SPERMATIDI SPERMATOZOI MATURI. Riproduzione asessuata o agama sessuata o gamica genera individui, questi costituiscono un clone dalla ricombinazione dei genotipi parentali emerge la producono una generazione di figli con un genoma risultante

Dettagli

Alcol: effetti sulla salute sessuale e riproduttiva della donna Modena 19 aprile 2012

Alcol: effetti sulla salute sessuale e riproduttiva della donna Modena 19 aprile 2012 Alcol: effetti sulla salute sessuale e riproduttiva della donna Modena 19 aprile 2012 Età fertile e post-fertile nella donna: come prevenire e gestire i rischi correlati al consumo di alcol Paola Picco

Dettagli

L'APPARATO RIPRODUTTORE

L'APPARATO RIPRODUTTORE L'APPARATO RIPRODUTTORE L'apparato riproduttore è l'insieme di organi e di strutture che permettono la riproduzione sessuale negli organismi animali. APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE Organi: Testicoli Sistema

Dettagli

Test Monofase di Ovulazione Previsione Facile Autodiagnosi

Test Monofase di Ovulazione Previsione Facile Autodiagnosi Test Monofase di Ovulazione Previsione Facile Autodiagnosi MANUALE D USO ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere e capire completamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. 0197 ITALIANO 2

Dettagli

Anatomia procreativa

Anatomia procreativa Anatomia procreativa Genitali maschili Produzione di spermatozoi Sistema spermatozoico Genitali femminili Ciclo mestruale Ovulazione, Allattamento Sistema ovocitico Contracezione 07.07.04 MmP 23.4 P. Forster

Dettagli

ORMONI. GnRH. controlla solo parzialmente l FSH. Controllo funzione riproduttiva nella femmina e sue correlazioni

ORMONI. GnRH. controlla solo parzialmente l FSH. Controllo funzione riproduttiva nella femmina e sue correlazioni Controllo funzione riproduttiva nella femmina e sue correlazioni ORMONI SONO DELLE MOLECOLE CHIMICHE CHE PRODOTTE DA GHIANDOLE ENDOCRINE DISSEMINANO IN MODO SPECIFICO INFORMAZIONI AI PROPRI ORGANI E TESSUTI

Dettagli

LA RIPRODUZIONE. Prof.ssa S. Di Giulio

LA RIPRODUZIONE. Prof.ssa S. Di Giulio Prof.ssa S. Di Giulio La riproduzione è il processo attraverso il quale ogni organismo vivente genera altri organismi della stessa specie, garantendo così l autoconservazione della specie. Esistono due

Dettagli

Un metodo innovativo e semplice per realizzare il desiderio di un bambino

Un metodo innovativo e semplice per realizzare il desiderio di un bambino Tecnologia computerizzata per la Procreazione mirata www.babycomp.it Un metodo innovativo e semplice per realizzare il desiderio di un bambino made in Germany Prodotto da: VALLEY ELECTRONICS GmbH Murnau

Dettagli

copia omaggio maggio n.2 - anno 7 CONTRACCEZIONE quanto ne sai? Metodi ormonali Metodi di barriera Metodi naturali

copia omaggio maggio n.2 - anno 7 CONTRACCEZIONE quanto ne sai? Metodi ormonali Metodi di barriera Metodi naturali copia omaggio maggio 2012 - n.2 - anno 7 CONTRACCEZIONE quanto ne sai? Metodi ormonali Metodi di barriera Metodi naturali La contraccezione sommario La contraccezione Metodi ormonali La pillola Il cerotto

Dettagli

Scheda tecnica. prognosi di fertilità per i 6 giorni successivi. della comparsa delle mestruazioni.

