PIANO DI LAVORO. Prof. MARILIANA SALVINI DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE QUINTA SEZIONE AT

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO DI LAVORO. Prof. MARILIANA SALVINI DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE QUINTA SEZIONE AT"

Transcript

1 Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/ Fax 0587/ mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. MARILIANA SALVINI DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE QUINTA SEZIONE AT

2 OBIETTIVI STANDARD MINIMI DI APPRENDIMENTO IN TERMINI DI CONOSCENZE E COMPETENZE CONCORDATE NELLE RIUNIONI DI DIPARTIMENTO DISCIPLINARE Comprendere testi anche complessi di varie tipologie Reperire, ordinare e rielaborare informazioni provenienti da testi diversi per rappresentare realtà articolate Produrre testi orali e scritti corretti e coerenti, appropriati alle varie situazioni comunicative Individuare i rapporti tra un'opera ed i modelli culturali dominanti in una determinata epoca Riconoscere le trasformazioni di una tematica in relazione ai mutati contesti economici, sociali, culturali OBIETTIVI TRASVERSALI (COGNITIVI E COMPORTAMENTALI) RUOLO DELLA DISCIPLINA NEL LORO RAGGIUNGIMENTO COGNITIVI Comunicare efficacemente con linguaggi appropriati Documentare adeguatamente il proprio lavoro Contestualizzare fenomeni ed eventi Utilizzare le tecnologie informatiche Apprendere in maniera autonoma COMPORTAMENTALI Rispetto delle regole della comunità scolastica Correttezza e disponibilità nelle relazioni interpersonali Flessibilità al cambiamento e propensione all'autonomia Puntualità e precisione nell'esecuzione del lavoro assegnato Partecipazione attiva e responsabile al lavoro individuale e di gruppo NUMERO DI VERIFICHE SOMMATIVE PREVISTE PER TRIMESTRE E PENTAMESTRE TRIMESTRE: minimo 3 tra scritto e orale PENTAMESTRE: minimo 4 tra scritto e orale MODALITA DI RECUPERO/SOSTEGNO DA ATTIVARE PER LA CLASSE Recupero in itinere Tutorato pomeridiano INTERVENTI DI APPROFONDIMENTO Letture ed esercizi individualizzati Lavori di gruppo Ricerche in rete

3 TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA PROVE ORALI: Interrogazione breve. Prove semistrutturate. Analisi testuali PROVE SCRITTE: tutte le tipologie previste dal ministero OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTO IN TERMINI DI CONOSCENZE E COMPETENZE Orale Comprendere testi di diverse tipologie(t. narrativo, poetico,scientifico, giuridico, economico) Distinguere forma e contemuto di un testo riconoscere e saper esporre in modo semplice e corretto gli elementi fondamentali caratterizzanti la forma e il contenuto di un testo collegare forma e contenuto alla poetica e all' ideologia dell'autore, confrontare forma e contenuto con i caratteri culturali dell'epoca saper operare dei semplici confronti di forma e contenuto tra vari autori riconoscere i legami essenziali tra modello culturale, contesto storico-sociale e patrimonio artistico-culturale Scritto e pratico Reperire, ordinare in modo essenziale informazioni provenienti da testi diversi(scritti o multimediali) e saperle rielaborare per produrre saggi, mappe concettuali, prodotti multimediali anche semplici e essenziali produrre testi anche semplici, ma corretti, coerenti e appropriati rispetto alla situazione comunicativa(relazioni, mappe concettuali) MODULO 1 IL ROMANZO DELL 800: VERGA E IL ROMANZO VERISTA -Riconoscere i modelli culturali che -Inserire una tematica nel contesto storicoculturale VERGA caratterizzano un epoca storica (valori Età dell Imperialismo, il Positivismo, il

4 sociali, concezione dell uomo, dello spazio, del tempo, della poesia, ecc) -Comprendere l intreccio di fattori materiali e produzione culturale -Riconoscere elementi di continuità e innovazione nella storia delle idee -Stabilire il rapporto tra genere letterario e contesto socioculturale in cui si afferma. -Comprendere lo specifico rapporto tra forma e contenuto, esistente nel genere letterario studiato -Riconoscere le fasi evolutive, stilistiche e ideologiche nella produzione di un autore -Riconoscere nei testi le forme e i temi tipici dei modelli culturali del Verismo -Dato un testo, individuare i temi di fondo -Riconoscere in un testo i caratteri tipici della forma e del contenuto propri dell autore -Esprimere con linguaggio specifico i caratteri di forma e contenuto -Riconoscere le fasi ideologiche e stilistiche della produzione di Verga -Confrontare vari testi e individuare i temi comuni -Individuare in vari testi un tema richiesto -Riconoscere la persistenza di temi culturali nel tempo e la loro presenza nella cultura attuale. -Esprimere un giudizio su un autore e su un testo Naturalismo francese e il Verismo: poetiche e contenuti Verga, vita e opere. La rivoluzione stilistica e le tematiche Rosso Malpelo, La lupa, Fantasticheria I Malavoglia (passi scelti). Il progetto letterario e la poetica( Prefazione ai Malavoglia). Rielaborazione delle fonti, tempo della storia, struttura, sistema dei personaggi, lingua, stile, punto di vista: discorso indiretto libero, regressione, straniamento. La roba, Libertà. Mastro don Gesualdo (passi scelti) L ideologia: la religione della famiglia, l impossibilità di mutare stato,la "fiumana del progresso", il motivo dell esclusione e della rinuncia I vinti Il mondo arcaico e il progressso. MODULO 2 IL DISAGIO DELLA CIVILTA E IL NUOVO ROMANZO DEL 900 PIRANDELLO SVEVO -Riconoscere i modelli culturali che -Inserire una tematica nel contesto caratterizzano un epoca storica (valori storico-culturale. sociali, concezione dell uomo, dello spazio, del tempo, ecc) -Stabilire il rapporto tra genere -Riconoscere elementi di continuità e innovazione nella storia delle idee -Riconoscere la persistenza di temi La seconda rivoluzione industriale, la Grande Guerra, l imperialismo, il disagio della civiltà. Il nazionalismo. Crisi delle certezze : i temi dell immaginario:l inettitudine, l angoscia e la malattia