Scheda tecnica. prognosi di fertilità per i 6 giorni successivi. della comparsa delle mestruazioni. pearly2 è un Dispositivo per il controllo computerizzato del ciclo che indica alla donna i giorni sicuramente infertili e quelli potenzialmente fertili. La sicurezza contraccettiva di metodo dei giorni

Dettagli

Vivere la sessualità di coppia secondo i ritmi naturali delle Fertilità

Vivere la sessualità di coppia secondo i ritmi naturali delle Fertilità UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO SCIENZE CHIRURGICHE E BIOMEDICHE CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA Tesi di Laurea Vivere la sessualità di coppia secondo i ritmi naturali delle Fertilità Relatore:

Dettagli

APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE

APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE ORGANI DI RIPRODUZIONE ORGANI DI TRASPORTO e di IMPIANTO ORMONI e CICLO ORMONALE ORGANI FEMMINILI DI RIPRODUZIONE GONADI FEMMINILI OVAIE FORMA ovoidale (forma di mandorla)

Dettagli

SOLUZIONI ALIMENTARI PER L AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ DELLA SCROFA IPERPROLIFICA

SOLUZIONI ALIMENTARI PER L AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ DELLA SCROFA IPERPROLIFICA SOLUZIONI ALIMENTARI PER L AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ DELLA SCROFA IPERPROLIFICA EFFICIENZA UTERINA in aggiunta alla CAPACITÀ UTERINA Nutrizione delle scrofe IPERPROLIFICHE GESTIONE degli ALLEVAMENTI di

Dettagli

Decripta i tuoi cicli e la tua salute intima. Cecilia Gautier

Decripta i tuoi cicli e la tua salute intima. Cecilia Gautier Decripta i tuoi cicli e la tua salute intima Cecilia Gautier Chi sono? Accompagno le donne affinché possano avere le chiavi della loro salute intima, rispettare il loro corpo, e gestire la loro fertilità

Dettagli

Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo 27

Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo 27 Lo scroto, o sacco scrotale, è un sacchetto che contiene i testicoli, assicurando protezione e il mantenimento di una temperatura adeguata (2-3 C inferiore rispetto a quella corporea). Diametri -longitudinale:

Dettagli

La salute generale della donna e la funzione riproduttiva (sopravvivenza della specie) sono centrati sul ciclo ovarico che richiede una regolazione:

La salute generale della donna e la funzione riproduttiva (sopravvivenza della specie) sono centrati sul ciclo ovarico che richiede una regolazione: La salute generale della donna e la funzione riproduttiva (sopravvivenza della specie) sono centrati sul ciclo ovarico che richiede una regolazione: -molto fine -molto complessa -integrata a vari livelli

Dettagli

- spermiogramma. Ecografia pelvica

- spermiogramma. Ecografia pelvica Inizialmente il ginecologo prescrive degli esami semplici e per nulla invasivi che consentono di tracciare un primo quadro clinico della coppia. Nella donna le indagini diagnostiche di base sono volte

Dettagli

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano. Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano. Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org La Riproduzione Perché gli esseri viventi si riproducono? La riproduzione (o procreazione)

Dettagli

L aggiunta di LH nei protocolli di stimolazione ovarica aumenta la maturazione endometriale precoce?

L aggiunta di LH nei protocolli di stimolazione ovarica aumenta la maturazione endometriale precoce? Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino - SDB U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. G. B. Nardelli TESI DI SPECIALIZZAZIONE:

Dettagli

Apparato genitale femminile

Apparato genitale femminile Apparato genitale femminile Sono presenti solo l ovaio e l ovidutto sinistro, il destro va in regressione durante lo sviluppo embrionale E costituito da una parte corticale, esterna, contenente i follicoli

Dettagli

Applicazione Periodo Fertile

Applicazione Periodo Fertile Applicazione Periodo Fertile Periodo è un applicazione mobile che non ha valenza medica ma fornisce uno strumento utile ed intuitivo per individuare i giorni fertili e per seguire passo dopo passo i cambiamenti

Dettagli

Significati e valori oltre gli stereotipi: Segni e sintomi della fertilità umana

Significati e valori oltre gli stereotipi: Segni e sintomi della fertilità umana Significati e valori oltre gli stereotipi: Segni e sintomi della fertilità umana Dr. Paola Pellicanò Centro Studi e Ricerche Regolazione Naturale della Fertilità - UCSC Corso Love Today, Milano, 12 marzo

Dettagli

ONDA SALUTE. La nuova mini-guida sulla contraccezione. della. Focus sulla contraccezione orale di emergenza

ONDA SALUTE. La nuova mini-guida sulla contraccezione. della. Focus sulla contraccezione orale di emergenza della ONDA SALUTE 2018 La nuova mini-guida sulla contraccezione Focus sulla contraccezione orale di emergenza ONDA - CHI SIAMO Un Osservatorio che dal 2006 promuove la medicina di genere* a livello istituzionale,

Dettagli

Cos è l HPV? Human Papilloma Virus. Come si prende l HPV? Speciale adulti DONNE SU 10 VENGONO CONTAGIATE NEL CORSO DELLA VITA

Cos è l HPV? Human Papilloma Virus. Come si prende l HPV? Speciale adulti DONNE SU 10 VENGONO CONTAGIATE NEL CORSO DELLA VITA Cos è HPV sta per Human Papilloma Virus, ed è un virus a trasmissione sessuale che comprende oltre 200 ceppi diversi. I ceppi a basso rischio possono causare lesioni come verruche e condilomi, mentre quelli

Dettagli

Livelli gonadotropici durante la vita

Livelli gonadotropici durante la vita Livelli gonadotropici durante la vita? Secrezione delle gonadotropine e degli estrogeni durante la pubertà FSH 10 LH E 2 LH FSH In una ragazzina di 13 anni, le gonadotropine vengono liberate ogni 20 minuti

Dettagli

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI OVOGENESI E CICLI FEMMINILI Anatomia del sistema riproduttivo femminile. OVOGENESI L ovaio ha le funzioni di Produrre gameti (in media un solo ovocito giunge a maturazione e viene ovulato ogni 28±7,5 gg)

Dettagli

FISIOLOGIA DELL APPARATO GENITALE FEMMINILE

FISIOLOGIA DELL APPARATO GENITALE FEMMINILE FISIOLOGIA DELL APPARATO GENITALE FEMMINILE Dott. Daniele Gianfrilli Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Fisiopatologia Medica ed Endocrinologia Università di Roma Sapienza daniele.gianfrilli@uniroma1.it

Dettagli

LA RIPRODUZIONE LA RIPRODUZIONE

LA RIPRODUZIONE LA RIPRODUZIONE LA RIPRODUZIONE LA RIPRODUZIONE Processo mediante il quale un organismo vivente genera nuovi organismi. Due modalità: Riproduzione vegetativa o asessuata Riproduzione sessuata Riproduzione asessuata Nella

Dettagli

Gravidanza i nove mesi all incirca in cui una donna porta nel suo utero un embrione o un feto che si sviluppano è per molte donne..

Gravidanza i nove mesi all incirca in cui una donna porta nel suo utero un embrione o un feto che si sviluppano è per molte donne.. Che cosa c è in un nome? Ciò che noi chiamiamo con il nome rosa, anche se lo chiamassimo con un altro nome, serberebbe pur sempre lo stesso dolce profumo. (W. Shakespeare) Gravidanza i nove mesi all incirca

Dettagli

LIFECHECKUP. Il primo alleato della tua salute sei tu. Scegli il Checkup di Prevenzione Ginecologica più adatto a te. Prevenzione Ginecologica

LIFECHECKUP. Il primo alleato della tua salute sei tu. Scegli il Checkup di Prevenzione Ginecologica più adatto a te. Prevenzione Ginecologica LIFECHECKUP Prevenzione Ginecologica Il primo alleato della tua salute sei tu. Scegli il Checkup di Prevenzione Ginecologica più adatto a te. Affidati a Lifebrain, la rete di laboratori più grande d Italia.

Dettagli

Sessualità nella donna

Sessualità nella donna encathopedia Sessualità nella donna con lesione midollare Contraccezione Sessualità Fertilità Con il contributo della dottoressa Lorita Cito Fertilità Una lesione al midollo spinale non compromette la

Dettagli

Prevenzione Ginecologica

Prevenzione Ginecologica Prevenzione Ginecologica LIFECHECKUP Il primo alleato della tua salute sei tu. Scegli il Checkup di Prevenzione Ginecologica più adatto a te. Checkup Pillola La pillola anticoncezionale è un contraccettivo

Dettagli

Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino - SDB. Clinica Ginecologica e Ostetrica Direttore: Prof. Giovanni B. Nardelli

Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino - SDB. Clinica Ginecologica e Ostetrica Direttore: Prof. Giovanni B. Nardelli Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino - SDB Clinica Ginecologica e Ostetrica Direttore: Prof. Giovanni B. Nardelli I^ Lezione : Gametogenesi Fecondazione Placentazione Funzioni Placentari La

Dettagli

METODO DELL'OVULAZIONE BILLINGS

METODO DELL'OVULAZIONE BILLINGS METODO DELL'OVULAZIONE BILLINGS Sommario Il ciclo e la fertilità 1. Il ciclo 2. Fertilità dell'uomo 3. Fertilità della donna 4. Fertilità combinata 5. Secrezione mucosa 6. Sopravvivenza degli spermatozoi

Dettagli

I MAMMIFERI Sottoclasse dei Prototeri o Monotremi Sottoclasse dei Metateri o Marsupiali Sottoclasse degli Euteri o Placentati

I MAMMIFERI Sottoclasse dei Prototeri o Monotremi Sottoclasse dei Metateri o Marsupiali Sottoclasse degli Euteri o Placentati I MAMMIFERI Sottoclasse dei Prototeri o Monotremi: le uova si sviluppano al di fuori del corpo materno o all interno ma senza nutrimento fornito dalla madre; Sottoclasse dei Metateri o Marsupiali: embrioni

Dettagli

Gravidanza o no? Patient Diagnostics Test Rapidi della Progettazione Familiare

Gravidanza o no? Patient Diagnostics Test Rapidi della Progettazione Familiare Gravidanza o no? Patient Diagnostics Test Rapidi della Progettazione Familiare Gli unici test a domicilio per la pianificazione familiare Test di ovulazione Test precoce di gravidanza Test di gravidanza

Dettagli

La contraccezione d emergenza. a cura di Silvana Borsari

La contraccezione d emergenza. a cura di Silvana Borsari La contraccezione d emergenza a cura di Silvana Borsari International Consortium for Emergency Contraception Cos è la Contraccezione d Emergenza (CE) Si tratta di una serie di metodi contraccettivi che

Dettagli

Figli tra libertà e responsabilità

Figli tra libertà e responsabilità Figli tra libertà e responsabilità Incontro per fidanzati Maria Katia Di Tos Zanetti, infermiera professionale e istruttrice dei Metodi Naturali per la Regolazione della Fertilità Alcune premesse culturali...

Dettagli

CICLO OVARICO CICLO OVARICO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO CICLO OVARICO IPOTALAMO. scaricato da www.sunhope.it

CICLO OVARICO CICLO OVARICO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO CICLO OVARICO IPOTALAMO. scaricato da www.sunhope.it ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO Localizzazione anatomica dell ipotalamo alla base dell encefalo ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO Controllo della secrezione

Dettagli

Tecnologia computerizzata per la contraccezione Un metodo innovativo e semplice per evitare la gravidanza.

Tecnologia computerizzata per la contraccezione   Un metodo innovativo e semplice per evitare la gravidanza. Tecnologia computerizzata per la contraccezione www.babycomp-medical.it Un metodo innovativo e semplice per evitare la gravidanza made in Germany Prodotto da: VALLEY ELECTRONICS GmbH Murnau Germany In

Dettagli

Tema C Capitolo 10 L apparato riproduttore

Tema C Capitolo 10 L apparato riproduttore 1. Le cellule per la riproduzione 2. La mitosi e la meiosi 3. L apparato riproduttore maschile 4. L apparato riproduttore femminile 5. Il ciclo riproduttivo femminile 6. Come si forma una nuova vita 7.

Dettagli

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE GONADI VIE SPERMATICHE convogliano i gameti all uretra

Dettagli

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano La Riproduzione Perché gli esseri viventi si riproducono? La riproduzione (o procreazione) è il processo attraverso il quale gli esseri viventi fanno sì

Dettagli

La sessualità nella donna

La sessualità nella donna IRCCS Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Sacro Cuore - Don Calabria Ospedale Classificato e Presidio Ospedaliero Accreditato - Regione Veneto Via Don A. Sempreboni, 5-37024 Negrar di Valpolicella