5 letterario e contesto socioculturale in cui si afferma -Comprendere il rapporto tra forma e contenuto nel genere letterario studiato -Stabilire relazioni tra testi provenienti da diversi ambiti di produzione artistica e culturale -Riconoscere elementi di continuità e innovazione nella storia delle idee -Riconoscere elementi di attualità nelle tematiche del passato -Storicizzare un tema culturali nel tempo e la loro presenza nella cultura attuale -Riconoscere le fasi evolutive e ideologiche nella produzione di un autore -Collocare un opera nel contesto storicoculturale -Comprendere lo specifico rapporto tra forma e contenuto in un genere letterario -Identificare e confrontare le scelte stilistiche di vari autori e riconoscere persistenze e variazioni di temi e forme Il romanzo in Europa e in Italia: dissoluzione delle forme, nuova struttura narrativa e nuovi temi. Il personaggio nel romanzo del '900 L esteta di Huysmans e Wilde, il superuomo di Nietzesche. PIRANDELLO Il relativismo filosofico e la poetica dell umorismo; i personaggi e le maschere nude, la forma e la vita Il fu Mattia Pascal (lettura integrale) Personaggi, struttura, temi principali, ideologia Il teatro I sei personaggi in cerca di autore (cenni) SVEVO La cultura e la poetica. Letteratura e vita. Inettitudine e senilità La coscienza di Zeno (brani scelti) Trieste, la struttura del romanzo,il tempo narrativo, scrittura e psicanalisi, La vita come malattia, l inetto. L ironia. La malattia. MODULO 3 CHI E' IL POETA? IL VATE, L'ESTETA, IL FANCIULLINO, IL POETA SENTIMENTALE, IL SALTIMBANCO D'ANNUNZIO PASCOLI GOZZANO PALAZZESCHI -Riconoscere i modelli culturali di un epoca storica -Storicizzare un tema, comprendendone la funzione nei modelli culturali di un epoca -Comprendere analogie e differenze -Riconoscere gli elementi di continuità e innovazione nella storia delle idee. -Stabilire il rapporto tra genere artistico-letterario e il contesto in cui si afferma L età del Decadentismo e del Simbolismo. La figura dell artista BAUDELAIRE Perdita d aureola La poetica del simbolismo. Il movimento dei decadenti in Francia. PASCOLI

6 tra prodotti culturali e artistici tematicamente confrontabili, ma espressi con linguaggi diversi -Riconoscere la persistenza di elementi tematici attraverso il tempo -Leggere e riconoscere i caratteri fondamentali ( formali e contenutistici) di un prodotto artistico appartenente a una determinata epoca -Reperire e organizzare informazioni da testi diversi ed esprimerle in modo schematico -Comprendere lo specifico rapporto tra forma e contenuto nel genere artistico studiato La vita tra nido e poesia. La poetica del Fanciullino. Myricae: simbolismo impressionistico, metrica, lingua e Stile. Analisi di: Lavandare, X Agosto, L assiuolo, Temporale, Novembre, Il lampo, Gelsomino notturno (Canti di Castelvecchio) D ANNUNZIO Vita inimitabile di un mito di massa. Ideologia e poetica: il panismo estetizzante del superuomo Alcyone: La sera fiesolana, La pioggia nel pineto. Le vergini delle rocce: il manifesto del superuomo CORAZZINI Desolazione del povero poeta sentimentale GOZZANO La signorina Felicita(passi) PALAZZESCHI Chi sono? MONTALE Non chiederci la parola MODULO 4 LA POESIA NUOVA TRA ESISTENZIALISMO E IMPEGNO UNGARETTI QUASIMODO SABA -Riconoscere i modelli culturali che caratterizzano un'epoca storica ( valori sociali, concezione dell'uomo, del tempo, dello spazio, della poesia, ecc) -Comprendere l'intreccio di fattori materiali e produzione culturale -Riconoscere elementi di continuità e innovazione nella storia delle idee -Rilevare analogie e differenze tra la poetica di un autore e i movimenti culturali del tempo -Riconoscere la persistenza di temi culturali nel tempo e la loro presenza nella cultura attuale -Riconoscere le fasi evolutive e ideologiche nella produzione di un autore Le avanguardie in Europa e in Italia: Dadaismo, Surrealismo, Espressionismo, Futurismo, Crepuscolarismo. Marinetti, Il primo manifesto del Futurismo Le riviste: "Leonardo","Il Regno", "La Voce", "Lacerba" Le arti dell'avanguardia in pittura e architettura: Espressionismo, Futurismo, Cubismo, Astrattismo. -Comprendere lo specifico rapporto -Contestualizzare storicamente un autore e UNGARETTI

7 tra forma e contenuto, esistente nel genere letterario studiato -Riconoscere le fasi evolutive, stilistiche e ideologiche nella produzione di un autore le sue opere -Comprendere lo specifico rapporto tra forma e contenuto in un genere letterario -Individuare aspetti linguistici, stilistici e culturali nei testi letterari più rappresentativi -Riconoscere le fasi evolutive, le persistenze o le variazioni tematiche e formali nell opera di Ungaretti, Quasimodo, Saba. La vita, la poetica, la fase della sperimentazione, l esperienza della guerra nelle scelte stilistiche, la dissoluzione del verso, il recupero della tradizione. Da L'allegria: I fiumi, San Martino del Carso, Veglia, Mattina, Soldati, Il porto sepolto, Natale Da Sentimento del tempo: L isola Da Il dolore: Non gridate più QUASIMODO e l'ermetismo Ed è subito sera.ride la gazza, nera sugli aranci. Milano, Agosto 1943, Alle fronde dei salici. Uomo del mio tempo SABA Il canzoniere: Città vecchia, Amai,Ulisse, La capra, Mio padrte è stato per me l assassino, Teatro degli artigianelli MODULO 5 INCONTRO CON L'AUTORE: EUGENIO MONTALE -Contestualizzare storicamente l autore e le sue opere -Rilevare analogie e differenze tra la poetica di Montale e i movimenti culturali del tempo -Comprendere l intreccio tra la biografia dell autore, le fasi della sua poetica e la stesura delle opere -Individuare la persistenza e le variazioni tematiche e formali nell opera di Montale - Dato un testo, sa individuare i temi di fondo - Sa riconoscere in un testo i caratteri tipici della forma e del contenuto propri dell autore - Sa esprimere con linguaggio specifico i caratteri di forma e contenuto - Sa riconoscere e distinguere le fasi ideologiche e stilistiche della produzione di Montale - Sa confrontare vari testi e individuare i temi comuni Vita, opere, fasi della produzione poetica. Ossi di seppia: I limoni, Non chiederci la parola, Meriggiare pallido e assorto, Spesso il male di vivere ho incontrato, Felicità raggiunta, Forse un mattino andando Le Occasioni : La casa dei doganieri. Non recidere, forbice, quel volto. La bufera e altro: La poetica della "bufera": i temi, l'allegorismo,la "donna-angelo", la guerra come allegoria della "catastrofe" La bufera. La primavera hitleriana