Dettagli

Per vivere al meglio la tua sessualità

Per vivere al meglio la tua sessualità Per vivere al meglio la tua sessualità La scelta di utilizzare un metodo contraccettivo è un atto di responsabilità ed autonomia, che ti permette di vivere al meglio la tua sessualità. Servirsi di un metodo

Dettagli

PUBERTÀ. È una fase della vita in cui gli organi riproduttivi divengono capaci di svolgere la loro funzione:

PUBERTÀ. È una fase della vita in cui gli organi riproduttivi divengono capaci di svolgere la loro funzione: PUBERTÀ È una fase della vita in cui gli organi riproduttivi divengono capaci di svolgere la loro funzione: FEMMINA: capacità di produrre un ovulo e di procurare le condizioni necessarie per la sua fecondazione

Dettagli

Capitolo Primo: Introduzione alla Sterilità

Capitolo Primo: Introduzione alla Sterilità Introduzione Fin da quando l'uomo ha abbandonato la vita solitaria e nomade per riunirsi in tribù, la prole ha rappresentato la continuità del sangue ed il potere delle braccia per coltivare e per combattere:

Dettagli

COMITATO ETICO Modulo informativo-consenso informato tipo riguardante i rischi della donna in gravidanza arruolata in una sperimentazione clinica

COMITATO ETICO Modulo informativo-consenso informato tipo riguardante i rischi della donna in gravidanza arruolata in una sperimentazione clinica COMITATO ETICO In data 05-05-2014 il Comitato Etico ha approvato la stesura definitiva del Modulo informativo-consenso informato tipo riguardante i rischi della donna in gravidanza arruolata in una sperimentazione

Dettagli

FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE MASCHILE

FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE MASCHILE FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE MASCHILE EVENTI RIPRODUTTIVI FEMMINA Sviluppo prenatale Pubertà Funzionalità apparati Regolazione riproduzione Ciclicità Copulazione Ovulazione e fertilizzazione Embriogenesi

Dettagli

FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO

FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO www.asst-spedalicivili.it Gentile coppia Non ci sono regole e tempi che stabiliscono quando riprendere l attività sessuale dopo il parto. La stanchezza e gli eventuali

Dettagli

Il ciclo e la fertilità A cura del Centro Lombardo Metodo Billings - Via Tonezza 7 - Milano (Italy)

Il ciclo e la fertilità A cura del Centro Lombardo Metodo Billings - Via Tonezza 7 - Milano (Italy) Metodo Billings La natura al servizio della coppia Un metodo semplice e sicuro per conoscere e regolare la fertilità Ricercare o rinviare consapevolmente la gravidanza Il ciclo e la fertilità A cura del

Dettagli

L apparato riproduttore

L apparato riproduttore L apparato riproduttore Introduzione Tutte le molteplici funzioni svolte dall organismo umano e tutti gli apparati e sistemi, che avete studiato, sono indispensabili alla sopravvivenza di ogni individuo;

Dettagli

CLICK TO EDIT MASTER TITLE STYLE I METODI SINTOTERMICI DI REGOLAZIONE NATURALE DELLA FERTILITÀ

CLICK TO EDIT MASTER TITLE STYLE I METODI SINTOTERMICI DI REGOLAZIONE NATURALE DELLA FERTILITÀ CLICK TO I METODI SINTOTERMICI DI REGOLAZIONE NATURALE DELLA FERTILITÀ EDIT MASTER TITLE STYLE Dr. Michele Barbato info@camen.org www.metodinaturali.it Aderente I.E.E.F. e CIC.RNF Corso studenti Cattolica

Dettagli

Si tratta di te. Contraccezione E mestruazioni meno frequenti: adesso si può!

Si tratta di te. Contraccezione E mestruazioni meno frequenti: adesso si può! Si tratta di te Contraccezione E mestruazioni meno frequenti: adesso si può! www.tevapharma.ch Tutti i metodi contraccettivi ormonali combinati comportano un aumento del rischio che si formi un coagulo

Dettagli

Il vostro viaggio insieme inizia qui.

Il vostro viaggio insieme inizia qui. screening FERTILITÀ DI COPPIA Il vostro viaggio insieme inizia qui. Scopri lo Screening Fertilità di Coppia. Affidati a Lifebrain, la rete di laboratori più grande d Italia. Non sapremo mai l amore dei

Dettagli

SESSO GENITALE O FENOTIPICO O FENOTIPO SESSUALE

SESSO GENITALE O FENOTIPICO O FENOTIPO SESSUALE TESTOSTERONE Cellule del Sertoli Fattore anti-mulleriano (atrofia dei dotti di Müller) Cellule del Leyding Cellule della granulosa ESTROGENI Cellule della teca Favorisce lo sviluppo dei dotti di Wolff

Dettagli

Levonorgestrel post-coitale: una lettura aggiornata della letteratura medica

Levonorgestrel post-coitale: una lettura aggiornata della letteratura medica Sin dalla prima segnalazione in letteratura nel 1964, l utilizzo di preparati ormonali volti ad impedire la gravidanza dopo un rapporto sessuale ha alimentato un acceso confronto scientifico e bioetico.

Dettagli

Dosaggi ormonali. Gli esami che permettonno di verificare la funzione ovarica

Dosaggi ormonali. Gli esami che permettonno di verificare la funzione ovarica Dosaggi ormonali Gli esami che permettonno di verificare la funzione ovarica Donne Questo analisi di sangue deve essere fatto a giorno 3 (G3), cioè il terzo giorno del ciclo. Permette di verificare la

Dettagli

UNITEL - Università telematica internazionale. Allenamento e produzione ormonale

UNITEL - Università telematica internazionale. Allenamento e produzione ormonale Allenamento e produzione ormonale 1 Sedentari-Allenati 2 Allenamento e risposta del GH 3 Asse Ipotalamoipofisario Le differenze di risposta si annullano se si considera il carico di lavoro effettuato non

Dettagli

Un metodo innovativo e semplice per evitare la gravidanza

Un metodo innovativo e semplice per evitare la gravidanza Tecnologia computerizzata per la contraccezione naturale www.babycomp.it Un metodo innovativo e semplice per evitare la gravidanza made in Germany Prodotto da: VALLEY ELECTRONICS GmbH Murnau Germany Distribuito

Dettagli

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI OVOGENESI E CICLI FEMMINILI Anatomia del sistema riproduttivo femminile. L ovaio ha le funzioni di Produrre gameti Produrre ormoni steroidei Regolare la crescita degli organi riproduttivi Far sviluppare

Dettagli

Istmo. UTERO Ampolla. OVAIO Infundibolo

Istmo. UTERO Ampolla. OVAIO Infundibolo TUBA UTERINA Istmo UTERO Ampolla OVAIO Infundibolo TUBA UTERINA Istmo UTERO Ampolla OVAIO Infundibolo Struttura tubulare pari in continuità diretta con la parete uterina e dall altra parte aperta all interno

Dettagli

La corretta diagnosi è alla base della corretta terapia: indirizzi attuali per la corretta gestione della coppia infertile. Dr. Francesco Pastorella

La corretta diagnosi è alla base della corretta terapia: indirizzi attuali per la corretta gestione della coppia infertile. Dr. Francesco Pastorella La corretta diagnosi è alla base della corretta terapia: indirizzi attuali per la corretta gestione della coppia infertile Dr. Francesco Pastorella LA DOMANDA CLASSICA Che ci pongono le coppie nel nostri

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I INTRODUZIONE La funzione del sistema endocrino è quella di coordinare

Dettagli

Le mestruazioni. Tante forme contraccettive. Tante domande, alcune incertezze. Davvero sappiamo tutto?

Le mestruazioni. Tante forme contraccettive. Tante domande, alcune incertezze. Davvero sappiamo tutto? Tante forme contraccettive. Tante domande, alcune incertezze. Sei confusa sul sistema contraccettivo più adatto a te? Ne stai già utilizzando uno ma non sei soddisfatta e vorresti cambiare? Lo sai che

Dettagli

GAMETOGENESI Dove avviene la meiosi nel nostro corpo?