8 -Comprendere e analizzare i testi poetici dell autore -Porre in relazione opere e principi di poetica -Documentare il proprio lavoro - Sa individuare in vari testi un tema richiesto - Sa riconoscere nei testi le forme e i temi tipici dei modelli culturali dell epoca - Sa confrontare tematiche dell autore con temi attuali - Sa esprimere un giudizio sull autore o su un testo L'intellettuale, la guerra e l'impegno: coscienza critica e "religione della cultura" La svolta di Satura,: Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale MODULO 6- IL ROMANZO ITALIANO DEL SECONDO NOVECENTO -Riconoscere i modelli culturali che caratterizzano un'epoca storica ( valori sociali, concezione dell'uomo, del tempo, dello spazio, della poesia, ecc) -Stabilire il rapporto tra genere letterario e contesto socioculturale in cui si afferma -Riconoscere i caratteri di un modello culturale in prodotti artistici diversi -Comprendere lo specifico rapporto tra forma e contenuto, esistente nel genere letterario studiato -Riconoscere le fasi evolutive, stilistiche e ideologiche nella produzione di un autore -Individua le relazioni tra storia, pensiero e letteratura -Riconosce il legame fra il pensiero di un autore e la sua poetica -Contestualizza un autore e un testo -Esprime con linguaggio specifico i caratteri di forma e contenuto -Riconosce le fasi ideologiche e stilistiche della produzione dei vari autori -Riconosce la persistenza di temi culturali nel tempo e la loro presenza nella cultura attuale -Esprime un giudizio su un autore o su un testo Neorealismo e memoria. La smania di raccontare, l'analisi della realtà, la poetica del quotidiano. Il dibattito politico culturale. Il cinema neorealista e la poetica dell immediatezza. Calvino, prefazione a Il sentiero dei nidi di ragno Vittorini Conversazione in Sicilia (passi) Pavese La luna e i falò - La casa in collina (passi) Primo Levi Se questo è un uomo (passi)

9 MODULO 7 - GUIDA ALLA SCRITTURA: tema e saggio breve - Comprendere e produrre un testo scritto, distinguendo informazione, opinione, interpretazione - Produrre testi corretti, coerenti, Dato un titolo, individua la tipologia Individua tempo e spazi interessati Dato un argomento, scrive un tema secondo le regole (interpretazione dei coesi e adeguati alla tipologia testuale fatti, rispetto dell ordine temporale, richiesta. individuazione dei rapporti di causa ed -Produrre relazioni, sintesi, commenti effetto, esplicitazione delle fonti) e ed altri testi di ambito professionale usando un linguaggio settoriale con linguaggio specifico. -Utilizzare termini tecnici del settore turistico anche in lingue diverse dall italiano. - Descrivere e promuovere servizi turistici. -Interagire con interlocutori esperti del settore turistico -Elaborare il proprio curriculum in formato europeo. Dato un testo, individua dati, tesi e Argomentazioni. Dato un testo: 1. Individua le informazioni e la tesi di fondo 2. Formula una tesi propria in base alle informazioni 3. Articola la propria tesi in argomentazioni distinte in paragrafi 4. Scrive un saggio breve coeso, 1- Tipologia del tema di storia: tema situazione; tema-confronto; tema sviluppo; tema- personaggio. Indicazioni di svolgimento per ciascuna tipologia Uso delle fonti. Linguaggio settoriale 2-Tipologia del tema di attualità: tracce aperte e articolate Raccolta delle informazioni Stesura della scaletta Stesura del tema Revisione dell elaborato Tecniche di produzione del SAGGIO BREVE Lettura di articoli e saggi brevi per distinguere in esso dati, tesi e argomentazioni della tesi. Uso del paragrafo come segnale di divisione delle argomentazioni. Il titolo, il sottotitolo con argomento e tesi I titoli dei paragrafi.

10 coerente, corretto nella forma e nella tipologia CRITERI E GRIGLIE DI VALUTAZIONE Tabelle allegate PROVA SOMMATIVA ORALE - MATERIE LETTERARIE Premessa: L interrogazione sommativi orale è: 1. Programmata nei tempi 2. Definita nei contenuti 3. Dura indicativamente da un minimo di 10 minuti ad un massimo di 20 minuti 4. Consta di non meno di tre quesiti Tipologia di prova orale: interrogazione relazione individuale relazione di gruppo Elementi della valutazione in decimi Voto /10 Correttezza della forma e proprietà di linguaggio Conoscenza dei contenuti e organizzazione dell esposizione Approfondimenti, osservazioni personali, originalità Tabella di corrispondenza fra voti numerici e livelli di apprendimento ORALE LIVELLO ACQUISIZIONE CONOSCENZE APPLICAZIONE CONOSCENZE RIELABORAZIONE CONOSCENZE ABILITÁ ESPOSITIVE CON RIFERIM. AI LINGUAGGI DISCIPLINARI

11 A Assolutamente insufficiente Voto 1-2 Non esegue compiti anche semplici; presenta gravissime lacune di base; non fa progressi La capacità di applicazione delle conoscenze è nulla o quasi nulla La capacità di rielaborare le conoscenze possedute è nulla o quasi nulla Non produce comunicazioni comprensibili B Gravemente insufficiente Voto 3 assai limitate e disorganiche Applica le conoscenze commettendo frequenti e gravi errori Non sa rielaborare le proprie conoscenze quasi mai Produce comunicazioni confuse ed inefficaci C Decisamente insufficiente Voto 4 frammentarie e superficiali Applica le conoscenze commettendo gravi errori Rielabora le proprie conoscenze con notevole difficoltà Produce comunicazioni di difficile comprensione con numerosi errori D Insufficiente Voto 5 lacunose e/o approssimative Applica le conoscenze commettendo errori non gravi ma frequenti La rielaborazione delle conoscenze è limitata e poco autonoma Produce comunicazioni imprecise con qualche errore E F Sufficiente Voto 6 Discreto Voto 7 essenziali appropriate Applica le conoscenze possedute senza commettere errori gravi e/o frequenti Applica adeguatamente le conoscenze possedute Rielabora in modo abbastanza autonomo le conoscenze possedute Rielabora in modo autonomo le conoscenze possedute Produce comunicazioni sostanzialmente chiare e corrette Produce comunicazioni chiare e corrette G Buono Voto 8 approfondite ed ampie Applica efficacemente le conoscenze possedute Rielabora in modo autonomo ed efficace le conoscenze possedute Produce comunicazioni chiare e ben organizzate H I Ottimo Voto 9 Eccellente Voto 10 complete ed approfondite complete ed approfondite, arricchite da solidi apporti personali Applica le conoscenze possedute con efficacia e in ogni circostanza Applica sempre le conoscenze possedute con grande efficacia ed originalità Elabora le conoscenze possedute con sicura autonomia ed apprezzabile efficacia Elabora le conoscenze possedute con sicura autonomia ed apprezzabile efficacia anche in situazioni particolarmente complesse Produce comunicazioni efficaci e ben organizzate Produce comunicazioni molto efficaci e di estrema proprietà Data 8 novembre 2014 Firma del docente Mariliana.Salvini