GAMETOGENESI Dove avviene la meiosi nel nostro corpo? GAMETOGENESI Dove avviene la meiosi nel nostro corpo? gametogenesi nella femmina e nel maschio prima divisione meiotica globulo polare seconda divisione meiotica gametogenesi nella femmina e nel maschio

Dettagli

LA RIPRODUZIONE IN SINTESI La riproduzione degli esseri viventi può essere di 2 tipi: agamica (o per via asessuata) o gamica (o per via sessuata)

LA RIPRODUZIONE IN SINTESI La riproduzione degli esseri viventi può essere di 2 tipi: agamica (o per via asessuata) o gamica (o per via sessuata) LA RIPRODUZIONE IN SINTESI La riproduzione degli esseri viventi può essere di 2 tipi: agamica (o per via asessuata) o gamica (o per via sessuata) La riproduzione agamica o per via asessuata è tipica degli

Dettagli

26/09/2014 CICLO ESTRALE E PROFILO ORMONALE NELLA BOVINA

26/09/2014 CICLO ESTRALE E PROFILO ORMONALE NELLA BOVINA CICLO ESTRALE E PROFILO ORMONALE NELLA BOVINA In tutte le specie la capacità riproduttiva è acquisita con la pubertà che coincide con la maturità sessuale. L inizio della pubertà è funzione della specie,

Dettagli

Stiefel Laboratories (Ireland) ltd. TOCTINO (ALITRETINOINA) GUIDA ALLA PREVENZIONE DELLA GRAVIDANZA

Stiefel Laboratories (Ireland) ltd. TOCTINO (ALITRETINOINA) GUIDA ALLA PREVENZIONE DELLA GRAVIDANZA Allegato 8e Stiefel Laboratories (Ireland) ltd. TOCTINO (ALITRETINOINA) GUIDA ALLA PREVENZIONE DELLA GRAVIDANZA Indice 1. MITI E FATTI...3 2. PREVENZIONE DELLA GRAVIDANZA E TOCTINO...3 3. TEST DI GRAVIDANZA...4

Dettagli

IL GINECOLOGO: MEDICO DELLA DONNA? L Istituto per le ricerche sociali e di mercato

IL GINECOLOGO: MEDICO DELLA DONNA? L Istituto per le ricerche sociali e di mercato IL GINECOLOGO: MEDICO DELLA DONNA? L Istituto per le ricerche sociali e di mercato CAMPIONE E TECNICA DI RILEVAZIONE UNIVERSO DI RIFERIMENTO: donne in età fertile (18-50 anni) DIMENSIONE DEL CAMPIONE:

Dettagli

Teologia Morale Speciale Vita e Famiglia La procreazione responsabile. don Tiziano Zoli Anno Accademico

Teologia Morale Speciale Vita e Famiglia La procreazione responsabile. don Tiziano Zoli Anno Accademico Teologia Morale Speciale Vita e Famiglia La procreazione responsabile don Tiziano Zoli Anno Accademico 2012-2013 Tipologia dei metodi per la regolazione della fertilità Accettabilità psicologica e culturale;

Dettagli

Cause di Sterilità. Fattore Femminile 14% 33% 18% Fattore Maschile 35% Fattore Misto. Infertilità Inspiegata

Cause di Sterilità. Fattore Femminile 14% 33% 18% Fattore Maschile 35% Fattore Misto. Infertilità Inspiegata Cause di Sterilità La sterilità è definita come l incapacità di ottenere una gravidanza dopo almeno un anno di rapporti non protetti. È stato calcolato che esistono attualmente circa 60/80 milioni di coppie

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI SUL CENTRO DI FECONDAZIONE ASSISTITA

DOMANDE FREQUENTI SUL CENTRO DI FECONDAZIONE ASSISTITA DOMANDE FREQUENTI SUL CENTRO DI FECONDAZIONE ASSISTITA CHE TIPO DI STRUTTURA E' IL CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICO ASSISTITA (PMA)? Il Centro PMA di Cittadella è un centro pubblico collocato presso il reparto

Dettagli

Il cerotto transdermico*, contraccettivo combinato che si applica una volta alla settimana, è più vantaggioso dei contraccettivi orali combinati?