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof. LUCA NICCOLAI DISCIPLINA: ITALIANO

PIANO DI LAVORO. Prof. LUCA NICCOLAI DISCIPLINA: ITALIANO Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geom E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO f. LUCA NICCOLAI

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa CINZIA CALDARELLI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE QUINTA SEZIONE BC

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa CINZIA CALDARELLI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE QUINTA SEZIONE BC Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 5 - Tel. 0587/00 - Fax 0587/57 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ssa CINZIA

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof. PIERINA FEDELI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE QUINTA SEZIONE BSI

PIANO DI LAVORO. Prof. PIERINA FEDELI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE QUINTA SEZIONE BSI Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. PIERINA

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016 CLASSE 5^ B RIM DISCIPLINA ITALIANO. DOCENTE CASTAGNINO N. 110 ore svolte sul totale delle ore previste 132

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016 CLASSE 5^ B RIM DISCIPLINA ITALIANO. DOCENTE CASTAGNINO N. 110 ore svolte sul totale delle ore previste 132 PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016 CLASSE 5^ B RIM DISCIPLINA ITALIANO DOCENTE CASTAGNINO N. 110 ore svolte sul totale delle ore previste 132 MODULO E/O UNITA DIDATTICA CONTENUTI 1) Positivismo, Naturalismo

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof.ssa Sandra Ceccanti DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE QUINTA SEZIONE BT

PIANO DI LAVORO. Prof.ssa Sandra Ceccanti DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE QUINTA SEZIONE BT Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof. NICCOLAI Luca DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE QUINTA SEZIONE BC

PIANO DI LAVORO. Prof. NICCOLAI Luca DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE QUINTA SEZIONE BC Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. NICCOLAI

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO STATALE G.MAGGIOLINI

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO STATALE G.MAGGIOLINI ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO STATALE G.MAGGIOLINI Via Spagliardi, 19-20015 PARABIAGO (MI) Tel. +39 0331 552001 - Fax +39 0331 490444 e-mail: maggiolini@itcgmaggiolini.gov.it - web: www.itcgmaggiolini.gov.it

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa Mariella Tognetti DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE QUINTA SEZIONE ASI

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa Mariella Tognetti DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE QUINTA SEZIONE ASI Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ssa

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa Rita Branciforte DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE QUINTA SEZIONE AAF

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa Rita Branciforte DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE QUINTA SEZIONE AAF Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ssa

Dettagli

Area (2) : DEI LINGUAGGI

Area (2) : DEI LINGUAGGI Anno scolastico:2018/19 Classi:5^C AP Area (2) : DEI LINGUAGGI Materia: ITALIANO Docente: prof.ssa Daniela Villivà Rif. Piano di studi di indirizzo (2) Tutti gli indirizzi Delibera Riunione di Materia

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS UDA 1 L età del realismo e del positivismo Periodo: I trimestre L età del Positivismo: caratteri generali. Il

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA DEL QUINTO ANNO SETTORE TECNOLOGICO CLASSI QUINTE ITIS UDA 1 L età del realismo e del positivismo Periodo: I trimestre L età del Positivismo: caratteri generali. Il

Dettagli

Area (2) : DEI LINGUAGGI. Docente: prof. Di Leo, Benotto, Villivà, Priore, Usai, Pontoriero,Miglionico,Pennica

Area (2) : DEI LINGUAGGI. Docente: prof. Di Leo, Benotto, Villivà, Priore, Usai, Pontoriero,Miglionico,Pennica Anno scolastico:2015/16 Classi: 5^ Area (2) : DEI LINGUAGGI Materia: ITALIANO Docente: prof. Di Leo, Benotto, Villivà, Priore, Usai, Pontoriero,Miglionico,Pennica Rif. Piano di studi di indirizzo (2) Tutti

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE R.PUCCI PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA LA SECONDA META DELL 800. TRA REALISMO E DECADENTISMO.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE R.PUCCI PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA LA SECONDA META DELL 800. TRA REALISMO E DECADENTISMO. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE R.PUCCI di Nocera Inferiore PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE VD- A.F.M A.S 2014/2015 LA SECONDA META DELL 800. TRA REALISMO E DECADENTISMO. ETA DEL REALISMO.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2017 / 2018 Dipartimento (1) : ITALIANO Coordinatore di dipartimento: Leproux Fernanda ( Classe: 5^ Sez. D - E Indirizzo TECNICO TURISTICO Ore di insegnamento

Dettagli

Modulo1 Il romanzo della seconda metà dell Ottocento in Italia e in Europa

Modulo1 Il romanzo della seconda metà dell Ottocento in Italia e in Europa Dipartimento LETTERE Materia LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe QUINTA Programma MINIMO A.S. 2018-2019 MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Lettura e analisi di brani significativi. Modulo1 Il romanzo

Dettagli

ITALIANO ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA

ITALIANO ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA ITALIANO Docente: Renata GIBBONE ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA Dante, Paradiso, lettura, analisi e commento in classe dei seguenti canti: I: integrale (pag. 594) XV e XVI: in forma riassuntiva III: integrale

Dettagli

Programmazione di Italiano Classe V A Anno scolastico

Programmazione di Italiano Classe V A Anno scolastico Programmazione di Italiano Classe V A Anno scolastico 2016-2017 Competenze Finalità Il percorso didattico è incentrato sul potenziamento delle competenze testuali e, insieme, sul perfezionamento della

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ( modulo redatto da RGQ) Rev.01 del 25/05/2011

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ( modulo redatto da RGQ) Rev.01 del 25/05/2011 DISCIPLINA ITALIANO A.S. 2012-2013 X di dipartimento 1) PREREQUISITI per le classi QUINTE dell ISIS Saper comunicare con chiarezza e proprietà utilizzando diversi registri espressivi. Capacità di comprendere

Dettagli

Programmazione di Italiano Classe V A Anno scolastico

Programmazione di Italiano Classe V A Anno scolastico Programmazione di Italiano Classe V A Anno scolastico 2017-18 Competenze Finalità Il percorso didattico è incentrato sul potenziamento delle competenze testuali e, insieme, sul perfezionamento della comprensione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MANUELA ZAGNI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: ENERGIA A. S.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MANUELA ZAGNI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: ENERGIA A. S. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MANUELA ZAGNI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: ENERGIA A. S. : 2018/19 SECONDO BIENNIO Lingua Saranno consolidate e sviluppate le conoscenze

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE P. GIANNONE di SAN MARCO IN LAMIS Programma di: ITALIANO a.s. 2016/2017 I.I.S.S. Pietro Giannone Via Pier Giorgio Fras

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE P. GIANNONE di SAN MARCO IN LAMIS Programma di: ITALIANO a.s. 2016/2017 I.I.S.S. Pietro Giannone Via Pier Giorgio Fras ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE P. GIANNONE di SAN MARCO IN LAMIS Programma di: ITALIANO a.s. 2016/2017 I.I.S.S. Pietro Giannone Via Pier Giorgio Frassati, 2 71014 S. Marco in Lamis (FG) Classe: V sez.

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 MATERIA: ITALIANO CLASSE V A DOCENTE: BARBARA MARCAZZAN INDIRIZZO* COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRITORIO * indicare Amministrazione, Finanza e Marketing

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE 5^BTC CAT ITALIANO PROF. GIANVITTORIO ANTONIO

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE 5^BTC CAT ITALIANO PROF. GIANVITTORIO ANTONIO RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Allegato A CLASSE INDIRIZZO 5^BTC CAT ANNO SCOLASTICO 2017-2018 DISCIPLINA DOCENTE ITALIANO PROF. GIANVITTORIO ANTONIO REV. DATA EMESSO DA MDI Pag. 1 di 5 00 12.03.2016 RSQ

Dettagli

ESAMI DI STATO 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO

ESAMI DI STATO 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO ESAMI DI STATO 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO Materia: ITALIANO Docente: LUISA LANA Classe: 5 a MCe Competenze disciplinari : Padroneggiare la lingua italiana sia nella forma orale che scritta Cogliere la

Dettagli

PIANO DI LAVORO A.S

PIANO DI LAVORO A.S PIANO DI LAVORO A.S. 2018-2019 Docente: Venturino Laura Classe: V MISTA INF A ELE B Materia: Lingua e letteratura italiana OBIETTIVI: - Saper esporre un argomento noto, utilizzando il linguaggio adeguato

Dettagli

Programma svolto. Impegno didattico. Libro di testo. Lingua e letteratura italiana CLASSE: 5 SEZ. G A.S. 2016/17

Programma svolto. Impegno didattico. Libro di testo. Lingua e letteratura italiana CLASSE: 5 SEZ. G A.S. 2016/17 Programma svolto DISCIPLINA: DOCENTE: Lingua e letteratura italiana Sansone Concetta CLASSE: 5 SEZ. G A.S. 2016/17 Impegno didattico Ore settimanali: 4 Ore didattiche previste: 132 Ore didattiche effettivamente

Dettagli

Indirizzo: Liceo Scienze Umane Classe: V B Anno scolastico: 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO

Indirizzo: Liceo Scienze Umane Classe: V B Anno scolastico: 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO Indirizzo: Liceo Scienze Umane Classe: V B Anno scolastico: 2017/2018 Docente : Francesca Brunetti Materia: Italiano Testo/i: C. Bologna, P. Rocchi, Fresca rosa novella, Loescher. D. Alighieri, Divina

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 MATERIA: STORIA CLASSE V A DOCENTE: PERLA FIASCHETTI INDIRIZZO* GESTIONE, AMBIENTE E TERRITORIO * indicare Amministrazione, Finanza e Marketing oppure

Dettagli

Liceo scientifico Guido Castelnuovo Programma di italiano Classe VH a.s

Liceo scientifico Guido Castelnuovo Programma di italiano Classe VH a.s Liceo scientifico Guido Castelnuovo Programma di italiano Classe VH a.s. 2017-2018 Libro di testo: Bologna-Rocchi, Rosa fresca aulentissima, Loescher, vol. IV, V, VI Alessandro Manzoni I Promessi Sposi

Dettagli

Modulo 1 Fra Ottocento e Novecento: Naturalismo e Simbolismo.

Modulo 1 Fra Ottocento e Novecento: Naturalismo e Simbolismo. I.I.S. P. Artusi - Chianciano Terme Anno Scolastico 2016/2017 Classe 5 Sez.C Enogastronomia Classe 5 Sez.B Sala e Vendita Docente: Prof.ssa Angela Tiezzi Programma di Italiano Modulo 1 Fra Ottocento e

Dettagli

Liceo scientifico Guido Castelnuovo Programma di italiano Classe VH a.s prof. Elena Benucci

Liceo scientifico Guido Castelnuovo Programma di italiano Classe VH a.s prof. Elena Benucci Liceo scientifico Guido Castelnuovo Programma di italiano Classe VH a.s. 2018-2019 prof. Elena Benucci Libro di testo: Bologna-Rocchi, Rosa fresca aulentissima, Loescher, vol. IV, V, VI Alessandro Manzoni

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Disciplina: Italiano PIANO DELLE UDA QUINTO ANNO IPAI e IPMM ANNO SETTORE Elettronico e meccanico Anno 2018/2019

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Disciplina: Italiano PIANO DELLE UDA QUINTO ANNO IPAI e IPMM ANNO SETTORE Elettronico e meccanico Anno 2018/2019 PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Disciplina: Italiano PIANO DELLE QUINTO ANNO IPAI e IPMM ANNO SETTORE Elettronico e meccanico Anno 2018/2019 n. 1 Titolo: Il romanzo verista Verga e la sua produzione letteraria

Dettagli

Lettura e comprensione

Lettura e comprensione PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE A.S. 2016-2017 Data:15 ottobre 2016 REVISIONE N 3 ORDINE SCOLASTICO DATI GENERALI MATERIA: ITALIANO CLASSI: QUINTE Compilato da:carboni Giovanni

Dettagli

Relazione finale del docente

Relazione finale del docente Liceo Don G.Fogazzaro a.s. 2014-2015 classe V BE opzione economico sociale ITALIANO Prof.ssa Patrizia Berto Relazione finale del docente La classe nel corrente anno scolastico ha mantenuto interesse ed