Il cerotto transdermico*, contraccettivo combinato che si applica una volta alla settimana, è più vantaggioso dei contraccettivi orali combinati? Il cerotto transdermico*, contraccettivo combinato che si applica una volta alla settimana, è più vantaggioso dei contraccettivi orali combinati? FA Sonnenberg, CG Hagerty, MJ Price, C Neslusan INTRODUZIONE

Dettagli

FISIOLOGIA UMANA. Prof. Aldo Pinto L. 14

FISIOLOGIA UMANA. Prof. Aldo Pinto L. 14 FISIOLOGIA UMANA Prof. Aldo Pinto L. 14 ORMONI SESSUALI E FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE Organi genitali ASSE IPOTALAMO-IPOFISI-GONADI Ormoni sessuali Ormoni sessuali sono di due tipi Proteici (gonadotropine):

Dettagli

TRADUZIONE: Uno studio prospettico sulla selezione del sesso del nascituro attraverso rapporti sessuali mirati in base al giorno dell'ovulazione

TRADUZIONE: Uno studio prospettico sulla selezione del sesso del nascituro attraverso rapporti sessuali mirati in base al giorno dell'ovulazione TRADUZIONE: Uno studio prospettico sulla selezione del sesso del nascituro attraverso rapporti sessuali mirati in base al giorno dell'ovulazione John T. France, PhD, è professore associato di Biochimica

Dettagli

Menopausa: inquadramento. Daniela Livadiotti

Menopausa: inquadramento. Daniela Livadiotti Menopausa: inquadramento Daniela Livadiotti Il periodo post-menopausale rappresenta più di un terzo della vita della donna Carriera Pensione lontana Necessità economiche Genitori anziani LAVORATRICE FIGLIA

Dettagli

contraccezione SPERMATOZOO Che cos è la contraccezione? Il metodo contraccettivo ideale deve essere:

contraccezione SPERMATOZOO Che cos è la contraccezione? Il metodo contraccettivo ideale deve essere: contraccezione SPERMATOZOO Lo SPERMATOZOO è la cellula sessuale maschile. E molto più piccolo dell ovulo e, quando è maturo, ha una forma allungata in cui si distingue una testa voluminosa, un collo ed

Dettagli

Prevenzione dei tumori della donna in età avanzata

Prevenzione dei tumori della donna in età avanzata Prevenzione dei tumori della donna in età avanzata I tumori femminili, che colpiscono gli organi riproduttivi e il seno, in molti casi si possono prevenire o comunque diagnosticare in fase precoce con

Dettagli

La temperatura corporea LUCA PIETRINI

La temperatura corporea LUCA PIETRINI La temperatura corporea LUCA PIETRINI 1 DEFINIZIONE la temperatura corporea è l espressione della capacità dell organismo di mantenere un equilibrio tra la perdita e la produzione di calore L uomo produce

Dettagli

Un metodo innovativo e semplice per evitare la gravidanza

Un metodo innovativo e semplice per evitare la gravidanza Tecnologia computerizzata per la contraccezione www.babycomp-medical.it Un metodo innovativo e semplice per evitare la gravidanza made in Germany Prodotto da: VALLEY ELECTRONICS GmbH Murnau Germany In

Dettagli

MANUALE DI COMPILAZIONE DEI CAMPI IN MEDITEX PER L ESPORTAZIONE CORRETTA DEL MODULO ATTIVITÀ E RISULTATI-TECNICHE II E III LIVELLO DELL ISS.

MANUALE DI COMPILAZIONE DEI CAMPI IN MEDITEX PER L ESPORTAZIONE CORRETTA DEL MODULO ATTIVITÀ E RISULTATI-TECNICHE II E III LIVELLO DELL ISS. MANUALE DI COMPILAZIONE DEI CAMPI IN MEDITEX PER L ESPORTAZIONE CORRETTA DEL MODULO ATTIVITÀ E RISULTATI-TECNICHE II E III LIVELLO DELL ISS Il modulo in questione conta il numero di cicli di II e III livello

Dettagli

APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE

APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE ORGANI DI RIPRODUZIONE ORGANI DI TRASPORTO ORMONI e CICLO ORMONALE APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE GONADI MASCHILI (testicoli) Definizione GRANDEZZA LOCALIZZAZIONE ghiandole

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016 SECERNERE ALL INTERNO ORMONI(stimolare eccitare) Messaggeri chimici RECETTORE ORMONE-RECETTORE Essenza del sistema

Dettagli