Dettagli

Finalità. Obiettivi di apprendimento. Metodologia di lavoro. Classe 5A

Finalità. Obiettivi di apprendimento. Metodologia di lavoro. Classe 5A Liceo A. Gramsci - Ivrea Anno scolastico 2015-2016 Classe 5A Materia: Lingua e letteratura italiana Docente: Francesca Abiuso Finalità padronanza del mezzo linguistico come strumento di comprensione e

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO DI ITALIANO

PERCORSO FORMATIVO DI ITALIANO Anno Scolastico 2015/16 PERCORSO FORMATIVO DI ITALIANO CLASSE 5B AFM GW Docente: CIONCI ANTONELLA Ore settimanali: 4 Ore annuali (previste in data 2 maggio 2016) : 132 FINALITA' E OBIETTIVI FINALITA Il

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016 MATERIA: ITALIANO CLASSE V A DOCENTE: LAURA ABBATE INDIRIZZO* TURISMO * indicare oppure Sistemi Informativi Aziendali oppure oppure Costruzione, Ambiente

Dettagli

Materia: ITALIANO. Programmazione dei moduli didattici

Materia: ITALIANO. Programmazione dei moduli didattici Si cercherà di collaborare con l insegnante di religione, di diritto e di inglese per quanto riguarda contenuti comuni che potrebbero presentarsi nel corso dell anno, ma Modulo SISTEMA DI GESTIONE PER

Dettagli

Programma svolto d Italiano. Classe 5^E A.S. 2017/2018

Programma svolto d Italiano. Classe 5^E A.S. 2017/2018 Programma svolto d Italiano Classe 5^E A.S. 2017/2018 Unità 1. L età del Positivismo: il Naturalismo e il Verismo Una nuova fiducia nella scienza La nascita dell evoluzionismo Il Naturalismo e il Verismo

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI

LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO STATALE G. MAZZINI C.F. 80011230119 P. Iva 01195940117 Pec: sppm01000d@pec.istruzione.it LINGUISTICO - SCIENZE UMANE - ECONOMICO SOCIALE Viale Aldo Ferrari, 37-19122 La Spezia Tel. 0187 743000 Fax

Dettagli

PIANO DI LAVORO

PIANO DI LAVORO Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO 2016-2017

Dettagli

PIANO DI LAVORO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. a.s. 2017/18. classe 5^E. prof. A. Pianasso

PIANO DI LAVORO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. a.s. 2017/18. classe 5^E. prof. A. Pianasso PIANO DI LAVORO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA a.s. 2017/18 classe 5^E prof. A. Pianasso FINALITÀ Padronanza del mezzo linguistico come strumento di comprensione e di produzione. Sviluppo della sensibilità

Dettagli

Materia ITALIANO Classe 5AET Anno Scolastico 2015/16

Materia ITALIANO Classe 5AET Anno Scolastico 2015/16 Allegato A RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE PADOVAN STEFANIA Materia ITALIANO Classe 5AET Anno Scolastico 2015/16 In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in

Dettagli

Situazione sociale ed economica nell Europa della seconda metà dell Ottocento. Affermazione del Positivismo. La nuova posizione dell intellettuale.

Situazione sociale ed economica nell Europa della seconda metà dell Ottocento. Affermazione del Positivismo. La nuova posizione dell intellettuale. CLASSE 5^B PROGRAMMA di ITALIANO Dante Alighieri Paradiso: canti I, III, IV, VI, XI, XII, XV, XVII, XXXIII Giacomo Leopardi: Il pensiero filosofico. La poetica. Dalle Operette morali : - Cantico del gallo

Dettagli

Metodologia, strumenti, tecniche di insegnamento utilizzati per lo svolgimento del programma

Metodologia, strumenti, tecniche di insegnamento utilizzati per lo svolgimento del programma RELAZIONE DEL DOCENTE CLASSE QUINTA EI Professoressa Peretti Maria Docente di Lingua e Letteratura italiana Profilo della classe La classe 5 EI, per la cui composizione e storia si rimanda alla presentazione

Dettagli

QUINTO ANNO - ITT MECCATRONICA

QUINTO ANNO - ITT MECCATRONICA QUINTO ANNO - ITT MECCATRONICA MATERIA: ITALIANO CLASSI V INDIRIZZO: ITEMECCATRONICA PROGETTO DIDATTICO DELLA DISCIPLINA In relazione a quanto richiesto dal Piano dell Offerta Formativa si definiscono

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO A.S CLASSE VH. Libro di testo: Bologna-Rocchi, Rosa fresca aulentissima, Loescher, vol. IV, V, VI

PROGRAMMA DI ITALIANO A.S CLASSE VH. Libro di testo: Bologna-Rocchi, Rosa fresca aulentissima, Loescher, vol. IV, V, VI PROGRAMMA DI ITALIANO A.S.2016-2017 CLASSE VH Libro di testo: Bologna-Rocchi, Rosa fresca aulentissima, Loescher, vol. IV, V, VI Alessandro Manzoni I Promessi Sposi : conoscenza complessiva del romanzo

Dettagli

Liceo Classico Statale Tommaso Parentucelli

Liceo Classico Statale Tommaso Parentucelli Liceo Classico Statale Tommaso Parentucelli con annessa sezione Scientifica piazza Ricchetti 19038 - Sarzana (SP) - 0187610831 - fax 0187692098 info@parentucelli.it PROGRAMMA DI ITALIANO (docente Maria

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina ITALIANO a.s. 2018/2019 Classe: QUINTA Sez. Y INDIRIZZO: ELETTROTECNICA Docente : Prof.ssa Maria Cristina Sulis ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Profilo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ELVIRA DI MASCIA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: A CHI ART A. S.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ELVIRA DI MASCIA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: A CHI ART A. S. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ELVIRA DI MASCIA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUINTA SEZIONE: A CHI ART A. S. : 2018/19 SECONDO BIENNIO Lingua Saranno consolidate e sviluppate le

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO A.S CLASSE 5AT prof. Silvia Pagnin

PROGRAMMA DI ITALIANO A.S CLASSE 5AT prof. Silvia Pagnin PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2015-2016 CLASSE 5AT prof. Silvia Pagnin MODULO 1: IL CONTESTO STORICO-ARTISTICO-LETTERARIO TRA OTTOCENTO E NOVECENTO. Il decadentismo e l'età delle avanguardie il decadentismo

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.B.QUADRI VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico 2017-2018 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Classe: 5ASA Indirizzo: SA Materia:

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Disciplina: Italiano PIANO DELLE UDA QUINTO ANNO IPAI e IPMM ANNO SETTORE Elettronico e meccanico Anno 2016/2017

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Disciplina: Italiano PIANO DELLE UDA QUINTO ANNO IPAI e IPMM ANNO SETTORE Elettronico e meccanico Anno 2016/2017 Tel. 0331 635718 fax 0331 679586 info@isisfacchinetti.gov.it https://isisfacchinetti.gov.it ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, 5-21053 Castellanza PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Rev. 1.1 del 26/07/17

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELL ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA SVOLTO NELL ANNO SCOLASTICO Materia Italiano classe 5EA PROGRAMMA SVOLTO NELL ANNO SCOLASTICO 2015 2016 Prof. Cornero Paola Prof. Barone Biagio (Supplente a partire dal 13/01/2016) L età del realismo Naturalismo Verismo Giovanni

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. BIBBIANI

Dettagli

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale ANNO SCOLASTICO 2015 2016 Piano di lavoro individuale Classe: 5G RIM Materia: ITALIANO Docente: STEFANO ZAMPIERI Situazione di partenza della classe La classe è formata da 22 alunni, dieci femmine e dodici

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Disciplina ITALIANO a.s. 2018/2019 Classe: QUINTA Sez. W INDIRIZZO: ELETTRONICA Docente: Prof.ssa Gabriella Lasio . La classe è costituita da 21 studenti di cui 3

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Istituto Istruzione Superiore Cristoforo Colombo Liceo Scientifico delle Scienze applicate Liceo Scientifico Sportivo Istituto Tecnologico indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio Istituto Tecnico Economico:

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015 CLASSE 5 G C.A.T. DISCIPLINA ITALIANO DOCENTE CABIATI MARIA GABRIELLA

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015 CLASSE 5 G C.A.T. DISCIPLINA ITALIANO DOCENTE CABIATI MARIA GABRIELLA MODULO E/O UNITA DIDATTICA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015 CLASSE 5 G C.A.T. DISCIPLINA ITALIANO DOCENTE CABIATI MARIA GABRIELLA CONTENUTI OBIETTIVI TIPOLOGIE DI VERIFICA Il Romanticismo europeo e italiano

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-89055263 codice fiscale 97504620150

Dettagli

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / 2016

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / 2016 PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s. 2015 / 2016 DOCENTE CERONI MARIA PIA CLASSE 5IB DISCIPLINA ITALIANO Testo in adozione: Il rosso e il blu di Roncoroni Cappellini Dendi Sada Tribulato MACROARGOMENTI

Dettagli

A.NOBEL INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI art. INFORMATICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Piano di lavoro

A.NOBEL INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI art. INFORMATICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Piano di lavoro A.NOBEL INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI art. INFORMATICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Classe: 5^ B Indirizzo: Informatico Disciplina: Italiano Piano di lavoro Moduli Contenuti/conoscenze

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Anno Scolastico Classe V ES. Insegnante: Emiliano Magi

PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Anno Scolastico Classe V ES. Insegnante: Emiliano Magi PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Anno Scolastico 2015-2016 Classe V ES Insegnante: Emiliano Magi Libro: Magliozzi/Attalienti/Cotroneo/Gallo/Messina, Il magnifico mondo delle parole vol.

Dettagli

I.T.T. «G. MARCONI» - PADOVA

I.T.T. «G. MARCONI» - PADOVA I.T.T. «G. MARCONI» - PADOVA Via Manzoni, 80 35126 Padova Tel.: 049/8040211 Fax 49/8040277 e-mail: marconi@itismarconipadova.it - pdtf02000e@pec.istruzione.it pdtf02000e@istruzione.it - sito: www.itismarconipadova.it

Dettagli

I. T. E. S. R. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI ITALIANO SVOLTO NELLA CLASSE V E IGEA A. S. 2013/2014 PROF. SSA PAPINI PAOLA

I. T. E. S. R. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI ITALIANO SVOLTO NELLA CLASSE V E IGEA A. S. 2013/2014 PROF. SSA PAPINI PAOLA I. T. E. S. R. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI ITALIANO SVOLTO NELLA CLASSE V E IGEA A. S. 2013/2014 PROF. SSA PAPINI PAOLA PROGRAMMA DI ITALIANO SVOLTO NELLA CLASSE V E IGEA A.S. 2013/2014 Prof.ssa Papini

Dettagli

ITALIANO. Il lavoro, riguardo agli obiettivi, si presenta come il perfezionamento del lavoro degli anni precedenti

ITALIANO. Il lavoro, riguardo agli obiettivi, si presenta come il perfezionamento del lavoro degli anni precedenti ITALIANO Docente: Nadia COELLO Classe: V E ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Conoscenze Il lavoro, riguardo agli obiettivi, si presenta come il perfezionamento del lavoro degli anni precedenti conoscenza dei contenuti

Dettagli

Modulo n 1 Materie: italiano

Modulo n 1 Materie: italiano Modulo n 1 Materie: italiano MODULO 1 - STORICO CULTURALE - Dal primo Novecento alla seconda guerra mondiale - Dal secondo dopoguerra ai giorni nostri - competenze - le caratteristiche fondamentali dell'epoca

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Docente: LORA ANDREA PAOLO Disciplina: ITALIANO Classe 5ASIA A. S. 2015-2016 1. LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: AA.VV. IL ROSSO E IL BLU (3 a, 3 b) - Mondadori 2. OBIETTIVI

Dettagli

CLASSE 5^B A.S

CLASSE 5^B A.S CLASSE 5^B A.S. 2017-2018 PROGRAMMA DI ITALIANO Dante Alighieri Paradiso: canti I, III, IV, VI, XI, XII, XV, XVII, XXXIII Giacomo Leopardi: Il pensiero filosofico. La poetica. Dalle Operette morali: -

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione disciplinare V AMF. ITALIANO a. s

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. Programmazione disciplinare V AMF. ITALIANO a. s I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile Programmazione disciplinare V AMF ITALIANO a. s. 2018-19 DOCENTE CATARINELLA MARILINA COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad

Dettagli

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARCELLO MALPIGHI Piano di lavoro annuale Discipline: Italiano Classe V A (Sede di San Giovanni in Persiceto) a.s. 2017/2018 Docente: Prof. Maria Grazia Virone 1 PIANO

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Docente: LORA ANDREA PAOLO Disciplina: ITALIANO Classe 5BP A. S. 2013-2014 1. LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: Di Sacco Le basi della letteratura (3 a - 3 b) B.Mondadori 2.

Dettagli

I.T.T. «G. MARCONI» - PADOVA

I.T.T. «G. MARCONI» - PADOVA I.T.T. «G. MARCONI» - PADOVA Via Manzoni, 80 35126 Padova Tel.: 049/8040211 Fax 49/8040277 e-mail: marconi@itismarconipadova.it - pdtf02000e@pec.istruzione.it pdtf02000e@istruzione.it - sito: www.itismarconipadova.it

Dettagli

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE 5 F A. S. 2015/2016

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE 5 F A. S. 2015/2016 PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE 5 F A. S. 2015/2016 MODULO 1: IL NATURALISMO E IL VERISMO Naturalismo e Verismo: - Edmond e Jules de Goncourt, Un manifesto del Naturalismo (Prefazione a Germinie Lacerteux).

Dettagli

Cap. II I Malavoglia e la comunità del villaggio: valori ideali e interesse economico

Cap. II I Malavoglia e la comunità del villaggio: valori ideali e interesse economico ISII MARCONI PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE V D E2 ANNO SCOLASTICO 2015/16 Vol. 3.1 MOD. 1 L ETA POSTUNITARIA La contestazione ideologica e stilistica degli scapigliati Il romanzo del secondo Ottocento in

Dettagli

ITALIANO IL SECONDO OTTOCENTO E L ETÀ DEL REALISMO

ITALIANO IL SECONDO OTTOCENTO E L ETÀ DEL REALISMO 1 ITALIANO Docente: Paola BERCHIATTI Classe: V P ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CONTENUTI Il programma ha presentato l impostazione concordata all interno del Dipartimento degli insegnanti di lettere del liceo.

Dettagli

Da "I Malavoglia": Il mondo arcaico e l irruzione della storia ( cap. I) La conclusione del romanzo: L addio al mondo pre-moderno (cap.

Da I Malavoglia: Il mondo arcaico e l irruzione della storia ( cap. I) La conclusione del romanzo: L addio al mondo pre-moderno (cap. LICEO ARTISTICO ISTITUTO D ARTE di SESTO FIORENTINO Programma di letteratura italiana Anno scolastico 2014-2015 Classe V sez. A Docente: Brunella Salernitano Testo in adozione: L attualità della letteratura

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana IX-AMBITO TERRITORIALE DI CATANIA PROGRAMMA SVOLTO Materia: Italiano Classe : V A Prof. Anna M. A. Quattrocchi Testo in adozione:

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE "ENRICO DE NICOLA" 35028 PIOVE DI SACCO Via G. Parini, 10/c Tel. 049/5841692 049/9703995 Fax 049/5841969 E-Mail:denicola@provincia.padova.it - Codice Fiscale 80024700280

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 1/10/1 Pag. 1 di PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 201 / 201 INDIRIZZO SCOLASTICO X MECCANICA e MECCATRONICA X ELETTRONICA X LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO

Dettagli

DENOMINAZIONE: Romanzo naturalista e verista

DENOMINAZIONE: Romanzo naturalista e verista MATERIA Italiano CLASSE 5A, 5C UFC 1: Il romanzo naturalista e verista (8 ore settembre-ottobre) CODICE: UFC1 DENOMINAZIONE: Romanzo naturalista e verista Le connessioni tra l atmosfera culturale dell

Dettagli

PROFILO DELLA CLASSE

PROFILO DELLA CLASSE ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO ANNO SCOLASTICO 2014/24015 DISCIPLINA: ITALIANO DOCENTE: STEFANO AMBROSINI CLASSE: V a SEZ. A/C.A.T. PROFILO DELLA CLASSE La classe ha dimostrato un interesse più che

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATERIA PAM 7.5 VALENZA FORMATIVA DELLA DISCIPLINA IN VISTA DEL PROFILO IN USCITA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATERIA PAM 7.5 VALENZA FORMATIVA DELLA DISCIPLINA IN VISTA DEL PROFILO IN USCITA Pagina 1 di 5 VALENZA FORMATIVA DELLA DISCIPLINA IN VISTA DEL PROFILO IN USCITA Valenza formativa in vista del profilo in uscita: 1 - Comprendere i vari tipi di lessico specifico delle discipline ed utilizzarli

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMA PREVENTIVO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.VERONESE G. MARCONI SEDE CENTRALE G. VERONESE : Via P. Togliatti, 833-30015 CHIOGGIA (VE) Indirizzi: liceo Scientifico Scienze Applicate Classico Linguistico Scienze Umane

Dettagli

Libro di testo: MARTA SAMBUGAR, GABRIELLA SALA LETTERATURA VIVA DAL POSITIVISMO ALLA LETTERATURA CONTEMPORANEA - LA NUOVA ITALIA

Libro di testo: MARTA SAMBUGAR, GABRIELLA SALA LETTERATURA VIVA DAL POSITIVISMO ALLA LETTERATURA CONTEMPORANEA - LA NUOVA ITALIA ISO 9001: 2015 Cert. N IT2797 Settori EA di attività Valid. 16.02.2018 15.02.2021 Rev. N.01 del 16.02.2018 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI Sede Buccari: Viale Colombo 60 09125 Cagliari

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Allegato A CLASSE INDIRIZZO 5BSA Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale ANNO SCOLASTICO 2017-2018 DISCIPLINA DOCENTE Lingua e letteratura italiana Prof.ssa Bagatella

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE Sezione associata ITE C.NOE a. s. 015-016 classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE VA Sezione / indirizzo Amministrazione finanza e marketing Sistemi informativi aziendali docente materia ore settimanali di lezione

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE 5^ASS SOCIO-SANITARIO ITALIANO

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE 5^ASS SOCIO-SANITARIO ITALIANO RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE Allegato A CLASSE INDIRIZZO 5^ASS SOCIO-SANITARIO ANNO SCOLASTICO 2017-2018 DISCIPLINA DOCENTE ITALIANO PROF.SSA MELINA MARTA REV. DATA EMESSO DA MDI Pag. 1 di 6 RELAZIONE

Dettagli

I T A L I A N O. Classe V

I T A L I A N O. Classe V Programmazione del Dipartimento di Lettere PROFILO GENERALE E COMPETENZE Lingua Al termine del percorso quinquennale dell Istituto Tecnico, così come evidenziato dal Profilo Nazionale Istituti Tecnici

Dettagli